Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Gabriele Pugliese

Shows

Hey SudHey SudGabriele Lippolis (Presidente Confindustria Brindisi) - 19 maggio 2025L’export pugliese sta vivendo un momento cruciale: da un lato le imprese regionali dimostrano una crescente capacità di competere sui mercati internazionali, dall’altro il contesto globale è reso incerto da tensioni geopolitiche, nuove barriere commerciali e dazi che complicano l’accesso a mercati chiave.Questa nuova puntata di Hey Sud vuole accendere i riflettori sulle eccellenze produttive della Puglia e sulle prospettive di internazionalizzazione delle sue imprese. Nel 2024 le esportazioni dalla Puglia hanno registrato una diminuzione rispetto all’anno precedente.In particolare, nel primo trimestre 2024, si è osservata una riduzione del 5,1% rispetto allo stesso periodo del 2023, con la quot...2025-05-2206 minHey SudHey SudInter-nazionalizzare, sfida da champions - Ep. 9 - 19 Maggio 2025HEY SUD INTER-NAZIONALIZZARE, SFIDA DA CHAMPIONS L’export pugliese sta vivendo un momento cruciale: da un lato le imprese regionali dimostrano una crescente capacità di competere sui mercati internazionali, dall’altro il contesto globale è reso incerto da tensioni geopolitiche, nuove barriere commerciali e dazi che complicano l’accesso a mercati chiave.Questa nuova puntata di Hey Sud vuole accendere i riflettori sulle eccellenze produttive della Puglia e sulle prospettive di internazionalizzazione delle sue imprese. Nel 2024 le esportazioni dalla Puglia hanno registrato una diminuzione rispetto all’anno precedente.In particolare, nel primo trimestre 2024, si è osservata una riduzio...2025-05-221h 41RADIO POLIS PROGRAMMIRADIO POLIS PROGRAMMIQuale futuro ci meritiamo. Una riflessione con Gabriele Arosio su Papa FrancescoQuale futuro ci meritiamo? Una riflessione con Gabriele Arosio su Papa FrancescoProgramma di riflessione culturale su Radio PolisQuale futuro ci meritiamo? Ragione, fede, etica, politica e convivenza di fronte alla complessità del mondo contemporaneo.Conduce: Gabriele Pugliese2025-05-0327 minQuale futuro ci meritiamo?Quale futuro ci meritiamo?Quale futuro ci meritiamo? Una riflessione con Gabriele Arosio su Papa FrancescoQuale futuro ci meritiamo? Una riflessione con Gabriele Arosio su Papa FrancescoProgramma di riflessione culturale su Radio PolisQuale futuro ci meritiamo? Ragione, fede, etica, politica e convivenza di fronte alla complessità del mondo contemporaneo.Conduce: Gabriele Pugliese2025-05-0227 minZTL con Gabriele CappiZTL con Gabriele Cappi20/12/2024 | ZTL con Gabriele CappiZTL - TEMI & OSPITI - 20/12/2024 -PUTIN VUOLE NEGOZIARE ALLE SUE CONDIZIONI - Alberto Fazolo - giornalista e scrittore -IL CONGO DENUNCIA APPLE - Andrea Spinelli Barrile - Co-fondatore di slow news -LA GUERRA IBRIDA TRA UE E RUSSIA - Matteo Pugliese - Analista presso Debunk - lituania -IL CASO TONY EFFE + PROCESSI AI DUE MATTEI - Giuliano Guida Bardi - Conduttore Punto G -VENERDì RADICALE - Matteo Hallisey - Presidente Radicali Italiani ZTL è un appuntamento con accesso limitato agli ascoltatori dotati di analisi critica, alto senso di responsabilità, altezza variabile tra 1,50 e 2 metri e attenti a seguire la trasmissione fuori dai...2024-12-201h 34RADIO POLIS PROGRAMMIRADIO POLIS PROGRAMMIGenitori 3.0 con Gabriele Catania puntata 1Genitori 3 0 con Gabriele Catania puntata 1 -In questa puntata:Presentazione dell'Associazione Amici della mente- Il delitto di Paderno Dugnano   Genitori 3.0 un appuntamento sui i temi della genitorialità. rivolto ai genitori, ai futuri genitori e a coloro che svolgono la funzione di genitori. Conduce Gabriele Pugliese (giornalista) e Gabriele Catania (psicoterapeuta)2024-09-1650 minGenitori 3.0 su Radio PolisGenitori 3.0 su Radio PolisGenitori 3.0 con Gabriele Catania puntata 1Genitori 3 0 con Gabriele Catania puntata 1 -In questa puntata:Presentazione dell'Associazione Amici della mente- Il delitto di Paderno Dugnano   Genitori 3.0 un appuntamento sui i temi della genitorialità. rivolto ai genitori, ai futuri genitori e a coloro che svolgono la funzione di genitori. Conduce Gabriele Pugliese (giornalista) e Gabriele Catania (psicoterapeuta)2024-09-1650 minRADIO POLIS PROGRAMMIRADIO POLIS PROGRAMMIGenitori 3.0 - La vera origine delle fiabeGenitori 3.0 - Programma d'informazione sociale rivolto ai genitori e ai futuri genitori, Un'opportunità per percorrere in modo consapevole la strada della valorizzazione degli affetti.Conduce Gabriele Pugliese (giornalista)In questa puntata:- Intervista al professor Paolo Battistel (docente e scrittore) autore del libro "La vera origine delle fiabe"2024-08-1348 minJetlag PodcastJetlag PodcastEp. 131 - Mattia AntonazzoMattia Antonazzo - DJ/Producer Fin da giovane, il ruolo di dj è diventato una vera passione. A soli 12 anni, ha acquistato la sua prima consolle, dando inizio a una bellissima avventura. Le prime esperienze hanno visto la creazione di piccoli eventi con amici. Crescendo e partecipando a numerosi eventi, ha affinato le sue abilità in consolle e ha acquisito la sicurezza necessaria per intrattenere un vasto pubblico. Nel 2015, ha iniziato a organizzare eventi a Supersano in Villa Staila, dove ha ospitato rinomati nomi della scena Pugliese, riuscendo anche a ospitare il party Crime Room. Il successo di...2024-07-091h 03Jetlag PodcastJetlag PodcastEp. 131 - Mattia AntonazzoMattia Antonazzo - DJ/Producer Fin da giovane, il ruolo di dj è diventato una vera passione. A soli 12 anni, ha acquistato la sua prima consolle, dando inizio a una bellissima avventura. Le prime esperienze hanno visto la creazione di piccoli eventi con amici. Crescendo e partecipando a numerosi eventi, ha affinato le sue abilità in consolle e ha acquisito la sicurezza necessaria per intrattenere un vasto pubblico. Nel 2015, ha iniziato a organizzare eventi a Supersano in Villa Staila, dove ha ospitato rinomati nomi della scena Pugliese, riuscendo anche a ospitare il party Crime Room. Il successo di...2024-07-091h 03CONNESSIONI Quando le parole unisconoCONNESSIONI Quando le parole unisconoCONNESSIONI • Ospite | GABRIELE VILLANI alias COMA EMPIRICOIn questo episodio ci connettiamo con... Gabriele Villani alias COMA EMPIRICO.L’ospite di questa puntata è un vignettista pugliese, illustratore e autore. È l’ideatore del progetto e titolare dell’omonima pagina e profilo social Coma Empirico. Fenomeno emergente del web con il quale dedicheremo spazio alle sue strisce a temi malinconici, all’amore per il disegno, alla musica e alle dinamiche del fumetto sui social network.Playlist | Fabrizio De AndréAscolta il mio audiolibro ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠BIANCO E NERO⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Contatti⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Una produzione ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠GIGANTE STUDIOS2024-06-1513 minRADIO POLIS PROGRAMMIRADIO POLIS PROGRAMMIAppunti di Storia - Intervista alla professoressa Chiara Colombini, ricercatrice storicaAppunti di Storia - Speciale 25 aprile. Intervista alla professoressa Chiara Colombini, ricercatrice storica.Appunti di Storia: conoscere il passato per capire il presente e orientare il futuro.Conduce Gabriele Pugliese2024-06-1326 minOttolinaTVOttolinaTVI FRONTI sono ormai UNITI, la GUERRA È MONDIALE- FT. Alberto Fazolo, Global Southurday *Global Southrday*I FRONTI sono ormai UNITI, la GUERRA È MONDIALE- FT. Alberto Fazolo, Global SouthurdayTorna il consueto appuntamento del sabato con Alberto Fazolo.Oggi con il nostro Gabriele parlano di: armi NATO all'Ucraina, dichiarazioni di Putin, fusione dei fronti (dall'Ucraina a Israele, fino allo Yemen e al Sudan), impegno di Macron ad inviare una brigata di 4500 uomini a Kiev, il crescendo di tensioni in Libano e a Gerusalemme e infine l'imminente G7 pugliese e le più anonime elezioni europee degli ultimi decenni.Così, mentre sul mondo incombe lo spettro nucleare e del conflitto generale, i leader dell'Occidente collettivo organizzano una...2024-06-0832 minGiusti e GiardiniGiusti e GiardiniGiusti e Giardini puntata 5 - Quattro idee terapeutiche per la crisi del mondo contemporaneoGiusti e Giardini, un viaggio alla scoperta dei Giardini dei Giusti, alla ricerca dei Giusti del passato e del nostro tempo in collaborazione con GariwoNetwork (“Il Giardino dei Giusti”) e il Centro Culturale “Giorgio Ambrosoli“.Conduce Gabriele Pugliese (responsabile di Radio Polis, membro del direttivo del Centro culturale “Giorgio Ambrosoli)In questa puntata: - collegamento con la dott.ssa Cristina Dal Min, del settore Educazione di Gariwo. Con la dott.ssa Cristina Dal Min parleremo del ciclo di incontri "Le parole e le storie. Quattro idee terapeutiche per la crisi del mondo contemporaneo" organizzato dalla Fondazione Gariwo e la Facoltà...2024-05-141h 41Giusti e GiardiniGiusti e GiardiniGiusti e Giardini puntata 4 - Gariwo al Salone del libro di TorinoGiusti e Giardini, un viaggio alla scoperta dei Giardini dei Giusti, alla ricerca dei Giusti del passato e del nostro tempo in collaborazione con GariwoNetwork (“Il Giardino dei Giusti”) e il Centro Culturale “Giorgio Ambrosoli“.Conduce Gabriele Pugliese (responsabile di Radio Polis, membro del direttivo del Centro culturale “Giorgio Ambrosoli)In questa puntata: - collegamento con Benedetta Macripò, referente di GariwoNetwork.Con la dott.ssa Benedetta Macripò parleremo degli appuntamenti che Gariwo proporrà in occasione del Salone internazionale del libro di Torino.2024-04-3018 minGiusti e GiardiniGiusti e GiardiniGiusti e Giardini Puntata 3Giusti e Giardini, un viaggio alla scoperta dei Giardini dei Giusti, alla ricerca dei Giusti del passato e del nostro tempo in collaborazione con GariwoNetwork (“Il Giardino dei Giusti”) e il Centro Culturale “Giorgio Ambrosoli“. Conduce Gabriele Pugliese (responsabile di Radio Polis, vice presidente del Centro culturale “Giorgio Ambrosoli) In questa puntata: video messaggio di Gabriele Nissim, Presidente della Fondazione Gariwo, in occasione della giornata europea dei Giusti del 6 marzo 2024.2024-03-0504 minGiusti e GiardiniGiusti e GiardiniGiusti e Giardini puntata 2Giusti e Giardini, un viaggio alla scoperta dei Giardini dei Giusti, alla ricerca dei Giusti del passato e del nostro tempo in collaborazione con GariwoNetwork (“Il Giardino dei Giusti”) e il Centro Culturale “Giorgio Ambrosoli“.Conduce Gabriele Pugliese (responsabile di Radio Polis, vice presidente del Centro culturale “Giorgio Ambrosoli)In questa puntata: - collegamento con Cristina Dal Min , settore educazione di Gariwo, con lei parleremo del programma per le celebrazioni del 6 marzo (Giornata dei Giusti) che si svolgeranno a Milano - riflessione di Gabriele Nissim sul tema della rassegnazione.2024-03-0433 minIl Podcast di Simone BarnabaIl Podcast di Simone BarnabaE Allora Semplicemente Buongiorno di Mercoledì 10 Gennaio 2024Buongiorno a tutti, oggi ringraziamo tutte le persone che hanno interagito nella puntata precedente: Gabriele Borzillo, Fabio Donnolato e l'immancabile Paolo Campanella del podcast "Dario di un Fallito". Oggi parliamo della Ciclovia di Acquedotto Pugliese, e allora niente camminiamo augurando a tutti "Semplicemente Buongiorno"!!!Buon Ascolto!2024-01-1019 minGiusti e GiardiniGiusti e GiardiniGiusti e Giardini puntata 1Giusti e Giardini, un viaggio alla scoperta dei Giardini dei Giusti, alla ricerca dei Giusti del passato e del nostro tempo in collaborazione con GariwoNetwork (“Il Giardino dei Giusti”) e il Centro Culturale “Giorgio Ambrosoli“.Conducono:Gabriele Pugliese (responsabile di Radio Polis, vice presidente del Centro culturale “Giorgio Ambrosoli)Salvatore Pennisi (docente, membro della commissione didattica di Gariwo)Il programma è suddiviso in 6 rubriche: 1. La riflessione 2.GariwoNetwork news 3. I Giardini dei Giusti - Interviste ai responsabili dei Giardini e alcune informazioni utili per costruire un Giardino dei Giusti 4. Gariwo scuola 5. Storie dei Giusti 6. Consigli di letturaIn questa p...2023-11-231h 24Genitori 3.0 su Radio PolisGenitori 3.0 su Radio PolisGenitori 3.0 - La vera origine delle fiabe puntata 3Genitori 3.0 - Programma d'informazione sociale rivolto ai genitori e ai futuri genitori, Un'opportunità per percorrere in modo consapevole la strada della valorizzazione degli affetti.Conduce Gabriele Pugliese (giornalista)In questa puntata:- Intervista al professor Paolo Battistel (docente e scrittore) autore del libro "La vera origine delle fiabe"2023-08-2748 minComunicazione ItalianaComunicazione ItalianaEmployer Branding Forum 2023 | Phygital Talk | Corporate culture e brand reputation (Parte 2)EMPLOYER BRANDING FORUM 2023 | Phygital Talk | Employer Branding & Cultura Organizzativa |"Corporate culture e brand reputation: incorporare welfare, wellbeing e sostenibilità nelle strategie e prassi dell'Employer Branding" (Parte 2)| Employer Branding & Belongingness |Conduttore: Carlo Rinaldi, Chief Marketing Officer Glickon.Intervengono:Gabriele Bonacossa, Chief Human Resources Officer ILPRA.Anna Pugliese, HR Business Partner Ecopol.Martina Ruocco, Employee Experience and Employer Branding Specialist IIT Istituto Italiano di Tecnologia.Simone Sgueo, Head of HR Management & Development HDI Assicurazioni.Per collaborare come Speaker e Partner agli eventi di Comunicazione Italiana: marketing@comunicazioneitaliana.it2023-05-0341 minTe lo spiega Studenti.itTe lo spiega Studenti.itLetteratura - Io non ho paura di Niccolò AmmanitiIo non ho paura è un romanzo di Niccolò Ammaniti, pubblicato nel 2001, da cui il regista Gabriele Salvatores ha anche tratto un film.Protagonista è Michele Amitrano, un bambino che vive in una frazione della campagna pugliese. Il tema ruota attorno al concetto di male - a volte più vicino di quello che sembra - e all'importanza di fare, con coraggio, la cosa giusta.Ne parliamo in questa pillola, ma intanto, se vuoi approfondire, puoi farlo qui: Io non ho paura, trama e personaggiColonna sonoraBlippy trance / Poppers and prosecco - Ke...2022-10-2705 minGiusti e GiardiniGiusti e GiardiniGariwoNetwork 5 incontro novembre 2021GariwoNetwork 5 incontro novembre 2021.GariwoNetwork puntata: 5° Incontro GariwoNetworkProgramma sulla memoria educativa delle nuove generazioni in collaborazione con Gariwo (“Il Giardino dei Giusti”) e il Centro Culturale Giorgio Ambrosoli.Gabriele Pugliese intervista Manuela Rippo coordinatrice della rete dei Giardini dei Giusti.2022-05-0426 minQuale futuro ci meritiamo?Quale futuro ci meritiamo?Quale futuro ci meritiamo - La guerra in Ucraina e il 25 aprile 2022Quale futuro ci meritiamo La guerra in Ucraina e il 25 aprile 2022. Gabriele Pugliese intervista: Giovanni Cominelli (già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018). Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e Santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo) Alessandro Pollio Salimbeni (vicepresidente dell'Anpi nazionale e componente del Consiglio di amministrazione della Fondazione Isec - Istituto per la storia dell'età contemporanea)2022-04-2455 minComuni in diretta su Radio PolisComuni in diretta su Radio PolisComuni in diretta - Guerra in Ucraina, quale pace?Comuni in diretta - Guerra in Ucraina, quale pace?Intervengono: Riccardo Benvegnù, sindaco di Binasco, buon giorno sindacoRino Pruiti, sindaco di Buccinasco, Fabio Bottero, sindaco di Trezzano sul Naviglio.Conduce Gabriele Pugliese.Programma sulla pubblica amministrazione per promuovere una cittadinanza attiva. Un viaggio nell’Italia della solidarietà e dell’impegno civile.Uno spazio informativo al servizio dei cittadini che desiderano conoscere in modo più approfondito le problematiche del territorio.2022-04-0833 minQuale futuro ci meritiamo?Quale futuro ci meritiamo?Quale futuro ci meritiamo? - La Comunicazione in tempo di Guerra (Russia vs Ucraina)Quale futuro ci meritiamo? - La Comunicazione in tempo di Guerra (Russia vs Ucraina).Gabriele Pugliese intervistala prof.ssa Giovanna Cosenza e il prof. Mario Rodriguez.Giovanna Cosenza docente universitaria di SemioticaMario Rodriguez già docente di Comunicazione politica2022-03-2258 minNewsweek su Radio PolisNewsweek su Radio PolisNewsweek - Caro bollette - intervista a Matteo BallarinNewsweek Tema : Caro bollette e libero mercatoOspite: Matteo Ballarin, fondatore di Europe EnergyConduce: Gabriele PuglieseMatteo Ballarin è fondatore del Gruppo Europe Energy, azionista di maggioranza nonché Presidente delle varie società del Gruppo. E’ attivo nel mercato elettrico dal 1999, ha lavorato in diverse società collaborando alla crescita e consolidamento di importanti operatori come Multiutility Spa, Meta Spa (ora confluita in Hera Spa) e Energetic Source Spa. E’ parte del direttivo di Confindustria Serbia.2022-02-2635 minRADIO BUNKER - L\'Italia che si raccontaRADIO BUNKER - L'Italia che si raccontaEdoardo Sylos Labini e il progetto ‘Cultura Identità’Oggi parleremo di giornalismo, di cultura, di politica insieme al direttore di Cultura Identità, Edoardo Sylos Labini.Come riportato dalla sua bio nel sito culturaidentita.it:Attore, autore, regista, editore, nasce a Pomezia (Roma), il 4 dicembre 1971. Attualmente consulente artistico del Teatro Manzoni di Milano e organizzatore della rassegna Mondadori OFF per Mondadori Store. Nel 2013 fonda e dirige il web magazine IlGiornaleOff.it, approfondimento dell’inserto OFF cartaceo del sabato del quotidiano Il Giornale. Uno spazio dedicato agli artisti emergenti che gli è valso il Premio Margutta per l’Editoria 2017.Il suo debutto sulle scene avviene nel 19...2021-12-0641 minMafie e dintorni su Radio PolisMafie e dintorni su Radio PolisMafie e dintorni - BookCity 2021 Basiglio presentazione del libro "Il giro dei soldi"Mafie e dintorni - BookCity 2021 Basiglio presentazione del libro "Il giro dei soldi".Intervengono:David Gentili, già presidente commissione antimafia di Milano, Mario Turla, esperto di normativa antiriciclaggio.Introduce Giovanni Monaco, presidente Centro culturale "Giorgio Ambrosoli"Modera Gabriele Pugliese, giornalista Radio Polis.Riprese video di Vincenzo Vivaldi, direttivo Centro culturale "Giorgio Ambrosoli"2021-11-231h 56Meeting 2021Meeting 2021INVESTIRE IN EDUCAZIONE OGGI VUOL DIRE SCOMMETTERE SULL’ALLEANZA SCUOLA-LAVOROGiorgio De Rita, Direttore Generale CENSIS; Ezio Delfino, Dirigente scolastico e Presidente di DiSAL; Paolo Lattanzio, Deputato al Parlamento Italiano, Partito Democratico; Francesco Pugliese, Amministratore Delegato Conad; Gabriele Toccafondi, Deputato al Parlamento Italiano, Italia Viva. Introduce Ubaldo Casotto, Giornalista e curatore della mostra “Alleanza scuola-lavoro. Non è mai troppo tardi”.Al Meeting 2020 Mario Draghi ha chiesto di investire sui giovani, cioè in educazione. La storia dimostra che sempre dopo una crisi l’Italia si è risollevata ed è cresciuta perché ha investito nella scuola. Ma che cosa vuol dire investire in educazione oggi? Nella “Laborem Exercens” (di cui ricorre quest’anno il 40°) san Giova...2021-09-241h 02Giusti e GiardiniGiusti e GiardiniGariwoNetwork - Il profumo di mio padre - Intervista a Emanuele FianoGariwoNetwork - Il profumo di mio padre - Intervista a Emanuele Fiano (deputato PD), figlio di Nedo Fiano, ebreo deportato ad Auschwitz e unico superstite di tutta la sua famiglia.Riflessioni sulla memoria educativa delle nuove generazioni in collaborazione con Gariwo (“Il Giardino dei Giusti”) e il Centro Culturale Giorgio Ambrosoli.Conduce Gabriele Pugliese2021-02-0525 minNewsweek su Radio PolisNewsweek su Radio PolisNewsweek del 24.10.2020. App Immuni - Intervista al dottor Alessandro CurioniNewsweek del 24.10.2020 - Al tempo del CoronavirusTema : App Immuni, come funzionaOspite: Alessandro Curioni (Giornalista, imprenditore esperto di cybersicurezza )Conduce Gabriele Pugliese2020-10-2436 minNewsweek su Radio PolisNewsweek su Radio PolisNewsweek - Il passato coloniale dell’Italia in Africa - Intervista al dottor Angelo AngelastroNewsweekTema: Il passato coloniale dell’Italia in Africa proposto dal libro“Il bel tempo di Tripoli” di Angelo Angelastro giornalista RAI e scrittoreIntervista di Gabriele Pugliese2020-06-2443 minNewsweek su Radio PolisNewsweek su Radio PolisNewsweek al tempo del Coronavirus - Intervista a Sveva Laudicina Rossi infermieraNewsweek - Al tempo del CoronavirusOspite: Sveva Laudicina Rossiinfermiera in un reparto Covid-19Conduce: Gabriele Pugliese2020-06-1523 minNewsweek su Radio PolisNewsweek su Radio PolisNewsweek - La drammatica morte di George Floyd negli Stati Uniti e la rivolta della popolazione nera - Intervista a Fabrizio AmadoriNewsweek Tema : La drammatica morte di George Floyd negli Stati Uniti e la rivolta della popolazione neraOspite: Fabrizio Amadori blogger e saggistaConduce: Gabriele Pugliese2020-06-101h 05Newsweek su Radio PolisNewsweek su Radio PolisNewsweek al tempo del Coronavirus - Intervista a Nicola Spagnuolo direttore di CFMTNewsweek - Al tempo del CoronavirusTema : Quale formazione per il futuro?Ospite: Nicola Spagnuolo direttore di CFMT (Centro di formazione management del terziario)Conduce: Gabriele Pugliese2020-06-0444 minLa prima cosa bellaLa prima cosa bellaLa prima cosa bella di Gabriele Romagnoli-mercoledì 03-06-2020La prima cosa bella di mercoledì 3 giugno 2020 è una scoperta scientifica. Non il vaccino contro il Covid-19, ma il segreto del profumo del bucato steso al sole. Che può servire a far pulizia.  Lo ha trovato un gruppo di ricercatori guidato da un’italiana all’estero, Silvia Pugliese, ossessionata dai ricordi d’infanzia.2020-06-0302 minNewsweek su Radio PolisNewsweek su Radio PolisNewsweek al tempo del Coronavirus - intervista al dottor Giacomo IapichinoNewsweek - Al tempo del CoronavirusOspite: dottor Giacomo Iapichino medico in un reparto Covid-19Conduce: Gabriele Pugliese2020-05-3131 minNewsweek su Radio PolisNewsweek su Radio PolisNewsweek - le PMI al tempo del Coronavirus - intervista ad Aurelio Agnusdei direttore di GrenkeNewsweek - Al tempo del CoronavirusTema : fase 2 quale futuro per le PmiOspite: Aurelio Agnusdei direttore di GrenkeConduce: Gabriele Pugliese2020-05-1229 minNewsweek su Radio PolisNewsweek su Radio PolisNewsweek al tempo del Coronavirus - intervista a Carlo Visconti vicepresidente Croce AmicaNewsweek - Al tempo del CoronavirusTema : Il 118 - primo soccorsoOspite: Carlo Visconti (vicepresidente di Croce Amica)Conduce: Gabriele Pugliese2020-05-0446 minNewsweek su Radio PolisNewsweek su Radio PolisNewsweek del 30.04.2020 intervista ad Alessandro CurioniNewsweek - Al tempo del CoronavirusTema : App ImmuniOspite: Alessandro Curioni (Giornalista, imprenditore esperto di cybersicurezza )Conduce Gabriele Pugliese2020-05-0420 minNewsweek su Radio PolisNewsweek su Radio PolisNewsweek 20.04.2020 intervista al dottor Franco Amicucci e al Dottor Massimo NigroneNewsweek - Al tempo del CoronavirusOspiti:dottor Franco Amicucci (Sociologo e Formatore)Dottor Massimo Nigrone (Director of Operations and Controlling di un'azienda a New York)Conduce Gabriele Pugliese2020-04-2048 minGenitori 3.0 su Radio PolisGenitori 3.0 su Radio PolisGenitori 3.0 al tempo del Coronavirus puntata 2Programma d'informazione sociale rivolto ai genitori e ai futuri genitori, un'opportunità per percorrere in modo consapevole la strada della valorizzazione degli affetti.Conduce Gabriele Pugliese (www.radiopolis.it)In questa puntata:- Messaggio di un infermiere che interviene in un reparto di terapia intensiva Covid-19- Intervista alla dott.ssa Anabell Sarpato (psicologa)- "Luce" poesia di Rabindranath Tagore letta da Giusi- Il TG di Fortunello gatto monello (Fortunello intervista il Coronavirus)2020-04-0930 minGenitori 3.0 su Radio PolisGenitori 3.0 su Radio PolisGenitori 3.0 al tempo del Coronavirus puntata 1Programma d'informazione sociale rivolto ai genitori e ai futuri genitori, un'opportunità per percorrere in modo consapevole la strada della valorizzazione degli affetti.Conduce Gabriele Pugliese(www.radiopolis.it)2020-04-0237 minComuni in diretta su Radio PolisComuni in diretta su Radio PolisComuni in diretta al tempo del Coronavirus lunedì 30 marzo 2020 (Basiglio - Lacchiarella - Rozzano)Programma sulla pubblica amministrazione per promuovere una cittadinanza attiva. Un viaggio nell'Italia della solidarietà e dell’impegno civile.Uno spazio informativo al servizio dei cittadini che desiderano conoscere in modo più approfondito le problematiche del territorio.Conduce Gabriele Pugliese (giornalista)2020-03-3042 minComuni in diretta su Radio PolisComuni in diretta su Radio PolisComuni in diretta al tempo del Coronavirus (Buccinasco - Cesano B. - TrezzanoS-N) venerdì 27.03.2020Programma sulla pubblica amministrazione per promuovere una cittadinanza attiva. Un viaggio nell'Italia della solidarietà e dell’impegno civile.Uno spazio informativo al servizio dei cittadini che desiderano conoscere in modo più approfondito le problematiche del territorio.Conduce Gabriele Pugliese (giornalista)2020-03-2757 minComuni in diretta su Radio PolisComuni in diretta su Radio PolisComuni in diretta al tempo del Coronavirus puntata del 26.03.2020- Binasco-Noviglio-Zibido SanGiacomoProgramma sulla pubblica amministrazione per promuovere una cittadinanza attiva. Un viaggio nell'Italia della solidarietà e dell’impegno civile.Uno spazio informativo al servizio dei cittadini che desiderano conoscere in modo più approfondito le problematiche del territorio.Conduce Gabriele Pugliese (giornalista)2020-03-2624 minComuni in diretta su Radio PolisComuni in diretta su Radio PolisComuni in diretta puntata del 14 marzo 2020 - Speciale Coronavirus (Basiglio, Rozzano, Trezzano, Zibido)Programma sulla pubblica amministrazione per promuovere una cittadinanza attiva. Un viaggio nell'Italia della solidarietà e dell’impegno civile.Uno spazio informativo al servizio dei cittadini che desiderano conoscere in modo più approfondito le problematiche del territorio.Conduce Gabriele Pugliese (giornalista)2020-03-141h 01Comuni in diretta su Radio PolisComuni in diretta su Radio PolisComuni in diretta puntata del 13 marzo 2020 - Speciale Coronavirus (Binasco, Buccinasco, Locate, Opera)Programma sulla pubblica amministrazione per promuovere una cittadinanza attiva. Un viaggio nell'Italia della solidarietà e dell’impegno civile.Uno spazio informativo al servizio dei cittadini che desiderano conoscere in modo più approfondito le problematiche del territorio.Conduce Gabriele Pugliese (giornalista)2020-03-1354 minGiusti e GiardiniGiusti e GiardiniGariwoNetwork puntata 6 marzo 2020Programma sulla memoria educativa delle nuove generazioni in collaborazione con Gariwo (“Il Giardino dei Giusti”) e il Centro Culturale Giorgio Ambrosoli.Conduce Gabriele Pugliese2020-03-0618 minQuale futuro ci meritiamo?Quale futuro ci meritiamo?Fiorella Mannoia - Che sia benedettaProgramma di riflessione culturale su Radio PolisQuale futuro ci meritiamo? Ragione, fede, etica, politica e convivenza di fronte alla complessità del mondo contemporaneo.Si confrontano: Giovanni Cominelli (Giornalista, Esperto di politiche educative), Luciano Fasano (Docente di Scienza Politica),Stefano Bruno Galli (Docente di Storia delle Dottrine Politiche) e Mario Rodriguez (Docente di Comunicazione Politica).Conduce: Gabriele Pugliese2019-08-1403 minComuni in diretta su Radio PolisComuni in diretta su Radio PolisComuni in diretta - Speciale Rozzano ed. ridotta - Intervista al Sindaco Gianni Ferretti (FI) e alla vicesindaco Cristina Perazzolo (Lega)Edizione ridotta della puntata speciale sulle elezioni del Comune di Rozzano.Intervista al Sindaco Gianni Ferretti (FI) e alla vicesindaco Cristina Perazzolo (Lega).Programma sulla pubblica amministrazione per promuovere una cittadinanza attiva. Un viaggio nell’Italia della solidarietà e dell’impegno civile.Uno spazio informativo al servizio dei cittadini che desiderano conoscere in modo più approfondito le problematiche del territorio.Conduce Gabriele Pugliese (giornalista Radio Polis)2019-08-0235 minComuni in diretta su Radio PolisComuni in diretta su Radio PolisComuni in diretta - Speciale Rozzano ed. ridotta - Intervista a Barbara Agogliati (PD)Edizione ridotta della puntata speciale sulle elezioni del Comune di Rozzano.Intervista a Barbara Agogliati (PD)Programma sulla pubblica amministrazione per promuovere una cittadinanza attiva. Un viaggio nell’Italia della solidarietà e dell’impegno civile.Uno spazio informativo al servizio dei cittadini che desiderano conoscere in modo più approfondito le problematiche del territorio.Conduce Gabriele Pugliese (giornalista Radio Polis)2019-08-0221 minComuni in diretta su Radio PolisComuni in diretta su Radio PolisComuni in diretta - Speciale Rozzano ed. ridotta - Intervista a Vincenzo Lepori (M5s)Edizione ridotta della puntata speciale sulle elezioni del Comune di Rozzano.Intervista a Vincenzo Lepori (M5s)Programma sulla pubblica amministrazione per promuovere una cittadinanza attiva. Un viaggio nell’Italia della solidarietà e dell’impegno civile.Uno spazio informativo al servizio dei cittadini che desiderano conoscere in modo più approfondito le problematiche del territorio.Conduce Gabriele Pugliese (giornalista Radio Polis)2019-08-0226 minComuni in diretta su Radio PolisComuni in diretta su Radio PolisComuni in diretta - Speciale Rozzano ed. ridotta - Intervista a Marco Macaluso (Italia in Comune)Edizione ridotta della puntata speciale sulle elezioni del Comune di Rozzano.Intervista a Marco Macaluso (Italia in Comune)Programma sulla pubblica amministrazione per promuovere una cittadinanza attiva. Un viaggio nell’Italia della solidarietà e dell’impegno civile.Uno spazio informativo al servizio dei cittadini che desiderano conoscere in modo più approfondito le problematiche del territorio.Conduce Gabriele Pugliese (giornalista)2019-08-0219 minComuni in diretta su Radio PolisComuni in diretta su Radio PolisComuni in diretta-Speciale Elezioni Rozzano-Interviste: G.Ferretti(FI),C.Perazzolo(Lega),B.Agogliati(PD),V.Lepori (M5s),M.Macaluso (IC)Programma sulla pubblica amministrazione per promuovere una cittadinanza attiva. Un viaggio nell’Italia della solidarietà e dell’impegno civile.Uno spazio informativo al servizio dei cittadini che desiderano conoscere in modo più approfondito le problematiche del territorio.Conduce Gabriele Pugliese (giornalista)2019-08-011h 32Genitori 3.0 su Radio PolisGenitori 3.0 su Radio PolisPuntata 4 Genitori3.0 del 10.05.19 su Radio Polis - Le mamme al tempo dei SocialPuntata 4 Genitori3.0 del 10.05.19 su Radio Polis - Le mamme al tempo dei Social.Genitori 3.0, programma sui temi della genitorialità. Il programma è in collaborazione con il Centro per la Salute del Bambino (costituito da Pediatri e Bibliotecari), UPPA (un pediatra per amico) e il Sistema Bibliotecario sud Milano.Conduce Gabriele Pugliese (giornalista) in collaborazione con Monica Castagnetti (consulente psico-educativa), Cinzia Ardenghi (food blogger).2019-05-111h 04Newsweek su Radio PolisNewsweek su Radio PolisNewsweek 10.05.2019 intervista a Luca Pellicari - 5G la nuova frontieraNewsweek - 5G la nuova frontiera tecnologica su IntenetOspite Luca Pellicari - imprenditore, uno dei responsabili di Piramis, agenzia di servizi alle telecomunicazioni italianeConduce Gabriele Pugliese2019-05-1025 minNewsweek su Radio PolisNewsweek su Radio PolisNewsweek 04.04.2019 intervista al dottor Fabrizio AmadoriNewsweek - Nigeria: l'altro Venezuela di cui nessuno parla.Ospite Fabrizio Amadori bloggerConduce Gabriele Pugliese2019-04-051h 07Genitori 3.0 su Radio PolisGenitori 3.0 su Radio Polispuntata 3 genitori3.0 2018 Radio Polis - Tema Bullismo, ospite Salvatore Licata (Criminologo)Puntata 3 - Tema Bullismo, ospite Salvatore Licata (Criminologo)Programma sui temi della genitorialità. Il programma è in collaborazione con il Centro per la Salute del Bambino (costituito da Pediatri e Bibliotecari), UPPA (un pediatra per amico) e il Sistema Bibliotecario sud MilanoConduce Gabriele Pugliese (giornalista) in collaborazione con Monica Castagnetti (consulente psico-educativa) e Cinzia Ardenghi (blogger)2018-04-1439 minGenitori 3.0 su Radio PolisGenitori 3.0 su Radio PolisPuntata 1 Genitori3.0 Radio PolisGenitori 3.0 Tema: Facilmente in forma con gusto, consigli per la famiglia.Ospite: Maurizio Fiocca NutrizionistaConducono: Gabriele Pugliese (giornalista), Monica Castagnetti (consulente psicoeducativa) e Cinzia Ardenghi (blogger).2018-02-1834 minRadio OlimpiaRadio OlimpiaQuarto quarto tra Olimpia e Trento, si riprende dal 69-572017-09-2310 minRadio OlimpiaRadio OlimpiaQuarto quarto Olimpia Milano vs Trento 59-442017-09-2311 minRadio OlimpiaRadio OlimpiaTerzo quarto tra Olimpia e Trento, si riprende dal 50-412017-09-2309 minRadio OlimpiaRadio OlimpiaTerzo quarto tra Olimpia e Trento, si riprende dal 39-272017-09-2310 minRadio OlimpiaRadio OlimpiaSecondo quarto parte 22017-09-2304 minRadio OlimpiaRadio OlimpiaSecondo quarto Semifinale tra Olimpia e Trento2017-09-2314 minRadio OlimpiaRadio OlimpiaPrimo quarto Seconda parte!2017-09-2307 minRadio OlimpiaRadio OlimpiaSupercoppa Italiana Semifinale Olimpia Milano vs Aquila Basket Trentino - Primo Quarto -Trasmissione della cronaca in diretta della partita tra Olimpia Milano e Aquila Trento valevole per la semifinale della Supercoppa Italiana 20172017-09-2313 minRadio OlimpiaRadio OlimpiaProva2017-09-2301 minRadio OlimpiaRadio Olimpiaprova2017-09-2300 minRadio OlimpiaRadio Olimpiasigla radio olimpiaSigla Radio Hinterland2017-09-2300 min