podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Gambero Rosso
Shows
Radio Food
GRFood | 14 febbraio 2025
GAMBERO ROSSO: Il successo del Bouillon Pigalle: https://www.gamberorosso.it/notizie/parigi-bouillon/GAMBERO ROSSO: Due fratelli rilanciano la “via araba” nel quartiere romano Centocelle https://www.gamberorosso.it/notizie/mercato-arabo-centocelle/GAMBERO ROSSO: Le trofie al pesto di Antonella Clerici e il sugo gate https://www.gamberorosso.it/notizie/sanremo-trofie-pesto-antonella-clerici/GAMBERO ROSSO: Per la prima volta la guida Michelin premia un ristorante vegano a Londra. https://www.gamberorosso.it/notizie/notizie-ristoranti/guida-michelin-uk/DISSAPORE: Il prezzo del caffè non smette di crescere https://www.dissapore.com/notizie/il-prezzo-d...
2025-02-14
14 min
Digital Pioneers
Come il Tech Leader guida la trasformazione digitale | Con Gianpiero Ciorra, CIO di Gambero Rosso
Iscriviti alla community dei Tech Leader italiani 👉 https://techmastermind.it/🚀 Tech Leadership, Innovazione e Trasformazione DigitaleNel mondo sempre più digitale di oggi, il ruolo del Tech Leader non è più solo tecnico, ma strategico. In questa puntata della rubrica Digital Champions, esploriamo assieme a Gianpiero Ciorra, Head of IT & Digital di Gambero Rosso, come i leader tecnologici possano guidare il cambiamento aziendale e creare valore attraverso l’innovazione.💡 Argomenti trattati:Il ruolo strategico del Tech LeaderLa trasformazione digitale come motore di businessIl manifesto dei Tech Leader ItalianiL’importanza della Customer ExperienceCome l’innovazione digita...
2025-02-12
42 min
The CTO Podcast
Come il Tech Leader guida la trasformazione digitale | Con Gianpiero Ciorra, CIO di Gambero Rosso
Iscriviti alla community dei Tech Leader italiani 👉 https://techmastermind.it/🚀 Tech Leadership, Innovazione e Trasformazione DigitaleNel mondo sempre più digitale di oggi, il ruolo del Tech Leader non è più solo tecnico, ma strategico. In questa puntata della rubrica Digital Champions, esploriamo assieme a Gianpiero Ciorra, Head of IT & Digital di Gambero Rosso, come i leader tecnologici possano guidare il cambiamento aziendale e creare valore attraverso l’innovazione.💡 Argomenti trattati:Il ruolo strategico del Tech LeaderLa trasformazione digitale come motore di businessIl manifesto dei Tech Leader ItalianiL’importanza della Customer ExperienceCome l’innovazione digita...
2025-02-12
42 min
The CIO Podcast
Come il Tech Leader guida la trasformazione digitale | Con Gianpiero Ciorra, CIO di Gambero Rosso
Iscriviti alla community dei Tech Leader italiani 👉 https://techmastermind.it/🚀 Tech Leadership, Innovazione e Trasformazione DigitaleNel mondo sempre più digitale di oggi, il ruolo del Tech Leader non è più solo tecnico, ma strategico. In questa puntata della rubrica Digital Champions, esploriamo assieme a Gianpiero Ciorra, Head of IT & Digital di Gambero Rosso, come i leader tecnologici possano guidare il cambiamento aziendale e creare valore attraverso l’innovazione.💡 Argomenti trattati:Il ruolo strategico del Tech LeaderLa trasformazione digitale come motore di businessIl manifesto dei Tech Leader ItalianiL’importanza della Customer ExperienceCome l’innovazione digita...
2025-02-12
42 min
Radio Food
GRFood | 07 febbraio 2025
DISSAPORE: Carapelli nei guai: l’olio extravergine non lo è: https://www.dissapore.com/notizie/carapelli-nei-guai-lolio-extravergine-non-lo-e/GAMBERO ROSSO: crollo dei consumi di vino negli Stati Uniti:https://www.gamberorosso.it/notizie/notizie-vino/crollo-consumi-vino-stati-uniti/DISSAPORE: in Piemonte arriva il nuovo progetto di Massimo Camia, che lascia il suo ristorante stellato https://www.dissapore.com/notizie/in-piemonte-arriva-il-nuovo-progetto-di-massimo-camia-che-lascia-il-suo-ristorante-stellato/DISSAPORE: Il miglior ristorante del mondo fa i cocktail pronti per il supermercato https://www.dissapore.com/notizie/il-miglior-ristorante-del-mondo-fa-i-cocktail-pronti-per-il-supermercato/SOLE 24 ORE: GIORNATA CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE https://www.ilsole24ore.com/art/italiani-spreconi-ogni-anno-finiscono-pattumiera-372-euro-cibo-testa-AGzjmUiC?utm_source=chatgpt.com
2025-02-08
16 min
ROMA PARTY - Radio Roma
Roma Party - Premiate 8 Gelaterie di Roma e Lazio da Gambero Rosso - Puntata di Sabato 25 Gennaio 2025
Nella puntata di oggi, la Regina Madre Henry Pass dà con enfasi subito la notizia delle 8 gelaterie -6 di Roma e 2 del pontino- premiate dai prestigiosi "3 coni" di Gambero Rosso: sono le migliori gelaterie artigianali del Lazio. Poi la news del sosia di Elon Musk, il cinese Yilong Ma (assonanza -voluta?- anche nel nome) che si è visto ripostare un suo video dal magnate americano e la notizia dell'elettricista romano Walter Luciani specializzato in impianti elettrici a prova di "roditori", i toponi che rosicchiano i fili provocando cortocircuiti. Ascolta tutte le puntate su: https://www.radioroma.tv/programmi/roma-party/
2025-01-25
35 min
Dietro le quinte del Vino, saperne di più per scegliere meglio!
199 LA MIA SELEZIONE di NATALE: 50 VINI (15 - 30€) Tre Bicchieri Gambero Rosso 2025
Questa la potremmo chiamare CHRISTMAS WINE LIST! Sempre dalla selezione dei 498 vini premiati (al top) con i Tre Bicchieri del Gambero 2025, ho estrapolato i vini tra i 15 e 30€, ovvero 199 etichette, e poi da questa lista ho selezionato le mie 50 preferenze (SENSI d'ORO) che vi presento nel video: vini eccellenti, perfetti per un regalo di Natale, ma anche per accompagnare i prossimi pranzi e cene natalizie, il tutto a prezzi (direi) accessibili, PROSIT!QUI SOTTO L'ELENCO COMPLETO della mia selezione SENSI d'ORO - 50 vini Tre Bicchieri (fra i 15 e 30€)La lista completa dei 199 vini (15-30€) qui non ci sta...
2024-12-17
17 min
Dietro le quinte del Vino, saperne di più per scegliere meglio!
198 48 VINI TOP "TRE BICCHIERI" GUIDA GAMBERO ROSSO 2025 - SOTTO I 15€
Per il terzo anno consecutivo, ecco a Voi l'elenco aggiornato di 48 etichette interessantissime per i Vostri acquisti. Si tratta di una SELEZIONE dall'elenco dei 498 vini TRE BICCHIERI della GUIDA 2025 del GAMBERO ROSSO, ovvero le etichette premiate con il più prestigioso dei riconoscimenti in ambito enoico; Bene, questa selezione è davvero SPECIALE perchè tutti questi vini hanno un prezzo assolutamente accessibile, ovvero sotto i 15 euro! Tradotto: come BERE MOLTO BENE, SPENDENDO MOLTO POCO!ECCO QUI SOTTO L'ELENCO COMPLETO: PIEMONTE 1. Dolcetto di Ovada ’22 Az. Tacchino2. Gavi del Comune di Gavi Vigne Rade ’23 Az. La Toledana3. Grignolino del M.to Casal...
2024-12-16
13 min
Siracusa News
Marco Baglieri e Giovanni Guarneri si raccontano e parlano delle due forchette Gambero Rosso
Altra puntata dello Speciale Chef lanciato da Siracusa News, ospiti altri due chef della nostra provincia che hanno ottenuto le Due Forchette di Gambero Rosso: Giovanni Guarneri del Don Camillo di Siracusa e Marco Baglieri del Crocifisso di Noto, prima Stella Michelin della città Barocca, arrivata a fine 2023.Ai microfoni di Siracusa News hanno aperto il loro immenso bagaglio di emozioni, ricette, curiosità e nuovi obiettivi. Una lunghissima e piacevole chiacchierata arricchita anche dalle curiosità finali sui tanti vip che scelgono i loro ristoranti quando vengono a visitare questa parte di Sicilia.
2024-11-26
31 min
Siracusa News
Due Forchette dalla Guida Gambero Rosso ai migliori Ristoranti d’Italia 2025
Continua il viaggio alla scoperta dei ristoranti insignite da Gambero Rosso con le Due Forchette. Stavolta ai microfoni di Siracusa News c’erano Salvo Vicari, chef del ristorante Anche gli Angeli – Cucina Vicari di Noto e Christian Cappuccio, patron di Ostaria Siracusa.Spazio alle ricette, ai piatti più richiesti dai propri ospiti e un occhio sul futuro che la cucina nostrana sta per delinearsi.Così Salvo Vicari, chef netino, ha spostato l’attenzione sul concetto di “km buono”: “Nella mia cucina, nei miei piatti – ha detto – l’ingrediente segreto è quello preso a chilometro buono, preso dunque dove è veramente ricc...
2024-11-19
33 min
HORECA CHANNEL ITALIA 🇮🇹
🧁Pasticceri e pasticcerie 2025 🦐C’è la nuova guida del Gambero Rosso 💬I commenti di: Roberto Cavalieri e di Fabio Marmoreo 👨🍳I 5 consigli di Iginio Massari
In questa puntata: 🧁Pasticceri e pasticcerie 2025 🦐C’è la nuova guida del Gambero Rosso 💬I commenti di: Roberto Cavalieri e di Fabio Marmoreo 👨🍳I 5 consigli di Iginio Massari Questa rubrica è offerta da: 🔸Nastro Azzurro Stile Capri 🔸903 Bonaventura Maschio 🔸San Martino ⬇️ Scopri tutti i nostri contenuti sul canale YouTube ⬇️ https://www.youtube.com/c/HorecaChannelItalia 🎧 Ascolta Horeca Short News Podcast dove preferisci: ➡️ SPOTIFY https://open.spoti...
2024-11-18
07 min
Pane e Panettieri
Grani antichi di Toscana | con Daniel Lunardi
Nel nostro itinerario dal Nord al Sud Italia è arrivata l’ora di fare sosta al centro, nella terra di Dante, laddove si dice abbia avuto origine la storia della lingua italiana: rallentiamo e assaporiamo ogni momento in questa terra per mettere una lente d’ingrandimento sul pane della Toscana, celebre per essere preparato senza sale.In una società sempre più frenetica poche sono le persone che riconoscono il valore del tempo. Daniel Lunardi questo lo sa e rallenta mettendo le mani in pasta, lasciando il suo posto fisso da geometra. Ciclista per passione, il pane che più lo rappresenta è il Grani...
2024-11-14
10 min
Siracusa News
Due Forchette dalla Guida Gambero Rosso ai migliori Ristoranti d’Italia 2025
Seconda puntata dello Speciale Chef, il viaggio tra i ristoranti e con gli chef premiati da Gambero Rosso con Due Forchette. Oggi ospiti Valentina Galli del Tiranno Caportigia di Siracusa e Matteo Carnaghi, del W Villadorata Country Restaurant di Noto.Entrambi arrivano dalla Lombardia e anche loro non si conoscevano prima di incontrarsi davanti a nostri microfoni. Il loro è un viaggio all’insegna della sperimentazione e della tradizione. Così Valentina ha raccontato di quel suo piatto salato che vede tra gli ingredienti anche il caffè mentre Matteo ha raccontato come anche da una semplice foglia di lattuga alla...
2024-11-12
28 min
Siracusa News
Due Forchette dalla Guida Gambero Rosso ai migliori Ristoranti d’Italia 2025
Un viaggio tra le migliori cucine della nostra provincia: oggi la prima puntata dello Speciale Chef lanciato da Siracusa News prendendo a riferimento i nuovi riconoscimenti di Gambero Rosso inseriti nella Guida ai Migliori Ristoranti 2025.Ospiti di stamattina gli chef Giuseppe Torrisi e Martin Lazarov, il primo del ristorante Cortile Spirito Santo di Siracusa, il secondo del ristorante Il Principe di Belludia di Noto. Entrambi hanno ottenuto le Due Forchette di Gambero Rosso (il massimo è Tre), con un punteggio di 85, il più alto registrato in provincia.Hanno raccontato la loro storia, ci hanno accompagnato nelle loro cu...
2024-11-05
29 min
Pane e Panettieri
La Ciopa veneta | con Massimo Quaglia
Proseguendo in questo affascinante viaggio alla scoperta dei pani italiani oggi ci spostiamo alle porte della città di Padova, in Veneto. È nel comune limitrofo di Sant’urbano che viene, infatti, prodotta la Ciopona, una variante della Ciopa vicentina: una pagnotta dalla crosta croccante e dalla mollica soffice regina indiscussa delle tavole venete.Risale alla seconda metà del 1900 l’incontro tra Pietro Quaglia e l’arte della panificazione. Un incontro ricco di passione, impegno e dedizione, che si è tradotto negli anni in un bagaglio culturale dall’inestimabile valore tramandato ai suoi cinque figli. Tra loro oggi avremo l’onore di immergerci nel...
2024-10-31
14 min
HORECA CHANNEL ITALIA 🇮🇹
🦐Ristoranti d'Italia 2025: La nuova guida del Gambero Rosso 💬Niko Romito: lo chef dell'etica e della creatività 🌱Sostenibilità a tavola: nasce CER, il ristorante etico 🐺Mordi Roma: cucina popolare
In questa puntata: 🦐Ristoranti d'Italia 2025: La nuova guida del Gambero Rosso 💬Niko Romito: lo chef dell'etica e della creatività 🌱Sostenibilità a tavola: nasce CER, il ristorante etico 🐺Mordi Roma: cucina popolare di qualità Questa rubrica è offerta da: 🔸Sanbitter 🔸Samovar società benefit 🔸Maschio dei Cavalieri ⬇️ Scopri tutti i nostri contenuti sul canale YouTube ⬇️ https://www.youtube.com/c/HorecaChannelItalia 🎧 Ascolta Horeca Short News Podcast dove preferis...
2024-10-23
05 min
Pane e Panettieri
La Michetta milanese | con Davide Longoni
Al Nord dell’Italia, in Lombardia, nasce un piccolo capolavoro di leggerezza: rappresenta una storia che unisce la tradizione austro-ungarica e l’arte dei panettieri milanesi. È la concretizzazione di un’opera d’arte cui danno vita le mani degli artigiani della panificazione: caratterizzata da una forma stellata o di rosa, monoporzione e priva di mollica: avete capito bene, è la michetta milanese.Sfornare panificati e, all’occasione, dolci è l’obiettivo di un panificio. Davide Longoni ne sforna da far invidia, ma il quid in più è dato dal lievito madre: quello che fa fermentare gli impasti, quello che fa fermentare le idee. Cultura, vi...
2024-10-16
13 min
HORECA CHANNEL ITALIA 🇮🇹
🍕Pasta e pizza: i piatti preferiti dagli studenti 💯Mulino Caputo festeggia 100 anni 📕Guida alle pizzerie 2025 del Gambero Rosso🤖
In questa puntata: 🍕Pasta e pizza: i piatti preferiti dagli studenti 💯Mulino Caputo festeggia 100 anni: un secolo di storia e tradizione 📕Guida alle pizzerie 2025 del Gambero Rosso: i migliori premiati 🤖Intelligenza artificiale e pizza: nuove ricette grazie a ChatGPT Questa rubrica è offerta da: 🔸Rocchetta e Brio Rossa 🔸Molino Caputo 🔸Samovar società benefit ⬇️ Scopri tutti i nostri contenuti sul canale YouTube ⬇️ https://www.youtube.com/c/HorecaChannelItalia 🎧 Ascolta Horeca Short News Pod...
2024-10-09
05 min
Pane e Panettieri
La Ciriola romana | con Daniele Marè
Ciriola o Anguilletta, chiamatela come preferite, noi oggi siamo a Roma ed è da qui che andremo a scoprire storia, origini e preparazione di questo pane dalla forma allungata prodotto in tutta la regione del Lazio.Nonostante sia un pane ormai diffuso in tutta Italia, chi meglio di Daniele Marè avrebbe potuto raccontarci nei particolari questo pane? Daniele, panettiere del panificio Marè, nel 2021 ha ricevuto il premio Panettiere Emergente dalla guida Pane e Panettieri di Gambero Rosso e si contraddistingue per la meticolosità con cui si approccia ai suoi impasti.La Ciriola romana | con Daniele Marè...
2024-10-03
11 min
Pane e Panettieri
Il Tarallo napoletano | con Titta Esposito
Se vi dicessimo sole, mare e pizza, che città vi verrebbe in mente? Sarà un immaginario collettivo troppo facile, ma indubbiamente oggi faremo un tuffo nella città di Napoli per scoprire qualcosa in più. Tra vicoli, profumi inebrianti e storie fatte di leggenda e nobiltà, in questa tappa andremo a scoprire un prodotto unico e un po’ diverso, dalla tradizionale concezione di pane, il tarallo napoletano.Il Tarallo napoletano | con Titta EspositoNella città dove tutto è sottile commedia, il gusto è una di quelle rare cose che si prende sempre molto sul serio. Babà, sfog...
2024-09-19
12 min
Pane e Panettieri
La Ciabatta italiana | con Paolo Piantoni
Il pane, compagno prezioso di ogni pasto che si rispetti, è simbolo della storia di molteplici culture e aree geografiche ed è proprio fra queste, che oggi andremo alla scoperta di una delle evoluzioni più recenti che lo caratterizzano, la mono porzione. In questo episodio, andremo a scoprire una delle prime forme di consumo personale nel pane, che trova origini in terra veneta.La Ciabatta italiana con Paolo PiantoniParliamo delle Ciabatte, un formato nato negli anni ‘80 e che vede le proprie origini piantate a Rovigo, ma che presto conquista il palato e le produzioni dell’intero...
2024-09-05
12 min
Pane e Panettieri
Il pane di Matera | con Francesco Perrone
Siamo in una città italiana che è Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, persi nell’incanto di vicoli e case incastonate nelle rocce tra grotte e anfiteatri naturali. Un panorama mozzafiato che, a guardarlo, fa perdere la nozione del tempo. Siamo nella città dei sassi e qui avrà luogo questa nostra tappa nel giro tra i pani d’Italia perché qui, centinaia di anni fa tra le gravine, è nato un pane dalle dimensioni e dalla forma imponenti poi riconosciuto e protetto dal marchio IGP. Parliamo del pane di Matera.Pane di Matera con Francesco PerronePoco distante dal centro d...
2024-08-23
10 min
Pane e Panettieri
Il pane Carasau | con Mario Rubanu
Chi ha detto che il pane debba avere sempre una fragrante crosta e una soffice mollica? Oggi vogliamo accantonare per un po’ quell’ideale per portarvi in una delle due isole del nostro paese. Siamo al centro della Sardegna, vicino Nuoro, dove nel caratteristico paese di Oliena si tramanda l’arte di produrre una sfoglia sottile, liscia e dorata, che non può che ricordarvi il pane sardo per eccellenza, il pane carasau.Il pane Carasau con Mario Rubanu del Panificio TunduÈ il 2005 quando Mario Rubanu, nel cuore della Sardegna, decide di dedicarsi alla produzione artigian...
2024-08-08
14 min
Pane e Panettieri
Il pane Nero di Castelvetrano | con Ottavio Guccione
Nella città degli ulivi e dei templi, nel sud-ovest della Sicilia, coesistono le condizioni ideali per produrre il grano adatto ad una pagnotta inimitabile. Note di mandorla e malto, crosta bruna e forma tondeggiante, questo è il pane nero di Castelvetrano e noi per conoscerlo di più, andiamo a Palermo dove un artigiano, mantenendo il legame con la terra natìa, si fa portatore di una ricetta che racconta una tradizione secolare.Il pane Nero di Castelvetrano con Ottavio GuccioneL’audacia ha in sé potere, genio e magia. La storia d’amore tra Ottavio Guccione...
2024-07-25
10 min
Pane e Panettieri
Il Filone di Pane | con Alice Bernardi
In questa tappa del nostro viaggio attraverso i pani d’Italia, siamo nella vivace Emilia-Romagna e più precisamente, andremo a scoprire una realtà panificatrice nella città di Ferrara. Tra le varie tipologie prodotte in questa regione, noi andremo a raccontare una delle più classiche: il filone di pane. Sì, esattamente quello che per primo ci viene in mente quando pensiamo ad un buon pezzo di pane in tavola.Al civico 24 di via Voltapaletto in Ferrara, c’è una scritta verde a insegna di una panetteria che recita così, Filonificio, Microforno. Qui, ad accagliervi, troverete il sorriso di Alice Bernardi. È lei la forna...
2024-06-17
20 min
Pane e Panettieri
TRAILER
2024-06-16
01 min
HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
9271 - Al ristorante Kohaku le tre bacchette della Guida Sushi 2025 del Gambero Rosso
A Roma nella splendida cornice della Terrazza dell’Associazione Civita si è svolta la presentazione della nuova Guida Sushi 2025 del Gambero Rosso. La curatrice della guida Pina Sozio insieme al nuovo direttore editoriale Lorenzo Ruggeri hanno premiato, tra gli altri, il ristorante giapponese Kohaku con l’ambito riconoscimento delle tre bacchette.
2024-06-13
02 min
Radio Food
GRFood | 13 maggio 2024 | Rassegna Stampa Enogastronomica
La prima e unica Rassegna Stampa Enogastronomica in Podcast.Le 10 notizie migliori della settimana, dal 13 al 19 maggio 2024, raccolte dalle maggiori testate di riferimento nel settore.Gambero RossoUna pillola contro il lattosio. A Cibus fa rumore l’innovazione di una startup marchigianaDissaporeÈ ora di scrivere sull’etichetta del caffè cosa stiamo comprandoDissaporeÈ ora di scrivere sull’etichetta del caffè cosa stiamo comprandoGambero RossoNon accetti bambini? Ti recensisco negativamente. Il caso del ristorante di Gaggan Anand vietato ai minorenniIl Gusto - RepubblicaEcco le os...
2024-05-13
18 min
In Regionale con gusto
In Regionale con Gusto | Il Trailer
Questa, è una serie podcast per gli amanti del gusto. Un viaggio fatto di scoperta e di storie legate a destinazioni che partono da grandi stazioni e grandi città d’arte, per arrivare in piccoli borghi legati alla storia e alla bellezza, facili da raggiungere a bordo dei Regionali di Trenitalia.Quindi, mettetevi comodi.Se davvero vi piace l’idea di scoprire l’Italia comodamente seduti su un treno che, nel rispetto dell’ambiente vi porta a conoscere il gusto di perdersi viaggiando, restate qui e non saltate neanche una puntata. Regione dopo Regione, ogni episodio è una bandierina da mettere nel...
2024-05-03
04 min
Contemporaneamente podcast di Mariantonietta Firmani
Massimiliano Tonelli Cristina Bowerman, arte e cucina
In questo audio il prezioso incontro con Massimiliano Tonelli giornalista e Cristina Bowerman chef. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast divulgato da Artribune.com e Parallelo42.it. Con Massimiliano Tonelli e Cristina Bowerman parliamo di nutrimento della mente attraverso arte e media e di nutrimento del corpo attraverso l’arte culinaria. Parliamo della storia dell’informazione che va dalla carta al web ai social, ai podcast, alla carta. Ed anche dell’ecosistema multimediale, che propone la divulgazione dell’arte presso un pu...
2024-04-24
1h 17
In Regionale con gusto
18 MOLISE | Da Isernia a Venafro tra oliveti e tracce ancestrali
Cosa ci affascina dei viaggi? Aprirci al nuovo, lasciarci toccare da ciò che il mondo ha in serbo per noi, partire per una meta, una promessa lontana che ci arricchisce passo dopo passo, svelandoci sempre più diversità e unicità. Tra montagne, colline, mari, oggi solchiamo terre selvagge di arcana bellezza.Ci troviamo in un territorio dall’eredità preziosa, un antico richiamo che ci guida nel nostro viaggio. Paralleli al corso del fiume Biferno, le cui acque scorrono limpide dalla zona montuosa e archeologica, guardiamo sullo sfondo i campi di grano, gli olivi e i vigneti delle dolci colline, con in lont...
2024-03-07
14 min
Radio Food
GRFood | 26 febbraio 2024 | Rassegna Stampa
Rassegna Stampa sull'enogastronomia.Le notizie della settimana selezionate:Fondi più facili e meno ispezioni: l’UE prova a fermare i trattori (dissapore.com)Boom di grano russo nella pasta italiana: ma non c'erano le sanzioni? (dissapore.com)Inquinamento record in Pianura Padana: quanto incidono gli allevamenti intensivi? (dissapore.com)https://www.ilsole24ore.com/art/fipe-170mila-assunzioni-previste-ristorazione-3-mesi-ma-1-azienda-2-fatica-trovare-manodopera-AFkz7cpC?refresh_ce&nofIl declino della frutta al ristorante: colpa di una frutta che non ha sapore (né molto senso) - Gambero Rosso
2024-02-26
17 min
In Regionale con gusto
17 ABRUZZO | da Pescara a Vasto, percorrendo la Costa dei Trabocchi
Ci vuole forza e gentilezza per conservare quanto di meglio possiamo offrire a chi non lo chiede, ma se lo aspetta. Per questo che siamo in un luogo dove l’orgoglio domina con riservatezza, lo stupore di chi decide di viverlo viaggiando.Una storia fatta di legami forti con la natura, le tradizioni e la solidarietà, capace di mette insieme gli elementi naturali che attraversano questa terra, come le acque di uno dei suoi fiumi principali. Il nostro viaggio parte dalla vivacità del suo sbocco sull’Adriatico, dal gusto di una pasta alla pecorara e dai vicoli che hanno dato i...
2024-02-23
18 min
In Regionale con gusto
16 BASILICATA | da Potenza a Melfi tra piccoli borghi e grandi castelli
Quando sappiamo dove andare, nulla può fermarci, non importa quanti ostacoli incontreremo lungo il percorso. Anche oggi siamo pronti a metterci in viaggio. Già vediamo la nostra meta, una bellezza segreta tutta da scoprire tra parchi protetti e calanchi suggestivi. Partiamo, senza paure.Siamo avvolti dalle cime delle Dolomiti Lucane e dal parco del Pollino. Terre ammalianti sospese tra due mari ci danno un caloroso benvenuto, dolce come la tipica torta di ricotta, morbido come la consistenza della Ravanata. Attraversiamo campi di grano, rigogliosi vigneti e piante di melograno per scoprire il cuore di questa perla meridionale nascosta tra al...
2024-02-09
14 min
In Regionale con gusto
15 SARDEGNA | da Cagliari a Sassari tra Nuraghi e spiagge bianche
La bellezza di fermarsi e godere di un momento, a volte è la vera cura alla frenesia di un tempo sempre troppo stretto. A cosa serve partire, dopotutto? Forse a ricordarci proprio di quella bellezza che possiamo trovare cercando ovunque e oggi, quel sano senso di scoperta, lo proiettiamo su un’isola che ha fatto la storia di una terra più grande dei suoi stessi confini.Camminiamo a passo lento tra i Nuraghi dell’entroterra e le rocce di granito rosa, affacciate sul mare, siamo circondati delle acque di un Mediterraneo blu che si perde all’orizzonte. Siamo nella terra del mirt...
2024-01-26
19 min
Top Anticipazioni 📺🎦
Top 18 pizze più costose in Italia nel 2024
Gustarsi una pizza è uno dei piaceri culinari che difficilmente gli italiani, ma non soltanto, evitano di concedersi. Nella classifica troverete pizze gourmet nate da idee stravaganti, innovative ma ben congeniali figlie di ricerca e sperimentazione, alcune delle quale non adatte a tutte le tasche.Timestamp00:00 Sigla00:07 Amata pizza01:03 Pizza con carciofi, tartufo nero e formaggio d'alpeggio01:47 Pizza margherita cracchiana02:55 Pizza con gamberoni rossi di Mazara03:42 Pizza con king crab04:19 Pizza con bufala e San Daniele05:35 Pizza con gambero, pesca e burrata06:22 Pizza con calamaretti e bottarga07:30 Pizza c...
2024-01-24
17 min
Radio Food
GRFood | 15 gennaio 2024 | Rassegna Stampa
Rassegna Stampa sull'enogastronomia.Le notizie della settimana selezionate:Sole 24 Ore | Ecco come il laser e l’intelligenza artificiale sostituiranno i diserbantiGambero Rosso | Stretta sulla pesca illegale: i satelliti rivelano attività industriali nascoste nelle acque costiereDissapore | Obbligo di doggy bag nei ristoranti: cosa non funziona nella proposta di leggeSole 24 Ore | Inflazione, Coldiretti: nel 2023 spesi 9 miliardi in più per mangiare di menoDissapore | Il latte d’avena potrebbe essere meno salutare di quanto si pensi...
2024-01-15
23 min
In Regionale con gusto
14 CALABRIA | da Cosenza a Reggio Calabria tra città senza tempo e acque cristalline
La vera scoperta sta nel sorprendersi. Una quota d’imprevedibile che regala meraviglia alle aspettative, ed è su questo presupposto che oggi partiamo per una terra dove c’è ancora molto da raccontare. Bagnata da due mari e attraversata dalle montagne, siamo tra borghi e acque cristalline, boschi e colline che parlano di agrumi e vino. Partiamo dalla città più antica della terra madre di ‘nduja e del morzello che, fondata nel IV secolo a.C. è conosciuta anche come la città dei Bruzi.In questo podcast, Abbiamo attraversato acque profonde e cime montuose alla ricerca di un viaggio capace di sorprenderci...
2024-01-11
18 min
HORECA CHANNEL ITALIA 🇮🇹
♻️Spreco di cibo, quale soluzione ? 💬Il commento di Diego Paolucci 🌱Sostenibilità l’80% dei ristoratori si impegna ⚠️Una scelta dettata anche dai consumatori ☕️Guida BAR D’ITALIA 2024 Gambero Rosso
In questa puntata: ♻️Spreco di cibo, la soluzione è il Doggy bag? 💬Il commento di Diego Paolucci 🌱Sostenibilità l’80% dei ristoratori si impegna ⚠️Una scelta dettata anche dai consumatori ☕️Spunti di vista la guida BAR D’ITALIA 2024 Gambero Rosso Questa rubrica è offerta da: Prime Uve | Distilleria Bonaventura Maschio Hospitality a Riva del Garda dal 6 all’8 febbraio ⬇️ Scopri tutti i nostri contenuti sul canale YouTube ⬇️ https://www.youtube.com/c/HorecaChannelItalia
2024-01-11
04 min
In Regionale con gusto
12 TRENTINO ALTO ADIGE | da Bolzano a Brunico nel pieno gusto delle Alpi
Cos’è un viaggio se non respirare l’anima di un luogo? Con questa domnda Nell’itinerario di oggi seguiremo il ritmo di una natura dai paesaggi maestosi, fatti di cime rocciose e vallate verdeggianti che danno sostanza e forma a una bellezza incontaminata.Qui dove il sole sorge e tramonta tra vette che ritagliano il cielo, si respira l’aria leggera di una libertà sconfinata. Ci troviamo ora tra fitti boschi e prati immensi, un passo dopo a seguire i sentieri di un’altezza che trova gusto nei Canederli e nella Polenta. Proprio al confine tra Svizzera e Austria, cominciamo a...
2023-12-28
18 min
In Regionale con gusto
11 FRIULI VENEZIA GIULIA | da Trieste a Udine tra folklore e terre di confine
La pazienza è una di quelle nuove virtù che caratterizzano la forza di luoghi e persone, perché si deve riservare il giusto spazio a ogni cosa, per viverla davvero intensamente e visto da dove siamo oggi, l’orizzonte, regala tutto il fascino del tempo. Quando si parla di confini ci si immagina sempre delle linee precise a delimitare storia e tradizioni, ma quando si viaggia per entrare nelle case dai tetti spioventi di questa regione, non si sente solo il profumo del Frico o della polenta di granturco, ma anche tutto il calore di un popolo accogliente. Il nostro viaggio oggi parte...
2023-12-14
15 min
In Regionale con gusto
10 UMBRIA | da Perugia a Spoleto tra scorci eterei e natura incontaminata
Ogni viaggio porta con sé l’aspettativa di rimanerne appagati. Sazi, ma mai abbastanza, siamo ogni volta alla ricerca di gusti e meraviglie diverse, con la speranza di trovarne il più possibile in un solo luogo. Il cuore verde dell’Italia è un territorio capace di appagarti sempre e di farlo sempre in maniera diversa, grazie a una terra fatta di natura incontaminata e sapori intensi. Siamo nei confini degli eremi e delle cascate, dei norcini e dei borghi medievali, in un viaggio che comincia dalla vivace città dell’Arvortolo.Circa 50km separano Perugia da Spoleto, eppure sembrano contenere il mondo i...
2023-12-07
17 min
Radio Food
GRFood | 04 dicembre 2023| Rassegna Stampa
Rassegna Stampa sull'enogastronomia.Le notizie della settimana selezionate:Gambero Rosso | Anthony Genovese: "Roma snobbata, sono deluso e stanco. Ma anche questa città deve ripulirsi”Gambero Rosso | McDonald's presi d'assalto per un panino a tre euro. la promozione manda in tilt le città italianeSole 24 Ore | Allevamenti bovini esclusi dalla norma Ue sulle emissioni industriali inquinantiSole 24 Ore | Cantinium assicura la corretta conservazione del vino con blockchain e NftDissapore | Greenpeace accusa Unilever: non sta...
2023-12-03
15 min
In Regionale con gusto
09 LIGURIA | da Genova a Ventimiglia tra scogliere, caruggi e borghi affacciati al mare
La massima espressione di una bella esperienza, soprattutto in un viaggio, è la naturalezza con la quale riusciamo a viverla di gusto. Sarà per questo che dove stiamo andando assaggeremo il sapore dell’inaspettato. Siamo in un luogo bagnato per il suo intero arco naturale da acque cristalline, una regione disegnata dai colori di fiori che, tra la Riviera di Levante e quella di Ponente, decorano il Balcone dello stivale italiano. Oggi, la Liguria, sarà la terra del nostro viaggio e partiremo dalla città dello stoccafisso e della focaccia, persi tra i Caruggi tanto cari a Fabrizio de André.125 chilome...
2023-12-01
17 min
Radio Food
GRFood | 27 novembre 2023 | Rassegna Stampa
Rassegna Stampa sull'enogastronomia.Le notizie della settimana selezionate:Sole 24 Ore | Fipe: nella ristorazione mancano 150mila addetti, soprattutto baristi e camerieriGambero Rosso | L'Europa fa marcia indietro: le insalate in busta restanoDissapore | L’Europa tutela il miele: cosa prevede l’obbligo in etichettaSole 24 Ore | I «vini» italiani con poco alcol (o senza) sfondano negli Stati UnitiSole 24 Ore | Cresce la vendita di vino sfuso: può essere una buona scelta, ma da fare con criterio
2023-11-25
14 min
In Regionale con gusto
08 PIEMONTE | da Torino ad Alba, tra regale bellezza e giacimenti gastronomici
La gentilezza è una virtù che arricchisce chiunque, anche quelle terre apparentemente austere che subiscono il fascino e l’importanza di una storia fatta letteralmente di altezze. Sua altezza reale amava la Bagna Cauda tanto quanto le cime delle Alpi, le stesse che noi oggi ammiriamo seduti al tavolino di un caffè d’altri tempi, pronti a un viaggio fatto di bellezza architettonica e naturalistica. Partiamo all’ombra della Mole Antonelliana, tra le strade che hanno fatto grande la storia di un’Italia regale.Siamo partiti da una città in continuo movimento tra passato e presente e in un viaggio di c...
2023-11-23
13 min
Digital Pioneers
La trasformazione digitale in Gambero Rosso: dall’editoria tradizionale alle nuove tecnologie - CTO Show 109 con Gianpiero Ciorra (CIO di Gambero Rosso)
In questo episodio del CTO Show parliamo con Gianpiero Ciorra, CIO e responsabile del progetto di trasformazione digitale di Gambero Rosso.Nel corso della puntata Gianpiero ha portato la sua esperienza in tema di trasformazione digitale, quindi, le sfide che sta attualmente affrontando, i limiti che una PMI deve necessariamente prendere in considerazione e un nuovo progetto che sta portando avanti: “Gambero Rosso Premium”.Risorse di cui si è parlato durante l’episodio:GamePlan: https://www.axelerant.it/strumenti/gameplan/Community CTO Mastermind: https://www.ctomastermind.it/The Digital Transformation Playbook: Rethink Your Business for the Digi...
2023-11-22
40 min
The CTO Podcast
La trasformazione digitale in Gambero Rosso: dall’editoria tradizionale alle nuove tecnologie - CTO Show 109 con Gianpiero Ciorra (CIO di Gambero Rosso)
In questo episodio del CTO Show parliamo con Gianpiero Ciorra, CIO e responsabile del progetto di trasformazione digitale di Gambero Rosso.Nel corso della puntata Gianpiero ha portato la sua esperienza in tema di trasformazione digitale, quindi, le sfide che sta attualmente affrontando, i limiti che una PMI deve necessariamente prendere in considerazione e un nuovo progetto che sta portando avanti: “Gambero Rosso Premium”.Risorse di cui si è parlato durante l’episodio:GamePlan: https://www.axelerant.it/strumenti/gameplan/Community CTO Mastermind: https://www.ctomastermind.it/The Digital Transformation Playbook: Rethink Your Business for the Digi...
2023-11-22
40 min
Radio Food
GRFood | 20 novembre 2023 | Rassegna Stampa
Rassegna Stampa sull'enogastronomia.Le notizie della settimana selezionate:Gambero Rosso | “Fa pubblicità occulta”. Antitrust contro l'influencer Asia Valente, cambia il mondo del ciboGambero Rosso | Starbucks, nel 'Red Cup Day' La più grande protesta nella storia dell'aziendaSole 24 Ore | Carne artificiale, il divieto è legge: ecco cosa prevedeDissapore | La Guida Michelin 2024 premia la pasticceria dei ristoranti, ma non trova pastry chef da premiareGambero Rosso | Troppo alcol e movida, per il Giubileo Arriva la stretta sui minimarket di Roma per dimezzarliSole 24 Ore | Mangiar...
2023-11-20
14 min
In Regionale con gusto
07 VENETO | da Verona a Venezia tra romanticismo e gondole
Via col vento è un capolavoro romantico del 1939 , ma in questa storia vi portiamo dove le parole non volano e la volontà si trasforma in una terra capace sempre di essere intensa, in ogni sua forma. Siamo nella regione del vino, in una delle roccaforti della lievitazione che racchiude alcune delle città più belle d’Italia. Andiamo alla scoperta del Veneto e il nostro viaggio parte da un nucleo urbano dichiarato Patrimonio Mondiale dall’Unesco, che custodisce il balcone più amato del mondo.Sono circa 110 Km quelli attraversati oggi, ma abbiamo perso il conto dei luoghi mozzafiato che abbiamo scoperto...
2023-11-16
15 min
Radio Food
GRFood | 13 novembre 2023 | Rassegna Stampa
Rassegna Stampa sull'enogastronomia.Le notizie della settimana selezionate:Sole 24 Ore | Attrezzature per la ristorazione: nasce Fine, network da 360 milioniSole 24 Ore | Giovani agricoltori in controtendenza: aumentano le imprese under 30Sole 24 Ore | Wine Spectator: il Brunello di Argiano 2018 è il vino migliore del mondoGambero Rosso | L'Australia continuerà a produrre Prosecco. L'Europa fallisce ancoraDissapore | Food delivery: le compagnie tracciano anche la guida dei rider, non stiamo esagerando?Dissapore | La peste suina africana è arrivata anche in Emilia RomagnaRepubblica | Il Giandujotto fa litigare Ita...
2023-11-13
13 min
In Regionale con gusto
06 LAZIO | da Roma a Viterbo tra monumenti eterni e una Tuscia avvolgente
Secondo un antico detto di tradizione popolare, quello che non vediamo non può farci soffrire. Forse è vero, ma certa bellezza va vista anche al costo di soffrire un po’ nel lasciarla. Ed è per questo che oggi vi portiamo alla volta di un pezzo di Lazio, che dovete assolutamente scoprire.Guidati da spirito di conoscenza, pronti a lasciarci travolgere in un viaggio che ha origine da una città costruita per essere eterna, facciamo fagotto e partiamo da Roma.Un viaggio lungo circa 130km in cui scoprire luoghi che la storia ha reso preziosi e inevitabili. Posti vissuti senza pensar...
2023-11-09
17 min
In Regionale con gusto
05 MARCHE | da Ancona ad Ascoli, tra spiagge e borghi antichi
Se è vero che il passato semina quello che il presente raccoglie, oggi partiamo per un viaggio dove la storia ha unito quei territori, chiamati “marca”, che dai confini dell’Impero all’unità d’Italia hanno preso insieme il nome di Marche.Partiamo da Ancona, città dall’anima mercantile, dove il passato veste un presente che sorge su un promontorio a forma di un gomito, in cui i rioni storici delle colline abbracciano le banchine portuali.E dopo aver visto i raggi del sole riflettersi nelle acque brillanti di Ancona, dalla quale tramite il bus Marche Link possiamo raggiungere anche la natura...
2023-11-02
16 min
Dietro le quinte del Vino, saperne di più per scegliere meglio!
140 68 VINI Top (SOTTO I 15 €) TRE BICCHIERI GAMBERO ROSSO 2024 (parte 2/2)
Si tratta della seconda parte della lista dei vini premiati con il massimo del riconoscimento del Gambero Rosso (i famosi "tre bicchieri) edizione 2024 , ma con un prezzo di acquisto molto accessibile, ovvero sotto i 15 euro.LISTA DEI 68 VINI:-TOSCANA - 89 TRE BICCHIERI – 4 sotto i 15€ (4,5%) 1. Chianti Cl. 2021 Tenuta di Lilliano 2. Chianti Cl. Riserva Ducale 2020 Ruffino 3. Chianti Cl. 2021 Castello di Radda 4. Colli di Luni Vermentino Vigne Basse 2022 Terenzuola-PIEMONTE - 75 TRE BICCHIERI - 12 SOTTO I 15€ (16%) 1. Barbera d'Asti Lavignone 2022 Pico Maccario 2. Barbera d'Asti Sup. La Luna e i Falò 2021 Vite Colte 3. Dogliani Papà Celso 2022 Abbona 4. Gavi del Comune di Gavi Min...
2023-10-31
12 min
Dietro le quinte del Vino, saperne di più per scegliere meglio!
139 ANTEPRIMA! 22 VINI TOP (SOTTO I 15 €) 3 BICCHIERI GAMBERO ROSSO 2024 (parte 1/2)
Ecco in anteprima l'elenco di 22 vini Top sotto i 15€, premiati con il massimo riconoscimento della Guida del Gambero Rosso 2024 (in uscita il 20 ottobre 2023) ovvero i famosi "3 bicchieri". Sono stati presentati, in anteprima, i vini premiati con i "3 bicchieri" di 10 regioni, io ho selezionato per voi i più accessibili, ovvero quelli con prezzo di acquisto sotto i 15€. Prossimamente realizzerò un secondo video con i vini delle restanti regioni. Il rapporto qualità/prezzo è strepitoso, non fateveli sfuggire! PROSITELENCO VINI "3 BICCHIERI" GAMBERO ROSSO 2024 SOTTO 15€ (PRIME 10 REGIONI):-ABRUZZO -Lupaia Trebbiano Spontaneo 2022 CASTORANI -Montepulciano d'Abruzzo Becco Reale 2019 FAMIGLIA DI CARLO -Tullum Pecorino B...
2023-10-31
06 min
In Regionale con gusto
04 TOSCANA | da Firenze a Lucca tra armonia contemporanea e antica bellezza
Se il buon ospite non si presenta mai a mani vuote, oggi ci facciamo un regalo unico, in una regione all’insegna dell’opera d’arte. Partiamo da Firenze, culla d’arte e magnificenza, città piccola che ci offre uno sguardo sull’immensità. Elegante, monumentale, profonda, semplicemente unica, in questa città si respira una bellezza all’Avanguardia.E se Firenze con la sua magnificenza è un dono per gli occhi, è il momento di partire per scoprire nuovi luoghi. Siamo alla stazione di Firenze Santa Maria Novella, e qui saliamo a bordo di un ROCK, treno con oltre 600 sedute, frutto delle migliori tecnolog...
2023-10-27
18 min
Radio Food
GRFood | 23 ott 2023 | Rassegna Stampa
Rassegna Stampa sull'enogastronomia.Le notizie della settimana selezionate:DISSAPORE: SUGAR TAX RINVIATA, I PRODUTTORI SPERANO NELLA CANCELLAZIONEDISSAPORE: ABSOLUT VODKA E SPRIT INSIEMEDISSAPORE: BARCELLONA VINCE I THE 50 BEST BARSGAMBERO ROSSO: BARILLA APRE IL PIÙ GRANDE STABILIMENTO DI PASTA NEL REGNO UNITO CON IL MARCHIO PASTA EVANGELISTSSOLE 24 ORE: RISTORANTI D’ITALIA, AUMENTANO LE «TRE FORCHETTE» DEL GAMBERO ROSSOREPORTER GOURMET: RIVOLUZIONE YELP: SE IL LOCALE PAGA GLI INFLUENCER PER R...
2023-10-23
13 min
In Regionale con gusto
03 CAMPANIA | da Napoli a Salerno, tra città sotterranee e una costiera unica al mondo
Volendo dire a gran voce che l’amore non si compra e non si vende, in questo viaggio, dovremmo farlo a ogni stazione nascondendo la ragione dietro la terza carta. Siamo a Napoli, la città regale dell’accoglienza dove non c’è lotta e dove da sempre miseria e nobiltà si sono amate nella loro teatrale capacità di resistersi. Colorata, autentica, ricca di bellezza, segreti e misteri, questa città riesce conquistare chiunque. Napoli Centrale è una capitale moderna di viaggi che non hanno tempo e per scoprire la Campania, partendo da qui, saliamo su un Regionale direzione Salerno. Siamo su un...
2023-10-19
16 min
In Regionale con gusto
02 SICILIA | da Catania a Taormina tra storia urbana e natura selvaggia
Tutti sappiamo che l’amore è una forza incontenibile e misteriosa, capace di spingerci verso direzioni inaspettate e sconvolgenti. Ed è proprio così che inizia il nostro percorso.Siamo alla stazione di Catania centrale e tra annunci di partenze e ritorni, scegliamo un Regionale, direzione Taormina.Città permeata dallo stile barocco, Catania è percorribile a piedi in lunghe passeggiate tra mercati, monumenti e ricchezze naturali. Proprio sopra le Terme Achilliane, in Piazza del Duomo, il marmo bianco di Carrara sulla facciata della Cattedrale di Sant’Agata ci illumina gli occhi, per poi guidare il nostro sguardo sul simbolo stesso della città. il monumen...
2023-10-13
16 min
IO? RESTO AL SUD!
10 ABRUZZO E MOLISE | LA RINASCITA DI L'AQUILA E IL MOLISE DI DISTINTO
In questa storia ci perdiamo tra due terre che si toccano, anzi, potremmo già dire che siamo dove una naturale continuità storica ha costruito i caratteri di due bellezze incredibilmente autentiche. Il loro colore simbolo è il verde e la loro natura incontaminata le rende due regioni capaci di attrarre vita allo stato puro. In questa storia, tra cime altissime e boschi e corsi d'acqua, vi portamo nel cuore di un Abruzzo colpito e rinato, così come andremo nel capoluogo di un Molise forte della sua capace caparbietà. Due luoghi dove l'accoglienza diventa uno strumento di comprensione, ma soprattutto di espressione gastr...
2023-10-09
13 min
In Regionale con gusto
01 PUGLIA | da Bari a Lecce tra costa e Valle d'Itria
Chi di noi non rimarrebbe conquistato da una città dalle origini antiche, e dal fascino genuino e accogliente, tra un’atmosfera marina e urbana. Parliamo del capoluogo del tacco d’Italia, Bari, città affacciata sul Mar Adriatico, da sempre rinomato centro portuale pugliese, tanto da conquistarsi il nome di “Bari porta d’oriente”. Da qui parte il nostro viaggio a bordo di un treno regionale che si snoda sui binari di una Puglia divisa tra la vibrante costa e la rurale Valle d’Itria.In questo episodio viaggeremo a brodo di un treno Regionale Pop che, in combinazione con il comodo...
2023-10-02
15 min
The CIO Podcast
La trasformazione digitale in Gambero Rosso: dall’editoria tradizionale alle nuove tecnologie - CIO Show 002 con Gianpiero Ciorra (CIO di Gambero Rosso)
Nel secondo episodio del CIO Show parliamo con Gianpiero Ciorra, CIO e responsabile del progetto di trasformazione digitale di Gambero Rosso.Nel corso della puntata Gianpiero ha portato la sua esperienza in tema di trasformazione digitale, quindi, le sfide che sta attualmente affrontando, i limiti che una PMI deve necessariamente prendere in considerazione e un nuovo progetto che sta portando avanti: “Gambero Rosso Premium”.Risorse di cui si è parlato durante l’episodio:Axelerant GamePlan per i CIO: https://www.axelerant.it/strumenti/gameplan/Community CIO Mastermind: https://www.axelerant.it/community/cio-mastermind/The Digital Transfo...
2023-09-28
40 min
FOODZILLA : Conversazioni Affamate
Gambero Rosso Reloaded: intervista al direttore Marco Mensurati
"Il Gambero Rosso è la testata più autorevole che c'è nel Food&Wine italiano". Non sono io a dirlo ma il suo neo direttore Marco Mensurati. Affermazione che, già di per sé, troverà da ridire da parte di molti degli ascoltatori e dei lettori di Foodzilla.Cari Zillers, oggi sono tentata di lanciare questa bella intervista e rannicchiarmi in un angolo a osservare le vostre reazioni, sghignazzando come il cane Muttley quando ne combina una delle sue. Ma il format è format, quindi eccomi con la doverosa introduzione.Il motivo per cui ho voluto intervistare Marco Mensurati è per conoscer...
2023-09-11
26 min
IO? RESTO AL SUD!
09 LAZIO E CALABRIA | DAL CORSO DI AMATRICE AL GUSTO DI VIBO VALENTIA
La vera bellezza dei confini è nell'essere orizzonti capaci di affascinare e coinvolgere chiunque abbia voglia di raggiungerli e superarli. Un desiderio che ha la forza di generare forme sempre diverse nel disegnare le storie delle persone che le abitano. Anche questo è il Sud in cui si decide di restare o di tornare e anche questo è il senso di chi quel Sud lo vive sulla propria pelle. In questa storia trovate il racconto di chi ha tremato nel cuore di un paese risvegliatosi tra le macerie di Amatrice, nella provincia laziale di Rieti e di chi invece ha visto e creduto con...
2023-09-09
15 min
IO? RESTO AL SUD!
08 CAMPANIA E PUGLIA | IL SOGNO BRASSICOLO DELL'IRPINA E LA CURIOSITA' DI UN ADOLESCENTE DI BARLETTA
Se dovessimo raccontare il Sud attraverso le sfumature di un'accoglienza capace di andare oltre i luoghi comuni, sarebbe necessario trovarsi in luoghi straordinari. Sarà per questo che nell'episodio che state ascoltando, due regioni iconiche come la Campania e la Puglia si incontrano nella storia di ragazzi che vivono in due città lontane dai riflettori. Rispettivamente, le prima nasce a Montefusco, nella verde provincia di Avellino e la seconda si affaccia sulle chiassose strade del quartiere Borgovilla di Barletta. A orecchio siamo in quella parte di territorio disegnata da confini che non hanno limite. Rossella e Sabino raccontano di te...
2023-08-07
16 min
IO? RESTO AL SUD!
07 BASILICATA E SARDEGNA | TRADIZIONE DALLA FARINA AI COLTELLI
La Lucania è una terra che trova i confini nei fiumi che la disegnano e nel paradisiaco tratto di costa che l'affaccia sul Golfo del Mar Ionio. Una regione tratteggiata dall'acqua senza essere un'isola, a diferrenza della Sardegna, che nel Tirreno emerge con l'orgoglio dei popoli che l'hanno resa grande nella storia. Due pezzi d'Italia uniti non solo dal loro elemento vitale, ma da una cultura fatta di cose semplici e preziose, capaci di diventare la didascalia del loro presente, passato e futuro.Vincenzo e Adriano rappresentano per se stessi e per gli altri una scelta fatta chiaramente per essere c...
2023-07-05
15 min
IO? RESTO AL SUD!
06 ABRUZZO E SICILIA | STORIE DI GRANI E DI PICCOLI PRODUTTORI
Esiste una cosa preziosa che lega la terra alle persone ed è la storia che le unisce nel loro profondo senso di comunità. Non importa che tu sia un'isola o terra ferma di una penisola, perché il mare che ti bagna e le cime che ti innalzano saranno sempre i due capi di un'evoluzione coraggiosa e autentica. L'Abruzzo degli abruzzi e la Sicilia dei mori, la Costa dei Trabocchi e i duemila metri delle Madonie, racconti di una terra che ha sempre guardato oltre l'orizzonte.Sarebbe da scrivere e dire che l'amore vince sempre, ma sappiamo che su tutto è sempre il d...
2023-06-05
16 min
Vino101
VinoWeek - Episode 75
As we head into springtime this year more wine and food events are returning to the our calendars. On this podcast Bill and I discuss our recent experiences at the Gambero Rosso and Slow Wine events both held in San Francisco. The Gambero Rosso was held at Fort Mason in the Marina District. The Slow Wine event was held at City View at Metreon in the Financial District. The Gambero Rosso publishes a guide that rates Italian wines using independent experts who blind taste submitted samples. The Slow Wine approach is different as they have ambassadors visit the wineries...
2023-05-28
00 min
IO? RESTO AL SUD!
05 SICILIA E MOLISE | STORIE DI DONNE E DI FORZA
Sicilia, 25mila km quadrati di terra che naviga nello splendore del mediterraneo. Molise, 4mila km quadrati incastonati nella penisola come un diamante. Oltre ogni gioco dimensionale che ragala alla storia leggende in cui vince il coraggio, queste due terre sono l'esempio di quanto la ricchezza possa trascendere da qualsiasi cifra geometrica. Tradizioni profonde che su storie di contaminazioni venute da lontano, hanno disegnato i confini delle loro radici.In questo episodio c'è lo strano destino del sud, una strada tracciata dai sapori della propria terra e dai ricordi di quella casa che rimane propria per tutta la vita. Una s...
2023-05-05
14 min
Vinoterso, le podcast
Ep.42 | Gambero Rosso, la genèse de la Guida ai Vini d'Italia
Les origines du fameux guide italien des vins et des restaurants le Gambero Rosso et du système de notation ultra simple et devenu emblématique, les fameux "Tre bicchieri", les trois verres.Le guide est une référence en Italie, une institution, qui commence à Rome en 1986 … dans un grenier.Tout commence avec une machine à écrire, un téléphone, de ceux avec le cadran rond et l’écouteur supplémentaire, une pile de livres en guise de bureau. Et l’immense envie de partager une passion pour la gastronomie et le vin...Le site du Gamb...
2023-04-13
12 min
IO? RESTO AL SUD!
04 CAMPANIA E CALABRIA | STORIE DI TRADIZIONE E DI DOLCEZZA
Noemi e Vincenzo sono l'esempio più lampante e diretto di quanto i giovani del Sud credono nel potenziale della propria terra. Pianificano, studiano, programmano e raggiungono obiettivi senza mai smettere di averne. Noemi e Vincenzo, in questa storia, rappresentano quel modello di caparbietà e responsabilità al quale si deve riservare una possibilità che dimostrano di saper valorizzare.Figli del Sud, di quelle città di cui rimangono amanti guardandole da lontano e vivendole da molto vicino. Due ragazzi e due storie che non realizzano un sogno, ma che piuttosto danno forma a un'attitudine, quella di essere imprenditori di se stessi e di...
2023-04-05
16 min
IO? RESTO AL SUD!
03 MARCHE E BASILICATA | STORIE DI SASSI E DI TRAMONTI
Una visione, questo unisce le due storie di questo episodio. Quel momento preciso da prendere come un "adesso o mai più", per sostenere quel senso di realizzazione che diventa stimolo continuo. C’è dietro le parole di due vite tutta la forza di un cambiamento e di una ricerca della bellezza che si rende ammirevole nell’inseguimento di una passione. Trasformare un vicolo cieco in un vicolo cielo significa avere tra le mani un dono romantico, così come amarsi affermando le proprie idee si traduce in un percorso idilliaco che attraverso quella distanza fatta di cime e parchi nazionali, unisce due regioni...
2023-03-05
14 min
Vi går i kælderen
Vi går i kælderen: På tur til Gambero Rosso-smagning
Den italienske vinguide Gambero Rosso besøgte København i slutningen af februar. Vinskolens chefsmager, Kenneth Klingenberg, deltog på udkig af noget nyt og spændende, og det fandt han.
2023-03-04
14 min
Vi går i kælderen
Vi går i kælderen: På tur til Gambero Rosso-smagning
Den italienske vinguide Gambero Rosso besøgte København i slutningen af februar. Vinskolens chefsmager, Kenneth Klingenberg, deltog på udkig af noget nyt og spændende, og det fandt han.
2023-03-04
14 min
THE BEST IN LAZIO - FOOD EXPERIENCE
09 - VITERBO, CORCHIANO E I MONUMENTI NATURALI | LA TONDA GENTILE ROMANA E L'AZIENDA AGRICOLA CESARE MECARELLI
L’Agro Falisco è un Biodistretto del territorio laziale. Parliamo di un’area che si estende tra Roma e la Tuscia Viterbese nel cuore dell’alto Lazio. Siamo nella terra dei Falisci, un’importante e antica popolazione italica che ancora oggi dona il proprio nome a una geografia che li ha visti protagonisti insieme agli Etruschi dello sviluppo economico e sociale di queste terre. Dobbiamo immaginare, per esempio, che l’artigianale eccellenza nella lavorazione della ceramica che vantano i comuni di questa zona, la dobbiamo proprio all’antichissima tradizione nata coi Falisci. Tutta quest’area conserva lo splendore autentico che ancor prima dei roman...
2023-02-01
10 min
THE BEST IN LAZIO - FOOD EXPERIENCE
08 - VITERBO, BLERA E IL CIRCOLO DEGLI SPIRITUALI | L'OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA E L'AZIENDA AGRICOLA COLLI ETRUSCHI
Siamo in quello che il Financial Times definisce “il segreto meglio custodito d’Italia” e che la Lonely Planet racconta come il “secondo posto più intatto del mondo”, ci troviamo in una Tuscia fatta di tufo, di calanchi e di una stratificazione fatta di storia ben conservata. In questo contesto le case di pietra di Blera fanno da ali ai vicoli abitati da una popolazione autentica, legata alle tradizioni della propria terra dalla quale svetta un vanto su tutti. In molti avranno già pensato alle nocciole e ovviamente lo hanno fatto a ragione, ma in questa storia rimaniamo sul millenario e il vero or...
2023-02-01
09 min
IO? RESTO AL SUD!
02 PUGLIA E SARDEGNA | STORIE DI PASTA E DI MIRTO
L'isola è il continente a ritmo di Taranta e Canto a chiterra. Il fascino selvaggio della terra sarda e la raggiante leggerezza di quella pugliese in questa storia rappresentano la cultura e il cuore di luoghi unici nella loro semplicità. Attraverso due testimoni di popolare eccezione si può rimanere al Sud.In questa storia Donato e Alessio ci parlano di pasta e di mirto, così, con naturalezza...Crediti in vocePuglia: Donatjo De Marinis - Pastificio Svevo | Gioia del Colle (BA) Sardegna: Alessio Loddo - Istinto Sardo | Tortoli (NU)Voce narrante: Andrea Febo - t-Rek Prod...
2023-01-27
14 min
IO? RESTO AL SUD!
01 INVITALIA | LA FORZA DI UNA MISURA
Che succede quando le iniziative a favore dell'occupazione smettono di essere slogan e diventano incentivi concreti alla realizzazione di progetti? E che succede poi se questi incentivi vengono destinati a un Sud coperto da pregiudizi apparentemente insuperabili e da fragilità percepite come collettive?Invitalia è l'Agenzia nazionale per lo sviluppo, è di proprietà del Ministero dell'Economia e in questa serie dedicata a Resto al Sud ci mette la voce di Vincenzo Durante, che si presenta così.Crediti in voceInvitalia: Vincenzo Durante Responsabile Area Occupazione Incentivi e InnovazioneVoce narrante: Andrea Febo - t-Rek Produzioni Audio | Gambero Rosso...
2023-01-27
16 min
THE BEST IN LAZIO - FOOD EXPERIENCE
07 - FROSINONE, PONTECORVO E IL REGNO DI SVEZIA | IL PEPERONE DI PONTECORVO E L'AZIENDA AGRICOLA PEPERDOP
Molti di voi alla parola peperone si saranno accigliati e non propriamente per una questione di gusto, ma perché quando si parla di peperoni si deve necessariamente fare i conti con una complessa digeribilità e nei casi di misure agronomiche più contenute, con una piccantezza non sempre tollerata. Ebbene, sappiate che questa volta siamo di fronte a un peperone di natura dolciastra e solo lievemente piccante, ma soprattutto che andremo a raccontare il peperone più digeribile della storia.
2023-01-25
09 min
THE BEST IN LAZIO - FOOD EXPERIENCE
06 - FROSINONE E LA FESTA DELL'AGAVE | LA COLOMBA PASQUALE E LA PASTICCERIA DOLCEMASCOLO
Se qualcuno sta già pensando al profumo della Pigna Ciociara, dobbiamo deluderlo, ma se qualcun altro sta invece immaginando la soffice lievitazione del Tortero di Piglio, beh possiamo dire che ci siamo andati vicino. Abbiamo parlato di evoluzione e vogliamo mantenere l’attenzione sul grande lievitato pasquale, la Colomba.
2023-01-25
09 min
THE BEST IN LAZIO - FOOD EXPERIENCE
05 - ROMA, TORRITA TIBERINA E IL RATTO DELLE SABINE | IL PECORINO ROMANO DEL LAZIO E L'AZIENDA CASEARIA AGRI IN
Potremmo perderci nella qualità indiscusse dei greggi ovini e delle loro carni, potremmo dare spazio al cacio tanto piaciuto a Carlo Magno, ma proprio Torrita Tiberina rende a Roma una delle migliori produzioni che proprio gli antichi romani utilizzavano come alimento base delle proprie legioni. Pensate che tra un tozzo di pane e una zuppa di farro, a ogni legionario romano venivano dati 27 grammi di Pecorino Romano!
2023-01-25
09 min
THE BEST IN LAZIO - FOOD EXPERIENCE
04 - LATINA, TERRACINA E LA RIVIERA DI ULISSE | L'ITRANA E L'AZIENDA AGRICOLA BIOLOGICA QUATTROCIOCCHI
Se qualcuno stesse immaginando una monografia epica sulla Tiella di Gaeta lo comprenderemmo, ma siamo su un altro itinerario e la strada che stiamo intraprendendo è sterrata e si snoda tra piante secolari che danno vita a quello che chiamano l’oro liquido del Mediterraneo. Ché poi all’Olio di Oliva, in realtà, furono i Romani a dargli vita imponendo la coltivazione di ulivi in tutto l’impero. Dove vi portiamo oggi parliamo della Regina delle cultivar italiane: l’Itrana, ma soprattutto disegneremo il sogno di un Olio Extravergine di Oliva che fa il giro del mondo, partendo da Terracina.
2023-01-24
09 min
THE BEST IN LAZIO - FOOD EXPERIENCE
03 - ROMA, FILACCIANO E IL CINEMA DI FELLINI | LE UOVA E L'AZIENDA AGRICOLA SOLENTI CLIVI
Lo stato di relazione tra il valore di questa terra e di chi la abita è viscerale. Ed è proprio questo che ci aiuta a trovare esempi importanti di legami con il bioritmo degli ecosistemi naturali. Prendiamo le uova, per esempio. Quante probabilità ci sono che su 500 abitanti i 5 chilometri ci sia una produzione di uova qualitativamente eccellenti a livello nazionale? Ché poi, come si migliora la qualità di uovo?
2023-01-23
09 min
THE BEST IN LAZIO - FOOD EXPERIENCE
02 - RIETI, LA VALLE DEL TEVERE E UNA SPADA NELLA ROCCIA | IL MARRONE ANTRODOCANO E LA COOPERATIVA VELINIA
Siamo nella Valle del Velino, un suggestivo tappeto di castagni immerso tra gli elementi che la tengono a battesimo, la vetta del monte che le disegna i confini naturali e l’acqua del fiume che l’attraversa per sfociare nella meravigliosa Cascata delle Marmore. Ci perdiamo in un contesto naturalistico che la provincia di Rieti vanta coi suoi borghi medievali, le sue ville romane e non per ultime le sue eccellenze enogastronomiche. Ed è proprio tra queste ultime che si annovera il sapore di una coltivazione benedettina, un frutto che oltre ad avere caratteristiche organolettiche uniche, oggi unisce ulteriormente la storia dei c...
2023-01-22
09 min
THE BEST IN LAZIO - FOOD EXPERIENCE
01 - RIETI, AMATRICE E LA TRADIZIONE ROMANA | IL GUANCIALE E IL SALUMIFICIO SA.NO AMATRICIANO
Amatrice è a quasi mille metri di altezza sul livello del mare, ha una popolazione che supera di poco i duemila abitanti e da circa sei anni vive la ricostruzione di un’anima rasa al suolo dalla terra stessa che l’ha vista nascere. Amatrice non è solo transumanza e spaghetti, questo chiariamolo. La storia di Amatrice passa per le dominazioni Angioina e Aragonese. Amatrice è quel luogo del Lazio di rara bellezza incastonato tra Umbria, Marche e Abruzzo, circondata da rilievi che superano i 2400 m. tra i quali il Monte Gorzano (la vetta più alta del Lazio) e il romantico Lago di Scandare
2023-01-21
09 min
Dietro le quinte del Vino, saperne di più per scegliere meglio!
90 CLAMOROSO! 67 VINI TOP "TRE BICCHIERI" GUIDA "GAMBERO ROSSO" 2023 - SOTTO I 15€
Amici Sbevazzoni! Ecco finalmente un elenco di etichette davvero molto utile per i Vostri acquisti. Di seguito, una SELEZIONE di 67 vini, tratta dall'elenco dei 455 vini TRE BICCHIERI della GUIDA "VINI D'ITALIA" 2023 del GAMBERO ROSSO, ovvero le etichette premiate con il più prestigioso dei riconoscimenti in ambito enoico; questi vini rappresentano certamente l'eccellenza vinicola italiana e, per questo motivo, anche i prezzi non sono propriamente da "vino quotidiano"... Bene, questa selezione di 67 etichette (su 455) riporta i vini premiati con il riconoscimento TRE BICCHIERI, ma con un prezzo assolutamente accessibile, ovvero sotto i 15 euro! Tradotto: come BERE MOLTO BENE, SPENDENDO MOLTO POCO.
2022-10-25
09 min
Ondazzurra‘s Podcast
281. Intervista Marco Sabellico
Il 29 maggio 2022 è arrivato ad Auckland il Top Italian Wines Roadshow, l'atteso evento del Gambero Rosso che si è svolto alla sede dell’America’s Cup con grande successo di pubblico. Ondazzurra ha avuto il piacere di intervistare Marco Sabellico, noto giornalista enologico conduttore con Giuseppe Carrus dei Master Class dell’evento. Gambero Rosso è la più grande casa editrice cibo-e-vino in Europa, che da 36 anni pubblica l'autorevole guida Vini d’Italia, pubblicata anche in inglese, tedesco, cinese e giapponese. Ogni anno un team di 70 degustatori percorre l’Italia assaggiando oltre 40.000 vini per compilarne una graduatoria e premiare i migliori. I vini premiati vengono...
2022-07-10
29 min
Focus AGRICOLTURA e AGROALIMENTARE - RadioUCI
"VINI RARI": La nuova GUIDA digitale Gambero Rosso
La guida è sia in italiano che in inglese ed è possibile consultarla gratuitamente sul sito internazionale del Gambero Rosso.
2022-05-09
01 min
Focus AGRICOLTURA e AGROALIMENTARE - RadioUCI
OLIO: premiata dal GAMBERO ROSSO la tenuta di STING
L'azienda agricola "Il Palagio" del cantante Sting e di sua moglie Trudie Styler sarà premiata dal Gambero Rosso col conferimento delle "Trefoglie", massimo riconoscimento della guida "Oli d'Italia 2022".
2022-04-05
01 min
Focus AGRICOLTURA e AGROALIMENTARE - RadioUCI
SIGEP, la guida "GELATERIE d'Italia del Gambero Rosso 2022"
Il Gambero Rosso, durante il Salone internazionale del dolce, in corso in questi giorni a Rimini, ha presentato la sesta edizione della guida che premia le migliori gelaterie del Bel Paese.
2022-03-15
01 min
Focus AGRICOLTURA e AGROALIMENTARE - RadioUCI
Gambero Rosso, ecco quali sono i migliori RISTORANTI d’Italia
Anche quest’annol a casa editrice italiana Gambero rosso specializzata in enogastronomia, ha pubblicato la guida "Ristoranti d'Italia 2022" con classifiche e voti sui migliori ristoranti italiani da Nord a Sud della penisola.
2021-11-23
01 min
RADIO BUNKER - L'Italia che si racconta
Lo chef Igles Corelli si racconta | Bunker Food: Maccheroni alla molisana
Radio Bunker è anche Bunker Food, cibo, perchè l’Italia è anche questo, tradizioni enogastronomiche a centinaia ed oggi, la puntata sarà dedicata al cibo.Avremo come ospite lo chef pluripremiato Igles Corelli, partito nella sua carriera dal nostro territorio, il ferrarese con il Ristorante Il Trigabolo di Argenta e poi con la Locanda della Tamerice per arrivare al ristorante Atman di Pistoia e la sua partecipazione in vari show televisivi.Maestro indiscusso della ristorazione italiana e volto noto di Gambero Rosso Channel con il suo programma “Il gusto di Igles”, dal 2018 Igles è il nuovo Coordinatore del Comitato Scientifico...
2021-10-27
42 min
Artribune
Massimiliano Tonelli e Cristina Bowerman - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani
In questo audio il prezioso incontro con Massimiliano Tonelli giornalista e Cristina Bowerman chef. Con loro parliamo di nutrimento della mente attraverso arte e media e di nutrimento del corpo attraverso l’arte culinaria. L'intervista è nel progetto Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani. Il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro. Per approfondire questioni auliche ma anche cogenti e futuribili. Dialoghi straniati per accedere a nuove letture e possibili consapevolezze dei meccanismi correnti: tra locale e globale, tra ind...
2021-09-26
1h 17
Juice it up - Il futuro del cibo
4. Ristorazione e critica enogastronomica in Italia - Lorenzo Ruggeri del Gambero Rosso
Intervistiamo Lorenzo Ruggeri, giornalista e critico enogastronomico del Gambero Rosso.Lorenzo ci racconta cosa vuol dire essere un critico enogastronomico oggi e come questo lavoro è cambiato negli ultimi anni. Dal Giappone al Sud America, passando per l’Etna: Lorenzo ci racconta le esperienze e gli incontri fatti mangiando in giro per il mondo. Pronti? Inizia il viaggio!Seguici su Instagram per altre cose succosissime → www.instagram.com/thisisjuice_ig/ Segui Lorenzo Ruggeri→ https://www.instagram.com/lorenzruggeri/Seguici su Facebook → www.facebook.com/thisisjuice.fb Il nostro si...
2021-05-10
42 min
News Food & Beverage
Avviso a tutti i golosi è uscita la guida delle migliori gelaterie 2021 del Gambero Rosso
In occasione della Giornata Europea del Gelato, il Gambero Rosso presenta la quinta edizione della Guida Gelaterie d'Italia.di Ginevra Van Deflor, legge Ginevra Van Deflor
2021-04-28
05 min
IL MAESTRO CLAUDIO LEGGE PINOCCHIO
PINOCCHIO capitolo 13 - l'Osteria del Gambero Rosso
Sulla strada verso il Campo dei Miracoli si cena all'Osteria Del Gambero Rosso
2021-02-19
07 min
INSIDE FINANCE
La storia del Gambero Rosso e il potenziale del food italiano. Intervista a Paolo Cuccia, Presidente del Gruppo Gambero Rosso
L’ospite di oggi è l’imprenditore e il manager Paolo Cuccia, che inaugurerà la nuova serie tematica del Podcast Inside Finance dedicata al settore Food italiano. La sua carriera professionale è decollata a partire dal 1978 quando ha ottenuto il suo primo incarico nel Controllo di Gestione di IRI Italstat. Dimostrato il suo talento manageriale, nell’82 fu nominato Vice Presidente Corporate Banking della Citibank N.A e Direttore Generale della Citinvest S.p.A..Sei anni dopo fondò la Europa Investimenti S.A.P.A. di cui fu Amministratore Delegato fino a quando divenne Direttore Centrale della Banca di Roma, d...
2020-12-10
45 min
Poltrona Politica Podcast - il Podcast dalla Parte dei Politici
Intervista sulla Comunicazione del Gusto al curatore editoriale del Gambero Rosso Antonio Paolini
Intervista sulla Comunicazione del Gusto al curatore editoriale del Gambero Rosso Antonio Paolini (l'intera intervista è presente sul podcast di Wide Open Coworking).--- Send in a voice message: https://anchor.fm/domenico-delli-compagni/message This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit poltronapolitica.substack.com
2020-06-26
12 min
C'é di buono
C'è di buono, 31.10 - Guida Gambero Rosso,
Ospitiamo Valentina Marino, una delle curatrici della Guida del Gambero Rosso. Con lei ne abbiamo raccontato la storia e le novità di questa edizione 2019. Il Presidio Slow Food della settimana è un formaggio piemontese, il Cevrin di Coazze.
2018-10-31
50 min
Radio del Buongustaio
Intervista a lo Chef Hiro Shoda (creato con Spreaker)
Parola di chef con lo chef Hiro Shoda Conosciuto come chef Hiro, Hirohiko Shoda in pochi anni ha saputo farsi amare dagli italiani grazie alla sua spontaneità, simpatia, purezza d’animo e professionalità. Approdato in Tv su Gambero Rosso Channel nel 2013, con il programma dal titolo Ciao Sono Hiro, oggi è presente anche su rai 1 a La Prova del Cuoco. In Italia da nove anni Hiro ha molte passioni oltre la cucina, adora l'arte e la musica e soprattutto un amore immenso per la sua fidanzata romana Letizia Castroni, suo braccio destro nell'organizzazione dei suoi impegni lavorativi. Non ha un ristorante suo...
2017-09-24
12 min