podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
GardaMusei
Shows
Sapori del Garda
Terre di formaggi
Il patrimonio caseario italiano è il risultato di secoli di storia, cultura e tradizioni sociali e produttive: che siano freschi o stagionati, a pasta cruda o cotta, di vacca o di capra, i formaggi italiani sono onnipresenti sulle nostre tavole, sia come semplici ingredienti per creare ricette saporite, sia come piatto a sé, spesso protagonisti dell’antipasto oppure serviti prima del dolce.Anche i territori vicini al Lago di Garda vantano una ricca tradizione di formaggi, alcuni dei quali molto conosciuti, che si differenziano tra loro per aree climatiche e terreni diversi. Scopriamoli insieme!Testi: Simona BeniniAudio: Simo...
2025-03-31
07 min
Storie del Garda e dintorni
Limone sul Garda
Situato sulla sponda occidentale del lago di Garda, Limone sul Garda ogni anno attira milioni di turisti. Immerso in un rigoglioso paesaggio mediterraneo, è tra le località più ammirate e visitate del lago dagli amanti dello sport, del relax e della natura. Il clima particolarmente mite durante tutto l’anno l’ha resa famosa per la produzione degli agrumi, coltivati fin dal 1700 nelle tipiche limonaie, ancora oggi in funzione e aperte al pubblico. Scoprilo insieme a noi in questo podcast!Testi: Simona BeniniAudio: Simona Benini
2025-03-31
07 min
Un insolito turista sul Garda
Un insolito turista... in Trentino!
Il MUSE, Museo delle Scienze di Trento, è capofila di una rete di musei e centri di ricerca diffusi sul territorio trentino e non solo, che persegue l’innovazione della didattica, della divulgazione e delle metodologie di educazione permanente. Scopri insieme a noi tutti i musei che ne fanno parte!Testi: Simona BeniniAudio: Simona Benini
2025-03-31
09 min
Storie del Garda e dintorni
Le limonaie del Garda
Sapevi che le limonaie del lago di Garda sono tra quelle più a nord d'Europa? Un affascinante viaggio sulla Riviera dei Limoni vi porterà alla scoperta di queste importanti strutture che nel corso dei secoli hanno caratterizzato il nostro territorio, prima come luoghi di produzione, oggi anche come attrazione culturale.Testi: Simona BeniniAudio: Simona Benini
2025-03-31
08 min
Storie del Garda e dintorni
MUSE - Museo delle Scienze di Trento
Il MUSE, Museo delle Scienze di Trento, è il perfetto connubio tra museo e natura. Un luogo adatto ad adulti e bambini, che racconta attraverso innovazione, sostenibilità e scienza, la meravigliosa natura che ci circonda in un percorso pensato come una montagna, dove nei vari livelli (piani) si scopre una fase evolutiva, si scopre come l’acqua che nasce tra i ghiacciai, scende a valle e si trasforma, ci si diverte e si sperimenta. Scoprilo insieme a noi!
2025-03-31
10 min
Storie del Garda e dintorni
Il Museo del Risorgimento di Oliosi e il MUDRI
A Castelnuovo del Garda la ex scuola elementare di Oliosi è stata trasformata in uno spazio espositivo che, attraverso la figura del generale Onorato Rey di Villarey, ripercorre i combattimenti svoltisi in questo territorio tra gli eserciti italiano e austriaco, il 24 giugno 1866, fase iniziale della Terza guerra d’Indipendenza per l’unificazione italiana.Il museo fa parte della più ampia rete del MUDRI, il Museo Diffuso del Risorgimento. Testi: Simona BeniniAudio: Simona Benini
2025-03-31
06 min
Storie del Garda e dintorni
Il Forte di Pietole
Il Forte di Pietole, in provincia di Mantova, è un'imponente struttura militare risalente all'epoca napoleonica. Costruito tra la fine del XVIII e l'inizio del XIX secolo, faceva parte del sistema difensivo della città, strategicamente posizionato lungo il fiume Mincio. Scoprilo insieme a noi, in un viaggio tra i suoi bastioni, la sua storia e il nuovo allestimento museale che ha consentito di riaprirlo al pubblico. Testi: Simona BeniniAudio: Simona Benini
2025-02-01
06 min
Un insolito turista sul Garda
Un insolito turista a... Sirmione
Sirmione, la perla del lago di Garda. Una penisola che ogni anno attira milioni di turisti italiani e stranieri per la sua bellezza e per il panorama che la circonda. In questo podcast la voce di Simona Benini vi guiderà in un itinerario insolito, alla scoperta di angoli nascosti, storie curiose e dettagli affascinanti che sfuggono ai percorsi turistici più battuti.Testi: Simona BeniniAudio: Simona Benini
2025-02-01
06 min
Un insolito turista sul Garda
Un insolito turista a...Gardone Riviera
Gardone Riviera, la città giardino del lago di Garda, collocata nel cuore della Riviera dei Limoni. Una cittadella ricca di bellezze naturali e architettoniche, di storia e di cultura. Un luogo che ha ispirato artisti e scrittori e che ha ospitato importanti personalità del panorama politico e culturale da tutto il mondo. Scopri in questo podcast un itinerario turistico.... insolito!Testi: Simona BeniniAudio: Simona Benini
2025-02-01
08 min
Un insolito turista sul Garda
Un insolito turista a...Mantova (seconda parte)
Mantova, incantevole città situata nel cuore della Lombardia, è un gioiello rinascimentale incastonato tra tre laghi formati dal fiume Mincio. Dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, Mantova è celebre per la sua ricca storia artistica e culturale, grazie all'influenza dei Gonzaga, che la trasformarono in un centro di arte e cultura. Scoprila insieme a noi, visita i luoghi più belli e quelli più curiosi!Testi: Simona BeniniAudio: Simona Benini
2025-02-01
07 min
Un insolito turista sul Garda
Un insolito turista a... Mantova
Mantova, incantevole città situata nel cuore della Lombardia, è un gioiello rinascimentale incastonato tra tre laghi formati dal fiume Mincio. Dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, Mantova è celebre per la sua ricca storia artistica e culturale, grazie all'influenza dei Gonzaga, che la trasformarono in un centro di arte e cultura. Scoprila insieme a noi, visita i luoghi più belli e quelli più curiosi!Testi: Simona BeniniAudio: Simona Benini
2024-12-23
07 min
Storie del Garda e dintorni
Il carnevale di Bagolino
Il carnevale di Bagolino è una tradizione secolare che si tiene ogni anno nell'omonimo paese situato nella alta Val del Caffaro in provincia di Brescia. Un appuntamento unico nel suo genere, in grado di attirare turisti da tutto il mondo. In questo podcast Simona Benini - che a Bagolino è cresciuta e tuttora vive - vi farà scoprire la tradizione, la cultura e la passione dietro alla celebrazione del carnevale bagosso, raccontandoci dei balarì, dei sonadur e dei mascher, delle musiche, dei vestiti tradizionali e della preparazione di questo appuntamento imperdibile. Scoprilo insieme a noi!Testi: Simona BeniniAudio: Music...
2024-12-22
11 min
Welcome to Lake Garda 🇬🇧
Let's discover....Mantova
Testi: Federica FormentiAudio: Federica FormentiMontaggio: Francesca BosettiCoordinamento e grafica: Luisa Copeta Musica: A Greater Purpose - Dan Barton
2023-08-22
10 min
Welcome to Lake Garda 🇬🇧
Let's discover....Verona
Testo: Federica FormentiAudio: Federica FormentiMontaggio: Francesca BosettiGrafica e coordinamento: Luisa CopetaMusica: A Greater Purpose - Dan Barton
2023-08-22
16 min
Welcome to Lake Garda 🇬🇧
Let's discover....Brescia
The fascinating city of Brescia is perfect for a city break. Situated not far from the west shores of Lake Garda, it has a very long history, in fact it’s more than 3000 years old. Discover with GardaMusei the monuments, squares and places that must be visited in this city. Let’s start our journey together!Testi: Federica FormentiAudio: Federica FormentiMontaggio: Francesca TintiGrafica e coordinamento: Luisa CopetaMusic: Fairy Snail Tale - Gary the Canary
2023-04-05
14 min
Sapori del Garda
I vini veronesi
In questo podcast vi guideremo alla scoperta dei vini della sponda veneta del lago di Garda. Due sono, in particolare, le zone di produzione di vino: le colline moreniche, note per la produzione di Lugana e Custoza, e l'area di Bardolino, che dà il nome anche al noto vino rosso. Scopri la storia di questi vini e le principali caratteristiche preparati a degustarli in cantina!Testi: Andrea RudellaAudio: Andrea RudellaMontaggio: Francesca TintiGrafica e coordinamento: Luisa CopetaMusic: Bridges - Volcan Peaks
2023-04-05
14 min
Sapori del Garda
I vini della Valpolicella
La Valpolicella, grazie al suo clima mite e non troppo piovoso e al suo terreno calcareo, è il luogo ideale per la coltivazione di viti e per la produzione di vino. Sono diversi i vini di questo territorio che oggi vantano una notorietà mondiale: il Valpolicella, l'Amarone, il Recioto, il Ripasso. Scoprili insieme a noi in questo podcast tutto da degustare!Testi: Andrea RudellaAudio: Andrea RudellaMontaggio: Francesca TintiGrafica e coordinamento: Luisa CopetaMusic: But You Said No Anyways - Ruiqi Zhao
2023-04-05
18 min
Sapori del Garda
Sapori gardesani
Le rive del lago di Garda, con i suoi sapori unici, ogni anno attirano turisti da ogni parte del mondo. La cucina gardesana, molto apprezzata per il suo gusto autentico e raffinato, ben si concilia con uno stile di vita sano e al tempo stesso ricco di sapori. Non è un caso se molti chef stellati hanno scelto di lavorare in questo luogo, dove la natura si trasforma e crea capolavori culinari. Ascolta questo podcast per scoprire i prodotti gardesani e le ricette della tradizione.Testi: Martina CacciaAudio: Martina CacciaMontaggio: Francesca Tinti
2023-04-05
11 min
Welcome to Lake Garda 🇬🇧
The lemon coast
Discover the Lemon Coast - or the Lemon Riviera - its unique landscape and its flavors!Text: Yuliya BahdanovichAudio: Yuliya BahdanovichEditing: Francesca Tinti, Kateryna YevdoshenkoGrafica e coordinamento: Luisa CopetaMusic: Transits - Tyra Chantey (Instrumental)
2023-01-07
09 min
Storie del Garda e dintorni
Viaggio nell'antica Brixia Romana
Brescia, la Leonessa d'Italia. Scoprila in questo viaggio nell'antichità, percorri il Cardo e il Decumano, lasciati affascinare dalle sue piazze e scopri ciò che ancora oggi è possibile vedere della Brixia Romana. Testi: Samuele MaruelliAudio: Samuele Maruelli
2022-09-09
10 min
Welcome to Lake Garda 🇬🇧
Historical figures
Many famous people have visited Lake Garda over the years: above all, poets and politicians both Italian and foreigner, such as Dante Alighieri, Gabriele d'Annunzio, Davide Lawrence, James Joyce, Goethe, Benito Mussolini, Churchill.Text: Yuliya BahdanovichAudio: Yuliya BahdanovichEditing: Francesca Tinti, Kateryna YevdoshenkoGrafica e coordinamento: Luisa CopetaMusic: Transits - Tyra Chantey (Instrumental)
2022-08-18
04 min
Welcome to Lake Garda 🇬🇧
Castles
The charm of Lake Garda does not end with beaches, villages and walks: it includes also plenty of fortifications and castles that are absolutely worth seeing.Text: Yuliya BahdanovichAudio: Yuliya BahdanovichEditing: Francesca Tinti, Kateryna YevdoshenkoGrafica e coordinamento: Luisa CopetaMusic: Transits - Tyra Chantey (Instrumental)
2022-08-18
04 min
Welcome to Lake Garda 🇬🇧
Outdoor activities
In addition to its beauties and dream villages, Lake Garda offers lots of opportunities as far as outdoor activities are concerned. Find them out here!Text: Yuliya BahdanovichAudio: Yuliya BahdanovichEditing: Francesca Tinti, Kateryna YevdoshenkoGrafica e coordinamento: Luisa CopetaMusic: Transits - Tyra Chantey (Instrumental)
2022-08-18
03 min
Welcome to Lake Garda 🇬🇧
Lakeside towns
Gardone Riviera, Malcesine, Tignale: three must-see boroughs on the coast of Lake Garda. Text: Juliya BahdanovichAudio: Yuliya BahdanovichEditing: Francesca Tinti, Kateryna YevdoshenkoGrafica e coordinamento: Luisa CopetaMusic: Transits - Tyra Chantey (Instrumental)
2022-08-18
03 min
Welcome to Lake Garda 🇬🇧
Welcome to Lake Garda
Lake Garda is one of the greatest tourist destination of northern Italy. Find out its history and special features with us through this journey!Text: Yuliya BahdanovichAudio: Yuliya BahdanovichEditing: Francesca Tinti, Kateryna YevdoshenkoGrafica e coordinamento: Luisa CopetaMusic: Transits - Tyra Chantey (Instrumental)
2022-08-18
03 min
Un insolito turista sul Garda
Un insolito turista a...Cremona (Tavola di Sant'Agata)
Hai mai sentito parlare della tavola di Sant'Agata? In questo podcast ti porteremo a scoprire una delle meravigliose chiese di Cremona e la tavola custodita al suo interno, dove ancora oggi è celata una reliquia. Testi: Sonny Ciliberto (Visit Cremona)Audio: Alessandra Rizza
2022-07-25
06 min
Un insolito turista sul Garda
Un insolito turista a....Cremona (Villa Medici)
Villa Medici del Vascello, cattura subito l’attenzione per la magnificenza e la sua unicità. Mirabile esempio di villa nobiliare extraurbana, riunisce le austere forme dell’architettura fortilizi medievale. Seguici in questo percorso alla scoperta di Villa Medici!Testi: Sonny Ciliberto (Visit Cremona)Audio: Alessandra Rizza
2022-07-25
06 min
Storie del Garda e dintorni
Miti e leggende cremonesi
La città come molti centri storici italiani racchiude in sé curiosità e leggende, racconti antichi che nel corso del tempo sono diventati parte del patrimonio culturale del popolo cremonese. Scoprili in questo podcast!Testi: Sonny Ciliberto (Visit Cremona)Audio: Alessandra Rizza
2022-07-25
07 min
Storie del Garda e dintorni
Cremona, la città delle tre T
Città del torrone e dei violini, Cremona è un gioiello nel campo artistico e nel campo musicale ma è anche conosciuta per essere la città dalle tre T: “Turòon, Turàs, Tetàs”. Scoprila insieme a noi in questo podcast!Testi: Sonny Ciliberto (Visit Cremona)Audio: Alessandra Rizza
2022-07-25
07 min
Storie del Garda per bambini
Salò, la città sul golfo
Racchiusa tra un’alta montagna e il bellissimo lago di Garda si trova una graziosa cittadina di nome Salò. Scoprite insieme a noi le sue origini in una storia su misura per bambini!Testi: Alessandra Rizza e Noemi SagginAudio: Alessandra Rizza, Noemi Saggin e la piccola Vittoria
2022-07-25
10 min
Sapori del Garda
Il Torrone cremonese
Era il 25 ottobre 1441 quando, in occasione del matrimonio di Bianca Maria Visconti e Francesco Sforza, venne creato a Cremona un dolce nuziale ispirato alla torre campanaria della città, il "Torrazzo" o "Torrione" da cui prese il nome il torrone. Scopri questa specialità nel nostro podcast!Testi: Sonny CilibertoAudio: Alessandra Rizza
2022-07-21
07 min
Storie del Garda e dintorni
Il Museo del Violino di Cremona
Il Museo del Violino custodisce e mostra cinque secoli di liuteria cremonese, dalle botteghe tardorinascimentali a oggi, attraverso la maggiore collezione di strumenti ad arco di scuola cremonese al mondo. Scoprilo in questo podcast!Testi: Sonny CilibertoAudio: Alessandra Rizza
2022-07-21
07 min
Storie del Garda per bambini
La fortezza di Peschiera del Garda
Scopri in questo podcast la fortezza di Peschiera del Garda, uno dei luoghi più affascinanti del lago di Garda. Impara a riconoscere le mura, i bastioni e le porte di accesso alla città!Testi: Sofia MongaAudio: Sofia MongaMusica: You can do more - Lemonmusicstudio
2022-05-07
06 min
Storie del Garda e dintorni
Le Colline Moreniche del Garda
Dolci pendii e sinuosi profili definiscono il territorio a sud del lago di Garda: sono le Colline Moreniche. Un territorio di grande fascino che al suo interno raccoglie storia, natura e vedute mozzafiato. Ascolta questo podcast per scoprire come si sono originate e cosa rappresentano oggi le Colline Moreniche!Testi: Giorgia GuzziAudio: Giorgia Guzzi
2022-05-01
09 min
Sapori del Garda
I vini bresciani del lago di Garda
Il clima favorevole del lago di Garda ha consentito al territorio bresciano di sviluppare un'importante produzione vinicola, con vitigni autoctoni e denominazioni d'origine. Il territorio, suddiviso tra Lugana, Valtenesi e Alto Garda, è oggi meta di viaggi enogastronomici, ma sei sicuro di conoscere bene le produzioni locali? In questo podcast troverai tutto quel che ti serve per prepararti alle degustazioni attraverso il territorio!Testi: Francesca BosettiAudio: Alessandra RizzaMusica: Sedative- Lesfm
2022-04-30
13 min
Un insolito turista sul Garda
Un insolito turista...a Salò
Scopri la Salò meno turistica attraverso escursioni e itinerari panoramici come un vero cittadino salodiano!Testi: Noemi SagginAudio: Noemi Saggin
2022-04-30
13 min
Storie del Garda e dintorni
La fortezza di Peschiera del Garda
Peschiera del Garda, tra le più belle città fortificate italiane ancora perfettamente riconoscibili, è un gioiello dell’urbanistica militare tanto ben conservato da far parte, a partire dal 2017, del Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Scoprila in questo podcast ripercorrendo la sua storia e lasciandoti circondare dal suo immenso fascino. Testi: Sofia MongaAudio: Sofia Monga e Francesca Bosetti
2022-04-30
10 min
Storie del Garda e dintorni
Il borgo di Malcesine, tra edifici medievali e scorci mozzafiato
Un viaggio nel borgo di Malcesine vi consentirà di scoprirne la storia, le bellezze architettoniche, di osservare i panorami mozzafiato e di circondarsi di una natura unica. Ascolta questo podcast mentre viaggi o mentre percorri i vicoli di Malcesine e renderai la tua esperienza ancora più ricca. Testi: Beatrice PoliAudio: Beatrice Poli e Francesca Bosetti
2022-04-30
10 min
Storie del Garda per bambini
Malcesine, un magnifico paesino ai piedi del monte Baldo
Sulla sponda veneta del lago di Garda, ai piedi del monte Baldo, c'è un magnifico paese chiamato Malcesine dove è possibile scoprire un castello, un porticciolo, un museo e tanti tanti sport! Ascolta questo podcast per scoprirne di più!Testi: Beatrice Poli Audio: Beatrice Poli e Francesca Bosetti
2022-04-30
04 min
Storie del Garda e dintorni
Salò, dalla Serenissima alla RSI
Un'eredità importante, quella della città di Salò, che ancora oggi rivive nei suoi monumenti, nella sua arte e nella sua architettura. Ripercorriamo insieme la storia della città, dai tempi della Serenissima alla RSI, per comprendere a fondo cosa essa ha rappresentato nel panorama italiano dei secoli precedenti. Testi: Alessandra RizzaAudio: Alessandra Rizza e Francesca Bosetti
2022-04-26
14 min
Storie del Garda e dintorni
La Centrale idroelettrica di Riva del Garda
La Centrale idroelettrica di Riva del Garda, maestosa ed imponente, affacciata sul lago, è un gioiello d’architettura e d’ingegneria in piena funzione. Scopri in questo podcast la sua storia, il suo funzionamento e il percorso visitabile al suo interno!Testi: Silvia Miori in collaborazione con Elisa Dellai, Gruppo Dolomiti EnergiaAudio: Alessandra Rizza
2022-04-26
11 min
Sapori del Garda
La Riviera dei Limoni
I limoni del Garda, un prodotto che ha saputo caratterizzare il territorio nel corso dei secoli e che ancora oggi è considerata un'eccellenza. Scopri in questo podcast la Riviera dei Limoni, la loro coltivazione e la loro trasformazione in prodotti di alta qualità e dal sapore tutto gardesano.Testi: Giulia VolontèAudio: Giulia Volontè
2021-11-12
11 min
Sapori del Garda
La Riviera degli Olivi
L'olio gardesano, il fiore all'occhiello della Riviera degli Olivi, è un prodotto DOP di grande qualità. Il territorio gardesano infatti, grazie alla presenza di montagne a nord, possiede un clima mediterraneo in grado di favorire la coltivazione di questo fondamentale prodotto per la cucina italiana. Scopri in questo podcast la produzione dell'olio gardesano!Testi: Giulia VolontèAudio: Giulia Volontè
2021-11-12
36 min
Un insolito turista sul Garda
Un insolito turista... a Toscolano Maderno
Scopri Toscolano Maderno nei suoi luoghi meno conosciuti e meno turistici. Lasciati guidare in una gita insolita alla scoperta delle bellezze di questa località.Testi: Azzurra EccliAudio: Azzurra Eccli
2021-06-02
06 min
Un insolito turista sul Garda
Un insolito turista... a Manerba del Garda
Scopri Manerba del Garda nei suoi luoghi meno conosciuti e meno turistici. Lasciati guidare in una gita insolita alla scoperta delle bellezze di questa località.Testi: Azzurra EccliAudio: Azzurra Eccli
2021-06-02
05 min
Un insolito turista sul Garda
Un insolito turista... a Desenzano del Garda
Scopri Desenzano del Garda nei suoi luoghi meno conosciuti e meno turistici. Lasciati guidare in una gita insolita alla scoperta delle bellezze di questa località.Testi: Azzurra EccliAudio: Azzurra Eccli
2021-06-02
06 min
Storie del Garda e dintorni
La Valle delle Cartiere
A Toscolano Maderno una valle custodisce la storia della produzione cartaria del lago di Garda. Ripercorriamo la storia, andiamo indietro nel tempo e scopriamo insieme l'affascinante mondo della Valle delle Cartiere e del Museo della Carta che oggi consente a tutti i turisti comprendere a fondo questa attività. Testi: Azzurra EccliAudio: Azzurra Eccli
2021-05-06
07 min
Destination Management
Promuovere una destinazione turistica con un podcast: perché? #11
Scopri perché una destinazione turistica dovrebbe aprire subito un podcast per rafforzare il proprio brand nella mente dei visitatori, per raggiungerli in ogni momento del marketing funnel.Per approfondire:- Intervista “Il podcasting per fare content marketing | con Alessio Beltrami” di Andrea Ciraolo -> https://bit.ly/3sjgzsL- Podcast “El Viaje” dell’Ente del Turismo Spagnolo dedicato agli italiani -> https://spoti.fi/2QxgT9b- Podcast “Il Mondo da Scoprire” del T.O. Robintur -> https://spoti.fi/3fbTjJt- I podcast di GardaMusei -> “Storie del Garda e dintorni” http...
2021-03-24
11 min
Storie del Garda e dintorni
Le bisse del Garda
Una passione, una competizione e una tradizione. Le bisse del Garda ogni anno affascinano i turisti del lago che hanno l'occasione di vedere il Palio delle Bisse. Ma di cosa si tratta? Scopritelo insieme a noi in questo podcast!Testi: Chiara Cupola, con la collaborazione di Bruno FrazziniAudio: Chiara Cupola
2021-03-20
10 min
Storie del Garda e dintorni
Gardone Riviera, il salotto del benessere gardesano
Gardone Riviera, oggi rinomata meta turistica sul lago di Garda, è da sempre legata al benessere grazie al clima mite che la caratterizza. Ma torniamo alle origini del turismo gardonese e scopriamo insieme come questa meravigliosa cittadina ha rappresentato in passato il salotto del benessere europeo.Testi: Chiara CupolaAudio: Chiara Cupola
2021-03-17
11 min
Storie del Garda e dintorni
La Mille Miglia e il suo museo
A Brescia, patria dell'automobilismo d'epoca, c'è un museo in cui ogni giorno è possibile rivivere il mito della Mille Miglia, la corsa più bella del mondo. E tu, la conosci? Ascolta questo podcast per scoprirne la storia e visita il Museo Mille Miglia per immergerti nei motori d'epoca.Testi: Chiara CupolaAudio: Chiara Cupola
2021-03-06
10 min
Storie del Garda e dintorni
Il Garda in epoca romana
Tre grandi importanti siti archeologici mostrano ora i resti delle antiche ville romane presenti sul lago di Garda. Scoprili insieme a noi, immergiti in un viaggio archeologico alla ricerca delle origini del Garda.Testi: Giulia VolontèAudio: Giulia Volontè
2021-03-06
15 min
Storie del Garda per bambini
Gli antichi abitanti del lago di Garda
Chi erano gli antichi abitanti del lago di Garda? Come vivevano? Scoprilo insieme a noi in questo divertente podcast!Testi: Verena CiulloAudio: Verena Ciullo e la piccola Vittoria
2021-03-06
06 min
Storie del Garda per bambini
Il lupo della Rocca di Manerba
La leggenda narra che in un tempo lontano un lupo abitasse la Rocca di Manerba del Garda e che tre giovani ragazzi provarono a sfidarlo. Scopri con noi la Rocca di Manerba del Garda e la sua leggenda!Testi: Verena CiulloAudio: Verena Ciullo e la piccola Vittoria
2021-03-06
04 min
Storie del Garda e dintorni
Scorci sul lago di Garda
In questa puntata vi portiamo a scoprire il Parco Alto Garda Bresciano attraverso i suoi luoghi più iconici. Un viaggio attraverso la natura che collega le rive del lago alle cime delle Prealpi Gardesane sud-occidentali. La cultura e la tradizione vengono racchiuse dalla natura incontaminata e lasciano spazio a panorami mozzafiato. Scopriteli insieme a noi!Testi: Sabrina BeggiatoAudio: Verena Ciullo
2021-02-28
11 min
Storie del Garda e dintorni
I castelli del Garda
Torri, merlature, bastioni e ponti levatoi. Avete mai notato come molte delle fortificazioni del lago di Garda siano ancora oggi un elemento di grande fascino sul territorio? Seguiteci in questo viaggio nelle fortificazioni lacustri per scoprire l'importanza del patrimonio architettonico presente e passato.Testi: Sabrina BeggiatoAudio: Verena Ciullo
2021-02-28
21 min
Storie del Garda e dintorni
Miti e leggende del lago di Garda
Conosci le leggende del lago di Garda? Come spesso capita, anche molti luoghi del lago di Garda sono avvolti da un'aurea misteriosa dovuta ai miti e alle leggende di origine popolare che si sono tramandate nel corso dei secoli. Scoprine alcuni con noi in questa puntata!Testi: Sabrina BeggiatoAudio: Verena Ciullo
2021-02-18
10 min
Storie del Garda per bambini
I quattro potenti signori dell'inverno
Come è nato il lago di Garda? I quattro potenti signori dell'inverno ti aiuteranno a capire cosa ha dato origine alla formazione del lago e cosa l'ha reso come è oggi. Testi: Verena CiulloAudio: Verena Ciullo e la piccola Vittoria
2021-01-05
07 min
Storie del Garda per bambini
Il Divino Infante
A Gardone Riviera un piccolo museo custodisce una meravigliosa collezione di bambole dedicate al bambino Gesù, il Divino Infante, alla bambina Maria e agli angeli. Scopri insieme a noi la storia di queste antiche bambole e della collezionista, la signora Hiky.Testi: Verena CiulloAudio: Verena Ciullo e la piccola Vittoria
2021-01-05
03 min
Storie del Garda per bambini
Il libro di pietre vive
A Gardone Riviera, sul lago di Garda, è possibile scoprire un libro diverso da quelli che siamo abituati a vedere. Non è un libro di carta, ma è un "libro di pietre vive", ossia un libro in cui è possibile entrare come in un castello e scoprire la storia di un importante poeta italiano: Gabriele d'Annunzio.Testi: Verena CiulloAudio: Verena Ciullo e la piccola Vittoria
2021-01-05
06 min
Storie del Garda per bambini
Piantù, l'antico platano di Toscolano Maderno
Da secoli a Toscolano Maderno è presente, vicino alla riva del lago, un grandissimo albero monumentale. Scopri con noi la sua storia!Testi: Verena CiulloAudio: Verena Ciullo e la piccola Vittoria
2021-01-05
07 min
Storie del Garda e dintorni
Personaggi illustri sul lago di Garda
Il lago di Garda è stato, nel corso dei secoli, meta di viaggiatori illustri da ogni parte del mondo. Ascolta questo podcast per capire cosa ha attratto queste personalità sul lago di Garda e perché ancora oggi è considerato la terra strategica del benessere.Testi: Arianna SalomoniAudio: Arianna Salomoni
2020-12-14
11 min
Storie del Garda e dintorni
Nel territorio del Garda, tra artigianato e musica
GardaMusei è un territorio che racchiude numerosi arti tra le quali la musica. Questa puntata è un viaggio nell'artigianalità che da secoli caratterizza il territorio gardesano e cremonese.Testi: Arianna SalomoniAudio: Arianna Salomoni
2020-12-14
10 min