Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Geopolitales

Shows

GeopolitalesGeopolitalesIl calcio con la F - La politica dietro i mondiali in Qatar.Il calcio è lo sport più popolare al mondo, collega le comunità, risveglia emozioni, abbatte barriere culturali.Il calcio è una delle industrie più redditizie, con un gigantesco impatto economico nello sviluppo delle infrastrutture, nelle sponsorizzazioni, nei diritti televisivi e nei trasferimenti di giocatori.Il calcio è una costante contraddizione. Può essere l’ancora di salvataggio per ragazzi e ragazze nati in contesti sociali che non vedono futuro e un trampolino di lancio per una vita di lusso e ricchezza.Il calcio può garantire visibilità a territori poverissimi che vogliono rilanciarsi. Allo stesso tempo può essere la vetrina per Paesi ch...2022-11-1734 minGeopolitalesGeopolitalesSahel, il grande gioco africano - Episodio 12Recentemente diversi paesi appartenenti all'area geografica del Sahel sono stati caratterizzati da colpi di stato che rischiano di avere un impatto diretto sugli equilibri geopolitici non solo africani, ma anche globali.In questo episodio cercheremo di capire assieme l'importanza strategica del Sahel e perché diverse potenze, come la Russia e alcuni stati membri dell'UE, si contendano l'influenza su questo territorio.2022-04-0618 minGeopolitalesGeopolitalesNucleare, Politica ed Energia con l'Avvocato dell'atomo - Episodio 11Quando si parla di geopolitica, spesso il primo pensiero va a scontri armati tra stati e conflitti per la sicurezza e il controllo di territori e risorse. Ma la sicurezza non passa solo per le armi. La più grande sfida che il mondo dovrà affrontare è quella dell'emergenza climatica. Uno degli strumenti che possediamo per far fronte a tale problematica è l'energia nucleare, da sempre osteggiata da molte forze politiche e gruppi di potere. In questo episodio con l'avvocato dell'atomo/ il dottor. Luca Romano cerchiamo di fare chiarezza sul ruolo del nucleare nelle politiche di transizione verde e nella ricerca di un indi...2022-02-081h 02GeopolitalesGeopolitalesLe proteste kazake - Episodio 10Il 2 Gennaio le proteste sono scoppiate in diverse città del Kazakistan. La causa parrebbe essere la decisione del governo centrale di alzare il prezzo del carburante. In pochi giorni le proteste sono degenerate e lo spettro di una guerra civile ha iniziato ad aggirarsi per il paese. Il presidente kazako ha chiesto l'appoggio degli alleati del CSTO. In questo episodio cercheremo di capire, per quanto possibile, cosa stia effettivamente succedendo nel paese e quali sono le implicazioni sul piano geopolitico.2022-01-1820 minGeopolitalesGeopolitalesL'urlo di Putin spaventa ancora l'Occidente con Anna Zafesova - Episodio 9Venti dall'Est soffiano minacciosi verso l'Unione Europea. Negli ultimi mesi, i confini tra UE e la sfera d'influenza russa sono stati caratterizzati da momenti ad alta tensione. Prima con la crisi dei migranti sul confine polacco-bielorusso, poi coi movimenti militari russi ad un passo dall'Ucraina. Cosa sta succedendo veramente? L'Europa è una polveriera pronta ad esplodere? Quali sono le reali intenzioni di Putin?Scopriamolo assieme in questo nuovo episodio assieme alla giornalista Anna Zafesova.2021-12-211h 09GeopolitalesGeopolitalesChe Ambaradan: la crisi nel Tigrè, con Enrico Pitzianti - Episodio 8Che cos'è il Tigrè? Si mangia? E' un nuovo mobile Ikea? Nulla di tutto ciò! Il Tigrè è una regione dell'Etiopia protagonista di una crisi umanitaria, sociale e politica che coinvolge tutto il paese. In questo episodio, assieme al giornalista Enrico Pitzianti, cercheremo di capire perché l'Etiopia è sull'orlo di una guerra civile. Diventa il più interessante agli aperitivi con Geopolitales.2021-11-2547 minGeopolitalesGeopolitalesLa trilogia del mare: tra il dire e il dominare c'è di mezzo il Mar Cinese Meridionale - Ep. 6.3Negli ultimi anni la Repubblica Popolare Cinese ha reso nota al mondo la sua intenzione di annettere Taiwan e di prendere il totale controllo del Mar Cinese Meridionale. In questo episodio scopriremo assieme il perché e come Pechino vuole, e deve, procedere in questa operazione. Ma non sarà così semplice, gli Stati Uniti faranno di tutto per impedirglielo.2021-11-0326 minGeopolitalesGeopolitalesTo Jest Wojna: la lotta per il diritto all'aborto in Polonia - Episodio 7In seguito ad una sentenza del Tribunale costituzionale polacco, che ha bocciato la legge sull’aborto del 1993 nella parte in cui prevede l’interruzione di gravidanza, la popolazione ha reagito scendendo in piazza. Attraverso la testimonianza di uno studente e una studentessa italiani che hanno partecipato alle manifestazioni, analizziamo il fenomeno e le dinamiche socio-culturali della Polonia.2021-05-3044 minGeopolitalesGeopolitalesLa trilogia del mare: Mare Nostrum (mica tantum) - Episodio 6.2Il Mar Mediterraneo è un ponte fra mondi, fluida connessione tra continenti, luogo di incontri, ma soprattutto di scontri. A metà tra Nord e Sud del mondo, è, insieme, immobile e precario, continuamente sbilanciato come le onde che lo vivono. In questo episodio verranno analizzati gli equilibri (e squilibri) geopolitici che caratterizzano questa distesa di acqua salata.2021-05-1221 minGeopolitalesGeopolitalesLa trilogia del mare: la corsa all'Artico - Episodio 6.1L'Artico è una regione misteriosa del nostro pianeta, ancora non completamente domata. In questo episodio, il primo di una trilogia a tema mare, analizzeremo l'importanza strategica dell'artico e come le grandi potenze del mondo si stanno preparando alla sua conquista. Chi prevarrà?2021-04-1123 minGeopolitalesGeopolitalesIl colpo di stato in Myanmar - Episodio 5Il 1° Febbraio di quest'anno i vertici dell'esercito Birmano hanno compiuto un colpo di stato, prendendo il controllo del paese e mettendo agli arresti la consigliera Aung San Suu Kyi, eroina nazionale. Da allora, la popolazione non ha mai smesso di scendere in piazza e protestare, nonostante le violentissime repressioni dell'esercito e la pandemia. In questo episodio analizzeremo il Coup d'Etat, partendo da un attento approfondimento sulla Birmania come paese. Anche il ruolo delle organizzazioni internazionali, in particolar modo l'ONU, verrà discusso e analizzato.2021-03-1742 minGeopolitalesGeopolitalesSembra talco ma non è: il ruolo dei Narcos nello scacchiere globale - Episodio 4Sparatorie, capitalismo sfrenato, istituzioni assenti, corruzione, un po' di filosofia politica e veramente tanta tanta cocaina: tutti gli ingredienti di questo nuovo episodio.2021-02-2641 minGeopolitalesGeopolitales"Tout le monde déteste la police": le proteste in Tunisia - Episodio 3A Gennaio, come da 10 anni a questa parte, la Tunisia è stata caratterizzata da violente proteste. In piazza sono scesi soprattutto i giovani, insoddisfatti dalla gestione da parte del Governo della pandemia e dalla corruzione che caratterizza l'amministrazione Tunisina. In questo episodio analizziamo nello specifico queste proteste, il loro legame diretto con le conseguenze della Primavera Araba e il ruolo dei paesi occidentali nella vicenda.2021-02-1157 minGeopolitalesGeopolitalesBotte da orbi a Hong Kong - Episodio 1.5Proteste, violenze, maschere, ombrelli e mazzate. Cosa sta succedendo a Hong Kong? Quale futuro si prospetta per i cittadini del "porto profumato"?2021-01-1831 minGeopolitalesGeopolitalesArabi e Israeliani sono come Bresciani e Bergamaschi - Episodio 2Negli ultimi anni le relazioni tra Israele e i paesi Arabi limitrofi sono cambiate. Le tensioni sono diminuite, nuovi accordi commerciali e rapporti diplomatici sono stati sviluppati. In questo episodio verranno analizzati i nuovi equilibri geopolitici del medio-oriente e l'odierna situazione tra Israele e Palestina. Ci sarà mai pace?2020-12-2856 minGeopolitalesGeopolitalesLa Cina è un Paese comunista (forse) - Episodio 1La Repubblica Popolare Cinese, seconda potenza economica globale, è comunemente definita come regime comunista. Tuttavia le riforme che i governi del partito hanno realizzato negli ultimi 40 anni sembrano andare in una direzione differente, una direzione che i governanti definiscono "Socialismo con caratteristiche cinesi". In cosa consistono queste caratteristiche?2020-12-1430 min