Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Gesu Luce Del Mondo

Shows

Le tue Preghiere GiornaliereLe tue Preghiere GiornalierePreghiera per una Persona che Vuoi BenePREGHIERA PER UNA PERSONA A CUI VUOI BENESignore Dio, Padre di infinita bontà e misericordia,oggi vengo a Te con il cuore colmo d’amore,per affidarti una persona speciale,qualcuno che porto nel profondo dell’anima,qualcuno che Tu conosci meglio di me,che hai creato con le Tue manie che ami con amore eterno.Signore, guarda con benevolenza questa persona,avvolgila con la Tua luce e la Tua pace.Proteggila in ogni istante della sua vita,guidala nei momenti di incertezza,sostienila quando le forze...2025-02-2202 minLe tue Preghiere GiornaliereLe tue Preghiere GiornalierePreghiera per una Grazia Urgente in 24 OrePREGHIERA PER UNA GRAZIA URGENTE IN 24 OREO Padre Celeste, Dio d’infinita bontà e misericordia,mi prostro umilmente dinanzi a Te,con il cuore colmo di speranza e di fiducia,sapendo che nulla è impossibile al Tuo amore.Ti invoco con tutta l’anima,perché Tu sei il Dio che ascolta le suppliche dei Suoi figli,il Dio che apre le porte chiuse,che asciuga le lacrime e dona conforto ai cuori afflitti.Signore Onnipotente,con fede ardente vengo a Te in questo momento di bisogno,perché solo Tu puoi operare...2025-02-2202 minLe tue Preghiere GiornaliereLe tue Preghiere GiornalierePreghiera per Togliere l'AffascinoPREGHIERA PER TOGLIERE L'AFFASCINO“O Signore, Dio di amore e di protezione,oggi mi rivolgo a Te con fede profonda,chiedendoti di liberarmi (o di liberare la persona per cui prego)dall’affascino, da ogni forma di maleficio,e da qualsiasi influsso negativo che possa gravare su di me.Tu sei la mia luce e il mio rifugio sicuro,e confido nella Tua potenza per spezzare ogni legame negativoche può essere stato posto su di me.Concedimi, o Dio, la Tua protezione divina,affinché possa vivere senza paura, libero...2025-02-2204 minLe tue Preghiere GiornaliereLe tue Preghiere GiornalierePreghiera per Togliere la SfortunaPREGHIERA PER TOGLIERE LA SFORTUNAO Dio onnipotente e misericordioso,rifugio sicuro nei momenti di difficoltà,vengo a Te con umiltà e fede,chiedendoti di allontanare da me ogni sfortuna,ogni ostacolo, ogni energia negativache si è abbattuta sulla mia vita.Signore, Tu che sei il Dio della luce e della speranza,illumina il mio cammino e disperdi le ombreche mi impediscono di avanzare con gioia e serenità.Se su di me si sono posati influssi negativi,se avversità e prove si susseguono senza tregua,chiedo la Tua p...2025-02-2202 minLe tue Preghiere GiornaliereLe tue Preghiere Giornaliere🙏📿 100+ Invocazioni a San GiuseppeSan Giuseppe, il padre terreno di Gesù e sposo della Vergine Maria, è un modello di umiltà, laboriosità e fede incrollabile.Venerato come protettore della Chiesa universale e patrono dei lavoratori, San Giuseppe è una figura a cui molti fedeli si rivolgono per chiedere guida, protezione e intercessione.Le invocazioni a San Giuseppe sono preghiere che permettono di entrare in comunione con questo santo silenzioso ma potente, cercando il suo sostegno nelle sfide quotidiane e nei momenti di difficoltà.In questo episodio abbiamo raccolto oltre 100 invocazioni a San Giuseppe, pensate per ispirare la tua preghiera e raff...2024-11-2022 minLe tue Preghiere GiornaliereLe tue Preghiere Giornaliere🙏📿 60+ Invocazioni all'Angelo CustodeGli Angeli Custodi hanno da sempre occupato un posto speciale nel cuore e nella spiritualità di molte persone.Considerati esseri di luce inviati da Dio per guidare, proteggere e sostenere, gli Angeli Custodi rappresentano una presenza costante e amorevole nella vita di chi crede.In un mondo spesso frenetico e pieno di sfide, rivolgersi al proprio Angelo Custode attraverso preghiere e invocazioni può offrire conforto, speranza e una connessione più profonda con il divino.Questo episodio raccoglie oltre 60 invocazioni all’Angelo Custode, pensate per diversi momenti della giornata e per diverse necessità spirituali. 2024-11-2007 minLe tue Preghiere GiornaliereLe tue Preghiere Giornaliere🙏📿 100+ Invocazioni alla Vergine MariaMaria, la Madre di Gesù, occupa un posto speciale nel cuore di milioni di fedeli in tutto il mondo.Venerata come Madre di Dio, Regina del Cielo e avvocata dell’umanità, Maria è un modello di purezza, amore e devozione.Le invocazioni a Maria sono preghiere potenti che permettono ai credenti di avvicinarsi a lei con fiducia, cercando la sua intercessione, protezione e guida materna.In questo episodio abbiamo raccolto oltre 100 invocazioni a Maria, pensate per accompagnarti nei momenti di bisogno, di gratitudine e di riflessione spirituale. Che tu stia cercando confor...2024-11-2022 minLe tue Preghiere GiornaliereLe tue Preghiere Giornaliere🙏📿 100+ Invocazioni a Gesù CristoNel cuore della fede cristiana, Gesù rappresenta la luce, la speranza e l’amore divino incarnato. Rivolgersi a Lui attraverso la preghiera è un atto di profonda devozione, un modo per cercare conforto, guida e perdono.Le invocazioni a Gesù sono espressioni intime di fede, parole che permettono ai credenti di entrare in comunione con il Salvatore, specialmente nei momenti di gioia, dolore, o dubbio.In questo episodio abbiamo raccolto oltre 100 invocazioni a Gesù, selezionate per aiutarti a trovare le parole giuste in ogni circostanza. Queste preghiere possono accompagnarti nel tuo cammino spirituale, raffor...2024-11-2022 minOmelie e CatechesiOmelie e CatechesiGesù, Medico del corpo e dell’animaGesù, Medico del corpo e dell’anima Omelia di Don Luigi Bonarrigo del 28 maggio 2024 Mercoledì della settimana della I Domenica dopo Pentecoste Video su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=w36IYE1tQhk2024-05-2906 minPillole di PediatriaPillole di PediatriaCaduta: prevenzione del rischioIn questo episodio parleremo di caduta. Con l'aiuto degli specialisti dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, scopriremo chi è più a rischio e come proteggere il bambino dal rischio di caduta. Episodio registrato mercoledì 20 dicembre 2023.2024-05-1505 minLe domande della fedeLe domande della fedeGesù fa miracoli per dimostrare la sua divinità?Gesù fa miracoli per dimostrare la sua divinità? Risponde mons. Giacomo Canobbio2024-03-2804 minLe domande della fedeLe domande della fedePerchè i Vangeli non parlano della vita di Gesù a Nazaret?Perchè i Vangeli non parlano della vita di Gesù a Nazaret? Risponde don Flavio Dalla Vecchia2024-03-2804 minLe domande della fedeLe domande della fedeCosa cambia nella vita il perdono dato da Gesù?Cosa cambia nella vita il perdono dato da Gesù? Risponde mons. Giacomo Canobbio2024-03-2805 minLe domande della fedeLe domande della fedeGesù è esistito veramente?Gesù è esistito veramente? Risponde don Raffaele Maiolini2024-03-2804 minLe domande della fedeLe domande della fedeEsistono dei testi non cristiani, contemporanei alla vita di Gesù, che ci parlano di Lui?Esistono dei testi non cristiani, contemporanei alla vita di Gesù, che ci parlano di Lui? Risponde don Raffaele Maiolini2024-03-2804 minLe domande della fedeLe domande della fedeI miracoli della Madonna sono come quelli di Gesù?I miracoli della Madonna sono come quelli di Gesù? Risponde mons. Giacomo Canobbio2024-03-2804 minLe domande della fedeLe domande della fedePosso usare storicamente i Vangeli per sapere che cosa veramente abbia fatto Gesù quando, 2000 anni fa, camminava per le strade di Galilea?Posso usare storicamente i Vangeli per sapere che cosa veramente abbia fatto Gesù quando, 2000 anni fa, camminava per le strade di Galilea? Risponde don Raffaele Maiolini2024-03-2804 minLe domande della fedeLe domande della fedeDopo la rivelazione di Gesù, ci possono essere ancora nuove rivelazioni?Dopo la rivelazione di Gesù, ci possono essere ancora nuove rivelazioni? Risponde don Raffaele Maiolini2024-03-2803 minLe domande della fedeLe domande della fedeGesù sapeva che sarebbe risorto?Gesù sapeva che sarebbe risorto? Risponde mons. Giacomo Canobbio2024-03-2804 minLe domande della fedeLe domande della fedeGesù sapeva di essere figlio di Dio?Gesù sapeva di essere figlio di Dio? Risponde mons. Giacomo Canobbio2024-03-2804 minLe domande della fedeLe domande della fedeCi sono prove che Gesù sia nato a Betlemme?Ci sono prove che Gesù sia nato a Betlemme? Risponde don Flavio Dalla Vecchia2024-03-2805 minLe domande della fedeLe domande della fedeQuale differenza c'è tra Gesù e Gandhi?Quale differenza c'è tra Gesù e Gandhi? Risponde mons. Giacomo Canobbio2024-03-2803 minLe domande della fedeLe domande della fedeCome avviene l'incontro con Gesù?Come avviene l'incontro con Gesù? Risponde don Raffaele Maiolini2024-03-2805 minLe domande della fedeLe domande della fedeGesù sapeva tutto?Gesù sapeva tutto? La risposta di mons. Giacomo Canobbio2024-03-2805 minLeader come Gesù PodcastLeader come Gesù PodcastEpisodio 30 La crescita del teamGesù è stato il più grande leader situazionale perché nel suo formare il suo leadership team ha applicato uno stile diverso a seconda delle situazioni che i suoi dovevano affrontare. Sei in grado di essere il leader di cui le tue persone hanno bisogno? In questo episodio uno spunto di riflessione. Se vuoi approfondire, scrivimi a stefanolongo@mazi4u.it 2024-01-2209 minPillole di PediatriaPillole di PediatriaIl gioco nella cura del bambino in ospedaleIn questo episodio parleremo del gioco nella cura del bambino in ospedale.Con l'aiuto degli specialisti dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, capiremo quali funzioni svolge nel processo di crescita e durante il ricovero in ospedale.Episodio registrato mercoledì 13 settembre 2023.2024-01-1004 minPillole di PediatriaPillole di PediatriaEsami del sangue: i consigli del pediatraIn questo episodio parleremo di esami del sangue nei bambini.Con l'aiuto degli specialisti dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, scopriremo quali sono i più diffusi, quando e perché farli.Episodio registrato mercoledì 13 settembre 2023.2023-12-2705 minPillole di PediatriaPillole di PediatriaTrattamento del difetto interventricolareIn questo episodio parleremo di trattamento del difetto interventricolare.Con l'aiuto degli specialisti dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, capiremo cos’è, come si manifesta e come si cura. Episodio registrato lunedì 17 luglio 2023.2023-10-2507 minPillole di PediatriaPillole di PediatriaTrattamento del difetto interatrialeIn questo episodio parleremo di trattamento del difetto interatriale. Con l'aiuto degli specialisti dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, capiremo cos’è, come si manifesta e come si cura.Episodio registrato lunedì 17 luglio 2023.2023-10-1804 minPillole di PediatriaPillole di PediatriaPolisonnografia e studi del sonnoIn questo episodio parleremo di polisonnografia e studi del sonno.Con l'aiuto degli specialisti dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, scopriremo quali esami sono utili per la diagnosi delle apnee ostruttive del sonno. Episodio registrato martedì 6 giugno 2023.2023-08-3005 minPillole di PediatriaPillole di PediatriaLesione del legamento crociato anterioreIn questo episodio parleremo di lesione del legamento crociato anteriore. Con l'aiuto degli specialisti dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, capiremo cos’è, quali sono le cause e come si cura.Episodio registrato lunedì 5 giugno 2023.2023-08-0205 minPillole di PediatriaPillole di PediatriaDisabilità neurologica del bambino e uso dei tutoriIn questo episodio parleremo di disabilità neurologica del bambino e uso dei tutori. Con l'aiuto degli specialisti dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, capiremo di cosa si tratta e cos’è una ortesi.Episodio registrato lunedì 5 giugno 2023.2023-07-1205 minDentro la Notizia - Radio Voce RaccontaDentro la Notizia - Radio Voce Racconta"L'ultimo viaggio di Gesù - Da Gerico a Gerusalemme": intervista a Suor Veronica Bernasconi e Nicola Moreschi - 5 aprile 2023A cura di Alberto Averoldi.“Lultimo viaggio di Gesù - Da Gerico a Gerusalemme”. E’ disponibile nella Libreria Paoline di Brescia il primo libro di don Alex Carlessi, curato di Clusone. Addentrandosi nel Vangelo di Marco, l’autore racconta uno dei momenti più significativi e decisivi del percorso salvifico di Gesù. Ne abbiamo parlato con Suor Veronica Bernasconi, della Libreria Paoline di Brescia e Nicola Moreschi, studente universitario e collaboratore della Libreria Paoline.2023-04-0809 minPillole di PediatriaPillole di PediatriaRiabilitazione del bambinoIn questo episodio parleremo di riabilitazione del bambino. Con l'aiuto degli specialisti dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, capiremo in cosa consiste e quando è necessaria.Episodio registrato mercoledì 26 ottobre 2022.2023-03-2905 minLeader come Gesù PodcastLeader come Gesù PodcastLeader come Gesù Podcast - TrailerCiao io sono Stefano Longo e questo è Leader come Gesù Podcast! Sono sempre stato appassionato della storia di Gesù nella quale ho trovato lezioni su come essere un leader servitore per le persone che mi sono state affidate. In questo Podcast voglio condividere quello che ho imparato e, se vorrai, invitarti a intraprendere insieme a me un percorso di trasformazione del tuo essere leader sulle orme di Gesù. Segui il mio blog www.dagestireacondurre.com Se lavori in un contesto di chiesa visita il nostro sito www.grandemandato.it Sono formatore alla leadership per Lead Like Jesus USA e The Ken...2023-03-0300 minPillole di PediatriaPillole di PediatriaNuovo Coronavirus: la variante Omicron e l’efficacia del tampone naso-faringeoIn questo episodio speciale parleremo del Nuovo Coronavirus.Con l'aiuto degli specialisti dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, ci soffermeremo in particolare sui rischi legati alla variante Omicron e sull’efficacia e la sicurezza del tampone naso-faringeo per i bambini.Episodio registrato martedì 17 maggio 2022.2022-05-2705 minCamminare come GesùCamminare come Gesù34. Predersi del tempoContinuiamo a camminare nella vita di Gesù investigando la priorità "Relazioni Intenzionali". In questo episodio Stefano e Roberto riflettono a quanto sia importante riconsiderare le relazioni alla luce di quanto ha vissuto Gesù.2022-04-0121 minPillole di PediatriaPillole di PediatriaDisturbi del linguaggio e dell’apprendimento: il libro come supporto alla terapiaIn questo episodio speciale parleremo di disturbi del linguaggio e dell’apprendimento.Con l'aiuto degli specialisti dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e in collaborazione con il Centro per il libro e la lettura, parleremo di disturbi del linguaggio e dell’apprendimento.Scopriremo in che modo i libri e la lettura possono essere un supporto alla terapia.Episodio registrato martedì 15 marzo 2022.2022-03-2505 minCamminare come GesùCamminare come Gesù33. Incarnarsi nel mondoNell'ultimo episodio abbiamo introdotto il tema della relazionalità del ministero di Gesù e del vero cristianesimo, e abbiamo visto come in certi casi l'impegno lavorativo possa distruggere le relazioni, mentre per Gesù, e per noi di conseguenza, l'impegno sono proprio le relazioni! In questo episodio parleremo dell'importanza di Incarnarci nel nostro mondo seguendo l'esempio di Gesù!2022-03-0418 minPillole di PediatriaPillole di PediatriaI primi 1000 giorni del bambino e il ruolo del padreIn questo episodio parleremo dei primi 1000 giorni del bambino e del ruolo del padre.Con l'aiuto degli specialisti dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, capiremo perché è importante l’ambiente in cui cresce il bambino e quali sono i comportamenti dannosi da evitare.Episodio registrato venerdì 11 febbraio 2022.2022-02-2305 minPillole di PediatriaPillole di PediatriaIl passaggio dall’alimentazione del primo anno di vita al pasto del bambino più grandeIn questo episodio parleremo del cambio di alimentazione del bambino dopo il primo anno di vita. Con l'aiuto degli specialisti dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, vi daremo alcuni consigli per una corretta alimentazione in questa specifica fase di crescita del bambino.Episodio registrato giovedì 10 febbraio 2022.2022-02-2306 minIn cammino con Gesù PODCASTIn cammino con Gesù PODCASTEp.1 - Accostati a Gesù - Riflessioni in PodcastSpendi del tempo della tua giornata per ricercare il favore di Dio, considerando intimamente il Sacrificio che Gesú ha compiuto per il tuo personale riscatto.2022-02-0405 minDal Mio Punto di BibbiaDal Mio Punto di BibbiaEp. 67_ La luce del mondoDio possa risplendere nella tua vita e nel tuo cuore, per illuminare il suo sentiero. Dio ti benedica e Conosci Gesù --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/conoscigesu/message2022-01-2102 minChiesa Riformata del TrasimenoChiesa Riformata del TrasimenoFilippesi 2:5-8 - L’unità nella chiesa nasce dalla vera umiltà imitando l’esempio del Signore Gesù Cristo.L’unità nella chiesa nasce dalla vera umiltà imitando l’esempio del Signore Gesù Cristo.I.  Consideriamo l'umiltà del Signore Gesù Cristo nel venire come un servo. II. Consideriamo l'umilà del Signore Gesù Cristo nella Sua obbedienza e morte.2021-12-0534 minPillole di PediatriaPillole di PediatriaEsami del sangue senza paura e senza doloreIn questo episodio parleremo di esami del sangue. Con l'aiuto degli specialisti dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, capiremo come aiutare i bambini ad affrontarli senza paura e senza dolore.Episodio registrato martedì 9 novembre 2021.2021-11-2505 minCamminare come GesùCamminare come Gesù27. Esaltazione del Padre - IntroEsaltare il Padre cosa significa per te? A volte la nostra comprensione di cosa vuol dire esaltare Dio si ricollega a come viviamo una serie di atti "religiosi" separati dalla vita di tutti i giorni. Ma per Gesù era qualcosa che faceva parte di ogni "respiro" delle sue giornata. Scopri insieme a noi questa nuova serie all'interno del Podcast1G26.2021-08-2718 minIn cammino con Gesù PODCASTIn cammino con Gesù PODCASTFOCUS ON JESUS Stagione 1 - ep. 21 - "La luce del mondo"Gesù Cristo è la nostra speranza, e noi siamo la luce del mondo! focusonjesus, bible, bibbia, jesus, gesù2021-08-0802 minCamminare come GesùCamminare come Gesù26. Gesù usava le ScrittureUna delle caratteristiche di Gesù è che usava le Scritture per essere guidato nella vita quotidiana. Le diverse situazioni in cui Gesù ha usato le Scritture ci dicono molto sulla sua visione completa del testo e del cuore delle Scritture. Andando attraverso la sua vita possiamo comprendere come le utilizzava mentre viveva gli eventi della vita. In questo Episodio andremo ad analizzare questo aspetto per confrontare le nostre vita alla luce della Sua vita!2021-07-3021 minPillole di PediatriaPillole di PediatriaLa sicurezza del bambino in casaIn questo episodio parleremo di sicurezza del bambino in casa.Con l'aiuto degli specialisti dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, capiremo dove si nascondono i pericoli e come evitarli.Episodio registrato lunedì 28 giugno 2021.2021-07-0806 minPillole di PediatriaPillole di PediatriaDente del giudizioIn questo episodio parleremo di dente del giudizio.Con l'aiuto degli specialisti dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, scopriremo cos'è, quando è necessaria l’estrazione e quali vantaggi può comportare.2021-05-2604 minLa mia vita con GesùLa mia vita con GesùLa mia vita con Gesù - intervista a Vittorio MagliocchettiRubrica live  della Comunità Gesù Risorto. In ogni puntanta  un’intervista per conoscere il cammino con Gesù nella Comunità e nella Chiesa. In questa puntata della seconda stagione, Valentina intervista Vittorio Magliocchetti, responsabile del Servizio Internazionale della Musica e del Canto, delegato diocesano e responsabile della parrocchia S. Maria dell'Agnena in Vitulazio (Caserta).2021-05-161h 11Pillole di PediatriaPillole di PediatriaApnee ostruttive del sonnoIn questo episodio parleremo di apnee ostruttive del sonno.Con l'aiuto degli specialisti dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, scopriremo cosa sono, come si manifestano e come si curano.2021-05-0506 minLe tracce di RnS Centro Gesù LiberatoreLe tracce di RnS Centro Gesù LiberatoreDove c'è lo Spirito del Signore c'è libertà - Padre Matteo La GruaDove c'è lo Spirito del Signore c'è libertà - Padre Matteo La Grua sabato 25 gennaio 19972021-04-3046 minCamminare come GesùCamminare come Gesù24. Gesù imparava dalle ScrittureTutti noi siamo plasmati da determinate influenze. La nostra percezione della realtà e l'approccio alla vita è modellato da dove apprendiamo le nostre lezioni di vita.Ogni genitore è profondamente preoccupato per ciò che influisce sulla vita di un bambino. Gesù, nella sua umanità, non era diverso.Era uno studente che "crebbe in saggezza, statura e favore presso Dio e gli uomini" (Luca 2:52)Gesù trasse la Sua comprensione della realtà dalla Parola di Suo Padre. Era uno studente diligente della Scrittura. Capiva che per vedere e interpretare la realtà in modo accurato, doveva avere una...2021-04-3025 minLa mia vita con GesùLa mia vita con GesùLa mia vita con Gesù - intervista a Maria PasquarelliRubrica live  della Comunità Gesù Risorto. In ogni puntanta un’intervista per conoscere il cammino con Gesù nella Comunità e nella Chiesa. In questa puntata della seconda stagione, Valentina intervista Maria Pasquarelli, membro del Comitato Internazionale di Servizio, Presidente della Comunità Gesù Risorto e responsabile della Comunità dell’Assunzione di Maria SS. in Roma. www.gesurisorto.it2021-04-251h 15Comunità in camminoComunità in camminoSette crocifissi per le sette parole di Gesù in Croce - 23 marzo 2021“Sette crocifissi per le sette parole di Gesù in Croce”, incontro organizzato in occasione del Giubileo delle Sante Croci, tenutosi Martedì 23 marzo 2021 ore 20.30 in diretta streaming dal Museo Diocesano di Brescia. Introduzione dei Custodi delle Sante Croci. I brani meditati sono letti dagli attori del Centro Universitario Teatrale “La Stanza” dell’Università Cattolica.2021-04-0756 minPillole di PediatriaPillole di PediatriaPidocchi e pediculosi del capoIn questo episodio parleremo di pidocchi e pediculosi del capo.Con l'aiuto degli specialisti dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, scopriremo che cosa sono, come si manifestano e quali sono i trattamenti più indicati.2021-03-3105 min\"E tu lo chiamerai Gesù..."San Giuseppe, l’uomo del sìDopo aver contemplato Giuseppe come il giovane e umile credente, innamorato del suo Signore e della sua Maria, simile a noi nel dubbio e nell’angoscia di discernere la volontà di Dio, illuminato dalla visita dell’anglo e chiamato ad essere lo sposo di Maria non secondo i suoi progetti ma secondo il cuore di Dio, contempliamo oggi il fiat di Giuseppe. La testimonianza di oggi è quella di Nino Di Maio, un papà con figli ormai grandi che ci racconta la sua bella esperienza di paternità.2021-03-1421 minLa mia vita con GesùLa mia vita con GesùLa mia vita con Gesù - intervista a Riccardo e Maria Grazia ColonnelloRubrica  live della Comunità Gesù Risorto. In ogni puntanta un’intervista per  conoscere il cammino con Gesù nella Comunità e nella Chiesa. In questa puntata della seconda stagione, Valentina intervista Riccardo Colonnello, direttore della Rivista Gesù Risorto, insieme a sua  moglie Maria Grazia, responsabile del Servizio della Redazione. www.gesurisorto.it2021-02-281h 05Dal Mio Punto di BibbiaDal Mio Punto di BibbiaEp. 52_ Nel segreto del tuo cuoreDio vede nel segreto. Puoi fare di tutto per nasconderlo, ma Lui sa cosa ci sia, perché per lui il giorno è come la notte. Dio ti benedica e Conosci Gesù --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/conoscigesu/message2021-02-2602 minLa mia vita con GesùLa mia vita con GesùLa mia vita con Gesù - intervista ad Angela SicaRubrica live della Comunità Gesù Risorto. In ogni puntanta un’intervista per conoscere il cammino con Gesù nella Comunità e nella Chiesa. In questa puntata Valentina intervista Angela Sica, responsabile del Servizio d’Ordine della Comunità Gesù Risorto. www.gesurisorto.it2021-02-2159 minLa mia vita con GesùLa mia vita con GesùLa mia vita con Gesù - intervista a Nerissa Tamayo ArocenaRubrica live della Comunità Gesù Risorto. In ogni puntanta un’intervista per conoscere il cammino con Gesù nella Comunità e nella Chiesa. In questa puntata Valentina intervista Nerissa Tamayo Arocena, membro del Comitato Internazionale di Servizio della Comunità Gesù Risorto. www.gesurisorto.it2021-02-211h 00La mia vita con GesùLa mia vita con GesùLa mia vita con Gesù - intervista ad Anna Mollo, Paolo e Carmen SerafiniRubrica live della Comunità Gesù Risorto. In ogni puntanta un’intervista per conoscere il cammino con Gesù nella Comunità e nella Chiesa. In questa puntata Valentina intervista Anna Mollo, Paolo e Carmen Serafini, membri del Comitato Internazionale di Servizio e fondatori della Comunità Gesù Risorto. www.gesurisorto.it2021-02-211h 03La mia vita con GesùLa mia vita con GesùLa mia vita con Gesù - intervista ad Alessandro CataldoRubrica live della Comunità Gesù Risorto. In ogni puntanta un’intervista per conoscere il cammino con Gesù nella Comunità e nella Chiesa. In questa puntata Valentina intervista Alessandro Cataldo, membro del Comitato Internazionale di Servizio della Comunità Gesù Risorto. www.gesurisorto.it 2021-02-2150 minPillole di PediatriaPillole di PediatriaValutazione del linguaggio in età prescolareIn questo episodio parleremo di valutazione del linguaggio in età prescolare.Con l'aiuto degli specialisti dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, scopriremo come si esegue e come preparare il bambino.2021-01-2704 minLe tracce di RnS Centro Gesù LiberatoreLe tracce di RnS Centro Gesù LiberatoreDesiderare la venuta del Signore - Padre Matteo la GruaDesiderare la venuta del Signore - Padre Matteo la Grua sabato 16 dicembre 19952020-12-1630 minCamminare come GesùCamminare come Gesù18. L'obbedienza del giovane uomo GesùContinuiamo il nostro cammino insieme al nostro Maestro Gesù. Nella puntata di oggi Stefano e Roberto parlano di cosa è stata l'obbedienza nella vita del giovane uomo Gesù.2020-09-2527 minCamminare come GesùCamminare come Gesù16. L'obbedienza all'Agenda del Padre parte 2Come condurre la nostra vita da discepoli di Gesù? Ogni giorno prendiamo decisioni e ogni giorno possiamo decidere a Chi obbedire. Nella seconda parte dell'analizzare l'obbedienza all'agenda del Padre guardiamo a Gesù come vivere l'obbedienza a Dio nella vita di tutti i giorni.2020-05-2935 minCamminare come GesùCamminare come Gesù15. L'Obbedienza all'Agenda del Padre parte 1Continuiamo il nostro percorso alla scoperta delle priorità di Gesù con un argomento importante per coloro che vogliono seguire Gesù: L'obbedienza. Analizzeremo l'obbedienza nella vita e nel ministero di Gesù2020-04-2421 minTeatro Stabile del VenetoTeatro Stabile del VenetoSogni d’oro - L’infanzia di GesùBrano da L’infanzia di Gesù di John Maxwell Coetzee, letto da Romolo Bugaro Sogni d'oro Fiabe e favole della tradizione Una stagione sul sofà del Teatro Stabile del Veneto2020-03-2606 minPillole di PediatriaPillole di PediatriaTest del sudoreIn questo episodio parleremo di test del sudore. Con l'aiuto degli specialisti del Bambino Gesù di Roma, scopriremo cos'è, quando e come si esegue e le possibili complicanze.2019-11-1904 minPillole di PediatriaPillole di PediatriaCisti mediana del colloIn questo episodio parleremo di cisti mediana del collo.Con l'aiuto degli specialisti del Bambino Gesù di Roma, scopriremo cos'è, come si manifesta e come si cura.2019-10-1705 minPodcast Chiesa GCS CataniaPodcast Chiesa GCS CataniaAmore, disciplina e ritorno di Gesù - messaggio del 06-10-2019 - past Ottavio PratoAmore, disciplina e ritorno di Gesù - messaggio del 06-10-2019 - past Ottavio Prato2019-10-0632 minPillole di PediatriaPillole di PediatriaI disturbi del linguaggioIn questo episodio parleremo di infezioni di disturbi del linguaggio, una condizione frequente in età prescolare e generalmente transitoria in fase di sviluppo. Con l'aiuto degli specialisti del Bambino Gesù di Roma scopriremo come si manifestano, come vengono diagnosticati e quali sono i possibili trattamenti.2019-05-2804 minMeditazioni alla Liturgia del GiornoMeditazioni alla Liturgia del GiornoEpisodio 15 - La Gioia Della ConversioneMeditazione della Liturgia della Parola, quarta domenica di Quaresima. I riferimenti biblici sono: Giosuè 5,9-12; Salmo 33; 2 Corinzi 5,17-21; Luca 15,1-3.11-32. In sottofondo Ti esalterò - Servizio Nazionale Musica RNS, Abbracciami Gesù - Figli del Divino Amore, Abbà Misericordia - Servizio Nazionale Musica RNS. Buona domenica, nella gioia del Padre, che attende il nostro ritorno!2019-03-3110 minCamminare come GesùCamminare come Gesù1 part. 1: Quanto è reale il tuo Gesù?Continuiamo il nostro percorso insieme analizzando il pienamente uomo Gesù nostro modello di vita! In studio Stefano e Roberto, due discepoli di Gesù che cercano nella vita di tutti i giorni di vivere in pratica il Vangelo seguendo le orme del Maestro. 1 giovanni 2:62019-01-1814 minLe tracce di RnS Centro Gesù LiberatoreLe tracce di RnS Centro Gesù LiberatoreNon badate alla casa del Signore - Padre Matteo La GruaNon badate alla casa del Signore. Catechesi e preghiera di lode con padre Matteo La Grua. Palermo 22 dicembre 19992017-11-0519 minCATECHESICATECHESIVenerdì della XXIV settimana del Tempo Ordinario. Commento catechetico sulla missione della donnaLA CHIESA, NUOVA EVA AMATA GRATUITAMENTE, SEGUE LO SPOSO DONANDO SE STESSA PER TESTIMONIARE AL MONDO IL PERDONO DI DIO Nel brano di oggi risplende l'esito della corte spietata dello Sposo per la Sposa che lo aveva tradito sedotta da sette demoni, la pienezza della concupiscenza. Per farla capitolare e strapparla a tante lusinghe e menzogne Gesù ha usato ciò che lo rende unico: il perdono dei peccati. Chi ne ha fatto esperienza non può più resistere a Gesù, perché il suo perdono non solo estirpa il peccato, ma depone nel cuore la sua stessa vita, che, ricevuta gratui...2017-09-2122 minVANGELO DELLA DOMENICAVANGELO DELLA DOMENICA6 Agosto. Trasfigurazione del Signore. Anno AIn quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello e li condusse in disparte, su un alto monte. E fu trasfigurato davanti a loro: il suo volto brillò come il sole e le sue vesti divennero candide come la luce. Ed ecco apparvero loro Mosè ed Elia, che conversavano con lui. Prendendo la parola, Pietro disse a Gesù: «Signore, è bello per noi essere qui! Se vuoi, farò qui tre capanne, una per te, una per Mosè e una per Elia». Egli stava ancora parlando, quando una nube luminosa li coprì con la sua ombra. Ed ecco una vo...2017-08-0419 minVANGELO DELLA DOMENICAVANGELO DELLA DOMENICASolennità del Corpus Domini. Anno AVIVI PERCHE' CARNE DELLA CARNE E SANGUE DEL SANGUE DI CRISTO CHE SI DONA A NOI NELL'EUCARESTIA PER CAMMINARE ATTRAVERSO IL DESERTO E RAGGIUNGERE IL CIELOSe il suo Corpo che oggi celebriamo solennemente siamo noi, se lo lo è la sua Chiesa, allora significa che anche la nostra povera e debole carne, il nostro sangue immagine della nostra vita troppe volte perduta in passioni effimere, sono presi dalle mani di Gesù e trasformati, per mezzo dello Spirito Santo, nella sua carne e nel suo corpo. Infatti, “per la carità, che custodisce chi beve al calice del Signore, ci viene...2017-06-1715 minLe tracce di RnS Centro Gesù LiberatoreLe tracce di RnS Centro Gesù LiberatoreSanta Teresa del Bambin Gesù - Padre Matteo La GruaSanta Teresa del Bambin Gesù, catechesi e preghiera di Padre Matteo La Grua. 1 ottobre 19972017-05-0827 minVANGELO DELLA DOMENICAVANGELO DELLA DOMENICAIV Domenica del Tempo di Quaresima.NELLA CHIESA CHE CELEBRA LA PASQUA, LA LUCE DELLA PAROLA DI CRISTO ILLUMINA LA NOSTRA VITA TRASFORMANDO IL FANGO IN UN PRODIGIO D'AMOREPerché muoiono i bambini? Perché li rubano e li violentano? Perché mia moglie se n’è andata? Perché ho perso il lavoro? Perché il male? Di chi la colpa di tanto dolore?Ecco, questa domenica, la domenica “laetare” che innesca la gioia della Pasqua, la Chiesa depone sull’uscio di queste domande una notizia sconvolgente, un Vangelo: c’è una risposta a ogni sussulto del male, dal più piccolo al più grande.C’è una risposta alla libertà sporcata...2017-03-2537 minCATECHESICATECHESIVenerdì della III settimana del Tempo di Quaresima II. Catechesi sullo ShemàSHEMA' ISRAEL, OVVERO ASCOLTARE LA PAROLA DI DIO PER VIVERE LA VITA NUOVA IN CRISTOLa Pasqua si avvicina e la Chiesa oggi ci scruta chiedendoci: "vivi con sapienza?". La "saggezza" dell'uomo, infatti, consiste nel saper rispondere a una domanda, quella decisiva: "Qual'è il primo dei comandamenti?". La parola comandamento traduce diversi termini ebraici che indicano, tra l'altro, una parola che affida un incarico. Il comandamento è, dunque, una missione. La domanda che appare nel Vangelo allora, può significare: "Quale è la missione che mi è affidata?". Per rispondere dobbiamo andare all'incipit del Decalogo, le Dieci Parole di Vita vergate con il fu...2017-03-2331 minVANGELO DELLA DOMENICAVANGELO DELLA DOMENICAII Domenica del Tempo di Quaresima. Anno ATRASFIGURATI NELLA LUCE DELLA PASQUA IRRADIAMO SUL MONDO LO SPLENDORE INCORRUTTIBILE DEL CIELO CHE BRILLA NELLA CARNE DI CRISTOSiamo incamminati verso la Pasqua, per celebrare e vivere la vittoria di Cristo sul peccato e sulla morte. “Gesù è risorto, è il Signore!” è il grido inesausto che, inviata ad ogni angolo della terra, la Chiesa fa risuonare nella storia.La Pasqua è il suo cuore, l’evento che la muove alla ricerca della pecora perduta, le schiude le labbra alla lode che si fa liturgia, le infonde forza e tenacia nelle persecuzioni. La Pasqua è il grembo da cui nasce l’annuncio d...2017-03-1125 minCommento al Vangelo del giornoCommento al Vangelo del giornoVIII Domenica del Tempo Ordinario. Anno ALA PROVVIDENZA DEL PADRE RISPLENDE NELLE FERITE SULLE PALME DELLE MANI DI CRISTO NELLE QUALI SONO SCRITTI I NOSTRI NOMI PER L'ETERNITA'Gesù ha odiato mammona perché amava il Padre.Gesù non ha vissuto un’ora sola per se stesso, ma in ogni istante si è donato senza affannarsi e preoccuparsi; Non aveva dove reclinare il capo perché lo ha deposto sul legno della Croce.Libero come un “uccello del cielo” non ha lavorato per “ammassare nei granai” ma ha perduto la vita per annunciare il Vangelo. Per questo suo Padre lo ha nutrito di vita eterna. Come un “giglio...2017-02-2628 minCommento al Vangelo del giornoCommento al Vangelo del giornoVIII Domenica del Tempo Ordinario. Anno ALA PROVVIDENZA DEL PADRE RISPLENDE NELLE FERITE SULLE PALME DELLE MANI DI CRISTO NELLE QUALI SONO SCRITTI I NOSTRI NOMI PER L'ETERNITA'Gesù ha odiato mammona perché amava il Padre.Gesù non ha vissuto un’ora sola per se stesso, ma in ogni istante si è donato senza affannarsi e preoccuparsi; Non aveva dove reclinare il capo perché lo ha deposto sul legno della Croce.Libero come un “uccello del cielo” non ha lavorato per “ammassare nei granai” ma ha perduto la vita per annunciare il Vangelo. Per questo suo Padre lo ha nutrito di vita eterna. Come un “giglio...2017-02-2526 minVANGELO DELLA DOMENICAVANGELO DELLA DOMENICAII Domenica del Tempo Ordinario. Anno AChe cosa cerchiamo? Per caso non è un amore così speciale da saperci perdonare sempre, e sempre riconsegnarci una vita nuova da donare a chi ci sta accanto? Sì, è proprio Uno che sappia amare così che cerchiamo. Un Agnello che ci tolga il peccato da dentro.A Pasqua ogni ebreo doveva offrire il korban Pesach, il sacrificio di Pasqua nel Tempio di Gerusalemme. La Legge prescriveva una attenta e doviziosa preparazione della Pasqua, con la purificazione della casa da ogni elemento impuro, il lievito vecchio di cui parla San Paolo: “Il lievito è simbolo dell’istinto malvagio che abita nell’uomo, l’arro...2017-01-1418 minCATECHESICATECHESIVenerdì della I settimana del Tempo di AvventoGRIDARE PER CREDERECarne e sangue non c'entrano, i "due ciechi" che seguono di Gesù hanno visto con il cuore ancor prima che con gli occhi; un moto dello Spirito li ha sospinti alla sequela di quel Galileo, sino a giungere alla sua "casa"; qui "gli si accostano" e Gesù può porre loro la domanda decisiva: "Credete che io abbia il potere di farvi vedere?". I ciechi avevano camminato e seguito Gesù gridando e implorando, segno del catecumenato preparatorio al battesimo. Gesù si stava "allontanando" e per questo i due hanno cominciato a seguirlo. E non si è fermato, induce...2016-12-0133 minCATECHESICATECHESIVenerdì della XXIV settimana del Tempo Ordinario. Commento catechetico sulla missione della donnaLA CHIESA, NUOVA EVA AMATA GRATUITAMENTE, SEGUE LO SPOSO DONANDO SE STESSA PER TESTIMONIARE AL MONDO IL PERDONO DI DIO Nel brano di oggi risplende l'esito della corte spietata dello Sposo per la Sposa che lo aveva tradito sedotta da sette demoni, la pienezza della concupiscenza. Per farla capitolare e strapparla a tante lusinghe e menzogne Gesù ha usato ciò che lo rende unico: il perdono dei peccati. Chi ne ha fatto esperienza non può più resistere a Gesù, perché il suo perdono non solo estirpa il peccato, ma depone nel cuore la sua stessa vita, che, ricevuta gratui...2016-09-1522 minVANGELO DELLA DOMENICAVANGELO DELLA DOMENICAXXIV Domenica del Tempo Ordinario. Anno CDal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca 15,1-32. In quel tempo, si avvicinavano a Gesù tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano: «Costui riceve i peccatori e mangia con loro». Allora egli disse loro questa parabola: «Chi di voi se ha cento pecore e ne perde una, non lascia le novantanove nel deserto e va dietro a quella perduta, finché non la ritrova? Ritrovatala, se la mette in spalla tutto contento, va a casa, chiama gli amici e i vicini dicendo: Rallegratevi con me, perché ho trovato la mia...2016-09-1029 minVANGELO DELLA DOMENICAVANGELO DELLA DOMENICAXVI Domenica del Tempo Ordinario. Anno CUna bella faccia tosta Marta. Si “fa avanti”, e già si muove male… Tutto in lei è un “farsi avanti”, mentre tutto in Maria è un farsi indietro, tanto indietro da “sedersi ai piedi di Gesù”. E’ il contrasto tra l’atteggiamento di chi si fa discepolo e quello di chi si fa maestro. Maria è discepola, Marta si crede maestra. E le accade come a Pietro, che va avanti a Gesù e gli si mette di traverso per farlo inciampare sul cammino verso la Croce.Anche Marta, “presa dai molti servizi”, è schiava del pensiero mondano, sempre ispirato dal tentatore, “shatan”. Entrambi non accettano la propria...2016-07-1622 minCATECHESICATECHESIGiovedì della XII settimana del Tempo Ordinario. Commento catecheticoFONDATI SULLA ROCCIA DELLA FEDE DELLA CHIESA COME UN BIMBO NELLE VISCERE DI SUA MADREFratelli, terminando il Discorso della Montagna il Signore ci mette davanti alle nostre responsabilità. Dice infatti: "chiunque ascolta queste mie parole", e qui ci siamo tutti noi, non certo il mondo che non le ascolta. Possiamo ascoltare superficialmente difendendo noi stessi con un cuore indurito, oppure umilmente, perché in noi cresca la fede sino a compiere opere di vita eterna, soprannaturale, che la carne non può realizzare, ovvero entrare ogni giorno nella volontà del Padre che le parole di Gesù ci indicano. Perché un cristi...2016-06-2339 minVANGELO DELLA DOMENICAVANGELO DELLA DOMENICAXII Domenica del Tempo Ordinario. Anno CSOLO DALL'INTIMITA' DI GESU' CON SUO PADRE DOVE SIAMO ACCOLTI NELLA CHIESA POSSIAMO PROFESSARE LA FEDE NEL MESSIA CROCIFISSO E RISORTO PER NOI«Dove c’è Pietro, lì c’è la Chiesa; dove c’è la Chiesa, lì non c’è affatto morte ma vita eterna» (S. Ambrogio, Enarrationes in Psalmos). Pietro sulla soglia del desiderio di ogni uomo, il più profondo, il più intenso, l’anelito che freme insopprimibile in ogni parola, pensiero, o gesto: la vita e mai più nessuna morte. I peccati stessi gridano il nostro desiderio di felicità eterna, che si realizza, sconnesso, in fuga da ogni sofferenza, confondendo il piacere...2016-06-1844 minVANGELO DELLA DOMENICAVANGELO DELLA DOMENICAXI Domenica del Tempo Ordinario. Anno CDue persone sono di fronte a Gesù: nell’incontro con Lui vengono svelati i loro cuori. Un uomo con un nome e un titolo, Simone, eppure grigio e anonimo, fariseo attento alle apparenze; e una donna, senza nome eppure conosciutissima, perché “una peccatrice di quella città”. Entrambi debitori, l’uno inconsapevole, l’altra profondamente cosciente, entrambi senza nulla per rifondere il debito. Con loro, in questa domenica, anche noi siamo di fronte a Gesù; Egli “ha qualcosa da dire” a ciascuno, per far luce sul nostro intimo e annunciarci la Buona Notizia. Le parole dirette a Simone ci scrutano e interrogano con am...2016-06-1122 minPOCKET GOSPELPOCKET GOSPELPOCKET GOSPEL. Lunedì della X settimana del Tempo OrdinarioBEATI NEL BEATO CHE HA VINTO LA MORTE E CI ATTIRA NELLA VITA NUOVA DEL CIELO GIA' QUI SULLA TERRAFratelli, è un lunedì meraviglioso; il Signore ci ama infinitamente, per questo ci dona di cominciare questa settimana con il compimento nella nostra vita del Mistero ineffabile che abbiamo celebrato ieri. Così questo lunedì diventa il prototipo di ogni lunedì, di ogni nuovo inizio della nostra vita, dopo una confessione o un'eucarestia ad esempio; oggi, infatti il Signore ci annuncia che siamo “beati”. Attenzione, siamo "beati" per ciò che viviamo nel presente al quale è già legato indissolubilmente quello che gusteremo ne...2016-06-0613 minVANGELO DELLA DOMENICAVANGELO DELLA DOMENICAX Domenica del Tempo Ordinario. Anno CRISUSCITATI DALLA COMPASSIONE CHE SPINGE CRISTO A TOCCARE LE NOSTRE IMPURITA' PER TRASFORMARLE IN DELIZIOSI FRUTTI D'AMOREE’ ovvio, ma forse non ci abbiamo mai riflettuto: a un funerale piangono i vivi e non i morti. Così, nel Vangelo di questa domenica, piuttosto che sul “figlio”, siamo chiamati a fissare l’attenzione sulla “madre”. E’ su di lei che Luca si sofferma dicendoci che “era rimasta vedova”; con lei era “molta gente della città”; è lei che Gesù “vede”; “per lei” è “preso da compassione”; a lei, per prima, si rivolge.Quel figlio è parte della madre, il senso della sua vita, l’origine delle sue lacr...2016-06-0424 minPOCKET GOSPELPOCKET GOSPELPOCKET GOSPEL. Lunedì della VI settimana del Tempo di PasquaDal Vangelo secondo Giovanni 15,26-27.16,1-4.Quando verrà il Consolatore che io vi manderò dal Padre, lo Spirito di verità che procede dal Padre, egli mi renderà testimonianza; e anche voi mi renderete testimonianza, perché siete stati con me fin dal principio. Vi ho detto queste cose perché non abbiate a scandalizzarvi. Vi scacceranno dalle sinagoghe; anzi, verrà l'ora in cui chiunque vi ucciderà crederà di rendere culto a Dio. E faranno ciò, perché non hanno conosciuto né il Padre né me. Ma io vi ho detto queste cose perché, quando giungerà la loro ora, ricordiate che ve ne ho parlato...2016-05-0215 minForza della gioventù 2013 | SD | ITALIANForza della gioventù 2013 | SD | ITALIANInno del tema 2013 - State in luoghi santiInno del tema 2013 - State in luoghi santi—“Stand ye in holy places, and be not moved, until the day of the Lord come, for behold, it cometh quickly, saith the Lord. Amen.” - Doctrine and Covenants 87:82012-10-2200 minForza della gioventù 2013 | HD | ITALIANForza della gioventù 2013 | HD | ITALIANInno del tema 2013 - State in luoghi santiInno del tema 2013 - State in luoghi santi—“Stand ye in holy places, and be not moved, until the day of the Lord come, for behold, it cometh quickly, saith the Lord. Amen.” - Doctrine and Covenants 87:82012-10-2200 minVieni e seguitami: Risorse per l’apprendimento dei giovani | SD | ITALIANVieni e seguitami: Risorse per l’apprendimento dei giovani | SD | ITALIANUn dovere del sacerdozioMaggio: I profeti e la rivelazione—Il presidente Thomas S. Monson parla ai giovani del servizio missionario, un dovere per i ragazzi e una scelta gratificante per le ragazze.—Corsi di studio per i giovani2010-12-0600 min