Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Giacomo Corticelli Donpears

Shows

La rotta balcanica in biciclettaLa rotta balcanica in bicicletta1. La rotta balcanica in bicicletta - PartenzaNella prima puntata, Giacomo incontra un gruppo scout che sta raccogliendo materiale igienico ed alimentare da mandare in Grecia tramite il Solidaritir dell’organizzazione veronese One Bridge To. Decide quindi di partire per la penisola balcanica per vedere dove vanno a finire gli aiuti.Caricata su un treno fino ad Ancona, poi imbarcata sul traghetto con destinazione Igumenitsa, la bicicletta inizia il suo viaggio sulle tracce dei migranti lungo la rotta balcanica. La prima sosta lunga, è a Patrasso, dove Giacomo visita una fabbrica abbandonata che...2023-10-0930 minLa rotta balcanica in biciclettaLa rotta balcanica in bicicletta3. La rotta balcanica in bicicletta - AteneLa terza puntata si svolge ad Atene, capitale di un paese in profonda crisi, dove si svolge una guerra ai poveri che prende di mira specialmente i migranti. Qui Giacomo incontra diversi attivisti politici della città e visita alcuni luoghi occupati a scopo abitativo, dove alloggiano soprattutto famiglie migranti.La scoperta di buone pratiche di lotta contro politiche governative sempre più ostili e stringenti verso i migranti, passa anche per lo sport e la moda. In questa puntata:Giulio D’Errico, Solidarity with migrants.Cris...2023-10-0830 minLa rotta balcanica in biciclettaLa rotta balcanica in bicicletta2. La rotta balcanica in bicicletta - CorintoNella seconda puntata, dopo 454 chilometri di pedalate in sei giorni, Giacomo arriva a Corinto e va alla scoperta del centro Xerapsies, gestito dalle organizzazioni One Bridge To, Vasilika Moon e Aletheia RCS.Qui si distribuisce materiale igienico ed alimentare agli abitanti del campo di rifugiati della città, si svolgono corsi di lingua, c’è una caffetteria. E’ un luogo di ritrovo e di socialità gestito da volontari e volontarie, che raccontano le ragioni che le quali spendono qui il loro tempo. Le testimonianze di Sherif e di Salomé, che abitano al campo de...2023-10-0830 minLa rotta balcanica in biciclettaLa rotta balcanica in bicicletta3. La rotta balcanica in bicicletta - AteneLa terza puntata si svolge ad Atene, capitale di un paese in profonda crisi, dove si svolge una guerra ai poveri che prende di mira specialmente i migranti. Qui Giacomo incontra diversi attivisti politici della città e visita alcuni luoghi occupati a scopo abitativo, dove alloggiano soprattutto famiglie migranti. La scoperta di buone pratiche di lotta contro politiche governative sempre più ostili e stringenti verso i migranti, passa anche per lo sport e la moda. In questa puntata:Giulio D’Errico, Solidarity with migrants.Cris...2023-10-0730 minLa rotta balcanica in biciclettaLa rotta balcanica in bicicletta4. La rotta balcanica in bicicletta - SaloniccoIl viaggio di ricerca in bicicletta lungo la rotta balcanica, ferma per l’ultima tappa greca a Salonicco. In questa città si sente la vicinanza del confine e gli effetti della repressione ai confini dell’Unione. Gli attivisti e le attiviste della città confermano l’aumento dei respingimenti, raccontano di una società in preda alla paura e dell’incapacità di riuscire a produrre una narrazione controcorrente sul fenomeno migratorio.Nei giorni passati a Salonicco, Giacomo partecipa anche alla manifestazione in risposta al grande naufragio di Pylos, nel Mediterraneo...2023-10-0630 minLa rotta balcanica in biciclettaLa rotta balcanica in bicicletta5. La rotta balcanica in bicicletta - HarmanliIn questo episodio, si viaggia a ridosso del triplice confine Greco-Turco-Bulgaro. Dopo l’impressionante strada che corre lungo il fiume Evros, la trincea della guerra ai migranti dell’Europa del sud est, Giacomo si ferma per qualche giorno ad Edirne in Turchia e poi prosegue per Harmanli, Bulgaria.In questa piccola cittadina di confine lavora la fondazione Mission Wings e operano attivisti e attiviste del Collettivo Rotte Balcaniche Alto Vicentino. Hamid, rifugiato iraniano che vive da qualche anno ad Harmanli, acco...2023-10-0530 minLa rotta balcanica in biciclettaLa rotta balcanica in bicicletta6. La rotta balcanica in bicicletta - SofiaContinua il viaggio in Bulgaria, dove si riscontra un grande arrivo di persone in movimento dalla Turchia. Dopo la militarizzazione del confine Greco Turco, la rotta si è spostata qui e il paese è il nuovo “scudo d’Europa”. I migranti vengono violentemente respinti o vengono rinchiusi in centri di detenzione, come quello di Lyubimets, come raccontano gli attivisti delle zone di Harmanli. L’assenza della legge lungo queste frontiere e la violazione dei più basilari diritti all’interno delle prigioni per migranti, vengono sottolineate in varie occasioni.L’ultima ta...2023-10-0430 minLa rotta balcanica in biciclettaLa rotta balcanica in bicicletta7. La rotta balcanica in bicicletta - BelgradoLa Serbia è un paese chiave della rotta balcanica, un punto di passaggio quasi obbligato per chi percorre le numerose strade che portano in Europa occidentale. L’ingresso nel paese avviene da sud: la prima tappa è a Pirot, dove alla stazione degli autobus passano quotidianamente decine o centinaia di migranti in arrivo, quasi sempre a piedi, dalla vicina Bulgaria. Le fatiche del viaggio e le violenze patite nella tappa precedente, sono visibili nei numerosi gruppi di persone in movimento incrociate in questi luoghi. Numerosi gli incontri e le testimonianze anche a Belgrado, capitale caot...2023-10-0330 minLa rotta balcanica in biciclettaLa rotta balcanica in bicicletta8. La rotta balcanica in bicicletta - SuboticaSeguendo il flusso delle persone in movimento lungo la rotta, continua il viaggio in Serbia. Da Belgrado, Giacomo si sposta a nord nella zona di Sombor: con il team dell’organizzazione InfoPark, sono realizzati alcuni sopralluoghi negli squat, luoghi occupati temporaneamente dai migranti e gestiti dai cosiddetti trafficanti. A poca distanza, il muro di Orban, la barriera di filo spinato alta quattro metri, comprensiva di videosorveglianza e filo elettrico, installata lungo l’intero confine tra Serbia e Ungheria. Questa opera del governo ungh...2023-10-0230 minLa rotta balcanica in biciclettaLa rotta balcanica in bicicletta9. La rotta balcanica in bicicletta - ŠidIn questo episodio, Giacomo arriva in bicicletta a Šid, nel nord ovest della Serbia, al confine con Bosnia e Croazia. Anche qui numerose persone attendono il momento giusto per continuare il viaggio verso l’Europa occidentale. I centri di accoglienza gestiti dallo stato serbo versano in condizioni precarie, sono sovraffollati e sporchi, infatti molti dei giovanissimi ospiti si infettano con la scabbia. Tra le attività dell’organizzazione No Name Kitchen, la solidarietà e i giochi con i bambini afghani alla stazione dei treni di Šid e le visite agli squat nei pressi del conf...2023-10-0230 minLa rotta balcanica in biciclettaLa rotta balcanica in bicicletta10. La rotta balcanica in bicicletta - BihaćDa Šid a Brčko attraversando illegalmente la frontiera serbo-croata: sebbene l’arrivo in Bosnia-Erzegovina riservi qualche imprevisto, la bicicletta continua a sfrecciare per la penisola balcanica. La grande pianura serba della Voivodina è finita, si passa alle montagne della Bosnia: dopo 268 chilometri in tre giorni fatti di durissimi dislivelli, l’arrivo a Sarajevo. In città e nel paese i profughi sono diventati quasi invisibili: dopo l’empatia iniziale dei bosniaci, il linguaggio è cambiato, sono arrivate le grandi organizzazioni internazionali e costruiti campi per rifugiati.I retaggi del...2023-10-0230 minLa rotta balcanica in biciclettaLa rotta balcanica in bicicletta11. La rotta balcanica in bicicletta - TriesteUltimi 288 chilometri di viaggio da Bihać a Trieste, con una sosta a Fiume per visitare il punto di ristoro della Caritas, unico nel suo genere in Croazia e frutto di difficili compromessi. Anche in questa puntata, diversi contributi evidenziano i violenti respingimenti da parte della polizia croata, che sembrano essere diminuiti con l’ingresso del paese nell’area Schengen. L’arrivo a Trieste, uno degli snodi principali delle rotte balcaniche, sorprende per il degrado nel quale sono lasciate intenzionalmente le persone che avrebbero diritto all’accoglienza. La manc...2023-10-0130 minLa rotta balcanica in biciclettaLa rotta balcanica in bicicletta12. La rotta balcanica in bicicletta - ArrivoL’ultima puntata del documentario radiofonico contiene le conclusioni di un viaggio lungo 81 giorni, di cui 33 di pedalate, per un totale di 3500 chilometri: una media di 106 chilometri a tappa. A Trieste in piazza della Libertà, si ritrovano ogni sera centinaia di afghani, pakistani, curdi in arrivo dalla rotta. A loro fianco sono sempre presenti mediatori culturali, organizzazioni che forniscono un supporto umanitario, volontari e volontarie che danno una mano, scout, operatori sociali, attivisti e attiviste. Ci si ritrova a discutere in un’assemblea pubblica di come l’esistenza della frontiera non sia affatto casuale...2023-10-0130 minLa rotta balcanica in biciclettaLa rotta balcanica in bicicletta2023.8.24 Presentazione all'ultimo metrò, con Giulio Deboni Do Vago, Festa di Radio Onda d'Urto, Libreria del Gatto nero.La presentazione del documentario radiofonico alla festa di Radio Onda d'Urto, Brescia.Ultimo metrò, con Pamela e Beppe.Musiche dal vivo dell'autore delle musiche del documentario, Giulio Deboni Do Vago.2023-09-201h 00La rotta balcanica in biciclettaLa rotta balcanica in biciclettaTrailer 1 - SPAZIO ESTATE VIAGGI - (donpears 2022)Spazio Estate Viaggi è un programma di intrattenimento nato da un’idea donpears: progetto di attivismo culturale che parte nel 2009 segue diverse onde, fotografa realtà di diversi paesi e si racconta in diverse lingue.La struttura del programma. Inizieremo con il racconto di viaggio di Giacomo, ciclo viaggiatore inesperto, che ha pedalato in sud America tra febbraio e maggio. Il viaggio si è svolto in tre paesi, Argentina, Bolivia e Perù. 5000 chilometri in bicicletta, da Buenos Aires a Lima.Nella seconda parte di ogni puntata ascolteremo un’intervista ad un’organizzazione, un collettivo, una realtà associativa...2022-11-2001 minLa rotta balcanica in biciclettaLa rotta balcanica in bicicletta1. Spazio Estate Viaggi - Buenos Aires (Argentina)Prima parte. Il viaggio in bicicletta di Giacomo: scelta, i preparativi e l’arrivo a Buenos Aires.Seconda parte. Lucia Macagno e Gianluigi Gurgigno ci portano negli studi di Barricada TV, televisione di militanza basata nella capitale argentina.Terza parte. La rubrica di Mirko, che ci parlerà di Rodolfo Walsh, uno degli esempi di giornalismo che ispirano il lavoro di Barricada TV.Voce nell’intervista: Fernanda Flacco.Traduzioni dallo spagnolo: Mirko Olivati.Racconto di viaggio: Giacomo Corticelli. Produ...2022-10-041h 29La rotta balcanica in biciclettaLa rotta balcanica in bicicletta2. Spazio Estate Viaggi - Da Buenos Aires a Rosario (Argentina)Prima parte. La partenza del viaggio in bicicletta di Giacomo: da Buenos Aires a Rosario, Argentina.Seconda parte. L'incontro con due attiviste dell’area femminista del Laboratorio ecologista della città di Rosario. In questa intervista, Magali Riva e Barbara Basserini ci fanno conoscere le attività dell’organizzazione di cui fanno parte. In particolare, ci presenteranno il libro che hanno scritto con le loro compagne durante le chiusure dettate dalla pandemia: Cucinando l’eco femminismo. Ingredienti per una transizione socio ecologica.Terza parte. La rubrica di Mirko, che ci parlerà...2022-10-031h 30La rotta balcanica in biciclettaLa rotta balcanica in bicicletta3. Spazio Estate Viaggi - Da Rosario a La Banda (Argentina)Prima parte. Continua il viaggio in bicicletta di Giacomo: in questa puntata ci racconta dei chilometri percorsi tra Rosario e La Banda, Santiago del Estero, Argentina. Inoltre ci spiega le problematiche legate al Rio Paranà e dei rischi che corre a causa dell'intenso sfruttamento che arricchisce pochi ma impoverisce tutti. Giacomo finirà con l'essere invitato ad una radio locale sperduta nella campagna argentina.Seconda parte. L'incontro con l'attivista Laura Scopetta, professoressa alla scuola popolare di Tablada (Bachi Tablada), della città di Rosario. In questa intervista, conosceremo le att...2022-10-021h 28La rotta balcanica in biciclettaLa rotta balcanica in bicicletta4. Spazio Estate Viaggi - Da La Banda a Salta (Argentina)Prima parte. Continua il viaggio in bicicletta di Giacomo, cicloviaggiatore inesperto, che ha iniziato a pedalare a Buenos Aires, per arrivare, dopo 5000 km e tre mesi, a Lima. Quest'oggi seguiremo la bici tra la città di La Banda (Santiago del Estero) fino a Salta. Dopo aver lasciato La Banda e dopo aver pedalato diverse centinaia di chilometri con il caldo torrido del nord dell'Argentina, Giacomo arriva a Salta lo scorso 8 marzo, con qualche ora di anticipo dall'inizio dei cortei organizzati in città dai movimenti femministi.Seconda parte. L'intervista di qu...2022-10-011h 28La rotta balcanica in biciclettaLa rotta balcanica in bicicletta5. Spazio Estate Viaggi - Salta (Argentina)Prima parte. Continua il viaggio in bicicletta di Giacomo, cicloviaggiatore inesperto, che ha iniziato a pedalare a Buenos Aires a inizio febbraio, per arrivare, dopo 5000 km e tre mesi, a Lima. In questa puntata Giacomo arriverà a Salta, nel nord est dell'Argentina, l'8 marzo, un paio d'ore in anticipo sull'inizio della manifestazione transfemminista. Vi racconteremo dei cortei, degli incontri avuti in questa città e dei movimenti femministi tra i più radicali conosciuti durante il viaggio.Seconda parte. La prima intervista registrata nella città di Salt...2022-09-301h 29La rotta balcanica in biciclettaLa rotta balcanica in bicicletta6. Spazio Estate Viaggi - Da Salta a La Quiaca (Argentina)Prima parte. Continua il viaggio in bicicletta di Giacomo, cicloviaggiatore inesperto, che ha iniziato a pedalare a Buenos Aires a inizio febbraio, per arrivare, dopo 5000 km e tre mesi, a Lima. Questa è l'ultima puntata in cui il viaggio si svolge in Argentina. In questa puntata Giacomo arriva a La Quiaca, cittadina nel nord est dell'Argentina alla frontiera con la Bolivia. Tra le riflessioni, un primo bilancio della prima parte del viaggio: i chilometri percorsi, la media giornaliera, le altitudini, nonché le numerose amicizie e incontri fortuiti. Tra questi, lo...2022-09-291h 28La rotta balcanica in biciclettaLa rotta balcanica in bicicletta7. Spazio Estate Viaggi - Da La Quiaca (Argentina) a La Paz (Bolivia)Prima parte. Continua il viaggio in bici di Giacomo, cicloviaggiatore sempre meno inesperto, che ha iniziato a pedalare a Buenos Aires e ci sta raccontando del suo viaggio. Il racconto del viaggio, ci porterà da La Quiaca Argentina, fino a La Paz Bolivia. Giacomo racconterà delle grandi fatiche fisiche di questi primi 1100 chilometri pedalati in Bolivia, rigorosamente in alta quota, con altitudini medie di circa 3700 metri. Questa parte di viaggio include nuovi splendidi paesaggi, il dipartimento di Potosì e luoghi unici tra cui il Salar di Uyuni.Seconda parte. l'intervista a Jul...2022-09-281h 28La rotta balcanica in biciclettaLa rotta balcanica in bicicletta8. Spazio Estate Viaggi - Da La Paz a El Alto (Bolivia)Prima parte. Continua il viaggio in bici di Giacomo, cicloviaggiatore sempre più sperimentato, che ha iniziato a pedalare a Buenos Aires e ci sta raccontando del suo viaggio. Il racconto di oggi, ci porterà da La Paz a El Alto, Bolivia. Giacomo ci proporrà degli anneddoti sul viaggio in bici, ci racconterà altre difficoltà della vita sopra i 4000 metri. Inoltre ci parlerà di cani, di Maradona e di Maria Galindo, volto storico del femminismo del mondo ispanofono. Infine ci porterà a conoscere gli attivisti e le attiviste di Wayna Tambo, a El Alto, città gemella di La Pa...2022-09-271h 40La rotta balcanica in biciclettaLa rotta balcanica in bicicletta9. Spazio Estate Viaggi - Da El Alto (Bolivia) a Cusco (Perù)Prima parte. In questo episodio seguiremo Giacomo e la sua bicicletta, mentre attraversano la frontiera tra Bolivia e Perù, ai bordi del lago Titicaca, uno dei laghi navigabili più grandi e più alti del mondo, che si trova ad un'altitudine media di 3800 metri. Giacomo arriverà a Cusco, culla della cultura Inca, con non poche difficoltà, anche a causa del paro, lo sciopero caratterizzato dai blocchi stradali dei contadini, nei piccoli paesini delle Ande peruviane. Seconda parte. Da Cusco, Perù, nella seconda parte del programma, vi proporremmo l'intervista a Carm...2022-09-261h 40La rotta balcanica in biciclettaLa rotta balcanica in bicicletta10. Spazio Estate Viaggi - Da Cusco a Lima (Perù)Prima parte. L'epilogo del viaggio in bici di Giacomo, che arriverà alla destinazione finale del suo viaggio in bici, in realtà senza saperlo, poiché non ha ancora deciso di iniziare a scrivere, registrare e diffondere questo programma radio e quindi, di interrompere il viaggio. Da Cusco, dove lo abbiamo lasciato nella penultima puntata, Giacomo arriverà fino a Lima! Dopo quasi due mesi di pedalate sulle Ande, mediamente a 3700 metri, la bicicletta ci farà sognare durante gli ultimi 1100 chilometri, percorsi in 10 giorni, che porteranno Giacomo fino alle spiagge dell'oceano Pacifico.Seconda parte. Da Cu...2022-09-251h 45La rotta balcanica in biciclettaLa rotta balcanica in biciclettaTrailer 2 - SPAZIO ESTATE VIAGGI - (donpears 2022)Spazio Estate Viaggi è un programma di intrattenimento nato da un’idea donpears: progetto di attivismo culturale che parte nel 2009 segue diverse onde, fotografa realtà di diversi paesi e si racconta in diverse lingue.La struttura del programma. Inizieremo con il racconto di viaggio di Giacomo, ciclo viaggiatore inesperto, che ha pedalato in sud America tra febbraio e maggio. Il viaggio si è svolto in tre paesi, Argentina, Bolivia e Perù. 5000 chilometri in bicicletta, da Buenos Aires a Lima.Nella seconda parte di ogni puntata ascolteremo un’intervista ad un’organizzazione, un collettivo, una realtà associativa...2022-09-2401 minLa rotta balcanica in biciclettaLa rotta balcanica in biciclettaTrailer - La rotta balcanica in bicicletta (donpears 2023)L'inedito documentario radiofonico racconta di un viaggio in bicicletta lungo le strade che utilizzano i migranti per arrivare nei paesi dell'Europa occidentale. Il viaggio inizia in Grecia, passa da Bulgaria, Serbia, Bosnia, Croazia e termina in Italia. Si incontrano e si raccontano le storie delle persone in movimento sulla rotta balcanica e il lavoro delle organizzazioni che offrono un supporto a chi ha lasciato la propria terra e prova a costruirsi un futuro migliore.La rotta ralcanica in bicicletta è un documentario radiofonico donpears r...2022-09-2101 min