Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Giacomo Cresta

Shows

Sulla Cresta della psicologiaSulla Cresta della psicologia#020 - Il potere del perdonoIl termine "perdono" ha radici antiche che riflettono il concetto di rinuncia e amorevolezza. In italiano, deriva dal latino “perdonare,” composto da "per-" (completamente) e "donare" (dare, offrire). Originariamente, il termine indicava un dono totale, ossia la remissione completa di un debito o di un’offesa. Non esiste una definizione unica di perdono. Secondo Joanna North (1987), perdoniamo quando rinunciamo volontariamente al risentimento e scegliamo di rispondere con compassione, generosità e amore, anche se chi ha sbagliato non lo merita. Nel contesto romantico, perdonare significa sviluppare comprensione ed empatia verso il partner, promuovendo un legame altruistico (Fahimdanesh et al., 2020; Worthington & Scherer...2025-01-2503 minSulla Cresta della psicologiaSulla Cresta della psicologia#019 - Mantenere i buoni propositiCome mai i nostri fioretti naufragano sempre dopo poco tempo? Da cosa nasce questa spinta a farne ogni anno uno diverso? Ne parliamo oggi, analizzando il come e perchè dei buoni propositi e come aumentare le possibilità di mantenerli.2025-01-0804 minSulla Cresta della psicologiaSulla Cresta della psicologia#018 - Innamorarsi al tempo delle dating appNell’era dei social network e delle app di incontri, le relazioni amorose stanno cambiando profondamente. In questo episodio, esploriamo come il “corteggiamento” online sia spesso più simile a uno shopping emozionale, in cui l’altro è cercato per gratificazione immediata e rapidità di connessione. Analizziamo come la tecnologia influisca sulla costruzione e sulla dissoluzione dei legami affettivi e sulle competenze sociali, e approfondiamo le fasi di una relazione, dall’innamoramento alla negoziazione, e la nuova terminologia dell’amore moderno: ghosting, zombieing, breadcrumbing e oltre. Fonti: Bauman, Z. (2006). Liquid love: On the frailty of human bonds. Polity Press. Cirillo...2024-11-1306 minSulla Cresta della psicologiaSulla Cresta della psicologia#017 - I pensieri intrusiviVi è mai capitato di essere sopraffatti da pensieri improvvisi e strani che sembrano venire fuori dal nulla? Magari un’immagine disturbante o un’idea che non riuscite a togliervi dalla testa, anche se non riflette minimamente ciò che siete o volete. In questo episodio, esploreremo cosa sono i pensieri intrusivi, perché li sperimentiamo, e come possiamo imparare a conviverci senza esserne condizionati. 2024-09-2405 minSulla Cresta della psicologiaSulla Cresta della psicologiaSpeciale - La frustrazione nel gaming 🎮 Mindfulness e Frustrazione nel gaming: Come gestirlo? In questo episodio, esploriamo il ruolo della mindfulness negli e-sport e perché saper perdere è fondamentale. Scopri come i videogiochi possono allenare la tolleranza alla frustrazione e migliorare le tue prestazioni, sia nel gioco che nella vita! 🎧 Si può imparare riconoscere e gestire l’escalation della rabbia, ad accettare ciò che non puoi controllare e a evitare che la frustrazione rovini la tua esperienza di gioco. Ascolta ora e diventa un gamer più consapevole! 🔥2024-09-1002 minSulla Cresta della psicologiaSulla Cresta della psicologia#016 - Penso troppo: rimuginioL'abbiamo giusto accennato in uno dei primi episodi, però cos'è il rimuginio esattamente? Quali tipologie di rimuginio esistono e perchè si mantengono nella nostra testa? 2024-06-1907 minSulla Cresta della psicologiaSulla Cresta della psicologia#015 - Il pilota automaticoDopo averlo nominato innumerevoli volte, ecco un episodio dedicato al pilota automatico. Fonti: Kabat-Zinn, J. (2006). Mindfulness for beginners. Sounds True.Kaufman, K. A., Glass, C. R., & Pineau, T. R. (2016). Mindful Sport Performance Enhancement (MSPE): Development and Applications. In A. L. Baltzell (A c. Di), Mindfulness and Performance (1a ed., pp. 153–185). Cambridge University Press. https://doi.org/10.1017/CBO9781139871310.009 2024-04-1503 minSulla Cresta della psicologiaSulla Cresta della psicologiaEsercizio #007 - Respirazione 2.0Facciamo un passo avanti nella respirazione diaframmatica coltivando le nostre capacità di insight e percezione degli stimoli esterni. Ricordati che puoi riascoltare lo stesso esercizio quante volte vuoi. Skills: Respirazione Ascolto 2024-04-0804 minSulla Cresta della psicologiaSulla Cresta della psicologia#014 - Effetto Dunning-KrugerCos'è quel bias cognitivo per il quale chi è meno competente si ritiene tra i migliori? Dunning e Kruger hanno indagato, nel 1999, le differenze di prestazione legate, diciamo, alla presunzione della propria conoscenza, con risultati sorprendenti. Fonti: Duignan, B. (2024, February 12). Dunning-Kruger effect. Encyclopedia Britannica. https://www.britannica.com/science/Dunning-Kruger-effect Kruger, J., & Dunning, D. (1999). Unskilled and unaware of it: How difficulties in recognizing one’s own incompetence lead to inflated self-assessments. Journal of Personality and Social Psychology, 77(6), 1121–1134. https://doi.org/10.1037/0022-3514.77.6.11212024-04-0103 minSulla Cresta della psicologiaSulla Cresta della psicologia#013 - Non pensarla come Luca BizzarriScusa Luca* Quante volte ci accodiamo all'opinione di chi supportiamo per stima o fiducia, senza metterne in dubbio il contenuto?2024-03-1803 minSulla Cresta della psicologiaSulla Cresta della psicologia#012 - Pensiero magico e DOC pt.2Nella prima parte di questo tema, abbiamo descritto in cosa consista il DOC caratterizzato da pensiero magico; oggi ne descriviamo le cause, dalle fonti ambientali a quelle genetiche.2024-03-1104 minSulla Cresta della psicologiaSulla Cresta della psicologia#011 - Pensiero magico e DOC pt.1Non sono solo i casi più cronici a mettere in atto pensieri magici: non ti sei mai sedutə in un certo posto in "auspicio" di una migliore interrogazione? Non hai mai messo lo stesso paio di jeans per un esame? 2024-02-2803 minSulla Cresta della psicologiaSulla Cresta della psicologia#010 - La sindrome dell'impostore"Ma no dai, ho avuto fortuna": una delle frasi più sentite da chi invece si è ben preparato ed ha studiato più che a dovere. Ma perchè facciamo così? Come possiamo riconoscerci i nostri meriti? Fonti: Bravata, D. M., Watts, S. A., Keefer, A. L., Madhusudhan, D. K., Taylor, K. T., Clark, D. M., Nelson, R. S., Cokley, K. O., & Hagg, H. K. (2020). Prevalence, Predictors, and Treatment of Impostor Syndrome: A Systematic Review. Journal of General Internal Medicine, 35(4), 1252–1275. https://doi.org/10.1007/s11606-019-05364-1Gottlieb, M., Chung, A., Battaglioli, N., Sebok‐Syer, S. S...2024-02-0503 minSulla Cresta della psicologiaSulla Cresta della psicologia#009 - Le metacredenzeOggi parliamo delle metacredenze, idee, o meglio convinzioni, con cui sono interpretati e valutati, spesso negativamente, i contenuti e i processi mentali.2024-01-1704 minSulla Cresta della psicologiaSulla Cresta della psicologiaEsercizio #006 - Uno spazio sicuro in teQuesto esercizio mira a costruire uno spazio sicuro in noi, aiutandoci nei momenti di frustrazione. Skills: Respirazione Consapevolezza corporea 2024-01-0803 minSulla Cresta della psicologiaSulla Cresta della psicologia#008 - Tolleranza o "sopportazione"Perchè è importante imparare a tollerare ciò che ci accade intorno? E cosa differisce tra tollerare e sopportare ciò che ci circonda?2024-01-0102 minSulla Cresta della psicologiaSulla Cresta della psicologia#007 - La ricerca di attenzioneGli attention seekers sono persone che fanno e dicono cose in modo da suscitare interesse nei loro confronti, positivo o negativo che sia. Ciò può causare difficoltà relazionali e nel mantenimento di legami interpersonali. Fonti: American Psychiatric Association. (2013). Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders (Fifth Edition). American Psychiatric Association. https://doi.org/10.1176/appi.books.9780890425596. What to Know About Attention-Seeking Behavior. (s.d.). Verywell Mind. https://www.verywellmind.com/attention-seeking-behavior-causes-traits-treatment-52137902023-12-2506 minSulla Cresta della psicologiaSulla Cresta della psicologiaEsercizio #005 - Schiaccia la rabbiaQuesto esercizio serve a diminuire la rabbia quando questa aumenta e aumenta, nei momenti in cui ci sentiamo che ogni piccolezza contribuisca a farci esplodere. Skills: Visualizzazione Respirazione 2023-12-2003 minSulla Cresta della psicologiaSulla Cresta della psicologiaEsercizio #003 - Candy exerciseIl candy exercise (Kabat-Zinn, 1990; Segal et al., 2002) è un esercizio che coinvolge l'utilizzo di un'ancora attentiva, in questo caso il cibo, al fine di vivere il momento presente con maggiore attenzione. Skills: Focus attentivo Fonti: Kabat-Zinn, J. (1990). Full catastrophe living: Using the wisdom of your body and mind to face stress, pain, and illness; the program of the Stress Reduction Clinic at the University of Massachusetts Medical Center. Delacorte Press.Segal, Z. V., Williams, J. M. G., & Teasdale, J. D. (2002). Mindfulness-based cognitive therapy for depression: A new approach to preventing relapse. (pp. xiv, 351). Guilford P...2023-12-2005 minSulla Cresta della psicologiaSulla Cresta della psicologia#006 - "Sei proprio tossico!", abuso del linguaggio psicologicoSe i social fossero la realtà, in giro ci sarebbero solo persone tossiche o manipolatrici, mentre invece (almeno credo) la realtà quotidiana non rispecchia quella virtuale. Ma cosa vuol dire abusare del linguaggio psicologico?2023-12-1504 minSulla Cresta della psicologiaSulla Cresta della psicologiaEsercizio #004 - Meditazione seduta con attenzione al corpo ed ai suoniQuesto esercizio per intermedi pone il proprio focus sull'attenzione ai suoni intorno a noi, assieme agli stati interni. Il livello intermedio è dato dalla presenza di 3 minuti in cui si sarà soli con i suoni attorno a noi. Skills: Respirazione Ascolto Fonti: Kaufman, K. A., Glass, C. R., & Pineau, T. R. (2016). Mindful Sport Performance Enhancement (MSPE): Development and Applications. In A. L. Baltzell (A c. Di), Mindfulness and Performance (1a ed., pp. 153–185). Cambridge University Press. https://doi.org/10.1017/CBO9781139871310.0092023-12-1307 minSulla Cresta della psicologiaSulla Cresta della psicologiaEsercizio #002 - S.T.O.P.STOP è un acronimo per Smetti di fare ciò che stai facendo Trattieni per qualche attimo in respiro, regolandolo Osserva la tua esperienza nel momento attuale Procedi, riprendendo l'attività che hai interrotto, con maggiore consapevolezza e nuovo focus Questo esercizio, detto di pratica informale, serve ad imparare a uscire dal pilota automatico (#001), ritrovando attenzione nel momento in cui la nostra mente vaga (in momenti in cui non vorremmo). Stahl, B., & Goldstein, E. (2010). A mindfulness-based stress reduction workbook. New Harbinger Publications.2023-12-0104 minSulla Cresta della psicologiaSulla Cresta della psicologia#005 - Le credenze A) I miei amici non mi invitano a cena B )non valgo nulla C) passo la serata con l'umore sotto le scarpe Questo è un esempio classico di credenza, un tipo pensiero che suscita una sofferenza emotiva che si tramuta spesso in sintomi somatici. Nel prossimo episodio parleremo delle metacredenze. Fonti: Ruggiero, G. M., & Sassaroli, S. (A c. Di). (2012). Il colloquio in psicoterapia cognitiva: Tecnica e pratica clinica (1. ed). Raffaelo Cortina Ed. 2023-11-3003 minSulla Cresta della psicologiaSulla Cresta della psicologia#004 - Catastrofizzazione e terribilizzazione"andrà malissimo"; "l'aereo cadrà"; "se domani prendo una insufficienza, comprometterò l'anno scolastico" sono catastrofizzazioni, previsioni eccessivamente negative legate ad eventi che possono accadere. "sarebbe terribile se mi lasciasse"; "non potrei vivere se prendessi una insufficienza"; "sarebbe insopportabile non uscire stasera con gli altri" sono invece terribilizzazioni, interpretazioni soggettive di eventi che diventano assolutamente negativi2023-11-2603 minSulla Cresta della psicologiaSulla Cresta della psicologia#003 - People pleaserAnnullarsi per gli altri. Mettere in secondo piano sé stessi ed i propri bisogni per far piacere, anzi, per piacere agli altri. I people pleaser mettono in atto un comportamento di privazione, a sé stessi, per assecondare le richieste altrui. Allyn, R. (2023). 3 Ways to Free Yourself From Chronic People-Pleasing. Psychology Today.2023-11-2104 minSulla Cresta della psicologiaSulla Cresta della psicologia#002 - L'overthinking: rimuginio e ruminazioneNonostante il termine overthinking sia piuttosto diffuso e conosciuto, spesso si fa confusione nel riferirsi a tutto come "rimuginio". Esiste una differenza importante tra il pensiero volto al futuro (rimuginio) ed al passato (ruminazione), specialmente per come queste due attività si mantengono nella nostra vita.2023-11-2004 minSulla Cresta della psicologiaSulla Cresta della psicologiaEsercizio #001 - Respirazione diaframmaticaQuesto esercizio di mindfulness per principianti è una prima introduzione alla respirazione diaframmatica. Nei prossimi episodi si aumenterà gradualmente il livello di padronanza della respirazione e di altre "mindful skills". Ricordati che puoi riascoltare lo stesso esercizio quante volte vuoi. Skills: Respirazione 2023-11-1602 minSulla Cresta della psicologiaSulla Cresta della psicologia#001 - Chi sono io e cos'è la mindfulnessCiao, mi chiamo Giacomo Cresta e questo è il primo episodio di questo podcast. In questo primo episodio ti introdurrò ai principi base della mindfulness, che tratterò più approfonditamente, assieme ad altri argomenti di psicologia, nel corso dei prossimi episodi. Bibliografia dell'episodio: Kabat-Zinn, J. (2014). Wherever you go, there you are: Mindfulness meditation in everyday life (10th anniversary ed., 1st Hatchette Books ed). Hatchette Books.Kaufman, K. A., Glass, C. R., & Pineau, T. R. (2016). Mindful Sport Performance Enhancement (MSPE): Development and Applications. In A. L. Baltzell (A c. Di), Mindfulness and Performance (1a ed., pp. 153–185). Cambridge University Press...2023-11-1503 minVita da MillennialVita da Millennial1 - Intro: Lo Studio Matto e DisperatissimoIn questo primo episodio, montato anche un po' male (ma altrimenti non avrei mai iniziato), analizzo la nostra paura del non essere sulla cresta dell'onda, a discapito della costruzione di una vera conoscenza. E poi, il contenuto di un articolo o un libro è sempre costruito a metà: manca sempre il feedback del pubblico. Anche, e soprattutto, se il pubblico è una classe di ragazzi della scuola superiore. --- Seguimi su Instagram @ijaack94 Guarda il mio sito jaack.me --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/jaack/mes...2019-12-1014 minHistòries de l\'òperaHistòries de l'òpera"Madama Butterfly", de Giacomo Puccini (III)Marcel Gorgori i Roger Alier dediquen tres programes de les "Històries de l'òpera: el verisme" a l'òpera "Madama Butterfly", de Giacomo Puccini. És la cresta de l'onada pucciniana.2015-03-2551 minHistòries de l\'òperaHistòries de l'òpera"Madama Butterfly", de Giacomo Puccini (II)Marcel Gorgori i Roger Alier dediquen tres programes de les "Històries de l'òpera: el verisme" a l'òpera "Madama Butterfly", de Giacomo Puccini. És la cresta de l'onada pucciniana.2015-03-1853 minHistòries de l\'òperaHistòries de l'òpera"Madama Butterfly", de Giacomo Puccini (I)Marcel Gorgori i Roger Alier dediquen tres programes de les "Històries de l'òpera: el verisme" a l'òpera "Madama Butterfly", de Giacomo Puccini. És la cresta de l'onada pucciniana.2015-03-111h 00