Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Giacomo Giaquinto

Shows

ScreenRadioScreenRadioCome sono nati i Fantastici Quattro - Comic LegendsScreenRadio presenta Comic Legends di Giacomo Giaquinto dedicato ai Fantastici Quattro. Commenta l'episodio qui e nel nostro gruppo su Telegram. Buon ascolto!Musica originaleYohanes Rizky GumilirSeguici qui:https://screenworld.ithttps://www.twitch.tv/screenworld_it/https://www.facebook.com/screenworld.ithttps://www.instagram.com/screenworldhttps://www.tiktok.com/@screenworld_ithttps://t.me/screenworld_itA cura di: Giacomo GiaquintoVoce i...2025-07-2814 minLa Bottega degli OrroriLa Bottega degli OrroriLeggende metropolitane. Chi si nasconde sotto al letto? - Ep. 15Le leggende metropolitane si evolvono per raccontare le nostre paure, l'ignoto che culmina nell'immaginario collettivo, come moniti e avvertimenti per il futuro. Le Urban Legends, da sempre, sono il corrispettivo dei miti di un tempo. Dall'uomo con l'uncino all'autostoppista fantasma, passando per Bloody Mary e la donna nello specchio, fino al traffico di organi e alle storie di "mio cugginooo...". I racconti presenti in questa raccolta sono: "Mucchio di Vite" - Giacomo Giaquinto Potete trovare l'intero romanzo "Mucchio di Vite", cliccando questo link: https://www.wattpad.com/myworks/318208546-mucchio-di-vite2025-07-2240 minScreenRadioScreenRadioLa grande storia dietro il successo di Superman - Comic LegendsScreenRadio presenta Comic Legends di Giacomo Giaquinto dedicato a Superman. Commenta l'episodio qui e nel nostro gruppo su Telegram. Buon ascolto!Musica originaleYohanes Rizky GumilirSeguici qui:https://screenworld.ithttps://www.twitch.tv/screenworld_it/https://www.facebook.com/screenworld.ithttps://www.instagram.com/screenworldhttps://www.tiktok.com/@screenworld_ithttps://t.me/screenworld_itA cura di: Giacomo GiaquintoVoce intro, f...2025-07-1612 minLa Bottega degli OrroriLa Bottega degli OrroriLa Vendetta. A volte ritornano... come gli ex - Ep. 14La vendetta è uno dei temi più ricorrenti nella storia della letteratura, del folklore e del cinema di genere. Spesso è legata a temi sociali o al soprannaturale, attraverso la paura dell'espiazione delle proprie colpe. Da Poe alla Llorona, passando per la nebbia di Carpenter o i poteri di Carrie, fino al grande ritorno di Krueger o di Candyman. I racconti presenti in questa raccolta sono: "Il postino uccide sempre due volte" - Giacomo Giaquinto2025-07-0831 minScreenRadioScreenRadioL'incredibile storia dietro il personaggio di Mister No - Comic LegendsScreenRadio presenta Comic Legends di Giacomo Giaquinto dedicato a Mister No.Ospite d'onore,  il direttore editoriale della casa editrice Sergio Bonelli, Michele MasieroCommenta l'episodio qui e nel nostro gruppo su Telegram. Buon ascolto!Musica originaleYohanes Rizky GumilirSeguici qui:https://screenworld.ithttps://www.twitch.tv/screenworld_it/https://www.facebook.com/screenworld.ithttps://www.instagram.com/screenworldhttps://www.tiktok.com/@screenworld_ithttps://t.me/screenworld_it2025-07-0414 minLa Bottega degli OrroriLa Bottega degli OrroriViaggio verso altrove. Andata senza ritorno - Ep. 13I viaggi affascinano da sempre gli umani, portandoli in luoghi inesplorati e, qualche volta, anche all'inferno. In questa puntata parleremo di andate senza ritorni, attraverso la visione di luoghi grotteschi e mai esaminati del tutto. Da Orfeo a Ercole, passando per le montagne della follia, fino a Hellraiser e a un particolare castello a Praga... ancora oggi considerato una delle porte verso gli Inferi. I racconti presenti in questa raccolta sono: "American Roads" - Giacomo Giaquinto2025-07-0233 minScreenRadioScreenRadioPerché Miyazaki ha un problema con le serie TV?ScreenRadio presenta l'approfondimento di Giacomo Giaquinto dedicato al rapporto tra Hayao Miyazaki e le serie.  Commenta l'episodio qui e nel nostro gruppo su Telegram. Buon ascolto!Musica originaleYohanes Rizky GumilirSeguici qui:https://screenworld.ithttps://www.twitch.tv/screenworld_it/https://www.facebook.com/screenworld.ithttps://www.instagram.com/screenworldhttps://www.tiktok.com/@screenworld_ithttps://t.me/screenworld_itA cura di: Giacomo Giaquinto2025-07-0208 minLa Bottega degli OrroriLa Bottega degli OrroriLe Streghe. La casa dalle gambe storte - Ep. 12Le streghe hanno attraversato i secoli, divenendo uno dei topos di protesta più famosi nella storia. Da sempre vessate dalla cultura maschilista, rappresentano uno spartiacque nel simbolismo femminista, attraverso una memoria cancellata e distrutta.  Dai primi trattati di stregoneria, passando per Salem, i racconti di donne contro uomini, fino al primo esempio di mockumentary e agli sprazzi di vita nella cinematografia del XX secolo. I racconti presenti in questa raccolta sono: "La Bottega delle cose dimenticate" - Giacomo Giaquinto2025-06-1640 minScreenRadioScreenRadioLa storia dell'incredibile successo di Tex - Comic LegendsScreenRadio presenta Comic Legends di Giacomo Giaquinto dedicato a Tex.  Commenta l'episodio qui e nel nostro gruppo su Telegram. Buon ascolto!Musica originaleYohanes Rizky GumilirSeguici qui:https://screenworld.ithttps://www.twitch.tv/screenworld_it/https://www.facebook.com/screenworld.ithttps://www.instagram.com/screenworldhttps://www.tiktok.com/@screenworld_ithttps://t.me/screenworld_itA cura di: Giacomo GiaquintoVoce intro, finale e...2025-06-1011 minLa Bottega degli OrroriLa Bottega degli OrroriI Lupi Mannari. Ulula alle pagine - Ep. 11I lupi mannari provengono dal folklore, dall'antica necessità di raccontare la trasformazione del corpo, l'isolamente. L'uomo-bestia, fin dai primi poemi, diviene segnale di emarginazione, narrazione del cambiamento... nel bene e nel male. Dai primi lupi di Londra all'exploit del mannaro a Parigi, passando per i racconti della tradizione, fino a Twilight e al grande successo cinematografico degli ululati verso la luna piena. I racconti presenti in questa raccolta sono: "Luna di Vetro" - Giacomo Giaquinto2025-06-0933 minScreenRadioScreenRadioPerché amiamo così tanto Lilo & Stitch? - Screen on the beachScreenRadio presenta Screen on the beach, la rubrica che parla di film estivi. Oggi Giuseppe Grossi e Giacomo Giaquinto parlano di Lilo e Stitch.Commenta l'episodio qui e nel nostro gruppo su Telegram. Buon ascolto!Musica originaleYohanes Rizky GumilirSeguici qui:https://screenworld.ithttps://www.twitch.tv/screenworld_it/https://www.facebook.com/screenworld.ithttps://www.instagram.com/screenworldhttps://www.tiktok.com/@screenworld_ithttps://t...2025-06-0309 minLa Bottega degli OrroriLa Bottega degli OrroriLe bambole e i giocattoli. Occhi di vetro, viso di porcellana - Ep. 10Chi ha paura della bambole? Occhi di vetro e visi di porcellana che diventano feticci e simboli di un passaggio per entità oscure. Dalle tradizioni popolari a Chucky, passando per la vera storia di Annabelle, fino ai ventriloqui del terrore e Slappy firmato "Piccoli brividi". I racconti presenti in questa raccolta sono: "Camera con Vista" - Giacomo Giaquinto2025-06-0240 minLa Bottega degli OrroriLa Bottega degli OrroriI Demoni. Nel nome del Male. - Ep. 9La demonologia affascina da sempre i grandi amanti dell'horror. Possessioni, esorcismi, storie vere, ognuno ha il proprio classico dedicato alla figura dei demoni. Dai miti cristiani al folklore medioevale, passando per Faust e l'esorcista, fino ad Al Pacino e Robert De Niro, in un continuo confronto con il fascino del male.I racconti presenti in questa raccolta sono: "Via dei Suicidi, n.0" - Giacomo Giaquinto"Il Demone" - Daniela Bencardino2025-05-2641 minLa Bottega degli OrroriLa Bottega degli OrroriLa Paura del buio. Hai sentito quel rumore? - Ep. 8La paura primordiale dell'uomo che ricerca nella luce la sopravvivenza. Cosa si nasconde nel buio? E sotto il letto? E tra le fessure dell'armadio leggermente aperto? Tante domande accompagnano l'oscurità. Da Stephen King a Boogeyman, passando per Frankenstein e i racconti del gotico moderno, in un viaggio verso la fobia più diffusa e antica al mondo.I racconti presenti in questa raccolta sono: "Alle Porte del Buio" - Giacomo Giaquinto2025-05-1041 minNon spegnere la luceNon spegnere la luce“Adolescence” - La serie Netflix che racconta il crimine tra i più giovani“Adolescence” è una fortunata serie Netflix che racconta, in modo crudo e senza filtri, la storia di Jamie, un tredicenne britannico accusato dell’omicidio di una coetanea. Attraverso una narrazione in tempo reale e uno stile cinematografico innovativo, la serie esplora non solo le dinamiche di un caso di femminicidio, ma anche il disagio profondo di una generazione maschile cresciuta tra isolamento, rabbia e subculture tossiche online. Seguendo il punto di vista dell’accusato e delle persone che gli gravitano attorno, “Adolescence” solleva interrogativi inquietanti sulla criminalità minorile, sulla responsabilità degli adulti e sull'impatto dei modelli digitali sulle giovani menti. Ma quali sono le r...2025-05-071h 12ScreenRadioScreenRadioL'incredibile storia dietro L'Eternauta - Comic LegendsScreenRadio presenta Comic Legends di Giacomo Giaquinto dedicato a L'eternauta Commenta l'episodio qui e nel nostro gruppo su Telegram. Buon ascolto!Musica originaleYohanes Rizky GumilirSeguici qui:https://screenworld.ithttps://www.twitch.tv/screenworld_it/https://www.facebook.com/screenworld.ithttps://www.instagram.com/screenworldhttps://www.tiktok.com/@screenworld_ithttps://t.me/screenworld_itA cura di: Giacomo GiaquintoVoce intro, f...2025-05-0207 minLa Bottega degli OrroriLa Bottega degli OrroriLa follia e i manicomi. Il buio oltre la mente - Ep. 7Gli orrori della mente riempiono fin dagli esori della letteratura gotica le pagine dei libri, fino a giungere alla critica sociale mascherata da cinema di genere, con capolavori come "Qualcuno volò sul nido del cuculo"; tanto da rendere i manicomi un topos letterario. Da Edgar Allan Poe a Charlotte Perkins, dal cuore rivelatore ai film tra vecchie strutture abbandonate, alla ricerca di narratori inaffidabili e parti della follia. I racconti presenti in questa raccolta sono: "Caro Diario..." - Giacomo Giaquinto2025-04-2837 minLa Bottega degli OrroriLa Bottega degli OrroriCosmic Horror. Storie da Strani Eoni - Ep. 6Il Cosmic Horror affascina da sempre una grande generazione di lettori, cresciuti sotto l'influenza di Cthulhu o tra le pagine nebbiose di Innsmouth. Perché la paura dell'ignoto sfida gli orrori terreni e rende un libro dalla copertina nera... una storia vera. Da Lovecraft a John Carpenter, passando per i successori di Providence, in un viaggio oscuro dove l'umanità non ha alcun valore agli occhi del cosmo. I racconti presenti in questa raccolta sono: "ILa Rapsodia del Dio Cieco" - Giacomo Giaquinto"La Canzone che Dimenticammo" - Silvio Barbone2025-04-1737 minLa Bottega degli OrroriLa Bottega degli OrroriLe maschere. Dietro il volto, nulla - Ep. 5Le maschere. Uno dei grandi topos letterari e cinematografici dell'horror, che da sempre affascinano lettori e spettatori, introducendoli al folklore di Halloween o ai blockbuster degli anni '80 e '90.Dal Fantasma dell'opera a Michael Myers, da Ghostface ad Art, passando per le antiche tradizioni che si ripercuotono nel tempo, alla ricerca di una domanda: cosa si cela dietro il terrore di un volto inespressivo? I racconti presenti in questa raccolta sono: "Il Circo delle Machere" - Giacomo Giaquinto"Odio Carnevale" - Giuseppe Gross2025-04-0139 minLa Bottega degli OrroriLa Bottega degli OrroriI Vampiri. Attraversare gli oceani del tempo per raccontarli - Ep. 4I Vampiri. Attraversare gli oceani del tempo per raccontarli. In questa quarta puntata parliamo del topos letterario più famoso della cultura gotica e horror, in un viaggio tra storie vere e folklore. Da Polidori a Bram Stoker, passando per Coppola e Twilight, senza dimenticare il caso Mercy Brown, che da sempre affascina la tradizione del vampirismo e i suoi richiami con un sapere più antico del suo stesso personaggio. I racconti presenti in questa raccolta sono: "Delirio di Sangue sulla Sabbia" - Martina Catacchio"La ballata delle ultime luci" - Giacomo Giaquinto2025-03-2444 minLa Bottega degli OrroriLa Bottega degli OrroriI fantasmi. Ne avete mai visto uno? - Ep.3I fantasmi. Ne avete mai visto uno? Avete mai assaporato l'essenza di una Ghost Story? In questa terza puntata, vi racconto dove nasce uno dei topos letterari più celebri al mondo: gli Spettri. Da Henry James a Whoopie Goldberg, passando per il grande cinema degli anni '30 e... Casper, alla scoperta del fascino dei defunti e di ciò che c'è dopo la morte. Perché tutti, ma proprio chiunque, ha la propria storia dei fantasmi da raccontareI racconti presenti in questa raccolta sono: "I fantasmi di Barcellona" - Fabio Fusco (Storia Vera)"La stanza...2025-03-1732 minScreenRadioScreenRadioCom'è nato Daredevil? - Comic LegendsScreenRadio presenta Comic Legends di Giacomo Giaquinto dedicato a Daredevil.  ADVL'episodio è offerto da Zanni Broker il partner di fiducia per tutte le tue esigenze assicurative. Scopri lo sconto esclusivo riservato alla community di ScreenWorld.Visita ZanniBroker.it e inserisci il codice 'ScreenWorld' per richiedere il tuo sconto Commenta l'episodio qui e nel nostro gruppo su Telegram. Buon ascolto!Musica originaleYohanes Rizky GumilirSeguici qui:https...2025-03-0710 minScreenRadioScreenRadioCom'è nato Captain America? - Comic LegendsScreenRadio presenta Comic Legends di Giacomo Giaquinto dedicato a Captain America.  ADVL'episodio è offerto da Zanni Broker il partner di fiducia per tutte le tue esigenze assicurative. Scopri lo sconto esclusivo riservato alla community di ScreenWorld.Visita ZanniBroker.it e inserisci il codice 'ScreenWorld' per richiedere il tuo sconto Commenta l'episodio qui e nel nostro gruppo su Telegram. Buon ascolto!Musica originaleYohanes Rizky GumilirSeguici qui:htt...2025-02-1409 minLa Bottega degli OrroriLa Bottega degli OrroriL'uomo invisibile. Quale superpotere scegliereste: leggere la mente o invisibilità? - Ep.2Quale superpotere preferireste avere: telepatia o invisibilità? In questa seconda puntata, vi racconto dove nasce uno dei topos letterari più celebri al mondo: l'Uomo invisibile.  Da Wells a Kevin Bacon, passando per gli invisibili sociali descritti dal neorealismo e dal cinema contemporaneo. Un viaggio nell'assenza per descrivere in che modo si può costruire la suspence attraverso il non-visto. I racconti presenti in questa raccolta sono: "Lo strano caso del Signor F." - Gulia Leto"Il fratello che non c'era" - Giacomo Giaquinto2025-02-0845 minScreenRadioScreenRadioCome diavolo è nato Hellboy? - Comic LegendsScreenRadio presenta Comic Legends di Giacomo Giaquinto dedicato a Hellboy.  ADVL'episodio è offerto da Zanni Broker il partner di fiducia per tutte le tue esigenze assicurative. Scopri lo sconto esclusivo riservato alla community di ScreenWorld.Visita ZanniBroker.it e inserisci il codice 'ScreenWorld' per richiedere il tuo sconto Commenta l'episodio qui e nel nostro gruppo su Telegram. Buon ascolto!Musica originaleYohanes Rizky GumilirSeguici qui:https...2025-01-3106 minNon spegnere la luceNon spegnere la luceFabrizio De André - Quella volta che Faber fu rapito dall’Anonima SardaFabrizio De André, poeta e cantautore genovese, è una delle voci più iconiche della musica italiana, celebre per i suoi testi profondi e la capacità di dar voce agli ultimi. Nel 1979, mentre viveva con la compagna Dori Ghezzi nella sua amata Sardegna, fu protagonista di uno degli eventi più drammatici della sua vita. In una notte di fine agosto, infatti, la coppia viene rapita e condotta tra le montagne, dando inizio a una prigionia di 117 giorni. Un sequestro che sconvolge l’opinione pubblica e si intreccia con le difficoltà di una Sardegna segnata dall’anonima sequestri. Tra trattative, riscatti e un legame uma...2025-01-291h 01La Bottega degli OrroriLa Bottega degli OrroriLe case infestate. Vivresti mai in un posto abitato dai fantasmi? - Ep. 1Vivreste mai in una casa dov'è avvenuto un omicidio o piena di inquietanti storie sui fantasmi? In questa prima puntata, vi racconto dove nasce uno dei topos letterari più celebri al mondo: le case infestate. Da Hill House a Amytiville, passando per Edgar Allan Poe e Cervantes, fino a Lovecraft, entreremo in posti in cui il legame tra il mondo dei vivi e quello dei morti è sottilissimo e non si può risolvere con un affitto. I racconti presenti in questa raccolta sono: "Una casa troppo noiosa" - Giacomo Giaquinto"Il libro più spaventoso mai scri...2025-01-2557 minScreenRadioScreenRadioA spasso nel tempo: 1989 - ScreenRadioScreenRadio presenta un nuovo episodio di A spasso nel tempo, un format ideato da Giacomo Giaquinto in cui ripercorriamo gli eventi chiave di spettacolo, sport e società, di un anno specifico. Oggi tocca al 1989.  Commenta l'episodio qui e nel nostro gruppo su Telegram. Buon ascolto!Musica originaleYohanes Rizky GumilirSeguici qui:https://screenworld.ithttps://www.twitch.tv/screenworld_it/https://www.facebook.com/screenworld.ithttps://www.instagram.com/screenworldhttps://www.tiktok.com/@screenworld_it...2025-01-1713 minScreenRadioScreenRadioMa chi diavolo è Lobo? - ScreenRadioScreenRadio presenta un approfondimento di Giacomo Giaquinto sul nuovo prossimo personaggio dell'universo DC: Lobo. Alias, Jason Momoa.  ADVL'episodio è offerto da Zanni Broker il partner di fiducia per tutte le tue esigenze assicurative. Scopri lo sconto esclusivo riservato alla community di ScreenWorld.Visita ZanniBroker.it e inserisci il codice 'ScreenWorld' per richiedere il tuo sconto Commenta l'episodio qui e nel nostro gruppo su Telegram. Buon ascolto!Musica originaleYohanes Rizky GumilirSegui...2025-01-1408 minScreenRadioScreenRadioUn cult di Natale di cui si parla troppo poco - Guilty PleasureScreenRadio presenta Guilty Pleasure, la rubrica dedicata ai film che ci piacciono nonostante siano... come sono. Fabio Reato ci parla di un cult delle feste sottovalutato: Una promessa è una promessa, attraverso la voce di Giacomo Giaquinto.  Commenta l'episodio qui e nel nostro gruppo su Telegram. Buon ascolto!Crediti musicaliMusic from #Uppbeathttps://uppbeat.io/t/weary-pines/homeLicense code: SLM5T5F8D9Q4NZUIMusic from #Uppbeathttps://uppbeat.io/t/alex-besss/whisper-of-darknessLicense code: HDV6XBDSA2RFFS7Z2024-12-2408 minScreenRadioScreenRadioCosa abbiamo scoperto sul prossimo Superman - ScreenRadioScreenRadio presenta le nostre riflessioni sull'atteso teaser trailer di Superman di James Gunn che abbiamo incontrato per una chiacchierata. Ecco cos'abbiamo scoperto di uno dei film più attesi del 2025. Le parole sono di Giuseppe Grossi, la voce di Giacomo Giaquinto.ADVL'episodio è offerto da Zanni Broker il partner di fiducia per tutte le tue esigenze assicurative. Scopri lo sconto esclusivo riservato alla community di ScreenWorld.Visita ZanniBroker.it e inserisci il codice 'ScreenWorld' per richiedere il tuo sconto Commenta l'episodio qui e nel nost...2024-12-2007 minScreenRadioScreenRadioIndiana Jones e L'antico cerchio è un sogno che si avvera - ScreenRadioScreenRadio presenta la nostra recensione di Indiana Jones e L'antico cerchio, attesa avventura videoludica del celebre archeologo. Le parole sono di Gabriele Barducci, la voce di Giacomo Giaquinto.ADVL'episodio è offerto da Zanni Broker il partner di fiducia per tutte le tue esigenze assicurative. Scopri lo sconto esclusivo riservato alla community di ScreenWorld.Visita ZanniBroker.it e inserisci il codice 'ScreenWorld' per richiedere il tuo sconto Commenta l'episodio qui e nel nostro gruppo su Telegram. Buon ascolto!M...2024-12-1006 minScreenRadioScreenRadioChe sta succedendo a Capitan America 4 - ScreenRadioScreenRadio presenta una riflessione su Capitan America 4: cosa sta succedendo al film? Le parole sono di Giuseppe Grossi, la voce di Giacomo Giaquinto.ADVL'episodio è offerto da Zanni Broker il partner di fiducia per tutte le tue esigenze assicurative. Scopri lo sconto esclusivo riservato alla community di ScreenWorld.Visita ZanniBroker.it e inserisci il codice 'ScreenWorld' per richiedere il tuo sconto Commenta l'episodio qui e nel nostro gruppo su Telegram. Buon ascolto!Musica originaleYohanes Rizky Gumilir2024-12-0607 minScreenRadioScreenRadioWarcraft, i 30 anni di un mito - ScreenRadioScreenRadio presenta il nostro omaggio ai 30 anni di Warcraft. Le parole sono di Gabriele Barducci, la voce di Giacomo Giaquinto.ADVL'episodio è offerto da Zanni Broker il partner di fiducia per tutte le tue esigenze assicurative. Scopri lo sconto esclusivo riservato alla community di ScreenWorld.Visita ZanniBroker.it e inserisci il codice 'ScreenWorld' per richiedere il tuo sconto Commenta l'episodio qui e nel nostro gruppo su Telegram. Buon ascolto!Musica originaleYohanes Rizky Gumilir2024-11-2008 minScreenRadioScreenRadioPerché Terrifier ha avuto un successo pazzesco? - ScreenRadioScreenRadio presenta una riflessione sulla potenza dirompente di Terrifier 3. Le parole sono di Giacomo Lenzi, la voce di Giacomo Giaquinto.ADVL'episodio è offerto da Zanni Broker il partner di fiducia per tutte le tue esigenze assicurative. Scopri lo sconto esclusivo riservato alla community di ScreenWorld.Visita ZanniBroker.it e inserisci il codice 'ScreenWorld' per richiedere il tuo sconto Commenta l'episodio qui e nel nostro gruppo su Telegram. Buon ascolto!Musica originaleYohanes Rizky Gumilir2024-11-0808 minScreenRadioScreenRadioVan Helsing è brutto, ma ci piace - Guilty PleasureScreenRadio presenta Guilty Pleasure, la rubrica dedicata ai film che ci piacciono nonostante siano... come sono. Fabio Reato ci parla dell'amore che proviamo per Van Helsing, attraverso la voce di Giacomo Giaquinto.  Commenta l'episodio qui e nel nostro gruppo su Telegram. Buon ascolto!Crediti musicaliMusic from #Uppbeathttps://uppbeat.io/t/weary-pines/homeLicense code: SLM5T5F8D9Q4NZUIMusic from #Uppbeathttps://uppbeat.io/t/alex-besss/whisper-of-darknessLicense code: HDV6XBDSA2RFFS7ZMusic fr...2024-10-1807 minNon spegnere la luceNon spegnere la luceChi è l’UnaBomber italiano? - Il fantasma che ha terrorizzato il Nord-EstFriuli Venezia Giulia, 1994 – Nella tranquilla frazione di Sacile, una giornata di fine estate si trasforma in film dell’orrore. Un tubo d’acciaio abbandonato esplode nel mezzo di un affollato mercato, causando panico e ferendo diversi passanti. Quello che sembrava soltanto un episodio isolato si rivelerà presto l'inizio di una lunga serie di attentati che sconvolgeranno le province di Pordenone, Udine, Venezia e Treviso per oltre un decennio. Un misterioso criminale soprannominato Unabomber ha seminato il terrore nel Nord-Est disseminando ordigni esplosivi nascosti nei luoghi più insospettabili: ovetti Kinder, tubetti di maionese, e perfino penne ed evidenziatori. Le sue vittime, tra cui...2024-10-161h 22ScreenRadioScreenRadioPerché vogliamo tanto bene a Transformers - Guilty PleasureScreenRadio presenta Guilty Pleasure, la rubrica dedicata ai film che ci piacciono nonostante siano un po'... come sono. Fabio Reato ci parla dell'amore che proviamo per Transformers, attraverso la voce di Giacomo Giaquinto.  Commenta l'episodio qui e nel nostro gruppo su Telegram. Buon ascolto!Musica originaleYohanes Rizky GumilirSeguici qui:https://screenworld.ithttps://www.twitch.tv/screenworld_it/https://www.facebook.com/screenworld.ithttps://www.instagram.com/screenworldhttps://www.tiktok.com/@scr...2024-10-1107 minScreenRadioScreenRadioCosa resta del 2019 - A spasso nel tempoScreenRadio presenta oggi una nuova rubrica, A spasso nel tempo, un format ideato da Giacomo Giaquinto in cui ripercorriamo gli eventi chiave di spettacolo, sport e società, di un anno specifico. Cominciamo col 2019.  Commenta l'episodio qui e nel nostro gruppo su Telegram. Buon ascolto!Musica originaleYohanes Rizky GumilirSeguici qui:https://screenworld.ithttps://www.twitch.tv/screenworld_it/https://www.facebook.com/screenworld.ithttps://www.instagram.com/screenworldhttps://www.tiktok.com/@screenworld_it2024-10-0912 minNon spegnere la luceNon spegnere la luceStoria breve del fumetto - L’ascesa di Stan Lee e del Marvel Cinematic UniverseIl fumetto è un’arte che ha saputo attraversare generazioni e influenzare profondamente la cultura popolare. Dai primi esperimenti agli inizi del XX secolo, passando per la nascita dei grandi supereroi, fino alla rivalità tra Marvel e DC, il fumetto si è evoluto adattandosi ai gusti e ai cambiamenti sociali. Ma come è nato questo medium? Quali sono stati i momenti chiave che ne hanno definito il successo? In questo episodio, esploreremo la storia del fumetto, dalle origini agli sviluppi più recenti, soffermandoci sui personaggi, le tecniche narrative e l’impatto del cinema e delle nuove tecnologie. Ne parliamo assieme a Giacomo Giaquinto: narratore...2024-09-181h 14Non spegnere la luceNon spegnere la luceIl delitto dell’Olgiata - Chi ha ucciso davvero la contessa Filo della Torre?Roma, 10 luglio 1991 - Nel benestante sobborgo dell’Olgiata c’è una villa sontuosa, quella dei Mattei-Filo della Torre. In quella calda mattinata estiva, inservienti, giardinieri, domestici e personale sono impegnati nei preparativi di una festa per celebrare il decimo anniversario delle nozze dei proprietari, il costruttore Pietro Mattei e la contessa Alberica Filo della Torre. Quella festa, però, non avverrà mai. Il motivo è che la contessa Alberica, nobildonna di origine napoletana, verrà trovata strangolata nella sua camera da letto proprio quella stessa mattina. Il caso della contessa è rimasto uno dei grandi cold case italiani fino al 2007, quando a sorpresa, i reperti del caso h...2024-07-101h 25ScreenRadioScreenRadioGlen Powell, l'ascesa di un divo moderno - City of StarsScreenRadio presenta, City of Stars, il podcast che ci racconta le vite delle stelle di Hollywood. Oggi parliamo di Glen Powell che è al cinema con Hit Man - Killer per caso di Richard Linklater.Commenta l'episodio qui e nel nostro gruppo su Telegram. Buon ascolto!Musica originaleYohanes Rizky GumilirMusiche episodioMusic from #Uppbeathttps://uppbeat.io/t/soundroll/who-got-the-funkLicense code: EC1V4QTYZALGMBS4Music from #Uppbeathttps://uppbeat.io/t/soundroll/fu...2024-07-0108 minNon spegnere la luceNon spegnere la luceBaby Reindeer - La serie Netflix che ha reso lo stalking un fenomeno pop"Baby Reindeer" è una fortunata serie Netflix autobiografica creata, scritta e interpretata dal comico scozzese Richard Gadd. La storia segue Donny, un aspirante comico di stand-up che lavora in un pub di Londra e fatica a sfondare nella sua carriera. Un giorno, incontra Martha, una donna di mezza età che si dichiara un avvocato di successo ma che non può pagarsi da bere. Da quel momento, Martha diventa una presenza costante al pub e alle esibizioni di Donny. Tuttavia, il suo comportamento diventa presto ossessivo e possessivo, culminando in una serie di molestie e aggressioni verso Donny e i suoi cari. Non...2024-06-121h 12ScreenRadioScreenRadioCosa resta di Ritorno al futuro - Ottanta NostalgiaScreenRadio Ottanta Nostalgia dedicato al mito di Ritorno al futuro. Giuseppe Grossi ne parla con Giacomo Giaquinto, Giacomo Lenzi e Gabriele Scarcelli.Commenta l'episodio qui e nel nostro gruppo su Telegram. Buon ascolto!Crediti musicali dell'episodioMusic from #Uppbeathttps://uppbeat.io/t/nick-petrov/back-to-the-futureLicense code: WIRHGZJBDSCOXNFTMusic from #Uppbeathttps://uppbeat.io/t/all-good-folks/saved-by-the-80sLicense code: PQSTT6KWJMWWH3KRMusic from #Uppbeathttps://uppbeat.io/t/mood-maze/nightdriveLicense code: JNIOX1W6...2024-05-2920 minNon spegnere la luceNon spegnere la luceFrankenstein - Dalla penna di Mary Shelley al successo di Povere Creature!Ginevra, estate 1816 - In un piccolo paese svizzero sulle sponde del Lago di Ginevra, il poeta Lord Byron, che per quell’estate aveva preso in affitto la lussuosa Villa Donati, decide di invitare alcuni amici di vecchia data. Non persone qualsiasi, bensì niente di meno che i coniugi Percy e Mary Shelley e lo scrittore e medico John William Polidori. In un pomeriggio particolarmente uggioso, Byron propose ai suoi invitati di scrivere una storia di fantasmi per ingannare il tempo. Fu così, che in seguito ad una notte piena di incubi, nacque dalla penna di Mary Shelley, la storia del Dotto...2024-05-011h 07Non spegnere la luceNon spegnere la luceMichele Profeta - Il serial killer delle carte da giocoPadova, 29 gennaio 2001 - In pieno centro viene ritrovato un taxi fermo a bordo strada e al suo interno il cadavere del proprietario, Pierpaolo Lissandron, ucciso con un colpo alla nuca sparato da una pistola Iver-Johnson calibro 32. Si pensa subito ad una rapina finita male, ma l'ipotesi viene smentita qualche settimana dopo, quando alla questura di Milano arriva una strana lettera che porterà gli inquirenti a collegare il caso Lissandron ad un altro omicidio. L'11 febbraio, infatti, all'interno di un appartamento viene scoperto il cadavere dell'agente immobiliare Walter Boscolo, anch'esso freddato con un proiettile alla nuca. Sul posto vengono ritrovate due c...2024-03-131h 14Non spegnere la luceNon spegnere la luceGuerra fredda e lo spettro del comunismo in USA - La John Birch SocietyIl maccartismo fu un atteggiamento politico-amministrativo manifestatosi nella storia degli Stati Uniti d'America nei primi anni cinquanta del XX secolo, caratterizzato da un’esasperata repressione nei confronti di persone, gruppi e comportamenti ritenuti filo comunisti e quindi sovversivi. All’interno di questo scenario, iniziarono a sorgere svariati gruppi di pressione statunitense di destra, tra i quali spicca la cosiddetta John Birch Society. Fondata nel 1958, per promuovere l'anticomunismo, JBS sosteneva (e sostiene tuttora) il conservatorismo sociale, ed è associato alle idee ultraconservatrici, di destra radicale, di estrema destra o libertarie di destra. Ma come mai questo gruppo è ritenuto così estremo e pericoloso dal pun...2024-03-061h 02Non spegnere la luceNon spegnere la lucePossessione demoniaca - Il caso di omicidio che ha ispirato The Conjuring 31981, Connecticut - Un feroce omicidio sconvolge una piccola cittadina che non aveva mai conosciuto la violenza. Da questo caso deriverà uno storico processo in cui, da parte della difesa, entrò l’occulto come oggetto di discussione. Fu infatti la prima volta in America che un imputato si dichiarò innocente in quanto in preda a una presunta possessione demoniaca. Il suo nome è Arne Johnson e all’epoca dei fatti aveva solo 19 anni. Il suo caso fece particolarmente scalpore perché si inseriva nella crescente suggestione per l’occulto. Negli anni ’80 si verificarono, soprattutto negli Stati Uniti, diversi casi (non sempre fondati) di abusi legati...2024-01-311h 13Non spegnere la luceNon spegnere la luceFelice Maniero - Le origini della Mala del BrentaLa Mala del Brenta fu un'organizzazione criminale di stampo mafioso nata in Veneto intorno agli anni Settanta e in seguito estesasi nel resto dell'Italia nord-orientale. Si trattava di un gruppo piuttosto nutrito che arrivò a contare oltre 500 componenti, dediti a rapinare, trafficare armi da fuoco e droga. Il tutto finalizzato a conseguire enormi guadagni. La Mala del Brenta è stata duramente colpita negli anni Novanta, dopo l'arresto ed il pentimento del suo attore principale, Felice Maniero. Quest’ultimo, soprannominato "faccia d'angelo", ha commesso rapine, assalti a portavalori, colpi in banche e in uffici postali, ed è stato accusato di omicidi, traffico di armi...2023-11-291h 09Non spegnere la luceNon spegnere la luceOppenheimer - Il padre della bomba atomica raccontato da Christopher NolanNato a New York nel 1904, Robert Oppenheimer è stato un importante fisico statunitense, di origini tedesche ed ebraiche. I suoi contributi in campo scientifico si ritrovano soprattutto nel contesto della meccanica quantistica: fu infatti il primo a capire l'effetto tunnel quantistico, ad avvicinarsi alla scoperta del positrone, a formulare teorie sulle piogge di raggi cosmici e a verificare il collasso di grandi stelle causato dalla forza gravitazionale. La storia, tuttavia, lo ricorda soprattutto per aver partecipato alla costruzione della prima bomba atomica nell'ambito del progetto Manhattan durante la Seconda Guerra Mondiale. In seguito allo scoppio delle bombe di Hiroshima e Nagasaki, O...2023-09-271h 06ScreenStoryScreenStoryBaldur's Gate, tutta la storia della sagaLe grandi saghe iniziano sempre da un piccolo passo. Prendete quella di Baldur's Gate per esempio. Voi conoscete la storia di questo videogioco di ruolo? Ve la raccontiamo noi nel nuovo episodio di ScreenStory – Le storie dietro le storie.Commenta l'episodio qui e nel nostro gruppo su Telegram. Buon ascolto!Crediti musicali dell'episodioMusic from #Uppbeat (free for Creators!):https://uppbeat.io/t/hartzmann/no-time-to-dieLicense code: 8R2RQQS8HC34CZYOMusic from #Uppbeat (free for Creators!):https://uppbeat.io/t/si...2023-09-1507 minNon spegnere la luceNon spegnere la luceLa storia di Gianfranco Stevanin - Dentro la mente del Mostro di TerrazzoNell’estate del 1994, nei terreni di Terrazzo, un paesino in provincia di Verona, un contadino scopre per caso il corpo di una donna smembrato e avvolto in un bozzolo di plastica. L’indomani, Gianfranco Stevanin, un ricco agricoltore locale, già noto ai carabinieri per un tentativo di stupro, finisce nel mirino della procura. La perquisizione della sua casa rivelerà un retroscena sconvolgente: il giovane attirava le sue vittime con la promessa di denaro in cambio di sesso o di uno shooting fotografico, per poi violentarle e squartarle… Inizia così la storia del Mostro di Terrazzo, uno dei più prolifici serial killer ita...2023-07-191h 06Non spegnere la luceNon spegnere la luceHeath Ledger e la maledizione del Joker - Quando il cinema diventa cronaca neraIn una fredda mattina del gennaio 2008, in un appartamento in uno dei quartieri più trendy di Manhattan, veniva ritrovato il corpo senza vita della promessa del cinema Heath Ledger. A soli 28 anni, infatti, l’attore Australiano si trovava all’apice della sua carriera grazie alla sua interpretazione del Joker nel Cavaliere Oscuro di Christopher Nolan, un personaggio talmente  iconico sa rubare completamente la scena al Batman di Christian Bale. Un ruolo però, che alcuni ritengono “maledetto”. Cos’è stato allora a uccidere Heath Ledger? Proviamo a scoprirlo insieme a Giacomo Giaquinto: narratore, fumettista e autore di romanzi. Iscriviti al gruppo Telegram...2023-06-141h 03ScreenStoryScreenStoryDiablo, tutta la storia di un successoDiablo 4 è disponibile su PC, PS4, PS5 e console Xbox. Ma conoscete la storia del videogioco di Blizzard? Ve la raccontiamo oggi nel nuovo episodio di ScreenStory – Le storie dietro le storie.Commenta l'episodio qui e nel nostro gruppo su Telegram. Buon ascolto!Crediti musicali dell'episodioMusic: Janus Turning by Shane Ivers - https://www.silvermansound.comMusic: Say You Will by Shane Ivers - https://www.silvermansound.comMusic: Conquer by Shane Ivers - https://www.silvermansound.comMusic: The Fal...2023-06-0910 minScreenStoryScreenStoryThe Legend of Zelda, com'è nato un mitoThe Legend of Zelda: Tears of the Kingdom sta già appassionando i videogiocatori di mezzo mondo. Ma qual è la storia del videogame creato da Shigeru Miyamoto e Takashi Tezuka per Nintendo? Ve la raccontiamo oggi nel nuovo episodio di ScreenStory – Le storie dietro le storie.Commenta l'episodio qui e nel nostro gruppo su Telegram. Buon ascolto!Crediti musicali dell'episodioMusic from #Uppbeat (free for Creators!):https://uppbeat.io/t/ilya-kuznetsov/fallingLicense code: GIUHGFHS7UIDQEM8Music from #Uppbeat (free for Creators!):http...2023-05-1908 minDai dati alla Business IntelligenceDai dati alla Business IntelligenceArte e AI: un fumetto disegnato da midjourneyHo intervista Gatto Silvestro e questo mi rende l'idolo dei miei figli. Potrebbe bastare questa descrizione per rendermi felice, ma in realtà in questa puntata del podcast c'è molto di più. Parlo con Giacomo (che tra le altre cose ha data la voce al famosissimo personaggio dei Looney Toones), di Intelligenza Artificiale al servizio dell'altre Lui è uno sceneggiatore di fumetti e ha deciso di utilizzare Midjourney (forse il modello di intelligenza artificiale generativa più performante per la creazione di immagini) per disegnare le scene dei suoi fumetti. Questo ci permette di analizzare sia l...2023-05-1056 minDai dati alla Business IntelligenceDai dati alla Business IntelligenceArte e AI: un fumetto disegnato da midjourneyHo intervista Gatto Silvestro e questo mi rende l'idolo dei miei figli. Potrebbe bastare questa descrizione per rendermi felice, ma in realtà in questa puntata del podcast c'è molto di più. Parlo con Giacomo (che tra le altre cose ha data la voce al famosissimo personaggio dei Looney Toones), di Intelligenza Artificiale al servizio dell'altre Lui è uno sceneggiatore di fumetti e ha deciso di utilizzare Midjourney (forse il modello di intelligenza artificiale generativa più performante per la creazione di immagini) per disegnare le scene dei suoi fumetti. Questo ci permette di analizzare sia l'evoluzione della professione del disegnatore che le re...2023-05-1056 minNon spegnere la luceNon spegnere la lucePier Paolo Pasolini - L’eredità di un poeta e il mistero irrisolto dietro il suo omicidioNella notte tra l’1 e il 2 novembre 1975 il poeta e regista Pier Paolo Pasolini fu vittima di un brutale omicidio; venne infatti percosso e travolto dalla sua stessa auto sulla spiaggia dell'Idroscalo di Ostia, località del comune di Roma. Il cadavere massacrato venne ritrovato da una donna all’alba dell’indomani: sarà poi l'amico Ninetto Davoli a riconoscerlo. Dell'omicidio fu incolpato un giovane di 17 anni, Pino Pelosi, già noto alla polizia come ladro di auto e "ragazzo di vita", fermato la notte stessa alla guida dell'auto del Pasolini. Ma chi sono i veri mandanti dell’omicidio? Proviamo a scoprirlo insieme a Giacomo G...2023-04-121h 00ScreenStoryScreenStoryCuphead, la nascita di un videogioco cultIl personaggio di un videogioco con una tazza al posto della testa? Sì, è Cuphead! E nel nuovo episodio di ScreenStory, la storia dietro le storie, Giacomo Giaquinto ci racconta com'è nato (e perché ci piace tanto). Buon ascolto!Crediti musicali dell'episodioMusic: BEES! by Shane Ivers - https://www.silvermansound.comMusic: Elevator Pitch by Shane Ivers - https://www.silvermansound.comMusic: The Wonders Of Science by Shane Ivers - https://www.silvermansound.comMusic: Orville Mulligan's Ragtime Dream by S...2023-03-3108 minScreenStoryScreenStoryDungeons and Dragons, la storia e il mitoDungeons and Dragons è il gioco di ruolo più famoso al mondo. Non c'è alcun dubbio al riguardo. Ma qual è la sua storia e com'è diventato l'appuntamento più amato da milioni di gamers nel mondo? Ce lo racconta Giacomo Giaquinto in un nuovo episodio di ScreenStory, la storia dietro le storie. Buon ascolto!Crediti musicali dell'episodioMusic from #Uppbeat (free for Creators!):https://uppbeat.io/t/hartzmann/no-time-to-dieLicense code: 8R2RQQS8HC34CZYOMusic from #Uppbeat (free for Creators!):https://uppbeat.io/t/simon-folwar/so-say-we-allLicense code...2023-03-1009 minScreenStoryScreenStoryBrendan Fraser, la sua storia tragica e la rinascitaBrendan Fraser è l'uomo del momento. Dopo una lunga crisi umana e professionale è pronto a riprendersi un posto di primo piano a Hollywood grazie all'interpretazione in The Whale di Darren Aronofsky. Un ruolo gigantesco in tutti i sensi per cui forse vincerà un Oscar. Ecco la sua storia raccontata da Giacomo Giaquinto in un nuovo episodio di ScreenStory. Buon ascolto!Crediti musicali dell'episodioMusic from #Uppbeat (free for Creators!):https://uppbeat.io/t/zoo/imagineLicense code: ETOLLD5AZTNJA5SPMusic from #Uppbeat (free for Creators!):https://upp...2023-02-2411 minNon spegnere la luceNon spegnere la luceJeffrey Dahmer - Da cannibale a star di NetflixOmicidio, necrofilia, cannibalismo: sono solo alcuni dei crimini di cui si è macchiato Jeffrey Dahmer, passato alla storia come uno dei più morbosi serial killer americani, noto anche come il Mostro di Milwaukee. La sua vicenda è recentemente tornata alla ribalta grazie ad una fortunata Netflix che ne racconta non solo i crimini, ma anche i vani tentativi di denunciarlo e tutti gli errori commessi dalle forze dell’ordine, che gli hanno permesso di continuare la sua mattanza per un decennio, mietendo ben 17 vittime. Ma chi era davvero Jeffrey Dahmer? Ne parliamo assieme a Giacomo Brunoro, autore di libri e audiolibri e diret...2023-02-0858 minNon spegnere la luceNon spegnere la luceIl lato oscuro del Natale - Da San Nicola al Krampus delle leggende nordicheSecondo la tradizione nordica, ogni anno a dicembre, San Nicola entra nei villaggi per portare doni ai bambini che si sono comportati bene durante l’anno. Lo segue una legione di demoni, chiamati Krampus, che invece si occupano di punire e redimere i ragazzi indisciplinati e capricciosi a suon di frustate. Il Krampus viene rappresentato secondo l’iconografia classica del demonio nel cristianesimo, ossia antropomorfo, coperto di pelliccia scura su tutto il corpo e dotato di lunghe corna caprine. Ma qual è l’origine di questo macabro personaggio? E cosa lo lega al Natale? Ne parliamo insieme a Giacomo Giaquinto: narratore, doppiat...2022-12-2147 minStorie AlternativeStorie AlternativeMamma ho perso l'aereo, il vero film di Natale - ep. 9A quali umori, odori, rumori o film associate la vostra infanzia? Magari al profumo del ragù della domenica che sfrigola mentre sei ancora a letto, oppure alla voce incazzosa di tua madre che ti chiama perché stai giocando dalle 3 di pomeriggio giù al cortile ed è già ora di cena;oppure alla saracinesca chiusa del videonoleggio in fondo alla strada. Il mio bravissimo narratore preferito, Neil Gaiman, afferma che nemmeno gli adulti, dentro, hanno l’aspetto degli adulti. E, qualsiasi sia la vostra età, c’è un momento dell’anno dove la nostalgia del passato e dei ricordi...2022-12-1916 minNon spegnere la luceNon spegnere la luceIl caso Marco Vannini - Tutte le contraddizioni della giustizia italianaMarco Vannini era un ragazzo di 20 anni che si trovava a casa della sua ragazza, Martina Ciontoli, a Ladispoli, la sera del 17 maggio 2015 quando fu colpito da uno sparo di una Beretta calibro 9. A sparare sarebbe stato Antonio Ciontoli, padre di Martina, il quale dichiarerà che si fosse trattato di un incidente e che pensasse che l’arma fosse scarica. Soltanto una delle versioni contrastanti fornite dalla famiglia Ciontoli, che da quel momento si troverà al centro di uno dei processi più controversi della storia della giurisprudenza Italiana… Ne parliamo insieme ad Anna Candelora e a Bianca Gennari Casparis: criminologhe, detentr...2022-11-161h 05Non spegnere la luceNon spegnere la luceFederico II, l’imperatore scomunicato - I misteri di Castel del MonteC’è chi l’ha definito come l’incarnazione del diavolo sulla Terra, chi invece ne ha tessuto le lodi chiamandolo Stupor Mundi, c’è chi l’ha idolatrato e chi invece gli ha fatto la guerra… Ma chi è stato davvero Federico II di Svevia, imperatore del Sacro Romano Impero dal 1220 al 1250? Proviamo a scoprirlo insieme ad Alessandro Piccioni, direttore e co-fondatore dell’agenzia di comunicazione Toni di Grigio, ma soprattutto podcaster e autore della serie Leggende Metropolitane. Iscriviti al gruppo Telegram per interagire con noi e per non perderti nessuna delle novità in anteprima e degli approfondimenti sulle puntate: https://t.me/LucePo2022-11-0940 minNon spegnere la luceNon spegnere la luceLa vera storia di Dracula - Dal medioevo al romanzo di Bram StokerIl conte Dracula uscito dalla penna del famoso scrittore irlandese Bram Stoker nel 1897 è presentato come l’incarnazione stessa del Male, come il vampiro per antonomasia, come il non-morto che ha la necessità di nutrirsi del sangue degli esseri viventi. Mentre in numerosi libri e film legati al personaggio le origini di Dracula vengono descritte con chiarezza, nel romanzo di Stoker tutto ciò rimane avvolto nel mistero. Per bocca di Van Helsing, Stoker lascia intendere al lettore che in vita Dracula fosse stato effettivamente Vlad III di Valacchia, ma i cenni alla sua trasformazione in un vampiro sono estremamente vaghi… A chi è i...2022-11-0252 minNon spegnere la luceNon spegnere la luceIl caso O.J. Simpson - L’America e tutte le sue contraddizioniIl 12 giugno 1994, a Los Angeles, vengono ritrovati i corpi senza vita di Nicole Brown Simpson e Ronald Lyle Goldman all’interno della villa di lei. I due furono uccisi da una lunga serie di coltellate. Il sopralluogo della polizia scientifica sulla scena del crimine porta gli investigatori a sospettare dell’ex-marito di Nicole, il campione di football americano Orenthal Jones Simpson. Quest’ultimo, venuto a conoscenza dell’accusa di duplice omicidio la mattina del 17 giugno inizia una fuga rocambolesca dalla polizia, con tanto di inseguimento in autostrada in diretta TV. Ma è stato davvero lui l’autore di quello scelerato delitto? Ne parliamo...2022-10-2654 minNon spegnere la luceNon spegnere la luceIl mistero dietro la scomparsa di Enrico Mattei - L’uomo che voleva rendere grande l’ItaliaSabato, 27 ottobre 1962, ore 18:57. La torre di controllo dell’aeroporto di Linate perde i contatti con un piccolo aeromobile, un “Morane Saulnier” di proprietà dell’ENI, l’ente petrolifero di stato. A bordo del velivolo si trova il presidente della società Enrico Mattei, all’epoca il più potente manager di stato italiano, che si sarebbe dovuto recare in Algeria per firmare un accordo sulla produzione di petrolio, un accordo molto scomodo per le “sette sorelle” del cartello mondiale. L’aereo però non arriverà mai a destinazione perché esploderà poco prima di atterrare e dei tre occupanti del velivolo resterà solo un sacco contenente 40 kg di carne e...2022-10-1951 minStorie di TenebraStorie di TenebraSOTTO LE MACERIE - Episodio 2Una serie fiction in pieno stile thriller che ti terrà col fiato sospeso dall'inizio alla fine: Ginevra è una studentessa universitaria fuori sede a Milano, Diego Maccagni è un ispettore di polizia sulla quarantina tormentato da un ricordo indelebile. Sono persone completamente diverse per origine, età e frequentazioni, ma un evento appartenente al loro passato li unisce. Sembra un giorno come tanti altri a Milano: Ginevra è in facoltà, l’ispettore invece si trova nel suo ufficio dove regna la tranquillità della routine quotidiana. Nessuno dei due, tuttavia, è consapevole che un evento inaspettato, il primo di una lunga serie, sta per cambiare per sempre...2022-10-1827 minNon spegnere la luceNon spegnere la luceIl mostro di Firenze - Pietro Pacciani e la pista dei "compagni di merende"Furono 16 i delitti attribuiti al cosiddetto “mostro di Firenze”, che a partire dalla fine degli anni ‘60 ha terrorizzato le campagne della Toscana con una serie di omicidi assolutamente brutali e fuori da ogni logica. Quello del mostro di Firenze rimane tuttora un mistero irrisolto, sul quale si sprecano numerose teorie… Ne parliamo assieme a Giacomo Brunoro, autore di libri e audiolibri e direttore editoriale della casa editrice californiana LA Case Books. Iscriviti al gruppo Telegram per interagire con noi e per non perderti nessuna delle novità in anteprima e degli approfondimenti sulle puntate: https://t.me/LucePodcast2022-10-121h 01Non spegnere la luceNon spegnere la luceLa Milano noir degli anni ‘70 - Il mito di Renato VallanzascaRenato Vallanzasca è stato uno dei più prolifici banditi della storia. Primatista di evasioni carcerarie, re delle rapine a mano armata e dei sequestri di persona, Vallanzasca fu per circa un ventennio il capo della "banda della Comasina", la gang milanese che seminò il panico per le vie del capoluogo meneghino durante gli Anni di Piombo. Autore di numerosi omicidi, il criminale è stato condannato in totale a 4 ergastoli e 295 anni di reclusione, che ancora oggi sta scontando in carcere. Ma quali sono le origini dietro al mito del suo personaggio? Ne parliamo insieme a Matteo Ranzi, imprenditore, milanese DOC e fondatore dell...2022-10-051h 07Storie di TenebraStorie di TenebraSOTTO LE MACERIE - Episodio 1Una serie fiction in pieno stile thriller che ti terrà col fiato sospeso dall'inizio alla fine: Ginevra è una studentessa universitaria fuori sede a Milano, Diego Maccagni è un ispettore di polizia sulla quarantina tormentato da un ricordo indelebile. Sono persone completamente diverse per origine, età e frequentazioni, ma un evento appartenente al loro passato li unisce. Sembra un giorno come tanti altri a Milano: Ginevra è in facoltà, l’ispettore invece si trova nel suo ufficio dove regna la tranquillità della routine quotidiana. Nessuno dei due, tuttavia, è consapevole che un evento inaspettato, il primo di una lunga serie, sta per cambiare per sempre...2022-10-0425 minNon spegnere la luceNon spegnere la luceLuciano Moggi - La mente dietro lo scandalo di CalciopoliNell’estate del 2006 il mondo del calcio italiano venne investito da uno scandalo di dimensioni senza precedenti. I principali imputati furono il direttore generale della Juventus, Luciano Moggi, i designatori arbitrali Paolo Bergamo e Pierluigi Pairetto, e l'arbitro Massimo De Santis, tutti accusati di reati gravissimi, tra i quali il capo di imputazione più pesante è quello di associazione a delinquere. Si tratterebbe infatti di un’organizzazione in grado di alterare l’esito di interi campionati e di controllare le carriere di arbitri, dirigenti e giornalisti con un solo scopo ben preciso: conservare e ampliare il potere dei suoi associati. Ma in che mo...2022-09-281h 08Non spegnere la luceNon spegnere la luceIl fenomeno del Caporalato - Gli schiavi del terzo millennioÈ il 13 luglio 2015 quando una donna, intenta a lavorare per pochi euro nelle campagne di Andria, muore stroncata da un infarto. Si chiamava Paola Clemente, faceva la bracciante e guadagnava 27 euro al giorno per raccogliere gli acini dai grappoli d’uva sotto il sole pugliese. Una morte, la sua, che ha acceso i riflettori sullo sfruttamento dei lavoratori nei campi e che un anno dopo ha portato all'approvazione della legge per il contrasto al Caporalato ed al lavoro nero in agricoltura. Ma il problema è stato davvero risolto? Ne parliamo insieme ad Elio Palumbieri: avvocato, co-fondatore dello studio legale ambientale SAFE Green, ma so...2022-09-211h 06Non spegnere la luceNon spegnere la luceMica van Gogh - La vita bohémienne dei pittori maledettiIl 29 luglio 1890 moriva a trentasette anni Vincent Van Gogh, uno dei pittori più noti e apprezzati a livello mondiale. Il suo carattere difficile e instabile ne influenzò profondamente lo stile. Ebbe infatti una vita complicata, in gran parte a causa dei suoi disturbi mentali e si ritiene si sia suicidato sparandosi al petto con un revolver Lefaucheux pinfire da 7 mm. Qualcosa però non torna nella ricostruzione della sua morte: non vi furono testimoni e il pittore non morì sul colpo, bensì 30 ore dopo lo sparo. È possibile che a premere il grilletto sia stato qualcun altro? Ne parliamo insieme a Vincenzo Bordon...2022-09-141h 10Non spegnere la luceNon spegnere la luceIl caso Stefano Cucchi - Quando a uccidere è lo Stato ItalianoIl calvario di Stefano Cucchi inizia la sera del 15 ottobre 2009 quando viene arrestato perché trovato in possesso di droga. Stefano è un geometra 31enne di Roma e viene fermato dai carabinieri presso il parco degli Acquedotti poiché in possesso di 20 grammi di hashish, di cocaina e di alcune pastiglie per l'epilessia, di cui soffriva. Viene portato in caserma e viene disposta per lui la custodia cautelare in carcere. Sette giorni dopo muore all’ospedale Pertini. È l’inizio di una complessa vicenda giudiziaria e di una lunga ricerca della verità, resa possibile soprattutto dalla sorella di Stefano, Ilaria Cucchi. Ma come è morto Stefano Cu...2022-09-071h 00Non spegnere la luceNon spegnere la luceMassimo Carminati - Il burattinaio dietro l'inchiesta su Mafia CapitaleCon il termine Mafia Capitale si intende quell'associazione criminale nata e attiva a Roma, la cui esistenza è stata rivelata nel 2014 dall'operazione Mondo di Mezzo, che ha portato all'arresto di 37 persone. Si trattava di una vera e propria associazione di stampo mafioso che ha fatto affari - leciti e non - con imprenditori collusi e con la complicità di dirigenti di aziende municipalizzate ed esponenti politici. Lo scopo: avere il controllo delle attività economiche e la conquista degli appalti pubblici. A guidare questa organizzazione, secondo gli inquirenti, sono il presidente della cooperativa “29 giugno” Salvatore Buzzi e l'ex terrorista di destra, Massimo Carmina...2022-08-3146 minNon spegnere la luceNon spegnere la luceL'amianto Eternit - Un serial killer silenziosoOgni anno nel mondo 120.000 persone muoiono per colpa dell'amianto, praticamente una ogni cinque minuti. In Italia la produzione di amianto fu portata da Eternit, un’azienda edilizia di proprietà Svizzera che nei primi del Novecento aprì i suoi stabilimenti a Casale Monferrato, Cavagnolo, a Broni e a Bari. Negli anni ‘50 cominciarono le malattie e le morti degli operai che lavoravano all’Eternit e con esse cominciarono anche gli scioperi e le richieste di maggiore tutela della salute sul posto di lavoro, che vennero però ignorate. Solo quando iniziarono ad ammalarsi e a morire anche persone che non erano direttamente occupate negli sta...2022-07-271h 03Non spegnere la luceNon spegnere la lucePatrizia Reggiani - La vera storia di Lady GucciMaurizio Gucci era un ricco ereditiero, figlio dell’attore Rodolfo Gucci e nipote del fondatore dell’omonimo marchio di moda italiano. La mattina del 27 marzo 1995, Maurizio si sta dirigendo verso l'ufficio della sua nuova società in via Palestro 20, a Milano. Arrivato allo stabile, in procinto di entrarvi, saluta il portinaio e si accinge a salire i pochi scalini. Dietro di lui sopraggiunge un uomo che, impugnando un'arma da fuoco, lo colpisce 4 volte, uccidendolo solo con l'ultimo colpo. Dopo due anni di indagini, viene arrestata la sua ex moglie Patrizia Reggiani. È stata davvero lei a commissionare l’omicidio? E per quali motivi...2022-07-2056 minNon spegnere la luceNon spegnere la luceIl caso Emanuela Orlandi - Tutti i segreti del VaticanoEra una calda serata di fine giugno del 1983 quando una ragazza di 15 anni sparì nel nulla, dando vita a uno dei misteri più oscuri della storia italiana, ancora oggi irrisolto. Emanuela Orlandi era cittadina dello Stato Vaticano ed era figlia di un commesso della Prefettura della Casa Pontificia. Le indagini sulla sua scomparsa hanno seguito numerose piste, che negli anni hanno coinvolto istituzioni di tutti i tipi: dallo Stato Vaticano alla Banda della Magliana, dal Banco Ambrosiano ai lupi grigi di Ali Ağca, fino al governo italiano ed ai servizi segreti di diversi paesi. Ma chi è stato a rapire Emanu...2022-07-131h 06Non spegnere la luceNon spegnere la luceIl disastro ambientale di Seveso - La Chernobyl d'ItaliaIl 10 luglio del 1976 si è verificato uno dei più gravi incidenti ambientali della storia italiana: una nube di diossina si sprigionò dalla fabbrica di cosmetici dell’Icmesa a Meda, in Brianza. Gli effetti immediati sulla popolazione locale sono stati evidenti soprattutto da un punto di vista dermatologico: già dopo due giorni sono comparsi i primi casi di cloracne, una malattia di cui è documentata la correlazione con la diossina. Ma le conseguenze del disastro non si fermano qui: basti pensare alla morte di centinaia di capi di bestiame, alla contaminazione del territorio ed i successivi casi di infertilità, di feti malformati e di tumor...2022-07-0658 minDiego Regina il podcastDiego Regina il podcastKurt Cobain, Club 27, il punto di vista metafisico, con Michele D’Innella e Giacomo Giaquinto per il podcast "Non spegnere la luce"Sono stato invitato da Michele D'Innella nel suo Podcast condotto con Giacomo Giaquinto a parlare di Club 27, Kurt Cobain, e musica da un punto di vista culturale, io ho tirato fuori il mio punto di vista "metafisico" sull'argomento. Putata godibilissima. link al podcast "Non spegnere la luce": https://podcasts.apple.com/it/podcast/non-spegnere-la-luce/id1615616960--------Sostieni il podcast: commenta o contattami su Telegram: https://t.me/diegoreginaanche con un commento vocale.sostieni il podcast: iscriviti alla newsletter: https://diegoregina.substack.com/sostieni il podcast lasciando una...2022-07-031h 09Non spegnere la luceNon spegnere la luceMeredith Kercher - Il delitto di Perugia spiegato da due criminologheÈ la notte di Halloween del 2007 quando, in una casetta di Via della Pergola nella tranquilla cittadina di Perugia, una studentessa inglese di 22 anni di nome Meredith Kercher viene sgozzata e pugnalata brutalmente in seguito ad una presunta aggressione sessuale. A dare l'allarme l'indomani sono Amanda Knox, studentessa americana che conviveva con la vittima assieme ad altre due ragazze, ed il suo fidanzatino di origini pugliesi Raffaele Sollecito. Entrambi finiranno in tribunale con l’accusa di omicidio, in quello che sarà uno dei processi più seguiti degli ultimi vent’anni… Ma i due sono davvero innocenti? Ne parliamo insieme a Laura de Camill...2022-06-291h 15Non spegnere la luceNon spegnere la luceMusicisti maledetti - Kurt Cobain e il club 27Siamo a Seattle nell’aprile del 1994: nella serra della sua casa sul lago di Washington viene ritrovato il corpo senza vita di Kurt Cobain, celebre chitarrista dei Nirvana, morto suicida con un colpo di fucile alla testa. Il suo è soltanto uno dei numerosi decessi attribuiti al fenomeno del “club 27”, che ha visto alcuni degli artisti più promettenti della scena rock internazionale perdere la vita, a volte in circostanze poco chiare, all’età di soli 27 anni. Si tratta di una semplice coincidenza o di qualcosa di più? Ne parliamo insieme a Diego Regina, direttore commerciale di una nota azienda pugliese, esperto di growth ha...2022-06-221h 08Non spegnere la luceNon spegnere la luceIl delitto della Cattolica - I grandi gialli italianiÈ un tranquillo pomeriggio estivo del luglio 1971 quando nei bagni dell’Università Cattolica di Milano viene fatta una scoperta che lascia tutti senza parole: il corpo di Simonetta Ferrero, ventiseienne laureata in scienze politiche, viene ritrovato riverso in una pozza di sangue. Le sono state inferte 33 coltellate, di cui 7 mortali. Nonostante le indagini e le numerose piste, non si rintraccerà mai il colpevole di questo omicidio, che ad oggi rimane un giallo. Il medico legale stabilì che non c’era stata alcuna violenza carnale: quale può essere allora il motivo di un delitto del genere? Ne parliamo con Maria Triberti, scrittrice milanese...2022-06-1549 minNon spegnere la luceNon spegnere la luceGilles de Rais alias Barbablù - I serial killer all'epoca della guerra dei Cent'anniLa storia di Gilles de Rais inizia come quella di un uomo molto potente e privilegiato: maresciallo di Francia ed eroe nazionale della liberazione di Orléans, combatte al fianco di Giovanna d'Arco nella guerra dei Cent’anni, uscendone vittorioso. Tuttavia, questa vita così promettente, si concluderà in maniera disastrosa, dapprima con la caduta in disgrazia, poi con la follia e l’ossessione per evocare il Demonio ed infine con l’esecuzione sul patibolo nel 1440 con l'accusa di aver ucciso centinaia di giovani vittime. Nei secoli successivi, la storia di Gilles de Rais si fonderà con la tradizione popolare, fino a tramutar...2022-06-0857 minNon spegnere la luceNon spegnere la luceStoria breve dei Narcos - da Pablo Escobar fino a El ChapoIl traffico di droghe illegali è un fenomeno globale, diffuso ovunque nel mondo e gli Stati Uniti ne rappresentano il più grande consumatore. Data la sua posizione geografica, il Messico è un punto di trasporto strategico per la droga, per gli immigrati illegali e per il contrabbando. Oltre che nel Messico, tutto il Sud America è proteso ai commerci illegali con gli Stati Uniti. Durante gli anni Ottanta e agli inizi dei Novanta, il cartello di Medellín di Pablo Escobar è stato il principale gruppo esportatore di cocaina a livello globale e ha trattato con le organizzazioni criminali di tutto il mondo.. Ma chi so...2022-05-1155 minNon spegnere la luceNon spegnere la luceL'uomo che sparò a papa Wojtyła - Chi è davvero Alì Ağca?13 maggio del 1981, piazza San Pietro - papa Giovanni Paolo II si accascia sulla papamobile mentre fa il giro tra i fedeli. Tra la folla si scatena il panico: qualcuno ha sparato al Papa. Ad esplodere i due colpi di pistola è stato un sicario turco di nome Ali Ağça, in seguito catturato e messo sotto arresto. Ma il mistero su chi fossero i mandanti e quale fosse lo scopo dell’aggressione rimane aperto e proveremo a farvi luce durante questa puntata assieme a Giacomo Brunoro, autore di libri e audiolibri e direttore editoriale della casa editrice californiana LA CASE Books....2022-04-0649 minStorie AlternativeStorie AlternativeToy Story e la rivoluzione della Pixar - Ep. 8Non credo che George Lucas abbia bisogno di presentazioni, ma per chi si fosse affacciato da poco al cinema, è il regista di pietre miliari come "American Graffiti" e "Star Wars".Ed è qui che diventa una delle nostre storie alternative, perché Lucas disse a Steven Spielberg: "senti: facciamo uno scambio. Io ti do il 2,5 per cento dei guadagni di Guerre Stellari e tu mi dai il 2,5 per cento di quelli di Incontri ravvicinati». Spielberg, vecchia volpe del marketing, gli rispose: «Certo, scommettiamo pure. Perfetto».Col senno di poi sappiamo che entrambi hanno dato lustro al mondo della CGI e...2022-02-0911 minCONNESSIONI Quando le parole unisconoCONNESSIONI Quando le parole unisconoCONNESSIONI • Ospite | GIACOMO GIAQUINTOOspite: Giacomo Giaquinto • Giovane narratore, classe 1991. Autore del podcast STORIE ALTERNATIVE. Playlist | Bruce Springsteen Ascolta il podcast | STORIE MALEDETTE2022-01-3111 minStorie AlternativeStorie AlternativeForrest Gump, la vita è una scatola di cioccolatini - Ep. 7La storia di un ragazzo soprannominato ‘Slow’ (Lento) che Groom Sr. conosceva da giovane e che abitava lì vicino. Gli avevano dato quel soprannome perché aveva un leggero ritardo, ma al pianoforte era un portento ed era un pezzo di pane, affettuoso con tutti. Per Groom Jr. fu un’illuminazione e quella notte, mentre il cielo puntellava l’Alabama, Winston cominciò a buttare giù un romanzo che diventerà uno dei film più famosi e amati di sempre: “Forrest Gump”2022-01-2813 minStorie AlternativeStorie AlternativeIl Re Leone, il capolavoro Disney vincitore di due premi Oscar - Ep. 6“Ingonyama nengw' enamabala”, “Ingonyama nengw' enamabala”... quanto mi gasa tutte le volte. Magari sei sul divano e non sai cosa guardare, ma hai voglia di un cartone animato. Uno qualsiasi. In quel momenti dai tuoi ricordi riaffiorano delle frasi: “il cerchio della vita” oppure “Hakuna Matata” o ancora “Dovete chiamarmi Signor Maiale” e allora non puoi che mettere su questo film e goderti l’intro di Hans Zimmer che di cose fighe nel mondo del cinema ne ha fatte un bel po’ e una scena di due minuti e mezzo ma realizzata in due anni e mezzo con in sottofondo le parole...2022-01-2115 minStorie AlternativeStorie AlternativeGrease, la brillantina di John Travolta e il Musical in stile Broadway - Ep. 5Avete presente la frase: “Avrei voluto tanto farlo io”? Nel mondo dell’arte è capitato e capita spesso. Molte volte Eric Clapton ha ammesso di aver voluto comporre almeno la metà delle sonate di Hendrix o il Boss Springsteen con i testi di Bob Dylan. Succede molte volte anche nel cinema, per esempio Quentin Tarantino o Tim Burton veneravano - letteralmente - il cinema di Fellini. Oppure, parlando della nostra storia, c’è un regista passato alla storia solo per due film e uno di questi è “Laguna Blu”. Ma di registi, che almeno nel 1978, avrebbero voluto essere lui ce ne sono diversi: Wo...2022-01-1412 minStorie AlternativeStorie AlternativeRitorno al futuro, il cult anni '80 di Robert Zemeckis - Ep. 4Ritorno al futuro...è semplice raccontare un capolavoro partendo dai suoi successi, dai premi vinti o dal valore culturale e questo film centra in pieno tutte e tre le formule; no, non lo farò, perché altrimenti questa non sarebbe una storia alternativa. Voglio invece partire da un altro antefatto, ovvero cosa dissero alcuni dei produttori interpellati prima che questo gioiello vedesse la luce.2022-01-0412 minStorie AlternativeStorie AlternativeE.T. l'extraterrestre, la meraviglia di Spielberg - Ep. 3E’ il 1966 e a Saratoga, California si aggira una delle primavere più strane degli ultimi anni. Quel giorno, ad esempio, il termometro segna +25 alle 14 e 11 gradi alle 21 e il protagonista della nostra storia continua a togliersi e mettersi la giacca del pigiama, a seconda del tempo. Dabbasso i suoi genitori: Arnold e Leah (entrambi di origine ebraica) stanno litigando, ma non è una novità, ormai lo fanno da mesi perché lui non è mai a casa e lei non lo supporta più nel suo lavoro di ingegnere informatico. Credono che loro figlio non gli ascolti, ma si sbagliano; divorzieranno pochi mesi dop...2021-12-2813 minStorie AlternativeStorie AlternativeDirty Dancing, nessuno può mettere baby in un angolo. - Ep. 2Ci sono frasi nella storia del cinema che non hanno bisogno del titolo del film per essere ricordate. La location, i costumi, gli attori protagonisti e non; basta sentire la battuta e la scena compare davanti ai nostri occhi, (ri)vive con noi. “Nessuno può mettere Baby in un angolo”. Aaaah quante volte abbiamo sentito questa frase; ottenendo le reazioni più disparate: applausi a scena aperta, lacrime, ‘Siiiii’ a voce piena e tutti, ma proprio tutti, che cominciano a intonare ‘The time of my life’. Perché “Dirty Dancing” è proprio questo: la puntina di un giradischi posata su un disco, una don...2021-12-2110 minStorie AlternativeStorie AlternativeTitanic di James Cameron: su quella porta nell'oceano, ci stavano in due ? Ep. 1Che anno il 1998 per gli oscar! Per miglior film concorrevano: “Full Monty”, altro che “Magic Mike”; “Qualcosa è cambiato”, dove per l’ennesima volta scopriamo che Jack Nicholson è pazzo, ma un pazzo che recita da Dio; Will Hunting, e l’oscar a sua maestà Robin Williams glielo hanno dato a fine riprese; L.A. Confidential, che vi consiglio di guardare almeno due volte: una per capirlo e due per apprezzare Kim Basinger… e poi Titanic, con uno dei finali più tristi della storia del cinema, ma anche uno dei più dibattuti del Novecento: il secolo del cinema. Secondo voi, su quella porta, ci si 2021-12-1411 minStorie AlternativeStorie AlternativeTrailer, come sarebbero state certe storie con un altro finale ?Testi di Giacomo GiaquintoProduzione : Likeabee Creative CompanyIl cinema ci regala da sempre grandi racconti e dietro quelle narrazioni, ci sono storie di attori e registi, sceneggiatori e tecnici. Grandi sacrifici per il grande schermo. Lo sapevate che "Ritorno al futuro" venne rifiutato da 43 case di produzione? E che la Disney disse un secco NO a E.T.? Sono Giacomo Giaquinto, narratore e scrittore, e questo è il mio podcast "Storie Alternative". Ho deciso di scrivere e dare voce a questo progetto, perché le storie non solo sono parte della mia vita, sono intrecci e parafrasi di...2021-12-0601 minUn caffè con DioUn caffè con DioIl vangelo del giorno mercoledì 8 luglioRivolgetevi alle pecore perdute della casa di Israele.+ Dal Vangelo secondo Matteo 10,1-7In quel tempo, chiamati a sé i suoi dodici discepoli, Gesù diede loro potere sugli spiriti impuri per scacciarli e guarire ogni malattia e ogni infermità. I nomi dei dodici apostoli sono: primo, Simone, chiamato Pietro, e Andrea suo fratello; Giacomo, figlio di Zebedèo, e Giovanni suo fratello; Filippo e Bartolomeo; Tommaso e Matteo il pubblicano; Giacomo, figlio di Alfeo, e Taddeo; Simone il Cananeo e Giuda l’Iscariota, colui che poi lo tradì. Questi sono i Dodici che Gesù inviò, ordinando loro: «Non andate fra...2020-07-0701 min