podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Giacomo Possamai
Shows
Double Espresso
Un caffè con il Sindaco - Giacomo Possamai a cuore aperto
Il sindaco di Vicenza, Giacomo "Jack" Possamai, si racconta senza filtri: dalla politica al lato umano, dai sogni per la città alle sfide quotidiane. Un dialogo intenso, sincero e profondamente vicentino. Solo per Double Espresso
2025-04-09
28 min
Ecovicentino.it - AudioNotizie
Vicenza piede pesante, Possamai contro il governo: “Senza controlli e autovelox è un bagno di sangue”
Un appello forte al Governo per consentire la rilevazione della velocità dei veicoli lungo le strade della città. È questa la richiesta che il sindaco di Vicenza Giacomo Possamai intende portare in discussione durante la prossima seduta del Consiglio comunale, prevista per martedì 11 marzo, come risposta ai tanti incidenti stradali avvenuti in città nelle ultime settimane, come quelli avvenuti questa mattina in strada Marosticana.
2025-03-08
01 min
Oltrecultura
Giacomo Possamai e Silvio Giovine a Talenti Vicenza
L'intervista a Giacomo Possamai e Silvio Giovine durante l'appuntamento di Talenti Vicenza del 17 luglio 2024.Rispettivamente Sindaco di Vicenza e Parlamentare, entrambi hanno bruciato le tappe diventando, non ancora quarantenni, l’uno prima Assessore e ora Parlamentare, l’altro Consigliere Regionale e adesso Sindaco di Vicenza. Qual è stato il percorso che li ha portati in così giovane età a occuparsi della res publica, chi sono i loro modelli, cosa pensano dell’autonomia e del presidenzialismo? Ma al di fuori dell’attività politica come è organizzata la quotidianità di Silvio e Giacomo, quali sono le loro aspirazioni, gli obiettivi, gli interessi? Resta lo spazio per...
2025-02-10
58 min
Talenti Vicenza
Talenti #6 – Giacomo Possamai e Silvio Giovine
La sesta puntata è con Giacomo Possamai e Silvio Giovine.Rispettivamente Sindaco di Vicenza e Parlamentare, entrambi hanno bruciato le tappe diventando, non ancora quarantenni, l’uno prima Assessore e ora Parlamentare, l’altro Consigliere Regionale e adesso Sindaco di Vicenza. Qual è stato il percorso che li ha portati in così giovane età a occuparsi della res publica, chi sono i loro modelli, cosa pensano dell’autonomia e del presidenzialismo? Ma al di fuori dell’attività politica come è organizzata la quotidianità di Silvio e Giacomo, quali sono le loro aspirazioni, gli obiettivi, gli interessi? Resta lo spazio per una vita normale come...
2024-07-24
58 min
Muoviti Muoviti
Muoviti Muoviti di mercoledì 28/02/2024
(106 - 488) Dove si insinua il dubbio se sia meglio la pillola arancione o quella blu mentre cerchiamo di capire da dove si veda il fumo dell’incendio che ha colpito un’azienda a Truccazzano. Poi un aggiornamento sulla situazione a Vicenza dove il maltempo ha creato seri problemi alla città. Ne abbiamo parlato con il sindaco Giacomo Possamai. In chiusura con Marina Catucci da New York parliamo di gufi, inteso come gli animali, che ci hanno lasciato e di Presidenti che annunciano cose mentre mangiano il gelato.
2024-02-28
1h 13
L'Eco dei Comuni
Giacomo Possamai il più giovane sindaco di Vicenza
2023-09-13
34 min
Sveglia, Veneto!
Il caldo torrido e altre notizie viste da Nordest
Il ministero della Salute alza il livello di allarme caldo per il Veneto, dal bollino arancione a quello rosso che segnala pericolo per tutta la popolazione. Il sindaco di Vicenza, Giacomo Possamai, interviene a favore dell'accoglienza diffusa: "Facciamo tutto per evitare le tendopoli". Lo sciacallo dorato si è definitivamente stabilito nella Marca trevigiana e tanto altro ancora.
2023-07-18
10 min
Giorno per giorno
Eterni giovani ed eterni vecchi in politica: Severgnini risponde ai vostri vocali
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:Giacomo Possamai, il nuovo sindaco di Vicenza: i 5 fratelli e la vittoria nata in famigliaLa caduta di Biden riaccende le polemiche (e oscura il successo del default evitato)Meloni: “Dare la caccia ai piccoli evasori è pizzo di Stato”
2023-06-04
14 min
Il Corsivo
Nel Pd Schlein sotto accusa dopo la sconfitta alle comunali | 31/05/2023 | Il Corsivo
A cura di Daniele Biacchessi La neo segretaria del Partito Democratica Elly Schlein si trova già sotto accusa, a pochi mesi dalla sua elezione a causa della disfatta elettorale del centrosinistra alle comunali. Schlein annulla la sua visita programmata a Bruxelles, fa saltare la visita con tutto il gruppo del Partito socialista europeo, il faccia a faccia con la presidente del Parlamento Ue, la popolare Roberta Metsola, e rimane in Italia ad affrontare la discussione interna post elettorale. La riunione della segreteria è durata oltre cinque ore e ha coinvolto tutti. Chi come Sandro Ruotolo parla di una svolta a destra ge...
2023-05-31
02 min
Sveglia, Veneto!
Il ballottaggio a Vicenza e altre notizie viste da Nordest
Domenica e lunedì i vicentini sceglieranno tra Giacomo Possamai, candidato del Centrosinistra in vantaggio al primo turno, e Francesco Rucco, sindaco uscente del Centrodestra. Salgono le quotazioni per la proroga della legislatura regionale fino alla primavera 2026, sfuma invece l'ipotesi del quarto mandato di Zaia. Il Veneto è rimasto senza 482 medici di base e tanto altro ancora.
2023-05-25
14 min
Il weekend porta Consiglio - Il podcast di Giacomo Possamai
Il Weekend porta Consiglio - Ep. 27
Dopo un po’ di tempo torna “Il weekend porta Consiglio”, con due argomenti-chiave. Il primo è quello della carenza di medici di base in Veneto, analizzato a cavallo tra il già problematico oggi ed un domani che si preannuncia allarmante, cercando di capire di chi siano le responsabilità di quest'emergenza a partire dai dati. Il secondo è quello dell'addizionale IRPEF: il Veneto è l'unica Regione d'Italia che non la applica e anche per questo non è mai in grado di intervenire con fondi extra per aiutare chi ne ha bisogno. Cerchiamo di capire perché è un tema importante, commentando anche le giravolte di...
2022-11-03
08 min
Il weekend porta Consiglio - Il podcast di Giacomo Possamai
Il weekend porta Consiglio - Ep. 26
Torna con un nuovo episodio il nostro podcast, "Il weekend porta Consiglio", per commentare le notizie più importanti con focus sul piano locale e raccontarvi il nostro impegno in Consiglio regionale. Dagli 86 Comuni veneti che oggi vanno al voto per rinnovare sindaco e Consiglio comunale fino all'appello lanciato ieri da Fidas Vicenza sul preoccupante rallentamento delle donazioni di sangue, passando per i giovani che scappano dal Veneto, fino alla promessa gratuità della Pedemontana per i residenti. In chiusura, una riflessione sui tragici femminicidi che hanno avuto luogo pochi giorni fa a Vicenza e sul nostro impegno in Co...
2022-06-12
08 min
Il weekend porta Consiglio - Il podcast di Giacomo Possamai
Il weekend porta Consiglio - Ep. 25
La nuova puntata del podcast è dedicata ad una serie di riflessioni sulla guerra portata da Putin in Ucraina. Dall'approvazione all'unanimità della risoluzione di condanna dell'invasione che abbiamo presentato in Consiglio regionale, alla necessità di non dimenticare la posizione quantomeno ambigua della Lega veneta, che fino a ieri di Putin era amica. Dal ruolo delicato e cruciale dell'UE nel contrastare la follia di quest'ultimo, al tema sempre più pressante del caro energia e di come il Veneto, l'Italia e l'Europa possono contrastarlo investendo sulle rinnovabili. Insomma: una puntata ricca di argomenti, come il periodo che stiamo vivendo - purt...
2022-03-06
13 min
Il weekend porta Consiglio - Il podcast di Giacomo Possamai
Il weekend porta Consiglio - Ep. 24
Ancora se ne parla e ancora ci sono aspetti che meritano di essere chiariti: per questo la nuova puntata del podcast è incentrata sull'elezione del Presidente della Repubblica. Cos'è successo davvero? Ho cercato di offrire una mia ricostruzione, al netto di alcune imprecisioni che si sono fatte strada nel dibattito pubblico. Buon ascolto e, come sempre, fatemi sapere cosa ne pensate!
2022-02-02
08 min
Il weekend porta Consiglio - Il podcast di Giacomo Possamai
Il weekend porta Consiglio - Ep. 23
Torna il podcast con un episodio ricco di argomenti! Dall'avvio oggi in Consiglio regionale della discussione sul Piano faunistico-venatorio alla nostra battaglia, strettamente collegata, in difesa dell'area del Lago di Fimon. Dalle buone notizie per il turismo veneto (con lo stanziamento di ingenti fondi per la realizzazione di ciclovie turistiche), a quelle sul fronte GAS Jeans. Infine, anche in risposta ai tanti che mi hanno scritto preoccupati, una presa di posizione chiara su chi di certo non voterò quando sarò a Roma per l'elezione del nuovo Presidente della Repubblica. Come sempre, fatemi sapere come la pensate nei co...
2022-01-18
08 min
Il weekend porta Consiglio - Il podcast di Giacomo Possamai
Il weekend porta Consiglio - Ep. 22
Sotto l'albero arriva anche una puntata de "Il weekend porta Consiglio"! In pochi minuti, tutti gli aggiornamenti necessari per arrivare al Cenone pronti a discutere coi parenti non solo di politica nazionale, ma anche regionale 😊 Buon ascolto e buone feste a tutti!
2021-12-24
08 min
Il weekend porta Consiglio - Il podcast di Giacomo Possamai
Il weekend porta Consiglio - Ep. 21
Torna il podcast con la puntata numero 21, con un commento delle principali notizie sul piano nazionale e locale ed un racconto della nostra attività sul territorio. Da una riflessione sui risultati delle elezioni amministrative, all'Agorà Democratica ieri a Caorle sulla sanità, passando per la candidatura di Vicenza a Capitale Italiana della Cultura, fino ad un primo racconto del giro di ascolto nei centri-antiviolenza, consultori e case rifugio che abbiamo organizzato per conoscere e affrontare al meglio il tragico problema della violenza sulle donne nella nostra regione. Tutto questo nei 10 minuti della nuova puntata del podcast. L'i...
2021-10-25
10 min
Il weekend porta Consiglio - Il podcast di Giacomo Possamai
Il weekend porta Consiglio - Ep. 20
"Il weekend porta Consiglio" torna dopo un breve stop con la puntata numero 20, come al solito con un commento su tutte le notizie più importanti sul piano locale e nazionale. Il podcast è pensato come uno dei tanti modi per mantenere un contatto e un dialogo con voi, quindi l'invito è a mandarci i vostri commenti e suggerimenti per migliorarlo sempre di più e renderlo un percorso condiviso!
2021-09-20
07 min
Il weekend porta Consiglio - Il podcast di Giacomo Possamai
Il weekend porta Consiglio - Ep. 19
Rieccoci con la 19esima puntata del podcast, che arriva un po' in ritardo e quindi particolarmente ricca di aggiornamenti e spunti riguardo a quanto accaduto nelle ultime settimane. Tutto ciò che c'è da sapere, come sempre con un occhio di riguardo per il Veneto e per Vicenza, in appena 10 minuti. Il podcast vuole essere un momento di informazione, ma anche un'occasione per favorire un confronto e un dialogo con chi lo ascolta. Ecco perché il nostro invito è, come al solito, quello di farci sapere la vostra qui! Buon ascolto!
2021-07-31
09 min
Il weekend porta Consiglio - Il podcast di Giacomo Possamai
Il weekend porta Consiglio - Ep. 18
Come al solito, una puntata ricca di aggiornamenti sulla nostra attività politica dentro e fuori dal Consiglio regionale. Dall'ottima partenza dell'iniziativa "Un caffè con Giacomo" lunedì a Dueville, passando per gli annunci confusionari di Zaia sulla riapertura delle scuole, per l'approvazione della nostra mozione a favore dei malati di talassemia, per la formazione dell'intergruppo per la Federazione Europea, fino al racconto dell'ultima riunione della Commissione Cultura tenutasi al Teatro Comunale di Vicenza. In chiusura, qualche info sul giro in bicicletta che abbiamo organizzato per il 25 luglio e che ci porterà alla scoperta di veri gioielli naturalistici del nost...
2021-07-14
10 min
Il weekend porta Consiglio - Il podcast di Giacomo Possamai
Il weekend porta Consiglio - Ep. 17
In 10 minuti tutti gli aggiornamenti più importanti sulla politica regionale delle ultime settimane: dalla mozione che abbiamo presentato per chiedere di regolamentare la realizzazione di impianti fotovoltaici in modo da limitare il consumo di suolo, passando per l'insediamento della Commissione d'Inchiesta sulla gestione della seconda ondata in Veneto, fino all'approvazione del bilancio della nostra Regione da parte della Corte dei Conti. Approvazione con riserva, tuttavia: c'è da risolvere il nodo delle liste d'attesa infinite, problema aggravato dalla pandemia ma che i veneti purtroppo conoscevano bene già da prima. Come sempre l'invito è a farci sapere la vostra cliccando qui...
2021-06-28
10 min
Il weekend porta Consiglio - Il podcast di Giacomo Possamai
Il weekend porta Consiglio - Ep. 16
Ritorna il podcast con una puntata ricca di argomenti e spunti di riflessione. Se hai qualche minuto e vuoi sapere le novità sulla politica regionale, fuori e dentro l'aula del Consiglio, sei nel posto giusto! Come al solito ti invito a farmi sapere cosa ne pensi: se hai riflessioni, critiche o proposte da fare vai su www.giacomopossamai.it.
2021-06-14
11 min
Il weekend porta Consiglio - Il podcast di Giacomo Possamai
Il weekend porta Consiglio - Ep. 15
Torna il podcast, dopo una piccola pausa, con tanti aggiornamenti importanti dal Consiglio regionale, ma non solo. Come sempre, vi invitiamo a dirci la vostra scrivendoci qui. Buon ascolto!
2021-05-24
08 min
Il weekend porta Consiglio - Il podcast di Giacomo Possamai
Il weekend porta Consiglio - Ep. 14
Protagonista, in negativo, del nuovo episodio del podcast è il presidente Zaia. Lo scoppio del caso Report ha portato alla luce fatti gravi che richiedono risposte immediate, ma l'agire in maniera poco trasparente e il calpestare i principi democratici è ormai la prassi della maggioranza in Consiglio regionale veneto. Domani Zaia sarà presente in Consiglio (per la seconda volta dall'inizio del mandato), dove ha promesso risposte tecniche su quanto emerso dal servizio di Report, quando, invece, noi attendiamo prima di tutto risposte politiche. Con questo episodio del podcast, ho cercato di riassumere la situazione in pochi minuti. Buon ascolto!
2021-05-03
06 min
Il weekend porta Consiglio - Il podcast di Giacomo Possamai
Il weekend porta Consiglio - Ep. 13
Riprendiamo il filo del podcast con un resoconto di quanto accaduto nell'ultimo Consiglio regionale (20/04), in cui sono state discusse importantissime mozioni e interrogazioni. In chiusura, una riflessione sulle Agorà Democratiche, il percorso di rilancio del Partito Democratico attraverso una sua apertura a cittadini, associazioni e realtà che a vario titolo si impegnano per il bene comune. Affiancherò il segretario Enrico Letta in questo percorso, nel quale credo molto, confermando tuttavia in pieno il mio impegno per il Veneto. Come sempre, l'invito è a farci sapere come la pensate, mandandoci riflessioni, suggerimenti, critiche qui.
2021-04-21
08 min
Il weekend porta Consiglio - Il podcast di Giacomo Possamai
Il weekend porta Consiglio - Ep. 12
Siamo arrivati all’episodio n° 12 de “Il weekend porta Consiglio”, che ci accompagna quindi ormai da 3 mesi! In 7 minuti ho cercato di riassumere e analizzare le questioni più importanti, soprattutto legate al Veneto, della scorsa settimana, nel caso Pasqua e Pasquetta vi avessero distratti un po’! Come sempre, vi invito a farmi sapere cosa ne pensate e a mandarmi qualsiasi tipo di feedback riguardo al podcast cliccando qui. Buon ascolto!
2021-04-06
08 min
Il weekend porta Consiglio - Il podcast di Giacomo Possamai
Il weekend porta Consiglio - Ep. 11
Il grande tema di questa puntata de "Il weekend porta Consiglio" è quello del caos nella campagna di vaccinazione in Veneto. Posto che ci siamo sempre impegnati a fare opposizione in maniera propositiva e collaborativa, soprattutto vista la situazione di emergenza, è tuttavia nostro compito segnalare quando qualcosa non funziona. E la macchina organizzativa veneta in materia di vaccini, seppur Zaia la citi come un'eccellenza, non sta funzionando affatto. Spazio poi alla proposta, che abbiamo lanciato la scorsa settimana, di mettere in rete gli atenei veneti e fare dell'Università un vero e proprio motore di ripartenza prima e di cres...
2021-03-29
12 min
Il weekend porta Consiglio - Il podcast di Giacomo Possamai
Il weekend porta Consiglio - Ep. 10
In primis, si parla di Recovery Fund, soprattutto in chiave veneta, con un resoconto di quanto accaduto in Consiglio regionale la scorsa settimana. Una seduta da cui siamo usciti soddisfatti per certi versi, insoddisfatti per altri. Spazio poi al tema vaccini, alla luce dell’allarmante tasso di rinunce di AstraZeneca negli ultimi giorni - con picchi del 55% in Veneto - nonostante le rassicurazioni sull’assoluta sicurezza ed efficacia del vaccino. In ultima battuta, una menzione alla nuova segreteria del Partito Democratico voluta da Enrico Letta, che mette finalmente al centro la parità di genere e la co...
2021-03-22
09 min
Il weekend porta Consiglio - Il podcast di Giacomo Possamai
Il weekend porta Consiglio - Ep. 9
Anche se ormai è martedì, il weekend ha portato Consiglio ed eccoci quindi ad una nuova puntata del podcast! In apertura non poteva non trovare spazio l’elezione di Enrico Letta alla segreteria nazionale del Partito Democratico ed un’analisi dei punti salienti del suo discorso in Assemblea domenica scorsa. In seconda battuta, ho cercato poi di raccontarvi brevemente le proposte riguardo a come spendere i fondi “veneti” del Recovery Fund che abbiamo presentato come gruppo PD in Consiglio regionale. Tante proposte, chiare e concrete, che ruotano attorno a tre obiettivi fondamentali: digitalizzazione, transizione ecologica, maggiore inclusività. Come al soli...
2021-03-15
10 min
Il weekend porta Consiglio - Il podcast di Giacomo Possamai
Il weekend porta Consiglio - Ep. 8
È tornato il podcast e per giunta con una sigla nuova di zecca! In 10 minuti, tanti temi importanti da toccare. Spero di averlo fatto come si deve, ma per questo come al solito mi rimetto al vostro giudizio. Ogni parere o spunto vogliate darmi, è sempre il benvenuto. Buona settimana e buon ascolto!
2021-03-08
09 min
Il weekend porta Consiglio - Il podcast di Giacomo Possamai
Il weekend porta Consiglio - Ep. 7
Siamo arrivati al settimo episodio del podcast, che ci accompagna dunque già da 7 settimane! Gli argomenti, come al solito, non sono mancati. In primis si parla del dato allarmante sulla somministrazione dei vaccini in Veneto e della nuova crescita dei contagi, che richiederà presto ulteriori strette locali per essere contrastata. La chiusura delle scuole, immediatamente citata da Zaia, deve essere invece niente più che l'extrema ratio. Un altro argomento toccato è quello dell'assenza totale di rappresentanti del Veneto fra i sottosegretari del Governo Draghi. Per arrivare infine ad affrontare il tema del diritto allo studio, che - come ci raccontano alcu...
2021-03-02
09 min
Il weekend porta Consiglio - Il podcast di Giacomo Possamai
Il weekend porta Consiglio - Ep. 6
Con giusto un po' di ritardo, rieccoci con un altro appuntamento con "Il weekend porta Consiglio"! In questo nuovo episodio del podcast cerchiamo di far luce sul mistero dei 27 milioni di vaccini che Zaia si era impegnato ad acquistare e che, probabilmente, nemmeno esistono. Una menzione poi all'attività in Consiglio della scorsa settimana, con una mozione sulla fibromialgia su cui alla maggioranza è mancato, come al solito, il coraggio di prendere una decisione. Arriviamo infine a qualche buona notizia, da un lato sul fronte della lotta ai cambiamenti climatici, dall'altro sul fronte sportivo (con gioie per l'Italia e per il...
2021-02-22
09 min
Il weekend porta Consiglio - Il podcast di Giacomo Possamai
Il weekend porta Consiglio - Ep. 5
Nella settimana che ci siamo appena lasciati alle spalle c'è stata una notizia che, in Italia, ha dominato sulle altre: la nascita del Governo Draghi. In questa puntata cerchiamo di analizzarne luci ed ombre. Fra quest'ultime, la gravissima assenza di donne tra i ministri espressi dal centro-sinistra. Un altro argomento importante trattato in questa puntata è quello del Recovery Fund "veneto", sul quale inizia la discussione in Consiglio proprio questa settimana. Spazio anche ad una riflessione sul caso Patrick Zaki e su quello che il Veneto può fare in merito, oltre che ad aggiornamenti sull'attività in Consiglio regionale sul tema...
2021-02-15
07 min
Il weekend porta Consiglio - Il podcast di Giacomo Possamai
Il weekend porta Consiglio - Ep. 4
Questo fine settimana si parla, ovviamente, dell'arduo compito affidato a Mario Draghi di formare un nuovo governo. Aldilà dei possibili compromessi sui nomi e sulla composizione dell'esecutivo, possiamo stare certi che sui contenuti Draghi manterrà saldi i suoi principi. In particolare, nel podcast ho voluto soffermarmi su un aspetto che per Draghi è centrale ma che è stato poco discusso negli ultimi giorni quando si è parlato di lui: l'importanza di investire sui giovani. Sul fronte regionale, poi, parliamo di gestione in chiave veneta dei fondi del Next Generation EU (Recovery Fund). In ultima battuta, un pensiero per Patrick Zaki, in carcere in Eg...
2021-02-08
09 min
Il weekend porta Consiglio - Il podcast di Giacomo Possamai
Il weekend porta Consiglio - Ep. 3
Dal gravissimo respingimento della delegazione di 4 eurodeputati alla frontiera fra Croazia e Bosnia, fino alla discussione del PRRR (Piano Regionale per la Ripresa e la Relisienza), ossia il piano di gestione dei fondi del Recovery Fund destinati al Veneto. Anche questa settimana il weekend ha portato Consiglio e ci ha permesso di fare qualche riflessione sulle notizie più recenti.
2021-02-01
07 min
Il weekend porta Consiglio - Il podcast di Giacomo Possamai
Il weekend porta Consiglio - Ep. 2
Qualche riflessione sulle notizie che hanno dominato la settimana che va chiudendosi e al tempo stesso uno sguardo alla settimana che ci aspetta. Dall'evoluzione della crisi di governo all'anniversario della scomparsa di Giulio Regeni (domani 25 gennaio), passando per la mozione di sfiducia - bocciata - nei confronti di Elena Donazzan, fino alla delibera della giunta consiliare per la riclassificazione sismica del territorio veneto (dopo che, come minoranza, avevamo presentato una mozione a riguardo). Insomma, come sempre, gli argomenti non sono mancati.
2021-01-24
12 min
Il weekend porta Consiglio - Il podcast di Giacomo Possamai
Il weekend porta Consiglio - Ep. 1
Dalla crisi di governo innescata da Renzi all'assessore Donazzan che canta "Faccetta nera" in radio, passando per i dati del consumo di antidepressivi che si è impennato in Veneto negli ultimi mesi, questa settimana le notizie non sono mancate né a livello nazionale né a livello locale. Ve ne parlo qui in breve e vi dico la mia.
2021-01-17
06 min
FUORI DALLA FINESTRA
VI RACCONTIAMO COSA FA UN CONSIGLIERE REGIONALE
"Ma, precisamente, cosa fa un Consigliere regionale?" 👉 Negli ultimi tempi questa domanda mi è stata posta molto spesso, specialmente dai più giovani. Di fatto - a parte per chi ha un particolare interesse per la politica locale - è perfettamente comprensibile non avere un’idea chiara di quali siano il ruolo e le competenze di un Consigliere regionale. ❗️ Oggi rispondiamo a questa e a tante altre domande assieme a due Consiglieri della Regione Veneto, Stefano Fracasso e Francesca Zottis! ✍️ Se hai domande in merito, non esitare a scriverle nei commenti!
2020-07-15
42 min
FUORI DALLA FINESTRA
COSTRUIAMO IL FUTURO, ORA. Vi spiego perchè mi candido!
Assieme ad alcuni amici ripercorreremo qualche tappa della mia esperienza politica fino a qui. 📢 Vi spiegherò poi le ragioni che mi hanno spinto a presentare la mia candidatura a Consigliere per la Regione Veneto, presentando anche per sommi capi quelle che ritengo essere le priorità per il Veneto del domani.
2020-07-08
56 min
FUORI DALLA FINESTRA
FUORI DALLA FINESTRA: COVID E DISABILITÀ, COME RICOMINCIARE DOPO IL LOCKDOWN?
Che impatto ha avuto il Coronavirus sul mondo del sociale? Come esce dalla pandemia un settore cruciale per la nostra società? 🤝 Dopo la diretta sul volontariato di lunedì, oggi abbiamo come ospiti persone impegnate nel mondo della cooperazione, associazioni di familiari e dirigenti scolastici che ci daranno uno spaccato del settore dell’assistenza alle persone con disabilità, oltre che, naturalmente, degli effetti che la pandemia ha avuto ed avrà sui suoi equilibri. 🎙️ Interverranno, nel corso della diretta: 👉 Gaetano Buson - Cooperativa Sociale Verlata 👉 Andrea Rilievo - StudioProgetto CooperativaSociale 👉 Ruggero Marzotto - il PomoDoro 👉 Marta Gobbetti - Associazione Genitori de...
2020-06-24
59 min
FUORI DALLA FINESTRA
FUORI DALLA FINESTRA: IN DIRETTA CON IL MONDO DEL VOLONTARIATO
La rete del volontariato, fatta di numerosissime associazioni, fondazioni, cooperative ed enti, è colonna portante del tessuto sociale del nostro Paese (con il vicentino che si presenta come uno dei territori più virtuosi da questo punto di vista). 🔎 Oggi analizziamo il preziosissimo lavoro svolto dal mondo del volontariato nei mesi di lockdown e cerchiamo di immaginare quale futuro lo aspetta nei mesi e negli anni a venire. 🎙️ Interverranno, nel corso della diretta: 👉 Michele Carotta (Il Mezzanino - Associazione Ozanam) 👉 Don Enrico Pajarin (Caritas Diocesana Vicentina) 👉 Guido Zovico (Padova capitale europea del volontariato 2020) 👉 Emanuela Bellotto (Croce Rossa Italiana - Comitato di...
2020-06-22
1h 02
FUORI DALLA FINESTRA
“OLTRE LA FINESTRA” con ALESSANDRO ARESU
USA e Cina sono le due massime potenze del pianeta: due Paesi radicalmente diversi dal punto di vista politico e sociale, ma ai quali è legato a doppio filo il destino dell’economia mondiale. 🤛🇨🇳 🗣️ Oggi analizziamo gli equilbri esistenti fra Stati Uniti e Cina, tentando di prevedere gli sviluppi negli anni a venire, anche alla luce della pandemia da Covid-19 ✍️ Lo faremo prendendo spunto dal libro del nostro ospite di oggi, Alessandro Aresu, dal titolo “Le potenze del capitalismo politico. Stati Uniti e Cina”. 👉 per saperne di più: giacomopossamai.it/aresu
2020-06-19
1h 06
FUORI DALLA FINESTRA
"OLTRE LA FINESTRA” con FRANCESCO COSTA
L’ospite della serata è Francesco Costa, giornalista, vicedirettore de il Post e autore della popolare serie di podcast “Da Costa a Costa”, attraverso la quale racconta la realtà statunitense, in tutte le sue luci e le sue ombre, in tutte le sue contraddizioni. 📣 Parleremo del suo libro “Questa è l’America” (edito da Libri Mondadori) per mettere sotto la lente di ingrandimento proprio gli USA, con le loro qualità e le loro contraddizioni, cercando di capire come arriveranno alle imminenti elezioni presidenziali, alla luce di una gestione quanto meno disctutibile dell’emergenza sanitaria da parte di Donald Trump e dell’enorme movimento...
2020-06-16
1h 14
FUORI DALLA FINESTRA
CON FEDERICO RAMPINI PARLIAMO DI "ORIENTE e OCCIDENTE"
L’appuntamento vede protagonista uno giornalisti italiani più noti e stimati, Federico Rampini, da più di vent’anni corrispondente all’estero di Repubblica: dal 2000 al 2004 a San Francisco e poi per 5 anni a Pechino, dal 2009 risiede invece a New York.Oggi discutiamo assieme a lui attorno al suo nuovo libro “Oriente e Occidente. Massa e individuo”, che spazia dalla politica alla sociologia, dalla storia alla geografia ed esplora i controversi rapporti e i difficili equilbri fra Est ed Ovest del mondo. È complicato descrivere cosa rappresenti oggi per noi l’Oriente: da un lato, esso è sempre la patria di culture che non...
2020-06-11
46 min
FUORI DALLA FINESTRA
TRA FATTIBILITÀ E SOSTENIBILITÀ, GLI EVENTI CULTURALI NEL POST COVID
Il Covid-19 ha messo in pausa il mondo, la vita sociale, per tanti anche quella lavorativa. Fra i settori più duramente colpiti dall’emergenza c’è sicuramente quello della 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 e dei relativi eventi. Qualche tempo fa, ancora in pieno lockdown, abbiamo ascoltato ed incontrato operatori di cinema, teatri, musei, produttori e artisti, mentre oggi guarderemo al mondo della cultura da altre due prospettive: 👉 nella prima parte ragioniamo sulla sostenibilità e sul futuro delle 𝗳𝗶𝗹𝗶𝗲𝗿𝗲 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗶 con Paola Dubini, docente di Economia Aziendale all’Università Bocconi di Milano e con Valentina Montalto, ricercatrice all' EU Science Hub - Joint Research Centre 👉 nella seconda parte incontriamo gli organizzatori di alcuni 𝗳𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮...
2020-06-09
1h 22
FUORI DALLA FINESTRA
CREDITO E AMMORTIZZATORI SOCIALI, A CHE PUNTO SIAMO?
Il governo (con il DL Rilancio) e l’Europa (con il piano Next Generation EU) hanno promesso fondi importanti per rimettere in moto l’economia italiana: i segnali sono incoraggianti, ma resta da vedere come tutto questo si tradurrà in realtà. Sarà fondamentale che gli aiuti ai lavoratori e alle imprese arrivino con rapidità e senza gli intoppi eccessivi che la burocrazia tende spesso a creare nel nostro Paese, così come sarà di centrale importanza che i fondi, una volta stanziati, siano fatti confluire in un piano di investimenti e di progetti coerenti e lungimiranti, che ci diano non solo l...
2020-06-04
1h 19
FUORI DALLA FINESTRA
ESSERE DONNA DOPO IL LOCKDOWN
La disuguaglianza fra donne e uomini, nel nostro Paese e nel mondo, è ancora fortemente radicata: sul luogo di lavoro, nell’ambiente domestico, nella vita di tutti i giorni. Violenze, salari mediamente molto più bassi dei colleghi uomini, inferiori chance di essere assunte per incarichi che avrebbero le capacità di ricoprire: queste discriminazioni sono solo la punta dell’iceberg di una cultura che ancora, nel 2020, non riconosce alle donne gli stessi diritti e le stesse possibilità degli uomini. La presenza importante di donne in settori duramente colpiti dall’emergenza, tra cui turismo, servizi e ristorazione, la dinamica domestica imposta du...
2020-06-03
1h 39
FUORI DALLA FINESTRA
CORONA VIRUS E MONTAGNA, QUALE CONVIVENZA?
L’estate sta tornando e con essa anche la voglia per molti di vivere la montagna, specialmente dopo due mesi di lockdown. Ma come si sta preparando il mondo della montagna per la convivenza con il virus? Il turismo di prossimità e la maggiore facilità di adattamento della montagna al distanziamento sociale rispetto, ad esempio, al mare, preannunciano un afflusso importante di persone sui nostri monti. A che punto siamo? La montagna è pronta ad accogliere grandi quantità di persone? Ne parliamo con: 👉 Renato Frigo (Presidente CAI Veneto), Giovanni Busato (Soccorso Alpino e Speleologico Veneto - CNSAS), Paolo Asn...
2020-05-28
1h 25
FUORI DALLA FINESTRA
I LIBRI SCONFIGGERANNO IL VIRUS?
Biblioteche, librerie, case editrici: il mondo del libro è vasto e così anche la quantità di persone che vi sono coinvolte, più o meno direttamente. Quanto è stato pesante l’impatto del virus su questo mondo? Come si sta attrezzando la filiera del libro per ripartire al meglio, consci che la convivenza con il Covid è la sfida per il prossimo futuro? Nella prima parte discuteremo con le case editrici, mettendo a confronto editori nazionali e realtà locali, nella seconda ci confronteremo con i librai, mentre la terza parte sarà dedicata alle biblioteche. A rappresentare il mondo del libro saranno tanti ospiti int...
2020-05-25
1h 44
FUORI DALLA FINESTRA
COME SARA' L'ITALIA DOPO IL CORONAVIRUS
IN DIRETTA CON ILVO DIAMANTI, CLAUDIO BERTORELLI E RAFFAELE CONSIGLIO PER DISCUTERE DELL’ITALIA DOPO IL CORONAVIRUS. Come sarà l’Italia del post Covid? Torneremo a quella che fino a pochi mesi fa chiamavamo normalità? Se sì, quando? Come cambieranno la nostra società, il nostro modo di lavorare e il territorio? Cerchiamo di rispondere a queste e a tante altre domande con Ilvo Diamanti (Università degli Studi di Urbino Carlo Bo), Claudio Bertorelli (paesaggista urbano) e Raffaele Consiglio (segretario Cisl Vicenza)
2020-05-22
1h 23
FUORI DALLA FINESTRA
LE PRIORITA' DIMENTICATE, LA SFIDA DELL'INVECCHIAMENTO DELLA POPOLAZIONE.
L’età media degli italiani ha raggiunto i 45,7 anni e la percentuale di anziani (65 anni e più) il 23,1%: si contano ormai 178 anziani ogni giovane sotto i 15 anni. L'Italia nel 1950 era il decimo paese più popoloso al mondo con 47 milioni di abitanti, nel 2015 era arretrato al ventitreesimo posto pur raggiungendo i 60 milioni di abitanti, ma già nel 2050 scenderà al 36esimo posto, scendendo a 55 milioni di abitanti. Numeri che danno l'idea della rivoluzione demografica a cui stiamo andando incontro e per la quale sarebbe necessario prepararsi. Una vera priorità dimenticata del nostro Paese, quasi assente dal dibattito pubblico. Dalle politiche per l'in...
2020-05-20
1h 45
FUORI DALLA FINESTRA
TRASPORTI E INFRASTRUTTURE, DALL'EMERGENZA ALLA RIPARTENZA
Insieme ai nostri ospiti facciamo il punto sul Decreto Rilancio e sulle misure per le imprese, con particolare attenzione ai settori dei trasporti e delle infrastrutture: il primo è stato tra i più colpiti e anche nei prossimi mesi dovrà fare i conti con il distanziamento sociale e con le difficoltà di spostamento, il secondo è tra le principali direttrici di sviluppo per tentare di rilanciare l'economia del Paese. Ospiti: Paola De Micheli, Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e Luciano Vescovi, Presidente di Confindustria Vicenza.
2020-05-19
45 min
FUORI DALLA FINESTRA
TRA DIFFICOLTÀ E SPERANZE, COMMERCIO E CURA DELLA PERSONA NELLA FASE 2
Il mondo del commercio non alimentare è stato tra quelli che hanno subito più di tutti il lockdown. La ripartenza per la gran parte dei commercianti è prevista per il 18 maggio, ma restano ancora molti punti da chiarire sulle modalità: dalla sanificazione alle distanze tra i clienti, passando per il numero limitato di persone all’interno degli spazi commerciali. Un altro mondo in grande difficoltà è quello del benessere e della cura della persona: parrucchieri, barbieri e centri d’estetica sono rimasti chiusi per quasi tre mesi e ora attendono indicazioni chiare per la ripartenza. La paura per tanti commercianti ed operatori...
2020-05-15
1h 51
FUORI DALLA FINESTRA
TORNEREMO A VIAGGIARE? IL MONDO DEL TURISMO NEL DOPO COVID
Proprio in queste ore a Roma si sta discutendo del decreto Rilancio, all'interno del quale dovrebbero esserci anche misure a sostegno del settore del turismo. Per dare l'idea della rilevanza che ha per l'economia italiana, il comparto del turismo vale il 13% del PIL e il 15% dell'occupazione. Ma non c'è solamente il tema dei fondi e del sostegno economico, le questioni sul tavolo sono molte: quanto potremo spostarci quest'estate? Come dovranno essere gestite le strutture alberghiere, le spiagge, i rifugi di montagna? Proveremo a rispondere a queste domande e a quelle che ci farete voi nei commenti insieme ai n...
2020-05-12
1h 58
FUORI DALLA FINESTRA
IL PUNTO SUL CONTAGIO NEL MONDO - CON STEFANO VELLA E DON DANTE CARRARO
La parola d'ordine nelle ultime settimane è "ripartenza". Anche se è senz'altro necessario riflettere e discutere riguardo alla ripresa dell'economia (e di una vita sociale quanto più "normale" possibile), il virus non si è volatilizzato: è ancora fra noi e ciò che dovremo fare fino a che non sarà disponibile un vaccino è imparare a conviverci. In questa diretta parliamo assieme a Stefano Vella, noto virologo e professore all'Università Cattolica e a Don Dante Carraro, direttore di Medici con l'Africa CUAMM, della situazione del contagio nel mondo e della possibile gestione dell'emergenza sanitaria di qui in avanti. Come sempre, d...
2020-05-07
1h 14
FUORI DALLA FINESTRA
QUALE FUTURO PER LA SCUOLA? - con ANNA ASCANI ed ENRICO GALIANO
Abbiamo discusso, in diretta su Facebook, assieme al viceministro all'Istruzione Anna Ascani e al professore e scrittore Enrico Galiano, riguardo al futuro della scuola italiana nel post Covid. Ci sono criticità, vecchie e nuove, da affrontare: ma come? Abbiamo provato a capirlo. Per rimanere aggiornato sulle mie iniziative, visita il sito: www.giacomopossamai.it #scuola #covid #miur
2020-05-06
1h 00
FUORI DALLA FINESTRA
Mondo dell'intrattenimento: come sarà la notte nel post Covid?
Diretta Facebook del 30 aprile con i protagonisti del mondo dell'intrattenimento per parlare di questo settore fondamentale dal punto di vista economico e sociale. Quando e come ripartire? Per rimanere aggiornato sulle mie iniziative e per contattarmi per dubbi, consigli, idee visita il sito www.giacomopossamai.it Ti aspetto!
2020-04-30
1h 51
FUORI DALLA FINESTRA
Mondo della cultura e dello spettacolo: quale futuro dopo il lockdown?
Quale sarà il futuro del settore della cultura e dello spettacolo nel post-covid? Ne abbiamo discusso con chi di cultura e di spettacolo ci vive e che, quindi, sta affrontando le pesanti conseguenze dell'emergenza. Per rimanere aggiornato e per dirmi la tua, visita il sito www.giacomopossamai.it Ti aspetto!
2020-04-27
1h 49
FUORI DALLA FINESTRA
VENETO E CAMBIAMENTI CLIMATICI. CON STEFANO FRACASSO E IL SUO LIBRO "PER UN PUGNO DI GRADI"
Diretta con ospite Stefano Fracasso, consigliere della Regione Veneto ed autore del libro "Per un pugno di gradi", che racconta i cambiamenti climatici in chiave veneta. Per rimanere aggiornato e per dirmi la tua, visita il sito www.giacomopossamai.it Ti aspetto!
2020-04-26
32 min
FUORI DALLA FINESTRA
LA FESTA DELLA LIBERAZIONE
Perché ha ancora senso festeggiare il 25 aprile a 75 anni di distanza dalla Liberazione?", a partire da questa domanda abbiamo dialogato in diretta, in un appuntamento straordinario di Fuori dalla Finestra, con Paolo Berizzi, inviato speciale de La Repubblica, e Giovanni Diamanti, analista politico. Ha partecipato Sandro Pupillo, consigliere comunale della città di Vicenza. Per rimanere aggiornato e per dirmi la tua, visita il sito www.giacomopossamai.it Ti aspetto!
2020-04-25
1h 13
FUORI DALLA FINESTRA
PASTICCERIE, RISTORANTI E LOCALI: QUALE FUTURO DOPO L'EMERGENZA COVID-19?
Nell'appuntamento di fuori dalla finestra di giovedì 23 aprile, abbiamo sentito i titolari di pubblici esercizi del territorio (pasticcerie, ristoranti e locali), per sentire da loro come stanno affrontando questo momento e quanto pesanti sono le conseguenze per le loro attività, ma anche per capire quali interventi chiedono alle istituzioni e per iniziare a ragionare sulla ripartenza dopo la fase di lockdown. Sono intervenuti Piera Bolzani (Pasticceria Bolzani), Michela Bertuzzo (PASTICCERIA BERTUZZO MICHELA), Giovanni Ferracina (Pasticceria Venezia), Alberto Zoppelletto e Michele Riello (Garzadori), Lorenzo Cogo (Garibaldi Vicenza), Gianluca Baratto (Remo Villa Cariolato ristorante), Damiano Salmeri (Bar Borsa - Basilica Pa...
2020-04-23
1h 45
FUORI DALLA FINESTRA
Emergenza, transizione, ripartenza. Quale Italia e quale Europa dopo il virus? Con Enrico LETTA e Agostino BONOMO
Nella diretta di lunedì 20 aprile abbiamo riflettuto sugli scenari nazionali ed europei insieme a due ospiti d'eccezione: Enrico Letta, già Presidente del Consiglio e attualmente Dean of the Paris School of International Affairs, e Agostino Bonomo, Presidente di Confartigianato Imprese Veneto. Si è parlato delle scelte che attendono le istituzioni nazionali e comunitarie, con particolare attenzione alla cosiddetta "fase 2" e alle misure necessarie per far ripartire l'Italia e l'Europa. Per rimanere aggiornato e per dirmi la tua, visita il sito www.giacomopossamai.it Ti aspetto!
2020-04-20
56 min
FUORI DALLA FINESTRA
L'emergenza Covid-19 sul territorio: la voce dei sindaci dei comuni dell'ULSS7
FUORI DALLA FINESTRA Dopo la diretta con i sindaci dell'ULSS 7 Pedemontana, nella diretta del 16 aprile abbiamo incontrato i sindaci dell'altra ULSS del vicentino per capire insieme a loro qual è la situazione sul territorio. I sindaci sono le istituzioni più vicine ai cittadini: sono i primi ad accorgersi dell’emergere di nuove povertà o delle difficoltà lavorative dei loro cittadini, hanno un rapporto diretto con la sanità territoriale e con la realtà delle case di riposo. La loro voce è fondamentale non solo per capire qual è stato l'impatto della pandemia ma anche per ragionare su che cosa cambierà quando l'emergenza sarà finita...
2020-04-16
1h 57
FUORI DALLA FINESTRA
L'emergenza Covid-19 sul territorio: la voce dei sindaci dei comuni dell'ULSS8
La diretta del 16 aprile con i sindaci dell'ULSS 8 per fare il punto su quanto sta accadendo sul territorio relativamente all'emergenza covid-19: le misure prese dagli enti locali, i gesti di solidarietà, il comportamento dei cittadini, le idee sulla ripartenza. Per rimanere aggiornato e per dirmi la tua, visita il sito www.giacomopossamai.it. Ti aspetto!
2020-04-16
1h 34
FUORI DALLA FINESTRA
Il Coronavirus ha fermato lo sport, quando (e come) ripartirà?
Nella diretta di venerdì 9 aprile abbiamo parlato con Paolo Bedin, DG del LR Vicenza, e con Paolo De Angelis, DG del Famila Basket Schio, dell'impatto dell'emergenza coronavirus sul mondo dello sport. Nella parte finale ci rha raggiunto anche Pieraldo Dalle Carbonare, il Presidente della Coppa Italia. Per rimanere aggiornato e per dirmi la tua, visita il sito www.giacomopossamai.it Ti aspetto!
2020-04-12
55 min
FUORI DALLA FINESTRA
Le misure per fronteggiare l'emergenza con ACHILLE VARIATI e SERGIO GIORDANI
Le misure per fronteggiare l’emergenza, ne abbiamo parlato in diretta con Achille Variati, sottosegretario all’Interno, e Sergio Giordani, sindaco di Padova, per discutere le misure prese dal Governo e le iniziative dei Comuni per fronteggiare l’emergenza Covid-19. Per rimanere aggiornato e per dirmi la tua, visita il sito www.giacomopossamai.it Ti aspetto!
2020-04-07
56 min
FUORI DALLA FINESTRA
I numeri dell'emergenza \ La situazione negli ospedali del vicentino
L'appuntamento del 2 aprile con Fuori dalla finestra. Nella prima parte, abbiamo avuto con noi Lorenzo Pregliasco, co-fondatore di YouTrend ed ospite fisso delle trasmissioni di La7, SkyTG24 e RaiNews24. YouTrend sta facendo un lavoro straordinario di raccolta e analisi dei dati sull'emergenza, con grafici ed infografiche che raccontano le curve sul contagio, sugli accessi in Terapia Intensiva e sui decessi. Grazie a Lorenzo abbiamo avuto quindi una panoramica della situazione sul territorio nazionale e nelle province più colpite.
2020-04-02
1h 11
FUORI DALLA FINESTRA
L'UE alla prova del Coronavirus con BRANDO BENIFEI e ANDREA GARNERO
Durante la diretta di lunedì 30 Marzo abbiamo provato ad approfondire un tema chiave di questa situazione d'emergenza: il ruolo dell'UE e le prospettive economiche per il nostro continente. Ne ho parlato con due cari amici: Brando Benifei, parlamentare europeo del Socialists and Democrats Group in the European Parliament, e Andrea Garnero, economista dell'OCSE. Dalla lettera di Draghi sul Financial Times allo scontro tra i Paesi europei sui "coronabond", passando per le implicazioni occupazionali ed economiche della situazione che stiamo vivendo: con l'aiuto di Andrea e di Brando abbiamo provato ad entrare nello specifico e a rispondere a tutte l...
2020-03-30
57 min
FUORI DALLA FINESTRA
La situazione nel bergamasco con Davide Casati e Jacopo Scandella
La provincia di Bergamo è in questo momento l'epicentro dell'emergenza Covid-19. Ecco qui la diretta di giovedì 26 marzo con Davide Casati, sindaco di Scanzorosciate (BG), e Jacopo Scandella, consigliere regionale della Lombardia, per provare a capire meglio che cosa sta succedendo. Per rimanere aggiornato e per dirmi la tua, visita il sito www.giacomopossamai.it Ti aspetto!
2020-03-26
50 min