Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Giada Centofanti

Shows

Inner ImpactInner Impact🌿 Embracing Nature's Wisdom for Aligned Businesses – with Megan LeathermanDid you know your business can find alignment and momentum by mirroring the natural world? In today's episode, I'm delighted to be joined by Megan Leatherman, an anticapitalist teacher, writer, vocational guide, and naturalist. Megan shares her unique insights on how reconnecting with nature is key to building businesses that are not just sustainable but genuinely joyful and impactful.Together we explore:Discovering why connecting with the Earth's rhythms can help you reclaim your inner gifts and natural wisdom.Unpacking the concept of enoughness and how the scarcity mindset is deeply ingrained...2025-05-1247 minInner ImpactInner Impact🔥 Courage, Care, and Radical Agency: Unveiling Inner Impact’s New SeasonWhat if the bravest, most impactful work you could do started inside?Today, I’m giving you a sneak peek into season two of Inner Impact, where I’ll be joined by wise and courageous guests who know what it means to do the messy, liberating inner work that leads to real, aligned change.In this season opener, you'll get a taste of conversations with guests like Megan Leatherman, Elle Bower Johnston, Teresa Beehan, Amelia Hruby, and Kate Smalley—covering everythingfrom grounded wisdom in nature to embracing sensitivity in business,from reclai...2025-04-2803 minThe Sensitive Professionals PodcastThe Sensitive Professionals PodcastFeeling Out Of Sync (And How To Fix It) With Giada Centofanti👉 Access exclusive Q&As hereAlignment gets thrown around a lot in self-development spaces—but what does it actually mean, especially for those of us who feel everything deeply, absorb emotions like a sponge, and struggle to put ourselves first? What if it’s not about getting it right but about staying in tune with ourselves, moment by moment?That’s exactly what we’re exploring in this episode of The Sensitive Professionals Podcast.I’m joined by the wonderful Giada Centofonti, an impact coach who helps values-driven business owners take aligned...2025-02-1752 minInner ImpactInner ImpactEmbrace Your Deepest Desires: A Heart-Centered PracticeIn this episode of Inner Impact, we explore the powerful yet challenging process of connecting with your deepest desires. Together, we’ll reflect on how external influences and caregiving roles may have shaped your ability to name and honor what you truly want.Through a grounding practice and reflective prompts, you’ll have the opportunity to tune into your heart’s wisdom, listen to what it needs, and take the first small steps toward aligning your actions with your inner desires.This is our final episode before the holidays, and we’ll be back in...2024-12-1615 minInner ImpactInner ImpactFinding Alignment and Embracing 'Just Enough' in Biz&Life with Amanda LairdIn this episode of Inner Impact, your host Giada welcomes the very first podcast guest: Amanda Laird, a feminist marketing strategist and business advisor. Amanda chats about her work philosophy, the concept of a feminist business, and how putting her principles into practice requires ongoing work.The conversation dives into Amanda's journey, the importance of asking, 'What is enough?' and the transformative power of aligning your actions with your core self and values. Amanda keeps it real, sharing her inspiring personal practices and insights as well as challenges and life lessons that will resonate with m...2024-12-0950 minInner ImpactInner ImpactCreating Ripples: Making an Impact in Business with Micro ActivismIn this episode, I share some insights inspired by Omkari Williams’ book “Micro Activism”. We’ll explore how businesses can do more than just make transactions and actually be powerful forces for change.One of the main ideas I will highlight is how even small, intentional actions can create meaningful ripples in the world.As usual, I’ll also share some reflection prompts to help you think about the kind of legacy you’d like to leave and how you can take actionable steps to create it through your business. —00:00:52...2024-12-0216 minInner ImpactInner ImpactDiscover Your Tool for Inner AlignmentIn this episode of Inner Impact, I’ll take you through a grounding practice and a soothing visualization exercise, helping you connect deeply with yourself, the present moment, and the feelings of calm, confidence, and power.During the visualization, you’ll come across a special object that can guide you on your journey to inner alignment. To wrap things up and help you take meaningful steps forward, I’ll share three reflection prompts to help deepen your understanding and encourage you to put your new insights into (aligned!) action.__[1:10] What We'll Do Today2024-11-2510 minInner ImpactInner ImpactFrom Insight to Action: A Weekly Review to Embrace the Past and Empower the FutureIn this episode of Inner Impact, I take you on a journey of reflection that's all about boosting self-awareness and inspiring you to take aligned action in both your business and personal life. We dive into some reflection prompts to help you build or refresh your weekly review routine.This episode is a gentle reminder that the journey toward aligned action begins with taking a moment to reflect and gain insight, starting with recognizing the lessons we can learn from the past week.By taking time to celebrate your accomplishments while identifying areas...2024-11-1816 minInner ImpactInner ImpactIntroducing Inner ImpactIn this introductory episode of Inner Impact, we'll explore three common patterns that might be holding you back from taking aligned action, we'll see how to move forward and what's the goal of this podcast, and I'll share what kinds of episodes you can expect.Can't wait to get started with you on this exciting journey!---00:00 Introduction to Inner Impact00:44 The Challenge of Taking Aligned Action02:22 Three Patterns That Hinder Progress06:03 Finding Aligned Action07:05 Episode Formats Overview08:41 Reflection and Connection2024-11-0909 minFor The WorldbuildersFor The Worldbuilders060. Permission to Pivot: The Transition From 3 Offers Back to 1Today I want to talk about the permission I had to give myself to pivot before I could invite anyone else into the transition. Today I want to talk about how sneaky scarcity mindset can be, even with the abundance of wisdom, tools and skills we’ve learned inside our journey of transformation. Today I want to talk about why, after a summer of experimenting with 3 different offerings (a retreat, a monthly membership and accepting applications for a 1:1 service-based offering), I am bringing the Seeda School paid-offer ecosystem back down to 1 core offering. Learn More About Seeda Sc...2024-09-3050 minfacciamo spaziofacciamo spazioNon è per lavoroMa davvero tutto deve essere "per lavoro" per avere valore? Non credo, ma tendiamo a pensarlo. Nella puntata esploro una prospettiva diversa passando prima dalle questioni che invece ci incastrano in automatismi poco funzionali.__Continuiamo a sentirci https://giada100.substack.comFacciamo due chiacchiere https://instagram.com/giada100/Rimaniamo in contatto https://www.linkedin.com/in/giadacentofanti/Incamminiamoci in un percorso insieme https://giada100.com/lavoriamo-insieme/__Music from Uppbeat: https://uppbeat.io/t/theo-gerard/la-loireLicense code: YAYOZGKDWZ6STOGY Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.2023-06-2807 minfacciamo spaziofacciamo spazioQuanto spazio occupa il lavoroUna puntata nata da una serie di conversazioni e osservazioni che mi stanno facendo pensare che siamo in un momento di passaggio e di ripensamento del concetto di lavoro.__Commentiamo le puntate su Telegram! https://t.me/facciamospazioRimaniamo in contatto? https://giada100.com/newsletterFacciamo due chiacchiere? https://instagram.com/giada100/Ci scambiamo il biglietto da visita? https://www.linkedin.com/in/giadacentofantiCi incamminiamo in un percorso insieme? https://giada100.com/lavoriamo-insieme__Music from Uppbeat: https://uppbeat.io/t/theo-gerard/la-loireLicense code: YAYOZGKDWZ6STOGY Hosted...2023-06-1407 minfacciamo spaziofacciamo spazioCostruire un lavoro che metta al centro il benessereQuali sono gli ostacoli principali al rimettere noi stesse e il benessere al centro del nostro lavoro? E quali opzioni abbiamo per superarli? In questa puntata vi dico la mia.__Webinar Rete al Femminile: https://www.youtube.com/watch?v=R1ERcV2PtQU__Commentiamo le puntate su Telegram! https://t.me/facciamospazioRimaniamo in contatto? https://giada100.com/newsletterFacciamo due chiacchiere? https://instagram.com/giada100/Ci scambiamo il biglietto da visita?https://www.linkedin.com/in/giadacentofanti/Ci incamminiamo in un percorso insieme? https://giada100.com/lavoriamo-insieme/__Music from...2023-05-3120 minfacciamo spaziofacciamo spazioCapire quando è il momento di lasciare andareC'è un tempo per perseverare e un tempo per mollare la presa ma non è per niente facile capire quando decidere in un senso o nell'altro. In questa puntata vediamo insieme spunti diversi che ci possono aiutare a prendere una decisione.__Commentiamo le puntate su Telegram! https://t.me/facciamospazioRimaniamo in contatto? https://giada100.com/newsletterFacciamo due chiacchiere? https://instagram.com/giada100/Ci scambiamo il biglietto da visita? https://www.linkedin.com/in/giadacentofanti/Ci incamminiamo in un percorso insieme? https://giada100.com/lavoriamo-insieme/__Music from #Uppbeat (free fo...2023-05-1707 minBuon ascoltoBuon ascoltoBonus track: seguitemi!Meno di un minuto per invitarvi a seguire il mio nuovo podcast, facciamo spazio.Tutti i link per seguire facciamo spazio sulle varie piattaforme li trovate qui:https://pod.link/facciamospazio Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.2023-05-1200 minfacciamo spaziofacciamo spazioPerché è più facile perseverare che lasciar andareIn genere è più facile perseverare che lasciar andare, anche quando la seconda opzione portebbe benefici maggiori. Cos'è che ci blocca e ci fa rimanere nello status quo? Secondo l'autrice Annie Duke le ragioni principali sono 4. Le vediamo insieme in questa puntata.__Commentiamo le puntate su Telegram! https://t.me/facciamospazioRimaniamo in contatto? https://giada100.com/newsletterFacciamo due chiacchiere? https://instagram.com/giada100/Ci scambiamo il biglietto da visita? https://www.linkedin.com/in/giadacentofanti/Ci incamminiamo in un percorso insieme? https://giada100.com/lavoriamo-insieme/__L'articolo citato:htt...2023-05-0306 minfacciamo spaziofacciamo spazioPerseverare o lasciar andare nel businessQuanto conta nel business saper perseverare? E quanto invece la capacità di lasciar andare? E se fossero, in fondo, la stessa decisione a cui però tendiamo a dare valori diversi?Ne parliamo in questa puntata!__Commentiamo le puntate su Telegram! https://t.me/facciamospazioRimaniamo in contatto? https://giada100.com/newsletterFacciamo due chiacchiere? https://instagram.com/giada100/Ci scambiamo il biglietto da visita? https://www.linkedin.com/in/giadacentofanti/Ci incamminiamo in un percorso insieme? https://giada100.com/lavoriamo-insieme/__L'European Entrepreneurship Competence Framework https://www.en...2023-04-1908 minfacciamo spaziofacciamo spazioCome allenarsi alla pratica di raccogliere le ideeUltimo episodio della tripletta sulla raccolta delle idee. Abbiamo esplorato i vantaggi di una pratica di raccolta e archiviazione e visto come costruire un sistema per farlo, in questo episodio scopriremo come allenarci a una pratica quotidiana, così da non lasciare tutto nel regno teorico ma passare all’azione.__Commentiamo le puntate su Telegram! https://t.me/facciamospazioRimaniamo in contatto? https://giada100.com/newsletterFacciamo due chiacchiere? https://instagram.com/giada100/Ci scambiamo il biglietto da visita? https://www.linkedin.com/in/giadacentofanti/Ci incamminiamo in un percorso insieme? https://gia...2023-04-0508 minfacciamo spaziofacciamo spazioCome raccogliere le idee, catalogarle e usarleUltimo episodio della tripletta sulla raccolta delle idee. Abbiamo esplorato i vantaggi di una pratica di raccolta e archiviazione e visto come costruire un sistema per farlo, in questo episodio scopriremo come allenarci a una pratica quotidiana, così da non lasciare tutto nel regno teorico ma passare all’azione.__Commentiamo le puntate su Telegram! https://t.me/facciamospazioRimaniamo in contatto? https://giada100.com/newsletterFacciamo due chiacchiere? https://instagram.com/giada100/Ci scambiamo il biglietto da visita? https://www.linkedin.com/in/giadacentofanti/Ci incamminiamo in un percorso insieme? https://giada100.com...2023-03-2206 minfacciamo spaziofacciamo spazioRaccogliere le idee è una pratica fondamentaleRaccogliere le idee per poi archiviarle e catalogarle ci può essere di grande aiuto: sul momento per liberare la mente e restituirci concentrazione e dopo per toglierci dall’angoscia del foglio bianco. In questo episodio esploreremo insieme proprio i vantaggi di una pratica di raccolta idee.__Commentiamo le puntate su Telegram! https://t.me/facciamospazioRimaniamo in contatto? https://giada100.com/newsletterFacciamo due chiacchiere? https://instagram.com/giada100/Ci scambiamo il biglietto da visita? https://www.linkedin.com/in/giadacentofanti/Ci incamminiamo in un percorso insieme? https://giada100.com/lavoriamo-insieme/2023-03-0808 minfacciamo spaziofacciamo spazioIl lavoro con il benessere al centro. Nuova stagione in arrivoÈ arrivata una nuova stagione di facciamo spazio. In questa mini puntata introduttiva vi racconto di cosa parleremo nelle prossime e come saranno strutturate e vi presento la nuova sigla.__Commentiamo le puntate su Telegram! https://t.me/facciamospazioRimaniamo in contatto? https://giada100.com/newsletterFacciamo due chiacchiere? https://instagram.com/giada100/Ci scambiamo il biglietto da visita? https://www.linkedin.com/in/giadacentofanti/Ci incamminiamo in un percorso insieme? https://giada100.com/lavoriamo-insieme/__Music from Uppbeat: https://uppbeat.io/t/theo-gerard/la-loire License code: YAYOZGKDWZ6STOGY H...2023-02-2201 minfacciamo spaziofacciamo spazioTre mini pratiche di benesserePratiche semplici e fattibili anche durante giornate molto piene e impegnative che vi aiutano a rimettere al centro voi e il vostro benessere. __ Conosciamoci: https://giada100.com Scriviamoci: podcast@giada100.com Socializziamo: https://instagram.com/giada100... • https://www.linkedin.com/in/gi... Rimaniamo in contatto: https://giada100.com/newslette... Lavoriamo insieme: https://giada100.com/lavoriamo... Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.2022-12-2105 minfacciamo spaziofacciamo spazioCelebrare i progressi: perché è importanteOggi parliamo di una cosa che facciamo raramente, tranne quando il calendario ci dice che è il momento, e cioè celebrare.Che invece secondo me è un momento chiave, della vita ma anche del lavoro, che andrebbe fatto più spesso e con maggiore consapevolezza e intenzionalità. __Conosciamoci: https://giada100.comSocializziamo: https://instagram.com/giada100/ • https://www.linkedin.com/in/giadacentofanti/Rimaniamo in contatto: https://giada100.com/newsletterLavoriamo insieme: https://giada100.com/lavoriamo-insieme/ Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.2022-12-0708 minfacciamo spaziofacciamo spazioFacciamo insieme la revisione annualeLa revisione annuale è uno strumento di osservazione e analisi del passato ma è anche un’ottima base di partenza per la progettazione futura perché mette in luce elementi essenziali che possono aiutarci a prendere decisioni sulle nostre azioni future.In questo episodio vi racconto come ho fatto la mia e vi do una bella serie di spunti pratici per fare la vostra.__Conosciamoci: https://giada100.comSocializziamo: https://instagram.com/giada100/ • https://www.linkedin.com/in/giadacentofanti/Rimaniamo in contatto: https://giada100.com/newsletterLavoriamo insieme: https://giada100.com/lavoria...2022-11-2321 minfacciamo spaziofacciamo spazioCome ci aiuta la revisioneIn questo episodio parliamo di revisione, professionale e personale: è una fase di progetto, e di lavoro in genere, fondamentale ma che noi freelance tendiamo a non fare.Vedremo insieme cos’è la revisione, perché tendiamo a saltarla e come invece ci può essere di grande aiuto, quali sono gli aspetti pratici della revisione. E poi vi darò una serie di spunti per i vostri momenti di revisione.__Conosciamoci: https://giada100.comSocializziamo: https://instagram.com/giada100/ • https://www.linkedin.com/in/giadacentofanti/Rimaniamo in contatto: https://giada100.com/newsletterLavoriamo insieme: https://giada100.com/lavoriamo...2022-11-1618 minfacciamo spaziofacciamo spazioDefinire le priorità: 3 modi da provarePriorità, così difficili da definire ma così essenziali perché ci aiutano a lavorare senza disperdere energie e non avere un senso costante di sopraffazione e confusione perché ci indicano una strada chiara da seguire.Vediamo insieme cosa c’è di importante da sapere sulle priorità e poi scopriamo 3 modi per definire le vostre.__Qua trovate il PDF della matrice impatto-impegno: https://drive.google.com/file/d/1L6oKO3_TeYM_iOPC8GVo0ZkfRjXA-twI/view?usp=sharing__Conosciamoci: https://giada100.comSocializziamo: https://instagram.com/giada100/ • https://www.linkedin.com/in/giadacentofanti/Rimaniamo in contatto: h...2022-10-2611 minfacciamo spaziofacciamo spazioNuova stagione e nuovo nomeUn paio di minuti per (ri)presentarmi e dirvi che intenzioni ho con questa stagione del podcast.__Conosciamoci: https://giada100.comSocializziamo: https://instagram.com/giada100/ • https://www.linkedin.com/in/giadacentofanti/Rimaniamo in contatto: https://giada100.com/newsletterLavoriamo insieme: https://giada100.com/lavoriamo-insieme/ Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.2022-10-1202 minfacciamo spaziofacciamo spazioRipartire dopo una pausaCosa possiamo fare per ripartire dopo una pausa dal lavoro per evitare di cadere in un loop di frustrazione e angoscia?Ne parliamo partendo dall’atteggiamento mentale, passando per una cosa importante da tenere presente e vedendo insieme 4 suggerimenti per ricominciare a lavorare con serenità.__Conosciamoci: https://giada100.comSocializziamo: https://instagram.com/giada100/ • https://www.linkedin.com/in/giadacentofanti/Rimaniamo in contatto: https://giada100.com/newsletterLavoriamo insieme: https://giada100.com/lavoriamo-insieme/ Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.2022-10-1213 minNews Marketing Fabio AntichiNews Marketing Fabio AntichiNews Marketing del 8 Settembre 2022 by Fabio Antichi (1)🍀 #NewsMarketing sono finito in una Shitstorm ma stamani viene la RAi! 😅🤪 1🥜 Test A/B con le campagne 👇 #PerformanceMax Benjamin W.2✅ Il ritorno delle #newsletter: l’evoluzione dell’email marketing secondo 14 esperti Daniele Besana Antonio Civita Riccardo Bassetto Alessandra Farabegoli Valerio Bassan Raffaele Gaito Gianluca Diegoli Elisa de Portu Samuele Onelia Luigi Nigro Giovanni Fabris Roberto Tarzia Marco Ziero Fabrizio Scoglio Giada Centofanti Roberto Tarzia3✅ Nuovo Webinar gratuito live: 22 settembre ore 18 #WhatsApp Business: potenzialità e opportunità Le Gallucci4📊 I #dati, croce e delizia del digital marketing. Federica Brancale Alessandra Maggio5🥜 Humor Business intervista al #Milanes...2022-09-1204 minfacciamo spaziofacciamo spazioSmontare costrutti: ridefinire il concetto di costanzaQuand’è successo che nel content marketing abbiamo cominciato a veicolare il concetto di costanza confondendolo e fondendolo con la frequenza e in questo modo perdendo di vista la coerenza con i nostri valori, la nostra visione personale e professionale e i nostri obiettivi?Ho indagato il tema facendo una delle mie cose preferite:scartabellare vecchie pagine web e paper di ricerca.In questa puntata condivido le mie scoperte con voi e soprattutto vi propongo una serie di spunti e domande che a mio avviso sono utili per ridefinire il concetto di costanza, perché le nostre attività di co...2022-05-0616 minfacciamo spaziofacciamo spazioSmontare costrutti: il binomio passione-lavoroSono convinta che il messaggio “Scegli il lavoro che ami e non lavorerai nemmeno un giorno” sia molto rischioso da far circolare perché mette a repentaglio il benessere mentale e crea aspettative distorte.In questa puntata lo esamino per smontarlo, mostrarlo per quello che è — una fallacia — e analizzare i rischi che porta con sé:•frustrazione,•limitazione delle opzioni,•burn out,•identificazione con il proprio lavoro.—Entriamo in connessione!—📬 https://giada100.com/newsletter✉️ podcast@giada100.com—🔗 Link per approfondire—https://quoteinvestigator.com/2014/09/02/job-lov...2022-04-2013 minfacciamo spaziofacciamo spazioSmontare costrutti: la settimana lavorativaSe la settimana lavorativa è un costrutto, una convenzione creata dalle persone, come mai anche quando diventiamo freelance tendiamo a replicare quello schema lavorativo?Me lo sono chiesta in questa prima puntata di una micro serie in cui analizzerò costrutti, convenzioni e convinzioni legati all’essere freelance, alla gestione del lavoro e al rapporto con i nostri mestieri.—🔗 Link—Punti di connessione:- Freedom Matters Podcast - Working Shorter: https://anchor.fm/freedom-matters/episodes/Working-Shorter--Alex-Pang-e1d7cvi/a-a792p39- Freedom Matters Podcast - Working Smarter: https://anchor.fm/freedom-matters/episodes/Wor...2022-04-0609 minfacciamo spaziofacciamo spazioPerché non cosiglio strumenti e app di produttività "a freddo"Nella prima parte della puntata vi racconto come mai sono sempre restia a consigliare strumenti di produttività e da dove parto invece.Nella seconda parte esploriamo insieme i punti di connessione da cui nascono le mie riflessioni e vi parlo di produttività per come la concepisco io, cioè “produttività consapevole”.—🔗 Link—Per approfondire il concetto di produttività consapevole: https://www.giada100.com/leggi-ascolta-guarda/cosa-significa-produttivit-consapevole—Entriamo in connessione!—📬 https://giada100.com/newsletter✉️ podcast@giada100.com Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.2022-03-0907 minfacciamo spaziofacciamo spazioL'approccio non prescrittivoOggi parliamo di approccio non prescrittivo, per come lo intendo io applicandolo alla produttività consapevole e per come ne ho sentito parlare per la prima volta applicato al concetto di self-care.Nella seconda parte della puntata esploriamo i punti di connessione da cui sono partite le mie riflessioni: la morning routine, la nutrizione e il ruolo dell’Accademia della Crusca.—🔗 Link—“Ok, quindi come funziona davvero l'"approvazione" della Crusca?” di Eugenia Durantehttps://www.vice.com/it/article/kzdnja/vera-gheno-accademia-della-crusca-intervista—Entriamo in connessione!—📬 https://giada100.com/ne...2022-02-2308 minfacciamo spaziofacciamo spazioPossibilitàNella prima parte della puntata vi racconto della parola “possibilità” e di quello che rappresenta per me quest’anno, anche per la comunicazione della mia attività professionale.Nella seconda parte invece esploriamo insieme il punto di connessione da cui partono le mie riflessioni e cioè la parola dell’anno.Mi sono chiesta come sia nato l’esercizio e vi racconto le ricerche che ho fatto.—🔗 Link—Workbook Find Your Word di Susannah Conway: https://www.susannahconway.com/word/Post di Conway du dicembre 2010: https://www.susannahconway.com/2010/12/reflecting-on-a-year-of-change/L’evento d...2022-02-0910 minfacciamo spaziofacciamo spazioCom'è nato Connessioni?Com’è nato questo podcast? Ve lo racconto con una chiacchierata fra me e una delle condomine che mi abitano in testa. Entriamo in connessione!📬 https://giada100.com/newsletter✉️ podcast@giada100.com Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.2022-01-2502 minBuon ascoltoBuon ascoltoCreare una community su Instagram che mi supporti quando uscirà il mio libroLa storia di Damiano che vuole diventare scrittore e ha cominciato a creare una community su Instagram e ora vorrebbe capire come far muovere i suoi lettori da Instagram al blog in cui pubblica i suoi racconti.Gli argomenti che abbiamo toccato:- Quanto è difficile portare traffico dai social al blog?- La newsletter potrebbe essere un buon veicolo per traghettare i lettori dai post di Instagram ai racconti.- Le metriche sono importanti ma dobbiamo ricordare che dietro a ogni numero c'è una persona e l'azione che ha compiuto per interagire con noi: no...2021-03-2420 minBuon ascoltoBuon ascoltoGestire il tempo quando sei dipendente e vuoi costruire un business in proprioIlaria ci chiede aiuto per imparare a gestire il tempo: in questo momento sta costruendo un business in proprio mentre continua a lavorare come dipendente, sente di non riuscire a stare dietro a tutte le cose da fare e sta esaurendo le energie.Analizzando il suo caso, abbiamo parlato di:- reintegrare momenti dedicati a sé per recuperare energia,- l'esperienza di Alessia che per un periodo ha fatto la stessa cosa,- gestire il tempo ragionando sulle priorità per farlo fruttare al meglio,- andare più piano e con più consapevolezza per ragg...2021-03-1020 minBuon ascoltoBuon ascoltoSuperare la sindrome dell'impostore e scegliere il target giustoElena ci scrive per chiederci una mano su due aspetti: - ogni volta che un nuovo potenziale cliente la contatta va nel panico e non si sente all'altezza della situazione,- non ha ancora definito il target giusto per lei.Analizzando il suo caso, abbiamo parlato di:- sindrome dell'impostore,- capire quali sono le persone per cui creare i propri servizi,- rivolgersi a due pubblici diversi su canali social diversi,- sperimentare per capire cosa funziona meglio per sé.E per finire:🔮L'oroscopo del freelance!====2021-02-2425 minBuon ascoltoBuon ascoltoCalendario editoriale, come gestirlo?Vale ci chiede aiuto perché fa fatica a creare un calendario editoriale per i suoi contenuti online e vive male il fatto di arrivare all'ultimo minuto e dover poi improvvisare.Analizzando il suo caso, abbiamo parlato di:- passare dallo studio all'azione- costruire una struttura flessibile- creare un calendario editoriale in maniera strategica, tenendo conto degli obiettivi di business- giocare d'anticipo per evitare di ridursi all'ultimo minuto.E per finire:🔮L'oroscopo del freelance!====✉️ Raccontateci la vostra storia (anche in forma anonima) 👇https://docs.google...2021-02-1022 minBuon ascoltoBuon ascoltoBusiness plan, clienti tipo e obiettivi chiari: 3 elementi essenziali per mettersi in proprioIn questo episodio analizziamo la storia di Elena, artigiana che si è messa in proprio circa due anni fa e lo ha fatto un po' a sentimento, senza fare un fare un business plan né pensare troppo ai risultati che avrebbe voluto raggiungere.Nel 2020 poi, Elena ha dovuto reinventare la sua attività, scegliendo dei clienti diversi per cui creare i suoi prodotti. In questo momento non è molto convinta sui prossimi passi da fare e ci chiede di darle una mano.Io e Alessia le abbiamo risposto toccando questi argomenti:- Facciamo i conti usando il busi...2021-01-2724 minBuon ascoltoBuon ascoltoChe frustrazione, sarà perché non so cosa voglio?Io (Giada) e Alessia ci siamo confrontate per provare a darle strumenti utili per riflettere sulla domanda che Clelia ci fa alla fine della lettera: "Dov’è che sbaglio? È come mi pongo? Sono sui canali sbagliati?".Un po' di temi che abbiamo toccato:- cosa voglio davvero dalla vita;- a che persone voglio rivolgermi con la mia comunicazione;- la visione, professionale ma soprattutto personale;- aprire partita IVA sì, no, forse;- senza la motivazione non vai lontano, ma la motivazione da sola non basta;- osservare bene le persone con c...2021-01-1327 minBuon ascoltoBuon ascoltoCome sarà la terza stagione di Buon ascolto?Più irriverente e scanzonata delle precedenti, ma sempre con ascoltatrici e ascoltatori nel cuore: ecco come sarà questa nuova stagione di Buon ascolto.Al mio fianco (Giada speaking) ci sarà Alessia, insieme racconteremo grattacapi e sogni delle persone che lavorano in proprio, come noi. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.2021-01-1101 minWork BetterWork Better28 Darsi delle prioritàEpisodio 21DARSI DELLE PRIORITA’🎧 [podcast]► Mantenere la concentrazione >> https://www.spreaker.com/episode/24772530► Dwight Eisenhower e la responsabilità >> https://www.spreaker.com/user/chiarabattaglioni/19-eisenhower👩‍💻 [approfondimenti web]► Il corso online TU-Do-List? >> https://chiara-battaglioni.thinkific.com/courses/liste► La diretta Instagram sul cronotipo e la cura di sé sul profilo di Giada Centofanti >> https://www.instagram.com/tv/CCGL6ZQq6yx/📚 [libri]► “Getting things done” di Davide Allen >> https://amzn.to/2JC4QhJDOVE POSSIAMO INCONTRARCI🙋‍♂️ Da gennaio 2022 il gruppo Facebook è andato in pausa editoriale. Non sono previsti nuovi contenuti fino a data...2020-07-2409 minBuon ascoltoBuon ascoltoL'identità del vostro business è il faro guidaUna puntata che fa da raccordo per tutti gli argomenti di cui abbiamo parlato fino a ora.Vi racconto perché sono fissata con l'identità del business, vi spiego perché penso che sia fondamentale lavorarci bene e vi dico come, secondo me, potete usarla per prendere decisioni migliori e fissare le vostre priorità.== LINK==Cambia prospettiva, una call di 90 minuti per capire come la vostra attività in proprio può cogliere nuove opportunità in un momento di stallo https://www.giada100.com/percorsi/cambia-prospettiva/La trascrizione della puntata https://giada100.com/0213== CONTATTI==...2020-04-2206 minBuon ascoltoBuon ascoltoElementi minimi di una content strategyPost del blog, post social, video, podcast. Come crei i tuoi contenuti? Strategicamente o un po' così, a caso? I contenuti possono essere un elemento strategico per entrare in relazione con i nostri clienti.Ma prima di cominciare a crearli devo avere un piano d'azione, devo sapere a che scopo li creo, devo sapere quali obiettivi voglio raggiungere e come saprò che li ho raggiunti.—Ascoltiamoci, gruppo Telegram https://go.giada100.com/ascoltiamoci-p.Fai conversazione, percorso di coaching per entrare in dialogo con i tuoi clienti: https://www.giad...2020-04-0810 minBuon ascoltoBuon ascoltoConoscere i competitor e differenziarsiProseguiamo il lavoro sull’identità del business cominciato a gennaio, analizzando i competitor e riflettendo su come un'attività in proprio può sfruttare gli elementi differenzianti per trovare la sua giusta collocazione, nel mercato e nel cuore dei clienti.La trascrizione della puntata e gli esercizi sono qui: https://giada100.com/0211Mandatemi un feedback sull’episodio su Instagram https://instagram.com/giada100, Twitter https://twitter.com/giada100 o Facebook https://www.facebook.com/giada100Iscrivetevi al canale Telegram di Buon ascolto https://t.me/buonascoltopodcastPer delineare l'identità della vostra attività in modo da attrar...2020-03-2507 minBuon ascoltoBuon ascoltoLa mission di un’attività in proprioLa mission suona sempre come uno di quei termini aziendali privi di significato. E invece è molto utile anche a chi lavora in proprio. Aiuta a essere chiari, ad andare dritti al punto, a capire e fare capire con precisione quello che facciamo.In soldoni sintetizza quello che facciamo, per chi lo facciamo e il beneficio che queste persone ne traggono.La trascrizione della puntata e gli esercizi sono qui: https://giada100.com/0210Mandatemi un feedback sull’episodio su Instagram https://instagram.com/giada100 o Twitter https://twitter.com/giada100.Iscrivetevi al canale Tel...2020-03-1109 minBuon ascoltoBuon ascoltoL’importanza dei valori nel businessPerché i valori sono fondamentali? Perché sono la nostra essenza. E quando per qualche motivo i nostri valori vengono frustrati, ci ritroviamo in una situazione di disagio e malessere.Ecco perché anche nell’attività professionale sono fondamentali: perché ci aiutano a essere fedeli a noi stessi. Ci evitano di seguire trend o consigli che magari per altri sono giustissimi ma per noi non vanno bene.Ci aiutano a scegliere i clienti giusti e anche i collaboratori più adatti.La trascrizione della puntata e gli esercizi sono qui: https://giada100.com/02092020-02-2608 minBuon ascoltoBuon ascoltoScegliere i clienti per vendere meglio e risparmiare tempoEbbene sì, i clienti li possiamo scegliere. Anzi, oserei dire, li dobbiamo scegliere.Tanto per cominciare perché pensare di accontentare tutti è una "mission impossible" e anche un tantinello inutile, in generale nella vita e poi nel business. E poi perché sapere con precisione chi sono le persone per cui facciamo quello che facciamo ci aiuta a vendere meglio e a risparmiare tempo. La trascrizione della puntata la trovate qui: https://giada100.com/0208Per parlare con me https://www.instagram.com/giada100 Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more info...2020-02-1211 minBuon ascoltoBuon ascoltoChe visione avete per il vostro business?In questa puntata vi racconto quali domande farvi e su quali elementi dovete riflettere per delineare la vision per il vostro business.A cosa serve avere una vision? A ricordarci la direzione verso cui vogliamo andare, a ritrovare il senso di quello che stiamo facendo quando ci sentiamo un po’ persi, a ispirarci e motivarci a fare ogni giorno del nostro meglio. Ecco perché è utile anche se non siamo grandi aziende.La trascrizione della puntata e le note le trovate qui: https://giada100.com/0207 Per parlare con me: email ascolta@giada100.com; Instagram https://www...2020-01-2912 minBuon ascoltoBuon ascoltoBuona fine e buon principioUna puntata piena di esercizi e spunti attraverso cui vi guido in una revisione dell’anno passato per poi delineare la visione per il prossimo anno e cominciare a buttare giù obiettivi e piano d’azione.Per aiutarvi ancora meglio ho preparato un workbook in PDF che potete scaricare andando all’indirizzo https://giada100.com/0206========Contatti:========- gruppo Facebook https://www.facebook.com/groups/CasaBuonAscolto/- sito web https://www.giada100.com/podcast- Instagram https://www.instagram.com/giada100/- pagina Facebook https://www.facebook.com/giada100 Hosted...2019-12-1815 minBuon ascoltoBuon ascoltoCosa vuol dire avere successo?Successo è una parola con cui sono stata scomoda per un sacco di tempo. Ci sto facendo amicizia ora che mi sono liberata dalla generale interpretazione dualistica del termine e mi sono ripresa le sfumature.La chiave è definire cos’è il successo per noi ed evitare di andare dietro ai desideri degli altri. Come si fa? Cominciando a pensarci e a stabilire le nostre condizioni. Per aiutarvi, nella puntata vi do un esercizio in due parti per riflettere sulla vostra definizione di successo, sui risultati che volete raggiungere e sulle condizioni che volete mettere.Se avete domande o comme...2019-12-0411 minBuon ascoltoBuon ascoltoTrovare significato e appagamentoOra che abbiamo cominciato a lavorare sulla consapevolezza grazie alla mindfulness, è il momento di farci anche qualche domanda.Per esempio sul perché vogliamo metterci in proprio. Io l’ho fatto perché, nel lavoro da dipendente, ero in una situazione di disallineamento totale e così tossica che ai tempi mi fece ricominciare ad avere gli attacchi di panico.Ma molto spesso la spinta comune di chi si mette in proprio è la ricerca di significato e appagamento. E nella puntata di oggi parliamo proprio di questi due elementi.Vi do anche una domanda potente per sco...2019-11-2011 minBuon ascoltoBuon ascoltoIdee per praticare la mindfulness (oltre alla meditazione)Con questa puntata si chiude il trittico dedicato alla mindfulness. Stavolta vi parlo di pratiche formali e pratiche informali di mindfulness: vi spiego la differenza fra le due cose, vi do alcune idee per entrambe le categorie e dei consigli per avvicinarvi alla mindfulness.In più vi regalo un diario in PDF per accompagnare la vostra pratica.Se avete domande o commenti, vi invito nel gruppo Facebook Casa Buon ascolto. Il lunedì successivo alla puntata vi risponderò in video.========Contatti:========- gruppo Facebook https://www.facebook.com/groups/CasaBuonAscolto/2019-11-0612 minBuon ascoltoBuon ascoltoCome la mindfulness può aiutare chi lavora in proprio (e non solo)Nella scorsa puntata ho fatto un po’ di chiarezza sulla mindfulness e vi ho raccontato storia e meccanismi di azione. In questa invece vi parlo di una serie di benefici della mindfulness che secondo me sono particolarmente interessanti per chi lavora in proprio. A fine puntata vi propongo un micro esercizio di mindfulness e una riflessione da fare nei prossimi giorni.Se avete domande o commenti, vi invito nel gruppo Facebook Casa Buon ascolto. Il lunedì successivo alla puntata vi risponderò in video.========Contatti:========- gruppo Facebook https://www.face...2019-10-2319 minBuon ascoltoBuon ascoltoQuello che ho imparato sulla mindfulnessIn una stagione che parla di consapevolezza non potevo non parlare di mindfulness, anzi, proprio partire dalla mindfulness, uno strumento chiave per affinare la consapevolezza.È un argomento tanto popolare quanto poco compreso, perciò in questa puntata provo a fare un po’ di chiarezza, condividendo con voi quello che in questi anni ho imparato e scoperto sulla mindfulness:- parto da un paio di cenni storici, - approfondisco la definizione che ne ha dato Kabat Zinn, - vi racconto cosa non è la mindfulness,- vi parlo di alcuni studi che spiegano perché funziona.Alla f...2019-10-0920 minBuon ascoltoBuon ascoltoLa stagione della consapevolezzaTorna Buon ascolto con una seconda stagione tutta dedicata alla consapevolezza, in particolare a quella che dobbiamo avere noi coraggiosi che lavoriamo in proprio.In questo episodio zero vi racconto perché ho scelto questo tema e quali argomenti tratterò nelle puntate.========Contatti:========- gruppo Facebook https://www.facebook.com/groups/CasaBuonAscolto/- sito web https://www.giada100.com/podcast- Instagram https://www.instagram.com/giada100/- pagina Facebook https://www.facebook.com/giada100 Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.2019-09-2505 minBuon ascoltoBuon ascoltoRiposarePer molti di noi entrare in modalità vacanza è un compito arduo. Riposare non ci sembra una cosa utile o magari ci sembra una di quelle cose che non si fanno, che non stanno bene.Com’è il detto? Chi dorme non piglia pesci.E ma se non dormi abbastanza, se non ti fermi mai, col cavolo che farai una bella pesca.E allora nella puntata di oggi do esercizi e spunti di riflessione per tutti noi che non riusciamo a darci il permesso di riposare perché “non si fa”. Si fa, ragazzi, si fa!2019-07-3116 minBuon ascoltoBuon ascoltoAscoltare, leggere, guardareLa puntata di oggi è uno di quei contenuti classici che si fanno d’estate. Quei contenuti che prepari quando hai il cervello bollito dal caldo e di fare approfondimento proprio non ti va.Cioè?Beh, il contenuto estivo per antonomasia: quello con le letture consigliate! In questa puntata oltre a cose da leggere vi propongo anche cose da ascoltare e guardare. ========Risorse e link:========Podcastt:- Dee Giallo, Carlo Lucarelli https://www.deejay.it/programmi/dee-giallo/podcast/- Polo Nerd, Serialfreaks https://www.spreaker.com/show/polo-nerd- Su...2019-07-1711 minBuon ascoltoBuon ascoltoGiocare, ridere, sorridereQuanto tempo della nostra vita dedichiamo al gioco e al divertimento? Secondo me non abbastanza. Per questo e per uno spirito di leggerezza affine con il periodo estivo, nella puntata vi do un po’ di spunti per recuperare momenti di gioco e di risate.========Risorse e link:========Play is more than just fun, il TED Talk di Stuart Brown http://bit.ly/2Xgo17FUn’intervista a Stuart Brown http://bit.ly/2NstZmnHo menzionato una puntata di Buon ascolto:- p.8, Scrivere a mano ci fa bene2019-07-0314 minBuon ascoltoBuon ascoltoScrivere a mano ci fa bene#Scrivere a mano - NoteNell’ultimo periodo alcune persone mi hanno raccontato che da parecchio tempo non scrivono più a mano, perché preferiscono scrivere al computer. Ci sono un po’ rimasta perché per me la scrittura a mano è fondamentale da sempre.Così ho pensato di dedicare questa puntata ai benefici della scrittura a mano per provare a redimere i dattilografi incalliti.Nella puntata troverete accenni alla scienza che c’è dietro ai benefici della scrittura a mano e un po’ di idee per tornare a fare amicizia con carta e penna se le avete abban...2019-06-1913 minBuon ascoltoBuon ascoltoIl blocco del creatoreSiamo tutti creatori anche se non ci sentiamo creativi — creiamo content per i social, blog, newsletter, facciamo foto, video, podcast. Poi ogni tanto succede che ci blocchiamo e andiamo un po’ nel panico.In questa puntata parlo di creatività — che è di tutti e non solo di alcuni — e di come stimolarla quando ci sentiamo in blocco.Vi do un po’ di esercizi e idee da provare e qualche domanda a cui rispondere.========Risorse e link:========- Andarci piano, la seconda puntata del podcast- La via dell’artista di Julia Cameron https...2019-06-0515 minBuon ascoltoBuon ascoltoDiciamo no al multitaskingIo mi vantavo di essere un’abile multitasker. Mi vantavo di brutto. Poi ho cominciato a perdere colpi. E ho scoperto che non è solo una questione di età che avanza.In questa puntata vediamo insieme cos’è in realtà il multitasking, perché insistiamo a farlo, perché sarebbe meglio evitarlo e cosa possiamo fare per concentrarci su una cosa alla volta. E alla fine vi do anche un paio di compiti a casa.========Risorse e link:========- Edward Hallowell, Crazy Busy http://www.drhallowell.com/crazy-busy/- Perfezionismo e procrastinazione, puntata 3 di Buon ascolto- Wha...2019-05-2222 minBuon ascoltoBuon ascoltoScrivere per gli altri rimanendo noi stessiBuon ascolto non è un podcast che parla di web marketing, così quando un’ascoltatrice mi ha chiesto di fare una puntata su come scrivere articoli per un blog, mi sono sentita un po' spiazzata. Così ho deciso di guardare le cose da una prospettiva diversa, quella di una coach, per esserle utile senza cambiare lo scopo e l’intenzione di questo podcast. Perciò nella puntata non troverete consigli tecnici, ma domande, esercizi e spunti un po’ diversi dal solito.Risorse utili per approfondire le questioni tecniche:- Pennamontata, Come progettare un blog post, https://ww...2019-05-0814 minBuon ascoltoBuon ascoltoEssere grati funziona davveroLa gratitudine non era il mio forte. Non che fossi ingrata, ma l’idea di dovermi fermare a riflettere sulle cose di cui ero grata non mi apparteneva.Poi ho cominciato a farlo, semplicemente perché mi hanno assegnato un esercizio e ho deciso di provarlo nonostante il mio scetticismo. E ho scoperto che praticare la gratitudine funziona: ne ho sentito i benefici. Ecco perché ho deciso di parlarvene in questa puntata.Nella prima parte vi racconto cosa dicono le ricerche sul tema della gratitudine, nella seconda parte vi propongo 4 esercizi e alcuni spunti per cominciare a prat...2019-04-2423 minBuon ascoltoBuon ascoltoPerfezionismo e procrastinazioneHo scoperto che spesso dietro al mio procrastinare c’è il mio stramaledettissimo perfezionismo. Sembra banale, ma non ci avevo mai pensato.Pensavo di non avere voglia punto e basta. E magari per alcune così è così davvero. Per dire, se rimando all’ultimo la pulizia dei pavimenti è proprio che mi va. Ma quando rimando compiti di lavoro il disagio che c’è sotto è un altro.In questa puntata vi racconto le strategie che uso per liberarmi quando il mio perfezionismo cerca di bloccarmi.Ecco i link alle risorse che ho menzionato:- “Bird...2019-04-1010 minBuon ascoltoBuon ascoltoAndarci pianoLa mia intenzione per il 2019 è andarci piano. Nella puntata vi racconto cosa vuol dire per me e cosa faccio per riuscirci.Ecco i link alle risorse che ho menzionato:- il podcast di Giusi Valentini “Happy Daily (https://giusivalentini.com/podcast/)”;- la professional organizer Chiara Battaglioni (https://chiarabattaglioni.it/);- il libro di Lamberto Maffei “Elogio della lentezza" (https://www.mulino.it/isbn/9788815252753).E come sempre i miei contatti:@giada100 su Instagram e ascolta@giada100.com per mandarmi un’email. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more info...2019-03-2709 minBuon ascoltoBuon ascoltoImparare a raccontarsiPerché di solito quando ci presentiamo lo facciamo attraverso il titolo professionale?Forse perché è più comodo, magari perché si entra meno nella sfera personale, forse solo perché ormai ci siamo abituati così.Però noi non siamo solo quello. Il lavoro da solo non ci definisce, così come non ci definisce il ruolo che abbiamo (zia, fratello, mamma, papà). No?Ecco perché nella puntata mi presento a voi in un modo un po’ diverso. E chiedo anche a voi di farlo, se vi va. Parlatemi di voi e magari anche della vostra attività lav...2019-03-1310 minBuon ascoltoBuon ascoltoPerché ho creato Buon AscoltoBuon ascolto nasce dalla voglia di condividere con voi un percorso di trasformazione professionale e personale.Lo scopo di questo podcast è - di ricordarci di ascoltarci di più e darci retta- di ricordarci che abbiamo tutto il diritto di esprimerci per quello che siamo anche nel nostro lavoro, soprattutto quando siamo liberi professionisti o imprenditori- di ricordarci che non esistono metodi o strategie universali, ma ognuno deve trovare la sua strada.Nelle puntate vi racconterò le mie esperienze, il mio percorso di crescita professionale e personale come i suoi alti e a...2019-03-1103 minMerita Business PodcastMerita Business PodcastI commerciali dovrebbero amare il CRM. Ora vi spiego perché chi si oppone sbaglia.I commerciali sono di solito quelli che fanno più resistenza all’arrivo del CRM in azienda.Cosa impedisce loro di apprezzare quello che il CRM può fare per loro? Come mai non riescono ad entrare in sintonia con questo strumento rischiando a volta di rovinare il loro rapporto con l’azienda?La chiacchierata di oggi fra Giada Centofanti e Giorgio Minguzzi vuole aiutare a comprendere meglio come riuscire a fare innamorare i commerciali del CRM, a ridurre i conflitti e a favorire la CRM User Adoption da parte dei commerciali.Continua su:https://www.MERITA.BIZ/16...2018-06-2540 minMerita Business PodcastMerita Business PodcastCome fare una to do list che sia davvero utileTo do list: croce e delizia di molti o forse di tutti. Perché anche chi non organizza il lavoro con le liste delle cose da fare, sogna in segreto di potersi destreggiare meglio nel caos dei suoi impegni.Perché le cose da fare sono sempre lì che ci aspettano. Sempre troppe. Sempre urgenti. Sempre destabilizzanti.Non è facile far diventare le liste uno strumento efficace per avere più tempo per noi. Poiché per prendere una nuova abitudine e farla propria occorre un po’ di tempo, una buona dose di volontà e moltissima capacità di dominio di sé.Per questo...2018-02-1919 minLavoro da CasaLavoro da CasaL'unione fa la forza- Mini-puntata specialeNella nostra vita professionale siamo circondati da collaboratori, clienti, fornitori colleghi e concorrenti. Ma cosa può accadere se siamo in difficoltà e abbiamo bisogno di aiuto? Accade qualcosa di magico se tutti coloro che ci circondano uniscono le loro forze per darti una mano.Per la puntata di oggi ringrazio:Marzia Tomasin: https://periscritto.it/Giorgio Minguzzi e Giada Centofanti: http://www.merita.biz/podcast/Giulio Gaudiano: http://www.youmediaweb.com/strategiadigitale/Alessandro Bari: https://www.elettrobit.it/wp/Pietro Capozzi: https://www.linkedin.com/in/pietrocapozzi/2017-10-2207 minMerita Business PodcastMerita Business PodcastCome aumentare le vendite con la pubblicità su FacebookCome si alimenta un funnel commerciale grazie ai Facebook Ads?Oggi cercheremo di capire insieme a Giada Centofanti come sfruttare la pubblicità su Facebook per aumentare pipeline e forecast.In questo episodio vedremo in pratica uno schema di lavoro da cui partire per cominciare a sfruttare le inserzioni Facebook e ottenere risultati dalla fase di awareness a quella di vendita.Continua su:http://www.MERITA.BIZ/111### PODCAST ###HTTP://www.MERITA.BIZ/PODCAST Sottoscrivi il podcast su: iTunes: http://j.mp/MERITA-ITUNES Stitcher:2017-06-2625 minMerita Business PodcastMerita Business PodcastWord Swag: l'app per scrivere testi e citazioni indimenticabili - [Merita Business Tool #001]Ti piacerebbe poter realizzare dei contenuti visual per arricchire la tua comunicazione sui social dal mobile, in qualsiasi momento e con pochi click?All’ora Word Swag può essere l’app che fa per te.Ecco quindi la review del primo “Merita Business Tool”, la rubrica in cui segnaliamo app di produttività che possono migliorare la vita lavorativa di ciascuno di noi.Che cosa è Word Swag App?In estrema sintesi è una app che serve ad aggiungere testo alle immagini.Pur non essendo la prima typography app approdata nell’app store, Word Swag diventa subito popolare. Perc...2016-11-2414 minMerita Business PodcastMerita Business PodcastTelegram Messenger: tutto quello che devi sapere - Intervista a Giada CentofantiTelegram può essere utile al tuo business oppure è l’ennesimo clone di un sistema di messaggistica che già esiste?Ti scrivono via SMS, via messenger, via WhatsApp e ora anche su Telegram e non sai come sopravvivere?Vorresti andare oltre al gruppo Telegram a cui sei stato aggiunto e usarlo per business?Se anche tu ti poni le stesse domande, questa puntata è fatta apposta per te. A scoprire le potenzialità di Telegram per il nostro business ci aiuterà Giada Centofanti.Per chi non conoscesse Giada Centofanti, Giada è una giornalista da oltre 10 anni nel settore comunicaz...2016-07-0349 min