podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Gian Mario Migliaccio
Shows
Maxima Performa
[Formula HIIT] Protocollo 4x4 HIIT: Trasforma il Tuo Cuore in un Motore ad Alta Performance
Protocollo 4x4 HIIT: Trasforma il Tuo Cuore in un Motore ad Alta PerformanceScopri come il protocollo HIIT 4x4 può rivoluzionare il tuo sistema cardiovascolare, aumentando il VO2max del 46% in sole 12 settimane.In questo episodio di Maxima Performa, Gian Mario Migliaccio spiega le basi scientifiche di questo metodo di allenamento straordinario, nato in ambito clinico ma perfetto per atleti di ogni livello. Imparerai i tre elementi cruciali per implementare correttamente il 4x4: l'intensità precisa, il recupero attivo e la progressione graduale.Questo non è il solito HIIT da palestra, ma un protocollo con solide evi...
2025-05-12
11 min
Maxima Performa
[Formula HIIT] Le 3 Fasi dell'HIIT: Progressione Scientifica per Risultati Ottimali
Le 3 Fasi dell'HIIT: Progressione Scientifica per Risultati OttimaliIn questo episodio di Maxima Performa, esploriamo un aspetto fondamentale ma spesso trascurato dell'allenamento ad alta intensità: la progressione a tre fasi dell'HIIT.Il Prof. Gian Mario Migliaccio svela perché molti atleti non ottengono risultati ottimali dai loro allenamenti HIIT e come implementare correttamente questo potente metodo di allenamento. Scoprirai come strutturare scientificamente il tuo HIIT attraverso le fasi di introduzione, sviluppo e mantenimento, ciascuna con parametri specifici e obiettivi precisi.Non si tratta solo di "allenarsi duramente", ma di allenarsi in modo intelligente e progressivo, ev...
2025-05-03
07 min
Maxima Performa
[Formula HIIT] Le 3 Caratteristiche dell'HIIT che Trasformano la Salute Ossea
Le 3 Caratteristiche dell'HIIT che Trasformano la Salute Ossea | Formula HIITScopri le caratteristiche uniche dell'allenamento HIIT che rivoluzionano la salute del tuo sistema scheletrico! In questo episodio di Maxima Performa, Gian Mario Migliaccio svela i meccanismi scientifici che rendono l'HIIT un potente stimolatore del tessuto osseo. L'HIIT non è solo un metodo efficace per bruciare calorie, ma un vero linguaggio biomeccanico che comunica direttamente con le tue ossa attraverso intensità elevata, intermittenza strategica e multi-direzionalità dei movimenti. Questi elementi attivano gli osteociti, prevenendo la desensibilizzazione cellulare e creando una struttura tridimensionale resistente. Studi scientifici dimostrano aumenti della densità miner...
2025-04-21
09 min
Maxima Performa
[Formula HIIT] Ottimizza il tuo VO2max con l'HIIT
Ottimizza il tuo VO2max con l'HIIT: la guida scientifica completa Scopri come l'HIIT può rivoluzionare il tuo VO2max e la tua performance in metà del tempo rispetto all'allenamento tradizionale. In questo episodio di Maxima Performa, Gian Mario Migliaccio svela i 4 parametri scientifici fondamentali per massimizzare gli adattamenti cardiovascolari. Una meta-analisi pubblicata su Sports Medicine ha dimostrato che l'HIIT produce incrementi del VO2max di 5.5 mL/kg/min in sole 2-8 settimane - risultati superiori all'allenamento continuo tradizionale!Impara come implementare correttamente i protocolli HIIT basati sulle evidenze scientifiche per stimolare simultaneamente adattamenti centrali (cu...
2025-04-19
10 min
Maxima Performa
[Formula HIIT] La Memoria Molecolare dell'HIIT
Memoria Molecolare dell'HIIT: Come l'Allenamento Riprogramma i Tuoi Geni In questo episodio di Maxima Performa, scopri la rivoluzionaria scienza delle modificazioni epigenetiche indotte dall'HIIT. Esploriamo come l'allenamento intervallato ad alta intensità non solo migliora la tua performance attuale, ma crea una vera e propria "memoria molecolare" che persiste settimane dopo l'ultima sessione.Gian Mario Migliaccio spiega in dettaglio come l'HIIT altera l'acetilazione degli istoni, la metilazione del DNA e l'espressione dei microRNA, creando adattamenti genetici che velocizzano il ritorno in forma fino al 35% rispetto a chi non si è mai allenato con questo metodo.Sc...
2025-04-13
09 min
Maxima Performa
[Formula HIIT] L'HIIT riprogramma la tua longevità? Si ma ...
HIIT e DNA: Come l'allenamento riprogramma i tuoi geni per vivere più a lungo Scopri come l'HIIT (High Intensity Interval Training) influenza direttamente l'espressione dei tuoi geni, attivando "interruttori molecolari" che possono ringiovanire biologicamente le tue cellule di ben 9 anni!In questo episodio di Maxima Performa, Gian Mario Migliaccio svela i meccanismi epigenetici attraverso cui l'allenamento ad alta intensità ottimizza la tua longevità. L'HIIT modifica la metilazione del DNA su oltre 1000 geni, migliora l'accesso ai geni benefici attraverso cambiamenti istonici e regola microRNA cruciali per l'invecchiamento sano.Questi processi migliorano la funzione mitocondriale del 40-60...
2025-04-11
08 min
Maxima Performa
[Formula HIIT] I segreti della "cinetica di ossigeno" nell'HIIT
Scopri i segreti della cinetica dell'ossigeno nell'allenamento HIIT e come ottimizzare le tue sessioni di allenamento ad alta intensità intervallato. In questo episodio del podcast Maxima Performa, Gian Mario Migliaccio spiega le tre fasi cruciali del consumo di ossigeno durante l'HIIT e perché sono fondamentali per massimizzare i risultati. Impara come la cinetica dell'ossigeno influenza la tua performance, dal deficit iniziale di ossigeno allo slow component, e come strutturare intervalli scientificamente ottimali. Supera l'approccio "no pain, no gain" e scopri come progettare allenamenti HIIT basati su evidenze scientifiche per migliorare il VO2max e l'efficienza metabolica. Per approfondimenti e programmi di...
2025-04-09
09 min
Maxima Performa
[Formula HIIT] L'HIIT ha un ruolo sui Mitocondri? Si, ma ben più di come ti aspetti
La Rivoluzione Mitocondriale: Come l'HIIT Trasforma i Tuoi Muscoli a Livello Cellulare In questo episodio di Maxima Performa dedicato alla serie FormulaHIIT, scoprirai i meccanismi molecolari che rendono l'HIIT così efficace per trasformare la fisiologia muscolare. I mitocondri, le centrali energetiche delle tue cellule, possono aumentare fino al 40% dopo sole 6 settimane di allenamento HIIT regolare, rivoluzionando la tua capacità di produrre e utilizzare energia. Gian Mario Migliaccio ti guida attraverso la scienza della biogenesi mitocondriale, spiegando come l'HIIT attivi PGC-1α, il "regolatore maestro" che innesca profondi adattamenti metabolici. Scoprirai protocolli scientificamente validati, ottimizzati per massimizzare questi cambiamenti cellulari, appl...
2025-04-07
11 min
Maxima Performa
[Formula HIIT] L'HIIT brucia grassi? No, forse è la cosa meno importante
HIIT e Metabolismo: Come Ottimizzare l'Uso di Grassi e Carboidrati con gli IntervalliIn questo podcast Gian Mario Migliaccio svela come l'HIIT trasformi radicalmente il tuo metabolismo energetico, ben oltre il semplice dispendio calorico. Scopri come l'allenamento intervallato ad alta intensità aumenta l'ossidazione dei grassi del 36% anche a riposo e migliora la sensibilità insulinica del 35% in sole due settimane. L'HIIT sviluppa la "flessibilità metabolica" - la capacità del corpo di passare efficacemente dall'utilizzo di grassi a carboidrati in base all'intensità dell'esercizio. Questa ottimizzazione è fondamentale sia per performance sportive superiori che per una composizione corporea ideale. Impara a strutturare protocolli HIIT s...
2025-04-06
08 min
Maxima Performa
[Formula HIIT] Resistenza e Potenza contemporaneamente?
HIIT e Fibre Muscolari: Come l'Allenamento Intervallato Trasforma i Tuoi Muscoli |Scopri come l'allenamento HIIT comunica efficacemente con tutti i tipi di fibre muscolari contemporaneamente, agendo come un "traduttore universale" tra fibre lente e rapide. In questo episodio del podcast Maxima Performa,Gian Mario Migliaccio spiega in dettaglio gli adattamenti specifici che avvengono nelle tue fibre muscolari durante l'HIIT. Ti sei mai trovato a dover scegliere tra sviluppare resistenza o potenza esplosiva? L'HIIT potrebbe essere la soluzione che stai cercando. Imparerai come questo metodo di allenamento innovativo stimola simultaneamente diverse tipologie di f...
2025-03-30
08 min
Maxima Performa
[Formula HIIT] L'HIIT e la funzione endoteliale, molto più di un "brucia-grassi"
Allenamento HIIT e Salute Cardiovascolare: Trasforma il Tuo Sistema Circolatorio Hai mai pensato al tuo sistema cardiovascolare come un'autostrada? In questo episodio di Maxima Performa, scopri come l'allenamento HIIT può funzionare come una squadra di manutenzione d'élite per mantenere le tue "autostrade" cardiovascolari in condizioni ottimali! Gian Mario Migliaccio ti spiega come l'High-Intensity Interval Training influisce positivamente sul tuo cuore e sui vasi sanguigni, con benefici scientificamente provati che vanno ben oltre il semplice miglioramento della performance atletica. Scoprirai i risultati impressionanti del protocollo HIIT 4x4: +18% nella capacità di dilatazione endoteliale, -12 mmHg nella pressione arteriosa sis...
2025-03-30
07 min
Maxima Performa
Fai gare di corsa? Dai "Forza" alla tua "resistenza"
Nel mondo dell’allenamento per gare di corsa di endurance, ogni atleta aspira a superare i propri limiti, cercando quella svolta che può portare le sue prestazioni al livello successivo.Ma qual è il segreto per correre più veloce, più a lungo, e con meno fatica?Questo podcast è dedicato agli atleti di endurance, ai corridori di media e lunga distanza, e ai loro allenatori, che cercano di ottimizzare la performance atletica attraverso metodi innovativi e basati sull’evidenza scientifica.Leggi articolo completo qui: Fai allenamento per gare di corsa? Dai forza alla tua resistenz...
2024-04-06
06 min
Maxima Performa
Sedentarietà e Inattività: davvero non ci interessa?
Una recente meta-analisi ha messo in luce come il nostro stile di vita sedentario possa influenzare negativamente la nostra fitness cardiorespiratoria, un importante indicatore della nostra salute a lungo termine. Attraverso l’analisi di studi condotti su giovani e adulti, è emerso che ridurre il comportamento sedentario può effettivamente migliorare la nostra capacità di ossigenare il corpo durante l’esercizio fisico. Questo ci invita a riflettere su come piccoli cambiamenti quotidiani possano avere un impatto significativo sulla nostra salute.Articolo completo: Oltre la Sedentarietà » Gian Mario Migliaccio
2024-03-26
07 min
Maxima Performa
Nutrizione sportiva: perchè è fondamentale per l'atleta?
La nutrizione sportiva non si occupa delle tematiche ordinarie della nutrizione (fabbisogno energetico per la popolazione sana o in terapia) ma si occupa, partendo da un atleta con idoneità medica, di elaborare un piano nutrizionale ben progettato che consente di rendere possibile un progetto prestativo.Quindi, la nutrizione sportiva è la scienza che studia l’alimentazione ottimale per gli sportivi, in base ai loro obiettivi, al tipo di attività fisica, al livello di allenamento e alle condizioni individuali. La nutrizione sportiva ha lo scopo di fornire all’atleta l’energia, i nutrienti e il liquido necessari per soste...
2024-03-22
09 min
Maxima Performa
Vorrei ma non posso. Quanto l'allenamento è limitato dalla motivazione?
La motivazione nello sport è il carburante che spinge gli atleti d'élite a superare i propri limiti, specialmente durante le fasi più impegnative del loro percorso di allenamento. Tuttavia, mantenere costante questo livello di motivazione può rappresentare una sfida significativa. In questo podcast, esploreremo strategie efficaci per preservare la determinazione e l'entusiasmo, anche nei momenti più ardui.L'articolo sul mio sito lo trovi qui Mantenere la Motivazione nelle Fasi Difficili dell'Allenamento: Strategie Vincenti per Atleti » Gian Mario Migliaccio
2024-03-03
08 min
Maxima Performa
Volume o Intensità? Perchè l'allenamento non funziona più?
Ottimizzare il volume di allenamento per gli atleti d’élite significa integrare il High-Intensity Interval Training (HIIT) con l’allenamento convenzionale, personalizzare l’approccio basandosi su evidenze scientifiche e adottare una nutrizione mirata.Su www.maximaperforma.it puoi accedere al tuo programma di consulenza con Gian Mario Migliaccio
2024-02-25
06 min
Maxima Performa
AudioLibro HIIT Essenziale
L'Audiolibro di HIIT Essenziale, il primo libro "spiegato alla nonna" di Gian Mario Migliaccio. L'ideale per capire come funziona l'HIIT, Allenamento intervallato ad alta intensità.Sito internet per rimanere aggiornati: www.migliaccio.it/aggiornamento
2024-01-02
1h 58
Maxima Performa
Formula 24h | Ti alleni al massimo, o al minimo?
Molti atleti danno più importanza alle aree dove si sentono al meglio piuttosto che alle aree di debolezza, è giusto cosi?Gian Mario Migliaccio è divulgatore scientifico nelle aree dello Sport, Fitness e Nutrizione.Continua su : ↪ https://www.migliaccio.itOppure sui Social↪ https://www.facebook.com/migliacciogm
2020-10-28
14 min
Maxima Performa
Aggiornamento Importante! Episodio 148 - Gian Mario Migliaccio
Le novità 2019
2019-02-14
04 min
Maxima Performa
Buon 2019 a tutti i terrapiattisti dell'altro mondo!
Il 2019 inizia con una novità, ogni mattina alle 7.15 sulla pagina FB o IG (trovami come Gian Mario Migliaccio) un video al giorno di soli 60".Ti aspetto!
2019-01-01
01 min
Maxima Performa
L’evento nazionale di Scienze dello Sport in Audio
Fino a 30 review scientifiche spiegate in tutti i dettagli da Gian Mario Migliaccio e dai professionisti della Sport Science Academy www.migliaccio.it/academy
2018-12-24
09 min
Maxima Performa
Effetti psicologici e psicosociali nelle performance sportive
L’allenamento di forza deve prevedere quello di potenza nei giovani ed essere personalizzato nell’atleta. Con Gian Mario Migliaccio e Roberto Viganò della Sport Science Academy
2018-11-29
02 min
Maxima Performa
Effetti dell’allenamento di forza vs potenza nei giovani, quali differenze?
L’allenamento di forza deve prevedere quello di potenza nei giovani ed essere personalizzato nell’atleta. Con Gian Mario Migliaccio e Roberto Viganò della Sport Science Academy
2018-11-26
02 min
Maxima Performa
Quanto influisce la mente nelle prestazioni di endurance?
L’allenamento di aspetti psicologici può influenzare le prestazioni degli sport di Endurance. Con Gian Mario Migliaccio e Laura Ceccon della Sport Science Academy
2018-11-24
03 min
Maxima Performa
Psicologia e performance nelle gare di endurance
Come sfruttare la psicologia per migliorare le prestazioni nello sport? Con Gian Mario Migliaccio, Sport Science Academy e Laura Ceccon
2018-11-21
06 min
Maxima Performa
La Vitamina D è efficace nella preparazione dell'allenamento sportivo?
La Vitamina D può avere effetti sulla performance dello sport? Anche questa è una domanda ricorrente da parte degli atleti ed i nutrizionisti devono cercare di dare una risposta efficace per contribuire al miglioramento delle prestazioni dell'atleta.Ma come sono le evidenze scientifiche ad oggi? Alberto Bazzu della Sport Science Academy ha selezionato una review scientifica che fa il punto ad oggi sulla Vitamina D e sport.Con Gian Mario Migliaccio, dottore di ricerca
2018-08-13
04 min
Maxima Performa
Lo Stretching previene i DOMS, i dolori muscolari del giorno dopo?
Hai dolori? Fai lo stretching!Ma davvero lo Stretching è efficace nei dolori muscolari del giono dopo, i DOMS?Questa review scientifica segnalata da Luigi Cervone della Sport Science Academy fa chiarezza su come i DOMS non siano condizionati dallo stretching fatto prima, dopo o prima e dopo.Con Gian Mario Migliaccio, dottore di ricerca
2018-08-12
04 min
Maxima Performa
L'HIIT può ridurre il grasso addominale o viscerale?
Grasso addominale viscerale, si elimina con l'allenamento HIIT? Questa è una delle tante domande che vengono fatte a chi opera nello sport o nel fitness. Con questa review scientifica segnalata da Luigi Celano della Sport Science Academy, Gian Mario Migliaccio spega cosa è l'HIIT e perchè potrebbe risultare efficace nel dimagrimento e nella riduzione di grasso addominale e viscerale.
2018-08-11
04 min
Maxima Performa
La forza si allena con ripetizioni "lente" o "veloci"?
La forza è l'allenamento più ricercato nello sport e nel fitness. Ma i fattori che concorrono alla forza sono diversi e non tutti producono gli stessi effetti. Infatti, come spiegato con questa review segnalata da Lorenzo Mordeglia della Sport Science Academy, mentre la forza può aumentare sia con ripetizioni lente che veloci la ricerca della potenza (più utile nello sport) può essere migliorata con carichi sottomassimali alla massima velocità di esecuzione senza ricercare ipertrofia.Con Gian Mario Migliaccio, dottore di ricerca
2018-08-10
04 min
Maxima Performa
La forza previene gli infortuni da sport?
L'allenamento di forza, a volte in contrasto sull'opinione comune, è un valido strumento di prevenzione nei traumi da sport.Gian Mario Migliaccio, dottore di ricerca, ne parla con Giuseppe Chiapparino, membro della Sport Science Academy, in base ad una recente review scientifica
2018-08-09
04 min
Maxima Performa
Dieta vegana o vegetariana e sport, è possibile?
Chi è vegano o vegetariano può fare sport o fitness ad alti livelli? Quali integratori o accorgimenti dovrebbero arrivare dalla nutrizione? Ne parliamo con Maurizio Falasconi, PT di Roma e membro della sport Science Academy.Con Gian Mario Migliaccio, dottore di ricerca
2018-08-08
04 min
Maxima Performa
Gli atleti master o amatori possono ancora migliorare?
Un atleta master o amatore può ancora migliorare con l'allenamento nello sport del ciclismo, corsa, nuoto, triathlon ed altro?Sembra di si, infatti i limiti "fisiologici" non spiagano i decrementi.Ne parliamo con Pierpaolo Notaro della sport Science Academy sulla pafina di Gian mario Migliaccio, dottore di ricerca.
2018-08-07
04 min
Maxima Performa
Come allenare la mente nello sport?
L'allenamento mentale nello sport ha iniziato a suscitare l'interesse della comunità scientifica. Come allenare la mente e gestire al meglio la fatica mentale anche nelle gare di endurance?Lo vediamo con Gian Mario Migliaccio e Mauro Lucchetta
2018-08-04
05 min
Maxima Performa
Obesità nei bambini. Non c'è più tempo da perdere!
L'obesità nei bambini è causa di patologie metaboliche, insulino resistenza, diabete di tito 2,problmei respiratori, cardiovascolari e soprattutto una diminuzione delle aspettative di vita da adulti.In questa review selezionata da Luca peri della sport Science academy Gian Mario Migliaccio spiega questo fenomento legato all'inattività e nutrizione inadeguata.
2018-08-03
05 min
Maxima Performa
Audiolibro HIIT Essenziale - Finale
L'episodio finale dell'audiolibro HIIT Essenziale, scritto e letto da Gian Mario Migliaccio (www.migliaccio.it)
2017-12-09
02 min
Maxima Performa
Audiolibro HIIT Essenziale - Capitolo10
Il decimo capitolo dell'audiolibro HIIT Essenziale, scritto e letto da Gian Mario Migliaccio (www.migliaccio.it)
2017-12-08
05 min
Maxima Performa
Audiolibro HIIT Essenziale - Capitolo9
Ilnono capitolo dell'audiolibro HIIT Essenziale, scritto e letto da Gian Mario Migliaccio (www.migliaccio.it)
2017-12-07
05 min
Maxima Performa
Audiolibro HIIT Essenziale - Capitolo8
L'ottavo capitolo dell'audiolibro HIIT Essenziale, scritto e letto da Gian Mario Migliaccio (www.migliaccio.it)
2017-12-06
07 min
Maxima Performa
Audiolibro HIIT Essenziale - Capitolo7
Il settimo capitolo dell'audiolibro HIIT Essenziale, scritto e letto da Gian Mario Migliaccio (www.migliaccio.it)
2017-12-05
16 min
Maxima Performa
Audiolibro HIIT Essenziale - Capitolo6
Il sesto capitolo dell'audiolibro HIIT Essenziale, scritto e letto da Gian Mario Migliaccio (www.migliaccio.it)
2017-12-04
08 min
Maxima Performa
Audiolibro HIIT Essenziale - Capitolo5
Il quinto capitolo dell'audiolibro HIIT Essenziale, scritto e letto da Gian Mario Migliaccio (www.migliaccio.it)
2017-12-03
15 min
Maxima Performa
Le "Bufale" da spogliatoio. Le 7 davvero impossibili...
Quante cose si raccontano nello Sport e nel Fitness ma che davvero non hanno neanche un minimo di validità scientifica? Gian Mario Migliaccio ne spiega 7
2017-12-02
01 min
Maxima Performa
Audiolibro HIIT Essenziale - Capitolo4
Il quarto capitolo dell'audiolibro HIIT Essenziale, scritto e letto da Gian Mario Migliaccio (www.migliaccio.it)
2017-12-02
05 min
Maxima Performa
La Forza si può allenare con Bambini e Ragazzi?
Allenare la forza con i bambini ed i ragazzi è sbagliato? Cosa davvero si può fare e cosa no? Cosa dicono le evidenze scientifiche? Con Gian Mario Migliaccio, dottore di ricerca, www.migliaccio.it
2017-12-01
05 min
Maxima Performa
Audiolibro HIIT Essenziale - Capitolo3
Il terzo capitolo dell'audiolibro HIIT Essenziale, scritto e letto da Gian Mario Migliaccio (www.migliaccio.it)
2017-12-01
07 min
Maxima Performa
Audiolibro HIIT Essenziale - Capitolo2
Il secondo capitolo dell'audiolibro HIIT Essenziale, scritto e letto da Gian Mario Migliaccio (www.migliaccio.it)
2017-11-30
15 min
Maxima Performa
Audiolibro HIIT Essenziale - Capitolo1
Il primo capitolo dell'audiolibro HIIT Essenziale, scritto e letto da Gian Mario Migliaccio (www.migliaccio.it)
2017-11-29
25 min
Maxima Performa
Audiolibro HIIT Essenziale - Prefazione
L'introduzione all'audiolibro HIIT Essenziale, scritto e letto da Gian Mario Migliaccio (www.migliaccio.it)
2017-11-28
05 min
Maxima Performa
Gian Mario Migliaccio | La percezione della stanchezza nello sport?
La percezione della stanchezza nello sport, nell'attività fisica e durante l'allenamento, la sai riconoscere? Segui anche www.facebook.com/migliacciogm
2016-12-03
04 min
Maxima Performa
Gian Mario Migliaccio | Dopo l'allenamento faresti un bagno gelato?
Dopo l'allenamento faresti un bagno gelato? E perché? Recupero o danni muscolari? Segui anche www.facebook.com/migliacciogm
2016-12-03
02 min
Maxima Performa
Gian Mario Migliaccio | La caffeina può alterare i ritmi circadiani?
La caffeina può alterare i ritmi circadiani? Segui anche www.facebook.com/migliacciogm
2016-12-03
02 min
Maxima Performa
Gian Mario Migliaccio | Effetti del Digiuno nell'allenamento
Effetti del Digiuno nell'allenamento, quali sono e perché fare la dieta del digiuno? Segui anche www.facebook.com/migliacciogm
2016-12-03
03 min
Maxima Performa
Gian Mario Migliaccio | Modificazioni cardiocircolatorie indotte dall'allenamento
Quali sono e cosa comportano le Modificazioni cardiocircolatorie indotte dall'allenamento? Segui anche www.facebook.com/migliacciogm
2016-12-03
03 min
Maxima Performa
Gian Mario Migliaccio | La percezione della stanchezza nello sport?
La percezione della stanchezza nello sport, nell'attività fisica e durante l'allenamento, la sai riconoscere?Segui anche www.facebook.com/migliacciogm
2016-12-03
04 min
Maxima Performa
Gian Mario Migliaccio | La caffeina può alterare i ritmi circadiani?
La caffeina può alterare i ritmi circadiani?Segui anche www.facebook.com/migliacciogm
2016-12-03
02 min
Maxima Performa
Gian Mario Migliaccio | Effetti del Digiuno nell'allenamento
Effetti del Digiuno nell'allenamento, quali sono e perché fare la dieta del digiuno?Segui anche www.facebook.com/migliacciogm
2016-12-03
03 min
Maxima Performa
Gian Mario Migliaccio | E se il tuo allenamento fosse sbagliato?
E se il tuo allenamento fosse sbagliato?Segui anche www.facebook.com/migliacciogm
2016-12-03
03 min
Maxima Performa
Gian Mario Migliaccio | Dopo l'allenamento faresti un bagno gelato?
Dopo l'allenamento faresti un bagno gelato? E perché? Recupero o danni muscolari?Segui anche www.facebook.com/migliacciogm
2016-12-03
02 min
Maxima Performa
Gian Mario Migliaccio | Modificazioni cardiocircolatorie indotte dall'allenamento
Quali sono e cosa comportano le Modificazioni cardiocircolatorie indotte dall'allenamento?Segui anche www.facebook.com/migliacciogm
2016-12-03
03 min
Maxima Performa
Gian Mario Migliaccio | La ricerca scientifica tra "credenze e verità" nello sport
La ricerca scientifica tra "credenze e verità" nello sport può aiutare a puntare a nuove performance? Segui anche www.facebook.com/migliacciogm
2016-12-01
04 min
Maxima Performa
Gian Mario Migliaccio | Allenare il Core?
Cosa è il "Core" e perché si deve integrare un allenamento di "Core Training" nello Sport? Segui anche www.facebook.com/migliacciogm
2016-12-01
02 min
Maxima Performa
Gian Mario Migliaccio | Mens Sana in Corpore Sano?
L'attività fisica influenza il rendimento scolastico? Ovvero gli antichi romani avevano ragione con Mens Sana in Corpore Sano? Segui anche www.facebook.com/migliacciogm
2016-12-01
02 min
Maxima Performa
Gian Mario Migliaccio | La corretta periodizzazione dell'allenamento?
Quale può essere la corretta periodizzazione dell'allenamento? Segui anche www.facebook.com/migliacciogm
2016-12-01
03 min
Maxima Performa
Gian Mario Migliaccio | La ricerca scientifica tra "credenze e verità" nello sport
La ricerca scientifica tra "credenze e verità" nello sport può aiutare a puntare a nuove performance?Segui anche www.facebook.com/migliacciogm
2016-12-01
04 min
Maxima Performa
Gian Mario Migliaccio | Allenare il Core?
Cosa è il "Core" e perché si deve integrare un allenamento di "Core Training" nello Sport?Segui anche www.facebook.com/migliacciogm
2016-12-01
02 min
Maxima Performa
Gian Mario Migliaccio | Mens Sana in Corpore Sano?
L'attività fisica influenza il rendimento scolastico? Ovvero gli antichi romani avevano ragione con Mens Sana in Corpore Sano?Segui anche www.facebook.com/migliacciogm
2016-12-01
02 min
Maxima Performa
Gian Mario Migliaccio | La corretta periodizzazione dell'allenamento?
Quale può essere la corretta periodizzazione dell'allenamento?Segui anche www.facebook.com/migliacciogm
2016-12-01
03 min
Maxima Performa
Gian Mario MIgliaccio | Allenare la Resistenza con la Forza
Per migliorare la resistenza, anche di lunghe percorrenze, è bene utilizzare anche i programmi di forza? La ricerca dice che... Segui anche https://www.facebook.com/migliacciogm/
2016-11-29
02 min
Maxima Performa
Gian Mario MIgliaccio | Allenare la Resistenza con la Forza
Per migliorare la resistenza, anche di lunghe percorrenze, è bene utilizzare anche i programmi di forza?La ricerca dice che...Segui anche https://www.facebook.com/migliacciogm/
2016-11-29
02 min
Maxima Performa
Gian Mario Migliaccio | E se l'allenamento fosse sbagliato?
I rischio di un allenamento sbagliato, cosa avviene nella nostra fisiologia? Video di due minuti Segui anche : https://www.facebook.com/migliacciogm
2016-11-27
03 min
Maxima Performa
Gian Mario Migliaccio | E se l'allenamento fosse sbagliato?
I rischio di un allenamento sbagliato, cosa avviene nella nostra fisiologia? Video di due minutiSegui anche : https://www.facebook.com/migliacciogm
2016-11-27
03 min
Maxima Performa
Gian Mario Migliaccio | Pre-Tapering
Cosa fare prima dello "scarico pre gara"? (tapering?) Altri video anche www.facebook.com/migliacciogm
2016-11-03
02 min
Maxima Performa
Gian Mario Migliaccio | Acido lattico e CrossFit, cosa succede durante l'allenamento?
Acido lattico e CrossFit, cosa succede durante l'allenamento? I livelli di lattato sono ancora compatibili con l'allenamento? Ecco spiegato in un video di Gian Mario Migliaccio segui anche www.facebook.com/migliacciogm
2016-11-02
04 min
Maxima Performa
Gian Mario Migliaccio | Dormire dopo pranzo aiuta la performance?
Dormire dopo pranzo aiuta la performance? Il Napping è la ricerca scientifica... Video di Gian Mario Migliaccio Segui anche www.facebook.com/migliacciogm
2016-11-02
02 min
Maxima Performa
Gian Mario MIgliaccio | Recupero attivo o recupero passivo?
Durante l'allenamento quale modalità di recupero è consigliata? Gian Mario Migliaccio spiega il recupero attivo Segui anche https://www.facebook.com/pg/migliacciogm
2016-11-02
03 min
Maxima Performa
Gian Mario MIgliaccio | Recupero attivo o recupero passivo?
ISCRIVITI AL CANALE: https://goo.gl/WwL6R8VAI AL MIO SITO PER INFO & CORSI: https://www.migliaccio.itVAI ALLA PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/migliacciogm---------------------------------------------------------------------------------------------------- Durante l'allenamento quale modalità di recupero è consigliata? Gian Mario Migliaccio spiega il recupero attivoSegui anche https://www.facebook.com/pg/migliacciogm
2016-11-02
03 min
Maxima Performa
Gian Mario Migliaccio | Dormire dopo pranzo aiuta la performance?
Dormire dopo pranzo aiuta la performance? Il Napping è la ricerca scientifica...Video di Gian Mario MigliaccioSegui anche www.facebook.com/migliacciogm
2016-11-02
02 min
Maxima Performa
Gian Mario Migliaccio | Acido lattico e CrossFit, cosa succede durante l'allenamento?
Acido lattico e CrossFit, cosa succede durante l'allenamento? I livelli di lattato sono ancora compatibili con l'allenamento? Ecco spiegato in un video di Gian Mario Migliacciosegui anche www.facebook.com/migliacciogm
2016-11-02
04 min
Maxima Performa
Gian Mario Migliaccio | Lo scarico pre-gara: il Tapering
Lo scarico pre-gara in ricerca scientifica viene denominato il Tapering, cosa è e come si usa? Due minuti video con Gian Mario Migliaccio Segui anche https://www.facebook.com/migliacciogm
2016-10-24
04 min
Maxima Performa
Gian Mario Migliaccio | Allungamento muscolare, lo stretching statico
Tra le modalità di Allungamento muscolare, lo stretching statico è quello più comune ma... Due minuti video con Gian Mario MIgliaccio
2016-10-24
02 min
Maxima Performa
Gian Mario Migliaccio | Lo scarico pre-gara: il Tapering
Lo scarico pre-gara in ricerca scientifica viene denominato il Tapering, cosa è e come si usa?Due minuti video con Gian Mario MigliaccioSegui anche https://www.facebook.com/migliacciogm
2016-10-24
04 min
Maxima Performa
Gian Mario Migliaccio | Allungamento muscolare, lo stretching statico
Tra le modalità di Allungamento muscolare, lo stretching statico è quello più comune ma...Due minuti video con Gian Mario MIgliaccio
2016-10-24
02 min
Maxima Performa
Gian Mario Migliaccio | L'energia di una Lasagna basta per Correre?
L'energia di una Lasagna basta per Correre? Gian Mario Migliaccio spiega alcuni passaggi dal pasto all'energia per lo sport Segui anche www.facebook.com/migliacciogm
2016-10-17
03 min
Maxima Performa
Gian Mario Migliaccio | L'energia di una Lasagna basta per Correre?
L'energia di una Lasagna basta per Correre? Gian Mario Migliaccio spiega alcuni passaggi dal pasto all'energia per lo sportSegui anche www.facebook.com/migliacciogm
2016-10-17
03 min
Maxima Performa
Gian Mario Migliaccio, Training & Performance
La pagina per capire come applicare la scienza dello sport all'allenamento ed alle prestazioni. Segui anche www.facebook.com/migliacciogm o www.migliaccio.it
2016-10-02
00 min
Maxima Performa
Gian Mario Migliaccio, Training & Performance
La pagina per capire come applicare la scienza dello sport all'allenamento ed alle prestazioni.ISCRIVITI AL CANALE: https://goo.gl/WwL6R8VAI AL MIO SITO PER INFO & CORSI: https://www.migliaccio.itVAI ALLA PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/migliacciogm----------------------------------------------------------------------------------------------------
2016-10-02
00 min
Maxima Performa
Gian Mario Migliaccio | Combatti o Scappa? Come reagisce il nostro organismo ad uno stress?
Come reagiamo ad uno stress? Diamo il massimo o rinunciamo? Gli effetti del "Flight or Flyght" nello sport. Gian Mario MIgliaccio spiega in due minuti questo effetto altri video anche su www.facebook.com/migliacciogm/videos
2016-09-12
01 min
Maxima Performa
Gian Mario Migliaccio | Variabilità Cardiaca e Sport
Cosa è e come si usa la vrariabilità cardiaca nello sport? Gian Mario Migliaccio spiega in due minuti alcuni aspetti da pubblicazioni scientifiche Segui anche www.facebook.com/migliacciogm
2016-09-12
01 min
Maxima Performa
Gian Mario Migliaccio | Variabilità Cardiaca e Sport
Cosa è e come si usa la vrariabilità cardiaca nello sport? Gian Mario Migliaccio spiega in due minuti alcuni aspetti da pubblicazioni scientificheSegui anche www.facebook.com/migliacciogm
2016-09-12
01 min
Maxima Performa
Gian Mario Migliaccio | Combatti o Scappa? Come reagisce il nostro organismo ad uno stress?
Come reagiamo ad uno stress? Diamo il massimo o rinunciamo? Gli effetti del "Flight or Flyght" nello sport. Gian Mario MIgliaccio spiega in due minuti questo effettoaltri video anche su www.facebook.com/migliacciogm/videos
2016-09-12
01 min
Maxima Performa
Gian Mario Migliaccio | Allenarsi al Alti Volumi o ad alte Intensità? HIIT Parte 1
ISCRIVITI AL CANALE: https://goo.gl/WwL6R8VAI AL MIO SITO PER INFO & CORSI: https://www.migliaccio.itVAI ALLA PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/migliacciogm----------------------------------------------------------------------------------------------------Alti Volumi e basse intensità sono una metodologia differente da bassi volumi ed alte intensità, efficaci anche per atleti che svolgono la stessa gara sportiva.Segui anche : https://www.facebook.com/migliacciogm/
2016-08-25
01 min
Maxima Performa
Gian Mario Migliaccio | Frequenza cardiaca ed allenamento, come allenarsi con le zone?
Capire come seguire la frequenza cardiaca durante l'allenamento, segui la pagina di Gian Mario Migliaccio su https://www.facebook.com/migliacciogm/ Come allenarsi con la frequenza cardiaca? Frequenza cardiaca e sport forse non c’è un argomento dove tutti quelli che fanno sport si sentono davveroro esperti magari in una discussione tra amici allora proviamo ad aggiungere qualche piccolo elemento che magari ci cambia un po’ il modo di pensare. Ad esempio: 4 motivi per i quali la frequenza cardiaca può cambiare a lungo termine 5 motivi per i quali può cambiare a breve termine 6 frequenze cardiache da controllare, non una! Sembra difficile? No, ini...
2016-08-17
02 min
Maxima Performa
Frequenza cardiaca ed allenamento con il cardiofrequenzimetro.
#cardiofrequenzimetro #allenamento #GianMarioMigliaccioISCRIVITI AL CANALE: https://goo.gl/WwL6R8VAI AL MIO SITO PER INFO & CORSI: https://www.migliaccio.itVAI ALLA PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/migliacciogm---------------------------------------------------------------------------------------------------- Capire come seguire la frequenza cardiaca durante l'allenamento e scopri come allenarsi con il cardiofrequenzimetro, segui la pagina di Gian Mario Migliaccio anche su https://www.facebook.com/migliacciogm/ e www.migliaccio.itCome allenarsi con la frequenza cardiaca ed il cardiofrequenzimetro?Frequenza cardiaca e sport forse non c’è un argomento dove tutti quelli che fanno sport si sentono dav...
2016-08-17
02 min
Maxima Performa
Gian Mario Migliaccio | Acido Lattico o Lattato? 3 errori comuni
Conoscere l'acido lattico o il lattato può essere utile per un allenamento sportivo sempre più avanzato. Gian Mario MIgliaccio spiega in pochi minuti i passaggi più importanti e gli errori più comuni. Segui la pagina su https://www.facebook.com/migliacciogm/
2016-07-25
05 min
Maxima Performa
Cosa è l'acido lattico o il lattato? 3 errori comuni
#AcidoLattico #GianMarioMigliaccio #allenamentoConoscere l'acido lattico o il lattato può essere utile per un allenamento sportivo sempre più avanzato. Gian Mario MIgliaccio spiega in pochi minuti i passaggi più importanti e gli errori più comuni dell'allenamento con acido lattico.L'acido lattico fa male ai muscoli? Come eliminare l'acido lattico? Come evitare l'acido lattico nell'allenamento?ISCRIVITI AL CANALE: https://goo.gl/WwL6R8VAI AL MIO SITO PER INFO & CORSI: https://www.migliaccio.itVAI ALLA PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/migliacciogm----------------------------------------------------------------------------------------------------Segui la pagina su https://www.facebook.com/migl...
2016-07-24
05 min
Maxima Performa
Sei velocista o fondista? | Conta la genetica o l'allenamento?
Quali sistemi energetici stiamo utilizzando? E perché? Gian mario Migliaccio spiega alcuni aspetti chiave dell'allenamento. www.facebook.com/migliacciogm o www.migliaccio.it
2016-07-23
03 min
Maxima Performa
Gian Mario Migliaccio | Cosa è più importante, il Recupero, l'Allenamento o la nutrizione?
Cosa è più importante per vincere? Gian Mario Migliaccio spiega cosa è necessario attuare come strategia per massimizzare gli effetti dell'allenamento. Segui la pagina https://www.facebook.com/migliacciogm/
2016-07-14
03 min
Maxima Performa
Gian Mario Migliaccio | I Miglioramenti Marginali nello Sport possono fare la differenza
Gian Mario Migliaccio spiega come non esistano "limiti" al miglioramento nello Sport. Non ci credi? Vedi il video e commenta! Segui anche www.facebook.com/migliacciogm
2016-07-14
01 min
Maxima Performa
Miglioramenti | Fino a quando possiamo migliorarci?
Gian Mario Migliaccio spiega come non esistano "limiti" al miglioramento nello Sport. Non ci credi? Vedi il video e commenta!Segui anche www.facebook.com/migliacciogm e www.migliaccio.it
2016-07-14
01 min
Maxima Performa
Cosa serve per vincere? | I 3 fattori chiave per la prestazione
Cosa è più importante per vincere? Gian Mario Migliaccio spiega cosa è necessario attuare come strategia per massimizzare gli effetti dell'allenamento.Segui la pagina https://www.facebook.com/migliacciogm/ e www.migliaccio.it
2016-07-14
03 min