Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Gianluca Bonzani

Shows

E quindi vuoi multiclassare bardo?E quindi vuoi multiclassare bardo?16 - E chi resta al villaggio?Cosa succede nelle città, nei villaggi, nei boschi, mentre l’avventura va da un’altra parte? E come possiamo trasformare lo sfondo in qualcosa che respira, cambia, ricorda? In questo episodio parliamo di memoria collettiva, ecosistemi narrativi e capre da mungere.E quindi vuoi multiclassare bardo? è un podcast prodotto da Fumblecast, scritto e condotto da Gianluca Bonzani.Tutti i nostri contenuti sono gratuiti e disponibili pubblicamente, rilasciati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0: puoi distribuirli, manipolarli, copiarli quanto vuoi, e se hai dubbi su quali siano i limiti entro cui farlo puoi scriverci su Discord, dove saremo felice...2025-05-0918 minE quindi vuoi multiclassare bardo?E quindi vuoi multiclassare bardo?15 - NPC che sembrano vivi e a volte lo diventanoCome si costruiscono NPC che non siano solo funzioni narrative? Qual è il confine tra personaggio di sfondo e presenza viva nel mondo di gioco? E cosa succede quando un PNG inizia a crescere, reagire… o a farsi amare dal party più di quanto vorremmo? In questo episodio parliamo di voci, matrimoni e doppiatori DMAX.E quindi vuoi multiclassare bardo? è un podcast prodotto da Fumblecast, scritto e condotto da Gianluca Bonzani.Tutti i nostri contenuti sono gratuiti e disponibili pubblicamente, rilasciati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0: puoi distribuirli, manipolarli, copiarli quanto vuoi, e se hai dubbi su quali...2025-04-1821 minE quindi vuoi multiclassare bardo?E quindi vuoi multiclassare bardo?14 - Quattro archetipi entrano in una tavernaCome si costruisce un incipit efficace per una campagna di gioco di ruolo? Quali funzioni narrative deve avere la prima scena? E in che modo possiamo usare (o sabotare) il cliché della taverna per dire subito che razza di storia stiamo per raccontare? In questo episodio parliamo di tono, aspettative e rituali d’apertura.E quindi vuoi multiclassare bardo? è un podcast prodotto da Fumblecast, scritto e condotto da Gianluca Bonzani.Tutti i nostri contenuti sono gratuiti e disponibili pubblicamente, rilasciati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0: puoi distribuirli, manipolarli, copiarli quanto vuoi, e se hai dubbi su qual...2025-03-2824 minE quindi vuoi multiclassare bardo?E quindi vuoi multiclassare bardo?13 - Interpretare il personaggioCome fare a interpretare il proprio personaggio al meglio? Qual è il confine tra interpretare e recitare? In questa puntata parliamo di interpretazione e attorialità durante le sessioni di gioco e lo faremo con un nuovo ospite: Francesco Maisetti.E quindi vuoi multiclassare bardo? è un podcast prodotto da Fumblecast, scritto e condotto da Gianluca Bonzani.Tutti i nostri contenuti sono gratuiti e disponibili pubblicamente, rilasciati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0: puoi distribuirli, manipolarli, copiarli quanto vuoi, e se hai dubbi su quali siano i limiti entro cui farlo puoi scriverci su Discord, dove saremo felice di risponderti.2025-02-2835 minE quindi vuoi multiclassare bardo?E quindi vuoi multiclassare bardo?12 - Uscire di scenaPerché guardando ai personaggi, spesso, quelli migliori sono quelli che hanno incontrato la fine? Cosa servono le uscite di scena? Come possiamo sfruttarle al meglio? In questo episodio parleremo dell'uscita di scena, forse l'atto che più giustifica il motivo per cui raccontiamo le storie, e lo faremo con un ospite di cui sentirete parlare nei prossimi mesi: Gabriele Manzi.E quindi vuoi multiclassare bardo? è un podcast prodotto da Fumblecast, scritto e condotto da Gianluca Bonzani.Tutti i nostri contenuti sono gratuiti e disponibili pubblicamente, rilasciati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0: puoi distribuirli, manipolarli, copiarli quanto vuoi, e s...2025-02-0238 minE quindi vuoi multiclassare bardo?E quindi vuoi multiclassare bardo?11 - Il tono come veicolo narrativoPerché la stessa storia se la raccontiamo in un modo getta il tavolo di gioco in un'attenta inquietudine, mentre se la raccontiamo in un altro nel pieno relax e cazzeggio? Oggi parliamo di tono narrativo e di come prendere consapevolezza e sfruttare questo elemento tanto sfuggente quanto potenteE quindi vuoi multiclassare bardo? è un podcast prodotto da Fumblecast, scritto e condotto da Gianluca Bonzani.Tutti i nostri contenuti sono gratuiti e disponibili pubblicamente, rilasciati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0: puoi distribuirli, manipolarli, copiarli quanto vuoi, e se hai dubbi su quali siano i limiti entro cui fa...2025-01-1730 minE quindi vuoi multiclassare bardo?E quindi vuoi multiclassare bardo?10 - Sondare la densitàQual è l'elemento che dirige non solo il ritmo di una storia, ma anche la sua semplicità di fruizione? Oggi parliamo di densità narrativa sotto due diversi aspetti e cerchiamo di far luce sul perché è così importante e su come potremmo utilizzarla al meglio nelle nostre sessioni di gioco.E quindi vuoi multiclassare bardo? è un podcast prodotto da Fumblecast, scritto e condotto da Gianluca Bonzani.Tutti i nostri contenuti sono gratuiti e disponibili pubblicamente, rilasciati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0: puoi distribuirli, manipolarli, copiarli quanto vuoi, e se hai dubbi su quali siano i limiti entro cui farlo p...2024-12-1326 minE quindi vuoi multiclassare bardo?E quindi vuoi multiclassare bardo?9 - Montaggio come sceltaCome gestire il passaggio tra una scena e l'altra? Quale ruolo deve avere il montaggio nel gdr? Come gestiamo l'elemento del tempo per rendere le nostre sessioni di gioco dinamiche e interessanti?E quindi vuoi multiclassare bardo? è un podcast prodotto da Fumblecast, scritto e condotto da Gianluca Bonzani.Tutti i nostri contenuti sono gratuiti e disponibili pubblicamente, rilasciati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0: puoi distribuirli, manipolarli, copiarli quanto vuoi, e se hai dubbi su quali siano i limiti entro cui farlo puoi scriverci su Discord, dove saremo felice di risponderti.E quindi vuoi multiclassare b...2024-11-2930 minE quindi vuoi multiclassare bardo?E quindi vuoi multiclassare bardo?8 - L'arco drammatico di narrazioneCome si costruiscono le strutture delle storie? Come possiamo imparare a costruire storie avvincenti quanto quelle di Hollywood? In questo episodio introduciamo le strutture fondamentali della narrazione e capiamo come usarle al tavolo di gioco.E quindi vuoi multiclassare bardo? è un podcast prodotto da Fumblecast, scritto e condotto da Gianluca Bonzani.Tutti i nostri contenuti sono gratuiti e disponibili pubblicamente, rilasciati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0: puoi distribuirli, manipolarli, copiarli quanto vuoi, e se hai dubbi su quali siano i limiti entro cui farlo puoi scriverci su Discord, dove saremo felice di risponderti.E q...2024-11-1533 minE quindi vuoi multiclassare bardo?E quindi vuoi multiclassare bardo?7 - Distanza, conflitto e pressioneApriremo il filone di episodi sulla trama con tre concetti base per creare la trama narrativa al meglio. Come facciamo a scaturire gli eventi dai personaggi?2024-11-0119 minE quindi vuoi multiclassare bardo?E quindi vuoi multiclassare bardo?6 - Enciclopedia del tuttoCome riusciamo a organizzare l'immensa massa delle informazioni di un mondo di gioco senza scendere nella follia lovecraftiana? Questo episodio parleremo degli strumenti con i quali tenere sotto controllo il database dei nostri mondi di gioco.Gli strumenti citati in puntata:Obsidian Portal: https://www.obsidianportal.com/ Intùiti: https://sefirot.it/it/intuiti-creative-cards La bibbia di Star Trek: https://www.mediafire.com/file/796jg0jdr9xga3m/Star_Trek_TOS_Writers_Guide.pdf/file2024-10-1834 minE quindi vuoi multiclassare bardo?E quindi vuoi multiclassare bardo?5 - Archetipi per la costruzione dei mondiCome costruiamo mondi di gioco densi e profondi senza doverci lavorare 40 anni e vendere la nostra anima al diavolo del GDR? In questo episodio parliamo di come costruire archetipi e vincoli dei mondi finzionali.ATTENZIONE! Il podcast prende una breve pausa per riuscire a concludere il prossimo arco di argomenti sfruttando la pausa estiva, ci risentiamo a Settembre con la seconda parte del nostro percorso di Drammaturgia e GDR!E quindi vuoi multiclassare bardo? è un podcast prodotto da Fumblecast, scritto e condotto da Gianluca Bonzani.Tutti i nostri contenuti sono gratuiti e disponibili pubblicamente, r...2024-06-1432 minE quindi vuoi multiclassare bardo?E quindi vuoi multiclassare bardo?4 - Il mondo di gioco come contraddizioneCome rendiamo coeso e interessante il nostro mondo di gioco? Cominciamo a parlare di worldbuilding e affrontiamo la coesione tematica e la contraddizione strutturaleE quindi vuoi multiclassare bardo? è un podcast prodotto da Fumblecast, scritto e condotto da Gianluca Bonzani.Tutti i nostri contenuti sono gratuiti e disponibili pubblicamente, rilasciati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0: puoi distribuirli, manipolarli, copiarli quanto vuoi, e se hai dubbi su quali siano i limiti entro cui farlo puoi scriverci su Discord, dove saremo felice di risponderti.E quindi vuoi multiclassare bardo? fa parte di Fumblecast, un network indipendente d...2024-05-3129 minE quindi vuoi multiclassare bardo?E quindi vuoi multiclassare bardo?3 - Le cicatrici che rimangonoCom’è che il mio personaggio si interfaccia al mondo che gli sta intorno? Nel terzo e ultimo episodio sul personaggio andiamo sullo specifico di qualcosa di molto complesso: le ferite che i nostri personaggi si portano dietro modificano il loro modo di vedere il mondo e, quindi, di relazionarsi con ciò che li circonda.E quindi vuoi multiclassare bardo? è un podcast prodotto da Fumblecast e dscritto e condotto da Gianluca Bonzani.Tutti i nostri contenuti sono gratuiti e disponibili pubblicamente, rilasciati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0: puoi distribuirli, manipolarli, copiarli quanto vuoi, e se hai dubbi su qu...2024-05-1726 minE quindi vuoi multiclassare bardo?E quindi vuoi multiclassare bardo?2 - Desideri e bisogni del goblin in locandaCome si fa a rendere significativi, coesi e coerenti i personaggi che giochiamo? In questo secondo episodio sul personaggio cerchiamo di applicare uno dei principali strumenti di storytelling, quello della dicotomia desiderio-bisogno, alla costruzione dei nostri personaggi sul tavolo da gioco.2024-05-0323 minE quindi vuoi multiclassare bardo?E quindi vuoi multiclassare bardo?1 - I dettagli che contanoPerchè ci sono personaggi interessanti e personaggi che non lo sono?In questo primo episodio cominciamo a parlare del personaggio, della funzione che ha e di come creare personaggi che possano affascinare tuttx al tavolo.Tutti i nostri contenuti sono gratuiti e disponibili pubblicamente, rilasciati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0: puoi distribuirli, manipolarli, copiarli quanto vuoi, e se hai dubbi su quali siano i limiti entro cui farlo puoi scriverci su Discord, dove saremo felice di risponderti.2024-04-1924 minE quindi vuoi multiclassare bardo?E quindi vuoi multiclassare bardo?0 - E quindi vuoi multiclassare bardo?Ciao a tuttə, benvenutə, io sono Gianluca!Questa è la sessione 0 e, come in ogni buona sessione 0, mi presento, presento il podcast, con i suoi temi, le sue intenzioni e le sue paure.Tutti i nostri contenuti sono gratuiti e disponibili pubblicamente, rilasciati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0: puoi distribuirli, manipolarli, copiarli quanto vuoi, e se hai dubbi su quali siano i limiti entro cui farlo puoi scriverci su Discord, dove saremo felice di risponderti.2024-04-1405 min