podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Gianluca Cherubini - Il Millimetro
Shows
Venus
#54 - La guerra del futuro è sottacqua - 19.07.2024
Cinquantaquattresima puntata di Venus dedicata alla guerra del futuro, il cui scenario sarà sottacqua. La battaglia per l'energia rinnovabile parte dagli Stati Uniti, arriva in Gran Bretagna e finisce direttamente nei fondali marini: l'interconnettore NATO-L può salvare il pianeta. A parlarcene è Gianluca Cherubini, direttore de il Millimetro, che ha approfondito l’argomento con un articolo pubblicato sul nostro sito.Nella seconda parte di Venus, Valerio Nicolosi ci parla della vita impossibile dei palestinesi in Cisgiordania, un aspetto che ha analizzato con un reportage che potete trovare nell’ultimo numero della n...
2024-07-19
07 min
Venus
#52 - Le Olimpiadi di Parigi giocano con i più deboli - 05.07.2024
Cinquantaduesima puntata di Venus dedicata alle Olimpiadi di Parigi e a come stiano spingendo la Francia a giocare con i più deboli. Agli studenti hanno tolto le residenze universitarie, ai senzatetto le camere d’albergo, che dalla pandemia erano alloggi d’emergenza. Così Parigi spera di fare bella figura con i Giochi Olimpici 2024. A parlarcene è Giorgia Giuliano, collaboratrice de il Millimetro, che ha approfondito l’argomento con un articolo pubblicato sul nostro sito.Nella seconda parte di Venus con il nostro direttore Gianluca Cherubini, restiamo sempre in Francia, ma per parlare delle elezioni...
2024-07-05
07 min
Venus
#37 - Il femminismo che diventa imperialismo - 22.03.2024
Trentasettesima puntata di Venus dedicata alla deviazione imperialista del femminismo americano.Dagli Stati Uniti fa molto rumore l’assordante silenzio bianco sulla tragedia di Gaza e i suoi effetti. A parlarcene è Stella Saccà, collaboratrice de il Millimetro, che direttamente da New York ha approfondito questo argomento, partendo proprio da come si vive oggi in America.Nella seconda parte di Venus, con il direttore Gianluca Cherubini, parliamo delle recenti elezioni presidenziali in Russia e di come la vittoria di Vladimir Putin non sia mai stata messa in discussione per una lung...
2024-03-22
08 min
Venus
#34 - La fake news su Milano e l'allarme smog in Italia - 01.03.2024
Trentaquattresima puntata di Venus dedicata all’allarme smog nelle città italiane. Nelle ultime settimane abbiamo sentito parlare di una notizia scioccante, secondo cui Milano sarebbe la terza città più inquinata di tutto il mondo. Di approfondire questo argomento se n’è occupata Beatrice Maroni, collaboratrice de il Millimetro.Nella seconda parte di Venus cambiamo argomento, con il nostro direttore Gianluca Cherubini, che ci parla della zootecnica e degli allevamenti intensivi che ad oggi rappresentano la prima causa del riscaldamento globale, oltre a privare gli animali della loro dignità.Contributo audio: Corriere...
2024-03-01
09 min
Venus
#33 - Navalny, un sacrificio per la libertà - 23.02.2024
Trentatresima puntata di Venus dedicata alla scomparsa di Alexei Navalny. In Russia parlano di "sindrome da morte improvvisa", ma dietro il decesso del noto attivista, politico e blogger, c'è ovviamente altro. A parlarci di questa vicenda è Gianluca Cherubini, direttore de il Millimetro, che ha approfondito il tema nel suo articolo pubblicato sul nostro sito. Nella seconda parte di Venus cambiamo argomento, con il nostro Alessandro Di Battista, che ci parla della “libertà di stampa” e di informazione da parte della televisione pubblica.Contributo audio: Madman Films
2024-02-23
06 min
701
#92 - Iran sotto shock: c'è una pornostar a Teheran!
Paese scandalizzato dall'arrivo di Whitney Whrigt, pornostar americana che nei giorni scorsi ha visitato l'ambasciata a Teheran. La politica sta pensando a delle ripercussioni penali, mentre dalla Casa Bianca hanno chiesto ai cittadini di non raggiungere l'Iran per nessuna ragione.
2024-02-08
04 min
701
#91 - Un Paese di musichette mentre fuori c'è la morte!
Paese in crollo? Disoccupazione alle stelle? Proteste, dimissioni e due guerre a pochi km da noi? Non c'è problema, ieri è iniziato Sanremo e il FantaSanremo è il gioco più scaricato del momento. Benvenuti in Italia.
2024-02-07
05 min
701
#90 - Messi, un calcio al passato: il futuro è in mare
Dopo aver vinto qualsiasi cosa come calciatore, Leo Messi ha già iniziato da diversi anni a pensare al futuro. Da pochi mesi ha investito sulle imbarcazioni di grande lusso, creando un marchio sensazionale.
2024-02-06
04 min
701
#89 - Le presidenziali si avvicinano e Putin fa arrestare una trentina di giornalisti
Le elezioni di marzo decreteranno ancora una volta lo zar presidente di Russia. Soltanto il popolo e una parte di opionione pubblica sta provando a contrastarlo. Dal fronte politico, invece, nessuno è in grado di batterlo.
2024-02-05
04 min
701
#88 - Gli avvoltoi che salvano il Nepal
Per salvaguardare le popolazioni di avvoltoi, le stazioni di alimentazione degli animali sono state create in varie nazioni asiatiche: Cambogia, India, Nepal e Pakistan. In Nepal le stazioni di alimentazione vengono gestite dalle comunità limitrofe.
2024-02-02
05 min
701
#87 - L'encefalite equina sta spaventando il mondo
Un nuovo virus sta agitando l'Argentina e presto potrebbe raggiungere il resto del mondo. Parliamo dell'encefalite equina, che viene trasmessa dalle zanzare a cavalli e umani. In Sudamerica già 5 morti su 39 casi.
2024-02-01
04 min
701
#86 - I furbetti delle superiori: compiti a casa con l'intelligenza artificiale
ChatGPT è arrivata anche tra i banchi di scuola: molti studenti utilizzano l'intelligenza artificiale per svolgere il lavoro a casa. Per i genitori non è un male, gli insegnanti invece sono furiosi: come risolvere il problema?
2024-01-31
04 min
701
#85 - L'Italia e Bologna rallentano, la California pure
In California vogliono inserire i limitatori di velocità sulle vetture di nuova produzione. In Italia, a Bologna, il sindaco Lepore ha messo il limite di 30 km orari: modifiche e innovazioni che arriveranno in tutta Europa nel 2027.
2024-01-30
04 min
701
#84 - C'è un altro finto rivale di Putin: Boris Nadezhdin
Boris Nadezhdin si propone come candidato anti-Putin per le presidenziali di marzo 2024. Il pacifista ha già raccolto 100mila firme e una parte di Russia lo vorrebbe al comando per il cambiamento del Paese. Ma il Cremlino è pronto a fermarlo...
2024-01-29
05 min
701
#83 - Allarme Mescal: in Messico sta scomparendo l'agave
La richiesta è altissima e le piante impiegano almeno 15 anni per maturare: il distillato più famoso al mondo rischia di sparire. E in Messico, per ovviare al problema, stanno producendo una bevanda di bassissima qualità.
2024-01-26
05 min
701
#82 - David, il bambino abbandonato dalla famiglia
In Francia, a Nersac, una madre ha abbandonato il figlio per due anni. Il ragazzino, di nome David, ha vissuto completamente solo dai 9 agli 11 anni, dimostrando una maturità e un equilibrio fuori dal comune.
2024-01-25
04 min
701
#81 - Carmel-by-the-Sea, la città senza indirizzi
In California, da oltre 100 anni, c'è una piccola città ricca di arte e tradizione, dove nessuno conosce con precisione il proprio indirizzo civico. Le nuove tecnologie però stanno spingendo gli amministratori della zona a prendere una decisione una volta per tutte.
2024-01-24
06 min
701
#80 - Remigrazione, l'ultima follia della destra in Germania
Lo scorso week end più di 250.000 persone hanno manifestato in tutta la Germania contro l'AfD, un nuovo partito nazionalista di destra, i cui membri hanno recentemente discusso dell'espulsione di massa degli stranieri.
2024-01-23
04 min
701
#79 - Oltre 340mila chili di gamberetti minacciano l'ambiente
A Chubut, in Patagonia, meno di un mese fa e a causa di un conflitto sindacale, sono stati gettati a terra oltre 340mila chili di gamberetti, equivalenti a cinque stadi di calcio. È una minaccia ambientale e sanitaria senza precedenti.
2024-01-22
05 min
701
#78 - In Perù c'è una città non riconosciuta dalle istituzioni
Chiclayo, città del Perù settentrionale, derubata per anni dai suoi sindaci e privata soprattutto di un valore inestimabile: il tempo che non tornerà più indietro.
2024-01-19
04 min
Venus
#28 - Yekaterina Duntsova, niente sfida a Putin - 19.01.2024
Ventottesima puntata di Venus dedicata alla giornalista pacifista Yekaterina Duntsova, che non potrà sfidare Vladimir Putin alle prossime elezioni presidenziali in Russia, in quanto la Commissione elettorale centrale del paese ha rifiutato la sua candidatura. Ce ne parla nel dettaglio Gianluca Cherubini, direttore de il Millimetro.Nella seconda parte, invece, Alessandro Di Battista commenta lo storico processo per “genocidio” di Israele sulla Palestina avviato la scorsa settimana presso la Corte Internazionale di Giustizia de L’Aja.Contributo audio: BBC News
2024-01-19
06 min
701
#77 - La Serbia si prepara alla guerra?
Il presidente Vucic proclama la pace e nel frattempo acquista armi per un valore di circa 2,87 miliardi di dollari. La Serbia, attualmente, è tra gli eserciti più preparati al mondo. Semplice autodifesa o c'è altro?
2024-01-18
05 min
701
#76 - Stop alla carne di cane in Corea del Sud
Finalmente è stata vietata la carne in Corea del Sud con una legge che entrerà ufficialmente in vigore nel 2027. La speranza è che questa riforma venga rispettata e che si dia fine a una delle usanze più atroci che l'umanità conosca.
2024-01-17
05 min
701
#75 - Russia: Putin e il bavaglio ai preti
In Russia un prete liberale è stato licenziato dopo che si è rifiutato di recitare una preghiera favorevole all'invasione in Ucraina. Non è la prima volta che accadono situazioni simili: il regime di Putin va avanti senza sosta.
2024-01-16
04 min
701
#74 - Mandela e i palestinesi: così il Sudafrica ha denunciato Israele
Alcuni possibili fattori potrebbero essere legati al parallelismo con l’apartheid e la simpatia di Mandela per la causa palestinese, una strategia elettorale o la volontà di imporsi sulla scena internazionale.
2024-01-15
05 min
701
#73 - Chi è Gabriel Attal, il nuovo primo ministro francese
Trentaquattro anni, il più giovane della Quinta Repubblica, da giugno scorso ministro dell’Istruzione. Gabriel Attal è stato un membro attivo del Partito socialista per circa dieci anni, tra il 2006 e il 2016.
2024-01-10
05 min
701
#72 - C'è una nuova legge in Australia: chi fa il saluto nazista finisce in carcere
È la prima legislazione di questo tipo e garantirà che nessuno in Australia possa glorificare o trarre profitto da atti e simboli che celebrano i nazisti e la loro ideologia malvagia.
2024-01-09
04 min
701
#71 - Perché gli ambientalisti non parlano della Zootecnica?
Le grandi associazioni non affrontano il tema, eppure la Zootecnica è la causa principale del cambiamento climatico e di tutte le crisi climatiche che stiamo vivendo. Intolre, gli allevamenti intensivi andrebbero bloccati, ma tutto tace.
2024-01-08
04 min
701
#70 - Pakistan, pioggia artificiale per combattere lo smog
In Pakistan il governo ha introdotto la pioggia artificiale per combattere lo smog, arrivato ormai a livelli improponibili per la popolazione. Nonostante ciò, per alcuni esperti non può essere questa la soluzione al problema.
2023-12-22
04 min
701
#69 - Si chiama Ekaterina Duntsova e vuole sfidare Putin alle presidenziali 2024
Ha 40 anni, due lauree e deve raccogliere 300mila firme per presentare la sua candidatura contro lo Putin. È stata già convocata in procura per le sue posizioni sulla guerra in Ucraina e i suoi conti sono stati bloccati "per un errore".
2023-12-21
04 min
701
#68 - In Russia continua la repressione verso scrittori e giornalisti
Non si ferma la repressione politica in Russia. Lo scrittore Boris Akunin è anche accusato di "screditare l’esercito" per aver condannato l’invasione dell’Ucraina ed è stato inserito nella lista degli "estremisti-terroristi".
2023-12-20
04 min
701
#67 - Nella guerra in Sudan hanno reclutato 25 bambini
In Sudan c'è la guerra e il fenomeno dei bambini arruolati nel conflitto. Sono più di tre milioni i minori sudanesi che sono sfollati all'interno del Paese o che hanno cercato rifugio nei paesi vicini, rendendola la peggiore crisi di sfollamento infantile nel mondo.
2023-12-19
04 min
701
#66 - Un prodigio degli scacchi ha costretto i suoi genitori a lasciare il lavoro
Si chiama Faustino, ha 10 anni ed è un fenomeno degli scacchi. Per assecondare la sua carriera, la famiglia ha lasciato l'Argentina, entrambi i genitori si sono licenziati per trasferirsi in Spagna. Il futuro, a quanto pare, è garantito.
2023-12-18
05 min
701
#65 - La svolta green di Macron: macchine ai francesi a 100 euro al mese
Il presidente francese ieri ha pubblicato sui social network un video in cui annuncia una rivoluzione per la mobilità green in Francia: auto elettriche per tutti, a soli 100 euro al mese, a partire dal primo gennaio 2024.
2023-12-15
04 min
701
#64 - Razzismo, antisemitismo, islamofobia: l'Olanda trema
Partito per la Libertà, populista, islamofobo e di estrema destra, ha vinto le elezioni in Olanda e si chiama Geert Wilders. Il Paese è spaventato, una nuova ondata molto pericolosa sta invadendo l'opinione pubblica. La scuola pare, al momento, l'unica salvezza.
2023-12-14
05 min
701
#63 - In Scozia sarà permesso fare uso di droghe illegali
Di eroina e cocaina è vietata la vendita ma non il consumo personale: da qui il progetto sperimentale di un luogo destinato al consumo di stupefacenti con lo scopo di frenare l'impennata dei morti per overdose nel Paese garantendo per lo meno ambienti igienicamente sicuri e assistenza medica
2023-12-13
04 min
701
#62 - Javier Milei vuole diventare ebreo
Javier Milei vuole convertirsi all'ebraismo. Qualche giorno fa è stato a New York City per visitare la tomba del rabbino Mendel Schneerson e vuole a tutti i costi spostare l'ambasciata argentina da Tel Aviv a Gerusalemme.
2023-12-12
04 min
701
#61 - A Gaza e in Cisgiordania stanno morendo anche migliaia di animali
Ogni giorno, dallo scoppio del conflitto tra Israele e Palestina, oltre a migliaia di esseri umani, stanno morendo anche tantissimi animali. Diverse associazioni cercano di fare l'impossibile, ma per molti il destino è già segnato.
2023-12-11
04 min
701
#60 - Il Brasile è in fiamme perché il Santos è retrocesso
Lo storico club brasiliano è retrocesso dopo 115 anni di successi e traguardi incredibili. Al termine del match contro il Fortaleza, i tifosi bianconeri hanno devastato lo stadio e incendiato la città, scontrandosi ripetutamente con la polizia.
2023-12-08
05 min
701
#59 - Gli Stati Uniti stanno per mollare Israele?
Gli Stati Uniti hanno deciso di negare il visto a tutti i coloni israeliani che stanno compiendo atti di terrorismo puro nei confronti dei palestinesi in Cisgiordania. Una decisione arrivata un paio di giorni fa dall'amministrazione Biden.
2023-12-07
05 min
701
#58 - L'uomo più ricercato al mondo si chiama Roman Goldman
Il miliardario russo, tra i più noti del Paese, è sul punto di essere inserito nella lista dei ricercati internazionali. Prima della sua partenza (lo avrebbero rintracciato in Turchia), Goldman ha venduto o registrato nuovamente proprietà per un valore di due miliardi di rubli. E Putin non si è ancora espresso.
2023-12-06
04 min
701
#57 - Ci prendiamo una birra nel Metaverso? Ma in che senso?
Si tratta di un fenomeno dilagante soprattutto tra i giovanissimi. Alcune generazioni si rifiutano di comprenderlo, per altre è fonte di ricchezza: il Metaverso divide e tutti e non accontenta nessuno. Ma il futuro, purtroppo, è tutto suo.
2023-12-05
05 min
701
#56 - Alla COP28 è tutti contro tutti
Fanno discutere le dichiarazioni del presidente della Cop 28, Sultan Al Jaber, che si è detto contrario all'eliminazione dei combustibili fossili. Parole che hanno fatto rumore e scandalizzato il resto dei presenti.
2023-12-04
05 min
701
#55 - Violazione dei diritti, povertà, malattie, catastrofi naturali: in Afghanistan la situazione è drammatica!
Le guerre in Ucraina e in Medio Oriente hanno fatto abbassare i riflettori sull'Afghanistan, da sempre (e forse per sempre) la terra più disperata di tutte. Diritti violati, catastrofi naturali, malattie, povertà e dal 2021 il ritorno dei talebani.
2023-12-01
06 min
701
#54 - Il pianeta è in crisi e la COP28 sarà la solita perdita di tempo
Da oggi fino al 12 dicembre i leader di tutto il mondo si riuniscono per discutere del futuro del nostro pianeta a Dubai. Ma il tempo e stringe e il rischio di non risolvere nulla (come al solito) è altissimo.
2023-11-30
05 min
701
#53 - Negli Stati Uniti hanno sparato a tre universitari palestinesi
Tre ragazzi palestinesi sono rimasti feriti, alcuni di loro in gravi condizioni, in una sparatoria che c'è stata due giorni fa nel Vermont, negli Stati Uniti. Cresce l'odio e le ripercussioni che la guerra tra Israele e Palestina porta in giro per il mondo.
2023-11-29
04 min
701
#52 - Sinner e la Coppa Davis dopo quasi 50 anni: le scuole tennis ringraziano
Dopo quasi cinquant'anni, l'Italia torna a vincere la Coppa Davis battendo in finale l'Australia. La squadra azzurra, capitanata da Filippo Volandri, compie un'impresa e raggiunge il gruppo storico del 1976 composto da Panatta, Bertolucci e compagni. Ora il movimento tennis italiano è rinato.
2023-11-28
04 min
701
#51 - In Canada c'è una rivolta contro gli affitti cari
In Canada è scoppiata la rivolta di 100 inquilini che si stanno rifiutando di pagare gli affitti ai loro proprietari: costi eccessivi, tassi impazziti e uno stile di vita che non permette spese così alte. Il fenomeno dilaga anche in Italia, dove però mancano le proteste.
2023-11-27
05 min
Venus
#20 - Il "Loco" Milei si è preso l'Argentina - 24.11.2023
Ventesima puntata di Venus dedicata alla recente elezione di Javier Milei a presidente dell’Argentina. L’ultraliberista di destra governerà il Paese per i prossimi quattro anni al posto dell’uscente Alberto Fernández, dal momento che ha vinto lo scorso weekend le presidenziali col 55,69% dei voti, battendo il peronista Sergio Massa. Ce ne parla Gianluca Cherubini, direttore de il Millimetro.Nella seconda parte, invece, con Alfredo Bosco parliamo della Quarta Mafia, un problema gigantesco che però sembra non far notizia e che trova ancora più forza nella mancata esposizione sui media nazionali...
2023-11-24
07 min
701
#50 - Femminicidi, violenze sessuali e aggressioni: i dati europei fanno schifo!
Tra gennaio e ottobre di quest'anno, un ospedale di Barcellona ha curato 587 vittime, evidenziando un aumento del 5,6% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Un fenomeno dilagante che va fermato al più presto.
2023-11-24
05 min
701
#49 - Sul clima non c'è più niente da fare: superata la soglia di 2,07 gradi Celsius
Venerdì scorso la Terra ha oltrepassato una soglia senza precedenti di temperatura, salendo di 2,07 gradi Celsius sopra i livelli preindustriali, come riportato dal Copernicus Climate Change Service. La situazione è diventata incontrollabile.
2023-11-23
04 min
701
#48 - In Svezia le persone hanno smesso di salutarsi
A Luleå, piccola città della Svezia settentrionale, nasce 'dì ciao', campagna voluta dalle autorità del posto per permettere alle persone di tornare alle buone maniere. Freddo e buio non aiutano, i rapporti sociali sono ormai inesistenti. E la solitudine aumenta.
2023-11-22
05 min
701
#47 - Il giovane Milei avrebbe evitato la guerra delle Falkland
Ha esultato strappando da una lavagna i nomi degli ormai ex ministri argentini. Ha festeggiato come un pazzo, si è goduto la vittoria, ora fermarlo sarà davvero impossibile. Javier Milei ha realizzato il suo sogno e spazzato via la concorrenza, governerà l’Argentina per i prossimi quattro anni al posto dell’uscente Alberto Fernández.
2023-11-21
06 min
701
#46 - Rohingya, la popolazione più perseguitata al mondo che nessuno vuole
In Bangladesh non hanno diritti, cercano di fuggire ma nessuno è disposto ad accoglieri. Giovedì scorso, tre barche con 500 rifugiati a bordo, hanno raggiunto la costa indonesiana. Molti sono stati respinti e gettati in mare, tra cui 110 donne e 60 bambini.
2023-11-20
07 min
701
#45 - America e Cina ai ferri corti per tre panda
America e Cina, nel bel mezzo di un disastro geopolitico senza precedenti, litigano da settimane su tre panda che di recente sono tornati a Pechino. Biden e Xi Jinping si sono incontrati mercoledì scorso e di certo alcune dichiarazioni non hanno smorzato le polemiche.
2023-11-17
05 min
701
#44 - Cosa sta facendo la Chiesa per fermare la guerra?
In questo periodo di conflitti, il ruolo della Chiesa potrebbe diventare fondamentale. In molti si aspettano una visita di Papa Francesco nei luoghi colpiti dalla guerra. Domande, interrogativi e risposte che potrebbero arrivare a breve.
2023-11-16
05 min
701
#43 - In California spopolano le macchine senza conducente
Il governatore Gavin Newsom è stato di recente nella sede di Tesla in Cina e si è detto entusiasta di quanto ha potuto ammirare da vicino. "Le persone guideranno molto meno, si lasceranno trasportare da auto autonome e taxi volanti, l’intero sistema dei trasporti sarà completamente riorganizzato”. Ma in California è scontro sulla sicurezza di questi veicoli.
2023-11-15
05 min
701
#42 - Un miliardario americano vuole cancellare la Palestina
Si chiama Barry Stuart Sternlicht, è il presidente di Starwood Capital Group e vuole annientare Gaza e i palestinesi. Insieme ad altri miliardari americani ha fondato una campagna mediatica pro-Israele che punta a spostare il pensiero pubblico anche sui social.
2023-11-14
06 min
701
#41 - Yalke ed Endale, i due migranti etiopi scommessi al gioco
Due ragazzi provenienti da Addis Ababa sono partiti qualche settimana fa con la speranza di raggiungere l'Europa. Al momento si trovano in prigione in Libano con pochissime possibilità di salvarsi. Il loro destino è appeso a un filo.
2023-11-13
05 min
701
#40 - Il nono genio vivente mangia solo pane e formaggio
Si chiama Grigory Perelman ed è un matematico russo che qualche anno fa rifiutò un premio da un milione di dollari. Ora vive come un eremita a San Pietroburgo, non apre la porta a nessuno e si nutre soltanto con pane e formaggio. Nel 2002 dimostrò per primo la Congettura di Poincaré.
2023-11-10
05 min
701
#39 - Rai, che disastro!
Le decisioni del governo hanno fatto abbassare notevolmente gli ascolti, l'azienda è totalmente in crisi: scelte sbagliate, conduttori cacciati e un flop dietro l'altro. L'unica speranza si chiama Sanremo, sperando che venga leggermente svecchiato. Contributi audio:-New Channel Italy-Nove
2023-11-09
07 min
701
#38 - Isis e Al Qaeda si stanno muovendo nell'ombra
Questi due movimenti stanno lavorando sotto traccia: ascoltano tutto, guardano con attenzione e rappresentano ancora oggi un pericolo costante per il mondo intero. Il conflitto tra Israele e Palestina comprende anche loro, è vietato sottovalutarli.
2023-11-08
06 min
701
#37 - Perché Hezbollah non vede l'ora di entrare in guerra
Il Partito di Dio affonda le sue radici nella seconda fase del conflitto civile libanese (1975-1990) e nel corso degli anni ha monopolizzato la vita politica libanese, acquisendo una proiezione regionale di tutto rilievo. Adesso potrebbe entrare in guerra al fianco della Palestina per regolare i conti con Israele.
2023-11-07
06 min
701
#36 - Javier Milei è diventato meno pazzo? No, è una strategia
Il 19 novembre 2023 ci sarà il ballottaggio in Argentina per decidere chi guiderà il Paese tra Sergio Massa e Javier Milei: quest'ultimo, nei giorni scorsi, è apparso più docile e meno "loco", un cambio di rotta dettato dalla volontà di conquistare anche gli ultimi indecisi.
2023-11-06
07 min
701
#35 - NY Times: Italia, è sempre bunga bunga!
Il quotidiano statunitense, nonché il più importante e famoso al mondo, attacca il nostro Paese con un approfondimento degno di nota sul caso Meloni-Giambruno-Berlusconi. Non mancano mai gli scandali, le telenovele e gli imbarazzi internazionali. Contributi audio: -Corriere della Sera
2023-11-03
05 min
701
#34 - In Spagna boicottano i ristoranti israeliani
In Spagna, soprattutto a Barcellona, sono tanti i ristoratori israeliani che stanno attraversando un momento di grande difficoltà. Nei loro locali non si parla più la lingua ebraica e molti hanno iniziato a disertarli. Aumenta invece la curiosità attorno alla cucina palestinese.
2023-11-02
05 min
701
#33 - Cisgiordania, terra di razzie
Dal 1967 i coloni israeliani hanno importato illegalmente nelle loro terre più di 50mila oliveti palestinesi. Soprattutto in Cisgiordania infatti la produzione di olio e di erbe aromatiche è molto attiva. Sistematicamente gli israeliani saccheggiano gli agricoltori del posto. E ovviamente, con la guerra, il fenomeno è triplicato.
2023-11-01
04 min
701
#32 - Gli hacker israeliani scherzano con il fuoco
Un gruppo informatico israeliano ha comunicato ufficialmente di aver violato i sistemi di infrastrutture petrolifere iraniane. Se vogliamo evitare che il conflitto in Medio Oriente si allarghi a macchia d’olio, questa è la strategia meno giusta da adottare.
2023-10-31
04 min
701
#31 - La piccola Gaza
Israele non ha mai capito l'importanza di Gaza, il territorio simbolo della liberazione. Da anni ci sono bombardamenti quotidiani di cui si è parlato sempre troppo poco. Lo storico autore palestinese Ramzy Baroud ne aveva parlato di recente.
2023-10-30
06 min
701
#30 - Un Big Mac in meno per la pace
Nella guerra tra Israele e Palestina, c'è finita di mezzo pure la famosa catena di fast food americana. In Medio Oriente hanno iniziato a boicottare panini e patatine a causa della guerra e dell'inserimento/interessamento degli Stati Uniti. Un problema cronico che si ripete ciclicamente.
2023-10-27
04 min
701
#29 - Anche in Messico è scoppiata la guerra
Medio Oriente, Russia, Ucraina e adesso anche Messico. Due giorni fa, a Città del Messico, è scoppiata la rivolta dei cartelli della droga, che hanno ucciso ventidue persone tra cui dodici agenti di polizia. Nel 2024 ci saranno le presidenziali e la striscia di sangue che è appena iniziata rischia di non fermarsi.
2023-10-26
05 min
701
#28 - Le emoji di Hamas per depistare i servizi segreti
Prima dell'attacco del 7 ottobre scorso, il gruppo terroristico Hamas ha pianificato i minimi dettagli utilizzando social network e servizi di messaggistica istantanea. Tra i tanti metodi utilizzati per depistare l'intelligence israeliana, ci sono le famose Emoji: simboli che utilizziamo nel quotidiano attraverso WhatsApp e non solo.
2023-10-25
06 min
701
#27 - Ucraina, donne in guerra: ma nella divisa sbagliata
Da quando è scoppiato il conflitto, sono molte le donne ucraine che hanno deciso volontariamente di aiutare il proprio Paese contro la Russia di Putin. Nonostante ciò, a molte di loro non è mai stata consegnata una divisa ufficiale e, ancora oggi, si trovano costrette a scendere sul campo di battaglia con uniformi maschili.
2023-10-24
05 min
701
#26 - Un Colonnello/Ufficio Stampa difende Israele
Richard Kemp è un militare britannico di sessantaquattro anni con esperienze in Afghanista, Iraq e Irlanda. Da anni difende Israele sul campo di battaglia e dagli attacchi mediatici. Il 7 ottobre scorso, dopo l'invasione di Hamas, si è precipatato da Londra per andare incontro 'alla sua gente'.Contributi audio:-OxfordUnion
2023-10-23
05 min
701
#25 - A Gaza c'è un quindicenne che rappa come Eminem
Si chiama Abdul Rahman al Shanti, vive a Gaza City, ha 15 anni ed è già considerato tra i migliori rapper del mondo. Scrive canzoni tra le maceria, ha la guerra dentro e sogna un mondo fatto di pace e armonia. La sua è una storia imperdibile.Contributi audio:-MC Abdul
2023-10-20
05 min
701
#24 - Le criptosette sono un problema serio
Persuasione psicologica, lavaggio del cervello, manipolazione della mente. Sono le sette finanziarie che stanno sconvolgendo l'Europa. Se ne parla troppo poco, ma in Italia esisterebbero già 500 gruppi attivi ed espandibili a più settori lavorativi. Mentre in Spagna il fenomeno sta dilagando, creando disagi e problemi cronici tra i più giovani.Contributi audio:-La Repubblica
2023-10-19
04 min
701
#23 - YouTube e WhatsApp, così i bambini si salvano da Gaza
La salute mentale dei bambini coinvolti nella guerra è a serio rischio. In Israele e Palestina la situazione è più complicata del previsto. I genitori provano a distrarli con il web: tutorial, cartoni animati, articoli online e tanto altro.Contributi audio:-Fanpage
2023-10-18
06 min
701
#22 - Sei indiana/o e non studi? Non puoi giocare a calcio
Salonì è una bambina di 13 anni, vive in India e sua madre si batte quotidanamente per garantirle un'istruzione adeguata. La giovane è una grande appassionata di calcio, ma per continuare a giocare deve obbligatoriamente frequentare la scuola. Contributi audio:-Indian Football
2023-10-17
04 min
701
#21 - Il maestro Barenboim, l'uomo che ha riunito israeliani e palestinesi
Daniel Barenboim non è una persona comune, come non lo è la sua orchestra, dove suonano, spalla a spalla, israeliani e palestinesi. Pianista formidabile e direttore d’orchestra, Barenboim ha speso la sua carriera nel tentativo di abbattere le distanze tra i popoli in guerra.Contributi audio:-Berliner Philharmoniker-La Repubblica
2023-10-16
05 min
701
#20 - Sei una donna? Non puoi preparare il sushi
In Giappone se sei donna non puoi preparare il sushi. O almeno, fino a qualche anno fa era così. Dal 2020, a Tokyo, alcune ragazze hanno invertito questa tradizione macabra e antica, rivoluzionando il mercato. Eppure, i più grandi maestri della tradizione sushi sono ancora convinti delle loro vecchie idee.
2023-10-13
04 min
701
#19 - Il Vietnam è il Paese più spione al mondo
Agenti del governo vietnamita hanno cercato di piazzare spyware sui telefoni di politici e giornalisti americani durante un’ambigua campagna di strumenti hacking all’avanguardia. Nel mirino ci sono finiti grossi personaggi di politica estera e tra i più influenti di Capitol Hill.
2023-10-12
04 min
701
#18 - Si chiama Yahya Sinwar ed è il capo di Hamas
Il giovane caporale era stato liberato dalle prigioni israeliane nel 2011, Benjamin Netanyahu — già Premier — aveva accettato di rilasciare 1026 detenuti palestinesi e tra loro c’era proprio Yahya Sinwar: l'uomo che adesso guida Hamas e sta bruciando il Medio Oriente.Contributi audio:- La Repubblica
2023-10-11
05 min
701
#17 - Sono i bambini le vittime del cambiamento climatico
C’è chi tende ad ignorare il problema e poi ci sono le vittime del problema, in questo caso bambini. Inondazioni, tempeste, siccità: i disastri alimentati dal cambiamento climatico hanno causato lo sfollamento di 43,1 milioni di bambini in giro per il mondo. Contributi audio:-Euronews
2023-10-10
05 min
701
#16 - Sinner è una macchina perfetta, non un talento
Concetrazione, serietà, capacità fisiche notevoli, il futuro non può che essere suo. Jannik Sinner non è un talento, ma una giocatore perfetto che può regalare molte soddisfazioni al popolo italiano. Lo dicono da sempre i suoi allenatori e chi gli sta intorno: da oggi è numero 4 al mondo. Contributi audio:- Tennis Tv
2023-10-09
05 min
701
#15 - Un politico sta terrorizzando l'Argentina
Sta arrivando dalle retrovie e nemmeno troppo in silenzio. È molto rumoroso, rozzo, rivoluzionario, una rockstar in giacca e cravatta. Si chiama Javier Milei e il 22 ottobre si giocherà le sue chances per diventare il prossimo presidente dell’Argentina.Contributi audio:-LR, LaRepublica-Reuters
2023-10-06
05 min
701
#14 - McDonald's Trump
Un grosso ordine di panini, imbustati in dei contenitori formati da archi d’orati, con patatine e dessert tipici della catena di fast food americana, sono stati portati in tribunale alla Corte Suprema di New York lunedì pomeriggio da due uomini in giacca e cravatta. E l’ordine, con cui avrebbero mangiato all’incirca dieci persone, era proprio per Donald Trump, tra i più grandi consumatori di McDonald's al mondo.Contributi audio: The TelegraphLate Night with Seth Meyers
2023-10-05
04 min
701
#13 - David Henty è il falsario più originale al mondo
Sessantacinque anni, realizza opere di Monet, Modigliani, Caravaggio e tanti altri: l’elenco potrebbe continuare, ma lui sull'argomento preferisce glissare. David Henty li falsifica e li copia, è un giochetto sistematico che porta avanti da sempre.Contributi audio: - Rags Martel
2023-10-04
05 min
701
#12 - Tetris, il videogame diventato leggenda
È tra i giochi più famosi al mondo, e il Game Boy lo ha reso una celebrità. Tetris ha fatto la storia grazie ad Alexei Pajitnov, che durante il regime comunista tirò fuori una formula perfetta conosciuta da almeno tre generazioni. Ma perché Tetris è così famoso e perché ne parliamo ancora oggi a distanza di quarant'anni? Contributo audio: Mr. Movie Italia
2023-10-03
05 min
701
#11 - A Bastøy i detenuti non vogliono lasciare il carcere
A Bastøy ci sono 115 fortunati dei 3.872 detenuti norvegesi. Il numero è mantenuto costante e la struttura costa allo Stato circa 8 milioni di euro l’anno, su un investimento totale nelle carceri di circa due miliardi. L’Italia ne spende tre, ma di detenuti ne ha 53mila.
2023-10-02
06 min
701
#10 - Elon Musk, mamma Maye e dodici scimmie morte
Elon Musk e sua madre Maye, modella di settantacinque anni, sono stati immortalati qualche giorno fa dalla statuinitense Leibovitz per un servizio fotografico di famiglia. L'imprenditore è apparso nervoso e poco a suo agio, complici anche le polemiche e gli attacchi che continua a ricevere dagli animalisti per la morte di 12 scimmie utilizzate per alcuni esperimenti. Contributi audio:- La Stampa
2023-09-29
05 min
701
#09 - Gli Stati Uniti distruggeranno il Pianeta
All’inizio di quest’anno l’Amministrazione Biden ha approvato il Willow Project, un enorme complesso di trivellazione petrolifera da costruire in Alaska sullo scongelamento del Permafrost. Si tratta del più grande boom della storia: un progetto che comprometterà definitivamente le sorti del Pianeta.
2023-09-28
05 min
701
#08 - La scienza vuole cambiare nome al coleottero Hitler
È il 1937 e un giovane austriaco, entomologo dilettante e antico fanatico del nazismo tedesco, trova nel suo giardino un Anofthalmus hitleri, un piccolissimo coleottero ribattezzato a ridosso degli anni quaranta. Oggi, a distanza di moltissimi anni, gli scienziati di tutto il mondo si interrogano se cambiargli nome o meno.Contributi audio:- Jr Videos
2023-09-27
05 min
701
#07 - In Turchia i cani K9 hanno salvato migliaia di persone
Nell'ultimo terremoto in Turchia, i cani K9 dell'esercito americano, addestrati in Europa, hanno salvato migliaia di vite umane. La razza del Pastore Tedesco è la più ricercata, nonché la più adatta al ritrovamento di persone scomparse. Non mancano però le discussioni nei trasferimenti da un Paese all'altro di questi eroi a quattro zampe.
2023-09-26
05 min
701
#06 - I bambini russi sono obbligati a utilizzare armi e droni
In Russia, l’anno scolastico 2023-2024, si è aperto all’insegna della guerra. Da quest’anno c’è un addestramento diverso, quasi un’influenza ben precisa nell’educazione pratica e mentale delle generazioni più giovani. Gli insegnanti hanno l’obbligo di preparare anche i più piccoli al patriottismo, attaccamento quindi al proprio paese, tradotto: alla guerra di aggressione.Contributi audio:- Euronews
2023-09-25
06 min
701
#05 - Il portauova: un disastro per l'economia americana
Quella del portauova è una storia molto particolare: un oggetto all'apparenza semplice, ma che in passato fu complicatissimo inventare. Con esso però è stato risolto l’eterno ostacolo delle uova rotte, un problema che all’inizio del XX Secolo fece perdere all’industria americana quasi centomila dollari al mese.
2023-09-22
06 min
701
#04 - La fotografa che immortala il cambiamento climatico
Esther Horvath ha 44 anni, è una collaboratrice di National Geographic, gira il mondo e vive scattando. È ambasciatrice Nikon, fotografa per la ricerca polare e marina dell’Alfred Institute. Tecnicamente ama definirsi una fotografa del clima e dell'ambiente, attualmente si trova nell'Oceano Artico dove la situazione è più drammatica del previsto.Contributi audio:- Euronews
2023-09-21
05 min
701
#03 - La Russia ha perso più di 2 milioni di abitanti
Con lo scoppio del conflitto migliaia di cittadini russi si sono trasferiti all’estero e pochi di loro in questo momento sono incentivati a rientrare. Il Paese, negli ultimi due anni, ha riscontrato problemi economici, demografici e di sicurezza nazionale. Per il Cremlino chi non torna, potrà essere considerato un traditore. Contributi audio:- La7 Attualità
2023-09-20
05 min
701
#02 - La storia di Judith Milhon, la santa protettrice degli hacker
Pioniera della controcultura cibernetica americana, attivista a favore di Internet come uno spazio di apprendimento e di emancipazione femminile. Judith Milhon è stata hacker femminista e attivista dei diritti più avanzati. Per Jude l’hacking è stato il superamento dei limiti imposti, vuoi dal governo, dalle abilità personali o dalle leggi della fisica.Contributi audio: - Click
2023-09-19
06 min
701
#01 - Miroslava Breach, un'altra vittima della politica messicana
Giornalista investigativa di Chínipas, è stata uccisa nel 2017 dai cartelli della droga con la complicità della politica messicana. Nelle ultime ore, i suoi ex colleghi del quotidiano La Jornada hanno deciso di renderle onore creando un gruppo di lavoro collettivo finalizzato a scoprire e consegnare alla giustizia tutti i colpevoli di questa triste vicenda. Contributi audio:- Secession Studios- Excélsior Tv- Outhere Music
2023-09-18
06 min
701
Trailer 701
Vi aspettiamo a partire da lunedì 18 settembre con la prima puntata di "701".Tutti i giorni, dal lunedì al venerdì dalle 7:01, Gianluca Cherubini vi porterà in giro per il mondo con storie e notizie che sulla carta stampata non troverete.
2023-09-09
00 min