Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Gianluca Kovarich

Shows

Transizione Digitale per la PATransizione Digitale per la PADichiarazione di accessibilità: come pubblicarla sul Form Agid (entro il 23 settembre)2025-03-1515 minTransizione Digitale per la PATransizione Digitale per la PAAccessibilità: Il "caso studio" del Comune di Candelo (BI)2025-03-1510 minTransizione Digitale per la PATransizione Digitale per la PAObiettivi e dichiarazione di accessibilità: le nostre considerazioni finali2025-03-1509 minTransizione Digitale per la PATransizione Digitale per la PAObiettivi e dichiarazione di accessibilità: alcune insidie commerciali in cui potresti imbatterti...2025-03-1517 minTransizione Digitale per la PATransizione Digitale per la PADichiarazione di accessibilità: 3 cose importanti da sapere PRIMA di pubblicarla2025-03-1515 minTransizione Digitale per la PATransizione Digitale per la PAObiettivi di accessibilità: come sceglierli e come pubblicarli sul Form Agid (entro il 31 marzo)2025-03-1509 minTransizione Digitale per la PATransizione Digitale per la PAObiettivi e dichiarazione di accessibilità: accesso al Form Agid2025-03-1505 minTransizione Digitale per la PATransizione Digitale per la PAObiettivi e dichiarazione di accessibilità: tutti i riferimenti normativi2025-03-1522 minTransizione Digitale per la PATransizione Digitale per la PAAggiornamento 2025 del Piano Triennale 2024-2026: audio commento completoCon una notizia del 23 gennaio 2025, AGID ha comunicato di aver rilasciato l’aggiornamento 2025 del Piano Triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione 2024-2026.Questa nuova versione del Piano Triennale mantiene sostanzialmente gli stessi obiettivi da raggiungere per le PA, alcuni dei quali sono stati solamente “rimodulati” in modo da adeguarli alle nuove normative.Con l’aggiornamento 2025, il Piano Triennale per l’informatica nella PA 2024-2026 diventa un documento “in progress” (obbligatorio) e insieme ai suoi futuri aggiornamenti sarà sempre di più LO strumento operativo per le PA per un costante supporto e indirizzo strategico verso gli utenti finali. Cosa vedremo nella...2025-02-231h 27Transizione Digitale per la PATransizione Digitale per la PAPiano Triennale per l’informatica 2024-2026: online l’aggiornamento 2025!Con una notizia del 23 gennaio 2025, AGID ha comunicato di aver rilasciato l'aggiornamento 2025 del Piano Triennale per l'informatica nella Pubblica Amministrazione 2024-2026.Questa nuova versione del Piano Triennale mantiene sostanzialmente gli stessi obiettivi da raggiungere per le PA, alcuni dei quali sono stati solamente "rimodulati" in modo da adeguarli alle nuove normative.Con l'aggiornamento 2025, il Piano Triennale per l'informatica nella PA 2024-2026 diventa un documento "in progress" (obbligatorio) e insieme ai suoi futuri aggiornamenti sarà LO strumento operativo per le PA per un costante supporto e indirizzo strategico verso gli utenti finali.Ho voluto registrare i...2025-01-2414 minTransizione Digitale per la PATransizione Digitale per la PANIS2: Registrazione al portale ACN entro il 28-02-25 per i soggetti nel perimetroCome registrarsi correttamente alla piattaforma NIS - Guida pratica.Devi gestire la registrazione NIS entro il 28 febbraio 2025?In questo webinar analizzeremo insieme il manuale utente per la registrazione, traducendo la burocrazia in azioni concrete.Scoprirai:Come completare correttamente ogni sezione della registrazioneGli errori più comuni da evitareLe tempistiche da rispettareCome gestire le verifiche di coerenza della piattaformaNon perderti questa guida pratica per completare la registrazione in modo efficace e conforme alle normative.2025-01-211h 22Transizione Digitale per la PATransizione Digitale per la PACybersecurity per la PA: un nuovo servizio legale e documentale2025-01-131h 31Transizione Digitale per la PATransizione Digitale per la PADichiarazione di accessibilità: risposte a tutti i dubbi e le domandeNelle scorse settimane abbiamo raccolto tutti i dubbi e le domande più frequenti che si sono poste gli RTD degli oltre 400 enti che stiamo affiancando in tutta Italia.E ci siamo resi conto che, indipendentemente dalla dimensione o dalla tipologia di ente, in fin dei conti sono sempre le stesse.Con la nostra consueta praticità, condivideremo volentieri le nostre risposte anche con te.Non solo...Abbiamo deciso di fare questa live anche per fare alcune riflessioni in merito a delle e-mail che potresti aver ricevuto nelle ultime settimane (o in ogni caso po...2024-09-1958 minTransizione Digitale per la PATransizione Digitale per la PAGuida alla notifica degli incidenti informaticiL’ACN ha pubblicato la Guida alla notifica degli incidenti al CSIRT Italia. La corretta adozione della procedura di notifica degli incidenti cibernetici costituisce infatti un elemento cruciale per garantire sicurezza e resilienza delle reti, dei sistemi informativi e dei servizi informatici. Insieme all'Avv. Cicchinelli, Andrea Marella legge e commenta la nuova guida, con approfondimento specifico per i soggetti Legge 90/2024 e i nuovi "altri soggetti" in cui rientrano tutte le pubbliche amministrazioni (extra L90), le aziende e i soggetti privati.2024-08-041h 18Transizione Digitale per la PATransizione Digitale per la PALegge 90/2024: Disposizioni per il rafforzamento di cybersicurezza nazionale e reati informaticiLa nuova legge mira a rafforzare la cybersicurezza nazionale e contrastare i reati informatici attraverso una serie di misure innovative. Introduce obblighi di notifica degli incidenti per PA ed enti strategici, inasprisce le pene per reati come l'accesso abusivo e il danneggiamento di sistemi informatici, e potenzia le funzioni dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale, inclusa la creazione di un Centro nazionale di crittografia. La legge affronta anche la resilienza operativa digitale nel settore finanziario, estende l'uso di strumenti investigativi speciali per reati informatici gravi e migliora il coordinamento tra autorità in caso di attacchi. Introduce criteri di cybersicurezza negli appalti p...2024-08-041h 37Transizione Digitale per la PATransizione Digitale per la PANuovo Regolamento Cloud per le PAArgomenti trattati: Classificazione dei dati e servizi in ordinari, critici e strategici Nuovi livelli minimi di sicurezza per le infrastrutture cloud Processo di migrazione dei dati e servizi verso il cloud Requisiti per la qualificazione dei fornitori di servizi cloud Ruolo dell'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) Tempistiche e scadenze per l'adeguamento Scopri come queste nuove regole mirano a rendere più sicuri, efficienti e interoperabili i servizi digitali della PA italiana.2024-08-0345 minTransizione Digitale per la PATransizione Digitale per la PATransizione Digitale: Storie di successo (Comunità di Primiero)Se ti stessi chiedendo come funziona (per davvero) il nostro affiancamento al Responsabile per la Transizione Digitale, e di come potrebbe beneficiarne anche il tuo ente... Abbiamo deciso di realizzare una serie di interviste "dal vivo" con alcuni degli RTD con cui stiamo lavorando in maniera davvero efficace - o in ogni caso l'abbiamo fatto in questi anni. Mercoledì 12 giugno 2024 alle ore 11:00 sarà ospite Elisa Faoro, della Comunità di Primiero (TN).2024-06-2626 minTransizione Digitale per la PATransizione Digitale per la PAScadenze - Piano Triennale ICT 2024 20262024-04-0621 minTransizione Digitale per la PATransizione Digitale per la PARiassunto - Piano Triennale ICT 2024 20262024-04-0656 minTransizione Digitale per la PATransizione Digitale per la PACapitolo 7 - Sicurezza Informatica - Piano Triennale ICT 2024 20262024-03-0120 minTransizione Digitale per la PATransizione Digitale per la PACapitolo 6 - Infrastrutture - Piano Triennale ICT 2024 20262024-03-0141 minTransizione Digitale per la PATransizione Digitale per la PACapitolo 5 - Dati e Intelligenza Artificiale - Piano Triennale ICT 2024 20262024-03-0152 minTransizione Digitale per la PATransizione Digitale per la PACapitolo 4 - Piattaforme - Piano Triennale ICT 2024 20262024-02-2946 minTransizione Digitale per la PATransizione Digitale per la PACapitolo 3 - Servizi - Piano Triennale ICT 2024 20262024-02-291h 00Transizione Digitale per la PATransizione Digitale per la PACapitolo 2 - Il procurement per la trasformazione digitale - Piano Triennale ICT 2024 20262024-02-2927 minTransizione Digitale per la PATransizione Digitale per la PACapitolo 1 - Organizzazione e gestione del cambiamento - Piano Triennale ICT 2024 2026Una lettura con commento del Capitolo 1 del Piano Triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione 2024 - 2026.2024-02-261h 28Transizione Digitale per la PATransizione Digitale per la PAIntroduzione - Piano Triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione 2024 - 2026Con una notizia del 12 febbraio 2024 AGID ha annunciato l’uscita del nuovo Piano Triennale per l’informatica (aggiornamento 2024-2026). Rispetto al precedente, il nuovo Piano Triennale per l’informatica 2024-2026 presenta sostanziali cambiamenti nella struttura e approfondisce alcuni contenuti al fine di sostenere in maniera sempre più efficace le pubbliche amministrazioni nel processo di implementazione e gestione dei servizi digitali. Per la prima volta, il Piano Triennale affronta nel dettaglio anche il tema dell’Intelligenza Artificiale, fornendo indicazioni e principi generali che dovranno essere adottati dalle amministrazioni e declinati in fase di applicazione, tenendo in considerazione lo scenario in rapida evoluzion...2024-02-2629 minTransizione Digitale per la PATransizione Digitale per la PATransizione Digitale: Storie di successo (Comune di Massa)Franco Dalle Mura – Responsabile dei Sistemi Informativi del Comune di Massa – ci ha raccontato l’esperienza del proprio ente in merito al nostro servizio di affiancamento al Responsabile per la Transizione Digitale.2024-01-2036 minTransizione Digitale per la PATransizione Digitale per la PATransizione Digitale: Storie di successo (Comune di Giaveno - Torino)Loretta Camelia – Responsabile per la Transizione Digitale del Comune di Giaveno (TO) – ci ha raccontato l’esperienza del proprio ente in merito al nostro servizio di affiancamento al Responsabile per la Transizione Digitale.2024-01-2021 minTransizione Digitale per la PATransizione Digitale per la PAAccessibilità e PA: la difficoltà di accesso ai servizi digitali per le persone con disabilitàNe abbiamo parlato con Marco, un dipendente non vedente del Comune di Cerea (VR), un comune di 16.000 abitanti in provincia di Verona che stiamo seguendo con il nostro progetto di affiancamento al Responsabile per la Transizione Digitale.Dopo aver accolto il nostro invito senza pensarci due volte, si è reso disponibile ad accompagnarci in questo breve viaggio alla scoperta degli errori più frequenti all’interno dei siti web dalle pubbliche amministrazioni (ma non solo) in cui si imbatte OGNI GIORNO in prima persona.2023-10-011h 08Transizione Digitale per la PATransizione Digitale per la PATransizione Digitale: Storie di successo (Comune di Riolunato - MO)Se ti stessi chiedendo come funziona (per davvero) il nostro affiancamento al Responsabile per la Transizione Digitale, e di come potrebbe beneficiarne anche il tuo ente... Abbiamo deciso di realizzare una serie di interviste "dal vivo" con alcuni degli RTD con cui stiamo lavorando in maniera davvero efficace - o in ogni caso l'abbiamo fatto in questi anni. Mercoledì 28 giugno 2023 alle ore 11:00, e saranno nostre ospiti le ragazze del Comune di Riolunato (MO)2023-07-1824 minTransizione Digitale per la PATransizione Digitale per la PATransizione Digitale, storie di successo: Ordine Assistenti Sociali Regione ToscanaKatia Roffi – Responsabile per la Transizione Digitale dell’Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Toscana – ci ha raccontato l’esperienza del proprio ente in merito al nostro servizio di affiancamento al Responsabile per la Transizione Digitale.2023-06-0816 minTransizione Digitale per la PATransizione Digitale per la PATransizione Digitale, storie di successo: Comune di Codogno (LO)Imerio Lucini Paioni – Responsabile per la Transizione Digitale del Comune di Codogno (LO) – ci ha raccontato l’esperienza del proprio ente in merito al nostro servizio di affiancamento al Responsabile per la Transizione Digitale.2023-06-0821 minTransizione Digitale per la PATransizione Digitale per la PATransizione Digitale, storie di successo: Ufficio del Turismo Valle d'AostaGabriella Morelli – Direttore Generale dell’Ufficio del Turismo della Valle d’Aosta – ci ha raccontato l’esperienza del proprio ente in merito al nostro servizio di affiancamento al Responsabile per la Transizione Digitale.2023-04-2817 minTransizione Digitale per la PATransizione Digitale per la PAAggiornamento 2022-2024 piano triennale transizione digitaleLe differenze rispetto al vecchiopiano; Analisi di tutte le nuove linee d’azione; Verranno anche rilasciati gratuitamente: Nuovo scadenziario aggiornato, in pdf Nuovo modello editabile del piano triennale2023-02-011h 54Transizione Digitale per la PATransizione Digitale per la PADomande e Risposte su RTD, Piano triennale per la transizione digitale e sanzioniRispondo in diretta a domande sul ruolo del Responsabile per la Transizione Digitale, sulla stesura del Piano Triennale per la Transizione Digitale e sulle scadenze del 2022 e 2023.2022-12-071h 07Transizione Digitale per la PATransizione Digitale per la PADocumenti informatici: Nuove Linee Guida AGID per la formazione, gestione e conservazioneComplice il prevedibile slittamento dell’entrata in vigore al 01/01/2022, leggiamo e discutiamo insieme a 2 esperti in materia le nuove linee guida AGID sul Documento Informatico.2022-11-072h 00Transizione Digitale per la PATransizione Digitale per la PAResponsabile per la Transizione Digitale, Piano Triennale ICT 2021-2023 e SanzioniFacciamo chiarezza sui ruoli, gli strumenti, le insidie e le soluzioni relative alla Transizione Digitale per la Pubblica Amministrazione.RTD: tutto quello che c’è da sapere sulla figura chiave degli ultimi 3 anni (e del prossimo decennio)Piano Triennale ICT: l’evoluzione nel tempo della mappa per la pianificazione della Transizione DigitaleDifensore Civico Digitale e potere sanzionatorio ad AGID (art. 18bis del CAD): uno sguardo al lavoro del Difensore Civico Digitale e al nuovo art. 18 del CAD per evitare inutili lungaggini e spiacevoli sanzioni2022-11-062h 21