podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Gianluigi Bonanomi
Shows
Yugen (cinema, serie tv, libri, fumetti, musica, giochi, luoghi, consigli, classifiche, film, nerd)
70 - 3 sTREnne: POLVERE E OSSA, LA CATTEDRALE DI SABBIA, UOMINI CHE AMANO I CHATBOT (con Stanlio Kubrick, Leonardo Patrignani, Gianluigi Bonanomi e Canzio Dusi)
Menù del giorno: - ALLENIANA - POLVERE E OSSA (con Stanlio Kubrick e Gabriele Ferrari) + 3 scene cinematografiche di dinosauri 1' 22'' - LA CATTEDRALE DI SABBIA (con Leonardo Patrignani) + 3 libri imperdibili sulla percezione della realtà 21' 28'' - UOMINI CHE AMANO I CHATBOT (con Gianluigi Bonanomi e Canzio Dusi) + 3 riferimenti non di fantascienza per spiegare ChatGPT 37' 47'' - Lista dell'attesa n°70 (Michael Stipe, Ragazzo divora universo, Frab's Magazine a Milano) 56' 26'' ATTENZIONE: contiene anche dinosauri con la testa sul culo, Dick, il Rin...
2023-12-19
57 min
pordenonelegge.it - festa del libro e della libertà
Gianluigi Bonanomi - Sharenting. Genitori e rischi della sovraesposizione dei figli online
Incontro con Gianluigi Bonanomi. Presenta Massimiliano Pastrovicchio Da anni Gianluigi Bonanomi gira l’Italia con seminari e workshop sull’uso consapevole della tecnologia. Nel corso del tempo si è però reso conto che il focus andava spostato dai ragazzi ai genitori, gli immigrati digitali. Papà e mamme, invece di fare da angeli custodi dei propri figli, rappresentano sempre più spesso il problema: l’abitudine di condividere online (share) informazioni, immagini e video dei bambini da parte proprio dei genitori (parenting) è talmente diffusa da meritarsi un neologismo: sharenting. Edizione 2023 https://por...
2023-11-22
1h 01
Innovazione 2020
#PA Brand Expert | Annalisa D'Errico & Gianluigi Bonanomi
Riprendono alla grande le nostre conversazioni con un dialogo a 3 con Annalisa D'Errico & Gianluigi Bonanomi, co-autori di #PA Brand Expert, Competenze e strumenti per i comunicatori della pubblica amministrazione.Un nuovo ruolo, ibrido e contaminato, sempre più importante e decisivo nelle strategie e attività di comunicazione pubbliche, in questa era di grandi trasformazioni Digitali.Episodio in collaborazione con PA Social
2021-05-28
26 min
That's Y - Generazioni al Lavoro!
"Genitorialità e Tecnologia" con Gianluigi Bonanomi [Generations Defiance]
Perché il digitale ostacola il dialogo in famiglia? Cosa differenzia veramente le generazioni: la tecnologia o la comunicazione?Con Gianluigi Bonanomi, esperto di comunicazione digitale, formatore/autore/giornalista e CEO di Link&Lead, in una ritmatissima chiacchierata affrontiamo i temi cruciali delle competenze digitali e della consapevolezza tecnologica per adulti, giovani e bambini. Sfiorando gli aspetti di cybersecurity con qualche tip saliente ci soffermiamo sui Millennials "neo-genitori" e le pratiche (buone e cattive) tra sharenting, benessere digitale e regole necessarie.Scopriamo anche quanto questo momento storico possa permettere, nello scambio tra generazioni rispetto alla tecnologia, un potenziamento d...
2021-04-08
30 min
Genitorialità e tecnologia
#97 Parole non ostili sul telefonino: intervista a Rosy Russo
Rosy Russo è presidente dell'associazione Parole Ostili (https://paroleostili.it): in questa puntata ci parla anche del libro "Il mio primo telefono".--> Segui il mio videocorso gratis sull'igiene digitale in famiglia: http://www.gianluigibonanomi.com/videocorso-gratis-per-genitori-10-esercizi-di-igiene-digitale--> Scopri tante altre risorse gratuite sul mio sito Web: http://www.gianluigibonanomi.com/risorse-gratis-gianluigi-bonanomi--> Iscriviti alla mia newsletter (avrai un mio eBook in omaggio!): www.gianluigibonanomi.com/newsletter/--> Iscriviti al mio canale YouTube:https://www.youtube.com/user/Gianluigibonanomi?sub_confirmation=1--> Seguimi sulla Mia Pagina Facebook: www.fb.c...
2020-03-03
06 min
Genitorialità e tecnologia
#96 Tre suggerimenti per contrastare il cyberbullismo: intervista a Crismer La Pignola
Crismer La Pignola (www.crismerlapignola.com) si occupa di educazione digitale e protezione dai pericoli della Rete. Ha scritto, con Tina chiariello, il manuale "Bullismo? No, grazie! Come prevenire il bullismo e cyberbullismo. Guida pratica per genitori e insegnanti"Si può richiedere la copia gratuita sul suo sito.--> Segui il mio videocorso gratis sull'igiene digitale in famiglia: http://www.gianluigibonanomi.com/videocorso-gratis-per-genitori-10-esercizi-di-igiene-digitale--> Scopri tante altre risorse gratuite sul mio sito Web: http://www.gianluigibonanomi.com/risorse-gratis-gianluigi-bonanomi--> Iscriviti alla mia newsletter (avrai un mio eBook in omaggio!): www.gianluigibonanomi.com/n...
2020-02-26
10 min
Genitorialità e tecnologia
#95 Sharenting su TikTok: intervista a Federica Boniolo di #Unitiinrete
Federica Boniolo di Unitinrete (www.unitinrete.com) ci parla di queste temi:- cos'è lo sharenting? - il social TikTok e la colonizzazione da parte degli adulti - i video che vedono come protagonisti genitori e figli e perché vengono realizzati - le 3 criticità collegate a tale comportamento--> Segui il mio videocorso gratis sull'igiene digitale in famiglia: http://www.gianluigibonanomi.com/videocorso-gratis-per-genitori-10-esercizi-di-igiene-digitale--> Scopri tante altre risorse gratuite sul mio sito Web: http://www.gianluigibonanomi.com/risorse-gratis-gianluigi-bonanomi--> Iscriviti alla mia newsletter (avrai un mio eBook in oma...
2020-02-17
16 min
Genitorialità e tecnologia
#94 [DIGITAL JOB] Big data a soft skill: intervista a Mattia Martone
Mattia Martone è un esperto di soft skill: in questa puntata ci parla del futuro del recruitment.--> Segui il mio videocorso gratis sull'igiene digitale in famiglia: http://www.gianluigibonanomi.com/videocorso-gratis-per-genitori-10-esercizi-di-igiene-digitale--> Scopri tante altre risorse gratuite sul mio sito Web: http://www.gianluigibonanomi.com/risorse-gratis-gianluigi-bonanomi--> Iscriviti alla mia newsletter (avrai un mio eBook in omaggio!): www.gianluigibonanomi.com/newsletter/--> Iscriviti al mio canale YouTube:https://www.youtube.com/user/Gianluigibonanomi?sub_confirmation=1--> Seguimi sulla Mia Pagina Facebook: www.fb.com/gianluigibonanomiformatore--> S...
2020-02-10
10 min
Genitorialità e tecnologia
#93 I sintomi della dipendenza dalla tecnologia: intervista a Liborio Placenza
Liborio Placenza è uno psicologo che si occupa anche di disturbi legati all'abuso di Internet. In questa puntata ci parla dei sintomi della dipendenza dalla tecnologia.--> Segui il mio videocorso gratis sull'igiene digitale in famiglia: http://www.gianluigibonanomi.com/videocorso-gratis-per-genitori-10-esercizi-di-igiene-digitale--> Scopri tante altre risorse gratuite sul mio sito Web: http://www.gianluigibonanomi.com/risorse-gratis-gianluigi-bonanomi--> Iscriviti alla mia newsletter (avrai un mio eBook in omaggio!): www.gianluigibonanomi.com/newsletter/--> Iscriviti al mio canale YouTube:https://www.youtube.com/user/Gianluigibonanomi?sub_confirmation=1--> Seguimi sulla Mia P...
2020-02-03
05 min
Genitorialità e tecnologia
#92 "Mio figlio non riesce a stare senza smartphone": intervista a Giuseppe Lavenia
Giuseppe Lavenia, psicologo tra i massimi esperti di dipendenze tecnologiche e cyberbullismo, è il presidente dell'associazione Di.Te. (www.dipendenze.com). In questa puntata del podcast ci parla del suo ultimo libro: "Mio figlio non riesce a stare senza smartphone".--> Segui il mio videocorso gratis sull'igiene digitale in famiglia: http://www.gianluigibonanomi.com/videocorso-gratis-per-genitori-10-esercizi-di-igiene-digitale--> Scopri tante altre risorse gratuite sul mio sito Web: http://www.gianluigibonanomi.com/risorse-gratis-gianluigi-bonanomi--> Iscriviti alla mia newsletter (avrai un mio eBook in omaggio!): www.gianluigibonanomi.com/newsletter/--> Iscriviti al mio canale YouTube:h...
2020-01-27
04 min
Genitorialità e tecnologia
#91 L'educazione sessuale ai tempi di YouPorn: intervista a Emanuela Duca
Emanuela Duca è una psicologa esperta in educazione sessuale e consulente in sessuologia. In questa puntata ci parla di educazioni sessuale.--> Segui il mio videocorso gratis sull'igiene digitale in famiglia: http://www.gianluigibonanomi.com/videocorso-gratis-per-genitori-10-esercizi-di-igiene-digitale--> Scopri tante altre risorse gratuite sul mio sito Web: http://www.gianluigibonanomi.com/risorse-gratis-gianluigi-bonanomi--> Iscriviti alla mia newsletter (avrai un mio eBook in omaggio!): www.gianluigibonanomi.com/newsletter/--> Iscriviti al mio canale YouTube:https://www.youtube.com/user/Gianluigibonanomi?sub_confirmation=1--> Seguimi sulla Mia Pagina Facebook: www.fb.com/g...
2020-01-20
05 min
Genitorialità e tecnologia
#90 Cinque falsi miti sulla tecnologia: la conferenza di Marchirolo (VA)
Il 15 novembre 2019 ho tenuto a Marchirolo (VA) una conferenza sui pericoli della Rete. Ho esordito con questa introduzione su cinque falsi miti riguardo ragazzi e tecnologia:1) La Rete è il male2) I ragazzi non comunicano3) I social network sono una perdita di tempo4) In Rete non ci sono regole5) La tecnologia ci ruberà il lavoro--> Segui il mio videocorso gratis sull'igiene digitale in famiglia: http://www.gianluigibonanomi.com/videocorso-gratis-per-genitori-10-esercizi-di-igiene-digitale--> Scopri tante altre risorse gratuite sul mio sito Web: http://www.gianluigibonanomi.com/risorse-gratis-gianluigi-bonanomi--> Iscriviti alla mia ne...
2020-01-13
28 min
Genitorialità e tecnologia
#89 Il test sulla dipendenza dalle tecnologie: intervista a Emanuel Celano
Emanuel Celano (www.emanuelcelano.it) è il fondatore di Analisideirischinformatici.it. In questa puntata parla del suo test, con valutazione immediata, per verificare la dipendenza dalle tecnologie. Il test si trova all'indirizzo bit.ly/test-dipendenza.Nell'intervista Emanuel parla di un'infografica sui diritti e doveri dei bambini tecnologici, potete scaricarla in alta risoluzione a questo indirizzo: www.analisideirischinformatici.it/img/bambini_tecnologici.zip--> Segui il mio videocorso gratis sull'igiene digitale in famiglia: http://www.gianluigibonanomi.com/videocorso-gratis-per-genitori-10-esercizi-di-igiene-digitale--> Scopri tante altre risorse gratuite sul mio sito Web: http://www.gianluigibonanomi.com/risorse-gratis-gianluigi-bonanomi--> I...
2020-01-06
23 min
Genitorialità e tecnologia
#88 Dove trovare i nostri ragazzi online? Intervista a Marcello Gelardini di Skuola.net
Skuola.net è il più importante portarle italiano sulla generazione Z. In questa intervista il redattore Marcello Gelardini dà qualche dritta a noi genitori. Cita anche il progetto sulle ripetizioni (https://ripetizioni.skuola.net)--> Segui il mio videocorso gratis sull'igiene digitale in famiglia: http://www.gianluigibonanomi.com/videocorso-gratis-per-genitori-10-esercizi-di-igiene-digitale--> Scopri tante altre risorse gratuite sul mio sito Web: http://www.gianluigibonanomi.com/risorse-gratis-gianluigi-bonanomi--> Iscriviti alla mia newsletter (avrai un mio eBook in omaggio!): www.gianluigibonanomi.com/newsletter/--> Iscriviti al mio canale YouTube:https://www.youtube.com/user/Gianluigibonanomi?sub...
2019-12-30
09 min
Genitorialità e tecnologia
#87 [DIGITAL JOB] Reputation Manager: intervista a Salvatore Viola di RepUp
Salvatore Viola è un esperto di comunicazione digitale che ha deciso di scommettere anche su RepUp (https://repup.it), startup che si occupa della reputazione delle aziende del settore della ristorazione. Salvatore ci ha parlato del mestiere di "reputation manager".--> Segui il mio videocorso gratis sull'igiene digitale in famiglia: http://www.gianluigibonanomi.com/videocorso-gratis-per-genitori-10-esercizi-di-igiene-digitale--> Scopri tante altre risorse gratuite sul mio sito Web: http://www.gianluigibonanomi.com/risorse-gratis-gianluigi-bonanomi--> Iscriviti alla mia newsletter (avrai un mio eBook in omaggio!): www.gianluigibonanomi.com/newsletter/--> Iscriviti al mio canale YouTube:h...
2019-12-23
05 min
Genitorialità e tecnologia
#86 [DIGITAL JOB] Cloud expert: intervista a Federico Rossi di Netresults Srl
Federico Rossi è il fondatore e il direttore commerciale di Netresults Srl (www.netresults.it), azienda che si occupa di telecomunicazioni.Per la rassegna sui lavori del futuro, ho chiesto a Federico di parlarci di cloud computing.--> Segui il mio videocorso gratis sull'igiene digitale in famiglia: http://www.gianluigibonanomi.com/videocorso-gratis-per-genitori-10-esercizi-di-igiene-digitale--> Scopri tante altre risorse gratuite sul mio sito Web: http://www.gianluigibonanomi.com/risorse-gratis-gianluigi-bonanomi--> Iscriviti alla mia newsletter (avrai un mio eBook in omaggio!): www.gianluigibonanomi.com/newsletter/--> Iscriviti al mio canale YouTube:https://www.y...
2019-12-19
08 min
Genitorialità e tecnologia
#85 10 social comandamenti: intervista ad Annalisa D'Errico
Sexting, vamping, dipendenza, cybersecurity: tutti temi che Annalisa D'Errico, autrice di Figli Virtuali (https://www.ericksonlive.it/catalogo/didattica/figli-virtuali/) ha inserito in questo particolare decalogo: i 10 social comandamenti.Dove trovare Annalisa online:www.linkedin.com/in/annalisaderricohttps://twitter.com/annaljsawww.facebook.com/dicosevirtualiVideo https://youtu.be/TuC5CBUAh9g--> Segui il mio videocorso gratis sull'igiene digitale in famiglia: http://www.gianluigibonanomi.com/videocorso-gratis-per-genitori-10-esercizi-di-igiene-digitale--> Scopri tante altre risorse gratuite sul mio sito Web: http://www.gianluigibonanomi.com/risorse-gratis-gianluigi-bonanomi--> Iscriviti alla mia newsletter...
2019-12-09
07 min
Genitorialità e tecnologia
#84 Finsta: 5 cose da sapere sugli account Instagram finti
I finsta sono, letteralmente, account Instagram "finti": fake Instagram account. Ecco cinque cosa ce i genitori devono sapere su questo fenomeno molto diffuso tra i ragazzi.Per approfondire: https://www.insidemarketing.it/finsta-secondi-account-instagram-usati-dagli-adolescenti/--> Segui il mio videocorso gratis sull'igiene digitale in famiglia: http://www.gianluigibonanomi.com/videocorso-gratis-per-genitori-10-esercizi-di-igiene-digitale--> Scopri tante altre risorse gratuite sul mio sito Web: http://www.gianluigibonanomi.com/risorse-gratis-gianluigi-bonanomi--> Iscriviti alla mia newsletter (avrai un mio eBook in omaggio!): www.gianluigibonanomi.com/newsletter/--> Iscriviti al mio canale YouTube:https://www.youtube.com...
2019-12-02
05 min
Genitorialità e tecnologia
#83 Genitori e smart working
Questa puntata di Genitorialità e tecnologia è dedicata allo smart working. Lo spunto viene da questa indagine: http://www.datamanager.it/2018/10/smart-working-il-sogno-segreto-dei-genitori-che-lavorano/--> Segui il mio videocorso gratis sull'igiene digitale in famiglia: http://www.gianluigibonanomi.com/videocorso-gratis-per-genitori-10-esercizi-di-igiene-digitale--> Scopri tante altre risorse gratuite sul mio sito Web: http://www.gianluigibonanomi.com/risorse-gratis-gianluigi-bonanomi--> Iscriviti alla mia newsletter (avrai un mio eBook in omaggio!): www.gianluigibonanomi.com/newsletter/--> Iscriviti al mio canale YouTube:https://www.youtube.com/user/Gianluigibonanomi?sub_confirmation=1--> Seguimi sulla Mia Pagina Facebook: www.fb.co...
2019-11-25
09 min
Genitorialità e tecnologia
#82 [DIGITAL JOB] A.I. Marketing: intervista a Massimiliano Hangler
Massimiliano Hangler è il titolare di un'agenzia di comunicazione di Bergamo: www.hangler.it. In questa puntata sui digital job parliamo del marketing del presente e del futuro.--> Segui il mio videocorso gratis sull'igiene digitale in famiglia: http://www.gianluigibonanomi.com/videocorso-gratis-per-genitori-10-esercizi-di-igiene-digitale--> Scopri tante altre risorse gratuite sul mio sito Web: http://www.gianluigibonanomi.com/risorse-gratis-gianluigi-bonanomi--> Iscriviti alla mia newsletter (avrai un mio eBook in omaggio!): www.gianluigibonanomi.com/newsletter/--> Iscriviti al mio canale YouTube:https://www.youtube.com/user/Gianluigibonanomi?sub_confirmation=1--> Seguimi s...
2019-11-18
10 min
Gli approfondimenti di Synergie
#2-La digitalizzazione delle nostre scuola - intervista a Gianluigi Bonanomi
Intervista a Gianluigi Bonanomi (www.gianluigibonanomi.com): giornalista informatico e formatore sui temi della comunicazione digitale – esperto di strategia marketing sui social, in particolare Linkedin; lavora all’interno delle scuole tenendo seminari e workshop sull’uso consapevole delle tecnologie. Assieme a Gianluigi abbiamo discusso dei pericoli e delle opportunità del digitale, siamo andati ad analizzare lo stato dell’arte della digitalizzazione all’interno delle nostre scuole.Quale uso viene fatto della tecnologia nelle nostre aule didattiche?I docenti ne sono spaventati?Abbiamo affrontato il problema della formazioni: chi la eroga, chi la fa.
2019-11-14
18 min
Genitorialità e tecnologia
#81 Tecnologia sostenibile: intervista a Marco Passarello
Marco Passarello ha curato la realizzazione di questa antologia di racconti davvero particolare. Eccone la quarta di copertina: "“Fantascienza” è una parola composta. Qual è la parte più importante, “Fanta” o “Scienza”? Noi pensiamo che i migliori racconti nascano da un perfetto equilibrio tra queste due componenti, come un albero che per crescere bene deve avere le radici ben piantate in un solido terreno scientifico, ma il cui fusto deve potersi espandere senza costrizioni nel libero spazio della fantasia. Per questa antologia abbiamo preparato il “terreno” chiedendo a otto ricercatori di punta dell’Istituto Italiano di Tecnologia di raccontarci gli sviluppi che cambieranno il futuro...
2019-11-11
07 min
Genitorialità e tecnologia
#80 [DIGITAL JOB] Webmaster e Wordpress: intervista a Bonaventura di Bello
Bonaventura Di Bello (bonaventuradibello.com ) è uno dei più noti esperti di WordPress che abbiamo in Italia: l'ultomo suo libro sul tema è "Wordpress for dummies". Nomade digitale che ora vive ad Hammamet, racconta in questa intervista la sua vita e il suo lavoro, soprattutto spiega che cosa vuol dire fare il webmaster ai tempi di Wordpress.--> Segui il mio videocorso gratis sull'igiene digitale in famiglia: http://www.gianluigibonanomi.com/videocorso-gratis-per-genitori-10-esercizi-di-igiene-digitale--> Scopri tante altre risorse gratuite sul mio sito Web: http://www.gianluigibonanomi.com/risorse-gratis-gianluigi-bonanomi--> Iscriviti alla mia newsletter (avrai un mio eBo...
2019-11-04
13 min
Genitorialità e tecnologia
#79 Digitale a scuola: intervista a Tomas Carosella di Synergie
Tomas Carosella è refente per le scuole di Synergie (www.synergie.it), distributore di soluzioni tecnologiche per la comunicazione business ed educational. Ho fatto queste domande a Tomas:1. Digitale a scuola: a che punto siamo?2. Quali i prodotti più utilizzati a scuola? Solo la LIM o c'è altro?3. Che cosa bolle in pentola per il futuro?--> Segui il mio videocorso gratis sull'igiene digitale in famiglia: http://www.gianluigibonanomi.com/videocorso-gratis-per-genitori-10-esercizi-di-igiene-digitale--> Scopri tante altre risorse gratuite sul mio sito Web: http://www.gianluigibonanomi.com/risorse-gratis-gianluigi-bonanomi--> Iscriviti alla mia new...
2019-10-28
09 min
Genitorialità e tecnologia
#78 Che cos'è il self-cyberbullying?
Una pratica poco conosciuta è il cosiddetto self-cyberbullying, l'“autolesionismo digitale”: consiste nel cercarsi intenzionalmente gravi insulti, offese e mortificazioni verbali sul Web. Hanno lo stesso effetto delle lamette sulla pelle.Per approfondire: https://www.adolescienza.it/social-web-tecnologia/nuove-forme-di-cyberbullismo-e-autolesionismo-digitale-il-self-cyberbullying/--> Segui il mio videocorso gratis sull'igiene digitale in famiglia: http://www.gianluigibonanomi.com/videocorso-gratis-per-genitori-10-esercizi-di-igiene-digitale--> Scopri tante altre risorse gratuite sul mio sito Web: http://www.gianluigibonanomi.com/risorse-gratis-gianluigi-bonanomi--> Iscriviti alla mia newsletter (avrai un mio eBook in omaggio!): www.gianluigibonanomi.com/newsletter/--> Iscriviti al mio canale YouTube:https...
2019-10-21
06 min
Genitorialità e tecnologia
#77 Nonni e tecnologia: indagine di Kaspersky
Indagine Kaspersky su generazioni e tecnologia: il 17% degli over 55 “corrompe” i famigliari più giovani per un aiuto tecnologico. Dalla nuova indagine è emerso anche che a mettere maggiormente in crisi gli over 55 italiani nella loro relazione con la tecnologia è l’installazione di una soluzione di sicurezza informatica, la protezione del router e la rimozione di virus informatici. Ne parlo nel podcast. Ecco, a proposito, una risorsa utile: https://www.kaspersky.it/blog/can-you-just/--> Segui il mio videocorso gratis sull'igiene digitale in famiglia: http://www.gianluigibonanomi.com/videocorso-gratis-per-genitori-10-esercizi-di-igiene-digitale--> Scopri tante altre risorse gratuite sul mio sito...
2019-10-14
06 min
Genitorialità e tecnologia
#76 3 dritte per genitori da Tata-tech
In questa puntata Elisa e Connie di Tata-tech (www.tata-tech.com) danno tre dritte per genitori sull'uso del digitale in famiglia. Seguile anche su Instagram: www.instagram.com/tata_tech--> Segui il mio videocorso gratis sull'igiene digitale in famiglia: http://www.gianluigibonanomi.com/videocorso-gratis-per-genitori-10-esercizi-di-igiene-digitale--> Scopri tante altre risorse gratuite sul mio sito Web: http://www.gianluigibonanomi.com/risorse-gratis-gianluigi-bonanomi--> Iscriviti alla mia newsletter (avrai un mio eBook in omaggio!): www.gianluigibonanomi.com/newsletter/--> Iscriviti al mio canale YouTube:https://www.youtube.com/user/Gianluigibonanomi?sub_confirmation=1
2019-10-07
10 min
Genitorialità e tecnologia
#75 Azioni di disobbedienza digitale
Il manuale di disobbedienza digitale di Nicola Zamperini spiega quali sono gli effetti di ogni nostra interazione con Facebook, Google o Amazon, che cosa ci rubano gli algoritmi. Ma sopratutto si chiede se esiste un modo per difendersi e fa le sue (100 proposte). In questa puntata del podcast ne elenco alcune.--> Segui il mio videocorso gratis sull'igiene digitale in famiglia: http://www.gianluigibonanomi.com/videocorso-gratis-per-genitori-10-esercizi-di-igiene-digitale--> Scopri tante altre risorse gratuite sul mio sito Web: http://www.gianluigibonanomi.com/risorse-gratis-gianluigi-bonanomi--> Iscriviti alla mia newsletter (avrai un mio eBook in omaggio!): www...
2019-09-30
07 min
Genitorialità e tecnologia
#74 Conferenza sulle fake news a Oreno di Vimercate (MB)
Lo scorso 27 gennaio sono stato invitato al Teatroreno (Vimercate, Mb) per parlare di fake news. Questa è la registrazione della conferenza.Info: http://www.parrocchiaoreno.it/costruire-la-pace-27-01-ore-15/--> Segui il mio videocorso gratis sull'igiene digitale in famiglia: http://www.gianluigibonanomi.com/videocorso-gratis-per-genitori-10-esercizi-di-igiene-digitale--> Scopri tante altre risorse gratuite sul mio sito Web: http://www.gianluigibonanomi.com/risorse-gratis-gianluigi-bonanomi--> Iscriviti alla mia newsletter (avrai un mio eBook in omaggio!): www.gianluigibonanomi.com/newsletter/--> Iscriviti al mio canale YouTube:https://www.youtube.com/user/Gianluigibonanomi?sub_confirmation=1...
2019-09-23
1h 27
Genitorialità e tecnologia
#73 Librogame sul sexting: intervita a Zoppi di Pepita Onlus
In questa puntata ospito Pepita Onlus, in particolare il fondatore Ivano Zoppi, per parlare del librogame sul sexting (http://www.pepita.it/da-pepita/sexting-la-guida-di-pepita-onlus-per-ragazzi-famiglie-e-formatori/).Tutti i riferimenti di Pepita Onlus citati nella puntata:- www.pepita.it- www.facebook.com/pepita.onlus- www.youtube.com/user/PepitaCooperativa- www.pepita.it/ciccio-pasticcio--> Segui il mio videocorso gratis sull'igiene digitale in famiglia: http://www.gianluigibonanomi.com/videocorso-gratis-per-genitori-10-esercizi-di-igiene-digitale--> Scopri tante altre risorse gratuite sul mio sito Web: http://www.gianluigibonanomi.com/risorse-gratis-gianluigi-bonanomi--> Iscriviti alla mia...
2019-09-16
11 min
Genitorialità e tecnologia
#72 [DIGITAL JOB] Programmatore - intervista a Maurizio Boscaini
Maurizio Boscaini è un docente della scuola secondaria e all'Università degli Studi di Verona. Ha scritto diversi libri sulla programmazione per i bambini, per esempio "Imparare a programmare con Python" di Apogeo: www.apogeonline.com/libri/imparare-a-programmare-con-python-maurizio-boscaini/. Con lui ho parlato del mestiere di programmatore.Per contattare Maurizio: - maurizioboscani@gmail.com- https://www.aidosnet.it/--> Segui il mio videocorso gratis sull'igiene digitale in famiglia: http://www.gianluigibonanomi.com/videocorso-gratis-per-genitori-10-esercizi-di-igiene-digitale--> Scopri tante altre risorse gratuite sul mio sito Web: http://www.gianluigibonanomi.com/risorse-gratis-gianluigi-bonanomi--> Iscriviti alla mia ne...
2019-09-09
14 min
Genitorialità e tecnologia
#71 Debullying on stage - Intervista ad Andrea Di Tullio
Sabato 1 giugno 2019 è stato presentato il video sul bullismo, promosso dalla Società nazionale di mutuo soccorso CesarePozzo, chiamato “Debullying on stage – Sii tu l’eroe” (https://youtu.be/YJ29Ktf2ay0). Si tratta di un video realizzato per conoscere e superare il bullismo, dando voce ai ragazzi delle scuole.L’autore del video è Andrea Di Tullio: ho chiesto a lui di raccontare la genesi del progetto. Nell’intervista Andrea fa riferimento alle lettere di Michele Ruffino; puoi leggere la sua storia in questo articolo: https://torino.repubblica.it/cronaca/2018/03/13/news/torino_le_lettere_denuncia_di_michele_ho_iniziato_a_fumare_per_fa...
2019-09-02
11 min
Genitorialità e tecnologia
#70 Complicità nella famiglia digitale: intervista ad Annalisa D'Errico
Annalisa D'Errico si occupa di comunicazione. è una mamma e ha scritto, con Michele Zizza, "Figli virtuali. Percorso educativo alla tutela e alla complicità nella famiglia digitale" (Edizioni Erickson, 2018). In quest'ultima puntata pre-estiva di Genitorialità e tecnologia ci parla del suo libro.Per seguire Annalisa:www.linkedin.com/in/annalisaderricohttps://twitter.com/annaljsawww.facebook.com/dicosevirtualiVideo https://youtu.be/TuC5CBUAh9g--> Segui il mio videocorso gratis sull'igiene digitale in famiglia: http://www.gianluigibonanomi.com/videocorso-gratis-per-genitori-10-esercizi-di-igiene-digitale--> Scopri tante altre risorse gratuite sul mio sito Web: htt...
2019-07-29
09 min
Genitorialità e tecnologia
#69 [DIGITAL JOB] Ludo-strategist: intervista a Carlo Meneghetti
Carlo Meneghetti è un docente di teologia della comunicazione e un creatore di giochi. In questa puntata di Genitorialità e tecnologia ci parla del nuovo mestiere di Ludo-strategist.Info su Carlo: https://iusve.glauco.it/ppd/carriera.jsp?d=331--> Segui il mio videocorso gratis sull'igiene digitale in famiglia: http://www.gianluigibonanomi.com/videocorso-gratis-per-genitori-10-esercizi-di-igiene-digitale--> Scopri tante altre risorse gratuite sul mio sito Web: http://www.gianluigibonanomi.com/risorse-gratis-gianluigi-bonanomi--> Iscriviti alla mia newsletter (avrai un mio eBook in omaggio!): www.gianluigibonanomi.com/newsletter/--> Iscriviti al mio canale YouTube:ht...
2019-07-22
06 min
Genitorialità e tecnologia
#68 [DIGITAL JOB] L'investigatore informatico: intervista a Luca Ganzetti di WayLog
Terzi appuntamento con i digital job. Quello dell'investigatore informatico è un mestiere affascinante: in questo appuntamento di Genitorialità e tecnologia ne parlo con Luca Ganzetti di WayLog (https://waylog.eu); si fa cenno anche a digital forensic, investigazioni digitali e altro ancora.--> Segui il mio videocorso gratis sull'igiene digitale in famiglia: http://www.gianluigibonanomi.com/videocorso-gratis-per-genitori-10-esercizi-di-igiene-digitale--> Scopri tante altre risorse gratuite sul mio sito Web: http://www.gianluigibonanomi.com/risorse-gratis-gianluigi-bonanomi--> Iscriviti alla mia newsletter (avrai un mio eBook in omaggio!): www.gianluigibonanomi.com/newsletter/--> Iscriviti al mio ca...
2019-07-15
12 min
Genitorialità e tecnologia
#67 Progetto Generazione Z: intervista con Ettore Guarnaccia
Ettore Guarnaccia è un cybersecurity manager del settore bancario con una grande passione: l'uso consapevole della tecnologia. Per questo ha scritto il libro "Generazione Z: Fotografia statistica e fenomenologica di una generazione ipertecnologica e iperconnessa" (https://amzn.to/2Jspqoe), un tomo di centinaia di pagine dove affronta tantissimi argomenti: anche l'oggetto di questa puntata, la dipendenza dalla tecnologia.Per seguire Ettore: www.ettoreguarnaccia.com--> Segui il mio videocorso gratis sull'igiene digitale in famiglia: http://www.gianluigibonanomi.com/videocorso-gratis-per-genitori-10-esercizi-di-igiene-digitale--> Scopri tante altre risorse gratuite sul mio sito Web: http://www.gianluigibonanomi.com/risorse-gratis-gianluigi-bonanomi
2019-07-08
24 min
Genitorialità e tecnologia
#66 Adolescenti e pornografia: intervista ad Antonio Morra
Antonio Morra è un giornalista, blogger e autore dei bestseller Porno Tossina e Pornolescenza (link Amazon: https://amzn.to/2DPSCCg); da oltre 10 anni svolge attività formative per adolescenti e giovani, sia in Italia che all’estero, con focus sui pericoli di Internet (pornografia, cyberbullismo e sexting). In questa intervista gli ho chiesto di spiegarci che cosa intende per pornolescenza e di dare qualche indicazioni per noi genitori.Ecco dove seguirlo online:www.pornolescenza.comwww.facebook.com/PTossina--> Segui il mio videocorso gratis sull'igiene digitale in famiglia: http://www.gianluigibonanomi.com/videocorso-gratis-per-genitori-10-esercizi-di-igiene-digitale
2019-07-01
06 min
Genitorialità e tecnologia
#65 Che cos’è la iGeneration?
Qualche tempo fa si è molto parlato del libro “Iperconnessi” della psicologa americana Jean Twenge. Ho aspettato un po’ a leggerlo, per gustarmelo e analizzarlo senza condizionamenti. Ora sono pronto per parlarne nel podcast, per raccontare che cosa mi ha colpito del libro e quali considerazioni possono essere utili per noi genitori, al netto del fatto che il testo, pieno zeppo di interviste e dati, è totalmente USA-centrico e con pochi studi scientifici alle spalle.Che cos’è la iGeneration?Ci hanno insegnato che le generazioni sono queste:•Baby Boomers: nati tra il 1946 e il 1964•Generazione X: nati dalla seconda metà de...
2019-06-24
09 min
Genitorialità e tecnologia
#64 [DIGITAL JOB] Penetration tester: intervista a Gianluca Boccacci
Seconda puntata della rubrica digital job di questo podcast. Dopo aver parlato di growth hacking con Raffaele Gaito, è arrivato il momento di parlare di cybersicurezza, e in particolare del ruolo del "Penetration tester". Per discutere di questo nuovo mestiere ho intervistato Gianluca Boccacci, un consulente per la cybersecurity che mi ha parlato di tante cose interessanti. Per esempio ho scoperto i cosiddetti CTF (https://capturetheflag.it/about/), ovvero giochi di hacking dove team o singoli cercano vulnerabilità in sistemi e software messi a disposizione dagli organizzatori della competizionehttps://ctftime.org/. Altri link per approfondire questi temi: ht...
2019-06-17
13 min
Genitorialità e tecnologia
#63 Fenomeno TikTok: l'intervista a Federica Boniolo di #Unitiinrete
Federica Boniolo è una psicologa ed è la presidente dell'associazione #Unitiinrete. In questa intervista mi ha parlato, in partolcare, del fenomeno TikTok (www.tiktok.com), una delle app più usate dai ragazzi in questo periodo, soprattutto dai più giovani. Nell'intervista Federica cita questo articolo: www.unitiinrete.com/andreia-bacchini.Qui un mio video di approfondimento sullo strumento: http://www.gianluigibonanomi.com/le-cose-da-sapere-su-tiktok-nel-mio-articolo-per-agendadigitale/Qui i contatti di Federica.Sito: www.unitiinrete.comMail: info@unitiinrete.comFacebook: @unitiinrete.apsInstagram: associazione_unitiinreteLinkedIn: www.linkedin.com/in/federica-boniolo--> Segui il mio videocorso grat...
2019-06-10
20 min
Genitorialità e tecnologia
#62 [DIGITAL JOB] Growth hacker: intervista a Raffaele Gaito
Raffaele Gaito è un imprenditore digitale, un divulgatore ma soprattutto è il maggior esperto italiano di growth hacking. Per inaugurare questa rubrica di "Genitorialità e tecnologia" dedicata al lavori del futuro [DIGITAL JOB], gli ho chiesto di spiegarci chi è e cosa fa un growth hacker, quale percorso di studi fare per diventarlo e dove trovare risorse per informarsi su questa nuova professione. A proposito di quest'ultima domanda, queste sono state le risorse segnalate da Raffaele:- Corso di introduzione al growth hacking su Lacerba: https://lacerba.io/corso-growth-hacking-introduzione- libro: "#Growth hacker. Mindset e strumenti per far crescere il tuo busi...
2019-06-03
14 min
Genitorialità e tecnologia
#61 Bullismo e altri profili di reato online: intervista all'avvocato Marisa Marraffino
Marisa Marraffino è un avvocato esperto di diritto del Web. In questa puntata del podcast parliamo anche del suo ultimo libro: "Il bullismo spiegato a genitori e insegnanti. 10 modi per conoscerlo e affrontarlo" (www.laurana.it/wp/marisa-marraffino-il-bullismo-spiegato-a-genitori-e-insegnanti). Per seguire Marisa: www.marisamarraffino.com.--> Segui il mio videocorso gratis sull'igiene digitale in famiglia: http://www.gianluigibonanomi.com/videocorso-gratis-per-genitori-10-esercizi-di-igiene-digitale--> Scopri tante altre risorse gratuite sul mio sito Web: http://www.gianluigibonanomi.com/risorse-gratis-gianluigi-bonanomi--> Iscriviti alla mia newsletter (avrai un mio eBook in omaggio!): www.gianluigibonanomi.com/newsletter/--> Iscriviti al m...
2019-05-27
16 min
Genitorialità e tecnologia
#60 La navigazione familiare come momento memorabile
Il libro di Cheap e Dan Heat "Momenti che contano" ha ispirato questa puntata sulla navigazione familiare.Per informazioni sui corsi di navigazione familiare: http://www.gianluigibonanomi.com/corso-navigazione-familiare/--> Segui il mio videocorso gratis sull'igiene digitale in famiglia: http://www.gianluigibonanomi.com/videocorso-gratis-per-genitori-10-esercizi-di-igiene-digitale--> Scopri tante altre risorse gratuite sul mio sito Web: http://www.gianluigibonanomi.com/risorse-gratis-gianluigi-bonanomi--> Iscriviti alla mia newsletter (avrai un mio eBook in omaggio!): www.gianluigibonanomi.com/newsletter/--> Iscriviti al mio canale YouTube:https://www.youtube.com/user/Gianluigibonanomi?sub_confirmation=1
2019-05-20
09 min
Genitorialità e tecnologia
#59 Fenomeno hikikomori: cause e prevenzione - Intervista a Marco Crepaldi
In questa puntata ho intervistato Marco Crepaldi, laureato in psicologia sociale, fondatore dell'associazione "Hikikomori Italia". "Hikikomori" è un termine giapponese che significa "stare in disparte": viene utilizzato generalmente per riferirsi a chi decide di ritirarsi dalla vita sociale per lunghi periodi (da alcuni mesi fino a diversi anni), rinchiudendosi nella propria camera da letto, senza aver nessun tipo di contatto diretto con il mondo esterno. Quanto è diffuso il fenomeno in Italia?I link per seguire Marco e la sua attività:https://www.hikikomoriitalia.it/www.facebook.com/pg/HikikomoriItaliawww.youtube.com/channel/UCdfuMjhHrZd0OeLnKOvfhoghtt...
2019-05-13
10 min
Genitorialità e tecnologia
#58 Che cos'è il benessere digitale? Intervista a Marco Fasoli
Marco Fasoli è un assegnista di ricerca del dipartimento di sociologia e ricerca sociale della Bicocca di Milano, nonché fresco autore del libro "Il benessere digitale", edito da Il Mulino lo scorso 5 aprile.In questa intervista abbiamo parlato di che cosa si intende per benessere digitale e come questo si declina in famiglia. Marco ha dato delle dritte ai papà e alle mamme, parlando di buone abitudini, competenze digitali e dialogo sulla vita digitale in famiglia.Per seguire il lavoro di Marco Fasoli: www.benesseredigitale.eu--> Segui il mio videocorso gratis sull'igiene digitale in famiglia: htt...
2019-05-06
12 min
Genitorialità e tecnologia
#57 I 7 tipi di cyberbullismo: il mio speech per Bayer Italia e Unamsi
Il 21 marzo 2019 sono stato invitato da Bayer Italia e da Unamsi (Unione Nazionale Medico Scientifica di Informazione) a tenere uno speech sul cyberbullismo nell’ambito di un evento del ciclo “Conosciamoci Meglio”, organizzato per celebrare i 120 anni di Bayer a Milano. Ho parlato dei sette tipi di cyberbullismo:1.Flamming (conflitti verbali)2.Harassment (molestie)3.Denigration (fake news)4.Cyberstalking (terrorizzare le vittime)5.Impersonation (furto di identità)6.Tricy o Outing (diffusione informazioni carpite)7.Exclusion (escludere da un gruppo)Per info e immagini dell'evento: http://www.gianluigibonanomi.com/sette-tipi-cyberbullismo-speech-bayer-italia/--> Segui il mio videocorso gratis...
2019-04-29
18 min
Genitorialità e tecnologia
#56 Giulio Gaudiano: "Confesso che sono stato male per colpa della tecnologia..."
Giulio Gaudiano è uno dei più importanti e seguiti esperti di digitale in Italia: il suo podcast "Strategia digitale" (http://www.strategiadigitale.info), on air dal 2011, è uno dei più scaricati e ascoltati (oltre un milione di download). Ogni tanto Giulio parla anche della sua famiglia, delle sue bambine, di applicazioni e accorgimenti per l'uso del digitale in famiglia. Allora ho deciso di dedicargli una puntata, di intervistarlo. Mai mi sarei aspettato che mi confessasse che, in passato, il digitale gli provocò gravi problemi, psicologici e di salute. In questa puntata è lui stesso a raccontarlo.Durante la puntata Giulio ha cit...
2019-04-22
26 min
Genitorialità e tecnologia
#55 L'app iFiabe: intervista a Chiara Ballari e Jolanda Restano
Chiara Ballari di Athirat (http://athirat.com) e Jolanda Restano di Fattore Mamma e Filastrocche.it hanno creato l'app iFiabe, disponibile sia per iOS che per Android. In questa puntata del podcast ci raccontano il progetto, che trovi all'indirizzo www.filastrocche.it/ifiabe. L'app può essere provata gratuitamente.--> Segui il mio videocorso gratis sull'igiene digitale in famiglia: http://www.gianluigibonanomi.com/videocorso-gratis-per-genitori-10-esercizi-di-igiene-digitale--> Scopri tante altre risorse gratuite sul mio sito Web: http://www.gianluigibonanomi.com/risorse-gratis-gianluigi-bonanomi--> Iscriviti alla mia newsletter (avrai un mio eBook in omaggio!): www.gianluigibonanomi.com/newsletter/
2019-04-15
11 min
Genitorialità e tecnologia
#54 Le pillole di igiene digitale in famiglia
In questa puntata presento il mio videocorso gratuito sulle pillole di igiene digitale in famiglia. Ogni giorno vi arriverà in posta elettronica, gratuitamente, un breve filmato su idee, suggerimenti e strumenti (hardware e software) per gestire in modo consapevole schermi e Rete tra le mura domestiche. Puoi iscriverti al videocorso gratuito qui: http://gianluigibonanomi.com/igienePS: nella puntata prometto uno sconto per aquistare Routerhino, lo trovi qui: http://www.gianluigibonanomi.com/routerhino-router-navigazione-minori/--> Segui il mio videocorso gratis sull'igiene digitale in famiglia: http://www.gianluigibonanomi.com/videocorso-gratis-per-genitori-10-esercizi-di-igiene-digitale--> Scopri tante altre risorse g...
2019-04-08
04 min
Genitorialità e tecnologia
#53 Minori e furti di dati: l'intervista a Carola Frediani
Carola Frediani è la più esperta divulgatrice sulla cybersicurezza che abbiamo in Italia. In questa intervista ci parla dei pericoli dovuti a strumenti che mettiamo in mano ai bambini e che possono rivelarsi molto pericolosi, sia dal punto di vista della privacy che della sicurezza. Questi due esempi citati:- https://www.lastampa.it/2017/02/18/tecnologia/germania-distruggete-quella-bambola-pu-spiarvi-VFgqRqPXiLhT6iIGqhng2M/pagina.html- https://www.lastampa.it/2017/10/18/tecnologia/orologi-gps-per-bambini-un-disastro-per-privacy-e-sicurezza-q6xudzytAIl9VseWoy3zDL/pagina.htmlPuoi seguire Carola su Twitter (https://twitter.com/carolafrediani) e iscriverti alla sua fondamentale newsletter settimanale "Guerre di Rete": https://tinyletter.com/carolafrediani --> Se...
2019-04-01
07 min
Genitorialità e tecnologia
#52 Dipendenza dalle tecnologie: sintomo di altro? Intervista a Tiziana Manigrasso
Spesso di parla di dipendenza dalle nuove tecnologie ma si sta guardando il dito e non la luna: è un sintomo, non la causa. Tiziana Manigrasso - psicologa, psicoterapeuta e parental coach - ci aiuta, in questa intervista, a cambiare prospettiva.Per seguire Tiziana online:www.facebook.com/tiziana.manigrasso.31https://www.facebook.com/excogitare/http://www.tizianamanigrasso.altervista.org--> Segui il mio videocorso gratis sull'igiene digitale in famiglia: http://www.gianluigibonanomi.com/videocorso-gratis-per-genitori-10-esercizi-di-igiene-digitale--> Scopri tante altre risorse gratuite sul mio sito Web: http://www.gianluigibonanomi.com/risorse-gratis-gianluigi-bonanomi
2019-03-25
10 min
Genitorialità e tecnologia
#51 Genitori e tecnologia: la mia intervista per Radio Punto
Sabato 26 gennaio 2019 sono stato ospite di Radio Punto, storica emittente dell’alto milanese, per uno speciale sull’uso consapevole della tecnologia in famiglia. Un’ora di show (qui ho tagliato la musica e gli intermezzi) durante il quale la dj Laura Defendi mi ha rivolto diverse domande e abbiamo trattato molti temi: nativi digitali, regole d’uso in famiglia, rischi e opportunità, sharenting, privacy e social, reputazione online e altro ancora.--> Segui il mio videocorso gratis sull'igiene digitale in famiglia: http://www.gianluigibonanomi.com/videocorso-gratis-per-genitori-10-esercizi-di-igiene-digitale--> Scopri tante altre risorse gratuite sul mio sito Web: http...
2019-03-18
42 min
Genitorialità e tecnologia
#50 Intervista a Elena Bozzola della Società Italiana di Pediatria
In questa puntata speciale (siamo arrivati a 50!), Elena Bozzola, segretario nazionale della Società Italiana di Pediatria (SIP, www.sip.it), parla delle regole dei pediatri per l'uso della tecnologia da parte dei più piccoli. Nella puntata si commenta questo comunicato: https://www.sip.it/2018/06/18/smartphone-tablet-gia-nel-primo-anno-vita-no-al-telefonino-pacificatore-arrivano-le-raccomandazioni-della-societa-italiana-pediatria/Avevo già affrontato il tema in queste puntate passate:- 29 L'uso della tecnologia da parte dei bambini- 30 Insonnia digitale- 35 Il collo da tabletPuoi contattare Elena a: elena.bozzola@opbg.net--> Segui il mio videocorso gratis sull'igiene digitale in famiglia: http://www.gianluigibonanomi.com/videocorso-gratis-per-genitori-10-es...
2019-03-11
17 min
Genitorialità e tecnologia
#49 Perché i social network provocano dipendenza?
Prendendo spunto dal libro "Catturare i clienti (Hooked)" di Nir Eyal, racconto come i social network provocano dipendenza, grazie al "ciclo del gancio". Qui trovi un approfondimento:www.gianluigibonanomi.com/social-network-dipendenza/--> Segui il mio videocorso gratis sull'igiene digitale in famiglia: http://www.gianluigibonanomi.com/videocorso-gratis-per-genitori-10-esercizi-di-igiene-digitale--> Scopri tante altre risorse gratuite sul mio sito Web: http://www.gianluigibonanomi.com/risorse-gratis-gianluigi-bonanomi--> Iscriviti alla mia newsletter (avrai un mio eBook in omaggio!): www.gianluigibonanomi.com/newsletter/--> Iscriviti al mio canale YouTube:https://www.youtube.com/user/Gianluigibonanomi?sub...
2019-03-04
10 min
Genitorialità e tecnologia
#48 Che cos'è il Deep Web? L'intervista a Marco Schiaffino
Che cos'è il Deep Web o Dark Web? Noi genitori dovremmo preoccuparcene? L'ho chiesto a un esperto di cybersecurity, Marco Schiaffino. Puoi seguire Marco su:https://www.securityinfo.it/https://www.ilfattoquotidiano.it/blog/mschiaffino/Marco collabora anche con Popolare Network.Pagina Facebook: https://www.facebook.com/Marco-Schiaffino-347598855291188/--> Segui il mio videocorso gratis sull'igiene digitale in famiglia: http://www.gianluigibonanomi.com/videocorso-gratis-per-genitori-10-esercizi-di-igiene-digitale--> Scopri tante altre risorse gratuite sul mio sito Web: http://www.gianluigibonanomi.com/risorse-gratis-gianluigi-bonanomi--> Iscriviti alla mia newsletter (avrai un mio eBook in omaggio!): w...
2019-02-25
14 min
Genitorialità e tecnologia
#47 L'odio online: intervista a Giovanni Ziccardi
Giovanni Ziccardi, professore di informatica giuridica all'Università degli Studi di Milano, autore e giornalista (ha fondato la rivista "Cyberspazio e diritto") è uno dei massimi esperti italiani di odio online. Ha scritto, tra gli altri, nel 2016, proprio "L'odio online" (Raffaello Corina Editore).Gli ho fatto queste quattro domande:-Che cosa si intende per hate speech?-Qualche esempio?-Le nuove tecnologie hanno peggiorato i fenomeni dell'intolleranza, discriminazioni e del bullismo o li hanno solo portati alla ribalta?-Come contrastare l'odio online?Puoi seguire Giovanni Ziccardi qui:- www.ziccardi.org- Podcast Zero Days: ht...
2019-02-18
14 min
Genitorialità e tecnologia
#46 Qual è l'età minima per iscriversi ai social network?
In questa puntata rispondo alla domanda più comune che mi fanno i genitori nelle serate sull'uso consapevole della tecnologia in famiglia: qual è l'età minima per iscriversi ai social?Qui tre articoli che ho scritto sul tema:http://www.gianluigibonanomi.com/eta-minima-instagram/http://www.gianluigibonanomi.com/whatsapp-eta-minima/http://www.gianluigibonanomi.com/youtube-eta-minima/--> Segui il mio videocorso gratis sull'igiene digitale in famiglia: http://www.gianluigibonanomi.com/videocorso-gratis-per-genitori-10-esercizi-di-igiene-digitale--> Scopri tante altre risorse gratuite sul mio sito Web: http://www.gianluigibonanomi.com/risorse-gratis-gianluigi-bonanomi--> Iscriviti alla mia newsletter (avrai un mio eBo...
2019-02-11
10 min
Genitorialità e tecnologia
#45 Onde elettromagnetiche: 15 consigli per non subire danni
In questa puntata del podcast parlo di degli effetti dei campi elettromagnetici generati dai dispositivi elettronici e di quali sono le indicazioni per un uso corretto da parte dell'Organizzazione Mondiale della Sanità e della Regione Lombardia.Per ulteriori approfondimenti: http://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-informazioni/cittadini/salute-e-prevenzione/Sicurezza-negli-ambienti-di-vita-e-di-lavoro/campi-elettromagnetici/campi-elettromagnetici-indicazioni-uso-corretto--> Segui il mio videocorso gratis sull'igiene digitale in famiglia: http://www.gianluigibonanomi.com/videocorso-gratis-per-genitori-10-esercizi-di-igiene-digitale--> Scopri tante altre risorse gratuite sul mio sito Web: http://www.gianluigibonanomi.com/risorse-gratis-gianluigi-bonanomi--> Iscriviti alla mia newsletter (avrai un m...
2019-02-04
13 min
Genitorialità e tecnologia
#44 Chi sono i gengle? L'intervista a Giuditta Pasotto
Giuditta Pasotto è l'autrice del manuale "Genitori single" (https://amzn.to/2Ru3eiS) la fondatrice di Gengle (https://gengle.it), il primo social network dedicato ai GEN-itori sin-GLE per dare loro, e ai figli che li accompagnano, l'opportunità di farsi una nuova cerchia di amici. Nel corso dell'intervista Giuditta mi ha raccontato come è nato il progetto e in che cosa consiste.--> Segui il mio videocorso gratis sull'igiene digitale in famiglia: http://www.gianluigibonanomi.com/videocorso-gratis-per-genitori-10-esercizi-di-igiene-digitale--> Scopri tante altre risorse gratuite sul mio sito Web: http://www.gianluigibonanomi.com/risorse-gratis-gianluigi-bonanomi--> Iscriviti alla mia...
2019-01-28
07 min
Genitorialità e tecnologia
#43 Difendersi dalle bufale online: l'intervista a Michelangelo Coltelli di BUTAC
Michelangelo Coltelli è il fondatore di Butac, sito di lotta alle bufale e alla disinformazione online, attivo dal 2013. Gli ho chiesto di darci qualche dritta per sconfiggere le fake news e lui mi ha parlato di debunking, verifica delle fonti, bolla e altro ancora. Nel corso dell'intervista Coltelli ha citato, tra gli altri, Paolo Attivissimo (https://attivissimo.blogspot.com), Snopes (www.snopes.com), e "Dottore , ma è vero che?" (https://dottoremaeveroche.it), iniziativa della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri. - Segui il mio videocorso gratis sull'igiene digitale in famiglia: http://www.gianluigibonanomi.com/videocorso-gratis-per-genitori-10-esercizi-di-igiene-digitale
2019-01-21
19 min
Genitorialità e tecnologia
#42 Che cos'è ThisCrush?
ThisCrush è il cruccio di molti genitori, perché permette l'invio di messaggi in anonimo (in qualche modo crea grattacapi come Ask.fm). In questo breve intervento ho spiegato che cos'è e come funziona. Questo il sito: https://www.thiscrush.com.► Segui il mio videocorso gratis sull'igiene digitale in famiglia: http://www.gianluigibonanomi.com/videocorso-gratis-per-genitori-10-esercizi-di-igiene-digitale► Scopri tante altre risorse gratuite sul mio sito Web: http://www.gianluigibonanomi.com/risorse-gratis-gianluigi-bonanomi► Iscriviti alla mia newsletter (avrai un mio eBook in omaggio!): www.gianluigibonanomi.com/newsletter/► Iscriviti al mio canale YouTube:https://www.youtube.com/user/Gianlu...
2019-01-14
10 min
Genitorialità e tecnologia
#41 Che cos'è l'Internet delle cose? L'intervista a Martina Casani
Che cos'è l'Internet delle cose (IoT) e perché i nostri figli vivranno in un mondo pieno zeppo di oggetti connessi? L'ho chiesto a Martina Casani, autrice di un libro sul tema (www.libroiot.it) che avevo citato in questo articolo: www.gianluigibonanomi.com/internet-delle-cose-10-esempi/► Segui il mio videocorso gratis sull'igiene digitale in famiglia: http://www.gianluigibonanomi.com/videocorso-gratis-per-genitori-10-esercizi-di-igiene-digitale► Scopri tante altre risorse gratuite sul mio sito Web: http://www.gianluigibonanomi.com/risorse-gratis-gianluigi-bonanomi► Iscriviti alla mia newsletter (avrai un mio eBook in omaggio!): www.gianluigibonanomi.com/newsletter/► Iscriviti al mio canale YouTube:
2019-01-07
09 min
Genitorialità e tecnologia
#40 Challenge letali su Youtube: la testimonianza di Ramon Maj
Martedì 20 novembre non ho tenuto una serata sui pericoli della Rete come tutte le altre. Ho avuto l’onere di intervistare Ramon Maj, il padre di Igor Maj.La storia di Igor MajLa notizia, sconvolgente, fu data così dal Corriere della Sera. Il 6 settembre, giovedì della scorsa settimana, in un appartamento della prima periferia di Milano, viene trovato morto un adolescente, un ragazzo di 14 anni, biondo, col fisico atletico, appassionato di scalate in montagna, come suo padre. Il ragazzo si è soffocato con una corda da roccia, e i carabinieri hanno trasmesso alla Procura per i minorenni notizi...
2018-12-29
20 min
Genitorialità e tecnologia
#39 La gentilezza in Rete: intervista ad Angela Lomoro
Angela Lomoro è una giornalista che collabora con Mamamò (www.mamamo.it/author/angela-lomoro) ed è un'esperta dei temi del digitale in famiglia. In questa puntata abbiamo parlato della gentilezza online, dell'importanza delle parole online e del manifesto di Parole Ostili (http://paroleostili.com). Puoi seguirla su Twitter: https://twitter.com/angelamlomoro► Segui il mio videocorso gratis sull'igiene digitale in famiglia: http://www.gianluigibonanomi.com/videocorso-gratis-per-genitori-10-esercizi-di-igiene-digitale► Scopri tante altre risorse gratuite sul mio sito Web: http://www.gianluigibonanomi.com/risorse-gratis-gianluigi-bonanomi► Iscriviti alla mia newsletter (avrai un mio eBook in omaggio!): www.gianluigibonanomi.com/newsletter/► Is...
2018-12-17
09 min
Genitorialità e tecnologia
#38 Le intelligenze dei nostri figli: 5 chiavi per il loro futuro
In questa puntata parlo del libro "Cinque chiavi per il futuro" di Howard Gardner (Feltrinelli). Si parla delle cinque intelligenze che i nostri figli dovranno sviluppare in futuro in mondo sempre più interconnesso e digitale.► Segui il mio videocorso gratis sull'igiene digitale in famiglia: http://www.gianluigibonanomi.com/videocorso-gratis-per-genitori-10-esercizi-di-igiene-digitale► Scopri tante altre risorse gratuite sul mio sito Web: http://www.gianluigibonanomi.com/risorse-gratis-gianluigi-bonanomi► Iscriviti alla mia newsletter (avrai un mio eBook in omaggio!): www.gianluigibonanomi.com/newsletter/► Iscriviti al mio canale YouTube:https://www.youtube.com/user/Gianluigibonanomi?sub_confirmation=1
2018-12-10
16 min
Genitorialità e tecnologia
#37 L'ascolto della Rete: intervista a Massimo Salomoni
Massimo Salomoni, esperto di social media e docente dello IED, ci parla di ascolto della Rete e di come le informazioni che i nostri figli teenager lasciano online possono essere usate a scopo di marketing (o peggio). Nel corso della conversazione ha citato questo articolo: www.getsmartaboutdrugs.gov/family/drug-use-internet-social-media► Segui il mio videocorso gratis sull'igiene digitale in famiglia: http://www.gianluigibonanomi.com/videocorso-gratis-per-genitori-10-esercizi-di-igiene-digitale► Scopri tante altre risorse gratuite sul mio sito Web: http://www.gianluigibonanomi.com/risorse-gratis-gianluigi-bonanomi► Iscriviti alla mia newsletter (avrai un mio eBook in omaggio!): www.gianluigibonanomi.com/newsletter/
2018-12-03
11 min
Genitorialità e tecnologia
#36 Minecraft: che cos'è e come funziona? Intervista a Gabriel Galliani
Minecraft è un fenomeno ormai consolidato, ma quanti genitori lo conoscono davvero? Per approfondire ho intervistato uno dei maggiori esperti italiani sul tema: Gabriel Galliani (responsabile editoriale della rivista Minecraft Explorer ed esperto giornalista videoludico).Come promesso ecco alcuni link per approfondire:- https://minecraft.net/it-it: sito ufficiale- www.minecraftdojo.it: genitori che spiegano ad altri genitori come si gioca a MinecraftPer seguire Gabriel:https://twitter.com/GabrielGalliani
2018-11-28
13 min
Genitorialità e tecnologia
#35 Il collo da tablet: sintomi e rimedi
Prendo spunto da un articolo pubblicato sul Correre della Sera - Salute del 30 settembre 2018 che puoi leggere qui: https://www.corriere.it/salute/reumatologia/18_ottobre_14/troppi-smartphone-tablet-collo-tablet-ormai-un-epidemia-cb60d7ae-b73d-11e8-9561-cd36d3b96a7c.shtmlNell'articolo si parla di «coach della postura», eccone un esempio: Upright Go (www.uprightpose.com).
2018-11-19
11 min
Genitorialità e tecnologia
#34 L'alternanza scuola-lavoro: intervista a Salvatore Nascarella
Salvatore Nascarella (www.ensfero.it) è un Instructional Designer che ha scritto questo testo sull'alternanza scuola lavoro: https://scuolaimpresalavoro.it.
2018-11-12
08 min
Genitorialità e tecnologia
#33 Cinque libri per genitori di nativi digitali
Cinque libri per genitori di nativi digitali. Sono testi di Riva, Pellai, Cazzullo e altri...
2018-11-12
09 min
Genitorialità e tecnologia
#32 Dovremmo cancellare gli account social?
In questa puntata la domanda "dovremmo cancellare i nostri account social?" prende spunto dai seguenti due libri:- "Il cerchio" di Dave Eggers (Mondadori)- "Dieci ragioni per cancellare dubito i tuoi account social" di Jaron Lanier (il Saggiatore)
2018-11-05
15 min
Genitorialità e tecnologia
#31 Social privacy: i consigli del Garante
In questa puntata parlo di Social Privacy, il vademecum del Garante della Privacy per un uso consapevole del social, sia per genitori che per ragazzi. Lo puoi scaricare gratuitamente qui:https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3140082
2018-10-29
24 min
Genitorialità e tecnologia
#30 Insonnia digitale: i nuovi media rovinano il sonno?
Il tema della puntata è la relazione tra uso dei media digitali prima di andare a dormire e la qualità del sonno dei nostri ragazzi (e nostro). Nel podcast racconto il punto di vista di Manfred Spitzer, autore di "Solitudine digitale", che illustra moltissime ricerche sul tema.
2018-10-22
12 min
Genitorialità e tecnologia
#29 Bimbi piccoli e tecnologia: cosa dicono i pediatri?
La Società Italiana di Pediatria (www.sip.it) ha diffuso nei mesi scorsi un documento ufficiale dove si esprime sull’uso dei dispositivi digitali (cellulare, smartphone, tablet, pc ecc.) da parte dei bambini da 0 a 8 anni di età. Nella puntata sintetizzo questo documento parlando dell'influenza della tecnologia su sviluppo, apprendimento, benessere, sonno, vista e udito.Il documento è disponibile qui: https://www.sip.it/wp-content/uploads/2018/06/Bambini-in-et%C3%A0-prescolare-e-i-Media.pdf
2018-10-15
13 min
Genitorialità e tecnologia
#28 Bullyctionary: il dizionario online contro il bullismo
Bullyctionary (http://bullyctionary.generali.it) è un progetto di Generali Italia e Informatici Senza Frontiere Onlus (ISF). Si tratta del primo dizionario online, scritto con i ragazzi, che raccoglie e monitora le parole più utilizzate dai bulli in Rete per informare, sensibilizzare ed educare sul cyberbullismo.
2018-10-08
06 min
Genitorialità e tecnologia
#27 Video e didattica digitale: intervista a Luca Raina
Luca Raina è un docente di lettere e didattica assistita dalle nuove tecnologie. Ha un canale YouTube molto seguito: APP PER PROF (www.youtube.com/channel/UCTGi9L8UbkhVuni6jWQpyHQ), pieno di videopillole. In questa chiacchierata parliamo di video ed educazione, anche in famiglia. Tra le altre cose Luca suggerisce di seguire i video Ted: https://www.ted.com/talks?language=it► Segui il mio videocorso gratis sull'igiene digitale in famiglia: http://www.gianluigibonanomi.com/videocorso-gratis-per-genitori-10-esercizi-di-igiene-digitale► Scopri tante altre risorse gratuite sul mio sito Web: http://www.gianluigibonanomi.com/risorse-gratis-gianluigi-bonanomi► Iscriviti alla mia newslet...
2018-10-01
10 min
Genitorialità e tecnologia
#26 Digital detox: intervista a Matteo Adamoli
Il professor Matteo Adamoli insegna comunicazione e media education all'Istituto Universitario Salesiano Venezia (Iusve). L'ho incontrato a Verona nel settembre del 2018 per un lavoro di alternanza-lavoro e ne ho approfittato per fargli un'intervista su un tema caldo qual è quello del digital detox (che lui non ama chiamare così).Tutti i riferimenti su Matteo:https://www.linkedin.com/in/matteoadamoli/Il libro "Comunicazione sociale e pedagogia": https://www.libreriauniversitaria.it/comunicazione-sociale-pedagogia-itinerari-intersezioni/libro/9788862929905Un articolo con i dati citati nell'intervista: https://www.businessinsider.com/dscout-research-people-touch-cell-phones-2617-times-a-day-2016-7?IR=TPer contattarlo, mail: m.adamoli@iusve.it
2018-09-24
07 min
Genitorialità e tecnologia
#25 Che cos'è il vamping? Intervista ad Alberto Rossetti
Gradito ospite, per la seconda volta, è Alberto Rossetti (https://albertorossetti.com), psicoterapeauta che nella nona puntata ci aveva parlato di dipendenza dalla Rete e regole in famiglia. Questa volta invece parliamo di "vamping", vale a dire la tendenza dei ragazzi a navigare su Internet durante le ore notturne, sempre più diffusa tra gli adolescenti e persino tra i preadolescenti.Durante la chiacchierata con Alberto si fa cenno a un suo articolo di approfondimento sul tema. Lo trovate a questo indirizzo su Mamamò: https://www.mamamo.it/educazione-digitale/vamping-insonnia-digitale-dei-ragazzi/
2018-09-22
09 min
Genitorialità e tecnologia
#24 Il manifesto dei GenitorinRete (intervista a Paloma e Michele)
In trasferta a Verona per lavoro, ne ho approfittato per intervistare Paloma Donadi (Esperta in comunicazione) e Michele Dal Bo (Psicologo Psicoterapeuta), due degli animatori dell'associazione veronese GenitorinRete (www.genitorinrete.it). Abbiamo parlato di diverse cose: tra questo il manifesto (https://www.genitorinrete.it/manifesto-genitorinrete) che riporto integralmente.#1 Il Digitale è RealeIl web è diventato parte integrante delle nostre vite: ciò che fai online si ripercuote nella vita reale, e viceversa. L’anonimato in rete non esiste, tutti gli utenti sono sempre identificabili e rintracciabili. Verifica la fonte delle informazioni prima di leggerle o condividerle.#2 Sii s...
2018-09-17
11 min
Genitorialità e tecnologia
#23 Che cos'è Youtube Kids e come funziona?
Dal 12 settembre 2018 è ufficiale: è arrivato in Italia YouTube Kids, la app pensata per le famiglie e i bambini, in pratica una versione protetta di YouTube in cui i bambini dai tre ai dieci anni possano guardare cartoni animati, video musicali e filmati didattici. La app è disponibile gratuitamente su Google Play e su App Store. Il sito Web di riferimento in lingua italiana è www.youtube.com/intl/ALL_it/yt/kids. In questa puntata del podcast racconto la prova sul campo della nuova app.
2018-09-15
09 min
Genitorialità e tecnologia
#22 Tre dritte per genitori dal @ProfDigitale (Alessandro Bencivenni)
In questa vendiduesima puntata ho intervistato il @ProfDigitale, al secolo Alessandro Bencivenni, docente toscano molto presente sul Web con lo scopo di aiutare i suoi colleghi insegnanti a sfruttare tutte le potenzialità della Rete e della tecnologia. Durante la breve chiacchierata Alessandro ha dato tre dritte per i genitori di nativi digitali: le scoprirai ascoltando l'intervista. Intanto ti lascio qualche link di risorse citate:- www.google.it/keep- https://edu.google.com/expeditions- https://vr.google.com/cardboardUltima nota: STEM è sigla inglese di Science, Technology, Engineering e Math. Alessandro fa riferimento a...
2018-09-10
12 min
Genitorialità e tecnologia
#21 La sessualità online dei nativi digitali: intervista a Fiorenzo Pilla
Fiorenzo Pilla è un amico è un ottimo divulgatore. Abbiamo scritto insieme due testi: Manuale per difendersi dalla post-verità e Prontuario per genitori di nativi digitali. In questa puntata del podcast l’ho interpellato però a seguito di un altro progetto editoriale: “Digital love”, scritto con Dolce e Aiello per Ledizioni (www.ledizioni.it/prodotto/r-aiello-r-dolce-f-pilla-digital-love). Ho chiesto a Fiorenzo di dare tre consigli ai genitori di nativi digitali alle prese con il tema della sessualità online dei figli.Puoi seguire Fiorenzo Pilla online sul suo sito Fiorenzopilla.it e su Facebook (Fiorenzo Pilla - la pagina FB).
2018-09-03
12 min
Genitorialità e tecnologia
#20 Tutela dei minori online: intervista a Mauro Ozenda
Mauro Ozenda è un esperto di media education, tra i primi in Italia a impegnarsi in progetti di formazione per scuole e famiglie (dal 2007!), è anche autore di libri – tra questi anche “Sicuri in Rete” (Hoepli). L’ho intervistato in questa puntata del podcast per restituirvi il suo sguardo sulla media education, per chiedergli qualche dritta per genitori di nativi digitali sulla tutela dei minori online. Mauro suggerisce di usare un parental control, per filtrare il traffico dei figli (vedi la soluzione di G Data), e controllare i ragazzi anche con metodi più diretti (come WhatsApp via Web), sempre informandoli e non agendo...
2018-08-27
14 min
Genitorialità e tecnologia
#19 Protezione dello smartphone dei bambini: l’intervista a Giancarlo Calzetta
In questa puntata dedicata alla sicurezza informatica degli smartphone, ho rivolto alcune domande a un esperto di cybersecurity: Giancarlo Calzetta. Giornalista informatico e autore per Tom's Hardware, Security.info e Sole24Ore, Giancarlo è anche genitore. Ha dato alcuni consigli, non solo tecnici, per gestire la sicurezza dei nostri figli online.
2018-08-16
18 min
Genitorialità e tecnologia
#18 La sociologa digitale: l’intervista a Francesca Amendola
Francesca Amendola è una speaker radiofonica - lavora per RadioItalia – ed è una “sociologa digitale”, esperta di uso della tecnologia in famiglia. In questa puntata del podcast le ho chiesto che cosa vuol dire essere una sociologa digitale: mi ha spiegato che, appassionata di Web dai tempi di MySpace, si interessa del Web come fenomeno di massa, di moda, ricco di trend da studiare e capire. Riguardo alla tecnologia e genitorialità Francesca sposa appieno la linea di questo podcast: rileva una mancanza di competenze soprattutto nei genitori e ritiene opportuno fare un discorso di “responsabilità e conseguenze” in famiglia. Infine ha dato alcuni in...
2018-08-16
14 min
Genitorialità e tecnologia
#17 Educazione civica digitale: l'intervista a Rachele Zinzocchi
Che cosa si intende per educazione civica digitale? L’ho chiesto a Ranche Zinzocchi, professionista del digitale e animatrice del laboratorio di digital education. Nel corso dell’intervista Rachele ha tenuto a sottolineare che digital education si traduce appunto con “educazione civica digitale”, intesa come utilizzo responsabile e consapevole delle nuove tecnologie, della Rete e dei social. Abbiamo parlato di privacy, di sicurezza, del rischio violenza ma anche di questioni più filosofiche (Rachele è laureata in filosofia!) come per esempio il tradimento della promessa originaria di Facebook di connettere il mondo: il rischio invece è disconnettersi completamente.Rachele è anche l’autrice di un libro su...
2018-08-14
27 min
Genitorialità e tecnologia
#16 Smartphone in vacanza: intervista allo sharing daddy Francesco Facchini
Si definisce lo “sharing daddy”, ma tiene molto all’uso consapevole della tecnologia in famiglia e all’uso virtuoso di smartphone e schermi per stimolare la creatività dei ragazzi, senza danneggiarli o metterli in imbarazzo. All’anagrafe è Francesco Facchini e di mestiere fa il formatore sul tema del mobile journalism (è da anni che non usa un PC, ci tiene a sottolineare): www.francescofacchini.it.Ho intervistato Francesco per questa nuova puntata del podcast, mentre girava per le vie di Milano e proprio alla vigilia della partenza per le vacanze con il figlio, lo sharing kid. Mi ha raccontato di come userà lo...
2018-08-11
17 min
Genitorialità e tecnologia
#15 A dieta di media in famiglia: l'intervista a Marco Gui
La quindicesima puntata del podcast “Genitorialità e tecnologia” è dedicata all'intervista con il professor Marco Gui, ricercatore presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università Bicocca. Ho intervistato Marco perché si occupa di Sociologia dei media ed è un grande esperto di uso consapevole della tecnologia in famiglia. Del resto è autore di uno dei libri più interessanti che ho letto sul tema: “A dieta di media. Comunicazione e qualità della vita”.Come si evince dall'intervista, breve (una decina di minuti in tutto) ma intensa, il tema del libro è la sovrabbondanza comunicativa permanente. In particolare Gui sostiene che l’obesità e la sovrabbo...
2018-07-15
10 min
Genitorialità e tecnologia
#14 La dipendenza dai videogiochi: intervista a Paolo Paglianti
Dopo aver approfondito il tema di Fortnite nella puntata numero 13 di questo podcast, ho chiesto a Paolo Paglianti, giornalista specializzato in videogame e ora parte del mondo dei videogiochi (lavora per SLITHERINE), di parlarci di un tema fortemente dibattuto (e controverso): quello della dipendenza da videogiochi. Durante la chiacchierata, ricca di spunti e consigli, Paolo ha dato anche diversi spunti di approfondimento interessanti, ecco i link:Intervista del dottore che ha creato il casohttps://www.youtube.com/watch?v=HZ2C8E99Dnw&t=24sVideogiochi da giocare con bimbisu...
2018-07-09
15 min
Genitorialità e tecnologia
#13 Che cos'è Fortnite? Intervista a Paolo Paglianti
Fortnite (www.epicgames.com/fortnite) è il fenomeno videoludico del momento: milioni di ragazzi nel mondo, e decine di migliaia di preadolescenti e adolescenti in Italia stanno giocando a questo multiplayer online. Ho chiesto a un grande esperto come Paolo Paglianti, giornalista specializzato in videogame e ora parte del mondo dei videogiochi (lavora per SLITHERINE) di spiegarci questo gioco, anzi questo fenomeno. Durante la chiacchierata ha dato anche diversi spunti di approfondimento interessanti, ecco i link:- Fortnite, incassi mensile di maggio top storicohttps://www.superdataresearch.com/us-digital-games-market/- Fortnite spacca i record su t...
2018-07-02
20 min
Genitorialità e tecnologia
#12 Fake news in classe: intervista a Maria Cecilia Averame
Il tema delle fake news mi è particolarmente caro. Quando ho visto sulla bacheca Facebook di una persona che stimo, Maria Cecilia Averame di Quintadicopertina, un testo dal titolo “Riconoscere le fake news in classe. Percorsi per una comunicazione consapevole in rete” la prima cosa che ho pensato è che dovevo intervistarla per questo podcast.Questi i riferimenti Web citati nella puntata:- www.mariaceciliaaverame.com- http://factory.quintadicopertina.com- https://www.pearson.it/opera/pearson/0-6623-riconoscere_le_fake_news_in_classe- http://www.miur.gov.it/-/scuola-boldrini-e-fedeli-presentano-decalogo-anti-bufale-il-progetto-riguardera-4-2-milioni-di-ragazzi- http...
2018-06-28
17 min
Genitorialità e tecnologia
#11 "Tech-FreeZone": in quali posti non dovremmo usare la tecnologia?
Lo spunto per questa puntata sulle "Tech-FreeZone", i posti (e i momenti) nei quali la tecnologia dovrebbe essere messa al bando, mi è venuto leggendo un articolo di Olga Khazan su Internazionale, che trovi a questo indirizzo: www.internazionale.it/opinione/olga-khazan/2017/08/30/dove-quando-usare-telefono.Nella puntata cito anche delle statistiche sulla dipendenza dalla tecnologia: http://www.gianluigibonanomi.com/dipendenza-smartphone-statistiche/Per inviarmi commenti, per segnare altri luoghi e momenti senza tecnologia, potete scrivermi a info@gianluigibonanomi.com oppure lasciare un commento qui sotto.
2018-06-25
17 min
Genitorialità e tecnologia
#10 I selfie: 4 cose che i genitori devono sapere
I selfie, gli autoscatti con lo smartphone che vengono condivisi sui social, sono sempre più diffusi, soprattutto tra i preadolescenti e gli adolescenti. In questa puntata, a partire dal libro sul tema di Giuseppe Riva, individuo il fenomeno (anche con i numeri), ne racconto le implicazioni psicologiche e indago sulla relazione con il narcisismo.Approfondimenti:- www.psicologiadeiselfie.com
2018-06-19
14 min
Genitorialità e tecnologia
#09 Hikikomori, dipendenza e regole: intervista ad Alberto Rossetti
Alberto Rossetti è uno psicoterapeuta esperto di questioni legate all'uso della tecnologia da parte di bambini e adolescenti: il suo ultimo libro è "Nasci, cresci e posta. I social network sono pieni di bambini: chi li protegge?". L'ho intervistato per parlare di hikikomori, dipendenza dalla Rete e regole d'uso della tecnologia in famiglia.Queste le risorse citate nella puntata:- https://albertorossetti.com - Il libro: "Nasci, cresci e posta. I social network sono pieni di bambini: chi li protegge?" (https://albertorossetti.com/nasci-cresci-e-posta-i-social-network-sono-pieni-di-minori-chi-li-protegge-2/)- Gli articoli su Mamamò: https://www.mamamo.it/author/alberto-rossetti/
2018-06-08
16 min
Genitorialità e tecnologia
#08 La dipendenza dalla Rete
Da tempo si parla di dipendenza dalla Rete: Internet addiction (o IAD). Va detto, però, che spesso vi è, soprattutto da parte dei genitori, una tendenza a drammatizzare, confondendo l’uso eccessivo, comunque problematico, con una vera patologia: come stanno realmente le cose?Durante la puntata faccio riferimenti ad alcune risorse online. Eccole.Il film Web Junkies: https://youtu.be/NxW0KnzZtwYLe statistiche sulla dipendenza dalla Rete: http://www.gianluigibonanomi.com/dipendenza-smartphone-statistiche/Un articolo di approfondimento: http://www.gianluigibonanomi.com/la-rete-i-social-e-gli-smartphone-possono-creare-dipendenza/La ricerca “Indagine sull’uso dei nuovi media tra gli studenti delle scuole superiori lombarde...
2018-06-04
21 min
Genitorialità e tecnologia
#07 App e giochi adatti ai ragazzi: l'intervista a Elisa di Mamamò
Durante le serate con i genitori sull'uso consapevole della tecnologia, spesso mi chiedono dove trovare app, giochi e contenuti adatti a bambini e ragazzi. Risposta facilissima: li indirizzo su Mamamò.it (www.mamamo.it), "portale dedicato all’educazione digitale di bambini, ragazzi e adulti. Recensioni di app, ebook, videogiochi, canali video, film e serie tv e notizie su media education e tecnologia under 13" come si legge sul sito.Anima di questo progetto è Elisa Salamini, che ho intervistato in questa puntata. Abbiamo parlato di tante cose, ma soprattutto Elisa ha dato tre suggerimenti di risorse interessanti tutte da scoprire. Eccone i ri...
2018-05-25
14 min
Genitorialità e tecnologia
#06 Sharenting: genitori che condividono troppo
I genitori condividono troppe immagini e informazioni sui figli da quando esistono i social network. Ora però questo fenomeno ha un nome: SHARENTING. In questa puntata del podcast spiego la genesi del nome, racconto il fenomeno con dei dati, cito delle ricerche e parlo anche delle implicazioni legali, oltre a spiegare i tre motivi per i quali non esistono foto delle mie due bambine online.Ecco un articolo per approfondire: http://www.gianluigibonanomi.com/sharenting-figli-privacy/
2018-05-23
16 min
Genitorialità e tecnologia
#05 Navigazione Familiare: l'intervista a Danilo Piazza
Lo scorso sabato 19 maggio 2018, all'alba, ero in auto con il professor Danilo Piazza, già fondatore con me della società di formazione ClasseWeb nonché coautore del libro "Navigazione familiare", per una trasferta in provincia di Varese. Stavamo andando a tenere dei corsi di navigazione familiare in una scuola secondaria di secondo grado.Ne abbiamo approfittato per realizzare un'intervista, in realtà una chiacchierata, che è finita dritta dritta in questo podcast. È stata un'occasione per spiegare come è nato il progetto dei corsi di navigazione familiare, come si svolgono i nostri corsi - i suoi sulla navigazione condivisa in famiglia e i miei sull'uso consapevo...
2018-05-19
24 min
Genitorialità e tecnologia
#04 Sexting: 10 cose che devi sapere
In questa puntata del podcast ho spiegato, in dieci punti, che cos'è e come prevenire il sexting. Ho spiegato la genesi della parola, le conseguenze (anche penali), il contributo degli esperti per prevenirlo e ho fatto cenno a degli approfondimenti. Eccoli:- "Tutto troppo presto" di Alberto Pellai (DeAgostini)- Exposed (filmato che trovi su YouTube: https://youtu.be/5Unod95NUSk)
2018-05-12
10 min
Genitorialità e tecnologia
#01 Varo del podcast: chi sono i nativi digitali?
In questo esordio del nuovo podcast per genitori di nativi digitali ho voluto parlare proprio di... nativi digitali. In meno di 20 minuti scoprirete tutto (in particolare 10 cose) su come le nuove generazioni, i nostri figli, intendono il rapporto con i nuovi media e come questi li condizionano, in alcuni casi li cambiano. Per approfondire il tema: www.gianluigibonanomi.com/nativi-digitali-10-cose-da-sapere/► Segui il mio videocorso gratis sull'igiene digitale in famiglia: http://www.gianluigibonanomi.com/videocorso-gratis-per-genitori-10-esercizi-di-igiene-digitale► Scopri tante altre risorse gratuite sul mio sito Web: http://www.gianluigibonanomi.com/risorse-gratis-gianluigi-bonanomi► Iscriviti alla mia newsletter (avrai...
2018-04-25
19 min