Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Giano - Racconti Di Storia

Shows

RACCONTA IL TUO LIBRORACCONTA IL TUO LIBROGLI ACCORDI SPEZZATI. Francesco LIOCE dialoga con Roberto MAGGITORINO – ROMA Francesco Lioce dialoga con Roberto Maggi autore di: GLI ACCORDI SPEZZATI, BastogiLibri, 2024Un intreccio di vite destinato a rincorrersi nel tempo, ciascuna tesa alla ricerca di sé, delle proprie radici e delle testimonianze altrui, sulle tracce di un passato ripercorso a ritroso. Esistenze raccontate separatamente in parallelo (ognuna di esse connotata come “Album”), attraverso continui rimandi e flashbacks, sovente sotto forma di rievocazioni oniriche, durante i quali i vari caratteri si svelano lentamente, mostrando gli elementi e gli incastri che li collegano, i momenti cruciali che li hann...2024-11-141h 02LETTERATURALETTERATURALA RIVOLUZIONE DEGLI EUCALIPTI. In memoria di Nina Maroccolo (1966-2023)BOLOGNA - ROMAFrancesco Lioce, Plinio Perilli, Cinzia Marulli ed Enea Roversi ricordanoLA RIVOLUZIONE DEGLI EUCALIPTI. In memoria di Nina Maroccolo (1966-2023)(Massa, 1966 – Roma, 2023). Nina ha studiato all’Accademia di Belle Arti di Firenze.Membro fondatore del gruppo artistico-sperimentale ATEM, dieci anni fra parola, musica e performances dal vivo. Ha vissuto e lavorato a Roma dal 2004. Artista in continua evoluzione, scrittrice, cantante, performer teatrale, ha mirabilmente condotto una ricerca legata alla simbologia e alla metamorfosi stessa dell’universo Natura (culminata nellasua ultima mostra alla Galleria d’Arte Moderna...2024-06-181h 04RACCONTA IL TUO LIBRORACCONTA IL TUO LIBRONO VOCI AGENDA PER OGGI | Alfonso ANGRISANIROMA – MADRID Per la rubrica “Racconta il tuo libro” Francesco Lioce dialoga con l’autore Alfonso Angrisani del volume:NO VOCI AGENDA PER OGGI, Progetto Cultura, 2023Con Claudio FIORENTINIIl romanzo ha conseguito il riconoscimento esclusivo del Presidente della Commissione del Premio Accademico Internazionale di Letteratura Contemporanea Lucius Annaeus Seneca – VII° Edizione 2023, organizzato dall’Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche di Bari, patrocinata da Parlamento Europeo, dalla Università Aldo Moro di Bari e dal Ministero della Cultura. AbstractChe succede se...2023-10-1350 minVITE PARALLELEVITE PARALLELEL’ALBA DI UNA STRONZA COME TE | Matteo FAIS e Davide CAVALIEREBARDOLINO (VR) - CAGLIARI - CUNEO - ROMAPer la rubrica VITE PARALLELE,Catia Simone presentaL’ALBA DI UNA STRONZA COME TE di Matteo FAIS La raccolta poetica L’alba è una stronza come te è un testo che affronta prevalentemente, con toni post-romantici, drammatici e, al contempo, ironici e dissacranti, i rapporti amorosi nei nostri tempi, la solitudine metropolitana, fornendo una inconsueta e decisamente esplicita chiave di lettura esistenziale delle dinamiche di coppia attuali. L’estetica che la caratterizza è nera, bastarda e un po’ pu...2023-06-2353 minStoria in PodcastStoria in PodcastCarlotta di LusignanoCarlotta di Lusignano, un personaggio il cui nome oggi dice certamente poco, ma che un tempo – nell’Europa del Quattrocento – ha fatto molto parlare di sé: un suo ritratto si trova persino nella Cappella Sistina, in Vaticano. La storia del suo casato ci trasporta immediatamente in un mondo lontano: non quello dei mitici re barbari, come Vitichindo e Beroldo del racconto precedente, ma quello dei sovrani dei regni nati in Oriente con le crociate. Nel 1434 Anna di Lusignano, figlia di re Giano di Cipro, sposa il principe Ludovico, futuro duca di Savoia dal 1440 al 1465: il matrimonio fortificale relazioni fra le due din...2023-04-1416 minVITE PARALLELEVITE PARALLELEFANTASMI E SPETTRI A VERONA E DINTORNI | Carlo SCATTOLINI, Andrea BELFIPer la rubrica VITE PARALLELE, ideata e condotta da Catia SimonepresentaCarlo Scattolini, Fantasmi e Spettri a Verona e dintorni, Il GufoEditore, Peschiera del Garda (VR), 2021L'autore, in modo coinvolgente, trasforma fole popolari in brevi racconti che ci proiettano nei tempi che furono facendoci rivivere, per un momento, tra fantasia e realtà, scorci di tempi passati. Le leggende si mischiano alla storia, e la storia alla realtà. Questo non è solo un libro con racconti di fantasmi e spettri, di feroci assassini, di amori vissuti o traditi all'ombra della mil...2022-03-111h 07E-20 SPECIALIE-20 SPECIALIBUON NATALE 2021 | Poesie, racconti, citazioni, aforismiBuon Natale dai microfoni di Radio Giano Public History. Grazie a coloro che hanno aderito alla nostra iniziativa rdi augurare il Buon Natale dai microfoni di Radio Giano PH recitanto una poesia, raccontando una storia o citando un aforisma o un aneddoto.Buone feste agli uomini di Buona Volontà! Musiche con licenza d’uso Epidemic SoundScaletta:Space soup di EalotMarco Lodi, RomaA time for wonder di Frizz Oli Feat, Tania DokoAlissja Farinari, CampobassoAuld Lang Syne (Acustic version) di Loving CaliberCarmine Donnola, Gra...2021-12-251h 19E-20 SPECIALIE-20 SPECIALICiao 2021! Racconti, testimonianze e poesie lette e recitate dai cittadini del mondoRadio Giano storia memoria ricerca mette e disposizione i propri microfoni a coloro che vogliono auspicare un 2021 diverso da questo anno bisestile che sta per terminare. Buon 2021 e grazie a tutti i partecipanti!Ada, Angelica, Angel Luís, Annamaria, Antonella, Bianca, Carmelina, Carmen, Carmine, Catherine, Cinzia, Claudia, Daniela, Domenico, Elena, Elisa, Erika, Federico, Fiore, Francesco, Franco, Gabriella, Gianluca, Giorgio, Giovanni, Ilaria, Ileana, Joan Josep, Laura, Libera, Loredana, Luca, Lucia, Luciana, Marco, Maria, Maria Gabriella, Mario, Maurizio, Mimmo, Nada, Nadia, Natale, Ornella, Ottavia, Paola, Paolo, Pina, Pino, Samantha, Sebastiano, Sergio, Simon, Sonia, Stefano Giorgio, ToniaAssociazione Culturale B...2020-12-311h 23Lo show di Giano-Racconti di storiaLo show di Giano-Racconti di storia#GIANO - El Caracazo: scontri e tumulti in VenezuelaVenezuela, scontri a Caracas: ucciso leader studentesco. Oltre 300 feriti2017-05-0558 minLo show di Giano-Racconti di storiaLo show di Giano-Racconti di storia#GIANO - "Mamma li turchi". Focus Turchia, dalle origini a ErdoganErdoğan è stato sindaco di Istanbul dal 1994 al 1998 e primo ministro della Turchia per tre mandati consecutivi dal 2003 al 2014, anno della sua elezione a presidente della Repubblica. Nel 2001 ha fondato il Partito per la Giustizia e lo Sviluppo (Adalet ve Kalkınma Partisi - AKP).2017-04-2845 minLo show di Giano-Racconti di storiaLo show di Giano-Racconti di storia#GIANO - L'intervista: Silvana Agatone di LaigaL'associazione LAIGA nasce dall'impegno di un gruppo di ginecologi non obiettori: la dott.ssa Silvana Agatone e la dott.ssa Concetta Grande, del servizio Applicazione legge 194/78 dell'Ospedale Sandro Pertini Roma; il dott. Franco Di Iorio e il dott. Marco Sani, del servizio Legge 194/78 del Policlinico Casilino Roma.2017-04-0507 minLo show di Giano-Racconti di storiaLo show di Giano-Racconti di storia#GIANO - Storia della legge 194La "Legge 22 maggio 1978, n.194 - Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza", meglio nota come Legge 194, è la legge in vigore in Italia che ha decriminalizzato e disciplinato le modalità di accesso all'aborto.2017-04-0507 minLo show di Giano-Racconti di storiaLo show di Giano-Racconti di storia#GIANO - La questione dell'obiezione di coscienzaIl diritto all'obiezione di coscienza nella legislazione italiana venne introdotto per la prima volta dalla legge 15 dicembre 1972, n. 772 che riconobbe il diritto all'obiezione per motivi morali, religiosi e filosofici2017-04-0507 minLo show di Giano-Racconti di storiaLo show di Giano-Racconti di storia#GIANO - Storia del preservativo e di altri metodi anticoncezionaliIl profilattico o preservativo (chiamato anche con il termine inglese condom) è un dispositivo medico utilizzato come contraccettivo che ha anche funzioni di protezione nei confronti di malattie veneree, ed eventualmente di raccolta dello sperma eiaculato durante il coito.2017-04-0507 minLo show di Giano-Racconti di storiaLo show di Giano-Racconti di storia#GIANO - La Microstoria: Robben Island: la prigione di Nelson MandelaStoria e Sport in questa affascinante episodio sull'Africa2017-03-1402 minLo show di Giano-Racconti di storiaLo show di Giano-Racconti di storia#GIANO - Abu Ghraib: il carcere delle torture2017-03-1406 minLo show di Giano-Racconti di storiaLo show di Giano-Racconti di storia#GIANO - La MicroStoria: Burzum, il lato oscuro del metal norvegese2017-03-0602 minLo show di Giano-Racconti di storiaLo show di Giano-Racconti di storia#GIANO - Finlandia e fascismo. Una vecchia storia.2017-03-0606 minLo show di Giano-Racconti di storiaLo show di Giano-Racconti di storia#GIANO - Heido. La pericolosa svolta destrorsa svedese.2017-03-0613 minLo show di Giano-Racconti di storiaLo show di Giano-Racconti di storia#GIANO - Tutto per la Norvegia. Torna la Destra in ScandinaviaLe destre populiste avanzano anche in Scandinavia.2017-03-0606 minLo show di Giano-Racconti di storiaLo show di Giano-Racconti di storia#GIANO - Dal Partito dei Lavorati alla Guerra di Libia2017-02-2807 minLo show di Giano-Racconti di storiaLo show di Giano-Racconti di storia#GIANO - 1921: nascita del PCInato il 21 gennaio 1921 a Livorno come Partito Comunista d'Italia - sezione italiana della III Internazionale2017-02-2806 minLo show di Giano-Racconti di storiaLo show di Giano-Racconti di storia#GIANO - La Sinistra italiana: da Mussolini a Stalin2017-02-2810 minLo show di Giano-Racconti di storiaLo show di Giano-Racconti di storia#GIANO - La storica Svolta della Bolognina12 novembre 1989, giorno dell'annuncio della svolta, a Bologna, al quartiere Navile (ex Bolognina), porterà il 3 febbraio 1991 allo scioglimento del Partito Comunista Italiano.2017-02-2803 minLo show di Giano-Racconti di storiaLo show di Giano-Racconti di storia#GIANO - La nascita del PDS: il Partito Democratico della SinistraFu fondato il 3 febbraio 1991 a Rimini a conclusione del XX Congresso del Partito Comunista Italiano, la cui maggioranza aveva sancito lo scioglimento e la confluenza nella nuova organizzazione2017-02-2803 minLo show di Giano-Racconti di storiaLo show di Giano-Racconti di storia#GIANO - La MicroStoria: La caduta del Muro e le reazioni della Sinistra italianaQuando il Muro crollòaddosso al BottegoneD’Alema, Veltroni, Fassino e i giovani del Pci inchiodati alla tv. Lo sconforto di Natta: “Cambia la storia, così ha vinto Hitler”2017-02-2803 minLo show di Giano-Racconti di storiaLo show di Giano-Racconti di storia#GIANO - Le origini della CoreaStoria, curiosità e aneddoti sulla nascita della Corea2017-02-2006 minLo show di Giano-Racconti di storiaLo show di Giano-Racconti di storia#GIANO - 38º parallelo: missione compiuta?La guerra di Corea2017-02-2005 minLo show di Giano-Racconti di storiaLo show di Giano-Racconti di storia#GIANO - L'intervista: Riccardo Noury di Amnesty international ci parla del caso CoreaCon lui parleremo della delicatissima situazione dei diritti umani in Corea del Nord.Una questione fondamentale è ad esempio quella che riguarda il controllo delle comunicazione e Amnesty se n'è occupata in un'inchiesta di circa un anno fa.2017-02-2005 minLo show di Giano-Racconti di storiaLo show di Giano-Racconti di storia#GIANO - Lo Yin e lo Yang della cultura coreanaCorea e cultura2017-02-2009 minLo show di Giano-Racconti di storiaLo show di Giano-Racconti di storia#GIANO - L'intervista: Antonio Fiori ci parla del suo libro sulla CoreaIl nido del Falco, edito da Le Monnier2017-02-2005 minLo show di Giano-Racconti di storiaLo show di Giano-Racconti di storia#GIANO - La Microstoria: Son Kee-Chung, il maratoneta coreano alle Olimpiadi di BerlinoLa controversa storia del maratoneta coreano costretto, nel 1936, a gareggiare per il Giappone2017-02-2003 minLo show di Giano-Racconti di storiaLo show di Giano-Racconti di storia#GIANO - Fake News: le più celebri dalla donazione di Costantino a oggiUna carrellata delle più celebri fake news della storia2017-02-1205 minLo show di Giano-Racconti di storiaLo show di Giano-Racconti di storia#GIANO - Vero come la finzione: quando fake news è propagandaPolitica, potere e fake news sono spesso un mix molto pericoloso2017-02-1204 minLo show di Giano-Racconti di storiaLo show di Giano-Racconti di storia#GIANO - L'intervista: Vincenzo Russo ci parla delle Fake NewsIl giornalista Vincenzo Russo de "Il Fatto Quotidiano" ci parla delle fake news2017-02-1207 minLo show di Giano-Racconti di storiaLo show di Giano-Racconti di storia#GIANO - Social Network: il regno delle fake newsSecondo le statistiche, le principali fake news arrivano direttamente dai principali social network2017-02-1205 minLo show di Giano-Racconti di storiaLo show di Giano-Racconti di storia#GIANO - La Microstoria: la più grande fake news italianaQual è stata la più grande fake news in Italia?Scopritelo con la nostra MicroStoria2017-02-1203 minLo show di Giano-Racconti di storiaLo show di Giano-Racconti di storia#GIANO - La MicroStoria: Muhammad Ali si converte all'Islam2017-02-0702 minLo show di Giano-Racconti di storiaLo show di Giano-Racconti di storia#GIANO - Islam in the U.S.A.2017-02-0707 minLo show di Giano-Racconti di storiaLo show di Giano-Racconti di storia#GIANO - Quali sono i Paesi del "muslim ban"?2017-02-0708 minLo show di Giano-Racconti di storiaLo show di Giano-Racconti di storia#GIANO - Storia delle leggi anti immigrazione2017-02-0705 minLo show di Giano-Racconti di storiaLo show di Giano-Racconti di storia#GIANO - Un deciso NO al "muslim ban"2017-02-0702 min