podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Gilberto Landolina Di Rigilifi
Shows
Cronache da questa realtà
Centralia, la città che brucia per sempre
Cronache da questa realtà:Centralia, la città che brucia per sempreUn piccolo errore, un fuoco acceso in una discarica, e una città intera condannata a scomparire. Centralia, Pennsylvania, brucia dal 1962: strade che si spaccano, fumo che sale dal terreno, case abbandonate… ma anche poche persone che rifiutano di andarsene. In questo episodio di Cronache da questa realtà vi porto dentro una storia vera che sembra un film horror, tra fuoco, fede e ostinazione.Cronache da questa realtàè un podcast di Gilberto Landolina di Rigilifi
2025-08-31
11 min
Cronache da questa realtà
Il pulsante che non vuoi premere
Cronache da questa realtà:Il pulsante che non vuoi premereIn questo episodio ci immergiamo nell'esperimento psicologico che ha scioccato il mondo: quello sull'obbedienza ideato da Stanley Milgram nel 1961. Cosa accade quando una figura autorevole ci chiede di fare del male a un altro essere umano? Scopriremo come persone comuni, sotto pressione, possono diventare strumenti di un potere più grande. Tra urla finte, ordini veri e dubbi laceranti, ci domanderemo: fino a dove siamo disposti a spingerci per obbedire? Un racconto teso, inquietante e necessario.Cronache da qu...
2025-07-14
12 min
Cronache da questa realtà
L'esperimento della Lettera Perduta
Cronache da questa realtà:L’esperimento della Lettera PerdutaUn viaggio nella psicologia umana attraverso un esperimento geniale: lettere "perse" per strada, sparse da Stanley Milgram a New York nel 1965. Buste affrancate, indirizzi fittizi, a volte controversi, per scoprire chi le spedirà e perché. Dai marciapiedi di New York agli anni di piombo in Italia, fino al Giappone e al Canada, questo episodio racconta come un gesto semplice riveli pregiudizi, valori e tentazioni. Una storia vera che ci chiede: tu, cosa faresti con una lettera trovata per caso?Cronache da quest...
2025-04-28
11 min
Cronache da questa realtà
La teoria delle finestre rotte
Cronache da questa realtà:La teoria delle finestre rotteUn finestrino rotto può cambiare il destino di una città? In questa puntata esploriamo la teoria delle finestre rotte, nata dall’esperimento di Philip Zimbardo nel 1969 e teorizzata da Wilson e Kelling nel 1982. Dai vandali del Bronx alla tolleranza zero di New York, scopriamo come piccoli segni di disordine possano scatenare il caos, ma anche come questa idea abbia luci e ombre: dal successo contro la criminalità alle critiche per la repressione. Con curiosità globali, come gli esperimenti in Olanda e le soluzioni creative di Bogo...
2025-04-25
12 min
Cronache da questa realtà
La Signora Eterna di Dai
Cronache da questa realtà:La Signora Eterna di DaiNel 1971, a Changsha, Cina, operai scoprono la tomba di Xin Zhui, la marchesa di Dai, morta oltre 2.000 anni fa. Il suo corpo, incredibilmente conservato, con pelle morbida e organi intatti, sfida ogni logica. Immersa in un misterioso liquido acido, sepolta in una tomba sigillata, Xin Zhui rivela una vita di lusso e problemi di salute moderni, come obesità e infarto. La sua storia, tra seta, lacche e un arazzo funerario, è una finestra sulla dinastia Han e un enigma scientifico irrisolto. Chi era davvero Lady Dai...
2025-04-24
12 min
Cronache da questa realtà
Quando l’anima grida sembra un canto – La vita di Rosa Balistreri
Cronache da questa realtà:Quando l’anima grida sembra un canto – La vita di Rosa BalistreriQuasi mi vergono di aver conosciuto tale personaggio soltanto di recente, anche se posso comprendere perchè sia accaduto. Rosa Balistreri era e rimane una voce scomoda nel panorama della cultura italiana. Molto meglio quindi dimenticarla, lasciarla sbiadire. L’oblio, la cultura della cancellazione e la manipolazione storica sono veleni potenti, bisogna soltanto lasciarli agire. Beh, io, nel mio piccolo, ho fatto quel che potevo per gettare nuova luce su questa eccezionale artista.FINALE DI STAGI...
2023-08-09
40 min
Cronache da questa realtà
Quando dio discese dal cargo – Il culto di Jon Frum
Cronache da questa realtà:Quando dio discese dal cargo – Il culto di Jon FrumCredere è alla base della salute mentale di tantissime persone, e questo è un dato di fatto. Di contro bisognerà pur ammettere che gli dèi a cui il credente rivolge le preghiere, molto spesso non ascoltano. Ecco, stabilire perché la richiesta fatta a una divinità non venga udita non è né compito mio né il tema di questo episodio, ovviamente. E questo anche perché, nella storia che sto per narrare, il dio che ne è protagonista si prendeva personalmente cura delle necessità della popolazio...
2023-08-09
37 min
Cronache da questa realtà
Il buio dietro la luce – Le ragazze del radio
Cronache da questa realtà:Il buio dietro la luce – Le ragazze del radioUna pillola per guarire da ogni male? Sì, esiste!Un dentifricio per rendere i vostri denti così bianchi da scintillare al sole? Sì, lo abbiamo! Un’acqua tonica in grado di alleviare ogni vostra fatica? Certo, è in commercio!Una linea di cosmetici in grado di farvi ringiovanire all’istante. Come no, è in vendita nelle migliori sanitarie!E gli orologi con i numeri luminescenti? Sì, sono disponibili grazie a una particolare vernice che brilla nel bu...
2023-08-09
33 min
Cronache da questa realtà
L’uomo che vide nel futuro – Il genio di Nikola Tesla
Cronache da questa realtà:L’uomo che vide nel futuro – Il genio di Nikola TeslaIl suo nome è stato usato e abusato da romanzi, film, videogiochi e persino da un’azienda automobilistica, però, raramente lo si associa alla persona. Questo perché, la storia, si è dovuta piegare alle regole del mercato. Un uomo come Nikola Tesla era pericoloso per i baroni dell’energia e delle innovazioni. Lo si doveva sfumare, rendere effimero. Bisognava esaltare i suoi difetti per mettere in ombra il suo genio inarrivabile. E la cosa ingiusta è che, alla fine, ci sono riusciti!
2023-08-09
34 min
Cronache da questa realtà
Quando muore un immortale – La storia di Joe Petrosino
Cronache da questa realtà:Quando muore un immortale – La storia di Joe PetrosinoEpisodio tributo dedicato a un eroe troppo spesso dimenticato.Giganti della legalità come Giovanni Falcone e Paolo Borsellino non sono altro che arbusti nati dalle gocce di sangue che Joe Petrosino ha versato a Palermo, in Pizza Marina.Anche loro, morendo, hanno concimato la terra con il loro sangue facendo sì che nascessero nuove generazioni di coraggiosi. Cronache da questa realtàè un podcast di Gilbert...
2023-08-09
30 min
Cronache da questa realtà
La vecchia dell’aceto – La malsana idea di Giovanna Bonanno
Cronache da questa realtà:La vecchia dell’aceto – La malsana idea di Giovanna BonannoIn questo episodio vorrei puntare la luce su un personaggio che ha saputo nascondersi dai riflettori quel tanto che basta per finire nella zona grigia, quella dove i contorni perdono nitidezza finendo per sbiadirsi nella leggenda. Giovanna Bonanno: questo nome non vi dira quasi certamente nulla. Si tratta di un’anziana mendicante vissuta a Palermo negli ultimi anni del 1700. Ma il suo nome è poco conosciuto perché, la storia, l’ha sempre identificata come: “La vecchia dell’aceto”.
2023-08-09
34 min
Cronache da questa realtà
Saponette e pasticcini – Gli orrori di Leonarda Cianciulli
Cronache da questa realtà:Saponette e pasticcini – Gli orrori di Leonarda CianciulliNella prima metà del 1900,quando una vicina di casa bussava alla vostra porta per offrirvi in omaggio una delle sue saponette artigianali appena fatte, si trattava un pensiero davvero gentile perché quel mattoncino profumato era frutto di tanta fatica. Alle volte poteva capitare che, insieme alla saponetta, la vicina vi offrisse anche qualcuno dei suoi deliziosi pasticcini: allora la felicità era massima. Felicità, certo, a patto di non abitare in Corso Cavour a Correggio negli anni quaranta. Perché? Beh, forse vi sarà cap...
2023-08-09
34 min
Cronache da questa realtà
Notizie di vetro – La caduta di Stephen Glass
Cronache da queesta realtà:Notizie di vetro – La caduta di Stephen GlassNegli anni 90, in America, se si voleva avere la certezza di leggere notizie genuine, si doveva fare una cosa soltanto: sfogliare il New Republic, un magazine così stimato da essere sempre presente a bordo dell’ Air Force One, l’aereo del presidente degli stati uniti. E poi, sul New Republic si potevano leggere gli editoriali di un giovanotto dalla penna niente male. Un ragazzo fresco di laurea, sì, ma di talento. Stephen Glass sarebbe sicuramente diventato famoso. Famoso o… famigerato.I bran...
2023-08-09
30 min
Cronache da questa realtà
Dottor Morte – Le nefandezze di Christopher Duntsch
Cronache da questa realtà:Dottor Morte – Le nefandezze di Christopher DuntschNon posso affermare con certezza che l’uomo di cui vi parlerò oggi fosse un pazzo; neppure un lungo e difficile processo è riuscito a stabilirlo con certezza. Il fatto è che Christopher Duntsch è sempre riuscito a far trasparire contemporaneamente due immagini speculari di se in chi lo ha osservato. Una era quella del giovane medico rampante e sicuro di sé, l’altra quella di un macellaio tronfio e incapace. Per capire qualcosa di più, bisognerà che io vi narri un po' di lui, del ne...
2023-08-09
28 min
Cronache da questa realtà
L’attore – La vicenda di Jean-Claude Romand
Cronache da questa realtà: L’attore – La vicenda di Jean-Claude RomandNoi tutti indossiamo delle maschere e Pirandello ha avuto moltissimo da scrivere su ciò. C’è chi lo fa con stile, chi goffamente e chi riesce nella sottile arte di fare un mestiere dell’indossare il travestimento; basti pensare agli attori di professione o ai ruffiani per interesse. Eppure tutti loro hanno una cosa in comune: dopo lo spettacolo tolgono la maschera. No... non tutti; questa è la storia di un uomo che per tutta la vita ha finto di essere quel che non era...
2023-08-09
42 min
Cronache da questa realtà
Monili umani – La storia di Ed Gein
Cronache da questa realtà:Monili umani – La storia di Ed GeinE se vi dicessi che tantissimi mostri del cinema e della letteratura altro non sono che il paravento dietro il quale si nasconde il vero abominio? Ma badate bene: questa storia! Quindi, pulite la lavagna della mentre, dimenticate quanto sapete del mondo horror immaginario e venite con me alla scoperta dell’uomo acquattato dietro l’immensa ombra del mostro. Sto per parlarvi di Edward Theodore Ghin, il macellaio di Plainfield. I brani di questo episodio:Vi...
2023-08-09
36 min
Cronache da questa realtà
Stelle di cesio - L'incidente di Goiània
Cronache da questa realtà:Stelle di cesio - L'incidente di GoiàniaGoiania è una città del centro Brasile. Della sua storia c’è poco da dire visto che è stata costruita come dire…a tavolino nel 1933. Pensiamola come una tranquilla cittadina specchio della vita di quei giorni nel 1987. I negozi, gli uffici, le case e gli ospedali. Ed è appunto in una di queste strutture che ha inizio la storia che voglio raccontarvi e precisamente in quella che un tempo era stata la sede dell’Istituto Goiano di radioterapia...Cronache da...
2023-08-09
33 min
Cronache da questa realtà
Invito all'ascolto
Cronache da questa realtà:Invito all'ascoltoCome diceva Andy Warhol: “In futuro tutti avremo 15 minuti di celebrità”. Oggigiorno, con i telefoni invasi da programmi social davvero ridicoli, è facile crederlo. Ma anche in quel caso i 15 minuti di celebrità sono mal distribuiti. E, quasi sempre, chi meriterebbe davvero una luce puntata addosso, continua a vivere nell’ombra. Sia che si parli di persone che di accadimenti. Per questo ho deciso di accendere un faro su quelle storie che, a mio avviso, meritano di essere salvate dall’oblioCronache da questa re...
2023-08-09
01 min
Storie da Trempton
Rumore bianco - decima e ultima puntata
Rumore bianco-decima e ultima puntata-Qualcosa è accaduto a Trempton durante la notte; qualcosa di terribile. Il radiogiornale del mattino ha due notizie di cronaca nera da dare ai suoi ascoltatori. Anche Bart Home è sintonizzato sulle frequenze di Radio Onda trempton in trepidante attesa.Personaggi di questa storia:Bartholomew “The Sight” HomeAlan Blatty, “L’omino dei Denti”Nathan DayKimiko “Kiko” MurakamiJokeConrad SilvermanMatt BurtonAgente HofferlinHerman FlyMusiche:Hip-Hop Relax by LesFM https://lesfm.net/Music promoted by https://www.chosic.com/free-music/all/Neon...
2023-07-25
23 min
Storie da Trempton
Rumore bianco - terza puntata
Rumore bianco-terza puntata-La seduta con il dottor Silverman sembra procedere bene, almeno finché Nathan non si lascia scappare una parola di troppo. Hip-Hop Relax by LesFM | https://lesfm.net/ Music promoted by https://www.chosic.com/free-music/all/ Creative Commons CC BY 3.0 https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
2023-06-12
18 min
Storie da Trempton
Rumore bianco - seconda puntata
Rumore bianco seconda puntataBart Home, volendo verificare quanto dettogli dal serial-killer Adam Blatty, si reca negli studi di Radio Onda Trempton per chiedere la collaborazione di Nathan Day. Il ragazzo ha suo malgrado avuto a che fare con l’ipnosi ma forse non è per questo che “The Sight” ha pensato a lui.Musiche:Hip-Hop Relax by | https://lesfm.net/Ambient Emotional Sad by LesFM | https://lesfm.net/ Real Estate by LesFM | https://lesfm.net/corporate-background-music/ Corporate Soft by LesFM | https://lesfm.net/positive-background-music/ Future Technology by MaxK...
2023-06-06
17 min
Storie da Trempton
Rumore bianco - prima puntata
Rumore biancoprima puntataAlan Blatty, il serial-killer conosciouto con il nomignolo di "Omino dei denti" sta scontando la sua pena dentro l'istituto di igiene mentale Baltan Donovan di Trempton quando, finalmente, riceve la visita che aspettava da molto tempo. Nella sua sentenza di condanna c'è qualcosa che non torna e soltanto un uomo al mondo può scoprire cos'è. Scritto e interpretato da Gilberto Landolina di Rigilifi Realizzazione a cura degli studi Eon Intro musicale:Hip-Hop Relax by LesFM | https://lesfm.net/ Music pro...
2023-05-31
16 min
Storie da Trempton
Cronache da questa realtà - Invito all'ascolto del nuovo podcast
A Trempton tutto può essere corretto o distrutto per sempre con un semplice tratto di penna ma qui, nelle “Cronache da questa realtà” io mi limiterò a raccontare le trame che il destino ha già scritto per me. Sarà un podcast molto diverso da “Storie da Trempton” comunque spero che molti di voi ascoltatori mi seguiranno in questa nuova avventura.https://trempton.wordpress.com/cronache-da-questa-realta/https://www.spreaker.com/show/cronache-da-questa-realta_2Storie da Trempton presenta:Cronache da questa realtàun podcast di Gilberto Landolina di Rigilifirealizzazione a cura degli Stu...
2023-01-15
03 min
Storie da Trempton
Psycho - Invito all'ascolto
Ci sono paure che vivono in attesa del loro momento, latenti dentro la nostra mente ma vigili, pronte a scatenarsi dentro l’incubo che darà loro un nome e una casa.Se vi va di accompagnarmi, troverete questa mia interpretazione su tutte le piattafor-me audio seguendo i link che lascerò nella descrizione dell’episodio. Spero che, mal-grado la distanza tra Trempton e la California, sarete in tanti a seguirmi. Buon ascolto.Il podcast Storie da Trempton presenta: Psychodi Robert Bloch Musiche di Bernard Herrmann e Naoya Sakamata Narrat...
2023-01-10
06 min
Storie da Trempton
Buon Anno da Nathan Day
I saluti di fine anno di Nathan Day dai microfoni di Radio Onda Trempton.Felice 2023 !!In sottofondo:L'anno che verra - Lucio DallaHappy Day - Edwin HawkinsMylène Farmer - Désenchantée
2022-12-31
10 min
Storie da Trempton
Un caso di Natale - OTTAVA E ULTIMA PUNTATA-
È finalmente giunta la mattina di Natale e Bart, entusiasta per aver risolto il caso, si appresta a spiegare cos’è accaduto. The Sight ha in serbo per noi un racconto davvero incredibile!Un caso di NataleScritto e interpretato da Gilberto Landolina di RigilifiMusiche di Alexander Nakarada e Naoya SakamataRealizzazione a cura degli Studi EONGod Rest Ye Merry Celtishmen by Alexander Nakarada https://www.serpentsoundstudios.comMusic promoted by https://www.chosic.com/free-music/all/Creative Commons CC BY 4.0https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
2022-12-25
37 min
Storie da Trempton
Un caso di Natale - SETTIMA PUNTATA-
È la sera della vigilia di Natale. North Side è coperta dalla neve e John si prepara a passare l’ultima notte in quella casa maligna, ignaro che c’è un regalo per lui ad aspettarlo al piano di sopra. Un caso di NataleScritto e interpretato da Gilberto Landolina di RigilifiMusiche di Alexander Nakarada e Naoya SakamataRealizzazione a cura degli Studi EONGod Rest Ye Merry Celtishmen by Alexander Nakarada https://www.serpentsoundstudios.comMusic promoted by https://www.chosic.com/free-music/all/Creative Commons CC BY 4.0https://creativ...
2022-12-24
31 min
Storie da Trempton
Un caso di Natale - SESTA PUNTATA -
John vorrebbe concludere la sua esperienza in via Dickens ma, come spesso avviene, il destino vuol dire la sua a riguardo e lo fa con un’ abbondante ne-vicata.Un caso di NataleScritto e interpretato da Gilberto Landolina di RigilifiMusiche di Alexander Nakarada e Naoya SakamataRealizzazione a cura degli Studi EONGod Rest Ye Merry Celtishmen by Alexander Nakarada https://www.serpentsoundstudios.comMusic promoted by https://www.chosic.com/free-music/all/Creative Commons CC BY 4.0https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Naoya SakamataMusic pr...
2022-12-20
25 min
Storie da Trempton
Un caso di Natale - QUINTA PUNTATA -
Bart ha un piano per scoprire eventuali intrusi dentro la villetta sita al numero 25 di via Dickens. John può quindi andare a letto e riposare. La casa, però, sembra avere altri progetti per la sua nottata.Un caso di NataleScritto e interpretato da Gilberto Landolina di RigilifiMusiche di Alexander Nakarada e Naoya SakamataRealizzazione a cura degli Studi EONGod Rest Ye Merry Celtishmen by Alexander Nakarada https://www.serpentsoundstudios.comMusic promoted by https://www.chosic.com/free-music/all/Creative Commons CC BY 4.0https://creativecommons.org/li...
2022-12-17
26 min
Storie da Trempton
Un caso di Natale - QUARTA PUNTATA -
Il vicino di casa di Maximilian Nedo potrebbe avere delle informazioni preziose per l’indagine di Bart. In effetti l’uomo ha molto da raccontare, ma la soluzione dell’enigma sembra essere ancora molto lontana dall’arrivare e un nuova notte si avvicina.Un caso di NataleScritto e interpretato da Gilberto Landolina di RigilifiMusiche di Alexander Nakarada e Naoya SakamataRealizzazione a cura degli Studi EONGod Rest Ye Merry Celtishmen by Alexander Nakarada https://www.serpentsoundstudios.comMusic promoted by https://www.chosic.com/free-music/all/Creative Commons...
2022-12-15
25 min
Storie da Trempton
Un caso di Natale - TERZA PUNTATA -
La prima notte nella casa del defunto signor Nedo passa tranquillamente, almeno per John. Il razionalissimo Bart, invece, ha qualcosa da raccontare e lo farà senza indugi davanti a diverse tazze di caffè nero bollente.Un caso di NataleScritto e interpretato da Gilberto Landolina di RigilifiMusiche di Alexander Nakarada e Naoya SakamataRealizzazione a cura degli Studi EONGod Rest Ye Merry Celtishmen by Alexander Nakarada https://www.serpentsoundstudios.comMusic promoted by https://www.chosic.com/free-music/all/Creative Commons CC BY 4.0https://creativecommons.org/licenses/by...
2022-12-13
29 min
Storie da Trempton
Un caso di Natale - SECONDA PUNTATA -
Un caso semplice. Anzi, nessun “caso”. Fantasmi e spiritelli non sono pane per i razionalissimi denti di Bartolomew Home. Peccato che, dentro sé, lui non sia del tutto convinto che la razionalità sia veramente alla base di questa faccenda.Un caso di NataleScritto e interpretato da Gilberto Landolina di RigilifiMusiche di Alexander Nakarada e Naoya SakamataRealizzazione a cura degli Studi EONGod Rest Ye Merry Celtishmen by Alexander Nakarada https://www.serpentsoundstudios.comMusic promoted by https://www.chosic.com/free-music/all/Creative Commons CC BY 4.0https...
2022-12-10
27 min
Storie da Trempton
Un caso di Natale - PRIMA PUNTATA -
John Rosario Petrosino e il suo capo, Bart Home, devono occuparsi di una piccola faccenda a pochi giorni dal Natale. In apparenza si tratta di un caso semplice, giusto una comparsata. Però, le cose potrebbero rapidamente complicarsi.Un caso di NataleScritto e interpretato da Gilberto Landolina di RigilifiMusiche di Alexander Nakarada e Naoya SakamataRealizzazione a cura degli Studi EONGod Rest Ye Merry Celtishmen by Alexander Nakarada https://www.serpentsoundstudios.comMusic promoted by https://www.chosic.com/free-music/all/Creative Commons CC BY 4.0https://c...
2022-12-08
21 min
Storie da Trempton
Progetto D.O. - Invito all'ascolto dell'audiolibro Audiable
Eccomi qua, a parlare del mio il romanzo che voleva essere un film. Si perché la difficoltà narrativa di descrivere un mondo che non esiste (ancora) si è fatta sentire diverse volte durante la stesura. Sarebbe stato meglio ricreare tutto con una macchina da presa e un green screen da editare in digitale. Ma io non sono un produttore cinematografico; conoscevo un solo modo per permettere a Progetto D.O. di nascere: dare tutto me stesso per costruirgli una scenografia di parole.***IN ESCLUSIVA SOLO SU AUDIABLE***https://trempton.wordpress.com/progetto-d-o/https://www.audible.it...
2022-12-06
03 min
Storie da Trempton
Buon Compleanno, mister Day
Forse non tanto facile essere Nathan Day. Soprattutto se anche quest’ultimo dovesse essere soltanto l’ennesimo “avatar” di un qualcuno di cui non parlo mai.Realizzazione a cura degli Studi EONLe musicheLost sky Emotional Sad Piano -Anticlockwise -Mutation dark symphonicsono di Naoya Sakamatahttps://soundcloud.com/naoya-sakamata
2022-11-10
15 min
Storie da Trempton
Piccola Tana
Un altro Halloween è arrivato e il nostro Nathan Day ci legge l’esperienza di un ascoltatore. “Le case parlano. Bisbigliano filastrocche antiche anche decenni dopo che i bambini che le recitavano sono cresciuti e morti.” Realizzazione a cura degli Studi EONMusiche di Naoya Sakamata https://soundcloud.com/naoya-sakamata
2022-10-31
25 min
Il Segno del Comando
Il Segno del Comando -VENTESIMA E ULTIMA PUNTATA-
Siamo arrivati al gran finale! Molti misteri sono stati risolti dal commissario Bonsanti ma Edward sa che c’è ancora qualcosa che non torna: Lucia. Con lei è iniziato tutto e con lei deve finire! Accendiamo quindi i candelabri per un’ultima volta.Il Segno del Comandodal romanzo di Giuseppe D’agata edito da RusconiMusiche di Fiorenzo Fiorentini, Romolo Grano e Nico TironeLetto e interpretato da Gilberto Landolina di RigilifiRealizzazione a cura degli studi EON
2022-10-24
32 min
Il Segno del Comando
Il Segno del Comando -DICIANNOVESIMA PUNTATA-
La polizia, nelle vesti del commissario Bonsanti, ha un’idea piuttosto precisa di cosa sia accaduto al professor Edward Forster. Ma la razionalità non riesce a mettere le toppe ad ogni buco di questa incredibile trama.Il Segno del Comandodal romanzo di Giuseppe D’agata edito da RusconiMusiche di Fiorenzo Fiorentini, Romolo Grano e Nico TironeLetto e interpretato da Gilberto Landolina di RigilifiRealizzazione a cura degli studi EON
2022-10-22
28 min
Il Segno del Comando
Il Segno del Comando -DICIOTTESIMA PUNTATA-
Edward ha scoperto dove si trova nascosto il Segno del Comando e, con l’aiuto di Powell, sta rovistando nel cortile sotterraneo della casa che fu di Baldassarre Vitali. Se non troverà il Segno del Comando entro mezzanotte, per lui sarà la fine; sempre a voler credere alle leggende...Il Segno del Comandodal romanzo di Giuseppe D’agata edito da RusconiMusiche di Fiorenzo Fiorentini, Romolo Grano e Nico TironeLetto e interpretato da Gilberto Landolina di RigilifiRealizzazione a cura degli studi EON
2022-10-21
19 min
Il Segno del Comando
Il Segno del Comando -DICIASSETTESIMA PUNTATA-
Il giorno della conferenza è arrivato e, finalmente, il professor Forster può comunicare al pubblico che cosa ha appreso dal diario di Byron. Il principe Anchisi aveva avuto sempre ragione nel dire che aspettava grandi rivelazioni! Il Segno del Comandodal romanzo di Giuseppe D’agata edito da RusconiMusiche di Fiorenzo Fiorentini, Romolo Grano e Nico TironeLetto e interpretato da Gilberto Landolina di RigilifiRealizzazione a cura degli studi EON
2022-10-20
32 min
Il Segno del Comando
Il Segno del Comando -SEDICESIMA PUNTATA-
Le ricerche, quando sono condotte in modo febbrile come quelle di Edward, portano sempre a qualcosa. La misteriosa piazza dipinta da Tagliaferri esiste veramente; almeno dentro le pupille spente di un anziano cieco.Il Segno del Comandodal romanzo di Giuseppe D’agata edito da RusconiMusiche di Fiorenzo Fiorentini, Romolo Grano e Nico TironeLetto e interpretato da Gilberto Landolina di RigilifiRealizzazione a cura degli studi EON
2022-10-19
30 min
Il Segno del Comando
Il Segno del Comando -QUINDICESIMA PUNTATA-
Un incubo può essere premonitore al pari di un sogno? Ma poi, quello vissuto da Edward è davvero soltanto un viaggio onirico? Il risveglio, purtroppo, non sarà migliore: l’oscura mietitrice ha portato via una povera vita.Il Segno del Comandodal romanzo di Giuseppe D’agata edito da RusconiMusiche di Fiorenzo Fiorentini, Romolo Grano e Nico TironeLetto e interpretato da Gilberto Landolina di RigilifiRealizzazione a cura degli studi EON
2022-10-13
23 min
Il Segno del Comando
Il Segno del Comando -QUATTORDICESIMA PUNTATA-
Edward, grazie al suggerimento di Barbara, riesce a trovare la misteriosa “barca a remi” di cui aveva parlato lo spirito di Tagliaferri. Questo, servirà a ricongiungere il professore inglese con una sua vecchia amica.Il Segno del Comandodal romanzo di Giuseppe D’agata edito da RusconiMusiche di Fiorenzo Fiorentini, Romolo Grano e Nico TironeLetto e interpretato da Gilberto Landolina di RigilifiRealizzazione a cura degli studi EON
2022-10-12
31 min
Il Segno del Comando
Il Segno del Comando -TREDICESIMA PUNTATA-
Una piccola luce comincia a farsi notare nel buio delle ricerche di Edward: Baldassarre Vitali, il compositore della musica per organo trasmessa dalla RAI durante un concerto, potrebbe far parte del puzzle. Inoltre, nella magia di Roma anche una barca a remi può non essere una semplice imbarcazione.Il Segno del Comandodal romanzo di Giuseppe D’agata edito da RusconiMusiche di Fiorenzo Fiorentini, Romolo Grano e Nico TironeLetto e interpretato da Gilberto Landolina di RigilifiRealizzazione a cura degli studi EON
2022-10-11
21 min
Il Segno del Comando
Il Segno del Comando -DODICESIMA PUNTATA-
Edward crede di avere una pista: forse nella chiesa di Sant’Onofrio è custodita qualche altra opera dell’orafo Brandani. Secondo Sullivan, però, il meccanismo si è già messo in moto e questo non porterà a nulla di buono. Il Segno del Comandodal romanzo di Giuseppe D’agata edito da RusconiMusiche di Fiorenzo Fiorentini, Romolo Grano e Nico TironeLetto e interpretato da Gilberto Landolina di RigilifiRealizzazione a cura degli studi EON
2022-10-10
20 min
Il Segno del Comando
Il Segno del Comando -UNDICESIMA PUNTATA-
Edward vive un’esperienza incredibile. Il posto dove è stato convocato non è altro che il luogo di ritrovo per un gruppo di esoteristi guidati da una misteriosa medium. L’anima che interverrà durante la seduta spiritica ha alcune risposte per il professore inglese. Ma, come in passato, le risposte generano nuove domande.Il Segno del Comandodal romanzo di Giuseppe D’agata edito da RusconiMusiche di Fiorenzo Fiorentini, Romolo Grano e Nico TironeLetto e interpretato da Gilberto Landolina di RigilifiRealizzazione a cura degli studi EON
2022-10-08
22 min
Il Segno del Comando
Il Segno del Comando -DECIMA PUNTATA-
Edward prova a prendere all’asta il quadro di Tagliaferri ma un misterioso intermediario ha la meglio sulle finanze del professore. Ma non tutto è perduto. Forse il nuovo acquirente del dipinto è disposto a vedere. Il Segno del Comandodal romanzo di Giuseppe D’agata edito da RusconiMusiche di Fiorenzo Fiorentini, Romolo Grano e Nico TironeLetto e interpretato da Gilberto Landolina di RigilifiRealizzazione a cura degli studi EON
2022-10-07
22 min
Storie da Trempton
Il Segno del Comando - Trailer del nuovo canale podcast
Trovate "Il Segno del Comando" su tutte le piattaforme audio oppure seguendo i link:https://trempton.wordpress.com/storie-da-trempton-presenta/https://www.spreaker.com/show/il-segno-del-comando_1
2022-10-06
04 min
Il Segno del Comando
Il Segno del Comando -NONA PUNTATA-
Il Principe Anchisi è lieto di dare a Edward le informazioni che possiede circa Byron e il misterioso fantasma che aleggia per il suo palazzo. Purtroppo, però, queste informazioni sono frammentarie. Più risolutiva sarà invece la chiave di un misterioso appartamento.Il Segno del Comandodal romanzo di Giuseppe D’agata edito da RusconiMusiche di Fiorenzo Fiorentini, Romolo Grano e Nico TironeLetto e interpretato da Gilberto Landolina di RigilifiRealizzazione a cura degli studi EON
2022-10-02
34 min
Il Segno del Comando
Il Segno del Comando -OTTAVA PUNTATA-
Edward racconta a Powell di cosa ha visto dentro Palazzo Anchisi ma sarà Barbara a raccontare un prezioso particolare circa l’apparizione.- Il Segno del Comando -dal romanzo di Giuseppe D’agata edito da RusconiMusiche di Fiorenzo Fiorentini, Romolo Grano e Nico TironeLetto e interpretato da Gilberto Landolina di RigilifiRealizzazione a cura degli studi EON
2022-10-01
18 min
Il Segno del Comando
Il Segno del Comando -SETTIMA PUNTATA-
Un personaggio nuovo, un aristocratico, sembrerebbe sapere più di quanto dice. Probabilmente, però, non sa cosa accade nei saloni del suo palazzo mentre è notte e un organo suona sommessamente.- Il Segno del Comando -dal romanzo di Giuseppe D’agata edito da RusconiMusiche di Fiorenzo Fiorentini, Romolo Grano e Nico TironeLetto e interpretato da Gilberto Landolina di RigilifiRealizzazione a cura degli studi EON
2022-09-30
24 min
Il Segno del Comando
Il Segno del Comando -SESTA PUNTATA-
Una lama di luce filtra nel buio degli accadimenti: il medaglione di Lucia non è un oggetto qualsiasi, anzi. Si tratta di un raro gioiello creato dall'orafo Ilario Brandani, un famigerato negromante del '700.- Il Segno del Comando -dal romanzo di Giuseppe D’agata edito da RusconiMusiche di Fiorenzo Fiorentini, Romolo Grano e Nico TironeLetto e interpretato da Gilberto Landolina di RigilifiRealizzazione a cura degli studi EON
2022-09-29
26 min
Il Segno del Comando
Il Segno del Comando -QUINTA PUNTATA-
Edward e Powell provano a fare il punto della situazione ma, a complicare tutto, soggiunge una misteriosa telefonata. Che la borsa rubata al professore sia al Cimitero degli Inglesi?- Il Segno del Comando -dal romanzo di Giuseppe D’agata edito da RusconiMusiche di Fiorenzo Fiorentini, Romolo Grano e Nico TironeLetto e interpretato da Gilberto Landolina di RigilifiRealizzazione a cura degli studi EON
2022-09-28
25 min
Il Segno del Comando
Il Segno del Comando -QUARTA PUNTATA-
Edward si risveglia dentro la sua auto. Dopo essere svenuto alla locanda dell’angelo, qualcuno gli ha rubato la valigetta che portava con sé. Ma, finalmente, sul suo cammino appare qualcuno che gli darà alcune risposte. Spesse volte, però, le risposte agli enigmi creano altri enigmi.- Il Segno del Comando -dal romanzo di Giuseppe D’agata edito da RusconiMusiche di Fiorenzo Fiorentini, Romolo Grano e Nico TironeLetto e interpretato da Gilberto Landolina di RigilifiRealizzazione a cura degli studi EON
2022-09-23
35 min
Il Segno del Comando
Il Segno del Comando -TERZA PUNTATA-
Il professor Forster ha finalmente l'occasione per conoscere il misterioso pittore Tagliaferri ma la serata, in compagnia di Lucia, sembra prendere una direzione diversa e oscura.- Il Segno del Comando -dal romanzo di Giuseppe D’agata edito da RusconiMusiche di Fiorenzo Fiorentini, Romolo Grano e Nico TironeLetto e interpretato da Gilberto Landolina di RigilifiRealizzazione a cura degli studi EON
2022-09-21
28 min
Il Segno del Comando
Il Segno del Comando -SECONDA PUNTATA-
Durante una mostra al British Council di Roma, Edward conosce Powell, responsabile dell’allestimento. A lui chiede lumi circa una misteriosa piazza descritta nei diari di lord Byron ma il mistero non sembra dipanarsi.- Il Segno del Comando -dal romanzo di Giuseppe D’agata edito da RusconiMusiche di Fiorenzo Fiorentini, Romolo Grano e Nico TironeLetto e interpretato da Gilberto Landolina di RigilifiRealizzazione a cura degli studi EON
2022-09-20
30 min
Il Segno del Comando
Il Segno del Comando -PRIMA PUNTATA-
Trama: Il Professor Edward Forster ha dedicato tutti i suoi studi all'affascinante figura di Lord Byron e riceve da un certo Tagliaferri una lettera contenente una fotografia che riproduce una piazza romana descritta nei minimi dettagli in uno dei diari dello scrittore inglese.Foster si reca a Roma per scoprire di più ma una volta giunto si ritrova catapultato dentro un mistero figlio di un passato remoto. - Il Segno del Comando -dal romanzo di Giuseppe D’agata edito da RusconiMusiche di Fiorenzo Fiorentini, Romolo Grano e Nico TironeLetto e interpretato da...
2022-09-18
29 min
Il Segno del Comando
Il Segno del Comando -INVITO ALL' ASCOLTO-
Trama: Il Professor Edward Forster ha dedicato tutti i suoi studi all'affascinante figura di Lord Byron e riceve da un certo Tagliaferri una lettera contenente una fotografia che riproduce una piazza romana descritta nei minimi dettagli in uno dei diari dello scrittore inglese.Foster si reca a Roma per scoprire di più ma una volta giunto si ritrova catapultato dentro un mistero figlio di un passato remoto. - Il Segno del Comando -dal romanzo di Giuseppe D’agata edito da RusconiMusiche di Fiorenzo Fiorentini, Romolo Grano e Nico TironeLetto e interpretato da...
2022-09-17
04 min
Storie da Trempton
Swallow's Nest - Booktrailer
Chi ha seguito il podcast sa già che John, durante la sua prima avventura radiofonica, allude spesso a un trauma subito durante l’adolescenza. Sebbene egli abbia racchiuso quella storia dentro un dattiloscritto è soltanto dopo gli eventi narrati in “Ghostwriter” che si convince a pubblicarla con il nome “Swallow’s Nest”. John, tra quelle pagine, racconta con passione cosa accadde quando aveva solamente quindici anni, scoprendo sé stesso riflesso nello specchio di quei ricordi. Infatti, molti dei suoi lavori letterari trarranno spunto da quell’estate che divenne il limbo tra la sua giovinezza l’età adulta.ESCLUSIVA AMAZON IN VERSIONI: CARTACE...
2022-05-25
32 min
Storie da Trempton
Beppi, uno di noi - SECONDO EPISODIO
Valdo accoglie in casa Beppi, il suo androide di cittadinanza. Quest'ultimo scopre subito alcune piccole magagne. Poi, però, si occupa subito di affrontare Spartaco, un vicino di casa un po' particolare.Musiche: Canon In D Interstellar Mix by Kevin MacLeodhttps://incompetech.filmmusic.io/song/6960-canon-in-d-interstellar-mixOnion Capers by Kevin MacLeodhttps://incompetech.filmmusic.io/song/4679-onion-capersLicense: https://filmmusic.io/standard-license
2022-03-09
20 min
Storie da Trempton
'80 per sempre
Un viaggio onirico e molto intimo in bilico tra un passato perfetto e un futuro sbagliato.Illustrazione di Vitale Virga
2022-02-19
16 min
Storie da Trempton
Beppi, uno di noi -PRIMO EPISODIO-
E se il Governo ci mandasse a casa un androide? Beh, la domanda è così assurda che non saprei neppure cosa rispondere. Eppure al signor Osvaldo ne è appena arrivato uno a casa; il suo androide di cittadinanza! Musiche:-Onion Capers by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/4679-onion-capers-Canon In D Interstellar Mix by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/6960-canon-in-d-interstellar-mixLicense: https://filmmusic.io/standard-license
2022-02-17
17 min
Storie da Trempton
Il respiro dell'anima - SECONDA E ULTIMA PARTE
Episodio speciale per Halloween 2021! Sam è rimasto bloccato su Monte Whedon, lo attende una notte lunga e scura...la notte di Ognissanti!L'immagine in copertina è di Vitale Virga.Le musiche sono di Naoya Sakamata.
2021-10-31
32 min
Storie da Trempton
Il respiro dell'anima - PRIMA PARTE
Episodio speciale per Halloween 2021! Sam, un tuttofare in cerca di lavoro, viene chiamato da una donna che vorrebbe svuotata la cantina del suo chalet su monte Whedon. Sembrerebbe piuttosto semplice ma...L'immagine in copertina è di Vitale Virga.Le musiche sono di Naoya Sakamata.
2021-10-30
29 min
Storie da Trempton
Ghostwriter - 12° e ultima puntata
È la fine del viaggio! Il cerchio si sta stringendo intorno a Carl Torrent e Bart è convinto di riuscire a catturarlo molto presto. Un po' meno convinto è John, il quale si trova costretto a impugnare la sua pistola…a salve!
2021-10-19
51 min
Storie da Trempton
Ghostwriter - 11° puntata
Ester viene liberata ma il suo salvatore, Nathan, è ancora prigioniero nella casa famiglia del dottor Edward Sander. Episodio CROSSOVER con la puntata 11 di "Un bel posticino".
2021-10-12
35 min
Storie da Trempton
Ghostwriter - 10° puntata
Ester Eileen è scomparsa da oltre ventiquattr'ore e ciò, nell'era del digitale, può voler dire soltanto cose spiacevoli. Sono questi i momenti in cui Bart si sente inutile a causa della suo handicap visivo. Per John, invece, è tempo di rivelazioni.
2021-10-04
37 min
Storie da Trempton
Ghostwriter - 9°puntata
Colpo di scena! Bart ha scoperto l'indirizzo di un possibile sospettato. Toccherà a lui e a John vagliare se si tratti di una pista corretta o meno. Tiresia, intanto, svolge le indagini a modo suo...
2021-09-26
35 min
Storie da Trempton
Ghostwriter - 8°puntata
Siamo ad una svolta! La chiavetta SecurTech rivela una verità inarrivabile ma Bart non potrà occuparsi del caso perché si trova fuori città. John, intanto, prova a familiarizzare con i colleghi e in particolar modo con Ester.
2021-09-21
34 min
Storie da Trempton
Ghostwriter - 7°puntata
È un momento difficile per John. Bart gli ha chiesto di sfruttare la sua vecchia amicizia con il presidente della TrempTech per risalire al proprietario della chiavetta trovata a casa di Turkey. John, però, ha paura che rivedendo il vecchio amico possa riaffiorare il suo triste passato. Musica: Dissociation di Naoya Sakamata
2021-09-15
37 min
Storie da Trempton
Ghostwriter - 6°puntata
L’indagine si arricchisce di nuovi elementi perdendo altresì due possibili sospettati. L’editore Trevor Folsom sa qualcosa ma tocca a “The Sight” estorcergli l’informazione. John, durante il colloquio con l’uomo, scopre anfratti del mondo editoriale che non immaginava possibili.
2021-09-11
33 min
Storie da Trempton
Ghostwriter - 5°puntata
Bart Home da prova di sé analizzando la scena del crimine in casa di Turkey. John rimane sconvolto dalla rivelazione sulla vista dell’uomo ma dovrà ancora pazientare per sapere i motivi che spingono Bart ad agire da autentico cieco. Frattanto farà la sua comparsa Bobulina.
2021-09-08
31 min
Storie da Trempton
Ghostwriter - 4°puntata
John si reca con Bart e Marylin a Nostalgìa, il quartiere residenziale privato dove abitava il defunto Xander Turkey. Lì lo aspetta un’importante rivelazione sul suo misterioso datore di lavoro. Forse John è a un passo dal capire di più sulla cecità del mitico ‘The Sight’.
2021-09-04
34 min
Storie da Trempton
Ghostwriter - 3°puntata
John comincia il suo primo giorno di lavoro. Bart Home, però, no sembra da subito interessato a dettargli le sue memorie. Nel suo studio c’è infatti l’ispettore Sean Torri, ed è li per lavoro. Qualcuno è stato ucciso a Trempton, e Bart ha fiutato qualcosa.
2021-09-01
31 min
Storie da Trempton
Ghostwriter - 2°puntata
John entra nell’ufficio di Bart Home, e lo fa nel peggiore dei modi, presentandosi con una gaffe! Bart però non sembra affatto prendersela; in fondo ha davvero molto da farsi perdonare da lui e non prova neppure a nasconderlo. Egli ha arbitrariamente violato la privacy di John, e glie lo confesserà quasi subito con una chiarezza disarmante.
2021-08-25
29 min
Storie da Trempton
Ghostwriter - 1°puntata
Scrittore per amore e giornalista gastronomico per necessita, John R. Petrosino riceve una misteriosa offerta di lavoro. Che si tratti di uno scherzo? Più per noia che non per curiosità, l’uomo decide di andare in fondo alla faccenda.Disegni di Vitale Virga
2021-08-21
28 min
Storie da Trempton
Ghostwriter - Trailer
Dopo due nuovi episodi singoli, la seconda stagione di Storie da Trempton sta per veder arrivare il nuovo racconto a puntate. Vi presento GHOSTWRITER!
2021-08-19
02 min
Storie da Trempton
Ora sappiamo chi siete
Non serve molto a scardinare la parvenza di normalità che avvolge l’animo umano; basta solamente usare il giusto attrezzo. Il buio, come sempre nella storia dell’uomo, è la chiave di tutto. Musica: Unavoidable eyes di Naoya Sakamata
2021-08-10
49 min
Storie da Trempton
Washington
Nel 1984, un omino piccolo così, prima ancora di metterci tutti in guardia dal lupo, cantava di un futuro distopico dove gli ultimi soldati rimasti al mondo si affrontano senza un vero perché sulle rovine della città di Washington. Il cantante di questa storia ci ha lasciati nel 2012 ma le sue parole continuano a ispirare ancora oggi. Ciao Lucio!Illustrazioni: Vitale VirgaMusica: Obvious di Naoya Sakamata
2021-08-04
18 min
Storie da Trempton
Un bel posticino UNDICESIMA E ULTIMA PARTE
È stato un lungo ed estenuante viaggio quello di Nathan. Edward Sander è solo un pazzo o c’è dell’orribile verità nel suo “Credo”. Tutto verrà rivelato in questo epilogo al cardiopalma.Tema musicale: Advent di Naoya Sakamata - The Inner Child di M.OldfieldIllustrazioni di Vitale Virga
2021-07-27
35 min
Storie da Trempton
Un bel posticino DECIMA PARTE
Edward Sander ha gettato la maschera. Dietro di lui si nasconde il misterioso Wes Adama! Adesso per Nathan è tempo di sentire la storia del “bel posticino” direttamente dalla voce di uno dei suoi fondatori.Tema musicale: Advent di Naoya SakamataIllustrazioni di Vitale Virga
2021-07-22
31 min
Storie da Trempton
La città fantasma
E se il nostro aldilà fosse soltanto una tela vergine che dipingiamo in vita? L'uomo che si risveglia sulla banchina di un porto sta' per scoprirlo!
2021-07-20
30 min
Storie da Trempton
Il patto dei sei mesi - SECONDA E ULTIMA PARTE
Nella stessa giornata in cui Theo Adam viene a sapere che un brutto male lo strapperà a questo mondo, un misterioso tizio in nero gli propone uno strampalato patto: dedicargli sei mesi di vita!Seconda e ultima parte.
2021-07-20
17 min
Storie da Trempton
Il patto dei sei mesi - PRIMA PARTE
Nella stessa giornata in cui Theo Adam viene a sapere che un brutto male lo strapperà a questo mondo, un misterioso tizio in nero gli propone uno strampalato patto: dedicargli sei mesi di vita!
2021-07-19
24 min
Storie da Trempton
Un bel posticino - NONA PARTE
I passi svelti nel corridoio tagliano la notte in due. Ester e Nathan sono bloccati dentro la corsia del vecchio ospedale ma non si dovrebbe mai sottovalutare l’inventiva di un essere umano disperato.Tema musicale: Advent di Naoya SakamataIllustrazioni di Vitale Virga
2021-07-17
23 min
Storie da Trempton
Un bel posticino - OTTAVA PARTE
Nathan ha deciso: scapperà dal San Joseph non appena la luna si sarà fatta alta. Ma l'urlo della notte prima sembra essere tornato ancora più angosciante.Tema musicale: Advent di Naoya SakamataIllustrazioni di Vitale Virga
2021-07-14
21 min
Storie da Trempton
Tu sei morta
Un legame inamovibile incontra una forza distruttrice irrefrenabile ma la morte non riuscirà a separare quello che il destino ha unito!
2021-07-12
29 min
Storie da Trempton
Un bel posticino - SETTIMA PARTE
Nathan si ritrova intrappolato dentro la vecchia villa abbandonata. A pochi metri da lui si trova qualcosa; un qualcosa che un tempo era qualcuno. Il bosco di Greyish chiede però una pigione a chi violi i suoi segreti.Tema musicale: Advent di Naoya SakamataIllustrazioni di Vitale Virga
2021-07-07
21 min
Storie da Trempton
Un bel posticino - SESTA PARTE
Nathan non ha più dubbi: Ed trama alle sue spalle per non farlo andare via dalla "Casa Accogliente". Nel piano sembrano coinvolti anche Claudette e tutti gli altri abitanti della struttura. All'uomo non resta che cercare risposte nella vecchia villa abbandonata giù a Tear Lake City.Tema musicale: Advent di Naoya SakamataIllustrazioni di Vitale Virga
2021-07-01
21 min
Storie da Trempton
Un bel posticino - QUINTA PARTE
Nathan comincia il viaggio dentro se stesso ma qualcosa nei comportamenti di Ed lo disturba al punto di non farlo dormire. Poi si sente un rumore nella notte, ma forse sarebbe meglio non indagare.Tema musicale: Advent di Naoya SakamataIllustrazioni di Vitale Virga
2021-06-28
21 min
Storie da Trempton
Un bel posticino - QUARTA PARTE
Nathan è già nella "Casa accogliente" San Joseph da alcuni giorni quando Ed gli pone una domanda piuttosto enigmatica...Tema musicale: Advent di Naoya SakamataIllustrazioni di Vitale Virga
2021-06-24
15 min
Storie da Trempton
La lupara sulla Trìscele - BOOKTRAILER
In occasione dell'usciata del mio romanzo "La lupara sulla Trìscele", edito da Argento Vivo Edizioni, ne leggo il prologo in questo episodio speciale delle mie 'Storie da Trempton'. https://trempton.wordpress.com/la-lupara-sulla-triscele/http://www.argentovivoedizioni.it/scheda.aspx?k=triscele
2021-06-21
12 min
Storie da Trempton
Un bel posticino - TERZA PARTE
Per riprendere il controllo della propria vita cosa c'è di meglio di una vacanza tra la frescura e la pace di boschi? Tutto sta a non sbagliare il bivio che da Trempton dovrebbe condurvi a Wooden Village, su per Monte Whedon.Tema musicale: Advent di Naoya SakamataIllustrazioni di Vitale Virga
2021-06-21
17 min
Storie da Trempton
Un bel posticino - SECONDA PARTE
Per riprendere il controllo della propria vita cosa c'è di meglio di una vacanza tra la frescura e la pace di boschi? Tutto sta a non sbagliare il bivio che da Trempton dovrebbe condurvi a Wooden Village, su per Monte Whedon.Tema musicale: Advent di Naoya SakamataIllustrazioni di Vitale Virga
2021-06-18
15 min
Storie da Trempton
Un bel posticino - PRIMA PARTE: In fuga da me stesso
Un bel posticino - Prima parteIn fuga da me stessoPer riprendere il controllo della propria vita cosa c'è di meglio di una vacanza tra la frescura e la pace di boschi? Tutto sta a non sbagliare il bivio che da Trempton dovrebbe condurvi a Wooden Village, su per Monte Whedon.Tema musicale: Advent di Naoya SakamataProgetto grafico di Vitale VirgaVersione rimasterizzata 2023
2021-06-15
18 min
Storie da Trempton
Benvenuti a Delfinia - BOOKTRAILER
Petronio Punti è un uomo buono ed ingenuo, fin troppo, che candidamente pensa di trovare la soluzione al suo male di vivere mollando tutto per trasferirsi su un’isoletta della Remotia (regione imprecisata del sud Italia) che per fama sa essere un paradiso terreste. Lascia così la sua amata Bologna col palese sogno di divenire un uomo nuovo su Delfinia: purtroppo però fa i conti senza l’oste ...Libro in vendita qui : https://trempton.wordpress.com/benvenuti-a-delfinia/
2020-07-18
07 min
Storie da Trempton
Circa Trempton
Prefazione al viaggio dentro la realtà di Trempton
2020-06-27
04 min
Storie da Trempton
L'uomo della stazione
Il primo audio racconto tratto dal libro Oltre lo specchio Oscuro di J. R. Petrosino
2020-06-27
12 min
Storie da Trempton
L'uomo della stazione
Sul binario più a est della biglietteria, nella stazione Home di Trempton, c'è seduto un uomo, ansioso di raccontare la sua vita.
2020-06-22
15 min
Storie da Trempton
Storie da Trempton - TRAILER
Presento la mia "Città della Luce", luogo in cui nascono le storie che narro.
2020-06-18
04 min