Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Gilda Sciortino

Shows

Mood Italia RadioMood Italia RadioIn punta di piedi - I Pupi che raccontano l’antimafiaRaccontare il sacrificio di tanti “eroi” della nostra storia, anche molto recente, facendo innamorare di un’arte antica e nobile anche quei giovani che scontano dentro le mura carcerarie le loro fragilità. Grazie ad Angelo Sicilia, ospite di Gilda Sciortino, scopriamo il mondo dei suoi “pupi antimafia”, grazie ai quali parla in tutta Italia di storie di coraggio, come quelle più recenti dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, partendo dall’inizio di questa storia e cioè dalla casa di Peppino Impastato.2022-11-2650 minMood Italia RadioMood Italia RadioIn puna di piedi - Coltivare la memoria sostenendo la nascita del Giardino di FeliciaNon un semplice invito, ma la volontà di ribadire l’impegno di quanti, sin dal giorno in cui uccisero Peppino Impastato, ma soprattutto attraverso il coraggio e la determinazione della madre Felicia, hanno costruito attorno ai valori da loro trasmessi. A parlarcene, in questa puntata, condotta come sempre da Gilda Sciortino, sono Luisa Impastato, Evelin Costa e gli agronomi Francesco Marino e Ninni Conti, grazie alla cui sinergia il 7 dicembre 2022 il giardino si inaugurerà nel bene confiscato conteso dal figlio di Don Tano Badalamenti al Comune di Cinisi.2022-11-051h 04Mood Italia RadioMood Italia RadioIn punta di piedi - Con l'arte si vola lontanoDal Premio Kalsa a Malta passando dalle tante tappe di una realtà come la "Compagnia Raizes Teatro" che porta in scena la vita.  Gilda Sciortino, autrice e conduttrice del podcast "In punta di piedi" Ne parla con il fondatore della Compagnia, Alessandro Ienzi.2022-10-0823 minMood Italia RadioMood Italia RadioIn punta di piedi - Settima edizione del Festival dell'OspitalitàTorna “In punta di piedi” il podcast che narra storie, esperienze, percorsi di vita prendendosi cura e prestando attenzione a chi narra, alle fragilità delle persone, tirando fuori la bellezza dei territori più periferici. In questa puntata andremo a Nicotera (VV), in Calabria, per parlare del “Festival dell’Ospitalità” dove, da sette anni, si incontrano e interagiscono professionisti nel mondo dell’ospitalità, appassionati di viaggio, esperti di digitale e della comunicazione, uniti dalla passione nel condividere saperi e valori, credendo che ci sia un modo diverso, autentico e sostenibile per fare turismo. A dialogare con la giornalista G...2022-10-0151 minVita podcastVita podcastLa Chiesa e la pedofiliaRispondendo a un’indicazione di Papa Francesco, nelle Chiesa italiana compaiono le prime figure delegate a occuparsi di casi di abuso commessi da religiosi ma soprattutto delle vittime. Gilda Sciortino ha intervistato il vescovo di Mazara del Vallo, Domenico Mogavero, che ricopre questo delicato ruolo per la Conferenza Episcopale Siciliana.2022-06-0907 minMood Italia RadioMood Italia RadioIn punta di piedi - Il Clan delle FemmineEssere donne, anzi femmine, rivendicando un modo orgogliosamente femminile di stare al mondo,difforme da quello maschile che è da sempre il termine ideale delle diverse espressioni creative, oltre che del vivere civile. E’ questo in sintesi il senso del progetto che sta alla base del “Clan delle Femmine”, community di autrici riunite in un progetto di scrittura collettiva sull’omonimo blog che annovera un manipolo di circa 20mila seguaci. Un percorso che ha dato vita al primo libro di 56 “Racconti del Clan delle Femmine” (edizioni All Arounds) nel quale, a raccontarsi e raccontare, sono in tutto 23 autrici, voci diverse di profession...2021-07-2453 minGilda SciortinoGilda SciortinoIn punta di piedi - Il Clan delle FemmineEssere donne, anzi femmine, rivendicando un modo orgogliosamente femminile di stare al mondo, difforme da quello maschile che è da sempre il termine ideale delle diverse espressioni creative, oltre che del vivere civile. E’ questo in sintesi il senso del progetto che sta alla base del “Clan delle Femmine”, community di autrici riunite in un progetto di scrittura collettiva sull’omonimo blog che annovera un manipolo di circa 20mila seguaci. Un percorso che ha dato vita al primo libro di 56 “Racconti del Clan delle Femmine” (edizioni All Arounds) nel quale, a raccontarsi e raccontare, sono in tutto 23 autrici, voci diverse di pr...2021-07-2453 minMood Italia RadioMood Italia RadioIn punta di piedi - L’insostenibile pesantezza del virtualeIn Italia sono presenti più smartphone che abitanti e ogni giorno risultano attivi sul web circa 50 milioni di utenti, di cui 35 milioni sui propri canali social. Un fenomeno di dimensioni talmente ampie da essere diventato un’emergenza dal momento che il mondo virtuale sta condizionando non poco la nostra vita. Da queste premesse,  l’associazione palermitana “H.R.Y.O.” (Human Rights Youth Organization) e il suo partner “Hellenic Youth Participation European Youth Centre Břeclavz.s.” hanno promosso una Youth Mobility, inerente al Programma Erasmus+ e finanziata dall’ANG (Agenzia Nazionale per i Giovani), chiamata “Using (Smart)phone”. Un pr...2021-07-1722 minGilda SciortinoGilda SciortinoIn punta di piedi - L’insostenibile pesantezza del virtualeIn Italia sono presenti più smartphone che abitanti e ogni giorno risultano attivi sul web circa 50 milioni di utenti, di cui 35 milioni sui propri canali social. Un fenomeno di dimensioni talmente ampie da essere diventato un’emergenza dal momento che il mondo virtuale sta condizionando non poco la nostra vita. Da queste premesse,  l’associazione palermitana “H.R.Y.O.” (Human Rights Youth Organization) e il suo partner “Hellenic Youth Participation European Youth Centre Břeclavz.s.” hanno promosso una Youth Mobility, inerente al Programma Erasmus+ e finanziata dall’ANG (Agenzia Nazionale per i Giovani), chiamata “Using (Smart)phone...2021-07-1722 minMood Italia RadioMood Italia RadioIn punta di piedi - …E venne il tempo di rialzare il siparioCon la speranza che il tempo in cui ogni attività è rimasta sospesa sia servito a rivalutare l’importanza delle rinunce e delle riconquiste, generando momenti rari di rinascita, ecco che il “Teatro Ditirammu”, di Palermo, vara la nuova stagione 2021 dal titolo “E venne il tempo”. Una frase che amava proferire Vito Parrinello, soprattutto quando arrivavano i momenti di sconforto. Un cartellone che, dal 12 luglio al 25 settembre, riempirà di colore, calore e bellezza spazi cittadini come Villa Filippina, lo Stand Florio e il Teatro Carlo Magno, tenendo ben presente cosa il teatro vuole essere e cosa vuole diventare per gettare le basi per u...2021-07-1053 minGilda SciortinoGilda SciortinoIn punta di piedi - …E venne il tempo di rialzare il siparioCon la speranza che il tempo in cui ogni attività è rimasta sospesa sia servito a rivalutare l’importanza delle rinunce e delle riconquiste, generando momenti rari di rinascita, ecco che il “Teatro Ditirammu”, di Palermo, vara la nuova stagione 2021 dal titolo “E venne il tempo”. Una frase che amava proferire Vito Parrinello, soprattutto quando arrivavano i momenti di sconforto. Un cartellone che, dal 12 luglio al 25 settembre, riempirà di colore, calore e bellezza spazi cittadini come Villa Filippina, lo Stand Florio e il Teatro Carlo Magno, tenendo ben presente cosa il teatro vuole essere e cosa vuole diventare per gettare le basi per u...2021-07-1053 minGilda SciortinoGilda SciortinoIn punta di piedi - Il carretto, icona siciliana anche per Dolce&GabbanaA dargli ancora più onore, facendolo in un certo senso uscire dall’oblio nel quale una memoria poco attenta lo aveva relegato, sono stati anche artisti come Dolce&Gabbana. Così il carretto siciliano, da semplicemezzo di trasporto, si è fatto conoscere ancora di più come opera d’arte quale del resto è sempre stata, patrimonio per eccellenza dell'identità della Sicilia, fatto di colori, immagini, rappresentazioni, arte della parola e paziente lavoro artigianale che non deve scomparire. Ed è proprio per non fare scomparire questo patrimonio che il Museo regionale “Palazzo d'Aumale” di Terrasini ha varato la prima edizione della manifestazione...2021-07-0358 minMood Italia RadioMood Italia RadioIn punta di piedi - Il carretto, icona siciliana anche per Dolce&GabbanaA dargli ancora più onore, facendolo in un certo senso uscire dall’oblio nel quale una memoria poco attenta lo aveva relegato, sono stati anche artisti come Dolce&Gabbana. Così il carretto siciliano, da semplicemezzo di trasporto, si è fatto conoscere ancora di più come opera d’arte quale del resto è sempre stata, patrimonio per eccellenza dell'identità della Sicilia, fatto di colori, immagini, rappresentazioni, arte della parola e paziente lavoro artigianale che non deve scomparire. Ed è proprio per non fare scomparire questo patrimonio che il Museo regionale “Palazzo d'Aumale” di Terrasini ha varato la prima edizione della manifestazione regionale “Carr...2021-07-0358 minGilda SciortinoGilda SciortinoDonne e dintorni - Sindache ieri e oggi. Prime al potereEssere donna che gestisce il potere. Per nulla facile, a tutt’oggi molto difficile se non addirittura per nulla accettato. Entra in campo il concetto di “quote rosa”, dal quale dovremmo sempre più allontanarci se vogliamo realmente e finalmente determinare quel cambiamento culturale che deve vedere uomini e donne gestire parimenti il “potere”. Affrontiamo questo tema nell’ultima puntata della prima stagione di “Donne e Dintorni”, programma condotto da Gilda Sciortino e Rita Barbera, su www.mooditaliaradio.it.    Ne parleremo con Maria Maniscalco, ex sindaca di San Giuseppe Jato,  e le attuali prime cittadine di Sciacca e Mont...2021-06-271h 13Mood Italia RadioMood Italia RadioDonne e dintorni - Sindache ieri e oggi. Prime al potereEssere donna che gestisce il potere. Per nulla facile, a tutt’oggi molto difficile se non addirittura per nulla accettato. Entra in campo il concetto di “quote rosa”, dal quale dovremmo sempre più allontanarci se vogliamo realmente e finalmente determinare quel cambiamento culturale che deve vedere uomini e donne gestire parimenti il “potere”.  Affrontiamo questo tema nell’ultima puntata della prima stagione di “Donne e Dintorni”, programma condotto da Gilda Sciortino e Rita Barbera, su www.mooditaliaradio.it.   Ne parleremo con Maria Maniscalco, ex sindaca di San Giuseppe Jato,  e le attuali prime cittadine di Sciacca e Montelepre,  Francesc...2021-06-271h 13Mood Italia RadioMood Italia RadioIn punta di piedi - Vive la musique italienneChe la ”Festa della Musica” sia nata “ufficialmente” in Francia il 21 giugno del 1982 in pochi lo sanno. Una manifestazione, giunta oggi alla 40sima edizione, diffusa in 120 paesi su cinque continenti, inclusa l’Italia. Ne parliamo nella puntata di “In punta di piedi”, programma condotto da Gilda Sciortino su www.mooditaliaradio.it, con Laura Ginatta, effervescente creatrice di eventi, da 6 anni residente a Parigi dove collabora con il Consolato Generale d’Italia a Parigi per promuovere la cultura italiana nella capitale francese. Scopriremo quanto i francesi sanno della nostra musica, come per esempio il fatto che alcuni famosi ca...2021-06-2639 minGilda SciortinoGilda SciortinoIn punta di piedi - Vive la musique italienneChe la ”Festa della Musica” sia nata “ufficialmente” in Francia il 21 giugno del 1982 in pochi lo sanno. Una manifestazione, giunta oggi alla 40sima edizione, diffusa in 120 paesi su cinque continenti, inclusa l’Italia. Ne parliamo nella puntata di “In punta di piedi”, programma condotto da Gilda Sciortino su www.mooditaliaradio.it, con Laura Ginatta, effervescente creatrice di eventi, da 6 anni residente a Parigi dove collabora con il Consolato Generale d’Italia a Parigi per promuovere la cultura italiana nella capitale francese. Scopriremo quanto i francesi sanno della nostra musica, come per esempio il fatto che alcuni famosi ca...2021-06-2639 minGilda SciortinoGilda SciortinoDonne e dintorni - Saman Abbas, non certo un caso di religioneLa storia di Saman Abbas, la giovane pakistana uccisa dalla sua famiglia per non avere voluto subire un destino deciso da altri, sta animando un dibattito a più livelli, coinvolgendo soprattutto quelle donne che appartengono a comunità diverse da quella italiana e desiderano realmente fare in modo che quanto sia accaduto a Saman, ma anche a tante altre ragazze che vengono sacrificate sull’altare di una presunta fede religiosa dalle loro stesse famiglie (le madri in prima linea), non si debba più ripetere. Ne parliamo nella puntata di “Donne e Dintorni”, programma condotto da Gilda Sciortino e  Rita...2021-06-201h 04Mood Italia RadioMood Italia RadioDonne e dintorni - Saman Abbas, non certo un caso di religioneLa storia di Saman Abbas, la giovane pakistana uccisa dalla sua famiglia per non avere voluto subire un destino deciso da altri, sta animando un dibattito a più livelli, coinvolgendo soprattutto quelle donne che appartengono a comunità diverse da quella italiana e desiderano realmente fare in modo che quanto sia accaduto a Saman, ma anche a tante altre ragazze che vengono sacrificate sull’altare di una presunta fede religiosa dalle loro stesse famiglie (le madri in prima linea), non si debba più ripetere. Ne parliamo nella puntata di “Donne e Dintorni”, programma condotto da Gilda Sciortino e  Rita Barbe...2021-06-201h 04Gilda SciortinoGilda SciortinoIl “Parco Libero” di Acqua dei Corsari rigenera ideeUn concorso internazionale di idee per immaginare il futuro del "Parco Libero", 11 ettari sulla costa sud di Palermo, ad Acqua dei Corsari, intitolata dal 2013 a Libero Grassi, l'imprenditore ucciso dalla mafia il 29 agosto del 1991 per avere detto NO ai suoi estortori. Lo bandisce l’associazione ”Parco Libero OdV” chiedendo, agli studenti e neo laureati dei corsi di laurea in Architettura del Paesaggio e Architettura, di immaginare uno spazio partecipato e multifunzionale in un’area che per anni è stata utilizzata come discarica degli sbancamenti e delle demolizioni provenienti dal “Sacco di Palermo” e che ora, grazie a un’ampia sinergia...2021-06-1943 minMood Italia RadioMood Italia RadioIl “Parco Libero” di Acqua dei Corsari rigenera ideeUn concorso internazionale di idee per immaginare il futuro  del "Parco Libero", 11 ettari sulla costa sud di Palermo, ad Acqua dei Corsari, intitolata dal 2013 a Libero Grassi, l'imprenditore ucciso dalla mafia il 29 agosto del 1991 per avere detto NO ai suoi estortori.   Lo bandisce l’associazione ”Parco Libero OdV”   chiedendo, agli  studenti e neo laureati dei corsi di laurea in Architettura del Paesaggio e Architettura, di immaginare uno spazio partecipato e multifunzionale in un’area che per anni è stata utilizzata come discarica degli sbancamenti e delle demolizioni provenienti dal “Sacco di Palermo” e che ora, grazie a un’ampia sinergia tra p...2021-06-1943 minGilda SciortinoGilda SciortinoDonne e dintorni - Elena Ferrante, la genialità della scrittura femminileChi non la conosceva prima, ha potuto amare Elena Ferrante attraverso film per il cinema e la televisione tratti dai suoi romanzi “L’amore molesto”, “ I giorni dell’abbandono” e “L’amica geniale”. Una scrittrice, che ha fatto proprie grandi battaglie per i diritti delle donne e che è, quindi, il ritratto delle italiane del XX secolo. Ne parliamo nella  puntata di “Donne e Dintorni”, programma condotto da Gilda Sciortino e Rita Barbera su www.mooditaliaradio.itcon Viviana Scarinci, del direttivo SIL, la Società Italiana delle Letterate, e Silvana Carotenuto, del CSPG, il Centro Studi Postcoloniali e di Genere. Presenti a questo...2021-06-131h 15Mood Italia RadioMood Italia RadioDonne e dintorni - Elena Ferrante, la genialità della scrittura femminileChi non la conosceva prima, ha potuto amare Elena Ferrante attraverso film per il cinema e la televisione tratti dai suoi romanzi “L’amore molesto”, “ I giorni dell’abbandono” e “L’amica geniale”. Una scrittrice, che ha fatto proprie grandi battaglie per i diritti delle donne e che è, quindi, il ritratto delle italiane del XX secolo. Ne parliamo nella  puntata di “Donne e Dintorni”, programma condotto da Gilda Sciortino e Rita Barbera su www.mooditaliaradio.itcon Viviana Scarinci, del direttivo SIL, la Società Italiana delle Letterate, e Silvana Carotenuto, del CSPG, il Centro Studi Postcoloniali e di Genere. Presenti a questo impor...2021-06-131h 15Mood Italia RadioMood Italia RadioIn punta di piedi - Piazzetta Bagnasco, modello culturale che protegge il bene comuneUn modello culturale da esportare per dimostrare concretamente che possiamo migliorare la realtà che ci sta attorno e nella quale viviamo attraverso la valorizzazione e protezione del bene comune. È la filosofia che anima dal 2019 l’associazione “Piazzetta Bagnasco”, proponendo incontri,  presentazioni di libri, iniziative che hanno permesso di conoscere docenti universitari, imprenditori, scienziati e tanti giovani che hanno portato in questa “isola felice” del salotto palermitano la loro visione del mondo. Un’occasione per  vivere e far vivere questo spazio in maniera piena e diversa,  ma soprattutto dimostrando che, se e quando si vuole, si può determinare il cambiamento.  Ne parliamo nella p...2021-06-121h 09Gilda SciortinoGilda SciortinoIn punta di piedi - Piazzetta Bagnasco, modello culturale che protegge il bene comuneUn modello culturale da esportare per dimostrare concretamente che possiamo migliorare la realtà che ci sta attorno e nella quale viviamo attraverso la valorizzazione e protezione del bene comune. È la filosofia che anima dal 2019 l’associazione “Piazzetta Bagnasco”, proponendo incontri, presentazioni di libri, iniziative che hanno permesso di conoscere docenti universitari, imprenditori, scienziati e tanti giovani che hanno portato in questa “isola felice” del salotto palermitano la loro visione del mondo. Un’occasione per vivere e far vivere questo spazio in maniera piena e diversa, ma soprattutto dimostrando che, se e quando si vuole, si può determinare il cambiamento. Ne parliamo nel...2021-06-121h 09Mood Italia RadioMood Italia RadioDonne e dintorni - Vacciniamoci contro l’omotransfobiaLa recente aggressione avvenuta a Palermo dei due turisti gay ha animato il dibattito dei giorni scorsi chiamando in causa il disegno di legge Zan, ma discutendo soprattutto del percorso compiuto sino a oggi da movimenti come l’Arcigay, per esempio anche attraverso il Pride. Ne parliamo nella puntata di “Donne e Dintorni”, programma condotto da Gilda Sciortino e Rita Barbera su www.mooditaliaradio.it, con Daniela Tomasino, del direttivo Arcigay, Luigi Carollo, portavoce del Pride, Flavio Scuderi di Giovani Insieme Adesso (GIA). A condividere questo momento di confronto Onorina Agnello, Elvira Rosa e Pina Mandol...2021-06-061h 09Gilda SciortinoGilda SciortinoDonne e dintorni - Vacciniamoci contro l’omotransfobiaLa recente aggressione avvenuta a Palermo dei due turisti gay ha animato il dibattito dei giorni scorsi chiamando in causa il disegno di legge Zan, ma discutendo soprattutto del percorso compiuto sino a oggi da movimenti come l’Arcigay, per esempio anche attraverso il Pride. Ne parliamo nella  puntata di “Donne e Dintorni”, programma condotto da Gilda Sciortino e Rita Barbera su www.mooditaliaradio.it, con Daniela Tomasino, del direttivo Arcigay, Luigi Carollo, portavoce del Pride, Flavio Scuderi di Giovani Insieme Adesso (GIA). A condividere questo momento di confronto Onorina Agnello, Elvira Rosa e Pina M...2021-06-061h 09Gilda SciortinoGilda SciortinoIn punta di piedi - SOS IMPRESA: No Usura No RacketChe denunciare gli estortori e gli usurai convenga è dimostrato da come, questo passo, cambi la vita delle tante vittime di racket e usura.  Se, poi, hanno al loro fianco realtà composte da altri imprenditori, che hanno fatto prima di loro la scelta di affidarsi alla magistratura e alle forze dell’ordine, le cose cambiano sensibilmente. Un percorso di riscatto che non può prescindere dalla vicinanza e dal sostegno del movimento antiracket, come quello rappresentato da “Sos Impresa – Rete per la Legalità”, che la scorsa settimana ha organizzato a Canicattì la manifestazione #liberiamocanicatti “No usura No racket”, che ha incontrato il fav...2021-06-051h 01Mood Italia RadioMood Italia RadioIn punta di piedi - SOS IMPRESA: No Usura No RacketChe denunciare gli estortori e gli usurai convenga è dimostrato da come, questo passo, cambi la vita delle tante vittime di racket e usura. Se, poi, hanno al loro fianco realtà composte da altri imprenditori, che hanno fatto prima di loro la scelta di affidarsi alla magistratura e alle forze dell’ordine, le cose cambiano sensibilmente. Un percorso di riscatto che non può prescindere dalla vicinanza e dal sostegno del movimento antiracket, come quello rappresentato da “Sos Impresa – Rete per la Legalità”, che la scorsa settimana ha organizzato a Canicattì la manifestazione #liberiamocanicatti “No usura No racket”, che ha incontrato il favore di nume...2021-06-051h 01Gilda SciortinoGilda SciortinoDonne e dintorni - Minori non accompagnati, mai più soliQuando si parla di minori non accompagnati bisogna considerare i “viaggi della morte” che devono affrontare prima di arrivare sul nostro territorio, dovendo fare i conti con tutta una serie di pericoli inimmaginabili. Senza considerare che molti di loro sono bambine che, prima di toccare terra e potersi sentirsi veramente “ salve”, subiscono di tutto in estrema solitudine. Cerchiamo di capire il percorso che fanno e gli interventi che vengono pensati per loro nella puntata di “Donne e Dintorni” condotta da Gilda Sciortino e Rita Barbera con Silvana Cangemi, della cooperativa di prima accoglienza “Liberi Tutti” di Partinico, Giuseppina Sorce,  dirigente s...2021-05-3056 minMood Italia RadioMood Italia RadioDonne e dintorni - Minori non accompagnati, mai più soliQuando si parla di minori non accompagnati bisogna considerare i “viaggi della morte” che devono affrontare prima di arrivare sul nostro territorio, dovendo fare i conti con tutta una serie di pericoli inimmaginabili. Senza considerare che molti di loro sono bambine che, prima di toccare terra e potersi sentirsi veramente “ salve”, subiscono di tutto in estrema solitudine. Cerchiamo di capire il percorso che fanno e gli interventi che vengono pensati per loro nella puntata di “Donne e Dintorni” condotta da Gilda Sciortino e Rita Barbera con Silvana Cangemi, della cooperativa di prima accoglienza “Liberi Tutti” di Partinico, Giuseppina Sorce,  dirigente scolast...2021-05-3056 minGilda SciortinoGilda SciortinoIn punta di piedi - Operazione oro liquidoMentre il mondo, ormai da oltre un anno, sta affrontando l’emergenza di natura economica, sociale e sanitaria causata dalla pandemia, il crimine continua a fiorire, sfruttando la crisi. Un’occasione ghiotta per “piovrizzare” il tessuto sociale ed economi­co degli Stati e strutturare attività di reclutamento, affinando la penetrazione capil­lare all’interno delle economie.  Nella puntata di “In punta di piedi”, programma condotto da Gilda Sciortino su www.mooditaliaradio.it, se ne parla con Domenico Romeo, autore del libro “Operazione Oro Liquido” (Falco Edizioni). Un lavoro attento e puntuale, che ci spiega come le organizzazioni criminali nel mondo e le cellul...2021-05-2942 minMood Italia RadioMood Italia RadioIn punta di piedi - Operazione oro liquidoMentre il mondo, ormai da oltre un anno, sta affrontando l’emergenza di natura economica, sociale e sanitaria causata dalla pandemia, il crimine continua a fiorire, sfruttando la crisi. Un’occasione ghiotta per “piovrizzare” il tessuto sociale ed economi­co degli Stati e strutturare attività di reclutamento, affinando la penetrazione capil­lare all’interno delle economie.  Ne parlano nella puntata di “In punta di piedi”, programma condotto da Gilda Sciortino su www.mooditaliaradio.it, con Domenico Romeo, autore del libro “Operazione Oro Liquido” (Falco Edizioni). Un lavoro attento e puntuale, che ci spiega come le organizzazioni criminali nel mondo e le cellule del terro...2021-05-2942 minMood Italia RadioMood Italia RadioMemoria antimafia - Ospiti Gilda Sciortino, Rita Barbera, Valentina Chinnici, Angelica Furnari e Aida Satta FloresSono passati 29 anni da giorno della strage di Capaci in cui vennero uccisi dalla mafia, il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. In questo 23 maggio 2021, Mood Italia Radio ha dedicato una lunga diretta per ricordare la strage, ma anche per ricordare gli altri caduti per mano mafiosa, coloro che giornalmente combattono la mafia e coloro che non si piegano alle intimidazioni mafiose e alle richieste di pizzo. Per ricordare quel tragico giorno, parleremo dell'impegno al contrasto alla mafia che giornalmente vedono impegnate...2021-05-2630 minMood Italia RadioMood Italia RadioDonne e dintorni - La donna, oggetto di traffico e trattaSi può ancora oggi sentire dire che le donne straniere che vediamo per strada o che sappiamo dentro le cosiddette “connection house” lo fanno per scelta, avendo deciso liberamente che questo doveva essere il loro destino? No, non si può. Chi, infatti, entra in contatto con queste donne sa bene che, quando arrivano nel nostro Paese, hanno fatto un vero e proprio viaggio della morte, percorrendo migliaia di chilometri lungo i quali subiscono violenze di ogni genere. Nella puntata di “Donne e Dintorni”, il programma condotto da Gilda Sciortino e Rita Barbera su www.mooditaliaradio.it, cercheremo di entrare...2021-05-231h 05Gilda SciortinoGilda SciortinoDonne e dintorni - La donna, oggetto di traffico e trattaSi può ancora oggi sentire dire che le donne straniere che vediamo per strada o che sappiamo dentro le cosiddette “connection house” lo fanno per scelta, avendo deciso liberamente che questo doveva essere il loro destino? No, non si può. Chi, infatti, entra in contatto con queste donne sa bene che, quando arrivano nel nostro Paese, hanno fatto un vero e proprio viaggio della morte, percorrendo migliaia di chilometri lungo i quali subiscono violenze di ogni genere. Nella puntata di “Donne e Dintorni”, il programma condotto da Gilda Sciortino e Rita Barbera su www.mooditaliaradio.it, cercheremo di entrare...2021-05-231h 05Gilda SciortinoGilda SciortinoIn punta di piedi - “Silknow”, un viaggio sull’onda della setaUna storia, quella della seta, che percorre l’Europa raccontandoci di un materiale che, nel corso degli ultimi millenni, è stato presente in ogni aspetto della nostra vita.  Trame che, dal nostro passato, vanno verso un futuro nel quale il progetto europeo di ricerca “Silknow”, finanziato dalla Comunità Europea con fondi Horizon 2020, che si realizza grazie alla sinergia  tra 7 realtà europee come  l’Italia, la Spagna, Lione, Leibnitz, Hannover. la Polonia e la ex Jugolavia. Ne parliamo nella puntata di sabato 22 Maggio a “In punta di Piedi”, il programma condotto da Gilda Sciortino su www.mooditaliaradio...2021-05-221h 02Mood Italia RadioMood Italia RadioIn punta di piedi - "Silknow”, un viaggio sull’onda della setaUna storia, quella della seta, che percorre l’Europa raccontandoci di un materiale che, nel corso degli ultimi millenni, è stato presente in ogni aspetto della nostra vita.  Trame che, dal nostro passato, vanno verso un futuro nel quale il progetto europeo di ricerca “Silknow”, finanziato dalla Comunità Europea con fondi Horizon 2020, che si realizza grazie alla sinergia tra realtà europeee come Spagna (Valencia-Madrid) Italia (Palermo) Francia (Lione-Nizza) Germania (Hannover) Slovenia (Lubiana) e Polonia (Varsavia). Ne parliamo nella puntata di sabato 22 Maggio a “In punta di Piedi”, il programma condotto da Gilda Sciortino su www.mooditaliaradio.itcon il prof. Maurizio...2021-05-221h 02Mood Italia RadioMood Italia RadioDonne e dintorni - Il femminile secondo il ”Festival delle Letterature Migranti”È declinata al femminile la settima edizione del “Festival delle Letterature Migranti”, in programma dal 27 al 31 ottobre a Palermo. “Corpo condiviso” il tema che si è scelto quest’anno, desiderando riservare un ampio spazio di riflessione allo sguardo femminile, alle voci che meglio hanno saputo interpretare questo tempo difficile e la domanda di cambiamento che arriva dalla società. Ne parliamo nella puntata di “Donne e Dintorni”, il programma condotto su www.mooditaliaradio.it da Gilda Sciortino e Rita Barbera, con l’ideatore e direttore artistico, il giornalista Davide Camarrone, che ci illustra anche il programma e le novità che ci aspetteranno. Altr...2021-05-161h 22Gilda SciortinoGilda SciortinoDonne e dintorni - Il femminile secondo il ”Festival delle Letterature Migranti”È declinata al femminile la settima edizione del “Festival delle Letterature Migranti”, in programma dal 27 al 31 ottobre a Palermo. “Corpo condiviso” il tema che si è scelto quest’anno, desiderando riservare un ampio spazio di riflessione allo sguardo femminile, alle voci che meglio hanno saputo interpretare questo tempo difficile e la domanda di cambiamento che arriva dalla società. Ne parliamo nella puntata di “Donne e Dintorni”, il programma condotto su www.mooditaliaradio.it da Gilda Sciortino e Rita Barbera, con l’ideatore e direttore artistico, il giornalista Davide Camarrone, che ci illustra anche il programma e le novità che ci aspetteranno...2021-05-161h 22Mood Italia RadioMood Italia RadioIn punta di piedi - “Sole Luna Film”, al via il Festival pregno di emozioniI diritti umani, l’ambiente, l’emigrazione, non dimenticando di narrare il lockdown dovuto alla pandemia. Sono i temi che raccontano gli oltre 450 film iscritti alla prossima edizione del “Sole Luna Doc festival”, che dal 5 all’11 luglio, nelcomplesso monumentale Chiaramonte Steri di Palermo, celebrerà la sua XVI edizione.  A parlarci di una manifestazione che in 16 anni ha proposto migliaia di documentari, lungometraggi e opere provenienti da tutto il mondo, nella puntata di “In puntata di piedi”, programma condotto da Gilda Sciortino in onda su www.mooditaliaradio.it, sono  la presidente, Lucia Gotti Venturato;  la direttrice scientifica, Gabriella D'Agostino; uno dei due direttori...2021-05-1553 minGilda SciortinoGilda SciortinoIn punta di piedi - “Sole Luna Film”, al via il Festival pregno di emozioniI diritti umani, l’ambiente, l’emigrazione, non dimenticando di narrare il lockdown dovuto alla pandemia. Sono i temi che raccontano gli oltre 450 film iscritti alla prossima edizione del “Sole Luna Doc festival”, che dal 5 all’11 luglio, nel complesso monumentale Chiaramonte Steri di Palermo, celebrerà la sua XVI edizione.  A parlarci di una manifestazione che in 16 anni ha proposto migliaia di documentari, lungometraggi e opere provenienti da tutto il mondo, nella puntata di “In puntata di piedi”, programma condotto da Gilda Sciortino in onda su www.mooditaliaradio.it, sono  la presidente, Lucia Gotti Venturato;  la direttrice scientifica, Ga...2021-05-1553 minMood Italia RadioMood Italia RadioDonne e dintorni - Felicia Bartolotta: dolore e lottaUn anniversario ancora oggi doloroso, quello del 9 maggio, per “non dimenticare” l’uccisione di Peppino Impastato, avvenuta, appunto, il 9 maggio del 1978. Una data triste che ricorderemo attraverso il coraggio di sua madre, Felicia Impastato, nella puntata di “Donne e Dintorni”, il programma condotto da Gilda Sciortino e Rita Barbera su www.mooditaliaradio.it. Una figura di riferimento non solo per tutte le donne, quella di Felicia, di cui parleremo con Anna Puglisi,figura significativa della società civile palermitana, una vita dedicata alla lotta contro le illegalità e alla valorizzazione delle donne. Nel 1977, per esempio, ha cofondato con il marito Um...2021-05-091h 00Gilda SciortinoGilda SciortinoDonne e dintorni - Felicia Bartolotta: dolore e lottaUn anniversario ancora oggi doloroso, quello del 9 maggio, per “non dimenticare” l’uccisione di Peppino Impastato, avvenuta, appunto, il 9 maggio del 1978. Una data triste che ricorderemo attraverso il coraggio di sua madre, Felicia Impastato, nella puntata di “Donne e Dintorni”, il programma condotto da Gilda Sciortino e Rita Barbera su www.mooditaliaradio.it. Una figura di riferimento non solo per tutte le donne, quella di Felicia, di cui parleremo con Anna Puglisi,figura significativa della società civile palermitana, una vita dedicata alla lotta contro le illegalità e alla valorizzazione delle donne. Nel 1977, per esempio, ha cofondato con il marito Um...2021-05-091h 00Gilda SciortinoGilda SciortinoIn punta di piedi - Figli della PachamamaIl valore delle storie che è poi quello della memoria. Storie delle quali ci parla nella prossima puntata di “In punta di piedi”, il programma condotto da Gilda Sciortino su www.mooditaliaradio.it, Salvatore Inguì, autore del libro “I martiri dell’America Latina. Difensori della Terra” (Navarra Editore). Ventuno in tutto le vite raccolte nelle 147 pagine di questo emozionante libro, grazie al quale Inguì ci consente di fare insieme a lui un grande viaggio di umanità, consentendoci di incontrare e conoscere solo una minima parte delle migliaia di attivisti sterminati in America Latina perché “avevano chiaro di lottare per qualcosa di p...2021-05-0853 minMood Italia RadioMood Italia RadioIn punta di piedi - Figli della PachamamaIl valore delle storie che è poi quello della memoria. Storie delle quali ci parla nella puntata di “In punta di piedi”, il programma condotto da Gilda Sciortino su www.mooditaliaradio.it, Salvatore Inguì, autore del libro “I martiri dell’America Latina. Difensori della Terra” (Navarra Editore). Ventuno in tutto le vite raccolte nelle 147 pagine di questo emozionante libro, grazie al quale Inguì ci consente di fare insieme a lui un grande viaggio di umanità, consentendoci di incontrare e conoscere solo una minima parte delle migliaia di attivisti sterminati in America Latina perché “avevano chiaro di lottare per qualcosa di più g...2021-05-0853 minGilda SciortinoGilda SciortinoDonne e dintorni - Dimmi di SiÈ ancora la cronaca  a darci modo di parlare di “femminicidi bianchi” e di violenza contro le donne. Questa volta, però, ad alimentare il dibattito è il caso di Ciro Grillo, il figlio del più famoso “pentastellato” d’Italia che ha pensato di difenderlo attraverso un video che ha fatto parlare.. Ne parliamo con ilprocuratore aggiunto e consulentedella Commissione d'inchiestaparlamentare sul femminicidio, Anna Maria Picozzi, e la sociologa Graziella Priulla,nella prossima puntata di ”Donne e Dintorni”, il programma condotto da Gilda Sciortino e Rita Barbera su  www.mooditaliaradio.it. Intervengono anche Pina Mandolfo, Maria Grazia Pignataro, Loredana Rosa, Mar...2021-05-021h 11Mood Italia RadioMood Italia RadioDonne e dintorni - Dimmi di SiÈ ancora la cronaca  a darci modo di parlare di “femminicidi bianchi” e di violenza contro le donne. Questa volta, però, ad alimentare il dibattito è il caso di Ciro Grillo, il figlio del più famoso “pentastellato” d’Italia che ha pensato di difenderlo attraverso un video che ha fatto parlare.. Ne parliamo con ilprocuratore aggiunto e consulentedella Commissione d'inchiestaparlamentare sul femminicidio, Anna Maria Picozzi, e la sociologa Graziella Priulla,nella prossima puntata di ”Donne e Dintorni”, il programma condotto da Gilda Sciortino e Rita Barbera su  www.mooditaliaradio.it. Intervengono anche Pina Mandolfo, Maria Grazia Pignataro, Loredana Rosa, Maria Grazia Lo Cice...2021-05-021h 11Mood Italia RadioMood Italia RadioIn punta di piedi - “Di capo in capo” si crea comunitàCome combattere la povertà educativa? Prima di tutto creando comunità secondo una prospettiva di osservazione e visibilità.  Lo ha fatto “di Capo in Campo”, il progetto che ha operato in tale direzione e del quale parliamo nelle prossima puntata di “In punta di Piedi”, condotto da Gilda Sciortino su www.mooditaliaradio.it. A raccontarci le fasi di un percorso che ha trovato nei bambini gli interlocutori privilegiati di un confronto ricco e pieno di energia è con Marco Farina, direttore del “Centro Muni Gyana”, il cui percorso in un quartiere storico di Palermo come il Capo si è svolto grazie al supporto...2021-05-0142 minGilda SciortinoGilda SciortinoIn punta di piedi - “Di capo in capo” si crea comunitàCome combattere la povertà educativa? Prima di tutto creando comunità secondo una prospettiva di osservazione e visibilità.  Lo ha fatto “di Capo in Campo”, il progetto che ha operato in tale direzione e del quale parliamo nelle prossima puntata di “In punta di Piedi”, condotto da Gilda Sciortino su www.mooditaliaradio.it. A raccontarci le fasi di un percorso che ha trovato nei bambini gli interlocutori privilegiati di un confronto ricco e pieno di energia è con Marco Farina, direttore del “Centro Muni Gyana”, il cui percorso in un quartiere storico  di Palermo come il Capo  si è svolto...2021-05-0142 minGilda SciortinoGilda SciortinoDonne e dintorni - 25 Aprile: Memoria, Storia e storieTra ricordo e memoria per fare in modo che sempre di più il 25 aprile sia occasione per riflettere su quello che ha significato e vuole continuare a dire la Resistenza. Lo facciamo, anche in questo caso, attraverso lo sguardo femminile e femminista, nella prossima puntata di “Donne e Dintorni”, programma condotto da Gilda Sciortino e Rita Barbera su www.mooditaliaradio.it. Celebriamo la “Festa della Liberazione” 76 anni dopo il 25 aprile del 1945 con un parterre di eccezione: Maria Letizia Colajanni, del coordinamento nazionale Donne Anpi e vicepresidente dell’Anpi Palermo, nonché componente del coordinamento Anpi Scuola; Claudia Cammarata, presidente d...2021-04-251h 23Mood Italia RadioMood Italia RadioDonne e dintorni - 25 Aprile: Memoria, Storia e storieTra ricordo e memoria per fare in modo che sempre di più il 25 aprile sia occasione per riflettere su quello che ha significato e vuole continuare a dire la Resistenza. Lo facciamo, anche in questo caso, attraverso lo sguardo femminile e femminista, nella prossima puntata di “Donne e Dintorni”, programma condotto da Gilda Sciortino e Rita Barbera su www.mooditaliaradio.it. Celebriamo la “Festa della Liberazione” 76 anni dopo il 25 aprile del 1945 con un parterre di eccezione: Maria Letizia Colajanni, del coordinamento nazionale Donne Anpi e vicepresidente dell’Anpi Palermo, nonché componente del coordinamento Anpi Scuola; Claudia Cammarata, presidente d...2021-04-251h 23Gilda SciortinoGilda SciortinoIn punta di piedi - Non avere paura: le storie di Ri-nascita di 12 ragazzi sicilianiSono storie di vita e di guarigione, quelle raccontate nel libro “Non avere paura” da 12 ragazzi siciliani che hanno vinto la loro battaglia contro il cancro. Ne parliamo nella prossima puntata di “In punta di piedi”, programma condotto da Gilda Sciortino su www.mooditaliaradio.it. A curare la pubblicazione, edita da Torri del Vento, è stata la giornalista Cristina Arcuri che ha aiutato il gruppo di giovani autori a mettere a fuoco la loro esperienza di sofferenza, ma anche di grande gioia per la loro “ri-nascita”, sostenuta e guidata dall’Aslti – Liberi di Crescere, “Associazione siciliana contro le leucemie e i tumori...2021-04-241h 00Mood Italia RadioMood Italia RadioIn punta di piedi - Non avere paura: le storie di Ri-nascita di 12 ragazzi sicilianiSono storie di vita e di guarigione, quelle raccontate nel libro “Non avere paura” da 12 ragazzi siciliani che hanno vinto la loro battaglia contro il cancro. Ne parliamo nella prossima puntata di “In punta di piedi”, programma condotto da Gilda Sciortino su www.mooditaliaradio.it. A curare la pubblicazione, edita da Torri del Vento, è stata la giornalista Cristina Arcuri che ha aiutato il gruppo di giovani autori a mettere a fuoco la loro esperienza di sofferenza, ma anche di grande gioia per la loro “ri-nascita”, sostenuta e guidata dall’Aslti – Liberi di Crescere, “Associazione siciliana contro le leucemie e i tumori...2021-04-241h 00Gilda SciortinoGilda SciortinoDonne e dintorni - Lo sguardo femminista nel cinemaLo sguardo femminile  e femminista anche nel cinema attraverso opere che raccontano la Sicilia e le siciliane, da tramandare a futura memoria. Ne parlano nella puntata di “Donne e Dintorni”, le conduttrici Gilda Sciortino e Rita Barbera su www.mooditaliaradio.it. Ospite speciale la regista,  soggettista, sceneggiatrice e scrittrice Pina Pandolfo che ci racconterà di esperienze cinematografiche ricche di passione, come l’ultima in ordine di tempo  “Sicilia questa sconosciuta”, documentario che a breve andrà anche all’”Asti Film Festival”. Insieme a lei, la co-regista Maria Grazia Lo Cicero. Ad animare il dibattito Elvira Rosa, Loredana Ros...2021-04-181h 04Mood Italia RadioMood Italia RadioDonne e dintorni - Lo sguardo femminista nel cinemaLo sguardo femminile  e femminista anche nel cinema attraverso opere che raccontano la Sicilia e le siciliane, da tramandare a futura memoria. Ne parlano nella puntata di “Donne e Dintorni”, le conduttrici Gilda Sciortino e Rita Barbera su www.mooditaliaradio.it. Ospite speciale la regista,  soggettista, sceneggiatrice e scrittrice Pina Pandolfo che ci racconterà di esperienze cinematografiche ricche di passione, come l’ultima in ordine di tempo  “Sicilia questa sconosciuta”, documentario che a breve andrà anche all’”Asti Film Festival”. Insieme a lei, la co-regista Maria Grazia Lo Cicero. Ad animare il dibattito Elvira Rosa, Loredana Rosa e Alessandra Contino...2021-04-181h 04Gilda SciortinoGilda SciortinoIn punta di piedi - “Rigenera Palermo”, la legalità parte dall’abitazioneAvviare la rigenerazione del patrimonio di case popolari della città di Palermo attraverso un percorso di legalità che chiama in causa tutti, dalla politica agli enti locali, dalle imprese edili agli stessi cittadini. Ne parliamo nella prossima puntata di “In punta di piedi”, il programma condotto da Gilda Sciortino su www.mooditaliaradio.it. Raccontiamo di una situazione in cui gli immobili di proprietà dell'Istituto autonomo case popolare sono 14mila, oltre a quelli che afferiscono al patrimonio abitativo residenziale del Comune di Palermo, addentrandoci nello specifico dei fondi per le  ristrutturazioni e di come promuovere una nuova qualità dell'abitare per tutt...2021-04-171h 00Mood Italia RadioMood Italia RadioIn punta di piedi - “Rigenera Palermo”, la legalità parte dall’abitazioneAvviare la rigenerazione del patrimonio di case popolari della città di Palermo attraverso un percorso di legalità che chiama in causa tutti, dalla politica agli enti locali, dalle imprese edili agli stessi cittadini. Ne parliamo nella prossima puntata di “In punta di piedi”, il programma condotto da Gilda Sciortino su www.mooditaliaradio.it. Raccontiamo di una situazione in cui gli immobili di proprietà dell'Istituto autonomo case popolare sono 14mila, oltre a quelli che afferiscono al patrimonio abitativo residenziale del Comune di Palermo, addentrandoci nello specifico dei fondi per le  ristrutturazioni e di come promuovere una nuova qualità dell'abitare per tutti ril...2021-04-171h 00Gilda SciortinoGilda SciortinoDonne e dintorni - Nel nome della madreNella puntata di “Donne e Dintorni”, il programma condotto su www.mooditaliaradio.itda Gilda Sciortino e  Rita Barbera parliamo del dibattito sulla legge  che consente alla donna di dare il proprio cognome ai figli, anche in presenza del loro riconoscimento del padre. Una battaglia sposata e portata avanti da politiche femministe come Laura Cima che animerà il consueto appuntamento insieme a Pina Mandolfo, Elvira Rosa e Maria Grazia Lo Cicero. Dell’associazione “Il femminile è politico. Potere alle donne”.2021-04-1153 minMood Italia RadioMood Italia RadioDonne e dintorni - Nel nome della madreNella puntata di “Donne e Dintorni”, il programma condotto su www.mooditaliaradio.itda Gilda Sciortino e  Rita Barbera parliamo del dibattito sulla legge  che consente alla donna di dare il proprio cognome ai figli, anche in presenza del loro riconoscimento del padre. Una battaglia sposata e portata avanti da politiche femministe come Laura Cima che animerà il consueto appuntamento insieme a Pina Mandolfo, Elvira Rosa e Maria Grazia Lo Cicero. Dell’associazione “Il femminile è politico. Potere alle donne”.2021-04-1153 minGilda SciortinoGilda SciortinoIn punta di piedi - Lisa Siciliano, un femminicidio “registrato”E' dedicata a Rosanna Lisa Siciliano, uccisa il 7 febbraio 2012 a soli 37 anni, in un alloggio di servizio della Caserma Le Falde dell’Arma dei Carabinieri, a Palermo, dal marito Rinaldo D’Alba, appuntato scelto, la prossima puntata di “In punta di Piedi”, condotta da Gilda Sciortino su www.mooditaliaradio.it. Una storia raccontata attraverso il cortometraggio scritto e diretto da Alessandro Ienzi, regista palermitano e direttore di “Human Freedom 21”, rinomato programma internazionale di tutela dei diritti attraverso le arti. Una produzione di “Raizes Teatro” che ripercorre con drammaticità le fasi di una vicenda, resa ancora più drammatica dal fatto che il m...2021-04-1059 minMood Italia RadioMood Italia RadioIn punta di piedi - Lisa Siciliano, un femminicidio “registrato”E' dedicata a Rosanna Lisa Siciliano, uccisa il 7 febbraio 2012 a soli 37 anni, in un alloggio di servizio della Caserma Le Falde dell’Arma dei Carabinieri, a Palermo, dal marito Rinaldo D’Alba, appuntato scelto, la prossima puntata di “In punta di Piedi”, condotta da Gilda Sciortino su www.mooditaliaradio.it. Una storia raccontata attraverso il cortometraggio scritto e diretto da Alessandro Ienzi, regista palermitano e direttore di “Human Freedom 21”, rinomato programma internazionale di tutela dei diritti attraverso le arti. Una produzione di “Raizes Teatro” che ripercorre con drammaticità le fasi di una vicenda, resa ancora più drammatica dal fatto che il m...2021-04-1059 minMood Italia RadioMood Italia RadioDonne e dintorni - Emanuele Scieri: giustizia fattaUn caso di giustizia fatta, quello di Emanuele Scieri, il parà siracusano trovato morto ai piedi di una torre, nella Caserma Gamerra di Pisa. Se ne parla a “Donne e Dintorni”, il programma condotto da Gilda Sciortino e Rita Barbera su www.mooditaliaradio.it. A raccontarci  la tenacia di una famiglia che ha sempre gridato al mondo che Emanuele non si era mai suicidato, approdando finalmente dopo 22 anni in tribunale con un processo che sarà celebrato dalla magistratura ordinaria e non da quella ordinaria, sarà l’on. Sofia Amoddio, presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta che ha instancabilm...2021-04-0458 minGilda SciortinoGilda SciortinoDonne e dintorni - Emanuele Scieri: giustizia fattaUn caso di giustizia fatta, quello di Emanuele Scieri, il parà siracusano trovato morto ai piedi di una torre, nella Caserma Gamerra di Pisa. Se ne parla a “Donne e Dintorni”, programma condotto da Gilda Sciortino e Rita Barbera su www.mooditaliaradio.it. A raccontarci  la tenacia di una famiglia che ha sempre gridato al mondo che Emanuele non si era mai suicidato, approdando finalmente dopo 22 anni in tribunale con un processo che sarà celebrato dalla magistratura ordinaria e non da quella ordinaria, sarà l’on. Sofia Amoddio, presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta che ha instancabil...2021-04-0458 minMood Italia RadioMood Italia RadioIn punta di piedi - Insieme per la tua saluteNella puntata di “In punta di piedi”, programma condotto da Gilda Sciortino su www.mooditaliaradio.it, parliamo di sanità, ma attraverso chi opera sul territorio a contatto di chi,  per esempio, oggi  non è nelle condizioni di ricevere prestazioni mediche specialistiche . Ecco perché ha preso il via l’1 aprile a Palermo il progetto “Insieme per la tua salute”, promosso dall’associazione “Giovani Volontari Italiani Onlus”. Grazie alla partnership con Pa.ma.fi.r. e altri professionisti convenzionati saranno offerte gratuitamente centinaia di prestazioni mediche specialistiche ed esami diagnostici, a beneficio di soggetti bisognosi che non possono permettersi di attendere le lunghe l...2021-04-0347 minGilda SciortinoGilda SciortinoIn punta di piedi - Insieme per la tua saluteNella puntata di “In punta di piedi”, programma condotto da Gilda Sciortino su www.mooditaliaradio.it, parliamo di sanità, ma attraverso chi opera sul territorio a contatto di chi,  per esempio, oggi  non è nelle condizioni di ricevere prestazioni mediche specialistiche . Ecco perché ha preso il via l’1 aprile a Palermo il progetto “Insieme per la tua salute”, promosso dall’associazione “Giovani Volontari Italiani Onlus”. Grazie alla partnership con Pa.ma.fi.r. e altri professionisti convenzionati saranno offerte gratuitamente centinaia di prestazioni mediche specialistiche ed esami diagnostici, a beneficio di soggetti bisognosi che non possono permettersi di atte...2021-04-0347 minMood Italia RadioMood Italia RadioDonne e dintorni - Il consultorio, questo sconosciutoUna volta c’erano i consultori, anzi ci sono ancora ma quanti sanno di cosa si occupano oggi? Ne hanno parlato a “Donne e Dintorni”, programma condotto da Gilda Sciortino e Rita Barbera, su www.mooditaliaradio.it Una realtà, il consultorio, sempre  più vista come ambulatorio, al quale si fa riferimento per esigenze differenti da quelle per cui sono nati. A parlarcene, percorrendo la loro storia e quella di chi ha pensato a un sistema che potesse avere veramente cura della persona nella sua totalità, sono Antonella Monastra ginecologa consultoriale, consigliera comunale a Palermo per tre mandat...2021-03-281h 08Gilda SciortinoGilda SciortinoDonne e dintorni - Il consultorio, questo sconosciutoUna volta c’erano i consultori, anzi ci sono ancora ma quanti sanno di cosa si occupano oggi? Ne hanno parlato a “Donne e Dintorni”, programma condotto da Gilda Sciortino e Rita Barbera, su www.mooditaliaradio.it Una realtà, il consultorio, sempre  più vista come ambulatorio, al quale si fa riferimento per esigenze differenti da quelle per cui sono nati. A parlarcene, percorrendo la loro storia e quella di chi ha pensato a un sistema che potesse avere veramente cura della persona nella sua totalità, sono Antonella Monastra ginecologa consultoriale, consigliera comunale a Palermo per tre m...2021-03-281h 08Mood Italia RadioMood Italia RadioIn punta di piedi - Il Museo Pasqualino, la magia del teatro popolareUna puntata magica di “In punta di piedi”, condotta da Gilda Sciortino, andata in onda su. A trascinarci in un mondo unico, come quello nel quale ci si ritroverà immersi facendo ingresso al Museo delle Marionette “Antonio” Pasqualino”di Palermo, sarà Rosario Perricone, il suo direttore, che ci racconterà di un nuovo modo di fare teatro, a causa del Covid, ma anche di “Sicilian Puppets Series”, la suggestiva rassegna annuale che sino al 31 ottobre coinvolgerà le 10 compagnie di Opera dei pupi della "Rete italiana di organismi per la tutela, promozione e valorizzazione dell'Opera dei pupi". Ad affiancarlo, in questo racconto...2021-03-2752 minGilda SciortinoGilda SciortinoIn punta di piedi - Il Museo Pasqualino, la magia del teatro popolareUna puntata magica di “In punta di piedi”, quella andata in onda su www.mooditaliaradio.it, condotta da Gilda Sciortino. A trascinarci in un mondo unico, come quello nel quale ci si ritroverà immersi facendo ingresso al Museo delle Marionette “Antonio” Pasqualino”di Palermo, sarà Rosario Perricone, il suo direttore, che ci racconterà di un nuovo modo di fare teatro, a causa del Covid, ma anche di “Sicilian Puppets Series”, la suggestiva rassegna annuale che sino al 31 ottobre coinvolgerà le 10 compagnie di Opera dei pupi della "Rete italiana di organismi per la tutela, promozione e valorizzazione dell'Opera dei pupi". Ad affi...2021-03-2752 minMood Italia RadioMood Italia RadioDonne e dintorni - Marianna, cronaca di una morte annunciataProseguono gli appuntamenti, della domenica, con “Donne e dintorni”, programma condotto da Gilda Sciortino e Rita Barbera su www.mooditaliaradio.it. “Marianna, cronaca di una morta annunciata” è il titolo della puntata del 21 marzo, durante la quale si racconterà della storia di Marianna Manduca, la mamma di tre bambini, uccisa nel 2007 a Palagonia dall’ex Saverio Nolfo. A parlarcene è l’avvocato Licia D’Amico, dello studio legale Galasso, difensore di Carmelo Calì, tutore dei tre figli allora minorenni.  La cronaca di una morte annunciata, quella di Marianna, che apre un ampio dibattito su come impedire che la denuncia di violenza si tras...2021-03-211h 13Gilda SciortinoGilda SciortinoDonne e dintorni - Marianna, cronaca di una morte annunciataProseguono gli appuntamenti, della domenica, con “Donne e dintorni”, programma condotto da Gilda Sciortino e Rita Barbera su www.mooditaliaradio.it. “Marianna, cronaca di una morta annunciata” è il titolo della puntata del 21 marzo, durante la quale si racconterà della storia di Marianna Manduca, la mamma di tre bambini, uccisa nel 2007 a Palagonia dall’ex Saverio Nolfo. A parlarcene è l’avvocato Licia D’Amico, dello studio legale Galasso, difensore di Carmelo Calì, tutore dei tre figli allora minorenni.  La cronaca di una morte annunciata, quella di Marianna, che apre un ampio dibattito su come impedire che la denuncia di violen...2021-03-211h 13Mood Italia RadioMood Italia RadioIn punta di piedi - Promessi sposiUn altro appuntamento con “In punta di piedi”, il programma di Gilda Sciortino su www.mooditaliaradio.it. In questa puntata, dal titolo “Promessi sposi”, si parlerà del settore del wedding che da un anno a questa parte, causa Covid, ha subito una battuta di arresto non indifferente. Racconteremo anche di un mondo dorato che, grazie a operatori del settore assolutamente creativi, riesce a realizzare i sogni di tante coppie, anche quelle straniere che amano tanto coronare il loro sogno proprio in Sicilia.  Ne parliamo con le referenti di FEDERMEP SICILIA: la responsabile, Maria Ponte; la segretaria generale, Luciana Al...2021-03-2059 minGilda SciortinoGilda SciortinoIn punta di piedi - Promessi sposiUn altro appuntamento con “In punta di piedi”, il programma di Gilda Sciortino su www.mooditaliaradio.it. In questa puntata, dal titolo “Promessi sposi”, si parlerà del settore del wedding che da un anno a questa parte, causa Covid, ha subito una battuta di arresto non indifferente. Racconteremo anche di un mondo dorato che, grazie a operatori del settore assolutamente creativi, riesce a realizzare i sogni di tante coppie, anche quelle straniere che amano tanto coronare il loro sogno proprio in Sicilia.  Ne parliamo con le referenti di FEDERMEP SICILIA: la responsabile, Maria Ponte; la segretaria generale...2021-03-2059 minMood Italia RadioMood Italia RadioDonne e dintorni - Riflettendo sull’8 marzoL’8 marzo, non una festa, ma un’occasione per animare e alimentare il dibattito sui diritti e le conquiste delle donne a confronto con l’universo maschile.  Innumerevoli aspetti sui quali rifletteremo in questa puntata di “Donne e Dintorni” con l’associazione “Il Femminile è Politico”. Partecipano: Loredana Rosa, Elvira Rosa, Pina Mandolfo, Maria Grazia Pignataro, Alessandra Contino e Paola Carella. Conducono su www.mooditaliaradio.it, Gilda Sciortino e Rita Barbera2021-03-1452 minGilda SciortinoGilda SciortinoDonne e dintorni - Riflettendo sull’8 marzoL’8 marzo, non una festa, ma un’occasione per animare e alimentare il dibattito sui diritti e le conquiste delle donne a confronto con l’universo maschile.  Innumerevoli aspetti sui quali rifletteremo in questa puntata di “Donne e Dintorni” con l’associazione “Il Femminile è Politico”.  Partecipano: Loredana Rosa, Elvira Rosa, Pina Mandolfo, Maria Grazia Pignataro, Alessandra Contino e Paola Carella.  Conducono su www.mooditaliaradio.it, Gilda Sciortino e Rita Barbera2021-03-1452 minGilda SciortinoGilda SciortinoIn punta di piedi - Lo sport per contrastare la povertà educativaQuando si parla di contrasto alla povertà educativa, i primi aspetti che vengono in mente sono la qualità dell’istruzione, la presenza dei servizi sociali o l’accessibilità dell’offerta culturale, mentre è più raro associare questo concetto allo sport.  Ciò accade perché l’idea di sport viene spesso legata alla sola competizione agonistica oppure finalizzata unicamente all’attività di tipo professionale. Ne parliamo in questa puntata di A parlarne, nella prossima puntata di “In  punta di piedi”, sono:Isidoro Farina, responsabile CSAIN Palermo; Cinzia Valenti, presidente della Ludos Calcio Femminile; Paolo Petralia Camassa, assessore allo Sport e allo Politiche Giovani...2021-03-131h 24Mood Italia RadioMood Italia RadioIn punta di piedi - Lo sport per contrastare la povertà educativaQuando si parla di contrasto alla povertà educativa, i primi aspetti che vengono in mente sono la qualità dell’istruzione, la presenza dei servizi sociali o l’accessibilità dell’offerta culturale, mentre è più raro associare questo concetto allo sport.  Ciò accade perché l’idea di sport viene spesso legata alla sola competizione agonistica oppure finalizzata unicamente all’attività di tipo professionale. Ne parliamo in questa puntata di A parlarne, nella prossima puntata di “In  punta di piedi”, sono:Isidoro Farina, responsabile CSAIN Palermo; Cinzia Valenti, presidente della Ludos Calcio Femminile; Paolo Petralia Camassa, assessore allo Sport e allo Politiche Giovanili del Comune di...2021-03-131h 24Gilda SciortinoGilda SciortinoDonne e dintorni - Donne e PotereA “Donne e dintorni” in questa puntata si parla di quanto sia difficile il rapporto con il potere che, specie in politica, viene ancora oggi esercitato per la maggior parte dagli uomini.  A sviscerare un tema che infuoca e tiene banco da anni un ricchissimo parterre di ospiti: la scrittrice Marinella Fiume, sindaca per due legislature del Comune di Fiumefreddo;  l’assessora all’Istruzione e alla Parità di Genere del Comune di Palermo, Giovanna Marano; Antonella Monastra, consigliera comunale per 15 anni del  Comune di Palermo; la sindaca di Campofelice di Roccella, Michela Tavarella.  Ad animare il dibatt...2021-03-071h 25Mood Italia RadioMood Italia RadioDonne e dintroni - Donne e PotereA “Donne e dintorni”, nella puntata andata in onda su www.mooditaliaradio.it, si parla di quanto sia difficile il rapporto con il potere che, specie in politica, viene ancora oggi esercitato per la maggior parte dagli uomini.  A sviscerare un tema che infuoca e tiene banco da anni un ricchissimo parterre di ospiti: la scrittrice Marinella Fiume, sindaca per due legislature del Comune di Fiumefreddo;  l’assessora all’Istruzione e alla Parità di Genere del Comune di Palermo, Giovanna Marano; Antonella Monastra, consigliera comunale per 15 anni del  Comune di Palermo; la sindaca di Campofelice di Roccella, Michela Tavarella.  Ad animare il...2021-03-071h 25Mood Italia RadioMood Italia RadioIn punta di piedi - Donne: leader nelle arti, nel giornalismo e nell’educazioneL’arte e la cultura, il giornalismo e la scuola. Mondi nei quali le donne eccellono quando la loro leadership è espressione di un percorso di crescita culturale personale, nel quale contribuisce la passione e la cura che è propria dell’essere femminile. Se ne parla nella puntata di “In punta di Piedi” con Pamela Villoresi, direttore del Teatro Biondo Stabile di Palermo; Diana Çuli, giornalista albanese, tra le promotrici della “Rete Jasmine” delle Donne Leader nel Mediterraneo; Antonella Di Bartolo, dirigente scolastica di una scuola di frontiera come l’Istituto comprensivo statale “Sperone-Pertini”. Conduce Gilda Sciortino.2021-03-0659 minGilda SciortinoGilda SciortinoIn punta di piedi - Donne: leader nelle arti, nel giornalismo e nell’educazioneL’arte e la cultura, il giornalismo e la scuola. Mondi nei quali le donne eccellono quando la loro leadership è espressione di un percorso di crescita culturale personale, nel quale contribuisce la passione e la cura che è propria dell’essere femminile. Se ne parla nella puntata di “In punta di Piedi” con Pamela Villoresi, direttore del Teatro Biondo Stabile di Palermo; Diana Çuli, giornalista albanese, tra le promotrici della “Rete Jasmine” delle Donne Leader nel Mediterraneo; Antonella Di Bartolo, dirigente scolastica di una scuola di frontiera come l’Istituto comprensivo statale “Sperone-Pertini”. Conduce Gilda Sciortino.2021-03-0659 minMood Italia RadioMood Italia RadioDonne e dintorni - Le donne e gli elefantiRiascolta la puntata di “Donne e Dintorni”, si parla di linguaggio sessista nei confronti delle donne, prendendo spunto dai recenti insulti del professore Giovanni Gozzini alla leader di  Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni.  Una puntata arricchita anche dalla storia di Dana Lauriola, del Movimento NO TAV, tratta in arresto nell’ambito della sua protesta. Ospite della puntata, Daniela Dioguardi, responsabile dell’UDI Libreria delle Donne. Ad animare il dibattito Pina  Mandolfo, Loredana Rosa, Alessandra Contino, Elvira Rosa e Maria Grazia Lo Cicero. Conducono Gilda Sciortino e Rita Barbera.2021-02-281h 25Gilda SciortinoGilda SciortinoDonne e dintorni - Le donne e gli elefantiRiascolta la puntata di “Donne e Dintorni”, andata in onda su www.mooditaliaradio.it. Si parla di linguaggio sessista nei confronti delle donne, prendendo spunto dai recenti insulti del professore Giovanni Gozzini alla leader di  Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni.  Una puntata arricchita anche dalla storia di Dana Lauriola, del Movimento NO TAV, tratta in arresto nell’ambito della sua protesta. Ospite della puntata, Daniela Dioguardi, responsabile dell’UDI Libreria delle Donne. Ad animare il dibattito Pina  Mandolfo, Loredana Rosa, Alessandra Contino, Elvira Rosa e Maria Grazia Lo Cicero. Conducono Gilda Sciortino e Rita Bar2021-02-281h 25Gilda SciortinoGilda Sciortinoin punta di piedi - Ciak si giraRiascolta la puntata della trasmissione "In punta di piedi" di Gilda Sciortino, andata in onda su www.mooditaliaradio.it Il dorato mondo del cinema raccontato attraverso un’esperienza che da Palermo sta da tempo volando lontano. E’ la “Scuola di cinema Piano Focale”, creata dal regista Pippo Gigliorosso. A parlarcene, introducendo il nuovo corso di montaggio cinematografico, è il vicedirettore della Scuola, Gianni Cannizzo.2021-02-2750 minMood Italia RadioMood Italia RadioIn punta di piedi - Ciak si giraRiascolta la puntata della trasmissione "In punta di piedi" di Gilda Sciortino, andata in onda su www.mooditaliaradio.it Si parla del dorato mondo del cinema raccontato attraverso un’esperienza che da Palermo sta da tempo volando lontano. E’ la “Scuola di cinema Piano Focale”, creata dal regista Pippo Gigliorosso. A parlarcene, introducendo il nuovo corso di montaggio cinematografico, è il vicedirettore della Scuola, Gianni Cannizzo.2021-02-2750 minGilda SciortinoGilda SciortinoDonne e dintorni - Papa Francesco e le donneL'apertura di Papa Francesco alle donne. Una Chiesa, la sua, che ne afferma il ruolo attivo e determinante. Una rottura, la sua, col passato che dimostra l'attenzione ai cambiamenti. Se ne parla a "Donne e Dintorni" con Suor Fernanda Di Monte. Partecipano Pina Mandolfo, Loredana Rosa ed Elvira Rosa. Conducono Gilda Sciortino e Rita Barbera.2021-02-211h 03Gilda SciortinoGilda SciortinoIn punta di piedi - Il Cassaro di Palermo, un percorso culturale da tutelareA “In  punta di piedi”, nella puntata andata in onda su mooditaliaradio.it, si parla del centro storico di Palermo e del percorso culturale vissuto con i cittadini dall’associazione “Cassaro Alto”.  Ne parliamo con la sua presidente, Giovanna Analdi, con  il vicepresidente, Enrico  Romano, e con Maurizio Zacco, componente del direttivo ma anche storico librario di via Vittorio Emanuele, che sta festeggia i suoi primi 60 anni di attività con  un ciclo di presentazioni di libri in streaming.  Conduce Gilda Sciortino2021-02-201h 08Gilda SciortinoGilda SciortinoDonne e dintorni - La bella e la bestiaA ”Donne e dintorni” si parla di femminicidi attraverso l’analisi del rapporto tra carnefice e vittima e del comportamento psico-patologico dell’autore degli abusi.  Lo ha fatto Gilda Sciortino attraverso chi entra in contatto con gli autori di violenze in carcere. Ad analizzare il fenomeno, portando esperienze  concrete,  sono Rita Barbera, già direttora del carcere dell’Ucciardone, la psichiatra Enza Malatino, le psicologhe Ornella Spotorno e Maria Leone,  la regista Pina Mandolfo, Alessandra Contino e Loredana Rosa. 2021-02-141h 46Gilda SciortinoGilda SciortinoIn punta di piedi - Con “Re-Story-It” la cucina siciliana conquista ParigiLa Sicilia e la sua cultura - letteraria, musicale e culinaria - sono le protagoniste della puntata di “In  punta di piedi”, il programma che ci consente di conoscere iniziative e storie di vita  attraverso i suoi diretti protagonisti, andata in onda su www.mooditaliaradio.it. “Re-Story-It” è il progetto di cui ci parlerà la sua ideatrice, Laura Ginatta, che, in collegamento da Parigi, ci racconta della "V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo", promossa dall’Ambasciata Italiana e dal Consolato Generale d’Italia a Parigi.  Un viaggio nel gusto e nelle tradizioni, accompagnato da quei talenti m...2021-02-1348 minGilda SciortinoGilda SciortinoDonne e dintorni - Le parole della resistenzaProsegue il viaggio di “Donne e dintorni”  nell’universo femminile,  rappresentato per quello che è e non per quello che gli uomini vorrebbero che fosse. A offrirci l’occasione di conoscere storie di donne ribelli, di coraggio e di resistenza, la scrittura  poetica efficace e unica di Maria Attanasio con il suo ultimo romanzo, edito da Sellerio, “Lo splendore del niente e altre storie”. Ad animare il dibattito Pina Mandolfo, Maria Grazia Pignataro, Elvira Rosa, Loredana Rosa, Maria Grazia Lo Cicero e Alessandra Contino. Ad accompagnare Gilda Sciortino nella conduzione Rita Barbera.2021-02-071h 26Gilda SciortinoGilda SciortinoIn punta di piedi - Le arti incontrano i diritti umani con “Human Freedom 2021”A “In Punta di piedi” il racconto della campagna “Climate Justice” di Human Freedom 2021, il programma internazionale di promozione dei diritti umani attraverso le arti, diretto da Alessandro Ienzi e realizzato da “Raizes Teatro” con Global Campus of Human Rights, Avant- GardeLawyers e dall’International Human Rights Art Festival di New York. A parlarne sono lo stesso Ienzi insieme con la cantante Marina Mazzamuto e il musicista Alberto Santamaria. Conduce Gilda Sciortino2021-02-0645 minGilda SciortinoGilda SciortinoDonne e dintorni - Il femminile è politico"Donne e dintorni" è lo spazio di approfondimento per parlare di donne, da parte di donne e non solo. Rita Barbera affianca Gilda nelle trasmissioni.  Ospiti della puntata "Il femminile è politico": Alessandra Contino, Loredana Rosa, Elvira Rosa, Maria Grazia Lo Cicero, Beatrice D'Amico, Maria Grazia Pignataro e Pina Madolfo.2021-02-031h 34Gilda SciortinoGilda SciortinoIn punta di piedi - NewbookclubNewbookclub, il laboratorio esperienziale di scrittura e comunità giovanile ad alta inclusività, rivolto ai giovani dai 14 ai 25 anni, ideato e sviluppato a Palermo, da Alessio Castiglione, nell’ambito della promozione delle attività di partecipazione e creatività giovanile del centro Tau. In collegamento, ospiti della puntata, Alessio Castiglione da Instambul, Gaia Garofalo, Simone Napoli, Margherita Chinnici e Andrea Lentini2021-02-0348 minGilda SciortinoGilda SciortinoIn punta di piedi - Mediterraneo donnaAl via la prima puntata della trasmissione "In Punta di piedi" andata in onda il 23 gennaio 2021 su mooditaliaradio.it2021-02-031h 03Mood Italia RadioMood Italia RadioIn Punta di Piedi - Puntata 30/01/2021Gilda Sciortino "In punta di piedi" ci parla di Newbookclub, il laboratorio esperienziale di scrittura e comunità giovanile ad alta inclusività, rivolto ai giovani dai 14 ai 25 anni, ideato e sviluppato a Palermo, da Alessio Castiglione, nell’ambito della promozione delle attività di partecipazione e creatività giovanile del centro Tau. In collegamento, ospiti della puntata, Alessio Castiglione da Instambul, Gaia Garofalo, Simone Napoli, Margherita Chinnici e Andrea Lentini2021-01-3048 minMood Italia RadioMood Italia RadioIn Punta di Piedi - puntata 23/01/2021Un format diretto da Gilda Sciortino che prevede la possibilità di trattare delicatamente temi di attualità con più interlocutori per dare vita a un dialogo a più voci. In una situazione ideale in studio sarebbero presenti più protagonisti della puntata di turno (rappresentanti di associazioni, volontari, operatori culturali, del mondo delle istituzioni, ma anche singoli cittadini), ognuno con un ruolo diverso proprio per un confronto quanto più ampio possibile.2021-01-251h 03