Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Gimmi Distante

Shows

Monticelli in ondaMonticelli in ondaEpisodio 39. 52esima Fiera di Maggio "Di Sana Pianta". Con Francesco Bambo, Anna La Placa e Cassandra Dagani.Ci siamo! Tra pochi giorni si parte con la "nuova" versione della nostra fiera di maggio dal titolo "Di Sana Pianta". Con i ragazzi della nostra Pro Loco (Francesco Bambo e Anna La placa) e l'assessore Cassandra Dagani parliamo di tutto quello che ci aspetta il 16,17 e 18 di maggio qui a Monticelli D'Ongina! Tanti eventi, laboratori e.... vi aspettiamo!2025-05-1328 minMonticelli in ondaMonticelli in ondaEpisodio 38. Fiera dell'Aglio...e Sagra di Qualità sia! Con Francesco Bambo e Anna La Placa, e assessore alla cultura Cassandra DaganiQuesto episodio celebra il riconoscimento della Fiera dell'Aglio di Monticelli d'Ongina come "Sagra di Qualità" da parte dell'Unione Nazionale delle Pro Loco d'Italia (UNPLI). La puntata vede la partecipazione del presidente e vicepresidente della Pro Loco, Francesco Bambo e Anna La Placa, e dell'assessore alla cultura Cassandra Dagani, che discutono, insieme al sottoscritto, il processo di candidatura, i criteri di valutazione da parte dei commissari dell'UNPLI, e l'importanza della collaborazione locale per ottenere questo prestigioso marchio. Si ripercorre anche l'esperienza a Roma per la cerimonia di premiazione e la visita al Senato, evidenziando il valore aggiunto che la denominazione "Sagra d...2025-03-2235 minMonticelli in ondaMonticelli in ondaEpisodio 37. I Dimenticati. Con Roberto Fiorentini e Cassandra DaganiIn questo episodio viene presentato il libro intitolato "I Dimenticati" di Roberto Fiorentini, che esplora una vicenda storica poco conosciuta. Il libro racconta la storia di migliaia di bambini italiani nati in Libia che furono mandati in colonie estive in Italia nel 1940, proprio mentre l'Italia entrava in guerra. Intrappolati nel paese, questi bambini subirono gli effetti del conflitto e del crollo del regime fascista, affrontando abbandono e indottrinamento. Il podcast, insieme col sottoscritto e l'assessore alla cultura Cassandra Dagani, discute l'origine del libro, basato su una testimonianza diretta di una sopravvissuta, Silvia Napolitano, e su documenti di propaganda fascista...2025-02-2732 minMonticelli in ondaMonticelli in ondaEpisodio 36. Risalita dei Pesci di Isola Serafini ... dove eravamo rimasti? Con Elena MarsigliaDal 1 febbraio 2025 ad una anno dalla sua chiusura al pubblico, finalmente riapre al pubblico la risalita dei pesci di Isola Serafini. Con Elena Marsiglia (Pro Loco di Monticelli), incaricata dal Comune di Monticelli per la gestione della parte turistica, ripercorriamo l'ultimo anno appena trascorso tra difficoltà e speranze per il futuro dell'impianto.2025-02-0818 minMonticelli in ondaMonticelli in ondaEpisodio 35. I edizione Premio Letterario Castello Pallavicino Casali. Con Roberto Fiorentini e Cassandra DaganiL'audio podcast annuncia il primo Premio Letterario Castello Pallavicino Casali, un concorso letterario a tema fantasmi nei castelli e vita lungo il fiume Po, aperto a tutti senza limiti d'età e con una quota di iscrizione minima. Il premio prevede la pubblicazione degli elaborati migliori in un'antologia e una cerimonia di premiazione. L'iniziativa mira a promuovere il territorio di Monticelli d'Ongina e la sua Rocca, sfruttando il marketing territoriale e ricollegandosi alle tradizioni locali. La giuria, composta da esperti del settore, valuterà l'originalità, la capacità di scrittura e l'aderenza al tema. Infine, vengono anticipati altri eventi culturali in programma, legati alla...2024-12-0928 minMonticelli in ondaMonticelli in ondaEpisodio 35. I edizione Premio Letterario Castello Pallavicino Casali. Con Roberto Fiorentini e Cassandra DaganiL'audio podcast annuncia il primo Premio Letterario Castello Pallavicino Casali, un concorso letterario a tema fantasmi nei castelli e vita lungo il fiume Po, aperto a tutti senza limiti d'età e con una quota di iscrizione minima. Il premio prevede la pubblicazione degli elaborati migliori in un'antologia e una cerimonia di premiazione. L'iniziativa mira a promuovere il territorio di Monticelli d'Ongina e la sua Rocca, sfruttando il marketing territoriale e ricollegandosi alle tradizioni locali. La giuria, composta da esperti del settore, valuterà l'originalità, la capacità di scrittura e l'aderenza al tema. Infine, vengono anticipati altri eventi culturali in programma, legati alla...2024-12-0528 minMonticelli in ondaMonticelli in ondaEpisodio 34. 49esima Fiera dell'Aglio, Programma, news e perchè dovreste venire tutti! Con Francesco Bambo e Cassandra DaganiCi siamo! il 4-5-6 ottobre andrà in scena la 49esima Fiera dell'Aglio di Monticelli D'Ongina. Insieme con Francesco Bambo (Presidente Pro Loco) e l'assessore Cassandra Dagani parliamo del bellissimo, e densissimo, programma e di novità importanti .... buon ascolto2024-09-2132 minMonticelli in ondaMonticelli in ondaSpeciale "Anime tra le pietre" il fantasma del castello di monticelli. Cap 4Con questo ultimo capitolo finisce il racconto del libro narrato dallo stesso autore. Vorrei fare un ringraziamento speciale a Roberto per la disponibilità che ha mostrato e sempre tanti complimenti per la sua abilità di scrittore. Ha scritto un bellissimo racconto sui nostri luoghi trasmettendoci emozioni e passioni. Grazie2024-09-1317 minMonticelli in ondaMonticelli in ondaSpeciale "Anime tra le pietre" Il fantasma del castello di Monticelli. Cap 3Penultimo avvincente capitolo del libro di Roberto Fiorentini, buon ascolto!2024-09-1117 minMonticelli in ondaMonticelli in ondaEpisodio 33. Campionato Europeo ( e mondiale F2) di motonautica a Sannazzaro, due chiacchiere con Max ed Ezio Cremona.Sabato 31 agosto e domenica 1 settembre si terrà al nostro parco del Po a Sannazzaro il campionato europeo F250 e gara di coppa del mondo di F2. Ne parlo con gli organizzatori Max (in lizza per il titolo europeo e già campione del mondo F250 per la terza volta di fila!) ed Ezio Cremona. Buon ascolto!2024-08-2919 minMonticelli in ondaMonticelli in ondaSpeciale "Anime tra le pietre". Il Fantasma del castello di Monticelli. Cap 2Continua con il secondo avvincente capitolo del bellissimo libro di Roberto Fiorentini  "Anime tra le pietre" il Fantasma del Castello di Monticelli. Buon ascolto2024-08-2417 minMonticelli in ondaMonticelli in ondaSpeciale "Anime tra le pietre". Il fantasma del Castello di Monticelli. Cap 1Come lo scorso anno, nel mese di agosto, ho deciso di pubblicare qualcosa di diverso dal solito. Uno speciale dedicato alla nostra Rocca. Il nostro Roberto Fiorentini ci leggerà i 4 capitoli, in 4 diversi episodi, del suo -"Anime tra le pietre" il fantasma del castello di Monticelli D'Ongina-. Libretto gradevolissimo già oggetto di una puntata del podcast e che adesso potrete ascoltarvi per attenuare la calura agostana... buon divertimento!2024-08-1216 minMonticelli in ondaMonticelli in ondaSpeciale " Anime tra le pietre". Il Fantasma del Castello di Monticelli. IntroduzioneCome lo scorso anno, nel mese di agosto, ho deciso di pubblicare qualcosa di diverso dal solito. Uno speciale dedicato alla nostra Rocca. Il nostro Roberto Fiorentini ci leggerà i 4 capitoli, in 4 diversi episodi, del suo -"Anime tra le pietre" il fantasma del castello di Monticelli D'Ongina-. Libretto gradevolissimo già oggetto di una puntata del podcast e che adesso potrete ascoltarvi per attenuare la calura agostana... buon divertimento!2024-08-1203 minMonticelli in ondaMonticelli in ondaEpisodio 32. "I baci scritti non arrivano a destinazione"... Con Cassandra Dagani e Roberto Fiorentini‘I baci scritti non arrivano a destinazione’ scriveva Franz Kafka in una delle tantissime lettere inviate alla giornalista Milena Jesenská con cui aveva intrecciato una relazione sentimentale: dolente e tempestosa. Nel centenario della morte dello scrittore e nel giorno della sua nascita, la frase diventata il titolo di una performance in programma il 3 luglio 2024 (ore 21) nella splendida oasi verde dell’Azienda Florovivaistica Bearesi immersa nelle terre del Po a San Nazzaro; nel comune di Monticelli d’Ongina (Piacenza).  La performance nasce da un’idea del giornalista cremonese Roberto Fiorentini che ha scelto i passaggi più puri. Più suggestivi e sentimentali delle lettere...2024-06-3024 minMonticelli in ondaMonticelli in ondaEpisodio 31. Anime tra le pietre. Il fantasma del castello di MonticelliIn questo episodio del podcast insieme con l'autore Roberto Fiorentini parliamo di "Anime tra le pietre" e della tragica fine di Giuseppina in un intreccio di passioni, emozioni ... e fantasmi. Il tutto ambientato nella nostra stupenda rocca.  Buon ascolto.2024-06-0623 minMonticelli in ondaMonticelli in ondaEpisodio 30. 51esima Fiera di Maggio ... ci siamo, con Francesco Bambo, presidente Pro Loco, e Cassandra Dagani parliamo di ... TUTTO!In questo episodio io e l'assessore Cassandra Dagani parliamo col neo prsidente Pro Loco Francesco Bambo di come e con quanto entusiasmo ha iniziato questa nuova avventura e, soprattutto, raccontiamo la nostra prossima Fiera di Maggio (17-18-19) ormai alle porte. Buon ascolto2024-05-1328 minMonticelli in ondaMonticelli in ondaEpisodio 29. Strada arginale conca Isola Serafini- Sannazzaro, dopo 6 anni ci servono risposte.In questo episodio ho fatto un breve riassunto della situazione in essere sul tratto di strada che, a Monticelli, va dalla conca di isola serafini alla frazione di Sannazzaro in vista dell'incontro che si terrà nel mese di maggio con i vertici di AIPO. Chiaramente dopo tanti anni trascorsi speriamo di poter trovare una soluzione non giudiziale per poter finalmente prendere in consegna il tratto di strada con tutte le caratteristiche necessarie dettate dal traffico circolante e dalle esigenza del territorio. Tutti aspetti ben noti sin dall'inizio dei lavori e che pretendiamo siano rispettati e garnatiti.2024-05-0408 minMonticelli in ondaMonticelli in ondaEpisodio 28. Aggiornamento sulla Casa della Salute di Monticelli con il nostro Doc Enrico Giarola...e buona Pasqua!In questp episodio, oltre ad augurarvi buona Pasqua, insieme con il Dottor Enrico Giarola facciamo un breve focus sullo stato dei servizi erogati dalla Casa di Comunità (Casa della Salute) di Monticelli evidenziando le differenze con il periodo pre covid e tutte le criticità che stiamo riscontrando. buon ascolto.2024-03-2914 minMonticelli in ondaMonticelli in ondaEpisodio 27. Adolescenti oggi, tra social e realtàNella giornata nazionale contro il bullismo e cyberbullismo abbiamo deciso di fare una puntata del podcast insieme a Don Stefano Bianchi, Pierangelo Miglioli, Katuscia Ciliberto e Cassandra Dagani per parlare di giovani in una piacevole chiacchierata attraverso le criticità e potenzialità dell'adolescenza. Buon ascolto.2024-02-0731 minMonticelli in ondaMonticelli in ondaEpisodio 26. Monticelli Città delle Donne, ci spiegano il progetto Nadia Bragalini e Cassandra DaganiIn Questo episodio insieme con Nadia Bragalini, ambasciatrice degli Stati Generali delle Donne, e l'assessore Cassandra Dagani illustriamo il progetto "Le città delle donne" e spieghiamo il perchè come amministrazione, abbiamo aderito con entusiasmo . Buon ascolto2024-01-2828 minMonticelli in ondaMonticelli in ondaEpisodio 25. Compensazioni territoriali per smantellamento centrale di Caorso... ma quando arrivano i soldi (e quanti)?In questo episodio rispondo ad alcune domande che mi sono state fatte in merito alla causa in corso contro il CIPESS (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e Sviluppo Sostenibile) in merito alla mancata corresponsione di quanto avremmo effettivamente diritto in tema di compensazioni territoriali a seguito della procedura di smantellamento della centrale nucleare di Caorso. A che punto siamo? Quanti soldi dovremmo avere? E Quando? Nel cercare di rispondere a queste domande ho anche brevemente riassunto quali siano le problematiche in essere e perchè abbiamo deciso di far valere in giudizio i nostri diritti già ormai dal 2018. Buon ascolto.2024-01-2611 minMonticelli in ondaMonticelli in ondaEpisodio 24. Aggiornamento risalita dei pesci di Isola Serafini ... il tempo è passato!Dopo la pausa natalizia torna un nuovo episodio del podcast e ritengo sia doveroso iniziare con un tema che ci sta molto a cuore, la nostra risalita dei pesci. Penso sia utile un breve aggiornamento riguardante ill confronto con AIPO e Regione Emilia Romagna che, ad oggi, è ancora preoccupantemente carente. Da un lato l'assessore regionale competente Alessio Mammi ha, per iscritto, fornito una seconda apertura, e lieve speranza, sulla copertura finanziaria futura della parte turistico/educativa della risalita; sotto altro aspetto siamo sempre in attesa dell'apertura di un tavolo di confronto con le parti coinvolte..... buon ascolto....2024-01-1507 minMonticelli in ondaMonticelli in ondaEpisodio 23. Il Parroco Don Stefano Bianchi, la basilica, gli auguri.... E' Natale!Con questo episodio natalizio, insieme col Parroco di Monticelli, Don Stefano Bianchi, oltre a parlare della nostra basilica (stato dei lavori) auguriamo a tutti voi di passare un sereno e felice Natale.... chiaramente gli auguri del don sono necessariamente più importanti dei miei :). Buon Natale!2023-12-2417 minMonticelli in ondaMonticelli in ondaEpisodio 22. Aggiornamento risalita dei pesci di Isola serafini ... il tempo passa!Nell'episodio di oggi di Monticelli in Onda riprendo l'importantissimo tema della risalita dei pesci di Isola Serafini facendo un breve aggiornamento circa le risposte date in Consiglio Regionale da parte dell'assessore Corsini e Mammi.L'oggetto è il rinnovo della convenzione in essere con AIPO e che riguarda la parte turistico/informativa/educativa della risalita. Stando così le cose, se non ci sarà un intervento di sostegno economico da parte della Regione, dal 31 dicembre saremo costretti a chiudere al pubblico lasciando così un progetto da oltre sette milioni di euro senza la possibilità di essere raccontato, spiegato e capito ...2023-12-2012 minMonticelli in ondaMonticelli in ondaEpisodio 21. Ospite della trasmissione "Di Primo mattino" con la Giornalista Michela Cotelli parliamo di podcast e ... di MonticelliIn questo episodio riporto l'audio della chiacchierata che ho fatto con la giornalista Michela Cotelli (che ringrazio), conduttrice della trasmissione "Di Primo Mattino" su Cremona 1. Siamo partiti parlando di podcast per poi affrontare i problemi attuali del nostro Comune e le sfide future. Buon ascolto.2023-12-0416 minMonticelli in ondaMonticelli in ondaEpisodio 20. La risalita dei pesci di Isola Serafini. E' davvero così importante? Ne parliamo con Elena Marsiglia ... tra passato e futuro.In questo episodio, insime con Elena Marsiglia, parliamo della rislaita dei pesci di Isola Serafini. Un progetto importantissimo da un punto di vista naturalistico che ha importanti ripercussioni anche sull'aspetto turistico ed educativo. Eploriamo quindi l'orginine del progetto che ne ha portato alla costruzione, la sua funzione e le incredibili potenzialità future. Buon ascolto.2023-11-2030 minMonticelli in ondaMonticelli in ondaEpisodio 19. Gli eroi da non dimenticare.In occasione delle celebrazioni del IV novembre un pensiero va ai nostri eroi, coloro che non hanno ottenuto "vittorie" ma a quelli che con il loro sacrificio hanno permesso ai loro compagni ed a migliaia di civili di aver salva la vita durante la ritirata di Caporetto. Per non dimenticare mai! ps. in foto, il ponte Cornino.2023-11-1409 minMonticelli in ondaMonticelli in ondaEpisodio 18. Presentazione stagione2023-24 del Teatro Verdi di Fiorenzuola con due graditissimi ospiti!In questo episodio insieme col Direttore artistico del Teatro Verdi di Fiorenzuola Mino Francesco Manni e l'assessore alla Cultura Massimiliano Morganti (Comune di Fiorenzuola ovviamente) raccontiamo il bellisimo percorso della stagione teatrale 2023/2024. Una bellissima opportunità per noi monticellesi di assistere a spettacoli che si preannunciano da non perdere.2023-11-0622 minMonticelli in ondaMonticelli in ondaEpisodio 17. Incendio alla nostra scuola elementare e media. Aggiornamento al 22.10.2023L'episodio di questa settimana è dedicato ad un breve aggiornamento sull'incendio accaduto alla nostra scuola elementare media in data 20.10.2023 (secondo in un mese), al fine di cercare di spiegare le cause note alla data del 22.10 e ad invitare alla cautela nel formulare ipotesi affrettate lasciando spazio alle indagini delle autorità competenti.2023-10-2812 minMonticelli in ondaMonticelli in ondaEpisodio 16. Il San Martino di Monticelli.Insieme con Riccardo Cogni, presidente dell'associazione "Cui del San Marten", parliamo de "Il san Martino di Monticelli", una splendida manifestazione che si svolgerà nel nostro Comune il 3,4 e 5 novembre. Il giorno di San Martino, un tempo, segnava la fine della stagione agricola e del contratto di lavoro per i braccianti e i mezzadri. La festa è quindi una rievocazione dei traslochi di queste famiglie di grande valore storico, tra sfilate, giochi e tanto altro.... buon ascolto.2023-10-1624 minMonticelli in ondaMonticelli in ondaEpisodio 15. Parliamo di FAI (Fondo per l'Ambiente Italiano) con la referente cittadina Chiara Rizzi ... tra nazionale e locale.In questo episodio, insieme con la referente cittadina Chiara Rizzi, parliamo di FAI (Fondo per l'Ambiente Italiano), di come si struttura sul territorio nazionale e di quali attività svolge ... ovviamente anche con un riferimento al locale.2023-10-0924 minMonticelli in ondaMonticelli in ondaEpisodio 14. Speciale "Aglio in Pillole". Con Laura Marsiglia e Cassandra Dagani parliamo di Fiera tra novità e conferme.Ormai ci siamo. La 48esima Fiera dell'Aglio è alle porte. Nello speciale "Aglio in Pillole", insieme con Laura Marsiglia (Pro Loco) e Cassandra Dagani (assessore alla cultura) raccontiamo il programma di eventi che ci accompagneranno da venerdì 29.09 a lunedì 2.10. buon ascolto .....2023-09-2321 minMonticelli in ondaMonticelli in ondaEpisodio 13. Speciale "Aglio in Pillole". Con Francesco Rastelli parliamo di Aglio Bianco Piacentino, Copap, DOP...e tanto altro.Nel tredicesimo episodio di Monticelli in Onda continuiamo con lo speciale Aglio in Pillole" dedicato alla nostra fiera (ovviamente dell'aglio) che avrà luogo in Monticelli d'Ongina dal 29 settembre al 1 ottobre. Ospite della puntata Francesco Rastelli, Presidente della Coperativa Aglio Bianco Piacentino, col quale abbiamo parlato di vari argomenti dalla sfide del mercato internazionale dell'aglio, dell'eccellenza del nostro territorio, di DOP e..... buon ascolto.2023-09-1727 minMonticelli in ondaMonticelli in ondaSpeciale "Bassa" Mon Amour. Capitolo 18. Gli uomini di pietra ci guardano. Parma2023-09-1224 minMonticelli in ondaMonticelli in ondaSpeciale "Bassa Mon Amour". Capitolo 17. L'invenzione di Stendhal e il Verdi sparito. Parma2023-09-1225 minMonticelli in ondaMonticelli in ondaEpisodio 12. Speciale "Aglio in Pillole". Ma cosa ne sai del resto del mondo?A partire da questo episodio, nel mese di settembre, ci sarà uno spazio dedicato alla nostra 48esima Fiera dell'Aglio. Curiosità, protagonisti, organizzatori .... insomma "Aglio in Pillole". Buon ascolto!2023-09-1106 minMonticelli in ondaMonticelli in ondaEpisodio 11. Tappa di avvicinamento alla nostra Fiera dell'Aglio, i De.C.O.!Nell'undicesimo episodio di Monticelli in Onda parlo, spero in modo leggero e gradevole, del nostro nuovo regolamento De.C.O. (denominazione comunale di origine). Visto il tema possiamo sicuramente definirla una puntata di avvicinamento alla nostra Fiera dell'Aglio di ottobre! Vorrei ringraziare particolarmente il vicesindaco Daniele Migliorati che ha seguito e curato, insieme con l'ufficio competente, la stesura del regolamento. Buon ascolto!2023-09-0613 minMonticelli in ondaMonticelli in ondaSpeciale "Bassa" Mon Amour. Capitolo 16. Una vela in mezzo alla pianura - Fontanellato2023-09-0225 minMonticelli in ondaMonticelli in ondaSpeciale "Bassa" Mon Amour. Capitolo 15. Nel regno di "Nasonia" e delle donne forti - Soragna2023-09-0123 minMonticelli in ondaMonticelli in ondaSpeciale "Bassa" Mon Amour. Capitolo 14. Sarò sempre un paesano delle Roncole - Roncole2023-09-0123 minMonticelli in ondaMonticelli in ondaSpeciale "Bassa" Mon Amour. Capitolo 13. Giovannino e quel chiodo al ristorante - Roncole2023-09-0122 minMonticelli in ondaMonticelli in ondaSpeciale "Bassa" Mon Amour. Capitolo 12. Le "zingarate" dell'avvocato. san Secondo Parmense2023-08-2322 minMonticelli in ondaMonticelli in ondaSpeciale "Bassa" Mon Amour. Capitolo 11. Amori belli, amori disperati - Sissa.2023-08-2224 minMonticelli in ondaMonticelli in ondaEpisodio 10. Una "Houseboat" al parco del Po. Un viaggio col pluricampione del mondo Guido Cappellini tra motonautica e turismo.In questo episodio di Monticelli in Onda estivo ho avuto il piacere di scambiare due parole con Guido Cappellini, plurucampione del mondo di motonautica, Team Principal della squadra Abu Dabi di F1 e .... grande estimatore delle nostre zone. Una puntata registrata in trasferta sualla sua housboat ormeggiata al Parco del Po che ci ha visto spaziare dalle gare di motonautica, alle occasioni di turismo fluviale sino alla bellezza del nostro fiume, specialmente a San Nazzaro. Buon ascolto2023-08-2126 minMonticelli in ondaMonticelli in ondaSpeciale "Bassa" Mon Amour. Capitolo 10. La Passione per Madonna bianca, Roccabianca2023-08-1824 minMonticelli in ondaMonticelli in ondaSpeciale "Bassa" Mon Amour. Capitolo 9. Nel paese dove non si muore mai. Ardola - Polesine Parmense2023-08-1125 minMonticelli in ondaMonticelli in ondaEpisodio 9. Consegna della Costituzione ai diciottenni. Da Atene a Churchill, passando per Gettysburg ;)In questo episodio riprendo il discorso fatto ai nostri diciottenni durante la consegna delle Costituzioni in occasione della Festa Nazionale del 2 giugno. Buon ascolto.2023-08-0715 minMonticelli in ondaMonticelli in ondaSpeciale "Bassa" Mon Amour. Capitolo 8. Una croce per ogni stagione. Zibello - Vidalenzo2023-08-0425 minMonticelli in ondaMonticelli in ondaSpeciale "Bassa" Mon Amour. Capitolo 7. C'è un eremita sul Po. Pieve Ottoville-Zibello2023-08-0223 minMonticelli in ondaMonticelli in ondaSpeciale "Bassa" Mon Amour. Capitolo 6. Sul fiume tra cervi, leoni e tigri. San Daniele2023-07-3123 minMonticelli in ondaMonticelli in ondaEpisodio 8. Due chiacchiere con Claudio Salotti, Presidente della Pubblica Assistenza di Caorso-Castelvetro-Monticelli.insieme con Claudio Salotti, Presidente della Pubblica Assistenza di Caorso-Castelvetro-Monticelli, parliamo di cosa significa essere un volontario di questa associazione e di come fare per iscriversi ed iniziare una bellissima ed impegnativa avventura.2023-07-3129 minMonticelli in ondaMonticelli in ondaSpeciale "Bassa" Mon Amour. Capitolo 5. lo studioso che "vive" con la sua "amata" pittirice. Caruberto2023-07-2921 minMonticelli in ondaMonticelli in ondaSpeciale "Bassa" Mon Amour. Capitolo 4. Al banchetto del prode Baldesio. Pieve d'Olmi2023-07-2620 minMonticelli in ondaMonticelli in ondaSpeciale "Bassa" Mon Amour. Capitolo 3. Graziati da Eurosia, santa delle tempeste. Stagno Lombardo2023-07-2419 minMonticelli in ondaMonticelli in ondaEpisodio 7. Con l'assessore Katuscia Ciliberto parliamo di mensa scolastica tra l'anno appena trascorso ed il prossimo che si avvicina.2023-07-2412 minMonticelli in ondaMonticelli in ondaSpeciale "Bassa" Mon Amour. Capitolo 2. La terra dei sassi. Bosco ex Parmigiano2023-07-2221 minMonticelli in ondaMonticelli in ondaSpeciale "Bassa" Mon Amour. PremessaOggi comincia un ciclo di diciotto puntate, che si affiancheranno ai "classici" episodi di Monticelli in Onda, deidacti ai luoghi della nostra "Bassa". Attraverso la lettura dei capitoli del libro "Bassa Mon Amour" riperrcorreremo posti a noi familiari e vicini. Lo faremo aascoltando le parole dello stesso autore, Roberto Fiorentini, che ringrazio per la collaborazione. Buon ascolto.2023-07-2003 minMonticelli in ondaMonticelli in ondaSpeciale "Bassa" Mon Amour. Capitolo 1. Pane fresco e affetti umani. Cremona2023-07-2022 minMonticelli in ondaMonticelli in ondaEpisodio 6. Franchino Gaffurio, un musico alla corte di Carlo PallavicinoInsieme con Roberto Fiorentini ripercorriamo le vicende, la storia, la musica di Franchino Gaffurio e i suoi legami con Monticelli D'Ongina.2023-07-1727 minMonticelli in ondaMonticelli in ondaEpisodio 5. A.V.I.S comunale di Monticelli D'Ongina, perchè iscriversi? Ne parliamo insieme al Presidente Sonia MassariPerchè iscriversi ad Avis? Perchè diventare volontari? In poco più di mezz'ora ripercorrendo gli ultimi anni e guardando ai progetti futuri, insieme con il Presidente Sonia Massari abbiamo cercato di rispondere a queste fondamentali domande. Speriamo di esserci riusciti.2023-07-1032 minMonticelli in ondaMonticelli in ondaEpisodio 4. La motonautica come passione. Con Ezio Cremona, Presidente della associazione motonautica Sannazzaro, tra sport, turismo e ...Ezio Cremona, Presidnete dell'associazione motonautica San Nazzaro, ci racconta 40 anni di associazionismo, sport e famiglia!2023-07-0326 minComicSquare - Far quadrare l\'arteComicSquare - Far quadrare l'artePt. 13 - Opere, gallerie e artisti basiti, con MazzoniDISEGNOIn questa puntata cercheremo - oltre a non far basire Marco - di darvi qualche spunto per approcciare le gallerie d'arte. Una via che pare distante anni luce, ma alla portata di una lampadina; basta impegnarsi a trovare uno sgabello per poterla raggiungere.----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Conduttore: Gimmi AlpacaOspite: Marco MazzoniSIGLATitolo: comicsquareAutori: Ilaria Laruccia e Gianluca Fiorentino - LFcomposers2023-06-2922 minMonticelli in ondaMonticelli in ondaEpisodio 3. L'isola del Futuro, due chiacchiere con Alberto Sogni.In questa puntata abbiamo parlato con l'ing Alberto Sogni del progetto, finanziato dalla Regione Emilia Romagna, "Isola del Futuro" sulla creazione di laboratori territoriali per innovazione e sostenibilità delle imprese con particolare riguardo a turismo,, economia circolare, mobilità sostenibile.... e, per quanto ci riguarda, uno sguardo particolare all'"ex macello".2023-06-2619 minMonticelli in ondaMonticelli in ondaEpisodio 2. Due chiacchiere con Cassandra Dagani, assessore al sociale e cultura, sul nuovo Centro Estivo2023-06-1913 minMonticelli in ondaMonticelli in ondaEpisodio 1. Due chiacchiere con Laura Marsiglia, Presidente della nostra Pro Loco, uno sguardo tra passato e futuro!2023-06-1519 minMonticelli in ondaMonticelli in ondaEpisodio 0. Perchè fare un podcast?2023-06-1506 min