podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Giorgia Giuliano
Shows
L'Orizzonte delle Venti
L'Orizzonte delle Venti di venerdì 14/03/2025
I partiti italiani troveranno la quadra sull’Ucraina? La trattativa tra Putin e Trump sta avendo forti ripercussioni soprattutto sulle forze politiche italiane. A destra Giorgia Meloni prepara le comunicazioni in Parlamento di martedì prossimo con una maggioranza divisa: sul sostegno a Kiev e il piano di riarmo di Von der Leyen Fratelli d’Italia, Forza Italia e Lega hanno votato in ordine sparso all’Eurocamera. Soprattutto Salvini cerca in tutti i modi di mettere in difficoltà la premier. A sinistra invece il PD si è spaccato sul riarmo europeo e ora al Nazareno si prepara una accesa discussione interna tra la segret...
2025-03-14
26 min
Voci e storie della Sarca
Ep 7 - Tracce del clima che cambia
"Là c’era un piccolo lago, dove i bambini andavano a giocare. È da anni che è scomparso, è rimasta solo la buca”. Questa storia la racconta chi abita qui, a Monte Terlago, una frazione di 400 abitanti del Comune di Vallelaghi, in Trentino. È una traccia del clima che cambia. Anche all’interno del Parco Fluviale Sarca.Parole di Giuliano Santolini, dipendente GEAS (Giudicarie energia, acqua, servizi), Giorgia Robbiati, referente per il Consorzio BIM Sarca del progetto europeo IMPETUS e Filippo Zibordi, naturalista e divulgatore scientifico.Durata: 20:09In redazione: Viola Ducati e Stefano Albergonivoce narr...
2025-03-12
20 min
L’Attimo Fuggente
Caso Almasri, il giornalista Giovanni Bianconi ai microfoni dell'Attimo Fuggente | 31/01/2025 | L'Attimo Fuggente
L'ospite di oggi dell'Attimo Fuggente è il giornalista Giovanni Bianconi, che approfondirà il caso Almasri e l'avviso notificato a Giorgia Meloni, esaminando anche la posizione del giudice Lo Voi. Ascolta "L'Attimo Fuggente”, dal lunedì al venerdì dalle 07.00 alle 09.00 e sabato dalle 08.00 alle 10.00, dove la vita italiana verrà analizzata, messa in discussione e a volte apprezzata con le interviste spigolose di Luca Telese e Giuliano Guida Bardi a tutti gli interpreti della vita politica e sociale di tutti i giorni. Ascolta L'Attimo Fuggente solo su Giornale Radio. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra...
2025-01-31
1h 34
L’Attimo Fuggente con Luca Telese
Caso Almasri, il giornalista Giovanni Bianconi ai microfoni dell'Attimo Fuggente | 31/01/2025 | L'Attimo Fuggente
L'ospite di oggi dell'Attimo Fuggente è il giornalista Giovanni Bianconi, che approfondirà il caso Almasri e l'avviso notificato a Giorgia Meloni, esaminando anche la posizione del giudice Lo Voi. Ascolta "L'Attimo Fuggente”, dal lunedì al venerdì dalle 07.00 alle 09.00 e sabato dalle 08.00 alle 10.00, dove la vita italiana verrà analizzata, messa in discussione e a volte apprezzata con le interviste spigolose di Luca Telese e Giuliano Guida Bardi a tutti gli interpreti della vita politica e sociale di tutti i giorni. Ascolta L'Attimo Fuggente solo su Giornale Radio. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra...
2025-01-31
1h 34
L’Attimo Fuggente con Luca Telese
Caso Almasri, il giornalista Giovanni Bianconi ai microfoni dell'Attimo Fuggente | 31/01/2025 | L'Attimo Fuggente
L'ospite di oggi dell'Attimo Fuggente è il giornalista Giovanni Bianconi, che approfondirà il caso Almasri e l'avviso notificato a Giorgia Meloni, esaminando anche la posizione del giudice Lo Voi. Ascolta "L'Attimo Fuggente”, dal lunedì al venerdì dalle 07.00 alle 09.00 e sabato dalle 08.00 alle 10.00, dove la vita italiana verrà analizzata, messa in discussione e a volte apprezzata con le interviste spigolose di Luca Telese e Giuliano Guida Bardi a tutti gli interpreti della vita politica e sociale di tutti i giorni. Ascolta L'Attimo Fuggente solo su Giornale Radio. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra...
2025-01-31
1h 34
L’Attimo Fuggente
Turisti a Roccaraso, l’atto a Meloni e il commento di Calenda | 30/01/2025 | L'Attimo Fuggente
Oggi a L'Attimo Fuggente si parla dell'invasione di turisti a Roccaraso dello scorso weekend, con l'intervento del Sindaco Francesco Di Donato, che commenta la situazione e le sue implicazioni per il territorio. A seguire, Gianni Del Vecchio, Condirettore dell'HuffPost, analizza l'atto consegnato alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, tema su cui interviene anche il senatore Carlo Calenda per offrire la sua prospettiva. In studio, Luca Telese e Giuliano Guida Bardi. Ascolta "L'Attimo Fuggente”, dal lunedì al venerdì dalle 07.00 alle 09.00 e sabato dalle 08.00 alle 10.00, dove la vita italiana verrà analizzata, messa in discussione e a volte apprezzata con le interviste spigolose di Lu...
2025-01-30
1h 30
L’Attimo Fuggente con Luca Telese
Turisti a Roccaraso, l’atto a Meloni e il commento di Calenda | 30/01/2025 | L'Attimo Fuggente
Oggi a L'Attimo Fuggente si parla dell'invasione di turisti a Roccaraso dello scorso weekend, con l'intervento del Sindaco Francesco Di Donato, che commenta la situazione e le sue implicazioni per il territorio. A seguire, Gianni Del Vecchio, Condirettore dell'HuffPost, analizza l'atto consegnato alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, tema su cui interviene anche il senatore Carlo Calenda per offrire la sua prospettiva. In studio, Luca Telese e Giuliano Guida Bardi. Ascolta "L'Attimo Fuggente”, dal lunedì al venerdì dalle 07.00 alle 09.00 e sabato dalle 08.00 alle 10.00, dove la vita italiana verrà analizzata, messa in discussione e a volte apprezzata con le interviste spigolose di Lu...
2025-01-30
1h 30
L’Attimo Fuggente con Luca Telese
Turisti a Roccaraso, l’atto a Meloni e il commento di Calenda | 30/01/2025 | L'Attimo Fuggente
Oggi a L'Attimo Fuggente si parla dell'invasione di turisti a Roccaraso dello scorso weekend, con l'intervento del Sindaco Francesco Di Donato, che commenta la situazione e le sue implicazioni per il territorio. A seguire, Gianni Del Vecchio, Condirettore dell'HuffPost, analizza l'atto consegnato alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, tema su cui interviene anche il senatore Carlo Calenda per offrire la sua prospettiva. In studio, Luca Telese e Giuliano Guida Bardi. Ascolta "L'Attimo Fuggente”, dal lunedì al venerdì dalle 07.00 alle 09.00 e sabato dalle 08.00 alle 10.00, dove la vita italiana verrà analizzata, messa in discussione e a volte apprezzata con le interviste spigolose di Lu...
2025-01-30
1h 30
L’Attimo Fuggente
Meloni indagata: se ne parla con il giornalista Francesco Merlo | 29/01/2025 | L'Attimo Fuggente
Oggi a L'Attimo Fuggente si discute con il giornalista Francesco Merlo di Giorgia Meloni, indagata per il caso Almasri. Secondo ospite in trasmissione il Prof. Pierpaolo Basile, dell'Associazione Italiana per l'Intelligenza Artificiale, per approfondire il tema di Deep Seek. In studio, Luca Telese e Giuliano Guida Bardi. Ascolta "L'Attimo Fuggente”, dal lunedì al venerdì dalle 07.00 alle 09.00 e sabato dalle 08.00 alle 10.00, dove la vita italiana verrà analizzata, messa in discussione e a volte apprezzata con le interviste spigolose di Luca Telese e Giuliano Guida Bardi a tutti gli interpreti della vita politica e sociale di tutti i giorni. Ascolta L'Attimo Fuggente solo...
2025-01-29
1h 29
L’Attimo Fuggente con Luca Telese
Meloni indagata: se ne parla con il giornalista Francesco Merlo | 29/01/2025 | L'Attimo Fuggente
Oggi a L'Attimo Fuggente si discute con il giornalista Francesco Merlo di Giorgia Meloni, indagata per il caso Almasri. Secondo ospite in trasmissione il Prof. Pierpaolo Basile, dell'Associazione Italiana per l'Intelligenza Artificiale, per approfondire il tema di Deep Seek. In studio, Luca Telese e Giuliano Guida Bardi. Ascolta "L'Attimo Fuggente”, dal lunedì al venerdì dalle 07.00 alle 09.00 e sabato dalle 08.00 alle 10.00, dove la vita italiana verrà analizzata, messa in discussione e a volte apprezzata con le interviste spigolose di Luca Telese e Giuliano Guida Bardi a tutti gli interpreti della vita politica e sociale di tutti i giorni. Ascolta L'Attimo Fuggente solo...
2025-01-29
1h 29
L’Attimo Fuggente con Luca Telese
Meloni indagata: se ne parla con il giornalista Francesco Merlo | 29/01/2025 | L'Attimo Fuggente
Oggi a L'Attimo Fuggente si discute con il giornalista Francesco Merlo di Giorgia Meloni, indagata per il caso Almasri. Secondo ospite in trasmissione il Prof. Pierpaolo Basile, dell'Associazione Italiana per l'Intelligenza Artificiale, per approfondire il tema di Deep Seek. In studio, Luca Telese e Giuliano Guida Bardi. Ascolta "L'Attimo Fuggente”, dal lunedì al venerdì dalle 07.00 alle 09.00 e sabato dalle 08.00 alle 10.00, dove la vita italiana verrà analizzata, messa in discussione e a volte apprezzata con le interviste spigolose di Luca Telese e Giuliano Guida Bardi a tutti gli interpreti della vita politica e sociale di tutti i giorni. Ascolta L'Attimo Fuggente solo...
2025-01-29
1h 29
OttolinaTV
SCANDALO SATELLITI: il governo Meloni ha svenduto la sicurezza nazionale per fare un regalo a Musk?
la costellazione di Starlink è stata sviluppata da SpaceX grazie a una quantità spropositata di contributi pubblici, e grazie alle feroci politiche protezionistiche messe in campo dagli USA per tutelare i suoi campioni nazionali esattamente il contrario di quello che vuole fare la sovranista Giorgia Meloni, che invece che proteggere il nostro comparto aerospaziale, si appresta a regalare 1,5 miliardi dei contribuenti all'oligarca più ricco del pianeta e ad appaltare a un privato potenzialmente ostile dati strategici per la sicurezza nazionale ne abbiamo parlato con Alessandra Caraffa e Vincenzo Lia, i due animatori di Coms8lina, il formati di ottolinatv e di...
2025-01-07
38 min
Luce di Taglio
Due anniversari per la Fondazione Teatro Metastasio
La Fondazione Teatro Metastasio festeggia i 60 anni dalla riapertura del Teatro Metastasio e i 50 anni dall’apertura del Teatro Fabbricone con un progetto dedicato alla città di Prato e al teatro italiano, ce ne parla il direttore Massimiliano Civica. Sono previsti: un concerto, due mostre su Luca Ronconi e Giuliano Scabia, un convegno sull’esperienza del Laboratorio di Prato e spettacoli. Tra questi c’è Beautiful Creatures. Terre di lupi, di lantanidi e ginestre della compagnia lacasadargilla, progetto speciale di cui ci parla Lisa Ferlazzo Natoli, che firma la regia insieme ad Alessandro Ferroni. Un viaggio immersivo dentro il Teatro Fabbricon...
2024-10-19
1h 10
Mark Leonard's World in 30 Minutes
Giorgia Meloni: Redefining Italy’s place in Europe and the world
Italy’s prime minister Giorgia Meloni is playing a central role in the country’s recent significant political developments. Her right-wing coalition government, which is inter alia focused on tightening immigration policies and promoting an Italian nationalist agenda, continues to draw national and international attention – as well as derision. But, despite her Eurosceptic stance, Meloni maintains a pragmatic approach in dealing with the European Union.This week, Mark Leonard welcomes Lykke Friis, director of Think Tank Europa; Sylvie Kauffmann, editorial director at Le Monde; and Arturo Varvelli, head of ECFR’s Rome office and senior policy fellow...
2024-09-27
33 min
OttolinaTV
Dietro OttolinaTv ci sono gli ILLUMINATI? GIULIANO MARRUCCI esiste veramente? Scopriamolo ASSIEME
*Spin8ff*Oggi il nostro Gabriele Germani -sempre più affaticato dalla ciclopica operazione di portare avanti OttolinaTv durante questo torrido agosto- ci parla del caro leader Giuliano Marrucci e della sua fatica letteraria-giornalistica: "L'economia geopolitica di OttolinaTV. Cronaca del fallimento della narrazione economica dominante".Il libro è una raccolta scelta di pipponi che servono a capire, con il sorriso sulle labbra, il mondo presente e la tendenza generale che questo ha preso.Così saltellando tra Giorgia Meloni reginetta di Davos, la svendita del patrimonio nazionale, l'affermazione del gigante cinese e la finanziarizzazione dell'economia, vi portiamo nell'Ottolina-pensiero per costruire assieme un med...
2024-08-14
10 min
Venus
#52 - Le Olimpiadi di Parigi giocano con i più deboli - 05.07.2024
Cinquantaduesima puntata di Venus dedicata alle Olimpiadi di Parigi e a come stiano spingendo la Francia a giocare con i più deboli. Agli studenti hanno tolto le residenze universitarie, ai senzatetto le camere d’albergo, che dalla pandemia erano alloggi d’emergenza. Così Parigi spera di fare bella figura con i Giochi Olimpici 2024. A parlarcene è Giorgia Giuliano, collaboratrice de il Millimetro, che ha approfondito l’argomento con un articolo pubblicato sul nostro sito.Nella seconda parte di Venus con il nostro direttore Gianluca Cherubini, restiamo sempre in Francia, ma per parlare delle elezioni...
2024-07-05
07 min
Venus
#44 - Las Vegas, gioco d'azzardo e la situazione in Italia - 10.05.2024
Quarantaquattresima puntata di Venus dedicata al gioco d’azzardo e a Las Vegas, la Mecca dell'eccesso e del divertimento senza limiti. Oltre la sua innegabile facciata glamour, si nasconde una realtà molto più complessa, fatta di solitudine e disperazione. A raccontarcela è Matteo Mantero, collaboratore de il Millimetro, che ha approfondito questo argomento con un articolo pubblicato sul nostro sito, parlandoci in particolare dell'impatto sociale del gioco d’azzardo e su come questo si confronta con la situazione in Italia.Nella seconda parte di Venus, Giorgia Giuliano ci racconta l’esodo forzato dei lavor...
2024-05-10
09 min
ZTL con Gabriele Cappi
12/04/2024 | ZTL con Francesco Borgonovo
ZTL - gli ospiti della puntata del 12/04/2024: - Daniele Nahum, candidato di Azione - "La candidatura alle Europee al fianco di Calenda" - Giuliano Guida Bardi - "ANTICIPAZIONI PUNTO G" - Corrado Malanga, ricercatore e docente universitario - "Lo Spazio e gli alieni" - Carolina Varchi, segretario alla Camera e responsabile per le politiche del Mezzogiorno (FdI) - "La legge di Giorgia Meloni sull'utero in affitto" - Lucia Mascino, attrice - "Lo spettacolo Il Sen(n)o" ZTL è un appuntamento con accesso limitato agli ascoltatori dotati di analisi critica, alto senso di responsabilità, altezza variabile tra 1,50 e 2 metri e attenti a...
2024-04-12
1h 38
Venus
#40 - La Rinconada, la città estrema oltre le nuvole - 12.04.2024
Quarantesima puntata di Venus dedicata a una città molto particolare che si trova sulle Ande peruviane e che è considerata la più vicina allo spazio. Questo posto si chiama La Rinconada e qui le persone vivono a un’altitudine di 5100 metri sul livello del mare e con una lunga serie di difficoltà. A parlarcene è Marta Zelioli, collaboratrice de il Millimetro, che ha approfondito questo argomento con un articolo pubblicato sul nostro sito.Nella seconda parte di Venus, con Giorgia Giuliano capiamo come un hotel possa migliorarci la vita. Inoltre, affrontiamo anche un terzo argomen...
2024-04-12
07 min
Venus
#35 - BluePrint e il progetto di vita eterna - 08.03.2024
Trentacinquesima puntata di Venus dedicata all’ambizioso progetto di vita eterna portato avanti da BluePrint e dal biohacker milionario Bryan Johnson. 111 pillole al giorno, abbinate a una dieta fatta principalmente di preparati, proteine e molte verdure. Questo fa parte della routine studiata da Bryan Johnson e di cui ci parla nel dettaglio Giorgia Giuliano, collaboratrice del Millimetro.Nella seconda parte di Venus cambiamo argomento, con Marta Zelioli, che ci parla del politically correct e di come questo stia toccando sempre più temi, tra cui anche i grandi classici Disney.Contributo aud...
2024-03-08
07 min
Venus
#32 - Foreign fighters nel Donbass - 16.02.2024
Trentaduesima puntata di Venus dedicata ai foreign fighters nel Donbass. Vantaggi economici, possibilità di cambiare vita, ideologie e odio per l’Occidente. A parlarci di cosa ci sia alla base di questi arruolamenti volontari e Luca Steinmann, collaboratore del Millimetro, che ha approfondito il tema nel suo reportage pubblicato nell’ultimo numero della nostra rivista. Nella seconda parte di Venus cambiamo argomento e con Giorgia Giuliano parliamo parla del valore dell’aborto nelle prossime elezioni presidenziali negli Stati Uniti.Contributo audio: Euronews
2024-02-16
07 min
Politica - BastaBugie.it
Camera delle deputate e dei deputati, la ridicola proposta del PD
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7694CAMERA DELLE DEPUTATE E DEI DEPUTATI, LA RIDICOLA PROPOSTA DEL PD di Giuliano GuzzoLa cosa simpatica del Pd è che, se si ci pensa, sa sempre stupire. Si chiama democratico eppure silura le proprie esponenti che osano votare secondo coscienza - per maggiori informazioni chiedere alla consigliera del Veneto Anna Maria Bigon, rea d'essersi detta contraria al suicidio assistito -; attacca il centrodestra perché oggi lottizza la Rai, che però i progressisti hanno occupato indisturbato per decenni; vorrebbe rappresentare i precari ma è guidato da una segreteria che si aff...
2024-02-13
05 min
Venus
#24 - La sindrome della sorella maggiore - 22.12.2023
Ventiquattresima puntata di Venus dedicata alla sindrome della sorella maggiore. Su Instagram e Tik Tok, l’hashtag #eldestdaughtersyndrome raggruppa le video-lamentele delle sorelle maggiori e le parodie a opera di quelle minori, per un movimento sempre più famoso. Ce ne parla l'autrice del servizio, Giorgia Giuliano, giornalista e collaboratrice de il Millimetro.Nella seconda parte, invece, con Dario Morciano, parliamo della sua intervista a Salmo e Noyz, autori dell'album CVLT.Contributo audio To My Sisters.
2023-12-22
05 min
Venus
#19 - I tifosi del Celtic e il legame con la Palestina - 17.11.2023
Diciannovesima puntata di Venus dedicata al legame tra la tifoseria del Celtic e la Palestina. Solidarietà e gesti dimostrativi, dalle manifestazioni al Villa Park di Glasgow all’attivismo delle storiche Green Brigade scozzesi: il filo conduttore che lega questi due mondi apparentemente così diversi è più saldo che mai. Ce ne parla Daniele Rocca, giornalista e collaboratore de il Millimetro.Nella seconda parte, invece, con Giorgia Giuliano parliamo del rapporto tra sessualità e anziani negli Stati Uniti.Contributo audio Celtic Fans
2023-11-17
07 min
Sveja
Cos’è il FIRE: il Festival di inchiesta e reportage giornalistico
Il Fuori Porta di oggi, a cura di Marica Fantauzzi, ci porta tra le voci di chi interverrà sul palco del FIRE, il Festival di inchiesta e reportage giornalistico curato dal Centro di giornalismo permanente in collaborazione con A Buon Diritto Onlus, CILD e Sparwasser.Dalla criminalizzazione delle migrazioni al regime di 41 bis, dalla precarietà dell’informazione alla qualità del nostro cibo, dalla memoria storica nel giornalismo alla invivibilità delle nostre città.Ci accompagneranno in questo viaggio alla scoperta del Festival Federica Delogu, Ludovic...
2023-06-18
27 min
Televisione - BastaBugie.it
Cosa rimane dopo il Festival di Sanremo 2023?
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7318COSA RIMANE DOPO IL FESTIVAL DI SANREMO 2023? di Giuliano GuzzoFestival dell'omologazione, del gender, non più della canzone. Meriterebbe di esser ribattezzato così, a partire dal prossimo anno, Sanremo che, con l'edizione 2023, ha definitivamente concluso la sua mutazione: da evento nazionalpopolare a kermesse liberal e progressista, da trasmissione per far divertire tutti a programma per indottrinare tutti. Le prove della drammatica metamorfosi sono talmente tante che c'è l'imbarazzo della scelta. Anzitutto c'è stata lei, Chiara Ferragni, che, dopo aver debuttato leggendo una bella letterina a se stessa - in cas...
2023-02-14
14 min
Il Punto della Settimana
Il ministro che piace all’opposizione | 30/10/2022 | Il Punto della Settimana
A cura di Ferruccio Bovio Ci siamo sempre chiesti, fin dal momento in cui lo candidò addirittura per la Presidenza della Repubblica, quale sottile affinità culturale o politica potesse accomunare Giorgia Meloni al neo ministro della Giustizia Carlo Nordio: un ex magistrato che, da diversi anni, non esita ad esprimere apertamente opinioni “garantiste”, che difficilmente paiono compatibili con quelle, invece, “manettare” e giustizialiste che storicamente hanno caratterizzato la politica giudiziaria della Destra italiana. Non che nel corso della sua carriera, vissuta alla procura di Venezia, il nuovo Guardasigilli non abbia mai calcato la mano sugli arresti preventivi o su altri provvedime...
2022-10-30
05 min
Mark Leonard's World in 30 Minutes
Giorgia on my mind: The Italian election and European foreign policy
The success of Giorgia Meloni's Brothers of Italy in the recent Italian general election has sent shudders around Europe. With Meloni set to form a coalition of right-wingers and Eurosceptics, her foreign policy agenda could call into question the very foundations of the European project. Alongside Poland and Hungary, Italy could join calls for greater national sovereignty, aiming to shift the balance of power away from Brussels technocracy. In this week’s episode, Mark Leonard is joined by ECFR council members Nathalie Tocci, who is the director of Italy's Istituto Affari Internazionali, and Marta Dassu, senior advisor for Europe at th...
2022-09-30
32 min
RADIO NOSTRA
22^ -NOTA SULLE NOTE- Duetti Italiani -
Ritorna “Note sulle note”, il programma musicale settimanale, nel quale annoto per voi piccoli appunti prima di lasciarvi ai brani scelti, che di puntata in puntata andiamo a conoscere. Questo è il nostro ventiduesimo incontro, dedicato ai Duetti Italiani. Il Duetto è un brano musicale per due voci soliste, con o senza accompagnamento strumentale. Il termine nasce per indicare interpretazioni vocali a due, che cantano alternandosi o insieme, con le due parti di eguale importanza. Mentre quello strumentale viene chiamato Duo. Impiegato con parsimonia nella seconda parte del Settecento e soprattutto nell’Ottocento, si sostituì progressivamente all’Aria, brano...
2022-03-12
53 min
Comunicazione Italiana
Coaching Expo 2021 | Open Talk & Conclusioni | Al di là del muro delle convinzioni limitanti | Karakter | ICF Italia
Dal Coaching Expo 2021, l'Open Talk in collaborazione con Karakter "AL DI LÀ DEL MURO DELLE CONVINZIONI LIMITANTI. Il caso di Mohamed Hamdy". Conduce Riccardo D'Urso, Project Manager Mercato Energy & Utilities. Intervengono: Alessandra Abbattista, General Manager Karakter Coaching School; Mohamed Hamdy, Career Coach & Trainer. A seguire, conclusioni e lancio delle giornate successive. Intervengono: Giuliano Tarditi, Project Leader Coaching Expo 2021 per ICF Italia - International Coaching Federation; Giorgia Franceschini, Presidente 2021 ICF Italia - International Coaching Federation. Per collaborare come Speaker e Partner agli eventi di Comunicazione Italiana: marketing@comunicazioneitaliana.it
2021-03-24
31 min
Comunicazione Italiana
Coaching Expo 2021 | Saluti Istituzionali e Keynote Speech | ICF Italia - International Coaching Federation
Coaching Expo è organizzato per ICF Italia: dal 2002, è il Chapter italiano dell’International Coach Federation (ICF), la più grande associazione professionale internazionale di coach, con oltre 31.000 membri in più di 141 nazioni. Il suo scopo è quello di sviluppare, sostenere e preservare l’integrità della professione di coach, e di porsi come punto di riferimento per accrescere la fiducia del pubblico per il mondo del coaching. Saluti istituzionali e Keynote Speech con Giuliano Tarditi, Project Leader Coaching Expo 2021 per ICF Italia e Giorgia Franceschini, Presidente 2021 ICF Italia. Per collaborare come Speaker e Partner agli eventi di Comunicazione Italiana: marketing@comunicazioneitaliana.it
2021-03-23
09 min
Giorgianongiulia: storie rubate ai bambini
Furto 14: Il bianconiglio
Non si è mai capito che ore fossero per il bianconiglio. Ha sempre e solo detto che è tardi. Da febbraio scorso, all'ora legale e all'ora solare se n'è aggiunta un'altra, quella che fa finire il giorno alle 22:00: il coprifuoco stronca le serate, agisce come un cliffhanger tra una serie di puntate tutte quante uguali, responsabili di una routine che ci toglie la libertà di non sapere che ore sono. Maledetti gli orologi e maledetti i polsi che si fanno ammanettare dai raggiri del tempo.
2021-02-25
04 min
Giorgianongiulia: storie rubate ai bambini
Furto 13: Il genio della lampada
Genialità vs intelligenza. C'è differenza? Sì, se la genialità arriva sfregando una lampada. L'intelligenza è un artificio per l'uomo e un maleficio per il genio perché lui ha il limite di poter realizzare tre soli desideri. Noi oggi abbiamo troppi micro desideri raggruppati sotto a un unico, grande, impellente bisogno: restare pigri. Non c'è budget per le richieste che possiamo fare ad Alexa e Siri. E finisce che il genio si sente un inetto davanti alla voce metallica delle due femme fatale dell'automazione.
2021-02-18
04 min
Giorgianongiulia: storie rubate ai bambini
Furto 12: Pinocchio e DAD
Con la didattica a distanza gli studenti hanno ottenuto un "bonus bugie". Annoiato e solo, il banco con le ruote gira su sé stesso, ma è la menzogna spudorata degli scolari che fa venire i capogiri. In DAD Pinocchio fa gli scrutini, valutando il falso e aggiungendo un "+" al grande ausilio di fotocamere oscurate e microfoni spenti. Per i ragazzi, a reinventarsi è anche la maniera in cui è doveroso mentire. E allora, le bugie diventano più bianche o più facili da dire?
2021-02-11
05 min
Giorgianongiulia: storie rubate ai bambini
Furto 11: La sirenetta
Nell'era tecnologica, un altro grande passo è stato compiuto: l'uomo ha scoperto le potenzialità della voce. Dall'America arriva Clubhouse, il social che ficca in un monolocale fino a cinquemila persone. Privilegiati che entrano soltanto su invito. E i selfie? Che succede ai selfie? Quelli potete tenerveli stretti stretti su Instagram, perché quello che conta su Clubhouse sono le parole, non i fatti. Su un social del genere, la sirenetta potrebbe sentirsi un pesce fuor d'acqua perché lei, la sua voce, l'ha persa per diventare umana.
2021-02-04
05 min
Giorgianongiulia: storie rubate ai bambini
Furto 10: Giro giro tondo
Dall'ambarabà ciccì coccò per la ripartizione dei vaccini, al "tutti giù per terra" della crisi di governo. L'Italia conquista il copyright per una nuova filastrocca in cui ogni strofa è una scazzottata. I ritardi di Astrazeneca deragliano dalla fiducia degli italiani. Mai fidarsi di nessuno, tranne che di sé stessi: e allora, gli italiani si mettono a sperimentare il loro vaccino alle porte di Roma. Che la lupa ce la mandi buona. Abbasso ogni classismo e alzi la mano chi, questa crisi di governo, proprio non l'ha capita. È uno scenario che lampeggia come un semaforo che singhiozza l'arancione: meglio controllare l'Rt pr...
2021-01-28
04 min
Giorgianongiulia: storie rubate ai bambini
Furto 9: La volpe e l'uva
Quando la volpe non arriva all'uva...le dice che torna. Donald Trump lascia la Casa Bianca con questa promessa -magari è sicuro di aver dimenticato qualcosa, tipo lo spazzolino da denti. Promette e promette, intanto però a Palm Beach non ci ha invitati. Comunque, in quattro anni di presidenza, non è che Donald Trump sia stato proprio una volpe. Cosa ci ricorderemo? A conti fatti (e a debiti pure), un po' ci ha fatti divertire. E allora, questo episodio è un piccolo cadeau al tycoon americano: un regalo all'italiana, un director's cut sfoggiato come nei video per i 18 anni di qualcuno . Oggi, senz...
2021-01-21
05 min
Giorgianongiulia: storie rubate ai bambini
Furto 8: Contrattonzolo
Prima della cassa da morto c'è la cassa integrazione. Negli ultimi tempi non c'è feeling tra giovani e lavoro. Complice il Covid che ha messo in scena un siparietto struggente: quello in cui il lavoro fa tardi all'appuntamento e il candidato, disilluso, lascia il luogo dell'incontro gettando per terra il mazzo di rose dal fresco profumo di corteggiamento. C'è chi non cerca una seconda volta, perché ormai non crede più agli annunci di lavoro. E c'è chi si attacca ai brandelli di un contratto prorogato, proprio come fa la giovane Contrattonzolo. Che mentre spazzola la lunga chioma, si domanda dove f...
2021-01-14
05 min
Giorgianongiulia: storie rubate ai bambini
Furto 7: La casa no waste di Hansel e Gretel
Immaginatevi Hansel e Gretel che arrivano nel bosco e ci trovano la strega mezza morta. È ferita? Peggio. Si è ingozzata. E allora, presto! Date del Brioschi alla vecchia! O piuttosto datele una bella lezione. Sì perché, con foga e avidità, la strega si era accaparrata un sacco di ghiottonerie. Sicura di mangiare per dieci, del suo bel banchetto solitario non ha che mangiato la razione di un uccelletto. Sciupona! Come solo noi italiani sappiamo essere, che in fatti di food waste alziamo fieri la coppa. I due fratellini, che per esperienza conoscono l'inganno del loro destino, hanno un'idea e lo strav...
2021-01-07
05 min
Giorgianongiulia: storie rubate ai bambini
Furto 6: La gallinella dalle uova d'oro
Secondo alcuni, il 2021 è il bibbidi bobbidi bu che metterà tutto a posto. Eppure, quelle di stasera a mezzanotte non saranno le scintille di una bacchetta magica ma dei petardi di capodanno. Udito lo scoppio, il 2020 scapperà con la coda tra le gambe, abbandonandoci al nostro destino che assomiglia ad un cuscino riempito di graffi. Sciò, 2020! E non farti più vedere. Dal 1 gennaio in poi tutto sarà promettente. La gallinella dalle uova d’oro coverà per i giorni a venire e allora sì che andrà tutto bene. C’è chi confonde anno nuovo e nuovo inizio. Sono sinonimi per chi non vuol vedere -o...
2020-12-31
05 min
Giorgianongiulia: storie rubate ai bambini
Furto 5: Il panettone di città e il pandoro di campagna
Vogliamo sempre essere gli altri. Pure il pandoro vuol essere panettone per un giorno. E quale occasione speciale, se non a Natale, dove ci aspettiamo che tutto sia felice. Il panettone brama la silhouette del pandoro: sogna il suo animo niveo e pulito, senza uvette e canditi. Canditi sfavillanti o maledetti: dipende da chi tifa panettone e chi pandoro. Il 25 dicembre è il giorno delle due fazioni, della frattura dolciaria, dei due lievitati che vogliono guadagnarsi l'uno la fetta di pubblico dell'altro. Non chiamiamoli ratti: il topo di città e il topo di campagna sono i due antenati che c'insegnano ch...
2020-12-24
04 min
Giorgianongiulia: storie rubate ai bambini
Furto 4: I tre vaccini
C'è ciccia, c'è ciccia. Ma non è quella dei tre porcellini. Pfizer, Moderna e Astrazeneca sono gli amuse-bouche di benvenuto per i quali non serve una stretta di mano, quanto piuttosto alzare la manica del maglione per farsi vaccinare. D'altronde, la Gran Bretagna ha già iniettato le prime 140.000 dosi del vaccino Pfizer ai suoi abitanti, signor Shakespeare incluso. Intanto la nostra Italia fiorisce in una primula e organizza la campagna di vaccinazione aperta a tutti, ma non obbligatoria per nessuno -con i no vax che già temono possa diventarlo. Sul calendario, il giorno del giudizio universale slitta a data da desti...
2020-12-17
05 min
Giorgianongiulia: storie rubate ai bambini
Furto 3: Il topino del fisco
Nel mezzo del cammino elettorale, la verità viene sempre a galla. E ultimamente Donald Trump sta attraversando un inferno dantesco, annaspando lungo un percorso che non è poi così divino. Passepartout della tragica avventura, la notizia diffusa dal New York Times lo scorso settembre: la testata americana si è fatta epicentro della vergogna del tycoon sconfitto e smascherato. Pare che, negli ultimi 15 anni, Donald Trump abbia evaso le tasse. Il topino dei soldini è adirato -tanto da assumersi una grande responsabilità: trasformarsi nel topino del fisco così da risarcire l'America e, a dirla tutta, il mondo intero. Il roditore che da bambini ci ha s...
2020-12-10
05 min
Giorgianongiulia: storie rubate ai bambini
Furto 2: Il brutto anatroccolo
Si può essere cigni e brutti anatroccoli: una cosa non nasconde l'altra. Sui social, l'acqua è cristallina e passa al setaccio i nostri difetti: grazie ai filtri e al magico ritocco, siamo tutti troppo belli per non essere guardati. Instagram è una beauty farm a costo zero, ma nonostante questo, oggi si chiede il risarcimento di un' immagine resa troppo edulcorata. Il feed reclama meno perfezione e più naturalezza. Insomma, il brutto anatroccolo vuole restare brutto o diventare cigno giusto una volta ogni tanto.
2020-12-03
04 min
Giorgianongiulia: storie rubate ai bambini
Furto 1: La storia della cicogna
L'8 marzo 2020 il Premier Conte dichiara lockdown totale in Italia. Questo basta a spaventare tutti -in particolare i ragazzi fuori sede che, alla notizia, non ci pensano due volte a lasciare Milano. Arrivano sani e salvi a casa, grazie ad un più rapido mezzo di trasporto: le cicogne. Loro lo sanno, dove abitiamo. Non sono proprio loro ad averci portati a casa quando siamo nati?
2020-11-26
05 min
Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 10/05/2019 - Europee 2019
Giorgia Meloni, FdI ; Giuliano Pisapia, PD .
2019-05-10
18 min