Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Giorgia Guzzi

Shows

Storie del Garda e dintorniStorie del Garda e dintorniLe Colline Moreniche del GardaDolci pendii e sinuosi profili definiscono il territorio a sud del lago di Garda: sono le Colline Moreniche. Un territorio di grande fascino che al suo interno raccoglie storia, natura e vedute mozzafiato. Ascolta questo podcast per scoprire come si sono originate e cosa rappresentano oggi le Colline Moreniche!Testi: Giorgia GuzziAudio: Giorgia Guzzi2022-05-0109 minTéchne - L\'arte è per sempreTéchne - L'arte è per sempreIl Salotto di MilanoMilano, capitale mondiale della moda e del design, è la metropoli del Nord Italia e capoluogo della Lombardia. È sede della Borsa Italiana, polo finanziario famoso anche per i ristoranti e i negozi esclusivi, e soprattutto la mia città preferita in assoluto (solo per affetto, non sono così chiusa da pensare che milano sia il centro del mondo… forse). La galleria Vittorio Emanuele è una galleria commerciale di Milano che, in forma di strada pedonale coperta, collega piazza Duomo a piazza della Scala. Per la presenza di eleganti negozi e locali, fin dalla sua inaugurazione fu sede di ritrovo della borghesia milanese tanto da esse...2021-10-0413 minTéchne - L\'arte è per sempreTéchne - L'arte è per sempreLa Città nelle MuraPerugia è il capoluogo dell’omonima provincia e regione Umbria. Rifondata dagli etruschi, popolo dell’italia prima di cristo, su un preesistente insediamento Umbro nel corso dei suoi tremila anni di vita è stata una delle grandi lucumonie dell'Etruria sotto il nome di Perusna. La cinta muraria etrusca originaria rende l’immagine della città medievale; fu patria di artisti eclettici come il Perugino (che prende il nome proprio dalla città), e diede una formazione artistica nel periodo di Rinascimento Italiano a Raffaello, Aretino, Piero della Francesca e Signorelli. È conosciuta come la "città del cioccolato" per la storica presenza dell'industria Perugina e di numerose alt...2021-09-2218 minTéchne - L\'arte è per sempreTéchne - L'arte è per sempreUn giro per NapoliNapoli è una città tanto amata quanto odiata per i suoi innumerevoli stereotipi. Per gli amanti dell'arte o per chi ha solo voglia di essere incantato da quello che la città può offrire, questa puntata ha l'obiettivo di dare qualche consiglio per chi sta costruendo l'itinerario per il capoluogo campano.2021-09-1421 minTéchne - L\'arte è per sempreTéchne - L'arte è per sempreApollo e Dafne nel TempoChi ama la mitologia? Io fin da piccola, mentre la maestra spiegava altri argomenti, mi leggevo milioni di volte le uniche due pagine del libro di italiano che trattavano di mitologia. La mia preferita è la mitologia greca, e sinceramente credo di essere più politeista che altro. Ma la mia scelta di religione non c’entra niente. Oggi vorrei parlarvi del mito di Apollo e Dafne e di come questi due personaggi sono così tanto famosi.2021-08-0513 minTéchne - L\'arte è per sempreTéchne - L'arte è per semprePerchè visitare la National GallerySe sei mai stato a Londra e non hai mai visitato la National Gallery #vergognati. Scherzi a parte, in questa puntata cercherò di invogliarti a prendere un aereo, visitare Londra e andare alla National Gallery, raccontando un po' di storia della galleria e alcuni episodi che mi sono capitati.2021-07-2620 minTéchne - L\'arte è per sempreTéchne - L'arte è per sempreIl Finto Coro del BramanteChi l'avrebbe mai detto che nella via dello shopping vi fosse un po' di storia. In questo episodio, da vera milanese, vi parlo della chiesa di Santa Maria presso San Satiro, della sua storia e della sua realizzazione. Una chicca da far visitare ai vostri amici e parenti che vengono a Milano!2021-07-1512 minTéchne - L\'arte è per sempreTéchne - L'arte è per sempreYves Klein e il suo BluCosa sarebbe il nostro mondo senza il colore? E cosa sarebbe il colore senza il blu? In questa puntata di "Téchne - l'arte è per sempre" ci addentriamo nella storia di Yves Klein, un famoso artista e ricercatore del blu nella sua pefezione. Klein ci parla degli usi del blu, ma la discussione si addentrerà sia nell'arte egizia, sia ai nostri giorni, dove il colore blu ha un forte impatto di branding.2021-04-1630 minTéchne - L\'arte è per sempreTéchne - L'arte è per sempreTéchne - Scopriamo cosa significa"Téchne", una parola di origine greche, am che vive ancora tra di noi. Dall'arte di fare le scarpe, all'arte per fare la guerra, questa puntata si addentra nel significato che i greci, e i successori, hanno voluto dare a questa parola. Inoltre, verranno analizzate 3 delle più famose tecniche artistiche, e di come sono state utili per lo sviluppo dell'uomo nel mondo dell'arte. Potrai vivere un viaggio che parte da Altamira, a Leonardo DaVinci, fino ad Apollo e Dafne.Puoi trovare "Téchne - l'arte è per sempre" anche su Instagram (@techne.podcast)2021-04-0223 min