podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Giorgia E Paola
Shows
28 Minutes
Nucléaire iranien, l’UE face à Trump, fusée Blue Origin : Le Club international
L’émission 28 minutes du 19/04/2025 Ce samedi, Renaud Dély décrypte l’actualité avec le regard international de nos clubistes : Aysegul Sert, journaliste turco-américaine et professeure à l’école de journalisme de Sciences Po ; Gil Mihaely, historien et directeur de publication de la revue “Conflits” ; Birgit Holzer, correspondante pour la presse régionale allemande à Paris et le dessinateur de presse Philippe Geluck. Nucléaire iranien : peut-on faire confiance aux mollahs ?“L’Iran et les États-Unis ont peu de temps”, a mis en garde jeudi 17 avril le chef de l’Agence internationale de l’énergie atomique, en visite à Téhéran. Les deux pay...
2025-04-19
46 min
28 Minutes
Nucléaire iranien, l’UE face à Trump, fusée Blue Origin : Le Club international
L’émission 28 minutes du 19/04/2025 Ce samedi, Renaud Dély décrypte l’actualité avec le regard international de nos clubistes : Aysegul Sert, journaliste turco-américaine et professeure à l’école de journalisme de Sciences Po ; Gil Mihaely, historien et directeur de publication de la revue “Conflits” ; Birgit Holzer, correspondante pour la presse régionale allemande à Paris et le dessinateur de presse Philippe Geluck. Nucléaire iranien : peut-on faire confiance aux mollahs ?“L’Iran et les États-Unis ont peu de temps”, a mis en garde jeudi 17 avril le chef de l’Agence internationale de l’énergie atomique, en visite à Téhéran. Les deux pay...
2025-04-19
46 min
Lectio divina in Tempo di Quaresima - Chiesa di Rieti
41-Lunedì 14 aprile 2025-Lunedì della Settimana Santa-Paola Mariangeli
Lunedì della Settimana Santa14 aprile 2025Lectio di Paola MariangeliLasciala fare, perché essa lo conservi per il giorno della mia sepolturaColonna sonora: "Passeggiata", allieva Angelica Santopietro; "Ritorno", allieva Giorgia Angeletti. Entrambe le allieve frequentano la classe di chitarra del corso musicale dell'Istituto Comprensivo "Valle del Velino".Lettori: Gabriele Stella e Simona Masci
2025-04-14
04 min
Non hanno un amico
Ep.603 - I pagliacci che dovrebbero fare attenzione
Giorgia Meloni vs. Daniele Fabbri. Militaristi frignoni e politici se la prendono con i comici.Ascolta SEIETRENTA, il nuovo podcast di rassegna stampa di Chora Media.Fonti: video “La prima volta di Luciana Littizzetto come Paola e Chiara” pubblicato sul sito mediasetinfinity.mediaset.it il 24 luglio 2023; video “Il monologo di Luciana Littizzetto del 9 marzo | Che tempo che fa” pubblicato sul canale Youtube NOVE il 10 marzo 2025; account Tiktok tiziano.tangredi, 14 marzo 2025; account Tiktok umbertofinelli, 13 marzo 2025; video “GIORGIA MELONI MI HA QUERELATO - veramente no clickbait” pubblicato sul canale Youtube DANIELE FABBRI il 13 m...
2025-03-19
08 min
Tuttuno - Discorsi sull'Essere
Abracadabra | Ep. 11
Come si fanno gli incantesimi? Pronunciando formule magiche fatte di parole e gesti rituali... la magia, dunque, si fa con le parole. In questa puntata rifletto con te sull'uso della parola e del suo potere magico di far accadere le cose. Credits Concept, scrittura e voce narrante: Giorgia Milano Composizione sigla e produzione: Christian Gregorutti Visual: Paola Panza Cantante: Ilaria Siliotto Consulenza musicale: Nicola Ippolito
2025-01-14
18 min
Tuttuno - Discorsi sull'Essere
Distrazione | Ep. 10
Tutti parlano del potere della concentrazione e del focus... Hai mai pensato che, talvolta, anche la distrazione può essere un incredibile strumento per connetterti a fonti più profonde di saggezza e creatività? Ne parliamo insieme in questa puntata... Credits Concept, scrittura e voce narrante: Giorgia Milano Composizione sigla e produzione: Christian Gregorutti Visual: Paola Panza Cantante: Ilaria Siliotto Consulenza musicale: Nicola Ippolito
2024-12-11
15 min
Tuttuno - Discorsi sull'Essere
Ascoltare | Ep. 9
Hai mai provato il brivido di essere ascoltata pienamente, senza giudizio, con l'impressione che il tuo interlocutore fosse lì per te con ogni fibra del proprio essere? Hai mai ascoltato con questa qualità? Cosa accade quando ascoltiamo e siamo ascoltati con piena presenza? Credits Concept, scrittura e voce narrante: Giorgia Milano Composizione sigla e produzione: Christian Gregorutti Visual: Paola Panza Cantante: Ilaria Siliotto Consulenza musicale: Nicola Ippolito
2024-11-20
17 min
Tuttuno - Discorsi sull'Essere
Sospendi il giudizio | Ep. 8
E se per una volta osassi sospendere il giudizio? Se ti liberassi dal giogo del dover prendere posizione a tutti i costi e osservassi la realtà senza etichette né aspettative? Se uscissi dal bivio delle polarità per prendere una terza via: la tua? Credits Concept, scrittura e voce narrante: Giorgia Milano Visual: Paola Panza Composizione sigla e produzione: Christian Gregorutti Cantante: Ilaria Siliotto Consulenza musicale: Nicola Ippolito
2024-10-23
20 min
Tuttuno - Discorsi sull'Essere
Simpatico o parasimpatico: come sta il tuo sistema nervoso? | Ep. 7
Sai che c'è una parte di te che si divide in due, come Dr. Jeckyll e Mr Hyde? Non fraintendermi, però, non c'è nessun buono o cattivo, entrambi sono utilissimi per la tua vita. Sto parlando del tuo sistema nervoso autonomo - il simpatico e il parasimpatico - dal cui equilibrio dipende il tuo benessere e la tua capacità di vivere le sfide e i piaceri della vita. Te ne parlo in questa puntata, nella quale scoprirai anche che tu, sì proprio tu, hai il potere di influenzare lo stato del tuo sistema nervo...
2024-10-18
34 min
Tuttuno - Discorsi sull'Essere
Il respiro come relazione e il valore dell'apnea | Ep. 6
Hai mai sentito parlare di apnea da email o di apnea notturna? Non respirare sembrerebbe dannoso per la salute eppure molte pratiche millenarie invitano proprio a... trattenere il respiro! Cosa c'entra l'anidride carbonica con l'ansia e il respiro con l'Universo intero? Ne parliamo in questa puntata del podcast e, alla fine, sperimentiamo insieme una breve pratica di respiro consapevole. Buon ascolto! Credits Concept, scrittura e voce narrante: Giorgia Milano Visual: Paola Panza Composizione sigla e produzione: Christian Gregorutti Cantante: Ilaria Siliotto
2024-10-09
36 min
Tuttuno - Discorsi sull'Essere
Mantieni il vuoto | Ep. 5
In questa quinta puntata, esploriamo assieme l'essenza del vuoto e la sua importanza per il nostro benessere interiore. Riflettiamo su come il vuoto possa aprire le porte alla scoperta di noi stessi e degli altri. Troppo spesso riempiamo ogni attimo della nostra vita con pensieri o azioni automatiche, temendo il silenzio o la quiete. Ma è proprio nel vuoto che possiamo riscoprirci ogni giorno e liberare chi ci circonda dalle nostre aspettative e proiezioni. Esploriamo la bellezza del vuoto: lasciamo andare il controllo, viviamo il mistero e accogliamo infinite possibilità. Ri...
2024-10-02
17 min
Tuttuno - Discorsi sull'Essere
La mente al servizio di ciò che è davvero importante | Ep. 4
"Metti la mente al servizio di ciò che è davvero importante. Non perderti nei suoi rivoli, nei suoi circoli viziosi. Usa il suo straordinario potere per realizzare ciò che conta per te". Giorgia Milano Cos'è la mente? Quando e in che modo può ingabbiarci col suo flusso inarrestabile di parole e di rumore? Spesso ci perdiamo nelle sue trame, dimenticando che al di sotto delle parole e dei pensieri esiste una sorgente di autenticità pronta a guidarci. Riflettiamo insieme sul potere della mente e su come trasformarla in un alleato fedele nel tuo cammino di autenticità e consapevolezza. ...
2024-09-25
25 min
Tuttuno - Discorsi sull'Essere
Come si fa a cambiare: cos'è e da dove viene l'immagine di sé | Ep. 3
In questa puntata del podcast, esploriamo il profondo tema del cambiamento personale attraverso le intuizioni di Moshe Feldenkrais. Scopri come la nostra autoimmagine influisce su ogni nostro gesto e decisione e perché l'ascolto profondo di sé è fondamentale per una vera trasformazione. Feldenkrais ci insegna che per cambiare realmente, è necessario osservare attentamente le proprie abitudini e riflettere su di esse. Questo episodio offre una guida per intraprendere un viaggio di autoesplorazione e consapevolezza, mostrando come l'attenzione alle nostre verità interiori possa aprire la porta a una trasformazione autentica. Un invito a scoprire il potere dell...
2024-09-18
32 min
Tuttuno - Discorsi sull'Essere
Le abitudini e l'identità: come le routine plasmano chi siamo | Ep. 2
In questo episodio approfondiamo il ruolo fondamentale delle abitudini nella nostra vita quotidiana e come esse definiscono la nostra identità. Scopri cosa sono le abitudini, perché sono così radicate nel nostro comportamento e come influenzano profondamente chi siamo e chi desideriamo diventare. Analizziamo il legame tra le nostre routine quotidiane e la manifestazione autentica del nostro essere, evidenziando come le abitudini siano lo strumento che ci permette di realizzare la nostra profonda essenza. Credits Concept, scrittura e voce narrante: Giorgia Milano Visual: Paola Panza Com...
2024-09-12
32 min
Tuttuno - Discorsi sull'Essere
La resistenza e la vita non vissuta | Ep. 1
"La maggior parte di noi ha due vite: la vita che che viviamo e la vita non vissuta che vive dentro di noi. Tra queste due si erge la resistenza." Steven Pressfield Hai mai desiderato comprare un biglietto e fare il giro del mondo? Lasciare il lavoro da dipendente e avviare un progetto tutto tuo? Cominciare a meditare? Scrivere quel libro di poesie o racconti che già immagini bellissimo? Rispolverare quel sogno nel cassetto e farlo diventare realtà? O magari semplicemente cominciare a mangiare più sano e ad allenarti? ...
2024-09-03
31 min
TG KIWI
X FACTOR 2024 - GIORGIA, ACHILLE LAURO, MANUEL AGNELLI, JAKE LA FURIA, PAOLA
Finalmente arriva la conferma ufficiale: Giorgia sarà la nuova conduttrice di X Factor 18, in onda su Sky da settembre. I nuovi giudici saranno Achille Lauro, Jake La Furia e Paola Iezzi, con il ritorno di Manuel Agnelli. Giorgia, che ha esordito nella conduzione al Festival di Sanremo con Amadeus, è la quinta persona e la seconda donna a presentare lo show. La Warner Music Italy continuerà a occuparsi dei talenti in gara. In rete, i fan si sono divisi sulla scelta di Giorgia come conduttrice, preferendola come giudice. Voi cosa ne pensate? Ditecelo nei commenti. Learn more about you...
2024-05-30
03 min
Buongiorno CASA RADIO
Luxuria: La Meloni deve avere piu' rispetto
Luxuria: La Meloni deve avere piu' rispetto.La transgender,ed ex parlamentare del Governo Prodi Wladimir Luxuria, intervenuta a Casa Radio nel Buongiorno Italia da Giovanni Lacagnina , critica duramente Giorgia Meloni dopo l'attacco della premier alle opposizioni.Durante l’intervista, è stato discusso lo scontro a distanza tra Giorgia Meloni e Elly Schlein, questo è il primo scontro tra due donne di spicco nella storia politica italiana. L’ospite ha sottolineato l'importanza di un confronto televisivo tra le due leader dei rispettivi partiti, per informare la gente sulle azioni del governo e le proposte dell'o...
2023-12-18
05 min
Il Mondo
Le proteste in Spagna contro l'amnistia agli indipendentisti catalani. Il successo del film di Paola Cortellesi è una buona notizia.
La settimana scorsa il partito socialista spagnolo ha raggiunto un accordo con i partiti indipendentisti catalani per la formazione di un governo, che sarà guidato di nuovo da Pedro Sanchez. Da quando è stato distribuito nelle sale italiane il 26 ottobre, C’è ancora domani è stato visto da quasi due milioni di persone.CONGabriele Crescente, giornalista di InternazionaleStefania Mascetti, giornalista di Internazionale Giorgia Serughetti, filosofa LINKVideo Catalogna: https://www.youtube.com/watch?v=_BFq-k4UycYVideo Cortellesi: https://www.youtube.com/watch?v=Fj40pN5omnASe ascolti questo podcas...
2023-11-14
27 min
Che Festival 2023
#72 I bambini intervistano gli standisti
Il nostro speaker Simo, in veste da educatore, si inventa inviato speciale e crea un piccolo laboratorio nel quale alcuni dei suoi ragazzi (Karim, Taha e Steven) fanno una serie di domande agli standisti del Festival. Si ringraziano per essersi resi disponibili:Gualtiero Masetti (masetto)Ugo Marangoni (Pastificio artigianale di Canneto)Sara Miriam (Kamun)Nicolò (volontario Music For Peace)Guia (Guia image)Chiara e Giorgia (creazioni)Paola e Valentina (Creativale)Giorgio (Focacceria)Jerry (ristorante etnico)Amedeo (collettivo Burrasca)Matteo (fantasy Bijoux)Questo è il 72° episodio dei podcast de CHE...
2023-06-13
13 min
In viaggio tra i suoni
InViaggiotraiSuoni_aprile_puntata3
Veniamo quindi agli appuntamenti segnalati come ogni settimana da Claudia D’Agnone, nella sua ormai nota rubrica realizzata in collaborazione con Ferrovie del Gargano. Si parte da un artista britannico che incantò il pubblico di Britain’s Got Talent con la sua cover di Dancing on my own: si tratta di Calum Scott, che in occasione del suo tour europeo toccherà anche il nostro paese il 27 di aprile ai Magazzini Generali di Milano. Grande ritorno sanremese e gran ritorno discografico con Blu: nuovo album in bilico tra emozione e ragione con cui Giorgia torna sui pa...
2023-04-18
04 min
Propaganda Live
L'intervista Paola e Claudio, i genitori di Giulio Regeni
Questa settimana vi proponiamo l'ascolto dell'intervista Paola e Claudio, i genitori di Giulio Regeni: "Vogliamo che inizi un processo in Italia" [...] e poi l'appello alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ed al Ministro degli Esteri Antonio Tajani "se il 3 aprile avrete un ripensamento, vi accoglieremo volentieri"
2023-03-24
18 min
Propaganda Live
L'intervista Paola e Claudio, i genitori di Giulio Regeni
Questa settimana vi proponiamo l'ascolto dell'intervista Paola e Claudio, i genitori di Giulio Regeni: "Vogliamo che inizi un processo in Italia" [...] e poi l'appello alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ed al Ministro degli Esteri Antonio Tajani "se il 3 aprile avrete un ripensamento, vi accoglieremo volentieri"
2023-03-24
18 min
Buongiorno CASA RADIO
Paola De Micheli: ”Questo Governo e’ inadeguato e Piantedosi si doveva dimettere”
Paola De Micheli: ”Questo Governo e’ inadeguato e Piantedosi si doveva dimettere”.L’ex Ministro , intervenuta a Casa Italia Radio nel Buongiorno Casa Italia da Giovanni Lacagnina , critica duramente l’Esecutivo di Giorgia Meloni.
2023-03-10
23 min
Quiero Aprender Italiano
Sanremo 2023
S08E05 Sanremo 2023 Mi top 3 Ariete - Mare di Guai Colla Zio - non mi va Paola & Chiara - Furore La classifica finale di Sanremo 2023 1° posto Marco Mengoni - "Due vite" 2° posto Lazza - "Cenere" 3° posto Mr. Rain - "Supereroi" 4° posto Ultimo - "Alba" 5° posto Tananai - "Tango" Le posizioni dalla 6a alla 28a 6. Giorgia - "Parole dette male" 7. Madame - "Il bene nel male" 8. Rosa Chemical - "Made in Italy" 9. Elodie - "Due" 10. Colapesce Dimartino - "Splash" 11. Modà - "Las...
2023-02-20
28 min
Fashion Pizza
Sanremo 2023, lo spiegone dei look
Festival di Sanremo 2023, ok le canzoni, ma i look? Ecco lo spiegone di (quasi) tutti i look degli artisti + Chiara Ferragni Dirige l'orchestra @aliceattitude Cantano: Mengoni in Versace - stylist Lorenzo Posocco Lazza in Missoni by Filippo Grazioli - stylist Simone Furlan Ultimo in Emporio Armani - stylist Rebecca Baglini Tananai in Gucci - stylist Nick Cerioni Giorgia in Dior - stylist Valentina Davoli Madame in OFF WHITE - stylist Simone Furlan Rosa Chemical in Moschino - stylist Simone Folli Elodie in Valentino, The Attico, Gucci...
2023-02-18
43 min
MDB Summah Radio
Ep. 89 "#SR2O23"
La consueta puntata di Sanremo di Summah, Sumremo, no?E no, che stavolta l’Alex Gì esce l’asso da 90 (si dice così?) e tira fuori qualcosa di storico ed epico: 90 minuti (“de applausi”) di chiacchera infinita, che se pensate che il Raccuglia dorme sì e no 3 ore a notte valgono ancora di più.Poche ciance, ascoltatevi sta botta de’ vita!Il video de I Reaperiani a proposito della compressione dinamica dei brani di Sanremo: https://www.youtube.com/watch?v=iL5p4gpXlyg&t=2264s[00:00:00] Sigla Iniziale[00:03:56] Marco Mengoni - Due Vite[00:07:38] Anna Oxa - Sali (Ca...
2023-02-16
1h 33
EuPorn
Ep. 57 - Il giro d'orizzonte di Giorgia Meloni a Bruxelles | 3 novembre 2022
EuPorn è il podcast nato dall’omonima rubrica settimanale di Paola Peduzzi e Micol Flammini su Il Foglio. Tradimenti, passioni, fughe e ritorni del matrimonio tra 27 nazioni europee. Questo è l’episodio del 3 novembre 2022.
2022-11-03
14 min
In libreria con Null
Intervista a Igor De Amicis e Paola Luciani autori di L'ultima verità
Gli ospiti del podcast di oggi sono Igor De Amicis e Paola Luciani, autori di "L'ultima verità" pubblicato da Einaudi Ragazzi. Una storia piena di azione e colpi di scena, che vi terrà incollati fino all'ultima pagina.
2022-10-21
11 min
Las Insumisas
Colosio cumple un año en la alcaldía de Monterrey, retroceso en Nuevo León respecto al derecho a decidir y Giorgia Meloni gana las elecciones en Italia
En el Episodio 11 de Las Insumisas Paola y Bárbara hablan sobre el primer año de Luis Donaldo Colosio en la alcaldía de Monterrey y qué sucedió en el informe. En un segundo bloque analizan cómo Nuevo León está retrocediendo en cuanto a garantizar el derecho de las mujeres a decidir. En el último bloque hablan sobre Giorgia Meloni y las elecciones en Italia. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/insumisasnl/message
2022-10-01
25 min
Buongiorno CASA RADIO
Paola Binetti: “Giorgia Meloni pronta per essere la prima donna alla guida del Paese”
Paola Binetti: “Giorgia Meloni pronta per essere la prima donna alla guida del Paese”La senatrice intervenuta a Casa Italia Radio, nella rubrica Buongiorno Casa Italia, condotta da Giovanni Lacagnina, a sostegno dell’impegno sociale e politico dei Moderati, esalta la figura della leader di Fratelli d’Italia e auspica per la prossima Legislatura un Esecutivo responsabilee coeso.
2022-09-13
18 min
Altofest 2022 Web Radio
Intraviste - Ritorno - Giorgia Lolli
2022-06-20
02 min
Altofest 2022 Web Radio
Intraviste - Andata - Giorgia Lolli
2022-06-20
04 min
PAWCRACY: Animali Rivoluzionari
PAW 1x05: VITA DA QUARTIERE
Insieme a Giorgia Matesi che si occupa di monitorare e tutelare la vita dei cani di quartiere che vivono a Palermo e dintorni, ci inoltriamo nelle storie di questi stupendi cani. Ringraziamo Giorgia per il suo prezioso lavoro sul territorio e per avere dato voce a questi cani molti competenti, dimostrandoci che un altro modo di gestire queste realtà è possibile e che rendere la popolazione consapevole e realmente informata è assolutamente necessario. Buon ascolto... e che la Rivoluzione abbia inizio!
2022-06-08
57 min
LA CANTANTE CON LA VALIGIA & friends - Il podcast
COLORS-Ep.4 -GIALLO la libertà, il design e una matita
IL GIALLO. Per questa 4° puntata della nuova serie "COLORS" del nostro Podcast abbiamo scelto il GIALLO. La libertà, il design e una matita. 20 minuti tra storia e declinazioni nella musica nella moda e nell'arte di un colore energico e cangiante più alla moda che mai! Special Thanks to: LEONARDO CRENNA per la versione di Girasole di Giorgia. Se ti piace il Podcast de "La Cantante con la Valigia", seguici su Instagram @LCCV o sulla pagina Facebook: LA CANTANTE CON LA VALIGIA @valentinamey @paola.fini...
2022-04-01
20 min
Omosessualità - BastaBugie.it
Dopo la sconfitta della legge Zan la lobby gay riparte all'attacco
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6789DOPO LA SCONFITTA DELLA LEGGE ZAN, LA LOBBY GAY RIPARTE ALL'ATTACCO di Luca MarcolivioChe la questione omofobia non si sarebbe esaurita con la bocciatura del ddl Zan a Palazzo Madama, era più che certo. La piega che sta prendendo a meno di una settimana dal voto in Senato, era però difficile da prevedere. Gli attivisti lgbt e i parlamentari di sinistra non accettano la sconfitta e ora puntano tutto su una propaganda che batterà il territorio palmo a palmo. Primo obiettivo: la parte più vulnerabile e manipo...
2021-11-16
12 min
Covid ne BICI?
Episodio 50 - Bike parade ECCOCI QUEER
Concludiamo la stagione invitandovi alla bike parade organizzata dalla rete ECCOCI QUEER per rivendicare pubblicamente il proprio orgoglio queer e transfeminista, l’orgoglio di esistenze libere e l’autodeterminazione di corpi non normati. Una pedalata per riprendersi le strade della provincia , dando spazio alle identità fluide, in perenne transizione. L´appuntamento e`per domani, sabato 03 Luglio alle 16:00 in stazione a rho, per una ciclo parata colorata e orgogliosamente frocissima!
2021-07-02
08 min
Covid ne BICI?
Episodio 48 - Giornate Nazionali del Cicloturismo
Alberica di Carpegna di Fiab ( federazione italiana ambiente e bicicletta) ci invita a metterci in sella sabato 19 e domenica 20 Giugno, per celebrare il turismo in bicicletta con la prima edizione delle Giornate Nazionali del Cicloturismo. Sul sito www.andiamoinbici.it troviamo tantissime proposte per gite e viaggi alla scoperta delle bellezze d'Italia. Percorsi alla portata di tutti per avvicinarsi a questa esperienza sulle due ruote e , perchè no, iniziare a fare un test per poi programmare le proprie vacanze estive in bici.
2021-06-18
09 min
Covid ne BICI?
Episodio 42 - La Ciclovia del sole
Il 13 Aprile è stata inaugurata una tratta della Ciclovia del Sole, un percorso di 50 km nella pianura emiliana che da Mirandola e arriva a Bologna. Antonio Dalla Venezia di FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta , ci parla della Ciclovia del Sole e di come si inserisce nell' ambizioso progetto dell' Eurovelo 7,un itinerario ciclabile che attraverserà l' Europa da Capo Nord fino a Malta.
2021-06-18
07 min
Covid ne BICI?
Episodio 46 - Ho voluto la bicicletta di Mariateresa Montaruli
Mariateresa Montaruli, giornalista e autrice del blog Ladra di bicicletta ci presenta il suo libro HO VOLUTO LA BICICLETTA Itinerari e storie di ciclo-geografia per appassionati, curiosi ed esperti. Non solo una guida tra itinerari e percorsi adatti a tutte le gambe, ma anche una raccolta di esperienze, aneddoti e miti da sfatare riguardanti le due ruote . Tra queste pagine troviamo il racconto della storia d'amore tra Mariateresa e la bicicletta e di come questa passione sia nata e cresciuta pedalata dopo pedalata.
2021-06-04
10 min
Covid ne BICI?
Episodio 44 - Take away
Gonfiate le gomme della vostra bicicletta, oliate la catena, scaldate i muscoli e preparatevi per la terza edizione di "Take a Way", evento ciclo-culturale organizzato per il 30 Maggio 2021 dalle compagnie teatrali CampoverdeOttolini e FavolaFolle in collaborazione con il comune di Abbiategrasso. Una pedalata di 25 km nelle campagne dell'Abbiatense intervallata da interventi artistici tra performance, momenti teatrali e musicali. Il regista Carlo Compare ci presenta questa giornata animata dalla passione per la bicicletta, per l'arte e soprattutto dalla voglia di stare insieme.
2021-05-21
08 min
Covid ne BICI?
Episodio 43 - Ciclovia del Serio
Due cugini, uniti dalla passione per la bici, durante la prima ondata di covid decidono di mettersi in sella e tracciare una nuova ciclovia, da loro battezzata Ciclovia del Serio.Il racconto di questo viaggio - figlio in qualche modo della pandemia - è di Emilio Bertolasi
2021-05-17
08 min
Covid ne BICI?
Episodio 41 - Bike to school e Massa marmocchi
Col ritorno in zona gialla ripartono in città le masse marmocchi e questa mattina c'è stato un bike to school nazionale, ovvero un invito a tutti a muoversi in bici per andare a scuola. Ce ne parla Marina Guarneri, storica volontaria dall'associazione massa marmocchi di Milano.
2021-05-05
06 min
Covid ne BICI?
Episodio 40 - Cicloparata brigata Visone - Oggi come ieri Rho ama la libertà
Avete impegni per sabato 24 Aprile? Vi invitiamo a Rho per due pedalate alla scoperta dei luoghi della resistenza di ieri e di oggi .La mattina di sabato si inizia con la cicloparata della Brigata Visone sulle orme della 106esima Brigata Garibaldi, formazione partigiana attiva nei Comuni del Rhodense e della Valle Olona.Nel pomeriggio l’appuntamento e’ alle 14:00 al PARCHEGGIO EUROPA (parcheggio Villa Burba, Rho), per una BICICLETTATA che attraverserà i luoghi simbolo di Resistenza. La pedalata confluirà al presidio “Oggi come ieri - Rho ama la libertà” organizzato dalla rete antifascista di rho.
2021-04-23
08 min
Covid ne BICI?
Episodio 39 - Ludovica Casellati Italian green road award 2021, l'Oscar italiano del cicloturismo
L' 8 Aprile si sono aperte le candidature per l' ITALIAN GREEN ROAD AWARD 2021, l' Oscar italiano del cicloturismo giunto alla sua sesta edizione che mira a valorizzare le "Vie Verdi". Il premio viene assegnato alle regioni che hanno posto l'attenzione sul turismo lento e che hanno saputo valorizzare i loro percorsi ciclabili in un'ottica turistica. La giuria a cui spetterà il compito di assegnare il premio è presieduta da Ludovica Casellati, direttrice di viagginbici.com, ed è la sua voce che ci presenta questa bella iniziativa.
2021-04-09
08 min
Covid ne BICI?
Episodio 38 - Rosanna Cisimo, in MTB a Milano nel Parco di Porto di Mare
Chi ha una MTB alzi la mano! A Milano abbiamo un circuito per voi nel Parco Porto di Mare. Ne parliamo con Rosanna Cisimo appassionata di MTB e responsabile della sezione ciclismo del gruppo sportivo della polizia municipale di Milano (ebbene si, una donna e pure in mtb!) che con Italia Nostra e molti volontari si è occupata della riqualificazione di ciò che era tristemente noto come il "boschetto della droga di Rogoredo" e che oggi ha al suo interno questo splendido circuito di ben 7 km nel verde urbano.
2021-04-02
08 min
Covid ne BICI?
Episodio 37 La strada si conquista. Donne, biciclette e rivoluzioni
Vi presentiamo con l'autrice Manuela Mellini il libro "La strada si conquista. Donne, biciclette erivoluzioni" di Edizioni Capovolte in cui si approfondisce il ruolo della bicicletta nel processo di emancipazione femminile. La bicicletta da sempre è un' alleata delle donne per sfidare le convenzioni e costruire una società più equa e giusta.
2021-03-26
10 min
Covid ne BICI?
Episodio 36- Il festival Uscire a Primavera e le Usca
Ippolito Chiarello è attore e soprattutto agitatore culturale. Da 11 anni porta in strada il teatro spostandosi in bici con il suo Barbonaggio Teatrale, una pratica che in tempi di pandemia ha permesso all'arte di sopravvivere e farsi sentire. Da qui il festival Uscire a Primavera, in tutta Italia e pure in Francia e Brasile con moltissimi artisti e artiste, dal 21 al 27 marzo. Dove? Sotto le vostre finestre, per invitarvi presto a teatro!
2021-03-22
09 min
Uno di Due
Gli acari sulla faccia
Scienziatissimo, Andrea Bellati, Demodex, Covid ne Bici, Katia Ponchio, Giorgia Battocchio, Paola Piacentini
2021-03-18
55 min
Covid ne BICI?
Episodio 35 - Bike & Sounds
Bike & Sounds, un tour musicale su due ruote da Milano a Roma e ritorno, per sostenere e raccontare il mondo dello spettacolo, della musica e dei live che tanto ci mancano. Una ventata di energia in questo momento duro per dare anche un aiuto a Telefono Rosa.
2021-03-13
09 min
Covid ne BICI?
Episodio 31 - FIAB e i Comuni Ciclabili
Questa settimana FIAB, Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, ha consegnato le prime 51 bandiere gialle 2021, un riconoscimento ai Comuni Ciclabili, che attesta il loro grado di ciclabilità.
2021-03-12
09 min
Covid ne BICI?
Episodio 32 - L'ULTIMA RUOTA, la Milano-Sanremo per la cultura
Anche Cosa ne BICI? sostiene con il cuore e i polpacci L'Ultima Ruota, la Milano-Sanremo per la cultura in partenza il 24 febbraio. Oggi ve la raccontiamo con Marta Pistocchi, violinista, cantautrice e pedalatrice, ha visto crescere il suo amore per le due ruote pedalando durante il lock down, quando ha scritto il pezzo Baci in bici
2021-03-12
10 min
Covid ne BICI?
Episodio 34 - Filippo Graglia
In questo episodio l'impresa di Filippo Graglia, ingegnere aerospaziale piemontese di 33 anni, che nel 2018 è partito da Castelnuovo Don Bosco in bicicletta per arrivare dopo 22 mesi e 25:000 km in Sud Africa. Un'avventura affascinante alla scoperta di Mamma Africa.
2021-03-05
11 min
Covid ne BICI?
Episodio 33 - Ripartiamo la ciclo staffetta di Davide e il drago
Vi raccontiamo di RIPARTIAMO, la ciclo staffetta in programma per quest'estate, progettata dall'organizzazione di volontariato DAVIDE IL DRAGO che da Milano a Pantelleria toccherà le principali pediatrie Italiane.
2021-02-26
06 min
Covid ne BICI?
Episodio 30 - I ploggers bresciani
Amanda Staffoni è una cicloturista e mentre pedala sulle strade della Val Camonica non riesce a trattenersi dal raccogliere i rifiuti abbandonati lungo le strade.Scopre che la sua pratica attiva di rispetto della natura ha un nome: plogging. Lei lo definisce un gesto di umiltà. Per sentirsi meno sola fonda la pagina fb I PLOGGERS BRESCIANI e si sa che da quelle parti non amano stare con le mani in mano così il gruppo oggi conta già più di 800 iscritti. La loro pratica diventa metodica, organizzano addirittura delle gare perchè il plogging è un 'attività sportiva che combina esercizio fisico e...
2021-02-10
10 min
Covid ne BICI?
Episodio 29 - Mobilitars, simposio digitale sulla mobilità urbana
Come possiamo trasformare le nostre città in luoghi più vivibili e sani? E' questo il tema di Mobilitars, un simposio digitale sull'arte della gestione della mobilità urbana del terzo millennio organizzato da Bikenomist-Bikeitalia in collaborazione con Selle Royal. La nostra intervista a Paolo Pinzuti.
2021-01-29
09 min
Covid ne BICI?
Episodio 28 - Valentina Brunet e i suoi diari: Pedalando Sogni
Valentina Brunet ha vissuto un viaggio durato più di due anni, una fetta della sua vita trascorsa tra mille avventure, dal Vietnam fino a casa, in Trentino. "Pedalando sogni" è il titolo che portano i suoi diari di viaggio, vol 1 e vol 2.
2021-01-22
09 min
Covid ne BICI?
Episodio 27 - Cultural mass
Oggi Giorgia Battocchio e Paola Piacentini ci ricordano l'appuntamento con la prima critical mass dello Spettacolo , manifestazione in cui la bicicletta si mette a servizio della cultura. I lavoratori del "Coordinamento spettacolo Lombardia" ci danno appuntamento per sabato 16 Gennaio alle 14:30 alla Triennale di Milano, per pedalare con la CULTURAL MASS 2021.
2021-01-15
09 min
Uno di Due
Inter senza soldi e pesci che allevano gamberetti
Inter, calcio, Matteo serra, Cina, fondi, Andrea Bellati, biologo, pesci, gamberetti, alghe, Belize, Giorgia Battocchio, Paola Piacentini, covid, bici, cultural mass
2021-01-15
57 min
Covid ne BICI?
Episodio 26 - Trikego, la cargo popolare
Francesco Casoli per i suoi 40 anni decide di cambiare vita e mettere in strada la sua cargo bike. Nasce così il marchio Trikego che punta a costruire cargo popolari per far pedalare più persone possibili. "Le mie sono cargo per nonne che portano nipoti e nipoti che porteranno le nonne!".
2020-12-21
09 min
Covid ne BICI?
Episodio 25 - REGAL-ASTA BICI
Giorgia e Paola vi danno appuntamento a domenica 13 Dicembre per l'asta benefica a sostegno di World Bicycle Relief. Il battitore d'asta d'eccezione sarà Giovanni Storti del trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo. Tutti i proventi saranno devoluti all' organizzazione no-profit World Bicycle Relief che in 15 anni ha distribuito mezzo milione di biciclette e formato migliaia di ciclomeccanici in Africa, Sud America e Asia.Mariateresa Montaruli e Davide Maggi ci raccontano com'è nato questo progetto.
2020-12-12
10 min
Covid ne BICI?
Episodio 24 - Il documentario "Cicliste per caso, grizzly tour"
Silvia Gottardi e Linda Ronzoni scelgono la bicicletta come stile di vita, perché "è libera, sostenibile, democratica ed è simbolo dell'emancipazione delle donne". Quando pedalano si fanno chiamare Cicliste per caso e questa volta ci portano lungo la Great Divide tra Canada e Messico, con il loro documentario appena uscito.
2020-12-04
10 min
Covid ne BICI?
Episodio 23 - Tandem is better
In questa puntata vi presentiamo il progetto di "Tandem is better" e NuoviVenti un viaggio attraverso le venti regioni d'Italia, realizzato nell'Agosto del 2020 da Laura D'Alessandro e Stefano Francescutti, uniti non solo metaforicamente dalla passione per viaggi e biciclette, ma anche realmente sul mezzo che hanno scelto per scoprire il mondo: un Tandem.Il tandem ci impone di pedalare all'unisono, è necessario accordarsi su un ritmo comune , ci siamo fatte raccontare gioie e dolori di questa impresa.
2020-11-27
11 min
Covid ne BICI?
Episodio 16 - Sea2sea4equality
Con Guido Gazzaniga vi presentiamo il progetto Sea to sea for equality, un progetto di raccolta fondi per una sede di Black lives matter di Los Angeles
2020-11-14
06 min
Covid ne BICI?
Episodio 22 - Il progetto Pedalando Faticando
Mattia Ferrari ci racconta i viaggi in bici fatti con i ragazzi della comunità educativa in cui lavora nei pressi di Cremona, dove si accolgono minori con fragilità. Il progetto si chiama Pedalando Faticando e ribadisce il potere educativo e curativo del viaggio in bici.
2020-11-13
11 min
Covid ne BICI?
Episodio 21 - Collettivo Orkestrada Circus
Musica popolare, canti e danze come se piovesse! Il collettivo Orkestrada Circus ha come base Padova ma ci racconta di avventure in bici, con gli strumenti, in giro per l'Italia e non solo. Questi artisti fanno parte de La Mente Comune, ciclofficina popolare molto attiva a Padova.
2020-10-30
09 min
Covid ne BICI?
Episodio 22 - Bici live app
Vi presentiamo Bicilive.it un portale per scoprire tutti i prodotti che offre il mercato della bicicletta. Se invece siete interessati al mondo della ebike BICI LIVE APP è un utile strumento per orientarvi nella scelta della vostra bicicletta a pedalata assistita.
2020-10-30
09 min
Casa che vai, scuola che trovi
Giorgia
Giorgia, della classe quinta primaria, ci fa notare l'importanza di avere una mente calma quando si apprende
2020-10-29
00 min
Poteri forti
Gli errori e le correzioni di Conte sul nuovo Dpcm
In questo episodio analizzeremo le parole del presidente del Consiglio Giuseppe Conte a proposito della seconda ondata di contagi da Covid-19, pronunciate domenica 18 ottobre in conferenza stampa e mercoledì 21 in Senato. Riguardo alcuni temi, come il confronto tra la nostra ripresa economica e quella di altri Paesi europei o l’aumento del personale sanitario, i fact-checker hanno rilevato delle differenze tra ciò che ha detto il premier nella prima e nella seconda occasione. Sempre rimanendo in tema di epidemia, la redazione di Pagella Politica si è occupata di una dichiarazione del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli, basata su un...
2020-10-23
32 min
Covid ne BICI?
Episodio 20 - Danny Zampiccoli del Rifugio Lausen
Un'altra storia appassionante dal BAM Bicycle Adventure Meeting 2020. Ascoltiamo Danny Zampiccoli, la guida alpina che gestisce il Rifugio Lausen, in Alta Lessinia a pochi chilometri da Verona, dove quest'anno si è svolto il raduno dei cicloavventurieri BAM Bicycle Adventure Meeting. E' lui a fare gli onori di casa e ad intrattenerci con i suoi mille racconti di montagna portandoci fino in Patagonia. Folletto, cantastorie, spiritello della montagna...trovate voi il giusto modo per definire Danny!
2020-10-16
10 min
Covid ne BICI?
Episodio 19 - Plastic free ride
Ecco un altro incontro fatto al Bam - bicycle adventure meeting: Sara e Raffaele due viaggiatori che oltre a scoprire il mondo su due ruote,se ne prendono cura. Raccolgono plastica sulle strade che pedalano e con il loro progetto "Plastic free ride" cercano di sensibilizzare sui temi dell'inquinamento ambientale. Piccole azioni per cambiare il mondo a partire da se stessi.
2020-10-08
09 min
Covid ne BICI?
Episodio 18 - Fabio Wolf e Ass.160cm. Cicloviaggiando con la sclerosi
Al BAM - Bicycle Adventure Meeting abbiamo ascoltato i racconti di tanti viaggiatori. In questo episodio vi raccontiamo la storia di Fabio Wolf e dell' Associazione 160cm-Cicloviaggiando con la sclerosi.
2020-10-02
08 min
Covid ne BICI?
Episodio 17 - andiamo al BAM!
Sapete cos'è il BAM? E' il raduno di cicloviaggiatori che quest'anno ci porterà a pedalare da Verona fino al rifugio Lausen, alla scoperta dei monti Lessini. Una festa con musica, incontri e avventure in bicicletta. Qui l'intervista all'organizzatrice Eleonora Bujatti
2020-09-25
10 min
Memos
Memos di venerdì 03/07/2020
Sono passati appena quattro mesi dall’inizio dell’emergenza Covid-19, dalla dichiarazione di pandemia da parte dell’OMS (11 marzo). Migliaia le vittime in Italia, centinaia di migliaia nel mondo. Restando in Italia, questi quattro mesi sono stati un susseguirsi rapido di eventi: dai primi segnali di contagio, alle zone rosse; dalla fase 1 al lockdown nazionale; poi la fase 2 e il resto di queste ultime settimane. Cosa resta di tutto ciò nella politica italiana? Memos lo ha chiesto a Ida Dominijanni, giornalista e saggista che scrive su Internazionale e Huffington Post. Quella di oggi è l’ultima puntata della stagione di Memos. Ringrazio...
2020-07-03
27 min
Covid ne BICI?
Episodio 15 - AbbracciaMI
Marco Mazzei ci racconta la posatura del primo cartello sulla circle line AbbracciaMI, un anello di 70 km intorno a Milano. Si tratta del primo caso di cartelli dedicati unicamente alla mobilità ciclistica in città e l’avvio di un processo che nei prossimi mesi porterà a tracciare un numero crescente di ciclovie.
2020-06-26
06 min
Covid ne BICI?
Episodio 14 - Strike Mass - Justice 4 Emma. La manifestazione del 19 giugno
Una critical mass gioiosa con tutti i lavoratori e le lavoratrici, i cittadini e le cittadine solidali, i pendolari, i ciclisti, gli ambientalisti che vogliono dare solidarietà ai rider, denunciare la violenza subita da Emma - fattorino nigerano di 28 anni- pedalando insieme lungo le strade della città, nel nome della ciclomobilità sostenibile e dell'antirazzismo. La nostra intervista ad Angelo Avelli di Deliverance Milano.
2020-06-19
06 min
Covid ne BICI?
Episodio 13 - Treno+bici. Le riflessioni di Giulietta Pagliaccio di Fiab sulla sospensione del servizio di trasporto biciclette di Trenord
Treno+Bici. continuiamo a parlare della sospensione del servizio di trasporto bici di trenord . Oggi ascoltiamo le proposte del coordinamento lombardo di FIAB a TRENORD e Regione.
2020-06-17
07 min
Covid ne BICI?
Episodio 12 - Il Giornalino del Cicloturismo
Pinar Pinzuti ci parla del Giornalino digitale scaricabile gratuitamente dal sito www.fieradelcicloturismo.it con tanti consigli sia per chi già pedala sia per chi vuole cominciare a viaggiare in bici
2020-06-12
07 min
Covid ne BICI?
Episodio 11 - I rider e la sospensione del trasporto bici di Trenord
Mentre il governo stanzia bonus per l'acquisto di biciclette, mentre le amministrazioni comunali investono su nuove piste ciclabili, Trenord decide di vietare il trasporto delle biciclette sui propri treni, imponendo una battuta d'arresto al processo in atto da anni di sviluppo dell' intermodalità e del cicloturismo. Ma soprattutto questa scelta va a colpire le fasce più deboli, i rider che da eroici lavoratori durante il look down ora vengono trattati alla stregua di untori. Abbiamo voluto ascoltare le rivendicazioni dei rider e le loro proposte con DELIVERANCE MILANO.
2020-06-10
07 min
Covid ne BICI?
puntata 10- Acqua Passata - Vita, sorte e miracoli delle borracce nel ciclismo- a cura di BIDON
Oggi vi presentiamo il libro "Acqua Passata - Vita, sorte e miracoli delle borracce nel ciclismo" a cura di BIDON. In questo libro la borraccia viene decantata come icona del ciclismo. Scrivono: "Il destino della borraccia è quello di passare di mano in mano, costantemente: dai gregari ai capitani, dagli atleti ai tifosi, con un movimento attraverso il qualeessa si carica progressivamente di sofferenza e di gloria, di compagni che si sacrificano e di campioni che si rispettano. "
2020-06-05
08 min
Covid ne BICI?
Episodio 9 - Torino e #BikePride20
Con Elisa Gallo - presidente di Bike Pride Fiab Torino - facciamo il punto sulla situazione torinese legata alla ciclabilità
2020-06-03
06 min
Covid ne BICI?
Episodio 7- Milano cambia Giro
Per il 31 maggio è stata indetta una manifestazione diffusa a Milano con flash mob finale in piazza Duomo. Si chiama Milano Cambia Giro.
2020-06-03
06 min
Covid ne BICI?
Episodio 6 - La campagna andrà tutto in bici
In questa puntata con Simona Larghetti della velostazione Dynamo vi raccontiamo della campagna #andràtuttoinbici apparsa nelle strade di Bologna e creata dalla consulta della bicicletta per invitare la cittadinanza a scegliere la bici come mezzo di trasporto.
2020-05-22
07 min
Covid ne BICI?
Episodio 5 - La parola a Cittadini per l'aria Onlus
Con i Cittadini per l'aria facciamo il punto sulla situazione attuale dell'inquinamento dell'aria nelle nostre città e sui bonus per la mobilità attiva del Decreto Rilancio
2020-05-20
09 min
Covid ne BICI?
Episodio 4 - FIAB e la campagna #pedaliunitiditalia-quest'estate pedaliamo in Italia
Vi state chiedendo se riusciremo a partire per le vacanze estive? E dove potremo andare? e come?Con Michele Cremonesi di FIAB Onlus vi facciamo la proposta di riscoprere la nostra penisola in bicicletta e vi presentiamo il progetto #pedaliunitiditalia-quest'estate pedaliamo in ItaliaNon mancarà qualche consiglio per chi vorrebbe provare a fare un viaggio in bici ma non lo ha mai fatto.
2020-05-15
15 min
Covid ne BICI?
Episodio 3 - Senza Giro
Senzagiro.com è il progetto che immagina e racconta il Giro che non c'è. Scrittori, illustratori, giornalisti e fiancheggiatori di vario genere dal 9 al 31 maggio si impegnano in questo lavoro a titolo gratuito mossi dalla passione per il ciclismo e dalla volontà di sostenere la cooperativa sociale Namasté di Bergamo che svolge un ruolo fondamentale in tempi di Covid.
2020-05-15
08 min
Covid ne BICI?
Episodio 1 - Fase 2. Viva la biga!
Dove e come scegliere una bicicletta? Dal nuovo all'usato, passando per il rigenerato.
2020-05-15
08 min
Covid ne BICI?
Episodio 2 - Come non farti rubare la bici
Finita la quarantena anche a Milano inizia la fase 2. Tutti ci invitano a preferire la bicicletta come mezzo per muoverci in città. Nella scorsa puntata vi abbiamo spiegato come scegliere un bici, ora vi spieghiamo, con Gabriele di Lorenzo come non farvela ciulare in due giorni.
2020-05-15
08 min
Radio Session
Radio Session (Stay Human) 08-05-20
- Galoppami di Federico Pedrocchi..- “Covid ne bici” di Giorgia Battocchio e Paola Piacentini..- “Tutti dentro” a cura di Sara Milanese - “Chi non lavora: Marco, barista” a cura di Andrea Cegna
2020-05-08
00 min
Radio Session
Radio Session (Stay Human) 06-05-20
Playlist ascoltatori: capelli..“Corretto Bourbon” con Marina Catucci e Francesco Tragni: le fasi due..Galoppami di Federico Pedrocchi..“Covid ne dici” con Paola Piacentini e Giorgia Battocchio
2020-05-06
00 min
Casa che vai, scuola che trovi
Metti in gioco il metodo di studio. 8 bambini della 5B IC Pegli ci parlano della mente calma
Ascolta Ariola R., Daria O., Giorgia S., Leonardo D., Maddalena C., Margherita G., Sherry S., Sofia S.,Leon C. e Linda Q. della classe 5B a.s. 2019/20 dell'IC Pegli che condividono i loro pensieri molto acuti sulla nostra mente, qualcosa che farà senz'altro riflettere tutti.... anche gli adulti!
2020-04-22
05 min
MIm (MI minore)
#7: LIKE A VIRGIN - Madonna
La canzone che trasforma Madonna da cantante pop a icona pop, con Nile Rodgers in studio e due esibizioni a distanza di vent’anni che sono storia della musica e della televisione. Ma anche storia del Meme. Attenzione: potrebbe contenere tracce di Paola Barale. Stagione 1, Episodio 7: TOUCHED FOR THE VERY FIRST TIME Like A Virgin, Madonna. (Steinberg / Kelly) 1984 \\\ ••• Follow @miminore_ on instagram ( http://instagram.com/miminore_ ) • ...e il canale Telegram di MIm! http://t.me/MiMinorePod Approfondisci la storia di LIKE A VIRGIN qui: • Rikky Rooksby, Mad...
2020-04-20
20 min
Snooze
Snooze di lun 18/03 (seconda parte)
Con la direttrice del Giornale di Brescia Nunzia Vallini analizziamo i risultati delle elezioni provinciali bresciane. Paola e Giorgia di Cosa ne Bici ci portano a scoprire l'urbani knitting (seconda parte)
2019-03-18
00 min
Snooze
Snooze di lun 11/03 (seconda parte)
Torna Sandro Terrani, direttore di Lecco New, con notizie dalla provincia lecchese. Come ogni lunedì con noi anche Paola e Giorgia con Cosa Ne Bici (seconda parte)
2019-03-11
00 min
Snooze
Snooze di lun 18/02 (seconda parte)
Un racconto del territorio pavese e della politica locale in vista delle elezioni amministrative. A seguire i viaggi in bici di Paola e Giorgia. (seconda parte)
2019-02-18
00 min
Cosa ne Bici
Cosa ne Bici del lun 04/02 (prima parte)
Oggi in studio con Giorgia a Paola c'è Sabrina Pirovano, prima donna accompagnatrice MTB del CAI...Le nostre due cicliste urbane si faranno sedurre dai racconti delle discese a rotta di collo sui sentieri di montagna? ..Dopo lo sguardo ai monti le tre tornano in città, a San Donato, per presentare con l'educatore Matteo Modugno la ciclofficina sociale BICLETTIAMO. (prima parte)
2019-02-04
00 min
Snooze
Snooze di lun 28/01 (seconda parte)
il giro delle province: oggi siamo andati a Lodi. Cosa ne bici: Paola e Giorgia ci raccontano i loro viaggi su due ruote. (seconda parte)
2019-01-28
00 min
Snooze
Snooze di lun 29/10 (seconda parte)
Il nostro giro delle province questa settimana ci porta a Cremona con il giornalista Nicola Arrigoni della “provincia di Cremona”. Le nostre Giorgia e Paola di Cosa ne Bici hanno intervistato Antonella Pesenti che ci ha parlato del suo progetto Frida Bike (seconda parte)
2018-10-29
00 min
Snooze
Snooze di lun 08/10 (seconda parte)
Le nostre Giorgia e Paola ci presentano lo spettacolo“Tandem alla milanese|. Parole e musiche della Milano in bicicletta” con la voce di Gino Cervi e la musica di Claudio Sanfilippo andato in scena durante Milano Bike city. Continua il nostro giro delle province, questa volta ci troviamo a Brescia con Andrea Cegna (seconda parte)
2018-10-08
00 min
Visione Alchemica
"STORIE DI ORDINARIO RISVEGLIO” con Ivan Nossa, Paola Ferraro, Marcello Mondello, Rita Minelli e...
Un’idea abbozzata l’anno scorso da Ivan Nossa e Roberto Senesi che si è realizzata ora e il libro uscirà il 18 luglio in tutte le librerie. Ovvio pensare ad una diretta Web Radio per far conoscere il progetto e gli autori, che peraltro sono già stati ai nostri microfoni. Ho proposto questa data perchè era l’unica libera prima dell’uscita del libro e Paola Ferraro mi chiede: -Sai che giorno è il 14 luglio? – Rispondo di no, non sapevo… E’ il giorno del compleanno di Roberto… Che dire… nulla è per caso!----------------Storie di ordinario risveglio ” vede riuniti 12 autori con l’obiettivo comune di...
2017-07-14
1h 46
IusLaw Web Radio - speciali e news
SPECIALE - LAV E DIRITTI DEGLI ANIMALI 20 Marzo 2017 - LIVE #Diretta
Lunedi 20 marzo 2017 su IusLaw WebRadio #IusLaw Webradio, ore 14,30.SPECIALE - LAV E DIRITTI DEGLI ANIMALIA cura di Giorgia Cigalla. Con Angelo MarzoRegia di Adelperio de Negri di San PietroSu www.webradioiuslaw.it/diretta.LE INTERVISTE- Giorgia Cigalla con Michela Kuan Biologa nutrizionista - biologa e responsabile nazione area ricerca senza animali,- LAV-lega anti vivisezione- Nadia Zurlo, responsabile nazionale area equidi LAV-lega anti vivisezione- Paola Segurini, responsabile nazionale area scelta vegano della LAV-lega anti vivisezione.- L’ode al Cane di...
2017-03-20
30 min