Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Giorgio Agagliati

Shows

Percorsi di vitaPercorsi di vitaIn vacanza da noi stessiCogliamo questo tempo per andare in ... vacanza da noi stessi, per disinserire il pilota automatico troppo spesso presente nella nostra vita e riscoprire noi stessi e gli altri in una luce nuova. E per affrontare meglio, quando ci sono, una fatica o un dolore.2025-08-0104 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaSe hai soltanto un martello"Se hai soltanto un martello, ogni cosa ti sembrerà un chiodo". E' un aforisma che ci mette in guardia contro un grave rischio: ridurre tutto ai nostri schemi ed escludere ciò che nello schema non rientra.2025-07-2504 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaFraintesiPerché ci capita di essere fraintesi, o di fraintendere ciò che un altro ci dice? E come possiamo impedire che un fraintendimento incrini o rovini una stima o un'amicizia?2025-07-2503 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaIl prossimo da amare sono ioUna scritta scherzosa su una t-shirt diventa un prezioso promemoria quando faccio fatica a trovare in me stesso qualcosa di buono e di amabile. Questo nucleo di bene c'è sempre, c'è in ognuno di noi, e vale la pena cercarlo e farci aiutare a trovarlo.2025-07-1804 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaAmore è una parola troppo corta"Amore" ha solo cinque lettere, e in tutto il mondo ne ha da quattro a sei. Troppo corta, questa parola, per contenere quell'immenso tesoro che è l'amore. Ma proprio per questo è la parola giusta: perché l'amore possa stare nell'intimo di noi stessi, dove il Dio dell'amore lo ha deposto.2025-07-1103 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaNoi che scriviamo la BibbiaLa Bibbia è già scritta, noi semmai la leggiamo. Un lapsus nel titolo? No. Noi scriviamo ogni giorno righe di Bibbia. Lo facciamo con la nostra vita. Per noi stessi e per chi magari la Bibbia non la legge, ma "legge" noi ...2025-07-0403 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaUn cono di plastica bianco e arancioneUltimo servizio a Santiago. Da un piccolo accorgimento pratico viene una riflessione sul nostro modo di annunciare il Vangelo.2025-06-2703 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaPiù avanti e più in altoI pellegrini medievali a Santiago si dicevano l'un l'altro: " Ultreya et suseya!". Un'esortazione verso la pienezza dell'esistenza, a cui Dio ci chiama. E ci viene incontro.2025-06-2003 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaLa parola che ci chiamaNei momenti cruciali della vita il Signore ci manda una parola. Ma non sempre la riconosciamo.2025-06-1302 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaDi nuovo quiUn'espressione che può avere diversi sensi e colori. Il mio di oggi è speciale, almeno per me. E mi dà gioia condividerlo.2025-06-0703 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaLa fede col naso all'insùL'Ascensione interpella la nostra fede: stiamo a guardare il cielo o portiamo Vangelo sulle strade mondo?2025-05-3003 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaAbbiamo solo una vita. Però ...Un "però" che non ci consola. Fa di meglio: ci libera.2025-05-2301 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaLa speranza, quella veraLa vera speranza non è il semplice ottimismo. E' la certezza di essere amati sempre, in ogni circostanza della vita, da Dio, con un amore che va oltre ogni immaginazione.2025-05-1601 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaSe si comincia dalla pace ...Le prime parole di Papa Leone XIV hanno messo al centro la pace. E la pace come la intende e la dona Gesù ...2025-05-0903 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaIl mio gemello TommasoTommaso è l'apostolo incredulo? Sembra di sì, ma solo perché ha un desiderio così ardente dell'amore di Cristo che ha paura di credere alla bella notizia della Risurrezione, che gli sembra troppo bella per essere vera. E Gesù gli viene incontro, a lui e a tutti noi.2025-05-0204 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaQuel breve incontro con FrancescoUn ricordo indelebile, che si accompagna alla preghiera: per ringraziare il Signore per Francesco; perché chi sceglierà il suo successore ascolti la voce dello Spirito; e anche per chi spera in un Papa più indulgente con i poteri di questo mondo.2025-04-2504 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaBuona Pasqua con post scriptum"Buona Pasqua!" è l'augurio che ricorda la risurrezione di Cristo. Quindi ha senso scambiarselo solo tra chi ci crede? No! E' un augurio che va rivolto a tutti. E ci aggiungo un post scriptum con una richiesta per me ...2025-04-1804 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaBuona Pasqua con post scriptum"Buona Pasqua!" è un augurio che è bello fare a tutti, anche a chi non crede, se sappiamo che cosa auguriamo. Il post scriptum è una richiesta che riguarda me ...2025-04-1804 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaFai silenzio e poi ascoltaloParlare del silenzio sembra una contraddizione. Ascoltarlo, poi, ancora di più. E invece ...2025-04-1103 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaNella tempestaI miracoli di Gesù sono sempre un richiamo spirituale. Come quando, di sera, una tempesta assale la barca con cui lui e i discepoli attraversano il grande lago. Una tempesta che somiglia tanto alle nostre tempeste interiori ...2025-04-0403 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaLa vita e il jazzCos'hanno in comune la vita e il jazz? Molto. Lo diceva anche George Gershwin, che di jazz se ne intendeva. Ma cosa vuol dire improvvisare?2025-03-2804 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaAdottiamo un ficoNel Vangelo della terza domenica di Quaresima Gesù invita alla conversione. Ma non solo. Anche a promuovere e sostenere il cammino di conversione degli altri, facendoci prossimo a chi fa più fatica.2025-03-2103 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaSotto la docciaA volte, facendo la doccia, mi coglie un pensiero: ci vorrebbe anche una "doccia dell'anima", che lavi via ogni oscurità che ci pesa sul cuore. Ma quella doccia esiste, esiste per tutti ...2025-03-1403 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaGioele dixit"Laceratevi il cuore, non le vesti", esorta il profeta Gioele in questo inizio di Quaresima. Cosa vuol dire? E' il grido della consapevolezza, che ci può restituire il desiderio e la forza di cambiare e riscattarci.2025-03-0704 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaDal Carnevale al mondo nuovo si saleIl Carnevale è sempre stato la festa del provvisorio capovolgimento del mondo. Che poi, però, torna subito all'ordine consueto. Ma possiamo guardare al Carnevale come a un anticipo di quello che sarà il vero capovolgimento del mondo ...2025-02-2803 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaUn piccolo e un grande bagaglioSono a Roma per il Giubileo dei Diaconi. Per le mie poche cose basta un bagaglio piccolo. Ma ne porto anche uno grande, dove ci sono tutte le persone care e tutte quelle che hanno bisogno di preghiera. E ci sono i ricordi. E la Speranza, motore della vita.2025-02-2103 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaQuando il Sole risplende in altri cieliAncora un pensiero sul "meteo", quello spirituale. Come reagisco alla gioia di qualcun altro? Riesco a condividerla come se fosse anche mia? Non è sempre facile, ma è bello e importante ...2025-02-1403 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaQuando il Sole non si vedeQuando il cielo è grigio, il Sole non si vede, ma c'è, ne siamo sicuri. Ma quando è grigio il cielo della nostra vita, ci chiediamo se Dio c'è e se si occupa di noi. E non ne siamo per niente sicuri. Invece ...2025-02-0704 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaI ministri del dono di séSei dei sette Sacramenti sono conferiti dai ministri ordinati della Chiesa. Uno no: i ministri del Sacramento del Matrimonio sono i due sposi. Per due validissime e bellissime ragioni ...2025-02-0704 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaUna preghiera per lo Human BlobUna passeggiata fa sfiorare frammenti di vite, che si compongono come in un blob. Uno "human blob" con cui si può entrare in sintonia, trasformando la passeggiata in preghiera.2025-01-3102 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaSuoniamo il nostro JobelJobel è, in ebraico, il nome del corno di ariete che veniva suonato in tutto Israele per segnare l'inizio del periodico Anno del Signore. Per questo il Giubileo si chiama così. In questo Giubileo 2025, sul tema "Pellegrini di Speranza", facciamoci "jobel" gli uni per gli altri, offrendo segni di fraternità che rendano concretamente possibile la speranza.2025-01-2404 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaGesù e la DoxaGesù chiede ai discepoli cosa pensa la gente di lui. E poi lo chiede agli stessi discepoli. Pietro risponde per tutti. E si apre il confronto tra l'opinione, in greco antico Doxa, e Alètheia, la verità. Un confronto che riguarda anche noi, ciò che crediamo e che testimoniamo.2025-01-1703 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaChi va con lo zoppo impari a zoppicareNon è il proverbio, è un invito. Se vogliamo accompagnare chi fa fatica per le prove della vita, dobbiamo imparare a prendere il suo passo.2025-01-1004 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaL'Anno dell'Orecchio AttentoProposito per l'anno nuovo: coltivare e offrire l'arte dell'ascolto a chi lo desidera e ne ha bisogno. Con empatia, mettendosi in gioco. E con una particolare attenzione all'ascolto dei giovani.2025-01-0303 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaBuon tempo nuovoTra poco brinderemo all'anno nuovo. Ma sappiamo davvero in che anno siamo? Capodanno è un'occasione preziosa per renderci conto che il tempo che scorre è avvolto dall'eternità ...2024-12-2705 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaL'eroe del presepeGesù è il protagonista assoluto del presepe. Ma accanto a lui c'è una figura che possiamo ben definire "l'eroe del presepe". Scopriamo chi è, e perché merità in pieno l'attributo di "eroe".2024-12-2005 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaI dogmi e la dogmatiteI dogmi sono importanti: definiscono in modo preciso, basato sulla Rivelazione di Dio, i contenuti della fede. Ma i dogmi sono accolti con fastidio dalla cultura dell'usa-e-getta, che nega l'esistenza di una verità. E, purtroppo, alcuni nella Chiesa li usano male, col rischio che, da aiuti preziosi alla fede, diventino un ostacolo.2024-12-1304 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaLa libertà di MariaL'8 dicembre celebriamo la solennità dell'Immacolata concezione di Maria. Ma cosa significa "immacolata concezione"? E che cosa ce la rivela? Proprio la limpida libertà di Maria.2024-12-0605 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaAvventiamoci!Inizia l'Avvento, il tempo in cui ci prepariamo a fare memoria della venuta di Gesù nel mondo. E Gesù viene con la potenza del vento, il libero vento dell'amore di Dio. Anche noi siamo invitati a lanciarci in questo tempo con impeto, ad "avventarci" verso l'incontro gioioso col Salvatore.2024-11-2902 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaLa luna e una carezzaUn ricordo di tanti anni fa, un bellissimo discorso di Papa Giovanni XXIII, ispira un pensiero: quando un cristiano fa qualcosa di buono, anche una piccolissima cosa, non è mai da solo ...2024-11-2204 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaSe non capisco non mi adeguoUn bravo comico, Maurizio Ferrini, usava il tormentone: "Non capisco, ma mi adeguo". Quante volte noi lo facciamo davvero? Quante volte ci accodiamo al comodo conformismo? Meglio dire: "Se non capisco non mi adeguo". Con fermezza e umiltà, guardando ai veri maestri di vita.2024-11-1504 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaUn centenario molto privatoIl 4 novembre 2024 visito i miei cari al cimitero. Avrei voluto andarci nel giorno della Commemorazione dei Defunti, ma non ho potuto. E davanti alla lapide della mia mamma mi rendo conto che, a causa di quel rinvio ...2024-11-0802 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaL'esame di coscienza al contrarioNel giorno che celebra tutti i Santi facciamoci un regalo, che tonifica il nostro spirito e ci incoraggia a camminare sulla via del bene, per essere sempre più vicini a Dio.2024-11-0104 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaTutti Santi!Il 1° novembre la Chiesa celebra la Solennità di Tutti i Santi. Ma a questo appuntamento ci prepariamo togliendo l'articolo "i", perché dalla via della santità nessuno è escluso ...2024-10-2504 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaZucche vuote e lampadineHalloween, con le sue zucche vuote illuminate, ci offre uno spunto di riflessione: quanto le cose che facciamo e le idee che professiamo sono realmente nostre, e quanto invece sono frutto di condizionamento e propaganda?2024-10-1803 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaPer carita!Parlare della carità in pochi minuti è una sfida da far tremare i polsi. Ma ne vale la pena. Perché carità è l'amore nel suo senso più pieno e profondo, l'amore che sa che la vita è un dono che è bellissimo condividere.2024-10-1106 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaLa Bibbia è un grande spoilerUno spoiler che ci rovina il gusto del finale di un film o di una serie tv ci dà molto fastidio. Ma il più grande spoiler della storia ci riempie di meraviglia e di felicità.2024-10-0403 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaLa prossima volta che dirai grazieDiciamo "grazie" così spesso e per i motivi più diversi, che rischiamo di non ricordarci che cosa significa realmente questa parola ...2024-09-2703 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaFatti i fatti mieiTroppe volte per un malinteso senso di rispetto non lanciamo un segnale, non ci facciamo accanto a una persona, che invece ne avrebbe bisogno, ma non osa chiederlo. E perdiamo l'occasione di aprire un canale, di offrire una possibilità.2024-09-2004 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaIl figlio del tuono e la brezza leggeraGiacomo e Giovanni sono chiamati da Gesù "figli del tuono" per la loro irruenza. Che può essere buona e necessaria per la testimonianza della fede, ma per esserlo deve porsi in ascolto, come il profeta Elia, della brezza leggera in cui parla l'amore di Dio.2024-09-1303 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaIl pane straordinario e il pane quotidianoQuando si vive un'esperienza spirituale straordinaria resterà un bel ricordo, o diventerà alimento della vita di ogni giorno? La risposta è nell'unica preghiera insegnata da Gesù.2024-09-0605 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaQuanto sappiamo dire beneLa chiesa di Arca, cittadina a 20 km da Santiago de Compostela, è intitolata a Santa Eulalia. Dal greco, "colei che dice bene". E noi? Quanto sappiamo dire bene, riconoscere e dire il bene e il buono che c'è, dire grazie a Dio e invocare la Sua bene-dizione?2024-08-3003 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaA ognuno il suo VangeloNel cuore dell'estate, un invito a leggere o rileggere un Vangelo. Quale dei quattro? Quello che ognuno - credente o non credente - sente più "suo", più vicino al suo modo di vivere la fede o la ricerca spirituale. Per aiutare nella scelta, li presento in pochi minuti, una "pillola" per ciascuno.2024-08-2305 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaL'enorme e il grandiosoDal brano dell'Apocalisse che è stato letto nella Solennità dell'Assunzione cogliamo questa opposizione di aggettivi: il male è "enorme", il bene, l'amore di Dio, è "grandioso". Una differenza radicale, che ci apre alla speranza e ci fa esclamare, come Maria nel Magnificat, "grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente".2024-08-1606 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaServiti dagli angeliGli angeli sono i primi personaggi dei Vangeli per i quali viene usato il verbo diakonein, servire. E gli angeli sono la presenza amorevole di Dio. Ma allora ...2024-08-0902 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaSiamo tutti pellegriniC'è chi fa il Cammino di Santiago, chi raggiunge altre mete. Ma il pellegrinaggio non è solo questo: tutti siamo pellegrini, perché la vita stessa è un pellegrinaggio.2024-08-0203 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaNon facciamo le vacanze!E' l'augurio per questo periodo estivo. Perché una "vacanza" è un vuoto, invece il tempo estivo può essere tempo di pienezza.2024-07-2603 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaIl Gesù mai contentoAnche quando ci sembra di essere avviati sulla strada giusta, Gesù pare insoddisfatto, al punto che ci viene da chiedergli: "Ma cosa vuoi dalla mia vita?". Gesù è l'eterno scontento? Pretende l'impossibile? No. Ci invita ad aprirci alla pienezza della vita.2024-07-1904 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaL'appuntamento senza dataLa storia più in sospeso di tutte, nei Vangeli, è quella del ritorno definitivo di Gesù. Ci è stato garantito, ma senza una data. E senza una data è il nostro appuntamento personale con il Signore. A noi è stato detto di vegliare e tenerci pronti. E se lo facciamo, già viviamo l'incontro con Lui.2024-07-1204 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaIl Maestro dei primi e degli ultimi della classeIl ragionamento sui "giovani ricchi", cioè sulla proposta educativa ai giovani, si completa parlando del "primo cerchio", quelli che rispondono positivamente alla proposta. E del modello educativo di Gesù, il Maestro che ha cura di tutti e ci insegna che l'educazione dev'essere sostenibile.2024-07-0505 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaI tre cerchi dei giovani ricchiL'incontro del giovane ricco con Gesù e la parabola del seminatore hanno qualcosa di importante da dirci sull'accompagnamento educativo dei nostri giovani. Che c'entrano i tre cerchi? C'entrano ...2024-06-2806 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaI piedi (sporchi) di GesùPer cogliere pienamente il messaggio di Gesù dobbiamo superare la lettura “catechistica” dei Vangeli e dare il giusto peso alla concretezza e alla materialità. Che non contraddice la spiritualità, anzi …2024-06-2104 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaStorie in sospesoNei Vangeli ci sono storie senza un finale, storie che restano in sospeso. Non sono lì per caso. Sono lì per darci speranza, per dirci che c'è sempre una chance per noi e per gli altri. E che il finale delle nostre storie in sospeso lo possiamo decidere noi.2024-06-1404 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaIo, la MaddalenaLa storia di una donna. Estrema? Forse. Ma ogni storia in qualche modo è estrema.2024-06-0703 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaGuardato dal basso in altoZaccheo racconta il suo incontro con Gesù (Vangelo di Luca, cap. 19). Lo racconta dal suo punto di vista, ma soprattutto dal punto di vista di Gesù, un punto di vista che gli cambia la vita.2024-05-3104 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaConfessione di un ingratoGesù guarisce dieci lebbrosi, uno soltanto torna a ringraziarlo (Luca 17, 11-19). Gli altri nove sono solo degli ingrati? Forse. Ma forse no. Parla uno di loro.2024-05-2404 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaOltre la perditaLa morte di una persona di grandi qualità umane e cristiane è una perdita grave e dolorosa. Ma la fede ci spinge, senza nulla togliere al dolore, a guardare oltre ...2024-05-1003 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaLa cattiva maestra e gli stupidi alunniPerché non impariamo dalla storia e ripetiamo, peggiorandoli, gli errori del passato? Un antidoto c'è: ce lo offre Gesù e c'è chi lo applica e dimostra che funziona.2024-05-0703 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaLa questione del male - 2Creati da Dio per amore, quindi liberi. Vale per l'uomo e per la natura. Nella libertà esiste anche la possibilità del male, ma senza libertà non ci sarebbe evoluzione e non ci sarebbe neppure il bene. E senza l'amore di Dio non ci sarebbe l'eternità di bene a cui l'intera creazione è destinata.2024-05-0306 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaLa questione del male - 1La più seria e grave obiezione alla fede è la questione del male, quello volontario e quello presente in natura. Che è un enigma, drammatico, tragico, ma non un mistero.2024-04-3005 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaCavalieri e contadiniSan Giorgio e il drago: la fede e la questione del male. Giorgio vuol dire agricoltore: il lavoro nella vigna e nel campo del Signore.2024-04-2303 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaCibo e sesso, sì, grazieIl sesto comandamento è un freno all'amore? Tutto il contrario! Ma il cibo che c'entra? C'entra ...2024-04-1904 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaCreduloni e repressiI credenti sono spesso considerati degli ingenui creduloni che danno retta a favole ridicole e dei poveri repressi, oppressi da vincoli e regole che limitano la loro autorealizzazione. Ma è proprio così? Vediamo ...2024-04-1606 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaLa scommessa di BiagioLa fede nell'esistenza di Dio e della vita eterna può essere vista come una scommessa. Ma è una scommessa dove c'è tutto da vincere e niente da perdere. Parola di Biagio, pardon, di Blaise Pascal.2024-04-1203 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaIl miracolo sospesoChe c'entrano una tradizione napoletana e un miracolo di Gesù? C'entrano, perché ci ricordano che la Provvidenza opera attraverso noi per sostenere chi è nel bisogno materiale o spirituale.2024-04-0904 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaDa qui a Pentecoste abbiamo da fareCome le donne al sepolcro, riceviamo il mandato di annunciare Cristo risorto. Non è facile, presi dalle occupazioni quotidiane e a volte derisi per la nostra fede. Ma non possiamo tenere per noi questa notizia. E chi non crede è invitato a sfidarci, a chiederci conto di ciò in cui crediamo.2024-04-0506 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaCinque modi sicuri per farci del beneCinque spunti, piccoli ma efficaci, per stare meglio e per affrontare meglio le nostre giornate e le nostre fatiche. Non fanno miracoli, ma funzionano.2024-04-0203 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaLa sorpresa della PasquaLa sorpresa di Pasqua non è quella dell'uovo di cioccolato, è l'annuncio che Cristo è risorto per donarci la vita per sempre. Ma siamo ancora capaci di sorprenderci?2024-03-2903 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaDoppia coppia a GerusalemmeLa folla che canta "Osanna" e quella che grida "Crocifiggilo". I due ladroni. Due facce della stessa medaglia, contraddizioni che tutti ci portiamo dentro. Questo tempo è propizio per decidere chi siamo, da che parte stiamo.2024-03-2604 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaIl Pianeta GiovaniSe i giovani ci sembrano alieni di un altro pianeta, forse è perché parliamo troppo di loro e troppo poco con loro.2024-03-2204 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaTanti padri, un solo PadreEssere padre: una bella fatica? Sì, ma una fatica bella, bellissima. E che si può ispirare al "modello" migliore di tutti. Buona Festa del Papà!2024-03-1904 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaLe maestre di GesùTre donne, tre storie, tre tappe del percorso di maturazione di Gesù. Lui è il Maestro, ma è un maestro che impara. E le donne sono preziose maestre.2024-03-1505 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaSentimenti e movimentiSentimenti e movimenti, fratelli inseparabili: molte parole che esprimono sentimenti importanti, e che diciamo spesso, sono parole che abbinano sentimento e movimento, sentimento e azione. Ecco  qualche esempio ...2024-03-1205 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaCinque mimosePotevo non fare un podcast sull'8 marzo? Sì che potevo, nessuno ne avrebbe sentito la mancanza. Ma l'ho fatto lo stesso. Breve, dal cuore.2024-03-0802 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaTime out - 2Quanto tempo? Come trovarlo? Cosa fare in quel tempo? Qualche suggerimento per un time out che ci regali serenità e accenda una luce sul cammino della nostra vita.2024-03-0505 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaTime out - 1Nello sport sono previsti i time out. Che sono molto utili anche per giocare al meglio la partita della nostra vita quotidiana. Qui scopriamo perché, nel prossimo episodio come gestirli.2024-03-0104 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaLa casa del perdonoIl secondo passo sulla via del perdono è ... la visita a una casa. Dove entriamo esitanti, ma per uscirne sereni.2024-02-2704 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaNon c'è limite al meglioPerdonare chi ci ha fatto soffrire è difficile. Farlo come chiede e fa Gesù è difficilissimo. Ma ne vale la pena. In questo episodio scopriamo perché e "il meglio". Nel prossimo, perché ci conviene.2024-02-2305 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaIl VERO mestiere più antico del mondoUna lettura ... originale del racconto del peccato originale ci rivela che il "mestiere più antico del mondo" non è quello a cui comunemente si pensa.2024-02-2004 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaIn Paradiso con Google MapsSe il Vangelo è la buona notizia dell'amore di Dio che ci salva, perché così spesso lo annunciamo con un elenco di divieti? Impariamo qualcosa dai navigatori e dalle agenzie di viaggio!2024-02-1604 minPercorsi di vitaPercorsi di vitaMercoledì delle Ceneri del 2024Cosa significa l'invito di Gesù, nel Vangelo di Matteo, a compiere la giustizia, l'elemosina, la preghiera e il digiuno nel segreto, dove solo Dio ci vede? La Parola diventa uno specchio nel quale ci vediamo come realmente siamo e come possiamo diventare.2024-02-1207 min