podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Giorgio Giotto
Shows
Raquel-Tanji
[EPub DOWNLOAD] The Lives of the Artists BY Giorgio Vasari in AudioBook
start Reading or Download ebook The Lives of the Artists Written by Giorgio Vasari EPub Visit Link Bellow You Can Download or Read Book online for free Link To Download 👉 https://plotbooklibs.blogspot.com/id/0199537194 Available versions: EPUB, PDF, MOBI, DOC, Kindle, Audiobook, etc. Summary : Packed with facts, attributions, and entertaining anecdotes about his contemporaries, Vasari's collection of biographical accounts also presents a highly influential theory of the development of Renaissance art.Beginning with Cimabue and Giotto, who represent the infancy of art, Vasari considers the period of youthful vigour, shaped by Donatello, Brunelleschi, Ghiberti, and Masaccio, before discussing the...
2024-11-22
00 min
La storia dell'arte (spiegata facile)
01: "Il Rinascimento"
A partire dal Quattrocento in Italia si sviluppa una ricchissima stagione letteraria, artistica, filosofica e scientifica che prenderà il nome di Rinascimento. Fu già il famoso biografo degli artisti Giorgio Vasari a parlare per la prima volta di “rinascita” per riferirsi alle novità artistiche introdotte da Cimabue prima e Giotto poi e che andavano a segnare un cambio di passo importante rispetto al Medioevo (chiamato anche “età di mezzo”) che aveva segnato un periodo oscuro rispetto alla grandezza della classicità. Il termine “Rinascimento” vero e proprio però arriva molto più tardi e si sviluppa a partire dalla pubblicazione nel 1860 di un saggio dello...
2024-09-19
08 min
A brush with...
A brush with... Alex Katz
Alex Katz talks to Ben Luke about his influences—from writers to musicians, film-makers and, of course, other artists—and the cultural experiences that have shaped his life and work. Katz, born in Brooklyn in 1927, is one of the most distinctive and influential painters of recent decades. Since he began making art in the 1940s, he has aimed to paint what he has called “the now”: to distil fleeting visual experiences into timeless art. It might be a spark of interaction between friends or family, the play of light across water, a field of grass or between the leaves of a tre...
2024-04-03
47 min
Pep Talks for Artists
Ep 52: Book Talks: "Lives of the Artists" by Giorgio Vasari (Part 1) w/ Mandy Wilson Rosen
Artist, Mandolyn Wilson Rosen, is back with me for another Book Talks episode! In this episode, we are reading Giorgio Vasari's "Lives of the Artists," published 1550/1568 which profiles famous High Renaissance, mostly Florentine artists such as Michelangelo, Raphael, Boticcelli, and a few lesser-knowns. We were so excited about the book that we ran deliciously long and decided to cut it up and make it a two-parter. In Part 1, we cover Vasari's takes on Giotto, Masaccio, Piero Della Francesca, Paolo Uccello, Fra Filippo Lippi, and Madonna Properzia de Rossi (the only woman in the book...
2024-01-11
1h 24
Next Economy
08/11/2023 | Next Economy
NEXT ECONOMY - gli ospiti della puntata del 8 NOVEMBRE: Andrea Cartisano, Giotto Cellino Sim Trader e Formatore (Analisi operativa mercati e attualità economica) Mauro Bussoni, Segretario Generale Confesercenti (su cash e moneta elettronica, 10 anni di incertezze) Stefano Leporati, Presidente Giovani Coldiretti (In Italia crescono le imprese agricole under 30) Giorgio Sandrolini, Delegato FIFO Sanità Confcommercio (Payback e dispositivi medici) Maurizio Del Conte, Professore Diritto del lavoro e Presidente Afol (Smart Working, le grandi imprese lo ampliano e accorciano il venerdì) Fausto Giustetto, Ad Novaria (Finanza agevolata: strumento per le imprese. Come funziona e quali benefici?) Bruno Vettore, Presidente e Ad Renovars (Affitt...
2023-11-08
1h 44
Zeig Mal! Kunst für alle.
Kunst ASMR: Giorgio Vasari über die Künstler Italiens - Cimabue
Giorgio Vasari (* 30. Juli 1511 in Arezzo; † 27. Juni 1574 in Florenz) war ein italienischer Architekt, Hofmaler der Medici und Biograph italienischer Künstler. Er schuf als Architekt und Maler beachtliche Werke, ist heute aber vor allem als „der erste Kunsthistoriker“ und „Vater der Kunstgeschichte“ bekannt. Er beschrieb das Leben und Werk zahlreicher italienischer Maler, Bildhauer und Architekten. Seine gesammelten Künstlerbiographien (Le vite, „die Viten“), 1550 erschienen, gelten als sein schriftstellerisches Hauptwerk. In dieser Folge geht es um den Maler Cenni di Pepo, genannt Cimabue, der als einer der ersten Maler in Italien Cimabue mit dem Formalismus der Byzantinischen Kunst brach und großen Einfl...
2023-09-21
08 min
博物館開門
17世紀荷蘭黃金畫派大師林布蘭(Rembrandt) 的自畫像
Rembrandt 的自畫像,包括繪畫、版畫和素描,描繪從 1628 年到 1669 年間,去世前40年間的一生,有近百幅,其中約 40 幅油,31幅版畫和圖繪,數量龐大,極為罕見。 他的自畫像如日記般,記錄了從年輕到老的變化。早期年輕時,頭髮蓬鬆,晚期是疲憊不堪衰老的聖人或老人形像。 為何創作多幅自畫像? 開始創作系自畫像前,會在歷史畫中將自己入境。比如在已知最早的畫作之一《聖斯蒂芬被石頭砸死》(The Stoning of Saint Stephen ,1625 年),或者在蝕刻版畫中。 如何創作自畫像? Rembrandt 會以實驗方式,研究藝術史、藝術大師的不同肖像的風格。 在古代,只有具特權藝術家,才有資格創作肖像。中世紀,在教會的控制下繪製為人類和上帝服務的角色,文藝復興時期,藝術家才有新的地位,展現自己特性,在作品上簽名及創作個性化主題。 從中世紀末期和義大利文藝復興開始,藝術家會將自己畫入宗教或歷史繪畫中 (in assistenza),將自己變成歷史場景的旁觀者。例如被譽爲「西方繪畫之父」的Giotto di Bondone,約1267—1337)。 繪畫史上,第一幅以畫家為肖像主題的自畫像,是1436 年荷蘭的Jan van Eyck, (1390—1441)所畫的《戴紅頭巾的男人》(Portrait of a Man in a Red Turban,),早期活躍於Brugge的Flanders,是十五世紀名聲顯赫的北方文藝復興藝術家,也是早期尼德蘭畫派(Early Netherlandish painting)最偉大的畫家之一,以及十五世紀北方後哥德式繪畫的創始人。 自畫像隨後逐漸從嚴格的宗教領域中解放,藝術家們開始表達抱負和個性,同時顯赫或名人(uomini illustri 或 famosi)的肖像開盛行。 著作的影響: 《藝苑名人傳》,全名《契馬布埃至當代最優秀的義大利建築師、畫家、雕刻家的生平》(Le vitede' più eccellenti architetti, pittori, et scultori italiani, da Cimabue insino a' tempi nostri),可謂西方第一本藝術史著作,作者是義大利文藝復興畫家和建築師Giorgio Vasari (1511—1574 ),是藝術史作品的出版先驅。內容從13世紀Florence 最早的畫家Giovanni Cimabue(1240—1302)到16世紀巨匠Michelangelo(1475—1564),末卷是畫家自己,共講述了260多位義大利文藝復興時期傑出藝術家的生平及其重要作品。 16 世紀起,義大利美術學院編了自畫像集。威嚴的肖像最初是為皇室而畫,藝術家為王公貴族畫肖像可張顯他商貴的職業。 Flander 的人文主義者Dominique Lampson於 1572 年出版專書,(Pictorum aliquot celebrium Germaniae inferioris effigies),請Johannes 和 Hieronymus Wierix , Cort 及Hieronymus Cock創作了Flanders , 德國, 荷蘭消失的肖像系列的23版畫。 此書於1610 年海牙重新發行後極為成功,使北歐繪畫流派從義大利流派中脫穎而出。Rembrandt 參考這一系列的版畫和其他藝術家的作品,特別是Albrecht Dürer(1471—1528),德國中世紀末期、文藝復興著名油畫家、版畫家、雕塑家及藝術理論家。他在20多歲時高水準的木刻版畫就使他享譽歐洲,可謂是北方文藝復興最傑出的藝術家。作品包括祭壇、宗教、人物畫及自畫像,以及銅版畫。他創新木刻版畫。 Rembrandt 從Dürer 汲取靈感,包括服飾、帽子、手臂的姿勢等,或仿效assistenza形式,將自己畫入歷史作品。他在結束Leiden時期後,開始於1620 年代後期畫獨立自畫像。 早在 1625 年,20 歲在Amsterdam 的Pieter Lastman工作室學習時,就在畫作《聖斯蒂芬的石頭砸死》(The Stoning of Saint Stephen)中入境成旁觀者,和他在同一工作室學習的朋友Jan Lievens(1607 - 1674)也畫入劊子手身旁。 Rembrandt 入歷史畫有助於在藝術市場佔一席之地,作品包括: -1626年的《歷史畫》,在法官身後面容嚴肅。 -1627 年的《大衛將歌利亞的頭顱獻給掃羅王》(1627 年,巴塞爾藝術博物館)。 -音樂會及全家福主題的群體肖。 17世紀時也有其他名畫家好將自己畫入歷史或風俗場景,列如: -法蘭德斯畫家,巴洛克畫派早期的代表畫家Sir Peter Paul Rubens(1577—1640)。 -十七世紀法國Bourbon 王朝Louis XIV國王(1638—1715)的首席宮廷畫家Charles Le Brun(1619—1690),曾為凡爾賽宮和羅浮宮創作被路易十四稱為「有史以來法國最偉大的藝術家」。 Rembrandt 的第一張自畫像: 最早的自畫像,為創作於1628 年的兩張版畫: -《戴著帽子和毛茸連衣的林布蘭》(1625 及1631,阿姆斯特丹國立博物館藏 Rijksmuseum Amsterdam)。 -小自畫像(c. 1627-1628, 阿姆斯特丹國立博物館藏) 1628年至1629年的版畫,主要是研究自己的頭部,不僅要表現特徵,還嘗試強烈的光線對比。 約 1628 年,創作了第一幅現今典藏在阿姆斯特丹國立博物館藏 的油畫自畫像,當時22 歲,特別練習及研究光及明暗對比,之後成為他特有的詩歌語言。 -1629 年,小幅的《年輕時的自畫像》,典藏在德國慕尼黑 老繪畫陳列館 ( Alte Pinakothek) 的自畫像更具情感,除了重視光,也表現瞬間效果,此風格之後常出現在歷史場景和肖像畫。1630年開始描述不同面部表情,探索和靈魂的運動。 他的前輩和同時代的畫家畫自畫像時,通常表現自己最好的一面,然而,他從第一幅自畫像,就畫出因情感而變形或難辨認的面容。 Rembrandt 作品中的形式主義: 當時在Amsterdam ,肖像畫和自畫像是受追捧的新流派。 經過前階段的實驗和研究,從 1631 年起,創作了更多正式的繪畫和版畫自畫像,進而更重視裝飾和質材,並持續關注陰影和光線效果。 此期重視服裝,會戴上各種帽子和配飾,穿舊時代服裝,打扮成如使徒、士兵、窮人、富人、資產階級等的各種角色。此外,重視外套、頭飾、鈕扣、下擺、花卉圖案的細節,此細緻的表現,除了引人注目,亦可代表身份。例如《穿大衣的自畫像》(Autoportrait au manteau )和《戴帽子的單手放在臀部的自畫像》(Autoportrait avec chapeau et une main sur la hanche ) 。 古典時代的服飾風格: 1632 年之後,服裝改成上個世紀和東方風情服飾風格。以精湛技藝美化服裝、配飾,項鍊等,並關注不同布料或材料在光線中的差異。 1632 年,是最豐收的一年,自畫像中穿著華麗,象徵他的富裕。戴寬邊帽是當時流行的橢圓式。 他所戴的16 世紀的貝雷帽(béret),曾是羅馬士兵的帽,戴此帽是爲了將自己定位為歷史畫家。他的學生亦模仿,此帽因此成為他的象徵標誌。 1640年前後功成名就,王公貴族和業餘愛好者皆高價收藏他的作品。 例如:典藏在創立於1824年的倫敦國家藝廊(National Gallery )的
2023-09-15
18 min
Fuori dal Comune
#49 Fuori dal Comune - La trasparenza non è di casa in Comune.
Oggi Fuori dal Comune trasmette dalla panchina rossa recentemente vandalizzata posizionata fuori dalla Casa delle Donne. Vi raccontiamo le interrogazioni discusse durante il Consiglio Comunale di giovedì scorso tra le risposte e le non risposte ricevute. Dalle risposte contraddittorie dell'Assessora Cambiaghi sul Campo di via Monterosa a Metrotranvia, dalle non risposte del vicesindaco Villa sull'abbandono abusivo di rifiuti in piazza Giotto (San Giorgio) all'imbarazzante figura dell'Amministrazione Gargiulo sulle case di via Fiume. Continua la linea di non trasparenza di questa Amministrazione di destra! #imisteridiGargiulo Con Giorgio Gerosa, Jennifer Moro e Roberto Corti.
2023-03-19
00 min
Fuori dal Comune - PD Desio
Piazza Giotto, San Giorgio, Desio: i silenzi e l'inerzia dell'Amministrazione
15.10.2022 - Trasmettiamo da piazza Giotto, dove oggi abbiamo raggiunto un gruppo di cittadini che ha deciso di organizzare una manifestazione per protestare contro l'inattività dell'amministrazione nel risolvere i problemi del quartiere. La piazza è una zona sensibile, soprattutto per la presenza del rudere dell'ex Centro Stile, luogo di abbandono che in teoria dovrebbe essere chiuso al pubblico, dove tuttavia non è infrequente vedere persone entrare ed uscire. Purtroppo sono molti i fatti di cronaca accaduti dentro l'immobile, da quando è abbandonato: qualche anno fa, dopo uno di questi, venne addirittura Matteo Salvini a promettere che, qualora la Lega fosse andata al governo dell...
2022-10-18
23 min
Fuori dal Comune - PD Desio
In diretta da San Giorgio: i proclami dell'amministrazione contro la realtà di Piazza Giotto. Ancora sul Regolamento edilizio.
17.9.2022 - Oggi la puntata è itinerante: per "godervi il panorama" potete recuperare il video sulla pagina Facebook del PD Desio. Cominciamo da Piazza Giotto: nonostante le promesse dell'amministrazione, continua lo stato di abbandono dell'area, dove il problema dei rifiuti peggiora giorno dopo giorno. Quello che sta accadendo a San Giorgio è emblematico dell'attività di questa amministrazione: da una parte proclami e articoli di stampa in cui si annunciano enormi azioni di controllo e di polizia, dall'altra una realtà abbandonata a se stessa, senza alcun miglioramento e senza alcun intervento da parte della politica. Proseguiamo poi raccontando com'è andata la commissione sul Regol...
2022-10-10
18 min
StoriaStorta
Mestieri d'arte: Associazione Amici dell'Osservatorio della Pro Civitate Christiana
Bentornati su StoriaStorta! Ne abbiamo parlato tanto, abbiamo scritto articoli e vi abbiamo portato con noi a visitarla attraverso le storie, ma non ve l'abbiamo mai presentata per bene: è arrivato il momento di parlare della Galleria d'arte contemporanea della Pro Civitate Christiana! A farlo non saremo soli, ovviamente: a raccontarci la storia della galleria e delle persone che se ne prendono cura ci sono Ivan Grossi e Claudia Spulcia, rispettivamente presidente e vicepresidente della associazione Amici della Pro Civitate Christiana. Cosa ci fa una galleria di arte contemporanea nel bel mezzo di una città prettamente medievale, dove Gi...
2022-10-01
27 min
Formas
Grandes Mestres Italianos #3 - Paolo Uccello - #22
Seja bem vindo à série: Grandes Mestres Italianos no Podcast Formas! Eu sou Gustavo Martes idealizador e curador da Galeria Binaria.Nesta série vamos conhecer os grandes mestres italianos presentes na coleção A vida dos Artistas de Giorgio Vasari.Em nosso terceiro episódio da série, vamos conhecer a vida e obra de Paolo Uccello.Se não fosse pela disrupção e flerte de Giotto na perspectiva moderna, talvez Paolo Uccello seria o assistente de Cimabue.Paolo Uccello foi um artista incrível que percorreu dois mundos dist...
2021-10-04
03 min
Formas
Grandes Mestres Italianos #2 - Giotto - #21
Seja bem vindo à série: Grandes Mestres Italianos no Podcast Formas! Eu sou Gustavo Martes idealizador e curador da Galeria Binaria.Nesta série vamos conhecer os grandes mestres italianos presentes na coleção A vida dos Artistas de Giorgio Vasari.Em nosso segundo episódio da série, vamos conhecer a vida e obra de Giotto.Ah, Giotto, um dos primeiros casos na história da arte do pupilo de ofuscou seu mestre.Segundo Vasari, todos os artistas da renascença devem à Giotto, por sua forma disruptiva de ajudar a ditar al...
2021-10-03
03 min
Art History at Bedtime
Giotto (1267-1337) by Giorgio Vasari - ‘the true path of art’.
Support the show
2020-04-17
20 min
VGEN Tech Podcast by Morgan
Cosa si aspetta un business angel da una startup? (Intervista a Filippo Zanetti)
Questa settimana parliamo di di business angel investing con Filippo Zanetti. FIlippo ha un percorso in azienda di 26 anni che lo ha portato in giro per il mondo. Durante la sua carriera si è occupato di supply chain ma circa 6 anni fa ha lasciato le aziende per cui lavorava e ha iniziato a interessarsi al campo dell'innovazione. Il suo primo passo in questa direzione è stato iscriversi a Italian Business Angels Network (IBAN) per prendere parte attivamente alla community. Oggi è mentor del polihub, aiuta intesa san paolo e fa parte di diversi gruppi di angels. "Le proposte che ri...
2020-01-11
35 min
start2podcast
Formarsi per Lavorare nel Mondo del Digitale - intervista a Gherardo Liguori
Gherardo Liguori - CEO di start2impact - ci racconta le sfide del mondo startup in un'intervista con Giorgio Giotto di VGen. In questo episodio scoprirete come start2impact ha raccolto i primi 200.000€ e qual è la nostra vision per i prossimi anni. Per non perderti contenuti come questo entra nel nostro canale Telegram: https://t.me/start2impact
2020-01-06
27 min
VGEN Tech Podcast by Morgan
Formarsi per lavorare nel mondo del digitale: intervista a Gherardo Liguori (CEO di Start2Impact)
Nella puntata di questa settimana sono andato a intervistare Gherardo Liguori, CEO di Start2Impact, startup che cerca di fornire ai giovani le competenze necessarie per lavorare nel mondo del digitale. Gherardo parte da una laurea in giurisprudenza e, ancora prima di laurearsi, ha iniziato a sporcarsi le mani nel mondo del web. Dopo la laurea, grazie alla sua tesi sperimentale, è riuscito a trovare lavoro come collaboratore parlamentare, e grazie all'incontro con Virginia Tosti ha dato poi vita a Start2Impact. "Quali sono state all'inizio le metriche sulle quali vi siete basati per capire come passa...
2019-12-21
27 min
VGEN Tech Podcast by Morgan
Come ci si presenta a un investitore? Intervista a Lorenzo Ferrara di Business Angel Network
In questa puntata l'ospite della settimana è Lorenzo Ferrara, presidente di Business Angel Network Firenze. Lorenzo ha un passato scollegato dal mondo startup; ha alle spalle studi di comunicazione a Milano e iniziò a lavorare come direttore marketing nel campo delle energie rinnovabili. "Immagina di essere uno startupper che va a chiedere a un Business Angel investimenti, quali sono le best practices per chiedere tali fondi?" "Quali sono le cose fondamentali che vai a vedere quando arriva un'application?" Troverete la risposta a queste e altre domande all'interno del podcast!
2019-12-14
33 min
VGEN Tech Podcast by Morgan
Intervista a Gianfausto Ferrari, pionere dell'innovazione in Italia
Questa settimana ho avuto il piacere di intervistare un pionere dell'innovazione in Italia: Gianfausto Ferrari. Gianfausto fondò nel 1992, insieme ad amici, la prima società a capitale privato ad occuparsi delle tecnologie di Internet, in un periodo in cui la rete ancora non era neanche arrivata in Italia. 🌐 Nel 2010 fonda invece Superpartes Campus, un accelleratore di startup, mentre nel 2011 dà vita a Talent Garden, Innovation School con 23 campus presente in 7 paesi d'Europa. All'interno del video potete trovare la risposta ad alcuni interessanti quesiti che ho posto: ...
2019-12-07
32 min
VGEN Tech Podcast by Morgan
Intervista a Giuseppe Donvito di P101 Venture
Questa settimana ho avuto il piacere di intervistare Giuseppe Donvito, Partner di P101 venture, uno dei principali fonti di venture capital in Italia e in Europa. Giuseppe si è Laureato in Ingegneria Elettronica, per poi intraprendere una serie di specializzazioni in ambito economico. Ha Iniziato la sua carriera in telecom per poi passare a uno dei principali fondi di venture capital quotati sulla borsa di Londra. "Come vedi il venture capital in Italia?" "Cosa ti aspetti da una startup che vuole ricevere fondi da te, anche in termini di risultati?" Troverete la risposta a queste...
2019-12-05
22 min
VGEN Tech Podcast by Morgan
Intervista a Pasquale Orlando di Deus Technology
Nell'intervista di oggi parliamo con Pasquale Orlando, uno dei due fondatori di Deus Technology, un'azienda che produce tecnologie in grado di aiutare le banche a implementare modelli fintech. L'impresa nasce come startup nel 2010 ed ha avuto successo partendo da pochi dipendenti a circa 50. "Qual è il vostro background? Qual era l'idea alla base della startup? Come avete scelto il personale inizialmente?" Troverete la risposta a queste e altre domande all'interno del podcast!
2019-11-30
33 min
VGEN Tech Podcast by Morgan
Parliamo di Fintech e Crowdfunding con il Senior Manager di EY! (Intervista a Giuseppe Brandaleone)
Giuseppe Brandaleone Senior Manager di EY, ci parla del mondo dell'innovazione digitale andando ad affrontare temi come Fintech e Crowdfunding. "Tu come vedi nell'ecosistema europeo e globale il fintech italiano, c'è un gap da colmare?" "Secondo te cosa possiamo fare per far accellerare l'ecosistema di crowfunding in Italia?" Troverete la risposta a queste ed altre domande all'interno dell'intervista!
2019-11-23
24 min
VGEN Tech Podcast by Morgan
Intervista a Domenico Cassitta
Nel video di questa settimana ho intervistato l'igegnere Domenico Cassitta, CEO di Radoff, startup che si occupa di ridurre il rischio del gas Radon all'interno degli ambienti domestici e di lavoro. Quando esternalizzare? Qual è il modello di business utilizzato dall'azienda? Domenico ci parla della sua attività e di come sia nata, raccontando le difficoltà incontrate e come siano state superate.
2019-11-16
28 min
VGEN Tech Podcast by Morgan
Parliamo di Criptovalute con Gioacchino Rinaldi (Corporate Counsel di Lykke AG)
Questa settimana parliamo di criptovalute con Gioacchino Rinaldi, Corporate Counsel presso la startup Lykke fondata nel 2015 da richard olsen, imprenditore visionario proveniente dal mondo fintech. Il mondo delle criptovalute da un lato da grande potere all'individuo mentre dall'altro crea grandissime responsabilità individuali e per quanto riguarda la comunità. E voi, quanto conoscete l'argomento? Seguite l'intervista di oggi per saperne di più!
2019-11-09
28 min
VGEN Tech Podcast by Morgan
L'app per risparmiare sulle proprie spese ricorrenti: Switcho (intervista a Marco Tricarico)
Marco Tricarico è CEO e Co-founder di Switcho, azienda che si occupa di fintech. Nata 6 mesi fa, la piattaforma digitale si occupa di ottimizzare al meglio le spese ricorrenti, ovvero tutte quelle spese che cadono sulle nostre teste a cadenza annuale o mensile. La startup ha come missione ottimizzare i nostri esborsi con 3 strumenti: aggregazione, monitoraggio e risparmio. Curiosi di saperne di più? Seguite l'intervista di oggi!
2019-11-02
31 min
VGEN Tech Podcast by Morgan
Fintech e blockchain: l'intervista a Alessandro Negri della Torre
Questa settimana ho intervistato Alessandro Negri della Torre, avvocato esperto di Fintech e Blockchain. Alessandro ci parla di questi due argomenti analizzando la situazione nel panorama Italiano e mondiale. Curiosi di saperne di più? Seguite l'intervista di questa settimana!
2019-10-28
29 min
VGEN Tech Podcast by Morgan
Il Trip Advisor del Fintech? Intervista a Fabrizio Villani di Fintastico.
Fabrizio Villani, Head of Growth e CoFounder di Fintastico, ci racconta della sua startup e della sua esperienza nel mondo del FinTech, in Italia e nel mondo, attraverso la sua posizione lavorativa in Fintastico, progetto che lui stesso definisce come una sorta di TripAdvisor del FinTech. Curiosi di saperne di più? Ascoltate l'intervista di questa settimana!
2019-10-19
21 min
VGEN Tech Podcast by Morgan
L'ospite della settimana: Alfredo Adamo
Alfredo Adamo è un grandissimo player nel settore dell'innovazione; ha dedicato i primi 24 anni di lavoro all'ICT ed è stato amministratore delegato di una grande azienda nel settore. Ha creduto da sempre nell'innovazione e negli ultimi 6 anni ha fondato Alan Advantage, un'azienda di consulenza strategica focalizzato nell'innovation management. Con la sua impresa Alfredo punta a guidare e aiutare le aziende nel loro processo di innovazione! Vuoi saperne di più? Ascolta il mio podcast!
2019-10-12
39 min
VGEN Tech Podcast by Morgan
L'ospite della settimana: Stefano Musso
Stefano Musso, CEO e Co-founder della startup finanziaria legata al mondo dell'open banking Utego, ci parla oggi della sua applicazione. Utego è un aggregatore finanziaro: con un solo login le persone che hanno più di un conto corrente possono visualizzare tutti i loro averi in una sola posizione. Per il momento non sono disponibili servizi attivi come il trasferimento di denaro, ma l'azienda si sta chiedendo come portare questo tipo di valore aggiunto agli utenti. Attualmente all'interno del software è comunque presente un market place dove è possibile trovare altri prodotti e servizi disponibili sul mercato, sempre in ambito fint...
2019-10-05
40 min
VGEN Tech Podcast by Morgan
L'ospite della settimana: Marco Filippi
Marco Filippi è un giovane startupper con la voglia di rivoluzionare il mondo del car sharing ancora una volta. La sua applicazione, Volvero, mette in contatto i proprietari di veicoli (siano essi privati o aziendali) con la community di utenti che necessitano di un mezzo per un periodo medio lungo. Si sta quindi cercando con questo software di bypassare e semplificare quel processo che prima costringeva necessariamente a rivolgersi ad un autonoleggio. Per scoprire di più al riguardo, ascolta il mio podcast!
2019-09-28
31 min
VGEN Tech Podcast by Morgan
L'ospite della settimana: Andrea Pietrini
Vuoi sapere le tre soft skills che non possono mai mancare ad un ragazzo che vuole fare carriera? Vuoi sapere gli errori più comuni che hanno portato diverse startup al fallimento? Questi segreti ce li svela Andrea Pietrini, professionista che ha ricoperto il ruolo di direttore finanziario in diverse aziende. Founder di “Your Group”. Un’organizzazione che conta più di 200 professionisti tra cui amministratori delegati, esperti di digital trasformation e molte altre figure… Andrea presenzia anche nel settore delle startup come Business Angel, aiutando le piccole startup a spiccare il volo. Non perderti neanche una una parola. È un consiglio!
2019-09-23
38 min
VGEN Tech Podcast by Morgan
L'ospite della settimana: Jacopo Mele
Parola d’ordine: SPERIMENTARE Si può riassumere con questa parola il percorso lavorativo di Jacopo Mele, un ragazzo che già a 12 anni muoveva i suoi primi passi nel mondo del web fino a diventare un esperto di Web Marketing. Col tempo assume il ruolo di consulente digitale, ma capisce che le aziende non avevano piena fiducia di queste figure professionali. Jacopo ne inventa così una nuova: il Digital Life Coach. Cos’è e che cosa fa questo professionista? Scoprilo in questa intervista Ah dimenticavo… Ascolta bene cos’ha da dirti Jacopo. Ha diversi consigli da darti riguardanti le soft skills che oggigiorno le az
2019-09-15
40 min
Art Attack w/ Lizy Dastin and Justin BUA
OG Giotto
The most respected Italian Renaissance historian, Giorgio Vasari, cited Giotto di Bondone as the absolute first Renaissance artist. Join our hosts as they unravel this statement and explore what the Italian Renaissance is, in what way Giotto's art epitomizes its style and how Humanism changed art forever.
2019-08-05
32 min
VGEN Tech Podcast by Morgan
L'ospite della settimana: Andrea Masciotta e Lorenzo Alibrandi.
Andrea Masciotta e Lorenzo Alibrandi, rispettivamente founder e socio di The Basket. Questa startup fornisce i cestini della spesa ai supermercati ed offre la possibilità di sponsorizzarli con il vostro business, innovando il mondo pubblicitario.
2019-07-06
25 min
VGEN Tech Podcast by Morgan
L'ospite della settimana: Andrea Lori
Andrea Lori, cofondatore e amministratore delegato di Emotiva ci ha spiegato di cosa si occupa la sua startup. Una piccola realtà che aiuta aziende nel prendere decisioni analizzando prima le emozioni dei clienti. Andrea ci ha rivelato che il suo obbiettivo è assumere sempre un maggior numero di ragazzi all'interno di Emotiva, perchè essi sono il futuro.
2019-06-22
39 min
VGEN Tech Podcast by Morgan
L'ospite della settimana: Matteo Masserdotti
L'ospite della settimana è Matteo Masserdotti, CEO e Founder di TwoHundred, società che favorisce l’incontro tra investitori e aziende tramite il portale di crowdfunding Two Hundred Crowd. Dal 2016 ad oggi hanno raccolto 6 milioni di euro per 30 aziende, prevalentemente startup e PMI innovative. Le motivazioni degli investitori e le loro exit strategies sono tra le più diversificate.
2019-06-16
32 min
VGEN Tech Podcast by Morgan
L'ospite della settimana: Giorgio Mottironi
L'ospite della settimana è Giorgio Mottironi, managing partner di Ener2Crowd - la prima piattaforma italiana di lending crowfunding per finanziare progetti di efficienza energetica, energia rinnovabile e sostenibilità ambientale. Founder di una società di advisoring e partnership a Milano che si occupa di consulenza nell’ambito del corporate finance per grandi società tra cui alcune che lavorano nel campo nell’energia.
2019-06-08
54 min
VGEN Tech Podcast by Morgan
L'ospite della settimana: Lorenzo Alibrandi
L'ospite di questa settimana è Lorenzo Alibrandi, founder e CEO di Box'n Papers, un marketplace di oggetti di alto lusso, specializzato in orologi. Lorenzo inoltre è socio di Lumen Ventures, un fondo di venture capital che si occupa di avviare startup. Ci ha dato qualche lezione molto importante riguardo la realizzazione delle nostre idee, come per esempio...
2019-05-31
45 min
VGEN Tech Podcast by Morgan
L'ospite della settimana: Alessandro La Rosa
Alessandro La Rosa, ospite della settimana e co-founder di “Vidoser”, piattaforma che mette in contatto video-maker e aziende per realizzare contenuti di video professionali per pubblicizzare il loro Brand.
2019-05-25
29 min
VGEN Tech Podcast by Morgan
L'ospite della settimana: Eleonora Bove
L'ospite di oggi è Eleonora Bove: CEO e co-founder di Deliverart, un channel manager che aiuta il ristoratore a gestire, con una sola piattaforma, tutti gli ordini di consegne a domicilio provenienti dai diversi canali, sia tradizionali che digitali.
2019-05-17
28 min
Grab the Top Full Audiobooks in Biography & Memoir, Arts & Entertainment
The Lives of the Artists by Giorgio Vasari
Please visit https://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/382707 to listen full audiobooks. Title: The Lives of the Artists Author: Giorgio Vasari Narrator: James Cameron Stewart Format: Unabridged Audiobook Length: 22 hours 28 minutes Release date: May 14, 2019 Ratings: Ratings of Book: 5 of Total 1 Genres: Arts & Entertainment Publisher's Summary: These biographies of the great quattrocento artists have long been considered among the most important of contemporary sources on Italian Renaissance art. Vasari, who invented the term 'Renaissance,' was the first to outline the influential theory of Renaissance art that traces a progression through Giotto, Brunelleschi, and finally the titanic figures of Michaelangelo, Da Vinci...
2019-05-14
30 min
VGEN Tech Podcast by Morgan
L'ospite della settimana: Giuseppe Marconi
L'ospite di questa settimana è Giuseppe Marconi, gestore ed ideatore del progetto di sostenibilità ambientale “Mulini & Pastifici 1875”, azienda nata con l’obiettivo di produrre pasta certificata di qualità, biologica e a km zero, con il supporto di esperti.
2019-05-11
29 min
VGEN Tech Podcast by Morgan
L'ospite della settimana: Paolo Rollo
L'intervistato di oggi è Paolo Rollo, software analyst developer e cofondatore di una startup dal nome "Cidaro Blockchain". Paolo è uno studente appassionato di informatica e tecnologia, in particolare appunto di blockchain. Proprio per questo ha deciso di lanciare questa sua startup, un modo per studiare e divulgare informazioni riguardo il potenziale del blockchain ai giovani studenti e non solo...
2019-05-05
30 min
VGEN Tech Podcast by Morgan
L'ospite della settimana: Mario Moroni
L'intervistato di oggi è Mario Moroni, esperto di marketing e comunicazione, startup mentor ed autore del libro "Startup di Merda". Una chiacchierata sulla sua esperienza di startupper e sui falsi miti che circondano questo tema. Da non perdere.
2019-04-25
47 min
VGEN Tech Podcast by Morgan
L'ospite della settimana: Andrea Febbraio
Come hai iniziato la tua carriera da startupper? Quali sono le idee con più alto potenziale di esplosione? Dalla tua esperienza come Angel Investor, quali sono i team più performanti? La risposta a queste ed altre domande è nell'intervista di oggi, l'ospite d'eccezione è Andrea Febbraio!
2019-04-04
37 min
Riverbero - Morgan
La mia esperienza in un college americano
Un racconto sulla mia esperienza alla Washu nel 2016, dalle diversità in fatto di corsi universitari alla vita all'interno del campus. Alla fine, un piccolo resoconto di cosa ha reso questa esperienza una delle più intense ed interessanti mai fatte finora.
2019-03-26
58 min
Riverbero - Morgan
L'ospite della settimana: Damiano Crognali ilbellodelweb
L'ospite di questa settimana è Damiano Crognali . Grandissimo storyteller, giornalista, videomaker, creativo e comunicatore a tutto tondo. Se interessati di comunicazione online, di marketing e del futuro del lavoro giornalistico vi consiglio la visione di questa intervista!
2019-03-19
41 min
Riverbero - Morgan
L'ospite della settimana: Massimo Pigliucci
Professore di filosofia al CUNY-City college di New York, divulgatore scientifico e fervente promotore della filosofia stoica. Con lui abbiamo parlato del valore della filosofia, ed in particolare della filosofia stoica (conduce anche il podcast "stoic meditations"), al giorno d'oggi, con un focus particolare sul valore per le giovani menti che si stanno affacciando al mondo del lavoro.
2019-03-10
51 min
Riverbero - Morgan
L'ospite della settimana: Riccardo Scandellari
Skande ci racconta come ha conosciuto il mondo di internet, quali sono le sue strategie di comunicazione e fidelizzazione del pubblico online e ovviamente, condivide la sua grandissima esperienza in fatto di Personal Branding, da non perdere!
2019-03-02
25 min
Riverbero - Morgan
La mia esperienza in Bocconi
Ho consegnato la tesi... volevo fare un piccolo bilancio della mia esperienza, parlandovi di cosa mi é piaciuto e cosa non mi é piaciuto.
2019-02-26
30 min
Riverbero - Morgan
L'ospite della settimana: Leonardo Prati
L'intervistato di oggi è Leonardo Prati, conosciuto online con il nickname AskLeo. Da tempo uno dei volti più competenti della comunicazione online. Abbiam parlato della sua esperienza personale, della comunicazione online e dei social media. Un'intervista da non perdere!
2019-02-25
24 min
Riverbero - Morgan
Cosa succede intorno a noi? Due parole sull'innovazione
Molti (io compreso) stanno assistendo al cambiamento epocale che i progressi tecnologici stanno causando testimoni disinformati, é tempo di cercare di comprendere i ragionamenti che stanno alla base delle nuove tecnologie, per il bene dell'umanitá.
2019-02-20
04 min
Riverbero - Morgan
I social ed il fallimento
Non mi piace l'uso che spesso viene fatto di Instagram: bullarsi dei propri successi e postare foto patinate, quasi finte. Mi piacerebbe che fossimo piú umani, a tutti a volte le cose van male, raccontiamo anche questi momenti sui social, ci fanno sembrare piú veri, piú autentici. Quindi ho deciso di condividere in questo episodio come ho fallito oggi.
2019-02-14
11 min
Riverbero - Morgan
Quanto é utile strategizzare ogni decisione?
A volte la soluzione migliore é anche la piú semplice: buttarsi. O forse no?
2019-01-24
03 min
Riverbero - Morgan
Favij e l'invidia
Ma che impero ha creato Favij?
2019-01-23
04 min
Riverbero - Morgan
Il futuro del giornalismo secondo ilbellodelweb
Minipillola della mia intervista con Damiano Crognali (in uscita a febbraio).
2019-01-20
01 min
Riverbero - Morgan
Lo sconforto, la formica ed il percorso
Quanto é lunga la strada verso l'obiettivo?
2019-01-19
05 min
Riverbero - Morgan
I soldi sono necessari per fare la differenza?
Serve essere ricchi per avere successo... basandoci sull'esperienza dei principali innovatori del secolo scorso vediamo quanto sia vera questa affermazione
2019-01-18
02 min
Riverbero - Morgan
I bonsai e la pazienza
Cercare di raggiungere un obiettivo é come crescere un bonsai, ci vuole attenzione e pazienza!
2019-01-16
03 min
Riverbero - Morgan
Il bello di stare per i cazzi propri
Prendendo spunto dalla storia di Edison, ho capito quanto sia importante la capacitá si stare da soli con i propri pensieri.
2019-01-14
02 min
Riverbero - Morgan
Uno scopo piú grande di te
Cosa avevano in comune Einstein, Edisom, Tesla, Musk e molti altri innovatori? L'idea e la volontá di poter cambiare il mondo. Ma come facevano?
2019-01-12
03 min
Riverbero - Morgan
Anchor, HearMeOut e social media interessanti nel 2019
Un piccolo riassunto su cosa mi aspetto dai social media nel 2019 e soprattuto come mi sto trovando con i social media audio Anchor ed HearMeOut
2019-01-11
09 min
Riverbero - Morgan
L'origine di Riverbero
Perché ho chiamato il podcast riverbero? In questa puntata cerca di dare voce all'istinto che mi ha spinto ad iniziare a registrare. Enjoy!
2019-01-10
01 min
Histoire des pouvoirs en Europe occidentale, XIIIe-XVIe siècle
06 - Fictions politiques (2) : nouvelles de la tyrannie - VIDEO
Patrice Boucheron Collège de France Année 2017-2018 Histoire des pouvoirs en Europe occidentale, XIIIe-XVIe siècle Fictions politiques (2) : nouvelles de la tyrannie « La fresque est tombée en cet endroit et je ne serais qu’un plat romancier […] si j’entreprenais d’y suppléer » (Stendhal, La vie d’Henry Brulard) Le « Triomphe de la mort » du Camposanto de Pise, « leçon de ténèbres » Buffalmacco, l’auteur retrouvé : un personnage avant d’être un créateur (Luciano Bellosi) De l’art de convertir un déclassement en « fronde expressionniste » (Enrico Castelnuovo et Carlo Ginzburg, « Domination symbolique et géographie artistique dans l’histo...
2018-02-13
1h 04
Histoire des pouvoirs en Europe occidentale, XIIIe-XVIe siècle
06 - Fictions politiques (2) : nouvelles de la tyrannie
Patrice Boucheron Collège de France Année 2017-2018 Histoire des pouvoirs en Europe occidentale, XIIIe-XVIe siècle Fictions politiques (2) : nouvelles de la tyrannie « La fresque est tombée en cet endroit et je ne serais qu’un plat romancier […] si j’entreprenais d’y suppléer » (Stendhal, La vie d’Henry Brulard) Le « Triomphe de la mort » du Camposanto de Pise, « leçon de ténèbres » Buffalmacco, l’auteur retrouvé : un personnage avant d’être un créateur (Luciano Bellosi) De l’art de convertir un déclassement en « fronde expressionniste » (Enrico Castelnuovo et Carlo Ginzburg, « Domination symbolique et géographie artistique dans l’histo...
2018-02-13
1h 04
Histoire des pouvoirs en Europe occidentale, XIIIe-XVIe siècle - Patrick Boucheron
06 - Fictions politiques (2) : nouvelles de la tyrannie
Patrice BoucheronCollège de FranceAnnée 2017-2018Histoire des pouvoirs en Europe occidentale, XIIIe-XVIe siècleFictions politiques (2) : nouvelles de la tyrannie« La fresque est tombée en cet endroit et je ne serais qu'un plat romancier […] si j'entreprenais d'y suppléer » (Stendhal, La vie d'Henry Brulard)Le « Triomphe de la mort » du Camposanto de Pise, « leçon de ténèbres »Buffalmacco, l'auteur retrouvé : un personnage avant d'être un créateur (Luciano Bellosi)De l'art de convertir un déclassement en...
2018-02-13
1h 04
In Our Time
Giorgio Vasari's Lives of the Artists
Melvyn Bragg discusses 'Lives of the Artists' - the great biographer Giorgio Vasari's study of Renaissance painters, sculptors and architects. In 1550 a little known Italian artist, Giorgio Vasari, published a revolutionary book entitled 'Lives of the Most Excellent Italian Painters, Sculptors, and Architects, from Cimabue to Our Times'. In it he chronicled the evolution of Italian art from the early pioneer Giotto to the perfection of Michelangelo.For the first time, Vasari set out to record artists' eccentricities and foibles as well as their artistic triumphs. We learn that the painter Piero di Cosimo was scared of the sound...
2010-05-27
41 min
In Our Time: Culture
Giorgio Vasari's Lives of the Artists
Melvyn Bragg discusses 'Lives of the Artists' - the great biographer Giorgio Vasari's study of Renaissance painters, sculptors and architects. In 1550 a little known Italian artist, Giorgio Vasari, published a revolutionary book entitled 'Lives of the Most Excellent Italian Painters, Sculptors, and Architects, from Cimabue to Our Times'. In it he chronicled the evolution of Italian art from the early pioneer Giotto to the perfection of Michelangelo.For the first time, Vasari set out to record artists' eccentricities and foibles as well as their artistic triumphs. We learn that the painter Piero di Cosimo was scared of the sound...
2010-05-27
41 min
Listen to the Best Free Audiobooks in Biography & Memoir, History & Culture
The Lives of the Great Artists by Giorgio Vasari
Please visit https://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/135395 to listen full audiobooks. Title: The Lives of the Great Artists Author: Giorgio Vasari Narrator: John Tydeman, Neville Jason Format: Unabridged Audiobook Length: 7 hours 46 minutes Release date: July 29, 2008 Ratings: Ratings of Book: 3 of Total 2 Genres: History & Culture Publisher's Summary: An Italian Mannerist architect and painter, Giorgio Vasari was acquainted with many of the most famous artists of his day. He is best-known today for his biographies of artists including Leonardo da Vinci, Raphael, Michelangelo, Titian, and Giotto. This recording is read with clarity and authority by Neville Jason.
2008-07-29
03 min
Get New Full Audiobooks in Biography & Memoir, Arts & Entertainment
Lives of the Artists, Vol. 1 by Giorgio Vasari
Please visit https://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/141325 to listen full audiobooks. Title: Lives of the Artists, Vol. 1 Author: Giorgio Vasari Narrator: Wanda Mccaddon Format: Unabridged Audiobook Length: 18 hours 16 minutes Release date: January 1, 2007 Ratings: Ratings of Narrator: 1 of Total 1 Genres: Arts & Entertainment Publisher's Summary: Georgio Vasari’s original vision of the arts was to see the artist as divinely inspired. This historical work describes the lives of forty-five artists, including Giotto, Brunelleschi, Fra Angelico, Botticelli, da Vinci, Raphael, Michelangelo, and Titian, with striking immediacy conveyed through character sketches, anecdotes, and detailed recording of conversations. Despite some factual inaccuracies, Michelangelo praised Vasari fo...
2007-01-01
03 min