podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Giorgio Maria Crosa
Shows
Radio Maria Panamá
Jóvenes Católicos
Pier Giorgio Frassati y Carlo Acutis que son el motivo de la celebración del Jubileo de los jóvenes y adolescentes. Y de cómo sus vidas son un ejemplo para cada uno de nosotros los jóvenes en Panamá y el resto del mundo. L'articolo Vida de Pier Giorgio Frassati y Carlo Acutis – Martes 15 jul 2025 proviene da Radio Maria.
2025-07-28
50 min
La Verità - La Verità alle Sette di sera
La Verità alle Sette - Giorgio Maria Bergesio (Lega): «La follia di Ursula che taglia i fondi per l'agricoltura»
A Dimmi La Verità il senatore della Lega Giorgio Maria Bergesio denuncia la follia di Ursula von der Leyen che taglia i fondi per l'agricoltura e la pesca.
2025-07-24
17 min
La Verità - Dimmi la Verità
Dimmi La Verità - Giorgio Maria Bergesio (Lega): «La follia di Ursula che taglia i fondi per l'agricoltura»
Ecco #DimmiLaVerita del 24 luglio 2025. Il senatore della Lega Giorgio Maria Bergesio denuncia la follia di Ursula von der Leyen che taglia i fondi per l'agricoltura e la pesca.
2025-07-24
17 min
Radio Maria England
WORD FOR TODAY - Fr Toby - To Live Without a Patrimony
Fr Toby on living rather than existing inspired by Bl Pier Giorgio Frassatti.WORD FOR TODAY is broadcast live on Radio Maria on weekdays at 1:15pm and is rebroadcast at 12:15am and 5:45am the following day. In it our Priest Director Fr Toby offers a reflection, usually drawing from the Mass readings of the day. If you enjoyed this programme, please consider supporting us with a one-off or monthly donation. Visit RadioMariaEngland.uk/donations/ to find out more. It is only through the generosity of our listeners that we are able to be a Christian v...
2025-07-04
09 min
BioScience Talks
Systemic Sexism in Academia, with Olivia del Giorgio, María Piquer-Rodríguez, and Silvia Lomáscolo
For this episode of BioScience Talks, we're joined by Olivia del Giorgio, at McGill University Department of Geography, in Montreal, Quebec, María Piquer-Rodríguez, at the Institute of Geographical Sciences, at Freie Universität, Berlin, Germany, and Silvia Lomáscolo, at the Institute of Regional Ecology at University of Tucumán and CONICET, in Argentina. They were here to discuss their recent BioScience Viewpoint "Systemic Sexism in Academia - An Early Career Viewpoint."
2025-07-01
29 min
Trasmissione Radio
Voci dalla Terrasanta
Angelopiero Bafundi, Presidente della Compagnia di San Giorgio, è intervenuto lo scorso 7 Giugno presso la sede dell'associazione "Un'altra città" (Formia - LT) per dare parole alle "Voci della Terrasanta".La Compagnia di San Giorgio infatti ha un "carisma particolare" che è proprio quelle delle relazioni con e delle iniziative per i territori, le confessioni religiose e le persone che abitano la Terrasanta: collegamento.Buon ascolto!
2025-06-30
35 min
Trasmissione Radio
La Route ad Petri Sedem dei capi scout cattolici palestinesi.
L'Associazione degli scout cattolici palestinesi di San Giovanni Battista vede in questi giorni a Roma, presso la Parrocchia di Sant'Ippolito, la viva presenza di una trentina di ragazzi e ragazze capi scout provenienti dalla parroccha cattolica di Zababdeh, in Cisgiordania (West Bank).I capi scout, ospitati dalle famiglie della Parrocchia di Sant'Ippolito e seguiti in questa loro permanenza a Roma dal gruppo scout Agesci Roma 62 e dalla Compagnia di San Giorgio, vivranno domani con gli adulti scout della Compagnia la loro Route Ad Petri Sedem (RAPS) e cioè il loro pellegrinaggio giubilare.Stamattina Andrea Colucci, vicepresidente de...
2025-06-13
07 min
Dal Piaz in Onda
Cos'è davvero l'Hip-Hop?
Un viaggio nel mondo dell'Hip Hop e della musica rap e trap. Voci narranti: Andrea Frisaldi, Matilde De Simoi, Elisa Prade, Maria Vittoria Sperti e l'ormai iconica Outro di Linda Mornico.All'interno della traccia i seguenti "assaggi" musicali:Shook Ones - Mobb DeepAlright - Kendrick LamarHit 'Em Up - 2PacDead Wrong - BiggieWithout Me - EminemQuelli che benpensano - Frankie hi-nrgPiù forte - Sfera EbbastaBimbi - Charlie CharlesDon - MarracashXDVR - Sfera EbbastaNinna Nanna - GhaliLouboutin - Vale painMischiare le carte - Tony Boy
2025-06-07
09 min
Podcast dell'Ordine Costantiniano
PODCAST 2-80 VISITAZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA
Visitazione della Beata Vergine MariaÈ stato pubblicato sul canale Spreaker dell’Ufficio Stampa della Real Commissione per l’Italia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio il Podcast per la festa della Visitazione della Beata Vergine Maria a cura del Referente per la Formazione della Delegazione di Roma e Città del Vaticano, il Prof. Enzo Cantarano, Cavaliere di Merito con Placca d'Argento. Il Vangelo ci rivela che Maria è regina della comunicazione e dell’accoglienza. Il mistero della Visitazione è il mistero della comunicazione di due donne, ciascuna delle quali porta un segreto difficile a comunicare, il segreto pi...
2025-05-31
11 min
Dal Piaz in Onda
Jane Austen: con orgoglio, senza pregiudizio.
In questo episodio andiamo alla scoperta di Jane Austen tra fatti storici e curiosità moderne. Voci narranti: Claudio Corso e Maria Vittoria Sperti. Intro e Outro con Linda Mornico. Music by Jean-Paul Verpeaux from Pixabay
2025-05-19
05 min
Trasmissione Radio
Con l'aiuto di Dio, PROMETTO...
Con l'aiuto di Dio, Prometto ...Ad 80 anni dalla LIBERAZIONE di Roma e dell'Italia, lo scorso 24 Aprile abbiamo pronunciato ancora la nostra Promessa, ispirati dall'esempio di San Giorgio.Ascoltiamo di seguito l'intervento di Ivan Yahora (scout ucraino di Plast), le parole degli Adulti Scout del Masci Lazio Vincenzo Saccà e Mario Canuzzi (Segretario Regionale) e l'omelia del Cardinale Gianfranco Ravasi.Dalla Chiesa di San Giorgio in Velabro, simbolo della "Giungla Silente" romana, Buona Strada a tutti!
2025-05-09
28 min
Dal Piaz in Onda
Dentro la biblioteca: tra libri di carta e nuove abitudini
In questo episodio viene presentato il Progetto Biblioteca del liceo "Giorgio Dal Piaz" di Feltre con intervista ai proff. A. Garlet e S. Rech.Voci narranti: Claudio Corso, Andrea Frisaldi e Maria Vittoria Sperti, con intro e outro di Linda Mornico.Music by AlexGrohl from Pixabay
2025-04-12
09 min
A Viva Voce!
Puntata n 11 del 17Marzo2025 308
Puntata quasi primaverile, del 17 marzo! Giorno di San Patrizio che ci riporta a qualcosa di molto famigliare e noto: il nostro pozzo!!! Ma ciò su cui ci siamo soffermati è stato il bellissimo ricordo della festa alla quale abbiamo partecipato venerdì scorso: il compleanno di Maria e dei suoi primi 100 anni! :) e che soddisfazione... !!! Grazie a tutti sempre, di cuore, a tutti i nonni, a tutti gli operatori, a tutti i parenti che sempre intervengono nei momenti più importanti, e anche a quelli di meno... Evviva!
2025-03-19
17 min
Dal Piaz in Onda
Facebook, 21 anni di connessioni
In questo episodio si "celebrano" i 21 anni di Facebook con una riflessione su cosa voglia dire vivere in un mondo interconnesso per il tramite dei social media.Voci narranti: Claudio Corso, Matilde De Simoi e Maria Vittoria Sperti. Intro e Outro con Linda Mornico.Crediti Musicali:Podcast Background by Ievgen Poltavskyi from PixabayPerfect Beauty: Music by Zakhar Valaha from Pixabay
2025-03-11
05 min
Radio Maria England
MORNINGS WITH RADIO MARIA - Fr Toby & Fr Matthew: Bl. Pier Giorgio Frassati
Fr Toby and Fr Matthew Jarvis talk about the remarkable live of Pierre Giorgio Frassati, the young saint whom Pope John Paul II called a man of the beatitudes. MORNINGS WITH RADIO MARIA airs live every weekday at 9am, featuring a wide range of guests with interesting stories to tell and things to share. If you don’t already follow our live broadcasts, tune in on DAB in England or download the Radio Maria Play app and listen anywhere in the world. If you enjoyed this programme, please consider making a once off or monthly don...
2025-02-24
57 min
Radio Maria England
WORD FOR TODAY - Fr Toby - As Simple and Challenging as the Beatitudes
Fr Toby offers the example of Bl. Pierre Giorgio Frassati, Man of the Beatitudes. WORD FOR TODAY is broadcast live on Radio Maria on weekdays at 1:15pm and is rebroadcast at 12:15am and 5:45am the following day. In it our Priest Director Fr Toby offers a reflection, usually drawing from the Mass readings of the day. If you enjoyed this programme, please consider making a once off or monthly donation to Radio Maria England by visiting www.RadioMariaEngland.uk or calling 0300 302 1251 during office hours. It is only through the ongoing support of our listeners that w...
2025-02-17
11 min
Podcast dell'Ordine Costantiniano
PODCAST 2-36 MEDITAZIONE SULLE LETTURE DELLA SOLENNITÀ DI MARIA SANTISSIMA MADRE DI DIO
Meditazione sulle letture della solennità di Maria Santissima Madre di Dio, Regina della PaceLa meditazione a cura del Referente per la Formazione della Delegazione di Roma e Città del Vaticano, il Prof. Enzo Cantarano, Cavaliere di Merito con Placca d'Argento. Perché la Madonna ispira tanta umanità? Forse perché è un’icona (= immagine) di Dio? Forse perché Dio parla per suo tramite, anche se Maria resta sempre una sua creatura, sia pure una creatura unica grazie ai doni ricevuti dal Padre? Maria fu definita Madre di Dio, Theotokos, appellativo è particolarmente caro ai nostri fratelli ortodossi. Cominciamo l’anno nel seg...
2025-01-01
13 min
Podcast dell'Ordine Costantiniano
PODCAST 2-35 MEDITAZIONE SULLE LETTURE DELLA FESTA DELLA SANTA FAMIGLIA DI GESÙ, MARIA E GIUSEPPE
Meditazione sulle letture della festa della Santa Famiglia di Gesù, Maria e GiuseppeLa meditazione a cura del Referente per la Formazione della Delegazione di Roma e Città del Vaticano, il Prof. Enzo Cantarano, Cavaliere di Merito con Placca d'Argento. L’inquietudine e l’incomprensione di Maria e di Giuseppe, nonostante siano stati preparati da Dio al compito di accompagnare i primi passi di Gesù, ci riportano all’opera di Dio in noi e intorno a noi. Ognuno è un mistero per quelli che lo circondano. Siamo vicini gli uni agli altri perché siamo amati di un amore divin...
2024-12-29
13 min
Podcast dell'Ordine Costantiniano
PODCAST 2-32 IV DOMENICA DI AVVENTO: L’AZIONE MIRABILE DELLO SPIRITO SANTO IN MARIA E IN ELISABETTA
IV Domenica di Avvento: L’azione mirabile dello Spirito Santo in Maria e in Elisabetta La meditazione a cura di Prof. Don Pietro Pisciotta, letta dalla Dott.ssa Valentina Villano, Dama di Ufficio. Il Vangelo oggi ci rivela come si sono realizzati la venuta del Messia e il mistero della redenzione che essa contiene. La persona di Maria, la sua fede, il suo “sì”, la sua maternità, sono le vie scelte da Dio per portare la salvezza a tutti gli uomini. Il centro dell’avvenimento evangelico di questo giorno si sviluppa, dunque, attorno a Maria: lei è la più prof...
2024-12-22
04 min
Podcast dell'Ordine Costantiniano
PODCAST 2-29 SOLENNITÀ DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA
Solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine MariaLa meditazione per la solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, a cura di cura del Referente per la Formazione della Delegazione di Roma e Città del Vaticano, il Prof. Enzo Cantarano, Cavaliere di Merito con Placca d'Argento, di cui riportiamo di seguito l’audio e il testo. L’8 dicembre la Chiesa celebra la solennità dell'Immacolata Concezione della Tutta Santa Maria, Madre di Dio, quest’anno nel 170° anniversario dalla proclamazione del dogma che definisce che la Madonna è stata preservata dal peccato originale fin dal primo istante del suo concepimento...
2024-12-07
12 min
Percorsi di vita
La libertà di Maria
L'8 dicembre celebriamo la solennità dell'Immacolata concezione di Maria. Ma cosa significa "immacolata concezione"? E che cosa ce la rivela? Proprio la limpida libertà di Maria.
2024-12-06
05 min
The John-Henry Westen Show
Challenging the Francis' Papacy | Fr. Giorgio Maria Faré and the Church’s Crisis
DISCLAIMER: Translation provided for Fr. Giorgio Maria Faré's remarksFr. Giorgio Maria Faré courageously challenges the legitimacy of Pope Francis, raising theological and canonical concerns about the validity of Pope Benedict XVI’s resignation. Speaking through a translator, Fr. Faré outlines contradictions in Pope Francis' teachings and their departure from traditional Church doctrine, emphasizing the dangers of modernist influences within the hierarchy. Despite the threat of excommunication, Fr. Faré calls on Catholics to defend truth and tradition, offering a message of hope, prayer, and action for those seeking to preserve the unity and authenticity of the Ch...
2024-11-22
25 min
L'economia ha una storia.
17- Carlo M. Cipolla- Tecnica, società e cultura
Uno dei maggiori storici economici italiani analizza le origini della supremazia tecnologia dell'Europa: dall'affermazione degli orologi meccanici ai cannoni ai vascelli atlantici. Ci spiega anche come il progresso tecnico abbia fatto affermare la mentalità e la filosofia dell'occidente.
2024-09-27
24 min
Laboratorio de Creatividad
Duomo di Siena
Otro episodio más de Cultura Arquitectónica. Esta vez es el turno del Duomo di Siena, la catedral en honor a la Virgen María de estilo gótico que es Patrimonio de la UNESCO y cuenta con la colaboración de múltiples artistas a lo largo de los siglos, como Miguel Ángel, Bernini, Giorgio Vasari y Nicola Pisano. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
2024-09-10
10 min
Percorsi di vita
L'enorme e il grandioso
Dal brano dell'Apocalisse che è stato letto nella Solennità dell'Assunzione cogliamo questa opposizione di aggettivi: il male è "enorme", il bene, l'amore di Dio, è "grandioso". Una differenza radicale, che ci apre alla speranza e ci fa esclamare, come Maria nel Magnificat, "grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente".
2024-08-16
06 min
Podcast dell'Ordine Costantiniano
PODCAST 1-36 ASSUNZIONE MARIA AL CIELO
Podcast 1/36 – 15 agosto 2024 – Solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria: “Magnificat anima mea Domino”Nel cuore del mese di agosto in Oriente e in Occidente si celebra la Solennità dell’Assunzione di Maria, Madre di Dio, al Cielo. Nella Chiesa Cattolica, il dogma dll’Assunzione fu proclamato durante l’Anno Santo del 1950 dal Papa Pio XII con la Costituzione Apostolica Munificentissimus Deus: “Pertanto, dopo avere innalzato ancora a Dio supplici istanze, e avere invocato la luce dello Spirito di Verità, a gloria di Dio onnipotente, che ha riversato in Maria la sua speciale benevolenza a onore del suo Figlio, Re immorta...
2024-08-15
17 min
Radio Maria England
WORD FOR TODAY - Fr Toby - Man is Political animal
Fr Toby, on election day, on the political activism of Pier Giorgio Frassati WORD FOR TODAY is broadcast live on Radio Maria on weekdays at 1:15pm and is rebroadcast at 12:15am and 5:45am the following day. In it our Priest Director Fr Toby offers a reflection, usually drawing from the Mass readings of the day. If you enjoyed this programme, please consider making a once off or monthly donation to Radio Maria England by visiting www.RadioMariaEngland.uk or calling 0300 302 1251 during office hours. It is only through the ongoing support of our listeners that we...
2024-07-04
10 min
Dannati Architetti
Storia dei grattacieli - Speciale Tall Buildings
Dai primi passi compiuti nel XIX secolo, quando città come Chicago e New York iniziarono a sollevare le loro prime torri verso il cielo, sino alle sfide contemporanee in Italia e all’estero, cinque puntate speciali raccontano come gli edifici alti non solo abbiano trasformato gli skyline delle città, ma abbiano anche giocato un ruolo cruciale nella rigenerazione urbana. Tall Buildings è la serie di episodi di Dannati Architetti realizzata in collaborazione con Guamari, società di ricerca che ogni anno organizza il convegno italiano internazionale omonimo, e co-curata da Federica Barletta, dedicata alla storia e alla progettazione dei grattacieli.
2024-06-21
35 min
Dal Piaz in Onda
Your chimneys I sweep
L'episodio parla della situazione degli studenti lavoratori, con interviste al dirigente scolastico e ad alcuni studenti.Voci narranti: Claudio Corso, Matilde De Simoi, Sara Fiori, Linda Mornico e Maria Vittoria Sperti;Poesia letta da: Gioia Maria Del Fabbro.Crediti Musicali:Perfect Beauty: Music by Zakhar Valaha from PixabayEmotional Thoughtful Piano:Music by Ashot Danielyan from Pixabay
2024-05-21
19 min
L'economia ha una storia.
16- Thomas Piketty -Il Capitale nel XXI secolo
Thomas Piketty è diventato una star dell'economia grazie a questo libro. Dopo aver raccolto una mole impressionante di dati, in un lavoro durato 15 anni, analizza la formazione della ricchezza e la dinamica delle diseguaglianze. Milioni di copie vendute nel mondo a dimostrare quanto il tema delle ineguaglianze sia attuale e quanto ci sia bisogno di correttivi per evitare che venga minata anche la struttura delle nostre democrazie.
2024-05-10
22 min
L'eco di Roma che arriva lontano
VIECCE! il podcast di Roma Capitale con Giorgio Maria Cariddi
VIECCE! è il podcast di Roma Capitale che racconta la vita nei quartieri, con Edoardo Ferrario, Francesco De Carlo, Marta Filippi e Stefano Rapone, tra i più amati stand up comedian italiani, accompagnati in questo percorso di allegra narrazione da Giorgio Maria Daviddi.
2024-04-29
11 min
LingoScience (italiano)
#33 Trattamento per la balbuzie multidimensionale individualizzato: MIST
Gli approcci terapeutici multidimensionali sono già ben consolidati nel campo dei disturbi della fluenza e integrano sia elementi comportamentali che emotivo-cognitivi. Hilda Sønsterud e il suo team dell'Università di Oslo hanno sviluppato un approccio terapeutico incentrato sul cliente chiamato MIST (Multidimensional Individualised Stuttering Therapy). Commento finale a cura di Maria Silvia Mazzocchi. Sønsterud, H., Halvorsen, M. S., Feragen, K. B., Kirmess, M., & Ward, D. (2020). What works for whom? Multidimensional individualized stuttering therapy (MIST). Journal of Communication Disorders, 88, 106052.
2024-04-17
18 min
Dal Piaz in Onda
Però mi vuole bene
L'episodio parla della sensibilizzazione contro la violenza di genere, con interviste all'insegnante e alle ragazze che hanno partecipato all'omonimo progetto scolastico.Voci narranti: Lorenzo Argenti Boccalone e Gioia Maria Del Fabbro;Intro e Outro: Linda Mornico.Crediti Musicali:"Però Mi Vuole Bene" - Quartetto Cetra;Musica di sottofondo: "Separation" by William_KingIntro e Outro: Dont Stop Me (Abstract Future Bass) by AlexiAction
2024-03-13
07 min
Ven y verás
Ven y verás (Mª José Luciañez) 13/03/24
Este programa lo dedicamos a la valentía como virtud necesaria en el mundo de hoy, sobre todo entre los creyentes, con el objetivo de despertar al héroe que todos llevamos dentro y aprender a ser valientes. Para ello nos hacemos eco de la canonización, tal día como hoy, de San Francisco Javier en 1622 por el Papa Gregorio XV junto a San Ignacio, Felipe Neri, San Isidro Labrador y Santa Teresa de Jesús. Conmemoramos que el 13 de marzo se cumplen 11 años del pontificado del Papa Francisco. También comentamos ejemplos de jóvenes valientes, como el de Pi...
2024-03-13
55 min
MY GREEK ISLAND PODCAST
48 hours in Athens
To support the show and for exclusive content become a Patreon.On this episode, George and Maria talk about what you can do in Athens in 48 hours, for those using the capital city of Greece as a base before heading off to an island, catching a cruise, having a city break or something else. Tune in to find out our top recommendations and more!Greek phrases shared on the episode: A bottle of water please/Can you please fill my bottle with water?: Éna boukáli neró parakaló/Boreíte na gemísete to bouk...
2024-02-26
32 min
Trasmissione Radio
World Thinking Day 2024 webinar
Il Masci presenta il webinar per la Giornata Mondiale del Pensiero 2024: il nostro futuro di PACE, sogno o progetto?Dopo il webinar 2023 dedicato ai Fratelli ed alle Sorelle dell'Ucraina, che sono sempre al centro del nostro cuore (come sentirete durante la trasmissione) quest'anno il focus è stato sulla Terra Santa. Potrete ascoltare Fra Alberto Joan Pari, responsabile del dialogo interreligioso ed ecumenico per la custodia di Terra Santa, nonché direttore del Magnificat, una scuola francescana di alta formazione musicale, a Gerusalemme, frequentata da oltre 200 ragazze e ragazzi di diverso credo.Inoltre, Carlo Bertucci (segretario in...
2024-02-25
1h 16
MY GREEK ISLAND PODCAST
Things to do in winter in Greece
On this episode, George and Maria explore things you can do in Greece in the winter, as we know that when many of you think of Greece, you think of the summer and the islands. But Greece is so much more than that. Tune in to find out our top recommendations of things to do in the winter in Greece, presented the My Greek Island way!Greek phrase shared on the episode: Have a good winter: Kaló cheimóna (In Greek: Καλό χειμώνα)Further Podcast Listening:Giorgio Hatter (3rd Generation hat shop in Athens)My Greek Wine...
2024-01-22
23 min
L'economia ha una storia.
15. Joseph Stiglitz: misurare ciò che conta
Andare oltre il Pil e misurare ciò che conta. Il lavoro di Joseph Stiglitz, Amartya Sen, Jean-Paul Fitoussi e Martine Durand per avere indicatori che misurino ciò che conta davvero per il benessere della popolazione e aiutare le politiche pubbliche.
2024-01-19
20 min
Barnpsykologerna
208. Utmattning
Elin Lindsäter, psykolog och forskare vid Karolinska Institutet, berättar för Lars om utmattning, utbrändhet och långvarig trötthet - vad är det egentligen, hur skiljer det sig från depression, och hur kan man hjälpa en tonåring som fastnat?Elin tipsar om Niclas Alméns bok "Återhämtningsguiden" och böcker av Giorgio Grossi. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
2023-10-09
29 min
L'economia ha una storia.
14- J.K. Galbraith - La Società Opulenta
Puntata dedicata a John Kenneth Galbraith, influente economista americano (nato canadese), di formazione keynesiana. Professore ad Harvard, consigliere economico di diversi Presidenti statunitensi, attraversò il XX secolo con una visione pragmatica e critica della società e dell'economia del suo tempo. In vita, fu probabilmente l'economista più famoso della propria epoca anche grazie alla sua capacità di rendere accessibile il pensiero economico al grande pubblico. In questa punta ci concentreremo in particolare sulla sua opera più conosciuta: "La società opulenta".
2023-09-20
29 min
L'economia ha una storia.
13- Karl Polanyi e La Grande Trasformazione
Puntata dedicata al testo La Grande Trasformazione (1944) di Karl Polanyi. Polanyi, storico dell'economia, sociologo e antropologo, riflette sui pericoli del libero mercato, svincolato dalla società, sulla sua genesi e causa di sofferenze per le comunità, che poi reagiscono. Un socialdemocratico, figlio della Mitteleuropa, che ci avverte ancora oggi sui rischi di nascita di fascismi e radicalizzazioni se il mercato non viene inglobato nelle regole della società.
2023-04-04
22 min
Infinitas Conexiones
Balada para un loco - Dúo AL NATURAL (versión a dúo mixto) María Inés Iacometti y Gustavo Juárez
De Piazzola y Ferrer, este tango que es un clásico rioplatense, a dúo mixto en una versión lograda gracias a un grande, profesor, músico, compositor y tantos talentos más, Carlos De Giorgio, santafesino de primera a quien agradecemos a través de esta publicación. Disfruten y compartan. GRACIAS.
2023-04-04
06 min
L'economia ha una storia.
12 -Veblen, un economista eretico
Thorstein Veblen fu un economista americano, critico del capitalismo senza essere marxista. La sua opera principale, "La teoria della classe agiata", pubblicata nel 1899, fa una disamina ferocemente critica nei confronti del capitalismo della sua epoca, introducendo temi che spaziano dall'economia alla storia, dal diritto all'antropologia. Non appartenendo a nessuna delle Chiese del pensiero economico ufficiale è stato snobbato dall'establishment culturale mentre merita sicuramente un posto di riguardo per l'originalità del suo pensiero e per il suo sguardo disincantato nei confronti della società umana.
2023-03-17
25 min
MY GREEK ISLAND PODCAST
A Local Hero - Giorgio Hatter
On this episode, the My Greek Island Podcast starts its new Mini Series of Local Heroes in Greece, where we are in conversations with Greek natives so you can meet the people we call local heroes who make Greece the great place it is.This episode is dedicated to a third-generation family run independent hat shop located in heart of the historical centre of Athens. Tune in to hear the episode: A local hero – Giorgio Hatter.Follow Giorgio Hatter on Instagram here and visit their website to see how to measure your head and find ou...
2022-12-12
26 min
Trasmissione Radio
SEMI di PROPOSTA EDUCATIVA (5)
Al servizio del bene comune Stefano Mattachini è un giovane capo milanese, con un bel ritmo del servizio. La sua è una vita in rete, costruita nella memoria che si fa impegno, sulla testimonianza del nonno Giorgio Ambrosoli. Per un profilo di Giorgio Ambrosoli: http://www.scuolaforenseambrosoli.it/giorgio-ambrosoli/La fiction Rai su Giorgio Ambrosoli, con Perfrancesco Favino: https://www.raiplay.it/programmi/qualunquecosasucceda---“Semi”, con Vincenzo Pipitone e Valeria Leone, è storie di speranza, bellezza e cambiamento, sperando che queste storie siano semi, a loro volta.
2022-11-21
17 min
Non solo Voci
Giorgio Bighelli: "A ciascuno il proprio impianto"
A chi affidarsi per installazione e manutenzione della caldaia di casa o condominio? Come scegliere l’impianto da sostituire? Viaggio nel mondo delle caldaie a gas con Giorgio Bighelli, perito termotecnico, formatore ed esperto il settore del gas domestico.
2022-11-15
19 min
Non solo Voci
Giorgio Buonanno: "Progettare l'aria si può"
Con il riavvio delle scuole e la stagione fredda alle porte, il tema della qualità e sicurezza dell’aria che si respira in classe tornerà ad essere di attualità. Oggi ospite di Non Solo Voci è il professor Giorgio Buonanno, ordinario di Fisica Tecnica Ambientale presso l’Università di Cassino e professore aggiunto presso la Queensland University of Technology di Brisbane, Australia. Buonanno è uno dei 43 scienziati (l’unico dall’Italia) chiamato ad affiancare l’OMS nel lavoro in corso per la ridefinizione della trasmissione degli agenti patogeni respiratori. Il docente ha sviluppato e pubblicato un modello fisico che consente di stimare, a parti...
2022-10-25
17 min
Una Pola Charladita
Guía para el Levante
La muy esperada guía para el levante ha llegado! En este episodio de Una Pola Charladita, Kike, Giorgio y Mapi se sientan a examinar punto por punto los mandamientos y estrategias para levantar exitosamente. Cómo coquetear, cómo caer, cómo mandar la cara y mucho más en este episodio!
2022-08-11
1h 03
Trasmissione Radio
L'Associazione Ordine Scout San Giorgio
Stella in Alto Mare (a.k.a Paolo) incontra, sulle onde dello Scautismo di WebRadioScout, Nicola Barbieri, il Presidente dell'Associazione Ordine Scout San Giorgio che "fa capo" al CNGEI. Andiamo alla scoperta di questa antica realtà dal punto di vista della storia scout ma sempre al passo...scout! Buona Strada e Buon Cammino a tutti!!!---Per info:https://fbook.cc/3xSU (il gruppo facebook dell'Associazione)https://ossg.cngei.it/ (un sito web che ho scovato nei meandri di Google)Buona lettura!
2022-06-27
18 min
Resucitó (cantos De La Iglesia)
Maria Pequeña Maria (resucitó)
2022-06-13
04 min
Resucitó (cantos De La Iglesia)
Bendita Eres Tu Maria (resucitó)
2022-06-04
04 min
DARMA - Atelier Culturale
#21 La consegna delle braci - Lettura poetica e conversazione con Giorgio Maria Cornelio
"La consegna delle braci" — Lettura poetica e conversazione con Giorgio Maria Cornelio.Partecipa Luca Matteo RossiIntroduce: Prof. Davide Susanetti (Università degli Studi di Padova)Evento visibile per intero sulla nostra pagina Facebook. Sito web: www.atelierdarma.it Email: darma.atelier.culturale@gmail.com FB: www.facebook.com/DARMA.Atelier.Culturale IG: www.instagram.com/darma.atelier.culturale/ YouTube: www.youtube.com/channel/UCnz0Y6ybR2TItxXEb1Hb4nw
2022-05-03
1h 31
Trasmissione Radio
E' San Giorgio: Prometto....
"Rammentiamo" la Promessa Scout nel giorno di San Giorgio, con il Cardinale Gianfranco Ravasi e la celebrazione da lui presieduta nell'antica basilica romana di San Giorgio in Velabro, carica di ricordi per lo Scautismo romano e non solo, con riferimento agli anni della Giungla Silente.---Qui https://bityl.co/BvQZ il libretto della celebrazione---Per chi vuole c'è anche il video su Youtube: https://youtu.be/Z598VuFO1EsE questi sono alcuni collegamenti per conoscere meglio questa chiesa:- https://it.cathopedia.org/wiki/Chiesa_di_San_Giorgio_in_Velabro_(Roma)
2022-04-24
1h 20
L'economia ha una storia.
11- Il mercato: mito, strumento o fine?
La nozione di mercato, come e perchè può fallire e su cosa si stanno focalizzando gli economisti contemporanei. Esiste un mercato perfetto? Cosa sono le esternalità? Dalla fine della Guerra Fredda, il mercato è l'entità a cui tutto il mondo si richiama, ma è proprio così infallibile?
2022-02-25
19 min
María Laura García presenta A Tu Salud
¿Es Normal Comer y Sentir Indigestión o Acidez? No es Normal.
En mi programa de hoy conversamos sobre la mala digestión … ¿Todo te da acidez? ¿Siempre tienes gases? Esto no es normal. Descubre con nosotros ¿Por qué? Combinaciones inadecuadas de alimentos, alergias e intolerancias alimenticias, padecimientos crónicos y malos hábitos pueden estar generándote disconfort y restándote bienestar solo por desinformación. Así que, esta es tu oportunidad de aclarar todas tus dudas Hablando de ello, estuvieron conmigo: Dra. Geraldine Sanguino García, nutrólogo y especialista en nutrición clínica de adultos. Dr. José Di Giorgio, gastroenterólogo e...
2022-02-24
58 min
L'economia ha una storia.
10- Milton Friedman e i monetaristi
Lo shock petrolifero degli anni 70 del Novecento mette in crisi le teorie keynesiane. Il pendolo della storia si muove e si indirizza verso il neoliberismo e la ritirata degli Stati dall'economia. Gli anni Settanta non sono solo il periodo d'oro del rock, dei Pink Floyd e dei Led Zeppelin, ma anche il decennio che prepara la svolta di Ronald Reagan e di Margaret Thatcher, meno Stato e più mercato, come insegnavano Friedman e la Scuola di Chicago
2022-02-23
18 min
L'economia ha una storia.
9- John Maynard Keynes
La Grande Depressione rischia di far crollare le economie occidentali. Sarà un pensatore inglese a teorizzare l'intervento dello Stato nell'economia e a influenzare le politiche americane del New Deal di Roosevelt, che porteranno l'occidente fuori dalla crisi. Se milioni di Tom Joad, protagonista del romanzo di Steinbeck cantato anche da Bruce Springsteen, troveranno lavoro e si risolleveranno dalla miseria, il merito è da attribuire anche al raffinato economista inglese.
2022-02-23
20 min
L'economia ha una storia.
8- Alfred Marshall, la teoria neoclassica e i marginalisti
In opposizione alla teoria classica e al marxismo, si afferma la teoria neoclassica e marginalista, che in varie forme dominerà la scienza economica occidentale nel Novecento. Marshall e gli economisti neoclassici metteranno le basi della scienza economica novecentesca, ribaltando l'impostazione di Smith e Ricardo.
2022-02-23
21 min
L'economia ha una storia.
7- Karl Marx
Con Marx nasce la teoria comunista che sconvolgerà il Novecento e porterà alla nascita dell'Unione Sovietica. Esule e perseguitato, amato ed odiato, guardiamo alla sua opera senza schermi ideologici. In diverse parti del mondo, il comunismo e la teoria marxista diverranno l'ideologia dominante per decenni, ma da dove nasce il pensiero di Marx? In cosa si differenzia dagli economisti classici come Smith e Ricardo?
2022-02-23
25 min
L'economia ha una storia.
6- David Ricardo e la teoria classica
grazie alla vittoria inglese a Waterloo, puntando sulla sconfitta di Napoleone, David Ricardo può dedicarsi alla elaborazione della propria teoria economica, che arricchisce la teoria classica e completa Adam Smith.
2022-02-23
17 min
L'economia ha una storia.
5- Adam Smith: La Ricchezza delle Nazioni
Con Adam Smith nasce ufficialmente la scienza economica. L'opera di questo bizzarro filosofo scozzese è un caposaldo della civiltà occidentale. La Ricchezza delle Nazioni viene pubblicata nello stesso della Dichiarazione di Indipendenza americana, quasi a segnare uno spartiacque fra un mondo prima e un mondo dopo il 1776
2022-02-23
19 min
L'economia ha una storia.
4- il mercantilismo e la fisiocrazia- Colbert e Quesnay
La nascita delle prime teorie economiche: mercantilismo e fisiocrazia. Per i mercantilisti l'oro era la ricchezza della nazione e andava incrementato ad ogni costo, per i fisiocratici (un secolo dopo) quello che contava era la produzione agricola e i contadini non dovevano essere tassati. Un mondo che non ha ancora vissuto la Rivoluzione Francese e la Rivoluzione Industriale si interroga su cosa rende ricca una nazione e non si cura più della filosofia religiosa.
2022-02-23
20 min
L'economia ha una storia.
3- l'economia nel medioevo
l'evoluzione dell'economia nel medioevo e la filosofia cristiana. Cosa pensavano Sant'Agostino e Tommaso d'Aquino? Cos'era per loro l'economia?
2022-02-23
25 min
L'economia ha una storia.
2- che cos'è la moneta?
La storia in breve della moneta, le caratteristiche della moneta e della finanza. Come siamo passati dal baratto alle banconote? Come sono nate le banche? Perchè un bitcoin non è una moneta? Vi racconto come, e soprattutto perché, la nostra civiltà si basa sui mezzi di scambio
2022-02-22
32 min
L'economia ha una storia.
1- introduzione alla storia dell'economia e mondo greco
Introduzione alla storia economia e descrizione dell'economia nel mondo greco- Cos'è l'economia? La scienza economica serve a qualcosa? Cosa ne pensavano Platone e Aristotele? Incominciamo il nostro viaggio attraverso i secoli alla scoperta delle trasformazioni del nostro modo di produrre e quindi di vivere e delle teorie che hanno influenzato le società umane
2022-02-22
29 min
María Laura García presenta A Tu Salud
Vesícula Biliar ¿Por qué se enferma?
En mi programa de hoy, estuvo conmigo el Dr. José Di Giorgio, gastroenterólogo especializado en enfermedades biliopancreáticas, en endoscopia terapéutica y el procedimiento para bajar de peso denominado banda gástrica endoscópica. Con el hablamos de la vesícula biliar ¿Por qué se enferma? ¿Cuáles son las causas de los cálculos biliares? ¿Qué disuelve los cálculos biliares? ¿Cuáles son los síntomas que avisa una enfermedad de la vesícula? La vesícula biliar concentra y almacena la bilis, un líquido que produce el hígado, y que ayuda con la dig...
2021-11-02
32 min
Notizie a colazione
Il lavoro nelle carceri: l'esempio della casa circondariale di Busto Arsizio
Nelle carceri italiane ci sono oltre 53 mila detenuti, ma i posti disponibili sono 47mila. Questo vuol dire che il tasso di affollamento supera il 113 per cento. In questo contesto solo un terzo della popolazione detenuta lavora e, tra coloro che lavorano, solo il 12 per cento lavora per cooperative o imprese esterne. Come fare allora a costruire un percorso di reinserimento nella società?A Notizie a colazione l'intervento di Don David Maria Riboldi con l'esempio del lavoro portato avanti nella Casa circondariale di Busto Arsizio dalla Cooperativa La Valle di Ezechiele.---Fonti: www.notizieacolazione.itMusica: h...
2021-10-24
39 min
Esta no es una semana cualquiera
Esta no es una semana cualquiera 29/07/21
Una semana crucial para el Imperio Romano. Pakal el Grande, rey del reino maya. Los cristianos le dan caña a Abderramán, y Almanzor le da caña a los cristianos. La primera Defenestración de Praga (fueron hasta tres). Colón descubre América en 1492 y el continente americano en 1498. Enrique VIII decapita a Thomas Cromwell porque la reina era muy fea. Los ingleses exterminan su primera tribu indígena en América, los pequot. ¿La “Marsellesa” o más bien la “Estrasburguesa”? Récord mundial de lluvia… ¡en 1861! El Emperador Francisco José veta el nombramiento de un Papa. La “Guerra del fú...
2021-07-29
56 min
Le Radici dell'Orgoglio
Le Radici dell'Orgoglio Ep.#10 - E vizietto sia! (1978-1979)
Cinema, moda, televisione, locali, stampa, convegni e dimostrazioni di piazza: la “diversità” non è più confinata e confinabile ai margini della società.La fine degli anni Settanta vede il variegato movimento LGBT sempre più cosciente di sé e determinato.Gli anni della sfida e della provocazione hanno scrollato l’indifferenza della società italiana, che adesso è costretta a fare i conti con l’omosessualità in tutte le sue sfumature.Termina qui il primo capitolo del nostro racconto. Ci ritroveremo a breve per narrare una decade creativa, spregiudicata, ricca di fermenti e conquiste, eppure drammatica e dolorosissima: gli Anni Ottanta.Interviste a...
2021-06-19
49 min
A rebufo de los Santos
A rebufo de los Santos 07/05/21
Ruta Cercedilla Pradera de Navarruende. testimonio de la Ruta por una congregante mariana y vida y espiritualidad de Pierre giorgio frasatti
2021-05-07
40 min
María Laura García presenta A Tu Salud
Factores de Riesgo para el Desarrollo de Cáncer de Colon.
Conversamos en mi espacio radial con el Dr. José Di Giorgio, gastroenterólogo especialista en endoscopia terapéutica y miembro de la junta directiva de la Sociedad Anticancerosa de Venezuela, sobre la "Obesidad como factor de riesgo del cáncer de colon. Día Mundial del cáncer de colon". Los factores de riego pueden ser: 1.Sobrepeso u obesidad. 2.Inactividad física. 3.Consumir ciertos tipos de alimentos, por ejemplo: embutidos, carnes rojas y procesadas preparadas a muy altas temperaturas. 4.Tabaquismo. 5.Abuso de alcohol. 6.Envejecimiento. 7.Anteced...
2021-04-08
09 min
Dannati Architetti
Riccardo Morandi
Riccardo Morandi nacque a Roma il 1° settembre 1902 e si laureò in ingegneria presso la Regia Scuola di ingegneria di Roma nel 1927. Morì la notte di Natale del 1989 e non fu solo uno studioso ed un professore che insegnava l’arte del costruire ai suoi studenti, ma un progettista che amava profondamente il materiale che aveva sposato: Il cemento armato precompresso. In questa puntata ripercorriamo la sua storia, quella di un uomo che fu in grado di passare dalla costruzione di cinematografi a quella di grandi ponti, uno degli ingegneri più prolifici, premiati e straordinari che l'italia della ricostruzione, e di conseg...
2021-04-06
30 min
María Laura García presenta A Tu Salud
Balón intragástrico ¿Cuándo es una opción para adelgazar?
En mi programa de hoy conversaremos sobre: La gran novedad: el Balón Elipse como opción para adelgazar. Se trata de un balón blando que se coloca en el estómago, es el primero ingerible sin necesidad de cirugía, endoscopia o anestesia. Se ha diseñado para ayudarle a reducir la ingesta de alimentos porque ocupa espacio en el estómago, para que le resulte más sencillo comenzar a lograr un estilo de vida más saludable. Se estima que se pueda perder una media de 10 a 15 kg en 16 semanas con un programa asistido...
2021-03-30
41 min
María Laura García presenta A Tu Salud
Tengo hemorroides ¿Qué hago?
En mi programa de hoy conversaremos sobre una condición muy común: “las hemorroides” Estuvo conmigo el Dr. José Di Giorgio, Gastroenterólogo especializado en enfermedades biliopancreáticas, en endoscopia terapéutica y en el procedimiento para bajar de peso denominado banda gástrica endoscópica. Las personas con hemorroides muchas veces se quedan con dudas por vergüenza a preguntar sobre su problema. Por ello, hoy resolvimos las dudas más frecuentes sobre esta incómoda afección, y te explicamos cuáles son los factores de riesgo que predisponen a la aparición de hemorroides...
2021-03-09
52 min
Inside Beauty
Nueva York, la inspiración constante de Patricia Bolaños
Pienso cada día en el momento en el que la libre circulación entre países vuelva. Y Nueva York es de esas ciudades a las que siempre apetece volver. Reconozco mi pasión por las ciudades que reúnen muchas culturas distintas y sobre todo me gustan las ciudades en las que cruzarte con Sarah Jessica Parker es posible. Hoy tenemos en el podcast a Patricia Bolaños (@lapatbol), arquitecta pero sobre todo ilustradora y storyteller. Lleva cuatro años viviendo en Nueva York y confiesa en este episodio por qué la ciudad le inspira constantemente. También...
2021-03-03
1h 04
The Empathy Edge
Rodney Hutton: Authentic Leadership, Honest Dialogue, and Taking a Brand Stand
In today’s episode, I have the opportunity to speak with brand leader and CMO Rodney Hutton. In his 25 years of experience with some of the world’s most notable brands, he has honed his full expertise in business management, design, merchandising, creative development, and global marketing strategies. Rodney shares his unique journey into leading some of those global brands, and how he has done so through honest conversations with his team regarding business, crisis, and race. We discuss why brands can take a stand and do the right thing, and the difference between being “political” and simply being humane.
2021-01-05
48 min
María Laura García presenta A Tu Salud
Gastroplastia endoscópica: Procedimiento bariátrico mínimamente invasivo, para bajar de peso.
Conversé en mi espacio radial con el El Dr. José Di Giorgio, Gastroenterólogo especialista en endoscopia terapéutica y miembro de la junta directiva de la Sociedad Anticancerosa de Venezuela para hablar sobre “Gastroplastia endoscópica” un procedimiento bariátrico mínimamente invasivo para bajar de peso. Disfruta de la entrevista completa y escucha mi programa de radio, #ATuSaludLaRevista, todos los días de lunes a viernes, de 9 a 11am, por la @LaRomantica889 en Caracas, en www.laromantica.fm y en las emisoras del interior del #CircuitoRomantico. #ATuSalud #ATuSaludEnLinea #Sobrepero #CirugíaBariatrica #BajarDePeso #Adelgazar #DiGiorgioGast
2020-11-27
08 min
María Laura García presenta A Tu Salud
Alergias e intolerancias alimentarias (Diagnóstico). Manifestaciones y problemas gastrointestinales (Tratamiento).
En el capítulo de hoy conversaremos sobre: Alergias e intolerancias alimentarias. Diagnóstico Manifestaciones y problemas gastrointestinales. Tratamiento. Alergias e intolerancias alimentarias. Diagnóstico ¿Cuáles son las más comunes? Manifestaciones y problemas gastrointestinales. Tratamiento. Estuvieron conmigo: Dr. José Di Giorgio, Gastroenterólogo especializado en enfermedades biliopancreáticas, endoscopia terapéutica y banda gástrica endoscópica. Dr. Oscar Aldrey, Alergólogo e Inmunólogo. #ATuSalud #ATuSaludEnLinea #IntoleranciaAlimentaria #AlergiaAlimentaria #Dispesia #Gases #MolestiaEstomacal #DiGiorgioGastro #OrcarAldrey #Alergia #EnfermedadGastroIntestinal
2020-11-12
56 min
Parrocchia San Giorgio ~ Pozzomaggiore
Santa Messa di benedizione della statua della Beata Edvige
Omelia e saluti della Santa Messa presieduta da mons. Mauro Maria Morfino, vescovo di Alghero-Bosa, domenica 25 ottobre 2020. Al termine della solenne Celebrazione Eucaristica è stata benedetta la statua della Beata Edvige Carboni, che presto verrà collocata nella cappella a lei dedicata.
2020-10-25
00 min
Dannati Architetti
Renzo Piano
"Quello dell'architetto è un mestiere d'avventura, un mestiere di frontiera in bilico tra arte e scienza. Al confine tra invenzione e memoria, sospeso tra il coraggio della modernità e la prudenza della tradizione. L'architetto fa il mestiere più bello del mondo perché su un piccolo pianeta dove tutto è già stato scoperto, progettare è ancora una delle più grandi avventure possibili”. Renzo Piano📗 Capitoli(0:00) | Introduzione(01:52) | L’inizio: Albori, maestri, accademia(05:29) | L’High Tech e la scuola inglese: Richard Rogers(07:00) | Un sodalizio vincente: Piano e Rogers al Centre Pompidou di Parigi(13:06) | La carriera che decolla: Atelier Piano & Rice
2020-09-12
51 min
Parrocchia San Giorgio ~ Pozzomaggiore
1° anniversario della Beatificazione di Edvige Carboni
Omelia e saluti della Santa Messa presieduta mons. Mauro Maria Morfino, vescovo di Alghero-Bosa, lunedì 15 giugno 2020, a Pozzomaggiore.
2020-06-17
27 min
Literatika
Audio Cuento Erótico: El bosque de casuarinas donde un día se presentó el Diablo. Marosa Di Giorgio
Este es un Cuento Corto erótico, mas bien, una prosa poética de Marosa Di Giorgio. María Rosa di Giorgio Médici (Salto, 01 de enero de 1932 - Montevideo, 17 de agosto de 2004) fue una escritora uruguaya que se aventuró en una prosa sumamente inusual y sin precedentes en la historia literaria de su país. Voz: Stephanie Troiano @Literatika @StephanieTroiano
2020-06-13
03 min
Maria Elena Biondo
Poesia “Luna”.Autrice Alessia Sayu Di Giorgio. Interpretazione di Maria Elena Biondo
2020-04-30
02 min
Interviús
Intervius de cuarentena // Distanciamiento social
En esta nueva entrega de Interviús de cuarentena, leo el texto de Giorgio Agamben Distanciamiento social, publicado el 6 de abril de 2020. La traducción fue realizada en Lobo Suelto.http://lobosuelto.com/distanciamiento-social-giorgio-agamben/Interviús es un podcast que hace parte de RandomLab Podcasts Network.
2020-04-15
05 min
Parrocchia San Giorgio ~ Pozzomaggiore
Sante Cresime 2019
Domenica 20 ottobre 2019 S. E. Mons. Mauro Maria Morfino ha amministrato il Sacramento della Confermazione a 17 adolescenti della nostra comunità. Questa l'omelia.
2019-12-08
22 min
Parrocchia San Giorgio ~ Pozzomaggiore
Inaugurazione della cappella della Beata Edvige Carboni
Omelia tenuta da mons. Mauro Maria Morfino, vescovo di Alghero-Bosa, venerdì 4 ottobre 2019, a Pozzomaggiore. Nel corso della solenne Celebrazione Eucaristica le spoglie della Beata Edvige Carboni sono state traslate nella cappella a lei dedicata.
2019-12-08
19 min
Parrocchia San Giorgio ~ Pozzomaggiore
A Radio Maria si parla della nuova beata Edvige Carboni
Il 27 giugno 2019, nel corso della puntata 1624 del giovedì sacerdotale, mons. Pietro Brazzale ha illustrato la figura della beata Edvige Carboni, nostra concittadina e parrocchiana. Riproponiamo la registrazione della puntata.
2019-12-08
39 min
Parrocchia San Giorgio ~ Pozzomaggiore
I ringraziamenti di mons. Morfino alla beatificazione di Edvige Carboni
La riflessione e i ringraziamenti di monsignor Mauro Maria Morfino, vescovo di Alghero-Bosa, al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica di beatificazione della Serva di Dio Edvige Carboni, tenutasi a Pozzomaggiore sabato 15 giugno 2019.
2019-12-08
17 min
Parrocchia San Giorgio ~ Pozzomaggiore
Il vescovo Morfino saluta padre Annecchino
Domenica 12 gennaio 2019, festa del Battesimo del Signore, il vescovo della diocesi di Alghero-Bosa, S. E. Mons. Mauro Maria Morfino si reca nella nostra parrocchia per dare il suo personale benvenuto a padre Antonio Annecchino, che solo qualche giorno prima aveva fatto il suo ingresso come nuovo parroco. L'audio contiene l'omelia della Santa Messa.
2019-12-08
29 min
Talking with Painters
Ep 78: Tom Carment
Tom Carment has been painting and writing for over 45 years but it was in his mid twenties that he decided his work would be created solely from life. Changing light and weather conditions, sitter fatigue and repeated packing of materials became daily concerns. His work crosses landscape, portraiture and still life and if you visited the Art Gallery of NSW in 2019 for the Archibald, Wynne and Sulman prizes you may have noticed that there was a Carment work shortlisted in every prize – a rare accomplishment for any artist. The winner of numerous art prizes in...
2019-10-14
1h 00
Corred así: para ganar
Corred así para ganar 23/07/19
PROGRAMA 35 T3: Hoy hablamos con el padre Jesús Castro González, sacerdote de Jaén que, antes de entrar al seminario, se licenció en Ciencias de la Actividad Física y del Deporte y que hoy día sigue practicando esta actividad. Además, repasamos la vida del beato Pier Giorgio Frassati, joven conocido, entre otras cosas, por su afición al deporte. En nuestro rincón musical, hablamos con el padre Antonio Cobo, sacerdote encargado de la organización del multifestival de música católica Laudato Si de Almería. Y, como siempre, repasaremos las últimas noticias del mundo del...
2019-07-23
54 min
Connessioni Energetiche
Francesco Saracino e Giorgio Maria Di Nicolò, Marketz e Gruppo Enoi
Dalla storia del Gruppo Enoi nasce Marketz, società che offre servizi di management, trading e logistics in ambito Gas & Power con l’affidabilità e la professionalità di chi è stato tra i protagonisti dei mercati energetici europei.La presentano a Connessioni Energetiche Francesco Saracino, Sales Director Marketz e Giorgio Maria Di Nicolò, Group Head of Marketing ENOI.
2019-07-05
09 min
Colazione di Lavoro
La trasformazione digitale dentro le risorse umane: voci dall’HR Innovation Forum 2019
Quella di questo appuntamento è stata una puntata speciale, perché interamente dedicata ad alcuni dei protagonisti dell’HR Innovation Forum, evento che si è tenuto a Bologna lo scorso 14 Marzo e del quale Colazione di Lavoro è stato Media Partner.In questa giornata interamente dedicata alle innovazioni di prodotto e di processo per il talent management siamo andati a raccogliere pareri, informazioni, suggerimenti sia dai vendor delle soluzioni HR, sia da professionisti aziendali delle risorse umane.Sono stati ai nostri microfoni Daniela Bisetti e Veronica Vitelli per Devup, Leonarda Vanicelli Business Coach e consulente di HR Management, Francesco Margreth per Kekyjob, Maxime...
2019-04-03
17 min
Talking with Painters
Ep 64: Luke Sciberras
If you’ve ever met Luke Sciberras you’ll know he’s larger than life. Full of joie de vivre and good humour, he attacks life with gusto from his fabulous garden to his renowned cooking skills so it’s no surprise that this life force is also manifested through his art. He’s known chiefly for his landscape paintings which are created with layers of glorious colour and a variety of marks. His drawings and plein air works have an immediacy which take us into his experience – whether it’s a boab tree a bird or a portrait. Hi...
2019-02-24
1h 11
Colazione di Lavoro
Lo Smart Working è una parte della People Strategy aziendale
Tutti i progetti HR devono avere una connessione sistemica all'interno della propria people strategy. E' in questo modo che A2A ha approcciato con successo anche lo smart working, aggiundicandosi il premio "Smart Working Award" insieme ad altre aziende lungimiranti.Ci ha raccontato le caratteristiche del progetto Maria cristina Vaccarisi, Responsabile Change Management, People Management e Comunicazione Interna di A2A.Buon Ascolto!Continua su:https://www.colazionedilavoro.com/32#### FACEBOOK ####https://www.facebook.com/IMPROOVO/Powered by IMPROOVO.COM https://www.improovo.com ##### PODCAST ##### ...
2019-02-13
11 min
Merita Business Podcast
Storytelling: come evitare di fare schifo nel raccontare prodotti e servizi
Cliché, luoghi comuni, metafore trite e ritrite allontanano i tuoi lettori come il repellente fa con le zanzare. Per ogni “leader di mercato”, per ogni “a 360 gradi”, “per ogni “vero segreto” svelato, per ogni “guida definitiva” da scaricare (mamma mia quante ne ho lette nei siti dei guru digitali di guide definitive alla qualunque”, centinaia di clienti fuggono a gambe levate fra le braccia dei tuoi concorrenti.Perché questi modelli comunicativi sono talmente usati e abusati che ormai hanno perso la loro spinta comunicativa.Per uscire proprio da questo impasse ho pensato di chiamare Annamaria Anelli perché la scrittura è...
2018-04-09
35 min
Talking with Painters
Ep 33: Aida Tomescu
Click here to hear extended interview on YouTube and scroll down for my four YouTube videos of Aida Tomescu She fled communist Romania in 1980, arriving in Australia knowing no-one. But Aida Tomescu has gone on to become one of Australia’s most important abstract painters. She has exhibited in over 30 solo shows – including a major survey of her work in 2009 with the Drill Hall Gallery – and her work is held in many public and private collections both in Australia and internationally. Tomescu has also won many awards including the Sulman, Wynne and Dobell prizes...
2017-10-16
57 min
Santa Maria degli Angeli
P. Giulio (3). 2ª metà S. Messa (Fra Giorgio) 25-9-16
2016-09-26
35 min
Historia de la Iglesia
Historia de la Iglesia 2015 – 11/05/15
-Pío XII: posguerra y manipulación (con Javier Paredes) -El Dogma de la Asunción -Beato Pier Giorgio Frassati
2015-05-11
55 min
on air theatre - Il golfo mistico
Giorgio Scaramuzzino per Teatro dell'Archivolto - Cosmica Luna ( puntata del 07.11.05)
Trasmissione andata in onda il 7 novembre 2005 su Facoltà di Frequenza, la radio dell'Università di Siena. Condotto da Maria Tagarelli De Monte con la regia di Marco Scalas. Ospite al telefono: Giorgio Scaramuzzino della compagnia Teatro dell'Archivolto di Genova per presentare Cosmica Luna, spettacolo andato in scena a Siena lo scorso 7 novembre 2005. Montaggio da macellaia fatto da me... scusate la bassa qualità, ma sono i miei primi esperimenti. Buon Ascolto!!! :o) Maria
2005-12-26
15 min