Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Giorgio Scaevus

Shows

Moneta romanaMoneta romana11. Al di là dei confini. l'Impero e i barbariIl grande finale.2020-07-1907 minMoneta romanaMoneta romana10. Immagini di gloria. I due volti di GianoLa moneta non è soltanto uno degli infiniti mezzi che muovono il mercato, ma è anche un'arma molto potente per chi è in guerra. Come mai? Scopriamolo insieme.2020-07-1215 minMoneta romanaMoneta romana09. Alle origini del mito. Il potere dell'arteA differenza dei suoi immediati predecessori - Caligola e Claudio - Nerone aveva sfruttato a meraviglia le potenzialità che gli offriva lo spazio figurativo monetale. Il problema era che l'aveva fatto in modo un po' inconsapevole del potere delle consuetudini.2020-07-0514 minMoneta romanaMoneta romana08. Alle origini del mito. ModeratioCosa si ricava della figura di Tiberio dalla scelta degli elementi figurativi utilizzati dai funzionari della zecca? Scopriamolo insieme!2020-06-2812 minMoneta romanaMoneta romana07. Alle origini del mito. Pacator orbisIn che modo Augusto aveva "velato" il suo potere? Come mai la sua posizione non si era rivelata scomoda agli occhi dei Senatori? Ce lo spiegano le monete dell'epoca.2020-06-2109 minMoneta romanaMoneta romana06. Legami di famiglia. Il tocco d'artistaE' possibile che un semplice oggetto di metallo a distanza di quasi 2000 anni possa svelare quello che era accaduto all'interno del palazzo imperiale all'indomani della morte di Claudio? Scopriamolo insieme nella 6° puntata del podcast "Moneta romana".2020-06-1411 minMoneta romanaMoneta romana05. Legami di famiglia. La fine della res publica augusteaGli antichi ci presentano il successore di Caligola come un minorato incapace di governare. Eppure il linguaggio monetale usato da lui permette di intravedere dietro quel muro di odio nei suoi confronti un abile politico capace di riproporre il sistema scardinato e screditato da Gaio.2020-06-0714 minMoneta romanaMoneta romana04. Legami di famiglia. Verso la monarchiaSecondo gli antichi il terzo imperatore di Roma era pazzo. Ma il fatto che abbiamo le testimonianze quasi esclusivamente della classe senatoriale, e cioè proprio quella che si era destinata a mettersi in urto con il crescente potere dei successori di Augusto, toglie al loro giudizio una parte di obiettività. Ma come fare allora a penetrare dentro il personaggio? È difficile, ma forse un aiutino ce lo possono dare le emissioni dell'epoca.2020-05-3114 minMoneta romanaMoneta romana03. Legami di famiglia. Un'eredità difficileCosa voleva dire seguire il protocollo repubblicano ai tempi di Tiberio? Il successore di Augusto era davveronun personaggio così macabro e tirannico come ce lo dipinge Tacito oppure le sue scelte avevano una logica molto ben precisa? Scopriamolo insieme.2020-05-2414 minMoneta romanaMoneta romana02. Legami di famiglia. Augusto e la questione dinasticaCosa voleva dire per Augusto muoversi dentro il sistema repubblicano? Come è riuscito ad assicurare ai suoi eredi la continuità del potere senza oltrepassare il protocollo? Scopriamolo insieme.2020-05-1720 minMoneta romanaMoneta romana01. Lo Stato Romano tra propaganda e realtàDalle guerre civili all'Impero, dalla prepotenza degli imperatores alla grande riforma augustea, dalla moneta come mezzo di scambio commerciale al medium tra il potere e il popolo.2020-05-0918 min