Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Giornale Radio

Shows

ZTL con Gabriele CappiZTL con Gabriele Cappi11/02/2025 | ZTL con Gabriele CappiZTL - TEMI & OSPITI - 11/02/2025 -GAZA - LA TREGUA A RISCHIO -Francesco Dalmazio Casini, Direttore di Aliseo -IL GOVERNO STARMER TRA RIMPATRI E POLITICHE DI GENERE -Antonella Zangaro, Corrispondente per Il Giornale da Londra -LE CONSEGUENZE DELLO SMANTELLAMENTO USAID IN GIRO PER IL MONDO E L’EUROPA -Marco Respinti, Direttore responsabile del "Journal of CESNUR" e di "BitterWinter.org" -COLLEGAMENTO DA SANREMO -Andrea Lombardo, Inviato speciale Giornale Radio ZTL è un appuntamento con accesso limitato agli ascoltatori dotati di analisi critica, alto senso di responsabilità, altezza variabile tra 1,50 e 2 metri e attenti a seguire la trasmissione fuori dai luoghi comuni, senza preg...2025-02-131h 36ZTL con Gabriele CappiZTL con Gabriele Cappi11/02/2025 | ZTL con Gabriele CappiZTL - TEMI & OSPITI - 11/02/2025 -GAZA - LA TREGUA A RISCHIO -Francesco Dalmazio Casini, Direttore di Aliseo -IL GOVERNO STARMER TRA RIMPATRI E POLITICHE DI GENERE -Antonella Zangaro, Corrispondente per Il Giornale da Londra -LE CONSEGUENZE DELLO SMANTELLAMENTO USAID IN GIRO PER IL MONDO E L’EUROPA -Marco Respinti, Direttore responsabile del "Journal of CESNUR" e di "BitterWinter.org" -COLLEGAMENTO DA SANREMO -Andrea Lombardo, Inviato speciale Giornale Radio ZTL è un appuntamento con accesso limitato agli ascoltatori dotati di analisi critica, alto senso di responsabilità, altezza variabile tra 1,50 e 2 metri e attenti a seguire la trasmissione fuori dai luoghi comuni, senza preg...2025-02-121h 36ZTL con Gabriele CappiZTL con Gabriele Cappi11/02/2025 | ZTL con Gabriele CappiZTL - TEMI & OSPITI - 11/02/2025 -GAZA - LA TREGUA A RISCHIO -Francesco Dalmazio Casini, Direttore di Aliseo -IL GOVERNO STARMER TRA RIMPATRI E POLITICHE DI GENERE -Antonella Zangaro, Corrispondente per Il Giornale da Londra -LE CONSEGUENZE DELLO SMANTELLAMENTO USAID IN GIRO PER IL MONDO E L’EUROPA -Marco Respinti, Direttore responsabile del "Journal of CESNUR" e di "BitterWinter.org" -COLLEGAMENTO DA SANREMO -Andrea Lombardo, Inviato speciale Giornale Radio ZTL è un appuntamento con accesso limitato agli ascoltatori dotati di analisi critica, alto senso di responsabilità, altezza variabile tra 1,50 e 2 metri e attenti a seguire la trasmissione fuori dai luoghi comuni, senza preg...2025-02-111h 38ZTL con Gabriele CappiZTL con Gabriele Cappi11/02/2025 | ZTL con Gabriele CappiZTL - TEMI & OSPITI - 11/02/2025 -GAZA - LA TREGUA A RISCHIO -Francesco Dalmazio Casini, Direttore di Aliseo -IL GOVERNO STARMER TRA RIMPATRI E POLITICHE DI GENERE -Antonella Zangaro, Corrispondente per Il Giornale da Londra -LE CONSEGUENZE DELLO SMANTELLAMENTO USAID IN GIRO PER IL MONDO E L’EUROPA -Marco Respinti, Direttore responsabile del "Journal of CESNUR" e di "BitterWinter.org" -COLLEGAMENTO DA SANREMO -Andrea Lombardo, Inviato speciale Giornale Radio ZTL è un appuntamento con accesso limitato agli ascoltatori dotati di analisi critica, alto senso di responsabilità, altezza variabile tra 1,50 e 2 metri e attenti a seguire la trasmissione fuori dai luoghi comuni, senza preg...2025-02-111h 38ZTL con Gabriele CappiZTL con Gabriele Cappi11/02/2025 | ZTL con Gabriele CappiZTL - TEMI & OSPITI - 11/02/2025 -GAZA - LA TREGUA A RISCHIO -Francesco Dalmazio Casini, Direttore di Aliseo -IL GOVERNO STARMER TRA RIMPATRI E POLITICHE DI GENERE -Antonella Zangaro, Corrispondente per Il Giornale da Londra -LE CONSEGUENZE DELLO SMANTELLAMENTO USAID IN GIRO PER IL MONDO E L’EUROPA -Marco Respinti, Direttore responsabile del "Journal of CESNUR" e di "BitterWinter.org" -COLLEGAMENTO DA SANREMO -Andrea Lombardo, Inviato speciale Giornale Radio ZTL è un appuntamento con accesso limitato agli ascoltatori dotati di analisi critica, alto senso di responsabilità, altezza variabile tra 1,50 e 2 metri e attenti a seguire la trasmissione fuori dai luoghi comuni, senza preg...2025-02-111h 38Next EconomyNext Economy13/01/2025 | Next EconomyNEXT ECONOMY - gli ospiti della puntata del 13/01/2025: - Sante Pellegrino, Trader e Formatore (Analisi operativa mercati e attualità economica - Borse deboli con taglio dei tassi della Fed più lontano) - Daniele Nicolai, Cgia Mestre (Previsioni pessimistiche per il 2025 sul fronte del caro bollette con un aumento di 502 milioni di euro per il mondo delle imprese. Rincari che colpiranno poi anche le famiglie) - Roberto Di Stefano, Sindaco Sesto San Giovanni (sede di Giornale Radio) - GIORNALE RADIO A SESTO SAN GIOVANNI  - TERRITORIO E SICUREZZA  - LAVORO, ECONOMIA DEL TERRITORIO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE - COSA CHIEDONO I CITT...2025-01-131h 41Next EconomyNext Economy13/01/2025 | Next EconomyNEXT ECONOMY - gli ospiti della puntata del 13/01/2025: - Sante Pellegrino, Trader e Formatore (Analisi operativa mercati e attualità economica - Borse deboli con taglio dei tassi della Fed più lontano) - Daniele Nicolai, Cgia Mestre (Previsioni pessimistiche per il 2025 sul fronte del caro bollette con un aumento di 502 milioni di euro per il mondo delle imprese. Rincari che colpiranno poi anche le famiglie) - Roberto Di Stefano, Sindaco Sesto San Giovanni (sede di Giornale Radio) - GIORNALE RADIO A SESTO SAN GIOVANNI  - TERRITORIO E SICUREZZA  - LAVORO, ECONOMIA DEL TERRITORIO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE - COSA CHIEDONO I CITT...2025-01-131h 41Next EconomyNext Economy13/01/2025 | Next EconomyNEXT ECONOMY - gli ospiti della puntata del 13/01/2025: - Sante Pellegrino, Trader e Formatore (Analisi operativa mercati e attualità economica - Borse deboli con taglio dei tassi della Fed più lontano) - Daniele Nicolai, Cgia Mestre (Previsioni pessimistiche per il 2025 sul fronte del caro bollette con un aumento di 502 milioni di euro per il mondo delle imprese. Rincari che colpiranno poi anche le famiglie) - Roberto Di Stefano, Sindaco Sesto San Giovanni (sede di Giornale Radio) - GIORNALE RADIO A SESTO SAN GIOVANNI  - TERRITORIO E SICUREZZA  - LAVORO, ECONOMIA DEL TERRITORIO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE - COSA CHIEDONO I CITT...2025-01-131h 41ZTL con Gabriele CappiZTL con Gabriele Cappi30/12/2024 | ZTL con Gabriele CappiZTL - TEMI & OSPITI - 30/12/2024 -IL CASO CECILIA SALA - Fausto Biloslavo - Inviato di guerra, Il Giornale -DIVIETO DI FUMO A MILANO - Daniele Nahum - Consigliere comunale Milano -PIAGGIO VENDE AI TURCHI - Francesco Dalmazio Casini - Direttore Aliseo -IN RICORDO DI JIMMY CARTER - Daniele Biacchessi - Direttore Editoriale Giornale radio ZTL è un appuntamento con accesso limitato agli ascoltatori dotati di analisi critica, alto senso di responsabilità, altezza variabile tra 1,50 e 2 metri e attenti a seguire la trasmissione fuori dai luoghi comuni, senza pregiudizi e censure. ZTL è in onda su Giornale Radio, dal lunedì al venerdì dalle 18 alle...2025-01-011h 36ZTL con Gabriele CappiZTL con Gabriele Cappi30/12/2024 | ZTL con Gabriele CappiZTL - TEMI & OSPITI - 30/12/2024 -IL CASO CECILIA SALA - Fausto Biloslavo - Inviato di guerra, Il Giornale -DIVIETO DI FUMO A MILANO - Daniele Nahum - Consigliere comunale Milano -PIAGGIO VENDE AI TURCHI - Francesco Dalmazio Casini - Direttore Aliseo -IN RICORDO DI JIMMY CARTER - Daniele Biacchessi - Direttore Editoriale Giornale radio ZTL è un appuntamento con accesso limitato agli ascoltatori dotati di analisi critica, alto senso di responsabilità, altezza variabile tra 1,50 e 2 metri e attenti a seguire la trasmissione fuori dai luoghi comuni, senza pregiudizi e censure. ZTL è in onda su Giornale Radio, dal lunedì al venerdì dalle 18 alle...2024-12-311h 36Next EconomyNext Economy31/12/2024 | Next EconomyNEXT ECONOMY - gli ospiti della puntata del 31/12/2024: - Sergio Piovini, Consulente Finanziario (Mercati finanziari e ultima seduta dell'anno. Riepilogo settori migliori e peggiori 2024 con previsioni per il 2025. Quali comparti osservare?) - Valentina Menassi, Il Giornale (Capodanno e trend: come risparmiare ed evitare truffe; viaggi last minute) - Daniele Grassucci, Direttore Skuola.net  (Dal DevOps al Cloud engineer passando per l'AI e la Cybersecurity: ecco 10 mestieri su cui puntare oggi per lavorare (dopo) domani) - Gian Primo Quagliano, Presidente Centro Studi Promotor (Italia, il mercato auto registra un calo del 10% e vira in terreno negativo; l'auto elettrica sbanca in Cina. Ma...2024-12-311h 42ZTL con Gabriele CappiZTL con Gabriele Cappi30/12/2024 | ZTL con Gabriele CappiZTL - TEMI & OSPITI - 30/12/2024 -IL CASO CECILIA SALA - Fausto Biloslavo - Inviato di guerra, Il Giornale -DIVIETO DI FUMO A MILANO - Daniele Nahum - Consigliere comunale Milano -PIAGGIO VENDE AI TURCHI - Francesco Dalmazio Casini - Direttore Aliseo -IN RICORDO DI JIMMY CARTER - Daniele Biacchessi - Direttore Editoriale Giornale radio ZTL è un appuntamento con accesso limitato agli ascoltatori dotati di analisi critica, alto senso di responsabilità, altezza variabile tra 1,50 e 2 metri e attenti a seguire la trasmissione fuori dai luoghi comuni, senza pregiudizi e censure. ZTL è in onda su Giornale Radio, dal lunedì al venerdì dalle 18 alle...2024-12-301h 36Next EconomyNext Economy17/12/2024 | Next EconomyNEXT ECONOMY - gli ospiti della puntata del 17/12/2024: - Eugenio Sartorelli, Analista Finanziario (Analisi operativa mercati e attualità economica. Germania, Scholz perde la fiducia; caos in Francia e bitcoin con nuovi record) - Nicola Ricciardi, Avvocato Tributarista (Italiani e fisco: tutte le scadenze di fine anno) - Valentina Menassi, Il Giornale (Caro-bollette: l'inverno più costoso di sempre per le nostre tasche! Il fenomeno della povertà energetica) - Mariano Bella, Direttore Centro Studi Confcommercio (Congiuntura dicembre: il quadro di fine anno sembra migliore delle attese) - Dominga Cotarella, Presidente Terranostra Coldiretti (Natale, per le Feste 11,5 milioni di italiani in viaggio) Ascolta "Nex...2024-12-171h 42Il Lato Oscuro della VeritàIl Lato Oscuro della VeritàDalla ricostruzione agli anni Settanta | Il Lato Oscuro della VeritàIl lato oscuro della verità è un programma di Daniele Biacchessi per Giornale Radio. Si avvale della regia di Peter Bescapè e racconta la Storia del Novecento e quella contemporanea. La storia che vi raccontiamo oggi è quella relativa agli anni della ricostruzione dopo la seconda guerra mondiale, del boom economico e gli anni Settanta. Dal 1948 al 1951 il piano per la ripresa europea predisposto dal segretario di Stato americano George Marshall offre la prima spinta al Paese. Giungono dall’America un miliardo e 289 milioni di dollari di aiuti: alimentari, medicinali, prodotti agricoli, materie prime e semilavorati, prestiti alle industrie italiane, opere e infras...2024-12-1446 minIl Lato Oscuro della VeritàIl Lato Oscuro della VeritàDal Fascismo alla Costituzione Repubblicana | Il Lato Oscuro della VeritàIl lato oscuro della verità è un programma di Daniele Biacchessi per Giornale Radio. Si avvale della regia di Peter Bescapè e racconta la Storia del Novecento e quella contemporanea. La storia che vi raccontiamo oggi è quella relativa al delicato passaggio dalla fine del fascismo alla Costituzione repubblicana. Dopo quasi due anni di un durissimo conflitto segnato dalle stragi nazifasciste e con le caratteristiche di una guerra civile oltre che di liberazione, il 25 aprile 1945 il paese viene finalmente liberato dalla contemporanea avanzata degli alleati e dall’insurrezione generale del movimento resistenziale. Il corpo di Mussolini, catturato e ucciso dai partigiani, è esposto a Milan...2024-12-0750 minZTL con Gabriele CappiZTL con Gabriele Cappi05/12/2024 | ZTL con Gabriele CappiZTL - Temi & Ospiti - 05/12/2024 -IL SALTO NEL BUIO FRANCESE - Daniele Biacchessi - Direttore Editoriale Giornale Radio -SIRIA GUAZZABUGLIO GLOBALE - Francesco Dalmazio Casini - Direttore Aliseo Editoriale -LA SETTIMANA + ANTICIPAZIONI SPIN DOCTOR - Luigi Crespi - Spin Doctor -LA CRISI DELLA NATALITA’ ARRIVA ANCHE IN EST EUROPA - Andrea Lorenzoni - Itineraria ZTL è un appuntamento con accesso limitato agli ascoltatori dotati di analisi critica, alto senso di responsabilità, altezza variabile tra 1,50 e 2 metri e attenti a seguire la trasmissione fuori dai luoghi comuni, senza pregiudizi e censure. ZTL è in onda su Giornale Radio, dal lunedì al venerdì dalle 18 alle 20...2024-12-051h 34ZTL con Gabriele CappiZTL con Gabriele Cappi02/12/2024 | ZTL con Gabriele CappiTemi & Ospiti - 02/12/2024: -VIAGGIO NELLE (NON)PERIFERIE DI MILANO - Piero Colaprico - La Repubblica, Giallista -GREENWASHING, IL CASO BUY NOW - Fabio Dragoni - La Verità -SIRIA TRA LE FIAMME - Gian Micalessin - Il Giornale -IL CASO BOVE - Dario Baldi - Toscana TV ZTL è un appuntamento con accesso limitato agli ascoltatori dotati di analisi critica, alto senso di responsabilità, altezza variabile tra 1,50 e 2 metri e attenti a seguire la trasmissione fuori dai luoghi comuni, senza pregiudizi e censure. ZTL è in onda su Giornale Radio, dal lunedì al venerdì dalle 18 alle 20. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito...2024-12-021h 36Il Lato Oscuro della VeritàIl Lato Oscuro della VeritàMussolini ultimo atto | Il Lato Oscuro della VeritàIl lato oscuro della verità è un programma di Daniele Biacchessi per Giornale Radio. Si avvale della regia di Peter Bescapè e racconta la Storia del Novecento e quella contemporanea. La storia che vi raccontiamo oggi è quella relativa agli ultimi giorni di Benito Mussolini. Dalle dimissioni di Mussolini dopo il gran Consiglio del 25 luglio 1943 fino all'arresto e poi alla liberazione dal suo luogo di detenzione di Campo Imperatore, al ritorno in Italia dopo l'armistizio del 8 settembre 1943, alla nascita della RSI, alle guerre al fianco di Hitler, alla pressione degli alleati angloamericani con gli sbarchi in Sicilia, Anzio, Salerno, alla nascita della Resi...2024-11-3042 minNext EconomyNext Economy26/11/2024 | Next EconomyNEXT ECONOMY - gli ospiti della puntata del 26/11/2024: - Francesco Megna, Esperto di economia, finanza e Banche (Analisi operativa mercati e attualità economica; Unicredit lancia offerta da 10 miliardi per l'acquisto di Banco Bpm) - Federica Bertoli, Consulente Finanziaria delle mamme (Finanza al Femminile: come raggiungere il benessere e la serenità finanziaria. Importanza di mettere il giusto focus sulla salute finanziaria: come le scelte quotidiane e il nostro ruolo all’interno della famiglia possano influenzare il nostro futuro economico?) - Valentina Menassi, Il Giornale (L' INPS chiede gli arretrati ai pensionati all'estero: il caso Bulgaria) - Filippo Ferrari, Pr Manager e Resp...2024-11-261h 45Il Lato Oscuro della VeritàIl Lato Oscuro della VeritàStoria della Resistenza Italiana | Il Lato Oscuro della VeritàIl lato oscuro della verità è un programma di Daniele Biacchessi per Giornale Radio. Si avvale della regia di Peter Bescapè e racconta la Storia del Novecento e quella contemporanea. La storia che vi raccontiamo oggi è quella della Resistenza italiana che ha affiancato l'avanzata degli angloamericani e liberato l'Italia dai nazifascisti. Come nasce la Resistenza al fascismo e successivamente all'occupazione tedesca del nostro Paese? Se c'è una data quella è il 6 aprile 1924 quando si tengono le elezioni politiche. Alla Camera dei deputati, il fascismo fa passare nei mesi precedenti la cosiddetta legge Acerbo. La lista vincente con almeno il 25% dei voti prende il 67...2024-11-2349 minIl Lato Oscuro della VeritàIl Lato Oscuro della VeritàStorie della Linea Gotica | Il Lato Oscuro della VeritàIl lato oscuro della verità è un programma di Daniele Biacchessi per Giornale Radio. Si avvale della regia di Peter Bescapè e racconta la Storia del Novecento e quella contemporanea. Le storie che vi raccontiamo oggi riguardano il 1944 quando una parte consistente dell'Italia è già liberata dagli anglo americani e dai partigiani, e i nazisti, dopo la battaglia di Cassino, la liberazione di Roma, sono attestati lungo la linea Gotica. La linea Gotica taglia in due la penisola italiana da Massa Carrara a Pesaro, si estende per una lunghezza di trecentoventi chilometri. I nazisti sono in ritirata dopo gli sbarchi delle forze allea...2024-11-0940 minZTL con Gabriele CappiZTL con Gabriele Cappi06/11/2024 | ZTL con Gabriele CappiZTL - gli ospiti della puntata del 06/11/2024: - Daniele Biacchessi, direttore editoriale di Giornale Radio - "DONLAD TRUMP È IL NUOVO PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI D'AMERICA" - Federico Petroni, analista geopolitico di Limes - "L'ESITO DELLE ELEZIONI NEGLI STATI UNITI" - Federico Sangalli, Aliseo Editoriale - "LE ELEZIONI NEGLI STATI UNITI E GLI SCENARI FUTURI" - Lorenzo Ruffino, Pagella Politica e YouTrend - "LE ELEZIONI NEGLI STATI UNITI E GLI SCENARI FUTURI" - Gian Marco Centinaio, vicepresidente del Senato - "ELEZIONI USA: LE REAZIONI IN ITALIA" - Marco Respinti, direttore di Journal of CENSUR - "DEMOCRATICI USA: ORA CHE FARE?" - L...2024-11-061h 33ZTL con Gabriele CappiZTL con Gabriele Cappi04/11/2024 | ZTL con Gabriele CappiZTL - gli ospiti della puntata del 04/11/2024: - Maurizio Boni, generale - "LA FESTA DELLE FORZE ARMATE E IL CONFLITTO RUSSO-UCRAINO" - Antonella Zangaro, inviata de Il Giornale a Londra - "LA NUOVA LEADER TORIES" - Enrico Borghi, senatore (Italia Viva) - "IL PD: TRA CAMPO LARGO, IL FALLIMENTO IN LIGURIA E LO SCONTRO CON DE LUCA" - Piercamillo Falasca, direttore de L'Europeista - "LA MOLDAVIA E LE ELEZIONI AMERICANE" ZTL è un appuntamento con accesso limitato agli ascoltatori dotati di analisi critica, alto senso di responsabilità, altezza variabile tra 1,50 e 2 metri e attenti a seguire la trasmissione fuori dai luoghi co...2024-11-041h 33Interviste di Giornale RadioInterviste di Giornale RadioAttilio Fontana intervistato a Next Economy di Manuela DonghiMANOVRA, FONTANA (PRES. LOMBARDIA) A GIORNALE RADIO: “IL GOVERNO MELONI NON ALLARGHERÀ IL DEBITO PUBBLICO, COPERTA CORTA PER COLPA DEL GOVERNO CONTE” “Il governo Meloni non aumenterà il debito pubblico, perché questa manovra è suggerita dall’Europa: è rispettosa dei parametri imposti e va nella direzione di una riduzione del debito. La coperta è sempre corta? Sì, perché il nostro Stato ha accumulato negli anni un grande debito pubblico, ma adesso è ancora più corta per colpa delle dissennate scelte del superbonus 110% e del reddito di cittadinanza. Il governo Conte II ha creato una voragine di più di 200 miliardi e ha reso difficile la situazione”. Lo ha...2024-10-3017 minZTL con Gabriele CappiZTL con Gabriele Cappi23/10/2024 | ZTL con Gabriele CappiZTL - gli ospiti della puntata del 23/10/2024: - Domenico Pianese, segretario del COISP - "LA POLIZIA ITALIANA È RAZZISTA?" - Francesco Dalmazio Casini, direttore di Aliseo - "L'UCRAINA" - Federico Petroni, analista geopolitico di Limes - "LE ELEZIONI AMERICANE" - Alessandro Sallusti, direttore responsabile de Il Giornale - "IMMIGRAZIONE, LO SCONTRO CON LA MAGISTRATURA E LA POLIZIA RAZZISTA(?)" - Luca Procaccini, avvocato - "IMMIGRAZIONE, LO SCONTRO CON LA MAGISTRATURA E LA POLIZIA RAZZISTA(?)" ZTL è un appuntamento con accesso limitato agli ascoltatori dotati di analisi critica, alto senso di responsabilità, altezza variabile tra 1,50 e 2 metri e attenti a seguire la trasmissione fuori dai...2024-10-231h 36ZTL con Gabriele CappiZTL con Gabriele Cappi21/10/2024 | ZTL con Gabriele CappiZTL - gli ospiti della puntata del 21/10/2024: - Paride Antolini, presidente dell'Ordine dei Geologi dell'Emilia Romagna - "ALLUVIONE IN EMILIA ROMAGNA" - Claudio Borghi, senatore (Lega) - "MIGRANTI E MAGISTRATURA" - Nicola Compagnone, inviato di Giornale Radio in Emilia Romagna - "ALLUVIONE IN EMILIA ROMAGNA" - Pasquale Tridico, eurodeputato (M5S) - "IL AMNIFESTO MARXISTA DI TRIDICO" - Piercamillo Falasca, direttore de L'Europeista - "MOLDAVIA E MIGRANTI" ZTL è un appuntamento con accesso limitato agli ascoltatori dotati di analisi critica, alto senso di responsabilità, altezza variabile tra 1,50 e 2 metri e attenti a seguire la trasmissione fuori dai luoghi comuni, senza pregiudizi e...2024-10-211h 16Next EconomyNext Economy09/10/2024 | Next EconomyNEXT ECONOMY - gli ospiti della puntata del 09/10/2024 - Andrea Cartisano, Giotto Cellino Sim Trader e Formatore (Analisi operativa mercati e attualità economica) - Valentina Menassi, Il Giornale (Ape sociale: quali sono le caratteristiche per beneficiare dell'anticipo pensionistico) - Luca Deriu, Fondatore di CuorMio e pioniere del DogFoodness in Italia (Nonostante il costo della vita sia in costante aumento, sempre più italiani vogliono gli amici animali a casa... e non badano a spese!) - Rubrica MARKETING CON VISTA - Davide Schioppa, Ceo PodcastStory  - Riccardo Colombani, Segretario Generale First Cisl (Desertificazione bancaria: come ridurre l'impatto negativo su famiglie e imprese) Asco...2024-10-091h 40Next EconomyNext Economy10/09/2024 | Football ClubFootball Club - gli ospiti della puntata del 10 Settembre 2024. Non potevamo escluderci! Non potevamo non esserci anche noi! Giornale Radio, scende in campo e partecipa alla sfida con Football Club! Entra anche te con Lapo De Carlo nel nostro Club. Vogliamo essere in tanti perché il gioco del calcio ha bisogno di voi, della vostra passione e partecipazione. Football Club è l’appuntamento sportivo di Giornale Radio condotto, ideato e giocato, in diretta da Lapo De Carlo. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://appl...2024-09-101h 44Next EconomyNext Economy30/07/2024 | Next EconomyNEXT ECONOMY - gli ospiti della puntata del 30 Luglio 2024: Maurizio Monti, Direttore Istituto Svizzero della Borsa e Traders Magazine (Analisi operativa mercati e attualità economica) Mariano Bella, Ufficio Studi Confcommercio (Fiducia Istat e Pil) Giovanna Capuzzo, Vicepresidente Federconsumatori (Richiami auto per airbag difettosi: Federconsumatori denuncia i disagi degli automobilisti coinvolti, tra l’impossibilità di utilizzare l’auto e i risarcimenti negati) Dalla redazione di Roma Nicola Compagnone (Roma, Giubileo e stato dei lavori) Pasquale Febbraro con LE NOTIZIE BELLE DELLA GIORNATA In collegamento dagli States - Jean Ergas, Chief Economist Tigress Financial Partners (Verso la riunione della Fed; Campagna elettorale Presiden...2024-07-301h 46Next EconomyNext Economy26/07/2024 | Next EconomyNEXT ECONOMY, oggi condotto da Sergio Luciano - gli ospiti della puntata del 26 Luglio 2024: Flavio Civitelli, Vice Segretario Nazionale Anaao Assomed   Paolo Testa, responsabile urbanistica e rigenerazione urbana di Confcommercio Rosa D'urso Donne Coldiretti Puglia Pasquale Febbraro con LE NOTIZIE BELLE DELLA GIORNATA RUBRICA "TECHVIBE, OLTRE LE SFIDE DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE" Giancarlo Ricci, Giornalista esperto di tecnologia e Vicedirettore Testate Gruppo Monrif  Valentina Menassi, Firma de Il Giornale (Vacanze: le mete più gettonate e i costi dei biglietti aerei) RUBRICA "IL PUNTO DELLA SETTIMANA CON DISTRIBUZIONE MODERNA" Maria Teresa Manuelli, Responsabile Sviluppo multimediale Edizioni DM "Next Economy”, dal lunedì al venerdì, dalle 1...2024-07-261h 46Next EconomyNext Economy12/07/2024 | Next EconomyNEXT ECONOMY - gli ospiti della puntata del 12 Luglio 2024: Sante Pellegrino, Trader e Formatore (Analisi operativa mercati e attualità economica) Enrico Fontana, Responsabile Osservatorio Nazionale Ambiente e Legalità Legambiente e curatore del Rapporto Ecomafie (In Italia le ecomafie fanno affari d’oro: 8,8 miliardi. Ogni ora 4 illeciti) Daniele Grassucci, Direttore Skuola.net (Dati Invalsi, fermiamoci un anno! Questo ci costa 4,6 milioni di euro) Cristiano Fini, Presidente Cia (Dopo l’emendamento al Ddl Sicurezza, arriva il decreto del Ministero della Salute. Serve tavolo con governo e operatori per tutelare filiera) RUBRICA "FUFFA UGUALE TRUFFA"  Daniele Pistolesi, Presidente e Fondatore AFUE, Associazione Vittime truffe f...2024-07-121h 42ZTL con Gabriele CappiZTL con Gabriele Cappi24/06/2024 | ZTL con Francesco BorgonovoZTL - gli ospiti della puntata del 24/06/2024: - Eugenio Giani, presidente della regione Toscana - "I ballottaggi" - Raffaele Nevi, portavoce nazionale di Forza Italia - "I ballottaggi" - Marco Cappato, tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni - "L'indagine per istigazione al suicidio arriva alla Corte costituzionale" - Alberto Contri, professore di Comunicazione sociale - "Il cloud seeding e la sabbia del Sahara" - Laura Hardeep Kaur, segretaria generale Flai-Cgil Frosinone-Latina - "Satnam Singh e le altre morti sul lavoro" - Alessandro Gnocchi, caporedattore della sezione cultura e spettacoli del “Giornale” - "Di politicamente e cultura" ZTL è un appuntamento con accesso limitat...2024-06-241h 37ZTL con Gabriele CappiZTL con Gabriele Cappi18/06/2024 | ZTL con Francesco BorgonovoZTL - gli ospiti della puntata del 18/06/2024: - Carlo Fidanza, capodelegazione di Fratelli d’Italia al Parlamento europeo - "La nuova Europa" - Marco Trombetta, inviato di Giornale Radio a Roma - "In diretta dalla manifestazione contro il premierato e l'autonomia" - Benedetta Scuderi, co-Portavoce dei Giovani Verdi in Europa - "La nuova Europa e il Fascismo" - Antonio Rapisarda, direttore de Il secolo d'Italia - Gioventà nazionale e l'inchiesta di FanPageI" - Gianni Alemanno, segretario di Indipendenza! - "La nuova Europa e il Fascismo" - Francesca Di Stefano, giornalista e autrice de Le Iene - "Presentazione del libro I mos...2024-06-181h 35ZTL con Gabriele CappiZTL con Gabriele Cappi07/06/2024 | ZTL con Francesco BorgonovoZTL - gli ospiti della puntata del 07/06/2024: - Daniele Biacchessi, direttore editoriale di Giornale Radio - "Un commento pre-elettorale" - Giuliano Guida Bardi, conduttore del Il Punto G - "Un commento pre-elettorale e le anticipazioni della puntata del 9 giugno" - Fiorenza Sarzanini, co-vicedirettore del Corriere della Sera - "Le ultime parole sulle Europee" - Giovanni Sallusti, direttore di Radio Libertà - "Le ultime parole sulle Europee" - Paolo Garello, psicologo clinico e sociologo - "La disforia di genere" - Daniele Nahum, candidato di Azione, consigliere Comunale di Milano - "Le ultime parole sulle Europee" - Marco Rizzo, fondatore del partito D...2024-06-071h 32ZTL con Gabriele CappiZTL con Gabriele Cappi06/06/2024 | ZTL con Francesco BorgonovoZTL - gli ospiti della puntata del 06/06/2024: - Roberto Iannuzzi, analista di politica internazionale - "Israele e Hamas" - Carlo Panella, giornalista e scrittore - "Israele e Hamas" - Carolina Bandinelli, professore associato all’Università di Warwick - "Presentazione del libro Le postromantiche" - Claudio Giudici, presidente di UriTaxi - "Lo sciopero dei taxi del 5 e 6 giugno" - Andrea Giuricin, consulente senior dei trasporti - "Lo sciopero dei taxi del 5 e 6 giugno" - Alessandro Gnocchi, caporedattore della sezione cultura e spettacoli del Giornale - "Presentazione del libro Burroughs. Il virus della parola" - Francesco Bruzzone, candidato alle Europee (Lega) - "L'u...2024-06-062h 19ZTL con Gabriele CappiZTL con Gabriele Cappi06/06/2024 | ZTL con Francesco BorgonovoZTL - gli ospiti della puntata del 06/06/2024: - Roberto Iannuzzi, analista di politica internazionale - "Israele e Hamas" - Carlo Panella, giornalista e scrittore - "Israele e Hamas" - Carolina Bandinelli, professore associato all’Università di Warwick - "Presentazione del libro Le postromantiche" - Claudio Giudici, presidente di UriTaxi - "Lo sciopero dei taxi del 5 e 6 giugno" - Andrea Giuricin, consulente senior dei trasporti - "Lo sciopero dei taxi del 5 e 6 giugno" - Alessandro Gnocchi, caporedattore della sezione cultura e spettacoli del Giornale - "Presentazione del libro Burroughs. Il virus della parola" - Francesco Bruzzone, candidato alle Europee (Lega) - "L'u...2024-06-061h 35ZTL con Gabriele CappiZTL con Gabriele Cappi05/06/2024 | ZTL con Francesco BorgonovoZTL - gli ospiti della puntata del 05/06/2024: - Nicola Porro, vicedirettore de Il Giornale e conduttore televisivo - "Presentazione del libro La grande bugia verde" - Matteo Hallissey, segretario dei Radicali italiani - "La cannabis light" - Luca Procaccini, avvocato - "Immigrazione ed europee" - Ivan Cavicchi, filosofo della medicineranno e sociologo - "Le liste d'attesa nella sanità" - Corrado Malanga, ricercatore e docente universitario - "Spazio, alieni e complotti ZTL è un appuntamento con accesso limitato agli ascoltatori dotati di analisi critica, alto senso di responsabilità, altezza variabile tra 1,50 e 2 metri e attenti a seguire la trasmissione fuori dai luoghi com...2024-06-051h 34Interviste di Giornale RadioInterviste di Giornale RadioGherardo Colombo intervistato a Il Timone+++GHERARDO COLOMBO A GIORNALE RADIO “SI TORNI AI FONDI PUBBLICI MA REGOLAMENTANDO L’ECONOMIA DEI PARTITI”+++ “Tornare ai fondi pubblici? È necessario che i partiti abbiano le risorse per poter svolgere la loro attività, ma una misura del genere deve essere accompagnata da una serie di aspetti che servano a evitare rischi di cattiva gestione di questi soldi. I partiti siano sottoposti a un sistema, simile a quello che nel diritto privato riguarda le imprese, che verifichi l’andamento: è rigorosamente necessario regolamentare la vita amministrativa ed economica dei partiti”. Lo ha dichiarato l’ex magistrato Gherardo Colombo oggi a “Il Timone” condotto dal direttor...2024-05-1710 minZTL con Gabriele CappiZTL con Gabriele Cappi15/05/2024 | ZTL con Francesco BorgonovoZTL - gli ospiti della puntata del 15/05/2024: - Emiliano Fittipaldi, direttore del Domani - "La vicenda Toti e le elezioni europee" - Stefano Zurlo, inviato del Giornale - "La vicenda Toti e le elezioni europee" - Alberto Balboni, senatore (FdI) - "Il premierato" - Alessandra Maiorino, senatrice (M5S) - "Il premierato" - Mariagrazia Contini, professoressa di Pedagogia sociale e Pedagogia dell'infanzia e delle famiglie - "Il docu-film Uomini come tanti" - Stefano Cappellini, giornalista e autore televisivo - "Fedez incastrato dalle telecamere di sicurezza per il pestaggio di Novino" - Federico Distefano, chiropratico - "Il lavoro del chiropratico e...2024-05-151h 36ZTL con Gabriele CappiZTL con Gabriele Cappi09/05/2024 | ZTL con Francesco BorgonovoZTL - gli ospiti della puntata del 09/05/2024: - Federica Picchi, candidata alle europee con Fratelli d’Italia - "Europee e la vicenda Toti" - Stefano Zurlo, inviato de Il Giornale - "La vicenda Toti" - Domenico Pianese, segretario COISP - "Poliziotto accoltellato a Lambrate" - Ritanna Armeni, giornalista scrittrice e conduttrice - "La ministra Roccella contestata agli Stati generale della natalità" - Maria Rachele Ruiu, portavoce di ScegliAmo la Vita - "La ministra Roccella contestata agli Stati generale della natalità" ZTL è un appuntamento con accesso limitato agli ascoltatori dotati di analisi critica, alto senso di responsabilità, altezza variabile tra 1,50 e 2 metri...2024-05-091h 34Interviste di Giornale RadioInterviste di Giornale RadioRoberto Poletti intervistato a Next EconomyROBERTO POLETTI, GIORNALISTA E CONDUTTORE DI "MATTINO  4", RETE 4 ------------- DOBBIAMO FARCI SENTIRE: I CONTI NON TORNANO! Ancora nessuna buona notizia per i risparmiatori. Sugli stipendi arriva un nuovo "incubo": il reddito reale degli italiani continua a scendere, mentre nei Paesi Ocse cresce.  La capacità di spesa delle famiglie resta debole e una famiglia su dieci è in gravi difficoltà economiche.  Nel suo programma "Next Economy" su Giornale Radio, il Vicedirettore Editoriale Manuela Donghi ha fatto delle riflessioni con Roberto Poletti, Giornalista e Conduttore di "Mattino 4" su Rete 4.  Ascolta Next Economy di Manuela Donghi dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 13, solo su Giornale...2024-05-0809 minInterviste di Giornale RadioInterviste di Giornale RadioAndrea De Gaetano intervistato a Next EconomyNUOVO BTP VALORE: A CHI CONVIENE? Da lunedì 6 maggio a venerdì 10 è possibile acquistare il nuovo Btp Valore. Il tasso minimo garantito si attesta al 3,35% per i primi tre anni e salirà al 3,90% per i successivi tre. Avrà una durata di sei anni e pagherà cedole trimestrali con un premio fedeltà dello 0,8% per chi sottoscriverà il Titolo di Stato nei giorni di collocamento e lo terrà fino a scadenza. Il Vicedirettore Editoriale di Giornale Radio Manuela Donghi ne parla nella sua trasmissione Next Economy insieme e un esperto, per avere tutte le informazioni più utili. Ascolta Next Economy di Manuela Donghi dal lunedì...2024-05-0611 minInterviste di Giornale RadioInterviste di Giornale RadioMauro Ghilardi intervistato a Next EconomyNON NASCERANNO PIÙ ITALIANI? Il calo delle nascite in Italia è in continua ascesa e il bilancio demografico del nostro Paese è sempre più in rosso: i dati Istat relativi al 2023, parlano di 14mila unità in meno rispetto al 2022, fermandosi a 379mila nascite. I cambiamenti demografici hanno implicazioni importanti e le Nazioni Unite prevedono che il mondo raggiungerà il picco demografico intorno al 2086. Abbiamo coscienza di questo problema? Davvero? Nel suo programma "Next Economy", il Vicedirettore di Giornale Radio Manuela Donghi ha voluto portare un esempio concreto attraverso un progetto di A2A: “A2A Life Caring”, un piano a supporto della genitorial...2024-04-3010 minZTL con Gabriele CappiZTL con Gabriele Cappi26/04/2024 | ZTL con Francesco BorgonovoZTL - gli ospiti della puntata del 26/04/2024: - Alessandro Gnocchi, scrittore e caporedattore della sezione cultura e spettacoli del Giornale - "Presentazione del libro Burroughs, il virus della parola" - Rossano Sasso, deputato (Lega) - "il 25 aprile e la candidature del generale Vannacci alle Europee" - Riccardo Pacifici, rabbino e presidente della European Jewish Association - "Il 25 aprile e gli scontri tra la brigata ebraica e i pro-palestina" - Saif Abouabid, portavoce della comunità islamica di Saronno - "Il 25 aprile e gli scontri tra la brigata ebraica e i pro-palestinaI" - Assia Neumann Dayan, editorialista - "Il 25 Aprile" - Giuliano G...2024-04-261h 37Interviste di Giornale RadioInterviste di Giornale RadioRaffaele Gesmundo intervistato a Il Timone25 APRILE, IL TENENTE COLONNELLO GESMUNDO A GIORNALE RADIO: “I CARABINIERI EBBERO UN RUOLO DECISIVO NELLA RESISTENZA E NELLA LIBERAZIONE DELL'ITALIA” Il tenente colonnello Raffaele Gesmundo, capo della sezione della direzione dei beni storici dell’Arma dei Carabinieri, oggi a “Il Timone” condotto dal direttore editoriale Daniele Biacchessi sulla FM di radio Giornale Radio, ha dichiarato: “Quasi la totalità dei carabinieri che facevano servizio nel territorio italiano aderirono e contribuirono a quella che fu la guerra di resistenza e la lotta per la liberazione. Le scelte fatte erano dettate dal senso del dovere e dal senso dello Stato, oltre che dalla coscienza di...2024-04-2407 minInterviste di Giornale RadioInterviste di Giornale RadioMaria Rachele Ruiu e ⁠⁠Gilda Sportiello intervistate a ZTL•⁠ ⁠Maria Rachele Ruiu, portavoce di ScegliAmo la Vita •⁠ Gilda Sportiello - Educatrice e portavoce del Movimento 5 Stelle alla Camera. Capogruppo della Commissione Affari Sociali +++LEGGE 194, GILDA SPORTIELLO (M5S) A GIORNALE RADIO: “DAL GOVERNO ATTACCO AL DIRITTO ALL’ABORTO”+++ “L’obiettivo del Governo non è tutelare, ampliare o rafforzare la Legge 194. E lo hanno detto loro stessi ieri in Aula. Che bisogno c’era di fare l’emendamento se la 194 già prevedeva questa cosa? Evidentemente non la prevedeva e hanno avuto necessità di fare questo emendamento”. Lo ha dichiarato Gilda Sportiello, deputata del Movimento 5 Stelle, oggi a “ZTL” condotto Francesco Borgonovo sulla FM di radio Giornale Radio...2024-04-1801 minInterviste di Giornale RadioInterviste di Giornale RadioDario Nardella intervistato a Next Economy+++SALARIO MINIMO COMUNALE, NARDELLA A GIORNALE RADIO: “COMUNI OSTEGGIATI DAL PARLAMENTO, È LA NOSTRA RIVINCITA. GOVERNO? ASSENTE, STIA PIÙ ATTENTO”+++ “Il salario minimo comunale è la rivincita dei Comuni che, in assenza di iniziative del Parlamento, hanno dovuto rimboccarsi le maniche e fare da sé. Gran parte dei sindacati sono favorevoli, il Governo per ora non si è fatto vivo”. Lo ha dichiarato Dario Nardella, sindaco di Firenze, oggi a “Next Economy” condotto dal vicedirettore editoriale Manuela Donghi sulla FM di radio Giornale Radio. “È falso che le amministrazioni comunali non possano avere questo spazio di libertà nello stabilire i criteri di ammissibilità per gli appalti pubblici –...2024-04-1620 minCosmo 2050Cosmo 205013/04/2024 | Cosmo 2050COSMO 2050, ospiti del 13/04/2024: Daniele Biacchessi, direttore di Giornale Radio. Il primo volo di Gagarin. Stefano Cavina, storico dell'astrononautica. La nuova guerra fredda dello spazio. Antonio Lo Campo, giornalista scientifico. Artemis e il percorso a tappe per la Luna. Michele Magnifichi, responsabile di M-three sat. Star bottle porta I messaggi umani nel Deep Space. Jamie Metzl, futurista e Giuseppe Novelli, genetista. Come possiamo usare la genetica umana nel futuro Pasquale D'Anna, Passione Astronomia. Che successo mediatico per l'eclissi solare in America! Prossima destinazione? Cosmo 2050!! Il nuovo programma condotto da Francesco Massardo per tutti gli amanti della scienza, dell'astronomia, della tecnologia e...2024-04-131h 42Interviste di Giornale RadioInterviste di Giornale RadioCarlo Calenda intervistato a Il Punto G+++CALENDA A GIORNALE RADIO: “ATTO DI SCIACALLAGGIO DI CONTE, L’UNICO SUO INTERESSE È SPOLPARE IL PD”+++ “In Puglia c’è un atto di sciacallaggio politico di Conte. Decaro è unanimemente considerato uno dei sindaci migliori e più seri, che ha governato molto bene, per noi conta solo quello. Appoggeremo un candidato in continuità con la sua amministrazione. Per quanto riguarda i 5Stelle, l’unico interesse che hanno è quello di spolpare il PD, il resto non gli interessa”. +++“SALVINI SCAMBIA INFORMAZIONI CON PUTIN, SI DIMETTA”+++ “La maggioranza non può negare che Salvini abbia ancora in essere un accordo formale con il partito di Putin che prevede lo scambi...2024-04-0701 minInterviste di Giornale RadioInterviste di Giornale RadioAnnamaria Bernardini de Pace intervistata a L’Attimo FuggenteAnnamaria Bernardini de Pace a Giornale Radio: “Ilaria Salis è andata in Ungheria a fare casino. L’Italia si rivolta per lei e non per i detenuti violati nelle nostre carceri” L’avvocato Annamaria Bernardini de Pace, oggi a “L’Attimo Fuggente” condotto da Luca Telese e Giuliano Guida Bardi su Giornale Radio, ha dichiarato: “Caso Ilaria Salis? Vedo l’Italia che si rivolta perché è trattata male una cittadina italiana che ha scelto di andare in Ungheria e fare casino. Non l'ho già condannata, ma non ci hanno ancora dimostrato che non è vero. Tra l’altro non si trova in un carcere con il 41bis: è u...2024-04-0414 minInterviste di Giornale RadioInterviste di Giornale RadioArturo Scotto intervistato a Il Timone+++SCOTTO (PD) A GIORNALE RADIO: “LA DESTRA IMBARAZZATA STA ABBANDONANDO SANTANCHÈ”+++ “La destra sta mollando il ministro Santanchè, forse in attesa di un probabile rinvio a giudizio, ma la politica dovrebbe arrivare prima, dovrebbe dare un giudizio rispetto alla condotta che riguarda la vicenda Visibilia”. Lo ha dichiarato Arturo Scotto, deputato del PD, intervenuto a “Il Timone” condotto dal direttore editoriale Daniele Biacchessi sulla Fm di radio Giornale Radio. “Ieri nella discussione generale dell’Aula sulla mozione di sfiducia mi ha impressionato la totale assenza di esponenti del governo ai banchi dell’esecutivo, c’era solo la Bernini e la sottosegretaria Siracu...2024-04-0409 minInterviste di Giornale RadioInterviste di Giornale RadioLaura Boldrini intervistata a ZTL+++BOLDRINI (PD) A GIORNALE RADIO “ISRAELE COMMETTE CRIMINI DI GUERRA. NETANYAHU VUOLE ESTINGUERE IL POPOLO PALESTINESE”+++ “L’obiettivo di Netanyahu è quello di estinguere il popolo palestinese con ogni mezzo, con le bombe e con la fame. Sono stata a Rafah, nella parte egiziana, abbiamo visto oltre 1500 camion carichi di aiuti, anche salvavita, bloccati dalle autorità israeliane. Lì tutti i nostri interlocutori hanno parlato di genocidio. Sono stati commessi crimini di guerra, anche da parte di Israele: non ci si può mettere sullo stesso livello di un gruppo terroristico uccidendo indistintamente civili”. Lo ha dichiarato Laura Boldrini, deputata del PD, intervenendo oggi a “ZTL” c...2024-04-0319 minInterviste di Giornale RadioInterviste di Giornale RadioGherardo Colombo intervistato a Il Timone+++GHERARDO COLOMBO A GIORNALE RADIO “MI FA PAURA VEDERE ILARIA SALIS TRATTATA COME UN OGGETTO. TEST PER LE TOGHE? NO AL CONTROLLO DELLE PERSONE”+++ “Quello che sta succedendo a Ilaria Salis va contro i principi comuni delle nazioni che hanno sottoscritto la Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti umani. Tenere in catene una persona in quel modo così degradante contrasta con il principio della dignità umana. Mi fa paura che le persone vengano trattate come oggetti, è necessario fermarsi perché le tragedie della prima metà del secolo scorso sono dipese proprio dal fatto di trasformare le persone in strumenti”. Lo ha dichiarato...2024-03-2912 minInterviste di Giornale RadioInterviste di Giornale RadioRossano Sasso intervistato a ZTL+++SASSO (LEGA) A GIORNALE RADIO “ILARIA SALIS È UNA PLURIPREGIUDICATA, BASTA CHIAMARLA MAESTRA. CASO STRUMENTALIZZATO DAL PD”+++ “Non chiamiamo più maestra Ilaria Salis per rispetto dei docenti italiani. Una persona che è pluripregiudicata in Italia, che ha tantissime denunce, condannata in via definitiva, arrestata in Ungheria, non la vorrei come maestra per i miei figli”. Lo ha dichiarato Rossano Sasso, deputato e capogruppo Lega in commissione cultura, intervenendo oggi a “ZTL” condotto da Francesco Borgonovo sulla FM di radio Giornale Radio. “La Schlein e il Pd stanno usando questo caso per fini politici, al punto da volerla candidare alle elezioni europee – ha aggiunto Sasso –. M...2024-03-2811 minInterviste di Giornale RadioInterviste di Giornale RadioMarco D'Andrea intervistato a Next EconomySi avvicina la presentazione della dichiarazione dei redditi: ecco le principali cose da sapere sul 730 per non cadere in errore. Il Vicedirettore Editoriale Manuela Donghi, nella sua trasmissione Next Economy, ne ha parlato con un esperto.  🖋️ Giornale Radio è sempre con voi, scriveteci al 334 11 11 622 per partecipare o per dire la Vostra! Ascolta Next Economy di Manuela Donghi dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 13, solo su Giornale Radio, la radio libera di informare. _______________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - htt...2024-03-2813 minInterviste di Giornale RadioInterviste di Giornale RadioMinistro Alessandra Locatelli intervistata a Via con MeIL MINISTRO LOCATELLI A GIORNALE RADIO: “STOP A VISITE DI RIVEDIBILITÀ PER L’INVALIDITÀ ACCERTATA, SCELTA DI BUONSENSO” Alessandra Locatelli, ministro per le disabilità, a “120 minuti”, programma condotto da Paolo Sergio su Giornale Radio: “Basta visite di rivedibilità per l’invalidità civile accertata. Finora si è usato un sistema secondo cui tutti erano rivedibili e solo un piccolo elenco di patologie potevano essere esentati. Adesso, ribaltiamo completamente questo concetto, perché far ripresentare dopo uno o due anni una persona che ha già una condizione di disabilità o invalidità civile accertata davanti a una commissione, non è corretto e legittimo. Come istituzioni, abbiamo il dovere di semplificare...2024-03-2608 minInterviste di Giornale RadioInterviste di Giornale RadioGian Carlo Caselli intervistato a Il TimoneGIORNATA DELLA MEMORIA IN RICORDO DELLA VITTIME DI MAFIA, CASELLI A GIORNALE RADIO: “INDEGNO E INGIUSTIFICATO L’ATTACCO ALLA PROCURA ANTIMAFIA” “La resilienza delle mafie dipende dal fatto che godono di appoggi consistenti della politica, delle istituzioni. Non sono sole, è questo il loro punto di forza. Finché non si lavorerà abbastanza su queste contiguità, le mafie invece di essere debellate continueranno ad esistere. Abbiamo a disposizione uno strumento formidabile che è la Procura nazionale antimafia, che però attualmente è fatta oggetto di un attacco indegno, ingiusto, ingiustificato”. Lo ha dichiarato Gian Carlo Caselli, oggi a “Il Timone” condotto dal direttore editoriale Daniele Biacchessi sulla FM d...2024-03-2111 minInterviste di Giornale RadioInterviste di Giornale RadioAntonio Decaro intervistato a L’Attimo Fuggente+++DECARO A GIORNALE RADIO: “NON C’ERANO LE CONDIZIONI PER AVVIARE LA COMMISSIONE, INQUIETANTE MANOVRA DELLA DESTRA”+++ “Se c’è anche una sola possibilità che il comune di Bari venga sciolto per infiltrazione mafiosa? Non c’erano neanche le condizioni per avviare la commissione. La accetto perché rappresento le istituzioni, ma è un eccesso. Altre carte finora tenute coperte finora? No, la commissione non può acquisire ulteriori informazioni rispetto a quelle che ha”. Lo ha dichiarato Antonio Decaro, sindaco di Bari, oggi a “L’Attimo Fuggente” condotto da Luca Telese e Giuliano Guida Bardi sulla FM di radio Giornale Radio. “La norma è strana, da anni si cerca di...2024-03-2111 minL’Attimo Fuggente con Luca TeleseL’Attimo Fuggente con Luca TeleseGianni Del Vecchio ai microfoni de L’Attimo Fuggente | 20/03/2024 | L'Attimo FuggenteAscolta “L’Attimo Fuggente”, programma condotto da Luca Telese e Giuliano Guida Bardi, oggi hanno parlato con Gianni Del Vecchio (Giornalista e scrittore italiano) e Daniele Biacchessi (Direttore Editoriale di Giornale Radio) Ascolta "L'Attimo Fuggente”, dal lunedì al venerdì dalle 07.00 alle 09.00 e sabato dalle 08.00 alle 10.00, dove la vita italiana verrà analizzata, messa in discussione e a volte apprezzata con le interviste spigolose di Luca Telese e Giuliano Guida Bardi a tutti gli interpreti della vita politica e sociale di tutti i giorni. Ascolta L'Attimo Fuggente solo su Giornale Radio. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure...2024-03-201h 30Interviste di Giornale RadioInterviste di Giornale RadioMarco Alparone intervistato a Next Economy+++ALPARONE (VICEPRESIDENTE REGIONE LOMBARDIA) A GIORNALE RADIO: “EUROPA SIA MENO BUROCRATICA. BCE TAGLI SUBITO I TASSI, FARLO A GIUGNO SAREBBE TROPPO TARDI”+++ “Chiediamo un’accelerazione alla BCE rispetto alla riduzione dei tassi, farlo in estate sarebbe troppo tardi perché le piccole e medie imprese sono in grande difficoltà per la mancanza di accesso al credito. L’Europa sia meno burocratica e più dentro all’economia reale”. Lo ha dichiarato Marco Alparone, vicepresidente della Regione Lombardia e assessore al bilancio e finanza, oggi a “Next Economy” condotto dal vicedirettore editoriale Manuela Donghi sulla FM di radio Giornale Radio. “Con la Regione Lombardia abbiamo messo...2024-03-1916 minIl Lato Oscuro della VeritàIl Lato Oscuro della VeritàCarlo Casalegno | Il Lato Oscuro della VeritàTorino, 29 novembre 1977. Carlo Casalegno, sessantun anni, vice-direttore della Stampa, muore assassinato dalle Brigate Rosse, dopo tredici giorni di agonia. L'attentato è nell'aria da molti giorni. Dopo ripetute minacce e una bomba al giornale, Carlo Casalegno viaggia con la scorta. E' il 16 novembre 1977. Il giornalista ha un appuntamento con il dentista. Si reca in centro senza protezione di poliziotti e carabinieri. Poi raggiunge la sede della Stampa. Presiede alla quotidiana riunione dei capiservizio. Al termine, il direttore Arrigo Levi, gli chiede se ha bisogno di una scorta. IN un covo delle bierre a Torino, viene rinvenuta una scheda su Carlo Casalegno. _______________________________________ Ascolta "I...2024-03-1646 minInterviste di Giornale RadioInterviste di Giornale RadioMinistro Paolo Zangrillo intervistato a Next EconomyMinistro Paolo Zangrillo intervistato a Next Economy Paolo Zangrillo, Ministro Pubblica Amministrazione (Decreto Legge Pnnr; semplificazione macchina amministrativa, cosa fare per i cittadini), è stato intervistata dal Vicedirettore editoriale di Giornale Radio - Manuela Donghi all’interno del programma Next Economy. Ascolta Next Economy di Manuela Donghi dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 13, solo su Giornale Radio, la radio libera di informare. _______________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i can...2024-03-0616 minInterviste di Giornale RadioInterviste di Giornale RadioLuciano D’Amico intervistato a Il Timone+++ELEZIONI ABRUZZO, D’AMICO A GIORNALE RADIO: “IO BUGIARDO? È MARSILIO CHE RACCONTA COSE NON VERE. LA SUA MANCANZA DI CONOSCENZA HA FATTO MOLTO MALE ALLA REGIONE”+++ “Marsilio mi ha chiamato bugiardo e sciacallo? Non ho capito bene quali sarebbero le bugie e le motivazioni che lo hanno indotto ad accusarmi, ma sono argomenti che mi interessano poco, me ne farò una ragione: continuerò a lavorare nell’interesse dell’Abruzzo. I dati reali raccontano una regione molto diversa da quella che ci viene raccontata da Marsilio e dalla giunta uscente”. “Campo larghissimo con Pd, M5S, Renzi e Calenda? Sono stati i leader regionali...2024-03-0509 minInterviste di Giornale RadioInterviste di Giornale RadioMarco Marsilio intervistato a L’Attimo Fuggente+++MARSILIO A GIORNALE RADIO: “NESSUN EFFETTO DOMINO IN ABRUZZO. TODDE? QUANDO ERA SOTTOSEGRETARIA È STATA ASSENTE”+++ “Todde in Abruzzo per aiutare D’Amico? Avrei preferito vederla quando era sottosegretario alle attività produttive e bisognava risolvere i problemi delle nostre aziende, ma il governo non ci ha dato una mano. Non ci sarà un effetto domino, è un fuoco di paglia che spegneremo con una bella innaffiata di pecorino frizzante”. +++ELEZIONI ABRUZZO, MARSILIO A GIORNALE RADIO: “D'AMICO BUGIARDO E SCIACALLO, NON LO STIMO”+++ “Luciano D’amico è un bugiardo che cita dati in maniera strumentale. Non stimo chi dice le bugie. È facile fare lo sciacallo sui pronto soc...2024-03-0125 minNext EconomyNext Economy29/02/2024 | Next EconomyNEXT ECONOMY - gli ospiti della puntata del 29 Febbraio 2024: Federico Izzi, Analista Finanziario esperto di cryptovalute (A meno di 60 giorni dall'halving - verrà dimezzata l'emissione giornaliera - Bitcoin non si ferma e vola a 57mila dollari) Maria Grazia Mammuccini - Presidente Federbio (Agricoltura e cibo: le donne che guidano la transizione. Festa del Bio: Giornale Radio è media partner) ecologica al centro della “Festa del BIO” di Milano Cristiano Fini, Presidente Cia - Agricoltori Italiani (Ue: Cia, proposta italiana è buona ma il fattore tempo è determinante) Enzo Carella, Presidente di FederTerziario Turismo (Sicurezza, FederTerziario rilancia la formazione per i lavoratori: “Nel turismo il 10% delle...2024-02-291h 45Interviste di Giornale RadioInterviste di Giornale RadioPaola Frassinetti intervistata a Next Economy di Manuela DonghiFRASSINETTI (SOTTOSEGRETARIA ALL’ISTRUZIONE) A RADIO GIORNALE RADIO: “LICEO DEL MADE IN ITALY? MA QUALE FLOP! POCHI ISCRITTI PERCHÉ È SCUOLA DI NICCHIA” “Critiche sui pochi iscritti al liceo del Made in Italy? Non è una gara, le famiglie non lo conoscono ancora perché è un’iniziativa nuova. Il prossimo anno ci saranno sicuramente risultati più positivi. Ma ricordo che si tratta di una scuola di nicchia, non di massa”. “Distanza tra mondo dell’istruzione e quello del lavoro? Siamo avanti per la risoluzione di questo problema, lo abbiamo fatto nella legislatura scorsa con legge parlamentare che ha riqualificato gli istituti tecnici superiori – ha aggiunto Frassinetti...2024-02-2317 minNext EconomyNext Economy14/02/2024 | Next EconomyNEXT ECONOMY - gli ospiti della puntata del 14 Febbraio 2024: Sante Pellegrino, Trader e Formatore (Analisi operativa mercati e attualità economica) Mariano Bella, Confcommercio (L’analisi di Confcommercio sulla desertificazione commerciale tra il 2012 ed il 2023) Giulio Felloni, Presidente Federmoda (andamento dei saldi)  Daniele Grassucci, Direttore Skuola.net (Iscrizione scuole superiori, il 55% degli studenti ha scelto un liceo. Ma i tecnici e i professionali guadagnano punti) Filippo Diodovich, Senior Strategist IG (Inflazione USA superiore alle attese: e ora?) Tomaso Greco, Editore e Attivista, Pagina Social "Adesso.news" (Il salario minimo è possibile anche senza politica: come?) Marco Lombardo, Giornalista economico Il Giornale e Fondato...2024-02-141h 43Interviste di Giornale RadioInterviste di Giornale RadioPaolo De Castro intervistato a Next Economy di Manuela Donghi+++ DIETROFRONT UE SUI PESTICIDI, DE CASTRO A RADIO GIORNALE RADIO: “COMMISSIONE EUROPEA NEMICA DEGLI AGRICOLTORI”+++ Paolo De Castro, eurodeputato del PD e primo vicepresidente della Commissione agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento Europeo, oggi a “Next Economy” condotto dal vicedirettore editoriale Manuela Donghi, ha dichiarato sulla FM di Radio Giornale Radio: “Dietrofront della Commissione europea sui pesticidi? Il passo indietro di Von der Leyen riguarda un provvedimento che era già su un binario morto. Si tratta di una presa di coscienza quella di occuparsi del tema dei fitofarmaci in sintonia con gli agricoltori e non contro. Abbiamo avuto quattro proposte di regolame...2024-02-0812 minInterviste di Giornale RadioInterviste di Giornale RadioSimona Branchetti intervistata a Next Economy di Manuela DonghiSimona Branchetti, Giornalista di Mediaset - Tg5 su “Smart Working: le ultime novità”, è intervenuta a “Next Economy”, programma condotto dal vicedirettore editoriale Manuela Donghi su Giornale Radio. Ascolta Next Economy di Manuela Donghi dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 13, solo su Giornale Radio, la radio libera di informare. _______________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: h...2024-02-0711 minInterviste di Giornale RadioInterviste di Giornale RadioAttilio Fontana intervistato a Next Economy di Manuela Donghi+++AUTONOMIA DIFFERENZIATA, ATTILIO FONTANA A RADIO GIORNALE RADIO: “MA QUALE SECESSIONE! BONACCINI E LA SINISTRA DICONO FALSITÀ PER SPAVENTARE LA GENTE”+++ Attilio Fontana, presidente di Regione Lombardia, oggi a “Next Economy” condotto dal vicedirettore editoriale Manuela Donghi, ha dichiarato sulla FM di Radio Giornale Radio: “Sull’autonomia differenziata sono state dette tante falsità. Ma quale secessione! Bonaccini dice il falso, perché il Ddl Calderoli è semplicemente una norma procedurale, non entra nel merito di quanto già stabilito dalla Costituzione. Lo stesso Bonaccini prima era a favore dell’autonomia differenziata, adesso ha cambiato idea ma non può affermare che è illegittima costituzionalmente: sono bugie che servono sol...2024-01-3024 minL’Attimo Fuggente con Luca TeleseL’Attimo Fuggente con Luca TeleseFederico Mollicone e Pasquale Tridico | 23/01/2024 | L'Attimo FuggenteAscolta “L’Attimo Fuggente”, programma condotto da Luca Telese e Giuliano Guida Bardi, oggi hanno parlato con Federico Mollicone (Politico italiano, deputato di Fratelli d'Italia dal 2018) e Pasquale Tridico (economista italiano, conduttore del programma radiofonico su Giornale Radio - “Dal Lavoro alla Pensione”, ogni lunedì dalle 12 alle 13). Ascolta "L'Attimo Fuggente”, dal lunedì al venerdì dalle 07.00 alle 09.00 e sabato dalle 08.00 alle 10.00, dove la vita italiana verrà analizzata, messa in discussione e a volte apprezzata con le interviste spigolose di Luca Telese e Giuliano Guida Bardi a tutti gli interpreti della vita politica e sociale di tutti i giorni. Ascolta L'Attimo Fuggente solo su Giornale...2024-01-231h 33Interviste di Giornale RadioInterviste di Giornale RadioFrancesca Dell'Aquila intervistata a Next Economy di Manuela DonghiFrancesca Dell'Aquila, la consigliera del PD di Monza (si è dimessa perché non le è stato concesso di lavorare da remoto), è intervenuta a “Next Economy”, programma condotto dal vicedirettore editoriale Manuela Donghi su Giornale Radio. Ascolta Next Economy di Manuela Donghi dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 13, solo su Giornale Radio, la radio libera di informare. _______________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://ww...2024-01-1715 minInterviste di Giornale RadioInterviste di Giornale RadioLucio Malan intervistato a Next Economy di Manuela Donghi+++MALAN (FDI) A RADIO GIORNALE RADIO: “NO A MANOVRA CORRETTIVA. MES? NESSUNA SPACCATURA NELLA MAGGIORANZA”+++ “Siamo soddisfatti della legge di bilancio che sostiene il lavoro, i redditi medio-bassi e le famiglie. Al momento escludo una manovra correttiva. Mes? Nessuna spaccatura nella maggioranza: è passata la linea della maggioranza, quindi procediamo in piena unità e concordia”. Lo ha dichiarato Lucio Malan, senatore di FdI, intervenuto a “Next Economy”, programma condotto dal vicedirettore editoriale Manuela Donghi su Radio Giornale Radio. “Noi di FdI ci siamo sempre espressi contro il Mes per il modo in cui è fatto, ma non vuol dire stare fuori dal meccanismo salva...2023-12-2214 minInterviste di Giornale RadioInterviste di Giornale RadioClaudia Conte intervistata a Next Economy di Manuela DonghiCLAUDIA CONTE A RADIO GIORNALE RADIO: “CI STIAMO DIMENTICANDO DELLA GUERRA IN UCRAINA. DALL’ITALIA DONI PER GLI ORFANI DI MARIUPOL” Claudia Conte, giornalista e attivista per i diritti umani, è intervenuta in diretta dall’Ucraina a “Next Economy”, programma condotto dal vicedirettore editoriale Manuela Donghi su Radio Giornale Radio, per parlare dell’iniziativa “Non lasciamoli soli”: “È sempre più difficile riuscire ad attirare l’attenzione sull’Ucraina, nonostante ci sia una crisi umanitaria fortissima: mancano cibo, medicine, vestiti, coperte. Con l’associazione La Memoria Viva abbiamo deciso di condividere questo giorno speciale dell’Immacolata con i 130 bambini dell’orfanotrofio di Leopoli, portando loro dall’Italia dei don...2023-12-0808 minInterviste di Giornale RadioInterviste di Giornale RadioStefano Berni intervistato a Next Economy di Manuela DonghiStefano Berni, direttore generale del Consorzio Tutela Grana Padano, è intervenuto a “Next Economy”, programma condotto dal vicedirettore editoriale Manuela Donghi su Giornale Radio: “Quanto è difficile preservare il made in Italy? Siamo fortunati perché i nostri consumi non si stanno riducendo, anzi. Nel 2023 il 50% dei volumi di Grana Padano sono stati consumati fuori dall’Italia, quindi la crescita produttiva va prevalentemente all’estero. Il 2023 è stato un anno molto buono, soprattutto per quanto riguarda l’export. Eravamo spaventati dall’incremento dei costi energetici e dell’alimentazione bovina, il nostro timore era che ci fosse una diminuzione dei consumi a causa dell’incremento dei costi. Invece, i c...2023-12-0609 minInterviste di Giornale RadioInterviste di Giornale RadioAndrea Crisanti intervistato da Daniele Biacchessi+++COVID, CRISANTI (PD) A RADIO GIORNALE RADIO: “ESPLOSIONE PAUROSA DI CASI MA IL GOVERNO NON PUBBLICA DATI. NON CI LIBEREREMO MAI DEL VIRUS”+++ “Previsti 15mila morti dal Covid nei prossimi mesi? Difficile fare previsioni, ma siamo di fronte a un’esplosione paurosa di casi che non è documentata da nessuna statistica, perché il ministero ha implementato una politica di sanità pubblica basata sulla totale assenza di dati. Senza dati non si possono prendere decisioni”. Lo ha dichiarato Andrea Crisanti, senatore del PD, intervenuto a “Il Timone”, programma condotto dal direttore editoriale Daniele Biacchessi su Radio Giornale Radio. “Questo governo perché non ha sensibilizzato l’...2023-12-0609 minInterviste di Giornale RadioInterviste di Giornale RadioFlavio Civitelli intervistato a Next Economy di Manuela Donghi+++CIVITELLI (ANAAO ASSOMED) A RADIO GIORNALE RADIO: “CON QUESTA FINANZIARIA SI È TOCCATO IL FONDO. ANCHE I CITTADINI SCENDANO IN PIAZZA”+++ “Con questa finanziaria si è toccato il fondo, mai si era visto uno schiaffo come questo dato alla categoria”. Lo ha dichiarato Flavio Civitelli, vice segretario nazionale Anaao Assomed, intervenuto a “Next Economy”, programma condotto dal vicedirettore editoriale Manuela Donghi su Radio Giornale Radio. “Non intravediamo l’energia politica per intervenire e comprendere fino in fondo la portata di una decisione sbagliata, uscita senz’altro dall’ufficio di qualche funzionario e che la politica ha adottato supinamente senza rendersi conto della catastrofe – ha aggiun...2023-12-0509 minInterviste di Giornale RadioInterviste di Giornale RadioGian Marco Centinaio intervistato a Next Economy di Manuela DonghiCARNE SINTETICA, CENTINAIO (VICEPRESIDENTE SENATO) A RADIO GIORNALE RADIO: “NON VENIAMO DA NEANDERTHAL, PRONTI A MODIFICARE LA LEGGE CON GARANZIE SCIENTIFICHE” “In Italia non siamo uomini di Neanderthal, se in futuro le ricerche scientifiche dovessero garantire che la carne sintetica non è dannosa per la salute, saremmo pronti a modificare la legge”. Lo ha dichiarato Gian Marco Centinaio, vicepresidente del Senato, intervenuto a “Next Economy”, programma condotto dal vicedirettore editoriale Manuela Donghi su Radio Giornale Radio. “Per ora non c’è nessuno studio scientifico a livello mondiale a riguardo: per tutelare la salute dei consumatori abbiamo vietato la commercializzazione della carne sintetica, così come ha fatto...2023-11-2315 minInterviste di Giornale RadioInterviste di Giornale RadioProf. Donato Masciandaro intervistato a Next Economy di Manuela DonghiMASCIANDARO (DIRETTORE COMITATO EDUFIN) A RADIO GIORNALE RADIO: “EDUCAZIONE FINANZIARIA, ATTENZIONE AI CONFLITTI DI INTERESSE. CHI INSEGNA NON DEVE VENDERE” “Chi fa il divulgatore di educazione finanziaria non deve avere conflitti d’interesse: chi insegna non può vendere qualcosa. È importante mettere in guardia il cittadino e sapere bene chi sono i formatori”. Lo ha dichiarato Donato Masciandaro, direttore del Comitato Edufin e professore ordinario all’Università Bocconi di Milano, intervenuto a “Next Economy”, programma condotto dal vicedirettore editoriale Manuela Donghi su Radio Giornale Radio. “Il disegno di legge che inserisce l’educazione finanziaria nell’ambito dell’educazione civica è la scelta migliore – ha aggiunto Masci...2023-11-2221 minInterviste di Giornale RadioInterviste di Giornale RadioBenedetto Della Vedova e Riccardo Magi intervistati a L’Attimo Fuggente+++MAGI (+EUROPA) A RADIO GIORNALE RADIO: “PRANDINI NON È SOLO ‘COLTIVATORE DI IGNORANZA’ MA ‘COLTIVATORE DI TEPPISMO’”+++ “Prandini ha fatto 200 metri di corsa per aggredirci alle spalle. Noi manifestavamo dissenso contro il governo: il cartello ‘coltivate ignoranza’ era rivolto a governo, ma da oggi lo rivolgo anche a Prandini, insieme a ‘coltivate teppismo’, perché si è comportato da teppista”. Lo ha dichiarato Riccardo Magi, segretario di +Europa, intervenuto a “L’Attimo fuggente”, programma condotto da Luca Telese e Giuliano Guida Bardi su Radio Giornale Radio. +++MAGI (+EUROPA) A RADIO GIORNALE RADIO: “MELONI E LOLLOBRIGIDA NON SI SONO DISSOCIATI. SONO PER LO SQUADRISMO?”+++ “Prandini si è sentito legittimato dal r...2023-11-1722 minInterviste di Giornale RadioInterviste di Giornale RadioEttore Prandini intervistato a ZTL di Francesco Borgonovo+++LITE DAVANTI A PALAZZO CHIGI, PRANDINI (COLDIRETTI) A RADIO GIORNALE RADIO: “DELLA VEDOVA HA ORCHESTRATO TUTTO. DOVREBBE DIMETTERSI DAL PARLAMENTO”+++ “Della Vedova ha strumentalizzato il racconto, per lui è opportunità di visibilità che altrimenti non avrebbe mai avuto. Non c’è stata alcuna aggressione nei suoi confronti, solo una piccola spinta nell’allontanarlo: possono testimoniarlo i video e le forze dell’ordine. Mi viene il dubbio che sia stato tutto orchestrato da lui. Questo è decadimento delle istituzioni, dovrebbe dimettersi dal Parlamento”. Lo ha dichiarato Ettore Prandini, presidente di Coldiretti, intervenuto a “ZTL”, programma condotto da Francesco Borgonovo su Radio Giornale Radio. “L’On. Della Vedova si è recat...2023-11-1608 minInterviste di Giornale RadioInterviste di Giornale RadioMassimiliano Romeo intervistato a Next Economy di Manuela DonghiROMEO (LEGA) A RADIO GIORNALE RADIO: “DIVERSIFICHIAMO STIPENDI IN BASE AL COSTO DELLA VITA, MA NIENTE DISCRIMINAZIONE NORD-SUD” “Secondo noi vanno adeguati i trattamenti economici accessori e diversificati in base al costo della vita. Ma non è differenziazione tra nord e sud: il costo della vita cambia anche da una grande città a un comune di periferia della stessa provincia”. Lo ha dichiarato Massimiliano Romeo, Capogruppo Lega in Senato, intervenuto a “Next Economy”, programma condotto dal vicedirettore editoriale Manuela Donghi su Radio Giornale Radio. “Vogliamo agire su contrattazione di secondo livello, quindi la parte di stipendio che viene data, per performance individuali e or...2023-11-1520 minInterviste di Giornale RadioInterviste di Giornale RadioGianni Alemanno e Marco Rizzo intervistati a L’Attimo Fuggente+++ALEMANNO E RIZZO A RADIO GIORNALE RADIO: “ROSSOBRUNI? NO, MEGLIO SOVRANI E POPOLARI. PARTITO? PRIMA RAGIONIAMO SUI TEMI”+++ “Partito rossobruno con Alemanno? No, intanto partecipiamo a una tavola rotonda per parlare contro la guerra. Si può fare questo senza aver bisogno della patente di antifascismo?”. Lo ha dichiarato Marco Rizzo intervenendo a “L’Attimo fuggente”, programma condotto da Luca Telese e Giuliano Guida Bardi su Radio Giornale Radio. “Chi non capisce una cosa così semplice ha altri problemi. Ci sono temi come la pace su cui ci sono oggettive convergenze. In politica fanno gli inciuci, perché chi sta fuori e contro il sistema n...2023-11-1520 minInterviste di Giornale RadioInterviste di Giornale RadioPierpaolo Bombardieri intervistato a L’Attimo Fuggente+++BOMBARDIERI (UIL) A RADIO GIORNALE RADIO: “PRECETTAZIONE ATTO DI SQUADRISMO POLITICO, DA MELONI SOLO SILENZIO. IL 17 SCENDEREMO IN PIAZZA”+++ “Per la prima volta nella storia della Repubblica si interviene con una precettazione contro uno sciopero generale. È atto di squadrismo politico, Salvini si assume la responsabilità di un atto contro la Costituzione, lo fa per non parlare dei temi della manovra: è propaganda contro diritto riconosciuto in Costituzione. Noi il 17 scenderemo comunque in piazza”. Lo ha dichiarato Pierpaolo Bombardieri, segretario generale della UIL, intervenuto a “L’Attimo fuggente”, programma condotto da Luca Telese e Giuliano Guida Bardi su Radio Giornale Radio. “Il Presidente del Cons...2023-11-1508 minInterviste di Giornale RadioInterviste di Giornale RadioEnrico Gei intervistato a Next Economy di Manuela DonghiL'ANALISTA FINANZIARIO ENRICO GEI A RADIO GIORNALE RADIO: “IN ITALIA COMANDANO LE BANCHE, ASSURDO CHE NESSUNA ABBIA PAGATO TASSA SUGLI EXTRAPROFITTI” “Assurdo che nessuna banca abbia pagato la tassa sugli extraprofitti. Il governo con questo decreto flop ha fatto una retromarcia: di giorno ha detto una cosa, di notte ha emesso una nota per cui si dava possibilità alle banche di non pagare, destinando alla propria patrimonializzazione una cifra pari a due volte e mezzo la tassa”. Lo ha affermato Enrico Gei, trader, analista finanziario e formatore, intervenuto a “Next Economy”, programma condotto dal vicedirettore editoriale Manuela Donghi su Radio Giornale Radi...2023-11-1414 minInterviste di Giornale RadioInterviste di Giornale RadioAlfonso Celotto intervistato a Next Economy di Manuela DonghiRIFORMA COSTITUZIONALE, PROF. CELOTTO A RADIO GIORNALE RADIO: “MACCHÉ DITTATURA! NON DOBBIAMO AVER PAURA DEL PREMIERATO” “Il Premierato ci fa paura perché siamo misoneisti, temiamo sempre la novità. Ma non sarebbe un uomo solo al comando come negli USA, noi avremmo sistema bilanciato con importante potere di interlocuzione con il Quirinale su nomina dei ministri. Questa non è dittatura, è dare investitura popolare al Premier”. Lo ha dichiarato Alfonso Celotto, Professore Diritto Costituzionale all’Università Roma Tre, intervenuto a “Next Economy”, programma condotto dal Vicedirettore Editoriale Manuela Donghi su Radio Giornale Radio. “Con il Premierato si rafforzerebbe il Presidente del Consiglio che sarebbe eletto diretta...2023-11-0712 minInterviste di Giornale RadioInterviste di Giornale RadioVovan e Lexus intervistati da Mark Bernardini+++I COMICI RUSSI AUTORI DELLO SCHERZO A MELONI IN ESCLUSIVA A RADIO GIORNALE RADIO: ABBIAMO ANCORA TANTI POLITICI DIVERTENTI COME LEI. SENZA SICUREZZA AVREMMO GIÀ RAGGIUNTO BIDEN+++ “Non riveleremo tutti i dettagli dello scherzo per non smascherare le persone coinvolte. Nella conversazione in sé, non era necessario possedere competenze particolari, perché la stessa Meloni era pronta a condividere informazioni su quanto stava accadendo in Italia. Ci ha chiamato lei, al numero che abbiamo lasciato. A proposito, il numero non era africano”. Lo hanno dichiarato Vovan e Lexus, i due comici russi protagonisti dello scherzo telefonico alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni...2023-11-0308 minInterviste di Giornale RadioInterviste di Giornale RadioPaolo Bertolucci intervistato a GR Football Club di Lapo De CarloPaolo Bertolucci, ex tennista e commentatore televisivo italiano. Soprannominato "braccio d'oro" per il suo tocco e il suo talento tennistico, è stato intervistato all’interno del programma Giornale Radio Football Club. Ascolta Giornale Radio Football Club di Lapo De Carlo dal lunedì al venerdì dalle 13 alle 16, solo su Giornale Radio, la radio libera di informare. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio...2023-11-0311 minInterviste di Giornale RadioInterviste di Giornale RadioOn. Giorgio Mulè intervistato a L’Attimo FuggenteIntervista a On. Giorgio Mulè: deputato di Forza Italia e vicepresidente della Camera. +++MULÈ A RADIO GIORNALE RADIO: “EMENDAMENTI ALLA MANOVRA SARANNO PRESENTATI, NON È SABOTAGGIO. SU GIAMBRUNO NESSUNA GUERRA FI-MELONI”+++   “Meloni ha detto che non ci saranno emendamenti alla manovra? Alcuni saranno indifferibili, se non necessari, se alla lettura definitiva della manovra che è in arrivo ci dovessero essere dei punti da correggere. Quindi gli emendamenti saranno presentati: non c’è nulla di male, non si tratta di sabotare la manovra”. Lo ha dichiarato Giorgio Mulè, deputato di Forza Italia e vicepresidente della Camera, intervenuta a “L’Attimo fuggente” programma condotto da Luca Telese e Giuliano Gu...2023-10-2708 minInterviste di Giornale RadioInterviste di Giornale RadioRoberto Pugliesi intervistato a Next Economy di Manuela DonghiIntervista a Roberto Pugliesi, Responsabile Educazione Finanziaria Poste Italiane (Educazione finanziaria) PUGLIESI (POSTE ITALIANE) A RADIO GIORNALE RADIO: “L’EDUCAZIONE FINANZIARIA ANCHE NELLA LINGUA DEI SEGNI” “L’educazione finanziaria è una materia che dovrebbe rientrare tra le conoscenze di base di ciascun cittadino, come la lettura e la scrittura. Oggi ha una funzione primaria: la immagino come un ponte ideale che avvicina i cittadini agli addetti ai lavori”. Lo ha affermato Roberto Pugliesi, Responsabile Educazione Finanziaria di Poste Italiane, intervenuto a “Next Economy” programma condotto dal Vicedirettore Editoriale Manuela Donghi su Radio Giornale Radio, che conferma la sinergia tra Poste Italiane e Radio Giornale...2023-10-2618 minInterviste di Giornale RadioInterviste di Giornale RadioOn. Angelo Ciocca intervistato a Next Economy di Manuela DonghiIntervista ad On. Angelo Ciocca, Europarlamentare Lega sul tema: Materie prime: l'Europa fa il bene del Made in Italy? +++CIOCCA (EUROPARLAMENTARE LEGA) A RADIO GIORNALE RADIO: “L’UE HA DECISO DI PENALIZZARE IL SISTEMA AGROALIMENTARE ITALIANO”+++ “L’Unione Europea in questi 70 anni non è stato valore aggiunto per l’economia, per il nostro futuro. Anzi, l’inflazione da costi, dovuta alla dipendenza da altri continenti, è una causa delle cattive politiche europee che penalizzano soprattutto il sistema agroalimentare e zootecnico italiano”. Lo ha affermato Angelo Ciocca, Europarlamentare della Lega, intervenuto a “Next Economy” programma condotto dal Vicedirettore Editoriale Manuela Donghi su Radio Giornale Radio. “Ci s...2023-10-2512 minInterviste di Giornale RadioInterviste di Giornale RadioAlessandro Morelli intervistato a Next Economy di Manuela DonghiIntervista a Alessandro Morelli, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri. MORELLI (SOTTOSEGRETARIO DI STATO) A RADIO GIORNALE RADIO: “PUNTIAMO A CANCELLARE IL CANONE RAI. NUCLEARE? STRADA TRACCIATA. GLI SCETTICI FACCIANO PACE CON IL CERVELLO” “Il taglio del Canone Rai è un obiettivo che avevamo annunciato in campagna elettorale. Puntiamo a cancellarlo del tutto nel medio-lungo periodo, attraverso tagli adeguati fatti con buonsenso”. Lo ha dichiarato Alessandro Morelli, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, intervenuto a “Next Economy” programma condotto dal Vicedirettore Editoriale Manuela Donghi su Radio Giornale Radio. “Probabilmente il canone Rai è tassa più odiata dagli italiani, m...2023-10-2414 minInterviste di Giornale RadioInterviste di Giornale RadioProf. Domenicantonio De Giorgio intervistato a Next Economy di Manuela DonghiPROF. DE GIORGIO A RADIO GIORNALE RADIO: “EUROPA NON INDIPENDENTE A LIVELLO ENERGETICO. GUERRA IN ISRAELE? ECCO COSA RISCHIAMO” “Non c’è nessuna indipendenza energetica all’orizzonte per l’Italia e l’Europa, è un sogno pusillanime. Bisogna essere onesti e chiari su questo”. Lo ha dichiarato Domenicantonio De Giorgio, docente di Financial Markets, Credit and Banking all'Università Cattolica di Milano, intervenuto a “Next Economy” programma condotto dal Vicedirettore Editoriale Manuela Donghi su Radio Giornale Radio. “Cosa rischiamo con la guerra in Israele? Non c’è alcuna volontà politica di far alzare i prezzi del petrolio. Oggi l’unico rischio è legato al fatto che c’è un conflitto e quindi qu...2023-10-1112 minInterviste di Giornale RadioInterviste di Giornale RadioAlessandro Barbero a Giornale Radio: racconta la Storia attraverso le storieAlessandro Barbero (storico e scrittore italiano, specializzato in storia del Medioevo e in storia militare) a Giornale Radio: racconta la Storia attraverso le storie. Ascolta Il Timone di Daniele Biacchessi dal lunedì al venerdì dalle 6 alle 7, solo su Giornale Radio, la radio libera di informare. _______________________________________ Per i notiziari sempre aggiornati ascoltaci sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: ht...2023-08-3011 minInterviste di Giornale RadioInterviste di Giornale RadioGianni Rivera festeggia gli 80 anni a Giornale Radio"Pronto a dirigere la nazionale di calcio, ma sono scomodo perché dico quello che penso". Così Gianni Rivera parla al Timone di Daniele Biacchessi e racconta la sua storia di calciatore, politico ed ex Golden Boy. Ascolta Il Timone di Daniele Biacchessi dal lunedì al venerdì dalle 6 alle 7, solo su Giornale Radio, la radio libera di informare. _______________________________________ Per i notiziari sempre aggiornati ascoltaci sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali soci...2023-08-1811 minInterviste di Giornale RadioInterviste di Giornale RadioMassimo Moratti intervistato a Giornale Radio Football Club di Lapo De CarloMassimo Moratti, imprenditore e dirigente d'azienda italiano, presidente della Saras, intervistato da Lapo De Carlo, all’interno del programma Giornale Radio Football Club. Massimo Moratti si è espresso sulla morte di Silvio Berlusconi. Ascolta Giornale Radio Football Club di Lapo De Carlo dal lunedì al venerdì dalle 13 alle 16, solo su Giornale Radio, la radio libera di informare. _______________________________________ Per i notiziari sempre aggiornati ascoltaci sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Gi...2023-06-1213 minInterviste di Giornale RadioInterviste di Giornale RadioAmadeus intervistato a Giornale Radio Football Club di Lapo De CarloAmadeus, conduttore televisivo e radiofonico, intervistato da Lapo De Carlo, all’interno del programma Giornale Radio Football Club. Amadeus da grande tifoso dell’Inter ha spiegato come si sente in vista della partita del sabato 10/06/2023. Ascolta Giornale Radio Football Club di Lapo De Carlo dal lunedì al venerdì dalle 13 alle 16, solo su Giornale Radio, la radio libera di informare. _______________________________________ Per i notiziari sempre aggiornati ascoltaci sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i cana...2023-06-0708 minInterviste di Giornale RadioInterviste di Giornale RadioAlessandro Giudice intervistato a Giornale Radio Football Club di Lapo De CarloAlessandro Giudice, giornalista de Il Corriere dello Sport, intervistato da Lapo De Carlo, all’interno del programma Giornale Radio Football Club. Alessandro Giudice ha spiegato in modo esaustivo la faccenda della Juventus. Ascolta Giornale Radio Football Club di Lapo De Carlo dal lunedì al venerdì dalle 13 alle 16, solo su Giornale Radio, la radio libera di informare. _______________________________________ Per i notiziari sempre aggiornati ascoltaci sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di G...2023-05-2314 minInterviste di Giornale RadioInterviste di Giornale RadioPaolo Bertolucci intervistato a Giornale Radio Football Club di Lapo De CarloPaolo Bertolucci, ex Tennista e commentatore TV, intervistato da Lapo De Carlo, all’interno del programma Giornale Radio Football Club. Paolo Bertolucci si è espresso sulle ultime novità dal Torneo di Tennis “bagnatissimi”. Ascolta Giornale Radio Football Club di Lapo De Carlo dal lunedì al venerdì dalle 13 alle 16, solo su Giornale Radio, la radio libera di informare. _______________________________________ Per i notiziari sempre aggiornati ascoltaci sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornal...2023-05-2209 minNuova Pausa PranzoNuova Pausa PranzoLa "Nuova Pausa Pranzo" nel sondaggio del Giornale del CiboChe peso hanno avuto i cambiamenti innescati dalla pandemia nella pausa pranzo e perché la convivialità è il valore chiave delle nuove abitudini? I risultati del sondaggio realizzato insieme a Flaviano Zandonai, sociologo e open innovation manager, per i lettori del Giornale del Cibo.2022-07-0606 min