podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Giornale Di Brescia
Shows
GdB Press Forward per Hub della Conoscenza
La desertificazione è un problema globale
"3-A SIA Gruppo 4" dell'Istituto V. Capirola (Leno, Brescia)La puntata analizza il problema della desertificazione, considerando le aree di maggior impatto e le possibili strategie da mettere in atto per affrontare il problema.Questo podcast nasce dall’iniziativa GdB Press Forward, il PCTO (alternanza scuola-lavoro) del Giornale di Brescia, che si inserisce nel progetto dell’Hub della Conoscenza.Gli studenti e le studentesse degli istituti Capirola di Leno e Ghedi e Don Milani di Montichiari hanno ideato e realizzato i podcast, affrontando la sfida...
2025-02-28
07 min
GdB Press Forward per Hub della Conoscenza
«Bellezza sostenibile»: quando il mondo del beauty incontra la sostenibilità
"3B Gruppo 1" dell'Istituto Don Milani (Montichiari, Brescia)La puntata affronta in maniera approfondita e sfaccettata il tema della sostenibilità dal punto di vista dei consumatori e delle aziende, offrendo un punto di vista critico e originale sulla sensibilità delle giovani generazioni a questo argomento.Questo podcast nasce dall’iniziativa GdB Press Forward, il PCTO (alternanza scuola-lavoro) del Giornale di Brescia, che si inserisce nel progetto dell’Hub della Conoscenza.Gli studenti e le studentesse degli istituti Capirola di Leno e Ghedi e Don Milani d...
2025-02-28
07 min
GdB Press Forward per Hub della Conoscenza
Soldi: strumento o ossessione?
"3-A SIA Gruppo 3" dell'Istituto V. Capirola (Leno, Brescia)La puntata riflette sul ruolo dei soldi e della stabilità economica nel definire il benessere personale.Questo podcast nasce dall’iniziativa GdB Press Forward, il PCTO (alternanza scuola-lavoro) del Giornale di Brescia, che si inserisce nel progetto dell’Hub della Conoscenza.Gli studenti e le studentesse degli istituti Capirola di Leno e Ghedi e Don Milani di Montichiari hanno ideato e realizzato i podcast, affrontando la sfida di raccontare la sostenibilità tra ambiente e società...
2025-02-28
03 min
GdB Press Forward per Hub della Conoscenza
Crisi Verde
"3-A SIA Gruppo 2" dell'Istituto V. Capirola (Leno, Brescia)La puntata affronta il tema della deforestazione, sottolineando l'importanza dell'innovazione tecnologica e delle azioni sociali per combattere il fenomeno.Questo podcast nasce dall’iniziativa GdB Press Forward, il PCTO (alternanza scuola-lavoro) del Giornale di Brescia, che si inserisce nel progetto dell’Hub della Conoscenza.Gli studenti e le studentesse degli istituti Capirola di Leno e Ghedi e Don Milani di Montichiari hanno ideato e realizzato i podcast, affrontando la sfida di raccontare la sostenibilità tra am...
2025-02-28
07 min
GdB Press Forward per Hub della Conoscenza
«Rinnovabili in azione»: il futuro che sta arrivando
"3-A SIA Gruppo 1" dell'Istituto V. Capirola (Leno, Brescia)La puntata approfondisce il ruolo delle energie rinnovabili nella costruzione di un futuro sostenibile.Questo podcast nasce dall’iniziativa GdB Press Forward, il PCTO (alternanza scuola-lavoro) del Giornale di Brescia, che si inserisce nel progetto dell’Hub della Conoscenza.Gli studenti e le studentesse degli istituti Capirola di Leno e Ghedi e Don Milani di Montichiari hanno ideato e realizzato i podcast, affrontando la sfida di raccontare la sostenibilità tra ambiente e società con un l...
2025-02-28
07 min
GdB Press Forward per Hub della Conoscenza
Pizza & Bakllava
"3Mista Gruppo 9" dell'Istituto V. Capirola (Leno, Brescia)La puntata affronta il tema della sostenibilità sociale, unendo al racconto di un progetto europeo le considerazioni e l'esperienza degli speaker.Questo podcast nasce dall’iniziativa GdB Press Forward, il PCTO (alternanza scuola-lavoro) del Giornale di Brescia, che si inserisce nel progetto dell’Hub della Conoscenza.Gli studenti e le studentesse degli istituti Capirola di Leno e Ghedi e Don Milani di Montichiari hanno ideato e realizzato i podcast, affrontando la sfida di raccontare la ...
2025-02-28
07 min
GdB Press Forward per Hub della Conoscenza
Medicina pulita
"3Mista Gruppo 8" dell'Istituto V. Capirola (Leno, Brescia)La puntata tratta il tema delle sostenibilità a partire dall'innovazione in ambito medico e dall'introduzione di processi di fusione nucleare nella radioterapia.Questo podcast nasce dall’iniziativa GdB Press Forward, il PCTO (alternanza scuola-lavoro) del Giornale di Brescia, che si inserisce nel progetto dell’Hub della Conoscenza.Gli studenti e le studentesse degli istituti Capirola di Leno e Ghedi e Don Milani di Montichiari hanno ideato e realizzato i podcast, affrontando la sfida di raccontare la ...
2025-02-28
06 min
GdB Press Forward per Hub della Conoscenza
Il costo del tuo outfit
"3Mista Gruppo 7" dell'Istituto V. Capirola (Leno, Brescia)La puntata approfondisce le criticità a livello ambientale e sociale del fast fashion, riportando dati e notizie di attualità per sensibilizzare gli ascoltatori sul tema. Vengono presentate, inoltre, le realtà attive a livello internazionale per promuovere la moda sostenibile.Questo podcast nasce dall’iniziativa GdB Press Forward, il PCTO (alternanza scuola-lavoro) del Giornale di Brescia, che si inserisce nel progetto dell’Hub della Conoscenza.Gli studenti e le studentesse degli istituti Capirola di Leno e Ghedi e...
2025-02-28
07 min
GdB Press Forward per Hub della Conoscenza
Perché senza oceani non c'è futuro
"3Mista Gruppo 6" dell'Istituto V. Capirola (Leno, Brescia)La puntata analizza l'impatto nocivo della pesca commerciale sulla salute degli oceani, con l'obiettivo di sensibilizzare gli ascoltatori verso la riduzione del consumo di pesce.Questo podcast nasce dall’iniziativa GdB Press Forward, il PCTO (alternanza scuola-lavoro) del Giornale di Brescia, che si inserisce nel progetto dell’Hub della Conoscenza.Gli studenti e le studentesse degli istituti Capirola di Leno e Ghedi e Don Milani di Montichiari hanno ideato e realizzato i podcast, affrontando la sfida di ra...
2025-02-28
07 min
GdB Press Forward per Hub della Conoscenza
Il lato oscuro del digitale
"3Mista Gruppo 5" dell'Istituto V. Capirola (Leno, Brescia)La puntata analizza il rapporto tra mondo digitale e sostenibilità. Accanto alle criticità che l'incremento della nostra attività digitale comporta per l'ambiente vengono presentate possibili soluzioni e suggerimenti di comportamenti virtuosi per ridurre l'impatto ambientale delle attività digitali.Questo podcast nasce dall’iniziativa GdB Press Forward, il PCTO (alternanza scuola-lavoro) del Giornale di Brescia, che si inserisce nel progetto dell’Hub della Conoscenza.Gli studenti e le studentesse degli istituti Capirola di Leno e Ghedi e Do...
2025-02-28
08 min
GdB Press Forward per Hub della Conoscenza
Under the same sky
"3Mista Gruppo 4" dell'Istituto V. Capirola (Leno, Brescia)La puntata sensibilizza gli ascoltatori sull'importanza dell'inclusione sociale per il benessere dei cittadini e per l'innovazione.Questo podcast nasce dall’iniziativa GdB Press Forward, il PCTO (alternanza scuola-lavoro) del Giornale di Brescia, che si inserisce nel progetto dell’Hub della Conoscenza.Gli studenti e le studentesse degli istituti Capirola di Leno e Ghedi e Don Milani di Montichiari hanno ideato e realizzato i podcast, affrontando la sfida di raccontare la sostenibilità tra ambiente e societ...
2025-02-28
07 min
GdB Press Forward per Hub della Conoscenza
«Oltre gli stereotipi»: esplorando la disparità di genere
"3Mista Gruppo 3" dell'Istituto V. Capirola (Leno, Brescia)La puntata sensibilizza gli ascoltatori sul tema della disparità di genere, approfondendo con esempi e casi di studio diversi ambiti in cui il tema ha un forte impatto.Questo podcast nasce dall’iniziativa GdB Press Forward, il PCTO (alternanza scuola-lavoro) del Giornale di Brescia, che si inserisce nel progetto dell’Hub della Conoscenza.Gli studenti e le studentesse degli istituti Capirola di Leno e Ghedi e Don Milani di Montichiari hanno ideato e realizzato i podcast, affront...
2025-02-28
10 min
GdB Press Forward per Hub della Conoscenza
Innovazione al femminile: il progresso di Erica Bresciani
"3Mista Gruppo 2" dell'Istituto V. Capirola (Leno, Brescia)La puntata pone l'attenzione sul tema della discriminazione di genere nel mondo della ricerca scientifica e dell'innovazione.Questo podcast nasce dall’iniziativa GdB Press Forward, il PCTO (alternanza scuola-lavoro) del Giornale di Brescia, che si inserisce nel progetto dell’Hub della Conoscenza.Gli studenti e le studentesse degli istituti Capirola di Leno e Ghedi e Don Milani di Montichiari hanno ideato e realizzato i podcast, affrontando la sfida di raccontare la sostenibilità tra ambiente e societ...
2025-02-28
07 min
GdB Press Forward per Hub della Conoscenza
Energia nucleare: innovazione o minaccia?
"3Mista Gruppo 1" dell'Istituto V. Capirola (Leno, Brescia)La puntata approfondisce il ruolo dell'energia nucleare nell'impegno per la sostenibilità, analizzando i vantaggi e le prospettive della fusione nucleare con un focus sul progetto SELENE, che si propone di portare la produzione di energia elettrica sul suolo lunare.Questo podcast nasce dall’iniziativa GdB Press Forward, il PCTO (alternanza scuola-lavoro) del Giornale di Brescia, che si inserisce nel progetto dell’Hub della Conoscenza.Gli studenti e le studentesse degli istituti Capirola di Leno e Ghedi e Don M...
2025-02-28
08 min
GdB Press Forward per Hub della Conoscenza
Salute, prevenzione e sostenibilità
"4A-LES Gruppo 7" dell'Istituto Don Milani (Montichiari, Brescia)La puntata si pone l'obiettivo di sensibilizzare il pubblico su alcuni temi di attualità, come la mortalità infantile, le malattie trasmissibili e non, l'abuso di sostanze stupefacenti e la sicurezza stradale.Questo podcast nasce dall’iniziativa GdB Press Forward, il PCTO (alternanza scuola-lavoro) del Giornale di Brescia, che si inserisce nel progetto dell’Hub della Conoscenza.Gli studenti e le studentesse degli istituti Capirola di Leno e Ghedi e Don Milani di Montichiari hanno ideato e realizz...
2025-02-28
08 min
GdB Press Forward per Hub della Conoscenza
«Insieme» per la creazione di società inclusive
"4A-LES Gruppo 6" dell'Istituto Don Milani (Montichiari, Brescia)La puntata si concentra sull'importanza dell'inclusione per la sostenibilità sociale, citando esempi concreti di realtà attive per favorire l'inclusione e buone pratiche da mettere in campo per sostenere una società più inclusiva.Questo podcast nasce dall’iniziativa GdB Press Forward, il PCTO (alternanza scuola-lavoro) del Giornale di Brescia, che si inserisce nel progetto dell’Hub della Conoscenza.Gli studenti e le studentesse degli istituti Capirola di Leno e Ghedi e Don Milani di Montichiari hanno ideato e...
2025-02-28
08 min
GdB Press Forward per Hub della Conoscenza
La salvaguardia degli ambienti e degli animali marini
"4A-LES Gruppo 5" dell'Istituto Don Milani (Montichiari, Brescia)La puntata affronta il tema della sostenibilità attraverso la lente della salvaguardia degli ambienti marini, analizzando in modo approfondito e pertinente diversi aspetti della questione.Questo podcast nasce dall’iniziativa GdB Press Forward, il PCTO (alternanza scuola-lavoro) del Giornale di Brescia, che si inserisce nel progetto dell’Hub della Conoscenza.Gli studenti e le studentesse degli istituti Capirola di Leno e Ghedi e Don Milani di Montichiari hanno ideato e realizzato i podcast, affrontando la sfida di rac...
2025-02-28
09 min
GdB Press Forward per Hub della Conoscenza
La coesione sociale
"4A-LES Gruppo 4" dell'Istituto Don Milani (Montichiari, Brescia)La puntata analizza il concetto di coesione sociale come punto di partenza per creare una società inclusiva e sostenibile.Questo podcast nasce dall’iniziativa GdB Press Forward, il PCTO (alternanza scuola-lavoro) del Giornale di Brescia, che si inserisce nel progetto dell’Hub della Conoscenza.Gli studenti e le studentesse degli istituti Capirola di Leno e Ghedi e Don Milani di Montichiari hanno ideato e realizzato i podcast, affrontando la sfida di raccontare la sostenibilità tra ambient...
2025-02-28
06 min
GdB Press Forward per Hub della Conoscenza
Cosmesi ecologica e sostenibile
"4A-LES Gruppo 3" dell'Istituto Don Milani (Montichiari, Brescia)La puntata analizza il tema della cosmesi sostenibile, citando fonti e dati scientifici integrati all'esperienza personale degli speakers.Questo podcast nasce dall’iniziativa GdB Press Forward, il PCTO (alternanza scuola-lavoro) del Giornale di Brescia, che si inserisce nel progetto dell’Hub della Conoscenza.Gli studenti e le studentesse degli istituti Capirola di Leno e Ghedi e Don Milani di Montichiari hanno ideato e realizzato i podcast, affrontando la sfida di raccontare la sostenibilità tra ambiente e soci...
2025-02-28
06 min
GdB Press Forward per Hub della Conoscenza
Denutrizione: il silenzioso nemico della salute globale
"4A-LES Gruppo 2" dell'Istituto Don Milani (Montichiari, Brescia)La puntata affronta il problema della denutrizione infantile e il suo impatto dal punto di vista della sostenibilità sociale.Questo podcast nasce dall’iniziativa GdB Press Forward, il PCTO (alternanza scuola-lavoro) del Giornale di Brescia, che si inserisce nel progetto dell’Hub della Conoscenza.Gli studenti e le studentesse degli istituti Capirola di Leno e Ghedi e Don Milani di Montichiari hanno ideato e realizzato i podcast, affrontando la sfida di raccontare la sostenibilità tra ambient...
2025-02-28
09 min
GdB Press Forward per Hub della Conoscenza
Fast fashion
"4A-LES Gruppo 1" dell'Istituto Don Milani (Montichiari, Brescia)La puntata analizza l'impatto ambientale del fast fashion, presentando un'introduzione del fenomeno e le possibili strategie da mettere in campo per ridurne i danni.Questo podcast nasce dall’iniziativa GdB Press Forward, il PCTO (alternanza scuola-lavoro) del Giornale di Brescia, che si inserisce nel progetto dell’Hub della Conoscenza.Gli studenti e le studentesse degli istituti Capirola di Leno e Ghedi e Don Milani di Montichiari hanno ideato e realizzato i podcast, affrontando la sfida di raccon...
2025-02-28
05 min
GdB Press Forward per Hub della Conoscenza
Sotto i riflettori: il lato oscuro che non vediamo della moda
"3B Gruppo 6" dell'Istituto Don Milani (Montichiari, Brescia)La puntata sensibilizza gli ascoltatori sui temi del fast fashion e della sostenibilità dell'industria della moda.Questo podcast nasce dall’iniziativa GdB Press Forward, il PCTO (alternanza scuola-lavoro) del Giornale di Brescia, che si inserisce nel progetto dell’Hub della Conoscenza.Gli studenti e le studentesse degli istituti Capirola di Leno e Ghedi e Don Milani di Montichiari hanno ideato e realizzato i podcast, affrontando la sfida di raccontare la sostenibilità tra ambiente e società con u...
2025-02-28
07 min
GdB Press Forward per Hub della Conoscenza
«Fibra verde»: il futuro sostenibile della moda
"3B Gruppo 5" dell'Istituto Don Milani (Montichiari, Brescia)La puntata informa gli ascoltatori sui più innovativi sviluppi nella produzione di tessuti biodegradabili e fornise un punto di vista sull'importanza della moda sostenibile per la salvaguardia del futuro del pianeta.Questo podcast nasce dall’iniziativa GdB Press Forward, il PCTO (alternanza scuola-lavoro) del Giornale di Brescia, che si inserisce nel progetto dell’Hub della Conoscenza.Gli studenti e le studentesse degli istituti Capirola di Leno e Ghedi e Don Milani di Montichiari hanno ideato e...
2025-02-28
06 min
GdB Press Forward per Hub della Conoscenza
Tra benessere e povertà: l’analisi del futuro dei bambini
"3B Gruppo 4" dell'Istituto Don Milani (Montichiari, Brescia)La puntata affronta le varie sfaccettature della povertà, dal punto di vista soprattutto sociale e culturale, insistendo in particolare sull'impatto di questo fenomeno sui bambini.Questo podcast nasce dall’iniziativa GdB Press Forward, il PCTO (alternanza scuola-lavoro) del Giornale di Brescia, che si inserisce nel progetto dell’Hub della Conoscenza.Gli studenti e le studentesse degli istituti Capirola di Leno e Ghedi e Don Milani di Montichiari hanno ideato e realizzato i podcast, affrontando la sfida di ra...
2025-02-28
09 min
GdB Press Forward per Hub della Conoscenza
«Bellezza in evoluzione»: come i canoni estetici plasmano l’identità
"3B Gruppo 3" dell'Istituto Don Milani (Montichiari, Brescia)La puntata racconta l'evoluzione dei canoni di bellezza attraverso i secoli, offrendo un punto di vista originale sul rapporto dei più giovani con le dinamiche legate all'apparenza e all'aspetto fisico.Questo podcast nasce dall’iniziativa GdB Press Forward, il PCTO (alternanza scuola-lavoro) del Giornale di Brescia, che si inserisce nel progetto dell’Hub della Conoscenza.Gli studenti e le studentesse degli istituti Capirola di Leno e Ghedi e Don Milani di Montichiari hanno ideato e realizzato i podc...
2025-02-28
06 min
GdB Press Forward per Hub della Conoscenza
Tradizione e perfezione: quando il made in Italy incontra la crisi alimentare
"3B Gruppo 2" dell'Istituto Don Milani (Montichiari, Brescia)La puntata offre un punto di vista originale e critico sul rapporto tra la cultura del made in Italy, dell'alimentazione sana e sostenibile e della convivialità, e l'insorgere di disturbi alimentari nei più giovani, citando casi di cronaca.Questo podcast nasce dall’iniziativa GdB Press Forward, il PCTO (alternanza scuola-lavoro) del Giornale di Brescia, che si inserisce nel progetto dell’Hub della Conoscenza.Gli studenti e le studentesse degli istituti Capirola di Leno e...
2025-02-28
07 min
GdB Press Forward per Hub della Conoscenza
Pour parler podcast
"3B" dell'Istituto V. Capirola (Ghedi, Brescia)La puntata affronta il tema della sostenibilità domestica con un linguaggio colloquiale e accessibile.Questo podcast nasce dall’iniziativa GdB Press Forward, il PCTO (alternanza scuola-lavoro) del Giornale di Brescia, che si inserisce nel progetto dell’Hub della Conoscenza.Gli studenti e le studentesse degli istituti Capirola di Leno e Ghedi e Don Milani di Montichiari hanno ideato e realizzato i podcast, affrontando la sfida di raccontare la sostenibilità tra ambiente e società con un linguaggi...
2025-02-28
09 min
Delitti bresciani
Francesca, massacrata per un «no»
Il corpo di Francesca Fantoni, 39enne di Bedizzole, in provincia di Brescia, venne ritrovato nel parchetto vicino alla piazza del paese la mattina del 27 gennaio 2020. Il suo assassino venne quasi immediatamente fermato: Andrea Pavarini, bedizzolese anche lui, sposato e con un bambino piccolo. L'uomo uccise a calci e pugni Fantoni dopo averla violentata, abbandonandola tra i rovi. La puntata «Francesca, massacrata per un "no"» è dedicata a questo episodio, uno dei casi più crudi e brutali della cronaca nera bresciana.Credits:Testo e voce: Andrea CittadiniAudio tratti dai servizi tg dell...
2024-09-27
27 min
Superman non esiste
Federica. Sono un’altra, ma sono sempre la stessa
Federica nasce a Susa, un comune dell'hinterland torinese. Il padre è medico radiologo, la mamma casalinga, entrambi emigrati dalla Sicilia. Con la nascita della secondogenita Fabiola, la famiglia si trasferisce a Brescia nei primi anni '90. Dopo un'infanzia e un'adolescenza piene di gioia, però, qualcosa cambia la vita di Federica e di tutta la sua famiglia.Credits:Testo e voce: Francesca MarmaglioMontaggio e postproduzione Matteo BertaTestimonianze: Federica Pizzuto, Concetta Bellanca, Damiano FalchettiBanca Valsabbina è sponsor del progetto
2024-06-17
21 min
GdB Press Forward 2023/2024
Ole Kirk Kristiansen: l'uomo che costruì la Lego
Commento:Il podcast racconta in modo appassionato e dinamico la storia dell’azienda LEGO e l’esperienza della classe con la Lego League. La copertina, la colonna sonora e la sigla contribuiscono a rendere piacevole e coinvolgente l’ascolto.Il team "Tech Force" del liceo scientifico Bonsignori (Remedello, Brescia)
2024-06-04
16 min
GdB Press Forward 2023/2024
Fare bene il bene
Commento:Attraverso una dinamica serie di interviste, il podcast racconta il ruolo della Congregazione Piamartina e il suo impegno per costruire il futuro per le giovani generazioni in varie parti del mondo.Team "Bonsi" del liceo scientifico Bonsignori (Remedello, Brescia)
2024-06-04
11 min
GdB Press Forward 2023/2024
Moda come Messaggio: Livia Firth e la Sostenibilità
Commento:Il podcast parte dalla figura di Livia Firth e della sua azienda Eco-Age per tracciare un quadro ampio e approfondito della sostenibilità nel mondo della moda. La struttura a più voci rende l’ascolto dinamico e interessante. I temi del podcast sono introdotti in modo efficace e d’impatto dalla copertina.Team "Onde Radio" dell'istituto Astolfo Lunardi (Brescia)
2024-06-04
10 min
GdB Press Forward 2023/2024
SOStenibilità: tra moda, sport e cinema
Commento:Il podcast riporta l’esempio e l’esperienza positiva di alcune aziende, squadre, band e realtà impegnate nel mondo della sostenibilità. La struttura, che riprende quella di un talk show, contribuisce a tenere viva l’attenzione di chi ascolta e a dare spazio in modo costruttivo alla rielaborazione e all’opinione degli studenti.Team "Lunardi Talks" dell'istituto Astolfo Lunardi (Brescia)
2024-06-04
13 min
GdB Press Forward 2023/2024
Storie da Star: l'impero del Technoking
Commento:Con un approccio originale e coinvolgente, il podcast racconta la figura di Elon Musk e le innovazioni scientifiche e tecnologiche introdotte dalle aziende da lui fondate e dirette. Dando voce direttamente ai dipendenti di Musk, il lavoro tratteggia in modo indiretto un ritratto completo e approfondito dell’imprenditore, in cui trovano spazio i pregi ma anche i punti di criticità.Team "SustainAIble" dell'istituto Astolfo Lunardi (Brescia)
2024-06-04
11 min
GdB Press Forward 2023/2024
AI.Carli
Commento:Il podcast introduce in modo completo e approfondito il tema della sostenibilità sociale attraverso un’introduzione generale e un’intervista a una persona esperta.Team "AI.Carli" del liceo internazionale Guido Carli (Brescia)
2024-06-04
14 min
GdB Press Forward 2023/2024
Margherita B
Commento:Il podcast racconta, attraverso un’intervista, il lavoro di un’azienda locale bresciana impegnata nel settore della moda sostenibile. Le domande indirizzano in modo mirato le sfide e le opportunità incontrate lungo il percorso.Team "GenAI" del liceo internazionale Guido Carli (Brescia)
2024-06-04
14 min
GdB Press Forward 2023/2024
Tomorrow's Titans: strategie per un futuro sostenibile
Commento:Il podcast affronta il tema della sostenibilità economica attraverso un’intervista ad una persona esperta. Il titolo e la copertina del podcast contribuiscono a coinvolgere chi ascolta e a introdurre i contenuti.Team "CarliForward" del liceo internazionale Guido Carli (Brescia)
2024-06-04
13 min
GdB Press Forward 2023/2024
Sotto il Sole: affrontiamo la siccità
Commento:Il podcast affronta il tema della siccità e delle strategie tecnologiche e politiche per affrontarla attraverso due interviste. L’uso di effetti sonori contribuisce a creare l’atmosfera del podcast e a coinvolgere l’ascoltatore.Team "H2O" del liceo scientifico Don Bosco (Brescia)
2024-06-04
14 min
GdB Press Forward 2023/2024
Voci del cambiamento: storie di successo nell'imprenditorialità sociale
Commento:Il podcast racconta la vita e i successi di Mohamed Yunus, fondatore della Grameen Bank e pioniere nell’uso dei microcrediti. L’impatto del microcredito sulla società viene approfondito analizzando vari aspetti della questione, dal suo ruolo nell’empowerment femminile alle critiche ricevute da alcuni governi. La struttura a due voci contribuisce a rendere dinamico l’ascolto.Team "La Prima" dell'istituto Olivelli-Putelli (Darfo Boario Terme, Brescia)
2024-06-04
11 min
GdB Press Forward 2023/2024
Nessuna regola: voci antimafia
Commento:Il podcast racconta in modo dinamico e frizzante la figura di Roberto Saviano e il suo impegno nella lotta alla mafia. La narrazione si serve in modo efficace e fantasioso di vari espedienti, come l’intervista immaginaria a un testimone di mafia. L’alternanza di voci rende piacevole e dinamico l’ascolto.Team "La Seconda" dell'isituto Olivelli-Putelli (Darfo Boario Terme, Brescia)
2024-06-04
11 min
GdB Press Forward 2023/2024
The future we can print
Commento:Il podcast racconta approfonditamente i vantaggi e le innovazioni portati dalla stampa 3D in vari settori di ricerca e produzione. La struttura, suddivisa in brevi interviste, rende l’ascolto dinamico e interessante.Team "Gli Stampatori Innovativi" dell'istituto Cristoforo Marzoli (Palazzolo sull'Oglio, Brescia)
2024-06-04
13 min
GdB Press Forward 2023/2024
Muhammad Yunus: free from poverty
Commento:Attraverso il format dell’ "intervista impossibile”, il podcast racconta la vita e il lavoro del Premio Nobel Muhammad Yunus, approfondendo con un taglio critico e vivace il microcredito, gli obiettivi raggiunti grazie a questo metodo, i valori di Yunus e le contestazioni che affrontato.Team "Minds of the future " dell'istituto Cristoforo Marzoli (Palazzolo sull'Oglio, Brescia)
2024-06-04
10 min
GdB Press Forward 2023/2024
Buy less, choose well, make it last
Commento:Il podcast introduce in modo critico e approfondito la figura di Vivienne Westwood, con un focus particolare sul suo impegno per la sostenibilità e sui tessuti da lei utilizzati. La struttura a due voci e la presenza di un’intervista rendono piacevole e interessante l’ascolto. Il titolo, la copertina e il format introducono con efficacia i temi del podcast.Team "Greenchic press" dell'istituto Cristoforo Marzoli (Palazzolo sull'Oglio, Brescia)
2024-06-04
10 min
GdB Press Forward 2023/2024
Mark Zuckemberg's journey of giving back
Commento:Il podcast racconta con una struttura a intervista la figura dell’imprenditore Mark Zuckemberg e le sue innovazioni in ambito tecnologico. La dinamica tra le due presentatrici aiuta a rendere dinamico l’ascolto.Team "Tomorrow's dreamers" dell'istituto Cristoforo Marzoli (Palazzolo sull'Oglio, Brescia)
2024-06-04
10 min
GdB Press Forward 2023/2024
Luce divina: il contributo delle suore alla scienza
Commento:Il podcast approfondisce il ruolo dei monasteri e delle suore nella ricerca scientifica medioevale con un taglio interessante e appassionato, indagando diversi aspetti del fenomeno con collegamenti pertinenti al presente. La copertina e la colonna sonora contribuiscono a creare un’atmosfera mistica che suscita curiosità e concentrazione.Team "Euridice" del liceo Carlo Beretta (Gardone Valtrompia, Brescia)
2024-06-04
10 min
GdB Press Forward 2023/2024
Stelle, Sogni e Stem: il viaggio di Samantha Cristoforetti
Commento:Il podcast racconta in modo accattivante e approfondito la figura di Samantha Cristoforetti, il suo impatto sull’accesso delle ragazze a carriere STEM e alcuni progetti scientifici legati alla sua missione. La dinamica di conduzione con domande e risposte riesce a intrattenere bene l’ascoltatore e a trasmettere la curiosità e la passione di chi lo ha realizzato. Titolo, abstract e copertina trasmettono chiaramente e in modo efficace il contenuto del podcast.Team "Demetra" del liceo Carlo Berette (Gardone Valtrompia, Brescia)
2024-06-04
10 min
GdB Press Forward 2023/2024
Una stella luminosa di ispirazione: Amalia Ercoli Finzi
Commento:Il podcast tratteggia un ritratto appassionato e approfondito di Amalia Ercoli Finzi, evidenziando il suo ruolo pionieristico non solo nella scienza, ma anche nel garantire un accesso equo alle materie STEM per le ragazze.Grazie a uno sguardo sempre orientato alle sfide del presente, il podcast parte dalla figura di Ercoli Finzi per tracciare una panoramica delle disparità di genere ancora oggi presenti in ambito STEM e dei modi per contrastarle.Team "Afrodite" del liceo Carlo Beretta (Gardone Valtrompia, Brescia)
2024-06-04
15 min
GdB Press Forward 2023/2024
Lionel Messi
Commento:Il podcast racconta la biografia e i successi di Lionel Messi. Team "ITT-2" dell'istituto Euroscuola (Brescia)
2024-06-04
02 min
GdB Press Forward 2023/2024
Una storia italiana
Commento:Il podcast introduce la carriera di politico e imprenditore di Silvio Berlusconi con una panoramica sulle controversie e i successi del personaggio. La colonna sonora accompagna l’ascolto in modo accattivante.Team "CAT" dell'istituto Euroscuola (Brescia)
2024-06-04
09 min
GdB Press Forward 2023/2024
I Ferragnez
Commento:Con una struttura dinamica e a più voci, il podcast offre una panoramica sulla coppia di influencer formata da Fedez e Chiara Ferragni e le loro azioni di beneficenza. In aggiunta, il lavoro fornisce un approfondimento critico sulle opinioni dei ragazzi sull’argomento.Team "LSSA-1" dell'istituto Euroscuola (Brescia)
2024-06-04
09 min
GdB Press Forward 2023/2024
Cristiano Ronaldo
Commento:Con una struttura a due voci, il podcast racconta la storia di Cristiano Ronaldo e il suo impegno per fornire un esempio positivo alle giovani generazioni.Team "LSSA-2" dell'istituto Euroscuola (Brescia)
2024-06-04
06 min
GdB Press Forward 2023/2024
Elon Musk: il visionario che sta cambiando il mondo
Commento:Il podcast offre una panoramica sulla figura di Elon Musk e sulle aziende da lui fondate che operano in campo scientifico e tecnologico. L’uso degli effetti sonori offre un tocco dinamico all’ascolto e la cover aiuta chi ascolta a immergersi nell’argomento.Team "ITT-1" dell'istituto Euroscuola (Brescia)
2024-06-04
06 min
GdB Press Forward 2023/2024
Caffè con l'attivista Vandana Shiva
Commento:Attraverso il format del “caffè con l’attivista”, il podcast racconta l’impegno di Vandana Shiva per un’agricoltura sostenibile e approfondisce in modo critico diversi aspetti legati al fenomeno. L’introduzione, la colonna sonora e la copertina accompagnano efficacemente chi ascolta verso i temi trattati.Team "Artisti Polivalenti" dell'istituto Tartaglia-Olivieri (Brescia)
2024-06-04
11 min
GdB Press Forward 2023/2024
Angela Davis: la forza della determinazione
Commento:Il podcast approfondisce con taglio critico e appassionato la vita e il lavoro dell’attivista Angela Davis. La lettura diretta delle parole di Davis aggiunge spessore e profondità al lavoro. Il titolo, la copertina e l’abstract contribuiscono a suggestionare chi ascolta e a immergersi nell’atmosfera del podcast.Team "GLAAM" dell'istituto Tartaglia-Oliveri (Brescia)
2024-06-04
13 min
GdB Press Forward 2023/2024
Visioni verdi dell’architettura
Commento:Attraverso un’intervista, il podcast racconta in modo approfondito e con un taglio anche critico e personale il lavoro e la visione dell’architetto Vincent Callebaut, esplorando il ruolo che l’architettura dovrà avere nelle città del futuro.Team "Le menti visionarie" dell'istituto Abba Ballini (Brescia)
2024-06-04
13 min
GdB Press Forward 2023/2024
Neom: la città del futuro nel cuore del deserto
Commento:Il podcast racconta il progetto di Neom, la città del deserto, analizzando vari aspetti del suo funzionamento e dell’impatto che avrà sul nostro modo di abitare il futuro. Con un taglio critico e approfondito, il lavoro fornisce una panoramica sui modi in cui l’architettura e l’urbanistica potranno aiutarci a vivere il futuro.Team "I giornalini" dell'istituto Abba Ballini (Brescia)
2024-06-04
13 min
GdB Press Forward 2023/2024
Coldplay e sostenibilità
Commento:Il podcast comunica con un taglio divertente e originale le scelte sostenibili dei Coldplay, spiegando in modo chiaro e contestualizzato gli strumenti usati e il loro scopo. Ottimo il lavoro di divulgazione e comunicazione.Team "AI.Uto" dell'istituto Luigi Bazoli-Marco Polo (Desenzano del Garda, Brescia)
2024-06-04
07 min
GdB Press Forward 2023/2024
L’impegno di Emma Watson come attivista
Commento:Il podcast racconta l’impegno di Emma Watson come attivista in modo efficace e coinvolgente. L’interazione tra le due presentatrici funziona molto bene e mantiene alta l’attenzione di chi ascolta per tutta la durata del podcast. I contenuti sono presentati con un taglio critico e personale.Team "Boys and Girls" dell'istituto Luigi Bazoli-Marco Polo (Desenzano del Garda, Brescia)
2024-06-04
10 min
GdB Press Forward 2023/2024
Esplorando le importanti novità di Mark Zuckerberg e Bill Gates
Commento:Il podcast esplora le figure di Mark Zuckemberg e Bill Gates e i loro importanti contributi in ambito tecnologico con un taglio critico e approfondito, tenendo conto anche delle controversie legate a questi personaggi.Team "pIAr" dell'istituto Luigi Bazoli-Marco Polo (Desenzano del Garda, Brescia)
2024-06-04
07 min
GdB Press Forward 2023/2024
Green Talk, per un futuro migliore
Commento:Attraverso le domande mirate di un’intervista, il podcast affronta le sfide e le prospettive della transizione energetica. La colonna sonora e il modo in cui il format viene costruito e presentato rendono dinamico e piacevole l’ascolto.Team "Luzzago" del liceo Luzzago (Brescia)
2024-06-04
13 min
GdB Press Forward 2023/2024
L’informatore veloce
Commento:Il podcast introduce agli ascoltatori il movimento Slow Food e il suo fondatore, Carlo Petrini con un taglio dinamico e frizzante, che rende l’ascolto interessante e piacevole.Team "Liceo de André" del liceo de André (Brescia)
2024-06-04
04 min
GdB Press Forward 2023/2024
Beauty case
Commento:Il podcast approfondisce attraverso un'intervista le sfide del mondo beauty nell'ambito della sostenibilità e i modi in cui le aziende si stanno organizzando affrontarle. La colonna sonora, la cover e la struttura dinamica dell'intervista rendono l'ascolto piacevole e interessante.Team "Gruppo 1" dell'OK School Academy (Brescia)
2024-06-04
10 min
GdB Press Forward 2023/2024
Alla radice del cambiamento
Commento:Attraverso un'intervista, il podcast esplora il ruolo del bambù nell'industria sostenibile. Il montaggio audio, la dinamica tra intervistato e intervistatori e la presenza di una colonna sonora d'impatto rendono l'ascolto appassionante e interessante.Team "Gruppo 2" dell'OK School Academy (Brescia)
2024-06-04
10 min
Delitti bresciani
Il ladro ucciso e il silenzio di un paese intero
Sparò per strada a uno dei due ladri che, nel pomeriggio di quel 14 dicembre 2013, rubarono a casa di suo fratello. E lo uccise. Oggi Mirco Franzoni, in carcere dal 2019 per aver ucciso il 26enne Eduard Ndoj, sta scontando la sua pena. Ed esce tutti i giorni da Verziano per lavorare nell’officina di famiglia.È dedicata all’omicidio di Serle la nuova puntata di «Delitti bresciani», il podcast del Giornale di Brescia che ogni mese ricostruisce una vicenda che, dalla cronaca nera e giudiziaria di stampo locale, ha valicato i confini della provincia diventando un caso nazionale.
2024-02-29
37 min
25100 - Destinazione Brescia
Sicilia-Brescia, solo andata
Questa è la storia di un viaggio solo andata alla scoperta di una città lontana, non più così lontana.Sono passati cinque anni da quando Giuseppe è arrivato a Brescia. Un giorno ancora ben presente nella memoria del giovane siciliano. Era febbraio, pioveva e faceva piuttosto freddo. Ma questo non lo demoralizzò, perché carico di speranza e curiosità, stava per iniziare una nuova fase della sua vita: quella in una nuova città, quella a Brescia.La puntata è offerta da Bonera Group.
2023-10-21
08 min
25100 - Destinazione Brescia
La favolosa Mille Miglia
C'era una volta e c'è ancora la Mille Miglia. Una corsa che mescola il fascino dell'antico e quello della meccanica, la festa popolare e lo scintillio del lusso a quattro ruote e non solo. Una invasione di colori sotto forma di auto d'epoca nel segno della passione per i motori per la quale Brescia ha da sempre un debole. La mitica corsa tra la Leonessa e Roma è al centro della nuova puntata di «25100 - Destinazione Brescia», attraverso la testimonianza di Beatrice Saottini, oggi presidente di 1000 Miglia Srl ma per nove volt...
2023-06-12
12 min
La Tribuna
LA TRIBUNA - Loggia, genesi della nuova giunta
La definizione della Giunta di Laura Castelletti, neo sindaca di Brescia, rappresenta l'ultimo atto di un lungo periodo in cui Brescia è stata per molti aspetti al centro della ribalta politica non solo locale.Il racconto della nascita della nuova Giunta di Palazzo Loggia, degli equilibri in seno alla nuova maggioranza da cui scaturisce, e l'analisi della sua composizione sono al centro della nuova puntata de La Tribuna, il podcast di politica del GdB, curato da Carlo Muzzi, vice caporedattore e responsabile delle pagine politiche del nostro quotidiano. Che con questa ventesima uscita, chiude la prima stagione.
2023-06-03
15 min
Delitti bresciani
Cristian, ucciso a 10 anni. Ma da chi?
Sono passati quasi 40 anni e, a tutti gli effetti, resta uno dei cold case che hanno sconvolto Brescia e l’Italia intera. E che ancora oggi è un delitto avvolto nel mistero, irrisolto, lasciando molte domande senza risposta e tante persone ancora in cerca della verità. La morte di Cristian Lorandi trovato strangolato con un filo di ferro sul monte Maddalena all’età di 10 anni nel 1986, è una ferita ancora aperta. Soprattutto per il padre, Bruno Lorandi, che è stato prima accusato dell'omicidio e infine assolto. Per poi finire in carcere, 21 anni dopo, per l'omicidio della moglie Clara B...
2023-05-30
24 min
La Tribuna
LA TRIBUNA - La prima sfida politica dell'era Castelletti
Dopo la vittoria, i festeggiamenti e la proclamazione, ora per la sindaca Laura Castelletti inizia la prima vera sfida politica alla guida della Loggia. Dovrà definire la Giunta che la accompagnerà nei prossimi cinque anni di governo della città. Per questo sono iniziate le consultazioni con tutte le forze politiche che compongono la coalizione che l’ha sostenuta, dal Pd al Terzo Polo, dalla Civica Castelletti a Brescia Attiva passando per Al lavoro con Brescia e Brescia Capitale, oltre alle due civiche che non hanno rappresentanti in Consiglio comunale (Brescia Green e Brescia 2030).Non si tratta certo di un co...
2023-05-25
11 min
La Tribuna
LA TRIBUNA - La vittoria di Laura Castelletti
Le elezioni comunali di Brescia consegnano alla città un risultato storico, la prima sindaca della Leonessa. Una scelta che arriva al primo turno dopo una campagna elettorale intensa e intrecciata specie nella parte iniziale alle Regionali.Carlo Muzzi, vice caporedattore del GdB e responsabile delle pagine politiche del nostro quotidiano, nella nuova puntata del podcast di politica «La Tribuna», riavvolge il nastro dei mesi che hanno portato all’esito conclusivo. Al centro dell’analisi, il dato politico, cristallizzato dalla forbice di 13 punti tra i due principali contendenti, Laura Castelletti, la nuova prima cittadi...
2023-05-19
21 min
25100 - Destinazione Brescia
25100 Destinazione Brescia - La fotografia a Brescia
Non stupisce che tanta parte abbia la fotografia nel palinsesto di eventi della Capitale della Cultura 2023 targata Bg-Bs.Così anche «25100 - Destinazione Brescia» dedica ad alcune delle proposte fotografiche della Leonessa la nuova puntata. In particolare a «Luce della Montagna» e «Cose Mai Viste», parte del più ampio cartellone del Brescia Photo Festival.La puntata è offerta da Bonera Group
2023-05-17
09 min
La Tribuna
LA TRIBUNA - Fine di una lunghissima campagna elettorale
Ultime ore di una campagna elettorale infinita. La stanchezza si fa sentire un po' per tutti e mentre i big sfilano per la Leonessa, tutti e quattro i candidati alla poltrona di sindaco di Brescia si preparano alle battute conclusive della corsa alla Loggia.Le strategie qui si diversificano ulteriormente e si fanno specchio e sintesi di quanto visto nelle varie settimane che hanno preceduto il voto per le Comunali: dal centrodestra che punta sui big nazionali, con Rolfi che chiude alla presenza della premier e leader di FdI Giorgia Meloni alla scelta...
2023-05-11
14 min
La Tribuna
LA TRIBUNA - Ultimi dieci giorni di campagna elettorale
Nove mesi di campagna elettorale no stop. Mancano dieci giorni alla conclusione dell'infinito periodo che ha traghettato i bresciani dalle Regionali alle Comunali per un doppio appuntamento con le urne che ha reso a dir poco intensi gli ultimi mesi sul piano politico. Per conquistare gli indecisi nelle ultime giornate utili, si differenziano le strategie dei candidati. Su tutte quelle di Rolfi che trova il supporto dei big nazionali, con il leader della Lega Salvini tre volte a Brescia in cinque giorni, e Castelletti, che dopo il sindaco di Milano attende l'arrivo della segretaria...
2023-05-04
15 min
Delitti bresciani
L'omicidio di Manuela Bailo
Uccisa da chi diceva di amarla. Un uomo, il suo assassino, che poche ore dopo averla ammazzata e aver nascosto il suo corpo in una vasca per i liquami, è andato in vacanza per due settimane in Sardegna, con la famiglia. L'omicidio di Manuela Bailo sconvolse Brescia e l'Italia nell'estate del 2018.A distanza di cinque anni, e con una condanna definitiva a 16 anni per l'omicida, Andrea Cittadini ricostruisce la tragica vicenda. Lo fa attraverso contributi audio esclusivi: per la prima volta si potrà ascoltare la voce di Fabrizio Pasini, direttamente dalla registrazione originale del suo in...
2023-04-28
34 min
La Tribuna
La Tribuna - Loggia, per gli indecisi arrivano i big
Meno di tre settimane al voto per le Comunali di Brescia: la sfida di Loggia 2023 si avvia alla fase più concitata. Quella in cui candidati sindaco, rimasti in quattro, e forze politiche si contenderanno soprattutto quegli elettori che, come chiarito dal sondaggio di Ipsos per il GdB costituiscono l'ampia fascia degli indecisi. Non è un caso che per farlo sono annunciate in città le presenze di figure di primo piano del panorama politico e istuzionale d'Italia, dalla premier Giorgia Meloni alla segretaria dem Elly Schlein, passando per Giuseppe Conte e Matteo Salvini. Quanto basta per capire che Brescia è considerato un laboratorio nazi...
2023-04-27
14 min
La Tribuna
La Tribuna - Restano in quattro a contendersi la Loggia
A 24 giorni dal voto per le Comunali di Brescia si definisce il lotto dei contendenti per la Loggia: saranno quattro, sostenuti complessivamente da 18 liste.Il punto della corsa alla Loggia è al centro della nuova puntata de «La Tribuna», il podcast di politica del GdB, curato da Carlo Muzzi, vice caporedattore del nostro quotidiano e responsabile delle pagine di politica. Al centro, le differenti strategie di campagna per Castelletti e Rolfi e le parole d'ordine di Lucà e dei pentastellati.CreditsServizio Teletutto 15 aprile 2023 a cura di Laura BergamiServizio Teletutto 13 aprile 2023 a cura di Fabi...
2023-04-20
13 min
La Tribuna
La Tribuna - Corsa a cinque per la Loggia
Diciannove liste e cinque candidati sindaco. Sembra ormai definita la sfida in vista delle imminenti elezioni comunali per Brescia, a 31 giorni dal voto e alla vigilia del deposito di nomi, simboli e formazioni a sostegno dei vari aspiranti primi cittadini. Proprio sulla contesa per la Loggia si sofferma la nuova puntata de «La Tribuna», il podcast di politica del GdB, curato da Carlo Muzzi, vice caporedattore del nostro quotidiano e responsabile delle pagine di politica, nell'inquadrare i temi attorno ai quali si va sviluppando il dibattito. Di suo già acceso, ma reso in questi gio...
2023-04-13
12 min
La Tribuna
LA TRIBUNA - Loggia 2023, come sta andando la campagna elettorale
A pochi giorni dalla presentazione ufficiale delle liste, facciamo il punto sulla campagna elettorale di Loggia 2023. La Lega ha presentato i suoi candidati e Fabio Rolfi ha ribadito il suo approccio civico. Nel podcast si parla anche della liste civiche a sostegno di Laura Castelletti: Al lavoro con Brescia e Brescia 2030. Inoltre, spazio alle posizioni del Movimento 5 stelle e del suo candidato Alessandro Lucà, oltre all'intervista al candidato di Ancora Italia, Ernesto Taveri.Credits:Intervista Gionrnale di Brescia a Ernesto Taveri del 29 marzo 2023Servizio di Teletutto del 30 marzo 2023Servizio di Teletutto del 31 marzo 2023
2023-04-06
12 min
GdB & Futura
GdB & Futura - AB Horizon
Prosegue il viaggio di GdB & Futura attraverso la storia delle aziende bresciane che hanno declinato in concreto la transizione digitale coniugandola con la sostenibilità.Lusso e innovazione non sono facili da coniugare, ma la startup bresciana AB Horizon ci è riuscita, mettendo in commercio uno strumento per l’esercizio fisico pensato per coniugare attività motoria, estetica e alta tecnologia, grazie a una particolare IA sviluppata dall’Università degli Studi di Brescia e a un design di altissimo livello.Questa puntata è offerta da CSMT.
2023-04-05
05 min
25100 - Destinazione Brescia
Brescia e il teatro - Amore a prima vista
Due teatri. Tanto pubblico. Un biglietto da visita di peso per la metà orientale della Capitale della Cultura 2023 targata Bg-Bs.Fuori di metafora: il palcoscenico richiama tanti spettatori nella Leonessa, da sempre considerata espressione di un pubblico sensibile e attento.Anche senza citare la Madama Butterfly di Puccini che lega al Grande il suo successo, il rapporto fra teatro e Brescia è al centro della nuova puntata di 25100 - Destinazione Brescia, curata da Bianca Terzoni.La puntata è offerta da Bonera Group.
2023-04-04
09 min
La Tribuna
LA TRIBUNA - I 10 anni da sindaco di Del Bono
Il punto sulla campagna elettorale, tra novità e candidati ormai consolidati nella corsa alla Loggia. Alla vigilia dell'addio alla Loggia, sentiamo un paio di spezzoni dell'intervista al sindaco Del Bono in cui racconta del suo rapporto con i bresciani e dei suoi gusti di lettura. Un modo diverso per raccontare un decennio da primo cittadino.Credits:Intervista Giornale di Brescia del 28 marzo 2023 a cura di Carlo MuzziIn studio: Carlo Muzzi Sigla: Benaco - La Crisi di Luglio
2023-03-30
13 min
La Tribuna
LA TRIBUNA - Loggia 2023, il punto a 50 giorni dal voto
A 50 giorni dal voto la corsa per la poltrona di sindaco di Brescia vede farsi avanti nuovi protagonisti: Alessandro Maccabelli, candidato de la Civica per la Maddalena, e quello di Ancora Italia. Nel frattempo si complica la candidatura di Salvatore Fierro a cui i Verdi nazionali vogliono togliere simbolo e ruolo da commissario provinciale.Intanto Laura Castelletti e Fabio Rolfi si sfidano a distanza e dibattono del tema della sicurezza, argomento ricorrente in ogni campagna elettorale.Credits:Servizio di Teletutto del 18 marzo 2023 a cura di Fabio GafforiniServizio di Teletutto...
2023-03-23
13 min
La Tribuna
LA TRIBUNA - Nuovi assessori regionali e nuovi candidati alla Loggia
Regione Lombardia ha finalmente una nuova giunta. E Brescia conta su due nuovi assessori - Simona Tironi e a sopresa Giorgio Maione - che salgono a tre se si conta la mantovana Barbara Mazzali, candidata ed eletta nella nostra provincia. Il fermento che ha scandito la lunga definizione della composizione del governo regionale è conferma dei mutati assetti all'interno della maggioranza di centrodestra. Difficile pensare che, in diverso contesto, l'esito del confronto per il Pirellone non abbia ricadute anche in vista della sfida sempre più prossima per Loggia 2023. Una sf...
2023-03-16
13 min
25100 - Destinazione Brescia
L'arte che cura
Sindrome di Stendhal? Parliamone. Già. Perché l'arte può turbare, proprio come accadde al grande scrittore francese. Ma può anche curare. E quale luogo migliore per scoprire le potenzialità lenitive dei mali della vita se non Brescia nell'anno in cui con Bergamo è Capitale della Cultura? Ecco il fulcro della nuova puntata di «25100 - Destinazione Brescia», il podcast curato da Bianca Terzoni, con il contributo di Lorenzo Buonarosa, giovanissimi giornalisti non bresciani che a Brescia ci sono arrivati per studio e della Leonessa si sono innamorati. Questa puntata è offerta da Bonera Group
2023-03-03
09 min
Delitti bresciani
L'omicidio del bagagliaio
Una vicenda atroce, che in un primo momento richiamò alla mente il delitto del Circeo. Solo che non siamo sul litorale pontino, a Latina. Siamo a Brescia, nelle campagne della Bassa, per la precisione a Cignano di Offlaga. Nella notte tra il 17 e il 18 dicembre 1993 una donna restò chiusa per ore nel baule di un’auto accanto a un cadavere, proprio come successe poco meno di vent’anni prima a Donatella Colasanti. Solo che il corpo con lei nel bagagliaio non era quello di un’amica, ma quello di suo cognato, il 42enne Giuseppe Facchetti. Con cui si e...
2023-02-24
32 min
La Tribuna
LA TRIBUNA - Lavori in corso tra la Regione e Brescia
Giorni caldi per la composizione della Giunta della Regione Lombardia. Una partita - più intricata del previsto - in cui Brescia reclama un ruolo da protagonista. E mentre dal voto per il Pirellone ci separa ormai una decina di giorni, i partiti già guardano alla sfida delle Amministrative del prossimo maggio. Che per la Leonessa vuol dire il rinnovo della Loggia.Credits:Servizio tg di Teletutto del 20 febbraio 2023 a cura di Antonio BorelliIn studio: Carlo Muzzi Sigla: Benaco - La Crisi di Luglio
2023-02-23
10 min
La Tribuna
LA TRIBUNA - L'analisi del voto in Lombardia
È arrivato il momento dei bilanci sul voto regionale in Lombardia. Il record negativo di affluenza, l'affermazione del centrodestra e riconferma di Attilio Fontana; ma anche la fragilità del Movimento 5 Stelle e il risultato tra luci ed ombre del Terzo Polo.La nuova puntata de La Tribuna, il podcast di politica del Giornale di Brescia disponibile gratuitamente su Spreaker e Spotify, racconta le Regionali anche utilizzando le voci dei protagonisti a partire da quelle dei tre candidati presidenti, il vincente Attilio Fontana, Pierfrancesco Majorino e Letizia Moratti.Credits:Attilio Fontana, presidente della Re...
2023-02-16
20 min
25100 - Destinazione Brescia
L'esordio da Capitale della cultura
Dopo il roboante weekend inaugurale, l’anno della Capitale della cultura si gode il secondo bagno di folla sotto l’egida luminescente della Festa delle Luci. Con il ritorno dei grandi eventi, torna anche «25100. Destinazione Brescia», il podcast targato GdB, che racconta Brescia attraverso gli occhi di due non bresciani che si sono un po’ innamorati della Leonessa.Testi, voce e montaggio: Bianca Terzoni e Lorenzo Buonarosa
2023-02-10
10 min
La Tribuna
LA TRIBUNA - Regionali, l'ora del voto
Per le Regionali la partita volge al termine. La corsa a quattro che ha scandito la campagna elettorale in Lombardia è ormai ai titoli di coda. Dopo un estenuante tour de force per candidati presidenti e leader di partito (da Salvini a Renzi, tra gli ultimi sfilati nel Bresciano), ora tocca alle urne. La parola passa dunque agli elettori, chiamati a cimentarsi con modalità di voto di per sé semplici (che qui ripercorriamo). Dietro ad esse tuttavia si cela un metodo di riparto tanto articolato da rendere sempre incerto fino all'ultimo il computo dei seggi assegnati a coa...
2023-02-09
12 min
La Tribuna
LA TRIBUNA - Loggia 2023, parte la corsa di Castelletti e Rolfi
È dedicata alla sfida elettorale per le Comunali della Leonessa la nuova puntata del podcast di politica del Giornale di Brescia. Carlo Muzzi, vice caporedattore del quotidiano, dialoga con la collega Nuri Fatolahzadeh: al centro la corsa per Loggia 2023 di Laura Castelletti, espressione del centrosinistra, e Fabio Rolfi, candidato per il centrodestra.CreditsInterventi:Fabio Rolfi, assessore regionale all’Agricoltura, candidato sindaco del centrodestra per la Loggia;Laura Castelletti, vicesindaco con delega alla Cultura e all’Innovazione del Comune di Brescia e candidata sindaca del centrosinistra per la Loggia.In studio: Carlo Muzzi e Nuri Fatol...
2023-02-02
21 min
Delitti bresciani
Andrea e Davide, uccisi dal padre
Due bimbi, Andrea e Davide, 13 e 9 anni, assassinati dal loro stesso padre, Pasquale Iacovone. I loro corpi bruciati. Una vendetta spietata e assurda nei confronti della ex moglie, Erica Patti, che dopo averlo lasciato, stava cercando di ricostruirsi una vita. La tragedia che sconvolse il 16 luglio 2013 Ono San Pietro, in Valcamonica, e tutta l'Italia è al centro di questo episodio di «Delitti bresciani», il podcast del Giornale di Brescia curato da Andrea Cittadini, cronista di nera e giudiziaria.E oltre la tragedia, si ripercorre anche la straordinaria determinazione con cui Erica Pat...
2023-01-31
22 min
La Tribuna
LA TRIBUNA - Larghe intese in Provincia
«Larghe intese in Provincia» è il titolo della seconda puntata de La Tribuna, il podcast di politica del Gdb curato da Carlo Muzzi, che in questa occasione dialoga con Davide Bacca. In vista dell’elezione del nuovo presidente della Provincia di Brescia, in programma il 29 gennaio, scopriamo il sistema elettorale dell’ente provinciale, ma anche il quadro politico che ha portato le forze politiche a siglare un patto di larghe intese.Nel corso della puntata parlano anche i protagonisti della trattativa politica e il futuro presidente Emanuele Moraschini.
2023-01-26
20 min
Delitti bresciani
Dialogo con un serial killer
Nel settembre 2001 ha ucciso tre donne ed è l'unico serial killer che la cronaca nera bresciana ricordi. Lui, Giordano P, non si sente però un serial killer: lo ha detto al microfono di Andrea Cittadini, ora che da uomo libero ha accettato di farsi intervistare. Ecco il racconto della vicenda del triplice omicidio nella nuova puntata del podcast Delitti bresciani.Dialogo con un serial killer è un podcast del Giornale di Bresciatesto e voce di Andrea Cittadinimateriali di archivio Teletuttomontaggio e postproduzione Matteo Berta
2022-12-30
19 min
Delitti bresciani
Marilia
Una vicenda che ha avuto una risonanza internazionale. La notizia era arrivata fino in Brasile, il Paese di origine di Marilia Rodrigues, la 29enne hostess d’aereo uccisa a Gambara, nel Bresciano, nell’agosto del 2013. Dal suo datore di lavoro, amante e padre del figlio che portava in grembo. Nel racconto gli audio originali dai giorni dell’indagine sull’omicidio fino alla sentenza diventata definitiva cinque anni fa, nel 2017.Marilia è un podcast del Giornale di Bresciatesto e voce di Andrea Cittadinimateriale d'archivio di Teletutto
2022-11-30
24 min
25100 - Destinazione Brescia
Memorie dal sottosuolo: Brescia Underground
La quarta e ultima puntata si propone di far scoprire la Brescia sotterranea, partendo dall’elemento essenziale per la nostra sopravvivenza: l’acqua. La città, infatti, è attraversata da fiumi, ora coperti. Andrea Busi fa parte di Brescia Underground, associazione nata vent’anni fa con l’intento di esplorare tutto questo mondo sotterraneo, e di farlo conoscere anche a chi ne è incuriosito. Dal suo racconto capiamo cosa significa andare al di là di quello che si vede in superficie. Sottoterra si scopre la Brescia di un tempo che fu, ma che non si distacca completamente dal mondo di sopra, proprio come con la metro...
2022-10-27
07 min
25100 - Destinazione Brescia
Democratica: l’arte attraverso i secoli
La seconda puntata è dedicata all’arte. Un’arte che attraversa tutti i secoli: si parte dalla descrizione del Polittico Averoldi, opera di Tiziano nella Chiesa dei Santi Nazaro e Celso che celebra quest’anno i 500 anni, fino ad arrivare alla street art. Quest’ultima è illustrata attraverso le parole di Giovanni Gandolfi dell’associazione True Quality, che promuove l’arte moderna e i murales nei quartieri periferici della città. Si conclude con un’intervista alla vicesindaca Laura Castelletti, che racconta l’arte di Brescia dal punto di vista amministrativo e suo personale.Testi, voce e montaggio: Bianca Terzoni e Lorenzo Buonarosa
2022-10-27
17 min
25100 - Destinazione Brescia
Subrixia: la metropolitana
La prima puntata di «25100. Destinazione Brescia» si concentra sulla metropolitana e, attraverso le parole di Ettore Fermi, l’architetto che ha partecipato alla sua realizzazione, scopriamo la delicatezza e l’impegno di un progetto così grande.La metro bresciana è innovativa, coniuga utilità a bellezza con diverse opere d’arte disseminate al suo interno, ma soprattutto ha convinto gli abitanti della sua importanza e delle possibilità di mobilità urbana che offre.Testi, voce e montaggio: Bianca Terzoni e Lorenzo Buonarosa
2022-10-27
05 min
Delitti bresciani
Il processo Bozzoli - seconda parte
A sette anni esatti dall'8 ottobre 2015, quando l'imprenditore Mario Bozzoli sparì dalla fonderia di Marcheno dove lavorava, il podcast Delitti bresciani dedica due episodi a questo caso. Non solo alla ricostruzione di quanto accaduto in quell'angolo di Valtrompia, ma soprattutto a quello che le cronache definirono il "processo dell'anno". Unico imputato, accusato di omicidio e distruzione di cadavere, il nipote dello scomparso: Giacomo Bozzoli. Audio originali, interviste e ricostruzioni: ecco la prima parte di un caso che ha lasciato per sette anni i bresciani, e non solo, con il fiato sospeso.Leggi qui la ricostruzione: https://bit.ly/i...
2022-10-15
34 min
Delitti bresciani
Il processo Bozzoli - prima parte
A sette anni esatti dall'8 ottobre 2015, quando l'imprenditore Mario Bozzoli sparì dalla fonderia di Marcheno dove lavorava, il podcast Delitti bresciani dedica due episodi a questo caso. Non solo alla ricostruzione di quanto accaduto in quell'angolo di Valtrompia, ma soprattutto a quello che le cronache definirono il "processo dell'anno". Unico imputato, accusato di omicidio e distruzione di cadavere, il nipote dello scomparso: Giacomo Bozzoli. Audio originali, interviste e ricostruzioni: ecco la prima parte di un caso che ha lasciato per sette anni i bresciani, e non solo, con il fiato sospeso.Leggi qui la ricostruzione: https://bit.ly/i...
2022-10-08
18 min
Finestra sul mondo
Anatomia dei Paesi Frugali (agosto 2020)
Chi sono e cosa vogliono i Paesi Frugali? Perché Mark Rutte è diventato il nemico giurato dell'Italia? Perché esiste un blocco calvinista nell'Unione europea? Perché i Frugali credono nelle politiche di austerità? Ne discutono il sociologo Massimiliano Panarari, docente alla Luiss e alla Bocconi, Paolo Panteghini che insegna Public economics all'Università degli Studi di Brescia e Giangiacomo Calovini docente della Business School del Sole 24 Ore.
2020-08-10
39 min