podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Giovani Per Fare
Shows
Filo diretto con gli ascoltatori di TempoRadio
SILVIA VACCARI ED ELISA BACCHI: “CERESARA, PAESE DI GIOVANI PER GIOVANI DAGLI ZERO AI CENTO ANNI”
Le due consigliere incaricate di Ceresara a TempoRadio “Ceresara vista dai ragazzi, un paese nuovo, è il libro che i nostri giovani delle Medie hanno realizzato, grazie a un bando per le attività giovanili. Interessantissimo vedere le foto scattate da loro, assistiti da professionisti. Hanno colto particolari, aspetti del nostro Comune, che spesso sfuggono” raccontano […] The post SILVIA VACCARI ED ELISA BACCHI: “CERESARA, PAESE DI GIOVANI PER GIOVANI DAGLI ZERO AI CENTO ANNI” appeared first on Il Gazzettino Nuovo & TempoRadio.
2025-07-30
23 min
Filo diretto con gli ascoltatori di TempoRadio
SILVIA VACCARI ED ELISA BACCHI: “CERESARA, PAESE DI GIOVANI PER GIOVANI DAGLI ZERO AI CENTO ANNI”
Le due consigliere incaricate di Ceresara a TempoRadio “Ceresara vista dai ragazzi, un paese nuovo, è il libro che i nostri giovani delle Medie hanno realizzato, grazie a un bando per le attività giovanili. Interessantissimo vedere le foto scattate da loro, assistiti da professionisti. Hanno colto particolari, aspetti del nostro Comune, che spesso sfuggono” raccontano Silvia Vaccari ed Elisa Bacchi, consigliere di Ceresara. Parlano delle attività estive appena concluse, durate ben sei settimane, dei campi scuola che presto saranno avviati, sempre in collaborazione con la parrocchia e delle varie iniziative dedicate alle nuove generazioni. “Sono aperte le iscrizioni per il pedibus, che si ar...
2025-07-30
23 min
Cultura leggera... anzi leggerissima.
Cultura Leggera... Anzi Leggerissima - Ascoltare i giovani per educare gli adulti?
𝘾𝙪𝙡𝙩𝙪𝙧𝙖 𝙡𝙚𝙜𝙜𝙚𝙧𝙖... 𝙖𝙣𝙯𝙞 𝙡𝙚𝙜𝙜𝙚𝙧𝙞𝙨𝙨𝙞𝙢𝙖 di @Regin CaterinaAscoltare i giovani per educare gli adulti?Ospite: Alessandro Luce, Sindaco dei ragazzi del Comune di Vermezzo con ZeloAscolta il nostro nuovo podcast a partire dal 26 maggio alle ore 18:00 su www.radiosp30.xyz e sulle principali piattaforme podcast.#culturaleggeraanzileggerissima #radiosp30 #podcast #reginacaterina@reginacaterina4
2025-05-26
1h 15
Approfondimenti psico-pedagogici
Terre di mezzo: una bussola per affrontare i cambiamenti in adolescenza
Come si modifica il ruolo educativo degli adulti e come attrezzarsi per sostenere la crescita de* ragazz*.Relazionarsi con un/una giovane adolescente significa doversi confrontare con emozioni forti, sfide, conflitti in cui può risultare difficile comprendere fino a che punto si possano lasciare liber* di sperimentare la propria autonomia e indipendenza, e quando invece sia necessario mettere un freno ai tentativi di trasgressione. Con l’aiuto dell’esperta [Federica Mussoni, psicologa e psicoterapeuta], cercheremo di accompagnare i genitori nella ricerca di strumenti per affrontare questa delicata fase, favorendoli nella capacità di promuovere nei giovani, una piena accettazione di sé e un...
2025-01-17
1h 15
Il sottopasso degli artisti
Videogiochi per genitori ed educatori - spunti per un’educazione digitale consapevole
Presentazione del libro "Videogiochi per genitori ed educatori - spunti per un'educazione digitale consapevole".Lunedì 09 settembre alle 19:00 presso lo Spazio Giovani Cure, alla presenza degli autori Serena Naldini e Mauro Maurino, con la moderazione di Lotar Sanchez.Temi principali della serata:cosa intediamo per adulto educante?teoria del Flow in educazioneesperienza pratiche di educazione digitaleLink alla presentazione dell'evento
2024-11-15
51 min
Wake up Arese!
Enjoy Agorà: prosegue la co-progettazione coi giovani per i giovani
In questa puntata, il Sindaco di Arese Luca Nuvoli ci parlerà di:Enjoy Agorà: prosegue la co-progettazione coi giovani per i giovaniAttualità: un incontro sui disturbi della nutrizione e dell'alimentazioneAl via il 41° corso di primo soccorso con Misericordia AreseSpazio giovani: il Consigliere Comunale Pietro Polonioli ci parlerà della riforma della cittadinanza.Produzione: LoSpazioporto
2024-09-30
06 min
Visyon. Con la voce dei giovani
MCPH _ Cosa vuoi fare “da grande”? _ Ep. 4 _ Verona
Cosa vuoi fare “da grande”?Vi ricordate, da bambini, cosa volevate fare “da grandi”?Di sicuro immaginavate il lavoro per voi più bello e, come è giusto che sia, pensavate che il lavoro fosse tutto rose e fiori! Poi però, tra ansia finanziaria, carichi di lavoro pesanti, scarso equilibrio con la vita privata e culture aziendali malsane… avete smesso di sognare il lavoro dei sogni, iniziato semplicemente a lavorare e, come tutti, a chiedervi:Si lavora per vivere o si vive per lavorare?Ed è proprio di LAVORO che parleremo in qu...
2024-09-17
33 min
#AvisRadioGiovani
"Generazione Donatori: Giovani per la Vita"
"Generazione Donatori: Giovani per la Vita" promosso dall'AVIS Comunale di Livorno e finanziato tramite il Bando "Siete Presente" dal Cesvot. Il progetto è volto a sensibilizzare i giovani sull'importanza della donazione di sangue, plasma e derivati, utilizzando linguaggi e strumenti di comunicazione moderni. Il fulcro del progetto è il coinvolgimento diretto dei giovani nella produzione di un video, che verrà utilizzato come strumento educativo durante incontri e convegni nelle scuole secondarie di secondo grado e come formazione ai ragazzi del Servizio Civile da Avis Toscana. Questo approccio mira a sfatare falsi miti e paure associate alla donazione, avvicinando i giovani a que...
2024-09-16
1h 08
#AvisRadioGiovani
"Generazione Donatori: Giovani per la Vita"
"Generazione Donatori: Giovani per la Vita" promosso dall'AVIS Comunale di Livorno e finanziato tramite il Bando "Siete Presente" dal Cesvot. Il progetto è volto a sensibilizzare i giovani sull'importanza della donazione di sangue, plasma e derivati, utilizzando linguaggi e strumenti di comunicazione moderni. Il fulcro del progetto è il coinvolgimento diretto dei giovani nella produzione di un video, che verrà utilizzato come strumento educativo durante incontri e convegni nelle scuole secondarie di secondo grado e come formazione ai ragazzi del Servizio Civile da Avis Toscana. Questo approccio mira a sfatare falsi miti e paure associate alla donazione, avvicinando i giovani a que...
2024-09-16
13 min
Nuove frequenze
Vuoi suonare a costo zero? C'è una sala prove!
Bergamo per Giovani offre una sala prove gratuita per le band giovanili di Bergamo e provincia.Andrea, educatore del progetto, ci racconta cosa offre la sala e quale realtà rappresenta.Per maggiori informazioni contattate il numero: +393420122285Oppure scrivete alla mail: giovani@comune.bergamo.it
2024-09-12
01 min
Visyon. Con la voce dei giovani
VISYON_ Con la voce dei Giovani_INTRO
E’ meglio seguire una passione o puntare alla stabilità economica?E cosa vuol dire apprendimento di qualità? E’ davvero possibile per tutti?Ve lo ricordate il 2020, l’anno della pandemia e del Bonus psicologo? Vi è mai capitato di pensare a come il luogo in cui vivete potrebbe essere più accessibile? Benvenuti a "Visyon". Con la Voce dei giovani”, un podcast in cui noi giovani parliamo del nostro domani. Abbiamo fra i 20 e i 30 anni, siamo cresciuti in un mondo mutevole, pieno di sfide e di problemi. Ma anche di opportunità.Società inclusi...
2024-07-08
02 min
Sarcast
Ultimo saluto, per ora
Per un ultimo saluto di Valeria e Giulio che quest'anno finiscono il liceo, ripercorrono brevemente quelli che sono stati i lunghi anni trascorsi al Sarpi e che ormai volgono a una conclusione, positiva se tutto va come deve. Preparate fazzoletti se siete persone nostalgiche. Grazie di averci seguito per tutto questo anno scolastico, ci vediamo l'anno prossimo!
2024-06-06
19 min
Radio Siani
FuturArt Fest - giovani per il futuro
Nella Villa comunale di Portici, dal 31 maggio al 2 giugno, al via la prima edizione della rassegna FuturArt Fest - giovani per il futuro, promossa dalla comunità Bahà'ì, attiva sul territorio di Portici da più di quarant'anni. Nel solco della loro mission l'evento porrà particolare attenzione alle tematiche artistiche, sociali e culturali con lo scopo di raggiungere un miglioramento dell'ambiente sociale in cui tutti viviamo. Nella tre giorni musica, momenti di condivisione, laboratori di arte e di sport si alterneranno a incontri di riflessione. Grande attesa per l'evento concerto di Naim Abid, eclettico artista ligure di origini iraniane, che chiud...
2024-05-29
12 min
OASI
Ep.16: Una città per Anziani è una Città per Tutti
Il numero di abitanti di mezza età si riduce, mentre aumenta quello dei giovani e degli anziani, un fenomeno deve essere necessariamente essere tenuto in considerazione. Sipotrebbe pensare che una città adatta agli anziani non vada bene per i giovani. In realtà lecose non stanno così. “Nessuna questione è relativa solo alle terza età, nella terza età simanifestano in maniera più evidente disagi vissuti da tutti.” In questa puntata del podcast indicazioni sulla corretta alimentazione, il verde urbano, le strategie per combattere la solitudine e aumentare il senso di comunità perché nessuno si senta escluso e mortificato da una società che guarda in avanti spesso senza girarsi a guardar...
2024-05-04
07 min
OASI
Ep.14: Una Casa per i Giovani. Intervista a Marco Piantoni.
Il problema della casa per i giovani è un tema molto sentito. Lo approfondiamo con Marco Piantoni, pianificatore territoriale con esperienza nella stesura di VAS per Varianti al Piano di Governo del Territorio. Edilizia convenzionata, scarsa disponibilità delle case in affitto, politiche abitative innovative sono alcuni dei temi trattati nella puntata.
2024-03-26
10 min
La finestra sui fatti
Partecipazione, appello di Pieri: "La nostra proposta di legge dà una nuova prospettiva ai giovani. Per questo è importante firmare"
Partecipazione, appello di Pieri: "La nostra proposta di legge dà una nuova prospettiva ai giovani. Per questo è importante firmare"
2023-10-13
09 min
ANG inRadio
Cittadinanza attiva: giovani e consapevolezza di sé e accettazione dell’altro
"Potenza candidata a “capitale italiana dei giovani 2024". Oggi il concetto di “cittadinanza attiva” è divenuto ingrediente fondamentale per garantire l’evoluzione della società in una direzione positiva. Con essa si intende lo stato di cittadini pienamente consapevoli dei propri diritti, doveri e attivi nei vari ambiti della società. Essere un cittadino attivo implica avere una piena consapevolezza e un profondo rispetto di sé, degli altri e dell'ambiente circostante. Educare fin da piccoli i futuri cittadini è fondamentale per far sì che acquisiscano consapevolezza e agiscano in modo attivo. Perciò, è indispensabile promuovere la cittadinanza attiva e le competenze civiche nei giovani per migli...
2023-09-02
12 min
L'OPINIONE
L'opinione di Giovanni Cominelli - Orientare i giovani per costruire la conoscenza di sé. Ma ci vuole anche la storia
L'opinione di Giovanni Cominelli - Orientare i giovani per costruire la conoscenza di sé. Ma ci vuole anche la storia.Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempoGiovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”.Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo)
2023-08-27
10 min
T4B Recruiting Talk
T4B 42 - Eduardo Serafino - NXWSS - Dalla Gen Z alla Gen Z - fare impresa di giovani per i giovani
Conoscente NXWSS? No? Fino a poco fa neanche io. Ma mia figlia 18enne non poteva crederci quando le ho detto che avrei intervistato Eduardo Serafino, imprenditore e uno dei volti di questo network di giornalismo “dalla GenZ alla GenZ”.Perché il motore di NXWSS, detto “news”, sono i ragazzi giovani, sia come lettori che come creatori di contenuti.Classe 2003, napoletano, studente di giurisprudenza e imprenditore, questo è l’identikit del mio ospite di oggi che ho invitato perché curiosa della sua storia e dell’azienda ma anche per sfatare il mito persistente dei ragazzi giovani che non hanno più voglia di impegn...
2023-07-11
35 min
That's Y - Generazioni al Lavoro!
"Da Zeta per i Zeta" con Federico Roberti SIAMOZETA [Generations Defiance]
🤳 Perché connettersi e interagire con i giovani è semplice, ma comunicare no?🧒🧒Come si dialoga da giovani per i giovani?🎙️ Con Federico Roberti, Direttore di Siamo Zeta, parliamo di prospettive Zed Gen, tra l’importanza dell’informazione generazionale come strumenti di approfondimento e dialogo sull’attualità, e di quali aspetti allontanano i giovani dai media tradizionali, tra stile, contenuti e immaginari old style.🗞️Esploriamo le questioni del newsmaking per il pubblico giovanile, tra temi caldi/hype e temi portanti/importanti fino a dipanare i pregiudizi e le discriminazioni giovanili, ma anche l’importanza dei temi di inclusione generazionale sempre più...
2023-05-22
27 min
VALENTIA
2022: Anno europeo dei giovani
Celebrando i giovani e le loro sfide nel mondo attuale, un anno per riflettere e agire sulla situazione dei giovani in Europa. Il 2022 è stato proclamato l'Anno europeo dei giovani, un'occasione per celebrare la diversità, la creatività e la resilienza dei giovani in Europa e di promuovere l'uguaglianza di opportunità per tutti. L'Anno europeo dei giovani intende concentrarsi sulle sfide che i giovani affrontano nella società odierna, come l'accesso all'istruzione, al lavoro e alla salute mentale. La forza dei giovani Il tema dell'Anno europeo dei giovani è "La forza dei giovani" e mira a mettere in luc...
2023-03-17
07 min
Passione Inter Notizie
L'Inter vara la linea verde: tutti i giovani per l'estate
CALCIOMERCATO INTER - L'Inter vuole puntare sui giovani per la finestra di mercato estiva: ecco tutti i nomi nel mirino
2023-02-18
02 min
Sarcast
Quando il carcere diventa una scuola (per davvero)
Marco Rovaris, insegnante che lavora presso il carcere di Milano Opera, si è reso disponibile per parlarci di come funziona l'istruzione all'interno dei penitenziari. Speriamo che questa intervista possa farvi imparare cose nuove, come ha fatto con noi. Godetevela!
2022-12-03
27 min
Sarcast
I giovani sono davvero disinteressati alla politica?
Bentornati su Sarcast! In occasione delle recenti elezioni iniziamo questo nuovo anno con una chiacchierata a proposito del rapporto tra giovani e politica. Buon ascolto ;)
2022-10-29
06 min
Nuove frequenze
"Da grande voglio fare...summer weeks!"
Alcuni giovani della città di Bergamo dal 18 al 29 agosto si sono cimentati nell'esplorare il mondo del Videomaker e del Performer attraverso ospiti ed esperti del settore tra attività, laboratori e aperitivi. Due settimane intensive per scoprire il mondo del videomaking e delle arti performative.Margherita e Martina, due ragazze che hanno partecipato alle settimane, ci raccontano la loro esperienza.Stai ancora ascoltando e vorresti anche tu partecipare? Dal 05 settembre al 09 settembre dalle 10 alle 17 allo spazio giovanile di Monterosso scopriremo il mondo del Podcasting con esperti del settore come Luca Scarpellini. Le iscrizioni sono aperte dall'08 agosto al 29 ag...
2022-08-11
04 min
Nuove frequenze
Bergamo, Giovani ed Estate!
Che attività svolgerà il Progetto Giovani di Bergamo questa estate?Lo spiegheremo in questo nuovo episodio di Nuove Frequenze, con l'aiuto di due giovani del Club di Scuole Aperte!Se volete sapere tutte le opportunità che il progetto offre, non perdetevelo!
2022-06-11
06 min
Politicamente economico
Ep.8 - Economia di guerra
Stiamo andando verso un'economia di guerra o come sostiene Mario Draghi siamo ancora molto lontani?Ma cos'è un'economia di guerra e quali sono le sua caratteristiche?
2022-06-09
08 min
Politicamente economico
Ep.7 - Il gas russo, da pagare in rubli
Il gas russo come chiave per arrivare alla pace o ulteriore motivo di scontro?Mario Draghi e le sanzioni dell'UE vs Eni e le altre aziende europee, intrappolati dalle richieste di Putin, si muovono nella zona grigiaPoliticamente economico è un progetto di Giovani per FareVoce e testo di Giacomo Bonini
2022-05-19
09 min
Politicamente economico
Ep.6 - Il cashback di Stato
Il cashback di Stato: una buona iniziativa o uno spreco di soldi?Giuseppe Conte, Mario Draghi e il MefPoliticamente economico è un progetto di Giovani per fareVoce e testo di Giacomo Bonini
2022-05-05
06 min
Radio LOL Lissone
EVENTO: Una Via Per La Città Lissone – Concerto dei Palco Senza Barriere
Una serie di interviste per l’evento “Una Via Per La Città Lissone” del 9 Aprile 2022, festa delle associazioni a cura della redazione di Lissone di Radio LOL
2022-05-01
43 min
Radio LOL Lissone
EVENTO: Una Via Per La Città Lissone - Benedetta, organizzatrice evento
Una serie di interviste per l’evento “Una Via Per La Città Lissone” del 9 Aprile 2022, festa delle associazioni a cura della redazione di Lissone di Radio LOL
2022-05-01
05 min
Radio LOL Lissone
EVENTO: Una Via Per La Città Lissone – Biblioteca Lissone
Una serie di interviste per l’evento “Una Via Per La Città Lissone” del 9 Aprile 2022, festa delle associazioni a cura della redazione di Lissone di Radio LOL
2022-05-01
09 min
Radio LOL Lissone
EVENTO: Una Via Per La Città Lissone – Associazione ASD Poseidon
Una serie di interviste per l’evento “Una Via Per La Città Lissone” del 9 Aprile 2022, festa delle associazioni a cura della redazione di Lissone di Radio LOL
2022-05-01
03 min
Radio LOL Lissone
EVENTO: Una Via Per La Città Lissone – Associazione Stefania
Una serie di interviste per l’evento “Una Via Per La Città Lissone” del 9 Aprile 2022, festa delle associazioni a cura della redazione di Lissone di Radio LOL
2022-05-01
03 min
Radio LOL Lissone
EVENTO: Una Via Per La Città Lissone – Associazione Cannisti di Muggiò
Una serie di interviste per l’evento “Una Via Per La Città Lissone” del 9 Aprile 2022, festa delle associazioni a cura della redazione di Lissone di Radio LOL
2022-05-01
03 min
Radio LOL Lissone
EVENTO: Una Via Per La Città Lissone – Associazione Amici di Lollo
Una serie di interviste per l’evento “Una Via Per La Città Lissone” del 9 Aprile 2022, festa delle associazioni a cura della redazione di Lissone di Radio LOL
2022-05-01
03 min
Radio LOL Lissone
EVENTO: Una Via Per La Città Lissone – Associazione Mi fido di Noi
Una serie di interviste per l’evento “Una Via Per La Città Lissone” del 9 Aprile 2022, festa delle associazioni a cura della redazione di Lissone di Radio LOL
2022-05-01
04 min
Radio LOL Lissone
EVENTO: Una Via Per La Città Lissone - Associazione Noi per loro
Una serie di interviste per l’evento “Una Via Per La Città Lissone” del 9 Aprile 2022, festa delle associazioni a cura della redazione di Lissone di Radio LOL
2022-05-01
04 min
Politicamente economico
Ep.5 - Il PNRR
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è il piano approvato nel 2021 dall'Italia per rilanciarne l'economia dopo la pandemia di COVID-19, ma a che punto siamo? E dove stiamo andando?Politicamente economico è un progetto di Giovani per fareVoce e testo di Giacomo Bonini
2022-04-20
10 min
Nuove frequenze
Una Scuola Nuova è sempre Aperta - IL CLUB
Loredana Poli è passata a trovare le ragazze e i ragazzi che da ottobre partecipano al progetto Scuole Aperte IL CLUB.Un’occasione imperdibile per sperimentarsi come podcaster, così tra le chiacchiere e la visita delle scuole, le e i giovani degli IC De Amicis (plessi di Boccaleone e Celadina) e IC Camozzi Monterosso, hanno intervistato l’Assessora all’istruzione e alle politiche per i giovani e la dirigente scolastica Barbara Mazzoleni.
2022-04-19
21 min
Politicamente economico
Ep.4 - Lo Spread
Ep.4 - Lo Spread📉 Lo Spread è stato sulla bocca di tutti per anni e ogni tanto torna a spaventare i mercati, ma cos'è esattamente questo indice? Come si calcola? Che effetti produce?🇮🇹 Noi italiani scopriamo lo Spread nel 2011, quando si trasforma nel principale nemico del governo Berlusconi IV👉🏻 Politicamente economico è un progetto di Giacomo Bonini#spread #politica #economica #crisis #debito #italia #germania #giovaniperfare #progetti
2022-03-29
10 min
Politicamente economico
Ep.3 - Le tappe della crisi del debito sovrano (parte 2)
La Grecia è la culla della civiltà occidentale, dalla democrazia alla crisi del debito sovrano europeo, tutto passa dal paese di Omero⚽ Italia vs Germania, da Mario Balotelli a Mario Draghi passando per Mario Monti. SuperMario sfida i tedeschi 👉🏻 Politicamente economico è un progetto di Giacomo Bonini
2022-03-16
09 min
Politicamente economico
Ep.2 - Le tappe della crisi del debito sovrano (parte 1)
La crisi del debito sovrano europeo arriva dagli Stati Uniti, ma colpisce maggiormente l'Europa. È l'intero sistema a ritrovarsi sul baratrol'Italia è al centro del problema, il suo default significherebbe la fine dell'Unione Europea. A farne le spese sarà il suo Presidente del consiglio, Silvio Berlusconi 👉🏻 Politicamente economico è un progetto di Giacomo Bonini
2022-02-28
11 min
Politicamente economico
Ep.1 - Mario Draghi, Whatever it takes
Mario Draghi e le sue parole più famose: come il "Whatever it takes" ha cambiato l'Europa🇪🇺 Una vita al servizio delle Istituzioni economiche, Mario Draghi è oggi al vertice di quelle politiche. Ripercorriamo insieme un passaggio fondamentale della sua esperienza da presidente della BCE📉 Durante la crisi del debito sovrano europeo la BCE è chiamata a scongiurare la fine dell'Euro, ed è proprio l'attuale premier a fare la mossa decisiva👉🏻 Politicamente economico è un progetto di Giacomo Bonini
2022-02-15
06 min
AGE on Air
AGE on Air - Episodio 6: Il ospite Luca Contalbo va a Strasburgo per il progetto EYE
In questo episodio i nostri eroi intervistano il primo ospite di Age on Air: Luca Contalbo!Seguici su instagram https://www.instagram.com/age.giovani/oppure su Facebook https://www.facebook.com/agegiovani/
2021-11-13
43 min
Il Podcast di Guida galattica per fisioterapisti
#49 Francesca Cavallerio - Psicologia dello sport nei giovani atleti
Intervista #49 con Franceca Cavallerio, docente in Sport & Exercise Sciences (Sport Psychology) presso la Anglia Ruskin University. Con Francesca abbiamo parlato di psicologia nello sport e in particolare con i giovani atleti. Puoi guardare l'intervista su Facebook Watch, YouTube, IGTV o in podcast su iTunes, Spotify e Google Podcast!
2021-09-14
39 min
Nuove frequenze
Un estate da BG+
Abbiamo chiesto alle varie realtà che collaborano con le politiche per i giovani del Comune di Bergamo di raccontarci il progetto BG+, il progetto di volontariato che ogni anno prende vita grazie alle tantissime realtà e ai tantissimi giovani che vi partecipano! Per un estate da veri cittadini!
2021-07-16
29 min
Nuove frequenze
Giovani attivi in città, è in arrivo il progetto BG+
In questa puntata, due ospiti speciali:Ilaria Putti (CSV) e Giorgia Semperboni (Progetto giovani e Informagiovani del comune di Bergamo) ci raccontano il progetto Bg+ (volontariato estivo in città),In una breve chiacchierata vi sveleremo tutti i segreti del progetto Bg+: chi può partecipare, quali sono le aree tematiche in cui potersi sperimentare, dove trovare il cartellone con tutte le proposte, come iscriversi e tanto altro ancora.Se vuoi essere anche tu parte attiva dell'estate in città e dare il tuo contributo, dai uno sguardo alle possibilità attive e sperimentati a supporto delle realtà:https://giovani.bg.it...
2021-05-31
09 min
PortArti Live
Seconda puntata: Per un Lussana più verde!
Abbiamo intervistato alcuni studenti del nostro istituto per un progetto che punta a rendere il liceo scientifico Lussana un posto più verde. Ecco in cosa consiste!
2021-05-14
06 min
Ci mettiamo lavoce
3.8 Il Pnrr non fa abbastanza per giovani e donne
Donne e giovani sono stati i più colpiti dalla crisi economica causata dal Covid. Tra febbraio e dicembre 2020, i posti di lavoro persi dalle donne, non considerando la cassa integrazione, sono stati il doppio di quelli persi dagli uomini. E mentre il tasso di occupazione generale è sceso dell’1,7 per cento, quello dei giovani è sceso del 2,7; un punto percentuale in più. Quali sono gli interventi previsti nel Piano nazionale di ripresa e resilienza per le donne e per i giovani per far fronte alle conseguenze della pandemia? I fondi stanziati saranno sufficienti? Quali azioni dovremmo intraprendere per andare nella...
2021-04-30
22 min
Pillole di Fitness
PERCHE' E' IMPORTANTE ALLENARSI PER DIMAGRIRE?!
PERCHE' E' IMPORTANTE ALLENARSI PER DIMAGRIRE?!
2021-04-27
00 min
Pillole di Fitness
Camminare va bene per dimagrire?!
Camminare va bene per dimagrire?! Certo! camminare e avere uno stile di vita attivo è fondamentale per dimagrire! Allo stesso modo ti dico che se hai a disposizione 1 ora per allenarti esistono modi migliori per "investire" quel tempo e per ottenere i risultati fisici e di dimagrimento che desideri! Quindi durante il giorno muoviti e cammina più possibile! ma durante l'allenamento prediligi un'altra tipologia di allenamento e non la semplice camminata!😉 Vuoi allenarti con me ?! mi trovi alla @fitactivereggioemilia ! oppure puoi venire a frequentare il mio corso di kickboxing alla @asdbulldog scrivimi in privato per a...
2021-04-27
00 min
TRIGGIANO RADIO ACTIVE YOUTH
Giornata internazionale per la sostenibilità ambientale e la salvaguardia del pianeta
Il 22 aprile si è celebrata #lagiornatadellaterra, una manifestazione internazionale per la sostenibilità ambientale e la salvaguardia del nostro pianeta. 🌏 🌱EUROSUD offre il proprio contributo con il podcast #rispettiamolambiente.Buon ascolto. 🎧
2021-04-26
04 min
Pillole di Fitness
OME FARE PER TRASFORMARE L'ALLENAMENTO NEL PROPRIO STILE DI VITA?!
Buongiorno Tutto il giorno amici!! COME FARE PER TRASFORMARE L'ALLENAMENTO NEL PROPRIO STILE DI VITA?! ASCOLTA QUI!!
2021-03-17
00 min
Pillole di Fitness
POCO TEMPO PER ALLENARTI? NO PROBLEM!
Sei sempre di corsa e non hai tempo per allenarti? ascolta questo!!
2021-03-12
06 min
Orizzonti Europei
Il Parlamento Europeo dei Giovani
Il quinto episodio di “Orizzonti Europei” vi parla di cosa i giovani fanno per l’Europa attraverso una delle iniziative indipendenti finalizzate a promuovere la cittadinanza attiva e la conoscenza del funzionamento dell’Unione europea: lo European Youth Parliament (EYP - Parlamento europeo giovani). Ne parliamo con la vicepresidente della sezione italiana, Caterina Romano che ci spiega cos’è, come nasce e come funziona una delle più grandi associazioni internazionali fatta di giovani per i giovani con sedi in 40 Paesi del continente europeo. — SITOGRAFIA E NOTE —Per il sito di European Youth Parliament: https://eyp.org/ Per il sito del Parlame...
2021-03-09
14 min
TRIGGIANO RADIO ACTIVE YOUTH
L'8 Marzo tra versi e poesia: una festa per tutti
8 marzo 2021 DONNE E POESIA Maratona poetica con letture a cura di Marco Sciscioli e GiovannaLunedì 8 marzo è la Giornata Internazionale dei Diritti della Donna: un giorno che vogliamo usare per "ricordare sia le conquiste sociali, economiche e politiche, sia le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state e sono ancora oggetto in molte parti del mondo" . Per questo abbiamo organizzato una breve ma significativa "maratona di lettura".
2021-03-08
21 min
Management Role - Giovani per Fare
2.04. Giovanni Miranda - Tax Manager | Pirelli
2021-03-03
12 min
TRIGGIANO RADIO ACTIVE YOUTH
Intervista con l' assessora Annamaria Campobasso per un focus su politiche giovanili e pari opportunità
In studio abbiamo parlato con l' assessora Annamaria Campobasso per un focus su Politiche Sociali, Solidarietà, Volontariato, Partecipazione, Politiche di Genere, Pubblica Istruzione, Cultura a Triggiano 🎧🎧Abbiamo voluto alimentare il dibattito sulle tematiche e continuare a sensibilizzare, in continuità con l’ampio spazio che abbiamo dedicato nelle ultime settimane al tema del bullismo e violenza di genere .Mai come in questo momento storico è necessario avere un proprio senso critico, dando un nostro personale contributo alla società.
2021-03-01
30 min
LOL to say
Say goodbye. Giulia e Irene a Valladolid
Anche Giulia e Irene, come altre ragazze intervistate nel nostro podcast, hanno vissuto un periodo a Valladolid. Giulia è anche una delle nostre speaker e volontaria in servizio civile a Spazio Giovani: per una volta la ascoltiamo dall’altra parte del microfono. Ci raccontano Erasmus come solo due coinquiline sanno fare.
2021-02-16
19 min
TRIGGIANO RADIO ACTIVE YOUTH
Il soprano Anna Ebel e l'amore per il Belcanto
Anna Ebel in Puglia da Mosca per studiare in Italia.Per seguire le sue lezioni e il sogno della formazione superiore nel Belcanto italiano, ha lasciato la scuola da lei fondata nella grande città industriale russa, dove fa anche parte della Filarmonica. Anna ci ha anche raccontato delle vicissitudini relative alla sua borsa di studio.Quale modo migliore se non portare la sua splendida voce con le note di Bellini e Schubert tra la gente? Così è diventata la cantante lirica di strada che ha affascinato per mesi la città al fine di racimolare sold...
2021-02-12
18 min
TRIGGIANO RADIO ACTIVE YOUTH
Il Movimento per la Decrescita Felice, ne parliamo in studio con Nello De Padova
Il Movimento per la Decrescita Felice è un’associazione nazionale, di sensibilizzazione pubblica per favorire il ben-essere della cittadinanza, ciò che è a basso impatto ambientale, che non crea sfruttamento sugli esseri viventi e che permette un’equa distribuzione del denaro, come i lavori utili, tecnologie pulite per ridurre gli sprechi di risorse, piccole e medie aziende etiche, e tanto altro.La decrescita non è la riduzione quantitativa del prodotto interno lordo. Non è sinonimo di recessione. E non si identifica nemmeno con la riduzione volontaria dei consumi per ragioni etiche, con la rinuncia, perché la rinuncia implica una valutazione positiva di ciò a cui...
2021-02-11
19 min
Management Role - Giovani per Fare
2.03. Serena Sgrò - Data Analyst | UniCredit Group
2021-02-10
14 min
AngInRadio Vizzini Caleidoscopio
26. Agenzia Giovani per i Giovani si racconta
Oggi raccontiamo un po' di storytelling dell'Agenzia Giovani per i Giovani, in questo podcast parleremo della storia dell'associazione e degli obiettivi che si è prefissata fin dalla sua fondazione.
2021-02-01
18 min
TRIGGIANO RADIO ACTIVE YOUTH
Il maestro Roman Gero.La passione per la musica e l'impegno nel sociale
Roman Gero è un musicista e un insegnante. La sua carriera musicale è iniziata in Ucraina, ma poi alcune esperienze lo hanno portato lontano, esattamente a Bari e Triggiano, dove ha sperimentato una cultura musicale completamente diversa da quella a cui era abituato e ha avuto la possibilità di arricchirsi trovando la sua dimensione. Il maestro Roman polistrumentista, compositore, arrangiatore presso il Conservatorio di Bari. Al momento impegnato anche in molte iniziative in ambito sociale come raccolta fondi per l’ innovativo Progetto di ricerca del Dipartimento di Farmacia – Scienze del Farmaco dell’Università di Bari (Ricerca per la cura di un grav...
2021-01-30
17 min
TRIGGIANO RADIO ACTIVE YOUTH
In studio per una bellissima intervista tutta green friendly,con Porzia, la fondatrice del gruppo VIENI CON ME!!
Oggi abbiamo il piacere di poter dialogare con Porzia Lagattola,fondatrice a Triggiano del gruppo Vieni con me!!Il gruppo è formato da impiegati, insegnanti e giovani cittadini che si sono riuniti spontaneamente per dire basta al fenomeno dell’abbandono dei rifiuti.“Speriamo – ci spiega Porzia Lagattolla, del gruppo Vieni con me – che, grazie anche all’intervento delle amministrazioni, gli sporcaccioni inizino a diminuire”.Una delle ultime iniziative grazie alla collaborazione con il Comune di Triggiano, anche nella persona dell’assessore Annamaria Campobasso (Servizi e politiche sociali), la distribuzione di utili spazi dove conferire i mozziconi di sigaretta, che...
2021-01-30
24 min
Tedacà
Alla Scoperta dell'Ufficio Giovani di Torino
L'Ufficio Giovani di Torino ha aperto le porte a Radio Tedacà per permetterci di scoprire di cosa si occupa, come assiste i giovani ed i vari progetti (alcuni di stampo europeo) che coordina. Realizzato da Valery Zucca Con l'intervento di Franca Sedda, Silvia Pezza, Sebastiana Reale e Carlotta Favarin dell'Ufficio Giovani di Torino Coordinamento del progetto: Pierpaolo Bonante (www.pierpaolobonante.it) Radio Tedacà: cultura, sport, politica, accessibilità, informazione, ambiente, società. Da Torino all’Europa. La nostra voce vola libera! Scopri i nostri contenuti su www.te...
2021-01-11
18 min
TRIGGIANO RADIO ACTIVE YOUTH
Il racconto di Valeria,dal Servizio Volntario Europeo al Servizio Civile Universale passando per la rete degli Europeers!!!
Cosa accade una volta conclusa un'esperienza del Corpo Europeo di Solidarietà?Finisce così, tutto da un giorno all’altro o c’è un modo per proseguire l’impegno europeo?Siamo tornati ad approfondire le esperienze internazionali e lo facciamo con la simpaticissima Valeria Leoci. Ci ha raccontato delle sue avventure in Croazia, in Slovenia e su e giù per i Balcani.Valeria è anche giovane ambasciatrice della rete italiana EUROPEER. https://bit.ly/3ouMMeS“Ho partecipato ad un progetto short-term di Servizio Volontario Europeo in Croazia, a diversi scambi giovanili e training course, ad un progetto d...
2021-01-08
16 min
Management Role - Giovani per Fare
2.02. Andrea Rivelli - Senior Partner | BNL gruppo BNP Paribas
2020-12-30
15 min
Management Role - Giovani per Fare
2.01. Erminia Lamperti - Senior Marketing & Communication Manager | Watts Water Technologies
2020-12-23
12 min
TRIGGIANO RADIO ACTIVE YOUTH
Intervista con Beatrice.La sua esperienza in Georgia e le sfide in un paese lontano da casa
Abbiamo avuto il piacere di intervistare Beatrice Muroni,al momento in Georgia impegnata in un progetto di cooperazione internazionale nell'ambito del Corpo Europeo di Solidarietà.Ci ha raccontato dell'impegno nell'ambito del suo progetto locale,della scoperta di una nuova cultura e di come ha vissuto il periodo della pandemia.Il progetto di volontariato PEACE BUILDING BY YOUTH WORKER finanziato dall’Agenzia Nazionale Giovani, ha come obiettivo principale di sviluppare e promuovere la costruzione della pace post conflitto e contribuire al dialogo tra le comunità georgiana e osseta. Durante lo scoppio del COVID-19, i volo...
2020-12-02
14 min
TRIGGIANO RADIO ACTIVE YOUTH
Intervista a Claudia de Candia alias Cloud: Dall'amore per la musica sino ai tetti di Roma
ANG Inradio #piùdiprima Triggiano Radioactive YOUTH Giovani Radioattivi continua la propria missione dedicata alla scoperta di talenti emergenti. "Cloud", nome d'arte della cantante molfettese. Nome d'arte di Claudia de Candia, l'artista molfettese dalla voce leggera e profonda. Come lei stessa ci ha raccontato la passione per la musica è nata in modo spontaneo e naturale. Claudia condivide con piacere non solo l’esperienza da cantautrice ma ci rivela anche dell’infinito periodo del lockdown, parlandoci anche del suo percorso formativo in continua crescita.“Recentemente insieme a più di trenta partecipanti ho contribuito con la mi...
2020-11-30
18 min
TRIGGIANO RADIO ACTIVE YOUTH
Il Servizio Civile Universale.In studio Michele Selicati,progettista e formatore per NOMINA s.r.l.
ANG Inradio #piùdiprima Triggiano Radioactive YOUTH Giovani... continua con l'obiettivo di condividere quanto più possibile tutte le opportunità di crescita e formazione disponibili sul territorio.Questa volta in studio abbiamo parlato con il dottor Michele Selicati,amministratore delegato della Nomina s.r.l. partner dell’Università degli Studi di Bari, L’Università di Lima, la Custodia della Terra Santa, l’Istituto delle Suore Pie, la Asl Romab, decine di piccoli comuni, e decine di associazioni culturali, di promozione sociale e sportive, oltrechè scuole, parrocchie, istituti religiosi e cooperative sociali.Del Servizio Civile non si parla abbastanza...
2020-11-27
28 min
TRIGGIANO RADIO ACTIVE YOUTH
Il Servizio Civile Universale a Bari.Il racconto di Davide e Maria Giovanna
Buone notizie sul fronte dei fondi del Servizio Civile Universale per gli anni 2021 e 2022.Il Consiglio dei Ministri ha approvato la manovra e consegnato al Parlamento una legge di stabilità 2021 che conferma 200 milioni aggiuntivi all’anno per il 2021 e 2022.Il Servizio Civile Universale rappresenta sempre più una esperienza formativa di alto livello umano.Molte volte alla base c’è l’idea che i giovani non siano una categoria svantaggiata da proteggere, ma vengano riconosciuti come la componente più preziosa da attivare, ancor più in questa fase storica.È quindi importante che l’esperienza del servizio civile sia il più possibi...
2020-11-26
23 min
TRIGGIANO RADIO ACTIVE YOUTH
Servizio Volontario Europeo.L'esperienza di Clelia in Spagna per 12 mesi!!
Avere un’esperienza di volontariato all’estero era sempre stato qualcosa che volevo fare, finalmente dopo tanto pensare ho deciso di fare finalmente un passo in e prendere questa decisione. Ero molto curiosa della diversità culturale e dell’idea di vivere una realtà diversa, sociale ed economica.Siete anche voi curiosi di sapere cosa ci racconta Clelia del suo progetto di volontariato?Lo SVE (Servizio Volontario Europeo) era un programma di volontariato internazionale finanziato dall’Unione Europea che permetteva a tutti i giovani residenti in Europa, di età compresa tra i 17 e i 30 anni, di svolgere un’esperien...
2020-11-25
24 min
TRIGGIANO RADIO ACTIVE YOUTH
Corpo Europeo di Solidarietà.Il racconto di Pamela in Polonia
Sto svolgendo il volontariato in Polonia e in particolare a Cracovia. Qui la situazione non è così drammatica come in Italia o in altri paesi europei. Fino a ieri, secondo il sito WHO ( www.who.int ) , i casi confermati in Polonia erano 2311, con 33 decessi. Un numero parecchio basso rispetto a quello dell'Italia. Nonostante questo, il governo polacco ha imposto la quarantena. In realtà, io ed i miei compagni di volontariato siamo in quarantena da più di due settimane. Le scuole, gli asili, i ristoranti, i bar ecc. sono chiusi. Rimangono aperti solo i supermercati e le farmacie. Dalle 10 alle 12 è la fa...
2020-11-17
10 min
TRIGGIANO RADIO ACTIVE YOUTH
L'associazione Symposium e l'impegno per la propria comunità
Nella puntata di oggi conosciamo assieme questa bellissima realtà del nostro territorio!!Symposium nasce da un gruppo di ragazzi che quotidianamente si incontravano per discutere di problematiche del territorio davanti a un boccale di birra. Ma non solo. Un continuo scambio di idee, di progetti, di pensieri che, seppur contrastanti tra loro avevano un unico obiettivo: portare avanti l’idea di diversità in una stessa continuità. Per questo nasce Symposium. Un’associazione culturale che vede le idee concretizzarsi in opere, in realizzazioni, in missioni di volontariato. Siamo un gruppo di ragazzi sparsi tra Molfetta e Roma ch...
2020-11-16
18 min
TRIGGIANO RADIO ACTIVE YOUTH
Lo sportello e le attività di EURODESK Bari
In questo nuovo podcast/intervista presentiamo gli attori che promuovono l’Europa a livello locale.EURODESK è la rete ufficiale del programma europeo Erasmus+ per l’informazione sui programmi e le iniziative promosse dalle istituzioni europee in favore dei giovani, realizzata con il supporto della Commissione Europea – DG EAC (Istruzione e Cultura) e dell’Agenzia Nazionale per i Giovani.Nell’ambito di Gioventù in movimento, iniziativa faro della Strategia Europa 2020, la vision di EURODESK Italy per il settennato 2014-2020 è la mobilità del capitale umano come fattore di crescita per l’Italia e per l’Europa.La mission di EURO...
2020-11-13
15 min
Lavoradio
Tech4good | Modello Motorvalley| Giovani e digitale | Marino Golinelli
Puntata 231 di Lavoradio In questo numero: Tech4good: Enrico Molinari ritorna su queste frequenze per guidarci alle più importanti e recenti scoperte della tecnologia per il bene comune: mascherine che traducono in testo cosa si racconta a voce, ventilatori polmonari portatili a basso costo, contact tracing token per monitoraggio blutooth, menu olografici Modelli vincenti: la Motor Valley emiliana ha creato un'Università per profili professionali utilissimi alle aziende automotive del prossimo futuro. Andrea Pontremoli ci spiega il segreto di questo successo e ci racconta i profili del futuro, disegnati da Ferrari, Dallara, Toro Rosso e altre grandi brand dell'auto Tecnologia e gi...
2020-11-06
12 min
TRIGGIANO RADIO ACTIVE YOUTH
Il giovane Jean Modeste Kouman e la cooperativa Terra Nostra
A Bari, uno sportello per i migranti inaugurato nella Giornata mondiale del rifugiato.Il progetto supportato da Intersos e UNHCR.Ne abbiamo parlato oggi in studio con il giovane Jean Modeste Kouman appena laureato in Scienze Politiche.Dalle esigenze primarie a quelle di miglioramento della propria condizione quotidiana e lavorativa.Nella giornata mondiale del rifugiato a Bari scatta il progetto della Cooperativa Terra Nostra Coop Terra Nostra che apre uno sportello in via Manzoni 68.Un progetto finanziato da Intersos e UNHCR, attraverso un bando che valorizza le iniziative degli stessi migranti....
2020-10-30
18 min
TRIGGIANO RADIO ACTIVE YOUTH
Agnese,l'avvocatessa in prima linea per i diritti dei più piccoli
Il programma Erasmus, da sempre sinonimo di opportunità di crescita per tutti, ha ricevuto negli ultimi annii sempre maggiore attenzione in termini d’inclusione sociale e di attenzione aisoggetti con svantaggio, sia esso economico, geografico, personale o altro.È da questa suggestione che nasce l’iniziativa dei Role Model della Commissione europea, finalizzata alla creazione di una rete di figure di riferimento positive, cioè di persone che grazie all’istruzione e alla formazione hanno superato con successo una fase critica della propria vita trasformandola in una possibilità da cui attingere nuove risorse e opportunità.Ne abbiamo par...
2020-10-28
19 min
TRIGGIANO RADIO ACTIVE YOUTH
Massimo Avantaggiato presenta il programma Erasmus per Giovani Imprenditori
Erasmus per Giovani Imprenditori è un programma europeo che da la possibilità a chiunque abbia una buona idea di business di trascorrere qualche mese in un paese estero dove poter „imparare“ il mestiere affiancando un imprenditore già affermato nello stesso settore. Finora il programma ha supportato più di 9.000 scambi e circa 23.000 imprenditori sono registrati all’interno della piattaforma. Inoltre, il programma si espande permettendo ai nuovi imprenditori europei di stabilire uno scambio con una PMI a Singapore, negli Stati Uniti e in Israele, e di esplorare le culture imprenditoriali locali di questi Paesi.Questo è stato il caso di molti gi...
2020-10-23
29 min
TRIGGIANO RADIO ACTIVE YOUTH
Federica,giovane Europeer,racconta la sua esperienza tra cooperazione internazionale e volontariato locale
Durante la conversazione, Federica ha illustrato alcuni dei programmi promossi dall'associazione EUROSUD come scambi giovanili e corsi di formazione.Il programma ESC che è un programma finanziato dalla Commissione Europea.Il programma offre la possibilità ad un giovane residente in Europa di età compresa tra i 18 e 30 anni di svolgere un periodo di volontariato da 6 a 12 mesi in un altro paese. L'idea che sta alla base di questo progetto principale è che i giovani partecipino alla realizzazione di un progetto utile per la comunità locale.Federica ha svolto il suo servizio volontario europeo in Ungheria per quasi un anno...
2020-10-19
27 min
TRIGGIANO RADIO ACTIVE YOUTH
Mustafa,lo sport e l'amore per l'Italia
L’incontro tra culture diverse e lontane con la valorizzazione delle differenze sono temi essenziali in un mondo sempre più cosmopolita.Oltre alle politiche governative per l’integrazione e la lotta alle disuguaglianze, anche lo sport può rappresentare una leva di sviluppo e di inclusione .Il ruolo che lo sport può ricoprire a livello sociale è sempre più importante. E ne abbiamo parlato oggi in studio con Mustafa Danfa,nostro ospite speciale.Al microfono per noi Luciano.
2020-10-02
14 min
Uno scrittore sul web
Snowpiercer (la serie): 3 grossi difetti per cui NON guardarlo
Ai tempi in cui uscì, apprezzai parecchio Snowpiercer per la originalità, per la sua atmosfera e per la sua regia. Perfetto? No, ma con tanto potenziale. Quando ho visto la serie TV su Netflix, mi sono detto: merita di certo una chance. Ecco, la chance gliel'ho data, ma non ne è uscito granché di buono. Come mai? Prevalentemente, per difetti o grossolanità di logica e realismo. Ecco 3 grossi difetti per cui NON guardarlo. ➜ I miei romanzi in vendita qui ➜ Per chiacchiere, contenuti extra e aggiornamenti vieni a trovarmi su: • Facebook • Gruppo telegram • Goodr...
2020-07-28
12 min
Management Role - Giovani per Fare
10. Arianna Pedrini - Senior Consultant , Crisis Management, Resilience and Cybersecurity | PwC
2020-07-08
12 min
Management Role - Giovani per Fare
09. Vincenzo Caccioppoli - Senior Risk Manager, Audit & Compliance | Amazon
2020-07-01
12 min
Management Role - Giovani per Fare
08. Luca Diodato - Senior Project Manager | Agic Technology
2020-06-24
13 min
Radio Gaga
MC&ROB - Coppa Italia, calcio estero e un giro per Maranello
In questo podcast Mercurio e Roberto ci parleranno di: La finale di coppa Italia va al Napoli, la situazione delle 2 squadre.Leclerc a spasso per Maranello in modo irriverente.Un pensiero su Zanardi.
2020-06-22
08 min
Management Role - Giovani per Fare
07. Erika Melis - Digital HR and Change Management Manager | Hera
2020-06-17
10 min
Management Role - Giovani per Fare
06. Daniele Compiani - Chief Compliance Officer | Crédit Agricole Italia
2020-06-10
11 min
Management Role - Giovani per Fare
05. Lorenza Ferrari - Leasing & Commercialization Director | Multinazionale settore moda
2020-06-03
14 min
Management Role - Giovani per Fare
04. Jessica Malfatto - Co-founder e PR Manager | Digitalpr.pro
2020-05-27
11 min
Management Role - Giovani per Fare
03. Stefano Besana - Digital & Future of Work Lead | EY
2020-05-20
12 min
Management Role - Giovani per Fare
02. Andrea Recalcati - Head of Digital Innovation and E-Commerce | Giovanardi S.p.A (Pt.1)
2020-05-13
10 min
Management Role - Giovani per Fare
02. Andrea Recalcati - Head of Digital Innovation and E-Commerce | Giovanardi S.p.A (Pt.2)
2020-05-13
11 min
Management Role - Giovani per Fare
01. Ilaria Vaccarini - Employee Engagement & Employer Reputation Leader | Mc Donald's Italia
2020-05-05
13 min
Uno scrittore sul web
Canzone per Lya (audiolibro)
Oggi voglio portarvi la lettura ad alta voce (o audiolibro, se preferite) di uno dei racconti di George R.R. Martin, che ho estratto dal volume "Le Torri di Cenere". Ne ho scelti in totale tre, quelli che mi sono piaciuti maggiormente, e li porterò per tre giovedì di seguito. Buon ascolto! Link Amazon per acquistare la raccolta di racconti! Il mio romanzo! La mia raccolta PayPal! Il mio canale YouTube! Il mio account goodreads!
2020-04-23
2h 21
Radioscarp - il podcast di Scarp de' tenis
I giovani per l'Europa in comune
Si chiama “Europa in comune”, è un progetto che coinvolge i giovani per essere un collegamento tra l’Europa e i territori che abitano. Ne parliamo a Radioscarp insieme a Luca Pedrazzoli, responsabile informagiovani lecco
2020-02-17
04 min
Salute- Le ultime news dal mondo
podcast salutedomani-oncologia-pacemaker-cuore-alcol-giovani
-RETE ONCOLOGICA LAZIO: Assicurare un accesso uniforme dei pazienti colpiti da tumore in tutti i centri del Lazio, offrendo loro la migliore qualità e innovazione nelle prestazioni, nella diagnosi e nella cura. È l2019obiettivo dei 30 gruppi interdisciplinari, formati da 300 esperti, che hanno stilato un documento con 20 linee guida suddivise per patologia. -SUPER BATTERIA RADDOPPIA VITA DEFIBRILLATORI: Sono stati Presentati al congresso nazionale dell'Associazione Italiana di Aritmologia e Cardiostimolazione (AIAC) a Pisa, i risultati di uno studio condotto negli Stati Uniti su oltre 67000 portatori di defibrillatore, che dimostrano come i nuovi dispositivi, grazie a speciali batterie a base di biossido di ma...
2012-03-30
00 min