podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Giovanni Covino
Shows
Briciole di filosofia
È proprio del filosofo questo che tu provi...
"Le prime domande che una persona si pone, iniziando lo studio della filosofia, sono queste: com’è nata la filosofia? E perché interessa?" Visita il mio sito web bricioledifilosofia.com Editing audio with Audacity, Music co-created with Suno.
2024-10-24
08 min
Briciole di filosofia
Il mistero della biblioteca di Oxford - Sesto episodio
Giovanni Duns Scoto, il Dottore Sottile. Se non ha letto la nota preliminare, visita il mio sito web Briciole filosofiche. Trovi sul mio podcast i primi episodi di questo racconto. Music co-created with Tracksy.ai https://tracksy.ai (intro) and Suno (musica di sottofondo). Editing audio with Audacity. Immagine generata con IA by Microsoft Bing. Nota: La vita di Duns Scoto può di certo essere definita un parlare di o con Dio. Tuttavia, la citazione presente in questo episodio “parla con Dio o di Dio” è, in realtà, un riferimento alla vita di Domenico di Guzmán, t...
2024-09-23
03 min
Briciole di filosofia
Classici..."in briciole": l'Eutifrone di Platone
Eutifrone è un dialogo del filosofo greco Platone (428/427-348/347) che, assieme all’Apologia di Socrate, il Critone e il Fedone, appartiene – secondo l’ordine dato nel I sec. d. C. da Trasillo – alla prima tetralogia. È un dialogo del periodo giovanile che si svolge tra Socrate ed Eutifrone sul tema della “santità”. Music co-created with Suno, editing audio Audacity, image co-created with Microsoft Bing
2024-09-18
04 min
Briciole di filosofia
Il mistero della biblioteca di Oxford - Quinto episodio
Giovanni riflette con gli studenti sull'abisso dell'animo umano. Music co-created with Tracksy.ai https://tracksy.ai (intro) and Suno (musica di sottofondo). Editing audio with Audacity. Immagine creata con IA by Microsoft Bing. Nota: in questo espisodio, «Abyssus abyssum invocat» è una locuzione latina tratta dalla traduzione della Vulgata del Salmo 42; il riferimento all’erba che germoglia è tratto dal Salmo 89.
2024-09-16
05 min
Briciole di filosofia
Il mistero della biblioteca di Oxford - Quarto episodio
Giovanni risolve il mistero... Se non hai letto la nota preliminare, clicca QUI. I primi episodi sono disponibili sul mio podcast Briciole di filosofia. Music co-created with Tracksy.ai https://tracksy.ai (intro) and Suno (musica di sottofondo). Editing audio with Audacity. Immagine creato con IA by Microsoft Bing. Nota: in questo episodio quando parlo dell’erba sardonia faccio riferimento alla pianta conosciuta con il nome di "finocchio d’acqua", una pianta molto velenosa.
2024-09-09
06 min
Briciole di filosofia
Classici..."in briciole": la Metafisica di Aristotele
La Metafisica di Aristotele (384-322) è senza alcun dubbio una delle opere filosofiche più conosciute e tra quelle che hanno maggiormente influenzato la storia del pensiero occidentale... Music co-created with Suno, editing audio with Audacity, image co-created with Microsoft Bing.
2024-09-06
04 min
Briciole di filosofia
Il mistero della biblioteca di Oxford - Terzo episodio
Il sacro silenzio della biblioteca è rotto da un inquietante avvenimento... Se non hai letto la nota preliminare, clicca QUI. Music co-created with Tracksy.ai https://tracksy.ai an Suno (Musica di sottofondo). Editing audio with Audacity. Immagine creata con IA by Microsoft Bing.
2024-09-02
09 min
Briciole di filosofia
Agostino d'Ippona. Ordo amoris e ginnastica del desiderio
Agostino nacque a Tagaste (oggi Suq-Ahras in Algeria) il 13 novembre del 354, quando all’interno dell’Impero romano infuriavano cruente lotte. Morì ad Ippona (oggi Annaba in Algeria) il 28 agosto del 430. Per presentare questa figura così importante per la storia del pensiero e della cristianità, non possiamo non far riferimento alle Confessioni... Musica co-created with Suno, editing audio with Audacity, immagine prodotto con IA with Image Creator by Microsoft Bing.
2024-08-28
07 min
Briciole di filosofia
Il mistero della biblioteca di Oxford - Secondo episodio
Giovanni tiene la sua lezione di metafisica, poi una domanda scompiglia le carte... Se non hai letto la nota preliminare, clicca QUI. Se non hai ascoltato il primo episodio, clicca QUI. Music Co-created with Tracksy.ai https://tracksy.ai (intro) and Suno (musica di sottofondo). Editing Audio with Audacity. Immagine di copertina generato con IA (Creator Image by Microsoft Bing). Nota: in questo episodio, la preghiera che Scoto ricorda di aver fatto a 10 anni è una citazione del libro della Sapienza, 9, 4; viene citato più volte, nella parte dialogica, il Trattato sul primo principi...
2024-08-26
06 min
Briciole di filosofia
Tokyo Express
«Che peccato. Sembrano così giovani». «Un doppio suicidio» disse il vecchio poliziotto guardandoli dall’alto (Matsumoto Seichō, Tokyo Express). Il ritrovamento, «nella pallida luce del sole ancora nascosto», dei corpi di un uomo e di una donna «su una lastra di roccia scura» (p. 22) della baia di Hakata apre l’indagine di Tokyo Express, un racconto di genere poliziesco breve, ma intenso dello scrittore giapponese Matsumoto Seichō (1909-1992). Music co-created with Suno, editing audio with Audacity, image co-created with Image Creator by Microsoft Bing.
2024-08-24
03 min
Briciole di filosofia
Classici..."in briciole": il Simposio di Platone
Primo episodio della rubrica Classici filosofici..."in briciole": oggi parliamo del Simposio di Platone. Music co-created with Suno, editing audio with Audacity, immagine IA wit WordPress (dal mio blog Briciole filosofiche).
2024-08-22
07 min
Briciole di filosofia
Alberto Magno. Un uomo tra scienza, filosofia e teologia
Con questo episodio inauguro la nuova rubrica "Ritratti": cominciamo con Alberto Magno, un teologo certo, ma anche un filosofo e uno scienziato. Music co-created with Suno. Editing audio with Audacity. Immagine generata con IA by Microsoft Bing.
2024-08-20
04 min
Briciole di filosofia
Il mistero della biblioteca di Oxford - Primo episodio
Primo episodio del racconto breve Il mistero della biblioteca di Oxford. Il piccolo Giovanni Duns Scoto gioca mentre il papà lavora… Se vuoi scoprire qualcosa in più sul protagonista visita il mio sito web e leggi la Nota Preliminare. Music Co-created with Tracksy.ai https://tracksy.ai (intro) and Suno (musica di sottofondo). Editing Audio with Audacity
2024-08-19
07 min
Briciole di filosofia
La strana morte di Renato - Quinto episodio
Entra in scena un nuovo personaggio, Hilary
2024-08-12
04 min
Briciole di filosofia
La strana morte di Renato - Quarto episodio
Una figura orrenda è sul corpo di Renato.
2024-08-05
02 min
Briciole di filosofia
La filosofia, oggi
Perché Briciole filosofiche? Perché è importante la filosofia oggi? Che rapporto c'è tra la vita e la filosofia? Quale rapporto con la felicità? Cerco di rispondere a queste domande, in questo breve episodio.
2024-08-02
10 min
Briciole di filosofia
La strana morte di Renato - Terzo episodio
Le urla di una donna interrompono il lavoro di ricerca.
2024-07-29
04 min
Briciole di filosofia
La strana morte di Renato - Secondo episodio
Renato viene aggredito... Puoi ascoltare il primo episodio sul mio podcast. Se non ha letto la nota preliminare, clicca QUI.
2024-07-24
03 min
Briciole di filosofia
La stanza cinese
Breve riflessione sul tema dell’intelligenza artificiale: l’esperimento della stanza cinese di J. R. Searle. Per un “ritratto” del filosofo CLICCA QUI.
2024-07-22
04 min
Briciole di filosofia
La memoria del cuore
Una breve riflessione sull’opera di A. Dumas, Il Conte di Montecristo.
2024-07-21
05 min
Briciole di filosofia
La strana morte di Renato - Primo episodio
Il protagonista, Renato, incontra uno strano essere. Puoi leggere la nota preliminare sul mio sito web cliccando QUI.
2024-07-17
04 min
Briciole di filosofia
Chi ha assassinato Platone? - Sesto episodio
Un commissario legge Chi ha assassinato Platone?
2024-07-16
02 min
Briciole di filosofia
Chi ha assassinato Platone? - Quinto episodio
Socrate, aiutato dai due personaggi misteriosi, trova l’autore del delitto
2024-07-15
09 min
Briciole di filosofia
Niente di nuovo sul fronte occidentale
Breve recensione del testo di Remarque
2024-07-13
02 min
Briciole di filosofia
Chi ha assassinato Platone? - Quarto episodio
Socrate incontra due strani personaggi
2024-07-13
05 min
Briciole di filosofia
Uno strano posto di villeggiatura
L’Overlook Hotel: uno strano posto di villeggiatura.
2024-06-10
04 min
Briciole di filosofia
La mosca e la filosofia
Qual è il compito della filosofia? Risponde il filosofo austriaco L. Wittgenstein.
2024-06-06
02 min
Briciole di filosofia
Chi ha assassinato Platone? - Terzo episodio
Socrate inizia la sua indagine
2024-05-31
05 min
Briciole di filosofia
I diavoli sono qui
I diavoli sono qui è uno degli ultimi romanzi della scrittrice canadese Penny…
2024-05-31
01 min
Briciole di filosofia
Briciole di filosofia (Trailer)
2024-05-27
00 min
Briciole di filosofia
Sepolcro in agguato
Recensione a: R. Galbraith, Sepolcro in agguato
2024-05-27
02 min
Briciole di filosofia
Chi ha assassinato Platone? - Secondo episodio
Socrate deve risolvere il misterioso caso…
2024-05-23
04 min
Briciole di filosofia
Chi ha assassinato Platone? - Primo episodio
Questo racconto ha come protagonista il buon vecchio Socrate che, mentre filosofeggia in compagnia dei suoi discepoli, sente le urla di una donna. Un corpo viene ritrovato, un mistero da risolvere...
2024-05-22
04 min
Briciole di filosofia
Gli intrusi
Gli intrusi è un testo scritto da Georges Simenon nel 1939 e pubblicato l'anno seguente. Racconta...
2024-05-21
02 min