podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Giovanni Fava
Shows
Mad in America: Rethinking Mental Health
Psychotherapy and Psychosomatics: End of an Era for Independent Journals? An Interview With Giovanni Fava
Welcome to Mad In America Radio. My name is Bob Whitaker, and today my guest is Italian psychiatrist, Giovanni Fava. From 1992 to 2022, Dr. Fava edited the journal Psychotherapy and Psychosomatics. We will be talking about the importance of that journal and what may be lost now that the publisher, Karger, may be taking it in a new direction. Here's why this journal, under Dr. Fava’s leadership, was so important to us all. When psychiatry talks about how its drug treatments are evidence-based, it points to RCTs and meta-analyses of those RCTs as proof that its drugs are...
2025-03-26
40 min
Mad in America: Rethinking Mental Health
Psychotherapy and Psychosomatics: End of an Era for Independent Journals? An Interview With Giovanni Fava
Welcome to Mad In America Radio. My name is Bob Whitaker, and today my guest is Italian psychiatrist, Giovanni Fava. From 1992 to 2022, Dr. Fava edited the journal Psychotherapy and Psychosomatics. We will be talking about the importance of that journal and what may be lost now that the publisher, Karger, may be taking it in a new direction. Here's why this journal, under Dr. Fava’s leadership, was so important to us all. When psychiatry talks about how its drug treatments are evidence-based, it points to RCTs and meta-analyses of those RCTs as proof that its drugs are...
2025-03-26
40 min
Wake Up!
Wake Up! 3/25/2025: Mary's Perpetual Virginity | Fava Beans | Colorado Trail and Faith
We're live with Deacon Frank, permanent deacon in the US and involved in the Eucharistic Revival dives into the truth about Mary's Perpetual Virginity, Jaclyn Warren and Joseph Ruli, Catholic author and illustrator, talk about the book "Giovanni and the Fava Beans: The Story of the St. Joseph’s Altar" and Fr. John Nepil, priest in the Archdiocese of Denver, talks about the book "To Height and Unto Depths Letters from the Colorado Trail".
2025-03-25
45 min
Morning Joy
Kindness and St. Joseph
Today: 00:00 Angelus Prayer, Word of the Day, News Brief 15:00 The Next Right Thing with Debbie Georgianni and Adam Blai: Kindness 44:00 Fruitful Living with Sissel Anderson 1:00:00 Prayer, News Brief, Word of the Day, Lesser Known Saint, Catholic Trivia Game 1:15:00 The Story of the St. Joseph Altar with Joseph Ruli Links: www.GRNonline.com/Joy Fishers of Men - www.grnonline.com/events/fishers-of-men-dinner Anniversary - www.GRNonline.com/anniversary Catechism - www.usccb.org/beliefs-and-teachings/what-we-believe/catechism/catechism-of-the-catholic-church
2025-03-19
2h 00
The Catholic Bookworm
Episode 135: Joseph Ruli (author) and Jaclyn Warren (illus) on Giovanni and the Fava Beans (February 18, 2025)
In this episode of The Catholic Bookworm, Kiki Latimer interviews Joseph Ruli (author) and Jaclyn Warren (illus) on Giovanni and the Fava Beans (February 18, 2025)Set in Sicily during the Middle Ages, this inviting picture book shares the origins of the St. Joseph Altar tradition. When young Giovanni’s community suffers a terrible drought, he is upset to find fava beans—what he feeds the pigs—on his dinner plate due to the failure of the crops. An encounter with a starving girl sparks a conversion of heart from ingratitude to generosity, and Giovanni looks to heavenly patron St. Joseph...
2025-02-18
34 min
Wake Up!
Wake Up! 1/28/2025: Notre Dame Seminary Update | Giovanni and the Fava Beans | Soul Garden
We're live with Fr. Josh Rodrigue, Rector at Notre Dame Seminary in New Orleans, with seminary update and 2025 goals, Joseph Ruli, Catholic author of the book "Giovanni and the Fava Beans" and Hope Schneir, author of the book, "Soul Garden: A Catholic Mother’s Collective".
2025-01-28
45 min
Pubblica
Pubblica di martedì 07/01/2025
Pippo Fava, un intellettuale siciliano. Quarantuno anni fa, il cinque gennaio, l'assassinio del direttore dei "Siciliani" a Catania. Giornalista, sceneggiatore, drammaturgo, Fava ha raccontato - con i suoi "carusi" - il mondo violentato dalla mafia in una città in cui si diceva "la mafia non esiste". Oggi i Siciliani vivono nei racconti delle giovani redattrici e nel rapporto tra maestri (Riccardo Orioles e Giovanni Caruso, direttore e vice-direttore della rivista) e allieve (come Liliana e Roberta).
2025-01-07
28 min
The Votive Podcast
Celebrating St. Joseph's Day with Good Stories with Joseph Ruli
Haley interviews Joseph Ruli, the author of new Votive title Giovanni and the Fava Beans illustrated by the incredible Jaclyn Warren. Joseph is a New Orleans native and second-generation Sicilian American and in this episode we discuss the history of the St. Joseph Altar tradition, how to cultivate Catholic community, and the impact special feast days have on children. Learn more about Giovanni and the Fava Beans and all the children’s literature available from Word on Fire Votive. Stay up-to-date with the latest episodes of the The Votive Podcast biweekly on WordonFire.org or wherever you listen...
2024-10-25
29 min
Evidence Based Physio Podcast
Episode #50 - Stress et charge allostatique, implications clinique avec Théophile Florentin
Dans cet épisode #50, Camille Leteurtre et Théophile Florentin explorent comment la détresse liée aux « évènements de vie » peut impacter la santé physique d’un patient et ce que cela signifie pour la pratique clinique en kinésithérapie. 🌟 En s'appuyant sur l'article de Giovanni Fava, ils analysent de manière critique le concept de Charge Allostatique et discutent de sa pertinence pour les kinésithérapeutes. 🧠 Ce podcast propose un cadre conceptuel qui suscite la réflexion sur l'importance d'approches holistiques et sur la nécessité de changements systémiques pour améliorer la qualité des soins, en tenant compte du c...
2024-09-05
1h 19
Processo Ndrangheta stragista
028) Interrogatorio di Di Stefano Michelangelo sostituto commissario 4° Parte processo Ndrangheta Stragista venedì 26 gennaio 2018
In questo podcast vi propongo l’ascolto della registrazione audio del processo “Ndrangheta stragista” noto anche come processo a carico di Filippone e Graviano. In questo episodio vi farò ascoltare la quarta parte dell’interrogatorio fatto al Sostituto Commissario Michelangelo Di Stefano. A fare le domande è L'avvocato Giuseppe Basile parte civile per le vittimie Garofalo e Fava, l'avvocato Angelo Sorace per la difesa di Rocco Santo Filippone, Giuseppe Aloisio per la difesa di Giuseppe Graviano e il pubblico ministero Giuseppe Lombardo. L’udienza si è tenuta a Reggio Calabria venerdì 26 gennaio 2018. Il presidente della corte è il giudice Ornella Pastore. I principali imputati sono i...
2024-03-17
40 min
Curiosando - Di Maio Andrea
028) Interrogatorio di Di Stefano Michelangelo sostituto commissario 4° Parte processo Ndrangheta Stragista venedì 26 gennaio 2018
In questo podcast vi propongo l’ascolto della registrazione audio del processo “Ndrangheta stragista” noto anche come processo a carico di Filippone e Graviano. In questo episodio vi farò ascoltare la quarta parte dell’interrogatorio fatto al Sostituto Commissario Michelangelo Di Stefano. A fare le domande è L'avvocato Giuseppe Basile parte civile per le vittimie Garofalo e Fava, l'avvocato Angelo Sorace per la difesa di Rocco Santo Filippone, Giuseppe Aloisio per la difesa di Giuseppe Graviano e il pubblico ministero Giuseppe Lombardo. L’udienza si è tenuta a Reggio Calabria venerdì 26 gennaio 2018. Il presidente della corte è il giudice Ornella Pastore. I principali imputati sono i...
2024-03-17
40 min
Curiosando - Di Maio Andrea
027) Interrogatorio di Di Stefano Michelangelo sostituto commissario 3° Parte processo Ndrangheta Stragista venedì 26 gennaio 2018
In questo podcast vi propongo l’ascolto della registrazione audio del processo “Ndrangheta stragista” noto anche come processo a carico di Filippone e Graviano. In questo episodio vi farò ascoltare l’interrogatorio fatto al Sostituto Commissario Michelangelo Di Stefano. A fare le domande è il pubblico ministero Giuseppe Lombardo. L’udienza si è tenuta a Reggio Calabra venerdì 26 gennaio 2018. Il presidente della corte è il giudice Ornella Pastore. I principali imputati sono il boss della mafia Giuseppe Graviano capo della famiglia mafiosa di Brancaccio e Rocco Santo Filippone boss della Ndrangheta Calabrese ritenuto elemento di spicco della cosca Piromalli di Gioia Tauro. Il processo si occ...
2024-03-17
1h 35
Processo Ndrangheta stragista
026) Interrogatorio di Paolo Teducci commissario capo processo Ndrangheta Stragista lunedì 22 gennaio 2018
In questo podcast vi propongo l’ascolto della registrazione audio del processo “Ndrangheta stragista” noto anche come processo a carico di Filippone e Graviano. In questo episodio vi farò ascoltare l’interrogatorio fatto al commissario capo Paolo Teducci. A fare le domande è il pubblico ministero Giuseppe Lombardo, l'avvocato Giuseppe Basile parte civile per i familiari Fava e Garofalo, avvocato Angelo Sorace difesa Rocco Santo Filippone e l'avvocato Giuseppe Aloisio difensore Giuseppe Graviano. L’udienza si è tenuta a Reggio Calabra lunedì 22 gennaio 2018. Il presidente della corte è il giudice Ornella Pastore. I principali imputati sono il boss della mafia Giuseppe Graviano capo della famiglia...
2024-03-13
1h 21
Curiosando - Di Maio Andrea
026) Interrogatorio di Paolo Teducci commissario capo processo Ndrangheta Stragista lunedì 22 gennaio 2018
In questo podcast vi propongo l’ascolto della registrazione audio del processo “Ndrangheta stragista” noto anche come processo a carico di Filippone e Graviano. In questo episodio vi farò ascoltare l’interrogatorio fatto al commissario capo Paolo Teducci. A fare le domande è il pubblico ministero Giuseppe Lombardo, l'avvocato Giuseppe Basile parte civile per i familiari Fava e Garofalo, avvocato Angelo Sorace difesa Rocco Santo Filippone e l'avvocato Giuseppe Aloisio difensore Giuseppe Graviano. L’udienza si è tenuta a Reggio Calabra lunedì 22 gennaio 2018. Il presidente della corte è il giudice Ornella Pastore. I principali imputati sono il boss della mafia Giuseppe Graviano capo della famiglia...
2024-03-13
1h 21
Curiosando - Di Maio Andrea
025) Interrogatorio di Giardini Riccardo Nucleo investigativo processo Ndrangheta Stragista lunedì 22 gennaio 2018
In questo podcast vi propongo l’ascolto della registrazione audio del processo “Ndrangheta stragista” noto anche come processo a carico di Filippone e Graviano. In questo episodio vi farò ascoltare l’interrogatorio fatto al carabiniere Riccardo Giardini. A fare le domande è il pubblico ministero Giuseppe Lombardo e l'avvocato Angelo Sorace avvocato difensore di Rocco Santo Filippone. L’udienza si è tenuta a Reggio Calabria lunedì 22 gennaio 2018. Il presidente della corte è il giudice Ornella Pastore. I principali imputati sono il boss della mafia Giuseppe Graviano capo della famiglia mafiosa di Brancaccio e Rocco Santo Filippone boss della Ndrangheta Calabrese ritenuto elemento di spicco della co...
2024-03-13
50 min
Curiosando - Di Maio Andrea
013) Interrogatorio di Di Stefano Michelangelo Sostituto Commissiario 2° parte processo Ndrangheta Stragista venerdì 19 gennaio 2018
In questo podcast vi propongo l’ascolto della registrazione audio del processo “Ndrangheta stragista” noto anche come processo a carico di Filippone e Graviano. In questo episodio vi farò ascoltare l’interrogatorio fatto al Sostituto Commissario Michelangelo Di Stefano. A fare le domande è il pubblico ministero Giuseppe Lombardo. L’udienza si è tenuta a Reggio Calabra venerdì 19 gennaio 2018. Il presidente della corte è il giudice Ornella Pastore. I principali imputati sono il boss della mafia Giuseppe Graviano capo della famiglia mafiosa di Brancaccio e Rocco Santo Filippone boss della Ndrangheta Calabrese ritenuto elemento di spicco della cosca Piromalli di Gioia Tauro. Il processo si occ...
2024-02-22
57 min
Processo Ndrangheta stragista
6) Interrogatorio di Consolato Villani collaboratore di giustizia 6° parte processo Ndrangheta Stragista lunedì 18 dicembre 2017
In questo podcast vi propongo l’ascolto della registrazione audio del processo “Ndrangheta stragista” noto anche come processo Filippone e Graviano. Il presidente della corte è il giudice Ornella Pastore. I principali imputati sono il boss della mafia Giuseppe Graviano capo della famiglia mafiosa di Brancaccio e Rocco Santo Filippone boss della Ndrangheta Calabrese ritenuto elemento di spicco della cosca Piromalli di Gioia Tauro. Il processo si occupa della morte dei carabinieri Antonino Fava e Vincenzo Garofalo, i due carabinieri vennero uccisi il 18 gennaio 1994 sull’autostrada all’altezza dello svincolo di Scilla, in provincia di Reggio Calabria. Per la Dda, guidata dal procura...
2024-01-07
02 min
Curiosando - Di Maio Andrea
6) Interrogatorio di Consolato Villani collaboratore di giustizia 6° parte processo Ndrangheta Stragista lunedì 18 dicembre 2017
In questo podcast vi propongo l’ascolto della registrazione audio del processo “Ndrangheta stragista” noto anche come processo Filippone e Graviano. Il presidente della corte è il giudice Ornella Pastore. I principali imputati sono il boss della mafia Giuseppe Graviano capo della famiglia mafiosa di Brancaccio e Rocco Santo Filippone boss della Ndrangheta Calabrese ritenuto elemento di spicco della cosca Piromalli di Gioia Tauro. Il processo si occupa della morte dei carabinieri Antonino Fava e Vincenzo Garofalo, i due carabinieri vennero uccisi il 18 gennaio 1994 sull’autostrada all’altezza dello svincolo di Scilla, in provincia di Reggio Calabria. Per la Dda, guidata dal procura...
2024-01-07
02 min
Processo Ndrangheta stragista
5) Interrogatorio di Consolato Villani collaboratore di giustizia 5° parte processo Ndrangheta Stragista lunedì 18 dicembre 2017
In questo podcast vi propongo l’ascolto della registrazione audio del processo “Ndrangheta stragista” noto anche come processo Filippone e Graviano. Il presidente della corte è il giudice Ornella Pastore. I principali imputati sono il boss della mafia Giuseppe Graviano capo della famiglia mafiosa di Brancaccio e Rocco Santo Filippone boss della Ndrangheta Calabrese ritenuto elemento di spicco della cosca Piromalli di Gioia Tauro. Il processo si occupa della morte dei carabinieri Antonino Fava e Vincenzo Garofalo, i due carabinieri vennero uccisi il 18 gennaio 1994 sull’autostrada all’altezza dello svincolo di Scilla, in provincia di Reggio Calabria. Per la Dda, guidata dal procura...
2024-01-07
08 min
Curiosando - Di Maio Andrea
5) Interrogatorio di Consolato Villani collaboratore di giustizia 5° parte processo Ndrangheta Stragista lunedì 18 dicembre 2017
In questo podcast vi propongo l’ascolto della registrazione audio del processo “Ndrangheta stragista” noto anche come processo Filippone e Graviano. Il presidente della corte è il giudice Ornella Pastore. I principali imputati sono il boss della mafia Giuseppe Graviano capo della famiglia mafiosa di Brancaccio e Rocco Santo Filippone boss della Ndrangheta Calabrese ritenuto elemento di spicco della cosca Piromalli di Gioia Tauro. Il processo si occupa della morte dei carabinieri Antonino Fava e Vincenzo Garofalo, i due carabinieri vennero uccisi il 18 gennaio 1994 sull’autostrada all’altezza dello svincolo di Scilla, in provincia di Reggio Calabria. Per la Dda, guidata dal procura...
2024-01-07
08 min
CHE STORIA !
Ep. 9 Lo squadrismo fascista
In questo episodio si analizza il nascere dello squadrismo fascista che a partire dal 1920, usando la violenza si sostituì allo Stato nella lotta contro il pericolo del Bolscevismo. Si parla anche delle elezioni del 1921 che, con la complicità di Giovanni Giolitti, portarono i primi deputati fascisti in Parlamento.
2023-12-24
16 min
Wine Road: The Wine, When & Where of Sonoma County
Giovanni Balistreri, Owner & Winemaker at Russian River Winery
Episode 180 Sponsored by Ron Rubin Winery Episode 180 | Giovanni Balistreri, Owner & Winemaker at Russian River Winery Join us as we welcome back Gio Balistreri from Russian River Winery! We chat about all of the exciting (and yummy) happenings at his Winery and in Sonoma County, and enjoy TWO Wines of the Day for this extra-long episode! :) Sponsored by Ron Rubin Winery First Wine of the day: Russian River Vineyards Bacigalupi 2021 Chardonnay 2:23 - Russian River Vineyards is everyone’s favorite backyard and a family friendly place! 4...
2023-07-27
43 min
True Psychiatry
Interview with Dr Giovanni Fava: behavioral toxicity and cascade iatrogenesis
Send us a text
2023-03-07
1h 02
I podcast di Cittadinanzattiva: diritti, partecipazione, azione civica
Bisogni di salute nelle aree interne, tra desertificazione sanitaria e PNRR
“Bisogni di salute nelle aree interne, tra desertificazione sanitaria e PNRR” mira ad approfondire i bisogni di salute nelle aree interne del Paese a partire dal difficoltoso accesso alle cure, e di come le risorse previste dal PNRR possano rappresentare una incoraggiante risposta ai bisogni delle comunità locali. Abbiamo sentito questa settimana Francesco Gabbrielli, Direttore Centro nazionale per la telemedicina e le nuove tecnologie assistenziali – Istituto Superiore di Sanità (ISS); Giovanni Baglio, dirigente dell'Unità Operativa Complessa Ricerca, PNE e rapporti internazionali - Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (AGENAS) ; Antonio Pio D’Ingianna, Segretario Provinciale - Federazione Italiana Medici di Medicina...
2023-01-18
30 min
Portici of Bologna (english)
Portici of Bologna. Via Galleria (English)
Via Galliera began at Porta Galliera and originally ended in front of the Cathedral of St. Peter's, already present in its original plan in the X century AD.The street was the ancient Galeria road which went to the river port town of Galliera directly connected to the Po. With the creation of Via dell’Indipendenza in the second half of the 1800s the street changed and divided into two sections one of which is via Manzoni.Via Galliera was nicknamed the Grand Canal of Bologna and has always been one of its most elegant and important streets. Un...
2022-11-15
04 min
Portici di Bologna (italiano)
Portici di Bologna. Via Galliera
Via Galliera iniziava a Porta Galliera e terminava al sagrato della Cattedrale di San Pietro, già presente in epoca paleocristiana. La via ripercorre quella antica romana chiamata Galeria che conduceva al comune di Galliera dove era uno dei porti fluviali collegati direttamente al Po. Con la creazione di via dell’Indipendenza nella seconda metà dell'800, la via fu ristretta e suddivisa in due tratti generando l’attuale via Manzoni.Chiamata il Canal Grande di Bologna è sempre spiccata per eleganza e importanza. Fino al tardo XIX secolo era l'accesso al centro città da nord e la nobiltà d’epoca riten...
2022-11-15
04 min
Camere Oscure
Camere Oscure di martedì 04/10/2022
Nella puntata del 4 ottobre di Camere Oscure, condotta da Luigi Ambrosio, le trattative per il nuovo governo e il nodo del ministero dell'economia. Fino a ora Giorgia Meloni ha ricevuto solo dei No, e l'ipotesi di una riconferma del ministro uscente Franco circola a Palazzo anche solo come idea remota. Ma intanto circola. Ilario Lombardo, cronista parlamentare de La Stampa, ce ne parla. Con lui Antonio Misiani, ex sottosegretario all'economia del governo Draghi. Matteo Salvini insiste a chiedere il ministero degli Interni ma si deve guardare anche dai leghisti della prima ora, quelli che vorrebbero tornare alla Lega Nord. Come...
2022-10-04
52 min
Il fascino degli intellettuali
Francesca Woodman
Chi era la fotografa Francesca Woodman? Scopriamolo insieme in questa nuova puntata de Il fascino degli intellettuali, il podcast di Frammenti Rivista.Speaker: Teresa Bonandi- - - - -Le donne e gli uomini che hanno fatto la storia della cultura. Ogni martedì ti portiamo alla scoperta degli intellettuali più affascinanti.Il fascino degli intellettuali è un podcast prodotto da Frammenti Rivista.Da un'idea di Michele CastelnovoSpeakers: Ginevra Amadio, Floriana Bria, Teresa Bonandi, Giovanni Fava, Alberto Paolo Palumbo e Cristina Sivieri.Musica: Where the light is, di lem...
2022-08-02
09 min
Il fascino degli intellettuali
Amy Winehouse
Chi era Amy Winehouse? Scopriamolo insieme in questa nuova puntata de Il fascino degli intellettuali, il podcast di Frammenti Rivista.Speaker: Alberto Paolo Palumbo- - - - -Le donne e gli uomini che hanno fatto la storia della cultura. Ogni martedì ti portiamo alla scoperta degli intellettuali più affascinanti.Il fascino degli intellettuali è un podcast prodotto da Frammenti Rivista.Da un'idea di Michele CastelnovoSpeakers: Ginevra Amadio, Floriana Bria, Teresa Bonandi, Giovanni Fava, Alberto Paolo Palumbo e Cristina Sivieri.Musica: Where the light is, di lemonmusicstudio, da...
2022-07-26
10 min
Il fascino degli intellettuali
Ipazia
Chi era Ipazia d'Alessandria? Scopriamolo insieme in questa nuova puntata de Il fascino degli intellettuali, il podcast di Frammenti Rivista.Speaker: Cristina Sivieri- - - - -Le donne e gli uomini che hanno fatto la storia della cultura. Ogni martedì ti portiamo alla scoperta degli intellettuali più affascinanti.Il fascino degli intellettuali è un podcast prodotto da Frammenti Rivista.Da un'idea di Michele CastelnovoSpeakers: Ginevra Amadio, Floriana Bria, Teresa Bonandi, Giovanni Fava, Alberto Paolo Palumbo e Cristina Sivieri.Musica: Where the light is, di lemonmusicstudio, da Pix...
2022-07-19
08 min
Il fascino degli intellettuali
Carlo Michelstaedter
Chi era il filosofo Carlo Michelstaedter? Scopriamolo insieme in questa nuova puntata de Il fascino degli intellettuali, il podcast di Frammenti Rivista.Speaker: Giovanni Fava- - - - -Le donne e gli uomini che hanno fatto la storia della cultura. Ogni martedì ti portiamo alla scoperta degli intellettuali più affascinanti.Il fascino degli intellettuali è un podcast prodotto da Frammenti Rivista.Da un'idea di Michele CastelnovoSpeakers: Ginevra Amadio, Floriana Bria, Teresa Bonandi, Giovanni Fava, Alberto Paolo Palumbo e Cristina Sivieri.Musica: Where the light is, di lem...
2022-07-12
08 min
Il fascino degli intellettuali
Francesca Alinovi
Chi era Francesca Alinovi? Scopriamolo insieme in questa nuova puntata de Il fascino degli intellettuali, il podcast di Frammenti Rivista.Speaker: Ginevra Amadio- - - - -Le donne e gli uomini che hanno fatto la storia della cultura. Ogni martedì ti portiamo alla scoperta degli intellettuali più affascinanti.Il fascino degli intellettuali è un podcast prodotto da Frammenti Rivista.Da un'idea di Michele CastelnovoSpeakers: Ginevra Amadio, Floriana Bria, Teresa Bonandi, Giovanni Fava, Alberto Paolo Palumbo e Cristina Sivieri.Musica: Where the light is, di lemonmusicstudio, da Pix...
2022-07-05
06 min
Il fascino degli intellettuali
Luigi Pirandello
Chi era Luigi Pirandello? In occasione dell'anniversario della nascita (28 giugno 1867), scopriamolo insieme in questa nuova puntata de Il fascino degli intellettuali, il podcast di Frammenti Rivista.Speaker: Floriana Bria- - - - -Le donne e gli uomini che hanno fatto la storia della cultura. Ogni martedì ti portiamo alla scoperta degli intellettuali più affascinanti.Il fascino degli intellettuali è un podcast prodotto da Frammenti Rivista.Da un'idea di Michele CastelnovoSpeakers: Ginevra Amadio, Floriana Bria, Teresa Bonandi, Giovanni Fava, Alberto Paolo Palumbo e Cristina Sivieri.Musica: Where the...
2022-06-28
10 min
Il fascino degli intellettuali
Ingeborg Bachmann
Chi era Ingeborg Bachmann? Scopriamolo insieme in questa nuova puntata de Il fascino degli intellettuali, il podcast di Frammenti Rivista.Speaker: Alberto Paolo Palumbo- - - - -Le donne e gli uomini che hanno fatto la storia della cultura. Ogni martedì ti portiamo alla scoperta degli intellettuali più affascinanti.Il fascino degli intellettuali è un podcast prodotto da Frammenti Rivista.Da un'idea di Michele CastelnovoSpeakers: Ginevra Amadio, Floriana Bria, Teresa Bonandi, Giovanni Fava, Alberto Paolo Palumbo e Cristina Sivieri.Musica: Where the light is, di lemonmusicstudio, da...
2022-06-21
09 min
The Sicilian Secret Diet
#08- Flavonoids
Send us a textJoin Dr. Cammarata and Dr. Campanile on this week's episode about Flavonoids. Flavonoids are naturally found in fruits, vegetables, wine, tea and chocolate.Best known flavonoids: Quercetin, kaempferol, catechins and anthocyanidinsResponsible for the rich colors of fruits and vegetables such as blueberries, raspberries, strawberries and blackberries.There are over 6000 known flavonoids Most Americans get flavonoids from: Flavon-3-ols in black and green tea. It is recommended that we get 1000 mg of flavonoids per day which would be 6-10 serv...
2022-06-20
22 min
Il fascino degli intellettuali
Francesco Guccini
Chi è Francesco Guccini? Nel giorno del suo compleanno, scopriamolo insieme in questa nuova puntata de Il fascino degli intellettuali, il podcast di Frammenti Rivista.Speaker: Ginevra Amadio- - - - -Le donne e gli uomini che hanno fatto la storia della cultura. Ogni martedì ti portiamo alla scoperta degli intellettuali più affascinanti.Il fascino degli intellettuali è un podcast prodotto da Frammenti Rivista.Da un'idea di Michele CastelnovoSpeakers: Ginevra Amadio, Floriana Bria, Teresa Bonandi, Giovanni Fava, Alberto Paolo Palumbo e Cristina Sivieri.Musica: Where the light is...
2022-06-14
10 min
Il fascino degli intellettuali
Jack London
Chi era Jack London? Scopriamolo insieme in questa nuova puntata de Il fascino degli intellettuali, il podcast di Frammenti Rivista.Speaker: Giovanni Fava- - - - -Le donne e gli uomini che hanno fatto la storia della cultura. Ogni martedì ti portiamo alla scoperta degli intellettuali più affascinanti.Il fascino degli intellettuali è un podcast prodotto da Frammenti Rivista.Da un'idea di Michele CastelnovoSpeakers: Ginevra Amadio, Floriana Bria, Teresa Bonandi, Giovanni Fava, Alberto Paolo Palumbo e Cristina Sivieri.Musica: Where the light is, di lemonmusicstudio, da Pix...
2022-06-07
09 min
Il fascino degli intellettuali
Paolo Sorrentino
Chi è Paolo Sorrentino? Nel giorno del suo compleanno, scopriamolo insieme in questa nuova puntata de Il fascino degli intellettuali, il podcast di Frammenti Rivista.Speaker: Floriana BriaSi ringrazia Gianlorenzo Franzì, autore dell'articolo "È stata la mano di Dio: analisi della filmografia di Paolo Sorrentino in attesa dei premi di Venezia 78" (www.madmass.it), per alcune informazioni circa la vita del regista.- - - - -Le donne e gli uomini che hanno fatto la storia della cultura. Ogni martedì ti portiamo alla scoperta degli intellettuali più affascinanti.Il fascino degli intel...
2022-05-31
12 min
Il fascino degli intellettuali
Peggy Guggenheim
Chi era Peggy Guggenheim? Scopriamolo insieme in questa nuova puntata de Il fascino degli intellettuali, il podcast di Frammenti Rivista.Speaker: Teresa Bonandi- - - - -Le donne e gli uomini che hanno fatto la storia della cultura. Ogni martedì ti portiamo alla scoperta degli intellettuali più affascinanti.Il fascino degli intellettuali è un podcast prodotto da Frammenti Rivista.Da un'idea di Michele CastelnovoSpeakers: Ginevra Amadio, Floriana Bria, Teresa Bonandi, Giovanni Fava, Alberto Paolo Palumbo e Cristina Sivieri.Musica: Where the light is, di lemonmusicstudio, da Pix...
2022-05-24
10 min
Il fascino degli intellettuali
Franco Battiato
Chi era Franco Battiato? A un anno dalla morte del cantautore, scopriamolo insieme in questa nuova puntata de Il fascino degli intellettuali, il podcast di Frammenti Rivista.Speaker: Cristina SivieriTesto tratto dall'articolo "Auguri, don Franco: lo sperimentatore settantenne" di Andrea Piasentini, pubblicato su Frammenti Rivista nel 2015.- - - - -Le donne e gli uomini che hanno fatto la storia della cultura. Ogni martedì ti portiamo alla scoperta degli intellettuali più affascinanti.Il fascino degli intellettuali è un podcast prodotto da Frammenti Rivista.Da un'idea di Michele Cas...
2022-05-17
12 min
Il fascino degli intellettuali
Peppino Impastato
Chi era Peppino Impastato? Scopriamolo insieme in questa nuova puntata de Il fascino degli intellettuali, il podcast di Frammenti Rivista.Speaker: Alberto Paolo Palumbo- - - - -Le donne e gli uomini che hanno fatto la storia della cultura. Ogni martedì ti portiamo alla scoperta degli intellettuali più affascinanti.Il fascino degli intellettuali è un podcast prodotto da Frammenti Rivista.Da un'idea di Michele CastelnovoSpeakers: Ginevra Amadio, Floriana Bria, Teresa Bonandi, Giovanni Fava, Alberto Paolo Palumbo e Cristina Sivieri.Musica: Where the light is, di lemonmusicstudio, da...
2022-05-10
09 min
Il fascino degli intellettuali
Eleanor Marx
Chi era Eleanor Marx? Scopriamolo insieme in questa nuova puntata de Il fascino degli intellettuali, il podcast di Frammenti Rivista.Speaker: Floriana Bria- - - - -Le donne e gli uomini che hanno fatto la storia della cultura. Ogni martedì ti portiamo alla scoperta degli intellettuali più affascinanti.Il fascino degli intellettuali è un podcast prodotto da Frammenti Rivista.Da un'idea di Michele CastelnovoSpeakers: Ginevra Amadio, Floriana Bria, Teresa Bonandi, Giovanni Fava, Alberto Paolo Palumbo e Cristina Sivieri.Musica: Where the light is, di lemonmusicstudio, da Pix...
2022-05-03
10 min
Il fascino degli intellettuali
Monica Vitti
Chi era Monica Vitti? Scopriamolo insieme in questa nuova puntata de Il fascino degli intellettuali, il podcast di Frammenti Rivista.Speaker: Ginevra Amadio- - - - -Le donne e gli uomini che hanno fatto la storia della cultura. Ogni martedì ti portiamo alla scoperta degli intellettuali più affascinanti.Il fascino degli intellettuali è un podcast prodotto da Frammenti Rivista.Da un'idea di Michele CastelnovoSpeakers: Ginevra Amadio, Floriana Bria, Teresa Bonandi, Giovanni Fava, Alberto Paolo Palumbo e Cristina Sivieri.Musica: Where the light is, di lemonmusicstudio, da Pix...
2022-04-26
09 min
Il fascino degli intellettuali
Francis Bacon
Chi era Francis Bacon? Scopriamolo insieme in questa nuova puntata de Il fascino degli intellettuali, il podcast di Frammenti Rivista.Speaker: Teresa Bonandi- - - - -Le donne e gli uomini che hanno fatto la storia della cultura. Ogni martedì ti portiamo alla scoperta degli intellettuali più affascinanti.Il fascino degli intellettuali è un podcast prodotto da Frammenti Rivista.Da un'idea di Michele CastelnovoSpeakers: Ginevra Amadio, Floriana Bria, Teresa Bonandi, Giovanni Fava, Alberto Paolo Palumbo e Cristina Sivieri.Musica: Where the light is, di lemonmusicstudio, da Pix...
2022-04-19
11 min
Il fascino degli intellettuali
Simone Weil
Chi era Simone Weil? Scopriamolo insieme in questa nuova puntata de Il fascino degli intellettuali, il podcast di Frammenti Rivista.Speaker: Giovanni Fava- - - - -Le donne e gli uomini che hanno fatto la storia della cultura. Ogni martedì ti portiamo alla scoperta degli intellettuali più affascinanti.Il fascino degli intellettuali è un podcast prodotto da Frammenti Rivista.Da un'idea di Michele CastelnovoSpeakers: Ginevra Amadio, Floriana Bria, Teresa Bonandi, Giovanni Fava, Alberto Paolo Palumbo e Cristina Sivieri.Musica: Where the light is, di lemonmusicstudio, da...
2022-04-12
11 min
Il fascino degli intellettuali
Francis Scott Fitzgerald
Chi era Francis Scott Fitzgerald? Scopriamolo insieme in questa nuova puntata de Il fascino degli intellettuali, il podcast di Frammenti Rivista.Speaker: Cristina SivieriTesto tratto dagli articoli "Francis Scott Fitzgerald, sulle ali di una farfalla" di Ginevra Amadio e "Innamorati di Francis Scott Fitzgerald: 3 racconti per iniziare" di Francesca Cerutti, pubblicati su Frammenti Rivista.- - - - -Le donne e gli uomini che hanno fatto la storia della cultura. Ogni martedì ti portiamo alla scoperta degli intellettuali più affascinanti.Il fascino degli intellettuali è un podcast prodotto da Fra...
2022-04-05
07 min
Radio Nizza - Promenade
Promenade des Italiens - Europa, Francia, Ucraina e una leggenda della radio
La posizione della Francia nella guerra in Ucraina, le prossime elezioni francesi, l'amore per la radio e la bella musica, le opportunità dell'UE per i cittadini europei. Di questo e altro parleremo oggi a "Promenade des Italiens" il nostro live show trasmesso in diretta il 15 marzo 2022. Ospiti di Paolo Levi (giornalista Ansa da Parigi) Awana Gana (dj e cantautore), Luigi Paragliola e Viola Cattani del Centre Europe Direct di Nizza. Hanno condotto Antonella Fava, Giovanni Gugg e Marco Casa.
2022-03-18
54 min
Radio Nizza - Promenade
Promenade des Italiens - Europa, Francia, Ucraina e una leggenda della radio
La posizione della Francia nella guerra in Ucraina, le prossime elezioni francesi, l'amore per la radio e la bella musica, le opportunità dell'UE per i cittadini europei. Di questo e altro parleremo oggi a "Promenade des Italiens" il nostro live show trasmesso in diretta il 15 marzo 2022. Ospiti di Paolo Levi (giornalista Ansa da Parigi) Awana Gana (dj e cantautore), Luigi Paragliola e Viola Cattani del Centre Europe Direct di Nizza. Hanno condotto Antonella Fava, Giovanni Gugg e Marco Casa.
2022-03-18
54 min
Radio Nizza - Promenade
Promenade des Italiens - Europa, Francia, Ucraina e una leggenda della radio
La posizione della Francia nella guerra in Ucraina, le prossime elezioni francesi, l'amore per la radio e la bella musica, le opportunità dell'UE per i cittadini europei. Di questo e altro parleremo oggi a "Promenade des Italiens" il nostro live show trasmesso in diretta il 15 marzo 2022. Ospiti di Paolo Levi (giornalista Ansa da Parigi) Awana Gana (dj e cantautore), Luigi Paragliola e Viola Cattani del Centre Europe Direct di Nizza. Hanno condotto Antonella Fava, Giovanni Gugg e Marco Casa.
2022-03-18
54 min
Radio Nizza - Promenade
Promenade des Italiens - Europa, Francia, Ucraina e una leggenda della radio
La posizione della Francia nella guerra in Ucraina, le prossime elezioni francesi, l'amore per la radio e la bella musica, le opportunità dell'UE per i cittadini europei. Di questo e altro parleremo oggi a "Promenade des Italiens" il nostro live show trasmesso in diretta il 15 marzo 2022. Ospiti di Paolo Levi (giornalista Ansa da Parigi) Awana Gana (dj e cantautore), Luigi Paragliola e Viola Cattani del Centre Europe Direct di Nizza. Hanno condotto Antonella Fava, Giovanni Gugg e Marco Casa.
2022-03-18
54 min
Sentiti Libera
Fresche di Stampa #51 - Le notizie su mafie e criminalità
Il primo processo contro la 'ndrangheta in Trentino. Gli omicidi di camorra a Scampia. La 'ndrangheta in Toscana, tra riciclaggio e smaltimento illecito di rifiuti. A Roma il primo Forum cittadino sui beni confiscati alle mafie. Il processo all'ex direttrice del carcere di Reggio Calabria per concorso esterno. Il tesoro dei narcotrafficanti della 'ndrangheta a Torino. Le frodi sui bonus edilizi. I soldi di Cosa Nostra sequestrati a Piacenza. Sono le notizie del 51° episodio di Fresche di Stampa, il podcast di Sentiti Libera, il progetto di Libera Bologna e Q Code Mag. L’episodio a cura di Sofia Nardac...
2022-02-06
17 min
Sentiti Libera
Fresche di Stampa #46 - Le notizie su mafie e criminalità
L'ombra della 'ndrangheta sull'omicidio di Salvatore Silipo nel reggiano. A Torino un ristorante con il nome di un ex boss di Camorra: la denuncia di Libera Piemonte. L'operazione sull'Appenino bolognese contro una consorteria criminale vicina alla 'ndrangheta. Foggia e la richiesta di incandidabilità per l'ex sindaco e alcuni consiglieri, dopo lo scioglimento del Comune. La scorta a Sigfrido Ranucci. Pizzo e appalti per mantenere i familiari di mafiosi in carcere: l'operazione nel palermitano. Il blitz a Latina contro il clan Di Silvio.Sono le notizie della nuova puntata di Fresche di stampa, a cura di Silva Almacolle, Giovanni S...
2021-11-07
14 min
The Journal of Clinical Psychopharmacology Podcast
Are the same medications that are used in the acute treatment of depression the most suitable for preventing relapse?
In the effort to prevent relapse in patients who have experienced depressive episodes, it has been common practice to have them continue long-term on antidepressant medications, including selective serotonin reuptake inhibitors (SSRIs) and serotonin noradrenaline reuptake inhibitors (SNRIs). In this author podcast, Giovanni A. Fava discusses his guest editorial that challenges that custom and suggests alternative approaches for preventing relapse. Dr. Fava’s Guest Editorial is published in the November-December 2021 issue of the Journal of Clinical Psychopharmacology.
2021-11-04
08 min
Mad in America: Rethinking Mental Health
Giovanni Fava - A Different Psychiatry is Possible
In this podcast, we hear from the renowned clinician and researcher Dr. Giovanni Fava. Dr. Fava is a psychiatrist and professor of clinical psychology at the University of Bologna in Italy. He is also a clinical professor of psychiatry at the University at Buffalo School of Medicine and Biomedical Sciences. Since 1992, he has been the editor-in-chief of the peer-reviewed medical journal Psychotherapy and Psychosomatics. Dr. Fava has authored more than 500 scientific papers and is known for researching the adverse effects of antidepressant drugs. In a 1994 editorial, he argued that many of his fellow psychiatrists were too hesitant to questi...
2021-11-03
54 min
Mad in America: Rethinking Mental Health
Giovanni Fava - A Different Psychiatry is Possible
In this podcast, we hear from the renowned clinician and researcher Dr. Giovanni Fava. Dr. Fava is a psychiatrist and professor of clinical psychology at the University of Bologna in Italy. He is also a clinical professor of psychiatry at the University at Buffalo School of Medicine and Biomedical Sciences. Since 1992, he has been the editor-in-chief of the peer-reviewed medical journal Psychotherapy and Psychosomatics. Dr. Fava has authored more than 500 scientific papers and is known for researching the adverse effects of antidepressant drugs. In a 1994 editorial, he argued that many of his fellow psychiatrists were too hesitant to questi...
2021-11-03
54 min
Dreamers
5 - 20 luglio: disordine pubblico
Venerdì 20 Luglio 2001 è la prima giornata del vertice G8 e le mobilitazioni si organizzano in piazze tematiche e in azioni di assedio simbolico alla zona rossa. Tutte le manifestazioni sono state comunicate dal Genoa Social Forum alle forze di pubblica sicurezza che le hanno autorizzate ma alcuni fattori destabilizzanti trasformeranno questa giornata.In questa puntata Stefano Kovac, Luca La Spisa, Aura Ghezzi, Ottavia Magnani, Luca Casarini, Deborah Lucchetti, Laura Guidetti, Marco Bersani, Piero Bernocchi, Raffaella Bolini, Nicola Fratoianni, Alessandra Fava, Laura Tartarini, Francesco Martone, Giuseppe Damonte, Giovanni Chirico, Pascal Bourquin, Monica Lanfranco, Giuliano Giuliani, Alberto Zoratti, Ariela Iacometti, Alessandra Ba...
2021-09-12
48 min
Mood Italia Radio
Memoria antimafia - Ospite Claudio Fava
Sono passati 29 anni da giorno della strage di Capaci in cui vennero uccisi dalla mafia, il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. In questo 23 maggio 2021, Mood Italia Radio ha dedicato una lunga diretta per ricordare la strage, ma anche per ricordare gli altri caduti per mano mafiosa, coloro che giornalmente combattono la mafia e coloro che non si piegano alle intimidazioni mafiose e alle richieste di pizzo. Per ricordare quel tragico giorno, abbiamo avuto come nostro ospite l'On.le Claudio Fava, giornalista...
2021-05-25
27 min
Escuchando Peliculas
Los Inocentes (1963) #Drama #Romance #peliculas #audesc #podcast
País Argentina Dirección Juan Antonio Bardem Guion Juan Antonio Bardem. Historia: Juan Antonio Bardem, Eduardo Borrás, Antonio Eceiza, Elías Querejeta Música Isidro B. Maiztegui, Giovanni Pescetti Fotografía Alberto Etchebehere (B&W) Reparto Alfredo Alcón, Paloma Valdés, Enrique Fava, Zelmar Gueñol, Lía Casanova, Eduardo Muñoz, Pepita Melia, Fernanda Mistral, Ignacio de Soroa, Fabio Zerpa Sinopsis La esposa de Bruno Sartori, un empleado de banca, muere en un accidente de coche, cuando iba en compañía de un rico industrial. Cuando Bruno entra en contacto con la familia del empresario, conoce a Elena, la h...
2021-04-29
1h 43
Mad in America: Rethinking Mental Health
Psychiatric Drug Withdrawal - Exploring the Science
*** Our next psychiatric drug withdrawal town hall discussion will be held on May 14 2021, register here: https://www.eventbrite.co.uk/e/150023595613 *** This week on the MIA podcast we are providing the audio taken from our recent psychiatric drug withdrawal town hall held in March 2021. This discussion was aired live on March 12, 2021 and the panelists are Dr Giovanni Fava, Dr Peter Groot, Dr Mark Horowitz and Professor Joanna Moncrieff. For this discussion, we asked what science and research can tell us about the experience of withdrawal. We discuss research effort...
2021-04-26
1h 30
Mad in America: Rethinking Mental Health
Psychiatric Drug Withdrawal - Exploring the Science
*** Our next psychiatric drug withdrawal town hall discussion will be held on May 14 2021, register here: https://www.eventbrite.co.uk/e/150023595613 *** This week on the MIA podcast we are providing the audio taken from our recent psychiatric drug withdrawal town hall held in March 2021. This discussion was aired live on March 12, 2021 and the panelists are Dr Giovanni Fava, Dr Peter Groot, Dr Mark Horowitz and Professor Joanna Moncrieff. For this discussion, we asked what science and research can tell us about the experience of withdrawal. We discuss research effort...
2021-04-26
1h 30
FR Festival 2021
Confilosofando
Confilosofandocon Matteo Saudino Intervista a cura di Giovanni Fava e Sara Campisi La filosofia nasce come sapere fatto di dialogo e ascolto. È ancora possibile, oggi, ritrovare questa dimensione originaria, che spesso rischia di insterilirsi per diventare mero esercizio retorico? Matteo Saudino discute di sapere, filosofia e divulgazione con Sara Campisi e Giovanni Fava. Matteo Saudino ha studiato Storia e Filosofia a Torino, ed ora insegna nei Licei della stessa città. Ideatore del canale youtube Barbasophia e impegnato nei dibattiti sulla formazione scolastica, Saudino porta avanti un’importante attività di divulgazione filosofica. L’ultimo...
2021-03-26
45 min
MGH Faculty Development Podcast
Maurizio Fava Lecture Series on Well-Being with Dr. Giovanni Fava
“The Pursuit of Euthymia – How can we keep our values and well-being in academia?” The Maurizio Fava Lecture Series on Well-Being, created to honor Dr. Fava’s vision and advocacy for well-being of the MGH community, was inaugurated with a lecture by Dr. Giovanni Fava. Giovanni A. Fava, MD, Professor of Clinical Psychology at the University of Bologna, with a joint appointment at the State University of New York at Buffalo as Clinical Professor of Psychiatry, Dr. Fava has authored more than 500 scientific papers and performed groundbreaking research in several fields, including the introduction of a novel...
2021-03-03
58 min
Salotto Letterario
Utopia Editore presenta «Economia dell'imperduto» di Anne Carson
Simonide di Ceo e Paul Celan. Entrambi poeti, entrambi alieni alla loro contemporaneità. Dalla perdita creano la poesia, dal visibile traggono l’invisibile. Come si nega l’assenza? Come si dà forma all’invisibile? Che cosa si perde quando si perdono le parole?A queste domande cerca di rispondere «Economia dell'imperduto», saggio del 1999 di Anne Carson pubblicato per la prima volta in Italia nel 2020 da Utopia Editore. In questa nuova puntata di Salotto Letterario, Gerardo Masuccio, direttore editoriale di Utopia Editore, ne discute con Giovanni Fava e Alberto Paolo Palumbo.Seguici anche su www.frammentirivista.it, su www.fac...
2021-02-05
37 min
Salotto Letterario
Sul pianeta di Tlon
Tlon è un progetto culturale dalle molteplici facce. Fondato nel 2014 da Maura Gancitano e Andrea Colamedici, Tlon comprende una Scuola Filosofica ed una di immaginazione permanente, una casa editrice, una libreria che è anche teatro, ma soprattutto una grande community social attraverso la quale Maura e Andrea si sono proposti di fare filosofia nella maniera più autentica: con il dialogo. Cosa significa fare filosofia oggi? Quale la relazione tra questa forma di sapere e la politica? La digitalizzazione è un’opportunità o un rischio? In questa puntata del Salotto Letterario, Giovanni Fava e Sara Campisi ne discutono con Maura Gancitano e Andrea...
2021-01-08
37 min
Salotto Letterario
Ilaria Gaspari presenta «Lezioni di felicità»
Ilaria Gaspari è stata definita da Rolling Stone l'«astro nascente della filosofia italiana». Oggi discutiamo insieme a lei del suo ultimo libro "Lezioni di felicità. Esercizi filosofici per il buon uso della vita" (Einaudi, 2019). In questo bellissimo romanzo, Ilaria prova a definire, attraverso il pensiero e la vita dei grandi filosofi antichi, quali sono le discipline, le pratiche, i saperi che possono ancora insegnarci a essere felici nel mondo contemporaneo.Come essere felici? Che cos'è la felicità? La filosofia antica ha ancora senso oggi? In questa puntata del Salotto Letterario di Frammenti Rivista, l'autrice dialoga con Ester Franzin e Giov...
2020-12-17
49 min
Spotlight on the Arts
Season 1 Episode 7 Spotlight on Physical Theatre ft Nick O'Regan
Nick O’Regan is a Sydney based artist who works as a writer, actor and puppeteer specialising in masked performance and physical comedy. He completed a Bachelor of Dramatic Arts then went on to pursue his interests in physical archetypes and masked performance studying Commedia dell’ Arte in Reggio Emilia Italy, under Commedia’s Guru Antonio Fava. Time spent working with Chiara Guidi from Societas Raffaello Sanzio in her errant method, and delving into the satirical world of Buffon with Giovanni Fusetti have directed Nick’s creative explorations to push both his body, writing & examinati...
2020-09-18
24 min
Reggiolo in cuffia
17 Aperto
(Piazza Martiri)In Reggiolo in cuffia hanno interpretato loro stessi Anna Battini, Fulvio Casella, Giovanni Fava, Alberto Ferraresi, Vittorio Piva, Maria Puglia, Roberto Rinaldi, Elena Storchi, Adelmo Torelli, Maurizio Torreggiani e i ragazzi del muretto. Sono anche intervenuti Anna Aldrovandi, Silvia Ancelotti, Nicola Costa, Augusto Troni. Per i restanti suoni, rumori e voci ai quali non siamo riusciti a dare un nome e che amabilmente ringraziamo, lasciamo a voi la libertà di immaginarne le sorgenti.Le musiche sono state composte da Alessandro Pivetti e eseguite da Devis Ferrari, Cristina Lasagna, Marcella Marmiroli, Deborah Sironi, Matteo Va...
2020-04-08
04 min
Reggiolo in cuffia
16 Fondamenta
Le prime pietre. (Via Dante Freddi)
2020-04-08
01 min
Reggiolo in cuffia
15 Paesino
Mille anni fa. (Via Dante Freddi)
2020-04-08
04 min
Reggiolo in cuffia
14.1 Grazie
2020-04-08
02 min
Reggiolo in cuffia
14 Balera
Ballare per ballare. (Viale G. Rinaldi ex Time)
2020-04-08
04 min
Reggiolo in cuffia
13.1 Rocco!
2020-04-08
01 min
Reggiolo in cuffia
13 Sapere
Tutto quello che sai, buttalo fuori! (Parco Sartoretti)
2020-04-08
05 min
Reggiolo in cuffia
12 Rete
E dall'altra parte? (viale San Giovanni)
2020-04-08
02 min
Reggiolo in cuffia
11 Scavare
Radici in contatto. (via Italia)
2020-04-08
02 min