Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Giovanni Lucarelli

Shows

Creatività al lavoroCreatività al lavoroPsicoterapia e creatività: intervista a Martina Migliore (2ª parte)Nella seconda parte della nostra vivace chiacchierata, Martina Migliore, brillante psicoterapeuta e responsabile della formazione e dello sviluppo in Serenis, mi ha raccontato:come il gioco consenta di sperimentare comportamenti diversi (in base agli studi del Science Research Center);i punti di contatto tra i giochi di ruolo e percorsi terapeutici;quando le vengono le migliori idee nelle sue attività;come stimola la curiosità e la creatività nelle persone che lavorano con lei.---------------------------Se ti interessa approfittare dell'offerta che Serenis ha riservato alle persone della nostra community creativa, dai un'occhiata qui: https://www.serenis.it/influencer/giovanni-lucarelli2024-01-1929 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroPsicoterapia e creatività: intervista a Martina Migliore (1ª parte)Martina Migliore, brillante psicoterapeuta e responsabile della formazione e dello sviluppo in Serenis, nella prima parte della nostra chiacchierata mi ha raccontato: - la sua grande passione, fin da bambina, per la lettura e per le storie; - come Janina Scarlet, partendo dalla sua (dolorosa) storia di origine, ha inventato la “Superhero Therapy”; - l’utilità di un approccio creativo e di una “flessibilità psicologia” nel lavoro e nelle relazioni; - come le parole che scegliamo di usare possono “intrappolarci” o aprire nuove possibilità.-----------Se ti interessa approfittare dell'offerta che Serenis ha riservato alle pe...2024-01-0529 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroNon credere a questi 8 miti sulla creativitàPensa alle frasi, un po’ strampalate, che hai sentito, in giro, sulla creatività, tipo: “La creatività è un talento innato”, “Il pensiero creativo avviene solo nell’emisfero destro”, “I bambini sono più creativi degli adulti”, “Non puoi insegnare la creatività” … e preparati a metterle in discussione ;-)In questa puntata esploreremo, con un pizzico di umorismo, il mondo dei falsi miti sulla creatività. Ti aiuteremo a liberare la mente da quelle idee sbagliate che rischiano di inibire le tue abilità creative.-------------------------------------------------------L'email a cui puoi scrivermi che cosa ti piace di questo podcast è info@giovannilucarelli.it2023-12-0825 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroCreatività a carte scoperte: intervista a Matteo di Pascale (2ª parte)Nella seconda parte dell’intervista Matteo, co-fondatore di Sefirot, mi ha raccontato: - gli step del processo creativo con cui crea nuovi prodotti; - il suo approccio alla scrittura e le sue routine quotidiane; - quando gli vengono le migliori idee; - come stimola la creatività nel suo team; - come integra, nel suo lavoro, gli aspetti creativi con quelli gestionali.2023-11-2424 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroCreatività a carte scoperte: intervista a Matteo di Pascale (1ª parte)Matteo di Pascale è co-fondatore e CEO di Sefirot, la casa editrice indipendente che ha lanciato numerosi prodotti per la creatività, come Intuiti, Fabula, Cicero, Edito e BAD. In questa piacevole chiacchierata, Matteo mi ha raccontato: - della sua passione per le storie e la scrittura (fin da bambino); - le sue prime esperienze di lavoro all’estero (come Interaction design); - come gli è venuta l’idea di fondare Sefirot; - come funzionano le carte Intuiti, Fabula, Cicero, Edito.2023-11-1027 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroI miei appunti creativiIn questo episodio condivido i miei "appunti creativi" presi durante Hacking Creativity Unplugged e il Marketers World 2023, vedremo come:- cambiare prospettiva e trovare nuovi punti di vista;- offrire delle opportunità, per far conoscere il tuo valore;- sviluppare la temperanza per avere un maggior benessere fisico e mentale;- trovare parole creative per raccontare la tua “storia”;- sperimentare un approccio al lavoro leggero e diventare “homo ludens”-----------------------------------------------------------------------------Se vuoi rivedere l'intervista a Iacopo Pelagatti, qui c'è la versione video https://www.youtube.com/watch?v=KL1m2t_Txg4 e qui...2023-10-2628 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroDopamina: l'ingrediente "segreto" della creativitàCome possiamo potenziare (in modo naturale) le nostre abilità creative?In questa puntata scopriamo:- che cos’è la dopamina e come funziona;- per cosa ci è utile (nella vita e nel lavoro);- come può potenziare la nostra creatività;- 7 suggerimenti per aumentare i nostri livelli di dopamina.2023-09-2928 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroSerendipity tra caso e creativitàLa Serendipity è una scoperta imprevista (aiutata dalla fortuna) che nasce grazie ad una combinazione di ricerca, contingenza e conoscenza.In questo episodio scopriamo: - come nasce il nome "serendipity"; - che cosa succede nel cervello durante un'esperienza di serendipità; - quattro diversi tipi di serendipity; - alcuni consigli per favorire la serendipity nel nostro lavoro.2023-07-2132 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroPersone, IA e Creatività: intervista Carlo Rinaldi (2° parte)Carlo Rinaldi, brillante manager, poliedrico e creativo, nella seconda parte della nostra vivace chiacchierata mi ha raccontato: - la “formula dell’oro”, elaborata da Glickon, per trovare il talento: cosa sai fare meglio (competenze), qual è il tuo “perché” (motivazione) e con chi lavori meglio (relazioni); - l’evoluzione degli strumenti impiegati nell’ambito delle HR (gamification, candidate/employee experience, people analytics, ecc.); - quando gli vengono le idee migliori; - un paio di suggerimenti utili per muoversi nel mondo del lavoro.2023-07-0723 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroPersone, IA e Creatività: intervista Carlo Rinaldi (1 parte)Carlo Rinaldi, Chief Marketing Officer di Glickon, è un manager poliedrico e creativo, in questa vivace chiacchierata mi ha raccontato: - La sua passione per la musica e per le relazioni fin da bambino, - Gli studi in ingegneria e la tesi sul riconoscimento delle emozioni tramite i segnali vocali, - L’importanza di ascoltare la voce (dei candidati e dei colleghi) anche tramite software di Intelligenza Artificiale.2023-06-2325 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroSviluppa l’innovatore che è in teIn questo episodio, dedicato all'innovazione, cerchiamo di comprendere: - Come viene percepito l’innovatore nell’immaginario collettivo; - Che caratteristiche hanno gli innovatori “reali”; - Come sviluppare le nostre “abilità innovative”;(bonus track: come stimolare l'innovazione nel nostro team)2023-06-0925 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroCreatività senza frontiere: intervista a Roberto Bonzio (2° parte)Nella seconda parte della nostra vivace chiacchierata, Roberto Bonzio, fondatore di “Italiani di Frontiera”, mi ha raccontato: - come fronteggiare le fake news con lo #storytelling ; - come si svolgono i suoi “Silicon Valley Tour”; - come stimolare la #curiosità e la #creatività nelle persone che lavorano noi.Questo è il sito di Roberto https://italianidifrontiera.com/2023-05-2623 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroCreatività senza frontiere: intervista a Roberto Bonzio (1° parte)Roberto Bonzio, brillante giornalista e storyteller, è il fondatore di “Italiani di Frontiera”. In questa vivace intervista mi ha raccontato: - la sua passione per le storie fin da piccolo; - l’avventura di sei mesi, in Silicon Valley, con tutta la famiglia; - come crea i suoi speech e i suoi spettacoli2023-05-1230 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroFelicità e creativitàEssere creativi ci rende più felici oppure è la felicità a stimolare la nostra creatività? In questo episodio esploriamo:- che cos’è la felicità- quali sono le situazioni che ci rendono felici- quali correlazioni esistono tra felicità e creatività- qualche consiglio per stimolare la nostra creatività e felicità2023-04-2824 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroCreativo come Walt DisneyTi piacerebbe diventare creativo come Walt Disney?In questo episodio scopriamo le tre modalità con cui Disney gestiva il suo processo creativo:- lo stile di pensiero del "Sognatore"- lo stile di pensiero del "Realista"- lo stile di pensiero del "Critico"Se vuoi ascoltare la puntata dedicata al genio di Filippo Brunelleschi, la trovi qui: https://open.spotify.com/episode/10S2l1D2gw18AexJ2LuI5g2023-04-1420 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroL'intelligenza Artificiale riesce ad essere creativa?In questo episodio scopriamo:- come vengono addestrati i software di IA;- se gli algoritmi riescono, oggi, ad essere creativi;- i nuovi "scenari lavorativi" per aziende e professionisti;- qualche riflessione su creatività umana e artificiale.Link all'intervista ad isabelle Andrieu di Translated (https://www.spreaker.com/user/creativita_al_lavoro/intervista-isabelle-parte-1)2023-03-3135 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroCreatività e copywriting: intervista a Iacopo Pelagatti (2° parte)Nella seconda parte della nostra vivace chiacchierata, Iacopo Pelagatti, Senior Copywriter & Strategic Marketing Consultant, mi ha raccontato: - la sua passione per il surf e i paesi iberici; - la distinzione tra Freelance “operaio”, “artigiano” e “rockstar”; - la nascita e le evoluzioni dei Green Social movements; - l'utilità e i rischi dell’uso dell'IA per un copywriterSe vuoi iscriverti alla newsletter di Iacopo il link è questo https://iacopopelagatti.it/fuckit/2023-03-1736 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroCreatività e copywriting: intervista a Iacopo Pelagatti (1° parte)Nella prima parte di questa simpatica intervista, Iacopo Pelagatti, Senior Copywriter & Strategic Marketing Consultant, mi ha raccontato: - la sua passione, fin dall’infanzia per la scrittura (per la lettura) - gli anni dell’università (e i lavori per mantenersi agli studi) - l’esperienza “illuminante” in una startup in Germania - i primi lavoro come copywriter2023-03-0331 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroIl Pensiero Creativo ti migliora la vitaIn questo episodio vediamo:- che cos’è il Pensiero Creativo;- a che cosa serve e come applicarlo nelle tue attività;- come svilupparlo nel tuo ambito personale, relazionale e professionale.Questo è il link (https://bit.ly/Sblocca_la_creatività) per iscriverti al webinar gratuito “Sblocca la tua creatività con il Pensiero Creativo”2023-02-1728 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroHumanovability e creatività: intervista ad Oscar di Montigny (2° parte)Nella seconda parte di questa interessante intervista Oscar Di Montigny, scrittore e speaker internazionale, ha condiviso cone me:- l’evoluzione dall’economia circolare a quella sferica;- che cosa ha appreso dai grandi personaggi come Patch Adams, Tara Gandhi, ecc.- quando gli vengono le migliori idee;- qualche suggerimento utile per chi cerca un nuovo lavoro.2023-02-0329 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroHumanovability e creatività: intervista ad Oscar di Montigny (1° parte)Oscar di Montigny, Chief Innovation (in Banca Mediolanum), scrittore e speaker internazionale, in questa intervista mi ha raccontato: - le sue difficoltà universitarie e il viaggio a S. Francisco alla ricerca di sé; - la sua passione per la Filosofia (arte del bene), l’Arte (arte bello), la Scienza (arte del vero), l’Economia (arte del giusto); - i 4 driver che caratterizzano l’attuale cambiamento epocale (demografia, tecnologia, sensibilità ambientale, etica).2023-01-2027 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroIdee e consigli creativi per il 2023In questo primo episodio del 2023 vediamo - alcune #idee creative (nell'ambito della tecnologia, della medicina, della robotica, ecc.)- alcune #domande per progettare, al meglio, il Nuovo Anno- alcune novità per la nostra communityPer non perdere le prossime novità, iscriviti alla nostra newsletter https://bit.ly/3WWSirI2023-01-0620 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroCreare spazi per far fiorire la creativitàSe desideri avere più idee (o idee più brillanti) dovresti creare degli spazi, nelle tue giornate, per far fiorire la creatività. In questo episodio scopriremo come:- esplorare l’adiacente possibile;- frequentare network vivaci;- creare una ecosistema creativo.A questo link https://forms.gle/RE4rgnpMcQsEbxos7 puoi darmi i tuoi suggerimenti per i prossimi contenuti ;-)Da qui puoi iscriverti alla nostra newsletter "Creatività al lavoro" https://www.giovannilucarelli.it/newsletter-2/2022-12-1627 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroUmorismo e Creatività: ridere ci rende più creativi?In questo episodio esploriamo la relazione tra umorismo e creatività e cerchiamo di rispondere a queste domande: 1. Che cosa hanno in comune l’umorismo e la creatività? 2. Che cos’è che ci fa ridere? Come funzionano i meccanismi della risata? 3. Ridere ci aiuta, davvero, ad essere più creativi?Nella sezione curiosità scopriamo che cosa succede nel nostro cervello quando ascoltiamo una barzelletta ...A questo link https://forms.gle/RE4rgnpMcQsEbxos7 puoi darmi i tuoi suggerimenti per i prossimi contenuti ;-)2022-12-0232 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroIntuizioni creative: intervista a Carola Salvi (2° parte)Nella seconda parte dell’intervista Carola Salvi, brillante ricercatrice universitaria ed esperta di "illuminazioni creative”, mi ha raccontato: - che cosa succede nel nostro cervello quando abbiamo un’insight; - che un’intuizione creativa (nel 92% dei casi) ci porta ad una soluzione valida; - come possiamo facilitare la generazione di insight per avere nuove idee.2022-11-1829 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroIntuizioni creative: intervista a Carola Salvi (1° parte)Carola Salvi, brillante ricercatrice e docente universitaria, è una delle più grandi esperte di insight (intuizioni creative), in questa simpatica intervista mi ha raccontato: - com’è nata la sua passione per la creatività - in che modo le ricompense economiche incidono sul pensiero creativo - perché guardare nel vuoto ci aiuta a risolvere i problemi2022-11-0426 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroPiù sei curioso più diventi creativoIn questa puntata scopriremo i benefici della curiosità sulla nostra mente, in particolar modo - sulla memoria, - sull’apprendimento - su problem solving e creativitàTroverai anche 6 consigli pratici per stimolare la tua curiositàA questo link https://forms.gle/RE4rgnpMcQsEbxos7 puoi suggerirmi i prossimi argomenti ;-)2022-10-1421 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroCreatività interculturale: intervista a Gianluca Massalini (2° parte)Gianluca Massalini, manager, consulente (e “Travel Planner”), nella seconda parte della nostra chiacchierata ha condiviso con me: - alcune parole “chiave” della lingua bushman - gli oggetti quotidiani (arco, frecce, fire stick, ascia, ecc.) della vita nel bush - qualche consiglio per stimolare la creatività nelle persone che lavorano con noi - alcuni suggerimenti per giovani che si affacciano al mondo del lavoro2022-07-2929 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroCreatività interculturale: intervista a Gianluca Massalini (1° parte)Gianluca Massalini, manager, consulente (e “Travel Planner”), nella prima parte della nostra chiacchierata mi ha raccontato: - il suo esordio lavorativo in Bugatti; - come ha fondato la sua società di formazione; - il suo anno sabbatico in Namibia in mezzo ai Bushman (etnia San); - una giornata tipo nel bush (e come vive con la sua compagna Owanbo)2022-07-1531 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroFlow experience e creatività - Intervista a Radio IncredibileEcco l'intervista che le brillanti ragazze di Radio Incredibile mi hanno fatto in occasione del TEDx di Ascoli Piceno. In questa chiacchierata vivace abbiamo visto: - quali sono gli elementi chiave di un'esperienza ottimale; - come superare il "critico interiore" che ostacola la nostra creatività; - come sviluppare, ogni giorno, le nostre abilità creative.Se vuoi rivedere il mio speech al Tedx lo trovi qui: https://www.youtube.com/watch?v=NjQMCmSL9Ng2022-07-0118 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroCreatività imprenditoriale: intervista a Vittorio Giusti (3° parte)Nella terza (e ultima parte) dell’intervista, Vittorio Giusti, brillante manager e imprenditore, mi ha raccontato: - i 3 elementi chiave per riconoscere un’idea imprenditoriale valida e interessante, - le circostanze i cui gli vengono le migliori idee, - come stimolare la curiosità e la creatività delle persone che lavorano con noi, - la vela come metafora del cambiamento e della vita2022-06-1728 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroCreatività imprenditoriale: intervista a Vittorio Giusti (2° parte)Nella seconda parte dell’intervista, Vittorio Giusti, brillante manager e imprenditore, mi ha raccontato: - il suo incontro con le tribù dei Navajo e dei Lakota Sioux; - l’importanza della meditazione e della ricerca della “visione” (Hanblecheyapi); - la sua idea di “Smart Organization”, sviluppata nella tesi di laurea; - qualche suggerimento per trovare l’armonia tra vita personale e professionale.2022-06-0330 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroCreatività imprenditoriale: intervista a Vittorio Giusti (1° parte)Vittorio Giusti, manager, imprenditore (seriale) e coach, in questa prima parte dell’intervista, mi ha raccontato: - come ha fondato la sua prima impresa (mentre studiava all’università); - l’entusiasmo di realizzare, con la sua azienda di software, i primi servizi di messaggistica mobile; - la sua passione per lo studio e la conoscenza “ciclica”.2022-05-2730 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroVuoi avere una mente più brillante?Molte persone mi confidano che vorrebbero una mente più brillante e creativa, in questo episodio scopriamo: - in che modo le abitudini influiscono sul nostro cervello; - gli elementi chiave della neuroplasticità; - 5 consigli pratici per rendere la nostra mente più scattante;Nella sezione curiosità vedremo quanti pensieri attraversano la nostra mente in un giorno ...Il link per accedere (gratuitamente) al percorso "La tua settimana più creativa" è questo: https://www.giovannilucarelli.it/settimana-creativa/2022-05-1325 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroInnovare con l'IA: intervista a Isabelle Andrieu (parte 2)Nella seconda parte di questa simpatica intervista, Isabelle, cofondatrice di "Translated" e di "Pi School", ha condiviso con me:- l’importanza di circondarsi del “bello” per elevare lo spirito e la creatività- come hanno creato l’ecosistema PiCampus e la scuola PiSchool - la scelta di acquistare un mulino per produrre energia green - alcuni suggerimenti per ragazzi che vogliono avviare un progetto imprenditoriale.2022-04-2919 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroInnovare con l'IA: intervista a Isabelle Andrieu (parte 1)Isabelle Andrieu, linguista e imprenditrice, ha cofondato "Translated" la più grande (e la più innovativa) agenzia di traduzioni. In questa intervista mi ha raccontato: - come le è venuta, nel 1999, l'idea di creare Translated; - come riescono ad integrare intelligenza umana e Intelligenza Artificiale nel lavoro di traduzione; - l'importanza di un ambiente vivace per stimolare la creatività.2022-04-1519 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroProspettive creative: il genio del BrunelleschiIn questo episodio analizziamo il genio creativo di Filippo Brunelleschi e dalla sua storia impariamo l’importanza di:- sviluppare conoscenze multidisciplinari;- cambiare punto di vista- tradurre in pratica le idee “irriverenti”- prestare attenzione al benessere delle persone che lavorano con noi.2022-04-0125 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroSperimentare con creatività: intervista ad Alessandro Nasi (2° parte)Nella seconda parte di questa simpatica intervista Alessandro ci spiega: - Come selezionare le idee e in quanto tempo scoprire se un’idea è valida; - Che cos’è il D-Day (Delivery Day) e a che cosa serve; - Come moltiplicano le occasioni di dialogo e di lettura in Djungle; - Come stimolare la curiosità e la creatività dei nostri colleghi2022-03-1821 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroSperimentare con creatività: intervista ad Alessandro Nasi (1° parte)Alessandro Nasi è un brillante imprenditore che fatto della #sperimentazione e della #creatività il suo pane quotidiano. In questa simpatica intervista ci racconta: - Come gli è venuta l’idea di fondare DJungle Studio; - che cos’è uno “startup builder” e come funziona; - la “super agile roadmap” che usa per scovare nuove #opportunità di #business.2022-03-0418 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroStai lavorando nella tua "Zone of Genius"?In questa puntata comprendiamo:- che cos'è la "zone of genius"- come raggiungerla nel nostro lavoro- la relazione tra "zone of genius" e creativitàNella sezione curiosità scopriamo come è stata inventata la musichetta d'attesa telefonica2022-02-1821 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroCreatività al profumo di caffè: intervista a Giampaolo Grossi (2° parte)Nella seconda parte di questa brillante intervista a Giampaolo Grossi, General Manager della Roastery Starbucks di Milano, scopriamo:- i numerosi colloqui sostenuti per entrare a Starbucks (e il suo incontro con Howard Schultz);- il passaggio dalla juniorship alla leadership (e come guidare le persone);- come stimolare la curiosità e la creatività nei colleghi e nei collaboratori.2022-02-0426 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroCreatività al profumo di caffè: intervista a Giampaolo Grossi (1° parte)Nella prima parte di questa vivace intervista a Giampaolo Grossi, General Manager della Roastery Starbucks di Milano, scopriamo: - l'importanza di vivere il “qui ed ora” ed essere pronti a cogliere le opportunità; - l’approccio migliore per avviare nuovi progetti (anche se falliscono); - qualche suggerimento per lavorare (e sopravvivere) a New York2022-01-2125 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroEpifanie creative, insight e Re MagiNel primo episodio del 2022 scopriamo: - che cos'è una epifania creativa; - le fasi del processo creativo secondo Graham Wallas; - che cosa succede nel nostro cervello quando abbiamo un'illuminazione creativa.Nella sezione curiosità scopriamo anche perché i Re Magi si chiamavano Gaspare, Melchiorre e Baldassarre, che cos'è la mirra e a che cosa serve ;-)2022-01-0723 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroNatale, curiosità e creativitàIn questo episodio natalizio scopriamo - come comunicare, in modo creativo, al tuo capo che desideri un po' di relax; - i benefici del cioccolato (fondente) per i nostro cervello; - quando è nato Babbo Natale, - perché a Natale ci scambiamo dei regali ...2021-12-2422 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroPodcast e creatività intervista a Federico Favot e Edoardo Scognamiglio (2 parte)Nella seconda parte di questa simpatica intervista con i "ragazzacci" del #podcast di Hacking Creativity scopriamo: - In quali momenti vengono le migliori idee a Federico e a Edoardo; - Il "segreto" di Federico per alzarsi molto presto e molto felice ogni mattina; - Tre errori da evitare quando si progetta un video o si scrive una sceneggiatura; - le tre lezioni più importanti (sul lavoro, sulla vita) che hanno imparato (finora).2021-12-1021 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroPodcast e creatività: intervista a Federico Favot e Edoardo Scognamiglio (1 parte)Nella prima parte di questa simpatica intervista con i "ragazzacci" del #podcast di Hacking Creativity scopriamo: - quando è nata la loro la passione per la creatività; - come si sono conosciuti e come gli è venuta l'idea di creare un podcast insieme; - il segreto del successo di Hacking Creativity; - che cosa hanno imparato sulla creatività dalle interviste a persone creative.2021-11-2630 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroFotografia, tecnologia e creativitàIn questa puntata scopriamo un inventore geniale che ha dato un contributo importante al mondo della fotografia, dalla sua storia impareremo a: - non rimanere vittima delle nostre convinzioni; - sfruttare le nostre competenze in ambiti diversi; - prepararci alla prossima ondata che potrebbe travolgere il nostro business;Nella sezione curiosità scopriremo chi ha la più grande collezione al mondo di macchine fotografiche.2021-11-1217 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroPassione, lavoro e creatività: intervista a Domenico De Masi (3° parte)Nell'ultima parte dell'intervista al prof. Domenico De Masi scopriamo: - l'importanza dell'#umorismo nel lavoro; - come aiutare una persona a diventare più #creativa; - i luoghi che hanno ispirato grandi creativi; - correlazioni tra #musica e #creatività.2021-10-2926 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroPassione, lavoro e creatività: intervista a Domenico De Masi (2° parte)In questa seconda parte dell'intervista al prof. Domenico De Masi scopriamo: - le caratteristiche dei #gruppi più creativi; - i #pensatori geniali che hanno "rivoluzionato" il '900; - la passione delle persone creative per i #viaggi.2021-10-2227 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroPassione, lavoro e creatività: intervista a Domenico De Masi (1° parte)Nella prima parte dell'intervista al prof. Domenico De Masi scopriamo: - una definizione "esperienziale" della #creatività; - i risultati delle prime #ricerche sulla creatività (svolte in aziende italiane); - che cos'è l'#ozio creativo e perché è così importante2021-10-1524 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroCome scegliere le idee più creative?In questa puntata parliamo di come valutare le idee e vediamo: - che cos'è la "decision fatigue" e come superarla; - alcune decisioni di business clamorosamente errate; - una tecnica per selezionare le idee più promettenti;Nella sezione curiosità scopriremo anche perché si dice "fare bancarotta"2021-10-0125 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroRinascere, Ripartire, RicreareSettembre è il mese della ripartenza e un approccio creativo può aiutarci a generare nuove opportunità; in questo episodio scopriremo:- una tradizione Giapponese per "rinnovare" il tempio di Ise;- un'intuizione sull'innovazione di un brillante economista austriaco;- la storia di tre ragazze, belle e simpatiche, ma decisamente sfortunate, che sono riuscite a reinventarsi creativamente.Troverai anche un paio di suggerimenti per vivere, con maggior creatività, questo momento della ripresa delle attività.2021-09-1720 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroCreatività estiva: come è stato inventato il cono gelato?In questa puntata estiva scopriamo come è stato inventato il cono gelato e quali sono le origini del termine "sorbetto" ...2021-07-1613 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroUna botta di c ... reatività: quando la fortuna aiuta i creativiIn questa puntata scopriamo: - come sono state inventate la Coca Cola e le patatine fritte, - che cosa hanno in comune l'anestesia e la dinamite, - che cos'è e come partecipare alla "14 days Creative Challenge"Nelle curiosità vedremo anche perché il Premio Nobel si chiama così ...2021-05-2821 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroCome arrangiarsi creativamenteUno dei significati del verbo arrangiarsi è “superare una difficoltà con ingegno e mezzi d’occasione”. Per comprendere meglio in che modo la creatività può aiutarci ad “arrangiarci” ho raccolto alcune riflessioni su tre storie che riguardano:- un disegnatore di fumetti che ha trasformato una delusione d’amore in un personaggio misterioso;- un brillante pianista jazz che, davanti ad un pianoforte poco adatto (e poco accordato), suona il miglior concerto della sua vita;- un imprenditore che, frustrato dalla ricerca di collaboratori giusti, ha creato più grande marketplace di servizi digitali.2021-05-1420 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroUn cervello meravigliosamente creativoIn questa puntata del #podcast scopriamo:- 5 aspetti affascinanti (e curiosi) del nostro cervello- 4 consigli pratici per renderlo più brillante (aumentando le connessioni neuronali)- 3 motivi per cui è importante un cervello flessibile per essere più creativi- la "capienza massima" della nostra memoria2021-04-3026 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroDiventare imprenditori creativi: intervista a Dario Vignali (seconda parte)Nella seconda parte dell'intervista a Dario Vignali, cofondatore di #Marketers, scopriamo:- le circostanze in cui (a Dario) vengono le migliori idee;- qualche "trucco" per essere più produttivi;- come far crescere e "scalare" un business;- come stimolare una persona a diventare più creativa.2021-04-1626 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroDiventare imprenditori creativi: intervista a Dario Vignali (prima parte)In questa vivace intervista a Dario Vignali, cofondatore di Marketers, scopriamo - primi passi con cui Dario ha avviato il suo redditizio business; - Come imparare dai nostri insuccessi; - L’importanza di lavorare con persone che condividono i nostri valori; - I cinque passi del Metodo Marketers; - Alcuni suggerimenti per leggere e formarci quotidianamente …2021-04-0232 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroCome superare il blocco dello scrittoreTi è mai capitato di trovarti davanti ad una pagina bianca e non avere la più pallida idea di cosa scrivere?In questo episodio comprendiamo che cos’è il blocco dello scrittore (o del blogger, del copywriter, del content creator), quali sono le principali cause e, soprattutto, scopriamo alcuni suggerimenti, organizzativi e creativi, per superarlo (una volta per tutte).2021-03-1920 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroCreare format televisivi: intervista ad Axel Fiacco (seconda parte)Nella seconda parte dell'intervista Axel Fiacco, Format specialist e Co-founder di "COFFEEMUG MEDIA", ci racconta:- com'è la giornata tipo di un "inventore";- quanto tempo dedica alla #formazione​ e all'aggiornamento;- quando gli vengono le #idee​ migliori2021-03-0517 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroCreare format televisivi: intervista ad Axel Fiacco (prima parte)In questa intervista Axel Fiacco, Format specialist e Co-founder di "COFFEEMUG MEDIA", ci racconta:- che cos'è un format (televisivo);- in che modo la sua formazione "classica" ha contribuito alla sua creatività​;- la sua "variopinta" carriera nelle aziende e come imprenditore​;- alcune delle sue tecniche di creatività ...2021-02-1917 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroPerché le idee ci vengono sotto la doccia?Ti è mai capitato di avere delle idee mentre eri sotto la doccia?In questo episodio scopriamo che cosa avviene, a livello psicologico, neurologico e cognitivo, nella nostra mente quando siamo sotto il getto d'acqua della doccia.Nella sezione "Curiosità" scopriamo anche perché si dice "a bizzeffe"2021-02-0517 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroStudiare in Silicon Valley: Intervista Gian Marco NuvoliGian Marco Nuvoli ha vinto, nell’ambito del “Programma Best”, una borsa di studio che gli ha dato l’opportunità di vivere, e di studiare, per 6 mesi in Silicon Valley.Mi ha raccontato la sua avventura e alcune cose che ha imparato come: - Provare ad avviare un progetto: non c’è il momento perfetto; - Fallire velocemente e imparare dal proprio insuccesso; - La Silicon Valley non è un luogo ma un Mindset2021-01-2143 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroCinque parole per il nuovo annoQual è l’approccio migliore per affrontare il 2021?Ho individuato cinque parole che mi aiuteranno, credo, a vivere al meglio il nuovo anno: sono Pazienza, Condivisione, Perseveranza, Ottimismo e, dulcis in fundo, Creatività.2021-01-0720 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroQuello che ho imparato dal 2020Anche in questo "annus horribilis" ho imparato diverse cose:- il cambiamento positivo avviene solo se ci diamo da fare;- il cambiamento è un processo sia cognitivo sia emotivo;- la necessità e la frustrazione stimolano la creatività;- l'importanza delle Community: nessuno cresce da solo.Nella sezione curiosità scopriamo anche l'origine della tradizione di baciarsi sotto il vischio.2020-12-2716 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroCome far brillare la tua creatività?In questo episodio scopriamo:- 4 “piccole-grandi” verità sulla creatività che ho compreso negli anni;- 3 suggerimenti pratici per rendere più creative le tue giornate;- 2 "dietro le quinte" del mio nuovo libro "Fai brillare la tua creatività";- Una sorpresa finale ...Capiremo anche perché si dice "Essere al settimo cielo"-----------------------------------------------------https://www.spreaker.com/user/creativita_al_lavoro/06-brusio-creativohttps://www.spreaker.com/user/creativita_al_lavoro/11-ora-migliore-per-avere-idee2020-12-1119 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroGestire l'incertezza (con la creatività)In questo episodio scopriamo:- 4 elementi chiave per favorire la creatività del nostro team (ispirati alle origini della filosofia greca);- 3 tipologie di incertezza e come gestirle, al meglio, con la creatività;- come creare isole di certezza negli oceani dell'incertezza. Nella sezione curiosità scopriamo anche perché si dice "di punto in bianco"2020-11-1317 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroInsegnare imprenditorialità: intervista a Daniele Manni (2° parte)Nella seconda parte dell'intervista al prof. Daniele Manni, terzo classificato mondiale al premio "Innovation and Entrepreneurship Teaching Excellence Awards 2020", scopriamo come gestire, in modo positivo, gli insuccessi, come stimolare la creatività nei ragazzi e ...2020-10-3022 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroInsegnare imprenditorialità: intervista a Daniele Manni (1° parte)Daniele Manni è un professore "atipico": insegna informatica e imprenditoria in una scuola superiore (Istituto Galilei - Costa) in una piccola realtà del sud Italia (Lecce). In questa intervista scopriamo come stimolare i ragazzi a generare nuove idee e come accompagnarli ad avviare un progetto imprenditoriale (startup)2020-10-1619 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroIKIGAI e creativitàIn questo episodio vediamo l'utilità della motivazione intrinseca e dell'IKIGAI (senso della vita) per stimolare le nostre abilità creative e ripartire di slancio ...2020-10-0219 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroFormazione e creatività: intervista a Marcello Mancini (2° parte)Nella seconda parte dell'intervista a Marcello Mancini, CEO di ROI Group, scopriamo:- come reagire e innovare in momenti di crisi,- come essere produttivi e come delegare,- come formaci e leggere ogni giorno2020-07-2419 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroFormazione e creatività: intervista a Marcello Mancini (1° parte)In questa intervista a Marcello Mancini, CEO di ROI Group, scopriamo:- come è nata l’idea di creare Performance Strategies,- come farsi guidare dalle proprie passioni professionali,- come ampliare "in orizzontale" un business,2020-07-1024 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroScrittura e creatività - Intervista di Carmen Laterza (Libroza)Carmen Laterza, fondatrice di Libroza Academy (Scrittura creativa e Coaching editoriale), mi ha intervistato chiedendomi:- come possiamo sviluppare la nostra creatività,- quali sono le routine creative più utili, - come scrivere in modo più creativo... insomma una chiacchierata divertente e ricca di stimoli (e di risate)2020-06-2629 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroGroupthink e creatività: quando un gruppo va in tiltOggi parliamo di decisioni in gruppo e di creatività, in questo episodio scopriremo:- quali rischi corre il tuo team quando deve prendere delle decisioni importanti;- che cos'è il groupthink e come puoi evitarlo;- come utilizzare la creatività per prendere decisioni lungimiranti;- perché si dice "avvocato del diavolo" ...2020-06-1923 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroInnovare in azienda: intervista ad Alessia SterpettiIn questa intervista ad Alessia Sterpetti, Responsabile di "Open Innovation" e "Idea Factory" in Enel, scopriamo:- come realizzare l'innovazione (aperta) in azienda,- come integrare la sperimentazione creativa nei processi aziendali,- come imparare dagli insuccessi- come applicare alcune metodologie creative al lavoro2020-06-1228 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroTre consigli per ripartire con innovazioneIn questo episodio parliamo di innovazione e di ripartenza delle attività lavorative e vedremo:- tre riflessioni sulla situazione attuale (la normalità non sarà più quella di prima, ecc.)- tre consigli pratici su come ripartire innovando (prodotti, catene di fornitura e clientela)Nella sezione curiosità scopriremo perché si dice "piantare in asso"2020-06-0515 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroEssere creativi è un talento o una abilità?In questo episodio parliamo di talento, di creatività e di pratica deliberata e scopriamo:- come riescono i grandi (musicisti, sportivi, giocatori di scacchi) a essere così bravi nella loro disciplina;- quanto è importante la pratica deliberata per migliorare le nostre abilità;- alcuni suggerimento per sviluppare le abilità creativeNella sezione curiosità scopriremo anche l'affascinate storia di un "misterioso" violino2020-05-2925 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroFallire con creatività: intervista a Francesca CorradoIn questa intervista a Francesca Corrado, fondatrice della "Scuola di Fallimento", scopriamo:- perché sbagliare fa bene,- come trasformare in modo creativo un fallimento,- come stimolare, con alcuni giochi da tavolo, la nostra creatività,2020-05-2226 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroMindset creativo: come aggiornare il "software" della tua menteIn questo episodio scopriamo:- che cos’è il mindset,- come influenza i nostri comportamenti, - 3 suggerimenti per “allenarlo” e favorire il nostro cambiamento.---------------------------------------------------------------------------Per essere aggiornato sul per-corso per sviluppare un mindset creativo, visita questa paginahttp://www.giovannilucarelli.it/mindset_creativo2020-05-1518 minScrittura CreativaScrittura CreativaSC 076 - Come stimolare la propria creatività - Intervista con Giovanni LucarelliOggi ho avuto il piacere di ospitare Giovanni Lucarelli, sociologo, scrittore e formatore che si occupa da anni di creatività.Gli ho quindi chiesto se e come sia possibile allenare la nostra creatività, sia in termini generali, sia nello specifico campo della scrittura.Sono emersi spunti molto interessanti... e creativi! ;)#ScritturaCreativa⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇SCOPRI GLI ALTRI PODCAST DI LIBROZAhttps://libroza.com/podcast/I LIBRI CHE CONSIGLIOAmazon 👉 https://amzn.to/2VvfsIFSEGUIMI ONLINEBlog 👉 https://libroza.comFacebook 👉 https://www.facebook.com/Libroza/Instagram 👉 http://instagram.com/libroza/Yo...2020-05-1330 minRedazione Orange CommunicationRedazione Orange CommunicationDanzare nella tempesta - con GIOVANNI LUCARELLI - 7 maggio 2020Danzare nella tempesta - con GIOVANNI LUCARELLI - 7 maggio 2020In programma per venerdì 8 maggio e venerdì 15 maggio due webinar curati dal prof. Giovanni Lucarelli. Si parla di creatività e non solo.2020-05-0706 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroHobby artistici e creativitàIn questo episodio scopriamo:- che cosa hanno in comune gli scienziati premiati con il Nobel e gli imprenditori più brillanti,- che suonare uno strumento, dipingere, leggere romanzi, o scrivere racconti può contribuire alla tua creatività e al tuo successo professionale,- quattro suggerimenti per stimolare le tue abilità creative,- perché le note musicali si chiamano Do, Re, Mi Fa, Sol, La ...---------------------------------------L'episodio 6 "Brusio creativo: quali "suoni" stimolano la creatività?" puoi ascoltarlo qui: https://www.spreaker.com/episode/22267273Il post "Estate: tempo di letture creative" lo trovi qui http...2020-05-0720 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroSperimentare con creatività - Intervista a Raffaele GaitoIn questa divertente intervista a Raffaele Gaito, formatore, divulgatore e autore (è il punto di riferimento in Italia per il Growth Hacking), scopriamo:- perché le aziende e i professionisti hanno bisogno di innovare,- perché non c'è innovazione senza sperimentazione,- perché il Growth Hacking è un ottimo metodo di sperimentazione,- alcuni suggerimenti pratici per stimolare la nostra creatività2020-05-0135 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroLa Creatività ci sta già salvando (anche dal Covid19)In questo episodio vediamo delle idee creative che ci stanno aiutando ad affrontare l'emergenza sanitaria:- il team di Isinnova che trasforma una maschera da snorkeling in una maschera respiratoria,- Ashley Lawrence, che crea mascherine trasparenti per i non udenti,- e la SmartSystem che crea un respiratore meccanico usando un carrello cinematografico Scopriremo anche quando sono state inventate le mascherine ...2020-04-2416 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroOrganizzare riunioni on line efficienti (e creative)Visto che le riunioni online sono diventate la nostra quotidianità, in questo episodio vediamo come organizzare e gestire riunioni efficienti e creative. Scopriamo che cosa fare:- prima della riunione (per organizzarla al meglio)- durante la riunione (per condurla in modo efficiente e assertivo)- dopo la riunione (per programmare le attività da svolgere)Scopriremo anche perché si dice "Riunione di gabinetto" ;-)--------------------------------I siti per collaborare su una "lavagna condivisa" sono miro.com o mural.coL'articolo sulla "frasi killer" lo trovi qui: http://www.giovannilucarelli.it/wor...2020-04-1722 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroAvviare progetti creativi - intervista ad Alessandro RimassaIn questa intervista ad Alessandro Rimassa, imprenditore, giornalista e scrittore (autore del best seller "Generazione mille euro"), scopriamo:- alcune routine di scrittura creativa,- un percorso per avviare un progetto creativo (Brain, Business, Prototype , Test, Development),- diversi suggerimenti per essere più produttivi (e più creativi)2020-04-1033 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroLeggere ci salverà (non solo dalla quarantena)“Un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa, persino da te stesso” sostiene Daniel Pennac.In questo episodio scopriamo:- che cosa accade nel nostro cervello quando leggiamo;- 7 buoni motivi per leggere (saggi, romanzi e poesie);- 3 suggerimenti per riuscire a leggere di più; - l'elenco dei 13 libri più letti al mondoNella sezione "curiosità" scopriremo anche l'origine del termine "libro" ...2020-04-0328 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroL'ora migliore per avere idee creativeIn questo episodio scopriamo:- qual è l’ora migliore per generare le idee creative- come sfruttare a tuo vantaggio l'essere "Allodola" o "Gufo"- come approfittare della stanchezza delle ore serali- come cogliere gli spunti creativi appena ti svegli- perché si dice "Dormire della grossa"?2020-03-2721 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroFare lezioni on line (senza impazzire)Fare lezioni a distanza non è facile, in questo episodio vediamo come:- preparare la lezione (contenuti, slide, ecc.),- rapportarci con i nostri studenti,- gestire il nostro intervento (stimolare l’interazione e l’apprendimento per scoperta)- posizionare il pc e la webcam, quali programmi utilizzare, ecc. ... nella sezione curiosità scopriremo anche chi ha fatto la prima lezione a distanza in Italia ;-)-----------------------------------Per stimolare l’interazione con un quiz puoi usare Kahoot, Quizlet o Mentimeter2020-03-2021 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroLavoro, Coronavirus e CreativitàIn questo episodio scopriamo:- che differenza c’è tra “remote working” e “smart working”, - come organizzare, al meglio, gli spazi, i tempi (e le relazioni) lavorando da casa,- cosa fare se sei un freelance e ti ritrovi con l’agenda vuota e la mente confusa,- la tecnica creativa del "quadrifoglio" per analizzare le opzioni a disposizione e stimolare nuovi punti di vista,- chi ha inventato l'Amuchina-----------------------------Puoi scaricare lo schema della tecnica del "Quadrifoglio" da qui: http://www.giovannilucarelli.it/wp-content/uploads/2020/03/Tecnica-Quadrifoglio.pdf2020-03-1323 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroCreatività e marketing - Intervista a Valerio FiorettiIn questa intervista a Valerio Fioretti, imprenditore ed esperto di web marketing, scopriamo l’importanza e l’utilità di creare una community on line, come riconoscere autori e prodotti di valore, modalità e strumenti per lavorare meglio con il nostro team, l’importanza della formazione e della lettura per stimolare la nostra creatività2020-03-0635 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroPresentare un'idea creativaPer presentare un'idea creativa puoi seguire questi 5 suggerimenti:1. Prepara la tua idea, 2. Falla migliorare dal tuo gruppo, 3. Verifica a basso costo la tua idea4. Mostra i benefici per gli utilizzatori5. Accogli le criticheSai perché si dice "indorare la pillola" ?2020-02-2818 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroCreatività e Hot Dog (lo sai perché si chiama così)?- Creatività e competizioni alimentari: come usare in modo innovativo gli elementi in gioco,- la tecnica di creatività "Jumping Over" per superare gli ostacoli,- perché gli "Hot dog" si chiamamo così e perché si dice "Fare la cresta"2020-02-2118 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroAttrazione fisica e CreativitàIn questo episodio scopriamo - se esiste qualche relazione tra creatività e attrazione interpersonale, - se avere amici e partner di una cultura diversa stimola la nostra creatività,- Qual è l’origine della festa di S. Valentino, perché si festeggia proprio il 14 febbraio (e perché si regala il cioccolato).2020-02-1427 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroBrusio Creativo: quali "suoni" stimolano la creatività?Il brusio e i rumori di sottofondo possono favorire la nostra creatività? Esiste veramente l’“effetto Mozart”?Quali musiche agevolano l'ideazione creativa?2020-02-0726 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroCreatività in azienda - Intervista a Gianni ClocchiattiIn questa intervista a Gianni Clocchiatti, consulente in creatività aziendale, scopriamo come sfruttare le idee dei dipendenti e dei collaboratori, come usare la tecnica "antikiller" per proteggere le idee appena nate e alcuni esempi di aziende italiane che hanno applicato un approccio creativo con successo2020-01-3133 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroFretta e creatività vanno d'accordo?in questo episodio scopriamo: - perché la fretta e lo stress inibiscono la creatività, - come favorire intuizioni creative anche quando abbiamo fretta- perché si dice "fare le cose alla carlona" ...Video dell'esperimento della Café Comunication (https://www.youtube.com/watch?v=jgvx9OfZKJw)2020-01-2417 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroCome è stato inventato il Trolley?In questo episodio scopriamo:- come è stato inventato il Trolley (e tutti i cambiamenti che ha provocato ...), - come usare la tecnica "Matrice Impatto - realizzabilità" per valutare e selezionare le idee- perché si dice "per filo e per segno" ...2020-01-1717 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroCome vanno i tuoi "buoni propositi" per il Nuovo Anno?In questo episodio vedremo perché molti dei nostri propositi sono destinati a fallire e quali sono alcuni atteggiamenti mentali che, invece, possono rendere il 2020 un anno di svolta.Scopriremo anche da quando il Capodanno è stato fissato il 1° gennaio e quando è cominciata l'usanza di fare i "buoni propositi" ...2020-01-1019 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroCome è stata inventata la penna biro?In questo episodio scopriamo: - chi ha inventato la penna biro, - come usare la tecnica "Shaker delle idee" per raffinare e migliorare la tua idea (prima di presentarla al tuo capo, o al tuo cliente)- perché si dice "essere al verde" ...2020-01-0321 min