podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Giovanni Manzini
Shows
Radio La Voce Di Arda
"Minas Tirith". Club di lettura de Il Signore degli Anelli
Lettura teatrale e commento al capitolo 1 del libro I de Il ritorno del re. Conducono la puntata Simone Claudiani e Fina Ciaravella. Ospiti della serata: Alvise Renier, Letizia Manzini, Claudio Renna, Giovanni Olivieri, Alessandra Olivieri.
2025-07-19
2h 51
Entrevistas Jornal Eldorado
Escolha do futuro papa: especialista não vê possibilidade de retrocesso; ouça análise
O conclave que escolherá o sucessor do papa Francisco começou nesta quarta-feira às 5h (horário de Brasília), com a missa Pro eligendo Pontifice na Basílica de São Pedro. A cerimônia reuniu 5 mil pessoas, segundo o Vaticano, e durou cerca de 90 minutos. As leituras escolhidas destacaram o aspecto de unidade e a missão ‘sobrenatural’ da Igreja. A celebração foi conduzida por Giovanni Battista Re, decano do Colégio Cardinalício. Em sua homilia, o cardeal afirmou que o futuro papa enfrentará “um momento difícil, complexo na história”. Ainda no texto, o decano colocou a unida...
2025-05-07
11 min
Radio La Voce Di Arda
"Viaggio sino al crocevia" e "Le scale di Cirith Ungol". Club di lettura SDA
Lettura teatrale e commento ai capitoli 7 e 8 del libro secondo de Le due Torri. Conducono la puntata Simone Claudiani e Fina Ciaravella. Ospiti della serata: Giovanni Olivieri, Alessandra Olivieri, Alvise Renier, Giorgia Gariboldi, Letizia Manzini.
2025-04-11
3h 08
Radio La Voce Di Arda
Tolkien Reading Day 2025. “Fellowship and Community”
Puntata straordinaria in occasione del Tolkien Reading Day, con letture dal Legendarium in attinenza al tema indicato dalla Tolkien Society, “fellowship and community” (fratellanza e comunità). Conducono la puntata Simone Claudiani, Alessandra Olivieri. Ospiti della serata: Fina Ciaravella, Virginia Cavalli, Giovanni Olivieri, Elena Cupidio, Francesco Cornacchia, Silvia Azzaroli, Letizia Manzini, Jasmine Ali, Silvia Palazzotto.
2025-03-25
4h 28
Radio La Voce Di Arda
Lo stagno proibito. Club di lettura SDA
Lettura teatrale e commento al capitolo VI del libro secondo de Le due Torri. Conducono la puntata Simone Claudiani e Fina Ciaravella. Ospiti della serata: Letizia Manzini, Alvise Renier, Giovanni Olivieri, Claudio Renna, Alessandra Olivieri.
2025-03-14
2h 29
Radio La Voce Di Arda
“Erbe aromatiche e stufato di coniglio”. Club di lettura SDA.
Lettura teatrale e commento al capitolo IV del libro secondo de Le due Torri. Conducono la puntata Simone Claudiani e Fina Ciaravella. Ospiti della serata: Claudio Renna, Letizia Manzini, Elisabetta Rossi, Giovanni Olivieri, Alessandra Olivieri.
2025-01-10
2h 14
Radio La Voce Di Arda
“Il cancello nero è chiuso”. Club di lettura de Il Signore degli Anelli.
Lettura teatrale e commento al capitolo III del libro secondo de Le due Torri. Conducono la puntata Simone Claudiani e Fina Ciaravella. Ospiti della serata: Claudio Renna, Letizia Manzini, Giovanni Olivieri, Alessandra Olivieri.
2024-12-13
2h 35
Radio La Voce Di Arda
“La voce di Saruman”. Club di lettura.
Lettura teatrale e commento del capitolo X del libro primo de Le due Torri. Conducono la puntata Simone Claudiani e Fina Ciaravella. Ospiti della serata: Giovanni Olivieri, Silvia Azzaroli, Letizia Manzini, Alvise Renier, Claudio Renna, Alessandra Olivieri.
2024-08-09
2h 22
Radio La Voce Di Arda
Il Fosso di Helm e La via che porta a Isengard. Club di lettura.
Lettura teatrale e commento dei capitoli 7 e 8 del libro primo de Le due Torri. Conducono la puntata Simone Claudiani, Fina Ciaravella. Ospiti della serata: Giovanni Olivieri, Alessandra Olivieri, Elisabetta Rossi, Giacomo Brasini, Alvise Renier, Silvia Azzaroli, Claudio Renna, Letizia Manzini
2024-06-07
2h 58
Radio La Voce Di Arda
Lettura teatrale e commento del capitolo VI del libro primo Le due Torri.
Conducono la puntata Simone Claudiani e Fina Ciaravella. Ospiti della serata: Giovanni Olivieri, Alvise Renier,Gianmauro Figoli, Jasmine Ali, Letizia Manzini, Andrea ,Paolo Ferrini, Silvia Azzaroli.
2024-05-10
2h 59
Ti PARLO una CANZONE
Ti PARLO un TORMENTONE - L'Estate Sta Finendo
... e un anno se ne va: quale altra canzone avremmo potuto scegliere per il finale di stagione? Un brano che dagli anni Ottanta è arrivato fino a noi con la stessa forza con cui è partito. Un classicone intramontabile, con quel riff del sax che non si può dimenticare. Andremo a scovare qualche curiosità anche qui... a parole semplici.
2023-08-26
09 min
Ti PARLO una CANZONE
Ti PARLO un TORMENTONE - Vamos A Bailar
Esta vida nueva sono le ultime parole ostinate dell'inno dell'estate 2000. Il nuovo millennio si apre con il più grande successo delle due sorelle di Milano. Un vero tormentone, che ancora oggi esce dall'armadio ogni 21 giugno, immancabile colonna sonora dell'estate. Talmente tormentone che dopo 23 anni di attività non solo viene ancora riprodotto in ogni dove, ma ne escono nuove versioni. Nell'anno della reunion di Paola & Chiara, approfondiamo questa celeberrima canzone, ovviamente... a parole semplici.
2023-08-19
09 min
Ti PARLO una CANZONE
Ti PARLO un TORMENTONE - Sapore Di Sale
Un podcast di musica, in Italia, non può non parlare di Gino Paoli, per contratto. Sapore di sale - una canzone che conta ormai sessant'anni di carriera - è stata un tormentone talmente vero da esserlo ancora, dopo tutto questo tempo. Un brano che raccoglie attorno a sé grandissimi nomi della musica di tutti i tempi: ci ha messo lo zampino anche Ennio Morricone... Alla scoperta di un altro inno dell'estate... a parole semplici.
2023-08-12
08 min
Ti PARLO una CANZONE
Ti PARLO un TORMENTONE - Mon Amour
I tormentoni sono come meteore, che di anno in anno si ascoltano a ripetizione, si odiano e poi si dimenticano. Alcuni però restano, col passare degli anni. Chissà se Mon Amour, di Annalisa, continuerà a far parlare di sé anche tra qualche estate. Intanto, scopriamo qualche dettaglio interessante su questa canzone... a parole semplici.
2023-08-05
08 min
Ti PARLO una CANZONE
09. Non Gioco Più
La Tigre di Cremona, che ci porta per mano in un viaggio alla scoperta di un'epoca lontana che però potrebbe sembrare anche vicina. Gli anni Settanta, con le proprie stranezze e peculiarità; quando alla sera si guardava ancora il varietà. Non Gioco Più è la sigla finale di Milelluci, ma anche la sigla finale della carriera pubblica di Mina, che da quei giorni diverrà uno dei più noti fantasmi del nostro Paese. Raccontiamo questa storia... a parole semplici.
2023-07-22
18 min
Ti PARLO una CANZONE
08. I Say I' Sto Ccà
Una parentesi - non proprio a lieto fine - della storia musicale e non solo del nostro Paese: la vita e la carriera di un uomo che, da un povero quartiere di Napoli, ha conquistato il mondo intero con la sua musica, e la sua voce malinconica. I Say I' Sto Ccà è un inno allo star bene, alla tranquillità: una canzone dallo stile ricercato, un po' blues, un po' jazz, molto Pino: e cosa sarà mai un trìtono? Ce lo spiega il Maestro... a parole semplici.
2023-07-08
20 min
Ti PARLO una CANZONE
07. Seven Days
Sette giorni corrono veloci, ma anche sette puntate di un podcast. Con una canzone si parla del tempo, che era e che sarà, e dei Police, una band iconica che a cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta ha dominato classifiche e riempito concerti. Ma come tutte le cose, a un certo punto finisce: essere solisti dà possibilità inesplorabili per chi suona in formazioni chiuse. Quello che mai è venuto a mancare, è l'iconica voce di Sting e la sua voglia di sperimentare. Ma quindi: perché è così difficile ballare Seven Days? Ce lo fa capire il Maestro... a parole semplici.
2023-06-24
19 min
Ti PARLO una CANZONE
06. This Love
In un balzo si ritorna ai primi Duemila, quando i video erano in 4:3 e nella Hit Parade sgomitavano Mango, Pink e Gianluca Grignani. Quando il pop era ancora un genere - e non un sotto-genere - i Maroon 5 presentano al mondo This Love, ovvero un'allegra canzone triste che ci offre anche la via per affrontare alcune sottigliezze musicali, sempre... a parole semplici.
2023-06-10
19 min
Ti PARLO una CANZONE
05. Sì viaggiare
Quali aneddoti si nascondono dietro a una canzone che parla di automobili? Mogol-Battisti sono una pagina della nostra cultura musicale tricolore, e non solo: anche oltre oceano si cantava Keep On Cruising. Ma soprattutto: c’entra veramente un meccanico? Queste risposte, e altre rubriche inesistenti, troveranno spazio nel nuovo appuntamento… a parole semplici.
2023-05-27
21 min
Ti PARLO una CANZONE
04. All'una e trentacinque circa
Un pianista dal grande cappello, seduto al pianoforte di qualche colloso pub di periferia, guarda sfilare davanti ai propri occhi una nutrita collezione di animali da bar: l'ironica malinconia di Vinicio Capossela, all'una e trentacinque, circa, di una notte come un'altra, ci accompagna a ridere - e riflettere - su cosa voglia dire vivere di musica, e per la musica. Un blues dei tempi nostri... a parole semplici.
2023-05-13
20 min
Ti PARLO una CANZONE
03. Here comes the sun
A tutti piacciono i Beatles... o forse no? Riusciranno i nostri eroi a far ricredere l'arcigno conduttore? Perché Here comes the sun non è solo una bella canzone: è un pozzo di aneddoti, una pagina di storia della fotografia, e di tecnica acustica... Tutto ciò, ovviamente... a parole semplici.
2023-04-29
25 min
Ti PARLO una CANZONE
02. Ho amato tutto
Ho amato tutto, di Tosca, ovvero le rose, i violini, Sanremo; ma anche la tenerezza, e qualche lacrima... a parole semplici.
2023-04-15
18 min
Ti PARLO una CANZONE
01. Don't stop me now
Don't stop me now, dei QUEEN: un classico della musica contemporanea... a parole semplici.
2023-04-01
23 min
Ti PARLO una CANZONE
0. Trailer
Ti PARLO una CANZONE La musica più bella, a parole semplici
2023-03-27
01 min
Digitalia archive
Speaker Neutral
I problemi di Zuckerberg al risveglio. Disinformazione made in USA. Le denunce dell’ex capo della sicurezza di Twitter. La prima vittima di CSAM. Buttare i bambini di fronte alla Tesla. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Michele Di Maio, Francesco Facconi Produttori esecutivi: Vincenzo Ingenito, Saverio Gravagnola, Luca Cipollone, Andrea Scarpellini, Andrea Guido, Valerio Galano, Alex Pagnotta, Alessio Ferrara, Cristian Vidimari, Matteo Masconale, Matteo Masconale, Massimiliano Saggia, Marco Grechi, Michele Francesco Falzarano, Edoardo Zini, Diego Violi, Nicola Bisceglie, Ma...
2022-09-05
1h 47
L'anno di Radio 24
Speciale "Un anno di libri: i romanzi protagonisti del 2021"
di Alessandra Tedesco Fine dell'anno, tempo di bilanci. Com'è stato il 2021 per i libri? È stato un anno buono visto che le vendite sono cresciute con pencentuali a due cifre anche rispetto al 2019, anno pre Covid. Un anno che ha visto l'exploit dei fumetti, che spesso hanno occupato le posizioni più alte delle classifiche. Ma è stato un anno in cui sono andati bene anche i saggi di politica e i manuali di auto-aiuto. In questo speciale, però ci concentriamo esclusivamente sui romanzi.Il 2021 ha incoronato ancora una volta Stefania Auci con il secondo e ultimo volume della saga...
2021-12-27
00 min
Meeting 2005
Lautonomia abbandonata Direzioni di scuole a confronto
Venerdì 26 agosto 2005 15.00Partecipano: 10:50 Rosario Drago, Consigliere MIUR; Mario 39:54 Giacomo Dutto, Direttore Scolastico Regionale per la Lombardia; 1:08:28 Mario Mauro, Vice Presidente Parlamento Europeo; 1:26:03 Giovanni Manzini, Responsabile Nazionale Ufficio Scuola de La Margherita; E’ stato invitato Giuseppe Cosentino, Direttore Generale per il personale del MIUR. Coordina Roberto Pellegatta, Presidente Nazionale DiSAL.Il link dell’incontro sul sito del Meeting: https://www.meetingrimini.org/eventi-...Sito: https://www.meetingrimini.org/ Facebook: http://bit.ly/Facebook_meeting Twitter: http://bit.ly/Twitter_meeting Instagram: http://bit.ly/Instagram_meeting Linkedin: http://bit.ly/Linke...
2021-12-16
1h 24
Italiano con Amore
4. Leggere italiano! - Sette Consigli per Imparare l’italiano
Ciao! Nel quarto episodio ti do un nuovo consiglio per imparare italiano: leggere. Cosa e come leggere? Ti rispondo nell'episodio di oggi! Qui trovi i link e i consigli dell’episodio: • Alcuni autori di romanzi “gialli” italiani: Margherita Oggero, Antonio Manzini, Maurizio de Giovanni, Gianrico Carofiglio • Libri di narrativa graduata: https://italianoperstranieri.loescher.it/narrativa-graduata Per entrare in contatto con me: www.italianoconamore.com Sete dicas para aprender italiano - Episódio 4: Ler! Olá! No quarto episódio, te dou uma nova dica para apren...
2020-08-25
10 min
Letture Filosofiche - UniBo
Crisi e Resilienza Estetica di Theodor Wiesengrund Adorno
Per la serie di incontri Letture Filosofiche dell'Università di Bologna, il prof. Giovanni Matteucci legge e commenta Senza Modello, Crisi e Resilienza Estetica di Theodor Wiesengrund Adorno.
2020-04-25
49 min
Letture Filosofiche - UniBo
Il Sogno della Perfezione di Platone
Per la serie di incontri Letture Filosofiche dell'Università di Bologna, il prof. Giovanni Giorgini legge e commenta Il Sogno della Perfezione di Platone. Si ringraziano Luca Guidetti e l'UniBo Magazine.
2020-04-14
44 min
Transport Yourself to Another World With Full Audiobook
Märchen auf Italienisch, Il gatto con gli stivali / L'acciarino magico Audiolibro di Hans Christian Andersen
Ascolta questo libro audio completo gratuitamente suhttps://hotaudiobook.com/freeID: 400994 Titolo: Märchen auf Italienisch, Il gatto con gli stivali / L'acciarino magico Autore: Hans Christian Andersen, The Brothers Grimm Narratore: Giovanni Manzini, Massimo Alberoni, Paola Bianchi, Salvatore Cavalcanti, Sofia Campanella Formato: Unabridged Durata: 0:24:53 Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 08-16-19 Editore: Highscore Music Categoria: Kids, Fairy Tales & Folklore Riepilogo: Maritim è una delle etichette audio di maggior successo nel mercato tedesco. Qui presentiamo famose fiabe internazionali in italiano. Contatto: info@hotaudiobook.com
2019-08-16
24 min