Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Giovanni Morandini

Shows

Classic Rock On AirClassic Rock On AirClassic Rock On Air - Giugno PT01In apertura, per i Grandi classici, la redazione ha scelto un brano tratto da Brothers in Arms, quinto album dei Dire Straits pubblicato nel 1985, compie 40 anni e viene celebrato da Classic Rock. Il disco, guidato da Mark Knopfler, ha consacrato la band britannica a livello mondiale, dominando le classifiche statunitensi e britanniche per settimane. Il suo stile inconfondibile, fatto di rock raffinato e testi profondi, si è imposto con eleganza e semplicità. La formazione della band ha subito cambiamenti nel tempo, accogliendo diversi musicisti accanto al nucleo originario. L’iconica copertina con la chitarra National Style-O è diventata un simbolo. So Far A...2025-07-0129 minNews Marketing Fabio AntichiNews Marketing Fabio AntichiNews Marketing del 11 Dicembre, lunedì post SMC🤪News Marketing del 11 Dicembre, Google Consent V2, cosa cambia?🥜 53 Statistiche su WordPress aggiornate al 2023 Ivan Messina Maria Grazia GuzzoDati su: quanto è usato attualmente e come è cresciuta la sua adozione negli anni, il numero di versioni, plugin e temi, WooCommerce, le vulnerabilità, numero di lingue in cui è tradotto WordPress e quanti eventi vengono organizzati ogni anno.✅ Gli orari di apertura sono un fattore di ranking per la schede Google Business Profile Luca Bove✅ GoogleAds sta ancora prendendo in considerazione il target di località a livello di campagna? Quale sarà il ruolo di scouting dell'intelligenza artificiale nell'analisi...2023-12-1107 minLa gente raccontaLa gente raccontaCon Davide Morandini, Giovanni March, Simone Pederiva e Claudio Zanna, les enfats terribles di 🅴🅲🅲🅲 riscopriamo il gusto dello stare assieme - 18/06/20232023-06-1813 minVareseNews PodcastVareseNews PodcastVN | Le notizie del 9 giugno 2023Le notizie del podcast di venerdì 9 giugno“Riaccendiamo il nostro ospedale”: a Gallarate oltre 2mila in piazza per il diritto alla saluteOltre 2000 cittadini si sono presentati giovedì sera davanti all’ingresso dell’ospedale di Gallarate. Centinaia di luci di cellulari si sono accese su invito degli organizzatori di “riaccendiamo il nostro ospedale”. Tante le associazioni di ammalati e disabili oltre a esponenti politici che hanno ricordato il valore della sanità pubblico e l’urgenza di decisioni precise in merito alla programmazione che garantisca il diritto alla salute di tutti. E alle Ville Ponte c’è stata la Convention dell’azienda ospedaliera sette laghi. Per parla...2023-06-0904 minArtribuneArtribuneIacopo Seri - Rubriche d'Aria a cura di Juan Pablo Macías e Alessandra Poggianti"Rubriche d’aria” è a cura di Juan Pablo Macías e Alessandra Poggianti ed è uno dei canali della piattaforma "On Air", il progetto di Carico Massimo, dedicato all’aria."Improvvisazione per legnetti e coro" è una performance vocale realizzata da Iacopo Seri e gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Firenze che hanno assistito al seminario introduttivo di "Mind Fellowships”, una borsa di studio per giovani studenti delle Accademie.L’artista ha condotto ritmicamente, con due legnetti, la comunità temporanea di studenti che hanno vocalizzato autonomamente una ricerca di armonia collettiva…« …La performance è stata realizzata al termine dell’incontro con il bo...2022-06-1304 minNAD RadioNAD RadioExhibit Design e identità visiva (Ft. Giovanni Morandini) I EP107Giovanni Morandini, docente della Architectural Design School e designer, è il nostro ospite di NAD Radio: insieme parliamo di Exhibit Design, settore in evoluzione e di tendenza.2022-05-3114 minVareseNews PodcastVareseNews PodcastVaresenews - Le notizie del 19 gennaio 2021Il podcast quotidiano che raccoglie le principali notizie di martedì 19 gennaio scelte dalla redazioneBotte alla moglie e agli agenti: la polizia di Varese lo arresta, ora è in carcerePicchia la moglie e aggredisce gli agenti giunti in soccorso. È accaduto a Varese lo scorso 13 gennaio. Protagonista un 36enne pluripregiudicato che è stato arrestato e ora si trova nel carcere dei Miogni in attesa del processo. A chiamare la polizia era stata la stessa moglie contro cui l’uomo, in evidente stato di ebrezza, si era scagliato sfogando la rabbia. Giunti nell’abitazione, anche gli agenti sono stati aggrediti. Una volt...2021-01-1905 minJukebox LetterarioJukebox LetterarioIL MIO NOME È JUNG, CARL GUSTAV JUNG!Una storia di amore e psicanalisi: in questa puntata parlo del grandissimo psicoanalista, psichiatra e antropologo Carl Gustav Jung, allievo e pupillo di Freud, e della sua relazione privata e professionale con la psicoanalista russa Sabina Spielrein, una donna straordinaria; alcune delle più interessanti teorie di Jung e dello stesso Freud prendono origine da un saggio scritto dalla Spielrein.Alla relazione con Jung sono stati dedicati due film. Nel più recente "A dangerous method" di David Cronenberg, la parte di Jung è interpretata da Michael Fassbender e quella di Sabina da Keira Knightley.2020-07-2639 minVoci sul sul filoVoci sul sul filoVardiello di Giovanbattista BasileTratto dall’opera "Lo cunto de li cunti overo lo trattenemiento de peccerille" - edita nel 1634 in lingua napoletana, una raccolta di 50 fiabe divise in cinque giornate. "Vardiello" è il quarto racconto della prima giornata.L’adattamento - tratto dalla traduzione in italiano di Benedetto Croce - e la lettura sono di Giovanni Morandini con la collaborazione di Chiara Bonato.Montaggio Paolo Mezzalira.2020-05-1917 minJukebox LetterarioJukebox LetterarioSfigati letterari: Mary ShelleyMary Shelley, la scrittrice che a soli diciannove ha creato una delle più grandi icone del genere horror, e non solo: Frankenstein. Mary è stata perseguitata per tutta la vita da una tremenda sfortuna, che ha colpito lei e tutte le persone che più amava.2019-11-0124 minMeeting 2019Meeting 2019Europa tra valori da riscoprire e nuove sfide da affrontareSabato 24 agosto 2019 11.30 Salone Intesa Sanpaolo B3Interviene David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo. Partecipano: Giovanni Bruno, Presidente Fondazione Banco Alimentare Onlus; Silvio Cattarina, Fondatore e Presidente della Cooperativa Sociale “L'Imprevisto”; Pino Morandini, vicepresidente vicario Movimento per la Vita. Introduce Bernhard Scholz, Presidente Compagnia delle Opere.Il link dell’incontro sul sito del Meeting: https://www.meetingrimini.org/eventi-totale/europa-tra-valori-da-riscoprire-e-nuove-sfide-da-affrontare/Guarda il video dell'incontro: https://youtu.be/kTjAM0thtggCLICCA QUI E ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DEL MEETING! https://www.meetingrimini.org/iscrizionenewsletter/ Sito internet: https://www.meetingrimini.org/ Facebook: https://www.fa...2019-10-181h 12Incontri ravvicinatiIncontri ravvicinatiIl viaggio di Alias sulla terra: intervista a Giovanni Morandini ed Elisabetta BrusaAlias è un alieno che viene da un pianeta che non si sa dov'è: il pianeta Asperger. Dialoga costantemente col suo alter ego terrestre, il dott. Morandini. Ma cosa vuole dirci? "Alias - Cronache dal pianeta Asperger", è un radiodramma di Giovanni Morandini che nel 2019 è diventato uno spettacolo teatrale. Va in scena il 29 maggio all'auditorium s. Margherita di Ca' Foscari, con la direzione di Elisabetta Brusa, i video di Paolo Mezzalira e le musiche di Michele Cosi.Abbiamo fatto due chiacchiere con Giovanni Morandini ed Elisabetta Brusa per parlare dello spettacolo, di teatro, e di Asperger.2019-05-2217 minJukebox LetterarioJukebox LetterarioRESISTENZA IN LETTERATURALa resistenza, un tema controverso. Attraverso i testi dei grandi scrittori e attraverso le canzoni cerchiamo di raccontarla senza retorica2019-04-2543 minJukebox LetterarioJukebox LetterarioI viaggi di Gulliver di Jonathan Swift“I viaggi di Gulliver” di Jonathan Swift è un’opera che oggi molti considerano un libro per ragazzi, ma è in realtà una spietata satira contro l’intera umanità e uno dei capolavori della letteratura di ogni tempo; l'autore usa la sua penna tagliente per attaccare la corruzione e le storture della politica in modo sorprendentemente attuale.2018-11-3023 minJukebox LetterarioJukebox LetterarioStorie di vampiri: Vlad di ValacchiaQuesta puntata è dedicata al capostipite dei vampiri, al loro ispiratore: il terribile principe Vlad III di Valacchia, detto Vlad l’impalatore. Scoprirete così che la sua tomba si trova forse a Napoli, e quindi, se vi trovate da quelle parti di notte, magari potreste incontrarlo, chissà…2018-11-2019 minJukebox LetterarioJukebox LetterarioVampiri: Dracula di Bram StokerIl conte Dracula di Bram Stoker (scrittore irlandese nato l'otto novembre del 1847) è un vampiro dandy: un extracomunitario venuto dall'est per insidiare le fanciulle inglesi, piuttosto ben disposte nei suoi confronti bisogna dire, nella puritana e bacchettona Londra vittoriana. Il romanzo esce in Inghilterra durante gli ultimi anni dell’era vittoriana, un periodo in cui molte delle certezze di quel mondo vengono ribaltate. L’Inghilterra affronta cambiamenti sociali, ideologici e politici di massima rilevanza. E il tema della sessualità è dominante. Il morso del vampiro è un gesto puramente sessuale che comporta lo scambio di fluidi vitali, che garantiscono la vita. Ascoltat...2018-11-0832 minJukebox LetterarioJukebox LetterarioAnton Čechov ovvero UN MONA A VENEZIAAnton Čechov, grandissimo scrittore e drammaturgo russo, amava molto l'Italia, ma le impressioni sul nostro paese riportate nel suo diario non erano proprio il massimo dell'originalità; qui vi racconto le sue disavventure a Venezia e a Napoli2018-11-0425 minJukebox LetterarioJukebox LetterarioVampiri letterariIl vampiro rappresenta il perturbante, un ruolo che il poeta Byron incarnò perfettamente. Carmilla, la fanciulla vampiro che compare nel racconto del 1872 di Sheridan Le Fanu, è l'archetipo della femme fatale, della vamp, appunto. Un percorso letterario e musicale nell'oscuro mondo delle creature della notte2018-10-3033 minIncontri ravvicinatiIncontri ravvicinatiCos'è il tempo? Alla scoperta del Cantiere di Teatro Ca' FoscariScopriamo le attività del Cantiere di Teatro ca' Foscari assieme alla prof.ssa Elisabetta Brusa e al nostro Giovanni Morandini, protagonista di uno dei prossimi spettacoli.2017-05-1524 min