Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Giovanni Mori

Shows

Keration PC | PodCastKeration PC | PodCastGiovanni Fais – Il bandito gentiluomo della Sardegna del '700Giovanni Fais: il bandito fazionario del SettecentoGiovanni Fais nacque a Nulvi nel 1708 e morì a Sassari nel 1774. È ricordato come un "bandito fazionario", termine che indica la sua appartenenza a una delle fazioni coinvolte nelle lotte intestine tra famiglie nobiliari sarde. La sua carriera criminale ebbe inizio con l'uccisione di don Giommaria Tedde di Chiaramonti, avvenuta in collaborazione con il fratello Antonio, che perse la vita durante l'azione. Questo omicidio fu motivato dalla difesa dell'onore di Donna Lucia Tedde Delitala, una giovane nobildonna presumibilmente molestata da Giommaria Tedde .Wikipedia+3Accademia Sarda+3Facebook+3Facebook+5Accademia Sarda+5Accademia Sarda+5...2025-06-1901 minIMD RADIO/IMD PLAYIMD RADIO/IMD PLAYChoralia 2025, parlano i protagonisti (parte prima): Pellegrini, Mori, Meoni e Martinez Pereira.La quarta puntata della ventunesima stagione di programmazione su IMD RADIO/IMD PLAY torna ad occuparsi dell’Associazione Fabrica Harmonica e di una delle sue più recenti “creature”: il festival Choralia la cui prima edizione si è svolta nel 2024 nella meravigliosa cornice della città di Cortona . Dal 25 al 27 Aprile 2025, Choralia ha vissuto la sua seconda edizione rinnovando e rendendo ancora più accattivante la formula di una “full immersion” nella coralità di ogni epoca con particolare attenzione al cinquecentenario di Giovanni Pierluigi da Palestrina e ad una riscoperta vivaldiana. Di tutto questo si parla in due diverse trasmissioni data la quantità e la molteplicità...2025-04-2841 minKeration PC | PodCastKeration PC | PodCast🔔 Malattie eliminate 🌍Negli ultimi 5 anni, l’OMS ha confermato di aver eliminato ben 44 malattie in tutto il mondo. Eliminare una malattia significa far sì che non rappresenti più una minaccia per la salute pubblica in un determinato Paese o in una determinata regione. Può richiedere diversi anni, ed è essenziale che …• La comunità locale collabori 👥• Vaccinazione e trattamenti sanitari vengano diffusi 💉• La collaborazione avvenga a livello globale 🌎• I politici collaborino 🏛Sapevi che finora una sola malattia umana è stata completamente debellata? Si tratta del vaiolo (Variola virus), il cui ultimo caso naturale è...2025-04-2705 minLa Voce del PastoreLa Voce del Pastore“Uno solo morì per tutti” • 21 Aprile 2025Il Messaggio di Oggi: “UNO SOLO MORÌ PER TUTTI” • 2 Corinzi 5 :14 • Colossesi 3: 3 • 2 Corinzi 5: 15 • Ebrei 9: 27 • Romani 6: 11 • Efesini 2: 10 • Esodo 3: 1 • Esodo 3: 10 • 2 Corinzi 5: 21 • Galati 5: 16 • Matteo 28: 19 • Romani 10: 14 • Marco 16 :15 • Atti 2: 32-33 • Giovanni 14: 16-17 • 2 Corinzi 5: 17 • Efesini 1: 13 • Giovanni 14: 23 • 1 Corinzi 3: 16 • Giovanni 14: 26 • Ebrei 11: 24 • Ebrei 11: 27 • 2 Corinzi 5: 18-19 • 1 Pietro 4: 10 • 2 Corinzi 5: 20 • Marco 16: 15--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio2025-04-211h 01Keration PC | PodCastKeration PC | PodCastLa Storia della Musica S03E15 Georg Philipp Telemann (1681-1767) Vi propongo un quiz. Provate a indovinare. Chi è il compositore di Musica sull’acqua? Bach, Händel, Telemann o Vivaldi? Chi è il compositore della Passione secondo Matteo? Bach, Händel, Telemann o Vivaldi? Chi è il compositore di un oratorio intitolato Messia? Bach, Händel, Telemann o Vivaldi? Chi scrisse almeno una dozzina di suite per clavicembalo? Bach, Händel, Telemann o Vivaldi? Come avete risposto? La risposta corretta a tutt’e quattro le domande è … Georg Philipp Telemann, uno dei più prolifici e affermati compositori barocchi tedeschi. Come i suoi connazio...2025-04-1505 minLa Voce del PastoreLa Voce del Pastore“Cristo morì per i nostri peccati, secondo le scritture” • 13 Marzo 2025Il Messaggio di Oggi: “CRISTO MORÌ PER I NOSTRI PECCATI, SECONDO LE SCRITTURE” • 1 Corinzi 15 :3-4 • 1 Pietro 1: 20 • 1 Corinzi 15 :5 (6-9) • Atti 10: 41 • Luca 24: 44 (45-47) • Giovanni 3: 1 (2-5) • Matteo 4: 19 • Matteo 6: 33 • Matteo 13 :47 • Matteo 22 :14 • Matteo 13 :48-49 • Matteo 4: 19-20 • Luca 9: 60 • Giovanni 21: 14 • Giovanni 21 :17 • Atti 1 :4-5 • Atti 1: 8 • Atti 1: 13 • Atti 1: 15 • Luca 21: 19 • Giovanni 21: 18 • Atti 2: 38 • Atti 2: 40-41--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio2025-03-131h 05Emergenza ClimattinaEmergenza Climattina50 - Italia 100% rinnovabile, è possibile? con ing. Marco GiustiMa è possibile avere un sistema energetico 100% rinnovabili?Con quali mix di fonti di energia?Cosa dovremmo fare in Italia?Quanta superficie occuperebbe?Quali complicazioni andrebbero risolte?Una lunga chiacchierata con l'ingegner Marco Giusti, con decenni di esperienza nel campo delle rinnovabili, autore del libro "L'urgenza di agire" nel quale - calcoli alla mano - simula cosa dovrebbe fare l'Italia per costruire un sistema interamente elettrico e alimentato al 100% da energie pulite - in un mix tra nuove e vecchie rinnovabili.Puoi sostenere Emergenza Climattina, ossia i costi dell'hosting delle 50 puntate online. Puoi c...2024-12-2649 minKeration PC | PodCastKeration PC | PodCastLa Storia della Musica S03E07 Antonio Salieri Pochi compositori si sono guadagnati una cattiva reputazione come quella di Antonio Salieri, il compositore che, secondo popolari chiacchiere, avvelenò Wolfgang Amadeus Mozart. Questa voce è nata, o almeno si è diffusa, grazie all’opera teatrale Amadeus di Peter Shaffer e al successivo adattamento cinematografico. Era una commedia eccezionalmente buona e un film eccellente. Ma ecco la verità . . . Salieri non ha ucciso Mozart. Mentre Salieri e Mozart erano effettivamente contemporanei e probabilmente erano in competizione per varie commissioni, la portata della loro rivalità è stata notevolmente esagerata. Chi era Salieri? Antonio...2024-12-1504 minBriciole di filosofiaBriciole di filosofiaAgostino d'Ippona. Ordo amoris e ginnastica del desiderioAgostino nacque a Tagaste (oggi Suq-Ahras in Algeria) il 13 novembre del 354, quando all’interno dell’Impero romano infuriavano cruente lotte. Morì ad Ippona (oggi Annaba in Algeria) il 28 agosto del 430. Per presentare questa figura così importante per la storia del pensiero e della cristianità, non possiamo non far riferimento alle Confessioni... Musica co-created with Suno, editing audio with Audacity, immagine prodotto con IA with Image Creator by Microsoft Bing.2024-08-2807 minTotò RiinaTotò RiinaTotò Riina - Episodio 12 La Strage di Capaci La Morte di Giovanni FalconeTotò Riina - Episodio 12 La Strage di Capaci La Morte di Giovanni Falcone Benvenuti ad una nuova puntata del nostro podcast dedicato alla vita di Totò Riina. Oggi affronteremo uno degli eventi più tragici e simbolici nella storia della lotta alla mafia: la strage di Capaci, in cui perse la vita Giovanni Falcone, insieme a sua moglie Francesca Morvillo e a tre uomini della scorta. Questo episodio segnò una svolta decisiva nella storia italiana e nella vita di Totò Riina. Il 23 maggio 1992 è una data che rimarrà impressa nella memoria collettiva dell’Italia. Quel giorno, intorno alle 17:58, una carica esplosiva...2024-08-2404 minEmergenza ClimattinaEmergenza Climattina49 E se tutto andasse meglio del previsto? Speranza e transizione, con Giovanni L. MontagnaniCome si sopravvive a un volo di 40 metri? Come ci si riprende dopo aver scoperto che il tuo corpo da atleta non è più quello di prima? Come si tiene viva la speranza, anche quando sai che le possibilità sono pochissime? E cosa possiamo fare per coinvolgere anche persone non ancora motivate? Ne parliamo con Giovanni Ludovico Montagnani, due anni dopo il suo terribile incidente in arrampicata. Giovanni è PhD in ingegneria elettronica, attivista per il clima e co-fondatore di Ci sarà un bel clima, il collettivo che sta portando avanti gli Stati Generali dell'Azione per il Clima.2024-07-201h 01Il podcast di Arci DallòIl podcast di Arci DallòEp. 18 - Luca Mercalli e Giovanni Mori: L’attivismo e l’impegno concreto in risposta all’urgenza ambientale.Incontro del 16/05/2024Luca Mercalli e Giovanni Mori: L’attivismo e l’impegno concreto in risposta all’urgenza ambientaleCome comunicare efficacemente gli allarmi ambientali e come reagire e agire? Ne parliamo in collegamento con il prof. Luca Mercalli e in presenza con Giovanni Mori.Attività realizzata grazie al progetto di ACRA “Climate change? We act the change” sostenuto dai fondi Otto per mille dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai.2024-05-171h 35News dal pianeta TerraNews dal pianeta TerraLIVE: Si può salvare il mondo con l'architettura e il design?Parasite 2.0 e Bianca Felicori in conversazione con Giovanni Mori Disegnare spazi inclusivi, riutilizzare edifici e rigenerare zone aperte a tutti può e deve diventare la soluzione per riattivare le comunità delle città, risolvere problemi ambientali e fornire un nuovo paradigma urbano per le città del futuro, ma anche del presente. Giovanni Mori ne parla con la fondatrice di Forgotten Architecture, Bianca Felicori, e i tre founder di Parasite 2.0, studio di design, architettura e scenografia: Luca Marullo, Stefano Colombo ed Eugenio Cosentino. Questa puntata dal vivo è stata registrata il 20 aprile 2024 all'Anfiteatro del Liberty di Milano, all'interno della rassegn...2024-04-211h 01News dal pianeta TerraNews dal pianeta TerraCi vediamo a MilanoIn occasione della Giornata della Terra registreremo cinque puntate evento dal vivo con il pubblico a Milano. Dal 18 al 22 aprile (tra le 18:30 e le 19:30) saremo live nella splendida cornice dell'Anfiteatro del Liberty (Piazza Liberty 1, ingresso libero), all'interno della programmazione di Today at Apple. Queste puntate, introdotte da Giovanni Mori, daranno poi spazio ai contributor dello show in conversazione con degli ospiti speciali. Ecco il programma completo: 18 aprile. Musica, terra ed esplorazioni, con Maurizio Carucci Insieme a Giacomo De Poli e Dario...2024-04-1301 minPDR - Il Podcast di Daniele RielliPDR - Il Podcast di Daniele RielliGENERALE MARIO MORI: intervista all'ex capo dei servizi segreti italianiIl generale Mario Mori è stato il capo dei servizi segreti italiani, il capo del Ros, il reparto operativo speciale dei carabinieri, nonché collaboratore di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino nella lotta alla mafia e del generale Dalla Chiesa nel contrasto al terrorismo.Abbiamo parlato del metodo Dalla Chiesa, di operazioni anti-terrorismo rosso, nero e islamico, di servizi segreti italiani, dei servizi americani, russi, cinesi, inglesi ed israeliani, di Giulio Regeni, di gepolitica italiana, dei casi Mattei, Aldo Moro e Sigonella, di cultura mafiosa, di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, del dossier Mafia e Appalti, dell'arresto di Totò Rii...2024-04-122h 43Storia - BastaBugie.itStoria - BastaBugie.itIl sangue versato per ribadire l'indissolubilità del matrimonio: san Giovanni Fisher e san Tommaso MoroTESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=3188IL SANGUE VERSATO PER RIBADIRE L'INDISSOLUBILITA' DEL MATRIMONIO: SAN GIOVANNI FISHER E SAN TOMMASO MORO di Cristiana de MagistrisAnche l'indissolubilità del matrimonio ha i suoi martiri, che la santa Chiesa di Dio celebra ogni anno col fasto dovuto ai suoi figli più illustri. Il 22 giugno, nel martirologio romano si legge: "Santi Giovanni Fisher, vescovo, e Tommaso Moro, martiri, che, essendosi opposti al re Enrico VIII nella controversia sul suo divorzio e sul primato del Romano Pontefice, furono rinchiusi nella Torre di Londra in Inghilterra.Giovanni Fishe...2024-03-2016 minThe Social MindThe Social Mind11 - Perché ci schieriamo spesso con la maggioranza?Episodio 11 – Perché ci schieriamo spesso con la maggioranza? In questo episodio parliamo del conformismo nei confronti della maggioranza e del perché le persone tendono a schierarsi con essa. The Social Mind è un podcast scritto, registrato e prodotto da Giovanni Telesca. Contatti: thesocialmind@giovannitelesca.net www.instagram.com/thesocialmind_podcast www.giovannitelesca.net/the-social-mind-podcast/ Fonti e approfondimenti: Asch, S. E. (1956). Studies of independence and conformity: I. A minority of one against a unanimous majority. Psychological monographs: General and applied, 70(9), 1. Crutchfield, R S. (1955) Conformity and charact...2024-01-3011 minEmergenza ClimattinaEmergenza Climattina#48 L'auto, alla fine, è stata una buona invenzione? con Andrea CocciaMa alla fine, l'auto è stata una buona invenzione?Perché le auto possono essere assimilate a una vera e propria dipendenza?Cosa c'entrano le dittature con la loro grande diffusione?Perché i problemi ambientali sono l'ultimo dei problemi di cui parlare?Le auto elettriche risolveranno i problemi creati dalle auto a scoppio?Nel primo live di Emergenza Climattin, una lunga chiacchierata con Andrea Coccia, giornalista, co-fondatore di Slow News e autore del saggio "Contro l'automobile", nel ripensare completamente il modello attuale di...2023-12-271h 17Keration PC | PodCastKeration PC | PodCastQuando gli animali domestici diventano pericolosi? ● JAMA (Journal of the American Medical Association) afferma che gli animali domestici possono essere “pericolosi per la salute” a meno che non si prendano delle precauzioni. “Morsi di animali, graffi, ingestione di pulci e semplici coccole fate con la faccia possono provocare infezioni e persino la morte”, afferma l’articolo. Una donna contrasse la polmonite da peste dal suo gatto malato e morì. Una bambina di dieci anni è stata infettata da un graffio provocato dal suo gatto, che si era infettato attraverso il contatto con roditori selvatici malati o con le loro pulci. I cani possono trasmettere l’infestazione...2023-11-2800 minCuriosando - Di Maio AndreaCuriosando - Di Maio Andrea11) "Ha fatto fare a Riina la fine del topo" Giovanni Brusca processo trattativa Stato Mafia 12 dicembre 2013In questo video vi propongo l’ascolto della registrazione audio della quarta parte dell’interrogatorio al collaboratore di giustizia Giovanni Brusca durante il processo sulla presunta trattativa stato mafia. L’udienza si è tenuta giovedì 12 dicembre 2013 a Milano. A fare le domande a Giovanni Brusca è l’avvocato Basilio Milio avvocato di Mario Mori e Mauro Obinu. Giovanni Brusca, nasce a San Giuseppe Jato il 20 febbraio del 1957, è stato un membro della mafia siciliana e oggi è un collaboratore di giustizia. Era un membro di rilievo di Cosa nostra, capo del mandamento di San Giuseppe Jato ed esponente di spicco del Cartello dei Corleonesi, è stato condanna...2023-11-141h 59D’Amato & Szabo: Wine ThievesD’Amato & Szabo: Wine ThievesS3E5: A Gran Win for Chianti Classico - Part 1 on The New UGAs with Alessandro Masnaghetti and Caterina MoriIn part one of this two-part episode, the Thieves  go behind the scene in Chianti Classico with Caterina Mori, director of Communication for the Consorzio Vino Chianti Classico and Alessandro Masnaghetti, aka Map Man Masnaghetti, to take a deep dive into the recently approved “added geographic units” of this important Tuscan region , which were officially signed into law this past July 2023. (Alessandro will be familiar to Wine Thieves listeners - he joined us for an episode devoted to the wines of Vino Nobile di Montepulciano; see episode 22 from season 1). Mori and Masnaghetti share the philosophy behind the Unità Geografiche Aggiun...2023-10-051h 25Santi e beati - BastaBugie.itSanti e beati - BastaBugie.itSan Giovanni da Capestrano, patrono dei cappellani militariTESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7502SAN GIOVANNI DA CAPESTRANO, PATRONO DEI CAPPELLANI MILITARI di Don Mario ScuduNon si può certo dire che fu un uomo tutto casa e chiesa, o meglio, visto che era un frate, tutto convento e cappella. Ha avuto una vita movimentata, molto varia e ricca di esperienze. Ha girato prima l'Italia e poi l'Europa, ma non per turismo religioso o per convegni di aggiornamento con soggiorno in alberghi a varie stelle... ma per predicare. E non dimentichiamo che, nel Quattrocento, lo stesso "viaggiare" era sinonimo di fatica, dor...2023-08-2211 minONE MORE TIME  di Luca CasadeiONE MORE TIME di Luca CasadeiDanika Mori, quando l’amatoriale crea la chimicaOggi avremo il piacere di fare un viaggio con Federica D’Amore, una ragazza siciliana che è dovuta diventare Danika Mori per poter vivere la sua libertà. Le sue pulsioni l’hanno portata a realizzare il sogno di sempre, diventare una donna d’affari. Il dream team di One More Time è composto da: Giovanni Zaccaria, Mauro Medaglia, Davide Tessari, Alice Gagliardi e Filippo Perbellini.See omnystudio.com/listener for privacy information.2023-06-091h 23Discos CompletosDiscos CompletosMemento Mori, de una Banda que no Necesita Presentación: Depeche Mode¡Bienvenidos a Discos Completos, el podcast donde escuchamos y analizamos álbumes completos de artistas de todo tipo!Depeche Mode nos recuerda lo efímera que es la vida con su album más reciente “Memento Mori”. Afortunadamente para sus fans, esta banda ha sido todo menos eso y tienen más de 40 años haciendo música.Ambos somos muy fans de esta banda y tomamos de pretexto este nuevo disco para hablar de su carrera, sus emblemáticos videoclips, sus giras, sus discos anteriores y especular sobre su futuro tras la muerte de Andrew Fletcher.E...2023-04-291h 28La Madonna negli scritti di Maria ValtortaLa Madonna negli scritti di Maria ValtortaIl suo corpo non poteva morire e non morì, non poteva marcire e non marcìVisione paradisiaca della Madonna assunta. Umiltà impressionante di Maria Santissima. San Giovanni spiega alla Madonna perché non poteva morire e non morì. Ella è l'opera perfetta del Creatore, la più alta di tutte ed inferiore a Dio solo. La Madonna negli scritti di Maria Valtorta, settantunesima puntata, Sabato 19 Novembre 20222022-11-1944 minCardinale Angelo ComastriCardinale Angelo ComastriOmelia su padre Leopoldo Mandić, 12-5-2014 📺San Leopoldo (nato Bogdan) Mandić nacque il 12 maggio 1866 a Castelnuovo, nella Dalmazia meridionale, all’epoca appartenente all’Impero Austro-ungarico. Era piccolo di statura, curvo e malfermo di salute. Si dedicò soprattutto al ministero della Confessione e in particolare a confessare altri sacerdoti. Dal 1906 svolse questo compito a Padova. Era apprezzato per la sua straordinaria mitezza. La sua salute man mano si deteriorò, ma fino a quando gli fu possibile non cessò di assolvere in nome di Dio e di indirizzare parole di incoraggiamento a quanti lo accostavano. Morì il 30 luglio 1942. La sua tomba, aperta dopo ventiquattro anni, ne rivelò il corpo c...2022-08-0614 minTestate PodcastTestate PodcastSiamo troppo hot con Giovanni Mori - T1 Testate Podcast🟨Seguici subito! 🎙️Guardaci su YouTube, seguici su Instagram e TikTok, ascoltaci su Spotify, Apple Podcasts e altro. Clicca qui! Parliamo di soluzioni e punti di vista alternativi riguardo la crisi climatica con Giovanni Mori, attivista di Fridays for Future. Dal riscaldamento globale ai diritti per le donne, passando per le auto elettriche, l'alimentazione, i trasporti, i piccoli gesti, il ruolo della politica, la riduzione delle emissioni.2022-07-2552 minSpazio 70Spazio 70[259] «Riina era il mio padrino, lo frequentavo tutti i giorni». Parla Giovanni BruscaRoma, 21 maggio 2009. Il collaboratore di giustizia Giovanni Brusca depone in qualità di teste nel corso di un'udienza del processo Obinu e Mori.Il nostro sito internet: https://spazio70.com/Donazioni tramite il sistema Paypal: https://www.paypal.me/Spazio70La nostra pagina Facebook: https://www.facebook.com/gliannisettantaIl nostro account Instagram: https://www.instagram.com/spazio.70/Twitter: https://twitter.com/Nazionalpop70Il nostro gruppo Telegram (molto importante): https://t.me/spazio_70Audio Radio Radicalehttps://creativecommons.org/licenses/...Sigla: Home Base Groove d...2022-07-191h 19Keration PC | PodCastKeration PC | PodCast‘La tecnologia può distruggere l’uomo’♦ Il 20 e 21 maggio 1927, Charles A. Lindbergh compì la 1a trasvolata dell’Atlantico in solitaria, facendo la storia. Morì nel 1974. Circa 5 anni prima, fece anche una dichiarazione storica, questa volta relativa alla tecnologia moderna. Disse: “Può facilmente distruggerci”. Affermò anche che la civiltà occidentale è probabilmente già entrata nel suo “periodo di rottura”. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/corgiov/message2022-06-2000 minKeration PC | PodCastKeration PC | PodCastDisgustato da film e opere teatrali♦ Raymond Massey è stato un attore canadese. Nacque nel 1896 e morì nel 1983. Dopo aver partecipato alla Prima Guerra mondiale, entrò nel mondo del teatro e poi in quello del cinema. Oggi è ricordato per aver prestato il volto ad Abraham Lincoln e a uno dei protagonist del film Arsenico e vecchi merletti, al fianco di Cary Grant. Anche se era un grande personaggio teatrale e cinematografico, Raymond Massey alla fine degli anni ’60 disse di essere disgustato dai film e dalle opere teatrali moderne: “Per me il teatro dovrebbe essere incanto, finzione, favola. Oggi è sesso, oscenità e squallore”. Massey d...2022-06-1901 minNSCD. Ma cosa c\'è di tanto difficile?NSCD. Ma cosa c'è di tanto difficile?1. Giovanni Mori, ingegnere e divulgatore«Se vai a parlare con qualcuno di cambiamento climatico quello si aspetta che gli attacchi una pippa, allora devi dirgli ‘guarda che non è una conferenza, è uno spettacolo’». Giovanni Mori è un ingegnere energetico e ambientale, ed è attivissimo anche nella divulgazione. Con Daniele Scaglione. La voce nella sigla è di Lorenza Magnetto, il brano iniziale è Dicky Bop, quello dell'episodio è Sunshine, entrambi di Jack Adkins. Questo podcast rientra nel progetto 'Non so come dirtelo. Comunicare la transizione ecologica', un progetto di SPELL.2022-04-3015 minKeration PC | PodCastKeration PC | PodCastLa musica europeaA volte, i grandi compositori della musica classica scavarono nel tesoro della musica folkloristica europea. Rielaboravano una melodia popolare aggiungendo uno stile “classico”; in altri casi componevano una nuova melodia con le caratteristiche distintive della musica di certi popoli. Nell’intestazione della partitura, spesso indicavano che era nello stile della musica di un certo paese. La musica spagnola è la più caratteristica. Fra l’VIII e il XV secolo la Spagna è stata occupata dai Mori, influenzando lo stile musicale del territorio. Ma anche gli zingari lasciarono una loro impronta nella musica spagnola. Nessun altro popolo ha t...2022-02-0602 minEmergenza ClimattinaEmergenza Climattina#47 Biodiversità chi cosa dove perchè? con C. Kropf (ETH)Cos'è la biodiversità?Quali aspetti della nostra vita riguarda?Perchè è così irreversibile rispetto ad altre problematiche?La transizione che dovremo fare dovrà essere non solo energetica ma anche ecologica, per rispondere alla crisi di biodiversità che stiamo fronteggiando. Ne parliamo brevemente in questa seconda parte della chiacchierata con il dr. Chahan Kropf, senior researcher all'ETH di Zurigo.Se ti piace il podcast Emergenza Climattina e pensi sia utile, puoi offrirmi una birra virtuale (e coprire parte delle spese di hosting) su https://ko-fi.com/emergenzaclimattina2022-01-1016 minEmergenza ClimattinaEmergenza Climattina#46 Adattiamoci: come si fa e quanto costa? con C. Kropf (ETH)Cosa significa adattamento climatico?Come ci si difende dai futuri eventi sempre più estremi?Siamo in grado di costruire modelli previsionali per prevederli?Quanti danni economici rischiamo?Alcune delle domande fatte in questa prima parte della chiacchierata con il dr. Chahan Kropf, senior researcher all'ETH di Zurigo in uno dei gruppi di lavoro più avanzati a livello mondialehttps://wcr.ethz.ch/people/person-detail.chahan-kropf.htmlSe vi piace Emergenza Climattina, potete sostenere l'hosting del podcast e offrirmi una birra su https://ko-fi.com/emergenzaclimattina2022-01-0530 minEmergenza ClimattinaEmergenza Climattina#45 Perché è difficile capire la crisi climatica? con F. Deotto, scrittorePerchè è così difficile?Se conosciamo scientificamente tutti i dati dell'universo, cosa ci rende così incapaci di cogliere la grandezza del problema?Quali sono le ragioni cognitive ed evoluzionistiche che guidano la nostra inazione?Ne parliamo con Fabio Deotto, biologo, giornalista e scrittore del libro L'altro mondo, che da anni studia e approfondisce la comunicazione della crisi climatica.Se vi piace Emergenza Climattina, potete offrirmi una birra su https://ko-fi.com/emergenzaclimattina2021-12-3028 minClorofilla Podcast EcologistaClorofilla Podcast EcologistaEp. 38 - Destinazione Cop26 a Glasgow con Giovanni MoriEccoci con Giovanni Mori di Destinazione Cop e portavoce di Fridays For Future Italia per parlare della Youth4climate e della PreCop di Milano. Per capire quello che sta accadendo oggi alla Cop 26 di Glasgow: l'evento che in questi giorni ha catalizzato i riflettori di tutto il mondo.I negoziati per il clima, grandi manifestazioni dove emergono spesso promesse e impegni che puntualmente vengono disattesi, rimangono comunque l'unico strumento con il quale possiamo davvero pensare di affrontare e risolvere il cambiamento climatico.✅ Giovanni Morihttps://www.linkedin.com/in/giovanni-mori-energy/https://www.instagram.com/gi...2021-11-0638 minClorofilla - Podcast ecologistaClorofilla - Podcast ecologistaEp. 38 - Destinazione Cop26 a Glasgow con Giovanni MoriEccoci con Giovanni Mori di Destinazione Cop e portavoce di Fridays For Future Italia per parlare della Youth4climate e della PreCop di Milano. Per capire quello che sta accadendo oggi alla Cop 26 di Glasgow: l'evento che in questi giorni ha catalizzato i riflettori di tutto il mondo.I negoziati per il clima, grandi manifestazioni dove emergono spesso promesse e impegni che puntualmente vengono disattesi, rimangono comunque l'unico strumento con il quale possiamo davvero pensare di affrontare e risolvere il cambiamento climatico.✅ Giovanni Morihttps://www.linkedin.com/in/giovanni-mori-energy/https://www.instagram.com/gi...2021-11-0638 minMTDCNC Podcast - Manufacturing TechnologyMTDCNC Podcast - Manufacturing TechnologyDMG MORI - Sales make the world go round | MTD PodcastIn the latest MTD Podcast, Mark Deadman and Giovanni Albanese are back at the UK headquarters of DMG MORI, based in Coventry, a billion-pound global organisation and world-leading supplier of machi...2021-08-3137 minCatholic History TrekCatholic History Trek30: Memento Mori: Blessed Giovanni Giovenale Ancina“What you are, I once was. What I am, you will be.” Scott investigates Blessed Giovanni Giovenale Ancina and his connection to the peculiar tradition of saints who kept human skulls in the Catholic spiritual practice of Memento Mori. Along the way, St Philip Neri makes an appearance, as does a fresco that was lost for centuries.2021-07-1211 minRadiosonettoRadiosonettoGiovanni Pascoli - Il giorno dei mortiLa nerezza e il dolore di Pascoli si fanno immensi in questi versi.Sono tornata alle mie letture emotive, se pure in un posto rumorosissimo, ma sentivo particolarmente la voglia di leggerla.Per chi vorrà, ecco il testo, che apre "Myricae".--Io vedo (come è questo giorno, oscuro!),vedo nel cuore, vedo un camposantocon un fosco cipresso alto sul muro.E quel cipresso fumido si scagliaallo scirocco: a ora a ora in piantosciogliesi l’infinita nuvolaglia.O casa di mia gente, unica e mesta,2021-06-2913 minAmbiente e salute in 100 secondiAmbiente e salute in 100 secondi17. Giovanni Mori, Portavoce di Fridays for Future, a "Ambiente e salute in 100 secondi". Rubrica a cura di Giuseppe FattoriCombustibili fossili e idrogeno.Giovanni Mori, Portavoce di Fridays for Future, intervistato da Pragya Soavi e Serena Boldrini - Marketing Sociale APS. Festival della salute2021-06-2003 minAmbiente e salute in 100 secondiAmbiente e salute in 100 secondi15. Giovanni Mori, Portavoce di Fridays for Future, a "Ambiente e salute in 100 secondi". Rubrica a cura di Giuseppe FattoriAllevamenti intensivi/biologici.Giovanni Mori, Portavoce di Fridays for Future, intervistato da Pragya Soavi e Serena Boldrini - Marketing Sociale APS.UNIMORE/ISDE2021-06-1903 minAmbiente e salute in 100 secondiAmbiente e salute in 100 secondi10. Giovanni Mori, Fridays for Future, a "100 secondi per comunicare la sostenibilità" Rubrica a cura di Giuseppe Fattori - Zorba 2021Giovanni Mori “Fridays for future” intervistato da Agnese Rossi e Natasha Petrini – Marketing Sociale Compass - UNIBO.“100 secondi per comunicare la sostenibilità” con Zorba al Green Social Festival.2021-05-0403 minEmergenza ClimattinaEmergenza Climattina#44 Più efficienza porta a più consumi: il paradosso di Jevons e come risolverloCom'è possibile che più aumentiamo l'efficienza e più aumentano i consumi?Quanto conta l'efficienza tecnologica negli scenari di decarbonizzazione ?Come possiamo fare a minimizzare questo problema causato dai comportamenti umani ?Il Paradosso di Jevons - enunciato nel 1865 - è ancora drammaticamente attuale: anche di fronte ad un aumento dell'efficienza media degli strumenti che usiamo, questo non si traduce automaticamente in un risparmio - energetico, economico o di altro. Cerchiamo di scoprirne le cause e soprattutto le possibili soluzioni per non trovarci a metà del guado.Se vi piace Emergenza Climattina, potete offrirmi una birra su https...2021-04-0612 minEmergenza ClimattinaEmergenza Climattina#43 Può esistere una crescita verde ? Ecco cosa dice l'economia - con T. FeliciSi può avere una crescita verde ? Che differenza c'è tra sviluppo e crescita ? A che benefici ambientali porta una crescita economica ? Fino a che punto ci si può spingere senza avere impatti ambientali irreversibili ?Proviamo a rispondere a una delle domande del secolo con l'economista ambientale Tommaso Felici, con cui ripercorriamo in brevissimo tutto quello che l'economia ambientale ha studiato a proposito dei benefici che la crescita può portare, e i danni che provoca, scoperti grazie alle ricerche empiriche. LA puntata.Se vi piace Emergenza Climattina, potete offrirmi una birra su https://ko-fi.com/emergenzaclimattina2021-03-1624 minEmergenza ClimattinaEmergenza Climattina#42 Garantire diritti (alle donne) riduce le emissioni ?Cosa c'entrano i diritti, alle donne e più in generale, con le emissioni di gas serra?Perchè Project Drawdown la considera come una delle singole soluzioni più efficaci ?Cosa comportano questi cambi nella società in termini prettamente di emissioni ?Basandoci su una delle più affermate review della letteratura scientifica, andiamo a capire le interconnesioni tra questi temi e perché le soluzioni per il clima non sono quasi mai solo soluzioni per il clima, ma possono apportare co-benefici su più livelli.Se vi piace Emergenza Climattina, potete offrirmi una birra su https://ko-fi.com/emergenzaclimattina2021-03-0812 minNapoli NoirNapoli NoirIschia: Morì Strangolata Dal Suo Amico D’infanziaSucchivo è un borgo di Ischia davvero meraviglioso ed è su questo pezzo di isola che Giovanni Rubbo e la sua famiglia hanno deciso di passare alcuni giorni di vacanza a cavallo del ferragosto. Giovanni è però un ragazzo difficile: dopo la morte del padre, infatti, ha alcuni problemi di tossicodipendenza e soffre di frequenti crisi d’ansia e depressione. Ad aiutarlo a venir fuori da quella difficile situazione c’è però il prezioso aiuto della sua amica d’infanzia Marina Caccia Perugini che, laureatasi in psicologia, è divenuta la sua amica-psicoterapeuta. I benefici del supporto di Marina contribuiscono a rendere ancora più forte l’antico legame tr...2021-02-0500 minEmergenza ClimattinaEmergenza Climattina#41 NovaMeat, la prima carne stampata dalle piante - intervista con G. Scionti, CEODa quando la carne si può stampare in 3D ?E lo si può fare partendo dalle piante ?Ma è sana? E soprattutto, è nutriente?Ma la gente mangerà mai qualcosa del genere nei ristoranti ?Nominata dal Guardian nel 2020 "la più realistica carne stampata a livello globale",NovaMeat è una delle start-up più promettenti al mondo per la creazione di carne plant-based.Ne parliamo con Giuseppe Scionti, PhD bio-ingegnere italiano, fondatore e CEO di Novameat. Di come tutto derivi da un orecchio, di come abbia convinto gli chef stellati, e di cosa dovremmo fare ora per svilupparla su larga...2021-01-1228 minEmergenza ClimattinaEmergenza Climattina#40 Accordi per il Clima e come (non) farli fallire, pt2 - con T. Perrone, direttore LifeGateDopo i parziali insuccessi delle prime COP, perché gli accordi più recenti hanno portato a risultati?Cosa è servito a far entrare i più grandi inquinatori negli Accordi di Parigi?Perché la Brexit può fare bene al clima?Quali saranno i punti chiave delle trattative nel 2021?E' realistico tenere a bada i paesi che non vogliono entrare ?In questa seconda parte, Tommaso Perrone, direttore LifeGate, ci racconta i dietro le quinte delle ultime trattative sul clima vissute in prima persona. Cosa ci dobbiamo aspettare nel 2021, e perché l'Italia rischia di trovarsi in una posizione incredibilmente scomoda...2020-12-2221 minEmergenza ClimattinaEmergenza Climattina#39 Accordi per il clima e come (non) farli fallire - con T. Perrone, direttore LifegateMa servono a qualcosa gli accordi per il clima?Come nascono? E cosa succede nel dietro le quinte?Quali accordi finora hanno funzionato?E quali COP hanno fallito miseramente?Ne parliamo con Tommaso Perrone, direttore di LifeGate e grande esperto del tema. Ha partecipato a diverse COP per il clima, fin dal 2009, e ci racconta quali sono sono state le dinamiche che hanno permesso ad alcuni accordi di avere successo, e ad altri di fallire.Se vi piace Emergenza Climattina, potete offrirmi una birra su https://ko-fi.com/emergenzaclimattina2020-12-1325 minMilano NoirMilano NoirMorì A Piazza Duomo In Nome Del Popolo CubanoRiunitisi per il comizio, i manifestanti procedevano alla formazione dei cortei che avrebbero sfilato per Milano allo slogan "Indipendenza per Cuba", "Cuba sì, yankee no", "Pace, Pace", "Disarmo", "Fuori le basi nordamericane" muniti di cartelli e striscioni. Dopo l'arrivo in piazza Duomo del corteo, il comando della Polizia di Stato dette l'ordine di disperdere i manifestanti. Fu a quel punto che il battaglione specializzato in operazioni anti-manifestazioni si scagliò contro la testa del corteo, travolgendo Giovanni Ardizzone, Nicola Giardino e Giovanni Scalmana. Giovanni Ardizzone, ventunenne attivista e laureando in medicina, morì il pomeriggio stesso. Gli altri due dimostranti furono dichiarati fuo...2020-12-0400 minEmergenza ClimattinaEmergenza Climattina#38 - USA, energia e clima: cosa può fare Biden?Cosa potrà fare Biden per il Clima?Rientrare negli Accordi di Parigi è la cosa più efficace?Come può la storia degli USA mostrarci la svolta da prendere?Chi è stato il primo Presidente che ha messo i pannelli solari alla Casa Bianca?In questa puntata, un mini tour della storia degli States ci permette di capire come mai, nonostante le enormi contraddizioni, possano fare moltissimo per la sfida climatica, anche di più di quanto ci immaginiamo.Se vi piace Emergenza Climattina, potete offrirmi una birra su https://ko-fi.com/emergenzaclimattina2020-11-0714 minEmergenza ClimattinaEmergenza Climattina37 - Cibo e agricoltura del futuro, ai tempi della crisi climatica (parte 2)Quanto cibo stiamo sprecando ancora oggi? Che colpa ne ha filiera ? Quanta CO2 assorbono le piante, per davvero? Ma soprattutto, abbiamo le soluzioni? Eccone alcune.Per anni abbiamo trascurato l'impatto che cibo, agricoltura e allevamento hanno avuto nella crisi climatica. Ora li stiamo considerando.Ne parliamo con Adriano Altissimo, direttore di LandLab, agronomo, professore e ricercatore nel campo dell'innovazione agricola.Se vi piace Emergenza Climattina, potete offrirmi una birra su https://ko-fi.com/emergenzaclimattina2020-09-1618 minEmergenza ClimattinaEmergenza Climattina#36 Cibo, agricoltura e OGM ai tempi della crisi climatica (con A. Altissimo)Per anni abbiamo trascurato l'impatto che cibo, agricoltura e allevamento hanno avuto nella crisi climatica. Ora li stiamo considerando. Ma perché facciamo fatica a vederne l'impatto? Quanto poco conosciamo del mondo dell'agricoltura e della filiera?E i mitici OGM sono solo una minaccia o possono aiutarci?Ne parliamo con Adriano Altissimo, direttore di LandLab, agronomo, professore e ricercatore nel campo dell'innovazione agricola.Se vi piace Emergenza Climattina, potete offrirmi una birra su https://ko-fi.com/emergenzaclimattina2020-09-0930 minNon solo psicologiNon solo psicologiOn-line o in presenza? L’importanza del valore aggiunto – con Giovanni MoriTrovate Giovanni Mori su Instagram: https://www.instagram.com/divulgazione_psicologica/ E “Formare alla relazione” su amazon (anche in formato Kindle): https://www.amazon.it/FORMARE-ALLA-RELAZIONE-Attivit%C3%A0-personale/dp/1692111388/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=formare+alla+relazione&qid=1593438198&sr=8-1 Cosa posso fare per te: https://www.paoloperez.it/ Le musiche sono tratte da http://incompetech.com// (Kevin MacLeod -incompetech.com – Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 License http://creativecommons.org/licenses/b…)The post On-line o in presenza? L’importanza del valore...2020-07-1710 minDiventa chi seiDiventa chi seiOn-line o in presenza? L’importanza del valore aggiunto – con Giovanni MoriTrovate Giovanni Mori su Instagram: https://www.instagram.com/divulgazione_psicologica/ E “Formare alla relazione” su amazon (anche in formato Kindle): https://www.amazon.it/FORMARE-ALLA-RELAZIONE-Attivit%C3%A0-personale/dp/1692111388/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=formare+alla+relazione&qid=1593438198&sr=8-1 Cosa posso fare per te: https://www.paoloperez.it/ Le musiche sono tratte da http://incompetech.com// (Kevin MacLeod -incompetech.com – Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 License http://creativecommons.org/licenses/b…)2020-07-1710 minNon solo psicologiNon solo psicologiScrivere un libro ancora prima di laurearsi: intervista a Giovanni MoriTrovate Giovanni Mori su Instagram: https://www.instagram.com/divulgazione_psicologica/ E “Formare alla relazione” su amazon (anche in formato Kindle): https://www.amazon.it/FORMARE-ALLA-RELAZIONE-Attivit%C3%A0-personale/dp/1692111388/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=formare+alla+relazione&qid=1593438198&sr=8-1 L’episodio sullo studiare psicologia all’università: https://www.paoloperez.it/podcast/studiare-psicologia-conviene/ Quello sui “lavori del cazzo”: https://www.paoloperez.it/podcast/millennial-lavoro-e-sconforto/ Cosa posso fare per te: https://www.paoloperez.it/ Le musiche sono tratte da http://incompetech.c...2020-07-011h 11Diventa chi seiDiventa chi seiScrivere un libro ancora prima di laurearsi: intervista a Giovanni MoriTrovate Giovanni Mori su Instagram: https://www.instagram.com/divulgazione_psicologica/ E “Formare alla relazione” su amazon (anche in formato Kindle): https://www.amazon.it/FORMARE-ALLA-RELAZIONE-Attivit%C3%A0-personale/dp/1692111388/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=formare+alla+relazione&qid=1593438198&sr=8-1 L’episodio sullo studiare psicologia all’università: https://www.paoloperez.it/podcast/studiare-psicologia-conviene/ Quello sui “lavori del cazzo”: https://www.paoloperez.it/podcast/millennial-lavoro-e-sconforto/ Cosa posso fare per te: https://www.paoloperez.it/ Le musiche sono tratte da http://incompetech.com// (Kevin MacLeod -incompetech.com – Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0...2020-07-011h 11Emergenza ClimattinaEmergenza Climattina#35 - Ricreare Jurassic Park per rallentare la crisi climaticaCosa c'entra Jurassic Park e la genetica con la crisi climatica?In che modo riportare i mammuth in siberia può rallentare lo scioglimento del permafrost?Ecco a voi la soluzione più assurda della storia per rallentare la crisi climatica: ricreare Pleistocene Park e riportare in vita la steppa dei mammuth scomparsa 12'000 anni fa.sito ufficiale:https://pleistocenepark.ru/reportage ANSAhttps://www.ansa.it/sito/notizie/magazine/numeri/2019/08/30/soluzione-siberiana_62346e2e-fc50-46d8-bbec-ad50036aa15c.html2020-06-0716 minEmergenza ClimattinaEmergenza Climattina#34 - I clamorosi benefici di tassare le emissioni (e investire sull'ambiente), con T. Felici - economista ambientaleMa quanto ci verrebbe a costare tassare le emissioni?E poi ha un effetto concreto? E non strozzerebbe l'economia?Ecco i casi dove una tassa sulle emissioni (Carbon Tax) è applicata, gli effetti positivo che ha avuto e perché. Ne parliamo con Tommaso Felici, economista ambientaleSe vi piace Emergenza Climattina, potete offrirmi una birra su https://ko-fi.com/emergenzaclimattina2020-05-2222 minEmergenza ClimattinaEmergenza Climattina#33 - L'Overshoot Day spiegato con Age of Empires II: democrazie e limiti delle risorseMa cos'è l'Overshoot Day? Stiamo consumando così velocemente le nostre risorse? Perchè Age of Empires II è un'ottimo paragone per i limiti delle risorse? E perchè la democrazia rischia di essere un problema?Breve cronistoria dell'Overshoot Day dai primi che hanno tirato fuori l'argomento al Club di Roma e i limiti dello sviluppo, ai problemi della democrazia fino alle 4 risorse alla base di uno dei videogiochi di strategia più famoso di tutti i tempi.Se ti piace Emergenza Climattina, uno dei pochissimi podcast in italiano sul tema, puoi offrirmi una birra virtuale su https://ko-fi.com/emergenzaclimattina2020-05-1714 minEmergenza ClimattinaEmergenza Climattina#32 - "Abbiamo ancora 8 anni": Carbon Budget rimanente & Covid19È vero che tra 8 anni esploderà tutto?Ma il Covid ha ridotto fortemente le emissioni di CO2?Come facciamo a sapere ancora quanto possiamo emettere?Per regolare tutte le nostre politiche bisognerebbe sempre basarsi sul famigerato Carbon Budget, che è il numero che più di tutti dovrebbe guidarci. Ma invece rimane un concetto ancora troppo poco diffuso quando dovrebbe essere al pari del budget economico. Capiamo perchèSe ti piace Emergenza Climattina, uno dei pochissimi podcast in italiano sul tema, puoi offrirmi una birra virtuale su https://ko-fi.com/emergenzaclimattina2020-05-0414 minEmergenza ClimattinaEmergenza Climattina#31 - La pazza storia del PIL. E perché è finito a misurare tuttoQuando è nato il PIL? Da cosa aveva messo in guardia il suo stesso inventore?E come ha fatto a diventare l'indice che più di tutti gli altri vuole rappresentare il progresso?Conosciamo indici alternativi per misurare il benessere?E se li conosciamo, perchè non si diffondono?Un breve viaggio attraverso la nascita e l'evoluzione del singolo indice economico che guida le nostre economie da ormai quasi un secolo. Ma in che direzione?Se ti piace Emergenza Climattina, uno dei pochissimi podcast in italiano sul tema, puoi offrirmi una birra virtuale su https://ko...2020-04-2816 minEmergenza ClimattinaEmergenza Climattina#30 - Cosa sapevamo della crisi climatica nel 2005Cosa sapevamo della crisi climatica nel 2005?Diciamo sempre che gli scienziati ce lo dicono da anni, da decenni che la situazione è critica.Un reperto risalente a 15 anni fa ci aiuta a capire cosa si poteva facilmente trovare su Internet già nel 2005: ho ritrovato una ricerca di scienze svolta in prima media dal sottoscritto - che alla fine significava assemblare i pezzi di ciò che si trovava in giro sull'Internet, chiaramente.Alcune considerazioni sembrano scritte oggi, nel 2020.E allora la domanda sorge spontanea: se già sapevamo, e potevamo sapere, cosa abbiamo fatto negli ultimi 15 anni?2020-04-1908 minEmergenza ClimattinaEmergenza Climattina#29 - "Per risolvere la crisi climatica dovremo saper vivere meglio" - intervista con Grammenos MastrojeniCosa significa che risolvere la crisi climatica ci porterà più benessere?Perchè dovrebbe migliorare la nostra qualità di vita?E cosa potremmo imparare dalla crisi sanitaria che stiamo vivendo - l'altra faccia della medaglia della crisi climatica?Ne parliamo con un superospite, Grammenos Mastrojeni, diplomatico italiano, vice-segretario dell'Unione del Mediterraneo, responsabile del settore Energia & Clima, ed autore del libro Effetto Serra Effetto Guerra.Se ti piace Emergenza Climattina, uno dei pochissimi podcast in italiano sul tema, puoi offrirmi una birra virtuale su https://ko-fi.com/emergenzaclimattina2020-04-0324 minEmergenza ClimattinaEmergenza Climattina#28 - 5 libri per capire e risolvere la crisi climaticaMa ci sono dei libri che permettono di capire quanto sia complessa la crisi climatica?Ecco 5 fantastici titoli per comprendere la complessità della crisi climatica - e che permettono di fare ottima figura quando sei agli aperitivi - offline o online che siano.Uno sulle soluzioni. Uno sul negazionismo. Uno sull'impatto alimentare. Uno sulla finanza della transizione. Uno sugli effetti geopolitici della crisi climatica.Se ti piace Emergenza Climattina, uno dei pochissimi podcast in italiano sul tema, puoi offrirmi una birra virtuale su https://ko-fi.com/emergenzaclimattina2020-03-3116 minEmergenza ClimattinaEmergenza Climattina#27 - Comunità energetiche: potremo produrci e consumarci energia rinnovabile? - con G. RuggieriCosa sono le comunità energetiche?Saranno il futuro della produzione energetica?Come funzionano?Saremmo in grado di produrci da soli l'energia domestica di cui abbiamo bisogno?Al solito, tante domande e qualche spunto per capire la direzione da intraprendere per avere una produzione di energia sempre più diffusa e sempre più equilibrata. Ne parliamo con il prof. Gianluca Ruggieri, ingegnere ambientale e fondatore della cooperativa energetica èNostra. https://www.enostra.it/Se ti piace Emergenza Climattina, uno dei pochissimi podcast in italiano sul tema, puoi offrirmi una birra virtuale su https://ko-fi.com/emer...2020-03-2025 minEmergenza ClimattinaEmergenza Climattina#26 - Compensare la CO2 piantando millemila alberi: ma funziona? - con G. VacchianoQuanta CO2 assorbono gli alberi?Cosa significa compensazione delle emissioni?Possiamo affidarci solo a loro per mitigare la crisi climatica?A che superficie dovremo arrivare?Ma soprattutto, come ?Intensa chiacchierata con domande a Giorgio Vacchiano, ricercatore di Forestale all'Università Statale di Milano, che ci spiega perché come regalo di compleanno dovremmo regalare un metro quadro di torba al posto di un albero.Se ti piace Emergenza Climattina, uno dei pochissimi podcast in italiano sul tema, puoi offrirmi una birra virtuale su https://ko-fi.com/emergenzaclimattina2020-03-1330 minEmergenza ClimattinaEmergenza Climattina#25 - Maaa...e il nucleare? Ecco perché si e perché no (con superospite)Basta, bisogna andare sul nucleare.Ma e se esplode male?Ma quanto ci costa produrre da energia nucleare?Ma adesso arriverà la fusione nucleare no?Puntatona galattica con annessa conversione sulla via di Damasco.Tutte queste domande e soprattutto tante, tante risposte grazie al superospite Giovanni Ludovico Montagnani, fondatore di CrowdForest e dottorato in Ingegneria Elettronica e Nucleare al Politecnico di Milano.Se ti piace Emergenza Climattina, uno dei pochissimi podcast in italiano sul tema, puoi offrirmi una birra virtuale su https://ko-fi.com/emergenzaclimattina2020-03-0938 minGlabTalkGlabTalkGlabTalk Ep. 3 - Fridays For Future, intervista a Giovanni MoriCos’è e come è nato Fridays For Future? Quali sono i suoi obiettivi? Come si interfaccia alla classe politica? Cosa ne pensi di Greta Thunberg? Giovanni Mori, referente di Fridays For Future Brescia (ed ingegnere energetico) risponde a queste ed altre domande riguardo a questo movimento che ha riscosso grande successo, soprattutto nei giovani, in quest’ultimo anno. Buon Ascolto! GlabTalk si propone di affrontare tematiche attuali, scientifiche e di sensibilizzazione in compagnia di illustri ospiti ed esperti che con il loro sapere ci guideranno verso le idee che plasmeranno il futuro. Non lasciamo che il sonno...2020-03-0746 minEmergenza ClimattinaEmergenza Climattina#24 - 6 buone notizie dell'attivismo che funziona e perchéMa l'attivismo funziona?Ma davvero può cambiare qualcosa?Ha mai portato a qualcosa di concreto?Ecco 6 casi molto recenti e concreti in cui l'attivismo a portato a risultati sorprendenti.E a ribaltare progetti che sembravano inarrestabili.E soprattutto a limitare le nuove emissioni dovute ad estrazione di combustibili fossili che abbiamo tutto l'interesse che rimangano nel terreno.Se ti piace Emergenza Climattina, uno dei pochissimi podcast in italiano sul tema, puoi offrirmi una birra virtuale su https://ko-fi.com/emergenzaclimattina2020-03-0213 minEmergenza ClimattinaEmergenza Climattina#23 - Quanti brutti virus ci sono nei ghiacci che si stanno sciogliendo?Cosa contengono i ghiacci che stiamo facendo sciogliere a velocità rapidissima?E perché dovremmo aver particolare paura di questi virus e batteri?Negli ultimi anni, diversi studi hanno studiato più a fondo cosa si può trovare poco sotto la superficie dei ghiacci, e le scoperte non sono state così confortanti...Se ti piace Emergenza Climattina, uno dei pochissimi podcast in italiano sul tema, puoi offrirmi una birra virtuale su https://ko-fi.com/emergenzaclimattina2020-02-2611 minEmergenza ClimattinaEmergenza Climattina#22 - Cose che accadono nel 2020. E che dovrebbero importarci (oltre al coronavirus)Certo, il 2020 è cominciato alla grande. Ma cosa ci aspetterà ancora? Sarà un anno cruciale per tutto quello che riguarderà l'agenda climatica mondiale. Un evento dietro l'altro a distanza di poco tempo. E nonostante sembri sempre tutto lontano da noi, non è assolutamente così.Non solo noi possiamo intervenire molto di più di quanto pensiamo, ma sono anche più cruciali di quanto non vogliamo ammettere.Ecco quali saranno i momenti chiave del 2020 e come potremmo influenzarli.Se ti piace Emergenza Climattina, uno dei pochissimi podcast in italiano sul tema, puoi offrirmi una birra virtuale su https://ko-fi.com/emer...2020-02-2414 minEmergenza ClimattinaEmergenza Climattina#21 - Riqualificare le case: a cosa serve e come fare - con superospiteMa quante emissioni di CO2 fanno gli edifici?Sappiamo come isolare le abitazioni. Ma quali sono allora i problemi che si riscontrano?E quanto costa questi famigerato cappotto?Ci sono già degli incentivi statali?Questa e altre risposte e domande all'interno della nuova puntata di Emergenza cliMattina della nuova stagione. Ne parliamo con il geom. Giuseppe Mori che da più di 20 anni si occupa di riqualificazioni energetiche.Se ti piace Emergenza Climattina, uno dei pochissimi podcast in italiano sul tema, puoi offrirmi una birra virtuale su https://ko-fi.com/emergenzaclimattina2019-12-3027 minEmergenza ClimattinaEmergenza Climattina#20 - La leggenda dell'auto elettrica che inquina (pilota prima stagione)Puntata pilota di Emergenza Climattina.Senza sigla, senza testo. Parole in libertà su quella tecnologia di cui tutti parlano - spesso a sproposito - che è l'auto elettrica.Sarà la soluzione a tutti i nostri problemi? Neanche lontanamente.Ci conviene passare dalle auto endotermiche alle auto elettriche? Assolutamente si. Per innumerevoli motivi.Se ti piace Emergenza Climattina, uno dei pochissimi podcast in italiano sul tema, puoi offrirmi una birra virtuale su https://ko-fi.com/emergenzaclimattina2019-12-2913 minEmergenza ClimattinaEmergenza Climattina#19 - L'automazione aiuta o peggiora la transizione? con superospiteMa i robot risentono delle ondate di calore?Ci aiuteranno a ottimizzare la transizione ecologica ed energetica?O faranno aumentare i consumi?Ne parliamo con l'ing. Emanuele Testa, doppio titolato in Meccatronica a UniBs e GeorgiaTech di Atlanta, per chiedergli se tutto questo farà più danni o avrà impatti più positivi.Se ti piace Emergenza Climattina, uno dei pochissimi podcast in italiano sul tema, puoi offrirmi una birra virtuale su https://ko-fi.com/emergenzaclimattina2019-11-1812 minEmergenza ClimattinaEmergenza Climattina#18 - Possiamo affidarci ai green bond e alla finanza "green"? - con superospiteCosa sono i Green Bond?Ma soprattutto cosa stabilisce cosa sia un Green Bond?Davvero la finanza può aiutarci nella transizione per evitare la crisi climatica?Ci facciamo dare qualche precisazione sul tema dalla quasi Dott.ssa Federica Agostini, laureanda in Giurisprudenza a Trento & Glasgow che sta scrivendo non una ma ben due tesi su questo tema.(Per eventuali approfondimenti, potete raggiungerla a federica.agostini@glasgow.ac.uk)Se ti piace Emergenza Climattina, uno dei pochissimi podcast in italiano sul tema, puoi offrirmi una birra virtuale su https://ko-fi.com/emergenzaclimattina2019-11-1417 minEmergenza ClimattinaEmergenza Climattina#17 - Come siamo messi a batterie?Come funzionano le batterie?Stiamo imparando ad accumulare in maniera efficiente?Sono già sfruttate in applicazioni reali?Facciamo un rapido punto con il quasi ing. Andrea Rossignoli su come funzionano, dove possono aiutarci e perchè le batterie saranno parte cruciale della transizione energetica dei prossimi anni.E dove anche noi, nel nostro quotidiano, possiamo contribuire ad ottimizzare le batterie con cui già abbiamo a che fare.Se ti piace Emergenza Climattina, uno dei pochissimi podcast in italiano sul tema, puoi offrirmi una birra virtuale su https://ko-fi.com/emergenzaclimattina2019-11-1222 minEmergenza ClimattinaEmergenza Climattina#16 - Ma qualcuno sta rispettando gli Accordi di Parigi?Ma c'è almeno qualcuno che li ha firmati che rispetta questi Accordi?Come siamo messi in Italia?Breve excursus - con variazioni ma sul tema - sui risultati zoppicanti di queste trattati internazionali stipulati alle COP, di cui vedremo a brevissimo a Madrid (e non più in Chile) il prossimo episodio. Sperando che i governi inizino ad assecondare realmente la transizione ecologica, e a questo punto anche economica.Se ti piace Emergenza Climattina, uno dei pochissimi podcast in italiano sul tema, puoi offrirmi una birra virtuale su https://ko-fi.com/emergenzaclimattina2019-11-1215 minEmergenza ClimattinaEmergenza Climattina#15 - Machine Learning + BigData per studiare il potenziale rinnovabile (con superospite)Come gli algoritmi possono aiutarci a scoprire il potenziale rinnovabile?I BigData cosa sono? Sono così Big ? E cosa c'entrano con le energie rinnovabili?E davvero le macchine imparano?Ne parliamo con il Dott. Roberto Castello, ex fisico al CERN, esperto di BigData presso l'EPFL che ci dirà che è tutto molto bello e interessante, ma...Se ti piace Emergenza Climattina, uno dei pochissimi podcast in italiano sul tema, puoi offrirmi una birra virtuale su https://ko-fi.com/emergenzaclimattina2019-11-1118 minEmergenza ClimattinaEmergenza Climattina#14 - Strategie per un campus universitario a emissioni zeroDi quanto è possibile tagliare le emissioni di un campus?Quali sono le voci preponderanti?Perchè è così difficile arrivare a zero emissioni di CO2?Ecco una brevissima analisi di uno studio fatto sul campus dell'EPFL riguardo alla riduzione massima raggiungibile delle emissioni di CO2 - fatta unicamente con tecnologie disponibili fin da ora.Se ti piace Emergenza Climattina, uno dei pochissimi podcast in italiano sul tema, puoi offrirmi una birra virtuale su https://ko-fi.com/emergenzaclimattina2019-11-0812 minEmergenza ClimattinaEmergenza Climattina#13 - Disinvestire dal fossile? Lo stiamo facendo beneQuale è una delle conseguenze più efficaci di tutte le mobilitazioni climatiche?Quanto è stato disinvestito dal fossile negli ultimi anni?Tutto questo ha poi conseguenze concrete sul prezzo finale?Oggi delle notizie positive arrivano dal fronte della campagna Divest from Fossil Fuels, ossia togliere i fondi investiti sul fossile. Ed è una cosa che hanno fatto ormai migliaia di enti in tutto il mondo, tra cui perfino la Rockfeller Foundation. E per i motivi più disparati.Se ti piace Emergenza Climattina, uno dei pochissimi podcast in italiano sul tema, puoi offrirmi una birra virtuale su https://ko-fi...2019-11-0712 minEmergenza ClimattinaEmergenza Climattina#12 - Catturare la CO2 dall'aria: DAC, CCS e altri techno-fixCome funziona l'assorbimento di CO2 dall'atmosfera?Quanto è efficiente come tecnologia?Quali sono le criticità attuali del Direct Air Capture (DAC) o del Carbon Capture & Storage (CCS) ?Nonostante sia una tecnologia ancora decisamente acerba, tra un po' di anni potrebbe aiutarci a ridurre un po' delle emissioni in atmosfera. Ma da trattare decisamente con le pinze, perchè potrebbe addirittura peggiorare le cose.Se ti piace Emergenza Climattina, uno dei pochissimi podcast in italiano sul tema, puoi offrirmi una birra virtuale su https://ko-fi.com/emergenzaclimattina2019-11-0611 minEmergenza ClimattinaEmergenza Climattina#11 - E le rinnovabili in Italia? Ombre e luci (con superospite)Che energie rinnovabili potremmo sfruttare in Italia?E come siamo messi in questo momento?Quali sono le criticità nel fare nuovi impianti?Ma conviene farle anche senza incentivi?Chiacchierata serena con un ing. energetico che quando non corre in montagna si occupa proprio di questo, Nicolò Botrugno, romano a Bolzano.Se ti piace Emergenza Climattina, uno dei pochissimi podcast in italiano sul tema, puoi offrirmi una birra virtuale su https://ko-fi.com/emergenzaclimattina2019-11-0523 minEmergenza ClimattinaEmergenza Climattina#10 - Ma quanto ci costa questa Crisi Climatica? (con superospite)Ma oltre ai danni ambientali, risentiremo di danni economici?E perchè sono quelli che dovrebbero spaventarci di più?Quali sono le conseguenze concrete sulla nostra vita quotidiana?E soprattutto ne possiamo andare fuori?Parliamo di economia ambientale con Tommaso Felici, laureando in Economia Ambientale presso l'Università degli Studi di Torino per capirci qualcosa di più.Se ti piace Emergenza Climattina, uno dei pochissimi podcast in italiano sul tema, puoi offrirmi una birra virtuale su https://ko-fi.com/emergenzaclimattina2019-11-0414 minEmergenza ClimattinaEmergenza Climattina#09 - Quanta CO2 emettiamo a testa?Quanta CO2 emettiamo a testa?E in che modo?Quali sono le azioni che ci fanno emettere di più?E perchè proprio il mangiare?Oggi puntatona magica su numeri veri che non abbiamo minimamente presente, ma che sono essenziali se vogliamo iniziare ad incidere sulle nostre personali emissioni.Giusto per mettersi il cuore in pace e rassenerarsi: non basterà che ognuno di noi diventi un basso emettitore.Se ti piace Emergenza Climattina, uno dei pochissimi podcast in italiano sul tema, puoi offrirmi una birra virtuale su https://ko-fi.com/emergenzaclimattina2019-11-0112 minEmergenza ClimattinaEmergenza Climattina#08 - Il Piano Nazionale Energia Clima fa così schifo?Come siamo messi col Piano Nazionale Energia e Clima?Quali sono gli obiettivi formali che abbiamo al 2030?E rispetto alle altre nazioni come ci poniamo?Un breve excursus interpretando un po' di analisi e commenti letti qua e là per cercare di capire dove bisogna ancora lavorare molto.E dove entrano in ballo interessi molto più grandi.[puntata registrata a novembre 2019]Se ti piace Emergenza Climattina, uno dei pochissimi podcast in italiano sul tema, puoi offrirmi una birra virtuale su https://ko-fi.com/emergenzaclimattina2019-10-3114 minEmergenza ClimattinaEmergenza Climattina#07 - Cosa vuoi che sia mezzo grado di differenza - 1.5C vs +2CMa dai, ma davvero fa così differenza mezzo grado in più?Cosa comporta a livello globale?E a livello locale?Ma almeno in questa puntata c'è un po' di ansia o è tranquillona come tutte le altre?Non preoccupatevi, finalmente un po' di paranoia vera su quello che potrebbe accaderci se sfonderemo +1.5°C e ci dirigeremo verso i +2°C.E ricordiamoci che, ora come ora, siamo diretti verso un mondo a circa +2,9°C...Se ti piace Emergenza Climattina, uno dei pochissimi podcast in italiano sul tema, puoi offrirmi una birra virtuale su https://ko-fi.c...2019-10-3012 minEmergenza ClimattinaEmergenza Climattina#06 - Project Drawdown: le 100 soluzioni più efficaci per invertire la crisi climaticaMa conosciamo già le soluzioni per limitare la crisi climatica?E sono anche già applicabili?Sono anche già state applicate?Ma costano l'ira di Dio?Ecco spiegato in breve Project Drawdown, che meglio di altri ha raccolto le 100 soluzioni più efficaci, di cui la stragrande maggioranza già ampiamente conosciute.Ma non le stiamo applicando abbastanza in fretta.Se ti piace Emergenza Climattina, uno dei pochissimi podcast in italiano sul tema, puoi offrirmi una birra virtuale su https://ko-fi.com/emergenzaclimattina2019-10-2915 minEmergenza ClimattinaEmergenza Climattina#05 - E se carichiamo la macchina elettrica tutti assieme?E se carichiamo l'elettrica tutti assieme?E dove la ricarico io? A casa o alle colonnine?E quanto mi costa il Wall-Box a casa?Ed è vero che accelera da maledetti?Un ulteriore approfondimento sul mondo dell'auto elettrica riguardo ad aspetti un po' più pratici.Perché ci servirà necessariamente questa transizione. Quali sono i rischi, e perché non per forza tutti possiederemo un'auto elettrica.Se ti piace Emergenza Climattina, uno dei pochissimi podcast in italiano sul tema, puoi offrirmi una birra virtuale su https://ko-fi.com/emergenzaclimattina2019-10-2815 minEmergenza ClimattinaEmergenza Climattina#04 Carbon Tax Tua, Vita MeaLa carbon tax è l'apocalisse che tutti descrivono?O è il mezzo per evitare l'apocalisse che avremmo con +4°C?Ma soprattutto, si mangia con le mani o necessariamente con le posate?Cosa è la Carbon Tax e quanto dovrebbe costare per far effettivamente calare le emissioni e rispettare gli obiettivi degli Accordi di Parigi.Ne parlo da solo, con me stesso, ma citando gente molto più competente di me.Se ti piace Emergenza Climattina, uno dei pochissimi podcast in italiano sul tema, puoi offrirmi una birra virtuale su https://ko-fi.com/emergenzaclimattina2019-10-2511 minEmergenza ClimattinaEmergenza Climattina#03 - Negare, negare sempreNegare fino alla morte.Letteralmente. Ma perché negare i cambiamenti climatici?Ma soprattutto, come farlo senza passare per dei cattivoni che tutti odierebbero?Chi sono i nuovi lobbisti delle big oil, e da dove provengono?Perché negli stati uniti fanno lobbying fatto bene e qua in Italia ci accontentiamo del dubbio?Tante domande, tante risposte, una sola emergenza: limitare il più possibile l'estrazione di combustibili fossili per avere più chance di rimanere con un pianeta vivibile.Se ti piace Emergenza Climattina, uno dei pochissimi podcast in italiano sul tema, puoi offrirmi una...2019-10-2414 minEmergenza ClimattinaEmergenza Climattina#02 - Il Magico Mondo dell'Idrogeno (con superospite)Ma arriverà questo famigerato idrogeno o cosa?Ma soprattutto, cosa ce ne facciamo?Ma non brucia un sacco ed esplode?E la macchina a idrogeno?Riusciamo ad usarlo come accumulo?La risposta a queste domande e ad altre non richieste da nessuno in questa super puntatona con un super esperto del settore, l'ing. Tommaso Marcolongo, direttamente aus Bozen, dal Centro Idrogeno di Bolzano.Se ti piace Emergenza Climattina, uno dei pochissimi podcast in italiano sul tema, puoi offrirmi una birra virtuale su https://ko-fi.com/emergenzaclimattina2019-10-2320 minEmergenza ClimattinaEmergenza Climattina#01 - Buone notizie rinnovabili da BloombergFinalmente un po' di sano ottimismo arriva nientepopodimeno che da Bloomberg New Energy Finance (BNEF).Sembra infatti che le energie rinnovabili potranno prendere il posto dei fossili ben prima del previsto - e indipendentemente dalla politics.Infatti in due paesi al mondo su tre già ora conviene investire sulle rinnovabili.Se ti piace Emergenza Climattina, uno dei pochissimi podcast in italiano sul tema, puoi offrirmi una birra virtuale su https://ko-fi.com/emergenzaclimattina2019-10-2209 minÇa va ça va le mondeÇa va ça va le monde[En intégral] Hala Moughanie (Liban): «Memento Mori»Une pièce sur la dépossession de la terre que l'auteure a commencé à écrire dans une résidence à Conakry. Découvrez en exclusivité, à partir de ce dimanche 1er septembre 2019 à 12h10, à l’antenne et sur rfi.fr, « Memento Mori », de l’auteure libanaise Hala Moughanie. Une création radiophonique de RFI dans le cadre de Ça va, ça va le monde ! L’histoire :Un étranger arrive sur une place de village. Il doit y acquérir un terrain qu'il prévoit de transformer en rizière ; mais le vendeur tarde à arriver. En attendant, sur cette place où la végétation meurt sans explication, il d...2019-08-3048 minÇa va ça va le mondeÇa va ça va le monde[En intégral] Hala Moughanie (Liban): «Memento Mori»Une pièce sur la dépossession de la terre que l'auteure a commencé à écrire dans une résidence à Conakry. Découvrez en exclusivité, à partir de ce dimanche 1er septembre 2019 à 12h10, à l’antenne et sur rfi.fr, « Memento Mori », de l’auteure libanaise Hala Moughanie. Une création radiophonique de RFI dans le cadre de Ça va, ça va le monde ! L’histoire :Un étranger arrive sur une place de village. Il doit y acquérir un terrain qu'il prévoit de transformer en rizière ; mais le vendeur tarde à arriver. En attendant, sur cette place où la végétation meurt sans explication, il d...2019-08-3048 minÇa va ça va le mondeÇa va ça va le monde[En intégral] Sèdjro Giovanni Houansou (Bénin): «Les inamovibles»Nous vous proposons de découvrir en exclusivité à partir de ce dimanche 28 juillet 2019 à 12h10, à l’antenne et sur rfi.fr, la lecture de « Les inamovibles », de l’auteur béninois Sèdjro Giovanni Houansou, lauréat du Prix Théâtre RFI 2018, qui se définit lui-même comme un auteur très engagé à « écrire l’Afrique socio-culturelle et politique ». L’histoire :Malik s’est jeté sous un train, pour ne pas rentrer la tête basse au pays, où l’attend son père en compagnie d’autres parents d’exilés. Lamine, un autre migrant, rêve de rentrer au pays, mais il est parfois aussi compliqué d...2019-07-2648 minÇa va ça va le mondeÇa va ça va le monde[En intégral] Sèdjro Giovanni Houansou (Bénin): «Les inamovibles»Nous vous proposons de découvrir en exclusivité à partir de ce dimanche 28 juillet 2019 à 12h10, à l’antenne et sur rfi.fr, la lecture de « Les inamovibles », de l’auteur béninois Sèdjro Giovanni Houansou, lauréat du Prix Théâtre RFI 2018, qui se définit lui-même comme un auteur très engagé à « écrire l’Afrique socio-culturelle et politique ». L’histoire :Malik s’est jeté sous un train, pour ne pas rentrer la tête basse au pays, où l’attend son père en compagnie d’autres parents d’exilés. Lamine, un autre migrant, rêve de rentrer au pays, mais il est parfois aussi compliqué d...2019-07-2648 minLodare Dio OnnipotenteLodare Dio OnnipotenteLa sostanza di Dio è sia onnipotente che concretaIConcretamente Dio opera qui, Lui esprime la Sua indole e tutto ciò che è. Può fare opere impossibili per noi. Si rivela la Sua onnipotenza. Lui compie l'opera da Sé. Si manifesta la Sua concretezza. Non scordare mai: L'essenza di Dio è concreta e onnipotente; e ognuna rafforza l'altra. Tutto quel che fa esprime la Sua indole e ciò che è. Il Suo essere contiene onnipotenza, la Sua giustizia e maestosità.IIDio è onnipotente e concreto e pratico. Le Sue parole sono onnipotenti. Lui ha autorità, quel che dice si avvera. Anche prima che un risultato si veda, la Sua onnipo...2019-05-2305 minStoria - BastaBugie.itStoria - BastaBugie.itIl sangue versato per ribadire l'indissolubilità del matrimonio: san Giovanni Fisher e san Tommaso MoroTESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=3188IL SANGUE VERSATO PER RIBADIRE L'INDISSOLUBILITA' DEL MATRIMONIO: SAN GIOVANNI FISHER E SAN TOMMASO MORO di Cristiana de MagistrisAnche l'indissolubilità del matrimonio ha i suoi martiri, che la santa Chiesa di Dio celebra ogni anno col fasto dovuto ai suoi figli più illustri. Il 22 giugno, nel martirologio romano si legge: "Santi Giovanni Fisher, vescovo, e Tommaso Moro, martiri, che, essendosi opposti al re Enrico VIII nella controversia sul suo divorzio e sul primato del Romano Pontefice, furono rinchiusi nella Torre di Londra in Inghilterra.Giovanni Fish...2014-03-2116 min