Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Giovanni Pigatto

Shows

Africana - Radio RadicaleAfricana - Radio RadicaleAfricana: Rapiti in Mali tre italiani🇲🇱 In Mali sono stati rapiti da gruppi jihadisti tre cittadini italiani: Rocco Antonio Langone, di 64 anni, la moglie Maria Donata Caivano, di 62, e il figlio Giovanni, 43, tutti originari di Potenza.È solo l'ultimo di una serie di episodi che testimoniano l'instabilità e l'insicurezza del Paese, dove la giunta militare ha deciso di allontanarsi dalla Francia e di uscire dal G5-Sahel sempre accusando l'ex madrepatria di ingerenze nella zona.2022-05-2505 minAfricana - Radio RadicaleAfricana - Radio RadicaleAfricana: la crisi in Ucraina c'entra anche con l'Africa🌍 Nel nostro mondo globalizzato, la crisi in Ucraina c'entra anche con l'Africa.L'Ucraina è il quinto produttore di grano nel mondo, e una guerra rischia seriamente di mettere in ginocchio Paesi dell'Africa Settentrionale (Egitto, Libia, Tunisia, Algeria) che contano tantissimo sull'import di questo cereale dall'Europa dell'Est e dalla Russia.Ed eventuali scompensi e carestie non fanno altro che acuire le tensioni in questi Paesi tutt'altro che stabili.2022-02-2404 minAfricana - Radio RadicaleAfricana - Radio RadicaleAfricana: la Francia ritira le truppe dal Mali🇲🇱 Con una conferenza congiunta di Francia e alleati è stato annunciato il ritiro delle truppe militari dal Mali, dopo le tensioni con il governo di Assimi Goita, salito al potere con un colpo di stato un anno e mezzo fa. Finisce così, dopo nove anni, la missione francese nello Stato dell'Africa occidentale strategicamente centrale e importante nella lotta al terrorismo jihadista e non solo.Emmanuel Macron si rifiuta di parlare di "fallimento", ma di certo la presenza francese in Mali non è stata un successo.2022-02-1705 minAb origineAb origineTanzania: Julius Nyerere🇹🇿 Julius Nyerere è senza ombra di dubbio la personalità più famosa e importante della Tanzania indipendente. Primo presidente, teorico del socialismo africano, ideatore del concetto di "ujamaa", ancora oggi ricordato come "mwalimu", maestro.Ripercorriamo la sua storia insieme a Karin Pallaver, professoressa di storia africana all'Università di Bologna.🔗 Per maggiori contenuti segui "Ab origine" su Facebook (facebook.com/Aborigine.podcast) e su Instagram (instagram.com/ab_origine_podcast).💰 Per contribuire al progetto, qui il conto PayPal per effettuare una donazione in completa sicurezza https://paypal.me/pools/c/88ObdalbEc.🎨 Graphic design: Giacomo Zannoni e Arianna Zannoni.2022-02-0740 minAfricana - Radio RadicaleAfricana - Radio RadicaleAfricana: il colpo di stato in Guinea-Bissau🇬🇼 In Guinea-Bissau c'è stato un tentativo (fallito) di colpo di stato, dalle dinamiche e dalle responsabilità ancora non chiarite. Sarebbe il quarto Paese in poco tempo, dopo Mali, Guinea-Conakry e Burkina Faso, che subisce un golpe in Africa occidentale, dove la Francia, storico partner dal tempo dell'indipendenza, sta vedendo diminuire la propria influenza e la propria popolarità.2022-02-0705 minAfricana - Radio RadicaleAfricana - Radio RadicaleAfricana: espulso l'ambasciatore francese in Mali🇲🇱 Le autorità militari del Mali che governano dal colpo di stato dell'agosto 2020 hanno dichiarato l'ambasciatore francese "persona non gradita" invitandolo a lasciare il Paese entro 72 ore. La decisione è avvenuta in seguito alle dichiarazioni del ministro degli esteri francese che ha dichiarato illegittima la giunta militare, dopo che quest'ultima ha deciso di annullare le elezioni che si sarebbero dovute tenere questo mese.2022-02-0205 minAfricana - Radio RadicaleAfricana - Radio RadicaleAfricana: colpo di stato in Burkina Faso🇧🇫 In Burkina Faso c'è un stato un colpo di stato. I militari hanno arrestato il presidente Kaboré, accusato di non aver saputo gestire la lotta al terrorismo jihadista che sta insanguinando il Paese.E dopo il colpo di stato ci sono state manifestazioni a sostegno dei militari, con qualche bandiera russa che è apparsa tra la folla...2022-01-2705 minAfricana - Radio RadicaleAfricana - Radio RadicaleAfricana: i presunti assassini di Luca Attanasio🇨🇩 Le autorità della Repubblica Democratica del Congo hanno dichiarato di aver arrestato due persone accusate di aver ucciso l'ambasciatore Luca Attanasio, il Carabiniere della scorta Vittorio Iacovacci e l'autista Mustapha Milambo nell'imboscata avvenuta il 22 febbraio dello scorso anno.Una notizia da prendere con le pinze e che deve essere verificata, sebbene non sia semplice districarsi nella complessità delle violenze e dei gruppi armati che operano nella regione del Kivu, non a caso la zona più ricca di risorse naturali.2022-01-2005 minAb origineAb origineTanzania: dai Romani all'indipendenza🇹🇿 La Tanzania è stata nella sua storia territorio ricchissimo. Prima meta di mercanti romani, poi arabi, poi esploratori portoghesi, fino all'epoca coloniale tra tedeschi e inglesi.E infine l'indipendenza con la figura di Julius Nyerere (che approfondiremo nella prossima puntata).🔗 Per maggiori contenuti segui "Ab origine" su Facebook (facebook.com/Aborigine.podcast) e su Instagram (instagram.com/ab_origine_podcast).💰 Per contribuire al progetto, qui il conto PayPal per effettuare una donazione in completa sicurezza https://paypal.me/pools/c/88ObdalbEc.🎨 Graphic design: Giacomo Zannoni e Arianna Zannoni.2022-01-0416 minAfricana - Radio RadicaleAfricana - Radio RadicaleAfricana: in Somalia c'è una crisi istituzionale🇸🇴 Il presidente della Somalia Farmajo ha dichiarato di voler sospendere il primo ministro Roble che ha prontamente allertato l'esercito per evitare quello che lui ha definito un "colpo di stato indiretto". La crisi istituzionale, che rischia di diventare qualcosa di più grave, arriva dopo che non si è stati capaci di organizzare le elezioni per il Parlamento nei tempi previsti.2021-12-3006 minAfricana - Radio RadicaleAfricana - Radio RadicaleAfricana: il summit Turchia-Africa🇹🇷 Il 17 e 18 dicembre si è tenuto il vertice Turchia-Africa in cui Erdogan ha potuto ribadire e risaldare la propria influenza nel continente africano. Negli ultimi anni la presenza turca è stata consistente e sempre in aumento: dalla guerra in Libia alle basi militari in Somalia, dagli aiuti militari al governo etiope fino alla vendita di droni a Marocco e Tunisia...2021-12-2205 minAfricana - Radio RadicaleAfricana - Radio RadicaleAfricana: la Coppa d'Africa (in Camerun) si farà⚽ Tra circa un mese inizierà la Coppa d'Africa, dove le nazionali di calcio qualificate si sfideranno per il titolo di questo prestigioso trofeo.Il Paese che ospiterà la competizione è il Camerun, che sta vivendo in questi ultimi giorni una nuova crisi nel nord dove si stanno verificando scontri intercomunitari a causa della carenza di risorse idriche.Ma il Camerun ha molti altri problemi al suo interno, da uno scontro tra parte anglofona e francofona che dura da prima (e per causa) dell'indipendenza a un presidente in carica da più di quarant'anni e poco intenzionato a lasciare il potere.2021-12-1805 minAfricana - Radio RadicaleAfricana - Radio RadicaleAfricana: in Gambia la democrazia ha retto🇬🇲 Sabato 4 dicembre si sono tenute le elezioni presidenziali in Gambia, le prime dopo 27 anni senza l'ex dittatore Yahya Jammeh, attualmente in esilio in Guinea Equatoriale. È stato riconfermato Adama Barrow con il 53% dei voti e ora il suo compito più delicato sarà quello di dar seguito alla relazione della Commissione che ha indagato sui crimini proprio dell'ex presidente, accusato, tra le altre cose, di molestie e violenze.2021-12-0805 minAfricana - Radio RadicaleAfricana - Radio RadicaleAfricana: in Gambia la democrazia ha retto🇬🇲 Sabato 4 dicembre si sono tenute le elezioni presidenziali in Gambia, le prime dopo 27 anni senza l'ex dittatore Yahya Jammeh, attualmente in esilio in Guinea Equatoriale. È stato riconfermato Adama Barrow con il 53% dei voti e ora il suo compito più delicato sarà quello di dar seguito alla relazione della Commissione che ha indagato sui crimini proprio dell'ex presidente, accusato, tra le altre cose, di molestie e violenze.2021-12-0730 minAb origineAb origineTanzania: la culla dell'umanità🇹🇿 In Tanzania c'è uno dei siti archeologici più importanti del mondo, dove sono stati trovati resti di ominidi nostri antenati risalenti a più di un milione di anni fa. Il progetto THOR (Tanzania Human Origin Research), con capofila l'Università di Perugia, da più di dieci anni studia il sito e il professor Marco Cherin è uno dei ricercatori che più volte si è recato nelle zone di scavo.Ci siamo fatti una chiacchierata su evoluzione, l'Africa culla dell'umanità, cosa ci insegna la (prei)storia.ATTENZIONE: la puntata contiene coccodrilli mangiauomini.2021-12-0534 minAfricana - Radio RadicaleAfricana - Radio RadicaleAfricana: il Forum sulla Cooperazione Cina-Africa🇨🇳🌍 Si è concluso pochi giorni fa il Forum sulla Cooperazione Cina-Africa (FOCAC) che si è tenuto quest'anno a Dakar, capitale del Senegal. Molti i temi che sono stati discussi e che riguardano l'azione economica e non solo della Cina in Africa: dalle infrastrutture alla nuova via della seta, dai vaccini alle relazioni diplomatiche.In un contesto in cui gli USA e l'Europa rischiano di essere tagliati fuori, così come rischiano di essere tagliati fuori gli interessi per il rispetto dei diritti umani.2021-12-0505 minAfricana - Radio RadicaleAfricana - Radio RadicaleAfricana: 98 candidati alle presidenziali in Libia🇱🇾 A un mese esatto dalle elezioni in Libia fissate per il 24 dicembre sono 98 le persone che hanno presentato la propria candidatura. Tra questi il figlio di Gheddafi, Said al Islam, e il generale della Cirenaica Khalifa Haftar che stanno creando non poche polemiche in diverse città libiche.Le elezioni rischiano quindi di avere una affluenza molto bassa e, nel peggiore degli ipotesi, violenze e boicottaggi di massa.2021-11-2405 minAfricana - Radio RadicaleAfricana - Radio RadicaleAfricana: la Conferenza sulla Libia🇱🇾 Venerdì si è tenuta la conferenza sulla Libia, presieduta congiuntamente da Francia, Italia e Germania. Due le conclusioni raggiunte: elezioni entro il 24 dicembre e progressiva smilitarizzazione con i mercenari di Russia e Turchia che dovranno lasciare il Paese prima possibile.Nel frattempo escono i primi candidati alle prossime elezioni (che non hanno le premesse per essere tranquille), tra i quali lo stesso colonnello ribelle Khalifa Haftar e il figlio di Gheddafi, Saif al-Islam.2021-11-1605 minAfricana - Radio RadicaleAfricana - Radio RadicaleAfricana: in Madagascar la prima carestia da cambiamento climatico🇲🇬 In Madagascar si sta verificando quella che le Nazioni Unite hanno chiamato la prima carestia dovuta esclusivamente ai cambiamenti climatici. Sono 30 mila persone coinvolte in territori in cui non piove da mesi, in cui non si riescono a coltivare i campi e in cui spesso l'unica fonte di sostentamento sono le foglie di cactus e gli insetti.Nel frattempo, la COP26 di Glasgow non sembra che stia ottenendo le promesse e i risultati auspicati da più parti.2021-11-1005 minAfricana - Radio RadicaleAfricana - Radio RadicaleAfricana: cosa succede in Etiopia🇪🇹 A un anno esatto dall'intervento nel Tigray, in questi giorni la guerra civile in Etiopia sta raggiungendo un'escalation di violenze ancora più preoccupante. I ribelli tigrini si hanno preso il controllo di importanti città e stanno marciando verso sud e verso la capitale Addis Abeba, mentre a nord si muore di fame per una grave carestia.2021-11-0405 minAfricana - Radio RadicaleAfricana - Radio RadicaleAfricana: colpo di stato in Sudan🇸🇩 A tre giorni dal colpo di stato in Sudan si registrano manifestazioni di piazza contro la restaurazione di un regime militare.L'interruzione del processo di democratizzazione del Paese potrebbe subire un arresto disastroso per il futuro prossimo del popolo sudanese.2021-10-2805 minAfricana - Radio RadicaleAfricana - Radio RadicaleAfricana: la disputa sul mare tra Kenya e Somalia🇸🇴🇰🇪 C'è un triangolo di mare conteso tra Kenya e Somalia che nessuno dei due Stati vuole concedere all'altro. Ora una sentenza della Corte internazionale di giustizia ha dato sostanzialmente ragione alla Somalia, ma il Kenya ha già fatto sapere che non riconoscerà la decisione. E questo problema si somma agli altri motivi di tensione tra i due Paesi, come la lotta al terrorismo di al-Shabaab, la gestione della pesca, lo sfruttamento dei giacimenti di gas e petrolio.2021-10-2205 minAfricana - Radio RadicaleAfricana - Radio RadicaleAfricana: il Nobel per la letteratura ad Abdulrazak Gurnah🏅 Il Premio Nobel per la Letteratura è stato vinto da Abdulrazak Gurnah, nato a Zanzibar (oggi parte della Tanzania) nel 1948 e rifugiato in Gran Bretagna dagli anni Sessanta.Proprio per la sua condizione di rifugiato, i suoi romanzi e i suoi racconti parlano della condizione di chi si trova lontano dalla propria terra d'origine, di razzismo, di colonialismo e post-colonialismo.2021-10-0806 minAb origineAb origineeSwatini: l'ultima monarchia assoluta d'Africa🇸🇿 Il regno di eSwatini è l'ultima monarchia assoluta dell'Africa, con una storia antichissima che non può essere scollegata da quella del suo popolo, gli Swazi. Un re eccentrico che oggi deve far fronte a un malcontento crescente e a proteste sempre più violente.🔗 Per maggiori contenuti segui "Ab origine" su Facebook (facebook.com/Aborigine.podcast) e su Instagram (instagram.com/ab_origine_podcast).💰 Per contribuire al progetto, qui il conto PayPal per effettuare una donazione in completa sicurezza https://paypal.me/pools/c/88ObdalbEc.🎨 Graphic design: Giacomo Zannoni e Arianna Zannoni.2021-10-0325 minAfricana - Radio RadicaleAfricana - Radio RadicaleAfricana: condannato l'eroe di Hotel Rwanda🇷🇼 Paul Rusesabagina è probabilmente uno dei volti noti del Ruanda: durante il genocidio del 1994 riuscì a salvare più di 1200 tutsi e hutu moderati nascondendoli nel suo Hôtel des Mille Collines. Oggi, a causa della sua opposizione al presidente Paul Kagame, è stato condannato a 25 anni per terrorismo, in un processo che ha tutta l'aria di essere una ritorsione per il suo attivismo.2021-09-2805 minAfricana - Radio RadicaleAfricana - Radio RadicaleAfricana: colpo di stato in Guinea🇬🇳 In Guinea si è verificato un colpo di stato militare che ha deposto il presidente Alpha Condé, che da poco aveva iniziato un discusso terzo mandato.Militari dei corpi speciali, guidati dal colonnello Mamady Doumbouya, hanno sospeso la costituzione e dichairato lo stato di emergenza nel Paese.2021-09-2105 minAfricana - Radio RadicaleAfricana - Radio RadicaleAfricana: mercenari Russi in Mali?🇲🇱🤝🇷🇺 Secondo un reportage della Reuters, il governo del Mali sarebbe pronto a chiudere un accordo con la società russa di contractor Wagner. Se andrà in porto, sarà un accordo che cambierà pesi e influenze in Africa subsahariana: la Francia ha già precisato che la presenza di mercenari russi nell'area è incompatibile con qualsiasi operazione militare europea.2021-09-2105 minAfricana - Radio RadicaleAfricana - Radio RadicaleAfricana: l'offensiva del riso nel Sahel🍚 La Comunità economica dell'Africa occidentale (Ecowas - Cedeao) ha lanciato il piano "Offensiva del riso" per raggiungere entro il 2025 la piena autosufficienza del consumo di riso, il principale cereale consumato negli Stati dell'Africa Occidentale.Ora però questi Stati dovranno acconsentire a un finanziamento del progetto che potrà giovare ai cittadini e alle cittadine di questi territori.2021-09-2104 minAfricana - Radio RadicaleAfricana - Radio RadicaleAfricana: le elezioni in Marocco sono andate come dovevano andare🇲🇦 Nessuna sorpresa alle elezioni parlamentari del Marocco, dove il risultato ha rispettato ampiamente le aspettative. Vince il Raggruppamento nazionale degli indipendenti dell’uomo d’affari ed ex ministro dell'agricoltura Aziz Akhannouch, tracollo per gli islamisti moderati di Giustizia e Sviluppo che erano al governo dal 2011.Ora una delle questioni da risolvere (ammesso e non concesso ci sia la volontà politica di risolverla) è il rapporto con la vicina Algeria, Paese con il quale in agosto il Marocco ha interrotto le relazioni diplomatiche.2021-09-1406 minAfricana - Radio RadicaleAfricana - Radio RadicaleAfricana: è possibile un Afghanistan in Africa?🌍 In molti si sono chiesti se quello che è accaduto in Afghanistan potrebbe replicarsi in qualche Paese dell’Africa: presenza di sacche di terrorismo islamista, presenza di coalizioni militari straniere, corruzione e debolezza delle classi dirigenti sono le tre principali analogie.Ma ci sono anche numerose differenze che fanno sperare che, almeno nel breve periodo, una cosa del genere non possa accadere.2021-08-2506 minAfricana - Radio RadicaleAfricana - Radio RadicaleAfricana: in Zambia vince l'opposizione🇿🇲 Il 12 agosto i cittadini dello Zambia hanno votato per scegliere il presidente. La notizia è che non ha vinto il presidente uscente, Edgar Chagwa Lungu, ma il leader dell'opposizione Hakainde Hichilema, con quasi il 60% dei consensi.Ora il presidente eletto dovrà fare i conti con una grave crisi economica che ha colpito il suo Paese, soprattutto a causa del debito estero e del calo del prezzo del rame.2021-08-1706 minAfricana - Radio RadicaleAfricana - Radio RadicaleAfricana: opportunità dalla transizione demografica?🌍 Nel 2050 l'Africa avrà il 200% in più di popolazione in età lavorativa, un tasso di fertilità più basso, una aspettativa di vita più alta, una più bassa mortalità infantile. Tutto questo potrà provocare una crescita economica o ulteriore instabilità. Un commento al report di S&P Global Ratings sull'Africa sub-sahariana.2021-08-1105 minAfricana - Radio RadicaleAfricana - Radio RadicaleAfricana: prospettive per un vaccino contro la malaria🧫 ,cofondatore di BioNTech, ha dichiarato che dall'anno prossimo l'azienda farmaceutica comincerà a studiare un vaccino per la malaria basato sulla tecnologia a mRNA (la stessa tecnologia dei vaccini Pfizer-BioNTech e Moderna contro il Covid-19).Una notizia molto positiva, se si pensa che la malaria ha fatto nel 2019 più di 400 mila morti, soprattutto nell'Africa sub-sahariana e soprattutto tra i bambini.2021-08-0304 minAfricana - Radio RadicaleAfricana - Radio RadicaleAfricana: in Tunisia il presidente ha sospeso il Parlamento🇹🇳 A dieci anni esatti dalla Rivoluzione dei gelsomini, in Tunisia il presidente Kais Saied ha deciso di sospendere il parlamento e il governo applicando l'articolo 80 della Costituzione. La decisione è avvenuta in seguito alle manifestazioni di domenica sera contro il governo, accusato di non aver dato risposta alla crisi pandemica ed economica. Il principale partito presente in Parlamento, gli islamisti moderati di Ennahda, gridano al colpo di stato.2021-07-2606 minAfricana - Radio RadicaleAfricana - Radio RadicaleAfricana: l'operazione Takuba nel Sahel🐫 Nel Sahel la Francia sta progressivamente dismettendo l'operazione Barkhane che verrà sostituita dall'operazione Takuba.La novità principale è che ne faranno parte diversi Stati europei, come ad esempio l'Italia che fornirà duecento militari con funzioni di logistica e addestramento.Ma il problema del terrorismo di matrice soprattutto jihadista in questo territorio è lungi dall'essere risolto, con gli attacchi maggiori che si registrano nella zona "dei tre confini" tra Mali, Niger e Burkina Faso.2021-07-2605 minAfricana - Radio RadicaleAfricana - Radio RadicaleAfricana: Angelo Del Boca e il colonialismo italiano👳🏾‍♂️ Perché in Italia non si è ancora fatto i conti con la storia coloniale che ci ha riguardato? Perché esiste ancora questo pensiero per cui, tutto sommato, la nostra colonizzazione è stata più umana e meno atroce di quelle delle altre potenze europee?Il primo studioso che ha messo alla luce le nefandezze degli eserciti italiani è stato Angelo Del Boca, scomparso la settimana scorsa a Torino a 96 anni. Dati storici alla mano, ha riportato alla luce l'uso dei gas e i genocidi perpetrati in Libia, Etiopia e in altri luoghi dove arrivò soprattutto l'Italia fascista.2021-07-1605 minAb origineAb origineUganda: dalle origini a Museveni🇺🇬 L'Uganda, ex protettorato britannico, ha una storia diversa rispetto agli altri Stati africani di quella regione. Un Paese con una fortissima identità etnica, con dei regni che sopravvivono ancora oggi e che sono retaggio antico di un orgoglioso passato.🔗 Per maggiori contenuti segui "Ab origine" su Facebook (facebook.com/Aborigine.podcast) e su Instagram (instagram.com/ab_origine_podcast).💰 Per contribuire al progetto, qui il conto PayPal per effettuare una donazione in completa sicurezza https://paypal.me/pools/c/88ObdalbEc.🎨 Graphic design: Giacomo Zannoni e Arianna Zannoni.2021-06-3024 minAfricana - Radio RadicaleAfricana - Radio RadicaleAfricana: la guerra nel Tigray in Etiopia🇪🇹 Nella regione del Tigray, nel nord dell'Etiopia, c'è una guerra civile in corso ormai da diversi mesi, con da una parte il Fronte di Liberazione del popolo tigrino e dall'altra le truppe governative del presidente Aby Ahmed. In questi ultimi giorni l'inerzia del conflitto sembra essere cambiata, ma non si fermano le violenze nei confronti della popolazione civile (e non solo).2021-06-3005 minAb origineAb origineUganda: dalle origini a Museveni🇺🇬 L'Uganda, ex protettorato britannico, ha una storia diversa rispetto agli altri Stati africani di quella regione. Un Paese con una fortissima identità etnica, con dei regni che sopravvivono ancora oggi e che sono retaggio antico di un orgoglioso passato.🔗 Per maggiori contenuti segui "Ab origine" su Facebook (facebook.com/Aborigine.podcast) e su Instagram (instagram.com/ab_origine_podcast).💰 Per contribuire al progetto, qui il conto PayPal per effettuare una donazione in completa sicurezza https://paypal.me/pools/c/88ObdalbEc.🎨 Graphic design: Giacomo Zannoni e Arianna Zannoni.2021-06-2824 minAfricana - Radio RadicaleAfricana - Radio RadicaleAfricana: morto Kenneth Kaunda, padre dello Zambia indipendente🇿🇲 È morto a 97 anni Kenneth Kaunda, padre dello Zambia indipendente, leader nonviolento, ma che ha instaurato un regime a partito unico fino al 1991.Negli ultimi anni si è adoperato, tra le altre cose, per la lotta all'AIDS.2021-06-2305 minAfricana - Radio RadicaleAfricana - Radio RadicaleAfricana: la Germania riconosce il genocidio in Namibia🇳🇦 La Germania ha ammesso ufficialmente che la strage di herero e nama in Namibia è stato un genocidio.Tra il 1904 e il 1908, infatti, le truppe imperiali hanno ucciso circa 100 mila uomini, donne e bambini in quello che è stato definito il primo genocidio del Novecento.2021-06-2305 minAfricana - Radio RadicaleAfricana - Radio RadicaleAfricana: rapporto su Africa e informazione mainstream🌍 Quanto l'Africa è presente nell'informazione mainstream in Italia? Quanto spazio trova nei notiziari delle reti generaliste e come se ne parla? Come vengono a contatto ragazzi e ragazze con le tematiche legate al continente africano?L'interessante rapporto di Amref Health Africa "L'Africa Mediata" fa il punto su queste questioni con dati molto interessanti.2021-06-2305 minAfricana - Radio RadicaleAfricana - Radio RadicaleAfricana: la Francia ammette responsabilità nel genocidio in Ruanda🇷🇼 Il presidente francese Emmanuel Macron si è recato in visita ufficiale in Uganda e ha incontrato il presidente Paul Kagame per ammettere le responsabilità della Francia nel genocidio del Ruanda del 1994.Negli anni i rapporti tra i due Stati sono stati molto freddi a causa proprio del rifiuto di ammettere qualsiasi coinvolgimento.2021-06-0805 minAfricana - Radio RadicaleAfricana - Radio RadicaleAfricana: la Francia ammette responsabilità nel genocidio in Ruanda🇷🇼 Il presidente francese Emmanuel Macron si è recato in visita ufficiale in Uganda e ha incontrato il presidente Paul Kagame per ammettere le responsabilità della Francia nel genocidio del Ruanda del 1994.Negli anni i rapporti tra i due Stati sono stati molto freddi a causa proprio del rifiuto di ammettere qualsiasi coinvolgimento.2021-06-0405 minAfricana - Radio RadicaleAfricana - Radio RadicaleAfricana: Mali in mano ai militari🇲🇱 Il Mali, dopo il colpo di stato di agosto 2020, rischia di tornare nelle mani dei militari: ieri il presidente Bah N'Daw e il primo ministro Moctar Ouane sono stati arrestati e di fatto è stato sospeso il processo di normalizzazione del Paese che sarebbe dovuto andare a nuove elezioni nel febbraio dell'anno prossimo. Il tutto mentre continua la minaccia jihadista, con la Francia che si sta preparando per abbandonare le missioni in loco.2021-05-2605 minAb origineAb origineUganda: i protagonisti della politica oggi, Yoweri Museveni e Bobi WineLa politica in Uganda degli ultimi trentacinque anni è stata indubbiamente appannaggio di un unico protagonista: il presidente Yoweri Museveni.Alle elezioni di gennaio 2021 ha provato a scalfire il suo potere Bobi Wine, cantante e principale leader dell'opposizione che abbiamo intervistato pochi giorni dopo il voto.🔗 Per maggiori contenuti segui "Ab origine" su Facebook (facebook.com/Aborigine.podcast) e su Instagram (instagram.com/ab_origine_podcast).💰 Per contribuire al progetto, qui il conto PayPal per effettuare una donazione in completa sicurezza https://paypal.me/pools/c/88ObdalbEc.🎨 Graphic design: Giacomo Zannoni e Arianna Zannoni.2021-05-2426 minAfricana - Radio RadicaleAfricana - Radio RadicaleAfricana: siccità e fame in Madagascar🇲🇬 Era da più di trent'anni che non si verificava in Madagascar una siccità come quella che sta colpendo in queste settimane il Sud e che ha provocato una gravissima carestia.Medici Senza Frontiere informano che si tratta di un vero e proprio disastro umanitario, con 12 mila persone che rischiano di morire addirittura di fame.2021-05-2005 minAfricana - Radio RadicaleAfricana - Radio RadicaleAfricana: la morte di Béchir Ben Yahmed, fondatore di Jeune Afrique📰 È morto Béchir Ben Yahmed, il fondatore di Jeune Afrique, una delle testate più longeve e influenti dell’Africa.La storia di Ben Yahmed ha molti tratti in comune con la stessa storia dell’Africa tra Novecento e Duemila: nato in Tunisia quando era ancora una colonia francese, ha avuto un ruolo nell’indipendenza e nei governi immediatamente successivi, è stato convinto panafricanista e terzomondista, sebbene non abbia mai vestito il ruolo di attivista.2021-05-1205 minAfricana - Radio RadicaleAfricana - Radio RadicaleAfricana: Malawi abolisce la pena di morte🇲🇼 Il Malawi diventa il 22esimo Stato dell'Africa sub-sahariana ad abolire del tutto la pena di morte, con una sentenza della sua Corte Suprema.Ma se il bicchiere mezzo pieno vede questo pezzo di Africa che si sta emancipando del tutto dalla pena capitale, rimangono purtroppo le esecuzioni extragiudiziali ancora usate in molti Stati.2021-05-0406 minAb origineAb origineSud Sudan: lo Stato più giovane del mondo🇸🇸 Il Sud Sudan ha raggiunto l'indipendenza solo nel 2011 ed è, a oggi, lo Stato più giovane del mondo. Ma l'indipendenza è arrivata solo dopo decenni di guerre civili che hanno lasciato milioni di morti e sfollati.🔗 Per maggiori contenuti segui "Ab origine" su Facebook (facebook.com/Aborigine.podcast) e su Instagram (instagram.com/ab_origine_podcast).💰 Per contribuire al progetto, qui il conto PayPal per effettuare una donazione in completa sicurezza https://paypal.me/pools/c/88ObdalbEc.🎨 Graphic design: Giacomo Zannoni e Arianna Zannoni.2021-04-2623 minAfricana - Radio RadicaleAfricana - Radio RadicaleAfricana: morto il presidente del Ciad, inizia il processo SankaraDue notizie in questa puntata di Africana: la morte in uno scontro a fuoco di Idriss Déby, presidente del Ciad, e l'inizio del processo per la morte di Thomas Sankara in cui è imputato tra gli altri anche l'ex presidente Blaise Compaoré.2021-04-2306 minAfricana - Radio RadicaleAfricana - Radio RadicaleAfricana: elezioni in Benin🇧🇯 In Benin si è votato, e con ogni probabilità vincerà il presidente uscente Patrice Talon, magnate del cotone e uno degli uomini più ricchi del Paese. Il Benin è uno degli Stati più stabili dell'Africa Occidentale, ma alcune crepe si stanno creando nel sistema democratico.2021-04-1205 minAfricana - Radio RadicaleAfricana - Radio RadicaleAfricana: assolto Laurent Gbagbo🇨🇮 La Corte Penale Internazionale dell'Aja ha assolto in via definitiva Laurent Gbagbo, ex presidente della Costa d'Avorio, accusato delle violenze in seguito alle elezioni del 2011 in cui morirono circa tremila persone. Ma dopo il caso Bashir in Sudan sembra che ci sia un'accanimento nei confronti del continente africano da parte della CPI. Sospetto fondato?2021-04-0505 minAfricana - Radio RadicaleAfricana - Radio RadicaleAfricana: una donna presidente in Tanzania🇹🇿 È morto di Covid-19 il presidente della Tanzania John Pombe Magufuli, dopo aver negato la pandemia e aver sostenuto che il coronavirus potesse essere curato con dei vapori o con lo zenzero. Ora gli succede Samia Suluhu Hassan, per la prima volta una donna a ricoprire la carica più alta. Riuscirà a far invertire la rotta e a iniziare una campagna vaccinale che in tutta l'Africa stenta a partire (soprattutto a causa dell'Occidente)?2021-03-3105 minAb origineAb origineSudan: il genocidio in Darfur🇸🇩 Omar Hasan Ahmad al-Bashīr ha preso il potere con un colpo di stato nel 1989 ed è stato deposto nel 2019, trent'anni dopo.Oltre ad aver concesso l'indipendenza al Sud Sudan dopo una sanguinosa guerra civile nel 2011, è stato anche protagonista del genocidio in Darfur.Nel 2009 è stato il primo presidente in carica a essere condannato dalla Corte Penale Internazionale dell'Aia.Abbiamo intervistato Luis Moreno Ocampo, all'epoca procuratore capo del caso Bashir, e Giorgia Girometti, responsabile del progetto di Medici Senza Frontiere nel campo profughi di Kario in Darfur Orientale.🔗 Per maggiori contenuti segui "Ab origine" su Facebook (facebook.com/Aborigine...2021-03-2942 minAfricana - Radio RadicaleAfricana - Radio RadicaleAfricana: elezioni e petrolio in Congo-Brazzaville🇨🇬 Domenica scorsa si è votato in Repubblica del Congo (Congo-Brazzaville) dove è stato rieletto Denis Sassou N'Guesso, 77 anni, in carica dal 1979. Il Congo-Brazzaville è uno dei Paesi con il più forte controllo francese ed Occidentale, terzo produttore di petrolio dell'Africa. Proprio oggi Eni ha patteggiato in un processo riqualificando il reato da corruzione internazionale in induzione indebita internazionale.2021-03-2505 minAfricana - Radio RadicaleAfricana - Radio RadicaleAfricana: cannabis legale in Marocco🇲🇦 Il governo del Marocco ha avanzato una proposta di legge per la legalizzazione della cannabis a scopo terapeutico. Attualmente il Marocco è uno dei maggiori produttori di hashish e questo provvedimento potrebbe trasformarlo nell'industria più grande del mondo che tratta questo prodotto.2021-03-1504 minAfricana - Radio RadicaleAfricana - Radio RadicaleAfricana: l'arresto di Sonko e le manifestazioni in SenegalIn Senegal il principale leader dell'opposizione, Ousmane Sonko, è stato arrestato con l'accusa di stupro, ma si sospetta che tutto sia un'operazione per toglierlo di mezzo perché troppo scomodo. Nel frattempo sono scoppiate rivolte e manifestazione e si parla già di alcune vittime.2021-03-0905 minAfricana - Radio RadicaleAfricana - Radio RadicaleAfricana: mercenari USA sulla LibiaIl New York Times è riuscito a mettere le mani su un report riservato delle Nazioni Unite che dimostrerebbe che Erik Prince, contractor statunitense molto vicino a Trump, abbia violato l'embargo di vendita di armi alla Libia.Si parla di un accordo con Khalifa Haftar di circa 80 milioni di dollari per l'acquisto di mezzi aerei militari e armi.2021-03-0204 minAb origineAb origineSudan: prima di al-BashirIl Sudan è il Paese esattamente sotto all'Egitto, con cui condivide un pezzo di storia e, soprattutto, il fiume Nilo.Ma il Sudan è uno Stato tutto da scoprire, dai fieri regni e sultanati del Medioevo all'indipendenza dall'impero britannico, dalla repubblica alle guerre civili che hanno dilaniato il Sud.🔗 Per maggiori contenuti segui "Ab origine" su Facebook (facebook.com/Aborigine.podcast) e su Instagram (instagram.com/ab_origine_podcast).💰 Per contribuire al progetto, qui il conto PayPal per effettuare una donazione in completa sicurezza https://paypal.me/pools/c/88ObdalbEc.🎨 Graphic design: Giacomo Zannoni e Arianna Zan2021-03-0120 minAb origineAb origineSpeciale Antico Egitto: gli oggetti che ci parlano🇪🇬 Le prime cose che ci vengono in mente quando parliamo di Egitto sono le piramidi, la Sfinge, i faraoni...In questa puntata, con l'aiuto di Enrico Ferraris, ricercatore al Museo Egizio di Torino, faremo un viaggio attraverso cinque oggetti dell'Antico Egitto che ci parlano ancora oggi.🔗 Per maggiori contenuti segui "Ab origine" su Facebook (facebook.com/Aborigine.podcast) e su Instagram (instagram.com/ab_origine_podcast).💰 Per contribuire al progetto, qui il conto PayPal per effettuare una donazione in completa sicurezza https://paypal.me/pools/c/88ObdalbEc.🎨 Graphic design: Giacomo Zannoni e Arianna Zannoni.2021-02-0242 minAb origineAb origineEgitto: da Nasser ad al-Sisi🇪🇬 Come si è arrivati all'Egitto moderno dopo la morte di Nasser? Come si evolsero i rapporti con il nemico di sempre Israele e, soprattutto, come si arrivò a portare in piazza Tahrir 14 milioni di egiziani?L'ultima puntata sull'Egitto moderno, da al-Sadat ad al-Sisi.🔗 Per maggiori contenuti segui "Ab origine" su Facebook (facebook.com/Aborigine.podcast) e su Instagram (instagram.com/ab_origine_podcast).💰 Per contribuire al progetto, qui il conto PayPal per effettuare una donazione in completa sicurezza https://paypal.me/pools/c/88ObdalbEc.🎨 Graphic design: Giacomo Zannoni e Arianna Zannoni.2021-01-1117 minAb origineAb origineEgitto: dall'indipendenza a Nasser🇪🇬 Come siamo arrivati all'Egitto che conosciamo oggi? Da dove parte la sua storia contemporanea? E poi, chi di voi si ricorda di tutti gli scontri per il Canale di Suez?In questa seconda puntata parleremo dell'Egitto, dalla sua indipendenza fino alla morte del suo presidente più famoso di sempre, Gamal Abdel Nasser.🔗 Per maggiori contenuti segui "Ab origine" su Facebook (facebook.com/Aborigine.podcast) e su Instagram (instagram.com/ab_origine_podcast).💰 Per contribuire al progetto, qui il conto PayPal per effettuare una donazione in completa sicurezza https://paypal.me/pools/c/88ObdalbEc.🎨 Graphic design...2020-12-2126 minAb origineAb origineEgitto: Giulio Regeni e Patrick Zaky🇪🇬 "Un Paese repressivo come l’Egitto è un Paese di cui ci possiamo fidare? È questa la domanda che la vicenda di Giulio Regeni ci butta in faccia.Possiamo fidarci di un regime che sta spiando, rapendo, torturando in modo atroce e uccidendo deliberatamente un cittadino straniero di un Paese amico?”Questa è la domanda che Lia Quartapelle ci invita a farci sull’Egitto e sul caso Giulio Regeni.La prima puntata sull’Egitto parla proprio di questo, di com’è l’Egitto oggi, di com’è l’Egitto di al-Sisi, e di tutti i problemi legati alla libertà e ai diritti che attualmente sono...2020-11-3030 minAb origineAb origineGuinea Conakry | E02🇬🇳 La storia della Guinea Conakry, dai grandi regni del medioevo fino a Sekou Touré, il padre della patria indipendente.🔗 Per maggiori contenuti segui "Ab origine" su Facebook (facebook.com/Aborigine.podcast) e su Instagram (instagram.com/ab_origine_podcast).💰 Per contribuire al progetto, qui il conto PayPal per effettuare una donazione in completa sicurezza https://paypal.me/pools/c/88ObdalbEc.🎨 Graphic design: Giacomo Zannoni e Arianna Zannoni.2020-11-0921 minAb origineAb origineGuinea Conakry | E01🇬🇳 La Guinea Conakry, o Guinea Francese, ha votato per eleggere il nuovo presidente, con le opposizioni che hanno manifestato contro Alpha Condé e la sua decisione di candidarsi per un terzo mandato.Poi, per capire meglio in che Paese siamo, abbiamo intervistato Jean-Christophe Rufin, fondatore di MSF, ex ambasciatore francese a Dakar e scrittore, autore del romanzo "L'appeso di Conakry".🔗 Per maggiori contenuti segui "Ab origine" su Facebook (facebook.com/Aborigine.podcast) e su Instagram (instagram.com/ab_origine_podcast).💰 Per contribuire al progetto, qui il conto PayPal per effettuare una donazione in completa sicurezza htt...2020-10-1931 minAb origineAb origineRuandaStudiando il Ruanda, si ha come l'impressione che sia tutto in funzione del genocidio: esiste un prima ed esiste un dopo.In questa puntata non troverete raccontato il genocidio perché l'ha già fatto Daniele Scaglione nel podcast "Istruzioni di un genocidio", al quale vi rimandiamo...Noi vi racconteremo il Ruanda prima e dopo, con storie che meritano di essere conosciute.🔗 Per maggiori contenuti segui "Ab origine" su Facebook (facebook.com/Aborigine.podcast) e su Instagram (instagram.com/ab_origine_podcast).💰 Per contribuire al progetto, qui il conto PayPal per effettuare una donazione in completa...2020-07-1314 minAb origineAb origineBurundi | E02Continua il nostro viaggio in Burundi, dal genocidio degli hutu del 1972 ai giorni nostri.Ci accompagna Daniele Scaglione, autore del podcast "Istruzioni per un genocidio", per capire come Burundi e Ruanda sono strettamente legati dalla storia.🔗 Per maggiori contenuti segui "Ab origine" su Facebook (facebook.com/Aborigine.podcast) e su Instagram (instagram.com/ab_origine_podcast).💰 Per contribuire al progetto, qui il conto PayPal per effettuare una donazione in completa sicurezza https://paypal.me/pools/c/88ObdalbEc.🎨 Graphic design: Giacomo Zannoni e Arianna Zannoni.2020-06-1716 minAb origineAb origineBurundi | E01Il Burundi è un piccolo Stato dell'Africa centro-orientale, a sud del Ruanda.Nella sua storia ha sperimentato la colonizzazione (prima tedesca, poi belga) e un terribile e complicato conflitto etnico tra Hutu e Tutsi.Questa è la prima puntata, con le voci del prof. René Lemarchand e di Daniele Scaglione.🔗 Per maggiori contenuti segui "Ab origine" su Facebook (facebook.com/Aborigine.podcast) e su Instagram (instagram.com/ab_origine_podcast).💰 Per contribuire al progetto, qui il conto PayPal per effettuare una donazione in completa sicurezza https://paypal.me/pools/c/88ObdalbEc.🎨 Graphic design: Giacomo Zann...2020-05-2331 minAb origineAb origineRicordando Raffaele MastoRaffaele Masto è stato uno tra i più bravi narratori dell'Africa.Giornalista ad Africa Rivista e Radio Popolare, purtroppo se n'è andato troppo presto per colpa di questo maledetto virus.Lo ricordiamo in questa puntata speciale.🔗 Per maggiori contenuti segui "Ab origine" su Facebook (facebook.com/Aborigine.podcast) e su Instagram (instagram.com/ab_origine_podcast).💰 Per contribuire al progetto, qui il conto PayPal per effettuare una donazione in completa sicurezza https://paypal.me/pools/c/88ObdalbEc.🎨 Graphic design: Giacomo Zannoni e Arianna Zannoni.2020-04-2728 minAb origineAb origineDantedì | Speciale Dante e l'AfricaIn questa puntata speciale dedicata al "Dantedì", il regista Marco Martinelli ci racconta il suo esperimento-spettacolo "The Sky over Kibera": un progetto che ha portato l'Inferno di Dante nello slum più grande di Nairobi.🔗 Per maggiori contenuti segui "Ab origine" su Facebook (facebook.com/Aborigine.podcast) e su Instagram (instagram.com/ab_origine_podcast).💰 Per contribuire al progetto, qui il conto PayPal per effettuare una donazione in completa sicurezza https://paypal.me/pools/c/88ObdalbEc.🎨 Graphic design: Giacomo Zannoni e Arianna Zannoni.2020-03-2525 minAb origineAb origineMozambico | E02🇲🇿 Il Mozambico ha vissuto, nella sua storia moderna, trent'anni di guerra ininterrotta: prima contro i portoghesi, poi una sanguinosa e intricatissima guerra civile.Ma oggi il Mozambico prova a ripartire, e non è più il Paese più povero del mondo. 🔗 Per maggiori contenuti segui "Ab origine" su Facebook (facebook.com/Aborigine.podcast) e su Instagram (instagram.com/ab_origine_podcast).💰 Per contribuire al progetto, qui il conto PayPal per effettuare una donazione in completa sicurezza https://paypal.me/pools/c/88ObdalbEc.🎨 Graphic design: Giacomo Zannoni e Arianna Zannoni.2020-02-2925 minAb origineAb origineMozambico | E01🇲🇿 Facciamo un balzo verso il sud del continente e iniziamo a parlare di Mozambico con l'arcivescovo di Beira, Dom Claudio Dalla Zuanna. Partiamo dal Mozambico di oggi, ferito dal ciclone Idai, e ripercorriamo gli anni dall'indipendenza in avanti, con la voce di chi tutto questo l'ha vissuto. 🔗 Per maggiori contenuti segui "Ab origine" su Facebook (facebook.com/Aborigine.podcast) e su Instagram (instagram.com/ab_origine_podcast).💰 Per contribuire al progetto, qui il conto PayPal per effettuare una donazione in completa sicurezza https://paypal.me/pools/c/88ObdalbEc.🎨 Graphic design: Giacomo Zannoni e Arianna Zanno2020-02-0953 minAb origineAb origineGambia | E01🇬🇲 Nuovo episodio online, per scoprire la storia di questo paese dal XVI secolo ai giorni nostri.C'è anche una preziosa intervista a Fatou Ellika Muloshi giovane giornalista di radio e TV di stato e attivista per i diritti delle donne.🔗 Per maggiori contenuti segui "Ab origine" su Facebook (facebook.com/Aborigine.podcast) e su Instagram (instagram.com/ab_origine_podcast).💰 Per contribuire al progetto, qui il conto PayPal per effettuare una donazione in completa sicurezza https://paypal.me/pools/c/88ObdalbEc.🎨 Graphic design: Giacomo Zannoni e Arianna Zannoni.2020-01-1833 minAb origineAb origineSenegal | La lotta senegalese🇸🇳 La lotta è lo sport nazionale del Senegal, un misto di arti marziali e boxe in cui vince chi atterra l'avversario.In questo breve speciale Dave, un amico senegalese che vive a Toronto, ci spiega come funziona e perché è così importante.🔗 Per maggiori contenuti segui "Ab origine" su Facebook (facebook.com/Aborigine.podcast) e su Instagram (instagram.com/ab_origine_podcast).💰 Per contribuire al progetto, qui il conto PayPal per effettuare una donazione in completa sicurezza https://paypal.me/pools/c/88ObdalbEc.🎨 Graphic design: Giacomo Zannoni e Arianna Zannoni.2019-12-2710 minAb origineAb origineSenegal | Speciale con Annalisa Camilli🇸🇳 Com'è la situazione nel Mediterraneo? Cosa è cambiato dopo i decreti sicurezza? Come vive la comunità senegalese in Italia?Ce lo racconta Annalisa Camilli, giornalista di Internazionale.🔗 Per maggiori contenuti segui "Ab origine" su Facebook (facebook.com/Aborigine.podcast) e su Instagram (instagram.com/ab_origine_podcast).💰 Per contribuire al progetto, qui il conto PayPal per effettuare una donazione in completa sicurezza https://paypal.me/pools/c/88ObdalbEc.🎨 Graphic design: Giacomo Zannoni e Arianna Zannoni.2019-12-0730 minAb origineAb origineSenegal | E02🇸🇳 Dall'indipendenza a oggi, attraverso le nuove sfide del Senegal che riguardano democrazia e ambiente. Con uno sguardo alla comunità senegalese in Italia, una delle più integrate e numerose.Con noi un ospite che, si può dire, conosciamo da una vita: Cheikh, il nostro vicino di casa.🔗 Per maggiori contenuti segui "Ab origine" su Facebook (facebook.com/Aborigine.podcast) e su Instagram (instagram.com/ab_origine_podcast).💰 Per contribuire al progetto, qui il conto PayPal per effettuare una donazione in completa sicurezza https://paypal.me/pools/c/88ObdalbEc.🎨 Graphic design: Giacomo Zannoni e Arianna Zannoni.2019-11-1625 minAb origineAb origineSenegal | E01🇸🇳 Dal paleolitico, dai regni di Ghana e Wolof a Leopold Sedar Senghor e alla "negritudine", di cui ci parla Valeria Pompejano, professore ordinario di letteratura francese all’Università Roma 3, ed esperta di scrittori francofoni non francesi.🔗 Per maggiori contenuti segui "Ab origine" su Facebook (facebook.com/Aborigine.podcast) e su Instagram (instagram.com/ab_origine_podcast).💰 Per contribuire al progetto, qui il conto PayPal per effettuare una donazione in completa sicurezza https://paypal.me/pools/c/88ObdalbEc.🎨 Graphic design: Giacomo Zannoni e Arianna Zannoni.2019-10-2631 minAb origineAb origineTrailer | Stagione 2Comincia sabato la seconda stagione di Ab origine, un podcast su storia, costume, politica e società degli Stati dell'Africa.🔗 Per maggiori contenuti segui "Ab origine" su Facebook (facebook.com/Aborigine.podcast) e su Instagram (instagram.com/ab_origine_podcast).💰 Per contribuire al progetto, qui il conto PayPal per effettuare una donazione in completa sicurezza https://paypal.me/pools/c/88ObdalbEc.🎨 Graphic design: Giacomo e Arianna Zannoni.2019-10-2400 minAb origineAb origine5 cose belle e 5 cose brutte del viaggio tra Senegal e Gambia👟 Il viaggio tra Senegal e Gambia: cinque cose belle e cinque cose brutte che abbiamo visto o che ci sono capitate.SPOILER: ci è piaciuto 🥰🔗 Per maggiori contenuti segui "Ab origine" su Facebook (facebook.com/Aborigine.podcast) e su Instagram (instagram.com/ab_origine_podcast).💰 Per contribuire al progetto, qui il conto PayPal per effettuare una donazione in completa sicurezza https://paypal.me/pools/c/88ObdalbEc.🎨 Graphic design: Giacomo Zannoni.2019-10-0532 minAb origineAb origineAlgeria | E02🇩🇿 La guerra d'Algeria, la crescita economica e la crisi energetica, la guerra civile degli anni Novanta.🗺 La seconda parte della storia d'Algeria, accompagnati dalla voce della Prof.ssa Caterina Roggero.🔗 Per maggiori contenuti segui "Ab origine" su Facebook (facebook.com/Aborigine.podcast) e su Instagram (instagram.com/ab_origine_podcast).💰 Per contribuire al progetto, qui il conto PayPal per effettuare una donazione in completa sicurezza https://paypal.me/pools/c/88ObdalbEc.🎨 Graphic design: Giacomo Zannoni.2019-09-2135 minAb origineAb origineAlgeria | E01🇩🇿 Lo stato più grande dell'Africa con una storia antichissima. Dall'impero romano, Agostino d'Ippona e il cristianesimo delle origini, alle conquiste arabe, alla islamizzazione, alla colonia francese.🤓 La prima parte della storia d'Algeria, fino alla guerra d'indipendenza.🔗 Per maggiori contenuti segui "Ab origine" su Facebook (facebook.com/Aborigine.podcast) e su Instagram (instagram.com/ab_origine_podcast).💰 Per contribuire al progetto, qui il conto PayPal per effettuare una donazione in completa sicurezza https://paypal.me/pools/c/88ObdalbEc.🎨 Graphic design: Giacomo Zannoni.2019-07-0819 minAb origineAb origineCalcio, Algeria e Coppa d'Africa⚽️✊🏾 La storia della nazionale di calcio del Fronte di Liberazione Nazionale algerino, durante la Guerra d'Algeria: il messaggio della rivoluzione passa anche da qui.🌍🏆 E sempre con la voce di Alex Čizmić (giornalista calcioafricano.it), inviato al Cairo, il punto sulla Coppa d'Africa 2019.🔗 Per maggiori contenuti segui "Ab origine" su Facebook (facebook.com/Aborigine.podcast) e su Instagram (instagram.com/ab_origine_podcast).💰 Per contribuire al progetto, qui il conto PayPal per effettuare una donazione in completa sicurezza https://paypal.me/pools/c/88ObdalbEc.🎨 Graphic design: Giacomo Zannoni.2019-06-2422 minAb origineAb origineDenis Mukwege | Intervista a un premio Nobel👨🏿‍⚕️ Il dottor Denis Mukwege ripara le donne vittime di stupro in Repubblica Democratica del Congo. Ha fondato un ospedale nel 1998 e finora sono migliaia le donne che hanno ricevuto le sue cure.Per questo e per il suo instancabile attivismo è stato insignito del Premio Nobel per la Pace 2018.🔗 Per maggiori contenuti segui "Ab origine" su Facebook (facebook.com/Aborigine.podcast) e su Instagram (instagram.com/ab_origine_podcast).💰 Per contribuire al progetto, qui il conto PayPal per effettuare una donazione in completa sicurezza https://paypal.me/pools/c/88ObdalbEc.🎨 Graphic design: Giacomo Zannoni.2019-06-1115 minAb origineAb origineAlgeria | Le proteste di piazza🇩🇿 In Algeria, fino a poche settimane fa, era in carica Abdelaziz Bouteflika, presidente dal 1999. Fino a quando impotenti manifestazioni pacifiche non lo hanno costretto a dimettersi.Ma le proteste non sono finite e ogni venerdì il popolo algerino si dà appuntamento in piazza.Ci raccontano tutto Marco Simoncelli e Davide Lemmi, giornalisti freelance che sono andati a vedere cosa stava succedendo.🔗 Per maggiori contenuti segui "Ab origine" su Facebook (facebook.com/Aborigine.podcast) e su Instagram (instagram.com/ab_origine_podcast).💰 Per contribuire al progetto, qui il conto PayPal per effettuare una donazione in completa si...2019-05-2830 minAb origineAb origineNigeria | E03🇳🇬 La Nigeria è religiosamente divisa in due: il sud cristiano e il nord musulmano. Proprio qui fiorisce uno dei gruppi terroristici più tristemente conosciuto, Boko Haram.Ci racconta tutto la professoressa Adriana Piga.Nella seconda parte della puntata parliamo invece di omosessualità, che in Nigeria è un reato punibile con la pena di morte. Con noi Jide Macaulay, sacerdote anglicano di origine nigeriana.🔗 Per maggiori contenuti segui "Ab origine" su Facebook (facebook.com/Aborigine.podcast) e su Instagram (instagram.com/ab_origine_podcast).💰 Per contribuire al progetto, qui il conto PayPal per effettuare una donazione in completa sicu...2019-05-1438 minAb origineAb origineNigeria | E02🇳🇬 Dall'indipendenza dal Regno Unito fino ai giorni nostri e alle ultime elezioni, dove il presidente uscente Buhari è stato riconfermato per altri quattro anni.Ospite della puntata: Ayo Akanji, membro dello staff social media del presidente.🔗 Per maggiori contenuti segui "Ab origine" su Facebook (facebook.com/Aborigine.podcast) e su Instagram (instagram.com/ab_origine_podcast).💰 Per contribuire al progetto, qui il conto PayPal per effettuare una donazione in completa sicurezza https://paypal.me/pools/c/88ObdalbEc.🎨 Graphic design: Giacomo Zannoni.2019-04-2824 minAb origineAb origineNigeria | Speciale Pidgin English con Pablo Trincia🇳🇬 Con Pablo Trincia scopriamo una delle lingue che si parlano in Nigeria: il pidgin.Una specie di inglese mescolato con altre lingue locali, divertentissimo da sentire e da parlare!🔗 Per maggiori contenuti segui "Ab origine" su Facebook (facebook.com/Aborigine.podcast) e su Instagram (instagram.com/ab_origine_podcast).💰 Per contribuire al progetto, qui il conto PayPal per effettuare una donazione in completa sicurezza https://paypal.me/pools/c/88ObdalbEc.🎨 Graphic design: Giacomo Zannoni.2019-04-1535 minAb origineAb origineNigeria | Speciale mafia nigeriana🇳🇬 La mafia nigeriana è la quinta organizzazione criminale in Italia, dopo le mafie tradizionali di Sicilia, Campania, Calabria e Puglia.Abbiamo intervistato Nello Trocchia, giornalista e reporter che lavora, tra gli altri, per Piazzapulita (La7).🔗 Per maggiori contenuti segui "Ab origine" su Facebook (facebook.com/Aborigine.podcast) e su Instagram (instagram.com/ab_origine_podcast).💰 Per contribuire al progetto, qui il conto PayPal per effettuare una donazione in completa sicurezza https://paypal.me/pools/c/88ObdalbEc.🎨 Graphic design: Giacomo Zannoni.2019-03-3035 minAb origineAb origineNigeria | E01🇳🇬 La Nigeria è lo Stato più popoloso dell'Africa, e nel 2060 avrà più abitanti dell'intera Unione Europea.Nella prima puntata, la prima parte del nostro viaggio di una Nigeria leggendaria e oscura, tra vecchie tribù e città coloniali...🔗 Per maggiori contenuti segui "Ab origine" su Facebook (facebook.com/Aborigine.podcast) e su Instagram (instagram.com/ab_origine_podcast).💰 Per contribuire al progetto, qui il conto PayPal per effettuare una donazione in completa sicurezza https://paypal.me/pools/c/88ObdalbEc.🎨 Graphic design: Giacomo Zannoni.2019-03-1626 minAb origineAb origineRepubblica Democratica del Congo | Speciale ebolaSpeciale ebola🇨🇩 Oggi in Repubblica Democratica del Congo è in atto di una delle più gravi epidemie di ebola. Ma cos'è questa malattia? Come si trasmette? C'è una cura?Lo abbiamo chiesto ad Alessia Arcangeli, infermiera di Medici senza frontiere che ha lavorato in una missione nella regione del Kivu.🔗 Per maggiori contenuti segui "Ab origine" su Facebook (facebook.com/Aborigine.podcast) e su Instagram (instagram.com/ab_origine_podcast).💰 Per contribuire al progetto, qui il conto PayPal per effettuare una donazione in completa sicurezza https://paypal.me/pools/c/88ObdalbEc.🎨 Graphic design: Gia2019-03-0236 minAb origineAb origineRepubblica Democratica del Congo | E02La RDC | Episodio 2🇨🇩 Tante le voci che ci accompagneranno in questo episodio che parla dell'indipendenza dell'RDC e della situazione attuale.Avremo l'onore di ascoltare Jean-Jeaques il nipote del padre del Congo libero Patrice Lumumba, la voce di Emery Olengha, attivista e politico che lotta contro la dittatura del presidente Kabila, Jason Burke, il giornalista del Guardian che avevamo già sentito nella prima puntata.E infine, grazie al sociologo e politologo Ilvo Diamanti, che ci ha fatto ragionare su cosa significa "democrazia", oggi.🔗 Per maggiori contenuti segui "Ab origine" su Facebook (facebook.com/Aborigine.podcast) e...2019-02-1734 minAb origineAb origineRepubblica Democratica del Congo | Speciale coltanLa RDC | Speciale coltan💎 Il coltan è un minerale preziosissimo e fondamentale per tutte le nuove tecnologie: superconduttori, microchip, materiali per scopi aerospaziali.Le miniere si trovano soprattutto nel Congo Orientale, dove gruppi armati lottano per avere il controllo delle miniere e, soprattutto, della forza lavoro.🇨🇩 Questo è un episodio speciale: Federica Vairo, studiosa di Africa ed esperta di RDC, ci racconta tutti i problemi legati a questo territorio.🔗 Per maggiori contenuti segui "Ab origine" su Facebook (facebook.com/Aborigine.podcast) e su Instagram (instagram.com/ab_origine_podcast).💰 Per contribuire al progetto, qui il conto PayP...2019-02-0237 minAb origineAb origineRepubblica Democratica del Congo | E01La RDC | Episodio 1🇨🇩 La Repubblica Democratica del Congo è il secondo stato africano per grandezza, dopo l'Algeria. Uno Stato che ha subito una delle più violente colonizzazioni, da parte di re Leopoldo II del Belgio, che ne fece un suo possedimento personale.Il Congo è il Paese di Cuore di tenebra di Joseph Conrad, ma è anche molto altro...Con un contributo del giornalista del Guardian Jason Burke, che da anni scrive di Africa in Africa.🔗 Per maggiori contenuti segui "Ab origine" su Facebook (facebook.com/Aborigine.podcast) e su Instagram (instagram.com/ab_origine_podcast).💰...2019-01-1926 minAb origineAb origineCamerun | E02Il Camerun | Episodio 2Il secondo episodio tratta una delle più gravi e dimenticate guerre dell'Africa, ovvero quella che da anni coinvolge la parte anglofona del Paese.Sentiremo le voci di Mimi Mefo (giornalista incarcerata per un breve periodo di tempo dal regime) e Kah Walla (prima donna candidata presidente del Camerun).🔗 Per maggiori contenuti segui "Ab origine" su Facebook (facebook.com/Aborigine.podcast) e su Instagram (instagram.com/ab_origine_podcast).💰 Per contribuire al progetto, qui il conto PayPal per effettuare una donazione in completa sicurezza https://paypal.me/pools/c/88ObdalbEc.2019-01-0528 minAb origineAb origineCamerun | E01Il Camerun | Episodio 1Un'altra colonia francese, questa volta nel profondo dell'Africa nera. Il Camerun vive oggi una delle più gravi guerre civili che, come al solito, ha radici molto lontane.Ma oggi parleremo di com'era il Camerun, le sue leggende, i suoi miti, che oggi sono minacciati e rischiano di scomparire per sempre.Ospite della puntata, lo scrittore olandese Frank Westerman.🔗 Per maggiori contenuti segui "Ab origine" su Facebook (facebook.com/Aborigine.podcast) e su Instagram (instagram.com/ab_origine_podcast).💰 Per contribuire al progetto, qui il conto PayPal per effettuare una don...2018-12-2231 minAb origineAb origineMauritania | E02La Mauritania | Episodio 2🇲🇷 La Mauritania è stato l'ultimo Paese del mondo ad abolire la schiavitù, pratica che purtroppo è ancora accettata e praticata.E poi è uno dei Paesi più ricchi di materie prime, soprattutto ferro, ma anche oro e altri metalli. E c'è un treno merci lunghissimo che scende dal nord e arriva fino ai porti della costa.Ascolteremo la voce di Yacoub Diarra, attivista del movimento per l'abolizione della schiavitù e candidato alle ultime elezioni politiche, e Liliana Mosca, professoressa all'Università Federico II di Napoli.🔗 Per maggiori contenuti segui "Ab origine" su Facebook (facebook.com/Aborigine.pod...2018-12-0836 minAb origineAb origineMauritania | E01La Mauritania | Episodio 1🇲🇷 Il secondo Stato che vi raccontiamo è la Mauritania, o per essere più precisi la Repubblica Islamica della Mauritania (una delle quattro repubbliche islamiche del mondo con Iran, Afghanistan e Pakistan).Anch'essa già colonia francese, ricchissima di materie prime (soprattutto pesce e metalli) ma con delle profondissime contraddizioni sociali e culturali.Avremo il piacere di sentire la voce dell'ambasciatore dell'Unione Europea a Nouakchott, l'italiano Giacomo Durazzo e le musiche della cantante maura Malouma.🔗 Per maggiori contenuti segui "Ab origine" su Facebook (facebook.com/Aborigine.podcast) e su Instagram (instagram.com/ab_origine_podcast).2018-11-2431 minAb origineAb origineMali | E02Il Mali | Episodio 2🇲🇱 Ripartiamo dal colpo di stato del 2012, il più grave e complicato che ha colpito il Paese dalla sua indipendenza.Gli ospiti dell'episodio saranno Liliana Mosca, professoressa di Storia e istituzioni dell'Africa contemporanea all'Università Federico II di Napoli, e Boukary, Demba e Masarè, tre ragazzi maliani che sono arrivati in Italia qualche anno fa.🔗 Per maggiori contenuti segui "Ab origine" su Facebook (facebook.com/Aborigine.podcast) e su Instagram (instagram.com/ab_origine_podcast).💰 Per contribuire al progetto, qui il conto PayPal per effettuare una donazione in completa sicurezza https://paypal.me/pools/c/88Ob...2018-11-1032 minAb origineAb origineMali | E01Il Mali | Episodio 1🇲🇱 Nella prima puntata racconteremo il Mali, un Paese di 16 milioni di abitanti grande quattro volte l'Italia che si trova nella cosiddetta regione sub-sahariana.Ex colonia francese fino all'indipendenza del 1960, il Mali ha conosciuto diverse dittature e momenti di democrazia, fino al grave colpo di stato del 2012 (che vi racconteremo nella prossima puntata).Oltre alla voce di Giovanni e Laura ascolteremo quella di Ousmane Sagara, giornalista radiotelevisivo che abita a Bamako.🔗 Per maggiori contenuti segui "Ab origine" su Facebook (facebook.com/Aborigine.podcast) e su Instagram (instagram.com/ab_origine_podcast).💰 Pe...2018-10-2735 min