podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Giovanni Telesca
Shows
The Social Mind
25 – Perché passare del tempo a contatto con la natura ci fa sentire meglio?
Episodio 25 – Perché passare del tempo a contatto con la natura ci fa sentire meglio? In questo episodio esploriamo il potere rigenerante della natura sulla mente e il corpo umano. Attraverso una revisione di studi scientifici, analizziamo come spazi verdi e ambienti acquatici influenzano lo stress, la salute mentale e persino i comportamenti sociali. Scopriamo come la semplice esposizione a questi ambienti possa migliorare la concentrazione, ridurre il rischio di disturbi psichiatrici e promuovere la cooperazione e l'altruismo. Infine, offriamo consigli pratici su come integrare questi benefici nella vita quotidiana, valorizzando luoghi che combinano acqua e vegetazione. ...
2024-10-11
16 min
The Social Mind
24 – I cani capiscono davvero le nostre emozioni?
Episodio 24 – I cani capiscono davvero le nostre emozioni? In questo episodio cerchiamo di capire se i cani comprendono davvero le emozioni umane o se semplicemente reagiscono a segnali esterni che gli inviamo, attraverso uno studio innovativo che ha cercato di rispondere alla domanda se i cani provino empatia. The Social Mind è anche su Substack! Iscrivi al link e ricevi la newsletter: https://thesocialmind.substack.com/ Leggi l’ultima pubblicazione qui: https://thesocialmind.substack.com/p/cosa-ne-pensano-gli-italiani-della The Social Mind è un podcast scritto, registrato e prodotto da Giovanni Telesca. ...
2024-09-27
13 min
The Social Mind
23 - Le notizie negative influenzano il nostro benessere?
Episodio 23 – Le notizie negative influenzano il nostro benessere? In questo episodio esploriamo l'impatto psicologico ed emotivo delle notizie che consumiamo ogni giorno. Discutiamo di come l'esposizione continua a notizie negative possa influenzare negativamente il nostro benessere, portando a un aumento di stress, ansia e persino problemi di salute fisica a lungo termine. E infine scopriamo come l'inclusione di una notizia positiva nella nostra dieta mediatica può non solo migliorare il nostro umore immediato, ma anche contribuire a un benessere più duraturo. The Social Mind è un podcast scritto, registrato e prodotto da Gi...
2024-08-23
13 min
The Social Mind
22 – Diventiamo più soli con il passare del tempo?
Episodio 22 – Diventiamo più soli con il passare del tempo? In questo episodio parliamo di come la solitudine cambia nel corso della vita, esplorando le ricerche e i fattori individuali e sociali chevinfluenzano questo fenomeno. Se vi sentite soli e questo influisce negativamente sulla vostra vita o salute, vi incoraggio a cercare aiuto, contattando un professionista vicino a voi o un servizio online come Telefono Amico Italia: https://www.telefonoamico.it/ The Social Mind è un podcast scritto, registrato e prodotto da Giovanni Telesca. Contatti: thesocialmind@giovannitelesca.net
2024-06-21
14 min
The Social Mind
21 – Perché le persone sono attratte dal populismo?
Episodio 21 – Perché le persone sono attratte dal populismo? In questo episodio parliamo del perché le persone sono attratte dal populismo. Quali fattori sociali e psicologici portano le persone a scegliere di votare per un partito populista. The Social Mind è un podcast scritto, registrato e prodotto da Giovanni Telesca. Contatti: thesocialmind@giovannitelesca.net www.instagram.com/thesocialmind_podcast www.giovannitelesca.net/the-social-mind-podcast/ Fonti e approfondimenti: Kruglanski, A. W., Molinario, E., & Sensales, G. (2021). Why populism attracts: on the allure of certaint...
2024-05-31
14 min
The Social Mind
20 - L’influenza degli attivisti ambientali dietro le quinte
Episodio 20 – L’influenza degli attivisti ambientali dietro le quinte In questo episodio si parla dei processi psicosociali innescati dall'esposizione alle azioni degli attivisti ambientali e di come queste minoranze abbiano influenza sul cambiamento delle norme sociali. Contatti:thesocialmind@giovannitelesca.net www.instagram.com/thesocialmind_podcast www.giovannitelesca.net/the-social-mind-podcast/ Fonti e approfondimenti: Bolderdijk, J. W., & Jans, L. (2021). Minority influence in climate change mitigation. Current Opinion in Psychology, 42, 25-30. https://doi.org/10.1016/j.copsyc.2021.02.005 Credits: La sigla è “Pop Culture” di SoundRoll...
2024-05-17
16 min
The Social Mind
19 - Gli attivisti ambientali influenzano le nostre opinioni sul cambiamento climatico?
Episodio 19 – Gli attivisti ambientali influenzano le nostre opinioni sul cambiamento climatico? In questo episodio cerchiamo di capire se l’attivismo ambientale ha influenzato le opinioni e i comportamenti delle persone sul tema della lotta al cambiamento climatico. The Social Mind è un podcast scritto, registrato e prodotto da Giovanni Telesca. Contatti: thesocialmind@giovannitelesca.net www.instagram.com/thesocialmind_podcast www.giovannitelesca.net/the-social-mind-podcast/ Fonti e approfondimenti: Special Eurobarometer 538 Climate Change – Summary Report (https://europa.eu/eurobarometer/surveys/detail/2954) Special Eurobarometer 459 “Climate Change” – Summary Report...
2024-05-03
13 min
The Social Mind
18 - Tre caratteristiche che rendono una minoranza efficace
Episodio 18 – Tre caratteristiche che rendono una minoranza efficace In questo episodio parliamo di quali sono le tre caratteristiche principali che possono rendere una minoranza più efficace nell’esercitare un’influenza sulla maggioranza. The Social Mind è un podcast scritto, registrato e prodotto da Giovanni Telesca. Contatti: thesocialmind@giovannitelesca.net www.instagram.com/thesocialmind_podcast www.giovannitelesca.net/the-social-mind-podcast/ Fonti e approfondimenti: Gardikiotis, A. (2011), Minority Influence. Social and Personality Psychology Compass, 5: 679-693. https://doi.org/10.1111/j.1751-9004.2011.00377.x Credits:
2024-04-23
16 min
The Social Mind
17 - Come fa una minoranza ad influenzare la maggioranza?
Episodio 17 – Come fa una minoranza ad influenzare la maggioranza? In questo episodio parliamo dell’influenza della minoranza ovvero di come una minoranza ovvero di quali sono i processi che possono portare le idee di una minoranza numerica ad essere accettati dalla maggioranza delle persone. Lo facciamo attraverso un’analisi degli studi classici dello psicologo sociale francese Serge Moscovici. The Social Mind è un podcast scritto, registrato e prodotto da Giovanni Telesca. Contatti: thesocialmind@giovannitelesca.net www.instagram.com/thesocialmind_podcast www.giovannitelesca.net/the-soci...
2024-04-16
15 min
The Social Mind
16 - Perché le persone obbediscono all’autorità? (parte 2)
Episodio 16 – Perché le persone obbediscono all’autorità? (parte 2) In questo episodio parliamo del perché le persone obbediscono all’autorità, riprendendo i risultati del famoso esperimento di Milgram e provando a descrivere le ragioni che secondo questo ed altri studiosi portano le persone ad obbedire all’autorità. The Social Mind è un podcast scritto, registrato e prodotto da Giovanni Telesca. Contatti:thesocialmind@giovannitelesca.net www.instagram.com/thesocialmind_podcast www.giovannitelesca.net/the-social-mind-podcast/ Fonti e approfondimenti: Burger, J. M. (2009). Replicating Milgram: Would people still obey...
2024-03-27
14 min
The Social Mind
15 - Perché le persone obbediscono all’autorità? (parte 1)
Episodio 15 – Perché le persone obbediscono all’autorità? (parte 1) In questo episodio parliamo del tema dell’obbedienza ripercorrendo i passi che hanno portato allo sviluppo di uno dei più famosi esperimenti nella storia della psicologia sociale. (to be continued) The Social Mind è un podcast scritto, registrato e prodotto da Giovanni Telesca. Contatti: thesocialmind@giovannitelesca.net www.instagram.com/thesocialmind_podcast www.giovannitelesca.net/the-social-mind-podcast/ Fonti e approfondimenti: Documentario “Uomini comuni – L’olocausto dimenticato” Browning, C.R. (1992) Ordinary Men: Reserve Police Battalion 101 and the Final Solution i...
2024-03-19
15 min
The Social Mind
14 - Chi sono, cosa faccio e le differenze tra Italia e Polonia
Episodio 14 – Chi sono, cosa faccio e le differenze tra Italia e Polonia In questo episodio parliamo di me, o meglio cerchiamo di conoscerci meglio. Vi racconto chi sono, su cosa faccio ricerca, dove lavoro e visto che attualmente sono in Polonia per un periodo di ricerca all’estero, vi parlo del motivo per cui sono qui e delle differenze che secondo me ci sono tra Italia e Polonia in termini di ricerca. The Social Mind è un podcast scritto, registrato e prodotto da Giovanni Telesca. Contatti: thesocialmind@giovannitelesca.net www.i...
2024-03-12
14 min
The Social Mind
13 - Cosa ostacola le persone dal fornire aiuto alle vittime di violenza domestica?
Episodio 13 – Cosa ostacola le persone dal fornire aiuto alle vittime di violenza domestica? In questo episodio affrontiamo un tema delicato e attuale: la violenza di domestica e il ruolo dei bystander. Prendendo spunto dal film "C'è ancora domani” discutiamo di come la violenza domestica continua a essere un fenomeno diffuso e spesso ignorato da coloro che potrebbero intervenire. Esaminiamo l'effetto spettatore e di capire perché alcune persone pur essendo consapevoli delle violenze, spesso non prestano aiuto alle vittime e riflettiamo sulle strategie che possono promuovere un cambio di prospettiva nei bystander, incoraggiando interventi attivi e un supporto concre...
2024-03-05
11 min
The Social Mind
12 - Perché le persone a volte si comportano da spettatori?
Episodio 12 – Perché le persone a volte si comportano da spettatori? Nel marzo 1964, Kitty Genovese fu brutalmente assassinata vicino al suo appartamento a New York. Secondo i racconti dell’epoca almeno 38 testimoni oculari avevano assistito all’omicidio restando inerti a guardare. Nel 2022, a Civitanova Marche un uomo italiano ha ucciso un altro uomo di origini nigeriane, colpevole di aver fatto degli apprezzamenti alla fidanzata del primo. Anche in questo caso erano presenti sulla scena numerosi testimoni rimasti inerti. In questo episodio parliamo del Bystander Effect o Effetto Spettatore e del perché in alcune situazioni, trovarci...
2024-02-06
14 min
The Social Mind
11 - Perché ci schieriamo spesso con la maggioranza?
Episodio 11 – Perché ci schieriamo spesso con la maggioranza? In questo episodio parliamo del conformismo nei confronti della maggioranza e del perché le persone tendono a schierarsi con essa. The Social Mind è un podcast scritto, registrato e prodotto da Giovanni Telesca. Contatti: thesocialmind@giovannitelesca.net www.instagram.com/thesocialmind_podcast www.giovannitelesca.net/the-social-mind-podcast/ Fonti e approfondimenti: Asch, S. E. (1956). Studies of independence and conformity: I. A minority of one against a unanimous majority. Psychological monographs: General and applied, 70(9), 1. Crutchfield, R S. (1955) Conformity and charact...
2024-01-30
11 min
The Social Mind
10 - Come e quando gli altri influenzano il nostro comportamento?
Episodio 10 – Come e quando gli altri influenzano il nostro comportamento? In questo episodio parliamo dell’influenza sociale e di come il nostro comportamento sia spesso influenzato dagli altri, anche quando non ce ne rendiamo conto. The Social Mind è un podcast scritto, registrato e prodotto da Giovanni Telesca. Contatti: thesocialmind@giovannitelesca.net www.instagram.com/thesocialmind_podcast www.giovannitelesca.net/the-social-mind-podcast/ Fonti e approfondimenti: Deutsch, M., & Gerard, H. B. (1955). A Study of Normative and Informational Social Influence upon Individual Judgment. Journal of Abnormal and Social P...
2024-01-23
11 min
The Social Mind
8 - Fare l'Erasmus ci aiuta a ridurre i pregiudizi?
Episodio 8 In questo episodio cerchiamo di rispondere alla domanda "Fare l'Erasmus ci aiuta a ridurre i pregiudizi?"
2024-01-14
12 min
The Social Mind
7 - Harry Potter e la riduzione del pregiudizio
Episodio 7 Harry Potter e la riduzione del pregiudizio In questo episodio scopriamo come Harry Potter può contribuire alla riduzione del pregiudizio. Per approfondire:Vezzali, L., Stathi, S., Giovannini, D., Capozza, D. and Trifiletti, E. (2015), The greatest magic of Harry Potter: Reducing prejudice. J Appl Soc Psychol, 45: 105-121. https://doi.org/10.1111/jasp.12279
2024-01-14
12 min
The Social Mind
6 - Come fanno i libri-persona a ridurre il pregiudizio?
Episodio 6 Come fanno i libri-persona a ridurre il pregiudizio? In questo episodio scopriamo "Human Library" un'iniziativa che efficace per ridurre i pregiudizi e quali sono le condizioni che rendono la riduzione dei pregiudizi efficaci. Per approfondire: Policardo, G. & Prati F. (2022). Don’t judge a person by its cover: Human Library un intervento efficace per ridurre i pregiudizi? In-Mind Italia, 23.
2024-01-14
10 min
The Social Mind
5 - Esistono persone immuni ai pregiudizi?
Episodio 5 Esistono persone immuni ai pregiudizi? Cerchiamo di capire se esistono persone immuni ai pregiudizi e da dove derivano i pregiudizi. Per approfondire: Gaertner, S. L. (1973). Helping behavior and racial discrimination among liberals and conservatives. Journal of Personality and Social Psychology, 25(3), 335. Voci, A., & Pagotto, L. (2014). Il pregiudizio: che cosa è, come si riduce. Gius. Laterza & Figli Spa. Brambilla, M., & Sacchi, S. (2022). Psicologia sociale del pregiudizio. MANUALI DI PSICOLOGIA. SERIE BASIC. Glossario: Autoritarismo di destra. Insieme di atteggiamenti formato da tre componenti, convenzionalismo (rispetto delle convenzioni socie...
2024-01-14
12 min
The Social Mind
9 - Come rendere più efficaci i propositi per l’anno nuovo?
Episodio 9 Come rendere più efficaci i propositi per l’anno nuovo? In questo episodio parliamo di quali possono essere le condizioni che rendono i nostri propositi per l'anno nuovo facilmente raggiungibili. Per approfondire: Oscarsson M, Carlbring P, Andersson G, Rozental A (2020) A large-scale experiment on New Year’s resolutions: Approach-oriented goals are more successful than avoidance-oriented goals. PLoS ONE 15(12): e0234097. https://doi.org/10.1371/journal.pone.0234097
2023-12-19
10 min
The Social Mind
4 - Che cosa sono i pregiudizi?
Episodio 4 Che cosa sono i pregiudizi? Scopriamo quali sono le differenze tra stereotipi, pregiudizi e comportamenti discriminatori.
2023-11-14
10 min
The Social Mind
3 - Perché dividiamo gli altri in categorie?
Episodio 3 Perché dividiamo gli altri in categorie? Scopriamo perché la nostra capacità di creare categorie sociali è una funzione normale della nostra mente.
2023-11-07
07 min
The Social Mind
2 - Come è nata la psicologia sociale?
Episodio 2 Come è nata la psicologia sociale? Un breve resoconto degli eventi storici e delle domande che hanno determinato lo sviluppo della disciplina.
2023-10-31
08 min
The Social Mind
1 - Come nasce un'idea?
Episodio 1 Perché fare un podcast sulla psicologia sociale, in un mondo in cui c’è un podcast per tutto? Ma prima di tutto che cos’è la psicologia sociale?
2023-10-24
06 min
The Social Mind
Trailer
Come nasce un'idea?
2023-10-17
01 min