Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Girolamo De Michele

Shows

Radio Giap RebeldeRadio Giap RebeldeWu Ming 1 presenta Gli uomini pesce alla Scuola di Viale K, Ferrara, 13/06/2025La sera del 13 giugno 2025 Wu Ming 1 – in dialogo con Maria Calabrese della Biblioteca Popolare Giardino, che ha organizzato la serata, e col collega scrittore Girolamo De Michele – ha presentato Gli uomini pesce alla Scuola di Viale K, Ferrara. Vicinissimo a dove, nel romanzo, Dante dà appuntamento ad Antonia Si è parlato di «plurinomio fantastico», giochi di parole, poetica del perturbante e decostruzione del maschile, ma anche del non-umano in letteratura dopo le riflessioni di Amitav Ghosh, di "intelligenze" artificiali e di molte altre cose. In sala c'erano circa 40°, ma voi potete ascoltare l'audio dove volete, anche dentro una ghiacciai...2025-06-141h 43Attualità - BastaBugie.itAttualità - BastaBugie.itCovid, passerella di regime che si autocelebraTESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8137COVID, PASSERELLA DI REGIME CHE SI AUTOCELEBRA E PREMIA BURIONI di Paolo Gulisano Provate a pensare a un medico che offende pesantemente i colleghi, che deride i pazienti, che passa più tempo sui social che in corsia, ambulatorio o laboratorio. Un medico di tal genere dovrebbe essere severamente richiamato all'osservanza del codice deontologico, a un'etica fondata sul rispetto. Invece accade che tale medico riceva un importante riconoscimento pubblico da parte del Capo di uno Stato. Sembra inverosimile, mentre purtroppo è quello che accade in Italia.Il presidente della Repubblica Sergio Mattar...2025-04-1517 minAlessandro Barbero Podcast - La StoriaAlessandro Barbero Podcast - La StoriaLa "BUONA" SCUOLA di Renzi - Alessandro BarberoAlessandro Barbero partecipa a un incontro organizzato dal Coordinamento dei Collettivi Studenteschi di Milano e provincia al Cantiere con Franco Bifo Berardi, Girolamo De Michele e Raffaele Mantegazza. Un momento di confronto per immaginare una scuola diversa: si parla dei problemi della scuola pubblica, a partire da valutazione e alternanza scuola-lavoro, delle loro soluzioni ma soprattutto delle modalità attraverso le quali poter avere un cambiamento concreto e reale del sistema scolastico, e poter poi immaginarne uno nuovo.Estratto - Crediti: Coordinamento dei Collettivi Studenteschi di Milano e Can...2025-01-0817 minThe forge of Unicorns -  by Michele BrissoniThe forge of Unicorns - by Michele BrissoniEP36 - Unlocking the Wisdom of #IAD24🎙️ Episode 36: Unlocking the Wisdom of #IAD24 - Talks That Inspire Digital Transformation SuccessIn this episode of The Forge of Unicorns, we dive into the brilliance of the Italian Agile Day 2024 (#IAD24), where transformative ideas, inspiring stories, and actionable insights took center stage. 🌟Join us as we explore:•Michele Brissoni’s talk, “Stop Transforming, Start Evolving,” where socio-technical evolution and behavioral engineering redefine digital transformation. 🌱•Andrea Provaglio’s insights into the Agile Manifesto, revisiting its roots to uncover its true essence. 🧠•Anna Di Girolamo’s powerful story of ethical agility drivi...2024-12-1217 minLe Celebrazioni in ParrocchiaLe Celebrazioni in ParrocchiaSanto Rosario E Celebrazione Eucaristica 30 settembre 2024 San Girolamo2024-09-301h 17Recensioni CaRfaticheRecensioni CaRfaticheRecensioni CaRfatiche - Occhio alla Penna (Michele Lupo 1981)Un corpulento e sempre affamato avventuriero e il suo compare pellerossa, in fuga dalla legge e dalla terribile tribù dei Mescaleros, arrivano a Yucca, una cittadina in rovina dove spadroneggia lo spietato Colorado Slim e la sua banda. Scambiato per un dottore e assunto il nome Doc, l'avventuriero riporterà la serenità nel paese, a suon di sganassoni. Ogni tanto, le Recensioni CaRfatiche devono rendere omaggio a quello splendido eroe di tutti che è stato Bus Spencer, al secolo Carlo Pedersoli. Questo film, sicuramente più leggero di Trinità e decisamente più parodistico rispetto a Dio perdona...2024-06-2819 minL’inconscio in paroleL’inconscio in paroleEp.23 Tossicodipendenza e alcolismo oggiIlaria Mercuri legge dei passaggi del testo "Tossicodipendenza e alcolismo oggi. Quale cura per il soggetto?" di Michele Angelo Rugo e Roberto Pozzetti, edito da Di Girolamo nel 2010.Una riflessione circa il cambiamento dei fenomeni riguardanti tossicomania ed alcolismo nel tempo.2024-06-1405 minRifugio CulturaleRifugio Culturale40 anni di Misia ArteLa Galleria Misia Arte è sorta nel 1984, ispirandosi alla famosa mecenate polacca naturalizzata francese di fine Ottocento, Misia Sert. Anna Gambatesa, fondatrice della galleria, ci racconta gli inizi dell’esperienza in un piccolo locale fino al 2001 e poi il trasferimento nell’attuale grande sede, dotata fra l’altro di un bellissimo giardino, in cui si è svolta la nostra conversazione. Il ventennale fu celebrato al teatro Kismet, ospitando una performance dell’attrice Carmela Vincenti nei panni della stessa Misia, mentre il trentennale fu festeggiato con un evento presso l’attuale sede, ospitando la performance di alcuni musicisti e vari performer, sotto la direzione...2024-06-0232 minYears of Lead PodYears of Lead PodAzione Rivoluzionaria: The Destructive Critique of Everyday LifeReferences Miguel Amorós, "A brief history of the Italian section of the Situationist International (updated and revised December 2017)," Libcom.org, 2018, https://libcom.org/article/brief-history-italian-section-situationist-international-miguel-amoros-updated-and-revised Comitato per la difesa e la diffusione della pratica della libertà-Genova, "In morte di Gianfranco Faina. Una riflessione dei suoi compagni genovesi," Anarchismo, n. 35, aprile 1981, found at https://www.ugomariatassinari.it/in-morte-di-gianfranco-faina/ Carlo Romano, “Ludd” 1967-1970, La critica radicale in Italia. LUDD 1967-1970. Nautilus, 2018, found at https://digilander.libero.it/biblioego/Ludd67.htm Phil Edwards. Struggling to protest: the Italian Communist party and the protes...2024-03-071h 06Years of Lead PodYears of Lead PodThe Red Brigades, pt. 9: The D’Urso Kidnapping and the Ascent of Giovanni SenzaniReferences Giorgio Bianconi, Il brigatista e l'operaio. Torino: Einaudi, 2011. Giorgio Bocca, Noi terroristi. 12 anni di lotta armata ricostruiti e discussi con i protagonisti. Milano: Garzanti Editore, 1985. Ennio Capecelatro, Franco Roccella. La Pelle del D'Urso. A chi serviva, chi se l' venduta, come stata salvata. Radio Radicale. 1981 Pino Casamassima, Gli irriducibili. Storie di brigatisti mai pentiti. Bari: Laterza, 2012. Giovanni Fasanella, Alberto Franceschini, Che Con Sono Brigate Rosse: Le radici, la nascita, la storia, il presente. Milano: Biblioteca Universale Rizzalo, 2004 Enrico Fenzi, Armi e bagagli. Un diario dalle Brigate Ross...2024-01-181h 04Years of Lead PodYears of Lead PodIllegal Work: The shady left-wing group that shook down nightclubs for the mob, traded bombs for guns, and pulled off an art heist, ft. Margaret KilljoyReferences Alberto Asor Rosa, Il grande silenzio. Intervista sugli intellettuali. Roma: Laterza, 2009. Aldo Grandi, Insurrezione armata. Milano: RCS Libri S.p.a, 2005. Antonio Negri. Girolamo De Michele, Storia di un comunista (Italian Edition). Milano: Ponte alle grazie. Kindle Edition, 2015. Antonio Negri. Girolamo De Michele, Galera ed esilio, Storia di un comunista. Milano: Ponte alle grazie, 2018. Red Notes, Italy 1980-1981 After Marx, Jail! The Attempted Destruction of a Communist Movement. London: Red Notes, 1981. Marco Scavino, “La piazza e la forza. I percorsi verso la lotta ar...2023-11-271h 22Trasmissione RadioTrasmissione RadioLa Lectio degli ArcangeliIn occasione della festa dei santi arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele, Claudio Gentili (già presidente nazionale del Masci) e Laura Viscardi "svolgono" una Lectio Divina (nella chiesa di San Girolamo di Mestre VE) incentrata su questo "passaggio" del Vangelo di Matteo: capitolo 22, versetti dal 21 al 32: "Con quale autorità fai questo? Chi Ti ha dato questa autorità?"Buon ascolto!---San Gabriele > collegamentoSan Michele > collegamentoSan Raffaele > collegamento2023-09-2944 minQuante storie nella Scatola di LattaQuante storie nella Scatola di LattaPina Petracca: la chimica della poesia e dei luoghiPina Petracca, insegnante di Laboratorio di Chimica presso l’I.I.S.S. “Don Tonino Bello” di Tricase, è nata a San Cassiano e abita a Surano, in provincia di Lecce. Nel 1999 ha pubblicato la sua prima raccolta di poesie dal titolo “Inno alla vita” (Liber Ars ed.) e nel 2007 il volume “L’Antidoto” (Carra ed.) con prefazione di Enzo Abati e Oronzo Russo . Nel luglio del 2013 la pittrice Laura Petracca pubblica il libro “Il senso dell’incanto” (Libellula ed., con prefazione dell’attrice Paola Pitagora) in cui sono raccolti i suoi dipinti e le poesie di Pina ad essi ispirate. Nel luglio 2017 pubblica...2023-08-2214 minCatálogo divino - la vida de los santos 🙏🏼Catálogo divino - la vida de los santos 🙏🏼141│ San Ignacio de Loyola - 31 de julio - 3ra temporada Un gran saludo en el Señor Jesús.   Vamos culminando este mes y nos sentimos agradecidos por todo lo que hemos podido llevar a  cabo en el transcurso de este año.   Si sentimos que el tiempo se nos va, entonces llenémonos de fortaleza espiritual y alegría para que cada momento lo podamos vivir plenamente y sobre todo, deje muchos frutos buenos para nuestra vida y la de los demás.   Los santos aprovechaban muy bien su tiempo, pues era una oportunidad de crecer...2023-07-3112 minRadio Eco SudRadio Eco SudConferenza stampa PD di Cittanova del 28 luglio 2023Registrazione integrale della conferenza stampa organizzata dalla sezione PD di Cittanova per discutere sull'imminente chiusura della SGC 682 Ionio - Tirreno. Sono intervenuti il segretario del circolo dott. Girolamo Demaria, l'on. Domenico Bevacqua, capogruppo al Consiglio Regionale della Calabria, l'on. Marco Simiani, membro della commissione ambiente, territorio e lavori pubblici della Camera dei Deputati, il sen. Nicola Irto, segretario regionale del PD, il Sindaco del Comune di Cittanova Francesco Cosentino e il Sindaco del Copmune di Cinquefrondi Michele Conìa. 2023-07-281h 04AM Aldo Moro. Le trame nel discorso.AM Aldo Moro. Le trame nel discorso.Il Memoriale di Aldo Moro Intervista ad Ilaria Moroni Archivio Sergio Flamigni (Roma)VIII Il Memoriale di Aldo Moro. Intervista ad Ilaria Moroni Archivio Sergio Flamigni Il Processo 7 aprile e alla colonna romana. Ilaria Moroni.Direttrice Archivio Sergio Flamigni Roma. Bibliografia Michele Di Sivo-Francesco M. Biscione-Sergio Flamigni-Miguel Gotor-Ilaria Moroni-Antonella Padova-Stefano Twardzik.IL MEMORIALE DI ALDO MORO.1978.Edizione critica.Ministero per i beni culturali e le attività culturali Direzione generale archivi-Direzione generale Archivi di Stato.Wladimiro Settimelli. Il memoriale delle Br e i «tagli» su Andreotti ottobre 1993p.10.l’Unità© W.Settimelli. Flamigni: «L'ambiguo Morucci chi ha voluto proteggere?» l’Unità©Massimo Cacciari. Una lettera di Ca...2023-04-0647 minENCAUSTOENCAUSTOTappa 5 Sano di Pietro, Assunzione della MadonnaSano di Pietro, Assunzione della Madonna, Santa Caterina d'Alessandria, San Michele Arcangelo, San Girolamo, Santa Petronilla, 1479, tempera e oro su tavola, Pinacoteca Nazionale di Siena.2023-01-2501 minYears of Lead PodYears of Lead PodUnlocked: "I'll Report Them Tomorrow": The Rape of Franca RameCW: I read parts of Rame's own narrative of sexual violence in the episode. Adnkronos, "Violenze sessuali: Angelo Angeli, nel caso Franca Rame non c'entro," April 29, 2006, https://www1-adnkronos-com.translate.goog/Archivio/AdnAgenzia/2006/08/29/Cronaca/VIOLENZE-SESSUALI-ANGELO-ANGELI-NEL-CASO-FRANCA-RAME-NON-CENTRO_083947.php Luciana D'Arcangeli, "Lo Stupro by Franca Rame: Political Violence and Political Theater," in Eds. Pierpaolo Antonello and Alan O'Leary, Imagining Terrorism: The Rhetoric and Representation of Political Violence in Italy, 1969-2009. Oxford: Legenda, 2009. Girolamo De Michele, "Lo stupro di Franca Rame: fascisti, carabinieri e «una volontà superiore»" Carmilla, May 31, 2013, https://www.carmillaonline.com/2013/05/31/lo-stupro-di-franca-rame-i-fascisti-i-carabinieri-della-pastrengo-e-una-volonta-molto-superiore/. ...2022-12-1532 minIl Maggio Organistico Presenta .........Il Maggio Organistico Presenta .........Il Maggio Organistico presenta Ensemble Girolamo FantiniPROGRAMMAJean-Joseph Mouret (1682 - 1738)Première Suitte de Fanfares1. Rondeau2. Menuet3. Gavotte4. GigueGirolamo Fantini (1600 - 1675)- Balletto detto il LunatiMichel-Richard Delalande (1657 - 1726)dal Te Deum, S. 32 in re maggiore: Simphonie- Chaconne- Air- Menuet I- Menuet II- Air en echo2022-08-1251 minLES ONDES DE L\'IMMOLES ONDES DE L'IMMOLe bois dont on fait les villes - Avec Paul Laigle, architecte (Leclercq Associés)🌳🌲🍃Le bois dont on fait les villes, voici le titre du livre des architectes Paul Laigle et François leclercq, de la journaliste Michele Leloup et du photographe cyrille Weiner.  Un magnifique témoignage grand format (publié chez Park Books) sur la solution bois, l’état de la forêt française, de la filière bois et la construction bois.  Un livre riche, précis et beau au sujet duquel je vous propose un entretien avec l’un de ses auteurs : Paul Laigle, architecte précurseur en...2022-07-0820 minInsegnanti al microfonoInsegnanti al microfono26_Luisa Treccani pedagogia e legislazione scolasticaLa prof.ssa Luisa Treccani ha raccontato ad Insegnanti al microfono la sua passione educativa di insegnante di Filosofia e Scienze Umane unita a quella per la legislazione scolastica. Insegna al liceo Girolamo Bagatta di Desenzano, BS, e da un anno è distaccata a tempo pieno alla Cisl scuola provinciale come esperta e formatrice di legislazione scolastica. Un binomio importante ma non sempre compreso e assimilato dal corpo docente, troppo spesso focalizzato 'solo' sulla parte didattica e pedagogica e poco sugli aspetti legislativi, troppo spesso considerati astratti, astrusi e formali. E' vero che la burocrazia scolastica è farraginosa, complicata e poco chiara e...2021-06-0530 minIl Maggio Organistico Presenta .........Il Maggio Organistico Presenta .........Il Maggio Organistico presenta - Ensemble FantiniProgramma" Al Suon di bellico strumento" P. Torri Intradaca. 1650 -1737G. Fantini Balletto detto il Lunati1600 - 1675 Balletto detto dello Spada Sarabanda detta del Zozzi B. StoraceMonica (variazioni sull’aria della Monaca)Sec. XVIIBallo della BattagliaG. Fantini Imperiale prima L. Nicholas ClérambaultCaprice sur les Grands Jeux1676 – 1749M. R. Delalande Concert de trompettes1657 – 1726 Simphonie du Te Deum – Chaconne – Air – Menuet I – Menuet II – Air en echoW. BoyceVoluntary II1711 – 1779 Larghetto - Moderato J. J. Mouret...2021-01-2954 minAdone Brandalise - Arte, Psicoanalisi, PoliticaAdone Brandalise - Arte, Psicoanalisi, PoliticaL’altro necessario: oltre la tolleranza - parte 2Pubblichiamo la seconda parte della lezione magistrale di Adone Brandalise al Liceo Ariosto di Ferrara, il 24 gennaio 2018, all’interno del ciclo di incontri: “Life on Mars? Soggetti eccentrici, irriducibili, altri sulla frontiera della filosofia” coordinato da Girolamo De Michele. Buon ascolto!2020-11-2246 minAdone Brandalise - Arte, Psicoanalisi, PoliticaAdone Brandalise - Arte, Psicoanalisi, PoliticaL’altro necessario: oltre la tolleranza - parte 1Pubblichiamo la prima parte della lezione magistrale di Adone Brandalise al Liceo Ariosto di Ferrara, il 24 gennaio 2018, all’interno del ciclo di incontri: “Life on Mars? Soggetti eccentrici, irriducibili, altri sulla frontiera della filosofia” coordinato da Girolamo De Michele.  Buon ascolto!2020-11-1538 minIdee Contagiose per Conquistare ClientiIdee Contagiose per Conquistare ClientiDaniele Guidi & Girolamo di Girolamo ci parlano di vari aspetti della grafica per vendereWalter De Santis e Michele Maifredi, intervistano Daniele Guidi e Girolamo di Girolamo - 2 esperti di grafica e fotografia a 360 gradi. La chiacchierata che abbiamo fatto, da una nuova chiave di lettura su come utilizzare il mondo dell'immagine grafica nel business - ti consiglio di ascoltarla perché all'interno ci sono molti contenuti "contro-intuitivi"2020-05-151h 32Un punto fermo!Un punto fermo!Folletti italiani"Ve ne sono anche altri, che il popolo chiama folletti, che abitano nelle case dei semplici contadini e che non sono scacciati né dall’acqua né dagli esorcismi, e, poiché non sono visti, entrando in pietre, legname e suppellettili domestiche, le affliggono, e le loro parole si odono comunque come voce umana, e le loro immagini non appaiono." 1) Tutte le lettere famigliari di Torquato Tasso sono scaricabili gratuitamente qui: http://bit.ly/2kXFlkM 2) Gervasio di Tilbury - Otia Imperialia 3) Gerolamo Cardano - De Rerum Varietate ( http://bit.ly/2lglkpP ) 4) Girolamo Menghi - Compendio dell’arte essorcistica 5) Francesco del Bailo - Fabrica d...2019-09-2419 minFocus GRPFocus GRPFOCUS GRP del 10/04/2018 - GIUDICI PACE (DI GIROLAMO, DE MICHELE, MOLTENI)Scarica il programma2018-04-1031 minL\'Oro in Bocca - Le interviste | con Guido BerettaL'Oro in Bocca - Le interviste | con Guido BerettaGirolamo Segato, anatomie di un viaggiatore.Intervista a Michele Sbardella autore e interprete del monologo che racconta la vitra di Girolamo Segato, venerdì 14 in scena alla Certosa di Vedana.A cura di Guido Beretta.2017-07-1407 minaliciasantoriniveronaaliciasantoriniverona09.Basílica de Santa AnastasiaLa iglesia de Santa Anastasia es un buen ejemplo de la arquitectura gótica italiana .Fue diseñado por dos frailes dominicos y se comenzó a trabajar en él a partir del 1290 dC.El trabajo se prolongó a lo largo de los siglos 14 y 15 y los primeros años del siglo 16 las etapas finales de la construcción mostró que el final estaba a la vista. La única cosa que nunca se completó fue la fachada. Santa Anastasia es la iglesia más grande de Verona. La basílica se extiende sobre tres grandes pasillos, sostenido por doce impresionantes pilares en mármol ro...2017-05-1501 minRadio anch\'ioRadio anch'ioRADIO ANCH'IO del 03/03/2017 - parte 2 - CONSIP: processo politico?con: MICHELE CORRADINO (Anac), DAVID ERMINI (Pd), FEDERICO BAGATTINI (legale di Tiziano Renzi), NUNZIA DE GIROLAMO (ForzaItalia), ANDREA COLLETTI (M5s)2017-03-0323 minIl VolatoreIl VolatoreDalla parte sbagliata“Chi si nasconde dietro quel tanto vituperato «terzo livello» che ha legato mafia e pezzi delle Istituzioni attraverso il «papello», ha verosimilmente lo stesso profilo di chi ha ucciso il giudice Borsellino e di chi per 22 anni ci ha dato in pasto una storia da due lire, alla quale abbiamo voluto credere per sedare la diffusa ansia di giustizia che ha scosso il Paese nell’immediato dopo strage”, scrivono l’avvocato Rosalba Di Gregorio e la giornalista Dina Lauricella nel libro “Dalla parte sbagliata”, edito da Castelvecchi, con prefazione del magistrato Domenico Gozzo.Tre processi, 15 anni di indagini, 11 persone ingiusta...2014-09-2308 minRadio Giap Rebelde - l\'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016Serata dedicata a L'Armata dei Sonnambuli al Vag61, BolognaIl collettivo Wu Ming al completo presenta L'Armata dei Sonnambuli al Vag61 di Bologna, in dialogo con Girolamo De Michele. Con intervento magico di Mariano Tomatis, promotore e organizzatore dei laboratori di magnetismo rivoluzionario.2014-07-0200 minRadio Giap Rebelde - l\'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016Reading in Val Clarea di fronte ai reticolatiEcco le testimonianze audio della due giorni “Una montagna di libri”, svoltasi il 26-27 maggio scorsi nei luoghi della resistenza #notav: Bussoleno, Chiomonte, Giaglione e Val Clarea. Questo è il reading in Val Clarea di fronte ai reticolati, a quel che resta del castagno su cui era salito Turi Vaccaro e al traliccio (ora “sigillato”) dove ha rischiato la vita Luca Abbà. 27 maggio 2012. Presenta Serge Quadruppani. Durata: un’ora. Resa sonora molto buona. Nei primi minuti, disturbi causati dal vento. 1. Sergio Bianchi legge il racconto inedito “Ti devo dire una cosa importante, ma molto importante, importantissima”; 2. Wu Ming 1 legge le...2012-05-2800 minRadio Giap Rebelde - l\'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016Immaginario, letteratura e lotte a partire dal caso No TavEcco le testimonianze audio della due giorni “Una montagna di libri”, svoltasi il 26-27 maggio scorsi nei luoghi della resistenza #notav: Bussoleno, Chiomonte, Giaglione e Val Clarea.<br /> Tavola rotonda italo-francese con Serge Quadruppani, Dominique Manotti, Wu Ming 1, Leonardo Celi, Girolamo De Michele, Kai Zen J, Sergio Bianchi, Marc Porcu, Patricia Dao e Fabrizio Ruggirello.<br /> Durata: un’0ra e otto minuti. Piazza del Mulino, Bussoleno, tardo pomeriggio del 26 maggio 2012.<br /> La qualità del suono è mediocre, ma le parole si capiscono bene.2012-05-2800 minRadio Giap Rebelde - l\'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016Girolamo De Michele, "Filosofia"Presentazione del libro Filosofia di Girolamo De Michele (Ponte alle Grazie, 2011), svoltasi il 15 giugno alla libreria Zanichelli/Feltrinelli di Piazza Galvani, Bologna. A discutere con l'autore c'è Stefano Bonaga, che si è specializzato con Gilles Deleuze a Parigi e insegna Antropologia filosofica all'Università di Bologna. Si parla di "buona vita", Spinoza, Kant, Deleuze, David Foster Wallace. Si dà del "ciarlatano" a Hegel, e c'è anche un ritratto di Jacques Lacan come boss camorrista! A un certo punto interviene Wu Ming 1, che dice un paio di cose su Platone - non il Platone delle volgarizzazioni, compresa la volga...2011-06-1600 minRadio Giap Rebelde - l\'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016Girolamo De Michele, "La scuola è di tutti. Ripensarla, costruirla, difenderla"Presentazione del libro di De Michele alla libreria Modo Infoshop di Bologna, 19 novembre 2010. Con Wu Ming 1, Mirco Pieralisi + studenti,insegnanti ed educatori. Per un bollettino meteorologico delle lotte. La registrazione dura 2 ore e 7 minuti.2011-02-1800 min