podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Girolamo Grammatico
Shows
Segnalibro - Recensioni e Interviste Letterarie
Intervista a GIROLAMO GRAMMATICO "I Sopravviventi" (Einaudi). GUARDIAMO NEGLI OCCHI I FANTASMI CHE DORMONO SULLE STRADE
Spesso ragiono sul concetto di fantasmi e penso che tra i racconti dell'orrore siano i mostri più disperati. Spesso vogliono solo rimanere nella casa in cui hanno abitato, non si rassegnano alla vita che continua ad andare avanti senza di loro, vogliono essere considerati, visti, ma hanno dall'altra parte solo repulsione e paura, come se fossero il male assoluto, come se non vederli cancellasse la loro esistenza. I fantasmi, da sempre, sono allegoria della nostra società che mette alcune persone ai margini, in maniera così profonda da perdere le loro tracce. Ormai, difficilmente si fa caso alla povertà, soprattutto si i...
2024-02-29
40 min
Potrebbe Piacerti
I SopravviRabbit
Il mondo degli invisibili, degli abbandonati dalla società. Questa è l'ambientazione del romanzo molto ancorato nella vita reale "I sopravviventi", di Girolamo Grammatico, libro consigliato da Silvia nell'episodio di oggi.Sergio, invece, tira un colpo basso e vuole farvi emozionare, commuovere e destabilizzare partendo dalle risate. Per farlo scomoda "JoJo Rabbit", film scritto e diretto dal geniale Taika Waititi.Non c'è un'emozione che manchi, oggi, dovete solo ascoltare.---Qui tutti i link:https://oldmanaries.it/index.php/potrebbe-piacerti/https://silviacolaneri.it/potrebbe-piacerti/---Per contattarci:Pag...
2023-11-11
1h 09
La stanza di Adil
S04E15 - Essere un padre femminista - Girolamo Grammatico
Mascolinità tossica, paternità e congedo parentale. Conversazione con lo scrittore e life coach Girolamo Grammatico.
2022-08-08
20 min
Battiti d'ali
6. Genitori imperfetti, ma competenti (feat. Girolamo Grammatico)
«Sono sicuro che un figlio risolverà i nostri problemi di coppia». «Gli esseri umani sono fatti per procreare». «I bambini sono la cosa più bella del mondo». Basta, mi sono stancato di frasi come queste. Denotano ignoranza verso il tema della genitorialità e mancanza di empatia nei confronti di bambine e bambini.Ho bisogno di una visione più matura. Una visione consapevole della responsabilità insita nel ruolo del genitore. Una visione che consideri i figli non solo come destinatari dell’educazione, ma anche come opportunità di crescita per madri e padri, oltre che di sviluppo per il mondo intero.
2022-03-01
41 min
Happy Tips
E33 Parità di genere in famiglia. Con Girolamo Grammatico
Nell’episodio 29 con Sara Fuso abbiamo parlato di Misoginia interiorizzata, ma anche e anche di femminismo, e di parità di genere. In questo episodio approfondiamo questo terzo aspetto molto importante, ovvero la parità di genere, e in particolare parlo di parità di genere in famiglia, con Girolamo Grammatico Life coach, papà femminista autore di “Padri e figlie - allenarsi alla parità di genere”. La canta filastrocca di Bruno Tognolini: Come vento che scaccia le fogliepassa la mano ed il male ti toglie,come nuvola quando c’è brezzapassa ogni male con questa carezzacome rondi...
2021-07-18
42 min
SUPERPAPÀ
Allenarsi alla parità di genere - con Girolamo Grammatico - Coach Umanista
Come riuscire a sviluppare un’educazione che permetta ai nostri figli maschi di non crescere maschilisti e alle nostre figlie femmine di essere considerate al pari dei loro fratelli?Lo abbiamo Chiesto a Girolamo Grammatico, Coach Umanista esperto in Life, Corporate e Sport Coaching specializzato sulla genitorialità.Segue i papà nella costruzione della propria identità e del proprio progetto educativo.ECCO TUTTI I RIFERIMENTI DI GIROLAMO:IL SITO WEB:https://girolamogrammatico.comLINKEDIN: https://www.linkedin.com/in/girolamo-grammatico-lifecoachFACEBOOK: https://www.facebook.com/girolamo.grammaticoI SUOI LIBRI:Padri...
2021-04-16
34 min
Palinsesto Umanista
La deriva filosofica. Allenarsi alla meraviglia con Paolo Maria Clemente
Paolo Maria Clemente è autore del libro "La deriva. Istruzioni per perdersi" Edizioni Tlon e in questo dialogo per "Palinsesto Umanista" ci introduce all'arte dello spaesamento attraverso solide basi filosofiche. Per una cultura della meraviglia e un allenamento alla trascendenza, la deriva è la pratica perfetta!
2021-01-19
53 min
Palinsesto Umanista
Parità di genere con Lisa Pareschi - filosofemme
Lisa Pareschi, filosoa e fondatrice del progetto filosofamme, ci racconta prchè oggi essere femministi è un'urgenza necessaria che ci vede tutti coinvolti!
2020-11-25
55 min
Palinsesto Umanista
Allenarsi alla Felicità con Ilaria Gaspari
Ilaria Gaspari ha studiato filosofia alla Scuola Normale Superiore di Pisa e si è addottorata all'uni Per Einaudi ha pubblicato Lezioni di felicità. Esercizi filosofici per il buon uso della vita (2019). E per "Palinsesto Umanista" ci racconta come allenarci alla felicità!
2020-11-20
51 min
Palinsesto Umanista
La Leadership con Daniele Giancarlo Piccinella
Daniele Giancarlo Piccinella è il fondare del canale telegram leadershipitalia che conta una community di oltre 2.300 iscritti.Oggi ci conduce in un viaggio stupendo alla scoperta della leadership. Ascoltandolo sentirete, a fine puntata, il desiderio di riprendere in mano la vostra vita e aiutare gli altri a diventare leader di se stessi.
2020-11-18
55 min
Dialoghi sulla paternità
Paternità e Letteratura con Rossano Astremo
Lo scrittore, docente e papà Rossano Astremo ci parla della paternità attraverso la letteratura!
2020-11-18
56 min
Dialoghi sulla paternità
Genitori imperfetti ed educazione naturale con Giordana Ronci
Giordana Ronci, co-fondatrice dell'Asilo nel bosco, ci parla di genitorialtà e educazione, ma soprattutto di senso di comunità, sostegno e intelligenza emotiva!
2020-11-18
59 min
Dialoghi sulla paternità
Paternità e AudioVisivi con Attilio Palmieri
Attilio Palmieri, critico cinematografico, ci racconta la paternità dal punto di vista dei film e delle serie TV!
2020-11-18
56 min
Dialoghi sulla paternità
Paternità e storia con Maurizio Quilici
Maurizio Quilici, giornalista, autore di libri sulla paternità e fondatore dell' ISP - Istituto di studi sulla paternità, ci conduce in un viaggio che parte dalla riscoperta dell'etimologa della parola "padre" a arriva fino al profilo dei nuovi papà di oggi!
2020-11-18
54 min
Dialoghi sulla paternità
Paternità e viaggi con Beppe Lamberto
Beppe Lamberto, autore del libro Papà Travel Experience, ci racconta la sua esperienza di padre separato appassionato di viaggi. Con sua figlia ancora sul passeggino, oltre alle numerose vacanze in giro per l'Italia, ha percorso l'ultima tappa del Cammino di Santiago!
2020-11-18
57 min
Dialoghi sulla paternità
Paternità e disabilità con Marina Cuollo
Marina Cuollo, umorista e autrice di “A Disabilandia si tromba” (Sperling & Kupfer) prende per mano la nostra genitorialità e la porta a esplorare nuove forme di relazione. Viviamo in un mondo abilista che fa fatica ad accettare la diversità come risorsa, per questo è necessario studiare, ascoltare, domandare e investire in relazioni fatte di reciprocità!
2020-11-18
1h 48
Dialoghi sulla paternità
Paternità ed ecologia con Alex Bellini
Alex Bellini, esploratore, mental coach, speaker motivazionale, scrittore e padre si confronta sul tema della Paternità e dell'Ecologia regalandoci perle di saggezza incredibili!
2020-11-18
58 min
Dialoghi sulla paternità
Paternità Single con Giuditta Pasotto
Paternità single - Giuditta PasottoGiuditta Pasotto, fondatrice di "Gengle: piattaforma per genitori separati" e autrice di "Genitori SingleManuale di sopravvivenza per avere una relazione serena con i figli e con l'ex" ci racconta dei papà separati dal suo osservatorio sul campo e stimola la riflessioni sulle battglia future da fare per una genitorialità sana e condivisa!
2020-11-18
58 min
Dialoghi sulla paternità
I miti della genitorialità con mammadimerda
Sarah di Mammadimerda ci aiuta a mettere in luce gli stereotipi sulla genitorialità che non solo impedicono una relazione autentica con i figli e figlie, ma mettono sottopressione i genitori. L'idea del genitore perfetto, felice, sempre sul pezzo è figlia di una narrazione legata più alla performance che alla realtà dei fatti.
2020-11-18
59 min
Palinsesto Umanista
L'errore come apprendimento - Francesca Corrado
Francesca Corrado, autrice del libro "Il fallimento è rivoluzione" (Sperling & Kupfer) e fondatrice della Scuola di fallimento ci parla dell'errore e di come possiamo cambiare prospettiva sia dal punto di vista psicologico che culturale, per fare in modo che l'errore diventi un tentativo a favore del nostro successo!
2020-11-18
53 min
Palinsesto Umanista
L'empatia - con Anna Bassi
Anna Bassi, trainer certificata di CNV, ci racconta cos'è l'empatia per Rosenberg, padre della "Comunicazione Non Violenta".Connetterci agli altri, ai loro sentimenti e ai loro bisogni, fuori dalle regole dei giudizi e delle pretese permette a ognuno di noi di vivere una vita piena di significato e ricca di relazioni autentiche!
2020-11-17
57 min
Palinsesto Umanista
Il mental coaching - con Gloria Peritore
Gloria Peritore, campionessa mondiale di arti marziali e coach, ci racconta, attraverso la sua diretta esperienza dai ring di tutto il mondo, la necessità di allenare la mente per performare al meglio e per costruire un abito mentale necessari a affrontare ogni ostacolo!
2020-11-11
54 min
Palinsesto Umanista
Il Talento - con Natascia Pane
Natascia Pane, Talent Coach, Ipnotista, Moon Mother, Ambasciatrice di Pace e direttrice di CoachMag Il Magazine del Coaching ci accompagna alla scoperta del Talento come dimensione di cura e di amore della propria vita!
2020-11-10
50 min
Palinsesto Umanista
L'arte del conflitto - con Bruno Mastroianni
Bruno Mastroianni, filosofo, social media manager, giornalista e autore del libro "LITIGANDO SI IMPARA - Disinnescare l’odio online con la disputa felice" - Franco Cesati Editore, ci introduce all'arte della disputa felice attraverso la consapevolezza e l'allenamento delle virtù necessarie a reggiungere un benessere comunitario!
2020-11-10
56 min
Palinsesto Umanista
Che cos'è il coaching - con Piercarlo Romeo
Piercarlo Romeo CEO, fondatore e trainer di FYM Formazione e Coaching, società specializzata in formazione, coaching e consulenza ci spiega cos'è il coaching, a cosa serve e che metodologie usa per la crescita personale.
2020-11-10
47 min