Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Giulia Borelli

Shows

Italian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storiaTrailer: Il salotto italiano - Macugnaga e i walserIl salotto italiano, l'area membri di Italian Time Zone ti aspetta QUI: italiantimezone.com/salotto-italianoFai un tuffo nella storia e nella cultura italiana!Scopri luoghi unici e persone che hanno lasciato un segno in Italia (e non solo) – cantanti, artisti e artiste, scrittori e scrittrici, e tanto altro.Ti aspetto in salotto!Giulia2025-07-2403 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storia93 - Ritratti di donne: Mary Varale, alpinista italiana - con Francesca Schranz(00:00:00) Introduzione (00:03:46) Perché hai deciso di partecipare a Ritratti di Donne 3? (00:05:17) Perché hai scelto Mary Varale? (00:09:39) Mary Varale: vita e parole (00:15:02) La lettera di Mary Varale al CAI (00:16:53) L'intervista a Mary Varale del 1950 (00:18:48) Ti sei rivista in Mary Varale? (00:21:13) Altre storie da Ritratti di Donne 3 (00:22:42) Cosa ti porti a casa da questo progetto? (00:23:55) Conclusioni Ritratti di donne è un progetto di Sara Rattaro in cui 24 autrici raccontano 24 donne straordinarie, spesso dimenticate dalla storia. Il libro "Ritratti di donne 3" in cui trovi il racconto su Mary Varale, pioniera dell'alpinismo italiano, scritto da Fra...2025-07-1726 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storia92 - Nota in viaggio: Macugnaga (natura, journaling e creatività bilingue)Nota in Viaggio è un rubrica in cui ti racconto, in modo spontaneo, qualcosa dei miei viaggi - sempre con un’attenzione alla storia e/o all’apprendimento della lingua italiana. Oggi ti parlo da Macugnaga, il mio luogo del cuore sulle Alpi del Piemonte dove porto i miei studenti a parlare italiano! Parliamo della prima giornata del viaggio studio, della bellezza e importanza di scrivere in italiano un diario di viaggio, e di creatività bilingue.Trovi il mio Diario di Viaggio / Travel Journal pensato per studenti di lingua italiana QUI: www.italiantimezone.com/e-books 2025-07-0208 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storia91 - Modo di dire italiani: Mettere troppa carne al fuocoArea membri: https://www.italiantimezone.com/areamembri-il-salotto-italiano ___________Impariamo insieme un modo di dire in italiano: (non) mettere troppa carne al fuoco. Cosa significa e come si usa? Ti racconto tutto grazie a un racconto dal viaggio studio sul lago Maggiore.Vuoi partecipare ad un viaggio studio l'anno prossimo? Completa il form QUI: https://forms.gle/PL88raNHecoXEybE8 Lascia un commento QUI: https://www.italiantimezone.com/italiano-cultura/mettere-troppa-carne-al-fuoco-significatoScrivimi a:www.italiantimezone.come/contact2025-06-1912 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storia90 - Leggere in italiano: perché è importante - con Cinzia di Instantly Italy(00:00:00) 90 - Leggere in italiano: perché è importante - con Cinzia di Instantly Italy (00:01:33) I benefici della lettura in italiano (00:10:10) Diversi tipologie di libri e obiettivi (00:21:35) Come unire lettura e pratica attiva (00:24:59) Conclusioni e risorse per l'estate/inverno Area membri: https://www.italiantimezone.com/areamembri-il-salotto-italiano ___________In questa chiacchierata Cinzia di Instantly Italy ed io, Giulia di Italian Time Zone, parliamo di come la lettura può aiutare il tuo italiano a crescere. Quali sono i benefici di leggere nella lingua che stiamo imparando? È meglio leggere libri per studenti di italiano o letter...2025-06-1229 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storia89 - Come il viaggio aiuta il tuo italiano a crescere - con Valeria di Italiano con ValeriaParliamo con Valeria di Italiano con Valeria di viaggi, gite fuori porta e diari di viaggio!Come scegli le tue destinazioni?I Vlog di Italiano con ValeriaCome scrivere un diario di viaggio può aiutare il tuo italianoLa curiosità: una fonte infinita per praticare l'italianoI nostri luoghi preferiti a MilanoSegui Valeria:  @italianoconvaleria Scarica il tuo Diario di Viaggio per aiutare il tuo italiano a crescere: Travel Journal da scrivere___________Area membri: https://www.italiantimezone.com/areamembri-il-salotto-italiano ___________2025-06-0526 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storia88 - Speciale 2 giugno: Il voto alle donne - testimonianze per la Festa della Repubblica italianaPer la Festa della Repubblica italiana leggiamo delle testimonianze di quattro donne, scrittrici e giornaliste, che parlano del primo voto per le donne in Italia il 2 e 3 giugno 1946.Sono le voci di Alba de Céspedes (1911-1997), Maria Bellonci (1902-1986), Anna Banti (pseudonimo di Lucia Lopresti, 1895-1985) e Anna Garofalo (1903-1965). Le prime tre testimonianze sono tratte dal fascicolo speciale Processo al ’46 che la rivista «Mercurio» (diretta dalla stessa De Céspedes) dedicò agli eventi dell’anno nel suo ultimo numero del 1946. Quella di Anna Garofalo proviene da L’italiana in Italia, libro in cui raccolse i testi della sua r...2025-06-0220 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storia87 - Q&A Sull'apprendimento della lingua italiana con Simona di Lingua Italiana Insieme(00:00:00) 87 - Q&A Sull'apprendimento della lingua italiana con Simona di Lingua Italiana Insieme (00:00:59) 1) Perché andare ai viaggi studio se non serve andare in Italia per parlare meglio italiano? (00:08:29) 2) Dove posso trovare delle risorse e dei contenuti di un certo di livello? (00:18:00) 3) Se sei in Italia sei circondato da italiano passivo, dappertutto, e questo aiuta a creare l’ecosistema linguistico, è (00:32:44) 4) L'importanza della costanza e della pazienza, e anche un pizzico di follia, per imparare l'italiano (00:37:43) 5) Vivo in Italia da tanto eppure non parlo come vorrei. Che cosa devo fare per migliorare scrittura e parlato? (00:50:15) 6) Parliamo di “...2025-05-301h 00Italian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storia86 - Falsi miti sull'imparare italiano vivendo in Italia - chiacchierata con Simona di Lernilango(00:00:00) 86 - Falsi miti sull'imparare italiano vivendo in Italia - chiacchierata con Simona di Lernilango (00:05:54) Introduzione (00:06:51) Mito #1 (00:15:35) Mito #2 (00:22:07) Mito #3 (00:31:09) Mito #4 (00:41:24) Mito #5 (00:56:25) Mito #6 (01:06:28) Mito #7 (01:10:07) Cosa è importante fare? Consigli per te e conclusioni Una chiacchierata davvero bella e ricca di riflessioni tra me, Giulia, e Simona di Lernilango.Vivere in Italia non basta per migliorare il tuo italiano.In questo episodio sfatiamo (=diciamo perché non sono veri) ben 7 miti sull’apprendimento della lingua italiana.🎥 Guarda su YouTube: https://youtu.be/TPJn3Sz466M💬 Lascia un commento qui con le...2025-05-241h 19Ondazzurra‘s PodcastOndazzurra‘s Podcast333. Italiani in Aotearoa NZ > conversazione con Giulia BorelliGiulia Borelli è piemontese, laureata alla Statale di Milano in mediazione linguistica e culturale dove ha studiato inglese e arabo. Ama insegnare e ama viaggiare. Dopo la laurea ha lavorato come tutor di inglese all’università e nel 2019 col suo compagno Guido hanno fatto un lungo viaggio seguendo la “Via della seta”. Entrambi volevano anche conoscere il Pacifico e nel 2022 grazie al visto di lavoro di infermiere di Guido sono arrivati ad Auckland. La passione di Giulia per l’insegnamento l’ha portata a sviluppare un sistema di apprendimento della lingua italiana attraverso argomenti storici, partendo dall’800 e dal Risorgimento. Giulia produce...2025-05-1327 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storia85 - Avere paura a parlare (o di parlare?)Un dubbio grammaticale e una breve storia personale: "Avevo paura a parlare". Ti racconto di quando ho partecipare alla prima lezione del corso di inglese avanzato e della differenza tra "avere paura di" e "avere paura a".Lascia un commento con degli esempi QUI: 85 - Avere paura A parlare o DI parlare?Tutti i miei corsi sono QUI: www.italiantimezone.com/studia-con-me [IT/EN]Ricevi la newsletter: www.italiantimezone.com/newsletterArea membri: https://www.italiantimezone.com/areamembri-il-salotto-italiano Scrivimi a giulia@italiantimezone.com per info o domande :)2025-05-0815 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storia84 - La Festa dei Lavoratori: Origini e storia del Primo MaggioPerchè il primo maggio è la Festa dei Lavoratori in Italia? In questo episodio vediamo le origini e la storia del primo maggio come festa dei lavoratori in Italia, ma non solo. Vediamo anche quando si festeggia questa festa (Labour Day) in Nuova Zelanda e perché.Lascia un commento QUI: https://www.italiantimezone.com/podcast-stagione-4/festa-dei-lavoratori-storia-primo-maggio Contatti e corsi QUI: www.italiantimezone.comGrazie,Giulia___________Area membri: https://www.italiantimezone.com/areamembri-il-salotto-italiano ___________2025-05-0110 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storia83 - Conversazioni sulla Resistenza in Italia con Agustina Ganami e Matteo Petracci(00:00:00) Introduzione (00:07:15) Cornice storica (00:15:43) Matteo parla di "Partigiani d'Oltremare" (00:36:56) Commenti all'intervento di Matteo (00:42:16) Giulia parla di "Franca e il lume della Cevola" (01:03:03) Commenti all'intervento di Giulia (01:04:55) Le donne nella Resistenza (01:12:55) Cos'è la Resistenza oggi? (01:16:08) Conclusioni Storie di partigiani e partigiane che ti faranno emozionare e vedere l'Italia sotto un altro punto di vista. Persone normali che hanno detto no al regime fascista di Mussolini.Guarda la diretta su YouTube qui: https://youtube.com/live/OI2LSxcZ7wI?feature=shareLibro sulla vita di mia nonna: italiantimezone.com/fr...2025-04-261h 17Italian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storia82 - Modo di dire: Col senno di poiCosa significa e quando si usa il modo di dire "col senno di poi"? Perchè esiste anche "del senno di poi"?Ascolta la spiegazione nel podcast e clicca sul link per approfondire e lasciare un commento (scrivi un esempio usando il modo di dire): 82 - Col senno di poiA presto,Giuliawww.italiantimezone.com2025-04-1708 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storia81 - Viaggiare tra storia, curiosità e memoria(00:00:00) Introduzione (00:01:00) Come viaggio (00:02:38) Milano (00:05:37) Stresa, lago Maggiore (00:07:45) Macugnaga, in montagna (00:12:32) Comment in English Viaggiare in Italia, ma non solo, con occhi cusiori per scoprire storia, curiosità e memoria. Questo sarà il cuore dei viaggi studio per parlare italiano, in Italia con Italian Time Zone!Lascia il tuo interesse qua: oppure mandami una email a: italiantimezone@gmail.comTi aspetto!Un caro saluto,GiuliaPS: Leggi l'articolo con i link agli altri episodi del podcast: clicca qui2025-04-1013 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storia80 - La mia storiaQuesto episodio è tratto dal Modulo 5 del Corso Indipendenza, un corso per studenti di lingua italiana che vogliono diventare sempre più precisi e fluenti.Qual è la tua storia? Usa l'italiano per raccontare la tua storia e condividere le tue idee.Lascia un commento qui:https://www.italiantimezone.com/italiano-cultura/la-mia-storiaAcquista la collezione di workbooks "Be Yourself in Italian (NEW)": https://www.italiantimezone.com/shop/p/be-yourself-in-italian-presale Un caro saluto,Giulia2025-04-0310 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storia79 - "La tragedia di una Virgola", Gianni Rodari e la punteggiaturaChi è Gianni Rodari? Andiamo a conoscere questo autore grazie alle sue filastrocche dedicate alla punteggiatura (l'insieme di simboli che usiamo quando scriviamo, come il punto . / la virgola , / i due punt :  / le parentesi ( ) ecc.Impara a usare la punteggiatura per migliorare il tuo italiano scritto e parlato con il mini-corso di Italian Time Zone: https://corsi.italiantimezone.com/courses/mini-corso-italiano-la-punteggiaturaOppure entra nel Corso Indipendenza completo, trovi la punteggiatura al Modulo 3: https://www.italiantimezone.com/corso-indipendenza Ti sono piaciute le filastrocche? Fammi sapere con un commento qui!Un caro saluto,Giulia___________2025-03-1110 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storia78 - La Regina Margherita tra pizza, politica e montagnaChi è la Regina Margherita che ha dato il nome alla pizza margherita? Perché era così amata? Qual era la sua visione politica? Perché il rifugio più alto d'Europa si chiama Capanna Margherita? In questo episodio rispondiamo a queste domande e andiamo a conoscere meglio la Regina d'Italia!Scarica la trascrizione - FREE PDF: regina-margherita-trascrizione-podcastLeggi l'articolo e guarda le foto: https://www.italiantimezone.com/podcast-stagione-4/regina-margherita-pizza-politica-montagnaViaggi studio in Italia: https://www.italiantimezone.com/viaggi-studio-italiaArea membri: https://www.italiantimezone.com/areamembri-il-salotto-italiano Buon ascolto,Giulia2025-02-2523 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storia77 - Come usare i podcast per migliorare il tuo italianoArea membri: https://www.italiantimezone.com/areamembri-il-salotto-italiano ___________Consigli per la tua pratica attiva della lingua italiana usando i podcast. Hai mai provato? Cosa ti piace fare con i podcast? Come li usi per migliorare il tuo italiano?Articolo citato nel podcast: https://www.italiantimezone.com/podcast-stagione-4/mattia-zurbriggen-guida-alpina-di-fine-ottocento Nuovo corso di lingua e cultura italiana per un italiano più naturale e fluente: https://www.italiantimezone.com/corso-indipendenza2025-02-1115 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storia76 - Studiare le lingue è inutile...o forse no! Studiare una lingua straniera può essere utile in tanti modi e sicuramente arricchisce la tua vita. Tu perché studi la lingua italiana? In che modo è utile alla tua vita?Lascia un commentoqui: https://www.italiantimezone.com/italiano-cultura/studiare-lingue-inutileCORSO di lingua e cultura italiana per usare l'italiano in modo più naturale e fluente: https://www.italiantimezone.com/corso-indipendenzaUn caro saluto,Giulia_________Area membri: https://www.italiantimezone.com/areamembri-il-salotto-italiano ___________2025-01-1413 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storia75 - Due parole per il 2024 e il 2025 - Buon anno e grazie!Quali sono le tue due parole chiave per il 2024 e il 2025? Riflettere in italiano ti aiuterà a fare una piccola pratica di inizio anno :) Lascia un tuo commento sotto il video di YouTube qui: Buon anno e grazie!Grazie mille di essere qui!Buon 2025!!GiuliaVuoi studiare con me?https://www.italiantimezone.com/studia-con-me scrivi a: giulia@italiantimezone.comArea membri: https://www.italiantimezone.com/areamembri-il-salotto-italiano ___________2024-12-3110 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storia74 - Speciale di Natale: il Panettone tra storia e leggendePandoro o Panettone? Questo è il problema! Tra gli italiani il dibattito è sempre aperto, ma quando nascono questi dolci come li conosciamo noi oggi? In questo episodio andiamo alla scoperta del Panettone tra storia, leggende e tradizioni regionali. Dal panettone milanese con uvette e canditi di Motta a quello genovese con i pinoli! Prendi carta e penna perchè c'è anche una ricetta per te!Guarda le immagini e lascia un commento: https://www.italiantimezone.com/italiano-cultura/storia-del-panettone-motta-italia2024-12-2220 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storia73 - Speciale di Natale: la storia del PandoroPandoro o Panettone? Questo è il problema!Tra gli italiani il dibattito è sempre aperto, ma quando nascono questi dolci come li conosciamo noi oggi? In questo episodio andiamo alla scoperta della storia del Pandoro!Guarda le immagini e lascia un commento: www.italiantimezone.com/italiano-cultura/storia-del-pandoro-italiaPasticceria Giotto2024-12-1717 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storia72 - Come faccio a imparare nuove parole in italiano?Un podcast per te che stai imparando la lingua italiana. Rispondo alla domanda dei miei studenti: come faccio a imparare nuove parole in italiano? Nel podcast ti do il mio consiglio per memorizzare e usare nuovo lessico e ti parlo del mio nuovo Corso Indipendenza, un corso che ti aiuterà a diventare più fluente in italiano.Clicca qui per leggere tutti i dettagli: www.italiantimezone.com/corso-indipendenza Scrivimi per prenotare una chiamata gratuita :)Un caro saluto,Giulia___________Area membri: https://www.italiantimezone.com/areamembri-il-salotto-italiano ___________2024-12-0314 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storia71 - Donne e femminismi tra '800 e '900 in ItaliaQual era la situazione delle donne in Italia a cavallo tra ‘800 e ‘900? Che influenza ha avuto la Prima Guerra Mondiale sul ruole delle donne nella società italiana?Per approfondire e lasciare un commento leggi qui: https://www.italiantimezone.com/podcast-stagione-4/donne-e-femminismi-ottocento-novecento-italiaRicevi le mie lettere dal mondo, in italiano: www.italiantimezone.com/newsletter Area membri: https://www.italiantimezone.com/areamembri-il-salotto-italiano ___________2024-11-1926 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storia70 - La politica italiana tra ‘800 e ‘900: Sinistra storica e GiolittiQual era la situazione politica in Italia a cavallo tra ‘800 e ‘900? Chi era Giolitti e perché è stato così importante che gli storici chiamano gli anni tra il 1903 e il 1914 “Età giolittiana”? Perchè così tante persone hanno lasciato l'Italia per emigrare in altri Paesi?Leggi la scaletta della lezione e lascia un commento qui: https://www.italiantimezone.com/podcast-stagione-4/sinistra-storica-giolitti-politica-italianaSupporta il podcast: https://www.buymeacoffee.com/giuliaborelli2024-11-0629 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storia69 - Attrito linguistico e code-switching: Cosa sono e come usarli per il tuo italianoParliamo di due fenomeni linguistici molto comuni, ma forse poco conosciuti: l’attrito linguistico e il code-switching (e uso l’inglese non a caso). Vediamo cosa sono e come possono aiutare il tuo italiano a crescere e migliorare.Segui la trascrizione qui: www.italiantimezone.com/italiano-cultura/attrito-linguistico-e-code-switching-italiano Ricevi le lettere in italiano: www.italiantimezone.com/newsletter Un caro saluto, Giulia ♡2024-10-2218 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storia68 - Cultura italiana 3/3: Guglielmo Marconi & Maria MontessoriChi fa cultura a cavallo tra ‘800 e ‘900? Quali sono le figure, i personaggi importanti che si muovono in una Italia Unita condividendo il loro sapere? In questo capitolo 3 siamo nell’ambito della scienza e dell’educazione e andiamo a conoscere meglio Guglielmo Marconi, inventore della radio, e Maria Montessori.Studia il lessico nuovo e lascia un commento: www.italiantimezone.com/podcast-stagione-4/guglielo-marconi-radio-e-maria-montessori-metodoGrazie e buon ascolto!Giulia BorelliElia Bressanello2024-10-0847 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storia67 - Cultura Italiana 2/3: Eleonora Duse e Giuseppe VerdiChi fa cultura a cavallo tra ‘800 e ‘900? Quali sono le figure, i personaggi importanti che si muovono in una Italia Unita condividendo il loro sapere? In questo capitolo 2 siamo nell’ambito della musica e dello spettacolo e andiamo a conoscere meglio Eleonora Duse e Giuseppe Verdi.Studia il nuovo lessico qui: www.italiantimezone.com/podcast-stagione-4/eleonora-duse-giuseppe-verdi2024-09-2441 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storia66 - Cultura italiana 1/3: Carlo Collodi e Grazia DeleddaChi fa cultura nell'Italia unita a cavallo tra '800 e '900? In questo capitolo 1 dedicato alla letteratura italiana, andiamo a conoscere meglio Carlo Collodi, autore di Pinocchio, e Grazie Deledda, premio Nobel per la Letteratura. Ospite: Elia Bressanello.Per studiare il lessico più difficile e approfondire, vai sul sito: https://www.italiantimezone.com/podcast-stagione-4/letteratura-italiana-carlo-collodi-e-grazia-deledda2024-09-1038 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storia65 - Addirittura, mica, ormai, dunque e comunque: Come si usano in italiano?Come si usano addirittura, mica, ormai, dunque e comunque in italiano? In questo episodio vediamo usi ed esempi. Segui il podcast con gli appunti e lascia un commento con i tuoi esempi qui: www.italiantimezone.com/italiano-cultura/addirittura-mica-dunque-comunque-come-si-usaLa lingua italiana non è mai stata così accessibile e vicina! Buon ascolto e buona pratica,Giulia2024-09-0314 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storia64 -Storia della lingua italiana - con Cristian Tropea - Parte 3/3Come cambia la lingua italiana dopo l'Unità d'Italia? Ecco la parte 3/3 del nostro viaggio nella lingua italiana! Andiamo a fine '800 con il libro Cuore di Edmond De Amicis e poi facciamo un tutto nella poesia del '900 e nell'italiano di oggi. Nella conclusione, parliamo del nostro amore per l'italiano e della nostra esperienza come insegnanti di lingua italiana.Leggi chi è Cristian: www.italiantimezone.com2024-08-2033 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storia63 - Storia della lingua italiana con Cristian Tropea - Parte 2/3Continuiamo il viaggio nella storia della lingua italiana! Ripartiamo dal '500 con Pietro Bembo e l'Accademia della Crusca, poi andiamo al '700 con Ugo Foscolo e infine, arriviamo all'800 con Alessandro Manzoni.Ci fermiamo appena prima dell'Unità d'Italia (guarda la parte 3/3 per fine 800 e 900)!Studia il lessico difficile:2024-08-1330 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storia62 - Storia della lingua italiana - con Cristian Tropea - Parte 1/3La lingua italiana è un viaggio fantastico! In questa lezione con Cristian Tropea, insegnante di italiano e scrittore, andiamo alla scoperta della storia della lingua italiana.Una lezione in 3 parti.In questa parte 1 vediamo: Consigli per il tuo italianoDa dove arriva l'Italiano?I placidi Capuani (l'italiano nei tribunali del 960 d.C)I poeti sicilianiDante, Petrarca, e BoccaccioLetture da DanteStudia il vocabolario difficile qui:www.italiantimezone.com2024-08-0643 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storia61 - Modi di dire: Brodo di giuggioleImpariamo insieme una espressione italiana molto comune per parlare di quando siamo molto felici e di ciò che ci da molto piacere: il brodo di giuggiole.In quest episodio vediamo:Cosa sono le giuggioleCome si usa questa espressione. Attenzione alla grammatica!Un po' di storia -www.brodogiuggiole.itCosa ci può mandare in brodo di giuggiole, con un ospite specialeUn invito per te: ricevi le mie lettere in italiano dove ti racconterò cosa manda me, Giulia, in brodo di giuggiole - clicca quiGrazie e alla prossima!Giuliawww.italiantimezone.com2024-07-3013 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storia60 - La scrittura creativa: una magia per il tuo italiano - con LidiaParliamo con Lidia, un'amante (non più studente) della lingua italiana, che ha raggiunto un livello avanzato in italiano anche grazie alla scrittura creativa. Nel podcast parliamo di:L'approccio di Lidia all’apprendimento della lingua italianaI primi passi con la scrittura creativaLa scrittura: un amore tutto italianoCome può migliorare l'italiano grazie alla scritturaCome si inizia a scrivere in modo creativoI diversi benefici delle scrittura creativa Vuoi scrivere in italiano e ricevere le correzioni?> Entra nel percorso di scrittura 1:1 di Italian Time Zone, clicca qui!Vuoi scrivere un commento?>...2024-07-1637 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storia59 - Raccontare storie in italiano - con Simona di Lingua Italiana InsiemeRaccontare storie in italiano fa diventare il tuo italiano più forte, sotto tutti i punti di vista.Cosa significa raccontare una storia?Quali tecniche narrative si usano per raccontare una storia?Quali principali strutture grammaticali ci servono per raccontare?Quali sono i benefici per il tuo italiano?In questa lezione rispondiamo a queste domande, condividiamo le nostre esperienza da insegnati e da studianti di un'altra lingua, e raccontiamo qualche storia divertente!Guarda il video della lezione con le nostre facce e i nostri gesti - clicca qui !Studia con S...2024-07-0247 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storia58 - Fare memoria storica in Italia: come e perché - con il prof. Gianni GalliChe emozione registrare questo episodio con Gianni Galli, il mio professore di storia e filosofia delle scuole superiori!Parliamo, infatti, di come si fa memoria storica in Italia e dell’importanza di ricordare il passato per vivere il nostro presente in modo consapevole, per far si che il nostro presente sia guidato dalle “lezioni” che la storia ci ha lasciato.Nell’episodio parliamo dell’Istituto Storico della Resistenza di Novara e della Casa della Resistenza di Verbania e di alcuni progetti in cui Gianni è stato direttamente coinvolto.Leggi qui il vocabolario nuovo e difficile ed esplora...2024-06-1828 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storia57 - Ascoli Piceno e l’Accademia Italiana - in viaggio con AntonellaOggi parliamo con Antonella Valentini di Ascoli Piceno e della sua Accademia Italiana, un luogo dove potrai studiare e vivere l'italiano.Per avere il codice sconto del 10% scrivimi a giulia@italiantimezone.com oppure clicca qui e potraimandare un messaggio pre-impostato, già prontovedere il programma del corso di settembre a Ascoli Picenolasciare la tua email pr viaggiare con me nel 2025scrivere un commento a questo episodioGrazie,Giuliawww.italiantimezone.com2024-06-0439 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storia56 - Modi di dire italiani- Tutto fa brodoUna pillola per il tuo italiano, perchè "tutto fa brodo"!Ascolta per scoprire l'origine e il significato di questa espressione italiana.Rispondi per praticare:Conoscevi questo modo di dire? Se sì, perchè?C'è un'espressione simile nella tue lingua?Scrivi una frase usando questa espressioneENTRA NEL GRUPPO TELEGRAM: Community Italian Time Zonewww.italiantimezone.com2024-05-2805 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storia55 - È solo un fiore, o forse no?! - Cultura italianaImpariamo la cultura italiana grazie a un fiore. Che significato ha il crisantemo in Italia? E nella tua cultura?Vuoi usare il podcast per studiare italiano?La trascrizione di questo episodio include appunti di grammatica e di vocabolario.Entra nella mailing list per ricervere la trascrizione: Lettere in Italianowww.italiantimezone.com2024-05-1410 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storia54 - La Festa della Liberazione: Pensieri e letture per il 25 aprile 2024Pensieri e letture per fare memoria e ricordare la parte giusta della storia, la parte che ha lottato per vivere in un Paese libero e democratico. Un grazie a mia nonna, staffetta partigiana, e a tutte le partigiane e i partigiani che hanno scelto di resistere in modo attivo, con ogni mezzo a disposizione.Persone normali, con tutti i loro pregi e difetti, che hanno scelto di combattere il nazifascismo, e hanno vinto.Se vuoi leggere il libro "Franca e il lume della Cevola" da cui sono tratti i testi, scrivimi a giulia@italiantimezone.c...2024-04-3047 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storia53 - Firenze Capitale del Regno d'Italia - Lezione con la prof.ssa Elena GiannarelliQuesto non è un semplice episodio, questa è una lezione di storia, di cultura, di lingua italiana che cambierà completamente la tua conoscenza di Firenze! La professoressa Elena Giannarelli, massima esperta di Firenze, ci porta in un viaggio nella storia ricca di curiosità e particolarità poco conosciute.Firenze capitale del Regno d'Italia, la storia con non l'hai sentita.In questa lezione Elena ci aiuterà a capire1) Perché Firenze è stata scelta come capitale nel 1865?2) Quali conseguenze ha avuto questa scelta sulla città?3) Come hanno reagito i fiorentini alla Firenze capitale?4) Quali erano i rapporti con i pie...2024-04-161h 05Italian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storia52 - Modi di dire italiani: De gustibus - storia e usoImpariamo insieme una espressione italiana molto comune per parlare di gusti: de gustibus non disputandum est, o più semplicemnte, de gustibus! Parliamo della sua origine del suo significato e facciamo qualche commento divertente anche sul cibo italiano.GRUPPO TELEGRAM GRATUITO - entra quiIMPARA CON ME 1:1www.italiantimezone.com2024-03-0510 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storia51 - L'Italia, un amore lontano - chiacchierata con Urmi HossainIn questo episodio parliamo con Urmi Hossain di Italia e di cosa significa vivere lontani dal Paese che si ama e che si chiama "casa". Scopriamo la comunità italiana a Montreal, in Canada, e parliamo di lingue e anche un po' di razzismo e multiculturalità. Find out more about Urmi Hossain and her contents:Women's empowerment @ myways.caLanguage learning and more @ Urmi Hossain on YouTubeLearn Italian with me @ italiantimezone.com2024-02-2022 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storia50 - Modi di dire italiani: "Fare il giro di Peppe" - origini e significatoUno spin-off, un dietro le quinte con Michelangelo, Quello di Arte, per conoscere il significato e le origini dell'espressione italiana "fare il giro di Peppe". Buon ascolto!Travel to Rome living exceptional experiences: www.livevirtualguide.comMichelangelo: www.quellodiarte.comGiulia: www.italiantimezone.com2024-02-0603 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storia49 - L’Altare della Patria: arte, storia e curiosità del monumento al centro di Roma - intervista con Quello di ArteLa storia e l'arte di uno dei monumenti più grandi e importanti di Roma. Ascolta il podcast e scopri tutte le curiosità su questo monumento colossale al centro di Roma: il Vittoriano o Altare della Patria. Perchè si chiama così? Perchè è così grande? Quali sono i suoi tesori nascosti? Chi è il milite ignoto al suo interno?"La storia non è cancellare il passato, ma comprenderlo e accettarlo."Michelangelo Mammoliti,www.quellodiarte.comGuarda la mappa e studia il vocabolario: www.italiantimezone.com/altare-della-patria-romaViaggia a Roma / Travel to Rome living exceptional experiences: www.livevirtualguide.com2024-01-2337 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storia48- Buon anno e grazie!Grazie mille a te che mi segui su Italian Time Zone! Grazie alla tua passione e al tuo amore per la lingua italiana, questa scuola di italiano va avanti e continua a regalarti questo meraviglioso podcast di storia e cultura italiana e tanti contenuti per trovare la tua voce in italiano:workbook per praticarecorsi onlineviaggi studio in Italia (a settembre 2024)Esplora qui: https://www.italiantimezone.com/Ricevi le mie lettere in italiano: https://subscribepage.io/IZLenm2024-01-0402 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storia47 - Cosa si festeggia l'8 dicembre in Italia?In questo episodio parliamo di tradizioni italiane legate alla religione cattolica. Cosa si festeggia l'8 dicembre in Italia? Come si festeggia e perchè?!Link utili:Presepi: www.presepiarenaverona.it/Un mese di pratica per il tuo italiano pronta per te >> Calendario dll'Avvento: www.italiantimezone.com/advent-calendar Viaggi studio 2025: Join the Waiting ListContact me: giulia@italiantimezone.com2023-12-1110 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storia46 - Italiano tutti i giorni, è giusto?In questo episodio rispondo alla domanda che mi ha fatto una studente: "Italiano tutti i giorni, è giusto?". Parliamo di costanza e di un calendario pieno di sorprese che ho preparato per te e per la tua pratica di italiano a dicembre!Clicca qui perIl tuo Calendario dell'Avvento in italiano: acquista subito - read in English and have a look inside firstFare il calendario con me: ricevi il calendario + le correzioni ai tuoi scritti (solo 3 posti disponibili qui!)www.italiantimezone.com2023-11-2817 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storia45 - Mattia Zurbriggen: Guida alpina di fine ottocento - da Macugnaga (Italia) alla Nuova ZelandaMattia Zurbriggen è stata una guida alpina di fine ottocento. Ha viaggiato in tutto il mondo portando i suoi clienti, o padroni, a scalare le montagne più difficili del mondo dalle Alpi alle Ande, passando dall'Himalaya e dalla Nuova Zelanda.Una figura controversa e affascinante che andiamo a scoprire insieme grazie al suo stesso diario, scritto a fine ottocento ma che ha avuto una pubblicazione molto particolare. Ne podcast parliamo di lui, del suo libro, di Macugnaga (sulle Alpi), di viaggi intercontinentali, del suo viaggio in Nuova Zelanda e di alcuni fatti storici italiani. Il tutto con pa...2023-11-2135 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storia44 - Una sfida gratuita per te, anche se hai già una buona routine di italianoUn episodio per invitarti a fare una sfida di 7 giorni con il tuo italiano, anche se l'italiano fa già parte della tua vita. Questa sfida è perfetta per te se fai fatica a trovare tempo per il tuo italiano o se sei alla ricerca di nuovi stimoli. 7 giorni di pratica senza stress!FREE DOWLOAD HERE:https://www.italiantimezone.com/free-italian-challenge-7-daysCONTACT ME:giulia@italiantimezone.comInstagram @italiantimezone2023-11-0908 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storia43 - Perché sono sparita? Confessioni e consigli per il tuo italianoIl perfezionismo può bloccarti e non farti fare pratica di italiano, ma puoi usarlo a tuo favore per fare le cose bene in italiano, per fare le cose che ami. Ascolta come una insegnante di italiano sta superando il suo perfezionismo e lo sta usando per aiutare studenti di italiano a far entrare l'italiano nella loro vita in modo naturale e significativo.Qui trovi le domande per fare pratica:1) Sei anche tu una persona perfezionista? Sì / no e perché?2) Sei mai stata bloccata/o nel praticare il tuo italiano? - Se sì, cosa ti bloc...2023-11-0315 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storiaS4_E5.3_La Galleria Sciarra Colonna a Roma, la virtù è donnaQuesta è l'ultima puntata della mini serie dedicata alle gallerie commerciali italiane di fine '800, conosciute anche come gallerie risorgimentale. In questo episodio Michelangelo ci racconta storia e curiosità della Gallerie Sciarra Colonna a Roma, un gioiello poco conosciuto al centro della città.Perchè abbiamo scelto proprio questa galleria?Dove si trova esattamente?Cosa rappresentano i suoi meravigliosi affreschi?Scopri anche: "Allegoria del Buon Governo", Ambrogio Lorenzetti, Palazzo Pubblico di SienaHai domande?Scrivi a @quellodiarte e @italiantimezoneTi piace il progetto?2023-09-0513 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storiaS4_E5.2_La Galleria Umberto I a Napoli: gusto, curiosità, e culturaContinua la mini serie dedicata alle gallerie commerciali italiane di fine '800. Questo episodio racconta la storia e le curiosità della Galleria Umberto I a Napoli. Napoli è la città del gusto e del convivio e questa Galleria si trova al centro di una esperienza storico-gastronomica davvero unica!In questo episodio, Michelangelo parla dicanzoni napoletane da ascoltareun viaggio del gusto (tra pizza, babà, caffè, sfogliatelle e limonate unicheuna curiosità culturaleun film da guardareIl tutto tenendo al centro la Galleria! Insomma, la storia è viva!Hai domande?Scrivi a quellodiarte.com e itali...2023-08-2214 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storiaS4_E5.1_La Galleria Vittorio Emanuele II a Milano: come, quando e perchèContinua la mini serie dedicata alle gallerie commerciali italiane di fine '800. Questo episodio racconta la storia e le curiosità della Galleria Vittorio Emanuele II a Milano e del suo architetto, Mengoni.Quando, come e perchè è stata costruita?Quali erano le innovazioni teconologiche al centro della Galleria?Cosa è successo a Mengoni?Cosa fanno oggi tutte le persone che passano dalla Gallerie?Vuoi fare più collegamenti storici? Ascolta il podcast dedicato ad Hayez.Visita i nostri siti quellodiarte.com e italiantimezone.comBuy us a coffee here and here.Grazi...2023-08-1018 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storiaS4_E5_Le Gallerie Commerciali Italiane di fine '800 - IntroLe Gallerie Italiane di fine '800. Un esempio di modernizzazione e avanguardia. Un luogo di ritrovo e di convivio. Le gallerie costruite a fine Ottocento nel nuovo Regno d'Italia sono delle piazze coperte che possiamo vivere ancora oggi. Perché nascono queste gallerie? Qual è il loro scopo e perché nascono proprio in questo periodo storico?Michelangelo, Quello di Arte, ci aiuta a capire e apprezzare questi luoghi cittadini.Altri episodi della serie Le Gallerie Italiane di fine '800:Ep6_La Galleria Vittorio Emanuele II a MilanoEp7_ La Gal...2023-07-2510 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storiaSpeciale 2 giugno - Annuncio lezione sulla Festa della Repubblica ItalianaGuarda la lezione qui: Speciale 2 giugno - Lezione gratuita Scaletta della lezione:Come si arriva al 2 giugno 1946? Per cosa si vota il 2 giugno 1946?Il ruolo delle donneCosa significa il 2 giugno?Le tue professoresse:Agustina @italianooggiGiulia @italiantimezone2023-06-0502 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storia37 - Breve storia delle ferrovie italianeQuesto episodio esplora la storia delle ferrovie italiane nell'800 fino alla nascita delle Ferrovie dello Stato nel 1905. Da nord a sud, le ferrovie sono state un elemento fondamentale nel processo di unità nazionale e nel far entrare il neonato Regno d'Italia nella rete delle comunicazioni internazionali.Attività per il tuo italiano:scrivi i numeri e le date mentre ascoltiscarica l'attività didattica gratuita per praticare - free download hereFonti:La nostra storia Porrettana Express Le ferrovie nell’Unità d’Italia. Cronologia storica 1839-1861Breve storia delle ferrovie in Italia Fer...2023-05-0432 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storiaS4_E3_L'Italia dopo l'Unità: le politiche socio-economicheLa Destra Storica si trova a dover gestire un Paese molto frammentato e diviso dal punto di vista sociale ed economico. Cosa fa? Quali sono le principali politiche dei primi anni del post unità?In questo episodio del podcast di Italian Time Zone, il podcast italiano che ti aiuta ad imparare italiano con la storia andiamo a vedere sei mini capitoli per capire la situazione socio-economica del Regno d'Italia dopo il 1861.Esercizio di Italiano nel podcast:ascolta e scrivi le tre parole con lo spelling difficile (ti dico io quali sono le parole)S...2023-04-0715 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storiaS4_E2_ Cos'è la Destra Storica?Ciao! Stai ascoltando Italian Time Zone, il podcast che ti aiuta a migliorare il tuo italiano con la storia. Sono Giulia e ti accompagno in questo viaggio meraviglioso ricco di storia, curiosità e memoria alla scoperta, in questa stagione, del post Unità d’Italia, dal 1861 in poi. In questo episodio andiamo a capire cosa significa Destra storica? Quali erano i loro ideali? E chi sono stati i protagonisti principali?Sfida linguistica! Ascolta l'episodio e trova l’esempio di futuro nel passato.Poi condividi nei commenti.Trovi il mat...2023-03-2313 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storiaS4_E1_ Cosa significa piemontesizzazione dell'Italia?Ciao! Stai ascoltando Italian Time Zone, il podcast che ti aiuta a migliorare il tuo italiano con la storia. Sono Giulia e ti accompagno in questo viaggio ricco di storia, curiosità e memoria alla scoperta del post Unità d’Italia, dal 1861 in poi.In questo episodio andiamo a rispondere a 3 domande: Perchè si dice che il Regno d’Italia, nato ufficialmente nel 1861 fosse un’estensione del Regno di Sardegna?Perchè si parla di piemontesizzazione del Regno d’Italia?Cosa significa la parola “piemontesizzazione”?Lingua italiana nel podcast:Pronuncia “z” e “zz”Uso del passato remoto in co...2023-03-0918 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storiaTrailer Stagione 4 - Fatta l'Italia... (cosa succede dopo il 1861?)Fatta l'Italia ... Di cosa parla la stagione 4 del podcast di Italian Time Zone - learn Italian with history?Scopri tutti i dettagli nel trailer!Vuoi parlare di argomenti difficili in italiano? Entra nel corso completo dedicato al Risorgimento italiano, clicca qui e scopri come il corso può trasformare il tuo italiano!Buon ascolto,GIuliawww.italiantimezone.comSupport the podcast: Buy Me a Coffee2023-03-0207 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storiaS3_E13_Come si parla in Piemonte? - Cinzia intervista me, Giulia, sui regionalismiIn questo episodio Cinzia di Instantly Italy intervista me, Giulia di Italian Time Zone sui regionalismi, cioè sulle parole tipiche della mia zona in Piemonte: Novara. Come si parla in Piemonte? A Novara si parla come a Milano o come a Torino? Qual è la storia della zona del novarese? Prepara carta e penna perchè le informazioni sono tante! Buon ascolto!Trovi la live di questo episodio su Instagram da Cinzia @instantlyitaly Se vuoi entrare nel percorso completo dedicato al Risorgimento, segui questo link: https://www.italiantimezone.com/percorso-completo-sul-risorgimento-italianoGrazie e alla prossima!2022-12-0539 minSpeak Italiano - Pensieri e ParoleSpeak Italiano - Pensieri e Parole110_Vita da expat con GiuliaOggi incontro Giulia Borelli, viaggiatrice e collega, che ha vissuto in posti diversi fuori dall’Italia. Ci racconta un po’ della sua esperienza, del suo rapporto con l’Italia, la vita all’estero e la mancanza di casa.Sito web di Giulia: italiantimezone.comPer le trascrizioni degli episodi: piccolomondoitaliano.com2022-11-1117 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storiaS3_E12_Perugia e il gusto della storia. Italiano, Luisa Spagnoli e Medioevo - in viaggio con AgusPerugia. Una città cosmopolita che ci porta in un viaggio ricco di gusto, di storia e di lingua italiana. Dalla Guerra del Sale nel 1500 alla nascita del Bacio Perugina agli aperitivi tra studenti internazionali che studiano italiano nel cuore dell'Italia. Questa città continua ad essere un piccolo cosmo tra le colline della regione Umbria, un centro di cultura e innovazione che ha visto crescere una donna imprenditrice, una pioniera dei diritti del lavoro e dell'attenzione all'ambiente: Luisa Spagnoli.Ascolta il podcast per ascoltare tutte queste storie e sognare ad occhi aperti. Leggi qui per le risorse:2022-11-0335 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storia30 - Speciale politica italiana: Cosa succede dopo le elezioni?Cosa succede dopo le lezioni politiche italiane? Come si forma il Governo? Perchè i governi italiani cadono così spesso? In questo episodio speciale rispondo a queste domande e ti aiuto a capire come funziona il sistema politico italiano. Buon ascolto!Per approfondimenti: www.italiantimezone.com/podcast/2022-10-0425 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storiaS3_E10_San Severino Marche, per essere italianə tra storia, arte, natura e ciboIt's time to be Italian! È arrivato il momento di essere italiane/i e vivere la storia, la natura, l'arte e il cibo nelle Marche, una regione davvero incredibile in Italia. Barbara ci porta in un bellissimo viaggio ricco di curiosità e informazioni e ci fa sognare ad occhi aperti. Prendi nota dei luoghi, dei piatti tipici, della storia e dei consigli che ti diamo e se vuoi approfondire la storia e praticare il tuo italiano con questi argomenti, entra nella mia membership Italian Explorer > www.italiantimezone.com/memberships-italian-explorer Se vuoi conoscere meglio Le Marche, entra in co...2022-09-2221 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storiaS3_E9_Il Lago d'Orta, un tesoro nascosto tra le montagne del Piemonte - in viaggio con LindaIl lago d'Orta: un vero tesoro nascosto tra le montagne del Piemonte, un piccolo lago italiano ricco di storia, natura, fede e borghi bellissimi dove mangiare un buon gelato. Il luogo ideale per un turismo diverso, più piccolo e autentico. Un luogo che conosco molto bene e che amo molto sia per la sua storia legata alla Resistenza sia per la pace e la bellezza dei luoghi. Trovi i link, i luoghi e i titoli di cui parliamo qui: www.italiantimezone.comLinda e il suo Piccolo Mondo Italiano: www.piccolomondoitaliano.comGrazie e b...2022-09-0813 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storia27 - Come far entrare l'italiano nella tua vita - chiacchierata con una mia studente: LidiaIn questo episodio facciamo un viaggio nella lingua italiana con Lidia, una mia studente della membership Italian Explorer VIP. Lidia racconta dei suoi viaggi in Italia, dell'importanza di crearsi delle situazioni per usare l'italiano in modo reale, di come ha fatto diventare l'italiano parte della sua vita! E da anche dei consigli preziosi a te, che stai imparando italiano!"Goditi il momento con il tuo italiano, non pensare al futuro, alla perfezione. Le cose più belle succedono proprio adesso!"FREE WEBINAR: https://mailchi.mp/italiantimezone.com/create-your-sustainable-study-routineLEARN WITH ME and improve c...2022-09-0237 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storiaS3_E7_Come usare il diario di viaggio per praticare il tuo italiano - chiacchierata con ValeriaIn questa bellissima chiacchierata con Valeria di "Italiano con Valeria" puoi trovare tanti spunti interessanti su come usare il diario di viaggio per praticare il tuo italiano e anche una riflessione sull'importanza di scrivere a mano! I consigli sono tanti, quindi prendi carta e penna per i tuoi appunti! Tag us on Instagram:Valeria @italianoconvaleriaGiulia @italiantimezoneSe vuoi studiare con i diari di viaggio di Italian Time Zone, entra qui: https://www.italiantimezone.com/memberships-italian-explorerIf you want to create your sustainable study routine and make Italian part of your life...2022-08-2521 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storiaS3_E6_Otranto, Puglia: dove storia e natura si fondono - in viaggio con AgataIn questo nuovo episodio del podcast andiamo in Puglia, nel tacco d'Italia. Agata ci porta in viaggio alla scoperta di Otranto, una città ricca di storia e natura incredibile! Facciamo un tuffo nel passato e andiamo a scoprire tutte le curiosità di questo luogo.Agata su Instagram: @the_italianeffectLink per i Travel Journals di Italian Time Zone: https://www.italiantimezone.com/memberships-italian-explorer2022-08-1816 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storiaS3_E5_Sotto il cielo della Sicilia: l'Altopiano dell'Argimusco - in viaggio con ValeriaOggi viaggiamo in Sicilia! Valeria ci porta in un posto davvero speciale e poco conosciuto: l'Altopiano dell'Argimusco. Un luogo incantevole e ricco di mistero. Il luogo perfetto per una gita in mezzo alla natura e sotto le stelle.°Segui Valeria su instagram: @valeria.pao.it°Ricevi il Travel Journal per praticare il tuo italiano: https://www.buymeacoffee.com/giuliaborelli www.italiantimezone.com2022-08-1114 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storiaS3_E4_Oltre il muro: cosa hanno in comune il tuo italiano e il mio viaggio a SamarcandaTu vai oltre "i muri" quando studi italiano? Provi cose nuove? Hai il coraggio di cambiare per migliorare? Oggi ti invito a dare una spinta al tuo italiano uscendo dalla tua comfort zone e ti racconto del mio viaggio a Samarcanda! Un sogno che si è realizzato per me nel 2019. Una città che mi ha sorpreso sia in modo positivo che negativo. Un viaggio in cui sono andata oltre il muro e ha avuto un'esperienza unica e incredibile. BOOST YOUR ITALIAN WITH THE MEMBERSHIPS ITALIAN EXPLORER (basic or VIP): https://www.buymeacoffee.com/giuliaborelli2022-08-0409 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storiaS3_E3_Savona, un porto di mare da vivere e mangiare - in viaggio con CinziaLa seconda tappa dell'Italian Journey ti porta a scoprire la città di Savona, in Liguria! Un posto poco conosciuto ma ricco di storia, curiosità e memoria. Cinzia di Instantly Italy racconta di come questa città sia cambiata negli anni, del suo passato e del suo presente. Parla di una tradizione molto bella e particolare e di un cibo che puoi trovare solo lì!Inizia subito il viaggio!CINZIA: https://instantlyitaly.com/ DOWNLOAD YOUR TRAVEL JOURNAL: https://www.buymeacoffee.com/giuliaborelli2022-07-2819 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storiaS3_E2_Il mio viaggio nel tempo e come può aiutare il tuo italianoUn viaggio può cambiare tante cose nella tua vita, per me viaggiare lungo la Via della Seta mi ha fatto vedere il TEMPO in modo diverso. Quello che ho imparato può aiutare anche te, nel tuo viaggio nella lingua italiana. Rispondi alle domande alla fine dell'episodio in un commento o scrivimi a giulia@italiantimezone.comLink utili:VIAGGIA LUNGO LA VIA DELLA SETA: https://mignontravels.com/it/.LEARN ITALIAN WITH ME: https://www.italiantimezone.com/.SUPPORT THE PODCAST: https://www.buymeacoffee.com/giuliaborelli2022-07-2107 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storiaS3_E1_Gaeta, un mondo sospeso tra storia e leggende - in viaggio con ElfinCon la prima tappa dell'Italian Journey andiamo a Gaeta. Una cittadina nel Lazio, un mondo sospeso tra storia e leggenda, un mondo in cui il tempo si ferma e si può viaggiare lentamente. Elfin di All About Italian ci porta in un viaggio ricco di passione e amore per questo luogo e la sua gente e ci fa vivere l'Italia e l'italiano dolcemente..Find Elfin on Instagram: @allaboutitalian Discover her immersion retreats: https://allaboutitalian.com/retreat/.Access the membership for Italian Explorers: https://www.buymeacoffee.com/giuliaborelli2022-07-1323 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storiaStagione 3 e pensieri italiani di metà annoFine giugno è un ottimo momento per pensare ai 6 mesi passati e per fare progetti per il futuro. In questo episodio del podcast vediamo tre parole chiave che si legano alla mia vita personale e alla tua esperienza di studente di lingua italiana. Quali? Ascolta il podcast per scoprirle insieme alle stagione 3 di Italian Time Zone e alcune curiosità su di me. E poi dimmi: qual è il tuo luogo del cuore in Italia?Link utili:MEMBERSHIP FOR ITALIAN EXPLORERS (self-study material): https://www.buymeacoffee.com/giuliaborelliITALIAN IN YOUR HANDS (1:1 programme): https://www.italiantimezone.com/ita...2022-07-0714 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storiaS2_EP9_Nel cuore di Roma - un viaggio con Michelangelo dentro e oltre il RisorgimentoIn questo episodio andiamo ad esplorare il cuore di Roma: il Gianicolo, a Trastevere, e Monteverde Vecchio per vedere cosa ci raccontano del Risorgimento. Ma andiamo anche oltre l'unità d'Italia e ci troviamo in un vero e proprio viaggio per le strade di Roma, tra tesori nascosti e posti imperdibili. Sei pronta? Partiamo!°Il blog e il podcast di Michelangelo: https://quellodiarte.com/°Access "il percorso completo Risorgimento: https://mailchi.mp/italiantimezone.com/percorso-completo-risorgimentoQual è il tuo posto preferito a Roma? Leave a comment!Grazie e alla prossima!Giulia2022-06-3029 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storiaS2_EP8_La Repubblica romana del 1849Questo è un episodio dedicato alla storia della Repubblica romana nel 1849, in pieno Risorgimento. Questo è un evento storico molto importante che ti aiuterà a capire meglio il prossimo racconto del podcast per imparare italiano con la storia. Com'è nata questa Repubblica? Chi sono i suoi protagonisti? Perchè è finita? Ascolta il podcast e scopri queste e tante altre curiosità!WORKBOOK "GIUSEPPE MAZZINI" TO PRACTICE YOUR ITALIAN: https://www.italiantimezone.com/resources-for-learnersFREE RESOURCES:Lista dei contenuti, mappa e punti costituzionali: https://cutt.ly/pKcUhuWhttps://www.150anni.it/webi/index.php?s=21&wid=11682022-06-2312 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storiaS2_EP7_Risorgimento e Arte: Il Romanticismo nel Bacio di Hayez - intervista con MichelangeloEsploriamo il Risorgimento italiano dal punto di vista dell'arte e della storia dell'arte. Cos'è il Romanticismo? Chi era Francesco Hayez? Cosa ci racconta veramente il suo quadro più famoso: il Bacio? Michelangelo, aka Quello di Arte, risponderà a queste e tante altre domande e ci porterà in un viaggio ricco di luoghi, artisti, curiosità e idee.°Read about art and listen to Michelangelo's podcast: https://quellodiarte.com/°Access "il percorso completo", practice your Italian:https://www.italiantimezone.com/percorso-completo-sul-risorgimento-italiano°Support the podcast: https://www.buymeacoffee.com/giuliaborelli°Download your free resource: Free 2022-06-1636 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storiaS2_EP6_Il Risorgimento in musica: l'Inno d'Italia - storia e curiositàQuesto episodio è dedicato all'Inno d’Italia, che è stato scritto proprio durante il Risorgimento italiano! Il suo nome originale è Canto degli Italiani e oggi andiamo a vedere chi c'è dietro a questo testo, dietro alla sua musica, la storia di questo inno e tante curiosità!.www.italiantimezone.com.Join the mailing list: Lettere in italiano.MUSICA: https://www.quirinale.it/page/ascoltainno2022-06-0210 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storiaS2_EP5_Il Risorgimento nelle parole di una donna 'Italiana' - Intervista con CostanzaHo avuto l'onore di parlare con Costanza di Read and Learn Italian di una donna che ha lottato per la giustizia e per la libertà, una brigante italiana: Maria Oliverio, detta Ciccilla. Nell'intervista presentiamo il libro 'Italiana' di Giuseppe Catozzella per vedere il Risorgimento dal punto di vista della Calabria e del brigantaggio e ti diamo dei consigli per migliorare il tuo italiano leggendo questo gran bel libro.Accedi al percorso completo: https://www.italiantimezone.com/percorso-completo-sul-risorgimento-italiano Supporta il podcast: https://www.buymeacoffee.com/giuliaborelliScopri il sito di Costanza: https://www.readandlearnitalian.c...2022-05-1925 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storiaS2_EP4_Palermo racconta il Risorgimento: arriva Garibaldi!In questo episodio andiamo a Palermo, in Sicilia, per vedere il Risorgimento italiano da un altro punto di vista. Le rivolte per l'indipendenza del 1848 e del 1860 sono state cruciali per il processo di unificazione. Ma come i siciliani hanno accolto la spedizione dei Mille guidata da Giuseppe Garibaldi? Scopriamolo insieme in questo episodio del podcast per imparare italiano con la storia!.Espressione idiomatica corretta - nel podcast c'è un errore xD : "la goccia che fa traboccare il vaso".IL PERCORSO COMPLETO: https://www.italiantimezone.com/percorso-completo-sul-risorgimento-italiano..SUPPORT THE PODCAST: Buy Me A Coffee2022-05-0514 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storiaS2_EP3_Il Risorgimento per le strade di MilanoIn questo episodio andiamo a Milano e vediamo il Risorgimento sia nelle parole italiane -impariamo l'espressione "è successo un 48" - sia per le strade della città. Infatti, ti porto in un vero e proprio viaggio virtuale e puoi seguire il percorso su google maps a questo link: https://tinyurl.com/2z4c5bn8..JOIN THE MEMBERSHIPS FOR ITALIAN EXPLORER: https://www.buymeacoffee.com/giuliaborelli..JOIN THE PERCORSO COMPLETO RISORGIMENTO:https://www.italiantimezone.com/percorso-completo-sul-risorgimento-italiano. .GRAB YOUR FREE GUIDE: https://mailchi.mp/0db5fa584901/migliora-la-tua-comprensione-in-4-passi..SUPPORT THE PODCAST: ht...2022-04-1408 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storiaS2_EP2_Torino racconta il Risorgimento italianoIn questo episodio guardiamo al Risorgimento dalla città di Torino e lo facciamo esplorando un luogo molto particolare: il Museo Nazionale del Risorgimento. Perchè Torino? Perchè è importante conoscere la storia di questo museo? Risponderemo a queste domande e ne faremo di nuove, perchè una cosa tira l'altra!ESPLORA IL MUSEO: http://2011.museorisorgimentotorino.it/nuovo_allestimento.phpJOIN THE PERCORSO COMPLETO RISORGIMENTO:https://www.italiantimezone.com/percorso-completo-sul-risorgimento-italianoJoin the mailing list: Lettere in italiano2022-03-3111 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storiaS2_EP1_Cos'è davvero il Risorgimento italiano?Oltre le date, oltre le cose che tutti conoscono: scopri il Risorgimento dal punto di vista delle idee, delle persone, dei luoghi, dell'arte. Conosci l'Italia sotto diversi punti di vista. Storia, Curiosità, e Memoria, sempre sul podcast di Italian Time Zone.If you want to know more and speak Italian, join one of the MEMBERSHIPS here (aka PERCORSO COMPLETO): https://www.italiantimezone.com/percorso-completo-sul-risorgimento-italiano2022-03-1709 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storiaStagione 2: Unità d'Italia o Italia Unita? -TrailerScopri il Risorgimento italiano attraverso i luoghi, le idee, l'arte, le persone. Nella seconda stagione del podcast di Italian Time Zone parliamo di storia italiana, in italiano!Vuoi avere materiali speciali per usare il tuo italiano in modo attivo e parlare italiano?Scopri le MEMBERSHIP (ora PERCORSO COMPLETO) qui: https://www.italiantimezone.com/percorso-completo-sul-risorgimento-italiano2022-03-1503 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storia08_Cosa succederà nel 2022? Da ascoltare anche se sei nel futuro!Eccoci in un nuovo anno! Il 2022 è iniziato ed è il momento di andare oltre i buoni propositi e fare dei progetti! In questo episodio ti racconto cosa ho pensato per te per il nuovo anno e tutti i perchè dietro Italian Time Zone. Join the mailing list: Lettere in italianoLE TRASCRIZIONI: https://buymeacoffee.com/giuliaborelli PER ESPLORARE IL MONDO: https://mignontravels.com/ithttps://www.italiantimezone.com/2022-01-0411 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storia07_Sul Lago Maggiore: Le Ville di Verbania07_Sul Lago Maggiore: Le Ville di VerbaniaOggi parliamo di alcune delle meravigliose ville sul Lago Maggiore e dei loro splendidi giardini. Andiamo a scoprire Villa San Remigio, Villa Taranto e Villa Giulia, la loro storia e tante curiosità legate anche al territorio. Pronta/o a continuare il viaggio?Visita il lago Maggiore con me a settembre 2024: Join the waiting listVisit Villa Taranto onlineSUPPORT the podcast: Buy Me a CoffeePilk Musicwww.italiantimezone.com2021-12-2119 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storia06_Sul Lago Maggiore: Le Rocche di Arona e Angera06_Sul Lago Maggiore: Le Rocche di Arona e AngeraIl Lago Maggiore è caratterizzato anche da alcuni castelli che prendono il nome di “rocche”. In questo episodio vediamo il perchè di questo nome e la storia di due Rocche, quella di Arona e quella di Angera. Qual è la loro storia? E il loro destino? Scopriamolo insieme!..Visita il lago Maggiore con me a settembre 2024: Join the waiting listJoin the mailing list: Lettere in italianoSUPPORT the podcast: Buy Me a CoffeeMusic: http://pilkimusic.com/www.italiantimezone.com2021-12-0715 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storia05_Sul Lago Maggiore: l'Eremo di Santa Caterina del SassoOggi andiamo alla scoperta di un EREMO, quello di Santa Caterina del Sasso. Sai cos'è un eremo? Conosci questo luogo e la sua leggendaria storia? Non ti resta che cliccare play per iniziare il viaggio e scaricare il pdf di supporto: https://drive.google.com/file/d/15UILaWCOxqY6z1DaTGAmVE0FYd_VPT4i/view?usp=sharing..Visita il lago Maggiore con me a settembre 2024: Join the waiting listJoin the mailing list: Lettere in italianoSUPPORT the podcast: Buy Me a CoffeeMusic: http://pilkimusic.com/www.italiantimezone.com2021-11-2314 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storia04_Sul Lago Maggiore: I terribili fatti del 1943Oggi parliamo di una pagina molto triste della storia del Lago Maggiore. Parliamo di una strage dimenticata: la prima strage di ebrei in Italia durante la Seconda Guerra Mondiale. Imparare con la storia significa anche conoscere storie tristi e terribili. Imparare con la storia significa anche fare memoria e non dimenticare ciò che è accaduto in passato. Ti consiglio di scarica la tua scheda per seguire meglio le parti del diario di Becky Behar che leggo nel podcast: ibit.ly/Fq46 ...Visita il lago Maggiore con me a settembre 2024: Join the waiting listSUPPORT th...2021-11-0909 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storia03_Sul Lago Maggiore: L'Isola BellaIniziamo il nostro viaggio alla scoperta dei tesori del Lago Maggiore e andiamo a visitare l’Isola Bella, un vero gioiello sull’acqua. Ascolta per scoprire la sua storia e alcune curiosità. Scarica qui la scheda con foto, link e parole difficili: https://docs.google.com/document/d/19z4eo8WdIuLvP-bLM2TzuOa1V0oUJbUnfJSIBOAubpc/edit?usp=sharing..Ps: this is the very first audio I've recorded and I was just keeping the speech as natural as possibile, so you'll hear lots of "eeeh" and "mmm" as in real conversation. Sorry if they're disturbing your listening......2021-10-2607 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storia02_Alla scoperta del Lago MaggioreConosci il Lago maggiore? Conosci la sua storia e la sua bellezza? In questo episodio scopriamo insieme uno dei miei posti del cuore. Per aiutarti a scoprire questo luogo meraviglioso, ho preparato per te una scheda con foto, link e note culturali: clicca qui.Visita il lago Maggiore con me: Join the waiting list.Join the mailing list: Lettere in italianoArea membri: https://www.italiantimezone.com/areamembri-il-salotto-italiano ___________Music: http://pilkimusic.com/www.italiantimezone.com2021-10-1208 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storia01_Perchè Italian Time Zone? Perchè la storia?Ciao, benvenuto/a! Sono Giulia e in questo primo episodio ti presento il podcast e parlo di come la storia e le storie italiane possono aiutarti a migliorare il tuo italiano! Buon ascolto...Area membri: https://www.italiantimezone.com/areamembri-il-salotto-italiano Join the mailing list: Lettere in italianoKeep in touch: www.italiantimezone.comMusic: http://pilkimusic.com/2021-10-1104 mincorte perfeito paracorte perfeito para#10: corte perfeito para ser vulnerávelAbrir espaços em si. O décimo e último episódio da primeira temporada do Corte Perfeito é para ser vulnerável. Abaixa as defesas, coloca o fone e dá o play. Já estamos com saudades. Corte perfeito para ser vulnerável é "O Amor é uma Ilha. De edição. Número I", “Para Ana Cristina César”, “Isso não é relevante” e "O Amor é uma Ilha. De edição. Número II". Dramaturgia de Maria Giulia Pinheiro "O Amor é uma Ilha. De edição. Número I", na voz de Carolina Borelli. “Para Ana Cristina César” na vo...2021-05-2814 mincorte perfeito paracorte perfeito para#7: corte perfeito para o canto da bocaÉ no canto da boca que tudo se confunde e se encontra. Venha sentir o corte perfeito para o canto da boca, o sétimo episódio do podcast do Núcleo de Dramaturgia Feminista. Corte perfeito para o canto da boca é "Grande Date", "Dejavú" e "Barco/Mar/Maremoto". Dramaturgas: Carolina Borelli, Carolina Lira e Vitor Julian "Grande Date". Texto de Carolina Lira, nas vozes de Carolina Lira (Lina), Mariana Ozório (Maiara) e Tati Mayumi (Chelly) "Dejavú". Texto e voz de Carolina Borelli. Trilha sonora original e captação binaural por Gabriel Sp...2021-05-0715 minTéchneTéchneLe competenze digitali e le professioni più richieste. Intervista Aldo Borelli -(p.1)Giulia Borgherese della BORGHERESE CONSULERE torna su #Téchne con un’intervista ad Aldo Borelli, direttore tecnico scientifico di Borelli R&D e di R&S Management Srl, per discutere di competenze digitali e informatiche e delle figure più richieste, in questo momento, nel settore ICT.2020-11-0902 minTéchneTéchneLe competenze digitali e le professioni più richieste. Intervista Aldo Borelli -(p.2)Giulia Borgherese della BORGHERESE CONSULERE torna su #Téchne con un’intervista ad Aldo Borelli, direttore tecnico scientifico di Borelli R&D e di R&S Management Srl, per discutere di competenze digitali e informatiche e delle figure più richieste, in questo momento, nel settore ICT.2020-11-0935 min