podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Giulia Di Vincenzo
Shows
Bridging the Carbon Gap
Mark Gongloff: what it's like writing about climate change on Wall Street's top financial platform
Mark Gongloff is a Bloomberg Opinion editor and columnist covering climate change. He previously worked for Fortune.com, the Huffington Post and the Wall Street Journal.Every week his climate column sends a stark, realistic viewpoint on the urgency of climate change action through the world’s 355,000 Bloomberg Terminals, the principal trading tool for people working in finance.New York City high school seniors Helena Rambler, Pierce Siegel, and Giulia Di Vincenzo interviewed Mark at Hunter College High School, and were joined at the end of the interview by their physics teacher, Ross Pinkerton. This in...
2025-10-30
1h 09
Bridging the Carbon Gap
Georgia Silvera Seamans: nature in the center of NYC
Georgia Silvera Seamans, an urban forester, and Giulia Di Vincenzo, a high school student, explore the treescape of Washington Square Park, a public park in New York City that has been famous as a cultural center and gathering place for over a century.Georgia gives Giulia a tour of the trees, giving insights on ecological and social benefits of nature in cities.For this episode, video clips for the following trees are available at the link below:Ginkgo Osage, Northern Catalpa, Bald Cypress, Willow Oak, American Sweetgumhttps://newyork.thecityatlas.org...
2025-10-16
46 min
Gocce di benessere
Longevità: non solo più anni, ma più vita agli anni
Il tema del #tempo che passa è un tema scomodo talvolta... ci ricorda che man mano che andiamo avanti perderemo parte delle nostre risorse fisiche, cognitive… e questo spesso spaventa. Viviamo in una società che fa fatica a soffermarsi sugli aspetti scomodi, sulla sofferenza, sui disagi. Tutti vorremmo essere eternamente giovani, scattanti, in salute… eppure 2 italiani su 10 dedicano energie per fare attività fisica. Per non parlare, parlando di #prevenzione, all’attenzione che dedichiamo all’alimentazione, al benessere mentale, all’educazione emozionale, alla gestione dello stress. Vorremmo tutti vivere a lungo, con qualcuno che si occupi per noi...
2025-10-08
21 min
Gocce di benessere
Longevità: non solo più anni, ma più vita agli anni
Il tema del #tempo che passa è un tema scomodo talvolta... ci ricorda che man mano che andiamo avanti perderemo parte delle nostre risorse fisiche, cognitive… e questo spesso spaventa. Viviamo in una società che fa fatica a soffermarsi sugli aspetti scomodi, sulla sofferenza, sui disagi. Tutti vorremmo essere eternamente giovani, scattanti, in salute… eppure 2 italiani su 10 dedicano energie per fare attività fisica. Per non parlare, parlando di #prevenzione, all’attenzione che dedichiamo all’alimentazione, al benessere mentale, all’educazione emozionale, alla gestione dello stress. Vorremmo tutti vivere a lungo, con qualcuno che si occupi per noi...
2025-10-08
21 min
Gocce di benessere
Il tempo che resta, che doniamo, che sprechiamo
"𝐈𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨: 𝐜𝐡𝐞 𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚, 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐩𝐫𝐞𝐜𝐡𝐢𝐚𝐦𝐨, 𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐨𝐧𝐢𝐚𝐦𝐨" Tutti noi siamo continuamente esposti al dilemma se #scegliere o non scegliere, se prendere quella decisione – faticosa, difficile, problematica – oppure no… e spesso gestiamo tutto questo, pensando che di fronte a noi, il #tempo a disposizione, è sempre infinito. Ma se non fosse così? Cosa accadrebbe se ci rendessimo conto – com’è in realtà – che il tempo che abbiamo è limitato? Forse faremmo meno fatica a decidere cosa fare? Forse ridurremmo le volte in cui piuttosto che esporci, preferiamo procrastinare, rimandare, evitare? Oggi, 1° ottobre, è la Giornata internazionale delle persone anziane e domani, 2 ottobre, la Festa dei nonni; due ricorrenze che ci invitano a fermarci e a riflettere sul tema della scelta, anche da un punto di vista “temporale”. 💭 Ascolt...
2025-10-01
29 min
Gocce di benessere
Il tempo che resta, che doniamo, che sprechiamo
"𝐈𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨: 𝐜𝐡𝐞 𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚, 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐩𝐫𝐞𝐜𝐡𝐢𝐚𝐦𝐨, 𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐨𝐧𝐢𝐚𝐦𝐨" Tutti noi siamo continuamente esposti al dilemma se #scegliere o non scegliere, se prendere quella decisione – faticosa, difficile, problematica – oppure no… e spesso gestiamo tutto questo, pensando che di fronte a noi, il #tempo a disposizione, è sempre infinito. Ma se non fosse così? Cosa accadrebbe se ci rendessimo conto – com’è in realtà – che il tempo che abbiamo è limitato? Forse faremmo meno fatica a decidere cosa fare? Forse ridurremmo le volte in cui piuttosto che esporci, preferiamo procrastinare, rimandare, evitare? Oggi, 1° ottobre, è la Giornata internazionale delle persone anziane e domani, 2 ottobre, la Festa dei nonni; due ricorrenze che ci invitano a fermarci e a riflettere sul tema della scelta, anche da un punto di vista “temporale”. 💭 Ascolt...
2025-10-01
29 min
Gocce di benessere
Quando aspettare, mettere chiari confini, lasciare andare
𝐶𝑖 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑚𝑜𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑎 𝑖𝑛 𝑐𝑢𝑖 𝑙𝑎 𝑓𝑜𝑟𝑧𝑎 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑡𝑎 𝑛𝑒𝑙 𝑓𝑎𝑟𝑒 𝑑𝑖 𝑝𝑖𝑢̀, 𝑚𝑎 𝑛𝑒𝑙 𝑓𝑒𝑟𝑚𝑎𝑟𝑠𝑖: 𝑎𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑎𝑟𝑒, 𝑡𝑟𝑎𝑐𝑐𝑖𝑎𝑟𝑒 𝑖 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑓𝑖𝑛𝑖 𝑒 𝑎𝑣𝑒𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑐𝑜𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜 𝑑𝑖 𝑙𝑎𝑠𝑐𝑖𝑎𝑟𝑒 𝑎𝑛𝑑𝑎𝑟𝑒. Questa mattina in diretta abbiamo camminato insieme attraverso tre movimenti che ci accompagnano nella vita quotidiana: - Aspettare → non è passività, ma fiducia nei tempi naturali. - Mettere confini → non è chiudersi, ma proteggere il proprio spazio e dire sì solo a ciò che nutre. - Lasciare andare → non è rassegnazione, ma libertà dal peso di ciò che non serve più. Il primo ha a che fare con il #tempo e la sua gestione, il secondo con lo #spazio e la sua tutela, il terzo con la #libertà. Nostra e dell’altro. Ma come riconoscere quando sarebbe importante l’uno o l’altro? Quando è arrivato il momento di lasciare andare piuttosto che aspettare? Ascolta la diretta di questa mattina per approfondire la tematica, nel frattempo, ti lascio una piccola bussola interiore: Se senti fretta e ansia → forse è tempo di aspettare. Se ti accorgi che dici troppi sì → forse è tempo di mettere confini. ...
2025-09-24
31 min
Gocce di benessere
Quando aspettare, mettere chiari confini, lasciare andare
𝐶𝑖 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑚𝑜𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑎 𝑖𝑛 𝑐𝑢𝑖 𝑙𝑎 𝑓𝑜𝑟𝑧𝑎 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑡𝑎 𝑛𝑒𝑙 𝑓𝑎𝑟𝑒 𝑑𝑖 𝑝𝑖𝑢̀, 𝑚𝑎 𝑛𝑒𝑙 𝑓𝑒𝑟𝑚𝑎𝑟𝑠𝑖: 𝑎𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑎𝑟𝑒, 𝑡𝑟𝑎𝑐𝑐𝑖𝑎𝑟𝑒 𝑖 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑓𝑖𝑛𝑖 𝑒 𝑎𝑣𝑒𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑐𝑜𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜 𝑑𝑖 𝑙𝑎𝑠𝑐𝑖𝑎𝑟𝑒 𝑎𝑛𝑑𝑎𝑟𝑒. Questa mattina in diretta abbiamo camminato insieme attraverso tre movimenti che ci accompagnano nella vita quotidiana: - Aspettare → non è passività, ma fiducia nei tempi naturali. - Mettere confini → non è chiudersi, ma proteggere il proprio spazio e dire sì solo a ciò che nutre. - Lasciare andare → non è rassegnazione, ma libertà dal peso di ciò che non serve più. Il primo ha a che fare con il #tempo e la sua gestione, il secondo con lo #spazio e la sua tutela, il terzo con la #libertà. Nostra e dell’altro. Ma come riconoscere quando sarebbe importante l’uno o l’altro? Quando è arrivato il momento di lasciare andare piuttosto che aspettare? Ascolta la diretta di questa mattina per approfondire la tematica, nel frattempo, ti lascio una piccola bussola interiore: Se senti fretta e ansia → forse è tempo di aspettare. Se ti accorgi che dici troppi sì → forse è tempo di mettere confini. ...
2025-09-24
31 min
KLIMANEWS
Klimaschutz rechnet sich, EU zögert, Reiche bremst
In der heutigen Folge wagen wir einen Blick auf die internationale Klimapolitik – es geht um verspätete Ziele und Klimaschutz als Chance. Und: Katherina Reiche und ihre Rolle Rückwärts in der Energiewende. Das und mehr in dieser Folge KLIMANEWS am Montag, den 22. September 2025. Weiterlesen: Giulia Torbidoni (eu news): Climate, EPP and right-wing parties in the European Parliament scupper urgency on 2040 targetKate Abnett (Reuters): Far-right lawmakers to lead EU negotiations on new climate targetVincenzo Genovese, Maïa de La Baume (euro news): Fall der Brandmauer: "Patrioten für Europa" übernehmen Klimadossier im EU-ParlamentVincenzo Genovese & Maïa de La B...
2025-09-22
05 min
Gocce di benessere
Fiducia, cura, tempo e resilienza
Quattro parole che parlano di crescita interiore, di attesa e di pazienza, di come coltivare senza pretendere subito frutti. 𝐿𝑎 𝑓𝑖𝑑𝑢𝑐𝑖𝑎 𝑐𝑖 𝑎𝑖𝑢𝑡𝑎 𝑎 𝑙𝑎𝑠𝑐𝑖𝑎𝑟𝑒 𝑎𝑛𝑑𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑒 𝑎𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑎𝑡𝑖𝑣𝑒 𝑟𝑖𝑔𝑖𝑑𝑒. 𝐿𝑎 𝑐𝑢𝑟𝑎 𝑐𝑖 𝑟𝑖𝑐𝑜𝑟𝑑𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑜 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑓𝑎𝑟𝑒 𝑝𝑖𝑐𝑐𝑜𝑙𝑖 𝑔𝑒𝑠𝑡𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑛𝑢𝑡𝑟𝑜𝑛𝑜. 𝐼𝑙 𝑡𝑒𝑚𝑝𝑜 𝑐𝑖 𝑖𝑛𝑠𝑒𝑔𝑛𝑎 𝑙’𝑎𝑟𝑡𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑎𝑡𝑡𝑒𝑠𝑎, 𝑚𝑎 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑙’𝑖𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑛𝑧𝑎 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑠𝑐𝑒𝑔𝑙𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑑𝑖 𝑣𝑖𝑣𝑒𝑟𝑙𝑜. 𝐿𝑎 𝑟𝑒𝑠𝑖𝑙𝑖𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑐𝑖 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑖𝑒𝑛𝑒 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑙𝑒 𝑐𝑜𝑠𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑣𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑠𝑝𝑒𝑟𝑎𝑣𝑎𝑚𝑜 𝑒 𝑐𝑖 𝑖𝑛𝑣𝑖𝑡𝑎 𝑎 𝑟𝑖𝑎𝑙𝑧𝑎𝑟𝑐𝑖, 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑓𝑜𝑟𝑡𝑖 𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑎𝑝𝑒𝑣𝑜𝑙𝑖. Questa mattina a Gocce di Benessere abbiamo parlato insieme di come: ✨ trasformare le aspettative in #fiducia, ✨ prenderci #cura ogni giorno, ✨ vivere il #tempo come attesa e come scelta, ✨ allenare la #resilienza davanti alle difficoltà. Ti aspetto per seminare insieme nuovi semi di consapevolezza 💚 "𝑁𝑜𝑛 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑔𝑒𝑟𝑚𝑜𝑔𝑙𝑖𝑎 𝑠𝑢𝑏𝑖𝑡𝑜. 𝑆𝑒𝑟𝑣𝑒 𝑓𝑖𝑑𝑢𝑐𝑖𝑎, 𝑐𝑢𝑟𝑎, 𝑡𝑒𝑚𝑝𝑜 𝑒 𝑟𝑒𝑠𝑖𝑙𝑖𝑒𝑛𝑧𝑎" 📌Se desideri approfondire questo tema nella tua vita o nel tuo percorso, puoi contattarmi tramite il sito www.giuliadisipio.it 📅Settembre è il mese delle ripartenze e delle semine. Se vuoi iniziare ad allenare le tue #competenze, contattami per scoprire quali #possibilità ci sono. 👉Torna l’appuntamento di Gocce di Benessere in TV, a 8 Mattina in Famiglia con Jennifer Di Vincenzo. Segna la data, la prima diretta sarà in occasione della Giornata dedicata alla Salute Mentale, il 10 ottobre! ➡️ E se non vuoi perdere i miei eventi, video o aggiornamenti, seguimi sui social e iscriviti al mio canale Youtube, attivando la campanella. . . . #goccedibenessere #giuliadisipio #psicologiastrategica #mindfulness #crescita #resilienza #benessere #consapevolezza #cambiamento #trasformazione #volersibene
2025-09-17
30 min
Gocce di benessere
Fiducia, cura, tempo e resilienza
Quattro parole che parlano di crescita interiore, di attesa e di pazienza, di come coltivare senza pretendere subito frutti. 𝐿𝑎 𝑓𝑖𝑑𝑢𝑐𝑖𝑎 𝑐𝑖 𝑎𝑖𝑢𝑡𝑎 𝑎 𝑙𝑎𝑠𝑐𝑖𝑎𝑟𝑒 𝑎𝑛𝑑𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑒 𝑎𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑎𝑡𝑖𝑣𝑒 𝑟𝑖𝑔𝑖𝑑𝑒. 𝐿𝑎 𝑐𝑢𝑟𝑎 𝑐𝑖 𝑟𝑖𝑐𝑜𝑟𝑑𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑜 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑓𝑎𝑟𝑒 𝑝𝑖𝑐𝑐𝑜𝑙𝑖 𝑔𝑒𝑠𝑡𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑛𝑢𝑡𝑟𝑜𝑛𝑜. 𝐼𝑙 𝑡𝑒𝑚𝑝𝑜 𝑐𝑖 𝑖𝑛𝑠𝑒𝑔𝑛𝑎 𝑙’𝑎𝑟𝑡𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑎𝑡𝑡𝑒𝑠𝑎, 𝑚𝑎 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑙’𝑖𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑛𝑧𝑎 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑠𝑐𝑒𝑔𝑙𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑑𝑖 𝑣𝑖𝑣𝑒𝑟𝑙𝑜. 𝐿𝑎 𝑟𝑒𝑠𝑖𝑙𝑖𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑐𝑖 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑖𝑒𝑛𝑒 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑙𝑒 𝑐𝑜𝑠𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑣𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑠𝑝𝑒𝑟𝑎𝑣𝑎𝑚𝑜 𝑒 𝑐𝑖 𝑖𝑛𝑣𝑖𝑡𝑎 𝑎 𝑟𝑖𝑎𝑙𝑧𝑎𝑟𝑐𝑖, 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑓𝑜𝑟𝑡𝑖 𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑎𝑝𝑒𝑣𝑜𝑙𝑖. Questa mattina a Gocce di Benessere abbiamo parlato insieme di come: ✨ trasformare le aspettative in #fiducia, ✨ prenderci #cura ogni giorno, ✨ vivere il #tempo come attesa e come scelta, ✨ allenare la #resilienza davanti alle difficoltà. Ti aspetto per seminare insieme nuovi semi di consapevolezza 💚 "𝑁𝑜𝑛 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑔𝑒𝑟𝑚𝑜𝑔𝑙𝑖𝑎 𝑠𝑢𝑏𝑖𝑡𝑜. 𝑆𝑒𝑟𝑣𝑒 𝑓𝑖𝑑𝑢𝑐𝑖𝑎, 𝑐𝑢𝑟𝑎, 𝑡𝑒𝑚𝑝𝑜 𝑒 𝑟𝑒𝑠𝑖𝑙𝑖𝑒𝑛𝑧𝑎" 📌Se desideri approfondire questo tema nella tua vita o nel tuo percorso, puoi contattarmi tramite il sito www.giuliadisipio.it 📅Settembre è il mese delle ripartenze e delle semine. Se vuoi iniziare ad allenare le tue #competenze, contattami per scoprire quali #possibilità ci sono. 👉Torna l’appuntamento di Gocce di Benessere in TV, a 8 Mattina in Famiglia con Jennifer Di Vincenzo. Segna la data, la prima diretta sarà in occasione della Giornata dedicata alla Salute Mentale, il 10 ottobre! ➡️ E se non vuoi perdere i miei eventi, video o aggiornamenti, seguimi sui social e iscriviti al mio canale Youtube, attivando la campanella. . . . #goccedibenessere #giuliadisipio #psicologiastrategica #mindfulness #crescita #resilienza #benessere #consapevolezza #cambiamento #trasformazione #volersibene
2025-09-17
30 min
Bridging the Carbon Gap
Sam Stephenson: the goal of a Cambridge PhD
Dr. Sam Stephenson has just completed his PhD in Energy, Climate, and Net Zero Policy in the Department of Engineering, Cambridge University.In this episode, Sam describes a benchmark report from the UK government-funded research group he worked with at Cambridge, known as UK FIRES. The report, Absolute Zero, and others from UK FIRES can be downloaded here:https://ukfires.org/impact/publications/reports/Absolute Zero has been downloaded 176,000 times since it was published in 2019, and was written by more than a dozen researchers drawn from five universities: Cambridge, Oxford, Imperial, Bath, and...
2025-08-12
1h 08
KLIMANEWS
EU Klimaziel in Gefahr, Note "Mangelhaft” für die deutsche Klimapolitik, Hitzewellen töten
In der heutigen und letzte Folge vor der Sommerpause blicken wir nach Brüssel und wie dort die EU-Klimaziele weiter gefährdet werden. Außerdem schauen wir uns eine neue Analyse vom ClimateActionTracker über die deutsche Klimapolitik an. Am Ende beschäftigen wir uns damit, wie viele Menschen die Klimakrise in Europa bereits jetzt ihr Leben kostet. Das und mehr in dieser Folge KLIMANEWS am Freitag, den 11. Juli 2025.Weiterlesen: Giulia Torbidoni (eu news): Climate, EPP and right-wing parties in the European Parliament scupper urgency on 2040 targetKate Abnett (Reuters): Far-right lawmakers to lead EU neg...
2025-07-11
05 min
La Nostra Storia
Vincenzo Leggieri (Venosa, 1924-2013) Medico e Politico Lucano
Vincenzo Leggieri – Il medico delle anime In questo episodio ripercorriamo la vita intensa e luminosa del Senatore Vincenzo Leggieri, figura di spicco della Lucania del Novecento.Medico, sindaco, senatore, poeta, uomo di fede e di cultura, ha attraversato con discrezione e autorevolezza un secolo di storia italiana.Dalla sala operatoria ai banchi del Parlamento, dalla scrittura alla memoria collettiva di Venosa, la sua voce continua a parlarci con dolce fermezza. Una lettera sonora che è omaggio e promessa: ricordare per costruire, amare per servire. 🎧 Buon ascolto, con tutto il cuore.Tua...
2025-07-01
04 min
Bridging the Carbon Gap
Pete Sikora on how to make activism work
Pete Sikora is the Climate & Inequality Campaigns Director at New York Communities for Change (NYCC).Before a big mayoral election in New York City, Pete sat down to talk with high school students Helena Rambler, David Case, and Pierce Siegel in Cobble Hill Park on a sunny Saturday afternoon. Pete explains NYCC's endorsement of mayoral candidate Zohran Mamdani, based on Mamdani's platform for working class New Yorkers and his help in a successful campaign to stop a fracked gas power plant in Astoria, which means less air pollution and fewer cases of asthma for Mamdani's A...
2025-06-17
41 min
Il Mondo
Remigrazione è la nuova parola d’ordine dell’estrema destra. La sentenza su Depardieu è una vittoria per tutte le donne
Questo fine settimana centinaia di estremisti di destra provenienti da tutta Europa potrebbero confluire in una località ancora imprecisata del Norditalia per il cosiddetto Remigration summit 2025. Con Leonardo Bianchi, giornalista e autore della newsletter Complotti.Il 13 maggio l’attore francese Gérard Depardieu è stato condannato a diciotto mesi di prigione con la condizionale per aggressione sessuale. Con Giulia Siviero, giornalista.Oggi parliamo anche di:Film • One to One: John & Yoko di Kevin Macdonald e Sam Rice-EdwardsCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it
2025-05-16
26 min
Il Mondo
Netanyahu in Ungheria sfida la giustizia internazionale. La Francia ridiscute la legge sullo stupro.
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu è arrivato in Ungheria per una visita diplomatica di 5 giorni, nonostante penda su di lui un mandato d’arresto emesso dalla Corte penale internazionale. Con Chantal Meloni, docente di diritto penale internazionale alla Statale di Milano. L’Assemblea nazionale francese ha approvato una modifica del codice penale che inserisce la nozione di consenso nella definizione di stupro. Con Giulia Siviero, giornalista.Oggi parliamo anche di:Podcast • Yo defensora di Laura GrecoCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a...
2025-04-03
29 min
Il Mondo
I difficili soccorsi dopo il terremoto in Birmania. Il manifesto di Ventotene è ancora attuale.
Il 28 marzo la Birmania è stata colpita da un terremoto di magnitudo 7.7, che rende ancora più drammatica la situazione in un paese dove è in corso una feroce guerra civile con Emanuele Giordana, giornalista, da Phnom Penh. Nei giorni scorsi in Italia si è tornato a parlare del manifesto di Ventotene dopo che la presidente del consiglio Giorgia Meloni ha riaperto un dibattito sulla sua attualità. Con Francesco Filippi, storico.Oggi parliamo anche di:Scienza • A riveder le stelle di Matteo Fagottohttps://www.internazionale.it/magazine/matteo-fagotto/2025/03/27/a-riveder-le-stelleLibro • Giulia Cavaliere, Quel che piace a...
2025-03-31
26 min
Bridging the Carbon Gap
Ellie Johnston on Climate Interactive and climate impacts in her hometown of Asheville, NC
Ellie Johnston is the Director of Programs at Climate Interactive, an organization that builds online simulators to let anyone test out the most effective strategies to limit climate change.Johnston also happens to live in Asheville, North Carolina, a city that bore the full brunt of flooding from Hurricane Helene in late September, 2024. In our interview, which took place two months after the storm, she describes her first hand experience with the most destructive hurricane to strike the US since Katrina in 2005. Many people lost their lives, many homes were washed away, and there was no functioning...
2025-03-30
56 min
Il Mondo
L’arresto del sindaco di Istanbul. I serbi prigionieri del loro governo.
Il 19 marzo decine di migliaia di persone hanno protestato a Istanbul e in altre città della Turchia contro l’arresto di Ekrem İmamoğlu, il sindaco di Istanbul e principale oppositore del presidente turco Recep Tayyip Erdoğan. Con Giulia Ansaldo, traduttrice e collaboratrice di Internazionale. Il parlamento serbo ha confermato le dimissioni del premier Miloš Vučević, che aveva annunciato di voler lasciare l’incarico in risposta alle imponenti proteste che da mesi si tengono in Serbia. Con Massimo Moratti, corrispondente da Belgrado dell’Osservatorio Balcani Caucaso TranseuropaOggi parliamo anche di:
2025-03-21
21 min
Bridging the Carbon Gap
Adam Aron: psychological insights for building the climate movement
Helena Rambler, a high school junior, and Adam Aron, a professor of psychology at the University of California San Diego, discuss the emotional challenges of addressing climate change. Adam shares his journey from his rise in the field of cognitive neuroscience, to his growing concern about climate change, and then to his surprising career switch to learn, and teach, what makes movements effective. He emphasizes the importance of collective action, social obligation, and the need for high school curricula to address climate change as a political and social issue. Aron's class at UCSD incorporates collective action projects, a...
2025-03-08
44 min
Il Mondo
Il futuro dei curdi dopo la svolta di Öcalan. Trump minaccia la libertà di stampa.
Il 1 marzo il Pkk o Partito dei lavoratori del Kurdistan ha annunciato il cessate il fuoco con la Turchia dopo 40anni di conflitto. Con Giulia Ansaldo, redattrice di Kaleydoskop e collaboratrice di Internazionale.La Fcc, la commissione federale per le comunicazioni, che è presieduta da uno stretto alleato di Donald Trump, ha lanciato una serie di indagini su diversi giornali e tv statunitensi. Con Alexander Stille, giornalista e docente di giornalismo alla Columbia University, da New YorkOggi parliamo anche di:Scienza • “Quando è cominciato il tempo” di Jon Cartwrighthttps://www.inte...
2025-03-03
27 min
Bridging the Carbon Gap
Gail Whiteman: how to explain climate impacts as a risk to what we love
Gail Whiteman is a Professor of Sustainability at the University of Exeter Business School, and a social science expert on how decision-makers make sense of systemic global risks from climate change and other environmental threats. Since 2012, Whiteman is the Professor-in-Residence at the World Business Council for Sustainable Development and is actively involved in building science-based targets for collective business action. She is a past member of the World Economic Forum’s Global Agenda Council on Frontier Risk, keynote speaker at Davos in 2023, “Unlocking the Polar Crisis” with HSH Prince Albert II of Monaco, and in 2020, “What’s at Stake: T...
2025-02-17
42 min
Il Mondo
Una fase delicata per l’Ucraina. Il precariato nella scuola italiana.
Il sindaco di Kiev Vitali Klitschko ha accusato l’ufficio del presidente ucraino Volodymyr Zelensky di abusare dei poteri della legge marziale per controllare il governo della capitale. Con Davide Maria De Luca, giornalista, da Kiev.Il 19 febbraio è prevista la prima prova scritta per il nuovo concorso indetto dal ministero della pubblica istruzione italiano per assumere nuovi insegnanti. Con Giulia Addazi, insegnante alle superiori che si occupa di formazione docenti.Oggi parliamo anche di:Scienza • “Guida per principianti alle costruzioni lunari“ di Jessica Camille Aguirrehttps://www.internazionale.it/magazine...
2025-02-03
20 min
Bridging the Carbon Gap
Mariana of Climáximo: the importance of emotions, how to face the truth, and climate as context
Mariana is an organizer with Climáximo, a climate justice direct action group in Portugal. Cindy Ye and Adeline Sauberli, seniors at Stuyvesant High School, and Helena Rambler, a junior at Hunter College High School, spoke to Mariana on November 17, 2024: after the US election which brought Trump back into the White House, and before the fires in Los Angeles.Mariana describes the anxiety about climate change among young people in Portugal, the short window of time for phasing out fossil fuels, and the need for alternative paths to prevent climate collapse. She highlights the importance of...
2025-02-02
1h 02
Bridging the Carbon Gap
Carolyn McGrath and Kate Schapira: An Educator's Guide to Climate Emotions
Carolyn McGrath and Kate Schapira co-authored An Educator's Guide to Climate Emotions, a project from the Climate Psychology Alliance of North America."The human-driven processes and impacts of climate change are disrupting young people’s lives and are putting their homes, institutions, and physical and mental health at risk. While young people may not always talk about these experiences in school or act outwardly distressed, their feelings about climate change are still making their way into the classroom. What can educators do to help young people navigate these difficult emotions?"David Case, a senior at Hu...
2025-01-14
50 min
Via Callas
Vincenzo Verzeni – Il Vampiro di Bottanuco
Stagione 1 🎧 Episodio 21: Vincenzo Verzeni – Il Vampiro di BottanucoI crimini del vampiro italiano scioccarono la Bergamasca, e la sua mente disturbata ha lasciato un segno profondo nello studio della criminologia. Scopriamo insieme chi era, come agiva e quale eredità ha lasciato il suo caso.🎧Il contesto storicoSiamo nell’Italia post-unitaria del XIX secolo, un periodo di grandi trasformazioni e instabilità. La recente unificazione del paese (1861) aveva lasciato profonde disuguaglianze economiche e sociali, con vaste aree rurali, come la Lombardia, ancora legate a una società patriarcale e povera.In questo clima, i crim...
2024-12-15
10 min
Bridging the Carbon Gap
Christopher Shaw on the social transformation needed to solve climate change
Dr. Christopher Shaw is an independent climate communications expert. Chris was previously Head of Research at Climate Outreach, where among the reports he worked on is the IPCC handbook for climate scientists on how to communicate effectively. Chris is also author of the book Liberalism and the Challenge of Climate Change. (London: Routledge 2023)From the publisher's website:"In this book Christopher Shaw analyses how liberalism has shaped our understanding of climate change and how liberalism is legitimated in the face of a crisis for which liberalism has no answers."...
2024-12-01
47 min
Il Mondo
Trailer: il Mondo cultura del 23 novembre 2024
L'autodifesa delle donne è una raccolta di saggi che riporta alla luce la lunga storia di resistenza e contrattacco femminile di fronte alla violenza maschile. Arriva su Netflix lo special di Anthony Jeselnik, il più irreverente e provocatorio dei comici statunitensi. Luigi Ghirri e il suo Viaggio in Italia tornano in libreria dopo quarant’anni. Alla Triennale di Milano una mostra barocca e spettacolare racconta le intuizioni commerciali e le follie dello stilista Elio Fiorucci. CONGiulia Siviero, giornalista del Post, autrice di Fare femminismo Jonathan Zenti, podcaster che collabora con Internazionale Rosy Santella, photo editor di I...
2024-11-23
02 min
Il Mondo
In Portogallo si manifesta contro i prezzi delle case. Le molestie sessuali nelle scuole di giornalismo in Italia.
Nell'ultimo anno in Portogallo migliaia di persone sono scese in piazza più volte per chiedere misure contro l’aumento vertiginoso dei prezzi delle case e degli affitti. Con Alessandro Lubello, editor di economia di Internazionale, da LisbonaLe testimonianze di molestie sessuali e verbali, tentate violenze sessuali, atti persecutori, stalking, ricatti e discriminazioni di genere raccolte da tre giornaliste in otto mesi. Con Claudia Torrisi, giornalistaL’inchiesta di IrpiMedia • “Voi con queste gonnelline mi provocate“ di Francesca Candioli, Roberta Cavaglià e Stefania Prandihttps://irpimedia.irpi.eu/molestie-sessuali-scuole-giornalismo/Oggi parliamo anche di:S...
2024-11-04
22 min
Gocce di benessere
𝐒𝐞𝐥𝐟 𝐜𝐚𝐫𝐞, 𝐑𝐢𝐜𝐚𝐫𝐢𝐜𝐚 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐩𝐨𝐫𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐞
A volte ci sentiamo scarichi ma non sappiamo il perché. Non ci sono problemi apparenti..eppure.. qualcosa non va. La 𝐒𝐞𝐥𝐟 𝐜𝐚𝐫𝐞 o cura di sè è quella #responsabilità che ognuno di noi ha di volersi bene e prendersi cura del proprio #benessere. Spesso quando la sentiamo nominare è per far riferimento alla difficoltà, piuttosto comune, di conciliare la #vitaprivata e la #vitalavorativa. In realtà non ci sono solo queste due sfere per noi.. e in più, come individui, sono tante le dimensioni sulle quali è necessario portare un'attenzione. Ascolta il podcast di oggi e prova a costruire il tuo grafico a torta. Cosa emerge? Quali considerazioni faresti? Scri...
2024-10-08
09 min
Gocce di benessere
𝐒𝐞𝐥𝐟 𝐜𝐚𝐫𝐞, 𝐑𝐢𝐜𝐚𝐫𝐢𝐜𝐚 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐩𝐨𝐫𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐞
A volte ci sentiamo scarichi ma non sappiamo il perché. Non ci sono problemi apparenti..eppure.. qualcosa non va. La 𝐒𝐞𝐥𝐟 𝐜𝐚𝐫𝐞 o cura di sè è quella #responsabilità che ognuno di noi ha di volersi bene e prendersi cura del proprio #benessere. Spesso quando la sentiamo nominare è per far riferimento alla difficoltà, piuttosto comune, di conciliare la #vitaprivata e la #vitalavorativa. In realtà non ci sono solo queste due sfere per noi.. e in più, come individui, sono tante le dimensioni sulle quali è necessario portare un'attenzione. Ascolta il podcast di oggi e prova a costruire il tuo grafico a torta. Cosa emerge? Quali considerazioni faresti? Scri...
2024-10-08
09 min
5 Minute Biographies
Galileo Galilei
Galileo Galilei, one of the most influential figures in the history of science, was born on 15 February 1564 in Pisa, a city in the Grand Duchy of Tuscany, Italy. Renowned for his contributions to physics, astronomy, and the scientific method, Galileo’s work laid the foundations for modern science. Despite facing significant opposition from religious and intellectual authorities of his time, his discoveries and ideas would ultimately revolutionise humanity’s understanding of the cosmos. Galileo was born into a family of relative prominence. His father, Vincenzo Galilei, was a musician and music theorist, and his mother, Giulia degli Amma...
2024-09-23
08 min
Il Mondo
Un processo per stupro che scuote la Francia. Nello Sri Lanka un voto cruciale per il futuro del paese.
Il 2 settembre è cominciato in Francia il processo a 51 uomini accusati di aver stuprato una donna grazie all’aiuto del marito. Il 21 settembre nello Sri Linka si voterà per eleggere il nuovo presidente. Sarà un voto cruciale per decidere il futuro del paese sud asiatico. CONGiulia Siviero, giornalista Marina Forti, giornalistaFilm: Vermiglio di Maura DelperoSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazion...
2024-09-20
28 min
Il Borgo dei fogli
#25 Oggi una gioia.
Con il caldo che si fa sentire, ci siamo armate di bevande fresche pronte per una chiacchiera sulle nostre letture del mese di giugno! ✨ Maria ci ha fatto fare un tuffo nel meraviglioso mondo di Gianni Rodari, attraverso le sue "Favole al telefono" in grado di portarci in un mondo al contrario, senza pregiudizi né barriere, un mondo di bambini. ✨ Laura ci parla di "L'arte della gioia" di Goliarda Sapienza, un romanzo che ha subito la censura e che solo dopo la morte della sua autrice è riuscito a essere letto...
2024-06-24
21 min
Bridging the Carbon Gap
Gianluca Grimalda on international travel without flight, and the impact of climate change on Pacific islands
Dr. Gianluca Grimalda was fired by his employer, a German research institute, after refusing to travel by plane for his return from Papua New Guinea, where he was conducting research on the social impacts of climate change. To reduce his own carbon footprint Dr. Grimalda instead chose to make his way back to Germany by ferry and then overland, a trip that took 72 days, but saved 9/10ths of the emissions that he would have been responsible for by using air travel.In his journey he crossed many borders and met dozens of friendly traveling companions, and his...
2024-06-01
48 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 9 maggio 2024
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 9 maggio 2024. In apertura la sicurezza sul lavoro.. A un mese dalla strage di Suviana, Enel Green Power ha ricordato nella centrale di Bargi le sette vittime, con un abbraccio collettivo in cui si sono stretti i colleghi. L'ad di Enel Green Power Salvatore Bernabei ha invitato tutti a riunirsi e ricordato i colleghi che non ci sono più, le loro famiglie, coloro che ancora sono in ospedale, l'amore per le persone e la dedizione per il lavoro. Don Augusto Modena, parroco di Camugnano, ha officiato la cerimonia in memo...
2024-05-09
07 min
Il Mondo
Il governo italiano fa entrare gli antiabortisti nei consultori. La Grecia vieta la pesca a strascico nelle acque protette.
Un emendamento al disegno di legge per l'attuazione del Pnrr, presentato da Fratelli d'Italia, permette alle associazioni contro l'aborto di svolgere attività nei consultori. Il 16 aprile la Grecia è diventata il primo paese europeo a vietare la pesca a strascico nelle sue acque protette. Ad annunciarlo è stato il premier Kyriakos Mytsotakis.CONGiulia Siviero, giornalista del PostStefano Liberti, giornalistaProtesta in piazza Montecitorio:https://stream24.ilsole24ore.com/video/italia/aborto-sit-in-protesta-contro-emendamento-fdi-fuori-pro-vita-consultori/AFmTXhZDGrecia: https://www.facebook.com/watch/?v=5654549341254608Video: Come la Russia si sta prendendo l’Artico https...
2024-04-18
23 min
Bridging the Carbon Gap
Drew Pendergrass: physicist, climate scientist, writer, activist, game developer
With Troy Vettese, Drew Pendergrass is the co-author of the book Half-Earth Socialism, which comes with a free online video game, play.half.earth.Pendergrass graduated summa cum laude from Harvard in 2020 with a BA in Physics and Mathematics and a minor in English, and is now doing his Ph.D in Environmental Science and Engineering at Harvard's Paulson School of Engineering and Applied Sciences. His research in atmospheric physics includes work on real time satellite tracking of pollutants."My work imagines how humanity can democratically govern itself in an age of environmental crisis. In...
2024-04-08
43 min
Il Mondo
Le elezioni di domenica in Turchia si decidono a Istanbul. Le origini afroamericane della musica country.
Il partito del presidente Recep Tayyip Erdoğan punta a riconquistare Istanbul, la città più popolosa della Turchia, dopo cinque anni di amministrazione del Chp, il principale partito di opposizione. Il nuovo album country della cantante Beyoncé ha sollevato un dibattito sulla segregazione razziale nel mercato musicale degli Stati Uniti.CONGiulia Ansaldo, traduttriceDaniele Cassandro, giornalistaIstanbul: https://www.youtube.com/watch?v=z_nCCPuIvmoBeyoncé: https://www.youtube.com/watch?v=ycwtqqhV6UEFilm della settimana: Priscilla di Sofia CoppolaPodcast In Copertina: www.internazionale.it/podca...
2024-03-29
22 min
Bridging the Carbon Gap
Gaya Herrington: from working in finance to studying paths to global sustainability
While working at the consulting firm KPMG, the econometrician Gaya Herrington undertook an update of the social and environmental projections in the 1972 MIT report "Limits to Growth."Her research formed her thesis for her Masters in Sustainability at Harvard, and then gained attention in the press after being published in 2020. In this episode, Gaya describes her path to studying sustainability and the solutions proposed in her free book, "Five Insights for Avoiding Global Collapse: What a 50-Year-Old Model of the World Taught Me About a Way Forward for Us Today." The abstract of...
2024-03-19
48 min
Il Mondo
Sempre più criminalizzate le ong che soccorrono i migranti. L’aborto nella costituzione in Francia è una conquista dei movimenti femministi.
La nave Humanity 1 è stata sottoposta a un fermo amministrativo nel porto di Crotone, perché non ha rispettato gli ordini della guardia costiera libica durante un’operazione di soccorso. Il voto del parlamento francese si è svolto quattro giorni prima dell’8 marzo, la giornata internazionale dei diritti della donna. CONAnnalisa Camilli, giornalista di InternazionaleGiulia Siviero, giornalista del PostOng: https://www.youtube.com/watch?v=2JpU5L-FO80Aborto: https://www.youtube.com/watch?v=sqfHpZ3wm7kVideo: Il Belgio sperimenta il voto ai sedicenni alle elezioni europeehttps://www.int...
2024-03-07
26 min
Il Mondo
Il turbolento percorso democratico della Polonia. Prove di liberazione maschile.
Lo scontro istituzionale tra il presidente di destra e la nuova amministrazione filoeuropea sta rendendo molto difficile il ritorno della Polonia verso un sistema pienamente democratico. Tre mesi fa il femminicidio di Giulia Cecchettin segnava una frattura nella percezione pubblica della violenza di genere che ha spinto molti uomini a riflettere sul loro ruolo. CONLorenzo Berardi, giornalista, da Varsavia Stefano Ciccone, cofondatore di Maschile pluralePolonia: https://www.youtube.com/watch?v=zmkqDTgURbMGino Cecchettin: https://www.youtube.com/watch?v=sg-QU5wG2LcArticolo: Michael Marshall, Cos’è davvero la...
2024-02-12
28 min
Filosofia da Vivere
Nella tana del coniglio. Quando la lotta con il cibo diventa un'ossessione.
Nella tana del coniglio, di Francesca Fialdini e Leonardo Mendolicchio.Per leggere il libro e approfondire il tema https://amzn.to/3SnLC4U Si tratta di un libro che racconta sei storie di persone affette da disturbi del comportamento alimentare, come anoressia, bulimia e binge eating. Il titolo del libro si ispira alla famosa scena del film "Alice nel paese delle meraviglie", in cui la protagonista segue il coniglio bianco e cade in una tana che la porta in un mondo fantastico e surreale.Fialdini e...
2024-02-07
03 min
La Traviata
"Norma" de Vincenzo Bellini: La druida de las Galias
El inmortal universo que creó este genio de la melodía y que dio alas al talento de figuras clave de la ópera como Giuditta Pasta, Lily Pons o Maria Callas, quedó truncado con su muerte ocurrida antes de cumplir 34 años. Pero un puñado de las diez óperas que escribió fueron suficientes para transformar su música en fundamental. El genio de Vincenzo Bellini (1801-35) se apagó demasiado rápido. El creador de las embriagadoras melodías que dan vida a Norma, I Puritani o La Sonnambula comenzaba a construir un catálogo que prometía cuando la muerte le sorp...
2023-12-19
55 min
vKlabe's morning glory - Vincenzo Bordoni
LA CHAT TRA FILIPPO TURETTA ed ELENA CECCHETTIN
«A Turetta va contestata l’aggravante dello stalking», ed oggi vi racconterò di quella chat tra Filippo Turetta ed Elena, la sorella di Giulia Cecchettin, voi cosa ne pensate?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/vklabe-s-morning-glory-vincenzo-bordoni--4398526/support.
2023-12-07
26 min
vKlabe's morning glory - Vincenzo Bordoni
PENA DI MORTE per IL KILLER di GIULIA!
L’assassino di Giulia Cecchettin, Filippo Turetta, è rientrato in Italia, molte persone vogliono per lui la pena di morte per quello che ha fatto, e voi cosa ne pensate?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/vklabe-s-morning-glory-vincenzo-bordoni--4398526/support.
2023-11-24
23 min
Il Mondo
La rabbia delle donne è una risorsa. The Crown finisce ma i reali britannici continuano a fare spettacolo.
La rabbia per l’uccisione di Giulia Cecchettin si farà sentire alle manifestazioni del 25 novembre organizzate da Non una di meno. È uscita l’ultima stagione di The Crown, la serie tv di Netflix che racconta le vicende della corona britannica. CONGiulia Siviero, giornalistaValentina Pigmei, giornalistaLINKVideo femminicidio: https://mediasetinfinity.mediaset.it/video/drittoerovescio/lintervista-integrale-alla-sorella-di-giulia-cecchettin-elena_F312803901021C13 Video The Crown: https://www.youtube.com/watch?v=VDarHtfSqeQ Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno...
2023-11-24
27 min
vKlabe's morning glory - Vincenzo Bordoni
GLI AUDIO DI GIULIA!
L’audio di Giulia Cecchettin alle amiche: “Vorrei sparire dalla vita di Filippo ma non so come fare”, incredibile, lo avete sentito? che ne pensate?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/vklabe-s-morning-glory-vincenzo-bordoni--4398526/support.
2023-11-23
17 min
vKlabe's morning glory - Vincenzo Bordoni
i GENITORI del KILLER: “FORSE VOLEVA RAPIRLA”
I genitori di Filippo Turetta: “Forse voleva sequestrare Giulia, qualcosa non ha funzionato nel suo cervello" mentre i genitori di Giulia portano a cagare il cane…cosa c’è sotto?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/vklabe-s-morning-glory-vincenzo-bordoni--4398526/support.
2023-11-22
23 min
vKlabe's morning glory - Vincenzo Bordoni
il VOSTRO, BRAVO, RAGAZZO
Le faceva i biscotti, l’amava ed era attento a tutti i problemi sociali da narrazione social, questo Filippo era proprio un bravo ragazzo, non si capisce come abbia potuto uccidere Giulia, vero?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/vklabe-s-morning-glory-vincenzo-bordoni--4398526/support.
2023-11-20
29 min
Vitoiuvara.com
Questa sera a Casa Ualone: Ospite Giulia Martino
Ma non voglio che mi si dica grazie.
2023-11-14
2h 16
Contest Inediti - Labvox.it
Post Fobia - di Maurizio Micelli
Michele proviene da un paesino della Puglia dove frequenta un bar di provincia “ abbastanza sgangherato da risultare una buona palestra di vita”.Si muove negli anni 80 del secolo scorso quando l’attività intensa del cosiddetto ascensore sociale consente a lui e a tanta gente riveniente da classi sociali non certo privilegiate di fare il tanto sperato salto di qualità, probabilmente a discapito dell’etica e della deontologia, in vari settori delle attività umane.Rifiuterà la carriera accademica e dopo la laurea in architettura svolgera l’attività molto redditizia a Roma, sfiorando il pericoloso mondo di mafia capitale pagandone le conseguenza...
2023-10-16
18 min
Brivido Coatto
Il mediatore era il trattore
Giulia condona la prostituzione se per fini culturali e mostra un debole per i baffi sexy fine '800. Daniele ci parla di un dissing tra musicisti ottocenteschi che altro che 50 Cent. Nella prima parte si parla del caso del "cadavere nella valigia" e dell'allucinante omicidio compiuto da Alberto Olivo agli inizi del novecento. Nella seconda parte parliamo invece del singolare caso di Vincenzo Sassaroli: compositore e direttore d'orchestra che si ritrovò a possedere misteriosi poteri paranormali per 3 anni della sua vita. --- Se vi avanza qualche euro al mese: https://www.patreon.c...
2023-10-05
1h 50
Bridging the Carbon Gap
Alice Hu on becoming a full time climate activist after graduating from Columbia University
Alice Hu works with New York Communities for Change and has participated in several of their most visible actions, including storming the Hamptons with plastic pitchforks to call attention to the enormous carbon footprints and destructive investments of the billionaires that vacation there. Hu also joined with fellow protestors to visit a live broadcast of the morning show The View and interrupt Ted Cruz, to spotlight the lack of coverage of climate change on ABC.In this episode, Alice describes her path to becoming a full time climate activist after graduating from Columbia University.Hosts...
2023-08-28
41 min
Demoni Urbani
La luce dei Florio - Storia di Giulia Tasca Lanza Trigona
Nella Palermo glamour e illuminata dei primi Novecento, guidata culturalmente ed economicamente della famiglia Florio, si consuma la passione fiammeggiante prima e tossica poi tra la nobile Giulia Tasca Lanza, dama di corte della regina Elena sposata con il conte Romualdo Trigona, e Vincenzo Paternò del Cugno, un tenente aristocratico ma senza il becco di un quattrino, con il vizio del gioco e delle corse per i cavalli.Il legame, condito dalle plateali scenate di gelosia di Paternò e dalle sue continue richieste di denaro alla contessa Trigona, si deteriorerà portando i due “amanti” verso il punto di non...
2023-07-31
34 min
vKlabe's morning glory - Vincenzo Bordoni
GIULIA DE LELLIS in ISRAELE fa BENE! oggi sbrocco male male
Giulia de Lellis, insieme al fidanzato magnate delle armi Beretta, è andata in Israele a sponsorizzare le forze di insediamento israeliane, facendosi fotografare con il presidente israeliano, e facendo party nelle caverne sotto città bombardate, e voi cosa ne pensate?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/vklabe-s-morning-glory-vincenzo-bordoni--4398526/support.
2023-07-27
22 min
vKlabe's morning glory - Vincenzo Bordoni
UCCISA GIULIA TRAMONTANO: il fidanzato CONFESSA l’OMICIDIO
Trovato il corpo di Giulia Tramontano: il fidanzato Alessandro Impagnatiello ha confessato l’omicidio, ma cerchiamo di vedere un fatto di cronaca come questo, da una prospettiva molto più ampia…Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/vklabe-s-morning-glory-vincenzo-bordoni--4398526/support.
2023-06-01
15 min
History and Hearsay
600 KILLS?!? Most Prolific Female Serial Killer - The Untold story of Guilia Tofana
In today's episode of History and Hearsay, we are discussing Guilia Tofana, perhaps the more prolific female serial killer of all time and the Deadly Makeup she sold to battered women! I hope you enjoy this episode! ~ Christina - Enjoy my content? Buy me a coffee =) here: https://bmc.link/historyhearsay - **WATCH video of the episode here: https://youtu.be/MkTKWjGjZ1A **THESE VIDEOS ARE FOR ENTERTAINMENT PURPOSES ONLY, always do your own research when searching for the truth =) **SOURCES:https://historycollection.com/historys-most-prolific-and-deadly-female-poisoner-helped-women-get-rid-of-their-husbands/3/https://allthatsinteresting.com/giulia-tofana https://www.ranker.com/li...
2023-04-19
24 min
Bridging the Carbon Gap
Julien Dossier on climate politics in France and making a 14th c. fresco into a vision of sustainability
Julien Dossier is an expert in climate policy and the co-author of the 2017 carbon neutrality plan for Paris. He founded Quattrolibri, a consulting firm that designs low carbon transition strategies for clients. His current project is a book and a program, Renaissance Ecologique, for which he created a modern version of a 14th century Italian fresco to give us a view of what an ecological Renaissance might look like. Nicolas Wu, Daniel Schneider, and Ajani Stella spoke to Julien on May 4, 2022, just a few weeks after the French presidential election. In re-presenting this interview, we've placed his answers i...
2023-03-11
35 min
Bridging the Carbon Gap
Julien Dossier on climate politics in France and making a 14th c. fresco into a vision of sustainability [Season 2, Episode 3]
Julien Dossier is an expert in climate policy and the co-author of the 2017 carbon neutrality plan for Paris. He founded Quattrolibri, a consulting firm that designs low carbon transition strategies for clients. His current project is a book and a program, Renaissance Ecologique, for which he created a modern version of a 14th century Italian fresco to give us a view of what an ecological Renaissance might look like. Nicolas Wu, Daniel Schneider, and Ajani Stella spoke to Julien on May 4, 2022, just a few weeks after the French presidential election. In re-presenting this interview, we've placed his answers i...
2023-03-10
35 min
Bridging the Carbon Gap
Rebecca Willis on solving climate change with more democracy
Rebecca Willis is a Professor in Energy & Climate Governance at Lancaster Environment Centre, where she leads the Climate Citizens project. In 2020 she was an Expert Lead for Climate Assembly UK, the Citizens’ Assembly established by the UK Parliament. Rebecca is a Trustee of the New Economics Foundation and an adviser to the National Lottery’s Climate Action Fund. She features on the Woman’s Hour Our Planet Power List which highlights 30 women making an impact by helping to protect our planet. Her book, Too Hot To Handle? The democratic challenge of climate change was published by Bristol University Press in March...
2023-03-10
51 min
Beauty World from A to Z
Le mestruazioni sono di tutti. I Founder di This Unique ci raccontano la loro storia. Ep.56
Mestruazioni, Startup innovative e Bellezza Nell'episodio di oggi ho il piacere di parlare con due imprenditori straordinari: Lisa Iannello Vincenzo Mansi, Co-founders di This Unique. Una startup che vuole cambiare la vita delle persone con le mestruazioniLa missione di This,Unique va oltre gli assorbenti. Usiamo la nostra voce e community per abbattere lo stigma e la vergogna che circonda il ciclo mestruale e sfidare gli atteggiamenti negativi che ancora esistono. Siamo qui per aumentare la consapevolezza, eliminare i tabù e migliorare il ciclo delle persone. E le loro vite.Visita This Unique
2023-03-02
25 min
Facciamo un Podcast
Ep. 10 - Facciamo un Podcast sui Flussi Migratori con Giulia Zuretti
In questa decima puntata di Facciamo un Podcast trattiamo un tema caldo per la provincia di Varese: la migrazione. Giulia ci aiuterà ad introdurre la questione, andando a raccontarci quel che ha studiato nei suoi anni universitari.
2023-02-28
51 min
Bridging the Carbon Gap
Julien Dossier on climate politics in France, the Paris 2050 plan, and making an ecological renaissance [Season 2, Episode 2]
Julien Dossier is an expert in climate policy and the co-author of the 2017 carbon neutrality plan for Paris. He founded Quattrolibri, a consulting firm that designs low carbon transition strategies for clients. His current project is a book and a program, Renaissance Ecologique, for which he created a modern version of a 14th century Italian fresco to give us a view of what an ecological Renaissance might look like. Nicolas Wu, Daniel Schneider, and Ajani Stella spoke to Julien on May 4, 2022, just a few weeks after the French presidential election. In re-presenting this interview, I've placed his answers i...
2023-02-19
35 min
Quello che rimane
Nientedimeno - Speciale La buona novella
In questa nuova puntata di Nientedimeno analizzeremo assieme a Giulia e Vincenzo l'album di De Andrè "La buona Novella"
2022-12-21
1h 04
Into The Stage
INVITO al Teatro MANZONI e al Teatro SAN BABILA_ITS 2022
"INVITO al Teatro MANZONI e al Teatro SAN BABILA" Al Teatro MANZONI “NAPOLETANO? E FAMME ‘NA PIZZA!”Spettacolo in scena dal 13 dicembre 2022 al 08 gennaio 2023Scritto, diretto e interpretato da Vincenzo Salemmecon Vincenzo Borrino Sergio D’Auria Teresa Del Vecchio Antonio Guerriero Fernanda PintoScene e costumi: Francesca Romana ScudieroMusiche: Antonio BocciaFoto: Federico Riva Al Teatro SAN BABILA “COLTO IN FLAGRANTE”Spettacolo in scena il 31 dicembre 2022 e dal 13 al 22 gennaio 2023di Derek Benfieldregia Marco VaccariCOMPAGNIA TEATRO SAN BABILAcon Lorenzo...
2022-12-18
42 min
nuda e cruda
ammucchiata di fine podcast, con giulia cavaliere + valerio bassan + flavia guarino + vincenzo ligresti + timidessen - S2E8
ultima puntata! un bilancio caleidoscopico e semiserio della seconda stagione con giulia cavaliere, valerio bassan, flavia guarino, vincenzo ligresti e timidessen.tra i temi trattati: anni settanta, depressione, futuro dei media, serie adolescenziali e presepi.
2022-12-18
23 min
Leggi Questo!
Trailer di Leggi Questo!
Leggi questo! è un podcast di editemi.it scritto e commentato da Vincenzo Iannone.Ogni mercoledì, in un nuovo episodio di Leggiti Questo! ti consiglio un libro che ho letto e ti dico perché dovresti leggerlo anche tu.Costruisco i suggerimenti su esperienze e idee assolutamente personali e per niente tecniche, quindi aspettati cose tipo:- quale caffè abbinare alla lettura e a che temperatura servirlo,- quale complesso folk ungherese ascoltare prima dell’acquisto e a che volume,- se portarsi oppure no il libro in questione durante un trekking sull’Adamello,- che cr...
2022-09-20
01 min
Bridging the Carbon Gap
Stuart Capstick and the Center for Climate Change and Social Transformations
In the first episode of the second season, Daniel Shneider and Ajani Stella, students at Hunter College High School in NYC, talk to Dr. Stuart Capstick, Deputy Director of the Centre for Climate Change and Social Transformations (CAST Centre). Dr. Capstick researches public understanding of climate change, and the ways in which citizens’ involvement can lead to action. He co-leads a research theme with the CAST Centre focussed on real-world trials to inform low-carbon transformations; this work involves collaborations with NGOs, industry and the Welsh Government. He is a lead author of the UN Environment Programme 2020 ‘Emissions Gap’ report chapte...
2022-06-19
49 min
Esteri
Esteri di mercoledì 11/05/2022
1- Shireen Abu Akleh aveva raccontato la Palestina degli ultimi 20 anni. La corrispondente più famosa di Al Jazeera è stata uccisa questa mattina mentre faceva il suo lavoro a Jenin. Sotto accusa l’esercito israeliano. La comunità internazionale esige un’inchiesta. ( Martina Stefanoni) 2-Ucraina. I limiti della strategia degli Stati Uniti. Joe Biden sta finanziando una guerra senza sapere quali saranno le prossime mosse di Putin e gli obiettivi da raggiungere. ( Roberto Festa) . 3-Colombia. Assassinato in spiaggia il procuratore antidroga del Paraguay. Con le sue inchieste Marcelo Pecci aveva messo in luce la nuova mappa del narcotraffico nelle Americhe. ( Alfredo Somoza) 4--Il li...
2022-05-11
27 min
Bridging the Carbon Gap
Ro Randall on the psychology of climate change concern & action
In this episode, we speak with Rosemary Randall, a British psychotherapist who researches how people respond emotionally to information about climate change. With Andy Brown, Randall developed the award winning Carbon Conversations project which uses a psychological, small-group approach to helping people reduce carbon emissions.Gabriel, Kevin, and Adam talk about their personal feelings about the climate crisis, and Ro explains how they may not have reached their “epiphany moment,” in which someone has a sudden realization, often triggered by an event, story, or piece of media, that causes people to realize, and face, the severity of clim...
2022-04-22
52 min
Bridging the Carbon Gap
David Bookbinder on teaching climate change in high schools, and Massachusetts v. EPA [Season 1, Episode 6]
In this episode, we speak with David Bookbinder of the Niskanen Center, who as Sierra Club's Chief Climate Counsel initiated Massachusetts v. EPA, the foundational climate law in the United States.We talk about how a climate change-focused high school curriculum could be built, shifting our attention away from specific degree targets, and instead thinking about how education can help change our carbon-intensive lifestyles and prepare students to adapt to a less stable climate. We also discuss the significance of Massachusetts v EPA (Environmental Protection Agency), a 2007 Supreme Court case which held (5-4) that the EPA had...
2022-04-22
40 min
Bridging the Carbon Gap
Kim Nicholas on wine and climate change [Season 1, Episode 5]
In this episode, we join Professor Kim Nicholas of Lund University's Centre for Sustainability Studies to talk about her work and experiences as a climate researcher and activist. Dr. Nicholas is an expert on high impact actions one can take to reduce one’s carbon footprint. We also talk to her about her earlier research on wine, as a Californian from Sonoma Valley with a Stanford PhD focused on climate and agriculture.Send us a text
2022-04-22
25 min
Bridging the Carbon Gap
When do rising temperatures pose a risk to us? Climate scientist Radley Horton on how extreme heat and humidity can combine to threaten human health [Season 1, Episode 2]
In this episode, we speak to Dr. Radley Horton of Columbia University about the danger of high wet bulb temperatures, which happen when heat waves and high humidity combine . We go into the impact of rising temperatures on different geographical locations, and how increasing temperatures can impact people living in certain parts of the world. In addition, we touch on the problem that wealthy countries who contribute the most to environmental problems often have means to protect against the consequences. Thank you for listening to Bridging the Carbon Gap!Send us a text
2022-04-14
21 min
Bridging the Carbon Gap
Meteorologists and Climate Change with Jeff Berardelli [Season 1, Episode 3]
In this episode, we interview meteorologist Jeff Berardelli of CBS in New York City, who views himself as a teacher of climate change to viewers of the weather on TV. We talked about a story he did on the Dust Bowl, his knowledge about the California wildfires, and how climate change intersects with weather reporting. Thank you for listening to Bridging the Carbon Gap!Send us a text
2022-04-14
15 min
Bridging the Carbon Gap
Shipping, aviation research, and climate change with Alice Larkin [Season 1, Episode 4]
In this episode, we speak with climate researcher Alice Larkin, Professor of Climate Science and Energy Policy and Head of the School of Engineering at the University of Manchester. Dr. Larkin describes her research on reducing the emissions from the vital sectors of shipping and aviation. We also learn about the wide-reaching social impact of discussing sustainability with peers. Thank you for listening to Bridging the Carbon Gap!Send us a text
2022-04-14
27 min
Bridging the Carbon Gap
Aarne Granlund's Personal Emission Reductions in North Karelia [Season 1, Episode 1]
In the first episode of Bridging the Carbon Gap, we talk to Finnish climate activist Aarne Granlund about personal choices he has made to cut down his individual carbon emissions, from dramatic changes like moving from Helsinki to North Karelia, a region in which there is more concrete action addressing climate change, to smaller changes like being conscious about unnecessary driving. We discuss why Mr. Granlund made these choices, even though they will have little effect on total emissions: he has been able to talk about his experience and encourage others to make the lifestyle changes that they are...
2022-04-13
21 min
Camposanto
Il Cimitero di Montevarchi in compagnia della Connie
Sono andata in cerca di storie al Cimitero di Montevarchi, in compagnia di Costanza Cappelli e degli esperti di storia locale Vincenzo Caciulli e Antonio Perferi. Con questa piccola comitiva, ho ascoltato la tragica vicenda di Attilio e Italia – i Romeo e Giulietta di Montevarchi – del povero Gino e di Pietro Calvani, ucciso durante un tumulto partigiano, e ho scoperto il passato sfavillante della Montevarchi dei primi del '900.Per maggiori informazioni e materiale su questo cimitero: https://camposantopodcast.comSe vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camposantopodcastCredits:Canzone della sigla: "Beat the...
2022-01-19
40 min
il Prof Che Ci Piace - PodCast Show! 🗣
Episodio 5 - identikit del Prof "Spagnolo con Giulia"
In questo episodio parliamo di lingua spagnola ed andiamo a conoscere la professoressa Giulia che sul sito Il Prof Che Ci Piace è già presente con il corso "Spagnolo con Giulia".ENTRA NELLA COMMUNITY il prof che ci piacehttps://ilprofchecipiace.com/SEGUI I CORSI E LE LEZIONIhttps://ilprofchecipiace.com/corsi-e-lezioni-online-piattaforma-e-learning/PARTECIPA ALLE LIVEhttps://ilprofchecipiace.com/prenota-la-tua-video-lezione-in-streaming/SEGUIMI IN INSTAGRAM!https://www.instagram.com/lafisicachecipiaceISCRIVITI AL MIO CANALE YOUTUBE “la fisica che ci piace”www.youtube.com/lafisicachecipiaceISCRIVITI AL MIO 2° CANALE...
2021-09-20
31 min
Il Manifesto (a sostegno) della Creatività
Edizione speciale. 20 giugno, Giornata Mondiale del Rifugiato, #ilcieloéditutti
Vincenzo Thoma e Andy Fredman hanno partecipato alla call per artisti #ilcieloéditutti, organizzata dal Comune di Bologna, BolognaCares e altri enti affiliati, per celebrare la Giornata Mondiale del Rifugiato 2021 al fine di sostenere il diritto all'asilo politico e l'accoglienza, grazie al sostegno di Chiara Gustin, Euro progettista e sostenitrice delle politiche di inclusione sociale e di immigrazione. Questo progetto é stato un esempio di come la creatività possa rispondere a dei bisogni sociali e a come, concretamente, gli artisti possano contribuire al bene comune.
2021-06-20
22 min
la Fisica Che Ci Piace - PodCast Show! 🗣
Elon Musk obiettivo Marte con Giulia Bassani - Episode 17
In questa puntata parliamo con una giovanissima ragazza, ingegnere aerospaziale, appassionata del pianeta Marte, già autrice di due libri che debutta fra poco anzi pochissimo con un terzo libro dedicato alla figura di Elon Musk, uno dei personaggi del momento che fra le altre cose da tempo vuole realizzare un altro dei suoi sogni: permettere all'umanità di iniziare viaggi interplanetari. Giulia ci racconterà la figura di questo giovane imprenditore e ci spiegherà come nel suo libro viene immaginato un futuro possibile sul pianeta rosso!SEGUIMI IN INSTAGRAM!https://www.instagram.com/lafisicachecipiaceSEGUIMI IN TWITCH
2021-06-16
38 min
3DMetrica | Rilievi e Topografia
Sistemi di "mobile mapping" e tecnologia SLAM - con Giulia Sammartano e Vincenzo Di Pietra
La tecnologia SLAM permette di acquisire la posizione di quello che ti sta intorno (o meglio, che sta intorno al tuo strumento), potendoti muovere con un laser scanner. Detta così è un po' semplicistica. Ed in realtà non lo è. Ne parliamo insieme a Giulia Sammartano e Vincenzo Di Pietra che fanno parte, rispettivamente, dei dipartimenti DAD/FULL e DIATI del Politecnico di Torino. Qui puoi vedere il video della chiacchierata: https://youtu.be/bWh82vBAHZU Mi trovi su 3dmetrica.it
2021-06-01
1h 17
Il Manifesto (a sostegno) della Creatività
Episodio 10. Le fil rouge créatif di Vincenzo Ditoma Thoma
Da La musicalità delle parole é la matrice che Vincenzo Ditoma Thoma ha scoperto essere il suo elemento creativo. Per scoprirlo, Vincenzo ha compiuto il suo viaggio iniziatico da Roma a Montréal, fatto di esperienze di vita e di lavoro, che lo hanno visto partire come vocalist a Roma, per poi sbocciare come cantautore, nel campo della musica, come insegnante della lingua italiana per la comunità francofona di Montréal, ed infine come poeta. Il fil rouge creativo di Vincenzo Ditoma Thoma é quindi la ricerca della sonorità in tutto ciò che si manifesta nel verbo. L'esperienza di Vincenzo ci insegna ad avere...
2021-05-06
36 min
Quello che rimane
Nientedimeno - Speciale "Storia di un impiegato"
In questa puntata analizzeremo il concept album "storia di un impiegato" di Fabrizio De Andrè, in compagnia di Giulia e Vincenzo.
2021-02-22
1h 01
Panetta Tech News
8. Panetta Talk: termini e condizioni delle piattaforme per la DAD, con Rossana Ducato e Giulia Priora
Il covid 19 ha obbligato scuole ed università a reinventarsi online. Docenti e studenti sono passati dalle lezioni in presenza a quelle a distanza con l’ausilio di diverse piattaforme. Ma come sono gestiti i dati personali e il diritto d’autore? Il nostro Vincenzo Tiani ne ha parlato con Rossana Ducato, lecturer all'Università di Aberdeen e Giulia Priora, postdoc alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, due delle autrici di un paper che ha analizzato termini e condizioni e privacy policy delle piattaforme più usate nella didattica a distanza.--🔗 Paper: https://bit.ly/39NRPk7
2021-01-19
45 min
Brivido Coatto
L'episodio della Madonna: New Moon
Giulia ci dimostra che anche in Italia abbiamo il nostro Twilight, Daniele conclude la storia che ha tenuto la nazione col fiato sospeso. Nella prima parte si parla di uno dei primi serial killer italiani soprannominato "Il Vampiro della Padania": Vincenzo Verzeni. Nella seconda parte si continua a parlare del presunto miracolo della Madonnina di Civitavecchia. --- Se vi avanza qualche euro al mese: https://www.patreon.com/BrividoCoatto Il nuovo EP di Daniele: Karura - Tempo Perso Seguici su Instagram per contenuti extra: https://www.instagram...
2021-01-07
54 min
Colpo Gobbo - Radio Bianconera
"Colpo Gobboi" con Giulia Borletto Ospiti: Antonio Paolino (dir. RBN), Antonio Barilla (La Stampa), Luigi Schiffo, Paolo Tomaselli (Corriere della Sera), Vincenzo Marangio, Massimo Zampini, Simone Dinoi e Jacopo Azzolini.
"Colpo Gobboi" con Giulia Borletto Ospiti: Antonio Paolino (dir. RBN), Antonio Barilla (La Stampa), Luigi Schiffo, Paolo Tomaselli (Corriere della Sera), Vincenzo Marangio, Massimo Zampini, Simone Dinoi e Jacopo Azzolini.
2020-12-25
1h 39
Panetta Tech News
6. Panetta Talk: dialogo sul Digital Services Act, con Giulia Pastorella
La Commissione europea ha presentato il tanto atteso Digital Services Act (Dsa). Questo costituisce la proposta di un regolamento europeo che, una volta approvato andrà a cambiare le regole che disciplinano la responsabilità delle piattaforme online.Vincenzo Tiani, partner a Bruxelles, ne ha parlato con Giulia Pastorella, che da anni lavora nella digital policy nella capitale Belga.🔗 Cos'è il Digital Services Act: https://bit.ly/2KNHj3v🔗 L'articolo scritto da Vincenzo per Wired: https://bit.ly/3awEFtP
2020-12-21
46 min
Il peso della farfalla
Ep. 3 - Terza Parte: la violenza è uno strumento ambivalente.
Vincenzo ci parla di come la violenza sia uno strumento per mettere paura agli altri e ottenere tutto ciò che si vuole, uno strumento che funziona solo fino a quando non ti rendi conto che così facendo hai perso la tua dignità e creato delle assenze più presenti di certe presenze. Una storia carceraria durata 40 anni che ha portato il nostro interlocutore ad un cambiamento radicale, ma solo perché aiutato dalle persone giuste. Io sono Giulia e mi trovi qui https://www.instagram.com/giulia_gibelli/?hl=it Copertina: https://www.instagram.com/chiaraagibelli/?hl=it
2020-06-09
20 min
Il peso della farfalla
Ep. 3 - Seconda Parte: la violenza è uno strumento ambivalente.
Vincenzo ci parla di come la violenza sia uno strumento per mettere paura agli altri e ottenere tutto ciò che si vuole, uno strumento che funziona solo fino a quando non ti rendi conto che così facendo hai perso la tua dignità e creato delle assenze più presenti di certe presenze. Una storia carceraria durata 40 anni che ha portato il nostro interlocutore ad un cambiamento radicale, ma solo perché aiutato dalle persone giuste. Io sono Giulia e mi trovi qui https://www.instagram.com/giulia_gibelli/?hl=it Copertina: https://www.instagram.com/chiaraagibelli/?hl=it
2020-06-09
21 min
Il peso della farfalla
Ep. 3 - Prima Parte: la violenza è uno strumento ambivalente.
Vincenzo ci parla di come la violenza sia uno strumento per mettere paura agli altri e ottenere tutto ciò che si vuole, uno strumento che funziona solo fino a quando non ti rendi conto che così facendo hai perso la tua dignità e creato delle assenze più presenti di certe presenze. Una storia carceraria durata 40 anni che ha portato il nostro interlocutore ad un cambiamento radicale, ma solo perché aiutato dalle persone giuste. Io sono Giulia e mi trovi qui https://www.instagram.com/giulia_gibelli/?hl=it Copertina: https://www.instagram.com/chiaraagibelli/?hl=it
2020-06-09
20 min
Il tempo di una storia
San Vincent
Vincenzo era un papà buono di 3 figli e un giorno esaudì un bizzarro desiderio della sua figlia di mezzo.La salute è l'obiettivo, la prevenzione il mezzo.Ti metto a disposizione le mie conoscenze per mantenere la tua bocca e quella dei tuoi bambini in salute, qui: https://www.iniziadalsorriso.it/
2020-05-02
02 min
Letteratitudine su Radio Polis
n. 12-19 ospite: Stefania Auci con "I leoni di Sicilia. La saga dei Florio"
Trasmissione curata e condotta da Massimo MaugeriRegia e postproduzione: Federico MarinOspite della puntata: Stefania Auci con cui discutiamo del suo nuovo romanzo intitolato "I leoni di Sicilia. La saga dei Florio" (Nord edizioni)Trapanese di nascita e palermitana d’adozione, Stefania Auci con Palermo ha un rapporto d’amore intenso e possessivo, che si rispecchia nelle appassionate ricerche da lei condotte per scrivere la storia dei Florio. Con determinazione e slancio, ha setacciato le biblioteche, ma anche le cronache giornalistiche dell’epoca, ha esplorato tutti i possedimenti dei Florio e ha raccolto con puntig...
2019-05-28
45 min
Senza rossetto
Ehi Siri, cerca «Come essere femminista» di Giulia Cuter e Giulia Perona - Senza rossetto s3e05
C’è voluto del tempo prima di poter usare la parole «femminismo» con consapevolezza e coraggio. Molto spesso ci siamo comportati da femministi, senza ancora sapere di esserlo. Perché un po’ ci spaventava essere incasellati in una definizione, un po’ ci mancavano i mezzi per comprenderla a fondo, un po’ perché tutto ha bisogno del momento giusto per prendere forma. Essere femministi, per noi di Senza rossetto, è prima di tutto uguaglianza e sì: tutti dovremmo esserlo.Questa è una puntata speciale, oltre a essere l’ultima della terza stagione. A introdurre il racconto ci sono Enea Brigatti e Matteo Scandolin. Mentre racconto e...
2018-07-27
15 min
Senza rossetto
Ehi Siri, cerca «Come essere femminista» di Giulia Cuter e Giulia Perona - Senza rossetto s3e05
C’è voluto del tempo prima di poter usare la parole «femminismo» con consapevolezza e coraggio. Molto spesso ci siamo comportati da femministi, senza ancora sapere di esserlo. Perché un po’ ci spaventava essere incasellati in una definizione, un po’ ci mancavano i mezzi per comprenderla a fondo, un po’ perché tutto ha bisogno del momento giusto per prendere forma. Essere femministi, per noi di Senza rossetto, è prima di tutto uguaglianza e sì: tutti dovremmo esserlo.Questa è una puntata speciale, oltre a essere l’ultima della terza stagione. A introdurre il racconto ci sono Enea Brigatti e Matteo Scandolin. Mentre racconto e...
2018-07-27
15 min
Visita Tirocinio TdP al centro GROS
Gros-Giulia-Gismondi
2018-05-01
02 min
Roma Noir
Omicidio di Donna Giulia
Il 2 marzo 1911, i procuratori del re quando entrarono nella stanza dell' albergo Rebecchino di Roma, situato allora, vicino alla stazione Termini, trovarono una donna sgozzata. Era la contessa Giulia Trigona, moglie del conte Romualdo Trigona di Sant' Elia, madre di due bambine e dama di corte della regina Elena. L'assassino è il suo amante, Vincenzo Paternò, tenente di cavalleria e barone. Quel giorno Giulia e Vincenzo Paternò, si danno appuntamento nei pressi della stazione Termini, nella stanza numero 8 di un albergo non molto elegante. Doveva essere l’incontro dell’addio, perché la contessa, sfinita per le deliranti scene di gelosia dell’amante, vo...
2018-02-26
00 min