podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Giulia Mariani
Shows
A nudo. Il massacro del Circeo
8. Puzzle
Esiste una lista della direzione centrale della Polizia Criminale in cui sono presenti tutti i latitanti italiani di massima pericolosità dal 1992 al 2023. Tre, ancora, sono ricercati. Andrea Ghira era in questa lista, ma è stato l’unico latitante a essere rimosso non perché rimasto ucciso, non perché si è costituito ma perché, l’elenco recita: “presunto morto”. Quando nel piccolo cimitero di Melilla, enclave spagnola nel Nord Africa, viene analizzato il DNA del corpo di Massimo Testa, i risultati sembrano indicare che quello sia in realtà il corpo di Andrea Ghira. Emerge così la storia della sua latitanza, l’arruolamento nella...
2025-09-01
52 min
A nudo. Il massacro del Circeo
7. Il lupi perdono il pelo...
Primo maggio 2005, Festa dei Lavoratori. Come ogni anno, piazza San Giovanni in Laterano, a Roma, esplode di gente. Conduce Claudio Bisio, James Blunt canta You’re Beautiful, sul palco: gli Afterhours, Irene Grandi, Francesco De Gregori e i Nomadi, nel pubblico una bandiera della pace. Rai 3 è in diretta mentre tutta Italia ha la tv accesa ma, verso l’ora di cena, il TG annuncia: “A Ferrazzano sono state uccise due donne: Maria Carmela Linciano e Valentina Maiorano di appena 14 anni, sono madre e figlia”. A ucciderle è stato Angelo Izzo. Un podcast prodotto da Emons Record in media partnershi...
2025-08-25
1h 03
A nudo. Il massacro del Circeo
6. Per dare forma alla realtà
“Notte di orgia e sangue” titola un giornale il 2 ottobre 1975. Dei bravi ragazzi e delle borgatare di facili costumi: così la stampa e la magistratura raccontano la notte a Villa Moresca. Quello del massacro del Circeo è stato un delitto politico, di classe o di genere? Se la risposta di oggi è differente da quella di cinquant’anni fa è anche perché il 15 febbraio 1996 è stata approvata la legge n. 66 contro la violenza sessuale. Un podcast prodotto da Emons Record in media partnership con Il Fatto Quotidiano Angela di Berardino e Giulia Mariani Autrici e voci del podcast ...
2025-08-18
58 min
A nudo. Il massacro del Circeo
5. La prova del cocomero
É il 30 giugno 1976, fuori dal Tribunale di Latina c’è il delirio. Giornalisti, fotoreporter, femministe. C’è anche lei, Donatella Colasanti, insieme con la famiglia Lopez e gli avvocati di parte civile. È il primo giorno del processo contro Angelo Izzo, Giovanni Guido e Andrea Ghira. Sta per iniziare un processo che cambierà la storia. Sta per iniziare il processo per il Massacro del Circeo. Un podcast prodotto da Emons Record in media partnership con Il Fatto Quotidiano Angela di Berardino e Giulia Mariani Autrici e voci del podcast ...
2025-08-11
1h 03
A nudo. Il massacro del Circeo
4. In movimento
“Per Rosaria Lopez non basta il lutto, pagherete caro, pagherete tutto”. Mentre si inizia a muovere la macchina processuale e Donatella Colasanti è in ospedale, il massacro del Circeo finisce al centro del dibattito e, giorno dopo giorno, articolo dopo articolo, si rivela ogni piccolo dettaglio. Anche ciò che non è necessario. Le due voci intorno alle quali ruota il dibattito intellettuale, e che arrivano persino a litigare sulla propria posizione, sono quelle di Italo Calvino e di Pier Paolo Pasolini ma è soprattutto il movimento femminista a chiedere che questo evento non passi inosservato. Un podcast prodotto da Emons...
2025-08-04
52 min
A nudo. Il massacro del Circeo
3. Latte+ al Bar Euclide
Nel 1971 il film di Kubrick Arancia meccanica scandalizza le sale. In quegli stessi anni, un gruppo di “bravi ragazzi” dell’alta borghesia romana, affascinato dalla bella vita e dalla violenza, si ispira ai protagonisti di quella pellicola: sono i drughi della Roma bene, cresciuti tra neofascismo e scuole cattoliche private. Sotto i portici di piazza Euclide, ai Parioli, si nascondono crimini che macchiano in modo indelebile i candidi marmi di Roma. Un podcast prodotto da Emons Record in media partnership con Il Fatto Quotidiano Angela di Berardino e Giulia Mariani Autrici...
2025-07-28
53 min
A nudo. Il massacro del Circeo
2. 36 ore Villa Moresca
Lunedì 29 settembre 1975 una 127 bianca accosta davanti al cancello in ferro battuto di una classica villa al mare, circondata da alte mura bianche. Una di quelle eleganti case fuori piano regolatore, che riempiono le località di villeggiatura. La famiglia dell’ingegner Ghira ha una casa di proprietà, affogata nel verde, a Punta Rossa, precisamente a Vasca Moresca. La villa è immersa nel verde, completamente nascosta agli occhi indiscreti. Uno dei ragazzi scende per aprire il cancello. Oggi, 50 anni dopo, quel cancello è chiuso con un grande lucchetto per ricordarci che al suo interno si svolse un fatto atroce: qui è m...
2025-07-21
49 min
A nudo. Il massacro del Circeo
1. E ancora prima di capire
È il 29 settembre 1975, Donatella Colasanti e Rosaria Lopez sono in una Fiat 127 bianca, dei bravi ragazzi conosciuti da poco le stanno portando a una festa al mare. Inizia così il massacro del Circeo, il fatto di cronaca nera che sconvolse l’Italia negli anni Settanta e che oggi è importante raccontare, per capire meglio il nostro presente. Donatella Coalasanti, da quel bagagliaio, verrà estratta viva; accanto a lei il corpo di Rosaria Lopez. Un podcast prodotto da Emons Record in media partnership con Il Fatto Quotidiano Angela di Berardino e Giulia Mariani A...
2025-07-14
49 min
A nudo. Il massacro del Circeo
Trailer
Un podcast che ripercorre la storia del Massacro del Circeo per capire meglio il nostro presente. A partire dal 14 luglio 2025. Un podcast prodotto da Emons Record in media partnership con Il Fatto Quotidiano Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2025-07-07
04 min
TuttaScenaCinema
[TuttaScenaCinema] la puntata settimanale ● giovedì 08 maggio 2025 ore 13:45
TUTTA SCENA CINEMA giovedì 08 maggio 2025 ore 13:45 ospiti: ● il regista/attore Alessandro Preziosi presenta il suo documentario ASPETTANDO RE LEAR (Ita, 2024) al cinema da lunedì 05 maggio 2025 https://tuttascena1.wordpress.com/2025/05/05/alessandro-preziosi-aspettando-re-lear/ ● la cantautrice Romina Falconi presenta il mediometraggio ROTTINCUORE - il discofilm (Ita, 2025) di Niccolò Savinelli al cinema dal 06 al 15 maggio 2025 https://tuttascena1.wordpress.com/2025/05/06/romina-falconi-rottincuore-il-discofilm/ ● Simone Genchi di No.Mad Entertainment, che lo distribuisce, presenta il film IL MOHICANO (Fra, 2024) di Frédéric Farrucci al cinema da giovedì 08 maggio 2025 https://tuttascena1.wordpress.com/2025/05/07/il-mohicano-no-mad-entertainment/ ● il reg...
2025-05-08
1h 01
TuttaScenaCinema
[TuttaScenaCinema] la puntata settimanale ● giovedì 24 aprile 2025 ore 13:45
TUTTA SCENA CINEMA giovedì 24 aprile 2025 ore 13:45 ospiti: ● la regista Susanna Nicchiarelli presenta la serie TV FUOCHI D’ARTIFICIO (Ita, 2025) RAI 1, 15-22-25 aprile 2025 https://tuttascena1.wordpress.com/2025/04/11/susanna-nicchiarelli-fuochi-dartificio/ ● il regista Ivano De Matteo presenta il suo film UNA FIGLIA (Ita, 2025) al cinema da giovedì 24 aprile 2025 https://tuttascena1.wordpress.com/2025/04/22/ivano-de-matteo-una-figlia/ ● il coregista Nicolò Massazza del duo artistico Masbedo presenta il film ARSA (Ita, 2024) al cinema da giovedì 24 aprile 2025 https://tuttascena1.wordpress.com/2025/04/19/masbedo-arsa/ ● il coproduttore Roberto Cavallini, di Albolina Film, presenta il film LA FOSSA DELLE MARI...
2025-04-24
1h 01
Umbria24 Daily
notiziario del 24 maggio
I principali fatti avvenuti in Umbria in meno di dieci minuti.Caso dengue a perugia , lo sport con particolare attenzione alla Ternana, l'addio a Mario Mariani, la cronaca e moltro altroI contenuti di Umbria24 sono gratuiti e accessibili a tutti, ma realizzati anche grazie al contributo di tanti nostri lettori, per sostenere una informazione accurata, puntuale e verificata. Chi vuole può donare attraverso la sezione dedicata del nostro sito.Questa è una produzione Umbria24, speaker, montaggio e ottimizzazioneVincenzo Diocleziano, supervisione e coordinamento Maria Giulia Pensosi, sigle e musiche Christian Botti e Francesco Biccheri.
2024-05-24
08 min
PROMETEO Storie di Start-up
#3 il giorno più felice della vita di una donna? Anche no, secondo Francesca Mantovani
Protagonista di questo terzo episodio di Prometeo è Elodie Brides, il primo brand sartoriale made in Italy che vende abiti da sposa ready to wear online, in Italia e nel mondo, che nasce dalla volontà delle sue co-founder Francesca Mantovani e Giulia Lodia di realizzare abiti da sposa trasformabili e riutilizzabili che rendono finalmente anche la proposta sposa inclusiva e sostenibile.
2024-04-01
36 min
Lectio divina in Tempo di Quaresima - Chiesa di Rieti
40.Lectio 30 mar 24 - Sabato Santo - Claudio Foliti
Presero il corpo di Gesù e lo avvolsero in teli, insieme ad aromi, per prepararne la sepoltura (Gv 19,38-42)Lectio e voce di Claudio FolitiColonna sonora:Preludio n. 4 op. 114 di Ferdinando Carulli - Classe di chitarra di Fabiola Tranquilli dell’IC "Valle del Velino" - Allievo: Samuel AttorreMinuetto di Mozart - Ensemble di chitarre della classe del Prof. Damiano De Santis dell'IC “Marconi-Sacchetti Sassetti” - Allievi: Giacomo Mariani - Angelina Goncharuk - DanieleFranciosi - Altrina Aizzi - Giulia Paolucci - Ludovi...
2024-03-30
04 min
Effetti di Realtà
Episodio 9: Eleonora Roaro
Effetti di realtà parla con l’artista e ricercatrice Eleonora Roaro. Nella conversazione trattiamo di un’esperienza in realtà virtuale (VR), ideata e realizzata da Eleonora, sull’ex cinema Odeon di Udine (1936-2002) così com’era poco dopo la sua inaugurazione. La ricostruzione evocativa e sensoriale della sala cinematografica, realizzata a partire da materiali d’archivio e testimonianze orali, è un caso studio che evidenzia le potenzialità che i media digitali e immersivi hanno nella preservazione del patrimonio culturale legato al cinema. Il progetto si configura come un esperimento di ‘retro-spectatorship’ che vuole dare spazio alla ricostruzione di uno spettatore storicamente situat...
2024-03-27
20 min
Lectio divina in Tempo di Quaresima - Chiesa di Rieti
32.Lectio 21 mar 24 - Giovedì della V Settimana di Quaresima - Padre Marcello Bonforte
Abramo, vostro padre, esultò nella speranza di vedere il mio giorno (Gv 8,51-59)Lectio di Padre Marcello BonforteVoce di Laura GattiColonna sonora: Minuetto di Mozart- Ensemble di chitarre della classe del Prof. Damiano De Santis dell'IC “Marconi-Sacchetti Sassetti” - Alunni: Giacomo Mariani - Angelina Goncharuk - Daniele Franciosi - Altrina Aizzi - Giulia Paolucci - Ludovica Rossetto
2024-03-21
04 min
Lectio divina in Tempo di Quaresima - Chiesa di Rieti
30.Lectio 19 mar 24 - San Giuseppe - Padre Mariano Pappalardo
Giuseppe fece come gli aveva ordinato l'angelo del Signore (Mt 1,16.18-21.24a)Lectio di Padre Mariano PappalardoVoce: Gabriele StellaColonna sonora: Minuetto di Mozart - Ensemble di chitarre della classe di chitarre del Prof. Damiano De Santis dell’IC “Marconi-Sacchetti Sassetti”Alunni: Giacomo Mariani, Angelina Goncharuk, Daniele Franciosi, Altrina Aizzi, Giulia Paolucci, Ludovica Rossetto
2024-03-19
05 min
STORIA Sostantivo Femminile
GUERRA, VIOLENZA, VERGOGNA | Fabiana CARISTO
ROMAFabiana CARISTO, ideatrice e conduttrice della rubrica “Storia” sostantivo femminile presenta:GUERRA, VIOLENZA, VERGOGNA. Storia delle violenze sessuali subite dalle donne italiane tra il 1943 e il 1945 da parte dei nazi-fascisti e degli alleati.Guerra. Violenza. Vergogna. è un podcast sulla storia delle violenze sessuali subite dalle donne italiane tra il 1943 e il 1945 da parte dei nazi-fascisti e degli alleati.Guerra. Violenza. Vergogna. è un racconto di memorie femminili su violenze taciute, ma mai dimenticate.Le testimonianze e le fonti giornalistiche e giuridiche sono lette da Eva Muci, Giulia...
2023-11-30
22 min
LETTERATURA
GUERRA, VIOLENZA, VERGOGNA | Fabiana CARISTO
ROMAFabiana CARISTO, ideatrice e conduttrice della rubrica “Storia” sostantivo femminile presenta:GUERRA, VIOLENZA, VERGOGNA. Storia delle violenze sessuali subite dalle donne italiane tra il 1943 e il 1945 da parte dei nazi-fascisti e degli alleati.Guerra. Violenza. Vergogna. è un podcast sulla storia delle violenze sessuali subite dalle donne italiane tra il 1943 e il 1945 da parte dei nazi-fascisti e degli alleati.Guerra. Violenza. Vergogna. è un racconto di memorie femminili su violenze taciute, ma mai dimenticate.Le testimonianze e le fonti giornalistiche e giuridiche sono lette da Eva Muci, Giulia...
2023-11-30
22 min
Verso la modernità [ENG]
04. En plein air
The next two sections of the exhibition occupy the sumptuous assembly hall, designed to host the Banca Nazionale del Regno d’Italia shareholders’ meetings. It is covered by a wooden ceiling punctuated by twenty-seven coffers decorated with lilies, the city’s emblem, from which hangs a rich chandelier in Murano glass made in 1962.A radical updating of the figurative language, transformed as much in style as in imagery, took place in Italy, as in the rest of Europe, in the last quarter of the nineteenth century. The artists furthest from the academic world reconsidered their relationship with nature, immersing themselves in it...
2023-11-06
02 min
Verso la modernità [ITA]
04. En plein air
Le successive due sezioni della mostra sono ospitate nel sontuoso salone delle assemblee, progettato per ospitare le riunioni dei soci della Banca Nazionale del Regno d’Italia. Il salone è coperto da un soffitto in legno ritmato da 27 lacunari ornati di gigli, emblema della città, da cui pende un ricco lampadario in vetro di Murano eseguito nel 1962.Nell’ultimo quarto dell’Ottocento si assiste in Italia, come nel resto d’Europa, a un radicale rinnovamento del linguaggio figurativo, che risulta trasformato tanto nello stile quanto nelle iconografie. Gli artisti più estranei alla cultura accademica ripensano il rapporto con la natura immergendos...
2023-11-06
02 min
isb_channel
ISB Video piante officinali
Le piante officinali sono un vero e proprio laboratorio verde. In questo video vengono sinteticamente descritte le attività di ricerca del CNR-ISB sulle piante officinali. Referenti scientifici: Francesca Mariani, Giulia Cappelli
2023-09-25
00 min
Considera l’armadillo
Considera l’armadillo di lunedì 08/05/2023
Con Marco Antonelli, Naturalista di Wwf Italia parliamo della Campagna SOS Elefanti e di foreste, ma anche del compleanno di Sid David Attembourgh, di Green Book Premio Letterario, di Marco Mastrorilli, di Parco Regionale Oglio Sud, di Comune di Ostiano, di Altreconomia, di Laura Anicio, di Massimo Acanfora, di Danilo Selvaggi, di Massimo Vacchetta, di salvataggio di Giulia la falca del Pirellone, di Enpa Milano, di Selvatica Milano, di Manuela Mariani, di Biblioteca comunale Anna Frank, di San Martino Siccomario, di AINS, di Me l'ha detto l'armadillo
2023-05-08
29 min
Inclusive.pod
Inclusive.pod 14.03.2022
In questo nuovo espisodio Omar vi da accenno delle Paralimpiadi 2022 tenuti a Pechino e del webinar sullo sport e inclusione, partecipato da Simone Perrotta, Arturo Mariani e Dario Piantadosi, assistito assieme a Giulia e Ruggiero. Quest'ultimo vi parla della storia Yulyia, ragazza con una malattia rara che, da Kievi, si è recata a Napoli per curare la sua malattia rara. Anche Martina vi porta in Ucraina per parlavi della storia di una bambina 8 anni con disbilità di nome Elisabetta. Nel nostro blog, come vi ha annunciato Omar, abbiamo parlato della vita fuori dal campo di Nic...
2022-03-14
09 min
Intervallo in diretta
Intervallo in diretta 14
Edizione a.s. 2016/17. Conducono in studio: Stella Scardala, Martina Gervasi, Francesca Papalia e Chiara Casali.Interviste e servizi esterni: Emanuele Carloni.In redazione: Veronica Valente, Chiara Cirulli e Martina Tagliaferri.Titoli: Andrea Marcucci, Klaus Quadri e Chiara Coianiz.Ospiti in studio: Giulia Mobili, Giada Mariani e Francesca Romana De Luca.
2016-10-28
22 min