Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Giuliano Compagno

Shows

Ciao CicciCiao Cicci#172 Founder Pt. 19Vi avevo fatto conoscere Stefania, mia advisor finzanziaria in tanti deals, ma adesso è il momento del suo socio e compagno di vita Giuliano! Open your mind 🧠 e scopri come grattare your own itch ti può portare a delle carriere davvero fighe ed aprire qualcosa di tuo. Qui scoprirai tutto di come i founder si fanno aiutare a raccogliere soldi per la propria idea e come chi i soldi li ha si fa aiutare da esperti per investirli!! Daje 🚀🚀 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-07-0719 minBerlinguer. A Love Story - Il PodcastBerlinguer. A Love Story - Il Podcast1. Casa per Casa, Strada per StradaPadova, giovedì 7 giugno 1984. Enrico Berlinguer, Segretario Generale del Partito Comunista Italiano, inizia a parlare in una Piazza della Frutta gremita per un comizio in vista delle elezioni europee. "Stava bene, non dava segnali di malessere", racconta Lalla Trupia, candidata in quella tornata e responsabile nazionale della sezione femminile del partito. Poi il malore, la corsa in ospedale e quattro giorni di agonia che tengono l'Italia col fiato sospeso. Berlinguer muore alle 12:45 dell'11 giugno 1984, all'età di 62 anni, per un ictus. I suoi saranno i funerali più grandi funerali della storia d'Italia, con oltre 2 milioni di persone venute da tutta Italia.2025-04-0920 minOttolinaTVOttolinaTVI progressisti scendono in piazza per difendere il diritto a scatenare la terza guerra mondiale*I pipponi del Marrucci*sii fortesii coraggiosonon avere pauradopo aver assistito alla scazzottata nello studio ovale dell’altro giorno, i leader europei volevano in tutti i modi fare in modo che il compagno Zelensky sentisse il loro sostegno incondizionato, e lo stimolo giusto per non mollare l’ossoe cosa c’è di meglio che un bel messaggio motivazionale?beh, chiaro: 4 messaggi motivazionalida dombrovskis, a costadalle metsola, alla borderlinetutti uguali un messaggio in codice?zele’ guarda, ti vogliamo bene. ma da quando c’hanno tolto l’USAID a fondi per la comunicazione stiamo messi maluccio, e il massimo che ci possiamo permettere è un copincollaf...2025-03-0311 minOttolinaTVOttolinaTVTrump si prepare a massacrare l’economia europea con l’aiuto di Meloni ed economisti liberali *I pipponi del Marrucci* la politica economica che ha in mente Trump per Make America Great Again si basa su alcuni pilastri fondamentali contenere il costo del petrolio, abbassare il costo del denaro, svalutare un pochino il dollaro, e pompare mercati azionari e criptovalute per riuscire ad assorbire i dollari in circolazione, mentre si riduce il deficit pubblico sabato finalmente è entrato in vigore il primo provvedimento che dovrebbe aiutare Trump a rafforzare questi pilastri: dazi del 25% sulle merci canadesi e messicane, e di un altro 10% aggiuntivo su quelle cinesi e quando ieri mattina si sono riaperti i mercati, nell’arc...2025-02-0418 minAborto - BastaBugie.itAborto - BastaBugie.itL'aborto uccide il bambino, rovina la mamma... ma è dannoso anche per il babboTESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7409L'ABORTO UCCIDE IL BAMBINO, ROVINA LA MAMMA... MA E' DANNOSO ANCHE PER IL BABBO di Giuliano GuzzoL'aborto? È una questione della donna, solo della donna. Questo vuole un tormentone del femminismo sopravvissuto dal '68 fino ai giorni nostri; e che dimentica non solo la vera vittima della pratica abortiva - il figlio concepito -, ma pure l'altro grande escluso, vale a dire l'uomo. E pensare che esistono almeno due ottime ragioni per cui anche la figura maschile andrebbe assolutamente considerata, quando si parla di aborto. La prima, mol...2023-05-1705 minStroncatureStroncature“Canada. Storie, visioni e sfide di un laboratorio del futuro” di Paolo Quattrocchi e Giuliano Compagno.Lo scorso 08 luglio, Stroncature ha ospitato un nuovo appuntamento della rubrica “Viaggi nell’innovazione” diretta da Roberto Panzarani. Al centro dell’incontro, la presentazione del volume “Canada. Storie, visioni e sfide di un laboratorio del futuro” (Mimesis, 2022) di Paolo Quattrocchi e Giuliano Compagno. Insieme a Roberto Panzarani, intervengono Paolo Quattrocchi, Giuliano Compagno e Francesco Norante.📌 Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti: https://stroncature.substack.com/subscribe?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/stroncature--4265827/support.2022-07-1057 minCompagno di viaggioCompagno di viaggioReferti Letterari - Ep.7 - Camus e l'ascoltoA bordo di un'ambulanza Giuliano si fa forte della presenza del suo amico Albert Camus e del ricordo di un bel film in bianco e nero che lo esortano ad aver fiducia, nella gente.2021-11-1805 minCompagno di viaggioCompagno di viaggioReferti letterari - EP.6 - Freud e la pauraPoteva mancare Freud tra i filosofi che Giuliano ha richiamato a se durante la sua esperienza con il COVID?2021-11-1804 minCompagno di viaggioCompagno di viaggioReferti letterari - Ep.5 - Flaiano e l'acutezzaLa febbre sale e riporta Giuliano e il suo accompagnatore verso l'ennesimo tampone e indietro nel tempo.2021-08-0905 minCompagno di viaggioCompagno di viaggioReferti letterari - Ep.4 - Becket e la lentezzaQuasi in surplace. La lentezza sembra essere il solo modo di tenere testa al maledetto virus.2021-07-1305 minCompagno di viaggioCompagno di viaggioReferti letterari - Ep.3 - Dickinson e l'esperienzaIl Covid convince Giuliano Compagno che Emily Dickinson sarebbe stata la sposa perfetta per un'allenatore di calcio. Portoghese!2021-07-1305 minCompagno di viaggioCompagno di viaggioReferti letterari - Ep.2 - Handke e la stanchezzaI sintomi del Covid19 si fanno sempre più pesanti. Febbre, tosse, sfinimento. A chi chiedere aiuto? con chi parlare? Magari Peter Handke può suggerire qualche riflessione per superare questo momento.2021-06-2507 minCompagno di viaggioCompagno di viaggioReferti letterari - Ep.1 - Foucault e l'incertezza2021-06-2507 minCompagno di viaggioCompagno di viaggioReferti letterari - Ep.0 - Presentazione podcastIl perché e il come Referti Letterari ora è anche un podcast.2021-06-2102 min