podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Giuliano Terenzi
Shows
Parliamo di Podcast
Tutta un'altra vita - Podcast Live con i partecipanti del PODCAMP 2025
Presentazione del Podcast "Tutta un'altra vita" con i partecipanti del PODCAMP 2025, durante la Settimana del Podcast 2025 organizzata da ASSIPOD.org presso la Casa del Podcast ( http://casadelpodcast.it ).ASCOLTA IL PODCAST 🎧 https://podcastindex.org/podcast/7272240A cura di Giuliano Terenzi per ASSIPOD.org - Associazione Italiana Podcasting
2025-04-08
25 min
Pod's got genius
L'ELIMINAZIONE & I MIGLIORI DELLA 6ª MISSIONE [LIVE SHOW]
Pod’s got genius, il talent show innovativo che celebra la creatività, l'intrattenimento e l'arte della narrazione sonora. VIDEO PODCAST registrato il 29 marzo 2025 alla Casa del podcast durante la settimana del podcast organizzata da ASSIPOD - Associazione Italiana Podcasting.Video by LUCA ANDOLINATecnico audio GIULIANO TERENZIUn grazie speciale ad ASSIPOD e ai suoi volontari per lo straordinario lavoro: GIULIO GAUDIANO, GIUSEPPE SASSANO, MANUELA RIGHETTI e CHIARA PEDULLA.Uno show ideato, diretto e condotto da Marcello Forcina.
2025-04-01
1h 07
Tutta un'altra vita
Da quando ho registrato le favole
Podcast creato dai partecipanti alla Settimana del Podcast 2025 ( http://settimanadelpodcast.it ) presso la Casa del Podcast ( http://casadelpodcast.it ) creata da ASSIPOD.org - Associazione Italiana Podcasting ( http://assipod.org ).Ascolta gli altri episodi e condividili con chi ami. Ricorda che la vita può cambiare quando meno te lo aspetti... non perdere l'occasione di essere ispirato al cambiamento!Questo episodio è stato scritto, interpretato e prodotto da Giuliano Terenzi
2025-03-28
03 min
Salida Lavolpiana
Erba di casa mia
Quanta emozione, un calcio a un pallone. Episodio tributo a Ranieri che ci ha regalato ossigeno, siamo tornati a respirare e ad apprezzare serata semplici, come quelle di Roma Monza. Infine, gli audio ambientali di Roma Porto raccolti da Giuliano Terenzi. Vi lasciamo però con una domanda: saresti soddisfatto se la Roma in questa stagione raggiungesse quale obiettivo minimo? .VUOI ASCOLTARE IL PODCAST SENZA PUBBLICITÀ?.Sostieni Salida Lavolpiana su Patreon e accedi a Salida Lavolpiana Plus per un ascolto senza interruzioni: https://www.patreon.com/c/salidapod/membership .INFO
2025-02-26
1h 09
Parliamo di Podcast
Dialoghi Impossibili - Podcast Live con Giuliano Terenzi, Maddalena Battaggia ed Emanuela D’Alessandro.
Presentazione del Podcast "Dialoghi Impossibili" di Dialoghi Impossibili, durante la Fiera Più Libri Più Liberi 2024 al Centro Congressi La Nuvola in collaborazione tra ASSIPOD.org e Biblioteche di RomaASCOLTA IL PODCAST 🎧 https://podcastindex.org/podcast/7035034A cura di Giuliano Terenzi per ASSIPOD.org - Associazione Italiana Podcasting
2024-12-22
25 min
Economia e lavoro: parliamone chiaro
Dati digitali e opportunità di mercato per le Pmi
In questo episodio, curato da Giuliano Terenzi, esploriamo come le piccole e medie imprese possano sfruttare i dati digitali per individuare nuovi mercati e migliorare le performance aziendali.Con il professor Luca Molteni, esperto di business analytics e docente all'Università Bocconi, analizziamo:Il valore della digitalizzazione per rimanere competitivi, con uno sguardo al ritardo italiano rispetto alla media europea.Gli strumenti essenziali, come ricerche di marketing mirate e piattaforme CRM, per raccogliere dati e ottimizzare relazioni e strategie.Le potenzialità delle nuove tecnologie, dall'intelligenza artificiale agli advanced analytics, per trasformare i dati in decisioni strategiche.Un episodio che combina teoria e...
2024-12-08
21 min
Economia e lavoro: parliamone chiaro
Cyber attacco, che fare quando l’azienda finisce ko
Durante i periodi di crisi, le aziende possono fare molto per proteggersi dagli attacchi informatici, ma è fondamentale disporre di sistemi di monitoraggio continuo. Gli attacchi cyber sono spesso il risultato di mesi di preparazione da parte dei malintenzionati, e un monitoraggio costante potrebbe permettere di intercettarli prima che causino danni significativi.La cybersecurity è un tema cruciale per le piccole e medie imprese, che sono sempre più esposte a minacce informatiche. Tuttavia, proteggersi completamente non è sempre possibile: il rischio zero non esiste.Dunque, cosa fare quando un attacco informatico va a buon fine? Nel nuovo podcast di Imprese e Territorio, il n...
2024-10-01
21 min
Economia e lavoro: parliamone chiaro
Cybersecurity: scelte strategiche per difendere le Pmi dagli attacchi
In questo nuovo episodio dei Podcast di Imprese e Territorio, esploriamo a come proteggere le aziende dagli attacchi informatici, con un occhio di riguardo per le Pmi che spesso sottovalutano la minaccia. il nostro Giuliano Terenzi ci guida in un viaggio attraverso le scelte strategiche necessarie per affrontare la Cybersecurity, partendo da un'analisi dei rischi, anche superficiale, fino all'adozione di soluzioni efficaci.Negli ultimi anni, gli attacchi informatici sono diventati una delle maggiori preoccupazioni per le imprese, e l'avvento dell'intelligenza artificiale li ha resi ancora più sofisticati. Con noi, il professor Michele Colajanni, esperto di cybersecurity, che ci spiega c...
2024-09-23
18 min
Parliamo di Podcast
REPLICA Mondiale 2002 Italia – Corea - Presentazione Podcast LIVE con Gabriele Chiocchio, Carlo Cimini e Giuliano Terenzi
Presentazione del Podcast "REPLICA Mondiale 2002 Italia – Corea" di Gabriele Chiocchio, Carlo Cimini e Giuliano Terenzi alla Casa del Podcast ( http://casadelpodcast.it ) di Roma presso Technotown durante la Settimana del Podcast 2024 ( http://settimanadelpodcast.it ) organizzata da ASSIPOD.org - Associazione Italiana Podcasting ( https://www.assipod.org ).ASCOLTA IL PODCAST 🎧 https://www.spreaker.com/podcast/replica--5941737A cura di Giulio Gaudiano per ASSIPOD.org - Associazione Italiana Podcasting
2024-09-20
1h 02
Salida Lavolpiana
Extra: grazie Daniele e scusaci
È il 18 settembre 2024: ci sentiamo smarriti, traditi, ingannati. Daniele De Rossi è stato esonerato dopo solo quattro giornate di campionato e non è giusto. Non è giusto per l'uomo, per il campione, per l'allenatore. Per la Roma..Abbiamo raccolto in questo speciale l'opinione di tanti amici del podcast che sono intervenuti in questi anni e che hanno risposto alle domande:Cosa pensi dell’esonero di De Rossi per tempi e modalità?Cosa pensi dell’arrivo di Juric e che benefici può portare nell'immediato?A prescindere, nonostante tutto, sempre e comunque forza Roma! Da domenica si torna allo stadio a sostenere...
2024-09-19
1h 10
Parliamo di Podcast
Gente di Borgata - Presentazione Podcast LIVE con Giuliano Terenzi
Presentazione del Podcast "Gente di Borgata" di Marco e Giuliano Terenzi alla Casa del Podcast ( http://casadelpodcast.it ) di Roma presso Technotown durante la Settimana del Podcast 2023 ( http://settimanadelpodcast.it ) organizzata da ASSIPOD.org - Associazione Italiana Podcasting ( https://www.assipod.org ).ASCOLTA IL PODCAST 🎧 https://podcastindex.org/podcast/4470712A cura di Giulio Gaudiano per ASSIPOD.org - Associazione Italiana Podcasting
2024-09-18
50 min
Salida Lavolpiana
Dimensione Danso
La Roma perde contro l’Empoli nell’esordio stagionale in casa, ma soprattutto perde la sua identità e quello che si era visto nel pre-season e a Cagliari, lasciando spazio ai fantasmi del passato. Vi salutiamo con gli audio ambientali della partita raccolti da Giuliano Terenzi..INFO.E-mail: salidapod@magnesiapodcast.it.SUPPORTACI.www.patreon.com/salidapod/membership.SHOP.T-Shirt e Adesivi: https://www.patreon.com/salidapod/shop.SOCIAL.Twitter: www.twitter.com/salida...
2024-08-27
1h 03
Economia e lavoro: parliamone chiaro
Diversità, equità e inclusione: cosa sta cambiando nelle aziende
Il nuovo podcast di Imprese e Territorio, realizzato dal nostro Giuliano Terenzi, esplora il tema della diversità, equità e inclusione (DEI) e il loro impatto sulla composizione sociale e sulla sostenibilità delle aziende. Il Serc dell'Università IULM presenta uno studio che sottolinea l'importanza di gestire queste tre aree tematiche, considerate fondamentali per plasmare le pratiche all'interno delle Pmi. Il ruolo cruciale della comunicazione è evidenziato come mezzo per diffondere consapevolezza e iniziative legate alla DEI.Silvia Ravazzani, professoressa e direttrice scientifica della ricerca Serc, spiega l'obiettivo dello studio, che mira a ricostruire l'impegno delle aziende nei confr...
2024-08-01
14 min
Non spegnere la luce
La strage dell’Heysel - Quando una partita di calcio si trasforma in tragedia
29 maggio 1985, Bruxelles - Sono le 18,30 e la situazione allo stadio Heysel, dove è in programma la finale di Coppa Campioni tra Liverpool e Juventus, è completamente fuori controllo. Le recinzioni tra le tifoserie sono fragili, gli spalti fatiscenti, la birra tra i tifosi del Liverpool, i famigerati hooligans, scorre a fiumi: l'elettricità nell'aria lì lì per deflagrare. Per la Juventus, questo incontro rappresenta non solo la battaglia sul campo, ma anche il perseguimento di un sogno a lungo agognato: la conquista del trofeo europeo più prestigioso. Tuttavia, ciò che doveva essere una celebrazione sportiva si trasforma in tragedia quando scontri tra tifosi inglesi...
2024-07-31
1h 12
Economia e lavoro: parliamone chiaro
Diventare grandi nelle piccole imprese: le Pmi a confronto con i giovani
Nella nuova puntata dei podcast di "Imprese e Territorio", il nostro Giuliano Terenzi approfondisce un tema cruciale per il futuro del lavoro e dell'occupazione giovanile: il ruolo delle piccole e medie imprese come incubatrici di talento e opportunità per le nuove generazioni.Ospite di questo episodio è Marco Trentini, docente di Sociologia del Lavoro all'Università di Bologna, che ci guiderà attraverso le peculiarità delle Pmi nell'ambito dell'occupazione giovanile. Le Pmi, spesso sottovalutate, sono in realtà ambienti dinamici e innovativi, in grado di attrarre, formare e trattenere giovani talenti, garantendo loro un benessere professionale e personale.Discuteremo delle strategie efficaci che le...
2024-07-17
15 min
Economia e lavoro: parliamone chiaro
Diventare grandi nelle piccole imprese: le Pmi a confronto con i giovani
Nella nuova puntata dei podcast di "Imprese e Territorio", il nostro Giuliano Terenzi approfondisce un tema cruciale per il futuro del lavoro e dell'occupazione giovanile: il ruolo delle piccole e medie imprese come incubatrici di talento e opportunità per le nuove generazioni.Ospite di questo episodio è Marco Trentini, docente di Sociologia del Lavoro all'Università di Bologna, che ci guiderà attraverso le peculiarità delle Pmi nell'ambito dell'occupazione giovanile. Le Pmi, spesso sottovalutate, sono in realtà ambienti dinamici e innovativi, in grado di attrarre, formare e trattenere giovani talenti, garantendo loro un benessere professionale e personale.Discuteremo delle strategie efficaci che le...
2024-07-16
15 min
Economia e lavoro: parliamone chiaro
Come sceglierei giovani da inserire in azienda: tecniche per un colloquio di lavoro perfetto
Nel mondo delle imprese, la selezione dei giovani talenti è cruciale per il successo aziendale. In questo podcast, Giuliano Terenzi, si confronta con il professor Guido Alessandri, ordinario di psicologia all’Università la Sapienza di Roma e presidente del corso di laurea magistrale in Psicologia delle risorse umane, del lavoro e delle organizzazioni, condividendo tecniche e strategie per condurre colloqui di lavoro efficaci e selezionare i migliori candidati.Temi principali:Preparazione del colloquio: come strutturare e definire le competenze chiave.Tecniche di intervista: domande efficaci e valutazione delle risposte.Valutazione del potenziale: riconoscere il potenziale di crescita dei candidati.Errori comu...
2024-07-13
21 min
Economia e lavoro: parliamone chiaro
Diventare grandi nelle piccole imprese - Come far crescere i talenti in una Pmi/1
In questo podcast del nostro Giuliano Terenzi, proviamo a capire come le Pmi - che rappresentano il cuore pulsante per la crescita economica ma anche un terreno fertile per lo sviluppo personale e professionale dei giovani - possano valorizzare davvero i giovani talenti. Tra grandi dimissioni e job hopping, ingaggiare e trattenere gli under è un'impresa non da poco per le aziende di piccole e medie dimensioni, ma ci sono punti di forza sui quali possono far leva, tra i quali la loro capacità di essere relazionali e informali. Ne parliamo con Annalisa Tonarelli, sociologa del lavoro dell'Università di Firenze, che inv...
2024-05-06
17 min
Economia e lavoro: parliamone chiaro
Comunicazione efficace su LinkedIn - Intervista ad Alessia Bellon
In questo podcast, il nostro Giuliano Terenzi con la bravissima Alessia Bellon esplorano le sfide e le opportunità per le aziende nell'uso di LinkedIn come strumento strategico per il raggiungimento di tre obiettivi aziendali cruciali: acquisizione di lead, reclutamento di talenti e rafforzamento del brand awareness.Il focus è posto sull'importanza dell'equilibrio tra il contenuto condiviso e l'interazione che questo genera, evidenziando come la vera misura del successo non sia solo nel numero di 'like', ma nel più significativo coinvolgimento di coloro che commentano, condividono e, soprattutto, coloro che, pur non interagendo direttamente, scelgono di contattare l'azienda dopo averne letto le att...
2024-04-28
14 min
Salida Lavolpiana
Away: Milano, 11 Aprile 2024 | Europa League
È il primo episodio della rubrica Away - a cura di Magnesia Podcast - nata per raccontarvi le gesta della AS Roma nelle trasferte italiane ed europee. Si parte da un ibrido, Milano, ma in Europa League. È l'andata dei quarti di finale: Milan Roma. È dura, non si vince al Meazza da 7 anni. Ma un'altra capocciata di Mancini - dopo quella nel derby - scaccia via i fantasmi meneghini. Il racconto di Giuliano Terenzi..INFO .E-mail: salidapod@magnesiapodcast.it.SUPPORTACI.VPN: https://get.surfshark.net/SH13L.Antivirus: http...
2024-04-13
34 min
Economia e lavoro: parliamone chiaro
Sostenibilità e credito: i cinque passi per le Pmi che vogliono crescere
Quali sono i fattori che attualmente influenzano la sostenibilità finanziaria delle Pmi e come possono le aziende affrontarli efficacemente? Innovazione e tecnologia come possono essere usate dalle Pmi per migliorare la sostenibilità finanziaria? Quali sono i cinque passi concreti per una Pmi che vuole ottenere una sostenibilità finanziaria solida e duratura? A tutte queste domande del nostro Giuliano Terenzi ha risposto il professor Salvatore Esposito De Falco, ordinario di corporate governance del dipartimento di management della facoltà di economia della Sapienza di Roma.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-voce-dell-economia--5088390/support.
2024-04-09
18 min
Non spegnere la luce
Agostino di Bartolomei - Il mistero dietro la morte del capitano della Roma
30 maggio 1994, Castellabate - In una calda mattina primaverile, moriva suicida a soli 39 anni l’ex calciatore Agostino Di Bartolomei. Aveva giocato nella Roma dal 1972 al 1984, vincendo uno Scudetto e diventandone capitano molto rispettato e amato, dai suoi tifosi e non solo. Fu poi ceduto al Milan e finì la carriera tra Cesena e Salernitana. Non si è mai capito se si sia trattato di una semplice coincidenza, ma Di Bartolomei si uccise esattamente 10 anni dopo la finale della Coppa dei Campioni che perse con la Roma, in casa, ai rigori contro il Liverpool. Ma quali potevano essere le reali motivazioni per un g...
2024-03-20
1h 13
Economia e lavoro: parliamone chiaro
Guida all'uso dei social per le Pmi: le regole per crescere e non sbagliare
Questo nuovo podcast di Imprese e Territorio firmato dal nostro Giuliano Terenzi esplora l'importanza dei social media per le Pmi nell'era digitale, enfatizzando il personal branding e l'impegno ESG come fattori chiave per il successo aziendale. Alessandro Colonna, esperto di social media, ci dice come le Pmi possono utilizzare i social per comunicare valori e iniziative, mantenendo un'immagine autentica e coinvolgente. Viene sottolineata l'importanza dell'autenticità e della partecipazione attiva dei dipendenti nel branding, oltre alle strategie di content marketing per massimizzare l'impatto sui social.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-voce-dell-economia--5088390/support.
2024-02-12
14 min
Economia e lavoro: parliamone chiaro
L'ABC della sostenibilità in azienda: da dove cominciare, come cambiare e come comunicare
Il podcast realizzato da Giuliano Terenzi per "Imprese e Territorio" con la partecipazione di Emanuele Bompan, direttore della rivista economica Materia Rinnovabile e figura influente nel giornalismo ambientale, esplora il tema della sostenibilità ambientale, focalizzandosi sui vantaggi per le piccole e medie imprese.Temi Principali:Priorità della Sostenibilità per le PmiTipologie di aziende e sostenibilità.Strategie di sostenibilità per le Pmi.Ruolo della tecnologia e dell'innovazione.Comunicare la sostenibilità.Percorso di implementazione della sostenibilitàIn sintesi, il podcast evidenzia che la sostenibilità è un percorso complesso ma essenziale per le Pmi, e richiede un impegno profondo in termini di strategia, tecnologi...
2024-01-21
22 min
Salida Lavolpiana
Extra: grazie José, grazie Daniele
Oggi 16 gennaio 2024 un po' tutti i romanisti si sentono smarriti, persi, forse anche orfani. José Mourinho è stato esonerato. Una notizia che non avremmo mai voluto leggere, al netto delle difficoltà che la squadra stava vivendo. Abbiamo raccolto in questo speciale l'opinione di tanti amici del podcast che sono intervenuti in questi anni e che hanno risposto alle domande:Cosa pensi dell’ esonero di Mourinho per tempi e modalità?Cosa pensi dell’arrivo di De Rossi e che benefici può portare nell'immediato?.Supporta Salida Lavolpiana!.Naviga sicuro con SurfShark VPN e SurfShark Antivirus.VPN: https...
2024-01-16
1h 02
Salida Lavolpiana
Velleità
Avremmo delle aspirazioni, ma faticano a definirsi. Inter Roma è stata divisiva nei giudizi. Noi proviamo ad analizzarli un po' tutti. Non è stato semplice digerire la sconfitta, tantomeno l'avvicinamento al match. Ma passerà. Al termine dell'episodio un po' di carica con gli audio ambientali raccolti da Giuliano Terenzi in occasione di Roma Slavia Praga. Forza Roma!.Supporta Salida Lavolpiana! .Naviga sicuro con SurfShark VPN e SurfShark Antivirus.VPN: https://get.surfshark.net/SH13L.Antivirus: https://get.surfshark.net/SH13N.INFO .E-mail: salidapod@magnesiap...
2023-10-31
1h 05
Economia e lavoro: parliamone chiaro
Far crescere l'azienda con un branded podcast: intervista a Rossella Pivanti
Il nostro Giuliano Terenzi intervista la branded podcast Rossella Pivanti per affrontare il tema del branded podcas, ovvero di un nuovo strumento di comunicazione che potrebbe fare la differenza per le imprese nella gestione dei rapporti con i clienti. I post sui social tradizionali, infatti, colgono l'attenzione per pochi istanti mentre un podcast richiede attenzione e tempo. E colpisce nel segno se interessante, efficace e ben costruito. Scopri insieme a noi come costruire il branded podcas perfettoDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-voce-dell-economia--5088390/support.
2023-10-24
20 min
Salida Lavolpiana
Isola felice
Cagliari ci regala la continuità nei risultati e non è poco. Un altro bel poker dopo quello europeo. Parliamo in compagnia di Lorenzo Fares di tante cose belle. Finalmente una sosta serena. Nel finale il contributo audio di Giulio Cupellaro che ha seguito la squadra in Sardegna e gli audio ambientali raccolti da Giuliano Terenzi in occasione di Roma Servette..Supporta Salida Lavolpiana! .Naviga sicuro con SurfShark VPN e SurfShark Antivirus.VPN: https://get.surfshark.net/SH13M.Antivirus: https://get.surfshark.net/SH13N.INFO .E-m...
2023-10-10
1h 10
Replica
Calciomercato e campetti
È venerdì 24 agosto 2001 e il calciomercato ribolle: ceduti Zidane al Real Madrid e Inzaghi al Milan, la Juventus punta tutto su Buffon e Thuram dal Parma e Nedved dalla Lazio. L'Inter si assicura Toldo, il Milan Rui Costa. La Roma guarda al futuro con Cassano e Pelizzoli e la Lazio piazza il colpo Mendieta dal Valencia.A poco più di 24 ore dalla prima giornata di Serie A, Giuliano Terenzi, Gabriele Chiocchio e Carlo Cimini fanno il punto sul calciomercato, spulciano i campetti e si buttano nei classici pronostici di inizio stagione.Seguici su Twitter
2023-09-05
1h 03
Salida Lavolpiana
Primo giugno
Sì, è il 29 agosto sul calendario, ma sembra quasi il giorno dopo Budapest. Quella voglia di rivincita, di rifarsi immediatamente dopo un'ingiustizia tremenda. La speranza si alimenta con l'arrivo di un grande campione: Romelu Lukaku. Come se fossimo a Ciampino, lo accogliamo e lo abbracciamo, cercando di ricostruire la trattativa che lo ha portato nella Capitale e capire se ci sono margini per completare la rosa. Nel mezzo analizziamo la partita di Verona. Tutto questo con Flavio Maria Tassotti. Un ringraziamento speciale a Giuliano Terenzi per gli audio ambientali registrati al Bentegodi..Supporta Salida Lavolpiana! .Na...
2023-08-29
1h 23
Dai e Vai
Ep.17 - Minors con Alessandro Tonolli
Una piacevole chiacchierata con Alessandro Tonolli, co-fondatore e coach della Virtus Roma 1960.Dall'introduzione, con il racconto dagli esordi di Tonolli come giocatore e dei suoi anni di capitano della Virtus Roma, fino all'attuale progetto della Virtus Roma 1960 che, grazie alla vittoria del campionato di CGold, l'anno prossimo giocherà la nuova B interregionale. Non manca un ricordo e un pensiero per Davide Ancilotto 4NCIConducono Giuliano Terenzi e Vladimir Fusco. Segui Dai e Vai Podcast su Facebook, Instagram e Twitter per interagire con noi e restare sempre aggiornato sulle ultime novità...facendo sempre attenzione a n
2023-06-14
54 min
Non spegnere la luce
Ayrton Senna e quell’ossessione per la velocità - Le grandi tragedie sportive
Imola, 1° maggio 1994 - L’atmosfera in cui si corre quel Gran Premio è pesante. Una gara che forse doveva essere annullata, in rispetto degli eventi e i drammi dei giorni precedenti, con il violento incidente di Rubens Barrichello il venerdì e con la morte del pilota austriaco Roland Ratzenberger durante lo stesso weekend di prove. Ma il destino aveva ancora in serbo qualcosa… La gara inizia con un incidente alla partenza che provoca l’ingresso della Safety Car per favorire la rimozione dei detriti. Rimane in pista fino al quinto giro, ma è durante il settimo giro che Ayrton Senna perde il controllo...
2023-06-07
1h 09
Salida Lavolpiana
Famiglia
Si conclude con una serata emozionante e tanto romanista la nostra stagione. Nonostante un arbitraggio scandaloso riusciamo a conquistare i tre punti fondamentali per la qualificazione in Europa League. Roma Spezia è stata la sintesi di un'annata estenuante, lunghissima e molto emozionante. Il nostro bilancio con Gabriele Chiocchio e Giuliano Terenzi. . Supporta Salida Lavolpiana! . Naviga sicuro con SurfShark VPN e SurfShark Antivirus . VPN: https://get.surfshark.net/SH13M . Antivirus: https://get.surfshark.net/SH13N . Compra su Amazon e sostienici: https://amzn.to/3GeToZA . INFO . E-mail: salidapod@magnesiapodcast.it . SOCIAL . Twitter: www.twitter.com/salida_pod . Instagram: www.instagram.com/salida_pod . Gruppo...
2023-06-05
1h 24
Settimana del Podcast
Presentazione del podcast GENTE DI BORGATA di Giuliano Terenzi
Presentazione del podcast GENTE DI BORGATA di Giuliano Terenzi ( https://podcastindex.org/podcast/4470712 ) durante la Settimana del Podcast 2023 ( http://settimanadelpodcast.it ) organizzata da ASSIPOD.org - Associazione Italiana Podcasting ( https://www.assipod.org ) alla Casa del Podcast ( http://casadelpodcast.it ) presso Technotown, hub della scienza creativa di Roma Capitale ( http://technotown.it ).
2023-05-09
50 min
Settimana del Podcast
Presentazione del podcast GENTE DI BORGATA di Giuliano Terenzi
Presentazione del podcast GENTE DI BORGATA di Giuliano Terenzi ( https://podcastindex.org/podcast/4470712 ) durante la Settimana del Podcast 2023 ( http://settimanadelpodcast.it ) organizzata da ASSIPOD.org - Associazione Italiana Podcasting ( https://www.assipod.org ) alla Casa del Podcast ( http://casadelpodcast.it ) presso Technotown, hub della scienza creativa di Roma Capitale ( http://technotown.it ).
2023-05-09
50 min
Giallorosse
Campionesse d'Italia
Siamo noi, siamo noi! Dopo un cammino pressoché impeccabile, la AS Roma Femminile conquista in anticipo il primo scudetto della sua storia davanti ai propri tifosi, battendo 2-1 la Fiorentina. Il racconto del tricolore in compagnia di Gabriele Chiocchio, Giuliano Terenzi, Lorenzo Scalia e Giuseppe Mustica. Infine, le emozioni di Sonika del Roma Women Fan Club, storico gruppo di tifosi che segue le ragazze in Italia e in Europa..Supporta Salida Lavolpiana!.Naviga sicuro con SurfShark VPN e SurfShark Antivirus.VPN: https://get.surfshark.net/SH13M.Antivirus: https://get.surfshark.net/SH13N.
2023-05-02
55 min
Salida Lavolpiana
GR: Campionesse d'Italia
Siamo noi, siamo noi! Dopo un cammino pressoché impeccabile, la AS Roma Femminile conquista in anticipo il primo scudetto della sua storia davanti ai propri tifosi, battendo 2-1 la Fiorentina. Il racconto del tricolore in compagnia di Gabriele Chiocchio, Giuliano Terenzi, Lorenzo Scalia e Giuseppe Mustica. Infine, le emozioni di Sonica del Roma Women Fan Club, storico gruppo di tifosi che segue le ragazze in Italia e in Europa.. Supporta Salida Lavolpiana! . Naviga sicuro con SurfShark VPN e SurfShark Antivirus . VPN: https://get.surfshark.net/SH13M . Antivirus...
2023-05-02
55 min
Salida Lavolpiana
Amore senza resa
Roma Feyenoord è stato il manifesto del romanismo e di ciò che significa essere tifosi della AS Roma. Chi non lo è, non può capire. Riviviamo i 120 minuti del ritorno dei quarti di finale di Europa League con Giuliano Terenzi. Tutte le nostre emozioni di una serata memorabile. . Supporta Salida Lavolpiana! . Naviga sicuro con SurfShark VPN e SurfShark Antivirus . VPN: https://get.surfshark.net/SH13M . Antivirus: https://get.surfshark.net/SH13N . Compra su Amazon e sostienici: https://amzn.to/3GeToZA . INFO . E-mail: salidapod@magnesiapodcast.it . SOCIAL . Twitter: www.twitter.com/salida_pod . Instagram: www.instagram.com/salida_pod . Gruppo Telegram: https://t.me/salida...
2023-04-21
1h 03
Dai e Vai
Ep.05 - LBA con coach Marco Calvani
Il quinto episodio di Dai e Vai Podcast è dedicato interamente alla campionato di LBA ma non mancano gli spunti di riflessione sulla salute della pallacanestro italiana e sul ruolo di capo e di assistente allenatore. Si chiude con un racconto da libro cuore. Ospiti della puntata coach Marco Calvani, attualmente allenatore di Orzinuovi in serie B, fresco vincitore della coppa Italia di categoria, che può vantare tanti anni di serie A e di Eurolega, e Andrea Sini, giornalista della Nuova Sardegna, grande amante della palla a spicchi, che ha seguito per oltre 10 anni la Dinamo Sassari su tutti i campi d’...
2023-03-22
1h 10
Non spegnere la luce
L’Argentina dei “desaparecidos” - Quando la dittatura incontra lo sport
Nel marzo del 1976, attuando un golpe militare, il generale Jorge Videla prende il potere in Argentina e, una volta sospesa la Costituzione, instaura un regime di terrore che colpisce ogni forma di dissenso. Oppositori politici, intellettuali e studenti, o semplici simpatizzanti di sinistra vengono sequestrati e fatti sparire senza pietà. I cosiddetti “desaparecidos”, torturati e uccisi durante il regime di Videla, saranno più di 30.000. Le madri degli scomparsi s'incontrano a Plaza de Mayo, nel centro di Buenos Aires, e in breve tempo diventano il principale gruppo di opposizione al regime. Proprio in quegli anni di disperazione l’Argentina ospita e vince i...
2023-03-01
57 min
Salida Lavolpiana
Pane e Volpato
Ci siamo fatti furbi? No, Verona Roma è la dimostrazione che tutte le partite sono complesse e non è mai scontato vincere. Dolcetto per noi, scherzetto per chi aveva creduto al pareggio nel finale. Ora il Ludogorets per proseguire il cammino in Europa League. Con noi Giuliano Terenzi, Leonardo Frenquelli e Mauro Giansante.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/salida-lavolpiana--5909766/support.
2022-11-02
53 min
Non spegnere la luce
Il caso O.J. Simpson - L’America e tutte le sue contraddizioni
Il 12 giugno 1994, a Los Angeles, vengono ritrovati i corpi senza vita di Nicole Brown Simpson e Ronald Lyle Goldman all’interno della villa di lei. I due furono uccisi da una lunga serie di coltellate. Il sopralluogo della polizia scientifica sulla scena del crimine porta gli investigatori a sospettare dell’ex-marito di Nicole, il campione di football americano Orenthal Jones Simpson. Quest’ultimo, venuto a conoscenza dell’accusa di duplice omicidio la mattina del 17 giugno inizia una fuga rocambolesca dalla polizia, con tanto di inseguimento in autostrada in diretta TV. Ma è stato davvero lui l’autore di quello scelerato delitto? Ne parliamo...
2022-10-26
54 min
Salida Lavolpiana
Quanto tempo e ancora
Sette giorni ci dividono dalla finale di Conference. Sette lunghissimi giorni, con in mezzo Torino Roma. Abbiamo bisogno di certezze e conferme per arrivare nel migliore dei modi a questi appuntamenti: una di queste è Stefano Menichini. Infine, contributo da Tirana da un esponente del Roma Club Albania. Ringraziamo per la partecipazione Giuliano TerenziDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/salida-lavolpiana--5909766/support.
2022-05-18
1h 09
Salida Lavolpiana
Apnea
È un episodio complicatissimo da spiegare. Come è complessa l'attesa di Roma Leicester di Conference League. Proviamo a risolverla in compagnia di Giulio Cupellaro e Giuliano TerenziDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/salida-lavolpiana--5909766/support.
2022-05-04
55 min
Non spegnere la luce
Il massacro del Circeo - La banalità del Male
Questa triste pagina di cronaca nera ebbe luogo tra il 29 e il 30 settembre 1975, a San Felice Circeo, sul litorale laziale, a poco più di 100 chilometri da Roma. Rosaria Lopez, 19 anni, e Donatella Colasanti, 17, furono seviziate per quasi due giorni di fila. Una di loro morì, l’altra si salvò fingendosi morta. Furono 36 ore di botte, bastonate, violenze carnali, ma anche di paura, freddo ed abbandono. Due ragazzine di modeste condizioni economiche che cadono nella trappola di tre ricchi pariolini con gravi problemi sessuali e di affermazione che non disprezzano solo i loro corpi, ma vogliono umiliare le loro vite. Una stori...
2022-03-30
42 min
Terevisione
Ep. 03 - I consigli del mese: The handmaid's tale
Questo mese Terevisione vi consiglia la visione di The handmaid's tale, una delle migliori serie distopiche mai create, la cui prima stagione è ora disponibile ora su Amazon Prime Video. Scoprite i dietro le quinte e le curiosità di questo show nel podcast. Ospite Giuliano Terenzi di Sportcast!
2020-10-20
21 min
Sportcast
Corri Wilma, corri
Una favola sportiva in piena regola. Dal rischio di non poter più camminare al riscatto sportivo. Wilma Rudolph è la prima donna statunitense a vincere tre ori in un'unica olimpiade. Su Sportcast, il podcast sportivo di Giuliano Terenzi
2020-07-19
13 min
Sportcast
Un silenzio assordante
Il rugbista Hernan Rocca viene assassinato dalla tripla A di Videla e per il La Plata Rugby Club inizia un incubo. La storia di un silenzio durato 10 minuti. Su Sportcast, il podcast sportivo di Giuliano Terenzi
2020-07-05
14 min
Sportcast
Zaire 1974 - Questione di vita o di morte
Cosa c’è dietro al gesto apparentemente folle di Joseph Mwepu Ilunga in Zaire – Brasile dei Mondiali del 1974? Scopritelo su Sportcast, il podcast sportivo di Giuliano Terenzi.
2020-06-21
14 min
Sportcast
Mario D'Agata - Il canto del gallo
La storia di un pugile sordo che ha l’ambizione di arrivare sul tetto del mondo. Ce la farà? Scopritelo su Sportcast un podcast sportivo di Giuliano Terenzi
2020-06-07
16 min
Sportcast
Di tennis di politica e di anni 70 - Lato B
L'Italia riesce finalmente ad andare in Cile per giocarsi la finale di Coppa Davis e Panatta ha in mente una provocazione. Su Sportcast, un podcast di sport di Giuliano Terenzi
2020-05-24
12 min
Sportcast
Di tennis di politica e di anni 70 - Lato A
Nel ‘76 l’Italia del tennis ha una opportunità più unica che rara: vincere la Coppa Davis ma il contesto politico mondiale rischia di compromettere le cose. Su Sportcast il podcast sportivo di Giuliano Terenzi
2020-05-17
14 min
Sportcast
Nemici a confronto
In piena guerra fredda l'incontro di basket più discusso della storia. Alle Olimpiadi di Monaco '72 è USA vs URSS. Su Sportcast, il podcast sportivo di Giuliano Terenzi
2020-05-03
13 min
Sportcast
Los Pequenos Gigantes
La favola di un'improvvisata squadra di baseball di ragazzi messicani che è entrata nella storia. Su Sportcast, il podcast sportivo di Giuliano Terenzi
2020-04-19
10 min
Sportcast
Collins vs Resto - L'ignobile arte
La storia dei guantoni trasformati in mattoni: il tragico epilogo dell'incontro tra Billy Collins e Luis Resto del 1983. Su Sportcast, il podcast sportivo di Giuliano Terenzi
2020-04-05
12 min
Sportcast
Rosie Ruiz - Una vittoria "asciutta"
Può la storia della maratoneta Rosie Ruiz essere annoverata tra le imprese sportive? Scopritelo su Sportcast, il podcast sportivo di Giuliano Terenzi
2020-03-22
09 min
Sportcast
Barbados vs Grenada - Dura lex sed lex
La partita più assurda della storia del calcio; a causa della regola del golden gol andò in scena uno spettacolo paradossale. Su Sportcast, il podcast sportivo di Giuliano Terenzi
2020-03-08
09 min
Sportcast
Il nome di un eroe
La storia straordinaria ma sconosciuta di un eroico calciatore ungherese durante la guerra: Gèza Kertész, Su Sportcast, il podcast sportivo di Giuliano Terenzi
2020-01-27
09 min
Sportcast
Una rivalità perversa
Chi ha aggredito Nancy Kerrigan e perché? Nancy Kerrigan e Tonya Harding: la storia di una rivalità che sconfina nell'ossessione e nella perversione. Su Sportcast, il podcast sportivo di Giuliano Terenzi
2019-09-30
12 min
Sportcast
Colpevole di autogol
Colpevole di autogol: è questo il verdetto emesso per il difensore colombiano Andres Escobar, ucciso a colpi di mitra. Su Sportcast, il podcast sportivo di Giuliano Terenzi
2019-08-04
10 min
Approfondimenti, storie e ospiti di RB
Il Metodo Kominsky - Stagione 1
Il podcast con la recensione de "Il metodo Kominsky", la serie Netflix creata da Chuck Lorre, con Michael Douglas e Alan Arkin, vincitrice del golden globe 2018. Di Giuliano Terenzi e Filippo D'Angelo
2019-07-14
14 min
Sportcast
Ali Dia - Il genio della truffa
In Inghilterra è ricordato come il peggior calciatore che abbia mai giocato in Premier League. Il suo nome è Ali Dia e la sua storia è quella di una grande truffa. Su Sportcast, il podcast sportivo di Giuliano Terenzi
2019-06-23
09 min
Sportcast
Lo strano caso del maratoneta scomparso
Olimpiadi 1912: a Stoccolma il maratoneta Shizo Kanakuri scompare prima di tagliare il traguardo. Che fine ha fatto l'atleta giapponese? Su Sportcast, il podcast sportivo di Giuliano Terenzi
2019-06-08
08 min
Approfondimenti, storie e ospiti di RB
Il metodo Kominsky
Il metodo Kominsky è una serie TV comedy di Netflix interpretata dal premio oscar Michael Douglas. La recensione di Giuliano Terenzi e Filippo D'Angelo
2019-05-26
12 min
Sportcast
Storie del Giro d'Italia
Una donna fra i partenti del Giro d'Italia e altre storie di ciclismo nella storica corsa italiana. Su Sportcast, il podcast sportivo di Giuliano Terenzi
2019-05-12
11 min
Sportcast
Rivincite olimpiche
La politica alle Olimpiadi: Zador e la partita del sangue nell'acqua a Melbourne '56 e la storia della foto di Tommie Smith e John Carlos alle Olimpiadi di Città del Messico del '68. Su Sportcast, il podcast sportivo di Giuliano Terenzi
2019-04-28
12 min
Sportcast
Ossimori stracittadini: derby amichevoli
Quando Di Bartolomei e Giordano hanno indossato la stessa maglia con i loghi di Roma e Lazio. Un evento raro ma non unico. Su Sportcast, il podcast sportivo di Giuliano Terenzi.
2019-04-14
09 min
Sportcast
Fischer vs Spassky - L'incontro del secolo
Tutti i particolari e i segreti che si celano dietro uno degli scontri sportivi tra le due superpotenze USA e URSS. Su Sportcast, il podcast sportivo di Giuliano Terenzi
2019-03-30
14 min
Sportcast
L'amore di un padre
La storia di Derek Redmond e dell'amore di un padre disposto a tutto per la felicità di un figlio. Su Sportcast, il podcast sportivo di Giuliano Terenzi
2019-03-19
06 min
Sportcast
Perdenti come Charlie Brown
Le storie dei perdenti più famosi dello sport: Ralph Branca, Stirling Moss, Raymond Poulidor e Elgin Baylor.
2019-03-10
12 min
Sportcast
Sliding doors nell'NBA
Clark e Butler: due sportivi di fronte alla scelta del proprio destino: una storia iniziata bene e finita male e una storia tragica con lieto fine. Su Sportcast, il podcast sportivo di Giuliano Terenzi
2019-02-24
09 min
Sportcast
Il capitano coraggioso
La storia del capitano dell'Argentina Carrascosa, che rinunciò ad alzare la coppa del mondo, Una storia di coraggio e di protesta verso la dittatura di Videla. Su Sportcast, il podcast sportivo di Giuliano Terenzi
2019-02-10
10 min
Sportcast
High Five (batti il cinque!)
Vi siete mai chiesti da dove nasca il comune gesto del "darsi il cinque"? Scopritelo su Sportcast, il podcast sportivo di Giuliano Terenzi
2019-01-27
08 min
Sportcast
Storie di straordinario fair play
Gli episodi di fair play che hanno fatto la storia: dal bullone di Monti al salvataggio del velista Lemieux. Su Sportcast, il podcast sportivo di Giuliano Terenzi
2019-01-13
09 min
Sportcast
Giochi senza frontiere
La storia della trasmissione TV divenuta un cult. Voci e ricordi di chi ha reso giochi senza frontiere tanto popolare. Su Sportcast, il podcast sportivo di Giuliano Terenzi
2018-12-23
08 min
Sportcast
Haka, le origini di un mito
La leggenda della danza maori più famosa al mondo usata dai rugbisti All Blacks. Dalla genesi ai giorni nostri. Su Sportcast, il podcast sportivo di Giuliano Terenzi
2018-12-02
08 min
Sportcast
Shaul Ladany, l'uomo che sopravvisse due volte
La storia di Shaul Ladany, un campione sopravvissuto ai campi di concentramento e alla strage di Monaco 1972. Su Sportcast, il podcast sportivo di Giuliano Terenzi
2018-11-18
10 min
Sportcast
Il Billy Elliot della ginnastica
Per seguire la sua ambizione, Dominck Cunningham deve convivere e lottare contro il bullismo e i pregiudizi. Un Billy Elliot della ginnastica. Su Sportcast, il podcast sportivo di Giuliano Terenzi
2018-11-04
05 min
Sportcast
La battaglia dei sessi
L’ex tennista Bobby Riggs sfida la tennista numero due al mondo Billie Jean King. Tutti gli incontri tra sessi opposti nel tennis, Su Sportcast, il podcast sportivo di Giuliano Terenzi
2018-10-21
10 min
Sportcast
Minter vs Hagler
La storia della sfida ad alta tensione tra Minter e Hagler e della pioggia di bottiglie dagli spalti. Ospite Dario Torromeo. Su Sportcast, il podcast sportivo di Giuliano Terenzi
2018-10-08
12 min
Sportcast
Né morti né scomparsi
Che fine hanno fatto il vincitore di un oro olimpico nel decathlon, la vincitrice di un oro europeo nel getto del peso e un ciclista scozzese? Scopritelo su Sportcast, il podcast sportivo di Giuliano Terenzi.
2018-09-23
09 min
Sportcast
Anatemi e maledizioni
Dopo aver ascoltato questo podcast non impedireste mai più ad una capra di entrare in uno stadio. Su Sportcast, il podcast sportivo di Giuliano Terenzi
2018-09-09
08 min
Sportcast
Una spitball fatale
Anche il baseball può essere violento. La storia di Chapman e della sua morte per una "spitball". Su Sportcast, il podcast sportivo di Giuliano Terenzi
2018-08-11
07 min
Sportcast
Roberto Rojas: El Condor
Qualificazioni per Italia '90. Il portiere del Cile Roberto Rojas è a terra e perde sangue. La machiavellica idea del Cile per andare al mondiale. Su Sportcast, il podcast sportivo di Giuliano Terenzi
2018-07-28
10 min
Sportcast
Obolenskij - Tempo di Rugby
Chi è Aleksandr Obolenskij e perché ad Ipswich è stato costruito un monumento in suo onore? Ascolta la sua storia su Sportcast, il podcast sportivo di Giuliano Terenzi
2017-11-07
06 min
Sportcast
Sport assurdi
Il dressage senza cavallo, un maratoneta con frigo in spalla, lo yoga con birra e parolacce e molto altro. Su Sportcast, il podcast sportivo di Giuliano Terenzi
2017-10-08
06 min
Sportcast
Enes Kanter - Un apolide in NBA
La Turchia gli revoca il passaporto e lo etichetta come “terrorista”. La storia di Enes Kanter su Sportcast, il podcast sportivo di Giuliano Terenzi.
2017-09-18
08 min
Sportcast
Memorie Olimpiche - I grandi record (Parte 2)
I 13 impossibili passi di Moses, Cathy Freeman vince per gli aborigeni e Bradbury approfitta di un'insperata fortuna; il terzo episodio di Memorie Olimpiche. Su Sportcast, il podcast sportivo di Giuliano Terenzi
2017-07-01
10 min
Sportcast
Memorie Olimpiche - I grandi record (Parte 1)
Chi ha vinto la prima medaglia femminile nei 100 metri? Chi è la più grande nuotatrice della storia? Chi ha cambiato il mondo del salto in alto? Scopriamolo nel secondo episodio di Memorie Olimpiche. Su Sportcast, il podcast sportivo di Giuliano Terenzi
2017-06-25
14 min
Sportcast
Memorie Olimpiche - Tre storie slegate
Bikila corre la maratona scalzo, Onishchenko prova a barare e Redmond commuove il mondo. Nel primo episodio di Memorie Olimpiche tre storie slegate. Su Sportcast, il podcast sportivo di Giuliano Terenzi
2017-05-18
15 min
Sportcast
Jeelani - La mano di Maometto
Dalla NBA a senzatetto fino al riscatto sociale: l’incredibile storia del giocatore di basket Abdul Jeelani "la mano di Maometto". Su Sportcast, il podcast sportivo di Giuliano Terenzi
2017-03-21
08 min
Sportcast
Roberto Baggio - La forza della passione
La storia di Roberto Baggio, una leggenda capace di unire tutti sotto un’unica bandiera, quella dell’amore per lo sport e per il calcio. Su Sportcast, il podcast sportivo di Giuliano Terenzi
2017-02-18
12 min
Sportcast
Il Quidditch Babbano: uno sport stravagante
Avete mai sentito parlare di quidditch babbano? Quando fantasia e ingegno si uniscono vengono fuori idee stravaganti ma geniali. Su Sportcast, il podcast sportivo di Giuliano Terenzi
2017-02-06
08 min