Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Giulio Bruschini

Shows

Il Timone di Giornale RadioIl Timone di Giornale RadioIl Timone di Martedì 22 Aprile 2025Il timone di Daniele Biacchessi Giornale Radio - Apertura, corsivo, voci della giornata, srv di Francesco Massardo - Riccardo Barlaam - Pagina esteri - Marco Trombetta - Agenda politica del giorno - Gabriele Cappi e le notizie curiose dal Mondo - Rubrica La voce delle città di Nicola Compagnone - Giulio Cavalli - Stadio S. Siro - Vito Bruschini, I segreti del club Bilderberg - Appuntamento con il libro Dalla politica interna ai grandi fatti del mondo, all'economia e finanza, alla cronaca nera e bianca, ai grandi casi della giudiziaria, alla cultura e spettacolo. Si tratta di una guida ragionata e...2025-04-2256 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 95 - Un altro anno è passato"Despite everything... it's still you" Ormai è diventato un mantra ogni volta che finisce l'anno. Anche se i meme sull'uscita del 2019 e l'ingresso al 2024 stanno scatenando diverse cose fantasiose sui social. Ad ogni modo, eccoci di nuovo qua. Anche quest'anno ce lo stiamo levando di mezzo, che ci ha portato e tolto. Playlist: CHRISTMAS VAPORWAVE 2023 | Holiday Christmas 2023-12-2230 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 94 - Ali tarpate [Questo Mondo Non Mi Renderà Cattivo]"The world is a vampire", come cantavano gli Smashing Pumpkins negli anni '90. O meglio, "questo paese è un vampiro" nel nostro caso. Tu provi a fare qualcosa di nuovo, di sfondare con le tue capacità e invece ti vengono tarpate le ali. Come a dicembre 2021, torniamo a parlare di Zerocalcare su Netflix. La prima serie Strappare Lungo i Bordi è stata un successo, ma la stessa risonanza su internet non sembra l'abbia avuta la recente Questo Mondo Non Mi Renderà Cattivo... Playlist: CHRISTMAS VAPORWAVE 2020 // Holiday Vaporwave CHRISTMAS VAPORWAVE 2022 | Holiday Vaporwave2023-12-1733 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 93 (ft. Daniele Cangi) - Un bagaglio che nessuno ci sottrarràUna nottata che difficilmente dimenticheremo, quella del venerdì sera del Lucca Comics & Games 2023. Album EP "Luccawave" di Blokebuster su Spotify Cartoonia Revolution di Daniele Cangi in podcast Playlist: MEMORIES [ Synthwave - Dreamwave - Retrowave Mix ] waterfront dining - Dazzle 光彩 2023-12-0852 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 92 - Un mare di possibilità [The Midnight Library-Matt Haig]E se avessi la possibilità di rivivere la tua vita, quali scelte faresti in modo diverso? Seconda parte della puntata precedente, The Midnight Library è un libro di Matt Haig pubblicato nell'estate del 2020. Un anno che ha visto molte possibilità infrante, lavori persi, coppie separate ecc. Sembra quasi uno scherzo del destino, e invece... Playlist: vcr-classique : exotics Link bandcamp al mio side-project vaporwave: https://blokebuster.bandcamp.com/2023-10-2630 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 91 - Cinque personaggi in cerca d'autoreCome recitava un recente post sui social, "avete mai pensato a come vivere nei tuoi vent’anni sembra come se te ne rimanessero 5 o 7 in cui devi ottenere il più possibile come se fosse una scadenza al tuo successo e se non dovessi farcela in tempo la tua vita allora è e sarà un fallimento?" Ogni tanto è bene rivisitare cose passate: in questo caso un film che già è stato protagonista di una delle primissime puntate del podcast ma che a causa della durata limitata imposta dal vecchio distributore, non c'è stato modo di parlarne in maniera approfondita. Perciò tuffiamoci...2023-08-2533 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 90 - Ricordi ad Accesso CasualeAnd then one day you find 10 years have got behind you No one told you when to run, you missed the starting gun Che cosa strana, i ricordi. Non fai in tempo a passare da un giorno all'altro che all'improvviso ti fermi e ti rendi conto che sono passati 10 anni. Solitamente tendiamo ad attingere più ai ricordi positivi, che a quelli negativi, però anche questi ultimi hanno fatto parte del percorso. Playlist: Moonlight Melancholy 2 (Vaporwave/Late Night Lo-Fi Mix/Compilation) 2023-08-0734 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 89 - Che fine ha fatto il sogno? [La Storia Infinita]Si torna ancora una volta agli anni 80, stavolta con un film che purtroppo non avevo ancora mai guardato: La Storia Infinita è uno di quei cult degli anni 80 di cui tutti sappiamo almeno il titolo, ma non è detto che l'abbiamo visto, appunto. Il tutto è nato dalla visione di un video legato al film sbucato tra i suggerimenti di YouTube qualche settimana fa, il cui titolo ha attirato la mia curiosità... Playlist: Moonlight Melancholy 2 (Vaporwave/Late Night Lofi Mix/Compilation) Playlist Synthwave Spotify: Blockbuster Video Night 2023-05-1639 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 88 - Un epilogo diverso [The Tipping Point - Tears For Fears]We haven't been honest or clever or sure in a long, long, long time It's been a long, long, long time Così fa una delle strofe della terza traccia dall'ultimo album dei Tears For Fears, The Tipping Point, uscito lo scorso anno. Citando le parole di Curt Smith, il testo fa riferimento allo stato in cui erano lui e Roland Orzabal tempo fa, ma anche ad una condizione in cui due presunti partner possono trovarsi. Ma, alla base, riguarda più l'essere stanchi di annaspare nelle stesse acque e quindi darsi una spinta verso una direzione di...2023-04-2137 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 87 - Ghost of a RenegadeYou're not the same as you were when you were young All that optimism you're given is dead and gone 'Cause everybody wants a piece And everybody needs to eat And everyone loves the deal Until you realize and become the meal Così si apre l'ultimo album dei Powerman 5000 ed effettivamente con tutti i riferimenti in questa puntata questo è piuttosto azzeccato per iniziare. Ci sono delle volte in cui ci guardiamo indietro e pensiamo "Cavolo, ne ho fatta di strada". Eppure spesso la cosa viene accompagnata da un senso di malinconia soprattutto se...2023-02-2427 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 86 - Accettare tutto il pacchettoSicuramente sarà capitato anche a voi di fare uno di quei test sulla personalità. Magari vi è stato passato da un amico o forse vi è capitato sulla home di facebook. Se sì, beh... avere la stessa personalità di Newton non vi sarà d'aiuto. La personalità che plasmiamo crescendo ha più sfaccettature e per ogni aspetto predominante, ne abbiamo anche un altro che deficita. Questo va inevitabilmente a influire su come ci rapportiamo con le altre persone o anche più semplicemente, il nostro rendimento scolastico. Tuttavia, proprio per questo motivo il modo in cui ci relazioniamo al prossimo non è sempre una...2023-02-1326 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 85 - Una serata diversa dal solitoPrima puntata del 2023, eppure siamo sempre qui ad affrontare i nostri soliti problemi. Quando ci troviamo in situazioni in cui siamo sopraffatti dalla routine quotidiana, organizzare qualcosa di diverso con qualcuno di diverso dal solito è un ottimo modo per riuscire a non impazzire del tutto. Sentire amici con cui magari non vi vedete già da un po' di tempo per andare a cena fuori, a fare una partita a biliardo o a bere un bicchiere. Non si sa mai come sarà l'esito di queste serate. Ma nonostante tutto il tempo trascorso in mezzo, con certe persone il leg...2023-01-2428 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 84 - Eccoci di nuovo quaCome di consueto, ti guardi allo specchio: -Inizio 2022: "Sei tu" -Fine 2022:  "Nonostante tutto... sei sempre tu" E anche quest'anno siamo arrivati alla fine. Natale è ormai alle porte, in un anno che ci ha visti tornare ad un regime di vita più somigliante a quello che avevamo prima che tutto il casino della pandemia scoppiasse. E come di consueto, fermiamoci un attimo a guardarci indietro. Hai avuto un buon anno? Hai raggiunto qualche traguardo?  Playlist: CHRISTMAS VAPORWAVE 2022 | Holiday Vaporwave https://youtu.be/_YzqZkWvbLY2022-12-2124 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 83 - "All different people, all through our lives"In seguito ad un problema sorto con il podcast pochi giorni fa, eccoci tornati con una nuova puntata. Ci stiamo avvicinando al natale e giustamente è quella parte dell'anno dove tutti siamo le persone che dovremmo essere per tutto il resto dell'anno, come disse un personaggio televisivo tanti anni fa. Ma a modo nostro, siamo tutti diversi. Ognuno con la propria persona, plasmata da esperienze, passioni e interessi. E proprio su questi ultimi noi basiamo una buona fetta della nostra personalità. Il tutto scatenato da qualcosa che abbiamo scoperto quando eravamo più giovani... Playlist: CHR...2022-12-1437 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 82 - Allontanarsi per rifiatareIl motivo per cui questa puntata è uscita a distanza di ormai un mese dalla precedente non è tanto per impegni di lavoro o altro, ma perché non c'era ispirazione. L'ambiente che ci circonda influisce sul nostro rendimento, sulla nostra produttività e, ovviamente, sulla nostra serenità. È bastato uscire per poco tempo dal proprio ambiente per riuscire a mettere la testa a posto e ricominciare con una rinnovata energia. Playlist: midnight première & derivative 虚 - summer daze end https://youtu.be/p1YpND_DYCA vcr-classique - seaways...2022-11-2831 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 81 - Sentirsi a casaUna riflessione su qualcosa che è avvenuto un paio di weekend fa. Dall'6 al 9 ottobre si è tenuta la 29° edizione del Romics e, per l'occasione, Skelvron Keiman ha organizzato insieme ad altre persone il primo raduno dedicato ad Undertale, il celebre gioco realizzato da Toby Fox. Per l'evento mi ha chiesto di documentare il tutto tramite foto e video, sia per ricordo, ma soprattutto per pubblicizzare un po' la cosa in vista della prossima edizione della fiera. Non ci aspettavamo una partecipazione e un calore simile.   Playlist: Luxury Elite, SAINT PEPSI - LATE NIGHT DELIGHT 2022-10-1726 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 80 - Cosa vuol dire diventare grandi?Passano gli anni, frequenti degli amici... poi un giorno uno di loro ti invita al battesimo del proprio figlio. Lì ti giri e diavolo se ti rendi conto che gli anni sono passati più velocemente del previsto.  Lauree, cerimonie, battesimi, matrimoni. Tante cose che non pensavi sarebbero arrivate così velocemente. Eppure eccoci qua.  Un ringraziamento speciale va a quel patatone de ILRidoppiatore per essersi prestato a una piccola follia easter egg all'interno della puntata! Playlist:  TRUE PASSION https://youtu.be/yf4FTh_12A02022-10-0725 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 79 - Davanti a un bivio [Hold On Tight - Electric Light Orchestra]"Is this the way life's meant to be?" cantavano gli Electric Light Orchestra nell'album del 1981 Time, il primo concept album sul viaggio nel tempo in cui un uomo degli anni 80 viene catapultato nel 2095, posto di fronte a una miriade di possibilità oltre ogni limite. Le scelte, però, sono come i bivi posti lungo la nostra strada. Alcune deviazioni ci possono portare a dei cambiamenti, altre verso strade sterrate piene di buche... e senza uscita. Eppure, questo viaggio non dobbiamo affrontarlo da soli. Playlists: waterfront dining - Pages 期 http...2022-09-1535 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 78 - Percorrere Quella CollinaPuò una, se non la, delle serie tv mainstream più famose del mondo riuscire a realizzare un'allegoria potente basata su una delicata condizione psicologica e rendendola un elemento di trama molto importante?  A quanto pare ce l'hanno fatta. Playlist: Blockbuster Video Night https://open.spotify.com/playlist/5wVgD0m642nlgl2EfykzbY?si=ebeaef67974d4cfc2022-07-2642 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 77 (feat. U 𝚗 𝚜 𝚎 𝚎 𝚗 ) - Una connessione tra la genteUn' abitudine che sembra essersi persa nel corso degli ultimi anni riguarda il favorire la connessione tra gli individui, in un momento storico in cui la propria bolla diventa sempre più spessa. Nel cuore di Lambrate, a Milano, esiste un "santuario virtuale in forma liquida" che ha messo al centro proprio questo tipo di connessione: l'Unseen. A fare quattro chiacchiere con noi, Milo Occhipinti, fondatore del cocktail bar in cui la connessione tra le persone va mano nella mano con la nostalgia. Playlists: Midnight Television (Vaporwave Mix + Video) https://y...2022-07-0441 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 76 - Ma adesso che è cambiato tutto..."...cambi tu e la tua città".  C'è chi l'ha letta cantando e chi è senza sfighe. Ad ogni modo, questa puntata ha più fonti di ispirazione, che hanno tutte a che fare con il cambiamento, sia interno sia esterno. Non si tratta di qualcosa a cui siamo preparati o a cui pensiamo spesso. Ce ne accorgiamo solo una volta avvenuto... e fa davvero uno strano effetto. A causa dei settaggi errati con il nuovo microfono, la registrazione presenta un ronzio che ogni tanto sorge in sottofondo alla mia voce. Siccome però stava passando molto tempo ed ero comunque soddisfatto dalla...2022-06-0738 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 75 - Prima di ripartireQuando arriva la fine di una tosta giornata lavorativa o in cui abbiamo portato a termine i nostri impegni, il primo istinto è quello di puntare dritto a casa per poterci finalmente svaccare sul letto o sul divano e dire addio a tutti.  Eppure, nonostante la stanchezza, possiamo ancora fare qualcosa per poter ricaricare prima di rincasare e fare i nostri comodi. Album: Remember This Night - Cosmic Cycler https://youtu.be/NH6J2G1Yc-U2022-05-1925 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 74 - Il peso delle aspettative [Pixar "Red"]Crescendo arriviamo ad un momento importante in cui i nostri interessi ci portano a compiere una scelta. Questa può incontrare il favore dei nostri genitori, ma può anche condizionarne il rapporto in caso contrario. La Pixar ha sfornato un film in cui si parla di quell'età, di quelle scelte, di quei cambiamenti, che vengano accettati o meno. Playlist:  SAINT PEPSI : STUDIO 54 https://youtu.be/NUqBvJBOtgA2022-04-0427 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 73 - Una tua forma di espressione [David Byrne - Come Funziona la Musica]Fino a qualche anno fa avevamo un modo molto creativo per poter esprimere ciò che ci conserviamo dentro: le compilation.  Come racconta David Byrne nel suo libro "Come Funziona la Musica", negli anni '70, '80 e anche '90 le cassette andavano per la maggiore per la loro portatilità e facile utilizzo, sia per quanto riguarda l'ascolto che la registrazione. Regalandole a delle persone queste potevano assumere una natura diversa, che poteva andare dalla semplice scoperta di nuovi brani alla confessione di sentimenti profondi. Eppure, a distanza di tanti anni, nonostante il processo tecnologico siamo ancora in gra...2022-03-2227 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 72 - Cambiare la propria pelle [Cobra Kai]Al di là di tutto quello che sta succedendo ora nel mondo, può capitare all'improvviso di ritrovarsi immobilizzati. Bloccati in un momento da cui non sembra esserci via d'uscita. Vi guardate allo specchio e non vi piace ciò che appare nel riflesso.  Come ha detto un certo sensei, è ora di ribaltare la sceneggiatura. Nuovo episodio di Capsula a Fondo Corso:  https://youtu.be/LH-6BXNw-Yo Playlist: 100 Hours of Vaporwave, 4/100: Our Local Forecast https://youtu.be/IOwrDLoma2w2022-03-0741 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 71 (ft. Enrica Firrincieli // Voice on the Eyes) - Voci silenziose"Ridendo e sterminando" siamo arrivati al secondo anniversario della pandemia. Guardando indietro al 2020, a quegli interminabili mesi in cui siamo stati costretti in casa, abbiamo dovuto trovare nuovi mezzi per passare il tempo, oltre alle video chiamate con gli amici e i parenti.  In quei giorni sono emersi numerosi nuovi format su internet, nati dalla fantasia del web. Tra di essi, numerosissimi podcast di varia natura che hanno dato voce ai giovani, ma anche ad altre celebrità già affermate. Ma poi... tutti questi sono andati scemando sempre di più. Ospite di questa puntata, Enrica Firrincieli, autr...2022-02-2845 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 70 - "Come stai, davvero?"Quando è stata l'ultima volta che l'avete chiesto a qualcuno? Che risposta avete ricevuto? Una domanda semplice, ma che può fare davvero la differenza nella comunicazione con qualcuno. Eppure pare che per quanto semplice, diamo per scontato questa domanda e ci aspettiamo che gli altri non ci diano mai davvero una risposta degna. Quindi li lasciamo inconsapevolmente alla loro solitudine, consolandosi con dei video comfort che li possano tranquillizzare in un modo o nell'altro. Playlist: Moonlight Melancholy https://youtu.be/E6ZKYrAi8NQ?t=15262022-02-1431 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 69 (ft. Grosseto Wave) - Al di là del vecchio e del nuovoIn occasione del secondo anniversario della creazione di Tisana all'Arancia, ci ha raggiunti Fede, admin di Grosseto Wave, per discutere di come grazie a internet, alla connessione, ai meme e alla vaporwave, a volte si può effettivamente realizzare qualcosa di grande che possa unire più realtà lungo il territorio del nostro paese. Playlist: 100 Hours of Vaporwave, 27/100: Romantic Wave 2K16  https://youtu.be/l6jblFx9_t42022-02-0751 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 68 - Strade diverse [Ralph Spacca Internet]Inevitabilmente prima o poi capiterà che una persona a cui vogliamo bene dovrà prendere una strada diversa, che la condurrà ad allontanarsi da noi, dal gruppo di amicizie e dalla città che ci ha visti protagonisti di diverse prodezze.  I motivi possono essere molteplici: studio, lavoro, opportunità. Il tutto in direzione di una possibilità di vita migliore rispetto a quella attuale, o per realizzare il mestiere dei propri sogni. Ma per quanto ci faccia male tale decisione, non possiamo metterci in mezzo per puro egoismo. Si tratta del bene dell'altra persona ed era questo il messaggio del film Ra...2022-01-2421 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp.67 - "Nonostante tutto... sei ancora tu"Inizio 2021, ti guardi allo specchio: "Sei tu" Fine 2021, davanti allo specchio: "Nonostante tutto... sei ancora tu" Citazioni ad Undertale a parte, siamo al secondo natale che passiamo in pandemia e per un motivo o per un altro quest'anno è stato forse più sentito rispetto allo scorso anno. Sì, nel 2020 abbiamo affrontato i lockdown totali e chiusure dovute al virus, ma quest'anno ne  abbiamo affrontato le conseguenze. Eppure eccoci qua, siamo arrivati a fine anno e anche stavolta ci ritroviamo a guardare indietro a tutto quello che è stato... e a quello che avrebbe potuto essere. Ma nonos...2021-12-2029 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 66 - Una mattonata dritta sui dentiSe c'è una cosa che continuamente noto nel corso di questi anni è la reazione alla notizia che alcuni vecchi compagni di classe del liceo si sono sposati e/o hanno avuto figli alla nostra età. Se la cosa vi suscita un'incontrollabile senso di ansia, allora sono qui per ricordarvi che avete ancora 12 giorni per fare i regali di Natale! Andare in una direzione diversa da quella ritenuta socialmente accettabile è così sbagliato? Del resto i nostri genitori non hanno fatto lo stesso percorso dei loro genitori. Fare un percorso diverso che porti a scelte differenti rispetto a quelle delle...2021-12-1328 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 65 - Siamo personaggi non sbloccati [Strappare Lungo i Bordi]"Per i nostri genitori siamo come i personaggi non ancora sbloccati dei videogiochi", disse un mio amico a proposito di come i genitori vedono i figli in merito alla loro realizzazione in quanto individui.  Strappare Lungo i Bordi è una testimonianza delle difficoltà e paranoie che dobbiamo affrontare, specie coloro che vanno dai 25 ai 35 anni di età. Il target della serie, quindi, siamo noi...ma è una serie in cui anche i boomer possono rispecchiarsi e comprenderla? Playlist: Gulf View Plaza https://youtu.be/uXxbAEQQDr42021-12-0636 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 64 - A qualcuno piace trash [Achtung Baby // Zooropa - U2]Prendi il telefono, apri un social, scrolli la home in cerca di qualcosa che nemmeno tu sai, trovi casualmente un video stupido, attira la tua attenzione proprio per questo, ti fermi, lo guardi, ridi. Non è così, alla fine, che funziona il meccanismo? Eppure certe cose rimangono impresse nella nostra memoria proprio per il loro essere esageratamente stupidi sopra le righe in un contesto in cui non ce lo aspettiamo. Non si tratta mica di qualcosa nato negli ultimi anni, anzi. Due album hanno testimoniato la nascita della cultura trash, arrivati con l'inizio degli anni '90.  D...2021-11-2252 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 63 - Tutto questo è provvisorioOggi come oggi è sempre più probabile che in questo momento i giovani stiano arrancando a trovare un proprio posto nel mondo, specie con le difficoltà contratte dalla pandemia nel settore lavorativo. Andando avanti con lavori saltuari e in difficoltà ad avere una propria stabilità economica, si tira avanti dicendo che questa situazione è solo provvisoria. Un giorno questi sforzi saranno valsi la pena... Playlist: Dream Line https://youtu.be/EYRwva_23Go2021-11-0125 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 62 - Un ritorno al 2006Qualche giorno fa c'è stato un down della maggior parte dei social network. Facebook, Instagram, Whatsapp, Messenger e Gmail hanno smesso di funzionare per più di sei ore, facendo sudare freddo Mark Zuckerberg e i vari influencer che non hanno potuto postare nulla. Tuttavia, quella sera nonostante tutto, sembrava di essere tornati indietro nel tempo alla seconda metà dei primi 2000. Niente social media. L'app di messaggistica rimasta da utilizzare era Teleram, che ricopriva le veci del fu MSN. Proprio come all'epoca, non prendevamo il telefono ogni 10 minuti per controllare le notifiche o i like sotto alle foto. Si...2021-10-1835 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 61 - "La vita a a fine settembre forse alla fine è come un orso""...ti lascia in pace solamente se ti sai fingere morto" Dopo un mese di inattività, si torna con la terza stagione di Tisana all'Arancia.  Oltre alla difficoltà di realizzare puntate per impegni vari, però, c'è stata un'atmosfera d'ansia che avviene ogni volta che arriva il mese di settembre. Una pressione sociale, più precisamente, che più andiamo avanti e più sto conoscendo persone che la percepiscono altrettanto. Eccoci tornati, dunque. Riscaldate l'acqua per la tisana, che si ricomincia! Playlist: VHS LOUNGE https://youtu.be/tR_OtM6NHu82021-10-0626 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 60 - Staccare la spinaE anche per quest'anno, siamo arrivati alla fine dell'estate. La seconda estate nella pandemia globale è stata più leggera, sotto certi punti di vista, ma allo stesso tempo i social si sono sovraffollati di post, foto, video, testimonianze delle vacanze come al solito.  ...ci facesse male fare log out per riprendere un po' il ritmo del nostro corpo... Ospite nel segmento della seconda parte dell'episodio, Sarah Penge di ritorno dopo una proposta da lei effettuata riguardo ad un tipo di contenuti che pullulano all'interno del web.2021-08-3041 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 59 (ft. Emiliano Bucci) - "Ed un po' mi fa ridere"Qualche puntata fa menzionavamo il seguito che ha avuto lo show LOL pochi mesi fa. In questo periodo in cui siamo costantemente sotto stress e costretti a determinate reclusioni, la gente ha proprio il bisogno fisico di ridere. Poi, per carità, ciò che fa a ridere a te, può non far ridere a me, come alcuni sketch o monologhi comici. Ma di questo ne parliamo insieme a Emiliano Bucci, aspirante stand-up comedian nell'ambiente romano. Playlist: Aesthetic Vibes https://youtu.be/1lGWEsQl4WU2021-08-0249 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 58 - Ritrovare la Leggerezza ["La Profezia dell'Armadillo" - Zerocalcare]La leggerezza... "Ma infatti 'sta leggerezza chi l'ha mai vista?" Mentre stiamo procedendo nel marasma delle nostre vite, tenete conto che "La Profezia dell'Armadillo", il primo libro a fumetti di Zerocalcare compie 10 anni... Già. Se questa informazione ha suscitato in voi una sensazione di angoscia mista a vecchiaia, torniamo indietro a riscoprire un po' che cos'è questa leggerezza. Playlist: M E M O R I E S  https://youtu.be/_AXIOfilxi02021-07-2032 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 57 - Il coraggio di rialzarsi ["Prisoner 709" - Caparezza]"Irene, i cantautori dicono che l'importante Non è quante volte cadi, ma se hai il coraggio di rialzarti. Ma dopo mille cadute roventi Non ci resta che imparare a vivere come i serpenti" Cantava Zanotti qualche anno fa.  Inciampare e cadere sì, fa pur sempre parte del viaggio, ma non sempre la caduta è causa nostra al 100%. Nella vita ci sono moltissime variabili che ci mettono i bastoni tra le ruote in ogni impresa che intraprendiamo.  Fin troppo spesso da quando siamo piccoli ci sentiamo dire "Se non ce l'hai...2021-07-1232 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 56 - "Comportati da uomo!" ["Woman in Chains" - Tears for Fears]"Somebody somewhere is trying to breathe" Cantavano i Tears for Fears in una loro canzone un po' di anni fa. Forse non tra le loro più famose, ma di certo tra le più evocative che il duo Smith-Orzabal abbia scritto. Una canzone che ha un significato più profondo di quanto appaia. Siamo in un momento storico di risveglio, in cui ciò che è giusto e ciò che è sbagliato stanno vedendo una sovversione per poter vivere un benessere migliore rispetto anche solo a  qualche anno fa. E il retaggio della società patriarcale si vede su tutti noi...2021-06-2222 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 55 (ft Sarah Penge) "Stanchi della vostra vita?" ["New World™"- Nouveau Life™]Negli ultimi giorni hanno fatto molto parlare di se notizie riguardo a "nuove promesse" giovanili che hanno terminato il corso di studi universitario in tempo record con tanto di 110 e lode. Ora, in un momento in cui ci stiamo piano piano riprendendo dallo scossone turbolento della pandemia e con tutti i problemi relativi ai giovani che gravano nel nostro paese... serve davvero a qualcosa una competizione tossica come laurearsi ad appena 21 anni di età? Dal momento, poi se il numero di laureati che lasciano l'Italia aumenta sempre di più anno dopo anno... non possiamo di certo contare su...2021-06-1442 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 54 - Un attimo per respirareEccoci infine a Giugno. Stiamo entrando nella seconda estate di seguito che passiamo in pandemia. Molte persone approfitteranno della libertà concessaci per potersi prendere anche soltanto un paio di giorni per allontanarsi dalle proprie prigioni, dopo più di un anno che buona parte di noi è stata costretta in casa a stretto contatto con poche altre persone al di fuori dei famigliari. Molte sono le mete di collina o i piccoli paesi di provincia che offrono uno spazio lontano dal chaos urbano o dalla vita quotidiana. Chissà, magari può capitare di rimanere colpiti da uno di questi e lasciarci un pezzo...2021-06-0716 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 53 - La vita è un viaggio in trenoQuesta storia ha inizio 7 anni fa, a Caserta. Manco a Roma, a Caserta! Si è trattato di un evento tanto bizzarro quanto atipico, ma che comunque mi è rimasto impresso per tutto questo tempo. Eppure è successo, inutile stare a giudicare le tempistiche di tale scelta.2021-05-1730 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 52 - Gente di provincia, gente di città"Potrai abbandonare la provincia, ma la provincia non abbandona te"... era così che diceva Nietzsche, no? Sì, insomma. Tra le varie differenze che possono settarci in quanto individui, troviamo sicuramente il luogo in cui nasciamo. Il territorio italiano è suddiviso tra piccoli paesi di provincia e centri più industrializzati e questo già basta per dare una base alle nostre personalità. Può sembrare una cosa banale, ma ciò implica numerose sfumature che vanno ad inficiare sullo sviluppo degli abitanti e alle differenze del modo di pensare a seconda o meno se nasciamo in una realtà metropolitana o in una di provin2021-04-2630 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 51 - Sfogati con me!Già altre volte abbiamo avuto modo di menzionare la scarsa rilevanza che questo paese dà al benessere emotivo. Ma effettivamente anche il potersi sfogare fisicamente sembra un taboo. Quando diciamo a qualcuno "dai, sfogati con me"  ci sono sempre responsi incerti o frasi come "No, non serve. Me la caverò", quando invece sappiamo bene che si tratta di una scusa per non mostrarsi fragili. La verità, però, è che ci portiamo talmente tante cose dentro che ne abbiamo davvero bisogno.2021-04-2024 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 50 - "Sei felice?"Nata da conversazioni realmente avvenute, questa è la domanda più sbagliata che possiamo ricevere durante questo periodo di pandemia, stress, difficoltà economiche e altro che non starò qui ad elencare perché sapete anche voi. Ci serve distrazione, in questo marasma. Abbiamo il bisogno di alleggerire la testa.  Beviamoci su!2021-04-1222 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 49 - Ci vorrà tempo ["Wildflowers" - Tom Petty]Come già detto in un'altra puntata, il percorso di guarigione di un cuore spezzato lo possiamo paragonare ad un viaggio. In questo caso, un viaggio in autostrada attraverso più tappe. Magari anche fermandoci a una vecchia locanda per una pausa in mezzo al percorso.  Nel suo album più intimo, Tom Petty ha riversato tutte le sensazioni di un periodo burrascoso: problemi interni alla sua band, conflitti con l'ex casa discografica e, soprattutto, un lungo matrimonio andato in pezzi. Spesso viene considerato un capolavoro, ma di certo è quello con la storia più lunga alle spalle e il lavoro più ca...2021-03-2331 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp 48 (ft. Almost Comics) - Qual è il tuo scopo? [Pixar "Soul"]C'era un vecchio aforisma: "fai il lavoro dei tuoi sogni e non dovrai lavorare neanche un giorno della tua vita". Sin da bambini ci dicono che dobbiamo trovare il lavoro della nostra vita e concentrarci esclusivamente sulla ricerca di quello scopo. Programmati a fare una cosa soltanto nella vita. Ma è davvero l'unica via? No. Man mano che stiamo andando avanti ce ne stiamo rendendo conto sempre di più. Il mondo è cambiato da quello dei nostri genitori e loro non sembrano accorgersene e tantomeno gli interessa capirlo. Questo ha generato una generazione di sognatori rimasti a digiuno e imbrigliati nel...2021-03-0846 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 47 - Fratelli di un altro genereA meno che uno non abita in una grotta nel deserto marziano senza connessione internet, avrete potuto notare che lunedì scorso c'è stata una sorta di lutto generazionale sui social: piogge di post e "Press F to pay respect" riguardo ai Daft Punk. Il duo francese ha annunciato dal nulla il loro scioglimento dopo 18 anni di carriera. Ho colto l'occasione per riflettere su quanto l'attaccamento verso una band, una serie tv o un fumetto ci diano un boost emotivo attraverso periodi della nostra vita. Ci accompagnano nelle nostre giornate, caratterizzano dei periodi che poi ricollegheremo sempre a loro. E...2021-03-0124 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 46 - Un anno dopoEd eccoci qua. Un anno dopo sia di Tisana all'Arancia, ma anche dell'arrivo del virus nel nostro paese. Che dire. Chiaramente non avevo pianificato il podcast in occasione della pandemia, all'epoca era pure qualcosa di "diverso", per quanto l'idea alla base è rimasta la stessa. Col tempo, tuttavia, non è rimasto più solo un esperimento: messaggi privati sono cominciati ad arrivare con ringraziamenti per la compagnia e la comprensione che emergevano dalle puntate.  Lì mi sono reso conto che non si trattava più di qualcosa di personale.2021-02-2431 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp 45 (ft. Simone Calderoni) - "...è che sei sensibile!"Vi è mai capitato di riguardare qualcosa che non vedevate da tanto tempo, come ad esempio un classico dell'animazione, e rimanere con gli occhi lucidi per la cura e bellezza che sono state messe nell'estetica? Tanto che dici "Ormai è sempre più difficile trovarne di cose del genere". Potremmo definirla anche "disimpegno culturale", questa tendenza che sta prendendo piede dall'ultimo decennio.  Non si tratta di un discorso nostalgico alla "EH! AI MIEI TEMPI..." e ne discutiamo insieme a Simone Calderoni (studente dell'Accademia di Cinema e Televisione Griffith, insegnante per DSA presso l'associazione ManoxMano, laureato in Lettere presso l'università di Ro...2021-02-1543 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 44 - Le maschere che indossiamoCome disse qualcuno il cui nome ora mi sfugge, "l'abito non fa il monaco". Eh oddio, dipende. Ci sono quelle situazioni in cui ci affacciamo su una realtà culturale e ne rimaniamo talmente ammaliati che una volta che ne vestiamo i panni cominciamo a trasformarci. Da semplice passione può diventare addirittura uno stile di vita, o un sogno ideale, per quanto a volte irrealizzabile.. ma a volte basta anche per staccare la spina dalla routine. Ci stuzzica diventare qualcuno di diverso dal solito. Tanto da esserne influenzati a livello personale e cambiare punto di vista sulle cose.2021-02-0122 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 43 - Il futuro che ci spetta? [Computer World - Kraftwerk]Se fino a una ventina d'anni fa si ipotizzava un futuro ai limiti della fantascienza, oggi non possiamo dire altrettanto. Non possiamo di certo dire che qui in italia la situazione sia messa meglio, anzi. Nonostante tutte le condizioni a cui ci ha messo di fronte il virus, abbiamo assistito ad una corsa "al computer" o agli sviluppi che ci potessero portare un po' più vicini ai livelli degli altri paesi. Ma possiamo affermare che la missione sia riuscita? Quanti anziani/genitori/superiori al lavoro abbiamo dovuto supportare perché goffamente non riescono ad apportarsi alla tecnologia? Dall'ispirazione di...2021-01-2543 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 42 - Un'icona per amico [David Bowie]"Addio e grazie per il pesce Anche se in fondo ci rincresce La vita a volte va così!" Non c'entra nulla col topic di oggi, ma essendo la puntata 42 era d'obbligo almeno una reference a Guida Galattica per gli Autostoppisti. Poster alle pareti, magliette con loghi, concerti senza voce! Quando ci appassioniamo a degli artisti (che sia una band, cantante, o altro) ci proiettiamo all'interno dei loro lavori. Ne cominciamo a comprendere i testi, riflettendoci all'interno delle situazioni narrate nelle canzoni e arrivando a considerarci i protagonisti. Iniziamo ad empatizzare con gli artisti, t...2021-01-1821 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 41 - Agognare qualcosa di più [Shall We Dance?]Ce l'abbiamo fatta, siamo arrivati al 2021. Ora possiamo passare al successivo livello! Può capitare nelle nostre vite che dopo qualche anno di monotonia abbiamo l'input di cercare qualcosa che non sappiamo bene definire. Un bisogno che ci possa far evadere dalla disperazione della routine quotidiana. Sembra una stupidaggine, ma non è per niente qualcosa che accade solo nei film. Come nel caso di "Shall We Dance?", in cui Richard Gere conduce una vita pressoché perfetta e dovrebbe essere felice di tutto quello che ha... ma c'è qualcosa che manca. Qualcosa che non riesce ad identificare nemmeno lui. Non finc...2021-01-1121 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 40 - "Fermati un momento""A natale puoooi... fare quello che non puoi fare maaaaai" Non lo so, Rick! Mi sembra falso... Questo bell'anno di cacca è finalmente giunto al termine, ma stress, difficoltà economiche, sociali ed emotive sono lungi dall'esserlo. Tra una notizia sul virus e una sulla disoccupazione, ormai ogni settimana è diventata una scommessa con i nuovi dpcm. In tutto questo marasma di situazioni negative, però... siamo talmente sopraffatti dai nostri pensieri negativi e ansie che abbiamo proprio bisogno di un momento in cui, da soli, stacchiamo davvero la spina per respirare. E forse ce ne stavamo proprio dimenticando. 2020-12-2115 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 39 (ft. Luca Colucci) - La voce che ti tiene compagniaDa circa un secolo, di generazione in generazione, c'è stata una costante nella vita di tutti i giorni che ci ha permesso sia di rimanere aggiornati sulle notizie dal mondo, sia (e soprattutto) di non rimanere da soli. Dapprima la radio, ora i podcast e le dirette streaming ci consentono di seguire trasmissioni di vario genere, diventando dei riempitivi delle nostre giornate, ma spesso e volentieri degli appuntamenti che ci tengono compagnia nei nostri momenti di solitudine. Spesso, nella frenesia della vita odierna, abbiamo proprio bisogno di qualcuno che ci parli. Anche magari di cose di cui siamo a...2020-12-1441 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 38 (ft Simone Zangarelli) - Agrodolce adolescenza [Smashing Pumpkins - Mellon Collie &the Infinite Sadness]Quante volte vi è stata posta la frase "Eh! Se potessi tornare agli anni del liceo..."? Diciamocelo, tante. Ma ne varrebbe davvero la pena? Era un periodo strano. Il nostro corpo e la nostra mentalità stavano subendo un cambiamento e allo stesso tempo anche gli adolescenti intorno a noi. Queste potevano scaturire in personalità accese, permissive, passive oppure... gli emarginati con interessi fuori dal mainstream.  Di ritorno, Simone Zangarelli di SpazioRock per parlare della pietra miliare "Mellon Collie & the Infinite Sadness", album degli Smashing Pumpkins che percorre un viaggio all'interno della mente di un adolescente emarginato. 2020-11-3042 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 37 - Finire sotto la pioggia [Mr. Blue Sky - Electric Light Orchestra]Tutti conosciamo o abbiamo sentito almeno una volta nella vita la canzone "Mr. Blue Sky" degli Electric Light Orchestra. Si tratta di un brano del 1978 presente in tantissimi film e serie tv (Megamind, Guardiani della Galassia Vol. 2, Eternal Sunshine of the Spotless Mind ecc.), tanto da aver ricevuto la nomea di "Happiest song ever". Ma in quanti, in effetti, sanno che si tratta dell'ultima parte di una suite contenuta nell'album "Out of the Blue"? "Concerto For a Rainy Day" occupa l'intero lato C ed è una composizione che unisce il mood e la pioggia, passando per la depressione p...2020-11-2321 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 36 (ft Simone Calderoni) - L'unica libertà che l'uomo desidera"Le persone pensano di volere la libertà, ma in realtà sognano la schiavitù dell'ordine sociale, leggi rigide, materialismo. L'unica libertà che l'uomo desidera è la libertà di stare bene", scriveva John Teller nel suo diario nella serie televisiva "Sons of Anarchy", firmata Kurt Sutter per la FX ("Breaking Bad"). Un sogno che si trova alla base di tutti i nostri sforzi: poter vivere bene.  Insieme a Simone Calderoni (studente dell'Accademia di Cinema e Televisione Griffith, insegnante presso l'associazione ManoxMano, laureato in Lettere presso l'università di Roma Tre) andiamo a parlare di questo concetto in un periodo storico in cui di l...2020-11-1646 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 35 - "Non sei speciale" [Attention Attention - Shinedown]Nell'arco della nostra vita, sin da quando iniziamo la scuola, veniamo costantemente buttati in mezzo ad una competizione; una corsa per ottenere un ruolo all'interno della società. Non sarò di certo Nostradamus a dire questa cosa, ma la sportività praticamente non esiste. Può capitare, anzi, di trovarci di fronte a dei contendenti che pur trovandoli personalmente discutibili o che riteniamo valgano un'unghia rispetto ad altre... vincono. Riescono ad ottenere dei ruoli nella società e dall'alto del loro piedistallo ci sminuiscono, pungolando il nostro punto debole.  Ma la verità, per fortuna, è un'altra: nessuno è speciale. 2020-11-0918 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 34 - Fare il grande passo [Chiedimi Se Sono Felice]"Some say life will beat you down Break your heart, steal your crown So I've started out for God-knows-where I guess I'll know when I get there" cantava il compianto Tom Petty nella canzone Learning To Fly.  Crescendo arriva un momento nella vita in cui agogniamo a qualcosa di più della semplice libertà concessa dalla nostra autovettura. Un'indipendenza, una pulsione a lasciare il nostro nido per iniziare a giostrare la nostra vita. Una scelta che comporta molte responsabilità e compiti da affrontare.  Una scelta spaventosa, che può portare verso verso l'età per eccelle...2020-11-0216 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 33 [Speciale Halloween] - Il mistero scomparso di Stranger Things**ALLERTA SPOILER** Essendo una delle serie di punta di Netflix, Stranger Things non ha di certo bisogno di presentazioni. Una combinazione di elementi nerd, sci-fi con mostri alla Lovecraft a tinte horror che ti fanno dire "ma come è possibile che abbia avuto così tanto successo?". Eppure eccoci qua. Tuttavia, in questa magica macchina a tinte pop anni '80, qualcosa sembra essersi inceppato con la terza stagione uscita nell'estate 2019. Dal momento che la produzione delle nuove puntate è ripresa e sono già sbucate foto dal set con gli attori, parliamone un po' cercando di mettere a nudo quale può...2020-10-2640 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 32 (ft Capsula a Fondo Corso) - Perché cerchiamo confortoSiamo sempre più impigliati nella frenesia delle nostre vite. Ci svegliamo presto la mattina, torniamo tardi la sera, gli impegni con gli amici, le corse in centro... ci rimane sempre più difficile riuscire a trovare un momento in cui non corriamo appresso ad un aspetto sociale, che sia reale o che sia virtuale. E poi, quando alla fine spegniamo tutti i dispositivi e stacchiamo la spina... ecco che qualcosa dentro di noi torna a galla e non ci fa sentire a nostro agio. Quelle voci nella nostra testa che mettono in discussione tutto quello che facciamo o che dovremmo fa...2020-10-1944 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 31 (ft. Daniele Camerlingo) - "Ma ancora leggi certa robaccia?"Se anche voi, da piccoli quando andavate a scuola, venivate derisi o presi di mira semplicemente per una vostra passione... allora questa è la puntata che fa per voi. Di ritorno, Daniele Camerlingo (recensore del webmagazine MovieSource.it e aspirante regista) insieme al quale parleremo di un difetto che affligge il nostro paese: il pregiudizio, ovvero quando l'immaginario collettivo sminuisce un medium artistico come il fumetto. Insieme cercheremo di sviscerare i motivi per tutto questo disprezzo verso un mezzo narrativo cartaceo che non ha nulla da invidiare ad altre forme artistiche come il cinema o i libri. 2020-10-1242 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp 30 (ft Nicholas Maurizio Mercurio) - L'arte dei videogiochiUno dei molti elementi nell'immaginario collettivo Itailano a cui è data poca empatia, è senz'altro il settore videoludico. Non solo i prodotti stessi, ma anche il lavoro che nasce intorno ad esso: specialmente l'editoria. Non importa quanti anni siano passati, ma c'è ancora quell'aura di "è robaccia per bambini" come tante altre cose che dovremmo sdoganare. Negli anni i videogiochi sono cresciuti, sono maturati nelle tematiche e ormai alla strenua dello sperimentalismo cinematografico. Sono una vera e propria forma d'arte. Nella puntata di oggi ne discutiamo un po' insieme a Nicholas Maurizio Mercurio  (editor di Eurogamer e Senior Editor del web m...2020-10-0548 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 29 - Andare avanti [All That You Can't Leave Behind - U2]Siamo in un periodo colmo di stress in cui sta ricominciando l'anno lavorativo, con un'estate strana ormai al tramonto. Ma non è solo a settembre che dobbiamo prendere decisioni difficili e scelte che non riusciamo a fare... e queste ci possono inghiottire in momenti in cui rimaniamo bloccati senza riuscire ad agire. Per quanto troviamo le motivazioni giuste per muoverci, c'è un'altra facciata che ci impedisce di fare qualsiasi passo. E quindi rimaniamo in questa sorta di comfort zone, marcendo mentre passano giorni, settimane e mesi.  Proprio come nella canzone "Stuck In a Moment You Can't Get Out Of"...2020-09-2122 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp 28 - 9/11: La morte degli anni '90 (ft Massimo Batelli & Simone Zangarelli)Sono passati ormai 19 anni da quell'11 settembre, evento che ha tenuto col fiato corto la cosiddetta "wesern civilizaiton". Per chi, come me e gli ospiti, nati negli anni 90, l'11 settembre 2001 è una data che inizialmente non concepivamo. Eravamo ancora troppo piccoli per capire cosa potesse significare a livello globale un simile stravolgimento socioculturale. Proprio per questo, quel giorno viene spesso indicato come la vera fine degli anni '90. Di quella spensieratezza e innocenza che tanto ha caratterizzato la nostra infanzia.  La nostalgia di quegli anni, di quei puri momenti di fanciullezza vengono ricollezionati oggi attraverso un genere mu...2020-09-1444 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp 27 (ft Sarah Penge) - Non riusciamo più a dire "Ti amo"Molti della nostra generazione stanno riscontrando una difficoltà a livello sociale. Si tratta di una situazione delicata che comporta diversi scenari e spesso anche una certa quantità di domande accompagnate da film mentali oppure paranoie.  Pur sembrando una questione semplice, in realtà è sempre più frequente il disagio provocato dall'unidirezionalità dei sentimenti in rapporto tra due individui che possa sbocciare in amore. Di ritorno, Sarah Penge (laureanda in scienze politiche e relazioni internazionali nel percorso sulle politiche europee) insieme alla quale analizziamo un articolo che ha come focus proprio questo spaccato della società, cercando di portare alla luce le diffi...2020-09-0740 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 26 - Dipendenti dai numeri [Patrick McGoohan's "The Prisoner"]A causa di problemi col modem, mi sono ritrovato a scrivere questa puntata senza la possibilità di usufruire di internet a casa. Mentre passavo i giorni a cercare di riempire gli spazi vuoti, questa situazione mi ha fatto riflettere su quanto la nostra vita online sia radicata nella nostra vita vera: non parlo solo dei servizi che internet ci offre e di cui possiamo effettivamente fare a meno, ma a livello emotivo siamo spinti sempre a cercare uno stimolo sul web che possa tenerci impegnata la mente. "I am not a number, I am a free m...2020-08-3121 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp 25 (ft. Marco Cremona)-Un Italiano All'Estero [Digital Working]In un paese ancora in "fase di aggiornamento" come il nostro, sono sempre più alti i numeri dei giovani che scelgono di trasferirsi all'estero per la possibilità di trovare un lavoro in un ambiente non particolarmente riconosciuto (e riconoscente) in Italia. Soprattutto con l'avvento del digitale, che offre soluzioni lavorative un po' "atipiche" per l'immaginario collettivo tipico italiano.  Insieme a Marco Cremona (Community Manager ai Wildife Studios, CEO del webmagazine 17K Group) parliamo proprio di questa realtà e della sua esperienza che l'ha portato da studente universitario di Ingegneria Informatica in Italia al community manager dei Wildlife Stud...2020-08-1753 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 24 - Ho paura delle emozioniIl messaggio alla base del film Pixar del 2015 "Inside Out" era che tutte le emozioni sono importanti per la nostra persona, non soltanto la gioia. Eppure lungo la nostra vita incontriamo un gran numero di persone che sono restie a provare alcune di queste, spesso cadendo in una vera e propria scissione tra emozioni considerate positive ed emozioni considerate negative. Oggigiorno, i social giocano un ruolo ancora più grave nelle nostre vite online dove vogliamo mostrare soltanto una facciata di noi stessi, forse per paura di apparire vulnerabili. Le emozioni, tuttavia, possono essere sperimentate, trattate e...2020-08-1028 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 23 (ft. Simone Zangarelli)- Chester Bennington e i suoi demoniUno dei cantanti simbolo della sua generazione che meglio è riuscito a trasmettere il suo dolore con le parole, la morte di Chester Bennington è una ferita che fa male ancora oggi, a 3 anni di distanza. La sua voce è stata un accompagnamento molto importante nell'adolescenza di chi è nato o cresciuto negli anni 90/inizio 2000, offrendo un sostegno emotivo che sembrava sussurrare "Non sei solo". Con il ritorno di Simone Zangarelli da Spazio Rock, in questa puntata andremo a rispolverare quella che è stata la carriera artistica di Chester (Grey Daze, Linkin Park, Dead By Sunrise, Stone Temple Pilots), con anche una digre...2020-07-2648 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 22 (feat. H.M.C.I.) - Lucca Covid & Games 2020Il Lucca Comics & Games è la terza convention più grande al mondo e proprio quando tutte le altre (Romics, San Diego Comicon ecc.) si sono tirate indietro per solidarietà e sicurezza di fronte all'emergenza covid, è arrivato il cambio di rotta: il festival si terrà ugualmente. Negli scorsi giorni sono arrivate precisazioni sulle presentazioni, sull'evento dal vivo tra le vie della città e sui panel che saranno trasmessi in streaming. Questo tuttavia non ha aiutato a spazzare via le perplessità dei migliaia di cosplayers e appassionati del mondo nerd/geek che ogni anno arrivano da tutta italia per seguire il fest...2020-07-2054 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp 21 (ft Stefano Sacchi & Diego Nespolino)-4 Chiacchiere Sugli AnimeNeon Genesis Evangelion. Un anno dopo il riadattamento Netflix a cura di Gualtiero Cannarsi. Quando si va ritoccare un lavoro importante come quello di Hideaki Anno, non si può non aspettarsi un grosso fragore da parte del pubblico. Si tratta di uno dei prodotti più importanti e influenti dell'animazione orientale, del resto. Per tanto, in questa puntata andremo a parlare del ruolo degli anime, da semplici prodotti d'intrattenimento a portatori di messaggi e pilastri culturali, passando per alcune pietre miliari come Akira e anche per l'adattamento di Evangelion dell'anno scorso.  Il tutto insieme agli ospiti di...2020-07-131h 20Tisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 20 - Operazione Nostalgia [Remake, Reboot, Remastered]Da ormai quasi una decina d'anni l'industria dell'intrattenimento sta vivendo una crisi delle idee. Per ovviare a questa difficoltà, chiaramente, si cerca di puntare sul risultato sicuro, sui soldi facili, ciò comporta quindi uscite di sequel a distanza di molti anni, remake, reboot di serie televisive storiche o remaster di videogiochi cult. Di questi giorni è la notizia del revival della serie tv "Beavis e Butt-head", andata in onda su MTV negli anni '90. Considerando tutto quello che sta avvenendo a livello culturale in questo periodo, è davvero una buona idea? Andiamo a dare un'occhiata più da vicino all'o...2020-07-0635 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 19 - Biopic musicali [Bohemian Rhapsody//Rocketman]Tra i film basati su artisti realmente esistiti (Biopic = Biographic Picture) che sono stati maggiormente sulla bocca del pubblico, abbiamo senza dubbio Bohemian Rhapsody e Rocketman. Ma nonostante sembra che facciano parte di una tendenza recente, in realtà film del genere esistono da svariati anni... ma sono accomunati da un problema strutturale che li rende tutti quanti prettamente simili. Il loro successo ha visto l'annuncio di nuovi biopic in arrivo dedicati a figure come David Bowie e Michael Jackson. Ma come poterli fare in maniera diversa? In questa nuova puntata andiamo a vedere anche questo, oltre a...2020-06-2933 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 18 - Odio l'Estate [Rumours - Fleetwood Mac]Odio l'estate Che ha dato il tuo profumo ad ogni fiore L'estate che ha creato il nostro amore Per poi farmi morire di dolore cantava Bruno Martino nella sua canzone degli anni '60.  Siamo in estate, un periodo splendido ma anche infinitamente lungo quando si è usciti da una relazione. Tutto rallenta, come se fossimo distanti da ogni cosa mentre osserviamo come tutti si stiano godendo la stagione.  L'album "Rumours" della band anglo-americana Fleetwood Mac è l'antesignano dell'andare avanti da tutto questo. Un lavoro incredibile, venuto fuori dal periodo più impensabile per i componenti del g...2020-06-2229 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 17 (ft. Simone Zangarelli) - La musica della quarantenaDurante il periodo della quarantena il panorama musicale ha visto molte sfaccettature. Dai canti sui balconi alle collaborazioni virtuali, passando anche per i concerti in streaming per gli appassionati costretti a casa. Di ritorno, Simone Zangarelli di Spazio Rock per parlare di questi eventi che ci hanno tenuto compagnia nel bene o nel male, considerando anche alcuni aspetti negativi che la pandemia ha portato al settore musicale e la necessità del movimento italiano tramite l'hashtag #iolavoroconlamusica 2020-06-1544 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 16 - Black Lives Matter [The Twilight Zone]L'assassinio di George Floyd è stata la proverbiale goccia che ha fatto traboccare il vaso, scatenando le rivolte attorno al globo che stanno avvenendo in questi giorni. Proteste contro una situazione che nel 2020 non è più tollerabile, con i contributi su tutti i social da parte degli utenti tra cui gli hashtag #blacklivesmatter o #justiceforgeorgefloyd o il Black Out Tuesday avvenuto la settimana scorsa.  Nel mio piccolo ho voluto contribuire con questa puntata particolare di Tisana all'Arancia, che originariamente intendevo farla agli inizi della diffusione del covid qui in Italia, ma che col passare del tempo è diventata sempre più superf...2020-06-0812 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 15 - Riconoscere un disturbo ["Dove finiscono le Parole" - Andrea Delogu]Ognuno è diverso dal prossimo e non semplicemente a livello caratteriale, etnico o stilistico. Oggi gettiamo uno sguardo su una realtà di cui non tutti sono pienamente a conoscenza: i disturbi.  Con particolare riferimento ai DSA (Disturbi Specifici dell'Apprendimento), partiamo dal libro autobiografico di Andrea Delogu "Dove finiscono le parole. Storia semiseria di una dislessica" come testimonianza di un momento storico in cui in Italia la dislessia non era nota, proseguendo per le associazioni che oggigiorno si curano di venire incontro alle esigenze dei giovani affetti da DSA. Tra queste, AID (Associazione Italiana Dislessia) e la romana ManoxMano con...2020-06-0120 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 14 (ft Francesco Pannofino) - La voce oltre lo schermo [Doppiaggio e recitazione]La settimana scorsa, grazie a RadUni (Radio Universitarie Italiane), insieme ad Alberto Mancarella, ho avuto modo di intervistare Francesco Pannofino in occasione del FRU 2020 (Festival delle Radio Universitarie), ribattezzato FRUTOPIA per gli eventi digitali che si sono tenuti in sostituzione di quelli fisici causa emergenza covid-19. Abbiamo esplorato con Francesco Pannofino parte della sua lunga carriera, che cosa comporta essere un doppiatore, esperienze musicali e, naturalmente, abbiamo parlato anche della serie Boris che è tornata recentemente su Netflix, che lo vede interpretare Renè Ferretti. Grazie ancora a RadUni per l'occasione Unica.2020-05-2535 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp 13 (ft Simone Zangarelli) - "Indie" fino a che punto?Nel mondo della musica, la scena indie si è ampliata sempre di più nell'ultimo decennio, tanto da arrivare anche nelle radio mainstream e al pop. Ma se "Indie" deriva da "indipendente" fino a che punto si può parlare di Indie? Insieme a Simone Zangarelli di Spazio Rock, andiamo ad analizzare questo fenomeno dagli inizi del 2000 fino ai giorni nostri. Non senza qualche digressione sulla musica in generale!2020-05-1842 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 12 - Welcome to FASE 2Da quando è cominciata la fase due sono successe un po' di cose. Insieme ad essa, poi, ci stiamo avvicinando all'estate e la cosa si vede in giro: molte persone approfittano del bel tempo per uscire (anche se non dovrebbero) persino senza mascherina. Oggi ci teniamo compagnia così: niente tema, niente programmi, solo noi, quattro chiacchiere a mo' di radio.2020-05-1122 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 11 (ft Alessandro Lupi) - Cartoni adulti [The Midnight Gospel]Bojack Horseman e Rick & Morty non sono i primi casi di cartoni animati destinati ad un pubblico adulto. Come per ogni macro-insieme, ci sono stati dei graduali step che pian piano hanno portato a questi risultati. Insieme ad Alessandro Lupi di Roma 3 Radio (speaker del programma tematico sui fumetti Gasp), andiamo ad analizzare questo percorso tracciato dalle serie d'animazione, dai Simpson fino alla più recente The Midnight Gospel.2020-05-0432 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 10 - C'è qualcuno lì fuori? [Pink Floyd - The Wall]Web, assenza di comunicazione, incel e hikikomori. "Abbiamo i mezzi per spaziare, ma ci siamo chiusi in noi stessi", diceva Charlie Chaplin nel film Il Grande Dittatore. Dappertutto leggiamo e ci viene detto che siamo più connessi, che Internet e i social ci offrono comunicazione istantanea con persone distanti anche mezzo mondo... ma allo stesso tempo la connessione ha inaridito i nostri sentimenti, favorendo animi libertini e superficiali a quelli che arrancano a trovare una controparte o il loro ruolo nella società.2020-04-2715 minCineUniCineUniMartin In The Films – episodio 10Continuano le avventure di Martin in the films! In questa occasione il nostro studente del cuore si ritrova in compagnia di personaggi veramente poco raccomandabili!Cosa accadrà? E se ti sei perso le puntate precedenti, puoi trovarle QUI! Sceneggiatura Guglielmo Ercole De SimoneMontaggio Alberto MancarellaVoce Giulio Bruschini2020-04-2403 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 9 (ft Naomi Roccamo) - Europe Endless? [Trans Europe Express - Kraftwerk]Non siamo in un momento storico particolarmente florido per l'Europa.  Quando tutto questo sarà finito, sicuramente ci troveremo davanti ad un'UE diversa, ma per il momento diamo un'occhiata a com'è stata negli anni 70 e subito prima che scoppiasse l'epidemia. Ospite di questa nuova puntata, Naomi Roccamo che ci offrirà uno sguardo sull'Andalucia nel periodo in cui il Covid-19 stava iniziando a diffondersi in europa. 2020-04-2027 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp 8 (ft Dario Lauritano & Daniele Camerlingo)-Buio in sala [Nuovo Cinema Paradiso]SPECIALE PASQUETTA   L'esperienza al cinema è cambiata molto, negli ultimi anni. Tra la maleducazione degli spettatori e prodotti più "usa e getta", possiamo paragonare il tutto a un certo film che ha fatto la storia del cinema italiano. Insieme a Dario Lauritano e Daniele Camerlingo ne discutiamo un po' in questo pomeriggio digestivo.2020-04-1333 minCineUniCineUniMartin In The Films – episodio 9Dopo aver rotto la DeLorean e una serie di avventure nei film, Martin vorrebbe davvero tornare a casa…ma anche questa volta approda in un mondo diverso dal nostro, con automobili che non sono veramente tali!Cosa accadrà? E se ti sei perso le puntate precedenti, puoi trovarle QUI! Sceneggiatura, montaggio e voce Giulio Bruschini2020-04-1003 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 7 (ft Sarah Penge) - Ho paura di uscire [Tears For Fears - The Hurting]Oggi come oggi, intere generazioni di giovani stanno riscontrando difficoltà a relazionarsi o a confomarsi con la società in cui viviamo nel nostro paese. Ospite di questa puntata, Sarah Penge (laureanda in scienze politiche e relazioni internazionali nel percorso sulle politiche europee) con cui parleremo di questo divario generazionale e da cosa può derivare.2020-04-0614 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 6 - Ritorno agli anni '80 [Sindrome dell'Età dell'Oro]La mania degli anni 80 sta dilagando ormai da diversi anni. Ma da dove è nata, esattamente? Ed è così innocente come sembra? Saltiamo a bordo della DeLorean e torniamo indietro nel tempo per scoprirlo!2020-03-3011 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 5 (ft Dario Lauritano) - A New You [The Breakfast Club]Crescendo, arriva un momento in cui dobbiamo accettare noi stessi e questo porta una svolta nella nostra vita. Insieme a Dario Lauritano (artista gay dichiarato) facciamo due chiacchiere sul film Breakfast Club e sul mondo LGBT+2020-03-2315 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 4 - Futuro che sognavamo [The Future That Never Was]Macchine volanti, scarpe auto-allaccianti, basi lunari, teletrasporti e alberghi sulla luna. Era proprio una bella visione del futuro che si aveva negli anni 90/primi 2000...2020-03-1614 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 3 - Ma ancora guardi certe cose? [Cartoni e Videogames]Crescendo abbiamo avuto un dogma secondo cui arrivati ad una certa età dovremmo smetterla di fare o guardare determinate cose...Ma se questi stessi prodotti venissero fatti per un target man mano più maturo?2020-03-0914 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 2 - Potere alla musica [I Love Radio Rock]Avete mai ascoltato della miusica durante un viaggio in macchina di notte? O urlato a squarciagola una canzone con degli amici? O riflettere sulle tue emozioni con le cuffie indosso?Ecco, oggi parliamo di questo.2020-03-0214 minCineUniCineUniOdio l’estate: 30 anni con Aldo, Giovanni e GiacomoOdio l’estate è il nuovo film di Massimo Venier (lo stesso regista di Tre uomini e una gamba) che vede come protagonisti il trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo. Ce ne parla Giulio Bruschini! Recensione di Giulio BruschiniMontaggio di Martina Ottaviano2020-03-0203 minTisana all\'AranciaTisana all'AranciaEp. 1 - Amicizie a distanza [Tre Uomini e una Gamba]Questioni di oggi, cultura pop di ieri nel nostro piccolo angolo relax.2020-02-2414 minStrategia Digitale | Il podcast di Giulio GaudianoStrategia Digitale | Il podcast di Giulio GaudianoCrescita esponenziale per aziende e prodotti viraliCome si può stimolare la viralità per un prodotto o servizio? In che modo i sistemi di ricompensa per gli utenti che raccomandano un prodotto possono innescare meccanismi di crescita esponenziale? L'esclusività può far diventare la nostra curva di crescita virale. Scopriamo strategie, storie ed esempi di viralità e crescita esponenziale insieme ad Enrico Bruschini ( https://www.linkedin.com/in/enricobruschini/ ), product lead di Instana ( https://www.instana.com/ ), in diretta dalla Growth Conference Europe ( https://www.growthconference.eu/ ).🎯 ISCRIVITI, SCRIVI UNA RECENSIONE o FAI UNA DOMANDA 👉 http://strategiadigitale.infoDiventa un supporter di questo podcast: ht...2019-06-1723 min