Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Giulio Picciolini

Shows

L\'armonica popL'armonica popSmileTempi moderni è uno dei capolavori di Charlie Chaplin. Non tutti sanno però che per quel film - muto, eravamo nel 1936 - Charlie Chaplin compose anche una splendida colonna sonora....2025-06-0806 minL\'armonica popL'armonica popL'umana nostalgia«Io amo gli uomini e le donne accese / Che insieme stanno uscendo dagli schemi / Che sanno fare a pezzi porte chiuse / Soltanto per trovarsi più vicini»2025-06-0306 minL\'armonica popL'armonica popA Chi"A chi"  ebbe un successo clamoroso in Italia nel 1967, cantata da Fausto Leali (su testo di Don Backy), che da allora si conquistò il soprannome di negro bianco: è una cover di "Hurt", un R&B2025-02-0904 minL\'armonica popL'armonica popNapuleèNapule è: tradizione napoletana, blues, jazz, rock e funk, tutto insieme, mescolati in modo superlativo nella musica di Pino Daniele, specialmente in questo che è forse il suo capolavoro. Napule è: era il 1977.La Napoli di Pino Daniele non è tanto la descrizione di un luogo fisico, ma è un'emozione, un sentimento collettivo: ecco perché, ascoltandola, possiamo dirci tutti un po’ napoletani2025-01-0805 minL\'armonica popL'armonica pop5-10-15 Hours5 -10 -15 Hours è un bel R&B cantato nel 1952 da Ruth Brown, una delle grandi voci degli anni '50. Ha un groove sconvolgenteTi vorrei vicino per 5, 10, 15 ore al giornoDammi 15 ore e ti dimostrerò il mio amoreEseguo  5 -10 -15 Hours con un’armonica diatonica in  SI BEMOLLE accompagnato da una base da me rielaborata2025-01-0204 minL\'armonica popL'armonica pop5-10-15 Hours5 -10 -15 Hours è un capolavoro del R&B cantato nel 1952 da Ruth Brown, una delle grandi voci degli anni '50. Ha un groove sconvolgenteTi vorrei vicino per 5, 10, 15 ore al giornoDammi 15 ore e ti dimostrerò il mio amoreEseguo 5 -10 -15 Hours con un’armonica diatonica in  SI BEMOLLE accompagnato da una base da me rielaborata2025-01-0104 minL\'armonica popL'armonica popBuon Natale 2024Adeste fideles, laeti triumphantes venite, venite in Bethlem.Natum videte regem angelorum. Venite adoremus, venite adoremus, venite adoremus dominumBuon Natale, Merry Christmas.2024-12-2401 minL\'armonica popL'armonica popWe Have All The Time In The WorldWe Have All the Time in the World cantata nel 1969 da Louis Armstrong è diventata famosa per essere stata inclusa nella colonna sonora del film di James Bond On Her Majesty's Secret Service.2024-12-1304 minL\'armonica popL'armonica popBlues Gave Me A RideBlues Gave Me A Ride (Il Blues mi ha dato un passaggio) è un pezzo di Charlie Musselwhite, un bluesman - bianco - che negli anni Sessanta del Novecento emigrò dalla polvere della campagna del Mississippi a Memphis e poi a Chicago...2024-12-1003 minL\'armonica popL'armonica popWhat A Wonderful WorldWhat A Wonderful World (Che mondo meraviglioso) è una ballata registrata da Louis Armstrong nel 1967: niente tromba, solo voce, ma una voce magnetica la sua.2024-12-0903 minL\'armonica popL'armonica popBallin' The JackBallin’ the jack è un ballo dinamico ed energico, con movimenti esagerati delle braccia e delle gambe, diffusosi negli anni Venti e Trenta in USA.Se vi ho incuriosito, vi rimando a un divertentissimo video di You Tube con Judy Garland e Gene Kelly scatenati in numero strepitoso tratto da un musical del 1942: For me and my GalOggi di quel ballo è rimasta giusto giusto l’espressione di slang che significa più o meno Fare il pagliaccio.Eseguo Ballin’ the jack ispirandomi alla versione di Memphis Louis di cui accompagno la voce con un ‘armonica East Top in DO2024-12-0703 minL\'armonica popL'armonica popDon Salvato'Don Salvato' è una canzone tratta dall’album Sacro Sud del 2006 di  Enzo Avitabile, un artista che riesce a rigenerare la tradizione napoletana contaminandola con ritmi mediterranei e innovazione. Più che una canzone è un moderno inno sacro, dedicato a un prete di strada che ha trascorso la sua vita a combattere l'emarginazione: simbolo di giustizia, solidarietà e amore. Le parole sono da brivido, come la musica del resto.Si conclude con una toccante poesia in latino del XIV secoloL’Ave Verum Corpus che nel Medioevo veniva cantato all’Eucarestia e che è stato musicato anche da Mozart.Eseguo...2024-12-0404 minL\'armonica popL'armonica popDon't Get Around Much AnymoreDon’t Get Around Much Anymore"è un pezzo di Duke Ellington del 1940 eracconta di uno che se ne vuole stare da solo...Missed the Saturday danceHeard they crowded the floorCouldn't bear it without youDon't get around much anymore2024-12-0402 minL\'armonica popL'armonica popMind GamesMind Games è una canzone del 1973 di John Lennon che mescola filosofia e spiritualità:.Pace: make love, not warAmore: Love is the answerUnità universale: Faith in the future, out of the nowelementi che aveva già esplorato in Imagine del 1971.Ma qui si aggiunge un concetto importante per quegli anni sfigurati dal dilagare in Occidente delle droghe pesanti. E cioè che il cervello umano può raggiungere dei risultati incredibili senza l'uso di alcuna sostanza.Con l’immaginazione - i Mind Games della canzone -  si può costruire un futuro migliore.Esegu...2024-12-0305 minL\'armonica popL'armonica popThe Pleasure's All MineThe Pleasure's all mine (Il piacere è tutto mio) è un divertente blues pubblicato nel  2020 da Jimmie Vaughan, un bluesman bianco di Dallas, quindi texano. Il blues texano tende a mescolare la tradizione con influenze rock e swing, privilegiando il "feeling" rispetto alla velocità o al virtuosismo. Stile minimalista, ma raffinato e pieno di groove.2024-12-0204 minL\'armonica popL'armonica popWhen You're Smilin' (The Whole World Smiles With You)"When You're Smiling (The Whole World Smiles With You)" (Quando tu sorridi, il mondo sorride con te) è una canzone composta nel 1928 e diventata un classico del jazz grazie all’interpretazione solare di Louis Armstrong del 1929...2024-11-3005 minL\'armonica popL'armonica popLule Lule Mace MaceA Pallagorio, un piccolo centro del crotonese, in Calabria, si tiene ad agosto il Festival etno-eno-gastronomico della cultura arbëreshë, ovvero della cultura italo-albanese, una minoranza linguistica radicata nelle regioni meridionali del nostro Paese.Il Festival si intitola “Lule Lule Mace Mace” – che in arbëreshë significa “fiori in abbondanza”. Prende il nome da una canzone tradizionale albanese, molto conosciuta nella cultura popolare, le cui origini si perdono nel tempo...2024-11-2905 minL\'armonica popL'armonica popRadio NoWhereRadio Nowhere (Radio da nessuna parte) -  come tradurre se no questo No-where che è il contrario di “ovunque”, cioè appunto “da nessuna parte” - è una canzone di Bruce Springsteen, pubblicata nel 2007,  uno dei rock più energici che mai siano stati scritti.Il ritmo ossessivo si associa bene con il testo che batte metaforicamente sulla ricerca di una "radio" che possa trasmettere qualcosa di autentico che riempia il vuoto della superficialità dilagante."I just want to hear some rhythm"Vorrei solo sentire un qualche ritmo.Questo ritmo è il desiderio di connessione, di rottura dell’isolamento, attrav...2024-11-2605 minL\'armonica popL'armonica pop4 marzo 1943Il titolo originale della canzone è Gesù bambino e racconta la storia di una ragazza di sedici anni rimasta incinta di un soldato straniero che poi morirà in guerra.Il titolo che tutti conosciamo è però 4 marzo 1943, la data di nascita dell’autore della musica della canzone, Lucio Dalla, una forma di censura preventiva per l’accostamento ritenuto irrispettoso tra la ragazza madre e la Madonna: un verso della canzone originaria recitava infatti giocava alla Madonna con il bimbo da fasciare, riformulato in giocava a far la donna con il bimbo da fasciare In ogni caso non è una canzone au...2024-11-2405 minL\'armonica popL'armonica popBlowin' In The WindBlowin' in the Wind (Sta soffiando nel vento) di Bob Dylan è un inno più che una canzone. Scritta nel 1963 e pubblicata in un album dal titolo Bob Dylan a ruota libera (The Freewheeling Bob Dylan) ha accompagnato le battaglie fondamentali per i diritti civili e delle proteste contro la guerra degli anni Sessanta e Settanta.Ma cosa sta soffiando nel vento? Mah, la risposta, forse, alle solite maledette domande esistenziali, solo che - come il vento - la risposta svanisce prima di poter essere afferrata.Si dice che la prima versione della canzone, quella del 1962, avesse due st...2024-11-2304 minL\'armonica popL'armonica popAt LastAt last è un romanticissimo pezzo del 1941, un classico da matrimoni, scritto per la commedia musicale Sun Valley Serenade.Inciso originariamente dall’orchestra di Glenn Miller, fu ri-arrangiato meravigliosamente vent’anni dopo in uno strepitoso R&B portato al successo nel 1960 dalla cantante Etta James.Da allora si sono succedute innumerevoli versioni tra cui ne ricordiamo una - una cover memorabile - di Aretha Franklin del 2014.Dicevamo che è un classico da matrimoni, ma non solo: Barack e Michelle Obama lo ballarono nella cerimonia di inaugurazione della Presidenza del 2009, cantata per l’occasione da Beyoncé.At last, my...2024-11-2204 minL\'armonica popL'armonica popI Just Called To Say That I Love You"I Just Called to Say I Love You" (Ti ho appena chiamato per dirti ti amo) di Stevie Wonder è stata scritta nel 1984 per la colonna sonora del film The Woman in Red, che racconta di un uomo di mezza età felicemente sposato che vive una vita ordinaria fino a quando non vede una bellissima donna vestita di rosso…Premio Oscar per la Miglior Canzone Originale, I Just Called to Say I Love You elenca i giorni e le occasioni che non ritornano e che non sono legate a ricorrenze importantiNessuna festa di CapodannoNessun primo gior...2024-11-2106 minL\'armonica popL'armonica popSognami"Sognami" di Biagio Antonacci è un tango, un tango sull'amore incondizionato e sul desiderio di vivere nella mente e nel cuore di chi si ama anche quando non si è più.Il punto di vista assunto nella canzone è infatti quello di qualcuno che può esserci soltanto se viene sognato da chi l’ha amato.E se… mi sogneraidal cielo cadrò.E se… domanderaida qui risponderò.Eseguo Sognami con un’armonica cromatica, la Superchromonica 270 De Luxe della Hohner in DO, su una base karaoke del canale YouTube Akademia2024-11-2105 minL\'armonica popL'armonica popThe PusherThe Pusher (Lo spacciatore) è un mitico pezzo degli Steppenwolf che apre l’altrettanto mitico film Easy Rider, dove un Peter Fonda e un Dennis Hopper giovanissimi  (siamo nel 1969) con il ricavato della vendita di una partita di droga messicana intraprendono un viaggio in moto a rovescio, e cioè dalla California alla Louisiana (non potranno andare oltre). La scena iniziale del film non ha una parola di dialogo. Il sonoro è costituito unicamente dal trascinante ritmo del pezzo: dopo lo scambio droga/denaro in aeroporto, la cinepresa indugia su Peter Fonda (Capitan America) che inserisce i dollari dentro un tubo di plastic...2024-11-2009 minL\'armonica popL'armonica popSong For My FatherSong for My Father ("Canzone per mio padre", 1964) del compositore e pianista Horace Silver è un pezzo d’eccellenza nel repertorio jazz che miscela hard bop e ritmi latini. In effetti il padre di Horace Silver era di origini capoverdiane, cioè delle isole portoghesi a ovest dell’Angola...2024-11-1807 minL\'armonica popL'armonica popScarborough FairScarborough Fair (La fiera di Scarborough) è una ballata tradizionale inglese del XIII secolo. Risale alla fiera medievale di Scarborough, una cittadina situata sulla costa orientale, allora un importante centro commerciale, dello Yorkshire, una contea posta nel centro della Gran Bretagna....2024-11-1604 minL\'armonica popL'armonica popPorthole Of KelpPorthole of Kelp è un reel, ovvero un genere musicale che accompagna le danze celtiche, prevalentemente irlandesi o scozzesi.Con reel quindi si intende sia la danza, sia la musica che l’accompagna. Le origini sono certamente medievali, e, pur nelle varianti con cui si è tramandato fino a noi, il reel mantiene la sua natura di ballo frenetico (reel, infatti, significa "mulinello") e di musica altrettanto frenetica e ossessiva perché ripete più volte uno stesso schema. Oggi il termine reel è più noto in ambito social: in Instagram ad es. così si chiamano i video brevi e veloci, ma a scorrimento continuo, e costitu...2024-11-1506 minL\'armonica popL'armonica popNight LightsNight Lights è un brano del sassofonista Gerry Mulligan del 1958. E’ uno degli esempi più raffinati di cool jazz, ovvero di uno stile “freddo” (cool), caratterizzato da sonorità morbide e riflessive, di cui Mulligan è stato il promotore insieme a Chet Baker e Stan Getz...2024-11-1304 minL\'armonica popL'armonica popLa ballata del CeruttiLa ballata del Cerutti è stato il primo successo di Giorgio Gaber. Per le musiche è una parodia della ballate nordamericane, suonate con tanto di banjo; per i testi è una romantica visione della periferia milanese dove vivevano personaggi improbabili...2024-11-1206 minL\'armonica popL'armonica popYou're A Big Girl NowYou're A Big Girl Now è una canzone di Bob Dylan, del 1975, inclusa in Blood On The Tracks, uno dei suoi album più riusciti. Racconta di due amanti che si stanno separando. La canzone gira intorno al fatto di avere un'altra possibilità2024-11-1107 minL\'armonica popL'armonica popBesame MuchoBésame mucho è una rumba messicana scritta da Consuelo Velázquez nel 1940: un pezzo tra i più belli del Novecento, che sarà eseguita da molti artisti, pure dai Beatles in una sessione del 1962, ma niente di speciale, meglio ricordare i  Beatles per altro. Invece...2024-11-1006 minL\'armonica popL'armonica popResta Cu' MmeResta cu' mme è una canzone di Domenico Modugno incisa nel 1957, un anno prima del successo planetario di Nel blu dipinto di blu, altrimenti nota come Volare.Modugno scrisse la canzone per la colonna sonora del film di Luigi Comencini Mariti in città...2024-11-0805 minL\'armonica popL'armonica popTry MeTry me è una ballata, piuttosto piagnucolosa in effetti: provami… ho bisogno di te… voglio che tu impedisca al mio cuore di piangere…il tuo amore non permetterà al mio cuore di morire e così via, eppure...2024-11-0704 minL\'armonica popL'armonica popNon è FrancescaNon è Francesca: negare l'evidenza, nella speranza che non sia accaduto nulla. Ti stai sbagliando, chi hai visto non è Non è Francesca. Patetico. Nessuna canzone rispecchia meglio forse la crisi del maschio quanto questa...2024-11-0605 minL\'armonica popL'armonica popI'm Confessin (That I Love You)I'm confessin' that I love you (Confesso che ti amo) è un classico del jazz degli anni Venti del Novecento, inciso migliaia di volte da grandi artisti come Louis Armstrong...2024-11-0404 minL\'armonica popL'armonica popIl testamento del CapitanoIl testamento del Capitano è un canto alpino con una storia davvero particolare. La melodia risale addirittura al XVI sec. Si tratta di una ballata rinascimentale piemontese cantata dai soldati del marchese Michele Antonio di Saluzzo, morto in battaglia per una grave ferita.2024-11-0305 minL\'armonica popL'armonica popLa leggenda del PiaveLa Leggenda del Piave fu composta nel giugno 1918 subito dopo la Battaglia del solstizio, come pomposamente la definì Gabriele D’Annunzio...2024-10-3104 minL\'armonica popL'armonica popGo Cry On Somebody Else's ShoulderGo Cry On Somebody Else's Shoulder (Vai a piangere sulle spalle di qualcun altro) - è una canzone pubblicata nel 1968 nel dissacratorio album Freak Out di Frank Zappa and The Mothers of Invention, una pietra miliare nella storia del rock...2024-10-3005 minL\'armonica popL'armonica popO Gorizia tu sei maledettaO Gorizia tu sei maledetta è una canzone nata dalla frustrazione dei fanti italiani dopo la Sesta Battaglia dell’Isonzo, uno degli scontri più sanguinosi della Prima Guerra Mondiale per le truppe italiane: 6310 caduti, 32.784 feriti e 12.128 dispersi - secondo i calcoli del Ministero della Difesa2024-10-3004 minL\'armonica popL'armonica popWish You Were HereWish You Were Here (Vorrei che tu fossi qui) è forse la canzone più fortunata dei Pink Floyd dopo lo straordinario successo di The Dark Side of the Moon. Registrata nel 1975, il “tu” che si vorrebbe presente è il fondatore della band, Syd Barrett...2024-10-2807 minL\'armonica popL'armonica popStelutis AlpinisStelutis Alpinis è un canto in lingua friulana. Una lingua: perché la lingua, a differenza del dialetto, è scritta. Il Friulano è una lingua, come il Napoletano o il Sardo, ad esempio.Nel caso di Stelutis Alpinis abbiamo addirittura un testo poetico...2024-10-2704 minL\'armonica popL'armonica popBlueberry Hill"Blueberry Hill" (La collina dei mirtilli) è un rock romantico sulla nostalgia di un amore perduto. Inizia con un felice ricordo I found my thrill / on Blueberry Hill / when I found you...2024-10-2605 minL\'armonica popL'armonica popMy Little Suede ShoesMy Little Suede Shoes  (Le mie piccole scarpe scamosciate) è una melodia accattivante e spensierata - tendente al samba - scritta dal sassofonista Charlie Parker nel 19502024-10-2506 minL\'armonica popL'armonica pop'O surdato 'nnammurato‘O surdato 'nnammurato. Un soldato al fronte soffre per la lontananza dalla donna di cui è innamorato: Staje luntano da ‘stu core / A te volo cu 'o penziero ...2024-10-2405 minL\'armonica popL'armonica popLili MarleenLili Marleen ha davvero una storia particolare. Tutto comincia con un poemetto dal titolo La canzone di una giovane sentinella, scritto nel 1915 da un poeta tedesco di Amburgo...2024-10-2306 minL\'armonica popL'armonica popQuel mazzolin di fioriQuel mazzolin di fiori è un canto popolare italiano dell’Ottocento. L’autore è anonimo, ma il testo è composto con una certa perizia letteraria...2024-10-2006 minL\'armonica popL'armonica popLa ricostruzione del MocamboIl mocambo è in lingua portoghese la capanna dei villaggi costruiti da piccoli gruppi di schiavi africani fuggitivi, deportati in Brasile nelle piantagioni o nelle miniere...2024-10-1906 minL\'armonica popL'armonica popWhen Things Go Wrong (It Hurts Me Too)When Things Go Wrong (It Hurts Me Too) cioè: Quando le cose vanno male per te (fa male anche a me) è un blues, emerso dal profondo delle campagne e portato in città tra gli anni ‘20 e ‘40 da Big Bill Broonzy2024-10-1804 minL\'armonica popL'armonica popAlouetteAlouette è una filastrocca franco-canadese piuttosto cruenta a dire il vero, nonostante l’ingenua melodia apparente...2024-10-1603 minL\'armonica popL'armonica popTequila Sunrise"Tequila Sunrise" (Tequila all’alba) è una canzone del 1973 registrata dagli Eagles, la mitica band californiana, una miscela di rock, country e folk che ha attraversato l’ultimo mezzo secolo.2024-10-1404 minL\'armonica popL'armonica popFannie MaeFannie Mae è un blues portato al successo nel 1959 dal cantante e armonicista georgiano Buster Brown. Il brano fu poi incluso nella colonna sonora del film American Graffiti nel 1973 e questo ne prolungò la celebrità...2024-10-1304 minL\'armonica popL'armonica popO mia bela Madunina“O mia bela madunina” è un bel tango scritto nel 1935 da Giovanni D’Anzi, allora pianista in un locale di Milano, dove il pubblico - composto spesso da immigrati meridionali - chiedeva canzoni delle terre d’origine...2024-10-1103 minL\'armonica popL'armonica popThe Nearness Of You"The Nearness of You" - “La tua vicinanza” - è un classico brano jazz scritto nel 1938 da Hoagy Carmichael e dal paroliere Ned Washington...2024-10-1005 min