podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Giunti Scuola
Shows
Parola del Giorno
Vangelo e parola del giorno 21 maggio 2025
Dagli Atti degli Apostoli At 15,1-6 In quei giorni, alcuni, venuti [ad Antiòchia] dalla Giudea, insegnavano ai fratelli: «Se non vi fate circoncidere secondo l'usanza di Mosè, non potete essere salvati». Poiché Paolo e Bàrnaba dissentivano e discutevano animatamente contro costoro, fu stabilito che Paolo e Bàrnaba e alcuni altri di loro salissero a Gerusalemme dagli apostoli e dagli anziani per tale questione. Essi dunque, provveduti del necessario dalla Chiesa, attraversarono la Fenìcia e la Samarìa, raccontando la conversione dei pagani e suscitando grande gioia in tutti i fratelli. Giunti po...
2025-05-21
04 min
AKAbook Leggere senza muri
Primo approdo con la Dott.ssa Paola Molina
In questa episodio speciale, registrato alla Fiera del Libro di Bologna, ci fermiamo un momento per riflettere su alcuni temi fondamentali: la prevenzione dell’abbandono scolastico, le povertà educative e l’importanza di offrire ai ragazzi e alle ragazze opportunità stimolanti e inclusive.Con noi c’è la Dott.ssa Paola Molina dell’Università degli Studi di Torino, che ci racconta i risultati della ricerca sul metodo AKAbook: un approccio che mette al centro la lettura, le emozioni e la relazione per contrastare le disuguaglianze educative e accompagnare ogni studente nel suo percorso.In attesa di ritrovarci nel prossimo via...
2025-05-14
21 min
Scuola contemporanea
La scienza in piazza
Daniele Barca incontra Matteo Cattadori (Docente di scienze c/o Liceo Filzi e Tutor c/o Università di Trento). Ascolta i podcast direttamente sul sito di Giunti Scuola https://gscuola.it/IPODCASTDIGIUNTISCUOLA
2025-05-13
16 min
Scuola contemporanea
Non solo digitale
Parliamo di didattica multidisciplinare in classe.Daniele Barca incontra Gabriele Benassi (Servizio Marconi Bologna).Ascolta i podcast direttamente sul sito di Giunti Scuola https://gscuola.it/IPODCASTDIGIUNTISCUOLA
2025-05-13
16 min
Scuola contemporanea
La domanda che non ti ho fatto: IA a scuola si può?
Daniele Barca incontra Pietro Monari (Progettista educativo esperto di intelligenza artificiale).Ascolta i podcast direttamente sul sito di Giunti Scuola https://gscuola.it/IPODCASTDIGIUNTISCUOLA
2025-05-05
19 min
il posto delle parole
Elena Pigozzi "Le sarte della Villarey"
Elena Pigozzi"Le sarte della Villarey"Mondadori Editorewww.mondadori.itAncona, 1943. La guerra semina dolore, spezza le famiglie e svuota le case. Lo sa bene Laura, che a diciotto anni è rimasta con il fratello Milo perché la madre è mancata da poco, mentre il padre è a combattere in Grecia e da tempo non dà più notizie. Sarà Alda, vedova forte e generosa che ha cresciuto da sola quattro figlie e che è sarta e factotum alla caserma Villarey, ad aiutare Laura, portandola con sé in caserma perché le dia una mano. E mentre Laura impara il nuovo mest...
2025-04-28
20 min
History on Air - La Storia a portata di podcast
#066 L'Impero di Napoleone
In questa seconda puntata dedicata a Napoleone Bonaparte ci concentreremo sull'affermazione militare e politica in tutta Europa di un uomo che, da giovane ufficiale, divenne il più grande imperatore sin dai tempi di Carlo V, l'unico che riuscì di fatto a soggiogare l'intera Europa continentale durante l'Età Moderna. Quello napoleonico fu certamente un grande impero ma dai piedi di argilla, destinato a crollare insieme alla figura di Napoleone. I segni e i simboli di questa stagione storica, tuttavia, sono giunti sino a noi e hanno ispirato molti movimenti politici del Novecento.Il podcast è (e ri...
2025-04-28
15 min
Scuola contemporanea
Connessioni alla primaria
Il progetto Riconnessioni a Torino.Daniele Barca incontra Lorenzo Benussi (Fondazione LINKS).Ascolta i podcast direttamente sul sito di Giunti Scuola https://gscuola.it/IPODCASTDIGIUNTISCUOLA
2025-04-28
18 min
Dentro la Notizia - Radio Voce Racconta
L'ecologia integrale al centro del terzo Modulo formativo ISSR: intervista a don Raffaele Maiolini - 11 aprile 2025
A cura di Alberto Averoldi.“Al cuore dell’ecologia integrale - Partecipazione e cura della casa comune per un nuovo umanesimo”. Siamo giunti al terzo modulo formativo proposto dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose, in collaborazione con l’Ufficio Scuola della Diocesi, che si terrà presso l’Università Cattolica di Brescia. Le iscrizioni scadono il 21 aprile. L'intervista a don Raffaele Maiolini, vicario episcopale per la cultura e direttore dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose.
2025-04-13
05 min
Scuola contemporanea
Leggere leggeri
Daniele Barca incontra Federico Batini (Università di Perugia e Direttore scientifico "Leggimi ancora").Leggimi ancora è il progetto nazionale gratuito di Giunti Scuola rivolto ai docenti di scuola primaria per promuovere la lettura ad alta voce nelle scuole.Ascolta i podcast direttamente sul sito di Giunti Scuola https://gscuola.it/IPODCASTDIGIUNTISCUOLA
2025-03-24
17 min
il posto delle parole
Grazia Verasani "Iris di marzo"
Grazia Verasani"Iris di marzo"Marsilio Editoriwww.marsilioeditori.itL’investigatrice privata Giorgia Cantini viene ingaggiata da Teresa Palazzo, una madre quarantenne, per sorvegliare il figlio Libero, un adolescente che è entrato a far parte di una baby gang di quartiere. Libero ama la musica rap e hip hop e frequenta, con scarsi risultati, un istituto tecnico industriale; non sa immaginare il suo futuro, e insieme agli amici sperimenta alcol e droghe in notti di noia e rabbia più o meno soffocata. Hicham, un diciottenne marocchino, è uscito dal carcere minorile, dove ha scontato una pena per r...
2025-03-14
20 min
Scuola contemporanea
Le STEAM'S sisters
Daniele Barca incontra Piergiuseppe Ellerani (Ordinario UNIBO)
2025-03-10
18 min
Scuola contemporanea
Per un curricolo a prova di...
DIGCOMPEDU 2.0, Linee guida Stem, DM orientamento e Nuova certificazione delle competenze.Daniele Barca incontra Stefania Bocconi (CNR ITD Genova).Ascolta i podcast direttamente sul sito di Giunti Scuola https://gscuola.it/IPODCASTDIGIUNTISCUOLA
2025-02-10
13 min
Scuola contemporanea
Scuola contemporanea
Linee guida Stem, valutazione e nuova certificazione delle competenze, didattica multidisciplinare, IA, e poi lettura, scrittura, scienze e matematica: si può fare? Come può riuscire la scuola a sopravvivere a tutte le difficoltà guardando anche al futuro?Tutto questo – e tanto altro – in Scuola contemporanea, il nuovo podcast Giunti Scuola condotto da Daniele Barca, dirigente scolastico IC3Modena, che dialogherà con noi e con tanti ospiti.7 puntate imperdibili, la mattina, 15 minuti, dalle 7:00 alle 7:15!Ascoltali direttamente sul sito di Giunti Scuola https://gscuola.it/IPODCASTDIGIUNTISCUOLA
2024-12-13
01 min
il posto delle parole
Chiara Lossani "Charlie nella foresta"
Chiara Lossani, Maria Cristina Bet"Charlie nella foresta"storiedichi edizioniwww.storiedichiedizioni.itCharlie vive con la sua famiglia ai confini della foresta degli abeti bianchi e ha un inseparabile amico a quattro zampe: il cane Milo, con cui ama giocare a palla in giardino. Charlie non ha mai messo piede nella foresta, grande e spaventosa.In un giorno di vento forte, però, il suo pallone rosso finisce oltre il cancello di casa e viene “inghiottito” dai fitti alberi misteriosi. Milo corre dietro al pallone e sparisce nel nulla.Charlie lo segue, ritrovandosi, da un mome...
2024-11-23
12 min
Quinto Evangelista & Giovanni 8:32
Informazioni sulla scuola in casa
Gli ultimi anni sono stati decisamente provati dallo spirito del diavolo e della sua zizzania. Gli ultimi tempi, che ormai sono giunti, sono colmi di queste abominazioni. Su questo canale Radio Blast collega le notizie con le profezie bibliche e con le scritture bibliche. Essendo che questo canale non è gestito direttamente da Radio Blast ma da un team di volontari, si è pensato di programmare in anticipo i messaggi trasmessi negli ultimi anni in diretta il sabato e la domenica. Se desideri ricevere il corso biblico profetico e il corso di guarigione scrivi a highskylight@gmail.com Se vuoi sostenere la...
2024-11-22
1h 05
CONNESSIONI Quando le parole uniscono
CONNESSIONI • Ospite | ANDREA MAGGI
In questo episodio ci connettiamo con... Andrea Maggi. L’ospite di questa puntata è un insegnante di scuola secondaria. Il suo romanzo “Storia di amore e di rabbia” (Giunti) ha vinto la IX edizione del Premio Internazionale di Letteratura Città di Como. Il docu-reality “Il Collegio” di Rai2 lo ha incoronato “il professore più amato d’Italia”. La sua esperienza televisiva prosegue in “Splendida Cornice” su Rai3. Ha più di 400 mila follower su Instagram e oltre 500 mila su Tik Tok. Il suo ultimo romanzo è “Il mio Socrate”, un libro da leggere in più direzioni. Ascolta il mio audiolibro ...
2024-11-08
19 min
VITE PARALLELE
Catia SIMONE dialoga con Paola PERETTI
BARDOLINO (VR) -VERONA – ROMACatia SIMONE dialoga con Paola PERETTI Paola PerettiSono nata il giorno di Carnevale del 1986 in provincia di Mantova, da papà valeggiano e mamma bresciana. Ho sempre amato i libri e lavorato per diventare scrittrice professionista. Diplomata al liceo classico ‘Scipione Maffei’ di Verona; laurea triennale in lettere moderne e contemporanee con una tesi sul senso della vista; laurea magistrale in editoria e giornalismo (tesi sulla discriminazione di genere nella letteratura per bambini e ragazzi).Ho fatto tanti lavori. Barista, baby sitter, hostess di fiera...
2024-11-08
35 min
il posto delle parole
Eleonora Sottili "Come diventare Anna Karenina"
Eleonora Sottili"Come diventare Anna Karenina"(senza finire sotto un treno)Einaudi Editorewww.einaudi.itScavalcare una corda rossa e poi mimare un insetto in volo, passeggiare con i sensi all'erta, arrampicarsi sugli alberi, nuotare nell'acqua gelata. Sembrano le attività di un campo scout, invece è un corso di scrittura. Almeno cosí diceva il volantino che Eleonora ha interpretato come un segno del destino. Ma il destino tende a contraddire le aspettative, e infatti a guidare il corso c'è un tizio belloccio che fa l'attore e sembra seriamente convinto che nella scrittura, e forse pure...
2024-07-30
16 min
Daily Cogito
10 Regole di Fine Stagione per Migliorare in vista di Settembre
Siamo giunti alla fine della stagione di Daily Cogito e volevo darvi 10 regole utili da seguire per diventare un po' migliori in vista di settembre! Ci vediamo il 9 settembre con la SETTIMA STAGIONE! Con il codice DAILYCOGITO7 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su https://www.serenis.it/influencer/daily-cogito?utm_source=influencer&utm_medium=affiliate&utm_campaign=DAILYCOGITO7&utm_content=podcast&utm_term=host+read ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇Abbonati al canale da 0,99 al mese ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer
2024-07-26
38 min
il posto delle parole
Annalisa Metta "Festival della Mente"
Annalisa Metta"Festival della Mente"www.festivaldellamente.itDomenica 1° settembre 2024, ore 10:15Festival della Mente, SarzanaElena Granata, Annalisa Metta"La città gratuita. Perché le città non sono centri commerciali"https://www.vivaticket.com/it/ticket/20-elena-granata-annalisa-metta/239456I ragazzi interiorizzano fin da piccoli che le città sono circoli a pagamento e che per abitare un luogo bisogna pagare: per muoversi, per sedersi, per mangiare, per fare sport, per divertirsi nel tempo libero. Ma dove imparano che le città sono beni comuni da condividere e dove natura e spazio sono di tutti? Bisogn...
2024-07-24
27 min
Quinto Evangelista & Giovanni 8:32
La scuola in casa distacca dalla realtà circostante
Gli ultimi anni sono stati decisamente provati dallo spirito del diavolo e della sua zizzania. Gli ultimi tempi, che ormai sono giunti, sono colmi di queste abominazioni. Su questo canale Radio Blast collega le notizie con le profezie bibliche e con le scritture bibliche. Buon ascolto e che Dio ti benedica.Se vuoi sostenere la missionehttps://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=4PRPSFTJ7CZB4Per approfondirehttps://linktr.ee/quintoevangelista#bibbia #gesù #mondo #notizie #news #vaticano #papa #america #israele #russia #guerra #famiglia #spirito #dio #vangelo #crescitapersonale #formazione #carattere #profezie #italia #terremoti #storia #futuro #anticristo #satana #diavolo #guarigione #liberazione #ultimitempi #s...
2024-06-28
46 min
Storie Sotto Le Stelle Podcast
Il Gatto Mezzo Matto (Letto In Italiano) | Stories Sotto Le Stelle Podcast | Storie Brevi Per Bambini E Giovani Di Cuore
IL GATTO MEZZO MATTONella scuola elementare per animali domestici di ogni genere, una delle classi più frequentate era quella dei gatti parlanti. Lì c’era un gatto un po’ strano: parlava a saltelli, scriveva le parole al contrario, i numeri capovolti e aveva spesso la testa fra le nuvole.Tutti dicevano: “Ma quel gatto è mezzo matto!”Una mattina di primavera, i gatti si erano alzati un’ora prima, perché la maestra, una gattina molto carina, bianca e gialla, avrebbe portato la classe nel parco vicino alla scuola per giocare e fare un picnic. Tutti...
2024-06-13
07 min
Le strade dell'acqua
Episodio 9 _ Il futuro dell'acqua
Giunti al termine di questo viaggio, non possiamo che chiederci: che ne sarà del futuro dell’acqua? Preoccupazioni, speranze e tanti desideri compongono quest’ultimo episodio. Contiene la storia Pieni di speranza, composta e interpretata dalle bambine e dai bambini della 5C della scuola primaria Moro di Milano, e la canzone Cascata! composta da alcuni bambini della 5B della scuola primaria Moro di Milano.
2024-06-04
10 min
2°ed Primaria San Giorgio -LIBRI da PICNIC
Yassir (4B) sgranocchia "Corri, Gummo, corri"
Nel cestino di Yassir il libro CORRI, GUMMO, CORRI scritto da Guido Sgardoli (Giunti Scuola, 2014). Scoprilo nel podcast e poi sgranocchialo anche tu!
2024-05-31
01 min
Balla & Difendi - Reloaded
2024-04-08-Trasmissione_67
*Balla & Difendi Reloaded*TRASMISSIONE 67 del 08 Aprile 2024Risorti dopo Pasqua rieccoci negli studi di Radio Città Fujiko per la 67° trasmissione di Balla & Difendi. La settimana appena passata ha visto la Resistenza degli abitanti del Quartiere San Donato alla decisione del Comune di Bologna di abbattere degli alberi in uno dei pochi parchi presenti in quartiere per far posto ad una scuola già esistente nello stesso Parco. La soluzione “ristrutturazione dell’esistente” pare un concetto sconosciuto dalle parti del Sindaco e quindi si sono abbattuti sui Resistenti i plotoni in blù e nero che hanno agitato i m...
2024-04-09
56 min
A tu per tu. A scuola ho un bambino che...
A tu per tu | A scuola ho una bambina che... hanno difficoltà a comprendere testi
Comprensione del testo e difficoltà: ne parliamo con Cesare Cornoldi (Università di Padova), insieme a Luisa Lauretta. Scopri gli incontri "A tu per tu" con gli esperti e iscriviti alla formazione gratuita Giunti Scuola https://gscuola.it/ATUPERTU
2024-04-09
24 min
A tu per tu. A scuola ho un bambino che...
A tu per tu | A scuola ho una bambina che... non si appassiona alla scrittura
Parliamo di scrittura e di come far appassionare i bambini all'arte di scrivere. Luisa Lauretta chiamerà in studio Beniamino Sidoti, scrittore, giornalista e autore di giochi. Scopri gli incontri "A tu per tu" con gli esperti e iscriviti alla formazione gratuita Giunti Scuola https://gscuola.it/ATUPERTU
2024-03-19
28 min
A tu per tu. A scuola ho un bambino che...
A tu per tu | A scuola ho un bambino che... ha difficoltà a studiare sul libro di testo perché non italofono
Un appuntamento per parlare di parole, di plurilinguismo e di italiano L2, di classi plurali dal punto di vista linguistico. Per farlo, Luisa Lauretta interpellerà Graziella Favaro, direttrice scientifica del progetto "Parole al centro". Scopri gli incontri "A tu per tu" con gli esperti e iscriviti alla formazione gratuita Giunti Scuola https://gscuola.it/ATUPERTU Scopri di più su "Parole al centro" https://gscuola.it/PAROLEALCENTRO
2024-03-12
23 min
A tu per tu. A scuola ho un bambino che...
A tu per tu | A scuola ho bambini che... non si rispettano e non sanno stare insieme
Un appuntamento per parlare insieme di affettività e relazioni. In dialogo con Luisa Lauretta, Giuseppe Maiolo, psicologo clinico, specializzato in disagio giovanile. In dialogo con Luisa Lauretta. Scopri gli incontri “A tu per tu" con gli esperti e iscriviti alla formazione gratuita Giunti Scuola https://gscuola.it/ATUPERTU
2024-02-20
23 min
La Versione delle Ragazze
#27 Cittadinanze letterarie - con Espérance Hakuzwimana e Grace Fainelli
FINALE DI STAGIONE Siamo giunti alla fine anche di questa terza stagione, intitolata "Le parole per dire casa". In questa ultima puntata ripercorriamo il viaggio fatto attraverso le geografie sentimentali delle autrici e autori con cui abbiamo avuto il piacere di confrontarci. Grazie alle loro condivisioni abbiamo iniziato a creare un mosaico che ci ha permesso di osservare più da vicino realtà solo all'apparenza di molti possono essere distanti punti sulle mappe. Con noi, in questa puntata, le voci di Espérance Hakuzwimana, scrittrice e attivista, e Grace Fainelli, professionista della comunicazione digitale e formatrice, che...
2023-12-24
39 min
A tu per tu. A scuola ho un bambino che...
A tu per tu | A scuola ho bambini che... hanno paura dei cambiamenti climatici
Spesso i bambini vengono lasciati soli di fronte agli eventi climatici perché non ci occupiamo di parlarne con loro. Quanto è importante però aiutarli a capire in un modo per loro adeguato? In questo appuntamento parliamo con un ospite d'eccezione, Andrea Giuliacci, meteorologo e climatologo, di mondo che cambia e cambiamenti climatici. In dialogo con Andrea Giuliacci, Luisa Lauretta. Scopri gli incontri “A tu per tu" con gli esperti e iscriviti alla formazione gratuita Giunti Scuola https://gscuola.it/ATUPERTU
2023-12-19
20 min
T.O.P. - talk di origine protetta
BENEDETTA C. VIALLI
Hi, I'm Benedetta Claudia Vialli, I'm an illustrator, a feminist and a cartoonist. I was born in the Italian Alps but now I live and work in the Venetian Lagoon. I studied painting at the Academy of Fine Arts in Venice and later I specialized in illustration at the Academy of Fine Arts in Bologna.My first graphic novel comes out in November 2021 "Dove sei". I'm the vice president of Sigaretten Edizioni Grafiche, a small Italian publishing house. From 2023 I teach illustration at Scuola Internazionale di Comics of Tourin.Out of Italy I'm represented by Salzman International
2023-12-15
25 min
A tu per tu. A scuola ho un bambino che...
A tu per tu | A scuola ho bambini che... non sono motivati
In questo appuntamento discutiamo insieme di motivazione dei bambini. In dialogo con Luisa Lauretta, Angelica Moè dell'Università di Padova. Scopri gli incontri “A tu per tu" con gli esperti e iscriviti alla formazione gratuita Giunti Scuola https://gscuola.it/ATUPERTU
2023-11-21
26 min
A tu per tu. A scuola ho un bambino che...
A tu per tu | A scuola ho bambini che... non rispettano le regole
In questo appuntamento discutiamo insieme del rispetto delle regole in classe. In dialogo con Luisa Lauretta, Fabio Celi dell'Università di Pisa. Scopri gli incontri “A tu per tu" con gli esperti e iscriviti alla formazione gratuita Giunti Scuola https://gscuola.it/ATUPERTU
2023-10-31
26 min
A tu per tu. A scuola ho un bambino che...
A tu per tu | A scuola ho bambini che... non hanno un metodo di studio
Luisa Lauretta interpella il Prof. Cesare Cornoldi sul tema delle difficoltà dei bambini a imparare a studiare senza un metodo di studio o strategie efficaci. Scopri gli incontri “A tu per tu" con gli esperti e iscriviti alla formazione gratuita Giunti Scuola https://gscuola.it/ATUPERTU
2023-10-17
27 min
A tu per tu. A scuola ho un bambino che...
A tu per tu
Giunti Scuola presenta la nuova edizione degli appuntamenti “A tu per tu”, in versione webinar e podcast. Luisa Lauretta e gli esperti risponderanno alle vostre domande e alle lettere arrivate in redazione: “A scuola ho un bambino che…”. Parleremo di metodo di studio, motivazione, rispetto delle regole in classe, paura del clima che cambia.
2023-10-10
02 min
Il Sudamerica e i suoi nodi sistemici
Il padre di tutti gli Undici settembre
Finirà mai l'onda lunga del golpe cileno?https://ogzero.org/studium/il-colore-stinto-della-nuova-marea-rosa/ Latinoamerica e Caribe, un’estate molto intensa che culminerà con il ballottaggio argentino a ottobre coincidente con quello di Quito a cui si è giunti attraverso un primo turno travagliato con serie di assassini di candidati; si sono peraltro registrati altri eventi come il controllo delle maras a Haiti, lo scippo della vittoria di Arevalo in Guatemala. Mentre l’Ecuador sembra improvvisamente diventato un piccolo laboratorio di tutte le esperienze e le tendenze del subcontinente: centro di smercio, divisioni tra correisti e indigenisti, la meteora Lasso e ora i...
2023-09-16
41 min
Book Stage - Incontri con gli Autori
Le dipendenze affettive. Quando amare fa male | Book Stage - Incontri con gli Autori
L’amore, nelle sue manifestazioni più sane e costruttive, rappresenta un profondo e innato bisogno umano, e implica un’importante motivazione e un attaccamento sicuro e funzionale verso gli altri. Viceversa, quando l’amore si trasforma in abitudine a soffrire, fino a diventare quella che viene definita una vera e propria “dipendenza affettiva”, si pone come un dolore capace di portare gravi problematiche psicologiche, fisiche e relazionali. In questa condizione, sempre più diffusa nel mondo contemporaneo, la relazione di coppia viene vissuta come un prerequisito indispensabile per la propria esistenza e ciò rappresenta l’antitesi dell’amore verso sé stessi.Che cos...
2023-09-11
48 min
TUTT'ORECCHI - Podcast di letteratura per ragazzi
TUTT'ORECCHI settembre 2023 - Podcast di letteratura per l'infanzia
Contenuti della puntata settembre 2023: INTERVISTE A: FOSCA GARATTINI, Direttrice dell'ISMR per la Svizzera italiana parla dei progetti scolastici dell'Istituto svizzero Media e Ragazzi MANUELA COLOMBO, volontaria per il progetto LibrucoPAMELA LONGO, volontaria per il progetto Biblioteca VagabondaRECENSIONI DI: ● Luca Tortolini-Marco Somà, Che cos’è la scuola?, Terre di Mezzo● Annalisa Strada, serie #Le Medie, Giunti e 101 trucchi anti-ansia per affrontare al meglio le Medie, De Agostini LETTURA DI: ● Acca e Scuolabus da : Chiara Carminati, Nella buccia dell’astuccio, Mondadori
2023-09-01
21 min
Umanesimo, apprendimento, intelligenza artificiale
14. I sistemi intelligenti di tutoring (ITS)
Con questo episodio ha inizio una rassegna più sistematica degli strumenti principali dell'AIED.A partire dalle ricerche compiute da Benjamin Bloom negli anni '80, viene spiegato come si è giunti a creare sistemi intelligenti di tutoring, noti comunemente con l'acronimo ITS.Oltre a descriverne le funzioni, vengono introdotti quei sistemi che hanno conosciuto applicazioni consolidate e supervisionate nelle scuole di vari paesi, come Cognitive Tutor della Carnegie Mellon University, Yixue e Rhapsode di Area9 Lyceum.Viene infine offerta una disamina di pro e contro dell'utilizzo di...
2023-05-16
23 min
Umanesimo, apprendimento, intelligenza artificiale
11. IA generativa, GPT, scuola e educazione: chiarimenti in itinere
L'intero podcast Umanesimo, apprendimento, intelligenza artificiale vuole raccontare dove siamo giunti lungo il cammino dell'AIED (applicazione dell'IA all'educazione) e quali siano le complessità da tenere presenti per fare un uso ottimale delle innovazioni tecnologiche.L'improvvisa fioritura di contributi talora un po' improvvisati o quanto meno non supportati da un'adeguata conoscenza degli studi scientifici sull'AIED, l'identificazione del ricco e complesso cammino dell'IA nell'educazione con il solo strumento rappresentato da ChatGPT, e le pressanti richieste di molti ascoltatori e molte ascoltatrici, mi hanno spinto ad anticipare una parte delle mie r...
2023-04-25
26 min
Almeno due pagine al giorno
Almeno due pagine al giorno - 28 marzo 2023
In apertura il nostro saluto a Gianni Minà, giornalista, scrittore e conduttore televisivo. Oggi abbiamo selezionato per voi:– Il sesto "Rapporto di Valutazione dei cambiamenti climatici" dell'Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC);– Michelangelo "pornografico" per la scuola americana;– Guido Catalano: sfidare Apocalisse e zombie con un vecchio telefono Nokia;– "Sciame", la nuova serie tv di Donald Glover;– "Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo" (Giunti, 2023), di Barbara Baraldi;– "ColtivaTo", prima edizione del Festival internazionale dell'Agricoltura.In chiusura le parole di Gianni Minà da un'intervista al Corriere della Sera del 24 luglio 2022.
2023-03-28
27 min
Flavio Cannistrà - Terapie Brevi
Ecco 3 motivi per cui la Terapia a Seduta Singola conviene ai liberi professionisti
Ma la Terapia a Seduta Singola conviene davvero agli psicologi liberi professionisti? Non si finisce per non avere più pazienti?!~In realtà no, anzi, si finisce spesso per raggiungere un bacino di utenza che non arriva MAI dallo psicologo, come spiego in questo video.~Riferimenti bibliografici:Cannistrà, F. & Piccirilli, F. (2018). Terapia a seduta singola. Principi e pratiche. Giunti. - https://amzn.to/3gsSz5ICNSU (2022). Rapporto sulla condizione studentesca. - www.cnsu.miur.it/media/44169/rapporto%20sulla%20condizione%20studentesca%202022.pdfFiori Nastro, P. et al. (2013). Disagio mentale in un cam...
2022-12-06
05 min
Flavio Cannistrà - Terapie Brevi
Che tu ci creda o no, il numero più frequente di sedute in psicoterapia è...
Il numero più frequente di sedute in psicoterapia è 1. Questa realtà è stata dimostrata oltre trent'anni fa da Moshe Talmon e tuttora è così.~Ma perché? Qual è la storia dietro questa scoperta? E perché è importante per noi? ~Riferimenti bibliografici:Talmon, M. (1993). Psicoterapia a seduta singola. Erickson, 1996.Cannistrà, F. & Piccirilli, F. (2018). Terapia a seduta singola. Principi e pratiche. Giunti. - https://amzn.to/3gsSz5I~"Flavio Cannistrà - Terapie Brevi" è il primo canale per psicologi dedicato alle Terapie Brevi.~Segui i miei video!~Ogni settimana un argomento di...
2022-11-29
05 min
Alfabeto Italiano - FR
Ep.17 | Scuola - FR
Une production du Ministère des Affaires Etrangères et de la Coopération Internationale et storielibere.fm, en collaboration avec l'association culturelle MonteverdeleggeComment ces livres très spéciaux destinés aux écoles naissent-ils et comment sont-ils réalisés? Quel est l'impact du segment de l’édition scolaire sur le marché italien de l’édition ? Et d'autre part, comment fonctionnent les cours toujours plus nombreux où la réalisation d'u livre coïncide avec la matière étudiée elle-même?En feuilletant l’abécédaire d’Alfabeto italiano, la page s'est ouverte à la lettre S, le S d...
2022-11-07
22 min
Alfabeto Italiano - DE
Ep. 17 | Scuola - DE
Eine Produktion des Ministeriums für Auswärtige Angelegenheiten und Internationale Zusammenarbeit und storielibere.fm, in Zusammenarbeit mit dem Kulturverein MonteverdeleggeWie entstehen diese ganz besonderen Bücher für Schulen und wie werden sie produziert? Welchen Einfluss hat der Schulbuchsektor auf den italienischen Verlagsmarkt? Und wie funktionieren andererseits die immer zahlreicheren Studiengänge, in denen die Produktion eines Buches mit dem eigentlichen Studienfach einhergeht? Beim Durchblättern des Alfabeto Italiano öffnete sich die Seite mit dem Buchstaben S, dem S für Scuola - Schule. Ein Wort, das im Zusammenhang mit dem Schreiben und Verlagswesen eine wir...
2022-11-07
24 min
Alfabeto Italiano - ENG
Ep.17 | Scuola - ENG
A production of the Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation and storielibere.fm, in partnership with cultural association MonteverdeleggeHow do those very special books intended for schools come about and how are they put together? What impact does scholastic publishing have on the Italian publishing market? And how do those increasingly numerous courses, where the creation of a book coincides with the subject being studied, really operate? Leafing through the Alfabeto Italiano, the page opens at the letter S, S for School. A word that plays a really central role when it comes to writing...
2022-11-07
22 min
Alfabeto Italiano
Ep.17 | Scuola
Una produzione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e storielibere.fm, con la collaborazione dell'associazione culturale MonteverdeleggeCome nascono e come vengono realizzati quei libri molto particolari che sono i testi destinati alla scuola? Che incidenza ha sul mercato editoriale italiano il segmento dell’editoria scolastica? E d’altro canto, in che modo funzionano i corsi sempre più numerosi dove la realizzazione di un libro coincide con la materia stessa dello studio? Sfogliando l’abbecedario di Alfabeto italiano, la pagina si è aperta alla lettera S, la S di Scuola. Una parola che gioca un ruolo...
2022-11-07
27 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
584 - Posso sottovalutare la punteggiatura?
Risponde Andrea Carraro, scrittore, ha pubblicato romanzi e racconti fra cui “Il branco” (Theoria, 1994), diventato un film di Marco Risi (sceneggiato a quattro mani dallo scrittore e dal regista). Ha pubblicato anche “L’erba cattiva” (Giunti, 1996), “La ragione del più forte” (Feltrinelli, 1999), “Non c’è più tempo” (Rizzoli, 2002) (Premio Mondello), “Tutti i racconti” (Melville, 2013), “Sacrificio” (Castelvecchi, 2017).
2022-09-15
05 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
562 - Come evitare le descrizioni noiose?
Risponde Andrea Carraro, scrittore, ha pubblicato romanzi e racconti fra cui “Il branco” (Theoria, 1994), diventato un film di Marco Risi (sceneggiato a quattro mani dallo scrittore e dal regista). Ha pubblicato anche “L’erba cattiva” (Giunti, 1996), “La ragione del più forte” (Feltrinelli, 1999), “Non c’è più tempo” (Rizzoli, 2002) (Premio Mondello), “Tutti i racconti” (Melville, 2013), “Sacrificio” (Castelvecchi, 2017).
2022-08-12
07 min
Buongiorno Felicità il podcast di Mario Alberto Catarozzo
#1143 - Nutrire anima e mente (seconda puntata) | Buongiorno Felicità
Oggi vi presento un libro molto utile e che può essere letto con piacere sotto l'ombrellone per quanto è scritto bene: La forza della resilienza, di Rick Hanson, Giunti editoreSCUOLA DI COACHINGIl 16 Settembre 2022 parte la MYP COACHING ACADEMY - I Livello - SELF COMPETENCIES8 giornate in formula week end Per saperne di più clicca qui 👉 https://myp.srl/corso-formazione-professionisti/percorso-self-coaching-academy/
2022-08-09
06 min
Hacking Creativity
120 - Come creare, produrre e vendere serie di animazione (LA FILIERA)
Nuovo format: LA FILIERA.In collaborazione con la Scuola Holden una serie di 8 episodi per parlare dei mestieri creativi, partendo dall'idea iniziale per arrivare sino alla produzione e la distribuzione dell'opera.Sono tutti mestieri che puoi imparare grazie ai Training Camp, corsi nei quali non solo puoi lavorare sul tuo progetto con un professionista, ma alla fine puoi presentarlo a una platea di potenziali produttori.In questo episodio parliamo di animazione seriale e intervistiamo l'autore Francesco Filippi e la produttrice Elena Toselli (Rai Fiction, Gaumont Animation, Disney Junior, Giunti Editore e altri). ...
2022-06-20
39 min
Le Musicavventure di Beat e Melody
In partenza per il Messico – Parte 2
I fratellini Beat e Melody, giunti nel deserto di Sonora, in Messico, devono aiutare i mariachi a sconfiggere Tremolo, riportando la musica alla festa della Quinceañera Isabel.Musiche: Luna Bertellini (13 anni) - allieva scuola YamahaArrangiamenti: Alberto Maffia - key teacher YamahaIllustrazioni: Tania TrariviScopri i dettagli di questo progetto e scarica il tuo voucher per ottenere un mese di lezioni di musica in regalo: https://bit.ly/Le-Musicavventure-di-Beat-e-Melody
2022-05-26
13 min
VareseNews Podcast
VareseNews - Le notizie del 4 aprile 2022
Le principali notizie di lunedì 4 aprile nel podcast quotidiano di VareseNewsOmicidio nel bosco dello spaccio a Rescaldina, la Procura di Busto pensa ad una task force anti-drogaLa Procura di Busto Arsizio, insieme ai militari della Compagnia dei Carabinieri di Legnano, stanno cercando di far luce sull’omicidio di un cittadino marocchino di circa 30 anni trovato senza vita nei boschi di Rescaldina sabato scorso da alcuni passanti. Giunti ormai alla quasi completa identificazione del corpo, è la pista del regolamento di conti nell’ambito dello spaccio di droga ad essere la più accreditata. L’uomo sarebbe stato ucciso a colpi d’a...
2022-04-04
04 min
VareseNews Podcast
VareseNews - Le notizie del 22 marzo 2022
Le principali notizie di martedì 22 marzo nel podcast quotidiano di VareseNewsTaglio alle accise, atteso il calo dei prezzi di benzina e gasolioSono stati pubblicati nella notte, in Gazzetta Ufficiale, i decreti che dovrebbero far fronte ai rincari di benzina e gasolio. Gli effetti del provvedimento potrebbero vedersi a breve con il ribasso dei prezzi praticati dai gestori dopo giornate che avevano visto schizzare alle stelle il costo dei carburanti.La riduzione stabilita riguarderà le accise e andrà a incidere di conseguenza sul prezzo finale con ribassi di 25 centesimi di euro al litro per un perio...
2022-03-22
05 min
Letteratitudine su Radio Polis
n. 02-22 ospite: Patrizia Rinaldi con "Blanca e le niñas viejas"
Trasmissione curata e condotta da Massimo MaugeriRegia, postproduzione e consulenza musicale: Federico Marin.Ospite della puntata: la scrittrice Patrizia Rinaldi.Con Patrizia Rinaldi discutiamo del suo nuovo romanzo intitolato "Blanca e le niñas viejas" (Edizioni E/O).Dal personaggio "Blanca" è tratta la fortunata serie TV prodotta da Lux Vide in collaborazione con Rai Fiction (con l'autrice discutiamo anche di questo).Patrizia Rinaldi è laureata in Filosofia, vive e lavora a Napoli. Partecipa dal 2009 a progetti letterari presso l’Istituto Penale Minorile di Nisida. Ha pubblicato, tra gli altri, con El, Giunti, Lapis, Sinno...
2022-01-18
38 min
il gusto al centro
ABC del Gusto: S come Sapore
✰ Proseguiamo con l'approfondimento puntuale e ricorrente sull'alfabeto del gusto. 📋 Ti ricordo che l'ABC del gusto ha una cadenza settimanale. 🐾 Ogni settimana infatti approfondiremo un concetto che riguarda la degustazione prendendo come spunto le lettere dell'alfabeto.✦Oggi analizziamo la lettera 𝓢 e approfondiamo il concetto di SaporeRisponderemo a domande come:✅ Che cosa significa sapore? ✅ Come si riconosce il sapore? ✅ Come si misura?✅ In una degustazione professionale come viene considerato? ✅ Quanti sono i sapori#abcdelgusto #tasting #chiaratosiSapore: che cos’è?C’è molta confusione sul concetto di sapore. Si pe...
2021-10-08
07 min
Letteratitudine su Radio Polis
n. 19-21 ospite: Giulia Caminito con "L’acqua del lago non è mai dolce"
Trasmissione curata e condotta da Massimo MaugeriRegia, postproduzione e consulenza musicale: Federico Marin.Ospite della puntata: la scrittrice Giulia Caminito.Con Giulia Caminito discutiamo del suo nuovo romanzo "L’acqua del lago non è mai dolce" (Bompiani), finalista al Premio Strega 2021 e vincitore del Premio Selezione Campiello 2021.Giulia Caminito è nata a Roma nel 1988 e si è laureata in Filosofia politica. Ha esordito con il romanzo La Grande A (Giunti 2016, Premio Bagutta opera prima, Premio Berto e Premio Brancati giovani), seguito nel 2019 da Un giorno verrà (Bompiani, Premio Fiesole Under 40). Questo suo nuovo romanzo, "L’acqua de...
2021-07-06
35 min
Rotoclassica
Rotoclassica di giovedì 01/07/2021
siamo giunti all'ultima puntata di ..Rotoclassica di giovedì 1 luglio alle h.23..realizzato e condotto da Claudio Ricordi..sulle frequenze di Radio Popolare:....-musica dal web: Mawtini, inno palestinese, dall'orchestra di violoncelli della scuola musicale Al Kamandjati di Ramallah..-Maurizio Pollini e Le nozze di Figaro dal T° alla Scala, di Luca Chierici..-Igor Stravinsky inventore di musica: L'Uccello di Fuoco, di Massimiliano Caldi..-4 libri e un disco per l'estate: P.De Martini, "J.Brahms autobiografia da giovane", il Saggiatore.. G.Manin, "Complice la notte", Guanda.. L.Boero, "Rida senza dare nell'occhio", LeMus.. Italian Soundtracks, Orchestra Verdi di Milano, G.Gr...
2021-07-01
59 min
Il risveglio nel quadro
Episodio 14 - Madonna Benois (1478-1480) - 22/04/21
Siamo giunti quasi alla prima metà di questo 2021, e a causa della terza ondata Covid, il Governo ha imposto la didattica a distanza almeno fino ai primi giorni di aprile. Da tutto questo caos, emerge però qualche nota positiva: passiamo più tempo a casa con i nostri bambini e, nei casi più fortunati, il rapporto con loro somiglia sempre più a quello che si viveva in un tempo molto lontano, quando la scuola pubblica non esisteva e le neomamme si occupavano direttamente dell’educazione dei propri bambini.
2021-04-22
06 min
42 la risposta
Stagione 7_Ep: 19. Conversazione con Elena Monicelli - La costruzione del nemico
In questa puntata 42 la risposta incontra Elena Monicelli, coordinatrice della Scuola di Pace di Monte Sole, per parlare di come e per quali motivi si crea il nemico."S'è fatta notte, e i barbari non son più venuti.Taluni sono giunti dai confini,hanno detto che di barbari non ce ne sono più.E adesso, senza barbari, che sarà di noi?Era una soluzione, quella gente."(K.Kavafis, Aspettando i Barbari)
2021-04-21
27 min
Cristianesimo - BastaBugie.it
Dio esiste: non serve la fede per saperlo, basta la ragione
TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6503DIO ESISTE: NON SERVE LA FEDE PER SAPERLO, BASTA LA RAGIONEÈ un dogma di fede, dichiarato dal Concilio Vaticano I, quindi chi dice il contrario è scomunicato (VIDEO: L'esistenza di Dio secondo ragione)di Padre Angelo BellonBuongiorno Padre Angelo,mi scusi se la disturbo avrei bisogno di sapere una cosa.Cosa dice la Chiesa a coloro che negano che con la sola ragione si possa conoscere l'esistenza di Dio?È possibile dire che Dio esiste senza scomodare la fede?Possiamo dire che l'esi...
2021-03-11
08 min
STORIA DELLA MAFIA AMERICANA
CIRO TERRANOVA
Musiche di Syon (Thomas Nicosia) Prelude in EmCiro Terranova nacque nel luglio 1888 a Corleone, in Sicilia. Fratellastro di Giuseppe Morello. Nel 1893 Ciro si trasferisce a New York con, la madre, quattro sorelle, e i fratelli Vincenzo e Nicolò dove si riunì con il fratellastro Giuseppe Morello, lì immigrato sei mesi prima. Giunti nelle metropoli i fratelli Ciro e Vincent iniziarono a frequentare la scuola e inoltre collaborarono il padre nell'attività di stuccatore nei fine settimana e la sera. Ciro inoltre lavorò come cameriere nel ristorante gestito dal fratellastro Giuseppe Morello, ubicato su Prince Street. Nel 1910, il fratellastro Giuseppe Morel...
2021-01-24
08 min
ScolastiCAST
Secondo Episodio - La duna desertica
Giunti al secondo episodio, una nuova scuola mi attende per il consueto incontro di formazione. Vi porterò a Gimigliano.
2020-11-21
05 min
Antropoché?
57 - Solo unicorno maschi per ragazzi Ultima parte
Finalmente siamo giunti alla fine di questa storia! Abbiamo raccontato di come le questioni di genere fossero presentate in un asilo di Milano a bambini tra i 3 e i sei anni, abbiamo indagato loro, gli insegnanti e ci mancava un ultimo terrificante gruppo di persone da analizzare, i più pericolosi, i veri detentori del potere all'interno della scuola. Esatto, proprio loro. I genitori...
2020-10-16
26 min
RKO News
RKOnews_18032020_mixdown
Bentrovati in RKO news, lo spazio di informazione che potete seguire ogni giorno alle 14:45 e nelle edizioni successive a cura della redazione diffusa su rkonair.com. In voce da Bari Paola Pagone. Ci ascoltiamo insieme il GR nazionale di Popolare Network delle 10:30 di oggi e ci ritroviamo subito dopo per il consueto aggiornamento della situazione in Puglia:clipBen tornati in RKO News. Apro questa ed. con alcune segnalazioniCRONACAPer far fronte all'emergenza Coronavirus e disporre di un numero maggiore di personale sanitario, la Giunta della Regione...
2020-03-18
09 min
FuoriOnda
F/O75 - FuoriOnda - Road to Tokyo: E’ con noi Elena Di LIddo!
Conduce la blogger Laura Vergani insieme a Mauro Romanenghi, tecnico della IN Sport Rane Rosse, Fabrizio Fogliani di Vaporidicloro. In redazione come sempre Marco AgostiOspite Elena Di Liddo, primatista italiana dei 100 farfalla.Un’atleta che sicuramente reagisce alle difficoltà e alle avversità. Oggi facciamo una lunga chiacchierata con Elena Di Liddo, la prima rappresentante di alto livello giunta dalla Puglia ai massimi vertici del nuoto italiano. Che ci rivela gli inizi della sua carriera agonistica, gli aneddoti...di gioventù, le difficoltà che si incontrano nella sua regione per continuare l’attività giunti al bivio universitario, ma anche...
2020-02-24
56 min
Daily Cogito
Salute e individuo, Scuola di Francoforte e Controcultura - Q&A ottobre 2019
LEGGI "Spinoza & Popcorn": https://amzn.to/2QeerDW Siamo giunti al Q&A di ottobre: molte domande interessanti, ragionamenti e questioni aperte! Se vuoi partecipare al prossimo: https://www.patreon.com/rickdufer Prossimi eventi: https://riccardodalferro.com/eventi/ Sostieni il progetto: https://www.patreon.com/rickdufer Newsletter: http://eepurl.com/c-LKfz Elogio dell'idiozia: https://amzn.to/2J9WwKZ (versione ebook: https://amzn.to/2xSsoOD) Youtube: http://bit.ly/rickdufer Instagram: https://www.instagram.com/rickdufer/ Facebook: https://www.facebook.com/rickdalferro/ Il meglio di Daily Cogito (per nuovi ascoltatori): http://bit.ly/bestofDC Daily Cogito: ogni mattina alle 7. L'unica dipendenza che...
2019-10-20
23 min
Zeppelin - Podcast
ZEPPELIN - 17-10-2019
In questo numero: il musicista Mauro Franceschi invita al suo concerto di mercoledì prossimo all'interno della 45' edizione del Festival di Musica Contemporanea di Bolzano e propone nel corso della prima parte alcuni ascolti dalle sue recenti composizioni. Claudio Larcher e Massimo Martignoni, curatori con Ursula Schnitzer della mostra a Kunstmernoarte "Design from the Alps", raccontano i tratti distintivi dell'ultimo secolo di design nell'area che va dal Trentino al Tirolo, mentre l'antropologa e giornalista Tiziana Ciavardini presenta il suo libro "Ti racconto l'Iran" che porterà al Museo della Donna di Merano. Nella seconda parte il sassofonista Fiorenzo Zeni presenta il su...
2019-10-17
00 min
I Care - #RadioSP30
I Care - METODO DI STUDIO: trucchi, tecniche e consigli
#live su #radiosp30 #icare di Michele Volgarino #michelevolgarino👉 𝗠𝗘𝗧𝗢𝗗𝗢 𝗗𝗜 𝗦𝗧𝗨𝗗𝗜𝗢: trucchi, tecniche e consigli. #metododistudio #metodo #studioOspite👉 Monica Zanetti, docente di scuola primaria e formatrice Giunti Scuolahttps://webtv.giuntiscuola.it/autori/monica-zanetti/Regia: Gianluigi Mussi #giangi📢 numero #WhatsApp: 393 836 1771📱 Per ascoltarci e per mandare i vostri messaggi in #DIRETTA:scarica sul tuo smartphone l'app #Spreaker cerca RadioSP30 oppure collegati su www.radiosp30.xyz o sulla nostra pagina Radio SP30 o sulla pagina www.spreaker.com/radiosp30.📱 Per riascoltare le trasmissioni in PODCAST:scarica sul tuo smartphone l'app #Spreaker, #Spotify, #TuneIn, #Alexa, #y...
2019-06-25
1h 17
La Cura
STREMATI AL TRAGUARDO DELLA SCUOLA
Consiglio per i genitori: se giunti alla fine della scuola vi sentite come liberati da un peso, se avvertite una sensazione di benessere... Allora qualcosa proprio non funziona. Scopriamo perché in questo video...
2019-06-23
03 min
Scuola - BastaBugie.it
Il tracollo della scuola italiana: un milione di studenti in meno nei prossimi 10 anni
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5641IL TRACOLLO DELLA SCUOLA ITALIANA: UN MILIONE DI STUDENTI IN MENO NEI PROSSIMI 10 ANNI di Lorenzo BertocchiLa notizia è di questi giorni, l'anno prossimo 70.000 studenti in meno nelle aule scolastiche. Le proiezioni al 2028, scrive Orrizontescuola.it, indicano un calo di studenti dalla scuola dell'infanzia a quella secondaria di secondo grado pari al 13% - 11%. In termini assoluti, corrisponde a una diminuzione di circa un milione di studenti.La tendenza è segnata e prosegue da un po' di anni, e non è nemmeno una grande scoperta. Se gli italiani non fanno...
2019-05-08
07 min
I Care - #RadioSP30
I Care - Tell Me Now Giunti - A scuola si può - III
👉 𝗧𝗲𝗹𝗹 𝗺𝗲 𝗡𝗢𝗪! A scuola si può - TERZA PARTE - #NOW2019#live su #radiosp30 speciale #icare di Michele Volgarino con Luca Nozza. #michelevolgarino #lucanozzaOspiti: i relatori della sessione plenaria.Evento organizzato da Giunti Scuola in collaborazione con CampuStore#giuntiscuola #campustoreRegia: Gianluigi Mussi #gianluigimussiInformazioni https://nowascuolasipuo.it/📱 Per ascoltarci e per mandare i vostri messaggi in #DIRETTA:scarica sul tuo smartphone l'app #Spreaker cerca RadioSP30 oppure collegati su www.radiosp30.xyz o sulla nostra pagina Radio SP30 o sulla pagina www.spreaker.com/radiosp30.📱 Per riascoltare le trasmissioni in PODCAST:scar...
2019-03-22
2h 00
I Care - #RadioSP30
I Care - Tell Me Now Giunti - A scuola si può - II
👉 𝗧𝗲𝗹𝗹 𝗺𝗲 𝗡𝗢𝗪! A scuola si può. SECONDA PARTE #NOW2019#live su #radiosp30 speciale #icare di Michele Volgarino con Luca Nozza. #michelevolgarino #lucanozzaOspiti: i relatori della sessione plenaria.Evento organizzato da Giunti Scuola in collaborazione con CampuStore#giuntiscuola #campustoreRegia: Gianluigi Mussi #gianluigimussiInformazioni https://nowascuolasipuo.it/📱 Per ascoltarci e per mandare i vostri messaggi in #DIRETTA:scarica sul tuo smartphone l'app #Spreaker cerca RadioSP30 oppure collegati su www.radiosp30.xyz o sulla nostra pagina Radio SP30 o sulla pagina www.spreaker.com/radiosp30.📱 Per riascoltare le trasmissioni in PODCAST:scarica sul tuo smar...
2019-03-22
1h 46
I Care - #RadioSP30
I Care - Tell Me Now Giunti - A scuola si può - I
👉 𝗧𝗲𝗹𝗹 𝗺𝗲 𝗡𝗢𝗪! A scuola si può PRIMA PARTE #NOW2019#live su #radiosp30 speciale #icare di Michele Volgarino con Luca Nozza. #michelevolgarino #lucanozzaOspiti: i relatori della sessione plenaria.Evento organizzato da Giunti Scuola in collaborazione con CampuStore#giuntiscuola #campustoreRegia: Gianluigi Mussi #gianluigimussiInformazioni https://nowascuolasipuo.it/📱 Per ascoltarci e per mandare i vostri messaggi in #DIRETTA:scarica sul tuo smartphone l'app #Spreaker cerca RadioSP30 oppure collegati su www.radiosp30.xyz o sulla nostra pagina Radio SP30 o sulla pagina www.spreaker.com/radiosp30.📱 Per riascoltare le trasmissioni in PODCAST:scarica sul tuo smartphone l...
2019-03-22
4h 41
I Care - #RadioSP30
I Care - Leggimi ancora. Lettura ad alta voce e life skills.
#live su #radiosp30 #icare con Michele Volgarino. #michelevolgarino👉 Leggimi ancora. Lettura ad alta voce e life skills.#leggimiancora #giuntiscuola Giunti ScuolaOspite 👉 Federico Batini - docente presso l'Università degli Studi di Perugia.info:https://www.facebook.com/federico.batinihttps://www.facebook.com/groups/leggimiancora/https://federicobatini.wordpress.com/http://www.leggimiancora.itRegia: Gianluigi Mussi. #giangi📢 numero #WhatsApp: 393 836 1771📱 Per ascoltarci e per mandare i vostri messaggi in #DIRETTA:scarica sul tuo smartphone l'app #Spreaker cerca RadioSP30 oppure collegati su www.radiosp30.xyz o sulla n...
2019-03-19
1h 08
Il doppio sguardo
Grinta e passione battono talento e fortuna
La grinta è qualcosa che si può allenare, come la passione e la motivazione, alzando il livello nel corso del tempo. Anzi, la grinta è qualcosa di più: è uno dei fattori predittivi del successo. Lo sostiene Angela Lee Duckworth, che dopo aver lasciato un buon lavoro come consulente, iniziò a lavorare come insegnante di matematica delle scuole medie in una scuola pubblica di New York. Subito si rese conto che il Q.I. non era l'unica cosa che separava gli studenti di successo da quelli che facevano fatica. Qui ci spiega la sua teoria della "grinta" per predire il successo. Da questo Ted è...
2018-12-28
04 min
Lavoradio
Grinta e passione battono talento e fortuna
La grinta è qualcosa che si può allenare, come la passione e la motivazione, alzando il livello nel corso del tempo. Anzi, la grinta è qualcosa di più: è uno dei fattori predittivi del successo. Lo sostiene Angela Lee Duckworth, che dopo aver lasciato un buon lavoro come consulente, iniziò a lavorare come insegnante di matematica delle scuole medie in una scuola pubblica di New York. Subito si rese conto che il Q.I. non era l'unica cosa che separava gli studenti di successo da quelli che facevano fatica. Qui ci spiega la sua teoria della "grinta" per predire il successo. Da questo Ted è...
2018-12-28
04 min
Listen and Learn, Anytime, Anywhere With Free Audiobook
Wonder Audiolibro di R. J. Palacio
Ascolta questo libro audio completo gratuitamente suhttps://hotaudiobook.com/freeID: 591840 Titolo: Wonder Autore: R. J. Palacio Narratore: Alessandra Orcese, Arianna Vignoli, Carlo Valli, Gabriele Caprio, Giorgia Brasini, Giulia Greco, Mino Caprio, Ruggero Valli Formato: Unabridged Durata: 09:17:58 Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 06-22-18 Editore: Bookwire Categoria: Fiction, Teen Riepilogo: Auggie è un ragazzo normale, ma con una faccia straordinaria!Nato con il volto deforme, protetto dalla sua meravigliosa famiglia per i primi dieci anni della sua vita, adesso, per la prima volta, deve affrontare la scuola. Chi gli siederà vicino? Chi lo guarderà dritto negli occhi? Auggie è sfortunato, ma tenace e sa v...
2018-06-22
9h 17
I Care - #RadioSP30
I Care - A scuola si può: il futuro dell'apprendimento
#live su #radiosp30 #icare con Michele Volgarino speciale 👉 NOW! A scuola si può: il futuro dell’apprendimento.L'ospite di questa sera è 👉 Daniele Barca, direttore scientifico del convegno di marzo.http://www.giuntiscuola.it/ Giunti Scuolahttps://www.campustore.it/https://www.youtube.com/channel/UC1rjQRCazRFHgMEpH3UpBAwRegia di Gianluigi Mussi📱Per ascoltarci e per mandare i vostri messaggi in diretta: scarica sul tuo smartphone l'app Spreaker e cerca RadioSP30 oppure seguici su www.radiosp30.xyz o sulla nostra pagina Facebook.com/RadioSP30 o sulla pagina Spreaker.com/RadioSP30. La trasmissione sarà successivamente riascoltabile in podcasting...
2018-02-13
1h 11
Psicologia con Luca Mazzucchelli
Scuola, insegnamento ed educazione: 3 punti critici
Scuola, insegnamento ed educazione, 3 riflessioni che ci tengo a condividere su come migliorarla...Compra qui il testo di Giacomo Stella "tutta un'altra scuola" http://amzn.to/2lJDU4v (Amazon)http://bit.ly/2mmcc0U (Giunti)Contattami su:http://www.lucamazzucchelli.comhttp://www.psicologo-milano.it
2017-10-04
05 min
Letture di Radio24
Attentato a Westminster: gli allarmi inascoltati e la reazione composta degli inglesi
I l business delle ong che salvano i migranti Nel 2016 i migranti giunti in Italia via mare sono stati 181.436, quasi il 18% in più rispetto all'anno precedente. Come scrive Alfredo Mantovano nell'articolo "Ah, i migranti di una volta" (dal Foglio del 22 marzo) i soggetti che hanno avuto un'espulsione definitiva sono stati solo il 5% degli irregolari arrivati. Non c'è da stupirsi quindi che l'enorme business legato all'accoglienza possa far gola anche alle ong internazionali che si occupano dei salvataggi in mare. Secondo il procuratore capo di Catania Carmelo Zuccaro infatti, nei primi mesi del 2017 la percentuale di salvataggi effettuata da...
2017-03-26
00 min
Psicologia con Luca Mazzucchelli
Psicologia dell'italiano medio - da Andreotti al terzo Reich, come cambiamo e come diventeremo
Psicologia dell'italiano medio: oggi è possibile delineare alcuni tratti comuni a tutta la popolazione, valutare come nel corso degli anni sono cambiati e ipotizzare come nel futuro i tratti psicologici degli italiani continueranno a cambiare.Ne parlo con Salvatore Parisi, direttore della Scuola Romana di Rorshach.Di seguito il minutaggio della chiacchierata:01:06 Differenze nei tratti psicologici degli italiani negli ultimi 80 anni.04:25 E’ possibile fare una proiezione futura? Il bisogno di analisi approfondite.05:39 Un esempio illustre: Il Rorschach di Giulio Andreotti.06:54 Il Rorschach di Norimberga.Contattami su http://www.lucamazzucchelli.comQue...
2016-04-07
08 min
Radio Alfa Podcast
Carla Raschia (13.06.2014)
Sono in provincia di Salerno gli allievi italo-argentini della scuola d’italiano a Lobos, in Argentina, diretta dalla docente Carla Raschia. Agli inizi di giugno sono giunti a Pisciotta, nel Cilento, per perfezionare l’italiano al temine di un ciclo di lezioni seguite nella città della Provincia di Buenos Aires, che vanta un’alta percentuale di emigranti del Cilento e Vallo di Diano. Di questa iniziativa abbiamo parlato con Carla Raschia a “I nostri italiani nel mondo” di venerdì 13 giugno 2014, su Radio Alfa. Abbiamo parlato anche delle manifestazioni che gli italiani in Argentina organizzano in occasione della Festa della Repubblica italiana.
2014-06-13
05 min
"3T: Tessere Tanti Testi"
ALADINO E LA LAMPADA MAGICA (ultima puntata)
Carissimi amici,siamo giunti alla fine della narrazione di "Aladino e la lampada magica"! Non potete perdervi l'ULTIMA PUNTATA di questa storia avvincente!!!! Aladino ha un'idea brillante per recuperare la lampada magica e ritrovare la sua amata Budur... Ascoltate questo podcast e scoprirete con noi altre due parole.... magiche!!! bottiGLIa e SCintille Gli alunni delle classi prime della Scuola di Tezze con le inss. Rosa Maria e NerinaGli alunni delle classi prime della Scuola di San Bortolo con le inss. Barbara e Giorgia Questa l'Unità di Apprendimento al cui interno è stato realizzato il podcast: La lampada magica nel Paese delle Vocali per i...
2011-05-21
04 min
come2LIVE
Scuola 3D, un'intervista ad una protagonista
Si raccomanda la lettura dell'intervista a Nicomarti, una protagonista del mondo virtuale educativo Scuola 3D: http://www.secondlearning.it/nonsolosecondlife-scuola3d/ che qui riportiamo: NonsoloSecondLife: Scuola3d di Andrea Benassi il 15/11/09 Pur essendo il più noto e popolato, Second Life non è certo nè il primo nè l’unico mondo virtuale esistente. Tra le alternative, ne esiste una particolarmente interessante sul piano della didattica e non solo, dato che stiamo parlando di una realtà italiana. Si tratta di Scuola3d, progetto...
2009-11-20
00 min