Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Giuseppe Berto

Shows

Passeggiate nella letteratura - Dove Dio respira di nascostoPasseggiate nella letteratura - Dove Dio respira di nascostoPasseggiate nella letteratura - Dove Dio respira di nascosto. La Gloria di Giuseppe BertoNelle "Passeggiate nella Letteratura" don Paolo Alliata cerca giochi di risonanze sapienziali tra grandi classici e alcune pagine bibliche e di spiritualità.2025-04-131h 37il posto delle paroleil posto delle paroleGiuseppe Lupo "Storia d'amore e macchine da scrivere"Giuseppe Lupo"Storia d'amore e macchine da scrivere"Marsilio Editoriwww.marsilio.itSalante Fossi, inviato del Modern Times, si trova a Skagen durante il solstizio d’estate, per festeggiare il compleanno del Vecchio Cibernetico e, molto probabilmente, la sua vittoria al Nobel. Il Vecchio Cibernetico ha quasi cent’anni, è nato in Ungheria, è fuggito da Budapest con una donna mentre i carri armati sovietici invadevano la città, ha vissuto e studiato in tutta Europa e, da qualche anno, si è stabilito in Portogallo. Va in giro con la custodia di una Olivetti Lettera 22 per ricordarsi che, dopo ann...2025-02-2022 minCartellone - Vi racconto uno spettacoloCartellone - Vi racconto uno spettacoloGleijeses a Napoli, Vassallo e Bruschetta a Palermo, Pievani e Banda Osiris a MilanoApriamo con Napoli dove al San Ferdinando fino a domani è in scena Il Fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello, regia di Marco Tullio Giordana con Geppy Gleijeses.Lo spettacolo sarà poi in tournée dal 7 al 9 febbraio al Duse di Bologna e al Franco Parenti di Milano dal 25 al 30 marzoPassiamo a Palermo dove al Biondo debutta in prima nazionale fino al 9 febbraio Il male oscuro. Per la prima volta in scena il celebre romanzo di Giuseppe Berto, Alessio Vassallo nel ruolo del protagonista, al suo fianco Ninni Bruschetta, adattamento e regia di Giuseppe Dipasquale.Lo sp...2025-02-0100 minPenisolabella viaggi nell\'Italia sconosciutaPenisolabella viaggi nell'Italia sconosciutaSampierdarena - il Ponente da «Viaggio sentimentale nella grande Genova»IL PONENTENel 1854 l’Ansaldo sforna a Sampierdarena la prima locomotiva a vapore.In quello stesso anno viene inaugurata la linea ferroviaria Genova-Torino, cui fa seguito due anni dopo la Genova-Voltri.Ne beneficia la stessa Sampierdarena, anche se la linea taglia inesorabilmente in due il suo centro urbano.La “Manchester italiana”, come viene definita, è lanciatissima nel settore metalmeccanico, lasciandosi alle spalle il vuoto dei convenevoli in villa, nelle calde estati, dei notabili genovesi.CAPITOLI: Il toro - Pietro Chiesa - Secondo fascio - Don Bosco - Don Berto - Umberto Monti - Gustavo Modena - Maest...2025-01-1836 minMorale della Favola: storie per bambini, genitori e famiglieMorale della Favola: storie per bambini, genitori e famiglieIl Magico Panettone di NataleIn questo episodio di Morale della favola, fiabe per grandi e piccini, vi raccontiamo “Il Magico Pannettone di Natale”.La storia si svolge in un piccolo borgo italiano, dove Lucia, una bambina di 9 anni, aiuta il nonno Giuseppe a mantenere viva una tradizione di famiglia: preparare il famoso panettone natalizio. Quando un ingrediente fondamentale, il lievito magico, manca all’appello, Lucia intraprende una magica avventura nel bosco per trovarlo. Guidata dalla sua purezza e sincerità, riesce a conquistare la fiducia del gufo stellato, custode del lievito magico, che le insegna che l’ingrediente segreto di ogni dolce è l’amore co...2024-12-1904 minil posto delle paroleil posto delle paroleMaristella Lippolis "Donne che non muoiono"Maristella Lippolis"Donne che non muoiono"Vallecchi Editorewww.vallecchi-firenze.it«Possediamo tutte l’istinto di autodifesa, care sorelle. Ce l’hanno trasmesso le nostre madri selvagge dalle remote lontananze ancestrali e lo abbiamo dimenticato perché abbiamo smesso di pensare che ci potesse essere utile. Perché ci sarebbe stato sempre qualcuno a difenderci. Sarebbe bastato comportarci bene, da brave ragazze che non rientrano tardi la sera, per scansare i pericoli; da donne consapevoli, di quelle che non provocano, che non abbandonano, che comprendono.»"Donne che non muoiono è una storia di salvezze. È abitata da...2024-12-1017 minMalati di LetteraturaMalati di LetteraturaHai un carattere difficileSin da bambino Andrea Pomella convive con il cattivo umore, l’ombrosità, la bassa autostima. Fino a quando, complici alcuni sintomi fisici, diventa chiaro che non si tratta di una questione di carattere, ma di una malattia che ha un nome: depressione maggiore. L’uomo che trema è il memoir in cui Pomella si racconta mettendo a nudo la propria condizione e l’impatto dirompente, disturbante e destabilizzante che questa ha sulla sua quotidianità e su coloro che lo circondano. In una prosa tersa e precisa si realizza così lo smascheramento di una malattia che sfugge al riconoscimento e alla comprensio...2024-12-0436 minPenisolabella viaggi nell\'Italia sconosciutaPenisolabella viaggi nell'Italia sconosciutaVoleva che prendessi il fucile, per fare la rivoluzione. Ma io sono scappato via - «Il mondo dei vinti» di Nuto RevelliIl dialogo con la gente contadina di Revelli incomincia con la primavera del 1941.Testimonianze di cultura contadina, la pianura, la collina, la montagna, le Langhe: la fame, il lavoro infantile, l'immigrazione, la convivenza tra partigiani e nazi fascisti.E poi l'abbandono delle montagne, l'avvento di un nuovo mondo: l'industria, i grandi allevamenti, il turismo che figura il paesaggio, nei racconti dei 270 intervistati da Revelli. La Collina: Testimonianze di vita contadinaBartolomeo Ristorto, detto Berto del Duca, nato a San Michele di Cervasca, classe 1893, contadino. Il fiume che attraversa Vienna è il Dan...2024-10-3121 minRADIO POLIS PROGRAMMIRADIO POLIS PROGRAMMIn. 13-24 ospite: Alessio Forgione con "Anni felini" (La nave di Teseo)Trasmissione curata e condotta da Massimo MaugeriRegia, postproduzione e consulenza musicale: Federico Marin.Ospite della puntata: lo scrittore Alessio Forgione.Con Alessio Forgione discutiamo del suo nuovo romanzo: "Anni felini" (La nave di Teseo).Alessio Forgione è nato a Napoli nel 1986. Scrive perché ama leggere e ama leggere perché crede che una sola vita non sia abbastanza. Il suo romanzo d’esordio, Napoli mon amour (2018), ha vinto il premio Giuseppe Berto 2019, il Premio Intersezioni Italia-Russia 2019, il Prix Méditerranée Étranger 2021, è tradotto in r...2024-10-0834 minLetteratitudine su Radio PolisLetteratitudine su Radio Polisn. 13-24 ospite: Alessio Forgione con "Anni felini" (La nave di Teseo)Trasmissione curata e condotta da Massimo MaugeriRegia, postproduzione e consulenza musicale: Federico Marin.Ospite della puntata: lo scrittore Alessio Forgione.Con Alessio Forgione discutiamo del suo nuovo romanzo: "Anni felini" (La nave di Teseo).Alessio Forgione è nato a Napoli nel 1986. Scrive perché ama leggere e ama leggere perché crede che una sola vita non sia abbastanza. Il suo romanzo d’esordio, Napoli mon amour (2018), ha vinto il premio Giuseppe Berto 2019, il Premio Intersezioni Italia-Russia 2019, il Prix Méditerranée Étranger 2021, è tradotto in r...2024-10-0834 minil posto delle paroleil posto delle paroleSabine Schultz "WunderKammer Festival" Neri PozzaSabine SchultzVice Direttrice Editoriale di Neri Pozza"WunderKammer"Il festival di Neri Pozzawww.neripozza.itWUNDERKAMMER - FUSIONIIl programma completo della prima edizione del Festival di Neri PozzaDal 27 al 29 settembre 2024 si terrà Wunderkammer - Fusioni, il primo Festival letterario di Neri Pozza Editore. Saranno tre giorni di incontri con importanti autori italiani e internazionali, sullo sfondo del monumentale Palazzo della Gran Guardia a Verona.Il programmaLa giornata di apertura del Festival, venerdì 27 settembre, verrà inaugurata nel pomeriggio nella sede del Palazzo del...2024-09-1916 minWinstonWinston119 - La grandezza di Giuseppe BertoUn convegno per ricordare un grande scrittore e il suo capolavoro “Il male oscuro”See omnystudio.com/listener for privacy information.2024-09-0505 minNon solo VociNon solo VociL’importanza della biofilia nell’architettura contemporaneaIl tema della biofilia, sempre più centrale nell'edilizia contemporanea, riflette l'innata propensione umana verso il patrimonio naturale per migliorare il benessere e la salute. Il biophilic design, in particolare, si concentra sulla capacità di creare spazi che favoriscano non solo il benessere fisico ma anche quello emotivo degli individui. L'ospite di questa puntata è Giuseppe Barbiero, direttore del Laboratorio di Ecologia Affettiva dell'Università della Valle d'Aosta, pioniere in Italia nello studio della biofilia. Con lui si esploreranno non solo i fondamenti scientifici di questo campo, ma anche il suo impatto e le connessioni con le attuali tendenze architettoniche. 2024-06-1732 minAblak-A-Dubra [Tilos Rádió podcast]Ablak-A-Dubra [Tilos Rádió podcast]2024.06.05. - TracklistávalTracklista:01. Central Beat - Square Tube (Original Mix) (kezdődött: 00:00:59)02. Jan Blomqvist - Our Broken Mind Embassy (Boris Brejcha Remix) (kezdődött: 00:02:18)03. Simone Berto - Elisir (kezdődött: 00:04:39)04. Central Beat - Square Tube (Original Mix) (kezdődött: 00:05:19)05. Winnie Kubra - Mobile Device - Radio Edit (kezdődött: 00:06:59)06. Lewis Lastella - Click Here (Intrumental Mix) (kezdődött: 00:07:39)07. Giulio Maresca - Physical (kezdődött: 00:12:59)08. Midnight Traffic - Just A Number (Original Mix] (kezdődött: 00:17:59)09. Sven Sossong - Higher Point (Tom Almex Remix) (kezdődött: 00:31:59)...2024-06-052h 30TerraRossa PodcastTerraRossa PodcastSul comodino di Ezio Sinigaglia: "Il male oscuro" di Giuseppe BertoEzio Sinigaglia, autore per TerraRossa Edizioni di "Grave disordine con delitto e fuga", ci parla di "Il male oscuro" di Giuseppe Berto.2024-03-1210 minOrecchie e SegnalibriOrecchie e Segnalibri#534 - Giuseppe Berto - "Anonimo veneziano"2024-02-1515 minComodinoComodinoScrittori da piccoli e un bestseller un po’ dimenticatoQuesto e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post.A novembre sui comodini di Ludovica Lugli e Giulia Pilotti sono passati un libro che racconta le infanzie di undici scrittori e scrittrici del Novecento e un bestseller del 1964 che è ancora una lettura fenomenale, sebbene un po’ dimenticato: sono Ritratto dell’Artista da piccolo di Marta Barone (Utet) e Il male oscuro di Giuseppe Berto (Neri Pozza). Nella puntata si parla anche di Mary Poppi...2023-11-1555 mintildetildeCiascuno dentro la sua bolla, a girare attorno al sole.Viaggio veloce attraverso modi differenti di pensare i libri, le app per la radio e le traduzioni dei libri.→ Tutti i libri citati: https://tilde.show/podcast-32Dopo una lunga pausa tornano i due famosi ladri di tè che tutti noi amiamo. Registriamo la mattina dell’evento serale di Apple, come al solito, quindi non parliamo di nuovi Mac e nuovi processori. E non parliamo neanche di Matthew Perry, l’attore che ha interpretato Chandler Bing di Friends, che piace ad Antonio e non tanto a Riccardo (che non è della generazione a cui piace Friends).Coc...2023-11-0143 minFarmacia letteraria: pillole di scrittura creativaFarmacia letteraria: pillole di scrittura creativa739 - Il patto della bugia tra lettore e scrittorePaolo Restuccia, editor e scrittore, ci parla de "Il male oscuro" di Giuseppe Berto per spiegare cosa significa "il patto della bugia" in letteratura. Buon ascolto!2023-08-1703 minDecades of Horror | Horror News RadioDecades of Horror | Horror News RadioTHE BIRD WITH THE CRYSTAL PLUMAGE (1970) – Episode 190 – Decades Of Horror 1970s“Right! Bring in the perverts” They always make for a good police lineup. Join your faithful Grue Crew – Doc Rotten, Chad Hunt, Bill Mulligan, and Jeff Mohr – as they get their Giallo on with Dario Argento’s first shot at directing, The Bird with the Crystal Plumage (1970). Decades of Horror 1970s Episode 190 – The Bird with the Crystal Plumage (1970) Join the Crew on the Gruesome Magazine YouTube channel! Subscribe today! And click the alert to get notified of new content! https://youtube.com/gruesomemagazine An American expatriate in Rome attempts to unmask a serial killer he witnes...2023-06-071h 19Serie A SitdownSerie A SitdownEp. 266 - Alle Finali: Juve Roma RoundtableALLE FINALI | Juventus & Roma Roundtable | Episode 266 Special roundtable with Alberto and Steve. Give them a follow! Alberto Twitter: @Berto_AJC All Juve Cast: @The_AJC_ / @alljuvecast Steve Twitter: @ssciavilloCdT Chiesa Di Totti: @chiesaditotti Kicks & Picks Podcast: @KicksPicksPod chiesaditotti.com We are a day away from possibly three more teams joining Inter in the finals of a major European tournament. Can Juventus, Roma and Fiorentina make it four? Sorry Milan, you're going home. We sit down for a roundtable with Alberto from All Juve Cast and Steve from Chiesa Di Totti to talk about their chances and how the top four...2023-05-1844 minItaliano con letteraturaItaliano con letteraturaFlusso di coscienza #13: Il male oscuro, Giuseppe BertoOra, il mio medico aveva buon gioco nel dire che il fatto di mettermi in collegio a neanche nove anni costituiva una bella crudeltà, tanto più che io gli avevo ben raccontato di che razza di collegio si trattasse, oggi c’è da sperare che non ne esistano più di collegi come quello, almeno a pagamento, e in realtà vi si entrava ai primi di ottobre per uscirne ai primi di giugno e mai si poteva andare a casa manco a Natale e a Pasqua, e se il pane era cattivo la minestra era più2022-09-2619 minLetteratura del novecentoLetteratura del novecentoIl brigante di Giuseppe Berto2022-07-2737 minItaliano con letteraturaItaliano con letteraturaFlusso di coscienza #12: Il male oscuro di Giuseppe BertoIl male oscuro di Giuseppe Berto2022-07-0110 minItaliano con letteraturaItaliano con letteraturaFlusso di coscienza #11: Il male oscuro di Giuseppe BertoFlusso di coscienza #11: Il male oscuro di Giuseppe Berto2022-06-1311 minItaliano con letteraturaItaliano con letteraturaFlusso di coscienza #10: Il male oscuro di Giuseppe BertoIl male oscuro di Giuseppe Berto2022-06-0920 minItaliano con letteraturaItaliano con letteraturaFlusso di coscienza #9: Il male oscuro di Giuseppe BertoIl male oscuro di Giuseppe Berto2022-06-0308 minItaliano con letteraturaItaliano con letteraturaFlusso di coscienza #8: Il male oscuro di Giuseppe BertoIl male oscuro di Giuseppe Berto2022-06-0122 minItaliano con letteraturaItaliano con letteraturaFlusso di coscienza #7: Il male oscuro di Giuseppe BertoIl male oscuro di Giuseppe Berto2022-05-3118 minOrașul VorbeșteOrașul VorbeșteLecturile Orașului. Primul copil din lume, de Paola CaprioloPrimul copil din lume a fost Cain. El este cel ales de scriitoarea italiană Paola Capriola să ne povestească o versiune a începutului lumii, una dintre multele posibile. Este dorit și iubit, considerat a fi dobândit de la Dumnezeu. Privindu-i chipul, părinții săi uită Paradisul. Dar apare după șapte ani Abel, pe care Cain îl invidiază pentru bunătatea lui și astfel primul copil din lume devine primul ucigaş, iar fapta sa se propagă în timp, aducând răul în lume. Paola Capriolo are în palmares, între altele, Premiul Giuseppe Berto şi Premiul Rapallo Carige, fii...2022-05-3104 minItaliano con letteraturaItaliano con letteraturaFlusso di coscienza #6: Il male oscuro di Giuseppe BertoFlusso di coscienza #6: Il male oscuro di Giuseppe Berto2022-05-2920 minItaliano con letteraturaItaliano con letteraturaFlusso di coscienza #5: Il male oscuro di Giuseppe BertoFlusso di coscienza: Il male oscuro di Giuseppe Berto2022-05-2717 minItaliano con letteraturaItaliano con letteraturaFlusso di coscienza 4: Il male oscuro di Giuseppe BertoFlusso di coscienza #4: Il male oscuro di Giuseppe Berto2022-05-2615 minItaliano con letteraturaItaliano con letteraturaFlusso di coscienza #3: Il male oscuro di Giuseppe BertoIl male oscuro di Giuseppe Berto2022-05-2420 minItaliano con letteraturaItaliano con letteraturaFlusso di coscienza #2: Il male oscuro di Giuseppe BertoFlusso di coscienza #2: Il male oscuro di Giuseppe Berto2022-05-2315 minItaliano con letteraturaItaliano con letteraturaFlusso di coscienza #1: Il male oscuro di Giuseppe BertoRaffica di parole: Il male oscuro di Giuseppe Berto2022-05-2214 minItaliano con letteraturaItaliano con letteraturaRacconto del giorno: Un incontro a Venezia, Giuseppe BertoRacconto del giorno: Un incontro a Venezia, Giuseppe Berto2022-05-0426 minTeatre RadiofònicTeatre RadiofònicRadioteatre. Anònim venecià 12/02/2022Giuseppe Berto neix a Treviso el 1914, i és el segon de cinc germans d’una família de pare militar i mare comerciant. Després d’acabar els seus estudis al Col·legi Salesià de la seva ciutat natal, es matricula a la Facultat de Lletres de la Universitat de Pàdua. El 1935, però, marxa de voluntari a l’Àfrica per lluitar a la guerra d’Abissinia, on a banda d’algunes ferides, rep també diferents condecoracions militars. El 1939, ja de tornada a casa, reprèn els seus estudis i es gradua amb força celeritat; no només ajudat pels seus mèrits acadè...2022-02-131h 26Ignite An Game-Changing Full Audiobook And Elevate Your Mindset.Ignite An Game-Changing Full Audiobook And Elevate Your Mindset.[Spanish] - El mal oscuro by Giuseppe BertoPlease visithttps://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/567245to listen full audiobooks. Title: [Spanish] - El mal oscuro Author: Giuseppe Berto Narrator: Adrián Ogazón Format: Unabridged Audiobook Length: 17 hours 50 minutes Release date: January 17, 2022 Genres: Memoirs Publisher's Summary: Publicado por primera vez en 1964, en pleno auge neorrealista, El mal oscuro fue inmediatamente percibido por el público y la crítica como un libro a contracorriente. Ganador de los prestigiosos premios Campiello y Viareggio, es la historia personal de una depresión y, en un sentido más amplio, el espejo de una contemporaneidad carcomida por la neurosis. Berto la escribió en dos...2022-01-175h 50Begin The Breakthrough Full Audiobook Now, Thriller Fans!Begin The Breakthrough Full Audiobook Now, Thriller Fans![Spanish] - El mal oscuro by Giuseppe BertoPlease visithttps://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/567245to listen full audiobooks. Title: [Spanish] - El mal oscuro Author: Giuseppe Berto Narrator: Adrián Ogazón Format: Unabridged Audiobook Length: 17 hours 50 minutes Release date: January 17, 2022 Genres: Mental Health & Psychology Publisher's Summary: Publicado por primera vez en 1964, en pleno auge neorrealista, El mal oscuro fue inmediatamente percibido por el público y la crítica como un libro a contracorriente. Ganador de los prestigiosos premios Campiello y Viareggio, es la historia personal de una depresión y, en un sentido más amplio, el espejo de una contemporaneidad carcomida por la neurosis. Berto la esc...2022-01-175h 50Access Unmissable Full Audiobooks in Biography & Memoir, MemoirsAccess Unmissable Full Audiobooks in Biography & Memoir, Memoirs[Spanish] - El mal oscuro by Giuseppe BertoPlease visithttps://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/567245to listen full audiobooks. Title: [Spanish] - El mal oscuro Author: Giuseppe Berto Narrator: Adrián Ogazón Format: Unabridged Audiobook Length: 17 hours 50 minutes Release date: January 17, 2022 Genres: Memoirs Publisher's Summary: Publicado por primera vez en 1964, en pleno auge neorrealista, El mal oscuro fue inmediatamente percibido por el público y la crítica como un libro a contracorriente. Ganador de los prestigiosos premios Campiello y Viareggio, es la historia personal de una depresión y, en un sentido más amplio, el espejo de una contemporaneidad carcomida por la neurosis. Berto la escribió en dos...2022-01-175h 50Access Unmissable Free Audiobooks in Biography & Memoir, MemoirsAccess Unmissable Free Audiobooks in Biography & Memoir, Memoirs[Spanish] - El mal oscuro by Giuseppe BertoPlease visit https://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/567245 to listen full audiobooks. Title: [Spanish] - El mal oscuro Author: Giuseppe Berto Narrator: Adrián Ogazón Format: Unabridged Audiobook Length: 17 hours 50 minutes Release date: January 17, 2022 Genres: Memoirs Publisher's Summary: Publicado por primera vez en 1964, en pleno auge neorrealista, El mal oscuro fue inmediatamente percibido por el público y la crítica como un libro a contracorriente. Ganador de los prestigiosos premios Campiello y Viareggio, es la historia personal de una depresión y, en un sentido más amplio, el espejo de una contemporaneidad carcomida por la neurosis. Berto la escrib...2022-01-1705 minDownload Top Full Audiobooks in Health & Wellness, Disorders & DiseasesDownload Top Full Audiobooks in Health & Wellness, Disorders & Diseases[Spanish] - El mal oscuro by Giuseppe BertoPlease visithttps://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/567245to listen full audiobooks. Title: [Spanish] - El mal oscuro Author: Giuseppe Berto Narrator: Adrián Ogazón Format: Unabridged Audiobook Length: 17 hours 50 minutes Release date: January 17, 2022 Genres: Disorders & Diseases Publisher's Summary: Publicado por primera vez en 1964, en pleno auge neorrealista, El mal oscuro fue inmediatamente percibido por el público y la crítica como un libro a contracorriente. Ganador de los prestigiosos premios Campiello y Viareggio, es la historia personal de una depresión y, en un sentido más amplio, el espejo de una contemporaneidad carcomida por la neurosis. Berto la escrib...2022-01-175h 50Una Montagna di Libri Cortina d\'AmpezzoUna Montagna di Libri Cortina d'AmpezzoCuore di tenebra italiano. Incontro con Camilla BaresaniCamilla Baresani torna su due grandi autori italiani: Ennio Flaiano, autore di "Tempo di uccidere" (1947) e Giuseppe Berto, autore di "Guerra in camicia nera" (1955). Per parlare di quello che, citando Conrad, si può definire il cuore di tenebra del colonialismo, della guerra, della violenza maschile e del fascismo. Ma anche sulla qualità della grande letteratura. In una conversazione con Francesco Chiamulera, responsabile di Una Montagna di Libri Cortina d'Ampezzo. [10 aprile 2021]2021-06-0257 minRADIOVENETODRAMMA trasmissioni d\'autoreRADIOVENETODRAMMA trasmissioni d'autoreTema Cultura - Compagnia Fumo Bianco legge "Il cielo è rosso" di Giuseppe BertoCon Filippo Valese, Paola Zuliani, Francesco Zanetti, Giacomo Vianello e Giulia PelliciariAdattamento e regia Giulia PelliciariAccompagnamento musicale a cura di Società del Quartetto di Vicenza con Michele Calgaro alla chitarra elettrica ed Ettore Martin al sassofono. Coordinamento musicale a cura di Cesare Galla.7 aprile 1944, Treviso.Giulia, Carla, Tullio, Daniele e la piccola Maria sono i cinque personaggi desolati e smarriti su cui si concentra l'adattamento di Giulia Pellicciari. Attraverso i loro occhi osserviamo la città veneta quasi rasa al suolo dopo il bombardamento aereo alleato.La riscrittura vuole raccontare la lotta pe...2020-11-261h 03Tesori d\'Italia | RRLTesori d'Italia | RRL104 - Capo VaticanoUna delle zone calabre turisticamente più apprezzate è quella della “Costa degli Dei” (o “Costa Bella”, come la ribattezzò lo scrittore veneto Giuseppe Berto, che soggiornò da queste parti sul finire della propria vita): 800 chilometri di litorale, che delimitano il Corno di Calabria e congiungono Tropea a Capo Vaticano. A dispetto di quanto il nome possa suggerire, Capo Vaticano ha poco a che vedere con la sede papale o con il colle romano.2020-09-1205 minNando\'s PodcastNando's PodcastNando's Podcast #1 - Christian GradiaChristian Gradia è un docente di lingua inglese al Liceo Scientifico Giuseppe Berto, presidente Avis intercomunale, attore teatrale, presidente locale di Intercultura. Parla italiano, inglese, tedesco, francese. Investe tutto se stesso nel suo lavoro, nella scuola, negli studenti.2020-08-091h 27Letteratitudine su Radio PolisLetteratitudine su Radio Polisn. 15-20 ospite: Jonathan Bazzi con "Febbre"Trasmissione curata e condotta da Massimo MaugeriRegia e postproduzione: Federico MarinOspite: Jonathan Bazzi con cui discutiamo del suo romanzo "Febbre" (Fandango). Finalista al Premio Strega 2020 - Finalista al Premio Giuseppe Berto 2019 - Vincitore del Premio Libro dell'anno 2019 di Fahrenheit Radio Rai Tre - Vincitore del Premio Bagutta Opera prima.Jonathan Bazzi è nato a Milano nel 1985. Cresciuto a Rozzano, estrema periferia sud della città, è laureato in Filosofia. Appassionato di tradizione letteraria femminile e questioni di genere, ha collaborato con varie testate e magazine, tra cui Gay.it, Vice, The Vision, Il Fatto.it. Alla fin...2020-06-2340 minVola alta parolaVola alta parolaGiuseppe Lupo - Breve storia del mio silenzioOggi proponiamo un brano tratto da Breve storia del mio silenzio di Giuseppe Lupo, lettura a cura di Sebastiano Gavasso.https://www.instagram.com/sebastianogavasso/?hl=itGiuseppe Lupo è nato in Lucania (Atella, 1963) e vive in Lombardia, dove insegna letteratura italiana contemporanea presso l’Università Cattolica di Milano e Brescia. Per Marsilio, dopo l’esordio con L’americano di Celenne (2000; Premio Giuseppe Berto, Premio Mondello), ha pubblicato Ballo ad Agropinto (2004), La carovana Zanardelli (2008), L’ultima sposa di Palmira (2011; Premio Selezione Campiello, Premio Vittorini), Viaggiatori di nuvole (2013; Premio Giuseppe Dessì), Atlante immaginario (2014), L’albero di stanze (2015; Premio Alassio-Cento...2020-05-2903 minLetteratitudine su Radio PolisLetteratitudine su Radio Polisn. 07-20 ospite: Giuseppe Lupo con "Breve storia del mio silenzio"Trasmissione curata e condotta da Massimo MaugeriRegia e postproduzione: Federico MarinOspite: Giuseppe Lupo con cui discutiamo del suo nuovo romanzo intitolato "Breve storia del mio silenzio" (Marsilio), candidato al Premio Strega 2020.Giuseppe Lupo è nato in Lucania (Atella, 1963) e vive in Lombardia, dove insegna letteratura italiana contemporanea presso l’Università Cattolica di Milano e Brescia. Per Marsilio, dopo l’esordio con L’americano di Celenne (2000; Premio Giuseppe Berto, Premio Mondello), ha pubblicato Ballo ad Agropinto (2004), La carovana Zanardelli (2008), L’ultima sposa di Palmira (2011; Premio Selezione Campiello, Premio Vittorini), Viaggiatori di nuvole (2013; Premio Giuseppe Dessì), Atlante imma...2020-04-0747 minCortina, dicono di leiCortina, dicono di leiGiuseppe Berto e la mondanitàGiuseppe Berto è stata una delle figure più controverse della letteratura del Novecento: ha scritto un libro di enorme successo internazionale, “Il male oscuro”, ma non è stato apprezzato a causa della sua compromissione giovanile col fascismo. Alla fine del ‘65 si trasferì a Cortina con la moglie Manuela. Era amico di Indro Montanelli, con il quale passeggiava. E divenne il re della mondanità degli anni ‘60, la stagione d’oro di Ira Frustemberg e Sharon Tate, di Helmut Berger, Walter Chiari e Vittorio Gassman. Tra feste, flirt, e litigate burrascose riuscì a portare a termine “La cosa Buffa” e, nella villa dei Marzotto scrisse “Anonimo Ven...2020-02-2100 minCortina, dicono di leiCortina, dicono di leiGiuseppe BertoLa stagione invernale consiste in due parti o tronconi nettamente distinti (il natalizio che bruscamente precipita con l’Epifania, e il carnevalesco o febbraio che declina lentamente verso i primi di marzo) con aggiunta un’appendice pasquale. Tra l’uno e altro di questi tronconi di punta vi sono dei buchi paurosi, cioè settimane nelle quali la gente se ne va da Cortina come se all’improvviso vi fosse scoppiata la peste. I reggitori la Magnifica Comunità, gli Albergatori e la Corporazione Maestri di Sci hanno istituito, per tappare questi buchi, le “settimane bianche”, combinazioni a prezzo ridotto tutto compreso che attirano s...2020-02-2000 minCortina, dicono di leiCortina, dicono di leiLa neve letterariaLa neve letteraria inizia a cadere a metà del ‘900, quando gli scrittori imparano a sciare, quando Cortina diventa la località turistica invernale più alla moda d’Italia. E cioè dopo le Olimpiadi del ‘56, il primo grande evento sportivo teletrasmesso in tutto il paese. grazie ai nuovi impianti di risalita lo sci perse la dimensione della fatica e divenne l’attività di moda della borghesia. E per alcuni letterati fu un colpo di fulmine, una passione, una malattia. Ernest Hemingway scriveva racconti per i giornali americani sulle sue avventure sulle nevi e poi diversi romanzieri iniziarono ad ambientare sulle piste romanzi e racconti: I...2020-02-2000 minEfectividad KENSOEfectividad KENSOEl libro que cambió mi productividad¿Alguna vez has sentido que que te falta la inspiración para dar un giro a tu vida? Ese es el tema principal del programa de esta semana, donde compartiremos los dos libros que cambiaron nuestra forma de ver la productividad.Notas de programa(Las notas del programa están disponibles en https://kenso.es/episodio/49-leer-libros)Índice del programa[0:00] Bienvenid@ a KENSO[0:34] ¿Realmente un libro puede cambiarte la vida?[2:00] Cómo leemos libros de no-ficción[10:58] El libro que cam...2019-07-0421 minSmart CreationSmart Creation#03 - Flavio Berto - CEO - BertoFor this third episode we are meeting with Flavio Berto, he is the CEO of Berto, a manufacture based in Italy and specialized in Denim. Berto Industria Tessile was founded in 1887 in Bovolenta, a small town in the province of Padova, through the entrepreneurship of the two founding brothers: Giuseppe and Egidio Berto. Their bond with this territory is very strong: the Berto company production is here in Bovolenta. From the beginning, without compromise.Since their first production of fabric for the sails of nearby Venice, the company has been able to travel i...2019-06-1220 minClub Edition PodcastClub Edition Podcast33201. F.eht - No Sense (Original Mix) 02. Ale Kis, Kevin Toro - Solano (Original Mix) 03. Marco Berto - Deeper Ride (Original Mix) 04. Kantarik, Nukem - Deep Shit (Original Mix) 05. Match Point (Ita) - Mezcal (Original Mix) 06. Blume, RADR - Modulation (Original Mix) 07. Diego Aquino - What You Know (Alex B (Italy) Remix) 08. Juan Torrado, Nozzleholder - Back To Work (Original Mix) 09. Giuseppe Martini, Greck B - This Is The Beginning (Original Mix) 10. Alessandro Diruggiero, Rone White - Prove Them Wrong (Original Mix) 11. Matteo Freyrie - Boysenberry (Gianni Firmaio Remix) 12...2019-02-0459 minLetteratitudine su Radio PolisLetteratitudine su Radio Polisn. 16-2018 ospiti: Giuseppe Lupo con "Gli anni del nostro incanto" e Fulvia Toscano (direttrice di Naxoslegge)Ospiti della puntata: Giuseppe Lupo, autore di "Gli anni del nostro incanto" (Marsilio) e Fulvia Toscano, direttrice di NaxosleggeNella prima parte della puntata incontriamo lo scrittore Giuseppe Lupo per discutere del suo nuovo romanzo intitolato "Gli anni del nostro incanto" (Marsilio). Il 31 agosto 2018, nell'ambito del Festival letterario e culturale Naxoslegge, Giuseppe Lupo riceverà il Premio Promotori della Lettura 2018.Nella seconda parte della puntata incontriamo Fulvia Toscano, con la quale discutiamo dell'edizione 2018 di Naxoslegge e del già citato Premio ai Promotori della Lettura.Di seguito, la scheda del romanzo di Giuseppe Lupo: "Gli an...2018-08-2151 minLe letture che non ti aspettiLe letture che non ti aspettiDaniele Berto - le letture che non ti aspetti -Giuseppe Di Summa e Vincenzo Calò incontrano Daniele Berto.2017-12-1714 minDownload Audiobook in Fiction, WesternsDownload Audiobook in Fiction, WesternsBertos World by R. A. Comunale | Free AudiobookListen to full audiobooks for free on :https://hotaudiobook.com/freeTitle: Bertos World Author: R. A. Comunale Narrator: Ron David Format: Unabridged Length: 5 hrs and 53 mins Language: English Release date: 03-28-12 Publisher: eBookIt.com Genres: Fiction, Short Stories & Anthologies Summary: Come and spend a little time with Dr. Robert Galen, aka Berto, as he traverses the memories of the tenement neighborhood of his youth. Meet the Mad Russian - why does he always carry a meat cleaver whenever he goes to get a shave from Thomas the barber? Then theres Giuseppe - Joe the Junkman - who roams through...2012-03-295h 53