Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Giuseppe Brescia

Shows

MOTTO PodcastMOTTO PodcastMotto Baseball - La finalissima🎙️ La Finalissima – Motto Baseball ⚾Ci siamo! L’ultima puntata della stagione è un concentrato di adrenalina, emozioni e battute fuori campo! 🎧🔥Roberto Lachin e Matteo Comi, rimasti orfani del coach Adriano Chiesa (che ci guarda dall’area tecnica virtuale 👀), ti portano direttamente a bordo campo per rivivere la grande finalissima del Campionato di Baseball per Ciechi 2025, andata in scena il 19 luglio a Bergamo.In campo:🟦 Leonessa Brescia🟥 Turpos CagliariUn match da brividi, giocato col cuore e raccontato col sorriso da chi l’ha vissuto i...2025-07-2028 minPenisolabella viaggi nell\'Italia sconosciutaPenisolabella viaggi nell'Italia sconosciutaRoma marzo 1780 da «Viaggio in Italia» di Antonio CanovaStamattina trovai Fontaine al caffè, e da lì andammo a disegnare al Campidoglio; poi tornati di buonora a casa per portarmi in visita da Betoni che stava dipingendo una tavola d'altare per Brescia, e dall’abate Bonaiuti ma non lo trovai. Dopo pranzo andai da Manfredi, e costui pure era fuori, come ancora un'altra volta il Bonaiuti.La sera modellai all'accademia, e dopo andai a trovare l’abate Duse per mostrargli il disegno per Querini, che provasse a congetturare cosa rappresenta.Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast...2025-05-2435 minCatálogo divino - la vida de los santos 🙏🏼Catálogo divino - la vida de los santos 🙏🏼100| Beato Luis Talamoni - 20 de mayo - Catálogo Divino - Quinta temporada (2025)Un saludo fraterno a todos nuestros queridos amigos del Catálogo Divino en este año jubilar de la esperanza y este hermoso mes de la Santísima Virgen María.Dios, que es el original por excelencia, ha dejado en el catálogo de los santos a una gran cantidad de personas únicas que nos animan a luchar por el Señor y la santidad.Aunque te parezca increíble, también hay políticos santos, como Santo Tomás Moro, que nos enseñan que el Evangelio también puede llegar a estos ambie...2025-05-2012 minLe Voci del volontariatoLe Voci del volontariatoIntervista ad Agnese Dagani, Presidente di LILT BresciaIn occasione della Settimana Nazionale della Prevenzione Oncologica 2025: Un'opportunità per la salute e la prevenzioneDal 17 al 23 marzo 2025, si è tenuta la Settimana Nazionale della Prevenzione Oncologica, promossa dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT). Questo evento annuale ha come obiettivo principale sensibilizzare i cittadini sull'importanza della prevenzione oncologica, promuovendo uno stile di vita sano e l'adozione di buone pratiche di salute. La prevenzione è essenziale nella lotta contro i tumori: imparare a riconoscere i segnali del corpo, seguire uno stile di vita equilibrato e sottoporsi a controlli regolari può ridurre significativamente il rischio di sviluppare mala...2025-03-2507 minRADIO BUNKER - L\'Italia che si raccontaRADIO BUNKER - L'Italia che si raccontaDon Giuseppe Fusari fra Vangelo, scrittura e storia dell’arteNella puntata di oggi avremo come ospite don Giuseppe Fusari.Don Giuseppe Fusari è un sacerdote della Diocesi di Brescia che ha saputo coniugare la sua vocazione religiosa con una profonda passione per l’arte e una comunicazione efficace attraverso i social media.Passione per l’arte e carriera accademicaNato nel 1966, Don Fusari è stato ordinato sacerdote nel 1991. Oltre al suo ministero pastorale, ha intrapreso una carriera accademica come storico dell’arte.Da oltre 25 anni, insegna “Storia dell’arte italiana” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, nella sede di Brescia. La sua competenza nel campo artisti...2025-03-0535 minil posto delle paroleil posto delle paroleGiuseppe Lupo "Storia d'amore e macchine da scrivere"Giuseppe Lupo"Storia d'amore e macchine da scrivere"Marsilio Editoriwww.marsilio.itSalante Fossi, inviato del Modern Times, si trova a Skagen durante il solstizio d’estate, per festeggiare il compleanno del Vecchio Cibernetico e, molto probabilmente, la sua vittoria al Nobel. Il Vecchio Cibernetico ha quasi cent’anni, è nato in Ungheria, è fuggito da Budapest con una donna mentre i carri armati sovietici invadevano la città, ha vissuto e studiato in tutta Europa e, da qualche anno, si è stabilito in Portogallo. Va in giro con la custodia di una Olivetti Lettera 22 per ricordarsi che, dopo ann...2025-02-2022 minVoxyl Voce GolaVoxyl Voce GolaNews dal mondo della voce 16-02-2025Edizione del 16/02/2025Giovedi 20 febbraio, Milano celebra la “Giornata Mondiale della Radio” con l'evento radiofonico più grande d'Italia: “World Radio Day 2025”. Voxyl Voce Gola non può mancare e vi aspetta tutto il giorno con un grande stand al “Talent Garden Calabiàna”, in Via Arcivescovo Calabiana 6 - Milano, con tutti i protagonisti del settore. Tra gli ospiti 2025: Marco Mazzoli, Nicola Savino, Gianluca Gazzòli, Rossella Brescia, Giuseppe Cruciani, Pippo Pelo, Claudio Cecchetto e tanti altri. Una vera parata di stelle per festeggiare i 100 anni della radio! Anche in questo grande evento, i partecipanti potranno ricevere il campione gratuito e i gad...2025-02-1701 minPillole di Nonsolosuoni.itPillole di Nonsolosuoni.itWorld Radio Day 2025: Milano celebra la Giornata Mondiale della Radio con i protagonisti del settoreIl 20 febbraio 2025 torna il World Radio Day, la Giornata Mondiale della Radio istituita dall’UNESCO. L’evento gratuito, organizzato da Radio Speaker, il portale di riferimento del settore radiofonico in Italia – celebra il mezzo radiofonico in tutte le sue forme ed espressioni. Un appuntamento imperdibile per la radiofonia italiana Giunto alla sua quinta edizione, il World Radio Day si terrà giovedì 20 febbraio 2025 nella suggestiva cornice del Talent Garden Calabiana di Milano. Una scelta di data strategica: a differenza degli anni precedenti, quando si svolgeva il 13 febbraio (giorno u...2025-01-3000 minVoxyl Voce GolaVoxyl Voce GolaNews dal mondo della voce 27-01-2025Edizione del 27/01/2025Anche quest'anno, Voxyl Voce Gola - in co-partnership con la testata giornalistica VOCI.fm - è presente a SANREMO nella settimana del FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA. Dall'11 al 15 Febbraio, tre location “Voxyl” nei punti strategici della Città dei Fiori: - a due passi da “Casa Sanremo”, nella postazione di Via Marsaglia 59 - in Piazza Borea d'Olmo, pieno centro-città di fronte al Teatro Ariston - in Corso Raimondo, davanti alla suggestiva fontana Zampillo Ovunque, i promoter distribuiranno campioni gratuiti e gadget Voxyl Voce Gola, e quest'anno verranno accompagnati anche dalla simpatica mascotte Voxyl... presentata proprio l'11 Febbraio “l...2025-01-2902 minImmigrazione – Radio Onda d`UrtoImmigrazione – Radio Onda d`UrtoVERONA: DOMENICA 19 GENNAIO MANIFESTAZIONE “PER TUTTE LE VITTIME DI OMICIDIO RAZZIALE, PER MOUSSA, RAMY, FARES, MUHAMMAD” Domenica 19 gennaio a Verona, nel luogo dove il 20 ottobre 2024 è stato ucciso Moussa Diarra si è svolta una manifestazione per ricordare non solo lui ma anche Ramy morto speronato da un’auto dei carabinieri a Milano e Muhammad ucciso da un carabiniere a Verucchio in provincia di Rimini. «Siamo qui per ricordarli perché certe vite sembrano contare meno di altre. Moussa se fosse stato solo», hanno detto al microfono alcuni membri del collettivo Paratodos davanti a un centinaio di persone, «sarebbe stato l’ennesimo criminale fermato dalla polizia. Ma non è così». Presente, con una bandiera maliana al collo, anche...2025-01-2000 min#RubricaSocial Diretta Live#RubricaSocial Diretta LiveFabio Brescia. Attore. #RUBRICASOCIAL Stagione 5 - 157^ puntataOspite FABIO BRESCIAATTOREUna puntata strepitosa da non perdere.---------------------------------------In diretta liveideatore/moderatoreDomenico BuonannoopinionistiDaniele Buonpane e Valentina de NigrisCapo staff di redazioneAlfonso D'AngeloGraphic Designer & siglaGiuseppe IulianoMedia PartnerIl Mago Dentista2024-11-0849 minImmigrazione – Radio Onda d`UrtoImmigrazione – Radio Onda d`Urto“TERRA E LIBERTÀ”: SABATO 9 AL MAGAZZINO47 LA LOTTA E IL RISCATTO DEI BRACCIANTI DEL FOGGIANO CON USB “Terra e libertà: Passata di pomodori delle terre occupate di Torretta Antonacci”, è il titolo dell’incontro che si terrà sabato 9 novembre dalle ore 18 al Centro Sociale Magazzino47 di via Industriale 10, a Brescia. Parteciperanno i compagni Sambare Soumalia presidente dell’associazione “Terra e Libertà e Patrick Konde, che racconteranno la loro esperienza di lotta e di riscatto contro lo sfruttamento con l’occupazione delle terre incolte in Puglia, presso Torretta Antonacci, in provincia di Foggia. Organizza l’Unione Sindacale di Base (USB), in collaborazione con Magazzino47, CUB Brescia, COBAS, Potere Al Popolo, PRC, Sinistra Anticapitalista, Gruppi di acquisto solidale, PCI....2024-11-0800 minWeGoTripWeGoTripBrescia: Timeless Splendors Audio TourFull Version: Brescia: Timeless Splendors Audio TourDive into the hidden tales of Brescia with this Self-Guided Audio Tour, perfect for history enthusiasts and cultural explorers alike. You will trek through the timelines of Roman dominance, medieval splendor, and Renaissance majesty, all encapsulated within the architecture and enduring spirit of the city. Kicking off at the Old Cathedral, this tour is an invitation to explore at your own pace while being accompanied by rich narratives and enchanting stories, unfolding the city's heritage right before your eyes. As you navigate between landmarks like the ancient Capitolium and the...2024-07-2000 minEffetto GlocaleEffetto GlocaleSpazio Regione - Cavernago: il paese dei due castelliA un anno da Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura, andiamo a Cavernago per vedere come prosegue il percorso di rivalutazione del patrimonio culturale del paese. Il paese dei 2 castelli è molto vivo e a testimoniarcelo sono stati il sindaco Giuseppe Togni e il presidente di Malus Pagus Giuseppe Sala che ci parla di Rievocazioni Storiche,Il paese di Bartolomeo Colleoni ha molto da far scoprire.Buon ascolto! Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.2024-07-1532 minMappa d\'artistaMappa d'artistaMaria Bassi | Le gallerie alle donne!Fin da bambina Maria Bassi ha respirato l’arte, a partire da quella prima mostra di Duccio di Boninsegna a Siena. Non è un caso che uno dei suoi luoghi preferiti sia al Centre Pompidou di Parigi, la sala dedicata all’opera “Respirare l’ombra” di Giuseppe Penone. Del suo lavoro alla Galleria Minini di Brescia, Maria ci […]2024-06-1300 minMappa d\'artistaMappa d'artistaMaria Bassi | Le gallerie alle donne!Fin da bambina Maria Bassi ha respirato l’arte, a partire da quella prima mostra di Duccio di Boninsegna a Siena. Non è un caso che uno dei suoi luoghi preferiti sia al Centre Pompidou di Parigi, la sala dedicata all’opera “Respirare l’ombra” di Giuseppe Penone. Del suo lavoro alla Galleria Minini di Brescia, Maria ci […]2024-06-1300 minMappa d\'artistaMappa d'artistaMaria Bassi | Le gallerie alle donne!Fin da bambina Maria Bassi ha respirato l’arte, a partire da quella prima mostra di Duccio di Boninsegna a Siena. Non è un caso che uno dei suoi luoghi preferiti sia al Centre Pompidou di Parigi, la sala dedicata all’opera “Respirare l’ombra” di Giuseppe Penone. Del suo lavoro alla Galleria Minini di Brescia, Maria ci […]2024-06-1300 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiTrust Talks n.28 – Imposte indirette con Giuseppe CorasanitiPodcast della serie speciale delle Trust Talks dedicate alla bozza della Circolare della Agenzia delle Entrate sui trust pubblicata ad agosto del 2021. Oggi vedremo quali sono le principali novità di questa circolare ai fini delle imposte indirette e ne parleremo con il prof. Giuseppe Corasaniti…. Professore ordinario di Diritto tributario presso l’Università degli Studi di Brescia, Socio dello Studio Uckmar, Avvocato e Dottore Commercialista in Milano. Il prof. Corasaniti è Autore di numerose pubblicazioni in materia tributaria e membro di alcuni comitati scientifici come quello della prestigiosa rivista Diritto e Pratica Tributaria ed è direttore della rivista Strumenti Finanziari e Fiscalit2024-05-2729 minForensics Caffè - 4^ Stagione 2023/24Forensics Caffè - 4^ Stagione 2023/2413 maggio 2024 Famiglia e sistema penitenziario: Il carcere come luogo di incontroIl diritto alla bigenitorialità viene garantito anche quando il papà si trova recluso in esecuzione penale all’interno di istituti penitenziari? Edifici vetusti, sottodimensionamento organico e sovraffollamento (o per meglio dire affollamento) sono le principali condizioni che contraddistinguono molti dei 189 istituti penitenziari in Italia. Il diritto a mantenere i rapporti con la famiglia, da una parte, e il diritto alla bigenitorialità dall’altra, come vengono concretamente  tutelati quando si parla di carcere? Giuseppe Cammaroto e Annalisa Nazzaro ne hanno parlato con Sara Tomasoni che ha condiviso le sue riflessioni nate dall’esperienza pratica nella CC di Brescia Nerio Fischione.2024-05-2641 minYears of Lead PodYears of Lead PodLudwig: The Fascist Serial Killer CultReferences Arena, "Strage di Brescia, l'ultima inchiesta: Toffaloni e «Ludwig», camerati di liceo Fracastoro," January 29, 2022. Carlo Bonini, Massimo Pisa, Benedetta Tobagi, "La nuova inchiesta sulla strage neofascista di Brescia porta lì dove nessuno poteva immaginare. Il comando Nato di Verona," La Repubblica, January 27, 2022. Corriere della Sera, "Dalla Loggia a Ludwig, il Veneto torna sempre," December 22, 2021. Corriere della Sera, "Militante di Ordine Nuovo appassionato di esoterismo," Ferbuary 11, 2012. Corriere del Veneto, "Piazza della Loggia un pentito evoca Ludwig”  February 13, 2012. Marianna Cuccuru, "I Segreti dei Serial Killer: Ludwig," Query Online, March...2024-02-221h 11RADIO BUNKER - L\'Italia che si raccontaRADIO BUNKER - L'Italia che si raccontaIl polo culturale del Museo delle Storie di Bergamo, fra tradizione, territorio e memoriaNella puntata di oggi siamo tornati nella bellissima Bergamo, la città dei Mille, delle Mura Veneziane, di Donizetti e del Colleoni.Abbiamo incontrato la dottoressa Roberta Frigeni, Direttore scientifico del Museo delle Storie di Bergamo con la quale abbiamo parlato di questa rete museale, della città ma anche di cosa è stato l’anno appena passato in cui Bergamo e Brescia sono state capitali della Cultura 2023.La dottoressa Frigeni ci ha anche parlato e raccontato della nuova mostra sulle mura veneziane di Bergamo, capolavoro assoluto dell’architettura rinascimentale e di cui parleremo in una prossima puntata.Nel sit...2024-01-1541 minCultCultCult di martedì 05/12/2023Oggi a Cult: Massimiliano Tarantino, direttore di Fondazione Feltrinelli, introduce l'ultima giornata del 3forum sulla democrazia "Oltre la democrazia minima"; a Brescia, in luoghi diversi, il Festival Duende incrocia diversi linguaggi espressivi, dalla prosa alle installazioni tecnologiche; Serena Sinigaglia firma la regia della seconda tappa del progetto "El nost Milan", ispirato al capolavoro di Bertolazzi e in scena al Teatro Carcano; Musica dei Cieli arriva al Tempio Valdese per un concerto con Saverio Lanza, Cristina Donà e il coro Cantosospeso; la rubrica di musica classica di Giuseppe Califano...2023-12-0555 min25100 - Destinazione Brescia25100 - Destinazione BresciaSicilia-Brescia, solo andataQuesta è la storia di un viaggio solo andata alla scoperta di una città lontana, non più così lontana.Sono passati cinque anni da quando Giuseppe è arrivato a Brescia. Un giorno ancora ben presente nella memoria del giovane siciliano. Era febbraio, pioveva e faceva piuttosto freddo. Ma questo non lo demoralizzò, perché carico di speranza e curiosità, stava per iniziare una nuova fase della sua vita: quella in una nuova città, quella a Brescia.La puntata è offerta da Bonera Group.2023-10-2108 minFestivalfilosofia | Lezioni magistraliFestivalfilosofia | Lezioni magistraliAlessandro Carrera | Cancel culture | festivalfilosofia 2023festivalfilosofia 2023 | parola Lezioni Magistrali Alessandro Carrera Cancel culture. La parola interdetta Venerdì 15 settembre 2023, ore 20.30 Sassuolo Tenda di Piazzale Avanzini A quali esiti paradossali può portare l’unione tra la performatività linguistica e la sensibilità culturale? Alessandro Carrera è professore e direttore di Studi Italiani e di Culture e letterature del mondo presso l’Università di Houston, in Texas, nonché visiting professor presso l’Università degli Studi di Brescia. Traduttore, critico letterario e musicale, ha insegnato Letteratura italiana, Letteratura comparata ed Estetica in diverse università degli Stati Uniti e del Canada, paesi nei quali ha collaborato con gli Istituti italiani di cultura. Le sue ricerche...2023-09-151h 19Diario 1912 - La Calcio Lecco day by dayDiario 1912 - La Calcio Lecco day by dayMaglie, pullman, squadra, mercato e... Lecco-Brescia: dal palco tutte le novità del mondo blucelestePiazza Giuseppe Garibaldi, centralissima location, ha ospitato la presentazione pubblica della stagione 2023-2024 per quanto riguarda la Calcio Lecco 1912. Il pullman di LineeLecco ha fatto bella mostra di sè, ma non è stato l'unico elemento di novità: da palco si è respirato il cauto ottimismo sulla disputa del match con il Brescia al "Rigamonti-Ceppi", anche se mancano le certificazioni sui lavori svolti in tutta fretta all'interno dell'impianto per adeguarlo agli standard della Serie B. Messaggio chiarissimo per Nesta, Ardizzone e Zambataro, mentre ha firmato il giovane Vittorio Agostinelli della Fiorentina. Rimane la possibilità Crisetig, svincolato e in cerca di squadra. Legea Hub Lecco...2023-09-0916 minDelicias ItalianasDelicias ItalianasPrograma de Radio Delicias Italianas La Z80 25/7/23-ESPECIAL CANTANTES EXTRANJEROS EN ITALIANO-CLASE DE IT.M.MAZZOLIPrograma de Radio Delicias Italianas Martes 25 de Julio de 16,00 a 17,30 hs. Argentina 🇦🇷 21,00 a 22,30 hs.Italia 🇮🇹, por LA Z80 FM 95,7 Barrio de Saavedra y Alrededores, www.z80radio.com.ar , App del Celular LA Z80 FM 95.7 desde Google Play o App Store, ESPECIAL dedicado a Cantantes Extranjeros que cantan en Italiano . Escucharemos a LUIS MIGUEL, CHARLES AZNAVOUR, MIGUEL BOSÉ, FRANCO DE VITA Y JARABE DE PALO CON MODÁ 👉 Desde España, con nuestra Professoressa MIRTA MAZZOLI seguimos aprendiendo Italiano con los Temas: "El Himno de Italia, los números del 50 al 100 y sonidos con la letra G" 👉 Estaremos homenajeando al Cantante Italo-Americano TONY B...2023-07-281h 35Diario 1912 - La Calcio Lecco day by dayDiario 1912 - La Calcio Lecco day by dayOggi un Consiglio federale senza sorprese? Figc, ricorso depositato. Fossati-Lecco: cosa sappiamoAlle 11.30 andrà in scena una nuova riunione del Consiglio federale: Giuseppe Pasini, presidente della FeralpiSalò e ormai ex consigliere federale, ha tenuto in piedi la possibilità di una Serie B a 18 squadre, cui andrebbero sommate X e Y; sono i due posti che andrebbero a Reggina, Lecco, Brescia o Perugia. Intanto la Federazione e i blucelesti hanno depositato il proprio ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio: se ne parlerà il prossimo 2 agosto, mentre il 29 agosto andrà in scena la riunione del Consiglio di Stato. Calciomercato: accostato Marco Ezio Fossati al Lecco, oltre che al Brescia e all'Avellino, ma il profi...2023-07-2421 minDemoni UrbaniDemoni UrbaniPirata dei cieli - Il caso GrigolettoTra Gambara e Adro, nella provincia di Brescia, si consuma la vicenda omicida che vede protagonista l’istruttore di volo Claudio Grigoletto, padre e marito perfetto. L’uomo, tra il 2012 e il 2013, ha una relazione con la sua segretaria, Marilia Rodrigues; la donna, incinta di cinque mesi, viene ritrovata morta nell’ufficio in cui lavora alla fine di agosto del 2013. Si apre così un mistero macabro in cui la figura di Grigoletto si ammanta di ambiguità e contraddizioni…L’autore di questo episodio è Giuseppe Paternò Raddusa. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/a2023-07-1737 minIDEE in GHISAIDEE in GHISAIDEE in GHISA - Episodio 39 - La Nutrizione nello Sport - Giuseppe CucinottaIDEE in GHISA ritorna con l'episodio 39!Oggi abbiamo deciso di approfondire un argomento fondamentale per la preparazione fisica: la nutrizione.E per parlare di questo argomento abbiamo invitato il nutrizionista di Pallacanestro Brescia, Giuseppe Cucinotta.Giuseppe nelle ultime due stagioni e' stato parte fondamentale del nostro staff e il successo dei nostri atleti e' passato anche attraverso i suoi sapienti consigli. Recentemente Giuseppe ha anche aperto un centro dove nutrizione e preparazione si fondono alla perfezione, dando ai clienti un supporto a 360 gradi. Come sempre presentato da Andrea Giottoli e...2023-06-2348 minTG Byoblu24TG Byoblu24TG BYOBLU 24 | 29 MAGGIO 2023 | EDIZIONE 20:00La procura di Brescia ha chiesto al tribunale dei ministri di archiviare l'indagine nei confronti dell'ex premier Giuseppe Conte e dell'ex ministro della Salute Roberto Speranza, indagati nell’ambito dell’inchiesta di Bergamo sulla gestione della prima fase dell’emergenza sanitaria. Polemica tra il Partito Democratico e l’ambasciata dell’Iran a Roma. Il deputato Lia Quartapelle ha accusato l’ambasciata di avere installato una telecamera su una forca. Peccato però che quella telecamera è presente almeno dal 2011.Dopo la sconfitta del Partito socialista alle elezioni regionali e locali spagnole, il primo ministro Pedro Sanchez si dimette e scioglie il parlamento...2023-05-2921 minBenzo racconta - Fabrizio BenzoniBenzo racconta - Fabrizio BenzoniBenzo racconta -La cultura che unisce a cura di Fabrizio Benzoni del 05 Maggio 2023In questa nuova puntata di "Benzo Racconta - La cultura che unisce", l'on. Fabrizio Benzoni racconta, con Giuseppe Turati, uno dei progetti più visionari di Brescia - Bergamo Capitale della cultura 2023: "The Gate" - due portali situati a Bergamo e a Brescia, che collegano in tempo reale le due città e permettono un’interazione diretta ed esperienziale per tutti coloro che le attraverseranno.2023-05-0524 minLa TribunaLa TribunaLa Tribuna - Loggia, per gli indecisi arrivano i bigMeno di tre settimane al voto per le Comunali di Brescia: la sfida di Loggia 2023 si avvia alla fase più concitata. Quella in cui candidati sindaco, rimasti in quattro, e forze politiche si contenderanno soprattutto quegli elettori che, come chiarito dal sondaggio di Ipsos per il GdB costituiscono l'ampia fascia degli indecisi. Non è un caso che per farlo sono annunciate in città le presenze di figure di primo piano del panorama politico e istuzionale d'Italia, dalla premier Giorgia Meloni alla segretaria dem Elly Schlein, passando per Giuseppe Conte e Matteo Salvini. Quanto basta per capire che Brescia è considerato un laboratorio nazi...2023-04-2714 minOLTREOLTRELa storia Oltre di Carolyn Benizio e Giuseppe RomeleIl secondo episodio vede protagonisti Carolyn Benizio, Business Analyst in #DeloitteConsulting, e Giuseppe Romele, pluricampione paralimpico, intervistati dalla voce del nostro podcast Rossella Brescia.2023-04-2014 minCultCultCult di mercoledì 19/04/2023Oggi a Cult: Lorenzo Monguzzi, con i Mercanti di Liquore, parla di "sani" di Marco Paolini al Gran Teatro Morato di Brescia; Tiziana Ricci torna alla Design Week 2023; Barbara Sorrentini intervista Rocco Papaleo sul film "Scordato"; la rubrica di classica di Giuseppe Califano...2023-04-1956 minmusical – MezzaSalamusical – MezzaSalaRosa Guidetti ed Eleonora Beddini- DisincantateNell’ambito delle iniziative contro gli stereotipi di genere dell’assessorato alle Pari Opportunità e della Cooperativa Montessori,  il 7 marzo 2023 al Teatro Santa Giulia (villaggio Prealpino, via Quinta 4) alle ore 20.30 si proseguirà con il musical “Disincantate!”, prodotto da Giuseppe Di Falco e dalla Montessori Brescia Coop. Sociale Onlus, in collaborazione don l’Associazione I Performers. Una spassosa rivisitazione delle figure femminili delle favole che, attraverso il teatro e la comicità, vuole celebrare l’essere donne finalmente libere da stereotipi e condizionamenti. Claudio ne parla con Rosa Guidetti, Presidente della Cooperativa Montessori di Brescia ed Eleonora Beddini, Direttr...2023-03-0200 minDelitti brescianiDelitti brescianiL'omicidio del bagagliaioUna vicenda atroce, che in un primo momento richiamò alla mente il delitto del Circeo. Solo che non siamo sul litorale pontino, a Latina. Siamo a Brescia, nelle campagne della Bassa, per la precisione a Cignano di Offlaga. Nella notte tra il 17 e il 18 dicembre 1993 una donna restò chiusa per ore nel baule di un’auto accanto a un cadavere, proprio come successe poco meno di vent’anni prima a Donatella Colasanti. Solo che il corpo con lei nel bagagliaio non era quello di un’amica, ma quello di suo cognato, il 42enne Giuseppe Facchetti. Con cui si e...2023-02-2432 minJ-TACTICS\'s showJ-TACTICS's showJ-World S04 E15Quindicesima puntata della quarta stagione della rubrica, nel canale spreaker J-TACTICS, dedicata alle women ed alle giovanili della Juventus, J-WORLD.Vittoria della Juventus Women che ha iniziato nel migliore modo possibile il suo 2023.Le bianconere, nella gara di apertura della fase a gironi di Coppa Italia, si sono imposte 1-3 al "Pier Cesare Tombolato" di Cittadella.Tre punti importanti arrivati grazie alle firme di Zamanian e Bonfantini nel primo tempo e di Girelli nella ripresa.Il match contro il Cittadella ha visto l'esordio in maglia bianconera di Forcinella e della giovanissima classe 2004 Mounecif, centrocampista dell'Under 19 femminile.2023-01-1324 minOKNews24 PodcastOKNews24 PodcastLa fiscalità del Trust (parte seconda) - Prof. Avv. Giuseppe CorasanitiQuarto episodio del podcast Radio Trust. Questa puntata segue l'argomento andato in onda la settimana precedente, ovvero, "La Fiscalità del Trust". In questa puntata abbiamo ospite il Professore e Avvocato Giuseppe Corasaniti, Ordinario di Diritto Tributario all'Università di Brescia, che illustrerà l'argomento relativo alle imposte dirette riguardo alle modifiche introdotte dalla Circolare dell'Agenzia delle Entrate.2023-01-1124 minRadio Trust. Il podcastRadio Trust. Il podcastLa fiscalità del Trust (parte seconda) - Prof. Avv. Giuseppe CorasanitiQuarto episodio del podcast Radio Trust. Questa puntata segue l'argomento andato in onda la settimana precedente, ovvero, "La Fiscalità del Trust". In questa puntata abbiamo ospite il Professore e Avvocato Giuseppe Corasaniti, Ordinario di Diritto Tributario all'Università di Brescia, che illustrerà l'argomento relativo alle imposte dirette riguardo alle modifiche introdotte dalla Circolare dell'Agenzia delle Entrate.2023-01-1124 minCultCultCult di mercoledì 02/11/2022Oggi a Cult: Renata Gorgani presenta #Ioleggoperché, la campagna per le bibloteche scolastiche italiane; la rubrica di classica a cura di Giuseppe Califano; "Manuel Cicchetti. Tempo intermedio", un libro e una mostra allo spazio Still di Milano; Elena Bucci e Marco Sgrosso in "Risate di gioia. Storie di gente di teatro" al Teatro Sociale di Brescia; Leonardo Manzan porta al Piccolo Teatro Studio Melato il suo "Cirano deve morire"; Linda Ronzoni presenta il Festival della Peste! alla Fondazione Lazzaretto... Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, soc...2022-11-0256 minMeditaaccionMeditaaccionNo.077 - Música de violín - VivaldiEl violín Surgió en Italia a comienzos del Siglo XVI. Parece haber evolucionado a partir de dos instrumentos de cuerda frotada: la fídula, también denominada viella y rebec, y la lira da braccio (instrumento como el violín con bordones separados del diapasón). También relacionado con el violín pero no un antecedente directo, es la viola da gamba, instrumento de seis cuerdas con trastes que apareció en Europa antes que el violín y existió junto con él durante unos 200 años. Los más importantes violeros fueron los italianos Gasparo (Bertolotti) da Salò y Giovanni Magg...2022-08-301h 17MeditaaccionMeditaaccionNo.077 - Música de violín - VivaldiEl violín Surgió en Italia a comienzos del Siglo XVI. Parece haber evolucionado a partir de dos instrumentos de cuerda frotada: la fídula, también denominada viella y rebec, y la lira da braccio (instrumento como el violín con bordones separados del diapasón). También relacionado con el violín pero no un antecedente directo, es la viola da gamba, instrumento de seis cuerdas con trastes que apareció en Europa antes que el violín y existió junto con él durante unos 200 años. Los más importantes violeros fueron los italianos Gasparo (Bertolotti) da Salò y Giovanni Magg...2022-08-301h 17Angolo Tattico Live ClubAngolo Tattico Live ClubUn'estate al Maribor (con Dario Ronzulli e Marco Maioli)Il nostro racconto di Brescia-Paris Saint-Germain, finale di ritorno della Coppa Intertoto 2001, commentata live il 13 giugno 2022On air: Valentino Zanardini, Federico Sborchia, Giuseppe Barbato e Simone TommasiSpecial guests: Dario Ronzulli e Marco Maioli Per seguirci live: https://www.twitch.tv/angolotatticolivetwitchTwitter: https://twitter.com/AngoloClubInstagram: https://www.instagram.com/angolo_tattico_live_club/Sottofondo: Hold the Ace by Mr. Smith (licensed under a CC BY 4.0 International License)2022-06-142h 04Angolo Tattico Live ClubAngolo Tattico Live ClubUn'estate al Maribor (con Dario Ronzulli e Marco Maioli)Il nostro racconto di Brescia-Paris Saint-Germain, finale di ritorno della Coppa Intertoto 2001, commentata live il 13 giugno 2022 On air: Valentino Zanardini, Federico Sborchia, Giuseppe Barbato, Simone Tommasi Special guests: Dario Ronzulli e Marco Maioli Per seguirci live: https://www.twitch.tv/angolotatticolivetwitch Twitter: https://twitter.com/AngoloClub Instagram: https://www.instagram.com/angolo_tattico_live_club/ https://youtu.be/8ALe4t9mo-E2022-06-142h 05Notiziari ed altre trasmissioniNotiziari ed altre trasmissioniIntervista a Giuseppe Brescia, collaboratore tecnico del MonzaCon la storica prima volta del Monza in Serie A torna nella massima serie Pino Brescia, 55 anni, di Trani, ex centrocampista della Polisportiva e poi di Spal e Foggia, oggi assistente tecnico dell’allenatore Giovanni Stroppa.Lo abbiamo intervistato su Radio Bombo durante l'appuntamento "Family"2022-06-0321 minBasketitalyBasketitalyLBA: Tempo di Play-off! Cosa ci ha detto Gara 1Amici di Basketitaly è tempo di play-off! Chi arriverà alle semifinali? In questo episodio metteremo sotto la lente d'ingrandimento il primo giro di boa di questa post season con i risultati di Gara 1 in attesa di Brescia Sassari di questo sera! Il tutto col nostro ospite Giuseppe di Sportando!2022-05-1614 minBasketitalyBasketitalyLBA: Brescia sfonda quota 12! Lente d'ingrandimento su Venezia e TrevisoIn questa nostra nuova puntata parleremo della situazione in alta quota tra Milano, Virtus e Brescia. Parleremo del ritorno alla vittoria di Napoli dopo l'arrivo di Buscaglia nella città partenopea. Ma parleremo anche delle sconfitte di Trieste, Reggio Emilia e Fortitudo. Infine ci focalizzeremo sulle situazioni di Treviso e Venezia col nostro ospite Giuseppe Malaguti di Sportando. Buon divertimento2022-03-2821 minLe Voci del volontariatoLe Voci del volontariatoIntervista a Margherita Peroni, Presidente Movimento Cristiano Lavoratori Unione territoriale di Brescia – Mantova (MCL)Margherita Peroni, Presidente Movimento Cristiano Lavoratori Unione territoriale di Brescia – Mantova (MCL) una realtà che quest’anno, a livello nazionale e provinciale, compie 50 anni.MCL è un ente di promozione sociale che si ispira alla dottrina sociale della Chiesa e si occupa di diversi servizi per i lavoratori e le famiglie.MCL offre servizi di CAF, patronato per i lavoratori ed è impegnato per la formazione, prima di tutto culturale, ma anche specifica per aiutare i lavoratori a comprendere i cambiamenti, il senso di quello che sta avvenendo con un’attenzione particolare al mondo dei giovani. I volontari sono da s...2022-03-2207 minJ-TACTICS\'s showJ-TACTICS's showJ-World S03 E20Ventesima puntata della terza stagione della rubrica, nel canale spreaker J-TACTICS, dedicata alle women ed alle giovanili della Juventus, J-WORLD.Dopo il pareggio contro la Fiorentina, le Juventus Women tornano alla vittoria in campionato e riprendono la corsa in vetta alla classifica, davanti alle inseguitrici che continuano a provare a tenere il passo.In trasferta, contro il Verona, basta un gol per mettersi in tasca i tre punti: al 53' autorete di Lotti, obbligata all'intervento disperato per evitare il tap-in di Nilden sull'assist di Staskova.Dopo il vantaggio, bianconere in dieci per il rosso a Zamanian al 63...2022-02-1127 minMeeting 2003Meeting 2003Cè un uomo che vuole la vita e desidera giorni feliciMartedì 26 agosto 2003 11.00Incontro con Mauro Giuseppe Lepori, Abate di Hauterive. Introduce Marco Bona Castellotti, Docente di Storia dell’Arte Moderna all’Università Cattolica Sacro Cuore di Brescia.Il link dell’incontro sul sito del Meeting: https://www.meetingrimini.org/eventi-...Sito: https://www.meetingrimini.org/ Facebook: http://bit.ly/Facebook_meeting Twitter: http://bit.ly/Twitter_meeting Instagram: http://bit.ly/Instagram_meeting Linkedin: http://bit.ly/Linkedin_meeting2021-11-161h 23Meeting 2004Meeting 2004Simone chiamato PietroMercoledì 25 agosto 2004 19.00Presentazione del libro di Mauro-Giuseppe Lepori. (Ed. Marietti). Partecipano: Marco Bona Castellotti, Docente di Storia dell’Arte Moderna presso l’Università Cattolica Sacro Cuore di Brescia; 13:22 Massimo Camisasca, Superiore Generale Fraternità Sacerdotale dei Missionari di San Carlo Borromeo; 37:40 l’Autore, Abate di Hauterive; Il link dell’incontro sul sito del Meeting: https://www.meetingrimini.org/eventi-...Sito: https://www.meetingrimini.org/ Facebook: http://bit.ly/Facebook_meeting Twitter: http://bit.ly/Twitter_meeting Instagram: http://bit.ly/Instagram_meeting Linkedin: http://bit.ly/Linkedin_meeting2021-11-0545 minSenior Italia FederAnzianiSenior Italia FederAnzianiSenior News - L'informazione a misura di Senior (13/10/2021)- Green pass sul lavoro, da venerdì obbligo anche per colf e badanti, intervista a: Lorenzo Gasparrini - Segretario Generale DOMINA - Associazione Nazionale Famiglie Datori di Lavoro Domestico - Torna l'influenza, per i medici quest'anno sarà più grave - Leucemia mieloide acuta, le cure e l'aspettativa di vita nel paziente anziano, intervista a: Prof. Giuseppe Rossi - Consulente Divisione di Ematologia Spedali Civili di Brescia - Anche la Puglia ha il suo primo co-housing per gli over 652021-10-1403 minLe Voci del volontariatoLe Voci del volontariatoIntervista a Giuseppe Gambarelli, Presidente Auser Provinciale di BresciaAuser è una associazione di volontariato e di promozione sociale, impegnata nel favorire l’invecchiamento attivo degli anziani e valorizzare il loro ruolo nella società. La proposta associativa è rivolta in maniera prioritaria agli anziani, ma è aperta alle relazioni di dialogo tra generazioni, nazionalità, culture diverse. Auser comprende 38 associazioni locali che svolgono molteplici attività e servizi: aiuto alla persona (trasporti sociali, spese e farmaci a domicilio, consegna pasti, compagnia telefonica, disbrigo pratiche); volontariato civico (orti sociali- musei e biblioteche – vigilanza vicino alle scuole nonni vigile –aree verdi); cultura (Università della Terza Età, corsi, conferenza, visite culturali); benessere (ginnastica dolce, camminare, attività fisica) e Soste...2021-10-0808 minSenior Italia FederAnzianiSenior Italia FederAnzianiSenior News - L'informazione a misura di Senior (15/09/2021)- Covid, terza dose di vaccino a 28 giorni dall'ultima, si parte la prossima settimana dai trapiantati. La circolare del Ministero della Salute - Pronto Senior Salute, il servizio di Senior Italia FederAnziani dedicato agli over 65 che hanno prenotato una prestazione sanitaria che non rispetta i tempi di legge - Bpco, il fumo primo fattore di rischio, intervista a: Stefano Marinari - Direttore UOC Malattie dell'Apparato Respiratorio Ospedale Giuseppe Mazzini di Teramo - Leucemia linfatica cronica, malattia asintomatica tipica dell'anziano, intervista a: Prof. Giuseppe Rossi - Consulente Divisione di Ematologia Spedali Civili di Brescia2021-09-1503 minMorri RossettiMorri RossettiAppalti Di Servizio Tra Leciti Strumenti Operativi E Intermediazione Illecita Di ManodoperaRelatori Fabrizio Gaetano Pacchiarotti | Partner - Morri Rossetti Avvocato cassazionista - Contenzioso tributario e diritto amministrativo Francesco Rubino | Partner - Morri Rossetti Avvocato - Diritto penale dell'economia e dell'impresa e diritto penale tributario Maurizio Giuseppe Ciocca | Giudice - Tribunale di Brescia Magistrato ordinario - Sezione Lavoro Programma - Introduzione. Analisi della figura contrattuale dell’appalto nel contesto lavorativo. Linee di confine e importanza dell’organizzazione dei mezzi (artt. 1655 c.c., 30 del D. Lgs. 81/2015, 29 del D.Lgs. n. 276/2003). - Conseguenze giuslavoristiche. Tutela prevista per i lavoratori, costituzione del rapporto di lavoro in capo all’appaltante e rischi sanzionatori. - Conseguenze tributarie. Le con...2021-09-151h 44Senior Italia FederAnzianiSenior Italia FederAnzianiSenior News - L'informazione a misura di Senior (09/09/2021)- Covid, terza dose del vaccino: il timing del Governo in attesa della decisione dell'Aifa - Leucemia mieloide acuta, come si arriva alla diagnosi, intervista a: Prof. Giuseppe Rossi - Consulente Divisione di Ematologia Spedali Riuniti di Brescia - Diabete, i sensori per il controllo della glicemia e la condivisione dei dati con il diabetologo, intervista a: Paolo Di Bartolo - Presidente AMD Associazione Medici Diabetologi - Camminare rallenta il declino cognitivo nell'anziano2021-09-0903 minNews Marketing Fabio AntichiNews Marketing Fabio AntichiNews Marketing del 30 Agosto 2021 by Fabio Antichi🍀 #NewsMarketing a raffica 😛 sono finite le vacanze sigh Segnalami le Tue news!1✅ #Amazon assicurazione fino a 1000 euro che tutela i seller Alberto Caschili 2✅ #Instagram 2021 tutte le novità Manuela Di Vietri 3✅ #TikTok ora puoi realizzare video fino a 5 minuti ⌛4✅ Postalmarket e televendite #ecommerce parla agli over 50 Marco Pini 5✅ #Google e #terremoti Luca Locorotondo 6✅ Spedire #container dalla Cina costa il 500% in più Caterina Brescia Luca Marchese 7✅ #Topstories images aren’t showing in Google Search8🥜 Dal 30 agosto lo #swipeup sparirà dalle #Instagram Stories Franz Russo 9🥜 #Reels stiano arrivando anche su Facebook Veronica Gentili 10✅ GoogleADS: si può usare...2021-08-3004 minPenisolabella Racconti di Viaggi in ItaliaPenisolabella Racconti di Viaggi in ItaliaAQUILEIA la seconda Roma dalle tre vite (Friuli Venezia Giulia)Aquileia (Aquilee in friulano standard, Aquilea nella variante locale, Olee o Olea in friulano antico) è un comune del Friuli-Venezia Giulia i cui abitanti son detti Aquileiesi.Colonia romana fondata nel 181 a.C., fu capitale della X regione augustea e metropoli della chiesa cristiana. Insieme con Ravenna e Brescia è il più importante sito archeologico dell'Italia settentrionale, e con Cividale del Friuli e Udine è stata una delle capitali storiche del Friuli, il cui vessillo deriva proprio dallo stemma di Aquileia.Centro agricolo nella zona bonificata dell'immediato retroterra della Laguna di Grado; di grande interesse archeologico, è l’anti...2021-08-2026 minGMGMLa Nave dei VeleniNatale De Grazia era un ufficiale di 38 anni, capitano di fregata che lavorava nel pool investigativo della Procura di Reggio per un’inchiesta sul traffico di rifiuti tossici con il magistrato Francesco Neri. Dotato di un eccellente intuito investigativo e voglioso di arrivare a verità certe, Natale De Grazia nel maggio del 1995 aveva perquisito la casa di Giorgio Comerio, ingegnere di Busto Arsizio, a San Boviso di Garlasco. Comerio è la figura chiave di tante storie oscure dell’Italia a cavallo degli anni ’80 e ’90. L’imprenditore di Busto Arsizio che nel corso della sua vita ha anche ospitato il Gran Maes...2021-08-0756 minGMGMAgata Bornino - Da promessa del Porno a vittima di un misterioso omicidioIn provincia di Brescia, sulle rive del fiume emerge dalle acque il cadavere di una giovane donna: la scoperta è stata fatta a Collo di Vobarno, un paese ai piedi della Valsabbia, a pochi chilometri dal Garda. A scorgere per primo il corpo esanime sulla sabbia è stato un pescatore. La ragazza aveva indosso fuseaux bianchi, camicetta e scarpe da tennis. I capelli raccolti in piccole trecce trattenute da perline colorate e i guasti dell' acqua avevano fatto pensare ad una nordafricana. Invece si trattava di un'italiana, Agata Bornino, ballerina ed astro nascente dell’industria dei film porno. ...2021-08-0641 minSenior Italia FederAnzianiSenior Italia FederAnzianiSenior News - L'informazione a misura di Senior (23/07/2021)- Domenica 25 luglio la prima Giornata Mondiale dei Nonni e degli  Anziani - Covid, gli over 60 chiedono di rendere obbligatorio il Green Pass per badanti e colf: l'indagine di Senior Italia FederAnziani - Ipercolesterolemia, la gestione dei pazienti a rischio alto e molto alto, intervista a: Prof. Matteo Cameli - Docente di Cardiologia Università di Siena - Leucemia linfatica cronica, come convivere con la malattia, intervista a: Prof. Giuseppe Rossi - Consulente Divisione di Ematologia Spedali Civili di Brescia2021-07-2303 minΜεγάληι τῆι φωνῆι - megalē tē phonēΜεγάληι τῆι φωνῆι - megalē tē phonēApocrypha - La Storia di Giuseppe e Aseneth - seconda puntataA giudicare dai numerosi manoscritti e dalle traduzioni che ebbe in otto lingue antiche, la Storia di Giuseppe e Aseneth, apocrifo dell’Antico Testamento, fu davvero un best seller dell’antichità. Oggi, forse, si tratta di un’opera poco nota, eppure sono molte le suggestioni che offre questo racconto, che, riprendendo in parte i toni del romanzo ellenistico, amplia notevolmente lo spunto fornito da una manciata di versetti tratti dal capitolo 41 del libro della Genesi, in cui si dice che il patriarca Giuseppe sposò la bella Aseneth, figlia del sacerdote Potifarre (Pentefres, nella dizione dei Settanta). Il podcast è scritto e...2021-07-1531 minPodcast del Gruppo regionale PD LombardoPodcast del Gruppo regionale PD LombardoEpisodio 137 – Cyberbullismo, emergenza nascosta: un convegno del gruppo regionale PD – 8 giu 2021La didattica a distanza e l’isolamento sociale hanno fatto crescere anche gli episodi di cyberbullismo tra i più giovani. L’uso dei social media Ne abbiamo parlato nel corso di un convegno promosso dal Gruppo regionale PD che ha coinvolto la presidente del Corecom Marianna Sala, il provveditore agli studi di Brescia Giuseppe Bonelli e Ivano Zoppi della Fondazione Carolina. Nell’episodio di oggi del podcast del Gruppo regionale PD ne parliamo con il consigliere dem Gianni Girelli che ha partecipato al convegno con la collega Paola Bocci.Il convegno può essere rivisto al seguente linkhttps://fb.watch/5_9TXtIZqR/2021-06-0810 minAgenda AvvocatiAgenda AvvocatiPuntata 1 - 5 giugno 2021 #AgendaAvvocatiAgenda Avvocati!Notizie su riforma Processo Tributario, Esame Avvocati, Flash notizia su parete ScarselliRinvio Corte Appello, Intelligenza Artificiale a Pisa e BresciaData Base PA e cittadini e Eventi Aiga e UNCCCon la conduzione di Giuseppe Gallo e Pierluigi SerraRegia di Ornella Sala2021-06-0522 minIusLaw Web Radio - speciali e newsIusLaw Web Radio - speciali e newsAgenda Avvocati - Puntata 1 - 5 giugno 2021Agenda Avvocati!Notizie su riforma Processo Tributario, Esame Avvocati, Flash notizia su parete ScarselliRinvio Corte Appello, Intelligenza Artificiale a Pisa e BresciaData Base PA e cittadini e Eventi Aiga e UNCCCon la conduzione di Giuseppe Gallo e Pierluigi SerraRegia di Ornella Sala2021-06-0522 minLe Radici dell\'OrgoglioLe Radici dell'OrgoglioLe Radici dell'Orgoglio Ep.#3 - Scandalosi quegli anni (1960-1970)Favolosi per molti ma non per tutti, gli anni ’60 segnano per il belpaese l’inizio di una malcelata ossessione per la trasgressione e gli scandali, tragici o pruriginosi che siano.Dai fantomatici Balletti Verdi, millantati rendez-vous tra giovanotti nella più sonnolenta provincia bresciana, alle luci della ribalta, dove L’Arialda di Giovanni Testori con la regia di Luchino Visconti viene censurata da un solerte magistrato: una storia che ci racconta Umberto Orsini che ne fu protagonista.E poi il cinema che allude senza dire, tra pepli scollacciati e perizomi maschili che si dichiarano però storici e virili.Il Jet S...2021-05-011h 06ABC RadioABC RadioINTERVISTA ROSI BRESCIAPLACEBOOK2021-04-0316 minComunità in camminoComunità in camminoUn anno con San Giuseppe - 19 marzo 2021La riflessione di don Giuseppe Mattanza per il clero bresciano a partire dalla Lettera apostolica di papa Francesco "Patris Corde" sulla figura di San Giuseppe e nel contesto dell’Anno Iosefino. Presenti il vescovo Pierantonio Tremolada e don Angelo Gelmini, vicario del clero della Diocesi di Brescia2021-03-261h 01LOOK MOM i CAN DREAMLOOK MOM i CAN DREAM#6 Luca Grazioli: Amore, Ricordo e Contatto“E tu, dove sarai tra 10 anni?” Sono Luca Grazioli e ho 21 anni. A breve mi laureo finalmente in cinema.  Faccio fotografia a pellicola da un bel pò di anni. Il rullino spesso mi fa dimenticare le foto che scatto. Arrivato alla fase dello sviluppo, riscoprire i momenti che ho colto non è solo bello, per me c'è una sorta di magia. La mia più grande ambizione, tra 10 anni, è quella di riuscire a dirigere un film con le libertà dovute, a partire dalla scrittura, fino al montaggio e vederlo proiettato. E' sufficiente la proiezione al cinema Eden di Brescia, in modo da poterlo far...2021-03-1323 minRacconti di NataleRacconti di NataleLa vera storia di Santa Lucia ( Legge Adele Boari)13 Dicembre........ Santa Lucia una notte di luce e magia Il periodo natalizio è tanto amato dai bambini, soprattutto perché oltre a Gesù Bambino arrivano i doni. Qui da noi ad Angera è Gesù Bambino che si occupa di questa distribuzione.Ma i bambini sono tanti in tutta Italia e in tutto il mondo, ed ecco che arrivano gli aiuti si dividono i compiti.A Cremona, Bergamo, Brescia e in alcune zone d’Italia e nel milanese arriva Santa Lucia che peraltro svolge questo piacevole compito anche in Svezia e in Danimarca.La nostra amica Adele con il...2020-12-1206 minConvivium | La vita attraverso la fotografia | Le interviste di Michael BertolasiConvivium | La vita attraverso la fotografia | Le interviste di Michael BertolasiInterviste a Sofia Uslenghi - La fotografia come mezzo per riscoprire il mondo e sé stessiSofia Uslenghi nasce nel 1985 a Reggio Calabria, metà famiglia di Gerace e metà di Messina. Infanzia sullo Stretto, adolescenza a Brescia, università Parma, vive a  Milano. Inizia a fotografare a vent’anni scoprendo poi che la fotografia è il suo mezzo per indagare e sistemare la sua storia personale. Si concentra sull’autoritratto, lavorando sulle sovrapposizioni e gli strati di fotografie che tengono uniti pezzi della sua storia e di quella della sua famiglia, dei suoi luoghi di origine e delle persone che ne hanno fatto parte. Usa le mappe, pezzi di fotografie satellitari, screenshot di Google Street View, tutti gl...2020-11-0400 minLe Ragioni del Sì al ReferendumLe Ragioni del Sì al ReferendumSpezzare l'autoreferenzialità della classe politicaLa contrapposizione politica è il sale del confronto fra idee diverse ma abbiamo assistito in questi ultimi decenni a dibattiti tutti interni al mondo della politica e per nulla proiettati sulla società. Il Sì spezza l’autoreferenzialità della classe politica.2020-09-1802 minPrismaPrismaPrisma di giovedì 17/09/2020Prima parte: commentiamo il discorso sullo Stato dell'Unione della presidente della Commissione Europea Von der Leyen con Luca Visentini segretario generale della confederazione europea dei sindacati. - Seconda parte: la sfida per la regione Marche vista dalla scrittrice Silvia Ballestra e dal giornalista del manifesto Mario Di Vito. - Terza parte: confronto sul referendum sul taglio dei parlamentari. Per il SI Giuseppe Brescia (M5S) presidente della commissione affari costituzionali della Camera, per il NO il prof Carlo Smuraglia presidente onorario dell'Anpi. Un murale per Willy Monteiro Duarte a Roma, servizio di Anna Bredice. Collegamento con Bussoleno per raccontare l'arresto...2020-09-171h 45Le Ragioni del Sì al ReferendumLe Ragioni del Sì al ReferendumPer non umiliare la democrazia rappresentativaVotare No suonerà come un insulto ad un intero Parlamento che, quasi all'unanimità, ha votato Sì al taglio. La crisi della democrazia rappresentativa va affrontata non certo aumentando il numero dei parlamentari, ma dando più potere ai cittadini nelle istituzioni.2020-09-1702 minLe Ragioni del Sì al ReferendumLe Ragioni del Sì al ReferendumRidurre la frammentazione politicaCon il sì alla riforma riduciamo la frammentazione politica e rendiamo meno conflittuale il processo decisionale. Si litiga molto, non si conclude niente e i cittadini sono stanchi di questo spettacolo.2020-09-1601 minLe Ragioni del Sì al ReferendumLe Ragioni del Sì al ReferendumAvviare con i cittadini una stagione di riforme2020-09-1501 minLe Ragioni del Sì al ReferendumLe Ragioni del Sì al ReferendumPer sconfiggere il benaltrismo2020-09-1401 minLe Ragioni del Sì al ReferendumLe Ragioni del Sì al ReferendumNessun taglio alla democraziaI sostenitori del no parlano di Costituzione mutilata e democrazia violata. Lanciano da mesi allarmi su un presunto taglio alla democrazia, ma noi vogliamo solo dare un taglio al passato.2020-09-1102 minLe Ragioni del Sì al ReferendumLe Ragioni del Sì al ReferendumTesi del No strumentali e manipolatorieQuesto referendum è frutto della richiesta di 70 senatori. Alcuni l’hanno chiesto in buonafede, molti altri ci hanno scommesso perché con le classiche manovre di palazzo sperano di salvare la propria poltrona.2020-09-1001 minLe Ragioni del Sì al ReferendumLe Ragioni del Sì al ReferendumNon solo risparmi, ma valoriNon ho mai messo l’accento sui risparmi che derivano da questa riforma. Si parla di 1 miliardo di euro in meno nell'arco di 10 anni. Pochi, molti? Lascio a voi giudicare. Ci sono altri valori in campo.2020-09-0901 minLe Ragioni del Sì al ReferendumLe Ragioni del Sì al ReferendumUn quesito semplice e chiaroPer la prima volta i cittadini potranno esprimersi su un quesito molto semplice e chiaro. Le maxiriforme hanno sempre fallito. Volevano cambiare tutto, ma non hanno cambiato niente. Abbiamo imparato dal passato e scelto un nuovo metodo, con riforme puntuali, capaci di incidere su parti precise della Costituzione. Alcuni parlano di quesito brutale e rozzo. Noi pensiamo che sia una forma di rispetto per gli elettori proporre in maniera trasparente cosa si vuole fare.2020-09-0801 minLe Ragioni del Sì al ReferendumLe Ragioni del Sì al ReferendumConcreti e coerenti dopo i fallimenti del passatoConcretezza e coerenza sono i meriti etici e morali indiscutibili di questa riforma tanto attesa, finalmente approvata dopo tanti annunci dal Parlamento. Siamo stati testardi. Solo così abbiamo messo fine ai fallimenti del passato.2020-09-0703 minLe Ragioni del Sì al ReferendumLe Ragioni del Sì al ReferendumPerché questo podcast2020-09-0700 min#2agosto1980 un giorno in più#2agosto1980 un giorno in piùEvento speciale Quarant'anni dopo - Concerto per non dimenticareIl percorso #2agosto1980 un giorno in più si conclude con uno speciale in cui vengono mandate in onda tutte le canzoni che hanno accompagnato la lettura delle biografie e vengono ricordati i nomi delle 85 vittime della strage.Presentano Jose Carrasso e Cinzia Venturoli.Nella lettura dei nomi intervengono tutte quelle persone che, in maniera diversa, hanno supportato e condiviso il progetto e contribuito alla nascita di Radio Diciamocelo a Distanza.Balla balla ballerino di Lucio DallaAntonella Ceci, 19Angela Marino, 23Leo Luca Marino, 24Domenica Marino, 26Errica Frigerio, 57 10:25 - 2 agosto 1980 d...2020-08-021h 19TuttoLibriTuttoLibriGiuseppe Spatola: in pochi giorni e' cambiato tutto, le storie di Bergamo e Brescia colpite da un virus mortaleLiliana Russo in TuttoLibri presenta... La storia del coronavirus a Bergamo e Brescia, di Giuseppe Spatola2020-07-0902 minVola alta parolaVola alta parolaGiuseppe Lupo - Breve storia del mio silenzioOggi proponiamo un brano tratto da Breve storia del mio silenzio di Giuseppe Lupo, lettura a cura di Sebastiano Gavasso.https://www.instagram.com/sebastianogavasso/?hl=itGiuseppe Lupo è nato in Lucania (Atella, 1963) e vive in Lombardia, dove insegna letteratura italiana contemporanea presso l’Università Cattolica di Milano e Brescia. Per Marsilio, dopo l’esordio con L’americano di Celenne (2000; Premio Giuseppe Berto, Premio Mondello), ha pubblicato Ballo ad Agropinto (2004), La carovana Zanardelli (2008), L’ultima sposa di Palmira (2011; Premio Selezione Campiello, Premio Vittorini), Viaggiatori di nuvole (2013; Premio Giuseppe Dessì), Atlante immaginario (2014), L’albero di stanze (2015; Premio Alassio-Cento...2020-05-2903 minPrismaPrismaPrisma di martedì 21/04/2020Regolarizzare i migranti che lavorano in nero nell'agricoltura e non solo, il Parlamento al lavoro per una sanatoria. Con Giuseppe Brescia (m5s) presidente commissione affari costituzionali della Camera e un reportage di Bianca Senatore ..25 aprile, oggi ricordiamo i partigiani morti per Covid con il presidente Anpi di Bergamo Mauro Magistrati.2020-04-2155 minPoteri fortiPoteri fortiLa verità su tamponi e zone rosse in LombardiaIn questo episodio, il team di Pagella Politica ha approfondito due questioni molto dibattute durante questa emergenza coronavirus e che riguardano la regione più afflitta d’Italia dall’epidemia: la Lombardia. In primo luogo, i fact-checkers hanno chiarito una volta e per tutte perché anche la Regione avrebbe potuto istituire una zona rossa nei comuni della bergamasca, Alzano Lombardo e Nembro, da dove il contagio si è diffuso nel resto della provincia, creando una delle situazioni più drammatiche in Italia. La seconda questione riguarda invece il confronto tra Lombardia e Veneto in materia di tamponi eseguiti sulla popolazione. Infine, questa settiman...2020-04-1020 minLetteratitudine su Radio PolisLetteratitudine su Radio Polisn. 07-20 ospite: Giuseppe Lupo con "Breve storia del mio silenzio"Trasmissione curata e condotta da Massimo MaugeriRegia e postproduzione: Federico MarinOspite: Giuseppe Lupo con cui discutiamo del suo nuovo romanzo intitolato "Breve storia del mio silenzio" (Marsilio), candidato al Premio Strega 2020.Giuseppe Lupo è nato in Lucania (Atella, 1963) e vive in Lombardia, dove insegna letteratura italiana contemporanea presso l’Università Cattolica di Milano e Brescia. Per Marsilio, dopo l’esordio con L’americano di Celenne (2000; Premio Giuseppe Berto, Premio Mondello), ha pubblicato Ballo ad Agropinto (2004), La carovana Zanardelli (2008), L’ultima sposa di Palmira (2011; Premio Selezione Campiello, Premio Vittorini), Viaggiatori di nuvole (2013; Premio Giuseppe Dessì), Atlante imma...2020-04-0747 minSe un ribelle spentoSe un ribelle spentoSe un ribelle spento 4: Giacomo MatteottiIl 16 Agosto 1924 il corpo di un uomo in avanzato stato di decomposizione viene ritrovato a 25 chilometri da Roma. Dopo due giorni riescono ad effettuare il riconoscimento, grazie alla perizia odontoiatrica: il cadavere è quello del segretario del Partito Socialista Unitario, scomparso due mesi prima a Roma, il 10 Giugno. Il cadavere è quello di Giacomo Matteotti. Aveva 39 anni. Alle ore 16.15, Matteotti era uscito di casa a Roma per andare alla Biblioteca della Camera di Montecitorio, dove era già stato per tutta la mattinata. Percorreva il Lungotevere Arnaldo da Brescia, dove viene aggredito da alcuni membri della polizia politica fascista: Amerigo Dum...2020-03-1628 minLetteratitudine su Radio PolisLetteratitudine su Radio Polisn. 16-2018 ospiti: Giuseppe Lupo con "Gli anni del nostro incanto" e Fulvia Toscano (direttrice di Naxoslegge)Ospiti della puntata: Giuseppe Lupo, autore di "Gli anni del nostro incanto" (Marsilio) e Fulvia Toscano, direttrice di NaxosleggeNella prima parte della puntata incontriamo lo scrittore Giuseppe Lupo per discutere del suo nuovo romanzo intitolato "Gli anni del nostro incanto" (Marsilio). Il 31 agosto 2018, nell'ambito del Festival letterario e culturale Naxoslegge, Giuseppe Lupo riceverà il Premio Promotori della Lettura 2018.Nella seconda parte della puntata incontriamo Fulvia Toscano, con la quale discutiamo dell'edizione 2018 di Naxoslegge e del già citato Premio ai Promotori della Lettura.Di seguito, la scheda del romanzo di Giuseppe Lupo: "Gli an...2018-08-2151 minMorale - BastaBugie.itMorale - BastaBugie.itE' morto Soffiantini, l'imprenditore che ha perdonato i suoi rapitori, ma senza buonismiTESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/5204E' MORTO SOFFIANTINI, L'IMPRENDITORE CHE HA PERDONATO I SUOI RAPITORI, MA SENZA BUONISMI di Rino CammilleriE' morto Giuseppe Soffiantini. Solo quelli di noi che hanno una certa età si ricordano di lui e del suo caso che, all'epoca, fece clamore. Era la brutta stagione dell'anonima sequestri e questo imprenditore venne rapito nel 1997. Si fece parecchi mesi di detenzione, per l'esattezza 237 giorni. Proprietario di una azienda di abbigliamento femminile, viveva nella sua villa di Manerbio, tra Brescia e Cremona. Alle 22,30 del 17 giugno (dicono che il 17 porta sfortuna...) i banditi penetrarono in casa...2018-07-1805 minBam Bam BamBam Bam BamBam Bam Bam di mer 11/07 (seconda parte)Raffaele Masto racconta la storia dei faraoni neri della Nubia; Giuseppe Giuffrida sui beni confiscati alla mafia a Brescia (seconda parte)2018-07-1100 minSvegliati AvvocaturaSvegliati AvvocaturaBANCARIO: DERIVATI E CREDITI DETERIORATI | PORTUGAL TELECOM | OCF: ASTENSIONE UDIENZE - Giovedì 22 Febbraio 2018 #SvegliatiavvocaturaGiovedì 22 Febbraio 2018 - ore 8.15www.webradioiuslaw.it - IusLaw WebRadio #‎SVEGLIATIAVVOCATURA - #Bancario: #DERIVATI E #CREDITI DETERIORATI - #PORTUGALTELECOM #OCF #ASTENSIONEUDIENZENe parliamo, in esclusiva, con: - Avv Germana Cardea, foro di Milano: "Operazioni su crediti deteriorati e acquisto del singolo credito."- Avv. Matteo Marini, foro di Brescia: "Nullità degli ordini di investimento per inosservanza della forma convenzionalmente voluta dalle parti nel contratto quadro dei crediti derivati."- Avv. Letizia Vescovini, Foro di Modena, intervistata da Avv. Angelo Marzo: "Obbligazioni Portugal Telecom Oi sa- come muov...2018-02-2233 minRadio anch\'ioRadio anch'ioRADIO ANCH'IO del 19/01/2018 - La campagna elettorale sulla questione migrantiFederico Gelli, deputato PD, presidente Commissione parlamentare d'inchiesta su migranti e sistema d'accoglienza ; Pietro Bartòlo, candidato al Senato per Liberi e Uguali, medico di Lampedusa ; Giuseppe Brescia, deputato M5S, vicepresidente Commissione parlamentare d'inchiesta su migranti e sistema d'accoglienza ; Nicola Molteni, deputato della Lega.2018-01-1923 minPeriscrittoPeriscrittoSi scrivono i libri necessari. Se un libro non è necessario è meglio non scriverlo – Giuseppe LupoGiuseppe Lupo è uno scrittore e saggista italiano molto conosciuto e docente di letteratura italiana contemporanea presso l'Università Cattolica di Milano e di Brescia. Ad agosto è stato premiato come vincitore dell'edizione 2016 del premio letterario “Alassio Centolibri – Un autore per l'Europa” con il suo libro “L'albero di stanze” edito da Marsilio. In questa intervista racconta com'è diventato uno scrittore, come scrive i suoi libri e offre anche un suo parere sulla letteratura italiana contemporanea.VUOI SCOPRIRE IL SEGRETO DEGLI SCRITTORI?Ascolta la puntata segreta che non ho mai pubblicato✍ https://periscritto.it/ilsegretodegliscrittori/VUOI CONTATTARMI?Scrivi a periscr...2016-09-2828 minEscuchando PeliculasEscuchando PeliculasAmarcord - Mis Recuerdos (Comedia. Drama 1973)Título original Amarcord Año 1973 Duración 127 min. País Italia Italia Director Federico Fellini Guión Tonino Guerra, Federico Fellini Música Nino Rota Fotografía Giuseppe Rotunno Reparto Bruno Zanin, Pupella Maggio, Armando Brescia, Ciccio Ingrassia, Josiane Tanzilli, Magalie Noël, Alvaro Vitali, Nando Orfei, Luigi Rossi, Antonino Faà di Bruno, Maria Antonietta Beluzzi, Gianfilippo Carcano, Aristide Caporale Productora Coproducción Italia-Francia; FC Producioni / PECF Género Comedia. Drama | Años 30. Vida rural. Comedia dramática Sinopsis Descripción de la vida cotidiana de la gente de un pueblo en el norte de Italia durante los años del fascismo...2015-12-181h 58Il demone del tardi - i fattiIl demone del tardi - i fattiIl demone del tardi - i fatti di mar 20/10Con l'inviato di Repubblica Piero Colaprico parliamo del giallo di Brescia, l'imprenditore Mario Bozzoli scomparso da quasi due settimane e il suo dipendente Giuseppe Ghirardini trovato morto l'altroieri sera. Con Mario Ongaro di Radio Base di Mestre proseguiamo nel nostro giro di ricognizione delle opere incompiute in Italia: il caso del nuovo Palazzo del Cinema al Lido.2015-10-2000 minPOWER TALK - Te lo do io il businessPOWER TALK - Te lo do io il business050: Real Istant Coaching – Come sbloccare un’azienda famigliareOggi per la sessione RIC – Real Istant Coaching abbiamo Giuseppe Lanzini, imprenditore e socio dell’impresa famigliare Arredi Lanzini di Brescia che propone da decenni soluzioni di arredamento moderno, classico e di design. Questa sessione è di importanza strategica per comprendere come un mancato lavoro consapevole sul passaggio generazionale in un’azienda può comportare uno stallo di crescita. Scopri come è stato tutto il processo dall’identificazione del problema al suo sviluppo sino al metodo applicativo per poter sbloccare l’impresa. Giuseppe ha dovuto affrontare un punto “spinoso” ed ha deciso di andarci sino in fondo. Vuoi saperne di più sul Business Comportamentale? S...2015-04-081h 04POWER TALK - Te lo do io il businessPOWER TALK - Te lo do io il business050: Real Istant Coaching – Come sbloccare un’azienda famigliare<img src="https://assets.podomatic.net/ts/d6/10/df/bogiatto-daniele/3000x3000_10421928.jpg" alt="itunes pic" /><br />Oggi per la sessione RIC – Real Istant Coaching abbiamo Giuseppe Lanzini, imprenditore e socio dell’impresa famigliare Arredi Lanzini di Brescia che propone da decenni soluzioni di arredamento moderno, classico e di design. Questa sessione è di importanza strategica per comprendere come un mancato lavoro consapevole sul passaggio generazionale in un’azienda può comportare uno stallo di crescita. Scopri come è stato tutto il processo dall’identificazione del problema al suo sviluppo sino al metodo applicativo per poter...2015-04-081h 04