Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Giuseppe Di Bernardo

Shows

Italia MisteroItalia MisteroRiina Giovanni e Bernardo Brusca (I Corleonesi - puntata 52)Nella storia di Salvatore riina un posto particolare lo occupa la famiglia Brusca ed in special modo Giovanni Brusca e Bernardo Brusca; padre e figlio che in momenti diversi hanno guidato la cosca di San Giuseppe Jato. Scopri la vera storia di Giovanni Brusca e Bernardo Brusca, due figure chiave della mafia siciliana, dalle origini criminali fino al 1985. In questo documentario approfondito ripercorriamo le dinamiche di potere all’interno di Cosa Nostra, la guerra di mafia a San Giuseppe Jato, i rapporti con Totò Riina, e la trasformazione del clan Brusca in una delle famiglie più temute della Cupola di Corl...2025-05-2722 minRADIO STREGA - Il podcast de L\'INSONNERADIO STREGA - Il podcast de L'INSONNEIl guardiano #28IL GUARDIANOTesto di Daniela ZaccagninoVoce di Isabella Mancini Coordinamento Francesco Matteuzzi.Produzione Novaradio (2006-2007).Seconda stagione.L'Insonne è un fumetto italiano pubblicato nel formato bonellide a partire dal 1994, creato da Giuseppe Di Bernardo e Andrea J. Polidori.L'Insonne è un thriller esoterico. La trama è una commistione di giallo e noir, con argomenti ricorrenti quali intrighi politici, occultismo e teoria della cospirazione, ma senza tralasciare temi più intimi e poetici della vita umana.https://it.wikipedia.org/wiki/L%27Insonne2025-03-2509 minRADIO STREGA - Il podcast de L\'INSONNERADIO STREGA - Il podcast de L'INSONNEOssessione #27OSSESSIONETesto di Francesco Prtesi TelesioVoce di Isabella Mancini Coordinamento Francesco Matteuzzi.Produzione Novaradio (2006-2007).Seconda stagione.L'Insonne è un fumetto italiano pubblicato nel formato bonellide a partire dal 1994, creato da Giuseppe Di Bernardo e Andrea J. Polidori.L'Insonne è un thriller esoterico. La trama è una commistione di giallo e noir, con argomenti ricorrenti quali intrighi politici, occultismo e teoria della cospirazione, ma senza tralasciare temi più intimi e poetici della vita umana.https://it.wikipedia.org/wiki/L%27Insonne2025-03-1713 minRADIO STREGA - Il podcast de L\'INSONNERADIO STREGA - Il podcast de L'INSONNELa lama dell'assassino #26LA LAMA DELL'ASSASSINOTesto di Daniela ZaccagninoVoce di Isabella Mancini e Francesco MatteuzziCoordinamento Francesco Matteuzzi.Produzione Novaradio (2006-2007).Seconda stagione.L'Insonne è un fumetto italiano pubblicato nel formato bonellide a partire dal 1994, creato da Giuseppe Di Bernardo e Andrea J. Polidori.L'Insonne è un thriller esoterico. La trama è una commistione di giallo e noir, con argomenti ricorrenti quali intrighi politici, occultismo e teoria della cospirazione, ma senza tralasciare temi più intimi e poetici della vita umana.https://it.wikipedia.org/wiki/L%27Insonne2025-03-0308 minThe Neon Picture Show - Cinema a casoThe Neon Picture Show - Cinema a casoEpisodio 18 - Fratelli: The Dreamers, Querelle de Brest e Giuseppe VerdiLa parola di oggi è Fratelli! Agua ci parla del capolavoro The dreamers di Bernardo Bertolucci, Stefano recupera un cult queer quasi dimenticato, Querelle de Brest, mentre Matilde ha deciso che oggi parlerà di lirica e ci presenta I Masnadieri di Giuseppe Verdi. Film e serie citati in questo episodio:L'ultimo imperatore (1987)Amadeus (1984)Chicago (2002)The Millionaire (2008)The Dreamers (2003)Querelle de Brest (1982)Seguici sul nostro profilo Instagram ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/neonfilmandarts/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠o sul nostro sito ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.neon-filmarts.it/⁠⁠⁠⁠2025-02-2454 minRADIO STREGA - Il podcast de L\'INSONNERADIO STREGA - Il podcast de L'INSONNELa neve e il buio #25LA NEVE E IL BUIOTesto di Daniela ZaccagninoVoce di Isabella Mancini e Francesco MatteuzziCoordinamento Francesco Matteuzzi.Produzione Novaradio (2006-2007).Seconda stagione.L'Insonne è un fumetto italiano pubblicato nel formato bonellide a partire dal 1994, creato da Giuseppe Di Bernardo e Andrea J. Polidori.L'Insonne è un thriller esoterico. La trama è una commistione di giallo e noir, con argomenti ricorrenti quali intrighi politici, occultismo e teoria della cospirazione, ma senza tralasciare temi più intimi e poetici della vita umana.https://it.wikipedia.org/wiki/L%27Insonne2025-02-1010 minRADIO STREGA - Il podcast de L\'INSONNERADIO STREGA - Il podcast de L'INSONNEDal Bosco #24DAL BOSCOTesto di Gino Marchetti.Voce di Isabella Mancini e Francesco MatteuzziCoordinamento Francesco Matteuzzi.Produzione Novaradio (2006-2007).Seconda stagione.L'Insonne è un fumetto italiano pubblicato nel formato bonellide a partire dal 1994, creato da Giuseppe Di Bernardo e Andrea J. Polidori.L'Insonne è un thriller esoterico. La trama è una commistione di giallo e noir, con argomenti ricorrenti quali intrighi politici, occultismo e teoria della cospirazione, ma senza tralasciare temi più intimi e poetici della vita umana.https://it.wikipedia.org/wiki/L%27Insonne2025-01-3010 minRADIO STREGA - Il podcast de L\'INSONNERADIO STREGA - Il podcast de L'INSONNEIl tempo visto di spalle #23IL TEMPO VISTO DI SPALLETesto di Angelo Frascella.Voce di Isabella Mancini.Coordinamento Francesco Matteuzzi.Produzione Novaradio (2006-2007).Seconda stagione.L'Insonne è un fumetto italiano pubblicato nel formato bonellide a partire dal 1994, creato da Giuseppe Di Bernardo e Andrea J. Polidori.L'Insonne è un thriller esoterico. La trama è una commistione di giallo e noir, con argomenti ricorrenti quali intrighi politici, occultismo e teoria della cospirazione, ma senza tralasciare temi più intimi e poetici della vita umana.https://it.wikipedia.org/wiki/L%27Insonne2025-01-1611 minRADIO STREGA - Il podcast de L\'INSONNERADIO STREGA - Il podcast de L'INSONNEPar amour #22PAR AMOURTesto di Gino Marchetti.Voce di Isabella Mancini e Francesco MtteuzziCoordinamento Francesco Matteuzzi.Produzione Novaradio (2006-2007).Seconda stagione.L'Insonne è un fumetto italiano pubblicato nel formato bonellide a partire dal 1994, creato da Giuseppe Di Bernardo e Andrea J. Polidori.L'Insonne è un thriller esoterico. La trama è una commistione di giallo e noir, con argomenti ricorrenti quali intrighi politici, occultismo e teoria della cospirazione, ma senza tralasciare temi più intimi e poetici della vita umana.https://it.wikipedia.org/wiki/L%27Insonne2025-01-0713 minRADIO STREGA - Il podcast de L\'INSONNERADIO STREGA - Il podcast de L'INSONNEUn minuscolo frammento di nulla #21UN MINUSCOLO FRAMMENTO DI NULLATesto di Angelo Frascella.Voce di Isabella Mancini.Coordinamento Francesco Matteuzzi.Produzione Novaradio (2006-2007).Seconda stagione.L'Insonne è un fumetto italiano pubblicato nel formato bonellide a partire dal 1994, creato da Giuseppe Di Bernardo e Andrea J. Polidori.L'Insonne è un thriller esoterico. La trama è una commistione di giallo e noir, con argomenti ricorrenti quali intrighi politici, occultismo e teoria della cospirazione, ma senza tralasciare temi più intimi e poetici della vita umana.https://it.wikipedia.org/wiki/L%27Insonne2024-12-1811 minRADIO STREGA - Il podcast de L\'INSONNERADIO STREGA - Il podcast de L'INSONNEDieci bambine vestite di bianco #20DIECI BAMBINE VESTITE DI BIANCOTesto di Angelo Frascella.Voce di Isabella Mancini e Francesco Matteuzzi. Coordinamento Francesco Mtteuzzi.Produzione Novaradio (2006-2007).Seconda stagione.L'Insonne è un fumetto italiano pubblicato nel formato bonellide a partire dal 1994, creato da Giuseppe Di Bernardo e Andrea J. Polidori.L'Insonne è un thriller esoterico. La trama è una commistione di giallo e noir, con argomenti ricorrenti quali intrighi politici, occultismo e teoria della cospirazione, ma senza tralasciare temi più intimi e poetici della vita umana.https://it.wikipedia.org/wiki/L%27Insonne2024-12-0711 minRADIO STREGA - Il podcast de L\'INSONNERADIO STREGA - Il podcast de L'INSONNEQuella casa #19QUELLA CASATesto di Angelo Frascella.Voce di Isabella Mancini e Francesco Matteuzzi. Coordinamento Francesco Mtteuzzi.Produzione Novaradio (2006-2007).Seconda stagione.L'Insonne è un fumetto italiano pubblicato nel formato bonellide a partire dal 1994, creato da Giuseppe Di Bernardo e Andrea J. Polidori.L'Insonne è un thriller esoterico. La trama è una commistione di giallo e noir, con argomenti ricorrenti quali intrighi politici, occultismo e teoria della cospirazione, ma senza tralasciare temi più intimi e poetici della vita umana.https://it.wikipedia.org/wiki/L%27Insonne2024-12-0310 minRADIO STREGA - Il podcast de L\'INSONNERADIO STREGA - Il podcast de L'INSONNEExtra - Il richiamo del lago. Vagli, il paese sommerso #18IL RICHIAMO DEL LAGO. VAGLI, IL PAESE SOMMERSO.Nuova versione del podcast: "Il richiamo del lago".Testo: Giuseppe Di BernardoRegia di Arturo VilloneVoce narrante: Angela BrusaLo staff de L'Insonne ringrazia Arturo ed Angela per questo bellissimo regalo.Questo racconto è contenuto nel romanzo La lunga notte de L'Insonne di Giuseppe Di Bernardo ed edito da Cut-up.Per acquistare il romanzo clicca QUI.L'Insonne è un fumetto italiano pubblicato nel formato bonellide a partire dal 1994, creato da Giuseppe Di Bernardo e Andrea J. Polidori. L'Insonne è un thriller esoterico, un...2024-11-2812 minRADIO STREGA - Il podcast de L\'INSONNERADIO STREGA - Il podcast de L'INSONNEMadox #17 (Mercanti di vita seconda parte)Madox (Mercanti di vita seconda parte)Ultimo episodio della prima stagione.Testo di Francesco MatteuzziVoce di Francesco Matteuzzi e Isabella Mancini. Produzione Novaradio (2005).L'Insonne è un fumetto italiano pubblicato nel formato bonellide a partire dal 1994, creato da Giuseppe Di Bernardo e Andrea J. Polidori. L'Insonne è un thriller esoterico, un noir con argomenti ricorrenti quali intrighi politici, occultismo e teoria della cospirazione, ma senza tralasciare temi più intimi e poetici della vita umana.https://it.wikipedia.org/wiki/L%27Insonne2024-11-2610 minRADIO STREGA - Il podcast de L\'INSONNERADIO STREGA - Il podcast de L'INSONNEMercanti di vita #16Mercanti di vitaTesto di Francesco MatteuzziVoce di Isabella Mancini. Produzione Novaradio (2005).L'Insonne è un fumetto italiano pubblicato nel formato bonellide a partire dal 1994, creato da Giuseppe Di Bernardo e Andrea J. Polidori. L'Insonne è un thriller esoterico, un noir con argomenti ricorrenti quali intrighi politici, occultismo e teoria della cospirazione, ma senza tralasciare temi più intimi e poetici della vita umana.https://it.wikipedia.org/wiki/L%27Insonne2024-11-2609 minRADIO STREGA - Il podcast de L\'INSONNERADIO STREGA - Il podcast de L'INSONNEFiori d'arancio #15FIORI D'ARANCIOTesto di Daniela ZaccagninoVoce di Isabella Mancini. Produzione Novaradio (2005).L'Insonne è un fumetto italiano pubblicato nel formato bonellide a partire dal 1994, creato da Giuseppe Di Bernardo e Andrea J. Polidori. L'Insonne è un thriller esoterico, un noir con argomenti ricorrenti quali intrighi politici, occultismo e teoria della cospirazione, ma senza tralasciare temi più intimi e poetici della vita umana.https://it.wikipedia.org/wiki/L%27Insonne2024-11-2611 minRADIO STREGA - Il podcast de L\'INSONNERADIO STREGA - Il podcast de L'INSONNEL'albero #14L'ALBEROTesto di Francesco MatteuzziVoce di Isabella Mancini. Produzione Novaradio (2005).L'Insonne è un fumetto italiano pubblicato nel formato bonellide a partire dal 1994, creato da Giuseppe Di Bernardo e Andrea J. Polidori. L'Insonne è un thriller esoterico, un noir con argomenti ricorrenti quali intrighi politici, occultismo e teoria della cospirazione, ma senza tralasciare temi più intimi e poetici della vita umana.https://it.wikipedia.org/wiki/L%27Insonne2024-11-2610 minRADIO STREGA - Il podcast de L\'INSONNERADIO STREGA - Il podcast de L'INSONNEBanshee #13BANSHEETesto di Mattia BulgarelliVoce di Isabella Mancini. Produzione Novaradio (2005).L'Insonne è un fumetto italiano pubblicato nel formato bonellide a partire dal 1994, creato da Giuseppe Di Bernardo e Andrea J. Polidori. L'Insonne è un thriller esoterico, un noir con argomenti ricorrenti quali intrighi politici, occultismo e teoria della cospirazione, ma senza tralasciare temi più intimi e poetici della vita umana.https://it.wikipedia.org/wiki/L%27Insonne2024-11-1913 minRADIO STREGA - Il podcast de L\'INSONNERADIO STREGA - Il podcast de L'INSONNELa creatura #12La creaturaTesto di Giuseppe Di Bernardo.Voce di Isabella Mancini. Produzione Novaradio (2005). Ho una domanda per voi, compagni di questo viaggio notturno sulle frequenze di Radio Strega: ve lo ricordate il ragazzino più brutto e timido della classe? Sì, quello con gli occhiali, il grassottello che veniva preso in giro da tutti. Quello che durante l’intervallo era l’unico escluso dalla partita di pallone, quello che diventava tutto rosso anche se solo incrociava lo sguardo di una ragazzina. In ogni classe di ogni scuola del mondo ce n’è uno. Sembra ch...2024-11-1917 minRADIO STREGA - Il podcast de L\'INSONNERADIO STREGA - Il podcast de L'INSONNETempus Fugit #11TEMPUS FUGITTesto di Giuseppe Di Bernardo.Voce di Isabella Mancini. Produzione Novaradio (2005).Intervenne in trasmissione per la prima volta due mesi fa, si chiamava Giuliana Pini e avevatrentacinque anni. L’argomento della telefonata era il vivere da soli e analizzavamo i pro e i controdi una esperienza che tutti, prima o poi dovrebbero fare. Per evitare disastri, prima di dividere il tetto con un’altra persona bisognerebbe imparare a stare bene con se stessi.Questo racconto è contenuto nel romanzo La lunga notte de L'Insonne di Giuseppe Di Bernardo ed edito...2024-11-1914 minRADIO STREGA - Il podcast de L\'INSONNERADIO STREGA - Il podcast de L'INSONNEIl richiamo del lago #10IL RICHIAMO DEL LAGOTesto di Giuseppe Di Bernardo.Voce di Isabella Mancini. Produzione Novaradio (2005).Questo racconto è contenuto nel romanzo La lunga notte de L'Insonne di Giuseppe Di Bernardo ed edito da Cut-up.Per acquistare il romanzo clicca QUI.L'Insonne è un fumetto italiano pubblicato nel formato bonellide a partire dal 1994, creato da Giuseppe Di Bernardo e Andrea J. Polidori. L'Insonne è un thriller esoterico, un noir con argomenti ricorrenti quali intrighi politici, occultismo e teoria della cospirazione, ma senza tralasciare temi più intimi e poetici della vita umana.https://it.wikipedia.org/wiki/L%27...2024-11-1912 minRADIO STREGA - Il podcast de L\'INSONNERADIO STREGA - Il podcast de L'INSONNEPercorsi #09PERCORSITesto di Daniela Zaccagnino e Giuseppe Di Bernardo.Voce di Isabella Mancini. Produzione Novaradio (2005).L'Insonne è un fumetto italiano pubblicato nel formato bonellide a partire dal 1994, creato da Giuseppe Di Bernardo e Andrea J. Polidori. L'Insonne è un thriller esoterico, un noir con argomenti ricorrenti quali intrighi politici, occultismo e teoria della cospirazione, ma senza tralasciare temi più intimi e poetici della vita umana.https://it.wikipedia.org/wiki/L%27Insonne2024-11-1912 minRADIO STREGA - Il podcast de L\'INSONNERADIO STREGA - Il podcast de L'INSONNEAnima di china #08ANIMA DI CHINATesto di Giuseppe Di BernardoVoce di Isabella Mancini. Produzione Novaradio (2005).Pino è un mio ascoltatore, ed è un disegnatore di fumetti. Ha iniziato a disegnare sui banchidell’asilo e l’unico dolce ricordo di una infanzia difficile è legato al giorno in cui la maestra avevafatto vedere alla sua mamma il disegno che il piccolo aveva fatto. Pino aveva letto negli occhi dellamadre l’orgoglio di avere un bambino così bravo a dipingere quanto a scatenare l’invidia dei suoicompagni. Uno di questi, Enrico, il più invidios...2024-11-1915 minRADIO STREGA - Il podcast de L\'INSONNERADIO STREGA - Il podcast de L'INSONNECome foglie nel vento #07COME FOGLIE NEL VENTOTesto di Antonio Lenoci e Giuseppe Di Bernardo.Voce di Isabella Mancini. Produzione Novaradio (2005). Qualche settimana fa mi sono svegliata, ma non mi trovavo nel mio letto. No, anime della notte, nessuna avventura romantica finita bene, purtroppo. Ho aperto gli occhi e con un certo stupore mi sono resa conto che stavo fissando una pila di piatti messi ad asciugare accanto al lavello. Ero sdraiata sul pavimento della mia cucina, ma non so dirvi come accidenti ci fossi finita. Brighitta, la mia coinquilina e amica, era via p...2024-11-1912 minRADIO STREGA - Il podcast de L\'INSONNERADIO STREGA - Il podcast de L'INSONNEAmore di Demone #06AMORE DI DEMONETesto di Gino Marchetti e adattamento di Giuseppe Di BernardoVoce di Isabella Mancini. Produzione Novaradio (2005).Princeps gloriosissime caelestis militiae, sancte Michael Archangele, defende nos in praelio adversus principes et potestates, adversus mundi rectores tenebrarum harum, contra spiritualia nequitiae, in caelestibus… (Papa Leone XIII, Esorcismo breve) Ho voluto ricominciare la trasmissione con il frammento di un testo latino che ho ritrovato questo pomeriggio riordinando le mie cose. È un ricordo del tempo in cui, da brava adolescente ribelle, avevo deciso di girare per il...2024-11-1909 minRADIO STREGA - Il podcast de L\'INSONNERADIO STREGA - Il podcast de L'INSONNEIl Gigante e la Bambina #05IL GIGANTE E LA BAMBINATesto di Marco Di GraziaVoce di Isabella Mancini. Produzione Novaradio (2005).L'Insonne è un fumetto italiano pubblicato nel formato bonellide a partire dal 1994, creato da Giuseppe Di Bernardo e Andrea J. Polidori.L'Insonne è un thriller esoterico. La trama è una commistione di giallo e noir, con argomenti ricorrenti quali intrighi politici, occultismo e teoria della cospirazione, ma senza tralasciare temi più intimi e poetici della vita umana.https://it.wikipedia.org/wiki/L%27Insonne2024-11-1909 minRADIO STREGA - Il podcast de L\'INSONNERADIO STREGA - Il podcast de L'INSONNEUn grido nel crepuscolo #04UN GRIDO NEL CREPUSCOLOTesto di Marco Di Grazia.Voce di Isabella Mancini. Produzione Novaradio (2005).L'Insonne è un fumetto italiano pubblicato nel formato bonellide a partire dal 1994, creato da Giuseppe Di Bernardo e Andrea J. Polidori.L'Insonne è un thriller esoterico. La trama è una commistione di giallo e noir, con argomenti ricorrenti quali intrighi politici, occultismo e teoria della cospirazione, ma senza tralasciare temi più intimi e poetici della vita umana.https://it.wikipedia.org/wiki/L%27Insonne2024-11-1911 minRADIO STREGA - Il podcast de L\'INSONNERADIO STREGA - Il podcast de L'INSONNEPiccolo Angelo #03PICCOLO ANGELOTesto di Antonio Lenoci e Giuseppe Di Bernardo.Voce di Isabella Mancini. Produzione Novaradio (2005).Bentornate all’ascolto, creature delle tenebre. Stanotte mi sembra di potervi vedere: migliaia diocchi che scrutano il buio, piccoli orecchi che si nutrono di storie piene di mistero. Bentornati nella notte de L’Insonne. Una notte che non ha un tempo preciso, arriva senza farsi sentire, non ci faineppure caso e ti ha già avvolto. Ci sono giorni, però, in cui il buio non dovrebbe mai arrivare, come in una notte di novembre di...2024-11-1910 minRADIO STREGA - Il podcast de L\'INSONNERADIO STREGA - Il podcast de L'INSONNEMiracoli #02MIRACOLI di Graziano Galletti.Voce di Isabella Mancini.Trasmesso e prodotto da Novaradio nel 2005.Racconto tratto dalla serie a fumetti "L'Insonne".2024-11-1909 minRADIO STREGA - Il podcast de L\'INSONNERADIO STREGA - Il podcast de L'INSONNEOcchi dall'abisso #01Occhi dall’abissoTesto di Giuseppe Di Bernardo e Francesca Da SaccoVoce di Isabella Mancini. Produzione Novaradio (2005).Vi siete mai fermati ad osservare il mare d’inverno?La sua sagoma oscura finisce sempre per ricordarmi un’enorme creatura addormentata. Ilmovimento delle onde è come una voce, un richiamo verso luoghi lontani pieni di segreti che nonverranno mai svelati. Un richiamo magnetico. È possibile che uno sguardo abbia lo stesso potere del mare?Di sguardi magnetici narra la storia che sto per raccontarvi. Una vicenda che vi terrà svegli alla...2024-11-1911 minProcesso omicidio Tenente Giuseppe RussoProcesso omicidio Tenente Giuseppe RussoInnocenzo La Mantia "Condanna per Salvatore Riina" Sentenza Processo per l’omicidio del Tenente Colonnello dei carabinieri Giuseppe RussoQuesto processo è dedicato all’omicidio del tenente colonnello dei carabinieri Giuseppe Russo e del suo amico il professore Filippo Costa. Il duplice omicidio avvenne il 26 agosto del 1977. L’ufficiale dei carabinieri Giuseppe Russo e il suo amico il professore Filippo Costa vennero uccisi nella piazza di Ficuzza che è un borgo di Corleone. I Mandanti dell’omicidio furono Salvatore Riina, Bernardo Provenzano e Michele Greco, a compiere materialmente l’omicidio furono Leoluca Bagarella, Pino Greco scarpuzzedda, Giovanni Brusca e Vincenzo Puccio. In questo episodio ascolterete la sentenza emessa dal giudice Innocenzo La Mantia. L’udienza si è tenuta mercoledì 25 gennaio del 1995.2024-11-0703 minCuriosando - Di Maio AndreaCuriosando - Di Maio AndreaInnocenzo La Mantia "Condanna per Salvatore Riina" Sentenza Processo per l’omicidio del Tenente Colonnello dei carabinieri Giuseppe RussoQuesto processo è dedicato all’omicidio del tenente colonnello dei carabinieri Giuseppe Russo e del suo amico il professore Filippo Costa. Il duplice omicidio avvenne il 26 agosto del 1977. L’ufficiale dei carabinieri Giuseppe Russo e il suo amico il professore Filippo Costa vennero uccisi nella piazza di Ficuzza che è un borgo di Corleone. I Mandanti dell’omicidio furono Salvatore Riina, Bernardo Provenzano e Michele Greco, a compiere materialmente l’omicidio furono Leoluca Bagarella, Pino Greco scarpuzzedda, Giovanni Brusca e Vincenzo Puccio. In questo episodio ascolterete la sentenza emessa dal giudice Innocenzo La Mantia. L’udienza si è tenuta mercoledì 25 gennaio del 1995.Diventa u...2024-11-0703 minProcesso omicidio Tenente Giuseppe RussoProcesso omicidio Tenente Giuseppe RussoFrancesco Marino Mannoia "Io e Scarpuzzedda eravamo dei SCAPESTRATI" - Processo omicidio Tenente Colonnello dei carabinieri Giuseppe RussoQuesto processo è dedicato all’omicidio del tenente colonnello dei carabinieri Giuseppe Russo e del suo amico il professore Filippo Costa. Il duplice omicidio avvenne il 26 agosto del 1977. L’ufficiale dei carabinieri Giuseppe Russo e il suo amico il professore Filippo Costa vennero uccisi nella piazza di Ficuzza che è un borgo di Corleone. I Mandanti dell’omicidio furono Salvatore Riina, Bernardo Provenzano e Michele Greco, a compiere materialmente l’omicidio furono Leoluca Bagarella, Pino Greco scarpuzzedda, Giovanni Brusca e Vincenzo Puccio. In questo episodio ascolterete l’interrogatorio fatto al collaboratore di giustizia Francesco Marino Mannoia ex uomo d’onore della famiglia mafiosa di San...2024-11-0749 minCuriosando - Di Maio AndreaCuriosando - Di Maio AndreaFrancesco Marino Mannoia "Io e Scarpuzzedda eravamo dei SCAPESTRATI" - Processo omicidio Tenente Colonnello dei carabinieri Giuseppe RussoQuesto processo è dedicato all’omicidio del tenente colonnello dei carabinieri Giuseppe Russo e del suo amico il professore Filippo Costa. Il duplice omicidio avvenne il 26 agosto del 1977. L’ufficiale dei carabinieri Giuseppe Russo e il suo amico il professore Filippo Costa vennero uccisi nella piazza di Ficuzza che è un borgo di Corleone. I Mandanti dell’omicidio furono Salvatore Riina, Bernardo Provenzano e Michele Greco, a compiere materialmente l’omicidio furono Leoluca Bagarella, Pino Greco scarpuzzedda, Giovanni Brusca e Vincenzo Puccio. In questo episodio ascolterete l’interrogatorio fatto al collaboratore di giustizia Francesco Marino Mannoia ex uomo d’onore della famiglia mafiosa di San...2024-11-0749 minProcesso omicidio Tenente Giuseppe RussoProcesso omicidio Tenente Giuseppe RussoAntonino Marchese "So io mio fratello che pesce è" - Processo per l’omicidio del Tenente Colonnello dei carabinieri Giuseppe RussoQuesto processo è dedicato all’omicidio del tenente colonnello dei carabinieri Giuseppe Russo e del suo amico il professore Filippo Costa. Il duplice omicidio avvenne il 26 agosto del 1977. L’ufficiale dei carabinieri Giuseppe Russo e il suo amico il professore Filippo Costa vennero uccisi nella piazza di Ficuzza che è un borgo di Corleone. I Mandanti dell’omicidio furono Salvatore Riina, Bernardo Provenzano e Michele Greco, a compiere materialmente l’omicidio furono Leoluca Bagarella, Pino Greco scarpuzzedda, Giovanni Brusca e Vincenzo Puccio. In questo episodio ascolterete l’interrogatorio fatto a Antonino Marchese uomo d’onore della famiglia mafiosa di Ciaculli. L’udienza si è tenuta giov...2024-11-0621 minCuriosando - Di Maio AndreaCuriosando - Di Maio AndreaAntonino Marchese "So io mio fratello che pesce è" - Processo per l’omicidio del Tenente Colonnello dei carabinieri Giuseppe RussoQuesto processo è dedicato all’omicidio del tenente colonnello dei carabinieri Giuseppe Russo e del suo amico il professore Filippo Costa. Il duplice omicidio avvenne il 26 agosto del 1977. L’ufficiale dei carabinieri Giuseppe Russo e il suo amico il professore Filippo Costa vennero uccisi nella piazza di Ficuzza che è un borgo di Corleone. I Mandanti dell’omicidio furono Salvatore Riina, Bernardo Provenzano e Michele Greco, a compiere materialmente l’omicidio furono Leoluca Bagarella, Pino Greco scarpuzzedda, Giovanni Brusca e Vincenzo Puccio. In questo episodio ascolterete l’interrogatorio fatto a Antonino Marchese uomo d’onore della famiglia mafiosa di Ciaculli. L’udienza si è tenuta giov...2024-11-0621 minProcesso omicidio Tenente Giuseppe RussoProcesso omicidio Tenente Giuseppe RussoGaspare Mutolo "Bagarella divenne capofamiglia di Corleone" - Processo per l’omicidio del Tenente Colonnello dei carabinieri Giuseppe RussoQuesto processo è dedicato all’omicidio del tenente colonnello dei carabinieri Giuseppe Russo e del suo amico il professore Filippo Costa. Il duplice omicidio avvenne il 26 agosto del 1977. L’ufficiale dei carabinieri Giuseppe Russo e il suo amico il professore Filippo Costa vennero uccisi nella piazza di Ficuzza che è un borgo di Corleone. I Mandanti dell’omicidio furono Salvatore Riina, Bernardo Provenzano e Michele Greco, a compiere materialmente l’omicidio furono Leoluca Bagarella, Pino Greco scarpuzzedda, Giovanni Brusca e Vincenzo Puccio. In questo episodio ascolterete l’interrogatorio fatto al collaboratore di giustizia Gaspare Mutolo ex uomo d’onore della famiglia mafiosa di Partanna Mo...2024-11-0640 minCuriosando - Di Maio AndreaCuriosando - Di Maio AndreaGaspare Mutolo "Bagarella divenne capofamiglia di Corleone" - Processo per l’omicidio del Tenente Colonnello dei carabinieri Giuseppe RussoQuesto processo è dedicato all’omicidio del tenente colonnello dei carabinieri Giuseppe Russo e del suo amico il professore Filippo Costa. Il duplice omicidio avvenne il 26 agosto del 1977. L’ufficiale dei carabinieri Giuseppe Russo e il suo amico il professore Filippo Costa vennero uccisi nella piazza di Ficuzza che è un borgo di Corleone. I Mandanti dell’omicidio furono Salvatore Riina, Bernardo Provenzano e Michele Greco, a compiere materialmente l’omicidio furono Leoluca Bagarella, Pino Greco scarpuzzedda, Giovanni Brusca e Vincenzo Puccio. In questo episodio ascolterete l’interrogatorio fatto al collaboratore di giustizia Gaspare Mutolo ex uomo d’onore della famiglia mafiosa di Partanna Mo...2024-11-0640 minProcesso omicidio Tenente Giuseppe RussoProcesso omicidio Tenente Giuseppe RussoTommaso Buscetta "Riina era più intelligente di Provenzano" - Processo per l’omicidio del Tenente Colonnello dei carabinieri Giuseppe RussoQuesto processo è dedicato all’omicidio del tenente colonnello dei carabinieri Giuseppe Russo e del suo amico il professore Filippo Costa. Il duplice omicidio avvenne il 26 agosto del 1977. L’ufficiale dei carabinieri Giuseppe Russo e il suo amico il professore Filippo Costa vennero uccisi nella piazza di Ficuzza che è un borgo di Corleone. I Mandanti dell’omicidio furono Salvatore Riina, Bernardo Provenzano e Michele Greco, a compiere materialmente l’omicidio furono Leoluca Bagarella, Pino Greco scarpuzzedda, Giovanni Brusca e Vincenzo Puccio. In questo episodio ascolterete l’interrogatorio fatto al collaboratore di giustizia Tommaso Buscetta detto don Masino ex uomo d’onore di Porta Nuova...2024-11-0633 minCuriosando - Di Maio AndreaCuriosando - Di Maio AndreaTommaso Buscetta "Riina era più intelligente di Provenzano" - Processo per l’omicidio del Tenente Colonnello dei carabinieri Giuseppe RussoQuesto processo è dedicato all’omicidio del tenente colonnello dei carabinieri Giuseppe Russo e del suo amico il professore Filippo Costa. Il duplice omicidio avvenne il 26 agosto del 1977. L’ufficiale dei carabinieri Giuseppe Russo e il suo amico il professore Filippo Costa vennero uccisi nella piazza di Ficuzza che è un borgo di Corleone. I Mandanti dell’omicidio furono Salvatore Riina, Bernardo Provenzano e Michele Greco, a compiere materialmente l’omicidio furono Leoluca Bagarella, Pino Greco scarpuzzedda, Giovanni Brusca e Vincenzo Puccio. In questo episodio ascolterete l’interrogatorio fatto al collaboratore di giustizia Tommaso Buscetta detto don Masino ex uomo d’onore di Porta Nuova...2024-11-0633 minProcesso omicidio Tenente Giuseppe RussoProcesso omicidio Tenente Giuseppe RussoGiuseppe Marchese "Pino Greco aveva alzato troppo la testa" - Processo per l’omicidio del Tenente Colonnello dei carabinieri Giuseppe RussoQuesto processo è dedicato all’omicidio del tenente colonnello dei carabinieri Giuseppe Russo e del suo amico il professore Filippo Costa. Il duplice omicidio avvenne il 26 agosto del 1977. L’ufficiale dei carabinieri Giuseppe Russo e il suo amico il professore Filippo Costa vennero uccisi nella piazza di Ficuzza che è un borgo di Corleone. I Mandanti dell’omicidio furono Salvatore Riina, Bernardo Provenzano e Michele Greco, a compiere materialmente l’omicidio furono Leoluca Bagarella, Pino Greco scarpuzzedda, Giovanni Brusca e Vincenzo Puccio. In questo episodio ascolterete l’interrogatorio fatto a Giuseppe Marchese ex uomo d’onore della famiglia mafiosa di Corso Dei Mille. L’udien...2024-11-0633 minCuriosando - Di Maio AndreaCuriosando - Di Maio AndreaGiuseppe Marchese "Pino Greco aveva alzato troppo la testa" - Processo per l’omicidio del Tenente Colonnello dei carabinieri Giuseppe RussoQuesto processo è dedicato all’omicidio del tenente colonnello dei carabinieri Giuseppe Russo e del suo amico il professore Filippo Costa. Il duplice omicidio avvenne il 26 agosto del 1977. L’ufficiale dei carabinieri Giuseppe Russo e il suo amico il professore Filippo Costa vennero uccisi nella piazza di Ficuzza che è un borgo di Corleone. I Mandanti dell’omicidio furono Salvatore Riina, Bernardo Provenzano e Michele Greco, a compiere materialmente l’omicidio furono Leoluca Bagarella, Pino Greco scarpuzzedda, Giovanni Brusca e Vincenzo Puccio. In questo episodio ascolterete l’interrogatorio fatto a Giuseppe Marchese ex uomo d’onore della famiglia mafiosa di Corso Dei Mille. L’udien...2024-11-0633 minCuriosando - Di Maio AndreaCuriosando - Di Maio AndreaSalvatore Riina "A Provenzano lo conosco come corleonese" - Processo per l’omicidio del Tenente Colonnello dei carabinieri Giuseppe RussoQuesto processo è dedicato all’omicidio del tenente colonnello dei carabinieri Giuseppe Russo e del suo amico il professore Filippo Costa. Il duplice omicidio avvenne il 26 agosto del 1977. L’ufficiale dei carabinieri Giuseppe Russo e il suo amico il professore Filippo Costa vennero uccisi nella piazza di Ficuzza che è un borgo di Corleone. I Mandanti dell’omicidio furono Salvatore Riina, Bernardo Provenzano e Michele Greco, a compiere materialmente l’omicidio furono Leoluca Bagarella, Pino Greco scarpuzzedda, Giovanni Brusca e Vincenzo Puccio. In questo episodio ascolterete l’interrogatorio fatto a Salvatore Riina il capo dei capi di cosa nostra. L’udienza si è tenuta giovedì...2024-11-0632 minProcesso omicidio Tenente Giuseppe RussoProcesso omicidio Tenente Giuseppe RussoSalvatore Riina "A Provenzano lo conosco come corleonese" - Processo per l’omicidio del Tenente Colonnello dei carabinieri Giuseppe RussoQuesto processo è dedicato all’omicidio del tenente colonnello dei carabinieri Giuseppe Russo e del suo amico il professore Filippo Costa. Il duplice omicidio avvenne il 26 agosto del 1977. L’ufficiale dei carabinieri Giuseppe Russo e il suo amico il professore Filippo Costa vennero uccisi nella piazza di Ficuzza che è un borgo di Corleone. I Mandanti dell’omicidio furono Salvatore Riina, Bernardo Provenzano e Michele Greco, a compiere materialmente l’omicidio furono Leoluca Bagarella, Pino Greco scarpuzzedda, Giovanni Brusca e Vincenzo Puccio. In questo episodio ascolterete l’interrogatorio fatto a Salvatore Riina il capo dei capi di cosa nostra. L’udienza si è tenuta giovedì...2024-11-0632 minPenisolabella viaggi nell\'Italia sconosciutaPenisolabella viaggi nell'Italia sconosciutaD'inverno ti seppelliscono in piedi da «La leggenda dei Monti Naviganti» di Paolo RumizIn questo libro Paolo Rumiz racconta la più lunga traversata italiana svolta a bordo di una Fiat Topolino: due grandi viaggi compiuti per il quotidiano “la Repubblica” sulle Alpi e gli Appennini, fatti rispettivamente nel 2003 e nel 2006.LE ALPI - DAL ROSA AL BIANCOQuando la pendola del mezzanino batte le 22.30, l’Hospice sul Passo del San Bernardo, accanto alla tomba del generale Louis-Charles Desaix, eroe della battaglia di Marengo, diventa una cosa viva che respira.Nelle camerate inizia il letargo dei viandanti e della Confraternita che li ospita.Se è la tua prima notte quassù...2024-06-2909 minPDR - Il Podcast di Daniele RielliPDR - Il Podcast di Daniele RielliPDR #62 GIUSEPPE CAPROTTI: La guerra per l'Esselunga - "Succession "all'italianaGiuseppe Caprotti è stato protagonista di un durissimo scontro con il padre Bernardo Caprotti per la successione a capo del gruppo Esselunga. Ha raccontato questo lungo conflitto pieno di colpi di scena – una specie di "Succession" all'italiana – nel libro "Le ossa dei Caprotti"(Feltrinelli).Abbiamo parlato di come è nata Esselunga, del rapporto padre e figlio all'interno di una delle principali dinastie imprenditoriali italiane, di capitalismo famigliare, di supermercati, di stalking, di Cia, dei Rockfeller e d'intelligenza artificiale.La mia newsletter gratuita: https://danielerielli.substack.com/ Instagram - https://www.instagram.com/danielerielli/ Twitter - https://twitter.com/da...2024-02-051h 48Scuola Superiore di Studi StoriciScuola Superiore di Studi Storici25. Bernardo di Clairvaux - Franco CardiniConvegno annuale dell’Associazione Italiana di Storia del Pensiero Politico “Le forme e le culture della guerra”(29 - 30 settembre 2023)In collaborazione con la Scuola Superiore di Studi Storici Università di San MarinoResponsabili scientifici Francesco Tuccari, Paulo Butti de Lima, il Direttivo AISPPFRANCO CARDINI - BERNARDO DI CLAIRVAUXPodcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la RadiofoniaUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoAssociazione Italiana di Storia del Pensiero Politico2023-12-2931 minScarafaggi - Across The BeatlesScarafaggi - Across The BeatlesTraccia 09 - No Camels and ElephantsI Beatles tornano da quello strano (e cosmico) viaggio da Rishikesh con 4 certezze.La prima: Il Maharishi non è così casto come dice.La seconda: John ama totalmente Yoko e non ne vuole più sapere niente di Cynthia.La terza: Paul e Jane non esistono più come coppia, ma qualcosa di nuovo sta arrivando per il bassista.La quarta: sono pronti a un nuovo album, The Beatles, che sarà conosciuto (per la sua copertina bianca) come il White album. E questo è il punto fondamentale perché secondo McCartney quello avrebbe dovuto rappresentare il loro massimo capolavoro. Due album p...2023-06-0623 minScarafaggi - Across The BeatlesScarafaggi - Across The BeatlesTraccia 08 - When you look up at the sky and see a cloud, think of mel mondo è letteralmente ai loro piedi. Sono musicisti, poeti, guru, figure di riferimento mondiali, personaggi in abiti floreali che ti dicono che tu per stare bene hai solo bisogno di un po' di amore e tutti li ascoltano, eccome, li adorano. Eppure non sanno che i Beatles, senza saperlo, sono entrati in una lenta ma inesorabile discesa, discesa che è iniziata con la morte del loro storico manager Brian Epstein, suicidato nella sua residenza londinese di Chapel Street il 27 agosto 1967. I quattro così sono come dei ragazzini a un centro estivo, e i genitori (il genitore) si è dimenticato di loro lì...2023-05-3023 minScarafaggi - Across The BeatlesScarafaggi - Across The BeatlesTraccia 07 - Wednesday morning at five o'clock9 novembre 1966. Mercoledì. Ore 5 di mattina. Paul McCartney sta tornando a casa, ma in macchina, nella sua Aston Martin non è da solo. È con una ragazza e non è Jane Asher, fidanzata dell'epoca, né un'amante, è una autostoppista caricata casualmente di ritorno da una lunga sessione di registrazione con i Beatles. Lei piange, è disperata, sì perché è incinta ma il compagno di quel bambino non ne vuole sapere niente e così l'ha lasciata sola. Urla, lo abbraccia, lo spinge a sé e Paul vuole considerarla, consolarla, ma Paul dovrebbe anche guardare la strada e invece la strada non la guarda, non la vede e non vede nem...2023-05-2320 minScarafaggi - Across The BeatlesScarafaggi - Across The BeatlesTraccia 06 - "JESUS DIED FOR YOU, JOHN LENNON!""1964. Così scoppia la Beatlmania. New York, Carnegie Hall, Coliseum di Washington, Ed Sullivan Show, Sidney, Adelaide, Empire Stadium Vancouver, Canada, A hard day's night, Beatles for a sale, Roma, Milano, Genova, Help, Shee stadium, baronetti inglesi, Rubber soul, Giappone, Manila, siamo più popolari di Gesù Cristo... Stop! Con questa frase, buttati lì in una conferenza da Lennon, qualcosa cambia per sempre nella vita dei Beatles, i quattro ragazzi di Liverpool non sono più amati, no, almeno in America i Beatles vengono odiati, rappresaglie, proteste, roghi con cd e libri dedicati a loro, si temono atti terroristici per la loro terza...2023-05-1017 minScarafaggi - Across The BeatlesScarafaggi - Across The BeatlesTraccia 05 - Magic Bullet22 novembre 1963, Dallas, Texas, Lee Harvey Oswald prende la mira dal sesto piano del deposito libri dove lavora, preme il grilletto ed esplode un colpo.Un colpo, un proiettile, che con una magica traiettoria uccide il Presidente degli Stati uniti d'America, John Fitzgerald Kennedy. Esplode il panico. Nello stesso anno, nello stesso giorno e (quasi) alla stessa ora oltre oceano, a Liverpool, in Inghilterra esce il secondo album del Beatles, intitolato With the Beatles. Ed esplode, come quel colpo, la Beatlmania.Scarafaggi - Across the Beatles” è un podcast prodotto da CasoZero Media.Testi e voce: Eugenio Noc...2023-05-0230 minScarafaggi - Across The BeatlesScarafaggi - Across The BeatlesTraccia 04 - Teddy BoyBeatles. Adesso si fanno chiamare così i quattro ragazzi di Liverpool, non più Silver Beetles ma proprio Beatles, con la A. La prima vera trasferta ad Amburgo ottiene un grande successo oltre alla conoscenza del loro futuro (ufficiale) batterista, che all'epoca però suonava nei Roy Storm and The Urricanes: Ringo.Anche il manager cambia, non è più Alan Williams ma il giornalista è venditore di dischi Brian Epstein. Il successo aumenta e aumenta e aumenta. George Martin in persona nel giugno 1962 li chiama alla Emi di Londra nientemeno per registrare il loro primo singolo: Love me do.La Bea...2023-04-2524 minScarafaggi - Across The BeatlesScarafaggi - Across The BeatlesTraccia 03 - Linea 866 luglio 1957.Nel parco della Sant Peter's Church Hall, per la festa di Woolton ci sono due ragazzi che si stringono la mano. Una stretta che simboleggia un patto. Una stretta che porta il gruppo Quarryman a non essere più di 7 elementi ma di soli due.Di quei due ragazzi che si sono stretti la mano.John, che del gruppo era leader, e Paul che si era proposto quel giorno in quel parco.Poi si è aggiunto George Harrison, amico di Paul, alla chitarra, e Stuart Sutcliffe al basso.Da Quarryman sa...2023-04-1816 minNessuno - Il mostro di FirenzeNessuno - Il mostro di FirenzeScarafaggi, Across The Beatles - La nuova produzione CasoZero Mediahttps://open.spotify.com/show/0yWoInDdjOwuRuHBHMv6WdDopo "Nessuno, Il Mostro di Firenze", CasoZero Media torna a raccontare di altre vite, altre storie, altri misteri che questa volta si annidano dietro e sotto la più grande band di tutti i tempi: i Beatles1960/1970. Dieci anni. Solo dieci anni, eppure tanti ne sono bastati a John, Paul, George, Ringo per creare uno dei più grandi gruppi musicali di tutti i tempi. Quattro dilettanti che in un amen sono diventati qualcosa di più di semplici musicisti, più iconici, più divini, più popolari - citandoli - anche di Gesù Cristo...2023-04-1701 minScarafaggi - Across The BeatlesScarafaggi - Across The BeatlesTraccia 02 - Bomb in U.K."Suo figlio morirà", "Il rock and roll non durerà molto", "Questo bambino non ha passioni, non farà nulla".Tre frasi che caratterizzano indelebilmente l'infanzia di tre ragazzi che, nati durante le difficoltà della guerra, dovranno poi affrontare malattie, sfortune, solitudini.Dovranno superare una madre che lo indicherà come motivo scatenante dello scoppio della guerra mondiale; un padre che se ne fregava del futuro del figlio; una madre che invece in un intervento per debellare un tumore al seno ci morirà. I Beatles hanno superato tutto, anche la guerra, loro sì, a differenza di Hitler...2023-04-1116 minScarafaggi - Across The BeatlesScarafaggi - Across The BeatlesTraccia 01 - Blitzkrieg9 ottobre 1940, Maternity hospital di Oxford Street. Un bambino sta piangendo. Urla, strilla, si lamenta. È sotto un letto, sdraiato su una piccola lettiga, lenzuola a coprire il piccolo corpo, la madre in ginocchio cerca di calmarlo, dice fra le lacrime "Winston andrà tutto bene".Il bambino, strilla, forte, ma non copre i boati, più forti, delle bombe degli aerei che stanno cadendo su Liverpool.Winston è il suo secondo nome, il cognome è Lennon e per il mondo sarà più noto come John e quel giorno, lì durante quel raid aereo, nasce il leader e l'ideatore di una delle ba...2023-04-1125 minScarafaggi - Across The BeatlesScarafaggi - Across The BeatlesScarafaggi, Across The Beatles1960/1970. Dieci anni. Solo dieci anni, eppure tanti ne sono bastati a John, Paul, George, Ringo per creare uno dei più grandi gruppi musicali di tutti i tempi. Quattro dilettanti che in un amen sono diventati qualcosa di più di semplici musicisti, più iconici, più divini, più popolari - citandoli - anche di Gesù Cristo forse. Un gruppo che caratterizza perfettamente gli anni '60, anni leggeri e allo stesso tempo pesanti, anni che di allegro sembrano avere tutto e nulla. La morte dei fratelli Kennedy, la Manson Family, l' omicidio Luther King eppure fra tutte queste famose tragedie spiccano loro. I ragazz...2023-02-1402 minBiografie, miracoli e Vite di SantiBiografie, miracoli e Vite di SantiSan Bernardo di Chiaravalle2022-12-301h 18Che Pizza - Il podcastChe Pizza - Il podcast60 - Report e la bufala sugli eroi della pizzaPuntata speciale che arriva con un'incursione infrasettimanale!Dopo la puntata di Report dedicata alla rivoluzione della pizza napoletana non potevamo tacere. Le telecamere di RaiTre, al soldo di Bernardo Iovene, sono tornate di nuovo a Napoli dopo quel famigerato servizio del 2014 che tanto clamore suscitò tra gli appassionati e gli addetti ai lavori.E se il servizio di otto anni fa era già discutibile, quello di poche sere fa era davvero pessimo. Ed è per questo che abbiamo deciso di realizzare un episodio istantaneo per parlarne.Un episodio che rappresenta solo la punta dell'iceberg, in quanto si va...2022-11-2449 minNessuno - Il mostro di FirenzeNessuno - Il mostro di FirenzeEpisodio finale - Nessuno, EpilogoUltimo episodio del podcast. Dopo la conclusione al processo ai compagni di merende le indagini non si fermano portando così a nuovi piste, sospetti ed indagati.Dopo 37 anni dall'ultimo delitto ancora la parola "fine" su questa triste storia non è ancora stata scritta. Consigliamo l'ascolto della puntata fino alla fine di essa, dove troverete un ultimo pensiero, saluto e ringraziamento ai veri protagonisti del nostro racconto. Grazie per l'ascolto.CZM“Nessuno, il mostro di Firenze” è un podcast prodotto da Caso Zero Media.Testi e voci: Eugenio...2022-10-0320 minNessuno - Il mostro di FirenzeNessuno - Il mostro di FirenzeVol. 10 - I Compagni di merende, Mostri a metàIl processo ai Compagni di Merende ruota attorno alla figura di Giancarlo Lotti che si autoidentificherà prima come testimone, poi "palo" ed infine come co-autore dei delitti del Mostro assieme a Mario Vanni e Piero Pacciani. Le sue dichiarazioni in sede processuali sono però ondivaghe, confuse e poco credibili tanto da fondare seri dubbi sulla veridicità delle sue parole.“Nessuno, il mostro di Firenze” è un podcast prodotto da Caso Zero Media.Testi e voci: Eugenio Nocciolini e Edoardo Orlandi.Montaggio e Sound Design: Andrea Casagni.Copertina: Giuseppe Di Bernardo...2022-10-0224 minNessuno - Il mostro di FirenzeNessuno - Il mostro di FirenzeVol. 9 - Compagni di merende, L'orrore e la pietàDopo l'assoluzione di Pietro Pacciani in sede di appello, le indagini portano all'arresto di un postino di San Casciano considerato complice del contadino di Mercatale. I Mostri, adesso, erano due. Accanto a loro, si affianca un altro personaggio. Prima testimone oculare e poi anch'esso complice dei due. I Mostri erano tre, sodali, amici, compari, Compagni di Merende.“Nessuno, il mostro di Firenze” è un podcast prodotto da Caso Zero Media.Testi e voci: Eugenio Nocciolini e Edoardo Orlandi.Montaggio e Sound Design: Andrea Casagni.Copertina: Giuseppe Di Bernardo.Seguici su:https://www.instagram.com/c...2022-09-2618 minNessuno - Il mostro di FirenzeNessuno - Il mostro di FirenzeVol. 8 - Giampiero Vigilanti, Mostro per una notteIl legionario sembra corrispondere perfettamente all’identikit dell’autore dei delitti delle coppiette. Tra le sue dichiarazioni sulla sua vita avventurosa qualcosa però stride.Tanti indizi ma poche prove.Dove finisce la verità ed inizia la finzione?“Nessuno, il mostro di Firenze” è un podcast prodotto da Caso Zero Media.Testi e voci: Eugenio Nocciolini e Edoardo Orlandi.Montaggio e Sound Design: Andrea Casagni.Copertina: Giuseppe Di Bernardo.Seguici su:https://www.instagram.com/casozeromediaContatti:casoze...2022-08-2923 minNessuno - Il mostro di FirenzeNessuno - Il mostro di FirenzeVol. 7 - Giampiero Vigilanti, Il LegionarioA distanza di più di trent’anni dall’ultimo delitto del Mostro di Firenze viene iscritto nel registro degli indagati un nuovo sospettato. Si tratta di un ex appartenente alla legione straniera, dedito all’uso delle armi da sparo, da taglio e soprattutto avvezzo a raccontare di quanto fosse stato vicino alla storia del Mostro di Firenze.“Nessuno, il mostro di Firenze” è un podcast prodotto da Caso Zero Media.Testi e voci: Eugenio Nocciolini e Edoardo Orlandi.Montaggio e Sound Design: Andrea Casagni.Copertina: Giuseppe Di Bernardo.2022-08-2918 minNessuno - Il mostro di FirenzeNessuno - Il mostro di FirenzeVol. 6 - Francesco Narducci, Il medico di PerugiaCome era entrato il medico di Perugia nella lista dei soggetti segnalati come autore dei delitti del Mostro di Firenze? E soprattutto, come era morto?Se non era lui l'uomo ripescato nel lago Trasimeno a quale scopo lo scambio di cadavere?Sette esoteriche, mandanti, delitti su commissione, messe nere, poteri occulti, teorie del complotto, voci di paese, biglietti anonimi.Il Medico di Perugia era davvero implicato nei delitti del Mostro o si tratta solo di un altro vicolo cieco?“Nessuno, il mostro di Firenze” è un podcast prodotto da Caso...2022-08-1515 minNessuno - Il mostro di FirenzeNessuno - Il mostro di FirenzeVol. 5 - Francesco Narducci, L'angelo di fangoA circa un mese di distanza dall'ultimo delitto del Mostro di Firenze, il 13 Ottobre 1985, un corpo affiora dalle acque del Lago Trasimeno. Dice di appartenere ad un noto gastroenterologo perugino scomparso qualche giorno prima: giovane, di successo, bello come un angelo. Eppure c'è chi dice che a quel medico, quel corpo, non assomigli neanche un po'. E c'è anche chi dice, che la sua morte sia legata ai delitti di giovani coppie avvenute a Firenze dal 1968 al 1985 e che in quel lago, non sia morto un angelo ma un Mostro....2022-08-1520 minNessuno - Il mostro di FirenzeNessuno - Il mostro di FirenzeVol. 4 - Salvatore Vinci, Il sardo venuto dal mareForse il mostro di Firenze non era di Firenze. Veniva da oltre il mare e si era portato con se’ i suoi demoni, Barbara ed Antonio. Due nomi che avrebbe ritrovato anche a Signa negli anni ‘60, innamorandosi ancora una volta di una Barbara e trovando come rivale un altro Antonio: le prime due vittime del Mostro di Firenze. La verità sull’identità del Mostro, secondo alcuni, si racchiude tutta in quel delitto.“Nessuno, il mostro di Firenze” è un podcast prodotto da Caso Zero Media.Testi e voci: Eugenio Nocciolini e Edoardo Orlandi.Montaggi...2022-07-1821 minNessuno - Il mostro di FirenzeNessuno - Il mostro di FirenzeVol. 3 - Salvatore Vinci, Il DottorinoQuesta è la storia di chi è entrato nella vicenda del Mostro di Firenze partendo da molto lontano, al di là del mare. E’ la storia del sardo venuto dal mare, dei suoi fratelli, dei suoi amori sfortunati e delle sue coincidenze con questa triste storia prima del suo arrivo in Toscana, quando ancora del Mostro nessuno aveva sentito parlare e gli unici fidanzati appartati si trovavano tra i cespugli di Villacidro.“Nessuno, il mostro di Firenze” è un podcast prodotto da Caso Zero Media.Testi e voci: Eugenio Nocciolini e Edoardo Orlandi.Monta...2022-07-1122 minNessuno - Il mostro di FirenzeNessuno - Il mostro di FirenzeVol. 2 - Pietro Pacciani, il VampaQuando Pietro Pacciani viene arrestato per maltrattamenti nei confronti delle figlie, si rivela l'altra faccia del lavoratore della terra agricola, del buon padre di famiglia, dello zio Pietro che voleva bene a tutti. Il fringuello non cinguetta più. Il fringuello è su tutte le prime pagine dei giornali. Il fringuello ora è "il Vampa".“Nessuno, il mostro di Firenze” è un podcast prodotto da Caso Zero Media.Testi e voci: Eugenio Nocciolini e Edoardo Orlandi.Montaggio e Sound Design: Andrea Casagni.Copertina: Giuseppe Di Bernardo.Si ringrazi...2022-05-1623 minNessuno - Il mostro di FirenzeNessuno - Il mostro di FirenzeVol. 1 - Pietro Pacciani, il FringuelloNel 1951 un giovanissimo Pietro Pacciani uccide Severino Bonini, sorpreso mentre si trovava appartato con la sua fidanzatina dell'epoca. Per questo delitto Pacciani verrà condannato a 13 anni di carcere. Ha così inizio la carriera giudiziaria di Pietro Pacciani che in quell'epoca ancora non sa che trent'anni dopo diverrà protagonista di una delle più grandi vicende giudiziarie della storia come presunto Mostro di Firenze.“Nessuno, il mostro di Firenze” è un podcast prodotto da Caso Zero Media.Testi e voci: Eugenio Nocciolini e Edoardo Orlandi.Montaggio e Sound Design: Andrea Casagni.Copertina...2022-04-0627 minNessuno - Il mostro di FirenzeNessuno - Il mostro di FirenzeEp. 16 - Sipario, Atto IISettembre 1985. Ultimo delitto della scia omicidiaria del Mostro di Firenze. Due turisti francesi uccisi ed una busta dal macabro contenuto inviata alla Procura. Da li’, più nessuna pistola, nessun coltello. Solo silenzio. Tranne alcuni voci, che indirizzano gli inquirenti su chi quei delitti potrebbe averli commessi.“Nessuno, il mostro di Firenze” è un podcast prodotto da Caso Zero Media.Testi e voci: Eugenio Nocciolini e Edoardo Orlandi.Montaggio e Sound Design: Andrea Casagni.Copertina: Giuseppe Di Bernardo.Seguici su:https://www.instagram.com/caso...2022-03-2429 minNessuno - Il mostro di FirenzeNessuno - Il mostro di FirenzeEp. 15 - Sipario, Atto I"Dott. Della Monica Silvia, Procura della Republica di Firenze"Così titola una busta composta da lettere ritagliate dai giornali indirizzata al Procuratore che si occupa dei delitti delll'omicida delle coppiette. Al suo interno un chiaro messaggio da parte dello stesso Mostro di Firenze che annuncia agli inquirenti di aver ucciso ancora.Due turisti francesi in vacanza per alcuni giorni sul territorio italiano che si erano accampati in una piazzola nei dintorni di Firenze. Anche loro uccisi a colpi di pistola ed anche loro orrendamente mutilati. Ciò che Firenze non sa è che quello metterà la parola fine...2022-03-1122 minNessuno - Il mostro di FirenzeNessuno - Il mostro di FirenzeEp. 14 - Non più solo PiaIn quel volto dalla pelle levigata dalla tenera età che ora compariva sui giornali, Firenze vide sua figlia. Non più Pia, non più solo Pia, era la figlia di tutti, quella che la mattina sentivi prepararsi per andare a scuola nella camera accanto, quella che si versava il latte a colazione con gli occhi ancora appesantiti dal sonno, quella che stazionava, agitata ed emozionata, davanti al telefono di casa nell'attesa che squillasse, quella che ti diceva di non avere più bisogno di un passaggio perché ora aveva la patente ed "era diventata grande", quella che usciva, la sera, e prima...2022-03-0424 minNessuno - Il mostro di FirenzeNessuno - Il mostro di FirenzeEp. 13 - La notte NOCon tre membri della c.d. "pista sarda" in carcere gli inquirenti sono sicuri di aver firmato la scia di sangue dei delitti delle coppiette. Purtroppo, ancora una volta, gli eventi sconfesseranno questa loro speranza.In piena estate, a dieci anni di distanza l’assassino torna a colpire nella zona del Mugello: Vicchio.Dopo Pasquale e Stefania altri due giovani del luogo sono vittima dell’omicida noto come Il Mostro di Firenze che, quella sera del 29.07.1984, sui corpi di Claudio e della giovanissima Pia, dimostrerà di meritare davvero quel nomignolo: mostro.“Ne...2022-02-2424 minNessuno - Il mostro di FirenzeNessuno - Il mostro di FirenzeEp. 12 - '83 Luftballons (Sulla scena del crimine)Il duplice delitto del Settembre 1983 a danno di due turisti tedeschi, entrambi uomini, apre un acceso dibattito sulla possibilità che il Mostro di Firenze abbia commesso un errore, confondendo i due amici per una coppia formata da un uomo ed una donna. La reticenza dei quotidiani a parlare apertamente di una coppia omosessuale impone l'errato pregiudizio che l'omicida si sia confuso, sbagliando il bersaglio della sua macabra pulsione.Eppure, analizzando la scena del crimine senza pregiudizi, dovremo chiederci se anche questo delitto possa in realtà rappresentare la censura di un amore che non poteva essere to...2022-02-1829 minNessuno - Il mostro di FirenzeNessuno - Il mostro di FirenzeEp. 11 - SvisteDopo la scoperta del delitto del 1968, le indagini si concentrano su quella che venne ribattezzata come la c.d. Pista Sarda. Gli inquirenti si focalizzarono sulla figura di uno degli amanti della vittima femminile del duplice omicidio del '68 ponendolo in carcere sicuri di aver trovato finalmente l'autore dei delitti del Mostro di Firenze. Una estate '83 senza delitti sembro dargli ragione, poi, il 10 Settembre, all'interno di un pulmino Wolkswagen vennero ritrovati i corpi di due studenti tedeschi venuti in Italia per una piccola vacanza. Il Mostra era tornato e, certo, non poteva essere il loro sospettato.2022-02-1024 minNessuno - Il mostro di FirenzeNessuno - Il mostro di FirenzeEp. 10 - Signa ‘68 (Sulla scena del crimine)Il 21 Agosto del 1968 Barbara Locci ed Antonio Lo Bianco sono le prime vittime della Beretta Calibro 22, che più di sette anni dopo tornerà a sparare come l’arma di colui che verrà battezzato come “il Mostro di Firenze”. Ma questo omicidio e’ davvero il primo della serie dei delitti del Mostro di Firenze? E il marito della donna e’ davvero il colpevole o sta espiando la colpa al posto di altri?“Nessuno, il mostro di Firenze” è un podcast prodotto da Caso Zero Media.Testi e voci: Eugenio Nocciolini e Edoardo Orlandi.Mon...2022-02-0323 minNessuno - Il mostro di FirenzeNessuno - Il mostro di FirenzeEp. 09 - SessantottoDopo il delitto di Baccaiano del 1982 una lettera anonima indirizza gli inquirenti su un altro delitto a danno di una coppia appartata in auto avvenuto ben 14 anni prima. Il 21 Agosto del 1968 due amanti vengono uccisi a Castelletti di Signa, a pochi km da Firenze. La perizia non lascia dubbi: la pistola ed i proiettili sono gli stessi. Per indagare sulle origine di questa catena di delitti dobbiamo allora tornare a quando l’impavido Antonio invitò Barbara al cinema nella calda estate del ‘68.“Nessuno, il mostro di Firenze” è un podcast prodotto da Caso Zero Media...2022-01-2728 minNessuno - Il mostro di FirenzeNessuno - Il mostro di FirenzeEp. 08 - Spagna '82 (sulla scena del crimine)Nel Giugno del 1982 il Mostro commette il suo quarto duplice omicidio. Questa volta la dinamica omicidiaria non si presenta pulita e lineare come nei precedenti casi. Il tentativo di fuga delle future vittime sembrerebbe modificare il suo modus operandi e le interazioni coi loro corpi ma è davvero così?Per una miglior visione di insieme compariamo questo delitto con quelli precedenti provando a rispondere ai tanti interrogativi che questo delitto ci lascia.La forza e tenacia di Paolo potrebbe averci rivelato molto sul profilo dell’omicida.“Nessuno, il mostro di Firenze” è un podcas...2022-01-2022 minNessuno - Il mostro di FirenzeNessuno - Il mostro di FirenzeEp. 07 - Campioni del MondoOtto mesi dopo il delitto di Calenzano, quello che ormai è conosciuto come Il Mostro di Firenze torna a colpire una giovane coppia nel Giugno del 1982.Questa volta sceglierà una coppia che per timore si era appartata proprio a lato della strada, a contatto con la carreggiata e con le auto che passavano loro vicino. Ora, è davvero il terrore.“Nessuno, il mostro di Firenze” è un podcast prodotto da Caso Zero Media.Testi e voci: Eugenio Nocciolini e Edoardo Orlandi.Montaggio e Sound Design: Andrea Casagni.Copertina: Giuseppe Di Berna...2022-01-1024 minNessuno - Il mostro di FirenzeNessuno - Il mostro di FirenzeEp. 06 - Poté il desiderio (sulla scena del crimine)Il 22.10.1981 Stefano e Susanna perderanno le loro vite a Travalle uccise anche loro da quello che oramai era diventato Il Mostro di Firenze.Abbiamo deciso di raccontare della loro storia attraverso le parole dei loro amici che donandoci i loro autentici ricordi ci hanno aiutato in questo inno alla vita che vi riproporremmo anche in questo episodio.A Gabriele, Stefano, Daniele, Betty vanno i nostri più sentiti ringraziamenti. A loro ed a chi, ricordando, ci aiuta a non dimenticare.“Nessuno, il mostro di Firenze” è un podcast prodotto da Caso Zero Media...2022-01-0620 minNessuno - Il mostro di FirenzeNessuno - Il mostro di FirenzeEp. 05 - Più del destinol 22 ottobre 1981 un'altra coppia di giovani viene uccisa a pochi chilometri tra Prato e Firenze. Come negli altri precedenti casi, l'omicida si è accanito sui corpi dei due giovani, Stefano e Susanna, due ragazzi che in quella maledetta sera avrebbe potuto fare altro, avrebbero potuto fare altrove, avrebbero potuto non essere lì, ma il piacere parlò più forte del destino e li condusse a Travalle, Calenzano. Questa è la loro storia.“Nessuno, il mostro di Firenze” è un podcast prodotto da Caso Zero Media.Testi e voci: Eugenio Nocciolini e Edoardo Orlandi.Montaggio e Sound De...2022-01-0529 minNessuno - Il mostro di FirenzeNessuno - Il mostro di FirenzeEp. 04 - “Ti odio, ti amo, ti…” (sulla scena del crimine)Tornati indietro fino al 1974, troviamo altri due giovani fidanzati uccisi dalla stessa arma che aveva posto fine alle vite di Giovanni e Carmela nel Giugno del 1981. I due duplici delitti sono certamente collegati dalla medesima arma ed autore. La scena del crimine del 1974 si mostra però più caotica e disorganizzata. L’omicida non ha ancora acquisito quella freddezza nell’uso dell’arma da sparo che lo avrebbe contraddistinto sette anni dopo. Mentre con la lama sembra mostrare tutta la calma e curiosità possibile.Compariamo qui le due diverse scene del crimine.2022-01-0413 minNessuno - Il mostro di FirenzeNessuno - Il mostro di FirenzeEp. 03 - Odi Et AmoDopo il delitto di Scandicci del 1981, gli inquirenti collegano questo orribile duplice omicidio ad un altro, irrisolto, avvenuto sette anni prima A Rabatta, Borgo San Lorenzo.La sera del 14 Settembre 1974 due giovani fidanzati, Pasquale e Stefania, vennero uccisi mentre erano appartati in cerca di intimità. L’omicida, dopo aver utilizzato quella stessa pistola che sarebbe poi riapparsa nel delitto di Scandicci sette anni dopo, infierì sul corpo della giovane ragazza infliggendole novantasei coltellate su tutto il corpo. Il Mostro aveva già colpito.“Nessuno, il mostro di Firenze” è un podcast pr...2022-01-0322 minNessuno - Il mostro di FirenzeNessuno - Il mostro di FirenzeEp. 02 - Ancora quella maledetta primavera (sulla scena del crimine)Dopo aver ascoltato gli eventi di quella notte del 06 giugno 1981 prendiamoci un attimo per addentrarci nella scena del crimine.Analizziamo le caratteristiche del luogo, le modalità di assalto, i colpi inferti ed i significati più reconditi che si nascondono e si celano dietro l’agire di questo Mostro.“Nessuno, il mostro di Firenze” è un podcast prodotto da Caso Zero Media.Testi e voci: Eugenio Nocciolini e Edoardo Orlandi.Montaggio e Sound Design: Andrea Casagni.Copertina: Giuseppe Di Bernardo.Seguici s...2022-01-0214 minNessuno - Il mostro di FirenzeNessuno - Il mostro di FirenzeEp. 01 - Maledetta Primavera6 giugno 1981 - Scandicci, Mosciano - Nel Giugno del 1981, due giovani fidanzati vengono uccisi in auto mentre erano appartati alla ricerca di un po’ di intimità. È l’inizio di un incubo per la città di Firenze che scopre in quegli anni il lato più oscuro delle sue verdi colline: Il Mostro di Firenze.“Nessuno, il mostro di Firenze” è un podcast prodotto da Caso Zero Media.Testi e voci: Eugenio Nocciolini e Edoardo Orlandi.Montaggio e Sound Design: Andrea Casagni.Copertina: Giuseppe Di Bernardo.Seguici su:htt...2022-01-0120 minMeeting 2004Meeting 2004S. Bernardo, Renovator secoliMercoledì 25 agosto 2004 15.00Presentazione della mostra. Partecipano: 7:42 Maria Pia Alberzoni, Docente di Storia Medievale all’Università Cattolica Sacro Cuore di Milano; 25:23 Mauro-Giuseppe Lepori, Abate di Hauterive. Introduce Marco Meschini, Storico dell’Università Cattolica Sacro Cuore di Milano.Il link dell’incontro sul sito del Meeting: https://www.meetingrimini.org/eventi-...Sito: https://www.meetingrimini.org/ Facebook: http://bit.ly/Facebook_meeting Twitter: http://bit.ly/Twitter_meeting Instagram: http://bit.ly/Instagram_meeting Linkedin: http://bit.ly/Linkedin_meeting2021-11-0555 minBologna parla CinemaBologna parla CinemaBologna alla Madonna di San LucaIn occasione dei Mondiali che si svolsero in Italia nel 1990 l'Istituto Luce, sotto il patrocinio del Ministero per il Turismo e lo Spettacolo, commissionò a dodici registi altrettanti corti per raccontare le città che ospitarono le fasi finali dei mondiali. Ne nacque un film collettivo, "12 registi per 12 città". Giuseppe e Bernardo Bertolucci raccontarono poeticamente la scoperta di Bologna attraverso gli occhi dei bambini. La chiesa nella quale la piccola protagonista entra di soppiatto giocando a nascondino è il Santuario della Madonna di San Luca, situato in Via di San Luca 36 a Bologna. Il santuario è una basilica dedicata al culto cattolico mariano e si...2021-09-2100 mincronistasportivo.itcronistasportivo.itLeggende Sportive: Giuseppe De Bernardo | Calcio14/04/21 - Valerio Campagnoli ci racconta la carriera del portierone intramontabile classe "74 Giuseppe De Bernardo | Ospiti: Giuseppe De Bernardo | Valerio Campagnoli - speaker | Diventa anche tu un cronista sportivo con i nostri corsi info@cronistasportivo.it2021-04-1450 minSTORIA DELLA MAFIA AMERICANASTORIA DELLA MAFIA AMERICANAGIUSEPPE MORELLO GUIDA LA PRIMA FAMIGLIA MAFIOSA D’AMERICAGIUSEPPE MORELLO GUIDA LA PRIMA FAMIGLIA MAFIOSA D’AMERICAGiuseppe Morello, fu conosciuto anche come “Artiglio”, “Mignolo” e “Jack un Dito”. Il soprannome gli deriva dalla mano destra deforme, simile alla chela di un’aragosta, che teneva appesa al collo con un cordone bianco. Arrivò negli Stati uniti d’America nel 1982. Nacque a Corleone nel 1867. Scappò dalla Sicilia poiché sospettato di un omicidio e abigeato e inoltre condannato per il reato di falsificazione di monete e spendita di monete false. Dopo essersi stabilito in America, esattamente sei mesi dopo, fu raggiunto da: sua madre Angela Piazza, dal patrigno Bernardo Terranova, già appart...2021-01-1619 minL\'IntervistaL'IntervistaFumetti. Intervista a Giuseppe Di Bernardo PARTE 2Sek continua il suo viaggio nel mondo artistico di Giuseppe Di Bernardo sfogliando le pagine de "il mostro di Firenze enigma senza fine"2020-08-2232 minL\'IntervistaL'IntervistaFumetti. Intervista a Giuseppe Di Bernardo PARTE 1 MP3Sek intervista, per il Tomo Polveroso, Giuseppe Di Bernardo... Un viaggio nel mondo a fumetti, e non solo, del disegnatore, autore e sceneggiatore toscano2020-08-2139 minOcchio ragazzi!Occhio ragazzi!Il mostro e la cultura popolare, con lo studioso e fumettista Giuseppe Di BernardoFilm, fumetti, romanzi, suggestioni, anticipazioni, analogie sorprendenti tra la fiction e alcune scene del crimine nei delitti del mostro. Ce ne parla il fumettista Giuseppe Di Bernardo, autore de "Il mostro di Firenze, enigma senza fine"2020-05-2938 minEscuchando PeliculasEscuchando PeliculasNovecento 1900 (1976) #Drama #Amistad #Histórico #peliculas #audesc #podcastPaís Italia Dirección Bernardo Bertolucci Guion Franco Arcalli, Giuseppe Bertolucci, Bernardo Bertolucci Música Ennio Morricone Fotografía Vittorio Storaro Reparto Gérard Depardieu, Robert De Niro, Dominique Sanda, Stefania Sandrelli, Donald Sutherland, Burt Lancaster, Sterling Hayden, Francesca Bertini, Laura Betti, Werner Bruhns, Stefania Casini, Anna Henkel, Ellen Schwiers, Alida Valli, Romolo Valli Sinopsis En el año 1901, en una finca del norte de Italia, nacen el mismo día el hijo de un terrateniente y el hijo de un bracero que serán amigos inseparables, aunque su relación se verá nublada por sus diferentes actitudes frente al fascism...2020-03-074h 58Motivazione Personale PodcastMotivazione Personale PodcastEp. 89 - La sottile arte di incasinarsi la vita (Ospite Bernardo Paoli)La sottile arte di incasinarsi la vitahttps://www.motivazionepersonale.comIncasinarsi la vita è una delle cose che ci viene più facili. Un po' per abitudine, per cultura o tradizioni di famiglia. Il punto è che quando decidiamo di metterci a cambiare qualcosa dobbiamo superare delle trappole mentali che cercano sempre di mandarci fuori strada.Ne parlo con Bernardo Paoli, psicologo, psicoterapeuta, coach e formatore aziendale e autore del libro "La sottile arte di incasinarsi la vita", edito da Mondadori. Un libro diverso dai classici testi di self help (auto-aiuto) perché dialoga con il lettore e ti...2019-10-1434 minGiallo CriminaleGiallo Criminale#4 Ep. | Comics & CrimeGiallo Criminale #4 Episodio | Comics & CrimeSpeaker:I.P. Davide CannellaOspiti:Fumettista Giuseppe di BernardoPerito Balistico Marco CoriglianoTenente Daniele VenturiniRegista Angelo Marotta► Giallo Criminale: https://www.radiocaffecriminale.it/programmi/giallo-criminale/🇮🇹 RADIO CAFFÈ CRIMINALE🌍 Website: www.radiocaffecriminale.it► Seguici su instagram: https://bit.ly/instagramcaffe► Iscriviti su youtube: https://bit.ly/youtubecriminaleProdotto ed ideato da Radio Caffè Criminale e dalla Falco Investigazioniwww.radiocaffecriminale.itwww.falcoinvest.it✅ SUPPORTA RADIO CAFFÈ CRIMINALE➡️ https://www.paypal.me/caffecrimi...2018-11-021h 29Bernardo BarrosBernardo Barrosattritoattrito music for amplified ensemble and electronic sounds Text: Giuseppe Ungaretti Performed by International Contemporary Ensemble (ICE) April 12th, 2018. Abrons Arts Center, New York Video: https://vimeo.com/268033663 Alice Teyssier (flutes and voice) David Fulmer (conductor) Garreth Flowers (flügelhorn) Josh Modney (violin and viola) Levy Lorenzo (percussion) Lizzie Burns (double bass) Ryan Muncy (alto saxophone) Yi-Wen Lai-Tremewan (sound engineer) Bernardo Barros (live electronics)2018-04-2412 minHistorias de la TeleHistorias de la TeleCapítulo 54: Con Giuseppe Di BellaPaula Hergar toma los mandos de 'Historias de la tele' para hablar del estreno El Puente de Paula Vázquez, Lo que la verdad esconde de Antena 3, Perdóname Señor de Telecinco y la actualidad televisiva. El entrevistado del día es Giuseppe Di Bella que vuelve al programa para hablar del talent show en el que participa, Fantastic Duo, y Eurovisión. Además Borja Terán entrará en (falso) directo desde el festival Screen TV de Málaga y Bernardo Pajares hará su crónica desde el Festival de Cannes.2017-05-2500 minufoCast. stagione 2011ufoCast. stagione 201146. Comics&ChemicalsRosario Marcianò e Giuseppe di Bernardo ci parleranno delle scie chimiche nei fumetti e nella quotidianità, quando la realtà supera la fantasia e sfocia nel grottesco i veri delinquenti vengono prescritti e i ricercatori rinviati a giudizio.2012-03-022h 13